Entra

Visualizza la versione completa : Pignone Jetprime per GS1200


kartoffeln
30-11-2015, 12:37
Buongiorno a tutti,

sto cercando di ottimizzare le prestazione del mio GS. Ho sostituito il filtro aria originale con uno Sprint Filter P08 (mi trovo benissimo) e stavo cercando qualche altro piccolo ritocco da fare, senza intervenire in modo "importante".

Ho visto su Facebook che Jetprime (http://www.jetprime.it) produce un pignone che permette di abbassare la copia di 1000 giri e di rendere più pieno il motore da sotto. Chi lo ha montato?

Ecco le foto che ho trovato sul loro Facebook: http://www.facebook.com/jetprimeitalia/photos/a.473252872780087.1073741829.472535329518508/758106870961351 (https://www.facebook.com/jetprimeitalia/photos/a.473252872780087.1073741829.472535329518508/758106870961351)

bobo1978
30-11-2015, 12:45
E tutto questo solo con un ingranaggio d'acciaio????

Sensazionale!!!

Ma mi chiedo....poi la catena......del GS.....dovrai lasciarla standard,oppure modificarla in lunghezza??

kartoffeln
30-11-2015, 12:52
Beh, credo sia vero in quanto intervenire sul rapporto pignone/corona è una modifica semplice e con risultati "scientifici" credo. Ho trovato questa spiegazione e mi sembra in linea: http://www.motovita.it/accorciare-e-allungare-i-rapporti-della-moto-spiegazione-tecnica-illustrazione-benefici-svantaggi/10/10/2014/

rasù
30-11-2015, 12:55
se è solo anticipato il numero di denti è lo stesso... ergo identica catena.
era una tipica elaborazione che una volta si faceva artigianalmente asolando i fori del pignone, ad occhio farà perdere qualcosa e guadagnare qualcos'altro

bobo1978
30-11-2015, 12:57
E tu che pignone monti sul GS LC?
E quale metteresti?

Comunque io non sostituirei niente.basta asolare il pignone forando.i denti.
Modificando il rapporto di presa diretta.

rasù
30-11-2015, 12:59
sono pignoni delle catene di distribuzione, per chi non l'avesse capito:lol:

bobo1978
30-11-2015, 13:01
sono pignoni delle catene di distribuzione, per chi non l'avesse capito:lol:


Rotfl......

managdalum
30-11-2015, 13:37
Spostato nel tuning

kartoffeln
30-11-2015, 13:53
Chiamata la Jetprime: è il pignone degli alberi a cammes, ha delle inclinazioni diverse. Il lovoro è semplicissimo, basta levare le teste. Un'ora di manodopera.

haemmerli
30-11-2015, 14:36

Al cinema

kartoffeln
30-11-2015, 15:43
Ho trovato anche su un altro Forum una indicazione su questo prodotto e pare proprio che non sia invasiva e che funzioni. Ecco dove va ad agire. I pignoni delle cammes. Togliere solamente le teste e sostituire solo i pignoni, effettivamente non dovrebbe essere così invasivo.

http://i68.tinypic.com/zxpbmd.png

rasù
30-11-2015, 15:47
non conosco il motore nello specifico, ma più che le teste penso siano da togliere i coperchi della distribuzione che si trovano sulle teste.. poi bisogna allentare i tendicatena e sostituire i pignoni.
la parte delicata è tenere in fase il motore durante l'operazione, altrimenti al primo tentativo di riavvio si spacca tutto. deve lavorarci un esperto che conosce bene il motore.

kartoffeln
30-11-2015, 16:11
Ok, che ne pensate di questa modifica? Nessuna la ha mai fatta su nessun motore R?

kartoffeln
30-11-2015, 16:33
Nel frattempo mi sono fatto un giro ed ho trovato un video proprio di questa azienda. Con un kit (comprensivo di pistoni, scarico, centralina e pignoni di distribuzione) +14CV!!!!!! Da come dice nel video il prezzo è davvero alla portata. Chi conosce questa azienda? Sono seri?

https://youtu.be/g2kH5kWx3GI

haemmerli
30-11-2015, 18:43
Ogni tanto a qualcuno viene l'idea di fare modifiche, come questa, che promettono miracoli

Ora, al fabbricante fare 2 pignoni con timing differente (in pratica è solo una diversa fasatura) non costerebbe assolutamente NULLA
A fronte di vantaggi (asseriti) importanti, vedi i 14 CV

Ma com'è che il costruttore, a costo zero, non ci ha pensato?
Sono proprio imbecilli, o c'è qualcosa che non torna?

rasù
30-11-2015, 18:57
è una modifica conosciutissima in campo elaborazioni low-cost

in pratica riesci a spostare un po' il regime di coppia massima del motore. ovviamente se lo sposti in basso hai il motore più pieno ai bassi ma sacrifichi regime massimo di rotazione e potenza massima, che diminuiscono. viceversa se lo sposti verso l'alto.
se cambi solo i pignoni con altri con diversa fasatura devi scegliere quale dei due effetti vuoi ottenere, altrimenti esistono da decenni motori a fasatura variabile che funzionano così, c'è un sistema che modifica la fasatura in base al regime di rotazione (tipo honda Vtec e simili), ai bassi anticipa per avere più coppia ed agli alti ritarda per consentire regimi più elevati.
i costruttori ci hanno pensato, mettendo la fasatura fissa ottimale a costo zero o mettendo una fasatura variabile (ma non è a costo zero:lol:)

pepot
30-11-2015, 19:10
mi pare anche wunderlich facesse un corona del genere

kartoffeln
30-11-2015, 19:13
No, attenzione....... 14 CV in più con pistoni, centralina aggiuntiva, scarico e pignoni. Non solo pignoni. Il prezzo è davvero basso e te lo montano direttamente da loro, solo che sono in zona Modena e non sono vicini per me. Ma te la mettono sul banco e te la danno anche con rodaggio.

https://youtu.be/g2kH5kWx3GI


Ogni tanto a qualcuno viene l'idea di fare modifiche, come questa, che promettono miracoli

Ora, al fabbricante fare 2 pignoni con timing differente (in pratica è solo una diversa fasatura) non costerebbe assolutamente NULLA
A fronte di vantaggi (asseriti) importanti, vedi i 14 CV

Ma com'è che il costruttore, a costo zero, non ci ha pensato?
Sono proprio imbecilli, o c'è qualcosa che non torna?

haemmerli
30-11-2015, 21:29
... ai bassi anticipa per avere più coppia ed agli alti ritarda per consentire regimi più elevati.

... forse è il contrario

bobo1978
30-11-2015, 22:15
Sarò inniorante ma non riesco a capire come fa.
Se si modifica il profilo della camma si può sia anticipare che ritardare il movimento della valvola
Ma con un pignone????
Non capisco in che modo agisca,dato che il rapporto dovrà sempre essere quello,altrimenti il motore va fuori fase.
O no?

Paketa
30-11-2015, 22:29
Si, in effetti anche io sono curioso di capire in cosa sono diversi dagli originali...
Inoltre, guardando la foto, non capisco come sono calettati sull'albero...

:confused::confused::confused::confused:

!! V_ !!

rasù
30-11-2015, 22:31
andavo a memoria, può essere che sia l'opposto tra anticipo e ritardo.. qualcuno leggerà e mi correggerà se é sbagliato!
su un monoalbero peraltro fai poco perché non puoi modificare i tempi di incrocio, essendo stabiliti da camme che si trovano sullo stesso albero.
x bobo: il pignone ha gli attacchi che lo collegano all'albero leggermente spostati rispetto ad uno originale, in modo che rispetto al movimento del pistone le valvole aprano e chiudano leggermente prima o dopo che nel motore originale. ciò modifica radicalmente il carattere del motore.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

sandren
01-12-2015, 04:41
Io ho portato il 1150 da marco(jetprime) e ho fatto fare la modifica completa pignoni , pistoni,centralina aggiuntiva regolabile, flussaggio teste,filtro e scarico poi è stata messa al banco e regolata come piace a me. ......un altra moto

aspes
02-12-2015, 13:45
come dice rasu', distinguiamo tra monoalbero e bialbero.Su un monoalbero in pratica sposti tutta la fase sia di aspirazione che di scarico un poco prima o un poco dopo. DUbito fortemente che si ottenga un miglioramento oggettivo, ovvero equidistribuito. Sarebbe gia' un bel risultato se a fronte di un qualche miglioramento in basso uccidi gli alti o viceversa.SU un bialbero invece , potendo avere due pignoni, puoi anche variare l'incrocio, ovvero la fase reciproca tra aspirazione e scarico, potendo fare qualcosa di piu', pur sempre nell'ambito della coperta corta. Il sistema di fasatura variabile dell'alfa , il primo che agiva sulla catena di distribuzione modificando appunto la fase recirpoca, e copiato da bmw e porsche negli anni 90 (era sul twin spark della alfa 75) , faceva proprio cosi', premendo sulla catena shiftava un poco i pignoni tra loro.
Ho dato una occhiata al sito, solite cose. QUando dicono che sostituiscono i pistoni portando la compressione da 10 a 12 dimenticano che il gs ha gia' 12:1 di serie.....

haemmerli
02-12-2015, 15:31
Ecco, Aspes conferma la mia idea

Chiamata la Jetprime: è il pignone degli alberi a cammes, ha delle inclinazioni diverse. Il lovoro è semplicissimo, basta levare le teste. Un'ora di manodopera.

E comunque, levare le teste per sostituire i pignoni, anche senza toccare i pistoni, in un'ora di lavoro...
Mi piacerebbe vederli

Ma com'è che c'è sempre qualcuno disposto a crederci?

sandren
02-12-2015, 15:47
Ma,del 1200 non so ma del 1150 il rapporto di compressione originale mi sembra sia 10,2.......poi il banco parla e vi assicuro che non è effetto placebo ......qualche 1200 monoalbero ha preso bastonate sui denti

aspes
02-12-2015, 16:29
io sono andato sul sito e la foto era di un 1200 . chi ha postato parlava di 1200.
tra l'altro volendo fare una modifica sui 1200 monoalbero prima del 2008 , a colpo sicuro, si montano le camme del r1200 stradale, che aveva 110 cv contro i 100 del 1200 dal 2004 al 2008.
Non entro di nuovo, ne avevamo gia' parlato a iosa in tante occasioni, sul fatto di guadagnare 14 cv su meno di 100 con lavori del genere e senza nemmeno cambiare le camme. Che farebbero ben altro che i pignoni.

sandren
02-12-2015, 16:42
Cambiando le camme con quelle dalla S però modificheresti la pastosita' del gs portandolo a girare in alto cosa che a mio gusto personale non piace poi ognuno fa quello che vuole e......liberi tutti

haemmerli
02-12-2015, 18:11
Eh, ma non si può avere la botte piena, la moglie ubriaca e offrire anche ad amici, parenti & benefattori
Se ci fosse la ricetta, l'avrebbero già fatto tutti

sandren
02-12-2015, 18:22
E va bene allora andiamo a farci uno spritz;):)

aspes
02-12-2015, 18:31
le camme della s erano in effetti ancora piu' spinte, la S monoalbero dichiarava 122 cv. Io parlavo delle camme della r che sono state adottate da bmw stessa dal 2008 in poi fino all'avvento del bialbero. Si possono mettere su tutte le precedenti e pare andassero molto bene.

kartoffeln
02-12-2015, 19:13
OK, quindi Jetprime è una azienda seria ed i suoi componenti funzionano. BENE! Mi adopero per farlo ordinare e magari glie chiedo se hanno un meccanico di fiducia a Roma.

sandren
02-12-2015, 19:27
Marco e i suoi ragazzidonouna persona molto seria e vederlo lavorare è un piacere,

sandren
02-12-2015, 19:30
Scusate ho fatto casino col telefono comunque sono persone molto serie e veri appassionati. ......provare per credere .