PDA

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte XI]


Pagine : 1 [2] 3

nicola66
08-12-2015, 23:25
chissà come si riduce quando casca in off.

Pier_il_polso
08-12-2015, 23:30
Ok è solo singolare che nonostante tu abbia provato tutte le moto sul mercato e che ti siano piaciute tanto hai deciso di acquistare una moto che ti consegneranno tra un mese e che tu la idolatri senza nemmeno averci fatto un giro.
Autossuggestione si chiama al momento tutto ciò.


Certo che rispettare il modo di pensare altrui senza pretendere che tutti la pensino come te no eh ?

max1893
08-12-2015, 23:32
Chissà perché ogni moto che esce deve essere meglio o peggio del GS...
Come sempre la valutazione sarà soggettiva.
Dal mio punto di vista, esteticamente, la trovo splendida.

nicpett
08-12-2015, 23:42
Non ho mancato di rispetto a nessuno, tranne a chi ha la cosa di paglia

nicpett
08-12-2015, 23:43
Coda di paglia, tra l'altro caro mio polso è vietato il quote integrale😂😂😂

David
09-12-2015, 05:56
Domanda rivolta a chi ha avuto a che fare spesso con i conce, Honda e non:

Quanto sconto è realisticamente possibile ottenere sui 13500 di listino di questa AT, senza dare dentro l'usato?
A me ha fatto il 10% di sconto.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Motofurbo
09-12-2015, 09:08
comunque... sull'ultimo motorrad news (giornale tetesco) c'è una mini-prova, il tizio mi pare avesse guidato un modello "preparato touratech", insomma uscita in off, prendono subito tipo un ramo proprio sulla protezione di plastica dove sotto ci sono mi pare dei connettori del DCT, risultato sono rimasti subito appiedati hihi (anche se poi sono riusciti a riconnetterli alla meno peggio e sono ripartiti


Che strano sia successo proprio a quelli di motorrad, tedeschi e osannatori di bmw !!! Ahah

Scommettete che non succederà a nessun altro sulla faccia della terra? Ma a loro sì, che sfortuna! Certo col gs si sta molto più tranquilli vero? 😄

Peccato non poter leggere la prova di Kevin Ash della nuova Africa, scommetto che gli sarebbe piaciuta.

Pacifico
09-12-2015, 09:12
questo è l'unico dilemma x me.....conto di provare la versione con DCT e poi decido.

Te l'ho chiesto perchè avrei lo stesso dubbio... Io l'ho usato per 40.000 Km sul CT ed avvolte mi pento di averla cambiata... Mi hanno spiegato per benino tutti gli aggiornamenti e le implementazioni delle diverse mappature del DCT e mi sono convinto che sia la soluzione definitiva per qualsiasi strada, che sia asfalto o off, soprattutto per turismo. Eleva il confort e le "prestazioni" in maniera imbarazzante. Richiede solo un reset totale dei neuroni ed una guida decisamente diversa ma soprattutto dona una sicurezza elevatissima sui percorsi impegnativi. E quando l'andrai a provare non riuscirai a percepirne i vantaggi perchè il primo impatto ti obbligherà a pensare diversamente e lotterai per adattarti ad un nuovo sistema che ha bisogno di tempo. Ti verrà facile usarlo ma gli automatismi, che sono fondamentali nei momenti di stress li modificherai dopo almeno 5000 km circa.. quindi se l'hai presa col DCT abbi pazienza. E non sentire chi non ce l'ha avuto, non potrebbe consigliare nessuno, neanche se stesso. Io l'ho presa al buio e mi ci sono adattato come se fossi salito sulla moto per la prima volta ;).

L'unico mio dubbio, che faccio per filosofia è quello di andare in posti remoti e sopperire ad eventuali guasti... guasti che potrebbero esserci in tutte le parti della moto ma che tenderei a diminuire drasticamente. Può succedere anche ad un relè che se non hai stai li sul posto.. ;).. Non ho mai approfondito il sistema dal punto di vista gestione elettronica quindi non sò se basti poco portarsi due cazzatine.. ;)

Comunque, conoscendomi rischierei col DCT, troppo libidinoso! :!:

sicuramente per come voglio la moto x off interverrò sulle sospensioni...scarico,paramotore più protettivo e poi vedremo quali altre frocerie interessanti proporrà il buon Boano....:lol::lol::lol:

Bravo... ho visto bene la AT esposta col serba grande :!: ed anche io interverrei... almeno più alta di 5 cm... minimo! :lol:

Ti posso dire però che dal 2007(quando andai in Chile e Argentina) ad oggi hanno purtroppo asfaltato molte delle piste che feci (Ruta 40 inclusa), quindi bisognerà
trovare strade alternative.
Ma se vuoi fare del bellissimo fuoristrada ti consiglio vivamente l'Islanda......Da lasciarci il cuore....

L'Islanda è una di quelle mete che se ci vai una volta poi ci torni per altre 10! :D:D:D:D

Qualche fotina della Panam tanto per farsi male durante queste giornate di sole e freddo gelido qui in città? :-o :lol::lol:

brontolo
09-12-2015, 09:17
(..)
Ma se vuoi fare del bellissimo fuoristrada ti consiglio vivamente l'Islanda......Da lasciarci il cuore....

Hai attraversato lo Sprengisandur?

Pacifico
09-12-2015, 09:28
Comunque... per dire... la mia 1190, in mappa Off o Rain ha 100 cv ed una erogazione molto lineare e dolce, senza botte e picchi di coppia e in assenza totale di on/off. Esattamente come dovrebbe essere una moto da fuoristrada e come sono le KTM ufficiali racing.

Sfilo gli steli in giù al massimo, rimetto molla da 160, due belle gomme tassellate e ho una moto che mi porta ovunque!

Gli manca solo il DCT ma potrei mettere la Rekluse ed il freno post al manubrio!

Quasi quasi mi metto all'opera e mi faccio trainare da Fagot :!:

mi è venuta voglia di off! :D

rsonsini
09-12-2015, 09:35
C'è una rekluse per il 1190?! Si può usare (efficacemente) anche su asfalto?


Sent from my iPhone 

Pacifico
09-12-2015, 09:40
Si! Con Estrema efficenza! ;)

Fagòt
09-12-2015, 12:03
....
Sfilo gli steli in giù al massimo, rimetto molla da 160, due belle gomme tassellate e ho una moto che mi porta ovunque!

....

Vedo che cominci ad entrare in un'ottica più ampia... dopo però sarà dura accontentarsi... gli spazi non saranno mai vasti abbastanza. Sallalo! ;)

bobo1978
09-12-2015, 13:20
Se poi gli mette anche uno snorkel se la porta pure in immersione.....

cinello66
09-12-2015, 13:27
Comunque... per dire... la mia 1190, in mappa Off o Rain ha 100 cv ed una erogazione molto lineare e dolce, senza botte e picchi di coppia e in assenza totale di on/off. Esattamente come dovrebbe essere una moto da fuoristrada e come sono le KTM ufficiali racing.

Sfilo gli steli in giù al massimo, rimetto molla da 160, due belle gomme tassellate e ho una moto che mi porta ovunque!

Gli manca solo il DCT ma potrei mettere la Rekluse ed il freno post al manubrio!

Quasi quasi mi metto all'opera e mi faccio trainare da Fagot :!:

mi è venuta voglia di off! :D
Il DCT l'ho provato anch'io sulla CT e devo dire che mi ha impressionato un casino....Ho la fortuna che il mio conce mi lascerà provare la sua demo(con DCT) per una giornata intera,quindi la testerò per bene su strada(e qui non ho dubbi che il DCT mi soddisferà in tutto e x tutto)e altrettanto bene in off.
Visto che l'AT dovrà essere una mia compagna di viaggi ON/OFF voglio essere sicuro della scelta (Visto che x divertirmi su asfalto ho una gustosissima Turismo Veloce:eek::eek::eek:).
P.S. Sicuramente cambierò pure le pedane,visto che quelle di serie sono davvero ridicole (mai come quelle del GS però), e molto probabilmente monterò anche la sella alta.

cinello66
09-12-2015, 13:31
Hai attraversato lo Sprengisandur?

Guarda i nomi faccio fatica a ricordarli,però ti posso dire che la prima volta ho fatto principalmente la ring road con qualche tratto di pista,mentre due anni fa su 4000 km ben 2500 sono stati di puro godimento fra deserti-ghiacciai-guadi e quant'altro....(con KTM 690.....la morte sua :lol::lol::lol:)

cinello66
09-12-2015, 13:34
Vedo che cominci ad entrare in un'ottica più ampia... dopo però sarà dura accontentarsi... gli spazi non saranno mai vasti abbastanza. Sallalo! ;)
Quotissimo.....

Pacifico
09-12-2015, 15:05
Se poi gli mette anche uno snorkel se la porta pure in immersione.....

Ce l'ho già... ce l'ho! :D:D:D:D:D:D:D

http://i.imgur.com/TDT2Sr4.jpg

Celio.... sono stato in punti del globo dove l'orizzonte non aveva mai fine e cercandone altri ho dovuto smettere di andare per mare.. :-o

Quindi sò gia di che morte morirò! ;)

Ps: Iniziamo da quelli vicini e poi ci allargheremo..

Motofurbo
09-12-2015, 15:15
Io mi farò fare il preventivo con bauletto originale (mi piace) e freno posteriore al manubrio.

La forcella la faccio sfilare al primo tagliando, di un cm.

Le pedane le vorrei belle larghe, ma se monto troppi optionals poi non devo più venderla.

Anche il cupolo alto mi attira, ma quello givi costerà un terzo.

Mi ha scritto il conce che sabato e domenica c'è la presentazione da lui.

rsonsini
09-12-2015, 15:59
Come è montato il freno posteriore a manubrio? Ma è originale honda?


Sent from my iPhone 

sbullonato
09-12-2015, 16:32
[QUOTE=Ho la fortuna che il mio conce mi lascerà provare la sua demo(con DCT) per una giornata intera,quindi la testerò per bene su strada(e qui non ho dubbi che il DCT[/QUOTE]

Scusa l'indiscrezione ma visto che abitiamo vicini qual'è il tuo concessionario? proprio quello di Cureggio per intenderci?
tra l'altro l'ho sentito oggi e mi ha detto che tra oggi e domani glene arriva una nera senza dtc, e che per provarla bisognerà attendere gennaio..

sartandrea
09-12-2015, 17:37
oltre 5000 mess. solo sulla carta

quando finalmente si potrà usarla servirà un apposito server....:lol:

FATSGABRY
09-12-2015, 17:58
Ma fanno le presentazioni alla Cazzo di cane?
Non tutti lo stesso We?

PietroGS
09-12-2015, 18:04
Si, come l'arrivo delle moto.:mad:

da me sta' aspettando a giorni una tricolour con abs che potra' immatricolare solo a gennaio.... ma non e' quella demo......:lol:
la loro, quella che faranno provare..... mi ha detto che e' una dtc rossa che arrivera'..... boh......:confused:
quelle vendute sempre a gennaio (forse)......:confused:
un bel teatrino....:toothy1:

FATSGABRY
09-12-2015, 18:20
Avranno troppi ordini..e di farla provare non gli interessa


Specie se gli arriva Un Nicola66 che quando scende dice..ci fai le stesse cose che con la vecchia..Haha

sbullonato
09-12-2015, 18:26
A me hanno detto che ordinandola oggi arrivo previsto in febbraio..

Comunque chiedo a chi ha provato a fondo il dct su altre moto (tipo Pacifico): è come un cambio automatico automobilistico?
no perchè se è così io non mi ci trovo, e vengo dal dsg della Ww che dovrebbe essere il top in giro, non robetta.
Vi chiedo se è un fattore di comodità perchè se no non me lo spiego come mai vi sia piaciuto tanto. Io ad es. con l'automatico se devo andare a spasso tranquillo lo lodo perchè è davvero comodo, se devo fare una guida sportiva no: ho sempre l'impressione di non avere il pieno controllo del mezzo.
Se è sbagliato ragionare in questo modo allora spiegatemi perchè, sono curioso di sapere se è altra cosa rispetto ai cambi automobilistici..

PietroGS
09-12-2015, 18:26
visto il periodo, penso che siano in letargo.....:lol:

per l'inizio della stagione motociclistica ne arriveranno a bizzeffe.:cool:

wolter
09-12-2015, 18:29
Bene allora a giorni potremo tutti andare a sederci sulla moto di Pietrogs! :LOL:

PietroGS
09-12-2015, 18:32
sulla mia ho attaccato la 380.
ocio.:lol:

wolter
09-12-2015, 18:39
Mi sembra un ottimo test per capire se resiste all'alta tensione!

cinello66
09-12-2015, 19:01
Scusa l'indiscrezione ma visto che abitiamo vicini qual'è il tuo concessionario? proprio quello di Cureggio per intenderci?
tra l'altro l'ho sentito oggi e mi ha detto che tra oggi e domani glene arriva una nera senza dtc, e che per provarla bisognerà attendere gennaio..

Ci arrivo proprio ora dal conce di Cureggio.......Arrivata nera cambio tradizionale,mi sono intrufolato in officina e l'hanno accesa.....bel rumorino...e se tanto mi da tanto con un bel termignoni sarà godurioso......

bobbiese
09-12-2015, 19:07
Non centra proprio con il dsg. Prova la e ti rendersi conto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
09-12-2015, 19:07
Accesa?non si sono strappati cavi nel trasporto?impossibile..

rsonsini
09-12-2015, 19:43
Un cambio automatico è una cosa, un doppia frizione un'altra. Direi che anche il dsg non sia un cambio automatico.


Sent from my iPhone 

nicola66
09-12-2015, 19:46
giuro che nn ho capito

tigrotto
09-12-2015, 19:52
Il dsg è un cambio a doppia frizione tipo quello dell Honda ha due marce sempre in presa e perciò la commutazione è quasi istantanea ,specie nel uso sequenziale , nella modalità automatica ha comunque un ritardo avvertibile ..se fosse così quello di una moto sarebbe per me un..cesso ,ma evidentemente sarà diverso

sbullonato
09-12-2015, 20:04
Ci arrivo proprio ora dal conce di Cureggio.......Arrivata nera cambio tradizionale,mi sono intrufolato in officina e l'hanno accesa.....bel rumorino...e se tanto mi da tanto con un bel termignoni sarà godurioso......

domani ci vado anch'io, come ti è sembrata? nera mi sa che si perde un po..

sbullonato
09-12-2015, 20:06
Non centra proprio con il dsg. Prova la e ti rendersi conto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

sono curioso di provarla infatti, sia mai che poi mi pento di non averlo preso..

sbullonato
09-12-2015, 20:09
Il dsg è un cambio a doppia frizione tipo quello dell Honda ha due marce sempre in presa e perciò la commutazione è quasi istantanea ,specie nel uso sequenziale , nella modalità automatica ha comunque un ritardo avvertibile ..se fosse così quello di una moto sarebbe per me un..cesso ,ma evidentemente sarà diverso

è anche questo che non mi piace, anche perchè chi poi lo usa in modalità manuale? io le palette al volante ce l'ho ma alla fine non le usi, sarebbe un controsenso..

rsonsini
09-12-2015, 20:10
Nicola, rispondevo a questo post:



[...]Comunque chiedo a chi ha provato a fondo il dct su altre moto (tipo Pacifico): è come un cambio automatico automobilistico?

no perchè se è così io non mi ci trovo, e vengo dal dsg della Ww che dovrebbe essere il top in giro, non robetta.

[...]


La risposta è: il dct non è come un cambio automatico automobilistico, così come non lo è il dsg della vw.
Sono cambi a doppia frizione.


Sent from my iPhone 

Flavio56
09-12-2015, 20:13
Il principio è lo stesso, anche il DCT è un doppia frizione ma la logica di funzionamento è completamente diversa dal DSG VW, intanto è più veloce, Honda dichiara 70ms per cambiare marcia poi se usato in manuale ( così deve essere usato) decidi tu quando cambiare, puoi arrivare a limitatore che non cambia al contrario del DSG che passa automaticamente al rapporto superiore, chiaro che se ti rallenti senza scalare lo lui al posto tuo come giusto che sia....

dab68
09-12-2015, 20:15
I cambi automatici hanno il convertitore di coppia.
Assurdo su di una moto.
Il dsg (come detto sopra) è un doppia frizione sempre in marcia, come il DCT.

nicola66
09-12-2015, 20:21
La risposta è: il dct non è come un cambio automatico automobilistico, così come non lo è il dsg della vw.
Sono cambi a doppia frizione.
Sent from my iPhone 

alt
sono assolutamente 2 cambi automatici e autonomi.
che poi possano essere anche pilotati direttamente dal conducente è una possibilità dei 2 sistemi.
Anche un + tradizionale cambio con convertitore idraulico, o un semplice robotizzato permettono sempre la modalità manuale.

rsonsini
09-12-2015, 20:25
Nicola non sono io che lo dico, un cambio doppia frizione è un cambio doppia frizione. Non un automatico. Il robotizzato, tipo l'smg della bmw m3, è un cambio robotizzato, non automatico.
Poi se vuoi chiamarli automatici perché cambiano da soli ok, ma il cambio automatico è un'altra cosa.

Pacifico
09-12-2015, 20:26
è anche questo che non mi piace, anche perchè chi poi lo usa in modalità manuale? io le palette al volante ce l'ho ma alla fine non le usi, sarebbe un controsenso..

Sulla moto la figata è proprio usarla in manuale!

Il cambio marcia è comunque fulmineo sempre, sicuramente 5 volte più veloce di chiunque usi la frizione...

tigrotto
09-12-2015, 20:33
Io sarò un po Rinco ma in macchina uso sempre la modalità automatica ..credo che in moto userei sempre la manuale ..tranne che in città . Comunque appena disponibile una prova dell Africa con dct la andrò a fare tutti ne parlano strabene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
09-12-2015, 20:34
Nicola non sono io che lo dico, un cambio doppia frizione è un cambio doppia frizione. Non un automatico. Il robotizzato, tipo l'smg della bmw m3, è un cambio robotizzato, non automatico.
Poi se vuoi chiamarli automatici perché cambiano da soli ok, ma il cambio automatico è un'altra cosa.

un cambio automatico è un cambio che cambia da solo. punto.
poi quale sistemi usi è indifferente ma sempre automatico resta.

Il DCT è stato concepito per essere un automatico con possibilità manuale.
non il contrario. Non c'è alcun intervento umano sulla frizione, anzi, sulle frizioni.

Idem il DSG automobilistico.

rsonsini
09-12-2015, 20:37
Te l'ho detto, se ne vuoi fare una questione semantica ok, ma il cambio automatico tradizionale e il doppia frizione sono due cose diverse.


Sent from my iPhone 

tobaldomantova
09-12-2015, 20:45
Mettiamola così: il DCT è un cambio automatico senza convertitore di coppia.

brontolo
09-12-2015, 21:18
Guarda i nomi faccio fatica a ricordarli,(..)

E' praticamente un deserto .... sabbia, sabbia e ancora sabbia per tannnnti km ........

nicola66
09-12-2015, 21:35
sono 2 cose diverse sul piano del sistema meccanico ma fanno lo stesso identico mestiere, cambiare marcia da soli.
Quello che tu chiami tradizionale è quello col convertitore di coppia idraulico e riduttori epicicloidali, il DSG è invece + imparentato con quello tradizionale manuale avendo le coppie d'ingranaggi e manicotti scorrevoli.
Dopo è vero che il primo non ha bisogno di nessuna elettronica per funzionare (come non ne necessita anche il sistema col variatore), mentre DSG, DCT e robotizzati senza quella non esisterebbero.

cinello66
09-12-2015, 21:48
E' praticamente un deserto .... sabbia, sabbia e ancora sabbia per tannnnti km ........

allora credo proprio di si......:eek::eek::eek:

brontolo
09-12-2015, 21:52
Questa ... (https://it.wikipedia.org/wiki/Sprengisandur_%28strada%29)

bobbiese
09-12-2015, 21:57
Comunque non andiamo fuori tema. Il dsg non centra una beata sega.
Avuto sia il dsg6 a olio che il dsg7 e lo zf8. Non sono parenti con il dct honda. Non c'e mai slittamento cosa che c'e sugli altri, chi piu' chi meno. Punto.

cinello66
09-12-2015, 21:59
ripartirei domani.....

sbullonato
09-12-2015, 22:02
Sulla moto la figata è proprio usarla in manuale!

Il cambio marcia è comunque fulmineo sempre, sicuramente 5 volte più veloce di chiunque usi la frizione...

a beh allora il discorso si fa interessante, io non vado pazzo per l'automatico delle macchine e quindi mi chiedevo se eravate voi a essere stanchi di tirare la frizione..:lol:

nicola66
09-12-2015, 22:10
Comunque non andiamo fuori tema. Il dsg non centra una beata sega.
Avuto sia il dsg6 a olio che il dsg7 e lo zf8. Non sono parenti con il dct honda. Non c'e mai slittamento cosa che c'e sugli altri, chi piu' chi meno. Punto.

cosa intendi per slittamento?

Pacifico
09-12-2015, 22:22
a beh allora il discorso si fa interessante, io non vado pazzo per l'automatico delle macchine e quindi mi chiedevo se eravate voi a essere stanchi di tirare la frizione..:lol:

Guarda che la leva della frizione è quella del cambio non esistono... Si cambia con due pulsanti sulla manopolo sinistra, pollice indice... Poi tutto il resto è robotizzato con gestione elettronica. il bello è salire e scendere di marcia alla velocità della luce senza mai togliere il gas... comunque, se la provi per poco sarà dura capirne le potenzialità, però il 70% delle CT vendute sono con DCT mentre quelle col cambio tradizionale non le vuole nessuno...

Poi pare che ci siano diversi livelli di automatismo quindi ci si può divertire in tutte le condizioni.

ilprofessore
09-12-2015, 22:24
Il DSG e' concettualmente identico al DCT e, per quello che l'ho provato io su una Golf, funziona esattamente allo stesso modo, dando le stesse sensazioni.
Ovvio che su una moto le prestazioni sono completamente diverse, come anche la velocita' di cambiata (non cosi' tanto comunque, e' veloce anche il DSG), ma a me e' piaciuto tantissimo pure sulla macchina.
La differenza maggiore e' che sulla macchina mi viene naturale usarlo in automatico, sulla moto invece lo trovo molto piu' versatile in modalita' manuale.

bobbiese
09-12-2015, 22:27
Concettualmente si.... ma come logica e rapidita' completamente differente.

Pacifico
09-12-2015, 22:27
Dimenticavo ... Anche quando si usa la modalità automatica si può cambiare manualmente e per 15 secondi rimane in versione manuale... Poi ritorna in automatico. È molto utile quando magari in curva si arriva con una marcia troppo lunga e si vuole scalare ...

Ha tutta una serie di utilizzi incrociati che la rendono praticamente infallibile.

dab68
09-12-2015, 22:50
Chi non l'ha mai usato, difficilmente potrà rendersi conto di quello che si scrive.

Fatto sta che 1 dei migliori punti di forza della nuova AT è proprio il DCT con la nuova logica di funzionamento.
G e 3 mappe S

sbullonato
09-12-2015, 23:08
Guarda che la leva della frizione è quella del cambio non esistono... Si cambia con due pulsanti sulla manopolo sinistra, pollice indice...

si l'avevo capito:), intendevo dire se era per pigrizia o altro che si rinunciava al tradizionale cambio.
Una domanda: io sull'auto le palette manuali alla fine non le utilizzo (entra anche in gioco il fatto che girando il volante girano anche le palette e diventa scomodo), sulla moto sono comode tanto quanto la sincronia mano-piede?

Pier_il_polso
09-12-2015, 23:29
un cambio automatico è un cambio che cambia da solo. punto.
poi quale sistemi usi è indifferente ma sempre automatico resta.
.


Concordo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacifico
10-12-2015, 07:49
Una domanda: io sull'auto le palette manuali alla fine non le utilizzo (entra anche in gioco il fatto che girando il volante girano anche le palette e diventa scomodo), sulla moto sono comode tanto quanto la sincronia mano-piede?

Assolutamente si! Però devi fare entrare in un'altra ottica... Scali col pollice e sali con l'indice... Fine!

È da provare, i due pulsanti richiedono movimenti naturali e minimi delle due dita anche quando sei in piega o impegnato in leggero off senza mai perdere sostegno. Oltre tutto in piega puoi mantenere la pressione sulle pedane e cambiare poco prima dell'uscita... Una Figata spaziale!

Io nella modalità automatica su 40.000 km ne avrò fatto si è no 1000, in autostrada uscendo dal benzinaio, il tempo di sistemarmi e poi rimettevo tutto in manuale o in S. Ora che hanno messo vari livelli di cambiata in automatico sarà sicuramente più sfruttabile. Tanto puoi cambiare tutte le combinazioni durante la marcia senza problemi.

Le prime volte magari in città nelle frenate d'emergenza avrete qualche difficoltà... Cercherete la frizione e muoverete il piede a vuoto. :lol:

Dimenticavo, per i più tradizionali c'è anche la leva al piede che simula anche lo scatto tradizionale... Ma vi accorgerete che non serve a nulla è la toglierete... 300€ buttati.

Si rinuncia al Tradizionale perché ormai è inutile e poco efficace in confronto al DCT... Su strada poi è veramente deprimente stare lì ancora a tirare leve e pedali, roba del secolo scorso...

friz
10-12-2015, 07:51
Peccato che sulla Nc evidenzia una rumorosità alla trasmissione finale ,sopratutto in scalata,che ho trovato fastidiosa, sulla ct stesso discorso ma in misura minore,secondo me da' il meglio nell'uso sportivo, tornando sulla AT se come dicono tutti il cambio e la frizione sono da riferimento diventa un piacere usarli , una soluzione del genere diventerebbe irrinunciabile su moto tipo gw o k-1600,che tra l'altro non brillano come trasmissione manuale.

masma
10-12-2015, 07:55
Credo che il futuro sia automatico, però l ho scelta tradizionale perché tanto non c è fretta e come tutte le cose nuove ci vogliono 3/5 anni per diventare perfette e affidabili.

tapatalkato con startak

Pacifico
10-12-2015, 08:07
Affidabile è affidabile, di guasti al DCT non se ne sono sentiti, sicuramente qualche unità ma classificabile come fisiologico in una produzione industriale. Ma da questo punto di vista siamo sul pianeta Honda. :!:

Sulla rumorosità smentisco parzialmente, è vero una certa rumorosità ma sulle prime marce, poi il silenzio assoluto... E la situazione migliora drasticamente dopo i primi 4000 km... Questo cambio bisogna averlo usato molto per capire, le prove ingannano e si dicono cose che nell'uso normale e costante non esistono. Comunque niente a che vedere con il cambio Bmw che su questo piano non lo batte nessuno. :lol:

Che si vada piano o che si vada forte il DCT è una Figata! Piaccia o non piaccia c'è poco da dire...

David
10-12-2015, 08:24
Io nel giro giornaliero con la cross non era difficile abituarmi ai tasti ma evitare di togliere il gas sia a salire che a scendere di marcia come nel poter sempre tenere aperto in accelerazione.
P.s.: ho usato il tasto modifica per precisare che a scalare in decelerazione intendo dare gas perche' ho sempre dato il colpetto di motore per aiutare l' innesto di marce.

rsonsini
10-12-2015, 08:25
Io sono convinto al 100%, se comprassi l'at o il ct prenderei assolutamente il dct.
D'altra parte ora che mi sono immaginato un 1290sadv con la rekluse... Non saprei più dove buttarmi.


Sent from my iPhone 

Pacifico
10-12-2015, 08:49
P.s.: ho usato il tasto modifica per precisare che a scalare in decelerazione intendo dare gas perche' ho sempre dato il colpetto di motore per aiutare l' innesto di marce.

Ti sarai accorto che fa tutto lei.. ;)

Una volta stavo "tirando" la terza per un sorpasso e per sbaglio (capita) ho messo la seconda al posto della quarta.... Il motore è salito subito di giri innescando la seconda senza bloccaggi vari o strani comportamenti... Spaziale! :!:

Rsonsini.. Sulla Rekluse mi sono già informato :!::!:

nico62
10-12-2015, 08:50
come tutte le cose nuove ci vogliono 3/5 anni per diventare perfette e affidabili.


giusto giusto e senza guai è dal 2010 che gira il DCT....
già dal 2012 con il CT è comparsa l' autoadattiva e la possibilità di intervento manuale sia in D che in S mantenendo l' automatco.

con le nuove modalità della AT penso che siamo a livelli veramente altissimi! :!:

masma
10-12-2015, 08:57
D'altra parte ora che mi sono immaginato un 1290sadv con la rekluse... Non saprei più dove buttarmi.

Mi spieghi che benefici troveresti con Rekluse?



tapatalkato con startak

David
10-12-2015, 09:00
Ti sarai accorto che fa tutto lei.. ;)



Si' si' fa proprio tutto lei se no non avrei preso l' at con dct, molti mi hanno detto che fesso sono ad averla ordinata a scatola chiusa ma almeno nella scelta del cambio non avevo dubbi appunto perche' provato il sistema approfonditamente.

rsonsini
10-12-2015, 09:03
Mi spieghi che benefici troveresti con Rekluse?



tapatalkato con startak


Non saprei, ne parlerò con Pacifico appena sarà il caso o l'avrà provata.
Se tu ne sai perché ci hai corso, perché non ci porti esperienze, al posto che fare domande retoriche a me?


Sent from my iPhone 

masma
10-12-2015, 09:14
Non era retorica, ti chiedo scusa.
Cerco di fare una sintesi:
Se ti danno una 1290 con Rekluse senza dirtelo non te ne accorgi, metti la prima moduli frizione e gas e parti; se da fermo con una marcia inserita (motore al minimo ) lasci la frizione la moto sta ferma, se dai gas ti parte come uno scooter (anche in 3° o 4°)
Nell uso quotidiano devi inserire le marce con frizione e devi togliere il gas.
In pratica serve per non far spegnere mai la moto è per far modulare in off a bassissima velocità.
Nelle moto stradali secondo me non serve a nulla.

tapatalkato con startak

nicola66
10-12-2015, 09:21
sarebbe comodissima nella guida in città.

Pacifico
10-12-2015, 09:30
Nell uso quotidiano devi inserire le marce con frizione e devi togliere il gas.
In pratica serve per non far spegnere mai la moto è per far modulare in off a bassissima velocità.
....

Siamo un pò OT.... ma mi sfugge qualcosa..

Il bello della Rekluse era quello di poter cambiare, sia in su che in giù, con qualsiasi marcia, senza usare la leva della frizione e togliendo leggermente il gas affichè la stessa frizione staccasse il giusto.. in qualsiasi condizione d'uso.

Poi che in Off sia la morte sua sono d'accordo!

rsonsini
10-12-2015, 10:14
Nessun bisogno di scuse masma, e il vantaggio che mi "ingolosiva" era proprio quello che ha scritto Pacifico, cioè avevo idea che permettesse di cambiare senza frizione (anche se magari dovendo chiudere il gas).
Dici che non funzionerebbe nell'utilizzo su asfalto più o meno "allegro"?


Sent from my iPhone 

nicola66
10-12-2015, 10:52
la rekluse è semplicemente una frizione automatica ad azionamento centrifugo.
il principio è lo stesso di quella del CIAO, è pensata per non spegnere involontariamente il motore. Però mantiene anche il funzionamento classico con la leva al manubrio.

per il gs 1150 non la fanno.
spero.

rsonsini
10-12-2015, 11:03
Per adesso l'ot era basato su 1290sadv/1190 con rekluse come eventuale alternativa al dct.
Il 1150 non c'entra e mi sa che una rekluse sarebbe complessa da implementare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

masma
10-12-2015, 11:30
il 1150 ha una frizione delicata a secco...meglio evitare.. come si sollecita un po' inizia a puzzare.

riassumendo l OT: se il motore è al di sopra dei 2000giri praticamente è come se non si avesse la Rekluse.

Pacifico
10-12-2015, 12:17
allora non è più la Rekluse che usavo... io cambiavo tranquillamente senza frizione, mollando solo il gas anche su giri alti di motore... se non è più così se la possono tenere. Addirittura in primis avevo tolto anche la leva frizione... peccato!

FATSGABRY
10-12-2015, 12:44
Questo 3d era piú divertente quando nessuno la aveva vista o che arrivasse in conce..peggio ancora ora che la si é sentita in moto..
Manca solo che la gente inizia a provarla cosi gli invidiosi non possono piú aprire bocca Haha

PietroGS
10-12-2015, 17:48
ma sapete come controllare il livello dell'olio?
:lol:
che olio andra' bene nell'africa?
(chiedo a quelli della stanza del gs lc?)
:lol:
sara' il caso di aprire un 3d sull'olio?
:lol:

http://i.imgur.com/fI8Eutj.jpg?1

:blob6::?:

PietroGS
10-12-2015, 18:18
sbrattttttttttt
:thumbup::brushtee::toothy7:

https://www.youtube.com/watch?v=MkFR59itRI8

sbullonato
10-12-2015, 18:53
oggi sono andato a vedere quella nera che era al conce... perchè ho portato maliziosamente il libretto degli assegni nel taschino? mannaggia a me!:mad:

comprata tricolour bianca abs con cavalletto centrale, dtc con riserva (nel senso che mi riservo di provarlo prima e poi decido)

comunque chi ha detto che è piccola?!
solo due parole: è bellissima :D

nonholenduro
10-12-2015, 19:00
Quanti Euro ? Fanno sconti?

nicola66
10-12-2015, 19:01
sbrattttttttttt
:thumbup::brushtee::toothy7:

https://www.youtube.com/watch?v=MkFR59itRI8

in basso parte bene ma poi diventa una pernacchia.

cinello66
10-12-2015, 19:17
oggi sono andato a vedere quella nera che era al conce... perchè ho portato maliziosamente il libretto degli assegni nel taschino? mannaggia a me!:mad:

comprata tricolour bianca abs con cavalletto centrale, dtc con riserva (nel senso che mi riservo di provarlo prima e poi decido)

comunque chi ha detto che è piccola?!
solo due parole: è bellissima :D

Hahahaha il Lele ti ha intortato....:D:D:D:D
io aspetto solo di provare il DCT e poi firmo!!!!!

Motofurbo
10-12-2015, 19:20
A me sembra un sound azzeccatissimo, altro che vecchia Africa 😄

nicola66
10-12-2015, 19:23
il sound di quella vera è esattamente zero.
non fa alcun rumore di nessun tipo.
il silenzio è il + bel rumore che ci sia.

Motofurbo
10-12-2015, 19:39
Ma se si è sempre detto che più sound è meglio così ti sentono arrivare

sbullonato
10-12-2015, 20:03
Quanti Euro ? Fanno sconti?

io davo dentro il mio gs 2005, quindi è un po difficile valutare, cmq mi hanno trattato bene..

Hahahaha il Lele ti ha intortato....
io aspetto solo di provare il DCT e poi firmo!!!!!

Lele è stato gentile e non pressante come tanti venditori da mercato del pesce in giro, ad es. non mi ha ammorbato con le qualità della moto, anzi non ha aperto bocca perchè a capito che ne sapevo più io di lui, e del resto come non poteva essere dopo millemila post letti su questo forum:)
e dire che mi ero ripromesso di tenere il gs a vita.. che promessa da marinaio, povero il mio gs, spero solo che ti trattino con cura come ho fatto io per 10 anni.. ma la At mi ha stregato che ci posso fare..:eek:

Mevardalug
10-12-2015, 20:09
Oggi è arrivata anche a Ravenna domani si va a vedere ma la immatricolano solo a Gennaio..
Mannaccia.......

nicola66
10-12-2015, 20:16
Ma se si è sempre detto che più sound è meglio così ti sentono arrivare

ai posti di blocco è una condizione irrinunciabile.
preziosa direi

mamba
10-12-2015, 20:47
Che pugnettone mostruoso sta moto,sembrate drogati,centinaia di post all'inseguimento del nulla,nessuno di voi l'ha ancora provata e già ne ho pieni i cabbasisi!!:lol:
Quando arriverà(forse)anche in questo cazzo di Friùli andrò a vederla/provarla.
Mi si è abbassata la pagina di QdE sul pc dal peso.....manco per la GS LC tutta sta roba!:lol::D

flower74
10-12-2015, 21:21
... maledizione... appena possibile andrò anche io dal Lele a vederla... chissà...

PietroGS
10-12-2015, 21:53
mamba se desideri ti posto due o tre-cento foto per alietare l'attesa....
:lol::lol::lol:

mamba
10-12-2015, 22:12
No,tienitele,non sto aspettando lei!!:lol:

Mr.Eight
11-12-2015, 09:05
mah...sembrava dovesse spazzare via la concorrenza ma non mi sembra che per ora vada proprio così stando alle prenotazioni !

andrea.g1972
11-12-2015, 09:45
mah...sembrava dovesse spazzare via la concorrenza ma non mi sembra che per ora vada proprio così stando alle prenotazioni !

Ah no?
Pensavo che 1200 ordinate prima dell'uscita fossero tante....:lol:

StiloJ
11-12-2015, 09:46
Vero, però è una moto totalmente nuova, vista dal vivo per la prima volta solo all'eicma, parecchi l'hanno prenotata a scatola chiusa, ma penso che i più aspetteranno l'opportunità di poterla provare prima di decidere.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

Motofurbo
11-12-2015, 11:32
ai posti di blocco è una condizione irrinunciabile.


preziosa direi



Qualsiasi motociclista ama il sound delle moto, adesso cosa ci stai dicendo, che dovrebbero essere tutte silenziose ?

Mr.Eight
11-12-2015, 12:14
sentendone parlare sembrava che 9 motociclisti su 10 avrebbero dato dentro la moto x l africa
beh..a monaco saranno campanilisti ma non ha avuto tutto il successo annunciato (significa che ha avuto si un riscontro ma non come decantato)

gianluGS
11-12-2015, 12:16
in basso parte bene ma poi diventa una pernacchia.

il rumore è identico a quello del ST1200 con lo scarico akra

Paolo_DX
11-12-2015, 12:51
ai posti di blocco è una condizione irrinunciabile.
preziosa direi

oddio, quando avevo lo scarico non originale sulla moto, viaggiavo in condizioni di maggior sicurezza. E senza dubbio alcuno!! Gli automobilisti mi SENTIVANO, e io da dietro vedevo che il loro sguardo correva allo specchietto retrovisore.
Con la tracer e lo scarico originale, NON MI SENTONO, e il numero di automobilisti che mi svoltano in faccia o generalmente fanno puttanate è oggettivamente aumentato di brutto.. anche girare in citta è piu pericoloso di prima. Chiaro che il vantaggio è la silenziosita in viaggio (la tracer ha veramnte un tono di scarico civilissimo e una rumorosita meccanica tra le piu basse che abbia mai assaggiato) e meno balle agli eventuali posti di blocco.
Dico eventuali perche con la versys valigiata e lo scarico aperto i carabinieri alzavano lo sguardo e la cosa finiva li, mentre se passo con la 350 a metà della velocita e del rumore, son gia spuntate 4 palette, un elicottero, manette e plotone di esecuzione.:(

Viggen
11-12-2015, 12:51
Bicilindrico parallelo puah!!!

friz
11-12-2015, 12:58
La sonorità è fondamentale su qualsiasi moto, è una componente importante del carattere, qui effettivamente sembra che l'abbiano "curata" ai regimi più bassi e strozzata a quelli più alti, vedremo. Comunque sia, un giorno sento alle mie spalle un rumore tipicamente motociclistico non meglio identificabile, ma pieno, tosto e senza rumorosità meccanica di sottofondo, mi giro ed era una "tristissima" NC 700 con uno scarico after, se tanto mi da tanto ....

friz
11-12-2015, 13:01
X Viggen, vista la moto che hai in firma, tra i tanti pregi, non ha sicuramente quello del bel sound.

Mr.Eight
11-12-2015, 13:06
a mio parere non è di sicuro la bmw che ha il bicilindrico più bello da ascoltare.
resta comunque particolare ;)

nicola66
11-12-2015, 13:50
Bicilindrico parallelo puah!!!

quoto questo perchè stamattina ci ho girato attorno una buona mezz'ora a sta AT.
C'ero solo io dentro in salone per cui l'ho girara, rigirata, spostata, passata al microscopio.
Sono stati bravi
a verniciarla quella bianca sono stati proprio bravi.

dopo di che sarebbe mezza da rifare, nel senso che ha delle cose che sul silverwing le capisco, li sopra no.

Avviso ai naviganti: attenti alle tibie e soprattutto non fatela cadere per nessun motivo perchè si rompe di tutto se tocca terra.

unknown
11-12-2015, 13:51
Tutte le.moto moderne hanno un sound ormai smorzato e poco edificante. Purtroppo.
Quoto Paolo DX. Con akra senza DB almeno tu sentono.

Inviato dal mio Nexus 5

nicola66
11-12-2015, 13:56
perchè che problemi avete con le auto che vi stanno davanti?
sono davanti.

unknown
11-12-2015, 13:59
Che svoltano senza metter freccia o fanno il caxxo che gli pare perché nn si accorgono che hanno qualcuno dietro. Magari perché parlano al telefono ma siamo OT

Inviato dal mio Nexus 5

rsonsini
11-12-2015, 14:09
Sono stati bravi a verniciarla quella bianca sono stati proprio bravi.



dopo di che sarebbe mezza da rifare, nel senso che ha delle cose che sul silverwing le capisco, li sopra no.




Basta? Quali sono le cose "tipo silverwing" per cui va rifatta?
Non sono polemico eh, solo che si rischia che nessuno te lo chieda.


Sent from my iPhone 

nicola66
11-12-2015, 14:09
si ok, ma sono sempre e cmq davanti.

Paolo_DX
11-12-2015, 14:14
Esatto.. comunque: qualcuno di bergamo che sa QUANDO a bergamo e prov. sarà possibile provare una AT con dct? cosi se il dct mi piace, comincio a pregare i santi che honda faccia una R1200RT col dct. Che a me del 21" , dei sassi, sabbia e fango fregauncasso.

iome86
11-12-2015, 14:27
Mi aggrego alla richiesta di Paolo

nicpett
11-12-2015, 14:28
La crosstourer vi fa schifo? Tra l'altro ha un motore che lo spompatello mille se lo mangia a colazione

FATSGABRY
11-12-2015, 14:32
Ecco la ct mi piacerebbe provarla

unknown
11-12-2015, 14:37
io la provai tempo fa, un giretto ci mancherebbe, ma cavoli come va forte, io ho la ghisona e ovviamente sono rimasto impressionato perché forse vivo nel passato.

Mi piace anche la linea e il cardano, va liscia come l'olio, anche se non ha un cavolo di freno motore, ma vabbè è un 4. Gran moto da turismo secondo me.

saluti affamati

nicola66
11-12-2015, 15:02
Basta? Quali sono le cose "tipo silverwing" per cui va rifatta?
Non sono polemico eh, solo che si rischia che nessuno te lo chieda.


la strumentazione in primis.
cioè è bella, ma messa sopra un silverwing.

le frecce rigide. perchè rigide su una moto pensata per ndare in posti dove potrebbe cadere?

ma in generale tutta la moto si vede che ha la pelle delicata.
ha tante parti esposte agli urti per volersi spacciare come moto con parecchie potenzialità da off. Cioè è una bella moto da strada, vulnerabile come una moto da strada, con sembianze da moto da rally.

Paolo_DX
11-12-2015, 15:34
La crosstourer vi fa schifo? Tra l'altro ha un motore che lo spompatello mille se lo mangia a colazione

si e no. Non sono amante dei 4 cilindri, ma vabbe'.
Sono ancora meno amante del peso della CT, specialmente se cosi in alto.
Nemmeno dei consumi della CT sono amante a dirla tutta. Bella moto, ma troppo troppa.. sarò franco, preferirei una RT con dct e affidabilità giappa.
Apparentemente chiedo la luna :mad:

PietroGS
11-12-2015, 15:42
Ho ricevuto una telefonata..... mi hanno detto di portare il casco.:-p:D
aufidersen.

Paolo_DX
11-12-2015, 16:10
dai pietro che è arrivato l'SH 125 sostitutivo!!
Magari ha gia il tris alu :p

nico62
11-12-2015, 16:12
Apparentemente chiedo la luna :mad:

si! solo apparentemente perche IL CT e LA RT in configurazione viaggio con tris valige pesano esattamente gli stessi kg...con la differenza che come ciclistica e motore IL CT è su un altro pianeta! :!:

Pier_il_polso
11-12-2015, 16:34
la differenza che come ciclistica e motore IL CT è su un altro pianeta! :!:


Ciclistica ?
🤗🤗🤗🤗

nico62
11-12-2015, 16:38
si! ciclistica: doti dinamiche... maneggevolezza, rapidità di inserimento, stabilità ecc. ecc.

Paolo_DX
11-12-2015, 16:41
si! solo apparentemente perche IL CT e LA RT in configurazione viaggio con tris valige pesano esattamente gli stessi kg...con la differenza che come ciclistica e motore IL CT è su un altro pianeta! :!:

senza offesa, il motore RT l'ho trovato piu gustoso, meno caldo e piu parco.
Delle prestazioni TOP su una moto del genere me ne infischio, tutte e due camminano, nessuna delle due pretende di essere da sparo. A me l'RT è sembrata MOLTO piu protettiva, SENZA smenarci assolutamente nulla nella guida tra le curve, con un baricentro mi sa molto piu basso.

PietroGS
11-12-2015, 16:49
oggi si leggono delle perle!:rolleyes:

che la moto se cade si rompe....:lol:
che le frecce non vanno bene....:lol:

si confronta una ct con una rt......:rolleyes:

ahahahahah

l'inverno fa' male ai motociclisti!:cool:

:lol:

nico62
11-12-2015, 16:50
bè Paolo...ma io le ho avute tutte e due nè! con una 35.000km e con l' altra sono ad oltre 50.000km penso che un confronto sia piuttosto facile!:)

l' RT con il parabrezza di serie tormenta il passeggero! come comodità di guida per i miei gusti non c'è paragone! ho percorso le stesse strade e autostrade e oltretutto con il parabrezza giusto il CT non paga nemmeno nella protezione!
ma parliamo di un altro mondo :)...imparagonabili sia come fluidità nei lunghi e noiosi trasferimenti sia sui misti! il V4 è una libidine e paga di media 1/2€ a pieno!! :lol:

nico62
11-12-2015, 16:56
con un baricentro mi sa molto piu basso.

ti sà a te ma, è pura leggenda metropolitana! come pure il MOLTO più protettiva!

non sono confrontabili! ne di motore ne di ciclistica! fidati! :)

il resto lo fà il DCT :-)

wolter
11-12-2015, 17:14
Pietro dice che 'sta moto se cade si rompe... puoi provare per favore? :lol:

iteuronet
11-12-2015, 17:27
Ciclistica ?
🤗🤗🤗🤗
Certo Pier d´altronde vuoi mettere la maggiore maneggevolezza di un V4 con baricentro alto (prova di Motociclismo e del sottoscritto che non fa testo) ruota da 19 ,parametrata a un boxer con ruota da 17? mi da l ídea che di moto non ne capisci granche:cool:

Saetta
11-12-2015, 17:33
A Roma è arrivata in tutti i conce (2 ufficiali), ma di provarla nemmeno se ne parla fino ed oltre il 15 gennaio 2016 :rolleyes:

Loro sostengono (ma sono bugiardi veri) che fino ad allora non sarà provabile in tutt'Italia.

nico62
11-12-2015, 17:35
@iteuronet già! io no! tu si vero? daltronde .....io non ho letto Motociclismo azzo! :lol:

vuoi mettere un 110 e 150 al posteriore rispetto un 120 e 180...oltre alle varie quote ciclistiche e al doppi di raggio di sterzo e al' impostazione che su una ci sei sopra e sul' altra dentro? ora vado a comprarmi la prova di motociclismo perchè veramente devo essere proprio uno che nulla capisce ...mi faccio 750km di passi al giorno 7/8 volte l' anno e con l' RT mi stancavo e con il CT ne farei il doppio se non avessi da dormire!!!! :lol:

bobbiese
11-12-2015, 17:37
Mi sembra corretto. Le moto per le prove vanno immatricolate.
Quelli che la stanno provando lo fanno con le targhe prova a rischio e pericolo di chi la fa provare. Con le targhe prova potrebbero utilizzarle solo i concessionari.

nico62
11-12-2015, 17:41
(prova di Motociclismo e del sottoscritto che non fa testo)


lo fà lo fà! testo... intendo :lol:

iteuronet
11-12-2015, 17:51
@iteuronet già! io no! tu si vero? daltronde .....io non ho letto Motociclismo azzo! :lol:



guarda massimo rispetto per le tue opinioni.Permettimi che sul concetto di maneggevolezza abbiamo esperienze e sensazioni diverse.A di lá dei test ,con la RT1200 ho fatto piu di 50mila mentre la CT )con DCT l ´ho avuta solo per due giorni.Era una palpabile sostituta della BMW che volevo vendere causa difficoltá soggettive nelle manovre da fermo.Avevo chiesto tra l áltro opinioni ad un forumista (STAC?)il quale aveva posseduto la HOnda data poi via proprio per la gestione del peso.Il baricentro della CT é sicuramente piu alto di quello della RT,per cui ho trovato molto piu difficoltoso spostarla o gestirla da fermo ed alle basse velocitá.Non ho fatto i tuoi chilometri ma un migliaio sí e devo dire che il peso in marcia nelle svolte lente lo sentivo tutto.Nonché era un legno nei cambi di direzione ,specialitá dove tra l áltro la RT non primeggiava.Questo forse perche fisicamente sono una pippa(oltre che basso di statura).E nella pur brevissima prova della AT posso affermare che con la CT la differenza é notevole almeno fino ai limiti consentiti sulle strade statali.

nico62
11-12-2015, 17:53
ecco vedi...due giorni di CT sono opinioni...50.000km e 35.000 sono qualcosa in più di opinioni...

nico62
11-12-2015, 17:55
quando andai a provare il CT (manuale) scesi dal' RT ..e quando ripresi in mano l' RT dopo la prova, mi sembrava un bolognino!:lol:

la mia RT era questa MY 2010...https://www.youtube.com/watch?v=bxb1NMuNP_0

cinello66
11-12-2015, 18:11
Beh' nel frattempo io ho firmato per una tricolor bianca cambio tradizionale-cavalletto centrale-manopole riscaldate e sella alta Rally.....:eek::eek::eek:

nicola66
11-12-2015, 18:14
oggi si leggono delle perle!:rolleyes:

che la moto se cade si rompe....:lol:
che le frecce non vanno bene....:lol:


no non è che si rompa.
si massacra come se fosse una VFR o una cbr.rr

le frecce son le stesse identiche della CT1200.


ah na cosa: ha le gomme in H, cioè max 210. vuol dire che se non va oltre i 200 reali.
cioè non li ha 95cv.

tigrotto
11-12-2015, 18:43
Il conce di Reggio Emilia mi ha detto che non le fanno provare prima di gennaio se no chi ha firmato recede dal contratto 😳😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teo11
11-12-2015, 19:11
A me ha chiamato il conce oggi a pranzo, invitandomi a passare che finalmente l'hanno ricevuta...sulla possibilità di provarla ha glissato,dicendo che ne parliamo quando passo di là...ma mi pare di aver inteso che se ne parli col nuovo anno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Motofurbo
11-12-2015, 19:16
Posso riportare la mia esperienza con la Ct: avevo la manuale, non la dct. Il peso era tanto, gestirlo con passeggera e bagagli era difficile.

Molto difficile. E io sono 1.80 per 78kg. Però è vero, il motore è fantastico, ma io avrei voluto più potenza.

Altra cosa: è una tourer, stradale al 100%. Però ha il look da enduro, e qualcuno non lo capisce subito.

Penso che con l'Africa non abbiano ripetuto gli stessi errori, che magari per loro errori non erano, ma per qualcuno sì.

nico62
11-12-2015, 19:22
dilettanti! :):lol:...ai 2 allora il peso sparisce completamente!!! e la manovrabilità in marcia non è nemmeno paragonabile al Rt!!! ovvio da fermo c'è uguale a quella del' RT!!!

poi ci sono un paio di accortezze, come sfilare di un 10 le forcelle...ma che lo dico a fare.... :D

nico62
11-12-2015, 19:25
Penso che con l'Africa non abbiano ripetuto gli stessi errori, che magari per loro errori non erano, ma per qualcuno sì.


l' unico errore è stato di togliere cosi tanti CV...se il CT avesse un 20/30cv in più :eek: con la stessa coppia in basso sarebbe la perfezione! altro che AT!!!! :lol:

sbullonato
11-12-2015, 20:02
Beh' nel frattempo io ho firmato per una tricolor bianca cambio tradizionale-cavalletto centrale-manopole riscaldate e sella alta Rally.....:eek::eek::eek:

come la mia e siamo già in due tricolor a 20 km di distanza, mi sà che sarà inflazionato sto bianco, quasi quasi mi becco la nera e la ritiro subito..:-p

Bryzzo850
11-12-2015, 20:17
Vista stasera dal vivo bianca (tricolore)...molto bella e più snella di quanto pensassi! Colori brillanti e finiture...Honda! What else?
Complimenti a chi l'ha già presa!

rsonsini
11-12-2015, 20:21
[...]Però è vero, il motore è fantastico, ma io avrei voluto più potenza. [...]


Non ha mica 130cv? Quanti te ne servono?
Ne deduco che non hai preso l'at, ma un bel ktm, giusto?


Sent from my iPhone 

fabiomonsi
11-12-2015, 20:23
Ho posseduto la ct dct per 2 anni e 30000km, gran motore, grande coppia nonostante fosse un 4 ma ci prego di non dire che era facile da gestire!! Con le sospensioni ci ho tribulato un anno prima di trovare un set soddisfacente, si andava forte ma solo sul dritto, quando arrivano le curve, giù di freno perché non teneva un casso sopratutto sullo sconnesso, moto esclusivamente da autostrada! Per non parlare di quasi 300kg con un baricentro ad un metro e mezzo da terra che da gestire da fermo ci vuole un culturista, premetto, sono alto 190 e peso 110

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

nico62
11-12-2015, 20:40
Fabio, non era facile!?? è facile! facilissima!
chissà che moto avevi difettata, come quella di Motofurbo!!!;-)
sono capitate a voi pazienza!
io sui misti stretti passo le Rt con una mano e un filo di gas! non scherzo! poi sul veloce de ste motorette sotto i 150cv non c'è storia per nessuna! ;-)

CAVALLOGANZO
11-12-2015, 20:45
Si vabeh.....na cavalletta:lol:

ilprofessore
11-12-2015, 20:47
ah na cosa: ha le gomme in H, cioè max 210. vuol dire che se non va oltre i 200 reali. cioè non li ha 95cv.

95 CV all'albero sono circa 85 alla ruota.
Se calcoli che la Vstrom 1000 ne ha circa 90 alla ruota e fa i 205 km/h (prove di piu' riviste), direi che i conti tornano.

Altro esempio.
La Tiger 800 XCx dichiara 95 CV, ne ha 82.5 alla ruota ed arriva a 199 km/h.

Con quella aerodinamica, difficile fare piu' di 200-205 km/h (che bastano ed avanzano per il tipo di moto).

cinello66
11-12-2015, 20:48
come la mia e siamo già in due tricolor a 20 km di distanza, mi sà che sarà inflazionato sto bianco, quasi quasi mi becco la nera e la ritiro subito..:-p

Per curiosità.....dove abiti?

nico62
11-12-2015, 20:48
Cavallo.si va bè...rispetto l' RT una libellula!!!!

sbullonato
11-12-2015, 21:03
Per curiosità.....dove abiti?

Sono in quei di Pettenasco..

nicola66
11-12-2015, 21:27
Con quella aerodinamica, difficile fare piu' di 200-205 km/h (che bastano ed avanzano per il tipo di moto).

aggiungerei che se a 120 resta sui 20 a litro è tutto quello che serve.

nicpett
11-12-2015, 22:48
sono alto 190 e peso 110

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mettiti a dieta!

bobbiese
11-12-2015, 22:52
Tricolore DCT pure per me. Mi sa che anch'io passò al nero..... Se solo non permessi la prelazione.... Anzi quasi quasi non la prendo. Comunque rivista fuori dalla fiera mi sembra pure più bella.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

ghima
11-12-2015, 22:54
Ma siete ancora qui?

Comunque l'ho vista All'Eicma ......
Chi farà fuoristrada dovrà mettere delle belle protezioni ai cavetti cavettini come dice fluido. .......dovrà modificare i tubi dei freni anteriori e fare due linee che non passino sopra il parafango......

A me ( che piaceva in foto) ha fatto l'impressione di plasticosa economica.......con i fianchetti del serbatoio in una brutta plastica non verniciata .......poi magari mi ricrederò. ....ma per ora
......

forse le plastich edei mezzi definitivi saranno un pò più consistenti...

cinello66
11-12-2015, 23:31
Sono in quei di Pettenasco..
Pensa che a Omega c'è una delle DR07 più belle in circolazione......
Se la vedesse Nicola66....:arrow::arrow::arrow:

Pier_il_polso
12-12-2015, 00:33
mi da l ídea che di moto non ne capisci granche:cool:


Questa è una grande verità...

Motofurbo
12-12-2015, 05:53
Non ha mica 130cv? Quanti te ne servono?
Ne deduco che non hai preso l'at, ma un bel ktm, giusto?





Guarda che non sono l'unico a dire che il Ct, per la moto che è e con quel peso di 3 quintali, dovrebbe andare un po' di più .

Pensa che l'ho presa dopo aver provato il ktm 1190 adv, il motore del ktm sembrava un 750, non lo sentivo.

Sarò troppo esigente, che ti devo dire.

Per quanto riguarda l'Africa, prima dovrei provarla. Ma non credo spinga molto meno del Ct, perché anche se ha 32 cavalli in meno, ha anche una quarantina di kg in meno.

Poi ripeto, la Ct è una stradale pura, la AT invece dovrebbe essere molto più versatile.

nicpett
12-12-2015, 07:54
Ma che dici? Casomai è il contrario.

baikal
12-12-2015, 08:09
a Milano sapete in quale concessionaria è gia' arrivata ed esposta?

masma
12-12-2015, 08:10
Beh' nel frattempo io ho firmato per una tricolor bianca cambio tradizionale-cavalletto centrale-manopole riscaldate e sella alta Rally.....:eek::eek::eek:
La sella alta rally quanto costa?


tapatalkato con startak

rsonsini
12-12-2015, 08:14
Va beh, posto che io sto tra quelli che non ne capiscono e non sanno andare, quando ho provato il 1190 mi sono un po' spaventato.
Chissà il crosstourer!


Sent from my iPhone 

stac
12-12-2015, 08:30
.Avevo chiesto tra l áltro opinioni ad un forumista (STAC?)

Chi mi chiama?
Confermo! tra CT ed RT preferisco la RT,...ma alle due prefeisco la XT1200:lol:

Claudio Piccolo
12-12-2015, 09:21
email da Tottene...è arrivata la AT........settimana prossima vado in pellegrinaggio. :arrow:

nico62
12-12-2015, 09:34
Questa è una grande verità...
Pierino...fai il bravo!!! :):lol:

nicola66
12-12-2015, 09:46
dai domenica 27 marzo 2016 dove ci si trova?

ironman
12-12-2015, 10:15
Per chi l'ha vista:
grigia fa proprio schifo?

Forza Roberbero!

nicola66
12-12-2015, 10:17
anche nera fa pena.
non è una moto da tinta unita totale.
men che meno in colori da cerimonia.

nicpett
12-12-2015, 10:17
Rossa è il top

Claudio Piccolo
12-12-2015, 10:19
...anche secondo me... bianca o tricolour che dirsivoglia è da checchette. :lol:

Motofurbo
12-12-2015, 11:46
Ma che dici? Casomai è il contrario.
Il mondo è bello perché è vario!
Tra l'altro se non specifichi quello a cui ti riferisci, è difficile risponderti.
Se dovessi scegliere prenderei la Africa tricolore bianca, è bellissima.
Per il motore,anche se fosse fiacco, di sicuro andrà più della nc700 che ho avuto,e col dct hai una marcia molto più fluida e vai anche più forte.
Domanda: ma è Euro 3? No perché mi sembra che qualche moto euro 4 a eicma già ci fosse, ma potrei sbagliare.

nicpett
12-12-2015, 11:48
mi riferivo alle ultime 2 righe

Pier_il_polso
12-12-2015, 12:13
io sui misti stretti passo le Rt con una mano e un filo di gas!


Quello che mi incuriosisce è sapere se poi ti svegli tutto sudato o con il sorriso...
Se dovessimo avere il piacere di fare un giro assieme, avrai la possibilità di vedere una RT che sul misto stretto ti passa e se ne va (anche se con 2 mani e con più di un filo di gas)

nicpett
12-12-2015, 12:15
Ahahah la sindrome del fallo più lungo sta prendendo sempre più corpo, tutti piloti di motogp, che ridere.

Pier_il_polso
12-12-2015, 12:22
Ahahah la sindrome del fallo più lungo sta prendendo sempre più corpo, tutti piloti di motogp, che ridere.


Nessuna sindrome, io so guidare. Punto 😊

63roger63
12-12-2015, 12:39
...anch'io so guidare...brum brum...

pacpeter
12-12-2015, 12:45
premesso che pier con la rt l'ho visto in azione, direi che passarlo non è da tutti.

questi discorsi , alla vostra età stonano non poco.

detto ciò una domanda: ma sarà meglio del 990?

max1893
12-12-2015, 12:56
Oggi sono andata a vederla������
A gennaio andrò a provarla...

aresmecc
12-12-2015, 13:16
ma sarà meglio del 990?
Di sicuro non sarà l'ultima bicilindrica che ha fatto al PD vera.Punto.

Motofurbo
12-12-2015, 13:18
detto ciò una domanda: ma sarà meglio del 990?

Spero tu stia scherzando 😂


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

blackballs
12-12-2015, 13:23
Non parlate di prestazioni e di chi ce l ha piú lungo,qui si parla di motorette oneste!!!!


:D:D:D:D:D:D:D:D

mamba
12-12-2015, 14:00
.
questi discorsi , alla vostra età stonano non poco.


Pac passami questo quote....sembra che sorpassare i nostri simili sia diventato l'unico scopo di ancdare in moto!
Io me ne sbatto,godermi la mia motocicletta mi regala benessere e piacere,sorpassare chi per andare dove?

Breve parentesi....Nicola,l'AT è stata la mia prima moto e ne ho avute tre....ma dove cacchio vuoi andare?
Ti lascerei indietro anche con la mia ex ST e le mie modeste capacità.
E' una bella motina ma i miracoli lasciamoli a Padre Pio.

nicola66
12-12-2015, 14:02
nicola chi?

bim
12-12-2015, 14:03
Vista bene da Macchion a Legnano, faceva fare qualche decina di metri a chi voleva
Bella, niente da dire
Da prendere con il dct che è' il valore aggiunto che la stacca dalla concorrenza...

nicpett
12-12-2015, 14:04
Senza dct non ha senso prenderla imho

Motofurbo
12-12-2015, 14:10
I veri nostalgici la prenderanno senza dct, e in regalo avranno mille euro e 10 kg in meno sulla moto.

Ma non avete risposto. È davvero euro 3? Non euro4?

nico62
12-12-2015, 14:18
Quello che mi incuriosisce è sapere se poi ti svegli tutto sudato o con il sorriso...
Se dovessimo avere il piacere di fare un giro assieme, avrai la possibilità di vedere una RT che sul misto stretto ti passa e se ne va (anche se con 2 mani e con più di un filo di gas)



quello che mi incuriosice è sapere da te se la RT è più maneggevole sui misti del GS, visto che si parla di baricentri..:lol:...dopo di che non sfidarmi con l' RT perchè ti tocca girare la tredicesima allo psicanalista! :):):lol:

Pier_il_polso
12-12-2015, 14:23
No, la RT è meno maneggevole del GS nello stretto; per il resto ho ragione io ;)

nico62
12-12-2015, 14:24
Nessuna sindrome, io so guidare. Punto 😊

che cagone! hahahah :lol:

PS: se tu sai guidare, sul CT a posto...non come quelli venduti perchè a loro dire vanno dritti e basta...:lol:..al' RT ci fai tu stesso i giri intorno!
ma dubito..tu sia tanto scafato...troppe chiacchiere! :lol::arrow:

pacpeter
12-12-2015, 14:25
Spero tu stia scherzando 😂


no no . il 990 è una gran moto.

iome86
12-12-2015, 14:54
Beh, ma al Mugello quanto fate, voi due? Perché se no son tutte chiacchiere

Claudio Piccolo
12-12-2015, 15:03
nicola chi?

http://i63.tinypic.com/11lh3et.jpg

nico62
12-12-2015, 15:04
No, la RT è meno maneggevole del GS nello stretto; ;)

bene! già qui ci siamo :)....sappi che Il CT a posto con le quote (cosa che sul GS non si può fare :lol:) il GS a parità di manico se lo pettina allegramente! :)
sullo stretto....sul veloce non c'è nemmeno storia...:mad:

però stiamo a parlar di moto per lo più da turismo vero? :lol:

masma
12-12-2015, 15:26
I veri nostalgici la prenderanno senza dct, e in regalo avranno mille euro e 10 kg in meno sulla moto.

Ma non avete risposto. È davvero euro 3? Non euro4?
Fortunatamente ancora è Euro3..
Quelle che faranno nel 2016 saranno Euro4. Lo scarico è già predisposto per Euro4 con tricamera.



tapatalkato con startak

Motofurbo
12-12-2015, 15:30
Fortunatamente ancora è Euro3..
Quelle che faranno nel 2016 saranno Euro4. Lo scarico è già predisposto per Euro4 con tricamera.



A che serve lo scarico predisposto?

Magari si potrà tramutarla in euro 4 in un secondo momento?

panzer
12-12-2015, 15:30
Dopo una prima sfornata di pezzi farà la stessa fine di tante moto inutili, troppi fronzoli, e poca sostanza, l'ultima che ho comprato CB 1100EX è stata una scelta di passione, sul cavalletto era stupenda, ma dopo 1500 km, ho realizzato che era un cesso, niente di niente, sospensioni zero, telaio zero, freni per carità, motore un delusione... per non parlare del peso, la bilancia non dice la verità, nello specifico la RT più pesante, era più leggera da raddrizzare dal laterale, da mettere sul cavalletto centrale, è molto altro.

Aveva ragione SKITO.

Punto.

masma
12-12-2015, 15:34
A che serve lo scarico predisposto?

Magari si potrà tramutarla in euro 4 in un secondo momento?
Una volta omologata non penso si possa cambiare.
Nel 2016 faranno delle mappature restrittive (che nei primi periodi soffocheranno un po la moto) per rientrare euro4.
Lo scarico dovrebbe rimanere lo stesso.

tapatalkato con startak

masma
12-12-2015, 15:38
Sono contento che le prime sono euro3 e soprattutto sono contento che senza abs non è gia più ordinabile; così forse la mia sarà ricercata in futuro.

Ps: pure serie numerata

tapatalkato con startak

PietroGS
12-12-2015, 15:46
provata questa mattina per circa mezzoretta e una 30ina di km.
ho provato una abs cambio standard con targa prova (!)
appena accesa, bello il rumore di scarico e si nota la silenziosita' meccanica al minimo.
posizione di guida per me perfetta e con sella in posizione alta tocco bene a piedi piatti (1.80) il serbatoio e' rastremato.
Il cambio e' un burro (!) come la frizione morbidissima ( la moto aveva 100km....)
quello che mi ha piu' impressionato e' la grande maneggevolezza: veramente una bicilcletta!
Mi sono piaciute anche le sospensioni che a me sono sembrate anche sostenute.....
freni ant. forse anche troppo potenti.....
Mi sono dovuto abituare un po' alla corsa della manopola dell'accelleratore perche' ero abituato al ride by wire, indubbiamente piu' diretto.
Per me il motore, ho provato fino a 5000, spinge e si sente che la coppia c'e'.
comunque venendo da una adv lc, quello che mi ha piu' impressionato, ripeto, e'
la maneggevolezza, il senso di leggerezza e la posizione di guida.
a gennaio si potra' provare tutto il resto.....dct compreso.
Dopo questa breve prova sono ancora piu' contento di averla presa.
Provatela.

PietroGS
12-12-2015, 15:48
lunedi posto qualche fotina a corredo...

nico62
12-12-2015, 15:50
l' euro 4 entra come normativa dal 1 gennaio 2016 PER TUTTE LE MOTO!

quindi sicuramente se omologata a gennaio sarà euro4
anche il CT come emissioni è già euro4 ma sul libretto appunto effettivo solo dal 01/01/2016

tanto meglio... si paga meno di bollo no?

Saetta
12-12-2015, 15:52
L'euro 4 entra in vigore per tutte le moto messe in vendita (modelli vecchi e nuovi) dal 1 gennaio 2017.
Dal 1 gennaio 2016 l'euro 4 è obbligatorio solo sui nuovi modelli.
Credo che l'AT sia fra quelli.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

flower74
12-12-2015, 15:54
@ pietro giusto per non leggermi tutto... hai cambiato una GS LC con una AT?

PietroGS
12-12-2015, 15:57
gs adv lc 2015 venduta da tempo....

flower74
12-12-2015, 15:59
... si sente che ha molti cavalli in meno andando a spasso?

PietroGS
12-12-2015, 16:06
andando a spasso no.
indubbiamente i 200cc e i cv in meno ci sono.

iteuronet
12-12-2015, 16:10
Panzer io francamente sti fronzoli mica li ho visti.Anzi decisamente in controtendenza esteticamente(niente becchi, appendici,effetti spaziali) elettronicamente(no wifi,bluetutte,sospensioni intelligenti,ESA,cornering,mazzering).Esemplare nella sua semplicitá.Alle impressioni di GS,che quoto totalmente,sostituirei,maneggevole con facile.Non penso si possa paragonare con LC ADV perché le gommature son diverse,diametro ruota anche.Quindi la maggiore maneggevolezza rientra in un concetto di sostanzialmente confidenziale e semplice nella guida e nella gestione del mezzo.Peso,centralizzazione delle masse? non so,ma dopo 5 minuti ero a mio agio.Anche il motore apparentemente noioso nell érogazione fa strada.
Nel futuro non so guardare,ma se fará la carriera della precedente AT.......

PietroGS
12-12-2015, 16:18
iteuronet ha interpretato perfettamente quello che intendevo per maneggevolezza=facilita'.

Viggen
12-12-2015, 16:24
X Viggen, vista la moto che hai in firma, tra i tanti pregi, non ha sicuramente quello del bel sound.

Ce l'hanno il bel sound. Tutte e due...

masma
12-12-2015, 16:26
l' euro 4 entra come normativa dal 1 gennaio 2016 PER TUTTE LE MOTO!

quindi sicuramente se omologata a gennaio sarà euro4
anche il CT come emissioni è già euro4 ma sul libretto appunto effettivo solo dal 01/01/2016

tanto meglio... si paga meno di bollo no?
http://m.moto.it/magazine/news/moto-euro-4-cosa-cambia-dal-primo-gennaio-2016

Omologazione non immatricolazione
Come per l Abs

tapatalkato con startak

PietroGS
12-12-2015, 16:45
comunque ohhhh! provando questo cambio e frizione (ancora non rodati) mi ha fatto sorgere spontanea una domanda: bmw cazzo sta' facendo?:mad:

il cambio honda un altro pianeta, no meglio, un'altra galassia!:arrow:

flower74
12-12-2015, 16:48
... bhe.... mai trovato un cambio Honda che non sia stato semplicemente splendido.

nico62
12-12-2015, 16:50
Omologazione


omologazione infatti! mi sembra di averlo scritto! dal 2016 sono omologate euro 4 (quattro)

masma
12-12-2015, 16:53
omologazione infatti! mi sembra di averlo scritto! dal 2016 sono omologate euro 4 (quattro)
Si ma quelle omologate nel 2015 posso essere immatricolate per tutto il '16.

Euro 3 e senza abs per tutto il 2016.

Tutte le at sono euro3 per ora

tapatalkato con startak

cinello66
12-12-2015, 16:57
La sella alta rally quanto costa?


tapatalkato con startak
un furto!!!...di listino 640 eurini.....da scontere....

nico62
12-12-2015, 17:10
Si ma quelle omologate nel 2015 posso essere immatricolate per tutto il '16.
Tutte le at sono euro3 per ora


tutte e 5 si! ...


e comunque avere una euro3 quando trà meno di un mese saranno euro4 a mio parere è svalutante! anche nel' ottica del' usato!

nico62
12-12-2015, 17:15
più che altro non capisco quale sia il vantaggio del' euro3 rispetto al 4! :(

dab68
12-12-2015, 17:54
... bhe.... mai trovato un cambio Honda che non sia stato semplicemente splendido.

Da esperienza personale, non posso che quotarti. ;)

panzer
12-12-2015, 18:00
Panzer io francamente sti fronzoli mica li ho visti.Anzi decisamente in controtendenza esteticamente

Dunque in una stradina stretta che porta sul gran paradiso, una macchina che mi precedeva decide di frenare senza motivo, ero appena uscito da un tornante a destra e ho dovuto dare un pestone cosiddetto da panico, la mia TÈNÈRÈ 660 mi dà dello scemo e si appoggia per terra, risultato? Neanche un graffio, frecce integre, marmitte akrapovic sotto sella, ecc ecc, ecco quella è un Enduro, l'ho rialzata senza problemi.

Questa ha ruota da 21 ma frecce che a guardarle si rompono, specchi idem, e se parliamo del resto, è costruita con tutto materiale di riciclo, motore in primiss.

Aveva ragione SKITO.

sbullonato
12-12-2015, 18:29
Pensa che a Omega c'è una delle DR07 più belle in circolazione......
Se la vedesse Nicola66....:arrow::arrow::arrow:

A si? ha la colorazione originale o qualcos'altro?

andrea.g1972
12-12-2015, 18:58
... costruita con tutto materiale di riciclo, motore in primiss.

Cioè, cosa hanno riciclato?

dab68
12-12-2015, 18:59
E quale potrebbe essere una moto che non è costruita con materiale di reciclo, motore ecc...?
Il motore a scoppio ha superato i 100 anni di vita.

Le aziende moderne (quelle di oggi) facendo parte di un sistema economico, puntano soltanto ad una cosa: profitto.
Lo si ottiene dalla differenza tra costi e ricavi.
Più son bassi i costi, maggiore sarà la tendenza ad avere ricavi cospicui. Di conseguenza profitti maggiori.
Senza profitti, le aziende muoiono. 1ª regola del nostro sistema economico. (Ahimè)

Cosa c'è più da inventare? Poco o niente sulle moto. I sistemi sono quelli.

Il dio dei profitti negli ultimi decenni è chiamato marketing.
Tutti ci mettono del loro per farti comprare cose, altamente inutili e poco necessari.
Le moto fanno parte di questa categoria.
La differenza tra una AT 2015 è una XT660? Poco o nulla: una ha 1 cilindro, l'altra ne ha 2.
Tutte e 2 non servono a nulla con la parola "enduro".
L'enduro si fa con le monocilindriche da 110-120kg al massimo (che oramai sono moto da cross con fari).
Tutto quello che fa l'AT in quelle strade bianche, una persona capace riesce a farle anche con una moto stradale (visto che la posseggo, posso dire anche con Multistrada).
Ho un paio di amici con la XT 660. Uno di loro in una scivolata sull'asfalto (banale) ha seriamente rovinato la moto ribaltandola!!! La moto si è storta!
Questo che significa? Che tutti utilizzano dei "pezzi di ferro" con plastica... A volte ti va bene e a volte ti va male.
Le frecce sono esposte? Le marmitte sono coperte? Beh, quel mio amico gli è andata malissimo, visto che mentre scivolava le gomme hanno fatto attrito facendola ribaltare .....e poi piegare il telaio.... Era una XT 660!
Ottimissa moto, per carità, ma di sicuro niente di più speciale di altre.

henry
12-12-2015, 19:00
Vista oggi dal vivo da un concessionario a Pessano, beh, devo dire che rispetto all'opinione che mi ero fatto in Fiera ho rivisto un po' il giudizio, la moto e' bella, ben fatta, quindi sotto il profilo estetico promossa, poi non si confronta con moto da 20.000 euro ma con moto tra i 12 e i 15k, quindi direi che probabilmente e' un ottimo prodotto. Aspetto di provarla per giudizio definitivo.

masma
12-12-2015, 19:02
tutte e 5 si! ...


Scusami non ho capito



tapatalkato con startak

Motofurbo
12-12-2015, 19:04
più che altro non capisco quale sia il vantaggio del' euro3 rispetto al 4! :(



Perché Ducati ha aumentato la cilindrata ad alcune sue moto (hypermotard e panigalina)? Per farle rientrare nell'euro 4 senza diminuire la potenza e la coppia.

Quindi mantenendo lo stesso motore , se la AT nel 2017 sarà euro 4, allora probabilmente subirà un taglio di potenza e coppia.

Saetta
12-12-2015, 19:09
Tutti i modelli nuovi presentati dalle case all'Eicma sono euro 4.Non vedo perché l'AT non dovrebbe seguire la stessa sorte degli altri.Comunque mi informerò scrivendo al loro customer care e vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nico62
12-12-2015, 19:16
Quindi mantenendo lo stesso motore , se la AT nel 2017 sarà euro 4, allora probabilmente subirà un taglio di potenza e coppia.
non hai capito! tutti i motori Honda sono già euro 4 come emissioni!!! :mad:

solo che per le moto il decreto...l' omologazione del euro 4 sarà in gennaio 2016 ...per tutte le case! :)

masma
12-12-2015, 19:16
Perché Ducati ha aumentato la cilindrata ad alcune sue moto (hypermotard e panigalina)? Per farle rientrare nell'euro 4 senza diminuire la potenza e la coppia.

Quindi mantenendo lo stesso motore , se la AT nel 2017 sarà euro 4, allora probabilmente subirà un taglio di potenza e coppia.
Esatto! Quando hanno fatto il passaggio da euro 2 a 3 nei primi tempi c è sempre qualche problemino...
Se nel 2015 hanno omologato (cifra a caso) 2000 AT, andranno immatricolate tutte nel 2015; quando finiranno ( giugno/luglio) inizieranno a immatricolare le euro4 omologate a inizio 2016.

tapatalkato con startak

Saetta
12-12-2015, 19:19
Se la tua ipotesi fosse vera l'Honda darebbe una solenne fregatura a tutti gli acquirenti dell'AT fino ad esaurimento immatricolate nel 2015. (imho)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

masma
12-12-2015, 19:22
Sono punti di vista; per me è meglio Euro3, forse perché abito in Umbria dove non ci sono blocchi

tapatalkato con startak

bobbiese
12-12-2015, 19:24
Vista oggi dal vivo da un concessionario a Pessano, beh, devo dire che rispetto all'opinione che mi ero fatto in Fiera ho rivisto un po' il giudizio, la moto e' bella, ben fatta, quindi sotto il profilo estetico promossa, poi non si confronta con moto da 20.000 euro ma con moto tra i 12 e i 15k, quindi direi che probabilmente e' un ottimo prodotto. Aspetto di provarla per giudizio definitivo.

Mi fa piacere che ti sei ricreduto. Anche a me in fiera non aveva detto piu' di tanto. Ma mi sono ricreduto. Contendo dell'acquisto.

nico62
12-12-2015, 19:26
hahahahah ma dove ve le inventate? il CT è già euro4 dal 2012! solo che non può essere trascritto perchè per le norme EU il massimo è euro3!

vi state facendo un sacco di seghe! :D ;-)

marcobarry
12-12-2015, 19:27
un furto!!!...di listino 640 eurini.....da scontere....

Scusa quale è la sella rally? Quella che c'era sulla concept al salone? Cioè lunga in un pezzo unico, giustificherebbe il prezzo ... Il conce non lo sapeva, ma se tu l'hai presa lo saprai :lol:

augusto
12-12-2015, 19:30
più che altro non capisco quale sia il vantaggio del' euro3 rispetto al 4! :(

Va di più.
Ho avuto la fortuna di avere un gs1200 2005 e la sfortuna di avere un 2007.
Il 2007 non andava avanti.

nico62
12-12-2015, 19:35
ma dai hahahaha va di più de che? la AT è nata euro4 che poi qui in europa non sia ancora trascritta non conta un cazzo! ....


però prendetle euro 3 solo per qualcosa trascritto a libretto! vedrete che differenze di prestazioni non ce ne saranno se non che paga un bollo più salato!:lol: oltre alla svalutazione con l' usato...;)

masma
12-12-2015, 19:37
Ok i primi di gennaio vediamo ;)

tapatalkato con startak

masma
12-12-2015, 19:38
Scusate non so se già l avete scritto, guardando listino accessori vedo due deflettori, cosa sono?

tapatalkato con startak

PietroGS
12-12-2015, 19:49
Aspetto di provarla per giudizio definitivo.

se ti setti sul fatto che e' un bicilindrico da 95cv; la moto e' facile facile, ti trasmette confidenza, un giocattolo molto divertente.

PietroGS
12-12-2015, 19:55
@masma
uno (per parte) si applica sulla carena sotto le frecce e l'altro sul profilo di plastica nero verticale dietro la parte verniciata discendete della carena (sotto il marchio honda per intenderci)
se ho capito bene......

SKITO
12-12-2015, 20:13
capite un caxxo di moto !!!!!

Saetta
12-12-2015, 20:14
Ma a voi il configuratore funziona ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pacifico
12-12-2015, 20:17
capite un caxxo di moto !!!!!

AHAHAHAHAHAH! CONCORDO PER LA PRIMA VOLTA! :lol::lol: