Visualizza la versione completa : Moto Guzzi V9
http://www.motoguzzi.it
La presentano all'Eicma.
Se ne era parlato nel 3D delle nuove Bonnie.
Interessante e tempestiva :D:D
la presentano all'eicma, ma qualcosa si vede (beppini...)
https://farm1.staticflickr.com/756/22564167107_cdf5e0a960_z.jpg
sartandrea
13-11-2015, 12:31
si vede un casso...:lol:
sartandrea
13-11-2015, 12:31
toh,
adesso si vede
a me me piase molto... penso leverà un bel po' di bonneville dalle strade
EnricoSL900
13-11-2015, 14:10
Che non è mai un male... :pottytra:
carlo.moto
13-11-2015, 14:21
La moto di Fonzie
Bella ! Anche questa strizza l'okkio a noi diversamente giovani e magari agli hipster . Io aspetto di diventare piu grande :lol: prima di prendermi qualcosa del genere .
non c'è età, basta una bella barba e la camicia a scacchi per entrare di diritto nel gruppo!
charlifirpo
13-11-2015, 14:43
Non mi garba più di tanto il gommone anteriore, per il resto l'estetica è assai accattivante...
sartandrea
13-11-2015, 14:50
ma V9 sta a dì che hanno finalmente evoluto sto motore serie piccola oppure è solo marketing
a occhio il forcellone/cardano mi sembra sempre lui....:confused:
carlo.moto
13-11-2015, 14:53
9 cilindri a.......V
magari una sella un po' più imbottita ....
9 cilindri a.......V
Se fosse 9 cilindri oltre alla bonneville porterebbe via anche il mercato anche alla Rocket !! :lol::lol:
Paolo_DX
13-11-2015, 15:10
per hipster che non hanno fretta.. scommetto sarà overpriced.
charlifirpo
13-11-2015, 15:18
Due versioni
Bobber
http://i65.tinypic.com/24xq4bm.jpg
Roamer
http://i66.tinypic.com/2ihxvro.jpg
è una moto, è italiana, non è impegnativa, è razionale, anche accattivante.
a me piace.
OcusPocus
13-11-2015, 15:25
A me ste moto piacciono (ruotone e sellino da stiro del bobber meno) ma parliamo di nuovo motore o roba ricicciata?
carlo.moto
13-11-2015, 15:25
.......e trovi sempre chi se la......ricompera.
charlifirpo
13-11-2015, 15:32
...parliamo di nuovo motore o roba ricicciata?
E' quello che si sta cercando di capire; parlando di V9 potrebbe essere il 940 della bellagio rivisitato o il 750 V7 aumentato...certo che un nuovo motore piacerebbe a molti...
più la vedo più mi garba.
linea pulita. moto pura, dura, senza fronzoli.
ma sì.....alla fine la moto ha da essere così.
il motore sarà il 940 della bellagio
wildweasel
13-11-2015, 15:56
Eccellente scelta, direi.
sartandrea
13-11-2015, 16:04
dopo un esame clinico su foto...:lol:
basamento Serie Piccola col solito forcellone/cardano integrato fin dalla notte dei tempi :lol:
anche se apparentemente simili, serie piccola e grossa sono parenti solo per l'architettura dei cilindri
quindi niente motore Bellagio
quello che cambia rispetto al V7 2015 sono le termiche, si vede subito dalla forma e dal attacco collettore scarico
noiseiskinky
13-11-2015, 17:37
il big block (quindi il 940 della bellagio, il 1200 di griso/stelvio/norge) non esistera' piu', l'unico motore grosso, come lo consociamo noi, equipaggera' il california
per il momento verra' evoluto lo small block, che su queste moto nuove e' 850,
il forcellone non e' lo stesso, e' stato irfatto per ospitare gommature piu' grosse e moderne
quello che non han fatto, e che speravo invece facessero, e' cambiare quelle minchia di teste allo small block e finalmetne far respirare quel motore che avrebbe potenziale per farci un sacco di cose, invece nisba
non si sa manco se arriva a 60 cavalli
sartandrea
13-11-2015, 17:49
......il forcellone non e' lo stesso, e' stato irfatto per ospitare gommature piu' grosse e moderne....
di fatto l'hanno gonfiato :lol:
già che c'erano.....potevano prevedere anche una nuova geometria cinetica :confused:
....non si sa manco se arriva a 60 cavalli
60cv per un 850, quindi ancora testa piatta?
non ci credo.....
carlo.moto
13-11-2015, 17:51
Prevedo un grande successo di vendite
Dal punto di vista estetico il V90 trasversale della Guzzi e' sempre un bel vedere ...
sartandrea
13-11-2015, 17:54
il motore Guzzi è monumentale
noiseiskinky
13-11-2015, 18:04
di fatto l'hanno gonfiato :lol:
già che c'erano.....potevano prevedere anche una nuova geometria cinetica :confused:
ogni occasione per fare una piattaforma nuova sul serio pare la scartino
60cv per un 850, quindi ancora testa piatta?
non ci credo.....
troppi?
55 va
:cool:
boh, questo e' quello che piu' o meno e' trapelato
all'inzio, quando s'e' saputo che aumentavano la cilindrata allo small block si vociferava di una nuova ditribuzione, finalmente 4v e teste nuove
del resto avevano rifatto il cambio quindi ci stava
invece pare non sia cosi
poi oh, le moto sembrano belline nel loro genere, probabilmetne ci sara' anche una scrambler, e probabilmente andranno anche discretamente
pero' che palle, e che spreco di tempo
perchie diavolo non fanno un motore verametne nuovo come fa BMW coi suoi boxer resta un mistero
noiseiskinky
13-11-2015, 18:05
il motore Guzzi è monumentale
c'e' che a sto giro hanno reso belle anche le termiche dello small block
A me piace molto. Spero non sia formato mignon come la V7, ma tarata su uomini veri...
... perchie diavolo non fanno un motore verametne nuovo come fa BMW coi suoi boxer resta un mistero
Forse perche' costa? :confused:
che poi, il boxer "nuovo" è un ossimoro...
enzissimo
13-11-2015, 20:33
La prima è una HD 48 all'italiana
La seconda un HD Sportster all'italiana
Non sono male comunque
Spero che vendano un sacco
Belle son belle tutte e due, la bobber meno però.
Ma 60 cv sarebberò si sufficienti, ma un po' pochini per un otto e mezzo.
La bellagio ne sfoderava addirittura 70, non potrebbero arrivarci???? :confused:
Non che si debba correre con dei mezzi del genere, ma un po' di brio in coppia in montagna non guasta mai :-o
noiseiskinky
13-11-2015, 22:41
Forse perche' costa? :confused:
si, è una possibilità
anche se considerando che guzzi è di proprietà piaggio
la sensazione che i mezzi per fare un motore nuovo ce li abbiano io ce l'ho,
ma magari è più un desiderata, perché aspetto in gloria una moto guzzi che mi ingrifi come il V11, ma sia nuova, che il frutto di un ragionamento competente
Paolo_yamanero
13-11-2015, 23:20
A me piacciono molto.
Moto come devono essere le moto: due ruote, un manubrio, un motore, sellino e scarichi.
Ma non è il tipo di moto per le mie attuali esigenze di uso della moto...
Però belle sono belle...
OcusPocus
14-11-2015, 03:55
Esteticamente sono belle, però cavolo, con Triumph che ha curato motore e dotazioni delle nuove Bonnie in,quel modo, sto ricicciamento arrafazzonato per tappare il famigerato buco tra V7 e Cali mi fa un po' rabbia....mi da l'idea di voler ottenere il massimo con poco sforzo cosa che alla lunga temo non paghi molto su moto che comunque inuzieranno a costare piu di 10k euro
Già, una scelta del genere farebbe pensare a una risposta affrettata alle proposte della concorrenza, sia Triumph, sia Giapponese.
Non ci resta di capire se siano riusciti comunque a realizzare un motore sufficientemente performante e divertente, per una moto che permetta un utilizzo discretamente ampio.
Sembrerebbe comunque che rispetto alle proposte Triumph manchi più di qualcosa, e temo anche io che il prezzo sarà piuttosto simile alle bonnie 900 :-o
OcusPocus
14-11-2015, 07:00
Mi fa un po' rabbia soprattutto perchè invece ritengo che la scelta di posizionamento del Marchio Guzzi sia azzeccata
FATSGABRY
14-11-2015, 07:35
Esteticamente sembra la venderanno col bastone per disarcionare il motociclista nel senso opposto..sembra la moto di bud spencer in altrimenti ci arrabbiamo
comunque, a parte le suppellettili, è sempre drammaticamente lei:
telaio, forcellone, basamento come quelli del 1977
http://i66.tinypic.com/2ihxvro.jpg
http://www.ridermagazine.com/wp-content/uploads/2012/06/Guzzi1.jpg
Cavallo che vince non si cambia!
Come dici? Non ha mai vinto?
Ah....
stupisce abbiano levato il superalce dai listini.... una nicchia di utenti fedeli ancora l'avrebbe:lol:
tobaldomantova
14-11-2015, 10:13
Almeno producessero il Falcone sport, quello vero , con solo gli aggiornamenti per rientrare nelle normatine obbligatorie invece del V35 aggiornato.....
Colaninno....secondo me, entro dieci anni produrrà tutto in Vietnam, quindi di cosa ci stupiamo?
non credo ci siano produttori che ancora usano fusioni del 77... forse forse la royal.
é stato un progetto sicuramente lungimirante, ma un aggiornamentino ormai ci starebbe tutto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
sartandrea
14-11-2015, 10:38
....perché aspetto in gloria una moto guzzi che mi ingrifi come il V11, ma sia nuova, che il frutto di un ragionamento competente...
scritto altre volte,
questa la considero un errore della Piaggio....:confused:
http://media.motoblog.it/6/60e/aprilia-rsv4-factory-2015.jpg
dovevano farla uscire come Moto Guzzi V4
tecnologica, competitiva fin da subito e aristocratica con il suo 4 cilindri V
un ritorno in grande stile nel campo delle SS....
in Italia ne vendevano qualcuna in più
all'estero il doppio, se non il triplo.....
edit:
ho linkato la foto sbagliata
ero impegnato in 3 forum diversi....:lol:
adesso è giusta
OcusPocus
14-11-2015, 10:42
Concordo...comunque sulle alle ali del revival sta per uscire l V7 Stornello..annamobbene!!
Poi, se non sbaglio, il motore della Bellagio, dovesse essere quello della V9, è si un po' più performante del V7 però è pure un pesantone!
@ sartandrea
Si vede che di moto vere non ne capisci un razzo come tutti i BMWisti del resto :lol:
Quella è la bicilindrica col motore Rotax :D non la V4
Per il resto BRAVA GUZZI, nonostante le critiche si muove verso segmenti dove può fare numeri e vendere con buoni margini di guadagno, poi si vedrà.
il si vedrà perdura circa dai primi anni '80..... ci vuole un oculista:lol:
giessehpn
14-11-2015, 13:50
Queste V9 hanno le dimensioni delle V7 e il motore è un 850 nato dal blocco piccolo, NON quello grosso della Bellagio.
Non sono per niente il mio genere ma, se le moto modaiole che vendono bene son fatte così, bravi loro a farle.
EnricoSL900
14-11-2015, 14:18
@ sartandrea
................. Quella è la bicilindrica col motore Rotax :D non la V4
Per il resto BRAVA GUZZI, nonostante le critiche si muove verso segmenti dove può fare numeri e vendere con buoni margini di guadagno, poi si vedrà
Ok, foto sbagliata, ma il ragionamento era corretto. Aprilia è un marchio (volutamente scritto in minuscolo) che commercialmente vale zero spaccato: ci hanno provato in mille modi, hanno vinto un sacco in pista, ma il nome resta indissolubilmente legato a scooter e moto di bassa fascia. E non mi stupisce, sia perché non c'è una storia sufficientemente lunga e prestigiosa alle spalle, sia perché da sempre si ostinano a imporre la stessa impronta estetica su tutta la gamma, dalla moto da 20000 e passa euro allo scooter del quattordicenne che va a scuola.
Eppure sono così ottusi da continuare a provarci. Hanno piuttosto ammazzato Gilera e relegato Guzzi a un ruolo sul mercato ormai patetico, ma se fanno un alto di gamma lo marchiano Aprilia. Il motivo per cui continuino da decenni a tirarsi martellate sui coglioni proprio lo ignoro... :(
EnricoSL900
14-11-2015, 14:24
Il motivo per cui gioire della nascita di moto come queste poi proprio non lo capisco. Ok che ci siano, ma se fossero di ingresso a una gamma degna di questo nome (che andasse dalla maxi enduro bicilindrica alla supersport v4, passando per la sport touring e la nuda)... ecco... allora avrebbero un senso.
Così sono solo roba economica da fare e costosa da comprare per l'utente. Loro ci guadagnano con l'hipster oggi, ma non è che puntare su quella gente lì sia molto lungimirante se vuoi continuare a vender moto anche fra cinque anni...
OcusPocus
14-11-2015, 14:29
Amaramente concordo con Enrico, anche una gamma tipo HD potrebbe starci con moto come queste e custom, che Guzzi ha nel DNA, ma non sto rimestolamento continuo del magazzino
giessehpn
14-11-2015, 14:32
Credo che MG sia/sarà relegata a fare quello che non fa Aprilia, purtroppo. Solo custom e roba simile, ...simil vintage, :mad:
Sarei curioso di vedere il Galletto rivisto in chiave moderna, magari col cardano o la cinghia
rsonsini
14-11-2015, 16:55
^ quoto
Sent from my iPhone
EnricoSL900
14-11-2015, 21:41
Ok... magari ANCHE il Galletto, ma non solo. Col Galletto, che sarebbe comunque una buona idea, Guzzi non si sposterebbe molto dalla posizione che ricopre oggi sul mercato: roba classica e tranquilla.
Ma Guzzi un tempo era il riferimento tecnologico della produzione motociclistica mondiale. Guzzi vinceva sulle piste di tutto il mondo, non faceva soltanto il Galletto.
E allora perché non provarci ancora? Perché non stupire di nuovo il mondo con un estro e una inventiva che rendano i motociclisti italiani fieri di guidare una moto italiana con una storia lunga quasi un secolo?
Chi non conosce la 500 V8? È stata forse la moto da corsa più ammirata della storia... e l'hanno fatta a Mandello, non in Giappone o in Germania!
E allora forza... un poco di coraggio, un poco di orgoglio nazionalistico, dei bravi ingegneri che sicuramente in Piaggio non mancano, e inventarsi una nuova V8 tutta rossa che faccia impallidire quelli della Honda che si sono presentati belli tronfi con la loro motogippì stradale da duecentomila euro.
E da lì ripartire. Con la V9 rimarranno per sempre a fare la V9...
comunque, a parte le suppellettili, è sempre drammaticamente lei:telaio, forcellone, basamento come quelli del 1977
é stato un progetto sicuramente lungimirante, ma un aggiornamentino ormai ci starebbe tutto.Come no! L'aggiornamento c'è stato si è passati dal doppio freno a disco anteriore al disco singolo! :lol:
Ah, mi viene un magone se penso al mio 850t del 74, che in frenata già arricciava l'asfalto quando con la concorrenza ti infilavi dritto nel fosso (vedi ate e jap)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ormai e' una moto troppo piccola rispetto agli standard odierni
Sembrerei un orso sulla biciclettina
Una Guzzi cosi' normale ma col big block la fanno i customizzatori, ma non la casa madre
Booh....
Le guzzi anni settanta non lo ho conosciute.
Quelle anni ottanta erano indietro di venti anni rispetto alle Jap alla pari delle bmw, quelle anni novanta uguale, mentre le bmw tentavano una disperata rincorsa. Le guzzi degli anni duemila hanno trovato una collocazione pur con un gap tecnologico imbarazzante, colmato in parte dalla personalità e dal fascino del marchio e dalla cura nel design e nella componentistica.
Ora che fa parte di uno dei più grandi gruppi del mondo sarebbe il momento di trovare una collocazione forte e distinta nel mercato e nell'immagine.
Secondo me ci stanno riuscendo con le 1400 cc. Sono mezzi importanti che riscuotono consensi di critica e pubblico, e stanno premiando lo sforzo progettuale e produttivo.
Le cilindrate inferiori languono, a partire da una stelvio vecchia e obsoleta che copre malamente il segmento di traino del mercato italiano, ad una V7 ancora troppo "motina" per essere una settemmezzo, alla assenza totale di una tourer classica stile RT, evoluzione della Norge.
E forse sarebbe ora di sfoderare un propulsore nuovo, diverso dal V 90° :-o
EnricoSL900
15-11-2015, 00:14
Soprattutto ci vorrebbe qualcosa di diverso dal V 90°, sì...
Io come dicevo più sopra sognerei il V8, ma non lo faranno mai: sarebbe una cosa troppo folle per non funzionare. :-o
Le moto che vendono pagano gli stipendi. Quelle che fanno sognare, ma non si compra nessuno... Meno...
LucioACI
15-11-2015, 00:52
La linea delle triumph mi sembra meglio riuscita...questa guzzi non mi convince in foto,magari dal vivo è più bella.
finchè non cambiano il telaio della serie piccola, progettato quando gli italiani alti erano 1,65, tanto riuscite non sembreranno mai.
almeno, però, non fatele pubblicizzare da un modello di due metri e venti....
http://www.spotandweb.it/wp-content/uploads/2012/04/117.jpg
non fatele pubblicizzare da un modello di due metri e venti...
:lol::lol: è vero, sembra in scala 1 : 1,25.
Però io sono piccoletto, solo 176, e ci sto sopra benone.
Non posso comunque fare a meno di chiedermi il perchè, se avevano fretta, non hanno preso semplicemente la Bellagio in toto, sostituendo le sovrastrutture, aggiornando e vitaminizzando il motore, e dotandola di un minimo sindacale di elettronica quale ABS, e CT :confused:
Pochissima spesa, e tanta tanta resa, e la rete è piena di trasformazioni simili (ovviamente senza elettronica), ed il prezzo potrebbe essere contenuto attorno ai 10.000 :-o
tobaldomantova
15-11-2015, 10:39
Lukinen, non siamo noi i piccoletti, sono gli altri che sono spilungoni:lol:
Scerzi a parte, temo che Colaninno abbia acquisito la "Moto Guzzi":!: solamente perchè interessato all'area su cui sorge lo stabilimento, in pratica un investimento immobiliare a medio/lungo termine.
anch'io son piccoletto, non ho mai avuto problemi con le misure guzzi, ma mi chiedo quanti acquirenti abbia fatto fuggire quella foto pubblicitaria fatta alla carlona, con la moto che arriva a metá polpaccio del modello.
Per un po' ho lavorato in campo fotografico, ricordo che c'erano modelle specializzate per le foto di cataloghi nautici: piccole e molto ben fatte, così facevano apparire più spaziose le barche.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
noiseiskinky
15-11-2015, 12:49
moto guzzi V7
Lunghezza 2.185 mm
Larghezza 800 mm
Altezza sella da terra MIN 785 mm
Peso in ordine di marcia 179 Kg
triumph bonneville
Lunghezza mm2230
Larghezza mm740
Altezza minima sella mm775
Passo mm1500
Massa a secco kg 230,00
se la v7 è per nani, lo è anche la bonneville
salvo il fatto che la bonnie è zavorrata di una trentina di kg abbondanti, quindi è per nani culturisti
evidentemente il design e il volume occupato dai trenta chili in più la rendono più piena, visto che la bonneville non sembra piccola come il V7.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
noiseiskinky
15-11-2015, 13:47
evidentemente il design e il volume occupato dai trenta chili in più la rendono più piena, visto che la bonneville non sembra piccola come il V7.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
secondo me il serbatoio della v7 e il modo in cui si raccorda alla sella fanno sembrare più piccola la moto di quel che è
invece la bonneville ha un serbatoio molto più piccolo in rapporto alla sella e i volumi complessivi danno la sensazione che sia sostanzialmente più grande
se le metti una accanto all'altra ti rendi conto di quanto in realtà siano simili
queste v9 sono curioso di vederle proprio perché il serbatoio ha forme volumi differenti dando appunto la sensazione che sia un moto leggermente più grande
sartandrea
15-11-2015, 14:17
il peso della V7, moto che ancora oggi regge il confronto con le dirette concorrenti vintage, è straordinariamente incredibile....
al confronto la "piccola" 883 è un elefante....
se dovessi scegliere fra Bonneville e 883..... V7 senza pensarci
noiseiskinky
15-11-2015, 15:21
il peso della V7, moto che ancora oggi regge il confronto con le dirette concorrenti vintage, è straordinariamente incredibile....
al confronto la "piccola" 883 è un elefante....
se dovessi scegliere fra Bonneville e 883..... V7 senza pensarci
e sarebbe la ragione per dare allo small block l'evoluzione che merita
avresti un motore leggero, con una potenzia giusta che consentirebbe di equipaggiare molti tipi di moto
un'entrofuoristrada tipo gs 800 con quel motore, 70-80cv e meno di 200kg non sarebbero affatto male ad esempio
Ehhhh magari.
Ma dove li tirano fuori 70 cv da quel motore che adesso ne eroga 42 .......
Vediamo cosa tira fuori sto "nuovo" 850, ma sarà dura arrivare ai 60 in effetti, che ripeto, ci possono stare per il tipo di moto, ma ne limitano parecchio l'utilizzo se uno vuol farci un po' di tutto (non parlo del bobber) e usarla come prima e unica moto attrezzabile anche con un minimo di capacità di carico, come si può fare adesso con la V7, per i giri del fine settimana, anche in coppia.
noiseiskinky
15-11-2015, 15:35
Ehhhh magari.
Ma dove li tirano fuori 70 cv da quel motore che adesso ne eroga 42 .......
Vediamo cosa tira fuori sto "nuovo" 850, ma sarà dura arrivare ai 60 in effetti, che ripeto, ci possono stare per il tipo di moto, ma ne limitano parecchio l'utilizzo se uno vuol farci un po' di tutto (non parlo del bobber) e usarla come prima e unica moto attrezzabile anche con un minimo di capacità di carico, come si può fare adesso con la V7, per i giri del fine settimana, anche in coppia.
eh lo so :(
è quello che si spera accada entro un'era geologica (la scelta dei micropassi piaggio è sfiancante....)
adesso non li tirerà fuori di certo, da quello che si sa resta un due valvole a cui probabilmente sono tate cambiate le teste con camere emisferiche al posto delle heron, che darà un leggero aumento di prestazioni.
Ma è quello che quel motore potrebbe esprimere se aggiornato come si deve.
Ah ben, di sicuro da un bicilindrico 850 "semi moderno" è il minimo aspettarsi un'ottantina di cv e una bella coppia corposa. Non stiamo mica parlando di moto leggere o indianate. E' una cilindrata che venti anni fa' era considerata da maxi.
Persino la Breva 850 di dieci anni fa' aveva 65 cv veri alla ruota. Non ci vuole uno sforzo tecnologico da paura :confused:
sartandrea
15-11-2015, 18:26
la scrambler 800cc ducati alla ruota sta sui 70cv
e il motore ducati fa della distribuzione il suo punto di forza
oggi con l'Euro 4 tirare fuori tanti cv da un aria è praticamente impossibile
se con la nuova V9 arrivano a 60 sarebbe quasi miracoloso considerando la castrazione "genetica" che si porta dietro, catrazione che negli anni 80 non era pesantemente tale per l'assenza dei vari Euro....
p.s.
guardate le prestazioni della Honda Nc 750.....un motore H2O moderno
Allora
Il progetto v35/50/65/75 ha una quarantina d'anni....
Ora è lo stesso di allora, anzi è stato limitato dalle nuove omologazioni
40 anni fa era stato un progetto molto intelligente per una serie di moto economiche, ma non si può più anadre avanti
Anche Ducati ha sempre gli stessi carter da 35 anni, ma hanno cambiato tutto e la potenza e' passata da 50 180 cavalli
Per la Guzzi la potenze si è fermata la' dove era partita....
Comunque è un bel motorino ed ora le teste sono anche guardabili, 30 anni fa andava forse meglio del boxer 45/65 ma più' di 10.000 euro per quel coso li' non li spenderei proprio
p.s.
guardate le prestazioni della Honda Nc 750.....un motore H2O moderno
Quella è una scelta particolare, 750: 52 cv :confused: (comunque dieci buoni in più del V7).
Guardiamo anche il yamaha 700: 69 cv.
O il Kawa 650: 68 cv.
Per questo ho parlato di motore nuovo, anche se so che sarà impossibile a breve ..... e forse anche a lungo termine :(
purtroppo piaggio non investe n guzzi !!! e si è costretti a fare moto con pezzi che si hanno in casa,questo motore portato a 850 era già stato fatto 30 anni fa,ma non montato perché il cambio non reggeva.adesso è stato montato il cambio 6 marce della shiver ed è ok,il telaio è valido ma ha i suoi 40 anni ,e si sentono tutti,dietro ha ancora due ammortizzatori e davanti delle forcelline un po ridicole per il 2016!!!è una moto rivolta a nuovi clienti quelli che comprano perché è alla moda e fanno poca strada e di storia motociclistica ne capiscono un casso,è quello che vuole la piaggio!!!!
ps se vuole la piaggio ha tanta roba da montare ma siccome costa........ti vende quella vecchia
OcusPocus
16-11-2015, 01:51
Che amarezza
Ma quindi, oltre al motore spompo, sarà senza ABS? Senza controllo di trazione.......
noiseiskinky
16-11-2015, 10:19
Ma quindi, oltre al motore spompo, sarà senza ABS? Senza controllo di trazione.......
tranquillo
ABS e CT sono gratis ormai
Vabbè dai accontentiamoci di 60 cv, che poi posson bastare.
Ma spero davvero che si possa avere la moto anche in configurazione meno modaiola e più concreta.
Classica va bene, anzi benissimo, ma sufficientemente eclettica però.
La V7 la puoi serenamente attrezzare con parabrezza, bauletto, e valige, ma è tanto limitata dal motore. Mi auspico una V9 che colmi, almeno in parte questa manchevolezza ma che non rinunci del tutto alla praticità di utilizzo quotidiano e del fine settimana con zainetto.
Non gli do 10.000 euro per un oggettino da bar. Mi accatto la nuova Borile 300 piuttosto, che costa quasi la metà ed è bellina forte :-o
EnricoSL900
16-11-2015, 11:45
Ma quindi, oltre al motore spompo, sarà senza ABS? Senza controllo di trazione.......
In effetti senza controllo di trazione quelle potenze sono un bel problema da gestire... :-o
noiseiskinky
16-11-2015, 11:52
In effetti senza controllo di trazione quelle potenze sono un bel problema da gestire... :-o
vero, ma
1 - considerato che l'elettronica che gestisce abs e tc ormai e' integrata e quindi e' quasi piu' costoso disabilitarlo che lasciarlo attivo
2 - che se passi su una zannella metallica su di un qualunque ponte sui lungarni quando ha piovigginato o anche e' semplicemetne umido e rischi di frullare in terra
perche' non usufruire di questa preziosissima ficciur? :)
EnricoSL900
16-11-2015, 11:58
Boh... se proprio costa toglierla, che la lascino. Ma il primo che se la mette per cappello di motore, anche partendo da fermo su una vasca d'olio, lo voglio conoscere... :lol:
giessehpn
16-11-2015, 12:10
Ma della "famosa" scrambler chiamata Stornello si sa qualcosa?
sartandrea
16-11-2015, 12:22
per me il TC s'ammuffisce.....:lol:
noiseiskinky
16-11-2015, 14:45
Ma il primo che se la mette per cappello di motore, anche partendo da fermo su una vasca d'olio, lo voglio conoscere... :lol:
deh, me se c'e' gente che casca da fermo :lol:
deh, me se c'e' gente che casca da fermo :lol:
Beh allora?????? :confused::confused:
noiseiskinky
16-11-2015, 15:04
Beh allora?????? :confused::confused:
stampell control
Pensavo che lo stampell control fosse ormai di serie da decenni.
noiseiskinky
17-11-2015, 00:21
Pensavo che lo stampell control fosse ormai di serie da decenni.
ma sulle guzzi, fino a non molto tempo fa moto da maschi, é una novitá assoluta
noiseiskinky
17-11-2015, 11:28
http://forum.animaguzzista.com/download/file.php?id=42&mode=view
http://forum.animaguzzista.com/download/file.php?id=43&mode=view
http://forum.animaguzzista.com/download/file.php?id=51&mode=view
sartandrea
17-11-2015, 11:40
che senso quella ciambella davanti in una Guzzi......
due faretti accesi ce li potevano orientare!
aspetto di vedere bene il non-bobber, mi pare una bella moto
che senso quella ciambella davanti in una Guzzi......
aveva un bel ciambellone pure il t5
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20850%20T5%2083%20%206.jpg
sartandrea
17-11-2015, 11:59
quella aveva un 110/90 16"
al confronto della V9 sembra la ruota di un Ciao :lol:
sartandrea
17-11-2015, 15:53
ecco la Stornello
col motore V7....:confused:
http://images.moto.it/images/1367075/x574/moto-guzzi-v7ii-stornello-34postdx-11.jpg
quella aveva un 110/90 16"
al confronto della V9 sembra la ruota di un Ciao :lol:
al confronto della V9 sembra sempre un 110/90 16. il ciao aveva le 2" 1/4 16, se non ricordo male.
Bella anche giallala Roamer !
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/_small_dsc_5900.jpg
noiseiskinky
17-11-2015, 16:30
ecco la Stornello
col motore V7....:confused:
http://images.moto.it/images/1367075/x574/moto-guzzi-v7ii-stornello-34postdx-11.jpg
operazione "fichi secchi"
credo siano proprio delle V7 coi kit scrambler usciti l'anno scorso e invenduti (costavano solo 3200 euro)
trishstess
Bella anche giallala Roamer !
mi sembra vada un po' in discesa verso il retro...
mi sembra vada un po' in discesa verso il retro...
Eccerto lo stile è retrò ;) :lol:
o è perchè han messo un cerchio grande davanti e dietro quel che consentiva il telaio?
Non farà moto interessanti però Colaninno ha le idee chiare sulla Guzzi:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2015/11/17/news/a_mandaello_del_lario_la_disneyland_delle_moto-127578217/?ref=HRLV-10
Minchia che ideona!!!!!
"Disneyland delle moto" già mi suona malissimo....
Bellina, proprio bellina.
http://www.moto.it/news/eicma-2015-moto-guzzi-v9-roamer.html
Resta un mistero la potenza ed il prezzo di ingresso :confused:
Certo che vedendo la xsr900 a meno di 10.000 € ............. questa dovrebbero venderla a meno di 8.000 :-o
noiseiskinky
18-11-2015, 09:06
Bellina, proprio bellina.
http://www.moto.it/news/eicma-2015-moto-guzzi-v9-roamer.html
Resta un mistero la potenza ed il prezzo di ingresso :confused:
Certo che vedendo la xsr900 a meno di 10.000 € ............. questa dovrebbero venderla a meno di 8.000 :-o
v9
Potenza MAX 40,44 kW (55 CV) @ 6.250 giri/min
Coppia MAX 62 Nm @ 3.000 giri/minuto
sul prezzo non saprei ...
senno' c'e' questa (in arrivo in estate)
http://www.motociclismo.it/galleries/image/13505/219418/F
http://www.motociclismo.it/galleries/image/13505/219419/F
http://www.motociclismo.it/galleries/image/13505/219412/F
http://www.motociclismo.it/galleries/image/13505/219416/F
su cui sospendo i miei giudizi, un lavoro notevole, agli amanti del genere pare stia piacendo tantissimo
ma e' l'ennesima guzzi che non aspettavo
OcusPocus
18-11-2015, 09:13
La V9 mi fa tristezza, le preferirei il V7 tanto quei 10 CV non cambiano nulla, ma nuova Bonnie e nuova Yama 900, nello stesso settore, mi sembrano prodotti piu degni del 2015/2016. (Lo Stornello è il Kit del V7 dell'anno scorso...cacchio come si fa?!?!?)
La Cali è bella in ogni declinazione, anche in questa bagger estrema che, però, si va a situare proprio nella nicchia della nicchia....nel complesso sono deluso, MG la aspetto sempre con curiosità e mi sembrava fosse in procinto di "spiccare il volo" di un nuovo corso, ma mi sbagliavo
v9
Potenza MAX 40,44 kW (55 CV) @ 6.250 giri/min
Coppia MAX 62 Nm @ 3.000 giri/minuto
Minchia.
Se dichiarano 55 cv all'albero significa che ce ne ritroviamo si e no 45 alla ruota effettivi :(:(
EnricoSL900
18-11-2015, 14:42
Colaninno: "Quella di Mandello, dove la Moto Guzzi è nata novantacinque anni fa, "è una fabbrica straordinaria per cui vorremmo fare di questo posto un appuntamento aperto il sabato e la domenica alle famiglie. due giorni di festa e di relax, una specie di Disneyland delle moto"
Il sabato e la domenica ospitano le famiglie... ok, fico... però quello che lascia da pensare è cosa vogliono fare dal lunedì al venerdì... :confused:
chuckbird
18-11-2015, 14:51
Scusate ma non ho letto tutto.
Praticamente rispetto al V7 questo motore è diverso? Che cosa cambia tecnicamente?
giessehpn
18-11-2015, 17:38
Colaninno:
Il sabato e la domenica ospitano le famiglie... ok, fico... però quello che lascia da pensare è cosa vogliono fare dal lunedì al venerdì... :confused:
Si riposano! Con tutto quel viavai del week end...:mad:
Praticamente rispetto al V7 questo motore è diverso? Che cosa cambia tecnicamente?
Credo di aver capito che cambia la corsa, l'alesaggio, e la camera di combustione nelle teste :dontknow:
Mah, alla fine in effetti l'offerta della V9 e' quasi sovrapponibile alla V7, con un probabile ingiustificato aumento considerevole di prezzo, e con una concorrenza che ammazza.
Non so, non capisco. Perché non hanno economicamente ristilizzato la bellagio :(
euronove
19-11-2015, 22:56
Chiedo agli esperti, i costi di produzione di una V7 intera raggiungono quelli per fare un Carc? :lol:
euronove
19-11-2015, 23:04
Ma poi che ci volevate fare riciclando la Bellagio,
guarda qui, non c'è manco un'unghia della raffinatezza dello Stornello :(
http://2.bp.blogspot.com/-RYyI7SRxgp4/UfPKGeag0FI/AAAAAAAAv1o/zpe157-72rc/s1600/Moto+Guzzi+Bellagio+940+MoriMoto+by+Officine+Rosso puro+09.jpg
euronove
19-11-2015, 23:05
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2013/07/moto-guzzi-bellagio-3.jpg
La guzzi con la mulatta sopra era la moto piu bella del salone con la diavel
euronove
19-11-2015, 23:18
la XDiavel magari non aveva le mulatta, ma aveva il disegnatore della DUU incazzato nero :lol:
EnricoSL900
19-11-2015, 23:24
Strano... :lol::lol::lol:
Eh già già.
Dalla base Bellagio non poteva venir fuori nulla di interessante :(
http://1.bp.blogspot.com/-9WcMwRFEfJg/Ue-0O-jY8lI/AAAAAAAAvpQ/sQCHqS4EM9o/s1600/Moto+Guzzi+Bellagio+936+CR+10.jpg
é una bella special ma non molto originale... si facevano così già gli 850 t t3 t4 e simili
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ho scaricato il pdf con la lista accessori della V9 dal sito MG.
Hanno già predisposto il kit da viaggio con portapacchi, baule, valige, parabrezza et cetera. Si vedono anche le foto della moto completa su moto.it.
Manca ancora la sella vera che possa sostituire il tappetino da fachiro proposto di serie, ma credo non mancherà in un immediato futuro,
A questo punto sono curioso di scoprire il prezzo perchè l'offerta tecnica è un po' povera, e con i doverosi accessori il costo finale del mezzo rischia di diventare esorbitante, soprattutto paragonato alla concorrenza :confused:
Eicma è finito da una settimana e ancora non si conoscono i prezzi :(
Che non li abbiano ancora decisi e stiano analizzando le reazioni della gente dopo il salone? :confused:
giessehpn
30-11-2015, 11:47
Secondo voci di corridoio...molto vicine al mondo MG, si dice che costeranno tra i 9500-10500 per le versioni Roamer e Bobber.
Entro la fine dell'anno si dovrebbe sapere di più.
Ho scaricato il pdf con la lista accessori della V9 dal sito MG.
Hanno già predisposto il kit da viaggio con portapacchi, baule, valige, parabrezza et cetera. .... il costo finale del mezzo rischia di diventare esorbitante, soprattutto paragonato alla concorrenza :confused:
bisogna sperare che mettano prezzi più allineati a quello degli accessori aftermarket che non a quello, esorbitante, degli accessori originali "esoterici" come purtroppo fanno in tanti.
OcusPocus
30-11-2015, 11:54
Certo che a leggere sul topic della XSR, che il conce Yama ti vende la 700 a 7400 Euro senza neanche trattare.....spendere 3000 in più per una moto carina ma che avrà anche meno motore tocca proprio essere grossi estimatori Guzzi....con la differenza ti compri signore moto usate!
Paolo_DX
30-11-2015, 12:20
ma dai ahahah, sto coso costa piu della xsr 900 yamaha, il paragone tecnico e' IMPIETOSO da qualsiasi lato lo si guardi e le prestazioni sono assimilabili a quelle di un dominator honda del 1989... ma pensano veramente di fare i soldi vendendo sta roba?
Incredibile.
Secondo voci di corridoio...molto vicine al mondo MG, si dice che costeranno tra i 9500-10500 per le versioni Roamer e Bobber.
Si sono tenuti anche bassi se il prezzo è vicino alla realtà.
D'altronde la V7 special è a listino a 9.070 €. Fatto salvo lo sconto incondizionato di 800 € che porta il prezzo reale a 8.270 €.
Comunque 9.500 per la Roamer, aggiungendo minimo 2000 € di accessori come parabrezza, portapacchi, bauletto dedicato semirigido, telaio valige e valige ...... siamo a 11.500 :mad:
I due ammo posteriori poi chiedono già da soli di essere sostituiti, mettiamoci pure n'altro millino più o meno per gli originali, e siamo a 12.500 € :rolleyes::rolleyes:
noiseiskinky
11-12-2015, 14:26
stanno presentando le nuove bonneville
la street twin, con nuovo motore raffreddatoa liquido e aumentato di cilindrata perde una decina di cavalli a favore della coppia... pare
"
Wow, this is sort of dangerous ground Triumph is treading with its new Hi-Torque-engined Street Twin: Its all-new bigger, more modern, liquid-cooled 900cc parallel-Twin actually makes, ahhhh, less peak horsepower than the previous generation 865cc unit. That’s why they insisted we journalists ride the bike before the tech presentation, and kept the cocktails flowing the night before. Savvy marketing on their part. Triumph claims just 54 horsepower (at 5900 rpm) for the new motor, which is at least 10 hp less than I’d have estimated from my butt-clench dyno after a day’s spin around Valencia and environs on the new bike.
"
http://www.motorcycle.com/manufacturer/triumph/2016-triumph-street-twin-first-ride-review.html
insomma, di fatto le nuove bonneville e le nuove V9 hanno le stesse prestazioni ...
mah
noiseiskinky
11-12-2015, 14:28
ma dai ahahah, sto coso costa piu della xsr 900 yamaha, il paragone tecnico e' IMPIETOSO da qualsiasi lato lo si guardi e le prestazioni sono assimilabili a quelle di un dominator honda del 1989... ma pensano veramente di fare i soldi vendendo sta roba?
Incredibile.
stessa domanda che mi son fatto anch'io
al momento cmq la risposta e' che la V7 e' la nona moto piu' venduta in italia
FATSGABRY
11-12-2015, 14:37
Fanno la sporty in casa HD..che senso ha prendere questa?
noiseiskinky
11-12-2015, 14:41
Fanno la sporty in casa HD..che senso ha prendere questa?
questione di gusti suppongo
che senso ha prendere la HD?
FATSGABRY
11-12-2015, 14:42
Girare con scritto puzzi e fare assistenza dal meccanico biciclette?già 2 ottimi motivi
noiseiskinky
11-12-2015, 14:46
Girare con scritto puzzi e fare assistenza dal meccanico biciclette?già 2 ottimi motivi
ok, hai vinto
Paolo_DX
11-12-2015, 16:09
stessa domanda che mi son fatto anch'io
al momento cmq la risposta e' che la V7 e' la nona moto piu' venduta in italia
vero, ma temo che per 'fare i soldi' essere noni in classifica con UN modello in italia, non sia sufficiente.
per ora possono vendere guzzi solo ai nostalgici (e prima o poi saranno morti tutti, letteralmente) e a quelli cui piace pagare 10 per un arnese qualsiasi che vale 4, basta sia carino.
noiseiskinky
11-12-2015, 17:05
vero, ma temo che per 'fare i soldi' essere noni in classifica con UN modello in italia, non sia sufficiente.
per ora possono vendere guzzi solo ai nostalgici (e prima o poi saranno morti tutti, letteralmente) e a quelli cui piace pagare 10 per un arnese qualsiasi che vale 4, basta sia carino.
la cosa interessante e'che il nostalgico medio (tipo me medesimo) sta bellamente schifando queste moto
parrebbe che il cliente tipo abbia un'eta' compresa tra i 25 e 35 anni
e, soprattutto all'estero, la moto vende discretamente
sul fatto che si paghi 10x un oggetto che vale 4x siamo d'accordo, ma complicato dire quali oggetti non vengano venduti cosi' in questo momento storico
sono numeri piccoli in confronto ad altri, ma importanti per il marchio guzzi rispetto al recente passato
vedremo ora cosa accadra' con la V9, da quello che si sente in giro c'e 'molto interesse per questa moto
e io sono piuttosto curioso
com'e' curioso per me che triumph abbia fatto un lavoro strano sul suo n uovo motore
OcusPocus
11-12-2015, 17:08
Okkio, però, che Triumph ora ha la Bonnie "top" che è il 1200, mentre il 900 a cui ti riferisci tu, è la base entry level
Crash5wv297
11-12-2015, 19:59
Boh, sono da vedere dal vivo e su strada. Ho sempre un po' schifato la V7 perché piccola, spompa , ecc. Sono un paio di gg che ne vedo una verde grigio in città, V7 ll, e la prima volta ho subito pensato che bella che è! !!! La seconda volta mi sono fermato a guardarla ben bene. Beh, è piccola per me, spompa, ma è davvero bella. Molto bella. Sono rimasto stupito io stesso di trovarla così bella.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No no, bella e' bella, e io cello' :)
67mototopo67
11-12-2015, 21:23
Si, parlando della Bonneville, i cavalli non sono molti, ma guardando il grafico della potenza, non ci si può lamentare...rispetto alla precedente, mi pare di capire che la curva premia, almeno fino a 6000-7000 giri, il nuovo modello...oltretutto la coppia è molto più elevata!
Io sposo assolutamente questa filosofia...dei cavalli a 9000 giri non me ne faccio niente....soprattutto su una moto del genere!
http://i64.tinypic.com/fnsgls.jpg
http://i64.tinypic.com/15ojs5t.jpg
OcusPocus
12-12-2015, 02:36
Ma, infatti, secondo me, il problema la V9, ce l'ha in casa perchè non vedo motivi, se non forse un pizzico di abitabilità in più, per preferirla alla V7 spendendo di più. Serviva più stacco tra le due
Vedendo i grafici triumph, il motore honda della serie NC sta facendo scuola.
La curva di coppia che si schianta così presto però mi preoccupa. Sembra il vecchio tre cilindri turbo diesel volkswagen :confused:
Cosa cavolo aspetta Guzzi a presentare degnamente le V9 e fornire dati completi e prezzi????? :mad::mad:
Usti, la bonnie piccola a 8.700 :rolleyes::rolleyes:
E adesso Guzzi che fa???
Applica lo sconto permanente di 800 € alla V7 e pure alla V9 che così verrebbe a costare più o meno come la bonnie 900 senza sconti? :-o
giessehpn
12-12-2015, 18:50
Cosa fa Guzzi? Staranno decidendo con quanto ritardo arrivare sul mercato con informazioni prima e moto dopo...:mad:
Già, ci stanno riuscendo benissimo :confused:
noiseiskinky
13-12-2015, 10:53
Cosa fa Guzzi? Staranno decidendo con quanto ritardo arrivare sul mercato con informazioni prima e moto dopo...:mad:
beh, se c'è una cosa che piaggio sta facendo ultimamente è quella di dare date certe: se presentano una moto a Milano, entro febbraio è in vendita,
solo per la bat california hanno detto che sarà in vendita per l'estate.
giessehpn
13-12-2015, 11:01
Lo spero per loro che riescano ad essere dai conce, con delle moto in prova, per il prossimo mese di febbraio. Chissà, forse ce la faranno.
Sicuramente le moto sono pronte, così come già tanti accessori.
Non si sa nulla ancora di prezzo e dati tecnici, coppia a parte.
Danno l'impressione di attendere il posizionamento delle concorrenti per fare le scelte più corrette dal punto di vista commerciale, il che' non è sbagliato di per sè.
Il problema è che come dotazione tecnica sono dietro sia a xsr 700 (non parliamo della 900) e bonnie.
Come prezzo saranno superiori ad entrambe.
Come bellezza e fascino retrò siamo lì con la bonnie.
Come marchio io ritengo superiore in tutto e per tutto l'appeal di Guzzi, ma è solo un'opinione personale, e comunque non possono giustificare solo con l'aquila prezzi alti e dotazioni tecnico motoristiche obsolete.
Inutile sovraprezzare il listino e poi scontare incondizionatamente di 800 euro, anzi, la vedo come una presa per il culo a chi ha comprato a prezzo pieno fino a qualche mese fa' :confused:
Occorre posizionare sul mercato, ma fin quando fanno moto per nani io non la comprerò mai
Hanno li il big block, potrebbero vendere le stesso moto più' care
Probabilmente costruire quel motore li' costa pochissimo.....
giessehpn
13-12-2015, 16:00
Il big block purtroppo è destinato a essere abbandonato...a breve termine.
Sulle dimensioni "per diversamente alti", concordo.
sartandrea
13-12-2015, 18:02
già solo alla vista del motore ci vogliono 3 Bonneville per fare un V90 Guzzi
se poi ci han messo il radiatore ce ne vogliono 6.....
perlomeno alla Piaggio va ricosciuto che sono riusciti a farla Euro4 senza la bestemmia del radiatore acqua su una Vintage
tipologia dove qualche cv in + o - cambia poco, dal punto di vista dinamico passeggiare col V9 o nuovo Bonneville cambia poco o niente
Cambiano più o meno mille euro.
OcusPocus
14-12-2015, 07:15
Sartandrea il tuo discorso lo capisco, però mi sembra che con il 1200 la Bonnie si prefigga di diventare un tipo di moto che và un p.o.' oltre. Con la quale si possa viaggiare come con un Bandit o una r1200r anche se l'estetica è vintage. La Guzzi la Vintage da passeggio ce l'ha nel V7, il V9 sembra un doppione che aggiunge molto poco
Proprio così, la V9 aggiunge un po' pochetto, a parte una decina di cv :-o
Sarà però il prezzo ad essere aggiunto, e di parecchio temo :confused:
Paolo_DX
14-12-2015, 12:04
la tocco piano: due bidoni lenti, con prezzo fuori mercato buoni da far vedere agli amici e per farsi tirar sotto dagli autotreni su strade a scorrimento veloce.
Ben, non esageriamo dai. Saranno sempre moto da 180 all'ora.
Se hanno una schiena paragonabile alla bonnie 900 sono anche ben sfruttabili, anche se sempre piano ti tocca andare :-o
Il problema grosso sarà proprio il prezzo di collocamento di listino.
9500 euro per la base sono proprio troppi, 1000 di troppo almeno :confused:
Ma a meno costerebbe come il V7 :(
Cacchio fa adesso Guzzi?????
noiseiskinky
14-12-2015, 15:11
Ben, non esageriamo dai. Saranno sempre moto da 180 all'ora.
Se hanno una schiena paragonabile alla bonnie 900 sono anche ben sfruttabili, anche se sempre piano ti tocca andare :-o
Il problema grosso sarà proprio il prezzo di collocamento di listino.
9500 euro per la base sono proprio troppi, 1000 di troppo almeno :confused:
Ma a meno costerebbe come il V7 :(
Cacchio fa adesso Guzzi?????
le vende
oh... io son con te,
ma evidentemente e' una tara piu' italiana che altro, sta moto sta suscitanto parecchio interesse (pare) e stanno arrivando ordini (pare)
chi e' stato a EICMA narra di gente che chiedeva quando avrebbe potuto comprarla e il prezzo mostrato e' intorno ai 10k
ma poi
si pagano dei parallelipedi d'alluminio 1500 euro,
si pagano 5000 euro in piu' per una moto tecnicamente uguale a un'altra perche' "ci piace di piu"...
qualcuno disposto a spendere 1000 euro in piu' per predere una moto che gli piace di piu' probabilmente lo trovano
se va com'e' andata per la V7, che costa uno sproposito per quel che offre, almeno sulla carta, avranno avuto ragione
Paolo_DX
14-12-2015, 15:20
ma infatti lukinen io ne faccio questione di prezzo. Poi esteticamente è carina, ma non va una coppa, invece i 10 cartoni che vogliono per comprarla sono sanissimi :P
Si vede che c'e' un mercato pure per 'ste cose oh, il mondo è bello. Oggettivamnte continua a non andare una coppa, e in rapporto al prezzo, due coppe :P ma se la vendono, beati loro. Pero' ricordiamoci: a furia di far cosi le guzzi son quelle moto che 'non vanno un cazzo' e 'costano anche una barca di soldi'. La gente non la puoi inculare per sempre ;)
noiseiskinky
14-12-2015, 15:31
Si vede che c'e' un mercato pure per 'ste cose oh, il mondo è bello. Oggettivamnte continua a non andare una coppa, e in rapporto al prezzo, due coppe :P ma se la vendono, beati loro. Pero' ricordiamoci: a furia di far cosi le guzzi son quelle moto che 'non vanno un cazzo' e 'costano anche una barca di soldi'. La gente non la puoi inculare per sempre ;)
e' grosso modo la logica di HD,
che vende discretametne bene le sua sporty 883 e 1200
e i prezzi son quelli
ma che esista un tale mercato e che ci siano moto che vanno una cippa, o vanno piano, va bene
quello che non va bene e' che a oggi non facciano una nuova griso, un nuovo 1200 sport ecc ecc ...
moto che non andavano (e non vanno) piano.
Qualcuno diceva in questo topic che il motore 1200 è stato completamente abbandonato o mi ricordo male io?
noiseiskinky
14-12-2015, 16:17
Qualcuno diceva in questo topic che il motore 1200 è stato completamente abbandonato o mi ricordo male io?
io
per quel che ne so il big block esistera' solo per il california 1400
se e' in cantiere un nuovo big block non si sa, se non nella stessa maniera in cui si parla di unicorni
Ah ecco, ricordavo bene allora.
Ma il motivo si conosce?
Mi pareva un gran bel motore per quel poco che l'ho provato sulla Stelvio.
Aggiornato all'euro 4 perdendo qualche cv potrebbe essere molto buono per la gamma vintage, con ancora certamente una novantina di cv a disposizione. :-o
noiseiskinky
14-12-2015, 16:31
Ah ecco, ricordavo bene allora.
Ma il motivo si conosce?
Mi pareva un gran bel motore per quel poco che l'ho provato sulla Stelvio.
Aggiornato all'euro 4 perdendo qualche cv potrebbe essere molto buono per la gamma vintage, con ancora certamente una novantina di cv a disposizione. :-o
mah, si possono fare delle ipotesi
per quel che penso, il big block e' un motore molto pesante in relazione alla potenza che esprime, per quanto rinnovato non e' stato ripensato in senso stretto, se pensi al boxer bmw dal 1100 4v valvole in poi, e' stato rifatto da zero per altre 2 volte, basamenti, termiche, ecc.
Il V guzzi non ha avuto la stessa evoluzione e sarebbe necessaria se vuoi togliere 30kg alle tue moto e allo stesso tempo ottenere prestazioni piu' vicine alla concorrenza
Sarebbe anche un segnale importante di volonta' di rilancio di un'icona:
per quanto tecnicamente valido e decisamente piu' moderno rispetto al big block, lo small block rimane il "piccolo" di casa, l'entry level.
Non so le ragioni precise, ma una gamma di fatto ferma da diversi anni, con solo piccoli aggiustamenti, nessun ridisegno importante, oltre al fatto che non c'era altro a EICMA, fa pensare che quella gamma e quel motore sono finiti.
Magari hanno in cantiere qualcosa, ma boh. Al momento i motori prestanti e la tecnologia piu' importante e' riversata su Aprilia.
Che vende niente.
Mah .... proprio non capisco che razza di politica stiano facendo.
La serie california è apprezzatissima, ma non possono sopravvivere solo con moto da 20.000 euro :(
sartandrea
14-12-2015, 16:59
chissà se arriverà il giorno che capiranno l'inutilità del marchio Aprilia.....
giessehpn
14-12-2015, 19:07
chissà se arriverà il giorno che capiranno l'inutilità del marchio Aprilia.....
Questa è una bellissima domanda! La mia risposta è: secondo me, no.
Non vorrei sbagliarmi, ma finite le scorte di moto che montano il big block (griso, norge, stelvio), non ne verranno più prodotte di nuove. Spero di sbagliarmi!
Aprilia dovrebbe avere un segmento unico di riferimento: il racing.
Sia SS, sia enduro, SM, ha segnato pesantemente la storia del motociclismo moderno in chiave sportiva.
Inventarsi crossover, turistiche, minchiate automatiche et cetera, per non vendere una cippa di minchia ed assorbire risorse del gruppo piaggio, mentre depauperano l'immagine di un marchio che stava appena rialzando la testa dopo un ventennio a dir poco tragico, è ovviamente una scelta di dirigenti che di moto capiscono quanto di telefonia, di alta moda, di piastrelle, o di ristorazione come di vini ...... esattamente un cazzo.
D'altronde hanno deciso di sospendere la produzione di moto a marchio Gilera, per fargli fare solo sputer, uno dei più antichi, prestigiosi, e vittoriosi del mondo ......
EnricoSL900
14-12-2015, 21:32
L'unico settore di riferimento di Aprilia dovrebbe essere quello degli scooter, altro che racing... :(
sartandrea
14-12-2015, 21:45
aprilia ha vinto una montagna di gare.....ma nessuno frega una cippa
primo perché nei settori minori soprattutto 2T, qualcosina nei 4T e niente nel massimo campionato
dove fino ad oggi ha fatto figure pessime
10 titoli in 125/250 non valgono un MotoGP
quando ha vinto in Sbk non se n'è accorto nessuno al di fuori degli (pochi) appassionati
io erroneamente sono convinto di una cosa in questo campo
in generale con le gare confermi di essere un "grande" costruttore
non diventi un grande grazie alle gare, al limite sei sulla bocca per un breve periodo e nel medio-lungo un bel ricordo da raccontare al bar
già scritto "n" volte....
Piaggio per le ruote alte dovrebbe usare solo il marchio "MotoGuzzi"
e la grande svolta l'avevano fra le mani
RSV4, col marchio Guzzi....e dopo il marchio aprilia in un museo dedicato, fine
già... e si poteva capire il perché finché ha comandato beggio, ma adesso é incomprensibile l'utilizzo del marchio da parte di un gruppo che ha guzzi nella sua fabbrica originale e pure gilera nel freezer
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
noiseiskinky
14-12-2015, 23:27
già... e si poteva capire il perché finché ha comandato beggio, ma adesso é incomprensibile l'utilizzo del marchio da parte di un gruppo che ha guzzi nella sua fabbrica originale e pure gilera nel freezer
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
purtroppo vero,
e aprilia ha una storia tutto sommato breve, è un marchio "giovane"
ma questo mi fa pensare anche a qualcosa di meno bello: sarà il marketing, sarà la categoria merceologica, ma stiamo dicendo che nessuno può entrare nel mondo, fare innovazione, creare ottimi prodotti, spesso superiori a tutto quanto c'è intorno
è più facile, perchè noi cosnumatori siamo fatti cosi, che uno compri un marchio, un'etichetta "con la storia", costruisca delle buone cose, ma tutto sommato niente di che, e venda, noi siamo molto piu' rassicurati
insomma, ci pare piu dignitosa una triumph bonneville assemblata in thailandia che un'aprilia dorsoduro assemblata a Noale
e se volgiono vendere, i tecnici Aprilia, tutti quelli che sono unanimente riconosciuti come tecnici eccezionali nati e cresciuti sotto insieme ad Aprilia dovrebbero più convenienemente appriccicare una pecetta MotGuzzi sulle moto progettate da loro
un po' triste
sartandrea
14-12-2015, 23:34
i tecnici sono tecnici, ed io son tecnico
ma non sono loro che vendono
l'aspetto grave è quando hai la possibilità di scegliere il brand e scegli quello commercialmente sbagliato....
non si può comunque dire che aprilia non abbia avuto l'opportunità di sfondare... dopo tutti questi anni se continua a vivacchiare bisogna prenderne atto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
EnricoSL900
14-12-2015, 23:56
insomma, ci pare piu dignitosa una triumph bonneville assemblata in thailandia che un'aprilia dorsoduro assemblata a Noale
e se volgiono vendere, i tecnici Aprilia ................................... dovrebbero più convenienemente appriccicare una pecetta MotGuzzi sulle moto progettate da loro
un po' triste
Allora, piano con gli eccessi: la Bonneville è roba fatta male e rifinita peggio ovunque la si faccia. Di dignitoso ha veramente poco, per conto mio.
La Dorsoduro boh... si vede che è fatta in economia, ma è indubbio che il marchio non la aiuti.
La V4 è bella, invece. Molto più bella di una BMW o di una giapponese, forse con la sola esclusione dell'ultima R1. È bella perché si vede che è ben costruita, perché ha componenti di pregio e belle finiture: a mio giudizio insieme alla R1 è la più bella mille in circolazione.
Però dico questo pensandola senza sovrastrutture: vestita fa veramente cagare, non ci giriamo intorno.
Son più di dieci anni che cercano di propinare al pubblico un family feeling che era orrendo fin dal primo momento... e invece di cambiare strada tornano perfino al triplo faro. E giusto per non si sbagliare le colorazioni (e non solo quelle) della mille da oltre ventimila euro ricordano in modo preoccupante lo scooter o la motina del quattordicenne. Non può funzionare, e gli unici che non l'hanno capito son quelli che comandano in Piaggio.
Cosa possono fare? Ormai poco: avevano l'occasione e l'hanno sprecata.
Rimarchiare oggi la RSV4 sarebbe un suicidio; verrebbe fuori una roba demenziale almeno quanto il mondiale di Simoncelli con la Gilera.
Quando la moto nacque da un foglio bianco sarebbe stato invece il momento adatto a farle trainare la rinascita delle Guzzi sportive. Un motore nuovo, una moto avanzata e tecnologica... bastava un bel vestito meno da scooter e un buon piano di marketing.
Addirittura il gioco poteva funzionare anche con Gilera, marchio oggi morto e quindi meno dotato di icone come oggi per l'utente medio è il V2 trasversale per Guzzi. Gilera faceva meravigliose quattro cilindri in linea da corsa, ma son tempi così lontani che un V4 sarebbe andato benissimo, se quello volevano fare per le corse. Stesso discorso del vestito evocativo... e via andare.
Certo, non si può fare roba alla Marchionne perché il pubblico della moto è più ristretto e mediamente più colto di quello dell'auto... ma avere tutto in casa e continuare a far cagate mi pare davvero allucinante...
noiseiskinky
15-12-2015, 00:08
i tecnici sono tecnici, ed io son tecnico
ma non sono loro che vendono
l'aspetto grave è quando hai la possibilità di scegliere il brand e scegli quello commercialmente sbagliato....
boh, son tecnico anch'io
tra le tante leggende si narra che all'acquisto di Guzzi da parte di Beggio (che probabilmente pensava proprio a questo) ci fosse molta resistenza a noale per un'eventuale "ribrandizzazione" di aprilia
non so quanto sia vera questa storia, ma posso capire che chi probabilmente ha visto nascere un marchio e professionalemente ci ha investito le sue energie, possa affezionarsi a quel marchio
ripeto, sono d'accordo sulla incollocabilità dei prodotti aprilia (che a me piacciono molto tra l'altro) e sulla strana (per usare un'euefmismo) politica Piaggio, cio' non toglie che, secondo me, per una quantità di motivi che non so spiegare, Aprilia raccolga cosi poco commercialmente e cosi' tanti son disposti a denigrarne i prodotti gratuitamente.
noiseiskinky
15-12-2015, 00:19
Son più di dieci anni che cercano di propinare al pubblico un family feeling che era orrendo fin dal primo momento... e invece di cambiare strada tornano perfino al triplo faro. E giusto per non si sbagliare le colorazioni (e non solo quelle) della mille da oltre ventimila euro ricordano in modo preoccupante lo scooter o la motina del quattordicenne. Non può funzionare, e gli unici che non l'hanno capito son quelli che comandano in Piaggio....
che quel trifaro del menga sia brutto siam d'accordo, sul family feeling non saprei, tutte le case lo fanno, e tante costruiscono anche scooter, di yamaha riconsci un xmax 250 tanto quanto una r1, e la cosa non è diversissima in BMW, quindi lo scandalo in Aprilia mi pare un modo un po' forzato di voler dire qualcos'altro. Magari che l'estetica è poco riuscita e che le scelte cromatiche sono sempre fatte sotto LSD... ma a me molte delle linee aprilia piacciono, mi piace tutt'ora (e son sempre li che tratto con la consorte per poterla prendere) una tuono bicilindrica, e spesso si scopre che quello che han fatto in aprilia diventa una liena di desing presa dagli altri 10 anni dopo..
ma avere tutto in casa e continuare a far cagate mi pare davvero allucinante...
a chi lo dici
Mah! APRILIA, ma che brand del cavolo e'??? se il Brand non funziona si cambia, bisogna avere coraggio chi ricorda che la Nissan una volta era Datsun?
sartandrea
15-12-2015, 09:11
quando 15 anni fa un grande "venditore" affermò pubblicamente che per sua fortuna Aprilia non sa vendere .........era il periodo della Falco, Futura, di quel bicilindrico considerato da molti il migliore
poi arrivò Piaggio, con la sua rete
tutti aspettavano investimenti per "addestrarla" alle moto da grandi
ma ad oggi se voglio comprare un'Aprilia devo andare a Pont-Saint-Martin, un conce che era già Aprilia prima di Piaggio.....
noiseiskinky
15-12-2015, 09:24
quando 15 anni fa un grande "venditore" affermò pubblicamente che per sua fortuna Aprilia non sa vendere .........era il periodo della Falco, Futura, di quel bicilindrico considerato da molti il migliore
poi arrivò Piaggio, con la sua rete
tutti aspettavano investimenti per "addestrarla" alle moto da grandi
ma ad oggi se voglio comprare un'Aprilia devo andare a Pont-Saint-Martin, un conce che era già Aprilia prima di Piaggio.....
quel venditore se non ricordo male diceva che "fortuna per Ducati" ... :)
cmq vero, i meccanici aprilia bravi che conosco sono "degli scappati di casa"
uno lavora in KTM adesso e l'altro per conto suo
il prcesso di razionalizzazione fatto da Piaggio, almeno qui vicina ha portato alla concentrazione di tutto in un venditore la cui officina non ha dato segni di grandissima professionalita'... motivo per cui tocca rivolgersi agli scappati di casa :mad:
sartandrea
15-12-2015, 09:58
quel venditore se non ricordo male diceva che "fortuna per Ducati" ...
anche per fortuna sua ;)
Ad onor del vero il gruppo piaggio qualcosa di buono ha fatto negli ultimi anni.
E' indubbio che la serie california sia una gran moto, anche se costa un rene.
Il rilancio è iniziato bene, ed è un peccato che non continuino anche con le cilindrate inferiori a rinnovare ed innovare.
Il marchio è forse il più prestigioso del mondo e gli sforzi tecnologici dovrebbero essere adeguati. E a costo di ripetermi noiosamente, la benedetta rete di vendita ed assistenza che è veramente evanescente :mad:
Aprilia va bene per le replica, gli scooter e i 125 che da 30 anni sono al top, peccato abbiano abbandonato i trial dopo gli allori mondiali :(
EnricoSL900
15-12-2015, 12:46
Appunto perché il Marchio ha un prestigio enorme non si può imitare la produzione Guzzi al v2 trasversale e più specificamente ancora al custom. La California è bellissima, quanto e più di una Harley, va meglio di una Harley e non soffre del complesso di inferiorità che inevitabilmente affligge tutte le custom giapponesi. Chi guida una California è identificato come uno che vuole una custom diversa e migliore rispetto a una Harley, che rimane il termine di paragone del settore, mentre chi gira con una giapponese passa per quello che "vorrei ma non posso", anche se poi magari non è vero.
Tutto questo preambolo per dire che servirebbe che Guzzi allargasse il proprio campo di azione. La Stelvio era una bella endurona, diversa dal GS senza esserne una scimmiottatura. Dal punto di vista dell'immagine è innegabilmente superiore alle giapponesi, ma non ha avuto un seguito commerciale adeguato e ha venduto relativamente poco.
Però le basi c'erano e ci si doveva credere di più.
Come si dovrebbe credere che Guzzi merita ben altro che una V9. Sono quasi vent'anni che non c'è più una sportiva, eppure la Sport 1000 e la Daytona ancora di più non erano state un fiasco. E la Daytona non aveva quel nome per caso.
Ci vorrebbe qualcosa di simile, ma partendo dal foglio bianco come è stato fatto per quel bel v4 che poi hanno sciaguratamente marchiato Aprilia decretandone la morte commerciale alla nascita...
Come diceva qualcuno, dovrebbero rifare il V2 grosso in modo da poter rimodernare tutto il progetto e fare moto complessivamente più leggere e dinamiche. Una Daytona da 240 chili era pesante vent'anni fa... oggi sarebbe improponibile.
Ma non sarebbe nemmeno male se si buttassero su progetti nuovi, come anche un tre cilindri che a me farebbe schifo ma che oggi va tanto di moda. Yamaha ci sta facendo dei numeri interessanti con una famiglia ben studiata di tre cilindri: volete che a Mandello siano meno capaci dei giapponesi?
E poi potrebbero rifare il Galletto, potrebbero rifare il mono orizzontale... solo che nessuno fa nulla e allora buonanotte...
Paolo_DX
15-12-2015, 15:25
non hanno soldi per fare motori nuovi, e nemmeno gli frega. Riciclano cadaveri facendo v7 e v9 da vendere con gran ricarico (visti i contenuti tecnici RIDICOLI) e finche la barca va, lasciala andare. lo fanno tutti, vedi ducati con scrambler, che pero' ha un motore MOLTO migliore. Dai, una guzzi sportiva nuova? SI magari, ma con i bicilindrici che fanno prenderebbe stangate sulle gengive da chiunque, ed è un cadavere di architettura. Chi conosce i lustri di moto guzzi chiede di finire la vecchiaia in pace. Chi non li conosce se ne fotte del v2 e non spende un fottio di soldi per una sportiva.. per poi andar per strada e farsi trollare da qualsiasi moto capiti. Quelli sono clienti da v7.
L'unica moto decente è la california, perche puo sopportare una cagata di v2 che non va, che pesa, e di averlo 3000 di cilindrata tanto e' una cruiser e chissenefrega se è enorme....
iteuronet
15-12-2015, 15:39
della Falco, Futura, di quel bicilindrico considerato da molti il migliore
Scusa ma se fai riferimento al Rotax migliore de che? un solo motore adattato su tutta la gamma 1000 ovvero Falco,Futura ,SV,Caponord che consumava come un Ferrari,in un contesto focoso (class Action in Usa) con un reparto elettronico da incubo.Il freno posteriore dopo 5 minuti lo perdevi perché andava giu il pedale (sul mio GS uguale ma é una caratteristica).Poi tutta sta celebrazione non la capisco.La Futura ad esempio, era per definizione avanti un tot (leggi marmitta triangolare sottosella,monobraccio,strumentazione di tipo automobilistico,design manga tutto spigoli che oggi é bello e fa pure moda)ma in quanti la avete acquistata?Spesso sento disquisire di moto che tutti osannano ma nessuno compra....
Per la Guzzi quoto Paolo...dei cadaveri viaggianti.
Paolo_DX
15-12-2015, 15:52
double.....
giessehpn
15-12-2015, 18:17
Quoto il post 189 di EnricoSL900.
Che Piaggio non abbia i soldi per progettare dei nuovi motori...mi permetto di dubitare. Che vogliano investire il meno possibile è molto probabile.
EnricoSL900
16-12-2015, 00:07
Soldi? Ma non ci prendiamo in giro.
Un V8 meraviglioso lo aveva fatto e messo su una moto perfettamente funzionante persino il Sig. Morbidelli, che tutto è meno che un poveraccio ma non aveva certo la forza di un gruppo industriale come Piaggio. Eppure la moto esiste ed era pronta per i collaudi e la messa in vendita: la fase forse più complicata e costosa, che Morbidelli forse giustamente non si sentì di affrontare. Però ha continuato a sognare, e prima che qualche problema di salute lo colpisse aveva già quasi pronto un V12 capace di stare dentro la ciclistica di una CBR600.
Un altro è Ian Drysdale, un pazzo australiano che anni fa ha fatto un V8 poco più che nel garage di casa. E in questo caso la moto c'è, funziona e può girare per strada: qualche anno fa lo contattai per chiedergli cosa fosse stato del progetto e mi propose persino di comprarne una.
Vogliamo parlare di Britten che nel '94 fece un culo come una capanna alle squadre ufficiali di tutte le Case impegnate ufficialmente nella BOT a Daytona con una moto che i più nemmeno sapevano da che parte andasse guardata?
Quello che manca in Piaggio e quindi in Guzzi è il genio, la voglia di osare e l'orgoglio di essere italiani. Son tutti lì come tante formichine a salvaguardare i loro stipendi da incapaci top manager, a contare se questo mese nel mondo hanno venduto sette oppure otto stupidissime Vespe 946... ma di far volare di nuovo l'Aquila non gliene frega niente a nessuno. Però il mondo nel frattempo va avanti...
il genio é sparito nel momento in cui le moto, anziché un visionario, ha in cominciato a idearle un'equipe di esperti di indagini di mercato. Non si sbaglia più in maniera madornale ma per contropartita non escono nemmeno più le moto speciali o rivoluzionarie di un tempo.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
euronove
16-12-2015, 00:32
sta cosa della RSV4 che doveva uscire con marchio Moto Guzzi mi é totalmente incomprensibile
che Guzzi abbia fatto o sperimentato motori con architetture molto diverse nella sua storia é cosa da wikipedia
oggi Moto Guzzi vende bene solo una asfittica moto che é l'esatto contrario di una RSV4: lenta, arretrata, che affascina non per la sostanza ma per l'impatto estetico, e che se non avesse quel motore a v non si noterebbe nemmeno
pensare che una RSV4 poteva risollevare il marchio MG... per me é il contrario, il marchio MG avrebbe ridotto a zero le vendite della RSV4, ancor meno di quanto vende
c'é un esercito di motociclisti che da giovane ha sbavato sulle sportive 2t Aprilia
la RSV4 la vogliamo rendere evocativa e affascinante per chi sbavava sulle moto dei vigili?
La RSV4 non vende non perché é Aprilia invece che MG, ma perché ha rotto le bielle sotto il culo dei giornalisti e perché non ha una rete di vendita degna di questo nome (come MG)
sai che uovo di colombo esporre una California 1.4 vicino a una supersportiva... finisce che piú che vendere tante RSV4- MG non vendi proprio nemmeno la Cali
già parliamo di marchi in crisi, manca solo d'incasinarli
OcusPocus
16-12-2015, 02:20
Mah, non sono molto daccordo. Io Guzzi (laddove si volesse seriamente investire su motori nuovi, altri segmenti, acc cosa che sembra oggi fuori discussione) la vedrei come una Triumph italiana che produce moto tipo la speed, la 675, la street ma anche tiger, bonnie, Rocket....tutte con connotazione estestica personale e buon successo internazionale. Non credo che avere una gamma ampia e variegata provochi confusione. Poi, vabbè, da un marchio italiano, in Italia, ci si aspetterebbe una presenza sul territorio molto piu capillare e qualificata
sartandrea
16-12-2015, 09:29
.....La RSV4 non vende non perché é Aprilia invece che MG.....
domanda:
secondo te se un investitore straniero decidesse di comprarsi uno di questi due marchi, quale comprerebbe?
http://www.colomboauto.it/immagini/Immagini%20scooter/stemma_aprilia.jpg
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQpjE4abEa7MWbfKheZ8P0ufVfxODFO9 Ud7ltruP5tv0diNwIZWfw
ti do la mia risposta, tra l'altro facilissima
MotoGuzzi
senza ombra di dubbio,
all'estero quell'aquila vale il triplo rispetto alla "Racing" Aprilia.....
nel campo "automotive" i crucchi ci pisciano in testa non per questioni di capacità tecnica, perché non ragionano come te
adesso prendo la mia macchina del tempo,
torno indietro all'anno 1990
mi reco al bar più frequentato dai motociclisti
per dirgli che la Bmw farà un nuovo Boxer 4V....e già qui iniziano a ridere (cazzo lo fanno a fare un nuovo boxer.....)
poi farà nuovi modelli con motori 4 il linea
bicilindrici fronte marcia
un 6 frontemarcia
ma la chicca sarà un SS 4 in linea da 200cv
e alla fine mi pagheranno da bere per una settimana per tutte le risate che gli ho fatto fare.....:lol:
parliamo anche di Ktm, Triumph, HD?? :confused:
OcusPocus
16-12-2015, 11:03
Glielappoggio a Sartandrea.....ma tanto ste cose immagino Piaggio,le sappia molto meglio di noi, ma ha deciso altrimenti...avranno le loro buone ragioni, e, magari, la V9, che a me sembra quasi una presa in giro, venderà un botto
Paolo_DX
16-12-2015, 11:13
enrico, soldi si.
Tutti a farsi motori in box e in cortile, ma io per strada alla fine manco uno ne vedo.
Piaggio fa scooter, e spazio ai sogni pochino. Stanno in piedi come stanno perche vendono pure alle poste, non c'e' spazio per i sogni motociclistici in un gruppo cosi', semmai non dovevano comprare guzzi. Con guzzi spremono a mille quello che c'e' gia, facendo moto di merda nate vecchie con un'estetica accattivante a prezzi cari, e per ora gli va bene, tanto e' un'operazione a costo pressoche' ZERO. Non gli interessa invece fare da zero un nuovo motore. Non hanno nemmeno una rete vendita, dove vuoi che vadano? E' una gatta che non hanno bisogno di pelare, e ducati ha dovuto vincere una caterva di titoli SBK per rientrare nell'immaginario collettivo di moto tecnologica e vincente, e vendere forte, e risorgere dall'inferno in cui era finita.
L'inferno di guzzi e' pure peggiore. In piena crisi poi.. troppi soldi dovrebbero buttarci, e non hanno intenzione di farlo. E nemmeno gli frega. Aprilia poi lasciamo perdere, è destinata a sparire. E' roba che succede anche in campo automobilistico, per quanto tempo avrà senso per il gruppo VAG tenere viva SEAT in perdita? tanto sono skoda, che sono VW, che sono AUDI. Tra 30 anni saranno spariti altri 4 o 5 marchi, proprio come Lancia... negli anni 80 in occidente avevamo piu di 150/160 marchi, oggi ne sono rimasti 35 o giu di li.
euronove
16-12-2015, 13:34
domanda:
secondo te se un investitore straniero decidesse di comprarsi uno di questi due marchi, quale comprerebbe?
ti do la mia risposta, tra l'altro facilissima
MotoGuzzi
La risposta a questa domanda, su cui posso essere facilmente d'accordo (se non altro vendono molte più V7 che Shiver), non ha proprio niente a che vedere con che moto poi dovrebbero fare dopo aver preso MG.
E' un marchio in crisi, l'unica cosa che ci manca è farci casino dentro.
Se qui chiamiamo in ballo i crucchi, direi che non c'è esempio più lampante del gruppo VW: cercano in tutti i modi di trovare a ciascuno dei 4 marchi in casa una propria IDENTITA'. Con problemi con Skoda, ma soprattutto SEAT: dovrebbe essere il marchio sportivo (tipo Alfa) ma non è ancora percepito come tale.
Aprilia è un marchio dalla forte connotazione sportiva.
I test della RSV4 sono intrisi di frasi come. "Aprilia conferma che le moto sportive le sa fare" etc.
Investire un sacco di soldi e risorse (fu un progetto da zero) per poi lanciare la moto col marchio MG!
Ma dai!
E Aprilia che fa? Rinnova il progetto Red Rose?
Ah no, Aprilia invece era da chiudere... secondo questo curioso piano di "salvataggio".
senza ombra di dubbio,
all'estero quell'aquila vale il triplo rispetto alla "Racing" Aprilia.....
nel campo "automotive" i crucchi ci pisciano in testa non per questioni di capacità tecnica, perché non ragionano come te
Ahhhhh, mi spiace molto non arrivare a recepire col mio ragionamento questo fantastico piano di salvezza del gruppo Piaggio (chiusura di Aprilia, supersportiva di Moto Guzzi). A me sembra roba da manicomio.
Poi siamo sicuri di conoscerli questi crucchi?
Tanto per cominciare il fatto che adorino le MG più che da noi è leggenda, infatti non le comprano.
adesso prendo la mia macchina del tempo,
torno indietro all'anno 1990
mi reco al bar più frequentato dai motociclisti
per dirgli che la Bmw farà un nuovo Boxer 4V....e già qui iniziano a ridere (cazzo lo fanno a fare un nuovo boxer.....)
poi farà nuovi modelli con motori 4 il linea
bicilindrici fronte marcia
un 6 frontemarcia
ma la chicca sarà un SS 4 in linea da 200cv
e alla fine mi pagheranno da bere per una settimana per tutte le risate che gli ho fatto fare.....:lol:
parliamo anche di Ktm, Triumph, HD?? :confused:
1990???
25 anni fa...?
Già sei risposto da solo...
BMW ha impiegato decenni per acquisire credibilità facendo moto da TURISMO.
Facendo belle moto da turismo.
Creando una catena di assistenza.
Poi pian piano forte di una immagine solida ha sforato in altri generi.
Stai vedere adesso che MG, siccome da qualche anno vende un riciclo di pezzi da magazzino alias V7, fa la voce grossa e ti fa la SS, la GW, e la V-Rod.
No dico, ma per caso hai seguito al sorte della Stelvio?
E' anche un genere di successo (al contrario delle SS che non le compra più nessuno, ma qui tante cose sfuggono).
No, giusto per fare un esempio...
E non parlo delle altre per carità cristiana.
Ha fallito in moto da turismo che nella sua storia sono state un filone concreto, la conclusione è che deve buttarsi contro la Ninja?
Infine: le case si tengono in piedi vendendo moto, non con le idee azzardate ipotizzate da chi poi probabilmente non comprerebbe mai le stesse moto che consiglia di fare.
Per MG conta molto di più il contratto firmato per una V7 da uno che la compra perchè gli piace senza neanche sapere chi è e che storia ha Moto Guzzi, quindi sull'onda della moda "classic", che il parere di cento "esperti".
Paolo_DX
16-12-2015, 14:35
beh quoto euronove, che poi dice cio che succede. Piaggio vende 4 guzzi vecchie con su una mano di vernice nuova, e ci fa 4 soldi. O 40, l'importante e' non spenderne.
Figurarsi se vogliono rischiare ingenti capitali per fare motori NUOVI e mettere in piedi una rete vendite ed assistenza come si deve. A meno che non crediate che davvero la gente ci goda a spendere 15 cartoni per comprare una moto in un negozio dove principalmente si vendono Piaggio Liberty 125. Se vogliono vendere prodotti di livello, serve una rete di livello. Concessionare ed assistenza ad hoc, fare entrare il cliente nel "Mondo Guzzi", che al momento NON ESISTE. I concessionari BMW sono un ottimo esempio, loro lo hanno imparato un secolo fa dal mondo automotive e lo applicano con successo anche alle moto. Qui da me se compri un'aprilia o una guzzi attualmente firmi l'assegno in un posto dove riparano scooter e biciclette.
EnricoSL900
16-12-2015, 14:46
Non sottovalutare quei cento "esperti", euronove, perché potrebbero anche essere in buona parte gente appassionata, di età matura e con buona possibilità di spesa.
E sai perché oggi i tedeschi non comprano molte Guzzi nuove? Perché la produzione è quella che è, tutto qui... ma la passione per il Marchio esiste all'estero molto più che qui da noi, credimi.
Conosco Ducati molto meglio di Guzzi, e non hai una idea di quanti folli appassionati di vecchie Ducati ci siano in giro per L'Europa e il mondo. Orgogliosi proprietari, ma anche semplici appassionati stranieri che come parcheggio la mia vecchia due valvole in un qualsiasi paesino del Chianti mi fermano per complimentarsi. E per quanto tu stenti a crederci, per Guzzi è la stessa cosa.
Il Marchio ha ancora una forza mediatica che non puoi nemmeno immaginare, e il brutto è che sembrano non saperlo nemmeno quelli che lo gestiscono.
Che poi ci voglia una rete di vendita e assistenza degna del suo nome siamo tutti d'accordo, ma credimi che se risolvessero questo problema anche e soprattutto nella percezione del pubblico... con Guzzi potrebbero fare ben altro che la V7 e la V9. E una supersportiva v4 tutta rossa o tutta verdina, credimi, avrebbe creato confusione a ben poca gente...
sartandrea
16-12-2015, 15:14
....
E Aprilia che fa? .....
col marchio aprilia puoi farci il museo,
sono anni che ha lo stesso appeal di una lavatrice
Piaggio dovrebbe avere un solo marchio per le ruote alte, il migliore che ha
la svolta giusta era proprio la RSV4, doveva solo chiamarla MotoGuzzi V4
ed ogni aggiornamento o nuovo modello marchiarlo Guzzi
anche in MotoGP dovrebbe presentarsi con l'aquila
lo stemma Aprilia è da mettere in un cassetto.....
Ma no dai. Povera aprilia :(
Ha fatto la storia dello sport motociclistico italiano, non va svalutata, anzi.
EnricoSL900
16-12-2015, 21:41
Ma che vuoi svalutare? Aprilia mediaticamente non vale assolutamente nulla da una vita...
Ci hanno provato, ma dopo la RSV250 che pure era una bella moto ed ha venduto bene non sono riusciti a proseguire con la rivalutazione del marchio. Cosa sia andato male non lo so, cosa abbiano sbagliato non saprei... ma il dato di fatto è che Aprilia è rimasta il costruttore di motorini che è sempre stata. Fine della storia.
Onestamente le 125 fine anni 80 e tutti i 90 erano al top assoluto, se la giocavano con cagiva nelle sportive, e la touareg, soprattutto la rally, non aveva rivali.
Le moto "grosse" non hanno mai sfondato, è vero ma sono in totale disaccordo sulla "marchiatura" MG della RSV4.
E' nata a noale dai tencici Aprilia, non si poteva marchiarla Guzzi.
In Guzzi si facciano i loro progetti e le loro moto. L'esempio di VW non vale, le moto non sono paragonabili alle le automobili. Non centra una cippa di minchia.
Alla mia automobile chiedo che sia affidabile, sicura, capiente in giusto che mi serve, e che consumi poco.
Alla moto chiedo che mi diverta e che mi faccia viaggiare, col corpo, con la mente, e con la fantasia.
EnricoSL900
17-12-2015, 00:20
Ecco... viaggiare con la fantasia con una moto pur velocissima e all'avanguardia come la RSV4... insomma... ci siamo capiti, no? :-o
E se il problema è puramente geografico, basta spostare la gente che sa il fatto suo a Mandello... e magari licenziare qualche designer... :lol:
Probabilmente dico una stupidaggine, ma credo che Aprilia (moto) venda comunque più di Guzzi...
Di Guzzi non ho mai capito perchè hanno 2 motori di cui fanno 15 varianti ogni tre anni, per 4 modelli in croce...
Se consideriamo gli scooter non v'è dubbio che aprilia venda molto più di Guzzi.
D'altronde i numeri degli scooter sono circa doppi rispetto alla moto.
Se togliamo gli scooter e i 125 penso che Guzzi sia sopra.
sartandrea
17-12-2015, 09:21
ho l'impressione che sfugga un particolare
non esistono i tecnici Aprilia, ne quelli Guzzi e neanche quelli da scooter
sono tutti progettisti Piaggio
la RSV4 non è stata progettata dalla Aprilia, è stata progettata dalla Piaggio
le nuove termiche del V9 sono state progettate dalla Piaggio
tutti i motori Aprilia Guzzi scooterini e scooteroni, vecchi e nuovi, sono motori Piaggio
Aprilia, MotoGuzzi, Gilera, Laverda, Derbi sono tutti "adesivi" della Piaggio
oggi è tutto Piaggio
è questo il suo problema......
di cui uno particolare,
fra i grandi Aprilia non se la caga nessuno
punto.
è un dato di fatto
quindi cosa dovrebbe fare oggi?
per me la prima cosa è mettere definitivamente nel cassetto gli adesivi Aprilia Derbi Gilera e Laverda (questo c'è già da anni) e usarne solo due
MotoGuzzi per le moto, che come adesivo ha un potenziale enorme
mentre per gli scooter usare solo l'adesivo Piaggio,
un nome conosciuto in tutto il mondo come costruttore di scooter
poi va bene fare i vari brand "Vespa" "Scarabeo" "CiccioBello" "PRS - PiaggioRacingScooter".....va bene tutto,
ma quello che deve vedersi per prima è l'adesivo PIAGGIO
tutto questo secondo me, un appassionato di due ruote......
OcusPocus
17-12-2015, 09:24
In tutto questo quanto costerebbe la V9? ;-)))
sartandrea
17-12-2015, 09:29
se la vendono costa il giusto :lol:
Aprilia, MotoGuzzi, Gilera, Laverda, Derbi sono tutti "adesivi" della Piaggio
oggi è tutto Piaggio
è questo il suo problema......
di cui uno particolare,
fra i grandi Aprilia non se la caga nessuno
punto.
guzzi è un adesivo per il quale è ancora presente ed operante la fabbrica originale... non ce ne sono tante. nemmeno la fabbrica aprilia (per quanto possa fregare ai fanatici del marchio, che tanto non esistono) è più nella location originale.
giessehpn
17-12-2015, 09:37
Quoto il messaggio 211 in toto.
Per quel che riguarda i prezzi della v9, dovrebbero essere tra i 9500 e i 10500€! secondo modello e allestimento. Non proprio un affarone...
OcusPocus
17-12-2015, 10:27
Be, in tal modo, saremmo un paio di mila euro sotto la nuova Bonnie 1200 e in linea con Yama XSR 900 a cui la V9 dovrebbe far finta di far concorrenza (credo che entrambe le girino intorno, la Yama anche in retro forse, ma si è detto che sono moto da passeggio)....ci potrebbero stare
sartandrea
17-12-2015, 11:11
infatti OcusPocus,
premesso che la serie piccola Guzzi nel suo contesto non ha mai avuto problemi di limiti ciclistici,
uno che compra sta moto non credo che aspiri in un guizzante tempo sulla Cisa...
http://images.moto.it/images/1373823/HOR_STD/1000x/v9-b.jpg
questa vuole portare via più clienti possibili alla 883,
proponendo un'alternativa originale e ben riconoscibile grazie al suo motore,
doti dinamiche-ciclistiche superiori e 50kg in meno, che in città e nelle manovre lente fanno comodo.....
poi sul fatto che le nuove Bonnie (soprattutto la 850) siano superiori al V9 ho qualche dubbio
io ho provato la prima serie della Bonnie (non parlo di 40 anni fa :lol:)...... V7, anzi Breva750 usata :lol:
OcusPocus
17-12-2015, 11:23
Vabbè la 1200 me,la immagino piu performante, la 850, in effetti,l'hanno V7izzata ma con piu peso e, forse, peggiore ciclistica.
La V9 è accostabile alla bonnie 900, anch'essa con 55 cv, ma con un progetto, che seppur lo si voglia definire povero, è totalmente nuovo, raffreddamento a liquido, ride by wire, gran bella linea et cetera.
Prima di dire che è un cesso, è fatta in cina o thailandia, e che non va na sega, aspetterei di vederla in giro, o almeno di leggere qualche prova fatta bene con rilevamenti al banco.
Tutto ciò detto, costerebbe 800 euro in meno della V9, e non sono pochi, quasi 10% di differenza.
Le moto sono entrambe belle, e ben disegnate, la strada segnerà le differenze tra le due, ma il prezzo di inserimento nel listino è già un bel macigno contro la MG :confused:
sartandrea
17-12-2015, 12:28
... è totalmente nuovo, raffreddamento a liquido....
vista la tipologia già solo per questo la Guzzi dovrebbe chiedere 1500€ in più della Bonnie solo per il radiatore che non c'è :lol:
tanto di cappello alla Piaggio che sono riusciti a farla Euro4, 55cv, ad aria e con quella testa/distribuzione....;)
Non è che ci sono riusciti, è che gli è toccato per forza visto che il raffreddamento a liquido avrebbe comportato una riprogettazione integrale della termica.
Aggiungere 100 cc al motore della V7 e tirarne fuori 13 cv in più non mi sembra un miracolo.
Piuttosto una sette e mezzo con 42 cv è inverosimile.
Ricordiamoci che la piccola bonnie dichiara (tutta da verificare al banco) una coppia di 8 kili a 3200 giri. Sono tanti e ad un regime sfruttabilisssimo, anche se poi la schiena si piega tristemente lasciando presagire un allungo inesistente.
La V9 ne dichiara 6 a 3000 ......... una bella differenza nella guida su strada, anche in passeggiata!
Indubitabilmente la MG si fregia del cardano che, se funziona un po' meglio di quello della V7, è un bel punto in più
EnricoSL900
17-12-2015, 14:47
Boh... io non ho mai provato una V7, ma una Bonneville di quelle appena pensionate sì, e non mi capacito di come possa essere peggiore...
OcusPocus
17-12-2015, 15:17
La V7 non è peggiore della Bonnie dinamicamente. Nessuno lo sostiene...mi sembra
La vecchia bonnie non l'ho mai provata. Ce l'ha il mio vicino di casa e ne è contentissimo.
A vederla sembra una moto da passeggio in serenità, ma all'alpen master di qualche anno fa' aveva raccolto ottimi giudizi anche sulla piacevolezza della guida in montagna, su percorsi anche medio lunghi.
Della V7 provai la prima versione, la più spompa da 37 cv. Telaio sveltissimo, e davvero divertente, sospensioni pietose, cardano imbecille che faceva inchiodare il posteriore ad ogni tornante, motore inesistente come coppia e ovviamente potenza, e intervento invasivo e murante del limitatore. ah, la sella era confortevole come una lapide di trani.
Sarei invece molto curioso di provare per bene la V9 e la bonnie 900 ..... ormai son anziano, devo cominciare a pensare di rivolgermi a queste tipologie di moto da passeggio, ma senza mai rinunciare alla possibilità di qualche viaggetto in coppia :-o
ma il cardano cosa dovrebbe fare per non essere imbecille, visto che non può far altro che trasferire la trazione dall'uscita cambio alla ruota posteriore? di solito si attribuiscono al cardano reazioni dovute alle caratteristiche di erogazione del motore.... se chiudendo il gas la moto inchioda subito è dovuto alla carburazione ed all'inerzia delle masse volaniche, ed inchioderebbe pari pari anche con una trasmissioni a catena o a cinghia, neanche loro hanno il miracoloso potere di staccare la ruota posteriore dall'albero di uscita del cambio.
Non te lo so dire rasù, ma il cardano del mio /7 del 1978 non fa mai inchiodare la ruota posteriore in scalata.
E restando in Guzzi ho provato la Stelvio col cardano nuovo e pur con una guida un po' più sportiva di quella permessa dal V7, la ruota non blocca.
Aggiungo che il V7 non ha un freno motore impressionante, consistente si ma non esagerato.
anch'io non sono mai riuscito a trovare una soddisfacente giustificazione teorica al fatto pratico per il quale si imputano ai cardani (o meglio alle trasmissioni ad albero cardanico e coppia conica) la caratteristica di tendere a far inchiodare la gomma posteriore...
Non me ne intendo di cardani, l'unica moto col cardano che ho mai avuto è il /7 ed ha un funzionamento perfetto.
Quando provo cardani che danno bloccaggi o scarsa fluidità della trasmissionie in genere, mi stupisco, ma forse è la normalità, non saprei.
Onestamente, manutenzione a parte, preferisco di gran lunga la catena :-o
Certo che esteticamente é bellissima😍😍😍
Quando avró imparato bene ad andare sulla mia nuova er6n, un pensierino.....
E poi è una moto docg....laghée, come me...😜😜😝😝
Inviato dal mio Pin phone
Certo che esteticamente é bellissima😍😍😍
Quando avró imparato bene ad andare sulla mia nuova er6n, un pensierino.....
E poi è una moto docg....laghée, come me...😜😜😝😝
Ma com'è da guidare? Maneggevole?
Inviato dal mio Pin phone
sartandrea
18-12-2015, 12:03
non ho capito se ti piace....
Mi piace tantissimo......è bella!
OcusPocus
18-12-2015, 13:25
Però c'è il rischio che quando avrai imparato ad andare con la Kawa, ti sembrerà che questa non vada una cippa eh....
In effetti la V9 avrà poco più di 50 cv alla ruota mentre la kawa si avicina ai 70 :rolleyes:
Vedremo...certo che esteticamente non c'è gara...ho preso la kawa perchè é una moto maneggevole e facile x i principianti come me, ma é bruttina...
Invece la v9 é davvero bella...
Inviato dal mio Pin phone
Ma non è vero, la er6n non è affatto brutta.
E' una naked moderna e ben disegnata.
E' semplice ed essenziale, ma brutta proprio no :-o
Si...non è brutta...ma le moto belle sono altre, a mio gusto ...brutalina...v7...v9...ducati...
Non voglio sputare nel piatto in cui mangio ma...la bellezza non è certo una kawa...
Consiglio...gli specchietti della mia kawa (modello del 2006) sono inguardabili e si vede poco (vedo le mie braccia)...con quali li posso sostituire?
Inviato dal mio Pin phone
OcusPocus
19-12-2015, 02:09
Sul fattore estetico concordo con Pinlock, poche nude moderne piu o meno "mazinga" hanno lo stesso appeal estetico delle forme classiche....però, poi, ci si deve pure andarci su ste moto e, allora, l'estetica, spesso, tocca sacrificarla
Ciao, volevo segnalarvi che su moto.it (http://www.moto.it/news/guzzi-v7-vs-harley-883-vs-triumph-bonnie.html) c'è la comparativa dei 3 ferrivecc... delle 3 moto "vintage" :lol:
Vista.
La prima V7 era veramente un osso ;)
ilprofessore
19-12-2015, 23:25
Comunque il cardano della Centauro blocca la ruota (e di brutto anche).
Probabilmente dipende molto dal motore che e' attaccato al cardano.
Mi ricordo anche di un NTX650 che bloccava la ruota, malgrado la cilindrata modesta.
Sicuramente il CARC e' tutta un'altra storia.
giessehpn
20-12-2015, 13:07
Confermato ieri l'arrivo delle prime dai concessionari nella seconda metà di febbraio...(concessionario storico dixit)
Bene, e ancora non si sa il prezzo, e nemmeno l'hanno presentata con una prova dinamica alla stampa specializzata.
Dei veri geni del marketing :mad::mad:
Mi sbaglio o dovevano comunicare i prezzi prima della fine dell'anno??? :confused:
Saranno lì che si fanno fumare il cervello per capire come allinearsi alla piccola bonnie?
Le portano anche a Verona.
Ma ancora nulla si sa sui prezzi :confused:
http://www.moto.it/news/motor-bike-expo-2016-novita-moto-guzzi-e-aprilia-racing.html
EnricoSL900
21-01-2016, 20:53
Scusa lukinen, ma ne stai valutando l'acquisto?
Mi garberebbe di molto in effetti entrare nell'anima guzzista.
E' un pezzo che studio gli usati, che hanno quotazioni interessanti.
Il prezzo del nuovo però è ampiamente al di sopra del valore effettivo dei mezzi.
Sono estremamente curioso di capire dove andranno a collocarsi con questa "nuova" proposta. Ma secondo me non lo sanno ancora nemmeno loro :confused:
EnricoSL900
21-01-2016, 23:58
Vuoi un parere molto poco politicamente corretto? È una motoretta da finocchi, figlia dei nostri tempi e della totale incapacità della dirigenza di dare a Guzzi il prestigio che meriterebbe. Va bene per il giovane hipster con i calzoni a mezzo polpaccio che la usa per andare all'aperitivo nel locale figo; stop.
Vuoi una Guzzi? Comprane una di quando ancora in Guzzi a fare moto almeno ci provavano: compra una vecchia Griso e fai questa cosa qui:
http://www.pierangelobettoni.com/imagevue/content/Ritratti%20e%20Street/Hipothesys/007815_Hipothesys_pierangelo%20bettoni.jpg
Ecco, questa è una Guzzi. ;)
La V9 non la posso ancora giudicare ma concordo in pieno sulla Griso.
giessehpn
22-01-2016, 08:30
Quoto EnricoSL900.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |