Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte X]
Degli optionals si sa niente? Intendo prezzi e disponibilita'.
PietroGS
24-11-2015, 17:26
ma neanche della moto.
listino prezzi dove e'?
quando le consegnano?
Il dct non l ho provato, ma dal video mi sembra che fa perdere la naturalezza dell andare in moto
tapatalkato con startack
-Giuseppe-
24-11-2015, 17:57
Io il dct l'ho provato nella nc750 o come casso si chiama di mio cugino e se anche risulta molto piacevole da usare, sicuramente comodo, nella moto preferisco avere la frizione le marce poco da fare. Per me la moto è con frizione e marce... il dct funziona da dio... ma non mi attira per niente!
Il DCT si sposa bene con l'Integra, amatori dell'oggetto su moto a parte.
Il dct ha 2 frizioni e le marce.
Le moto hanno le marce che si inseriscono (solo) con l'apposito comando a pedale.
Tanto vi dovevo ;)
robertone68
24-11-2015, 18:44
provatelo il dct, e poi potrete comprendere!
Pacifico
24-11-2015, 18:53
Le moto hanno le marce che si inseriscono (solo) con l'apposito comando a pedale.
Tanto vi dovevo ;)
Ma non mi sembra proprio... Si cambia manualmente anche con i comandi alle dita sulla sinistra...
Pacifico...ognuno la pensa come vuole. No? Per me quelle non sono moto
Il mio spacciatore Honda mi ha detto che la moto demo a loro sarà data non prima di metà dicembre e le consegne dei preordini non prima di metà gennaio.
Pacifico
24-11-2015, 18:57
Da come l'hai detta mi era parso un postulato... Pensa che a me senza DCT le moto sono delle obsolete...
Le moto hanno le marce che si inseriscono (solo) con l'apposito comando a pedale.
Tanto vi dovevo ;)
A parte che volendo si può avere un cambio DCT con il pedale dei rapporti, la prossima volta che ci incontriamo in moto ti faccio vedere come funziona per bene.
:cool:
A parte che volendo si può avere un cambio DCT con il pedale dei rapporti
Tu quoque! La frase è di Claudio (Hotel Giada) :lol:
Lo sapete, mi piace cambiare. :cool:
rsonsini
24-11-2015, 19:25
Io ero scettico ma dopo aver visto come va un crosstourer qualunque mi sono ricreduto.
Il dct è una figata, soprattutto adesso che pare l'abbiano migliorato elettronicamente per capire quando ci vuole più freno motore o quando sei in curva. Giusto per vezzo, io mi farei montare la pedalina del cambio.
A quel punto torni sul mio adv (che adoro alla follia, beninteso...) e il cambio ti sembra fatto di pezzi di cacca secca.
Badate che il dct non è un automatico, e che anche la ferrari ha un doppia frizione.
Sent from my iPhone
Ma si...non l'ho mai provato ma è sicuramente interessante, del resto anche Bayerische ha iniziato con il cambio assistito, che è un inizio.
Sono entrato oggi i Honda per vedere se era arrivato il mio CRV (che tarda...) ed ho visto una marea di SH ma neanche l'ombra della Africa.
67mototopo67
24-11-2015, 19:42
Sarà anche un ottimo cambio, ma non sarà mai collegato al mio cervello come le mie mani e i miei piedi ;)
Giusto per capire, il dtc permette di andare in fuorigiri oppure sale di rapporto automaticamente?
Forza Roberbero!
Sarà anche un ottimo cambio, ma non sarà mai collegato al mio cervello come le mie mani e i miei piedi ;)
questa me la spieghi, per favore?
ilprofessore
24-11-2015, 20:34
Se sei in manuale va fuorigiri come un comune cambio a marce manuale, perche' e' un cambio a marce manuale con l'ausilio della doppia frizione.
Solo la scalata non la accetta se questo fa andare il motore oltre il limite consentito, cioe' oltre il limitatore.
E' 10 anni avanti e piano piano tutti si adegueranno.
Maaaaaaa... aprire un forum africa twin o avvalersi di uno già esistente?
Qui c'è gente che ha speso fior di quattrini per acquistare una moto BMW e entra per leggere e sentire che ha la moto più migliore!
Un po' di rispetto, cribbio (cit.) 😇
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-11-2015, 20:48
ma non sarà mai collegato al mio cervello ..... )
Il problema è il cervello... :lol::lol::lol::lol:
Comunque io il cambio doppia frizione cellò sulla macchina e non lo vorrei mai sulla moto, amen
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-11-2015, 20:53
Non dormiremo questa notte...
Allora trombate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
(..) E' 10 anni avanti (..)
Solo un paio di puntualizzazioni.
"E' dieci anni avanti" ha il copyright, bisogna pagare i diritti a Pacifico :confused:
Ci sono le prove che era "dieci anni avanti" già all'inizio del 2012:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349541
quindi adesso, al massimo, sarà avanti di poco più di sei anni.. :evil3:
Insomma, se la gioca con la Multistrada, che era "dieci anni avanti" nel 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4523190&postcount=42)...
Sarà anche un ottimo cambio, ma non sarà mai collegato al mio cervello come le mie mani e i miei piedi ;)
il DCT ti fa diventare un pilota migliore.
ilprofessore
24-11-2015, 21:12
Finche' gli altri non fanno nulla di simile, e' sempre 10 anni avanti.
La Multistrada l'hanno anche sorpassata da un po'.
Ogni tanto penso: se avessero fatto la Multistrada con il DCT, sarebbe stata avanti 20 anni???
Sarà anche un ottimo cambio, ma non sarà mai collegato al mio cervello come le mie mani e i miei piedi ;)
Lo dicevano anche i piloti di auto professionisti prima di avere le palette e il sequenziale al volante...
prova a chiedergli cosa ne pensano adesso...
partenza da fermo, sfido chiunque qua' dentro, anche con una moto sportivissima a partire da fermo piu' veloce di un DCT. E' solo un esempio delle potenzialita' di questo cambio, in S spara tutte le marce al limitatore (capisce che state tirando) , dovete preoccuparvi solo di guidare. Provate, anche per le auto si diceva "con il manuale sono piu' veloce"....tutte balle.
È più veloce il dct, ma è più gustoso il manuale imho
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
blackballs
24-11-2015, 21:21
ma neanche della moto.
listino prezzi dove e'?
quando le consegnano?
Non so se é affidabile come prezzi ma:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/a5ab395056fac2726c84a74970c3668f.jpg
rsonsini
24-11-2015, 21:22
Io una volta ho guidato questa:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/dcb03b3fbc4e036955ddb4df6e61022a.jpg
Col cambio c'è stato fin da subito gran feeling.
Sent from my iPhone
(..) se avessero fatto la Multistrada con il DCT, sarebbe stata avanti 20 anni???
Può darsi. Ma ho in servo un post (indovina di chi? :cool:) dove si affermava che l'Aprilia Caponord era anni luce avanti alle altre.
Quindi, finchè qualcuno non si inventerà un cambio teletrasporto... :lol::lol:
ilprofessore
24-11-2015, 21:33
Quella di rsonsini ha il teletrasporto, cioe' ... telatrasporta un camion, perche' da sola non va :lol:
Pacifico
24-11-2015, 21:36
Solo un paio di puntualizzazioni.....
Non ci posso fare nulla se la MTS uscì 2 anni prima e già vecchia di 10 anni... Non ho il dono della veggenza :lol:
Comunque si parlava di DCT dove la BMW fa concorrenza col cambio elettronico :lol: è né vende un fottio :lol:
Per ricordare! http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369526 :!::!::lol:
(..) sfido chiunque qua' dentro, anche con una moto sportivissima a partire da fermo piu' veloce di un DCT (..)
Uno con il T-Max un minimo pistolato ti va via alla grande..
Comunque.. tu chi sei tra quelli qui sotto? :lol:
https://geeketto.files.wordpress.com/2008/10/joebar1.gif
Pacifico
24-11-2015, 21:45
Paolo.. Uno col tmax? Credo di averne bastonato uno col CT per vendicare President.. Se cerchi trovi ... Minchia il tmax, qualche moto?
..ma anche un Burgman! E' scientifico!
bobbiese
24-11-2015, 21:54
Va beh mi avete ri-convinto. Domattina ri-disdico e ritorno al manuale.
..ma anche un Burgman! E' scientifico!
sono quello di dx.
perche' è scientifico?
briscola
24-11-2015, 21:57
..ma anche un Burgman! E' scientifico!
Vseeeee aides anche in carrozzella
Per Gli amanti delle vasche ci sono appositi forum
Piuttosto un confronto 990/AT 1000?
bobbiese
24-11-2015, 21:59
Petta che arrivi. Poi ti so' dire.
E ci metto in mezzo anche il 1190R tanto per far incazzare i soliti talebani.
Pacifico
24-11-2015, 22:01
Harry... Paolo ti provoca... E se la ride! ;)
Leggi che moto ha in firma... :lol:
sono quello di dx (..)
Aia... lo sai come finisce la striscia, vero? :lol:
https://geeketto.files.wordpress.com/2008/10/joebar-ancienne-thumb.gif?w=502&h=295
..per me basta un SH150, sia chiaro!
Ma il principio è lo stesso!
Pacifico
24-11-2015, 22:11
Ma non per le moto... Che farebbero anche bella figura .. :lol:
Paolo, ho avuto anche un K100 RS 1986, GLI sh 150 NON BASTANO....
Posso esibire ampia letteratura (in buona parte mia, ma non è importante) a sostegno di ciò che affermo!! Esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441420
briscola
24-11-2015, 22:41
..per me basta un SH150, sia chiaro!
Ma il principio è lo stesso!
Volevi dire il picio e' Lo stesso
Luponero
24-11-2015, 22:43
Solo a me sembra una sòla questa moto?
Paolo_DX
24-11-2015, 22:56
...........no
67mototopo67
24-11-2015, 23:39
Il problema è il cervello... :lol::lol::lol::lol:
Hai ragione...tranquillo, poi ti spiego :lol:
67mototopo67
24-11-2015, 23:45
questa me la spieghi, per favore?
Semplice...dopo aver provato il DTC, ho capito che io mi diverto di più a gestire con le mie mani e i miei piedi le prestazioni della moto....in particolare, anche l'uso della frizione, rilasciata come pare a me, mi da più soddisfazione di una cambiata (anche usando i tastini) dove però la frizione viene gestita da un computer ;)
67mototopo67
24-11-2015, 23:52
...e poi scusate, voi giudicate il piacere di guidare una moto, con quanto tempo ci mette a cambiare le marce...abbiamo un metro di giudizio moooooooolto diverso!
Infatti, tu ti fai un viaggio diverso a seconda di come tiri la frizione...
:cool:
67mototopo67
25-11-2015, 00:06
No, io viaggio benissimo e con soddisfazione, tirando la mia obsoleta frizione...naturalmente ho bellamente snobbato anche l'automatismo BMW che permette di cambiare senza frizione...sarò strano!
Motofurbo
25-11-2015, 03:42
Il Dct ha un solo grande difetto: le bmblu non lo possono avere!!!! 😅
E quindi gli amanti del marchio Premium blasonato con l'elicuccia sono costretti a parlarne male!
Quanto vi rode 😅
67mototopo67
25-11-2015, 07:27
Cioè, fammi capire....Non è possibile che qualcuno abbia idee diverse dalle tue? A me dei marchi Premium, interessa una cippa...certo. che siete dei bei tipi!
Quanto vi rode 😅
Personalmente non me ne può fregare di meno.
La mia GS ADV l'ho presa full con ogni cagata disponibile, keyless incluso.
Solo un optional NON l'ho incluso...UNO solo.
Indovina quale?
Il cambio robotizzato!
Per carità, non è paragonabile al DCT, ma a me piace il vecchio e caro cambio tradizionale...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-11-2015, 09:39
io sono appassionato di meccanica e quindi apprezzo molto il dtc. non l'ho mai preso in considerazione perché pur apprezzando la meccanica io do molta importanza anche all'estetica. e fino adesso il dtc non era disponibile su una una moto a mio gusto diciamo accettabile esteticamente (vfr a parte che però non rientra nella mia tipologia di moto).
con l'africa ci sono andati vicini vicini, anzi diciamo pure che mi piace e senza ombra di dubbio la mia avrebbe il dtc. anzi secondo me è da comprare proprio per avere il dtc perché di altro da preferirla palesemente alla concorrenza non ha.
e chi la compra senza dopo qualche mese la permuterà per quella col dtc...
io farei mettere la leva del cambio però se disponibile. pistolare con le dita è una cosa che odio. gia mi sa briga mettere e togliere le frecce. figuriamoci se devo continuare a pistolarci magari coi guanti un po spessi. o in D oppure con al finta leva del cambio.
già in auto mi incasino con le palette al volante...
bobbiese
25-11-2015, 09:45
Il dct non l ho provato, ma dal video mi sembra che fa perdere la naturalezza dell andare in moto
tapatalkato con startack
E' solo questione di abitudine.
Un po come quando sulle enduro hanno messo le rekluse.
Vero che sulle enduro cambi tu.... ma anche sul dct lo puoi fare, sia con pedale
che con le leve. Beh....vi consiglio di provare. Una volta capito non riesci piu a farne a meno. Ti permette di non pensare piu' al cambio e concentrarti solo sulla guida. Sull'enduro per me e' il top e non tornerei indietro alla frizione.
E' solo questione di abitudine.
Un po come quando sulle enduro hanno messo le rekluse.
Ho corso un anno con la rekluse Exp su cre450 , non sono mai riuscito a prendere confidenza, sono felice di essere tornato alla tradizionale
tapatalkato con startack
MassimoP_VR
25-11-2015, 10:10
non l'ho mai preso in considerazione perché pur apprezzando la meccanica io do molta importanza anche all'estetica. e fino adesso il dtc non era disponibile su una una moto a mio gusto diciamo accettabile esteticamente
...
...
anzi secondo me è da comprare proprio per il dct
perfetto.
+10 quotoni.
Scritto tanti post fa, provato dct su scrosstourer e innamorato all' istante ma non c' era la moto adatta a me, appena presentata l' Africa gridato al miracolo, almeno per adesso ;)
Pacifico
25-11-2015, 10:18
Seriamente..... non metto in dubbio che possa piacere o meno ma ci sono dei vantaggio oggettivi che vanno al di là del singolo piacere, ne abbiamo parlato in maniera esaustiva in questi tre anni... ed i vantaggi sono talmente palesi che difficilmente possono essere superati. Poi che si è abituati e che piaccia gestire frizione e cambio in maniera tradizionale esula da osservazioni reali.
Io ho usato il DCT per 40.000 km e riprendendo una moto "con cambio a gestione Tradizionale" mi è sembrato di fare tre passi indietro, per confort, per prestazioni, per divertimento... e l'ho usato prettamente in manuale proprio perchè l'uso automatico non fa parte della mia cultura motociclistica.
masma... la rekluse è una figata in alcune circostanze ma il cambio marcia è decisamente diverso dal DCT. poi la figata di una frizione automatica è che sul manubrio puoi mettere la leva del freno, come anche della frizione (piccola) e gestire con molta più precisione il posteriore ed aiutarti ancora di più con le gambe sempre ferme sulle pedane... capisco che non tutti riescano a cambiare le proprie abitudini, soprattutto in quelle situazioni dove l'automatismo è ben radicato..
Ed è anche negli obbiettivi Honda rendere facile la gestione in off, col DCT, a chi non ha dimestichezza con questi fondi... ed è anche qui innegabile. :!:
robertone68
25-11-2015, 10:25
con umiltà.. prima provatelo il dct, e poi (ma solo POI) parlatene..
e non mi riferisco solo al funzionamento, ma anche e soprattutto al piacere di guida che sa regalare. E' un videogioco!!!
Infatti... Io avevo come prova in un giorno a/r merano-treviso, primo pezzo e ultimo via montagna e andavo di tasti, cavoli uscivi dal tornante gas a manetta e dovevi solo schiacciare, mentre sulle strade trafficate della pianura ero molto meno stressato in quanto solo gas e frenate, insomma fantastico. Sono solo molto curioso dell' uso in off...
Ziofrenk
25-11-2015, 10:41
Beh, se hanno prodotto una Rekluse anche per il Kappone 990, chissà che non la facciano anche per l'Africa Twin !!!
(non sto scherzando)
PietroGS
25-11-2015, 11:03
e il libretto ve lo siete accattato?:lol:
carino e mentre si aspetta.... e' sempre meglio che niente....
:lol:
http://i.imgur.com/D3rLj3A.jpg?1
http://i.imgur.com/BIYrQWs.jpg?1
Pacifico
25-11-2015, 11:04
L'uso dei tasti poi è sorprendente perchè pensi siano scomodi ed invece sono in una posizione naturale ed immediata che l'unico limite è il cervello che deve resettarsi per comandare il gesto....
Poi io non ho provato la AT con le nuove mappature per gestire il DCT in Off... ma chi lo ha provato (2500 km circa) mi ha detto che è sorprendentemente efficace e divertentissimo...
Chi la prenderà senza mai aver provato questo sistema di cambio gli consiglio di resettare completamente il cervello e di avere un approccio non critico ma aperto ad imparare un nuovo modo di portare la moto, con nuovi gesti ed approcci. Poi se dopo 5000 km non si trova che la venda..... farà felice il mercato di seconda mano.. :lol::D:cool:
PietroGS
25-11-2015, 11:10
non c'e ragione per prenderla senza il dct.
costa 1000 euri in piu'.
bmw ti chiede 400 euri per il pistolino dell'elettroassistito....:rolleyes:
(e l'hanno preso cani e porci.....:lol:)
vuoi mettere?
:lol:
masma... la rekluse è una figata in alcune circostanze ma il cambio marcia è decisamente diverso dal DCT. poi la figata di una frizione automatica è che sul manubrio puoi mettere la leva del freno, come anche della frizione (piccola) e gestire con molta più precisione il posteriore ed aiutarti ancora di più con le gambe sempre ferme sulle pedane...
Conosco benissimo il prodotto, c ho fatto un campionato intero... però alla fine ho riconsegnato tutto perché non mi trovavo. Comunque penso che è normale visto che in un campionato italiano enduro la useranno in 3/4 persone.
PS: dove vedi i cartellini con scritto REKLUSE non vuol dire che usato la frizione automatica, ma stanno usando la frizione rinforzata Recluse che è un ottimo prodotto.
(ho capito benissimo che parliamo di tutt'altro prodotto del DCT).
iteuronet
25-11-2015, 11:13
con umiltà.. prima provatelo il dct, e poi (ma solo POI) parlatene..
e non mi riferisco solo al funzionamento, ma anche e soprattutto al piacere di guida che sa regalare. E' un videogioco!!!
Provato (a lungo) sull ´Integra´.Ottimo sullo scooter ma sulla moto....cambiare in modo tradizionale mi dá maggior gusto che spalettare.
Sono obsoleto?il mio cervello non é in grado di attualizzarsi?.Tra l ´altro non mi interessa fare i 400m da fermo, ne tantomeno perdere un paio di secondi sul percorso preferito. I quasi 10chilozzi in piu sulle astronavi attuali ,non li voglio,forse perché a suo tempo ho assurdamente gettato via danaro per risparmiare i 100gr e/o investito un rene in terminali della serie menoun paio di kili...
Infatti il mio godimento nel dct non e' sul gudagno sul tempo ma guadagno nel gusto di guidare e avere meno pensieri possibili, poi non si tratta di obsoleto ma di gusti e fai benissimo a tenerti quello piu' che ti piace, infatti io non denigro nessun sistema come fanno quasi tutti qua dentro ;)
tigrotto
25-11-2015, 11:42
Credo che per un principiante in off il cambio a doppia frizione sarà una figata ..specie se abbinato ad il freno posteriore al manubrio ..almeno io sono impedito nel gestire il pedale. Del freno specie in discesa in piedi ..e nell ottica della trazione in salita sarà di aiuto ..specie nell uso off turistico fatto da persone come me ..poi se uno è sacchini o catanese magari si possono trovare meglio coi comandi tradizionali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robertone68
25-11-2015, 11:59
Credo che per un principiante in off il cambio a doppia frizione sarà una figata ..specie se abbinato ad il freno posteriore al manubrio ..almeno io sono impedito nel gestire il pedale. Del freno specie in discesa in piedi ..e nell ottica della trazione in salita sarà di aiuto ..specie nell uso off turistico fatto da persone come me ..poi se uno è sacchini o catanese magari si possono trovare meglio coi comandi tradizionali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per un principiante è una mano santa, e allo stesso tempo per chi se la guida è un vero videogioco..
sempre secondo me, eh..
Se sei impedito in off a frenare col piede sei impedito anche con comando al manubrio; Fidati
tapatalkato con startack
tigrotto
25-11-2015, 13:16
Tu fai il campionato enduro per te è normale ..qua si parla di off turistico credo che la frizione che lavoro da sola e dia la giusta coppia per fare presa sui terreni a bassa aderenza possa dare una mano ..anche in salita ..comunque io di off non ho colpa ho fatto 2 corsi. Da stefano con il 990 e ho capito di essere imbranato di brutto ..e quelli che erano con me forse erano anche peggio 😄😄 erano due che se la cavavano a parte il sacchini che avrebbe potuto avere un cbr coi tasselli e avrebbe fatto le stesse cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobbiese
25-11-2015, 13:23
Se sei impedito in off a frenare col piede sei impedito anche con comando al manubrio; Fidati
tapatalkato con startack
Si e forse anche peggio visto che il freno sulla mano sinistra.....:mad:
tigrotto
25-11-2015, 13:31
Tipo bici 😃😃..ma invertiti ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sbullonato
25-11-2015, 14:30
prime impressioni...
https://www.youtube.com/watch?v=mLpIT6Z-ACQ
Paolo_DX
25-11-2015, 15:10
Io vorrei una moto grossa e protettiva come la RT, con l'agilita' sorprendente della RT (e non balene tipo triunz trophy e yamaha fj1300) con il cambio DCT di Honda.
Viaggi comodo e in souplesse. Al DCT su una moto da 'divertimento' invece dico NO GRAZIE, per me divertimento e' anche avere in mano il controllo totale della frizione e farci quel che mi pare quando mi pare.
Claudio Piccolo
25-11-2015, 15:15
prime impressioni...
ho capito solo "eibies".... ci sono mica i sottotitoli?
Gli ha impressionato molto la tipologia di ABS. Talmente tanto che guidando la vecchia aveva problemi sulla stabilità.
mette la moto tra la 990 adv una fantomatica "100" che non ho capito. La sua preferita rimane la 950 superenduro (probabilmente come ciclistica).
Le mappe OFF vanno da super facile a OFF o comunque come avere da 10cv a 100cv.
La maggior parte dei commenti sono di ottima impressione ed enfatizza la tipologia di cambio DCT che ha apprezzato notevolmente. Specialmente le leve + e -
Questo è quello che ho capito sentendolo al volo.
sbullonato
25-11-2015, 16:26
ho capito solo "eibies".... ci sono mica i sottotitoli?
certo ci sono: in basso a destra e poi su impostazioni metti traduttore italiano
ilprofessore
25-11-2015, 18:50
Vi conviene andare sul sito www.rustsports.com e scaricare il PDF con la prova.
Leggendo si capisce meglio l'inglese, quando parlano io capisco si e no il 10%.
certo ci sono: in basso a destra e poi su impostazioni metti traduttore italiano
mica lo sapevo :D:D:D:D
Pier_il_polso
25-11-2015, 20:24
Oggi sono stato dal mio con e per sapere quando mi sarà consegnata e mi ha detto che dovrebbe arrivare a metà dicembre; poi da gennaio in poi ne arriveranno tante.
Era di ritorno da Eicma e pare che una settimana fa i contratti in Italia erano 720, magari oggi qualcuno in più ...
Claudio Piccolo
25-11-2015, 20:30
certo ci sono: in basso a destra e poi su impostazioni metti traduttore italiano
ficooo!!!........peccato che la traduzione sia più incomprensibile dell'originale. :lol::lol:
CAVALLOGANZO
25-11-2015, 20:31
Io vorrei una moto grossa e protettiva come la RT, con l'agilita' sorprendente della RT (e non balene tipo triunz trophy e yamaha fj1300) con il cambio DCT di Honda.
Viaggi comodo e in souplesse. Al DCT su una moto da 'divertimento' invece dico NO GRAZIE, per me divertimento e' anche avere in mano il controllo totale della frizione e farci quel che mi pare quando mi pare.
Daccordissimo.....
tobaldomantova
25-11-2015, 20:41
ficooo!!!........peccato che la traduzione sia più incomprensibile dell'originale. :lol::lol:
Pensa che hai appreso una funzione del computer grazie all'Africa Twin......:lol:
Claudio Piccolo
25-11-2015, 20:46
e io che con i sottotitoli credevo di aver fatto una battuta :sad11:
ilprofessore
25-11-2015, 21:13
Letto l'articolo e la nuova AT ne esce alla grande, compreso il DCT sullo sterrato.
Sembra una ottima moto.
sbullonato
25-11-2015, 21:21
e io che con i sottotitoli credevo di aver fatto una battuta :sad11:
sul computer non si finisce mai di imparare, almeno sembreremo meno niubbi verso i nostri figli/nipoti..
cmq sembra uscirne bene l'africa, non vedo l'ora di vederla dal vivo il mese prossimo e soprattutto di provarla..:eek:
andrea.g1972
25-11-2015, 21:58
http://eicma.honda.it
bobbiese
25-11-2015, 23:13
Quindi sembra che freni pure...... alla faccia di chi diceva che non frena.
Saltera' mica fuori che va anche bene e ha un bel motore?
-Giuseppe-
25-11-2015, 23:57
Dai bobbiese non può essere! Nn ti allargare! È pur sempre una moto fatta in economia ma che però costa tanto!:lol::lol:
Motofurbo
26-11-2015, 04:44
La recensione ne parla molto bene, motore che spinge in abbondanza, sound entusiasmante, sospensioni azzeccate. Del dct dice che è molto divertente, sicuramente meglio di quello della crosstourer che aveva già provato.
Il Tc e l'abs funzionano bene. Insomma, sembra non trovarle alcun difetto, e paragonandola al gs e al ktm fa capire che comprerebbe l'Africa.
Magari fa anche il caffè.
:cool:
Colomer77
26-11-2015, 09:03
se fa il caffè non lo so ma di sicuro fa gola a tanti...:):):)
bobbiese
26-11-2015, 09:25
e paragonandola al gs e al ktm fa capire che comprerebbe l'Africa.
Dice che e' una via di mezzo tra gs800 e ktm 990. E che lui preferisce sempre il ktm 950.
Per precisione eh.
Non vorrei che qualcuno pensasse che sta tra gs1200 e ktm 1190
nicola66
26-11-2015, 09:31
se era una via di mezzo tra le altre 2 era un bel cesso.
PietroGS
26-11-2015, 09:56
anche babbo natale l'ha presa in sostituzione della slitta!:rolleyes:
e se ce l'ha lui......:eek:
http://i.imgur.com/kbXFcFX.jpg?1
:lol::lol::lol:
ps. anche se in largo anticipo: buon natale a tutti:D
La rekluse in off a me piaceva soprattutto in discesa perché la moto scorreva benissimo. E nel bruttissimo perché la moto nn si spegneva. Su una bicilindrica nn so. La frizione aiuta a tenere in equilibrio la moto, assieme al gas. E a farla girare. Mi piacerebbe provarla.
Pacifico
26-11-2015, 10:31
La Rekluse però è nettamente diversa dal DCT... con la prima puoi partire in 4 con la seconda è impossibile... anche nella guida, i movimenti con la R sono identici al tradizionale, devi giocare con l'accelleratore per cambiare mentre col DCT c'è la massima continuità....
su un bicilindrico, che pesa e con la R, in discesa sarebbe un problema per assenza di freno motore, appena togli gas lei stacca anche se questo aspetto può essere parzialmente regolato in fase di montaggio..
Sul brutto è una roba spaziale...
Io sono curioso di provare le nuove tarature del DCT su questa moto... deve essere uno spettacolo..
Infatti sono curiosissimo anche io delle nuove mappe S, la D e' sempre la stessa della crosstourer che vai in sesta gia' a 85 km/h ma per esempio la s3 chissa' a quanto tira su i giri.
ma sul brutto il vantaggio deriverebbe eventualmente dal DCT, non dalla doppia frizione.
Non capisco il vero vantaggio di non dover usare la frizione a mano, onestamente.
Non è che con una bicilindrica da 100 hp sei sempre a cambiare marce. Metti la seconda e cerchi di salire (o scendere) e stop.
La Rekluse che toglieva il freno motore era il vecchio modello (quello con le sfere), era un grosso difetto perché nelle discese si metteva come se fosse in folle e nelle staccate ti faceva fare dei lunghi (sotto un tot di giri sganciava e ti trovavi senza freno motore).
Confermo che non centra nulla con il DCT, l' ho menzionata per dire che i sistemi automatizzati non mi piacciono (tenendo conto che la Rekluse ha la leva frizione e cambio manuale)
Pier_il_polso
26-11-2015, 13:31
Io con la rekluse sul Wr 250 mi trovavo benissimo ovunque; unica cosa quando c'era da superare un ostacolo m mancava la frizione per dare lo stacco, per il resto una goduria...
Ma tu avevi la Zpro senza leva (da matti per enduro) l ultima versione ha la leva frizione e puoi dare il colpo
tapatalkato con startack
Pacifico
26-11-2015, 15:15
Infatti non capivo... la leva frizione ce l'avevo anche io...
Comunque... anche con la doppia frizione del DCT, metti la seconda e sali e se rallenti la prima te la mette lei che manco te ne accorgi e se rimetti la seconda con il pulsante non hai pause alcune e non perdi trazione, magari proprio nel più bello e senza scomporti con i piedi...
Credo che con questa At molti si avvicineranno nuovamente all'off leggero... che è poi l'obbiettivo di Honda..
L'Honda poteva accontentare con l'AT quell'1% di motociclismi che mettono le ruote fuori dall'asfalto e , contemporaneamente, mettere sul mercato una moto simile ma con anteriore da 19 e caratteristiche più stradiste (come ha fatto KTM con la 1190 S ed R) , accontentando quel 99% che vogliono solo andarci per strada.
Ma, immagino per strategie di mercato, ha preferito accontentare subito il dakariano che è in noi :lol: e rimandare a dopo altri profili commerciali.:sad1:
Tranquillo saetta che al dakariano che è in noi basta fare lo sterrato dietro casa per sentirsi in Africa... :/
Inviato dal mio Nexus 5
Colomer77
26-11-2015, 16:34
ed intanto è stata eletta come miglior moto presentata ad Eicma 2015.
solo ai BMWisti non piace proprio :):):)
nicola66
26-11-2015, 16:36
meglio di quelle cinesi?
Alle moto cinesi l'anno prossimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh? Abbiamo passato le 12 ore senza qualche sparata? Non c'e' piu' niente da dire? :lol:
PietroGS
27-11-2015, 09:44
silenzio stampa fino a consegna moto.:sad1:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma arriva?
:confused::lol:
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 09:44
sempre un poco più delusi......e sempre un poco più silenti.
....intanto c'è chi legge e sta zitto....a chi mi riferisco ???
PietroGS
27-11-2015, 09:49
caro cavallo,
mi dispiace deluderti ma dopo averla vista ad eicma l'unica delusione e' la lunga attesa e l'impazienza di poterla usare....
aufidersen.
:wave::bootysha:
Pacifico
27-11-2015, 09:53
Talmente delusi che già sono state ordinate selle più alte e qualche altra froceria....
Quello che ha stancato sono le battute idiote!
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 10:08
Talmente delusi che già sono state ordinate selle più alte e qualche altra froceria....
Quello che ha stancato sono le battute idiote!
...il solito gentleman :!:
pietrogs invece sta al gioco.
Ricordo che si parla di una moto che ha generato enormi aspettative che, in quanto tali, ci sta che siano smentite....soprattutto quando ancora nessuno ci ha fatto mai un bel giro sopra.;)
Pier_il_polso
27-11-2015, 10:18
...il solito gentleman :!:
pietrogs invece sta al gioco.
Ricordo che si parla di una moto che ha generato enormi aspettative che, in quanto tali, ci sta che siano smentite....soprattutto quando ancora nessuno ci ha fatto mai un bel giro sopra.;)
È questo il punto; pretendete di smentire le aspettative senza averci messo il culo sopra.
Mi tocca quotare Pacifico (non ci dormiró stanotte)...
PietroGS
27-11-2015, 10:43
già sono state ordinate selle più alte e qualche altra froceria....
a proposito di frocerie.....
ce ne sono gia' per tutti i gusti.
una carrellata:
http://i.imgur.com/0T3HNbO.jpg?1
http://i.imgur.com/oC5lwxI.jpg?1
http://i.imgur.com/37nxoPZ.jpg?1
http://i.imgur.com/TFntt2s.jpg?1
http://i.imgur.com/YaBLwWY.jpg?1
http://i.imgur.com/WrIYnE3.jpg?1
c'e anche la maglietta color sabbia del sahara.....:lol:
invece per l'Africa 650 in versione marathon!::!::!::!::eek:
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 10:56
È questo il punto; pretendete di smentire le aspettative senza averci messo il culo sopra.
Mi tocca quotare Pacifico (non ci dormiró stanotte)...
ah ma non certo io, mai detto che sarà unamoto di mer.., nè che non frenerà o che non andrà ecc, anche se qualche dato mi lascia perplesso....sono altri i detrattori.
Io ho solo detto che penso che ci saranno dei delusi.
Vedi che a smuovere le acque si rinnovano foto e pareri....;)
asderloller
27-11-2015, 11:03
ma la terza foto le borse sono le originali honda?
PietroGS
27-11-2015, 11:23
sono Hepco & Becker marchiate Honda.
http://i.imgur.com/qmRF2b4.jpg?1
asderloller
27-11-2015, 11:37
erano più carine di lato, meglio delle originali comunque.
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 11:38
le touratech mi piacciono, la sella poi....ma l'aggancio alto dei telaietti, sui fori, è previsto così ??? bello però dai....
asderloller
27-11-2015, 11:42
eh la touratech è sempre la touratech. costeranno anche un rene ma non fanno mezzo rumore quando le hai attaccate al mezzo. mentre le altre sono tutto uno sbattere e un rumoreggiare vario.
sono asimmetriche anche quelle touratech?
Pier_il_polso
27-11-2015, 11:57
Il problema delle Touratech è che la dx non è sagomata, ed a guardarla da dietro sembra il borsellino di una donna, troppo piccola. Peraltro non mi piace esteticamente né da dietro né da sopra il fatto che non ci sia simmetria (su quella di dx c'è spazio tra la moto e la borsa)...
Aspettiamo le Mytech per vedere se le fanno sagomate 😋
asderloller
27-11-2015, 11:59
eh, costa farne una solo per l'africa. credo dipenderà dalle vendite, poi magari la faranno pure.
https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/11/2016-honda-africa-twin-parts-touratech-parts-2.jpg
PietroGS
27-11-2015, 12:57
Il problema delle Touratech è che la dx non è sagomata, ...
Aspettiamo le Mytech per vedere se le fanno sagomate 😋
la capacita' delle zega e' 38L(sx) 31L(dx)
(c'e' anche la 45L....)
http://i.imgur.com/wNYdtub.jpg?1
io terrei d'occhio anche holan/nomada;)
asderloller
27-11-2015, 13:00
eh però per le moto serie la fanno sagomata...
non ci siamo pietro, non ci siamo
:lol:
rsonsini
27-11-2015, 13:04
Io ho le touratech sulla mia e sono asimmetriche. Esteticamente sono odiose, ma se hai 38l+45l si nota leggermente meno.
Anche il 1190 ha questo "problema" comunque.
Sent from my iPhone
Pacifico
27-11-2015, 13:04
...il solito gentleman :!:
Diciamo che non le mando a dire... :lol:
Pacifico
27-11-2015, 13:07
Pier... Pietro.. ho già allertato il mio "modificatore"... se metto le borse faccio fare un collettore che abbassa il terminale (che cambierò con uno in titanio) in maniera tale da avere due borse gemelle molto vicine al telaietto posteriore... Volevo farlo anche sulla 1190 ma non ho avuto l'occasione.. secondo me molto meglio!
PietroGS
27-11-2015, 13:19
@ Pacifico
ti quoto: il problema per le borse e' l'altezza del terminale.
abbassarlo e' fattibile: o dopo il catalizzatore o cambiando anche i collettori (eventualmente senza cat....)
http://i.imgur.com/3KQjxQE.jpg?1
http://i.imgur.com/sIQ4rcr.jpg?1
PietroGS
27-11-2015, 13:21
ps.
appena ho la moto faccio un salto da aros.
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 13:39
una valigia sagomata la rivendi con la moto....altrimenti può essere per sempre.....apparte gli attacchi. Io ho le zega e le ho girate su diverse moto.
CAVALLOGANZO
27-11-2015, 13:39
Diciamo che non le mando a dire... :lol:
dai, giura !!!:lol::lol:
euronove
27-11-2015, 13:42
Tutto questo brulicare di orgasm... preliminari, dovrebbe far capire alla (pur ottima negli ultimi anni) Yamaha quanto sarebbe stato bello tirare fuori la Tenere 700.
Come Honda ha già un nome che si vende da solo, in più di Honda ha la base da cui derivarla.
Non so quanto lo si possa rendere più 'coppioso', ma il bicilindrico da 700cc è un motore fantastico!
E visti gli attuali listini Yamaha... sarebbe buona Tenere a tutti!
Questo a costo di ridire una cosa già scritta 1000 volte...
La tracerina su base MT-07 non so quanto farà...
PietroGS
27-11-2015, 13:57
@euronove
e' stato gia' pianificato tutto.
le sorelle jap e' da tempo che si sono messe d'accordo.
prima la suzuki1000, adesso l'africa e poi arrivera' la tenere 900.....
:-p:lol:
-Giuseppe-
27-11-2015, 14:33
Pietro non 900 tri... ma 700 bi.
Io la sto aspettando da tempo.... e l'unico motivo per cui non ho comprato la tenerè ora è per quel casso di motorello che monta...
Pier_il_polso
27-11-2015, 14:38
se metto le borse faccio fare un collettore che abbassa il terminale
Fai attenzione perché già nelle pieghe le borse si avvicinano molto al terreno, se ci metti anche un terminale strisci subito...
Si sa qualcosa circa i test con gli addetti ai lavori, c'è speranza entro pasqua ?
Pacifico
27-11-2015, 15:16
.. se metto le borse faccio fare un collettore che abbassa il terminale
Fai attenzione perché già nelle pieghe le borse si avvicinano molto al terreno, se ci metti anche un terminale strisci subito...
L'importante è che il terminale stia dentro la diagonale che parte dalla gomma all'angolo destro in basso della valigia... magari di qualche cm... e pieghi anche di più... poi se fai questa modifica la borsa l'avvicini ancora diminuendo l'ingombro totale... se po fà! che poi con un terminale corto e triangolare diventa cattivissima! :!:
Le valige originali non le metto proprio, in una endurona del genere a me piacciono i telai esterni, anzi, mi servono per ancorare elastici vari... e poi se l'appoggi non succede proprio nulla...
Azz.... ora che mi ricordo... Tu non dovresti parlare, sei diventato famoso nel mondo per questo.. :!::!: :lol::lol::lol::lol:
http://i40.tinypic.com/ldvnl.jpg
asderloller
27-11-2015, 15:25
delicatissima configurazione
PietroGS
27-11-2015, 16:01
Azz.... ora che mi ricordo... Tu non dovresti parlare, sei diventato famoso nel mondo per questo..
indimenticabile
:rolleyes::!::lol:
(e irraggiungibile.....:lol:)
e poi qui dentro si discute per i 10kg in piu' del dct.....:cool:
.
.
.
.
.
una curiosita': ma una moto caricata cosi', quanto sara' pesata?
:lol:
rsonsini
27-11-2015, 20:10
Pier, alla fine poi due robe sei riuscito a portartele, eh?
Sent from my iPhone using Tapatalk
sbullonato
27-11-2015, 21:18
non capisco come questi ce l'abbiano già in prova..
https://www.youtube.com/watch?v=YDhpUx0OMAU
Pier_il_polso
27-11-2015, 21:34
Azz.... ora che mi ricordo... Tu non dovresti parlare, sei diventato famoso nel mondo per questo.. :!::!: :lol::lol::lol::lol:
http://i40.tinypic.com/ldvnl.jpg
Non ci crederai, ma piegavo fino a strisciare le pedane con quell'attrezzo, senza che mi desse fastidio...
In ogni caso il telaio delle borse è fatto per tenerla li, distante; anche se ci sposti lo scarico sotto, la borsa sempre li rimane, ammenochè non prendi flessibile e saldatrice e modifichi il telaietto...
nicola66
27-11-2015, 21:58
non capisco come questi ce l'abbiano già in prova..
https://www.youtube.com/watch?v=YDhpUx0OMAU
ovviamente chi butta giù 3 coni?
Pare che siano già partiti. Destinazione sud Africa.
http://www.moto.it/news/honda-africa-twin-crf1000l-in-partenza-per-il-test.html
rsonsini
28-11-2015, 08:02
Chi è sfigato?
Sent from my iPhone
nicola66
28-11-2015, 08:58
Ma può circolare????
la moto forse
il proprietario dubito fortemente
Motofurbo
28-11-2015, 10:27
ovviamente chi butta giù 3 coni?
Il Gs 1200... Goffissimo, potevano evitare di metterlo alla prova, che umiliazione!
Goffissimo? Solo i cilindri che sporgono!!!! Semmai goffo è quello spastico che lo cavalca.
andrea.g1972
28-11-2015, 12:37
Quattro ragazzi che vanno in sud Africa a fare un test Ride sono sfigati???
Boh...ognuno ha le sue idee...
Comunque concordo, il GS non era da inserire in quella prova era ovvio che la larghezza avrebbe impattato....
Più la vedo e più mi piace...:lol:
... sto considerando l'acquisto e stasera ho appuntamento col conce....:mad::mad::arrow::arrow:
Me la immagino e mi piacerebbe senza borse, telai ecc.
e con pneumo tassellati, non certo per fare quello che facevo con la KTM 525 EXC molto più specialistica, ma per piacevoli ucite in zona, scorribande "tuttoterreno" tra boschi e campagne con amici!:eek:
Ma alcuni dubbi ce li ho, non fosse per il fatto che una AT anche vecchia non l'ho mai provata:
1) come risulterà alla guida sia su strada che fuori?
qualcosa si saprà dalle prime prove che verranno pubblicate, e che attendo di leggere!...qualcuno ha avuto già modo di farci qualche km??
2) Il DCT lo provai sulla integra...lo trovai valido, ma per la integra!..
non son mica sicuro che mi piacerebbe averlo su questa moto non foss'altro per i numerosi kg in più, ed ovviamente potrei cambiare idea, per cui dovessi ordinarla ora sarei fortemente indeciso tra la versione con o senza DCT
3) do' per scontata affidabilità elevata, rivendibilità, qualità della componentistica.
4) mi convince molto poco la scelta di montare pneumatici con camera d'aria...(specialmente dopo che KTM col 1190 R ci ha abituato a montare i tubless)
Tanto per fare un sondaggio...quanti di chi l'ha già ordinata, ha preferito la versione con DCT??:arrow:
bobbiese
28-11-2015, 12:50
Io DCT. E qua a PC le vendite sono al 50%
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
nonholenduro
28-11-2015, 12:54
Sapete a Roma se si puó giá vedere dal vivo ? Ho chiamato made in Japan e gli arriva tra 10 giorni.
il conce di zona ha detto che gli arrivano tra il 15 e il 18...prenotata prova!...:mad:
Goffissimo? Solo i cilindri che sporgono!!!! Semmai goffo è quello spastico che lo cavalca.
vero, lapalissiano.
Quattro ragazzi che vanno in sud Africa a fare un test Ride sono sfigati???
Boh...ognuno ha le sue idee...
Sfigato è il video, guidano in piedi in una strada vicinale in piano, che ridere che mi fanno, che sfigati.
andrea.g1972
28-11-2015, 14:37
Sfigato è il video, guidano in piedi in una strada vicinale in piano, che ridere che mi fanno, che sfigati.
... E qui non posso darti torto....
Appunto quello intendevo io, attendo di provare la nuova appena sarà disponibile dal conce.
Motofurbo
28-11-2015, 14:51
Io vorrei sapere come funziona la modalità G. Si può usare anche su strada? Magari con il bagnato? Si rovina la frizione a usarla troppo spesso?
Il famoso punto G...bel dilemma
nonholenduro
28-11-2015, 19:32
I polacchi che già le guidano da mesi hanno anche rilevato le prestazioni ?
Motofurbo
29-11-2015, 16:10
Ne sapremo di più stasera, c'è una conferenza stampa mi sembra.
Il manuale della moto è già in giro? Vorrei consultarlo
FATSGABRY
29-11-2015, 17:09
Gli sarà caduta dal camion con il trasporto Haha
Certo che in Honda hanno problemi
nonholenduro
29-11-2015, 18:01
L'ABS è di tipo cornering ?
sbullonato
29-11-2015, 18:10
io non l'ho potuta vedere a Eicma, ma per chi la vista mi può dire se come mole assomiglia più al gs 800 che a un gs 1200?
non che la cosa sia determinante per me ma voglio capire perchè tutti hanno parlato di una moto piccola..
a me tra l'altro il gs 800 è sempre piaciuto (tranne il motore)
nonholenduro
29-11-2015, 18:11
800, anche se ha un bel serbatoio più protettivo. L'impressione avuta ad eicma che fosse piccola è dovuta alle moto presentate nello stand Honda che avevano le sospensioni bloccate (e secondo me anche abbassate per farle sembrare accessibili anche ai nani). In uno stand non ufficiale ne ho vista una poggiata sul cavalletto laterale e sembrava una bella cavallona. Bisogna aspettare che esci nelle concessionarie e metterci il culo sopra. L'impressione è che la moto è molto protettiva e snella tra le gambe per un migliore controllo in fuoristrada.
sbullonato
29-11-2015, 19:40
L'impressione avuta ad eicma che fosse piccola è dovuta alle moto presentate nello stand Honda che avevano le sospensioni bloccate
ma dai davvero? ora si spiega..
grazie!
Pier_il_polso
29-11-2015, 19:53
Le impressioni restano impressioni; per carità, importanti ma pur sempre impressioni.
Quello che conta sono le dimensioni espresse in cm, e sono state riportate già millemila post fa; se non ricordo male le misure sarebbero equivalenti o maggiori di quelle del GS 1200...
asderloller
29-11-2015, 20:10
Se vabbe... Basta un porta targa più pronunciato o specchietti più larghi per essere più grandi in cm.
iteuronet
29-11-2015, 20:27
I polacchi che già le guidano da mesi hanno anche rilevato le prestazioni ?
scusa dove? no perché la scorsa settimana sono andato a Wroclaw alla RPM che ne ha una .Pero non la fa provare e manco la vende....
a Varsavia é giá in vendita
http://otomoto.pl/oferta/honda-crf-1000l-africa-twin-abs-nowosc-2015-ID6y8Cbw.html
tanto di prezzo,ma se ho capito bene non consegnano...
nonholenduro
29-11-2015, 20:32
Sbullonato sei forte.
andrea.g1972
29-11-2015, 20:55
Se vabbe... Basta un porta targa più pronunciato o specchietti più larghi per essere più grandi in cm.
Il passo è più lungo del GS1200. La AT è più lunga del GS1200 e alta uguale, è più stretta. Come stazza somiglia molto al KTM 1190 ADV R.
Rinnovo le misure x i vari confronti
AT
Peso a secco: 212 kg (vers. ABS)
Misure (LxLxA): 2.335 x 930 x 1.475 mm (vers. ABS / DCT-ABS)
Interasse: 1.575 mm
Altezza sella: Regolabile 870 / 850 mm
Altezza da terra : 250
R1200GS 2013
Peso in ordine di marcia 238 Kg
Misure (LxLxA): 2.210 x 953 mm 1.450 mm
Interasse: 1,507 mm
Altezza sella: Regolabile 870 / 850 mm
R1200GS 2008
Peso a secco 203 Kg
Misure (LxLxA): 2.210 x 915 mm 1.450 mm
Interasse: 1,507 mm
Altezza sella: Regolabile 870 / 850 mm
F800GS 2013
Peso a secco:191Kg
Misure (LxLxA): 2320 x 945 x 1350
Interasse: 1578
Altezza sella: Regolabile 850 \ 880
V-STROM 1000 2014
Peso a secco:208Kg
Misure (LxLxA): 2285 x 865 x 1410
Interasse: 1555
Altezza sella: 850
KTM ADVENTURE 1190R 2014
Peso a secco: 217Kg
Misure (LxLxA): 2356 x 893 x n.d
Interasse: 1580
Altezza sella: 890
Altezza da terra : 250
KTM 990 ADVENTURE 2012
Peso a secco: 209,5Kg
Misure (LxLxA): 2250 x 860 x n.d
Interasse: 1570
Altezza sella: 860
YAMAHA ST 2014
Peso a secco: 257Kg
Misure (LxLxA): 2250 x 980 x 1410
Interasse: 1540
Altezza sella: 845 870
Altezza da terra : 190
YAMAHA Tracer 2015
Peso in ordine di marcia: 210Kg
Misure (LxLxA): 2160 x 950 x 1345
Interasse: 1440
Altezza sella: nd
HONDA CT 2015
Peso a secco: 253,5Kg
Misure (LxLxA): 2285 x 915 x 1335
Interasse: 1595
Altezza sella: 850 870
andrea.g1972
29-11-2015, 20:59
Listino prezzi accessori ... azzzzzzoooo, salatini 'sti accessori...
http://i67.tinypic.com/28ku461.jpg
http://i65.tinypic.com/9jzw3l.jpg
rsonsini
29-11-2015, 21:10
Mi sembra che il prezzo della versione full sia tutt'altro che economica, guardando i prezzi in sterline...
Bello anche l'adventure pack che ti sconta di 5 sterle i travel e comfort pack.
Sent from my iPhone
nicola66
29-11-2015, 21:14
però dai son pratici gli inglesi
cifra delle unità a multipli di 5.
si fa prima
Il nomade
29-11-2015, 21:14
Scusate se c'entra poco, ma tutto questo parlare di DCT sulla AT mi ha incuriosito.
Da una prova della VFR 1200 su Youtube mi sono fatto l'idea che sia un ottimo cambio automatico con opzione manuale (molto simile, nel funzionamento, ai cambi automatici diffusi sulle varie auto BMW, Mercedes e varie).
Se è così, mi domando: come si fa a fidarsi di cambiare in entrata o in uscita di curva senza la sensibilità che si ha usando la frizione per controllare la potenza o il freno motore trasmessi alla ruota?
Per carità, magari l'elettronica ci riesce meglio del pilota, ma... se questo è il futuro delle moto, cosa rimane del gusto della guida?
andrea.g1972
29-11-2015, 21:18
:rolleyes:tradotto.....paramotore 550euro?:rolleyes:
bobbiese
29-11-2015, 21:29
Fuori di testa. O li scontano o se li tengono
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Le valigie sono orripilanti
rsonsini
29-11-2015, 21:30
Anche il paramotore
Sent from my iPhone
andrea.g1972
29-11-2015, 21:46
Le alu di serie saranno le Xplorer Hepco & Becker marcate Honda ...
Pier_il_polso
29-11-2015, 22:00
Se vabbe... Basta un porta targa più pronunciato o specchietti più larghi per essere più grandi in cm.
Le misure che contano sono l'interasse, l'altezza sella e la larghezza, la lunghezza è come dici tu
euronove
29-11-2015, 23:07
Arrivano le prime indiscrezioni da CapeTown! Tre giornalisti rianimati dopo essere caduti a causa della Sindrome di Stendhal. Almeno quattro hanno deciso di separarsi dalla moglie, uno no ma al ritorno le monterà tubolari con kit faretti a led. Almeno cinque non torneranno a casa se l'aereo non avrà il DCT! :rolleyes:
Motofurbo
30-11-2015, 05:18
A me i prezzi degli accessori sembrano bassi, anche convertendoli in euro. Soprattutto le valigie e il bauletto. Probabilmente in italia saranno più alti, visto che da noi gli stipendi sono nettamente più bassi 😜
Sul discorso dimensioni: se sono quelle del ktm 1190 Adventure R, ben vengano. La ktm è abbondante, non sembra per nulla piccola, ha il solo difetto di avere la sella troppo alta, che quando la guidi sembri sui trampoli. Questo errore Honda non l'ha fatto, credo.
Discorso scarico: non ho visto il prezzo dell'Akrapovic. Sarà sui mille euri come al solito, spero solo che non abbia la forma classica degli akra di tutte le altre Honda.
asderloller
30-11-2015, 07:40
@pier sarà che avevo in mente l'800 e non il 1200 (anche per via della ruota) e le misure sono simili. Ma la 800 non sembra "grande"
Paolo_DX
30-11-2015, 09:42
600 sterline due faretti? 340 le manopole riscaldabili? presa 12v a pagamento??? ahahahahah
Per fortuna c'e' chi dice che i prezzi degli accessori sembrano bassi
faretti led tracer 450euro, AT 600 STERLINE.
manopole tracer 180 euro, AT 340 STERLINE.
e cosi via.. bassissimi proprio ahahahah ma dai..
ma cosa costa full sto polmone? 300mila euro?? Stanno male questi..
Pacifico
30-11-2015, 11:41
http://www.moto.it/news/honda-africa-twin-crf-1000l-conferenza-stampa-live.html
maniaci!
Di questa prova in sud Africa non c è scritto ancora nulla! ?
tapatalkato con startack
asderloller
30-11-2015, 12:24
ma non ho capito se è o non è completamente regolabile sta moto (intendo forcella e mono)
PietroGS
30-11-2015, 12:32
http://i.imgur.com/UFpbkxZ.jpg?1
ne vogliamo parlare?
:lol::lol::lol:
PietroGS
30-11-2015, 12:34
Di questa prova in sud Africa non c è scritto ancora nulla! ?
http://theworldaccordingtoluckystriker.blogspot.co.za/2015/11/2015-honda-crf-1000l-africa-twin.html
OcusPocus
30-11-2015, 12:37
Dopo la moto della diapositiva non l'hanno più fatta vero? No, perchè il rapporto peso potenza forse era eccezionale qualche annetto fà
blackballs
30-11-2015, 12:41
http://i.imgur.com/ufpbkxz.jpg?1
ne vogliamo parlare?
:lol::lol::lol:
:d :d :d :d :d
http://i.imgur.com/UFpbkxZ.jpg?1
ne vogliamo parlare?
:lol::lol::lol:
L ho notato anch'io, con me c hanno preso in pieno ;)
tapatalkato con startack
Eccezionale rapporto peso potenza???😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
PietroGS
30-11-2015, 12:53
ma non ho capito se è o non è completamente regolabile sta moto (intendo forcella e mono)
forcelle: compressione e ritorno
mono: precarico, compr. e ritorno
blackballs
30-11-2015, 12:54
Non so se è meglio eccezionale rapporto peso-potenza o rude,sportivo e casual 😂😂😂😂
PietroGS
30-11-2015, 12:56
L ho notato anch'io, con me c hanno preso in pieno
con me solo al primo punto (scontato....)
:lol:
asderloller
30-11-2015, 13:07
Pietro sei casual?
andrea.g1972
30-11-2015, 13:08
http://theworldaccordingtoluckystriker.blogspot.co.za/2015/11/2015-honda-crf-1000l-africa-twin.html
Agli anti AT e\o criticatori:
Leggete questa prova, traducetela con google e iniziate a criticare dai...:-p
Primo contatto da Moto.it... :)
http://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-crf-1000l-prezzo-e-versioni.html
ilprofessore
30-11-2015, 13:35
forcelle: compressione e ritorno
mono: precarico, compr. e ritorno
Anche la forcella ha la regolazione del precarico, ovviamente.
Sono totalmente regolabili entrambe le sospensioni.
PietroGS
30-11-2015, 13:40
Pietro sei casual?
i jeans li porto, puo' andare bene?
Hanno fatto la copia piccola del supertenerone
rsonsini
30-11-2015, 14:18
Troppo bello essere rudi sportivi casual.
Sent from my iPhone using Tapatalk
blackballs
30-11-2015, 14:25
Rudo,sportivo e casual mi viene in mente il cowboy dei village people
Vediamola alla prova vera, i commenti prezzolati dei giornali sono più bugiardi delle previsioni del tempo
asderloller
30-11-2015, 14:54
rudi sportivi casual.
e con la panza.
forcelle: compressione e ritorno
mono: precarico, compr. e ritorno
forcelle: precarico, freno in compressione, freno in estensione!
idem il posteriore! :)
Basta che ora non l ha comprate tutti :D
Non voglio vedere una moto e una no un AT.
Come il GS
tapatalkato con startack
PietroGS
30-11-2015, 15:03
@ il prof. e nico62:
http://i.imgur.com/pPnKzCT.jpg?1
OK:thumbup:
PietroGS
30-11-2015, 15:12
Vediamola alla prova vera, i commenti prezzolati dei giornali sono più bugiardi delle previsioni del tempo
comunque devono averli prezzolati bene.....
:lol:
http://i.imgur.com/UmWj2tG.jpg?1
asderloller
30-11-2015, 15:20
pietro, abbiam capito che sei entusiasta dell'acquisto ma aspetta che vada in mano a gente comune. i tester sono esattamente come noi, si entusiasmano per ogni novità perchè sono appassionati. quando si cominceranno a fare i veri km allora verrà fuori la vera africa, magari addirittura migliore di quello che dice questo tizio
Motofurbo
30-11-2015, 16:23
comunque devono averli prezzolati bene.....
:lol:
http://i.imgur.com/UmWj2tG.jpg?1
O li hanno riempiti di soldi, oppure va veramente molto bene.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/11252599_10153847554561694_2565585654283396330_n.j pg?oh=8979ff98c38934baebf32d9bf19313d2&oe=56DE2877
PietroGS
30-11-2015, 16:59
gli inglesi ci sanno fare....presentazione della moto con dolci....:!:
http://i.imgur.com/Uqxaysa.jpg?1
non avrei saputo resistere.:-p
:lol::lol::lol:
Brontosauro
30-11-2015, 17:00
http://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-crf-1000l-prezzo-e-versioni.html
Primo contatto fatto! Promessa mantenuta: è facile e sicura su strada. I cavalli non spaventano (adirittura ci mancherebbe 95 cv), c'è tanta fluidità. Zero vibrazioni e un'ottima protezione dall'aria. In fuoristrada ho fatto pochi chilometri, ma anticipo che si guida da Dio in piedi e ha un equilibrio esagerato. Brava Honda!
PietroGS
30-11-2015, 17:05
Le alu di serie saranno le Xplorer Hepco & Becker marcate Honda ...
http://i.imgur.com/h97XGZc.jpg?1
http://i.imgur.com/3j4BB8C.jpg?1
http://i.imgur.com/4MuJDG6.jpg?1
bobbiese
30-11-2015, 17:08
Di sicuro non è un bidone come qualcuno sperava.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
asderloller
30-11-2015, 17:36
perchè qualcuno dovrebbe sperare che sia un bidone? :confused:
a meno che non faccia parte di un'azienda concorrente :rolleyes:
Luponero
30-11-2015, 17:53
Sicuramente non sarà un bidone ma tutto questo entusiasmo non lo capisco.
Motina onesta come tutte le Jap ma nulla di più.
bobbiese
30-11-2015, 17:57
Perché si sono scritte pagine di cagate pur di criticare una moto di cui non si sa nulla. Specie da parte dei ktmisti....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
30-11-2015, 17:59
Sicuramente non sarà un bidone ma tutto questo entusiasmo non lo capisco.
Motina onesta come tutte le Jap ma nulla di più.
Mi pare che nessuno ne abbia parlato con tanto entusiasmo. Forse Pietro.... Ma sempre in modo pacato mi pare
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
PietroGS
30-11-2015, 18:02
qua e chi scrive e' interessante....
http://red-live.it/moto/test/prova-honda-africa-twin-2016/2/
Mi domando, ha senso prenderla se si sa già in partenza che non la si porterà mai sullo sterrato ?
Spero che Honda , in futuro, metta sul mercato una versione più stradale con anteriore da 19.
Poi con le :arrow: non si ragiona :lol:
hyperciccio
30-11-2015, 18:26
Prime impressioni su motociclismo.it:
http://www.motociclismo.it/articoli/view/nuova-africa-twin-il-test-della-honda-cfr1000l-2015
67mototopo67
30-11-2015, 18:27
"...Ha un'erogazione soprattutto regolare; non ci sono botte di coppia ad esaltare il pilota, ma tanta dolcezza che ti conquista poco alla volta e ti fa venire voglia di guidare..."
Speriamo che non sia come il Supertenerè!
Boxer Born
30-11-2015, 18:35
Beh, quest'ultima dichiarazione non è molto confortante.
Del tipo:
"... è un brava ragazza, carina ma... non la sposerei mai"
Caro Gesù Bambino, fa che consegnino tutte le AT per Natale.....così avremo solo altri sei mesi di frantumamento degli zebedei......😁😁😁🤓🤓🤓
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
SCHERSOOOOOOOOOO, mica che si offende qualcuno🙄
blackballs
30-11-2015, 18:52
É regolareeeeeeeeee :D
La cosa che mi piace molto "zero vibrazioni"
e la sesta lunga. ..
tapatalkato con startack
nicola66
30-11-2015, 19:15
lette così le prove l'unica domanda da farsi è:
cosa aggiorneranno tra 2 anni?
perchè non sembrerebbe migliorabile senza stravolgere completamente la filosofia di un progetto studiato per 5 anni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |