Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte VII]
Io avrei voluto la sella riscaldata. :lol::lol::lol:
nicola66
21-10-2015, 23:12
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/honda-crf1000l-africa-twin-dati-tecnici-e-nuovi-dettagli?page=2
qualcosa di mai visto.
FATSGABRY
21-10-2015, 23:26
Vero..mai visto
siiiiii...... certo, ma non esageriamo.
facevano vedere un tipo che girava in pista da cross con un cbr600, indubbiamente un manico, ma l'azione risultava poco sciolta e piuttosto impacciata.....:lol::lol::lol:
comunque se avessero mostrato l'africa twin in pista a Motegi, sarebbe stato interessante ma sicuramente fuori tema.
Ovviamente.
@Tigrotto: considera che ci sono quasi 13 anni di differenza tecnologica. Sempre valida ma oramai il mercato richiede altro. Il mercato.
nicola66
22-10-2015, 07:35
ma meno male che con tutte quelle soluzioni innovative hanno risparmiato peso un po' dovunque.
se la facevano in maniera tradizionale come la mia veniva uguale.
ah no,
spetta n'attimo
adesso che leggo meglio bene pesa come la mia.
ancora con sta storia del peso?
mica dovete caricarvela in spalla!
parliamo di differenze di qualche %, roba che nessuno se ne accorgerebbe.
Pacifico
22-10-2015, 12:15
Comunque.... ormai la AT nuova è obsoleta... Honda è andata avanti
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/t31.0-8/12038615_965402866832491_1480770533207211246_o.jpg
Nuovi fari led oppure laser?
A che modello si riferisce?
Ad occhio parrebbe una CT......
Claudio Piccolo
22-10-2015, 12:58
spetta n'attimo
adesso che leggo meglio bene pesa come la mia.
pesa come la tua ma ha 250cc e 40 cavalli dippiù. :bootysha::bootysha:
nicola66
22-10-2015, 13:12
bisogna sempre vedere se ce li ha anche chi la guida.
andrea.g1972
22-10-2015, 13:26
Mi sa che è il nuovo CT....ci sono già in rete queste foto.
ilprofessore
22-10-2015, 13:28
Quello della foto di Pacifico sembra il 3 ruote che presenteranno a Tokyo come concept.
Pero' sarebbe bello fosse il nuovo CT o la nuova VFR/F.
E' la nuova NC :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
22-10-2015, 13:32
bisogna sempre vedere se ce li ha anche chi la guida.
quello non centra, io dico che se una moto di 1000 di cilindrata e 100cv pesa come quella di 750cc e 60cv un certo progresso lo avrà fatto no?
Claudio Piccolo
22-10-2015, 13:33
seppoi me la danno ammè che la guido come il Falcone il progresso si nota poco, ma quello è un altro discorso.
gianluGS
22-10-2015, 14:36
Il peso è l'unico motivo per cui ancora non ho deciso. Se peserà al max 215-220 reali va bene. Se peserà come un 1190 R, allora faccio prima (e spendo meno) a prendermi un 1190 R di seconda mano. Per me il peso è fondamentale
Se dichiarano 228 (minimo) con il pieno, sarà molto difficile che pesi meno.
asderloller
22-10-2015, 14:52
stai a vedere che dopo il DCT pacifico vuole pure la 3° ruota :lol:
rsonsini
22-10-2015, 15:06
La versione dct pesa 242 dichiarati, si sa già mi pare.
Sent from my iPhone
CAVALLOGANZO
22-10-2015, 15:48
se pesa tanto è perchè il ferraccio si vende un tot al kilo :lol:
PietroGS
23-10-2015, 12:56
i luoghi delle foto:-p:!:
(se interessa....)
castello di La Calahorra
(provincia di Granada - Andalusia)
http://i.imgur.com/ABMp4mB.jpg?1
http://i.imgur.com/9ODMZuh.jpg?1
deserto di Gorafe
(Andalusia)
http://i.imgur.com/S48adrS.jpg?1
http://i.imgur.com/URtHiTC.jpg?1
deserto di Tabernas
(provincia di Almeria)
http://i.imgur.com/guUfsCk.jpg?1
http://i.imgur.com/9BEWZIQ.jpg?1
Sahara
(sud Marocco)
http://i.imgur.com/6jjwL9B.jpg?1
asderloller
23-10-2015, 12:58
è omologata per girare solo lì.
se vi va di andare in centro per l'ape si spegne.
andrea.g1972
23-10-2015, 13:57
Infatti venduto il GS fine degli aperitivi al bar
Sarà la crisi dell'aperitivo il motivo per cui ce ne sono 800 in vendita
gianluGS
23-10-2015, 15:16
Tabernas...
... e ci hanno girato anche altro
http://i59.tinypic.com/w846yp.jpg
Comunque.... ormai la AT nuova è obsoleta... Honda è andata avanti
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/t31.0-8/12038615_965402866832491_1480770533207211246_o.jpg
ma chi e'?obi wan kenobi?
È la stilizzazione di un samurai
nicola66
23-10-2015, 19:57
farla + brutta di come è adesso è quasi impossibile.
spero che adesso che hanno la AT questa la impostino come si deve.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/18d2a393391f07b24bf015d732f2e464.jpg
FATSGABRY
23-10-2015, 19:58
Comunque.... ormai la AT nuova è obsoleta... Honda è andata avanti
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/t31.0-8/12038615_965402866832491_1480770533207211246_o.jpg
Mi spiace non puoi tagliare di asso nel 3d della Africa...Haha
Apri 3d apposito
motorrader
23-10-2015, 21:39
..Mazzinga ZZZeta..:eek:
Questo 3ad sta perdendo potenza
Beh! Dai per una moto che ancora nessuno dei comuni mortali ha visto......
Giors-JJ
23-10-2015, 23:52
Ravvivo io?
Ex 1150 Gs 2001, ex 1150 Gs 2003, ex F800 GS, ex scrambler Ducati aspetto con ansia la nuova bimba: Africa Twin tricolour (rossa) con cambio normale e ABS!
Volevo provare il Gs 1200 LC ma poi è stato colpo di fulmine .....
Se non si fa off è meglio la v strom, e se si fa off c'è di meglio.
Il motivo più valido per prenderla è l'estetica:)
Se non si fa off è meglio la v strom, e se si fa off c'è di meglio.
Il motivo più valido per prenderla è l'estetica:)
E se uno fa 50% off e 50% on ?
tapatalkato con startak
sartandrea
24-10-2015, 10:06
i luoghi delle foto:-p:!:
(se interessa....)
castello di La Calahorra
(provincia di Granada - Andalusia)....
piccolo OT
c'è sempre una strana luce in queste foto in campagna dei nuovi modelli
mai una bella illuminazione reale, capisco che andrebbe pianificata come luogo e orario
ma cazzarola sono professionisti....
tutto più facile in studio
stanno diventando noiose ste foto artificiose, si copiano a vicenda....
andrea.g1972
24-10-2015, 12:23
Se non si fa off è meglio la v strom, e se si fa off c'è di meglio.
Il motivo più valido per prenderla è l'estetica:)
Meglio x cosa? X la dimensione dei cerchi?
Se dovessi comprare la moto per fare quello che faccio basterebbe un buon 650 anche datato.
Certamente rimanendo nel segmento la moto si compra con il cuore e a me una vstrom 1000 nessuno riuscirebbe a farmela comprare xche esteticamente non mi piace anche se tutto sommato è una buona moto. E la ho anche provata le finiture sono Così così stessa sensazione della Yamaha tracer. Va bene intendiamoci ma se non ha quel che.... Non rientra nei miei gusti e non lo aveva neanche in foto. La AT invece mi è piaciuta subito e mi ha folgorato già dalle foto. Ho valutato il segmento l'estatica ila cilindrata l usabilità onestamente poco hanno contato le dimensioni dei cerchi. So che con i cerchi più grandi avrò più confort generale sarà un pochinino meglio in off e che forse ondeggerà un po in autostrada e si faranno meno pieghe xche più lenta .... E di queste ultime non me ne può fregare di meno:eek::eek::eek::mad:
mototarta
24-10-2015, 13:37
Allora non ho capito i colori... la tricolor non è quella bianca ?
Certo che è quella bianca
[QUOTE=Giors-JJ;8742558]Africa Twin tricolour (rossa) /QUOTE]
L'avrà presa tricolour e datta riverniciare di rosso 😂😂😂
cinello66
24-10-2015, 14:43
Se non si fa off è meglio la v strom, e se si fa off c'è di meglio.
Il motivo più valido per prenderla è l'estetica:)
A parte che è ancora tutta da provare.....ma quale sarebbe la 1000 migliore x l'off?
Meglio x cosa? X la dimensione dei cerchi?
Se dovessi comprare la moto per fare quello che faccio basterebbe un buon 650 anche datato.
.... La AT invece mi è piaciuta subito e mi ha folgorato già dalle foto. Ho valutato il segmento l'estetica la cilindrata l'usabilità onestamente poco hanno contato le dimensioni dei cerchi:eek::eek::eek::mad:
E allora sei d'accordo con me, pias e basta:)
A parte che è ancora tutta da provare.....ma quale sarebbe la 1000 migliore x l'off?
E chi ha parlato di 1000, oddio se ci sai fare va benissimo altrimenti un 400 è già troppo.
Comunque volevo solo dire che il 1000 suzuki ha più coppia, qualche CV in più e anche chiletto in meno, cose di poco conto ma ci sono. Da qui quel che fa di questa AT una moto da off sta tutto nei cerchi più grandi e forse nelle sospensioni, forse.
Rimane l'estetica nettamente superiore, almeno dalle foto, non è poca cosa:)
Certo, in foto, bella e' bella, MA....ha pur sempre un motore dall'architettura BANALE dite quel che vi pare, oddio, a dire il vero sotto la carenatura non si vede granche' :) Pensate un po' la Honda aveva sotto le mani la possibilita' di fare una anti GS, il suo motore a V trasversale LC, della 650, portato a 1000 e cardano di conseguenza e nuova linea aggiornata e, e, e , e ed ecco la magia
ilprofessore
24-10-2015, 21:06
A voler fare cloni della GS non si va da nessuna parte.
Meglio prendere strade alternative, come la Ducati con la Multistrada.
La AT e' assai diversa dalla Vtrom e non solo nella linea.
Nasce predisposta per il fuoristrada anche pesante, compatibilmente con i limiti del suo peso.
La Vstrom e' una stradale come lo sono la Crosstourer o la Tiger Explorer (ed anche la GS, alla fin fine).
Che poi pochissimi facciano off con la AT e' quasi sicuro, ma conta la filosofia della moto per potersi differenziare dalla regina del mercato.
Quindi:
GS : turistica
Multistrada : sportiva
Africa Twin : fuoristrada
andrea.g1972
24-10-2015, 21:17
Concordo con ilprofessore a pieno!!!
andrea.g1972
24-10-2015, 21:27
Quindi:
GS : turistica
Multistrada : sportiva
Africa Twin : fuoristrada
Che poi ci sia un uso MEDIO di tutte e tre le categorie molto simile è ovvio e sta a dimostrare che anche se ognuno delle tre ha declinazioni molto diverse l'utente medio la userà sempre maggiormente su asfalto per viaggi medio-lunghi, un po' per pieghe domenicali un po in off semplice .... Chi più o chi meno su questi tre campi di utilizzo' questo farà scegliere la declinazione del modello ma come ho sempre sostenuto imho, sempre maxi enduro sono...
Siccome l'enduro sopra i 500 cc non esiste sono tre stradali agli estremi honda e ducati in mezzo bmw
nicola66
24-10-2015, 21:50
A voler fare cloni della GS non si va da nessuna parte.
anche perchè chi ci ha provato non ha clonato in meglio.
tobaldomantova
24-10-2015, 22:32
Honda non segue gli altri costruttori. Honda crea, nel bene o nel male, modelli non confrontabili con quanto esistente sul mercato. Da sempre.
.... vide che era cosa buona e il settimo giorno si riposò:D
mototarta
25-10-2015, 06:46
Ma ebbe un sonno tormentato ed al risveglio creò la Vultus :(
tobaldomantova
25-10-2015, 16:45
Ma ebbe un sonno tormentato ed al risveglio creò la Vultus :(
Ho detto nel bene e nel male:lol:
Siccome l'enduro sopra i 500 cc non esiste sono tre stradali agli estremi honda e ducati in mezzo bmw
https://www.youtube.com/watch?v=K6wkjOo90Kg
Dai su masma l'erzberg non è una gara di enduro
:-)
https://www.youtube.com/watch?v=nHq3ueE5mX8
Siccome l'enduro sopra i 500 cc non esiste sono tre stradali agli estremi honda e ducati in mezzo bmw
lo fai diversamente, più lentamente, ma si fa...
https://www.youtube.com/watch?v=l2XdhO4sc7s
basta OT :-)
Questo è cross ionho detto enduro😆😆😆
IN TOPIC
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/26/1f143dd0b9bcb0ac62126cd5a9a16eff.jpg
Per me il lato più bello..
tapatalkato con startak
nicola66
26-10-2015, 11:06
deve avere dei problemi grossi quello che ha disegnato quel frontale.
non è che sia brutto, cioè non è ne brutto ne bello, è solo inutilmente complicato.
tobaldomantova
26-10-2015, 11:30
Vero, il frontale non è ne brutto ne bello. E' bellissimoooooo.
nicola66
26-10-2015, 11:37
come tutte le linee spigolate è destinato a diventare anonimo nel giro di un anno.
Paolo_DX
26-10-2015, 11:45
piu che altro i chilometri di thread aperti nel forum che la supertenere è loffia, è molle, è fiacca, è pallosa, il motore non si sente...
Questa se tutto va bene è uguale. dopo 3000 km la smania è passata e arriveranno i topic "era meglio con 30cv in piu". (infatti)
Esteticamente è bella, e scommetto che alla fine è parecchio pallosetta. Ma ovviamente dimentico sempre che tutti gli acquirenti faranno i salti, i guadi, le dune e le mulattiere.. ghghgh
asderloller
26-10-2015, 11:55
dai nicola... è fighissimo il frontale del nuovo AT.
piu che altro i chilometri di thread aperti nel forum che la supertenere è loffia, è molle, è fiacca, è pallosa, il motore non si sente...
Questa se tutto va bene è uguale. dopo 3000 km la smania è passata e arriveranno i topic "era meglio con 30cv in piu". (infatti)
Esteticamente è bella, e scommetto che alla fine è parecchio pallosetta. Ma ovviamente dimentico sempre che tutti gli acquirenti faranno i salti, i guadi, le dune e le mulattiere.. ghghgh
La supertenerè è così perchè così l'hanno voluta fare, di questa a livello dinamico non sappiamo nulla, e non sarà il motore parallelo a renderla per forza uguale alla yamaha.
FATSGABRY
26-10-2015, 12:23
Molto bella la vista frontale e spero il serba sia in metallo
nicola66
26-10-2015, 12:24
è fighissimo adesso che nn c'è ancora.
ma ha il difetto di tutte le linee ottenute per accostamento con angolo vivo di superfici piane. Diventa vecchio alla svelta e cade nell'oblio appena vien fatta la linea nuova spostando 2 spigoli.
Una forma per linee curve invece è oggettivamente bella o no.
Se lo è lo è per sempre. Come quella della mia. Quella vera.
CAVALLOGANZO
26-10-2015, 12:41
uggioso !!!
FATSGABRY
26-10-2015, 12:56
è fighissimo adesso che nn c'è ancora.
ma ha il difetto di tutte le linee ottenute per accostamento con angolo vivo di superfici piane. Diventa vecchio alla svelta e cade nell'oblio appena vien fatta la linea nuova spostando 2 spigoli.
Una forma per linee curve invece è oggettivamente bella o no.
Se lo è lo è per sempre. Come quella della mia. Quella vera.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/26/c50f5a2591b612a32e651e4901424dd1.jpg
Eppure questa piace..da 2 anni..Haha
nicola66
26-10-2015, 12:59
no
quella piace di + di quella che c'era prima.
è diverso.
andrea.g1972
26-10-2015, 13:05
le moto di ultima generazione sono quasi tutte spigolose...tutte destinate a diventare brutte allora?
I tempi cambiano fa onore rimanere appigliati ai vecchi miti e combattere con fervore per tenerli su, e per certi versi ci stanno ma per altri c'è da accettare senza arrabbiarsi che gli anni passano e tutto si adegua. la AT di 30 anni fa è sicuramente un moto fascinosa, mitica valida e molto bellama ripeto che ha 30 ed è impensabile affermare IMHO che un prodotto attuale sia peggiore di uno absoleto (o storico che dir si voglia)...estetica a parte.
andrea.g1972
26-10-2015, 13:08
no
quella piace di + di quella che c'era prima.
è diverso.
Concordo, anche a me piaceva più la linea della vecchia....ma vedendo quante già ce ne sono delle nuove (in rapporto agli anni di esistenza) mi sbaglio di grosso. la media della popolazione preferisce la nuova e non con pochi sacrifici, in termini di soldini spesi.
venerdì hanno finito le prime 800 in serie numerata
Se lo è lo è per sempre. Come quella della mia. Quella vera.
Postaci qualche foto della tua facci gòdere
Pier_il_polso
26-10-2015, 15:01
Nicola ti prego non farlo, sennô stracciamo tutti i contratti fatti per la nuova...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PietroGS
26-10-2015, 15:05
@ masma
ti hanno sempre confermato la consegna a partire dal 23 novembre?
Paolo_DX
26-10-2015, 15:07
La supertenerè è così perchè così l'hanno voluta fare, di questa a livello dinamico non sappiamo nulla, e non sarà il motore parallelo a renderla per forza uguale alla yamaha.
No, ma piu o meno ci pensano i numeri a farlo:
242kg ST, 225kg AT , entrambe senza benzina
112cv ST, 95cv AT
118NM ST, 98NM AT
Bicilindrici entrambi
Non vedo un oceano di differenza. Manco un laghetto, ma ripeto, sono sicurissimo che le AT vivranno nei guadi e nei deserti, e su asfalto non ne vedremo mai, un po come tutti i SUV che ci sono in giro. Per me son dati pallosetti...
gianluGS
26-10-2015, 16:19
245 kg la ST?
Buahhaaahahhahahaha LOL
cinello66
26-10-2015, 17:37
Bè da ex possessore di ST dico che mancano 20kg a quei 245.....
Paolo_DX
26-10-2015, 23:36
245 kg la ST?
Buahhaaahahhahahaha LOL
a parte le risate gratuite, tutte le prove parlano di 264/266 kg con pieno di benzina (23 litri)
Quindi?
gianluGS
27-10-2015, 10:38
Su Motosprint il peso rilevato dalla bilancia per la ST normale (non worldcrosser, non ZE) è di 264,8 kg con 5 litri di carburante e senza borse. Se vuoi ti posto la pagina. Due anni fa hanno pesato la ZE e dava 269 kg (sempre con 5 litri di carburante). Ma chiunque abbia la ST (come me) sa bene che basta mettere un paio di cose (paramotore, protezioni, etc) e il peso sale parecchio. Col pieno e le borse siamo sui 300 KG. Troppi davvero
ilprofessore
27-10-2015, 13:33
Motociclismo da la ZE a 256.7 kg senza benzina.
gianluGS
27-10-2015, 13:45
Ho la supertenere e ho avuto la GS ADV LC e posso garantire che la ST pesa almeno 10-15 kg in +
Basta buttarla in terra e risollevarla
La GS ADV è data da tutte le riviste per circa 255 kg
nicola66
27-10-2015, 14:13
la ST sarebbe bello sminuzzarla e pesare ogni singolo pezzo per vedere dove hanno sbagliato.
A guardarla non è una montagna e non è + ingombrante delle altre.
Inoltre non ha nemmeno ste gran sovrastrutture, il posteriore è ai minimi termini, tutta la moto è fatta dal serbatoio, 2 carene laterali di cui una iperforata, la mascherina portafaro ed il plexiglass.
Han fatto il basamento in tungsteno?
gianluGS
27-10-2015, 15:58
la struttura che regge il cupolino, la strumentazione e tutti i cavi è molto pesante, ed ecco perchè è l'unica moto a pesare molto di + all'anteriore che al posteriore.
Il serbatoio è pesantissimo anche da vuoto, io pensavo di avere il pieno e invece ero in riserva :(
In + il motore è molto pesante, gli ingranaggi sono molto robusti per sopportare pesanti carichi di lavoro. Gli ingegneri avevano dichiarato di avere un motore molto + affidabile della concorrenza proprio perchè sovradimensionato.
Il telaio portante poi sembra molto grosso, ma non so quanto pesi. Conosco solo le cose che ho visto smontate. Su FB c'è la pagina di un preparatore che allestisce le moto di Fretigne per il rally raid Dakar, è molto istruttiva ;)
Secondo me la ST è la moto più affidabile in commercio.
tapatalkato con startak
nicola66
27-10-2015, 22:03
solo che tutta questa affidabilità fatta di kg in eccesso è stata controproducente.
gianluGS
27-10-2015, 22:04
Secondo me la ST è la moto più affidabile in commercio.
tapatalkato con startak
meccanicamente parlando lo penso anch'io. Non mi intendo di elettronica, quindi non so in quel senso
PietroGS
28-10-2015, 10:28
Torniamo in tema.
Foto da Tokyo
(Tokyo Motor Show. 29 Ott -8 Nov)
http://i.imgur.com/7X1pDvJ.jpg?1
rsonsini
28-10-2015, 10:32
Quelle borse sono qualcosa di inguardabile. Molto meglio un paio di zega.
Sent from my iPhone
asderloller
28-10-2015, 10:34
sì, l'ho detto anche io un milione di post fa. Inguardabili, a confronto le vario sono un esempio di delicatezza e armonia.
Nemmeno gli specchietti mi fanno impazzire, parabufali nemmeno.
Per il resto è fighissima, specie in quel colore.
rsonsini
28-10-2015, 10:36
Sul colore devo dire che non discuto, anche se a me piace di più su base bianca. Immagino sia semplice gusto soggettivo.
Il paramotore non lo avevo notato ma ora che ci penso è forse peggiore del mio e di quello dell'adv lc.
Sent from my iPhone
PietroGS
28-10-2015, 10:37
quoto le zega
(che si caricano comodamente dall'alto)
ma con le originali sfrutti il portapacchi di serie con gli agganci e non devi montare lo stendi-biancheria per le zega.....
rsonsini
28-10-2015, 10:39
I telai delle zega sono brutti ma quelle borse sono inaffrontabili.
Sent from my iPhone
nicola66
28-10-2015, 10:40
cmq pare che sia una moto che su asfalto possa girare solo carrellata.
asderloller
28-10-2015, 10:40
il prezzo delle valigie si sa?
PietroGS
28-10-2015, 10:45
Inguardabili, a confronto le vario sono un esempio di delicatezza e armonia.
http://i.imgur.com/tQCHKNg.jpg?1
http://i.imgur.com/0DZnrwS.jpg?1
mi sembrano confrontabili.....
A me paiono piccole, sicuramente è meglio sfruttare gli attacchi originali piuttosto che mettere dei telai aftermarket...
anche se dai video postati in off con le borse si muovevano parecchio...
Non mi hanno dato l'impressione di robustezza.
Il tubolare di protezione mi piace.
E poi c'è da dire che, con tutti 'sti video promozionali nel deserto, poi la fanno uscire gommata stradale di serie.... bah!
gianluGS
28-10-2015, 11:43
Ha ragione Pietro. Sono molto simili e soprattutto quelle Honda sembrano una scopiazzatura in perfetto stile cinese :(
PietroGS
28-10-2015, 17:28
Chissà il test stampa. cercheranno un posto 'epico' o sarà la solita Tenerife?
test della stampa: 3-5 dicembre in Sudafrica
http://www.adventurebikerider.com/news/1221-honda-crf1000l-africa-twin-press-launch-confirmed.html
nicola66
28-10-2015, 17:53
Il paramotore non lo avevo notato ma ora che ci penso è forse peggiore del mio e di quello dell'adv lc.
quelli nn sono paramotori.
sono un ponteggio.
rsonsini
28-10-2015, 18:05
quelli nn sono paramotori.
sono un ponteggio.
Invece questo è bello.
Oppure no, aspetta... È meglio la tua, giusto?
Sent from my iPhone
nicola66
28-10-2015, 18:09
zk il tubo sotto i fanali sembra l'apparecchio per i denti.
cmq ponteggio era per le gs adv.
rsonsini
28-10-2015, 18:11
Ci mancherebbe altro che in questo 3d si perda un'occasione per cacare su tutti i gs mai prodotti (nella fattispecie dotati di paramotore).
Sent from my iPhone
nicola66
28-10-2015, 18:15
avendone avuti 2 me lo posso permettere.
Claudio Piccolo
28-10-2015, 18:53
zk il tubo sotto i fanali sembra l'apparecchio per i denti.
buahahahahaha!!! è vero! :lol::lol:
Boxer Born
28-10-2015, 22:35
Penso che il paracarena non sia esteticamente bellissimo perché è incompleto; nel senso che stona la mancanza del tubolare paramotore... Ma forse è solo una mia devianza filoGSsista. :lol:
Ragazzi ma che state dicendo! ?
Le borse sono pari pari le vario, quindi se orrenda una orrenda l altra.
tapatalkato con startak
rsonsini
29-10-2015, 08:27
Esattamente
Sent from my iPhone
asderloller
29-10-2015, 09:25
le vario hanno proporzioni più azzeccate, specie il topcase.
poi come al solito è bello ciò che piace :lol:
a rsonsini ad esempio piace coccolare uomini adulti pelosi e in sovrappeso, ma chi siamo noi per giudicare?
Boxerfabio
29-10-2015, 09:39
credo che la legge consenta di insultare pesantemente chi acquista quel paracarene. porca trota se fa cagare.
in quella foto è venuta proprio male. sembra abbia il muso schiacciato.
rsonsini
29-10-2015, 09:39
Asder mi avevi detto che eri magro e rasato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
asderloller
29-10-2015, 09:40
@rsonsini rispetto a giuliano ferrara
PietroGS
29-10-2015, 10:03
va' che belle cosine direttamente da Tokyo....:-p:D
https://www.youtube.com/watch?v=O80un-B-brI
PietroGS
29-10-2015, 10:06
lo spaccato del motore.....:-p
la testata unicam e' veramente compatta!:!:
PietroGS
29-10-2015, 10:11
Speriamo che ad Eicma ci facciano mettere su' il sedere, perche' mi sembra che a Tokyo: guardare ma non toccare.....:confused::mad::lol:
cinello66
29-10-2015, 12:03
Però a me provoca erezione quella motoretta accanto all?AT.....:-))))
Ma la prova per la stampa dopo che avranno iniziato le consegne ai clienti?:rolleyes:
asderloller
29-10-2015, 12:38
sì @mamba . praticamente non ne hanno fatte abbastanza.
come diceva @pietrogs manco ci fanno salire la gente e il motivo è abbastanza semplice, si vendono anche quelle :lol:
PietroGS
29-10-2015, 12:59
Ma la prova per la stampa dopo che avranno iniziato le consegne ai clienti?:rolleyes:
a me hanno segnato consegna novembre.
ma fin che non vedo non ci credo.....:confused::lol:
Idem come Pietro gs
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
nicola66
29-10-2015, 13:14
a me hanno segnato consegna novembre.
ma fin che non vedo non ci credo.....:confused::lol:
metà dicembre
stai sereno
PietroGS
29-10-2015, 13:40
@ nicola66
mi sa' che hai ragione.
PietroGS
29-10-2015, 16:14
sempre dal motor show di Tokyo
http://i.imgur.com/cKGX4xd.jpg?1
http://i.imgur.com/AeAi1bw.jpg?1
http://i.imgur.com/1qHcApw.jpg?1
http://i.imgur.com/VJ5sR9t.jpg?1
PietroGS
29-10-2015, 16:16
segue...
http://i.imgur.com/OeP9aPS.jpg?1
http://i.imgur.com/AzjlcrQ.jpg?1
http://i.imgur.com/Uiov7SI.jpg?1
PietroGS
29-10-2015, 16:20
e per ultimo ma non l'ultimo
:lol:
http://i.imgur.com/WxANyfU.jpg?1
http://i.imgur.com/92x8xRR.jpg?1
:eek::-p:!:
http://i.imgur.com/tbldk09.jpg?1
:!::!::!:
nicola66
29-10-2015, 16:26
la povertà su 2 ruote.
PietroGS
29-10-2015, 16:34
@ nicola66
mi sa' che hai torto.
Lo stendino per la biancheria è inguardabile.
rsonsini
29-10-2015, 16:38
Vero, e anche i faretti sono abbastanza brutti da vedere.
Sent from my iPhone
nicola66
29-10-2015, 16:43
@ nicola66
mi sa' che hai torto.
retifico:
costosa povertà su 2 ruote
PietroGS
29-10-2015, 16:50
rettifico:
mi sa' che hai torto in un forum in cui il tema principale sono le moto bmw.
PietroGS
29-10-2015, 16:57
Vero, e anche i faretti sono abbastanza brutti da vedere.
tutto materiale di ispirazione crosstourer:
http://i.imgur.com/hqwQcrZ.jpg?1
http://i.imgur.com/2DlhYyY.jpg?1
nicola66
29-10-2015, 17:01
dirò qualcosa che nn avrei mai creduto di dover dire:
mi ha rivalutato la F800gs.
bobbiese
29-10-2015, 17:20
Si va bene......
Ciao nicolaaaaa
tapatalkato con startak
asderloller
29-10-2015, 17:31
@nicola66 improvvisamente buongustaio :lol:
Boxerfabio
29-10-2015, 18:02
la sella colorata cosi se la potevano risparmiare. secondo me farla rifoderare di nero ne gioverebbe molto alla linea. cosi sembra ancora più cammellosa vista di profilo.
andrea.g1972
29-10-2015, 18:16
2 gennaio x la mia splendida AT TRICOLOR hrc ABS 2016 (quella non vera):lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
29-10-2015, 18:20
se quel paracarene, come sembra, non ha punti superiori di attacco al telaio oltre i due bassi serve davvero solo per attaccarci i faretti. :(
Claudio Piccolo
29-10-2015, 18:22
la sella colorata rossa e bianca invece, secondo me, è ben raccordata con i colori del serbatoio e dà colore e movimento a tutta la moto.
andrea.g1972
29-10-2015, 18:26
Sono sincero il paramotore lo avrei preferito in due parti più verso il motore e senza andare nel frontale che serve a poco.
Nella versione rossa secondo me il bianco della sella si annerisce inevitabilmente è sarà un po bruttino dopo un po' dovrà essere rinfoderata
Sarò fustigato in sala la mensa, ma mi azzardo a domandare: le borse sono a volume variabile come quelle BMW?
Non infierite troppo!
Forza Roberbero!
La struttura è agganciata a due staffe direttamente sotto la carena in direzione dei due fari
brontolo
29-10-2015, 20:22
Ma mi spiegate una cosa: perchè adesso su tutte le moto così, ci mettono gli stendipanni? E pure brutti!
andrea.g1972
29-10-2015, 20:29
dirò qualcosa che nn avrei mai creduto di dover dire:
mi ha rivalutato la F800gs.
In guerra (la tua) tutto è lecito :(:(:(
E poi cosa ha la F800GS di così spaventoso? E soprattutto cosa ha di peggiore della tua Obso-Africa Twin quella vera di 30 anni fa che solo tu "cellai" e noi no???:lol::lol::lol:
Come diceva Totò...ma mi faccia il piacere!!!
PietroGS
29-10-2015, 20:36
2 gennaio x la mia splendida AT TRICOLOR hrc ABS 2016 (quella non vera):lol::lol::lol:
mi sa' che sara' il 2 gennaio per tutti!
se e' vero che le moto arrivano fine nov/dic.... per meno di un mese tutti la immatricoleremo a inizio 2016 ;)
nicola66
29-10-2015, 20:37
sicuramente GIVI, rickycross, swmothek faranno di meglio appena ne avranno una tra le mani.
PietroGS
29-10-2015, 20:38
le borse sono a volume variabile come quelle bmw?
secondo me, no.:(
andrea.g1972
29-10-2015, 21:21
@Pietro...io ho ragionato così....se dovevo prenderla a dicembre ho preferito patire come un cane un mese in più ....e aspettare il 2016, mi ha scritto 2 gennaio sul contratto, se poi è il 10 mi farò regalare qualche gadget per punizione :)
Per gli accessori spero veramente che nicola abbia ragione e che GIVI etc..etc... facciano qualcosa di più bello e magari anche meno caro...
nicola66
29-10-2015, 21:24
il 2 gennaio?
è una barzelletta?
andrea.g1972
29-10-2015, 21:27
Penso proprio di si, è anche sabato!
nicola66
29-10-2015, 21:33
e come fa a registrare la targa di sabato dopo un festivo?
PietroGS
29-10-2015, 21:40
se diciamo inizi gennaio, il primo giorno possibile.....
puo' andare bene?
motorrader
29-10-2015, 21:46
..Africa Twin_go.. :eek: :eek:
..scusate mi e' scappata..:confused:
nicola66
29-10-2015, 21:48
non è quello il punto.
il punto è un venditore che mette 2 gennaio sabato come data di consegna.
Pier_il_polso
29-10-2015, 23:21
Nicola, il venditore della tua era altra roba; venditore di30 anni fa, quello vero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dirò qualcosa che nn avrei mai creduto di dover dire:
mi ha rivalutato la F800gs.
Bene.....allora accattatela....hehehehehahahah :director::lol:
Qui ho sentito che arriverà in concessionaria gli stessi giorni dell'Eicma.
Quindi tra 2 settimane e mezzo.
Secondo me, molti la faranno immatricolare il giorno dopo. Visto che aspettano già da mesi...
Vero 😀😀😀
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
PietroGS
30-10-2015, 09:47
Meccanica Honda.
http://i.imgur.com/OGCLKg0.jpg?1
http://i.imgur.com/y4EY9Us.jpg?1
http://i.imgur.com/dHCk8th.jpg?1
il DCT
:-p:!:
http://i.imgur.com/388fGzK.jpg?1
asderloller
30-10-2015, 09:49
il DCT Honda
http://images2.wikia.nocookie.net/transformers/images/8/80/DivideandConquer_Bring_It.jpg
solo io ci vedo somiglianze? :lol:
gianluGS
30-10-2015, 09:51
la testa sembra quella del CRF 450
PietroGS
30-10-2015, 09:51
victory red (mi piace:thumbup:)
http://i.imgur.com/NBcrpij.jpg?1
l'attacco del paracarena (non mi piace:()
http://i.imgur.com/nQFRL9X.jpg?1
:arrow::lol:
PietroGS
30-10-2015, 09:53
la testa sembra quella del CRF 450
Unicam.
http://i.imgur.com/6l1a240.jpg?1
nicola66
30-10-2015, 10:04
è + avanzata quella del 450, perchè ha un albero a cammes con solo 3 lobi con un solo bilanciere sdoppiato per le valvole di scarico.
E' una distribuzione studiata per girare + veloce perchè + leggera.
una figata sarebbe stata fare un comando distribuzione misto, cioè catena + corta + ingranaggio intermedio fissato al cilindro.
Si potrebbe staccare la testa senza aprire la catena, cosa che in una moto che dovrebbe girare nel deserto per mesi e mesi senza scalo magari farebbe comodo.
PietroGS
30-10-2015, 10:46
notavo anche che in tutta la moto non c'e' una vite torx!
(quelle le usano solo in bmw :mad::lol:):
tutte ad esagono incassato!:D
I Jap.....:eek::eek::eek:
bobbiese
30-10-2015, 11:26
e KTM per la precisione
Perché, cos'hanno le torx?
PietroGS
30-10-2015, 12:29
le torx sono piu' "delicate" e si rovinano piu' facilmente.
(bisogna fare maggiore attenzione alla coppia di serraggio...)
richiedono chiavi apposite e di qualita'.
(sono piu' difficili da reperire se sei in giro, per es. se hai bisogno di una chiave e ti fermi dal benzinaio e' piu' facile che abbia quelle esagonali che le torx e poi sicuramente servono anche per disincentivare il faidate...)
Boxerfabio
30-10-2015, 15:39
non è assolutamente vero. le torxs sono molto più robuste perché hanno più punti di contatto. le brugole, specie se hanno testa bombata o peggio ancora a testa svasata si spannano molto facilmente.
le torxs sono fantastiche.
se poi le si vuole svitare con un mazzo di torxs tascabile da 2.99 cent allora p un altro discorso
Boxer Born
30-10-2015, 19:33
l'attacco del paracarena (non mi piace:()
http://i.imgur.com/nQFRL9X.jpg?1
:arrow::lol:[/QUOTE]
Invece si presta benissimo ad ospitare il paramotore che sicuramente ha una vera utilità. Il motore mi sembra piuttosto esposto in caso di caduta (sgrat sgrat). Sono sicuro che Toura, Twal e compagnia bella sono già al lavoro in quanto checchè se ne dica, la nuova Africa è la moto dell'anno.
ilprofessore
31-10-2015, 20:43
una figata sarebbe stata fare un comando distribuzione misto, cioè catena + corta + ingranaggio intermedio fissato al cilindro.
Si potrebbe staccare la testa senza aprire la catena, cosa che in una moto che dovrebbe girare nel deserto per mesi e mesi senza scalo magari farebbe comodo.
Di solito si fa il contrario, ingranaggi in basso e catena a fare il giro sulla testa.
Ed i motivi sono ovvi: la catena accetta tolleranze ampie, tipiche di un accoppiamento imbullonato, un ingranaggio no.
Per non aprire la catena basterebbe fare una ruota dentata imbullonata all'asse a camme, che sia facilmente smontabile e consentisse alla testa di essere rimossa senza interferenze.
nicola66
31-10-2015, 21:28
Di solito si fa il contrario, ingranaggi in basso e catena a fare il giro sulla testa.
Ed i motivi sono ovvi: la catena accetta tolleranze ampie, tipiche di un accoppiamento imbullonato, un ingranaggio no.
ma anche no
suzuki
http://www.globalsuzuki.com/motorcycle/products/vstrom1000/gallery3/img/sizeM/DL1000A_V-twinEngine.jpg
ducati
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2011/10/SQ_CAD_crank_piston_cams.jpg
tutti quelli che hanno un sistema misto son fatti così
ilprofessore
31-10-2015, 21:37
Si, ma e' sempre la catena che porta il moto sulla testa, quindi devi sempre aprirla per togliere quest'ultima.
Si usa il sistema misto catena / ingranaggi per ridurre la lunghezza della catena, farla piu' semplice e rendere la trasmissione del moto piu' rigida.
E la catena ha proprio lo scopo di evitare problemi di tolleranza con una spesa minima.
Sulla AT non avrebbe senso essendo comunque un monoalbero.
nicola66
31-10-2015, 22:14
ovvio che è sempre una catena che fa il primo pezzo di strada.
e se c'è anche un treno d'ingranaggi è sempre sulla testa, mai all'inizio.
ciò non toglie che non si possa fare in modo di fare un treno di distribuzione misto in modo di non dover aprire la catena per togliere la testa. Su questo famoso motore le teste si staccano al volo.
http://i249.photobucket.com/albums/gg209/druid16/bikes/VFRengine.jpg
http://i.ebayimg.com/00/s/MTE5NFgxNjAw/z/NygAAOSwuMFUlviy/$_1.JPG?set_id=8800005007
non c'è la catena ma si potrebbe fare anche con quella
Dopo vero che sarebbe + una raffinatezza che una necessità, come lo è il cambio estraibile sul 650 della er6n che nessuno estrarrà mai.
bobo1978
31-10-2015, 23:10
tutti quelli che hanno un sistema misto son fatti così
Il corsa corta MM no.
Ha un'ingranaggio in basso,sopra la primaria che comanda anche la pompa dell'acqua e poi la catena che passa attorno ai due alberi a camme.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/c52eb9b6378d6d0d1589457d54fbc408.jpg
:)
brontolo
01-11-2015, 10:39
Come tipo di moto mi piace ma .....
se avesse avuto 20cv in + per me sarebbe stata +appetibile poi magari la provo e va +che bene anche se dubito che una prova di 5 minuti da rotonda a rotonda mi possa aiutare a capire come va
le camere d'aria: perchè nel 2015? Ci sarà da spenderci in cerchi tubeless o in modifiche
la ciclistica, intesa come ammo e forche ..... boh, non sono un po' .... povere?
La scelta delle camere è sicuramente data dalla propensione all'off e permette di poter girare con pressioni basse per aver maggiore aderenza senza il rischio di stallonare.
Per le sospensioni.. quanto meno sono regolabili ed già qualcosa per un uso normale al massimo si interviene solo sul k delle molle. Anch'io avrei visto meglio almeno un 48 davanti, soprattutto per l'off, ma qui entriamo in un campo in cui i tecnici ed i materiali hanno fatto passi da gigante, per cui non è detto che a diametro maggiore possa corrispondere una risposta altrettanto valida in termini prestazioni.
brontolo
01-11-2015, 11:35
Conclusione: mi tengo la mia obso!
euronove
01-11-2015, 12:00
Ma si possono giudicare le sospensioni guardandole?
brontolo
01-11-2015, 12:06
No, ma si possono avere dei dubbi leggendo(le) il chè mica è peccato o voler denigrare il mezzo! Io da quel punto di vista sulla mia obso son messo bene e posso avere dei dubbi?
E se avessero mappato in modo da avere, chessò, 120cv, per me sarebbe stata +allettante! Poi lo so che anche con la Vespa del '65 si va .... blablabla .....
Ma si possono giudicare le sospensioni guardandole?
No, le osservazioni magari derivano anche da esperienze sul campo. Io ho un 800 che con le 45 Marzocchi originali e non regolabili mi faceva timore in off, messo l'avantreno di un 990 con offset e molle dedicato al mio utilizzo mi garantisce stabilità e sicurezza. Ovvio sempre per le cose che faccio io.
Se poi da perfetto sconosciuto guardo un video con un pilota professionista da 60 chili che su un saltino da nulla manda a pacco completamente un mono, qualche dubbio sulla loro capacità mi viene.
@Roby: con tutto quello che si può dire della tua obso... la ciclistica e le sospensioni sono la cosa sicuramente più riuscita. Unica cosa un k maggiore alle molle delle forcelle: il 48 originale è troppo blando a parer mio.
brontolo
01-11-2015, 13:29
Temo di non essere così fine da percepire la differenza .... attualmente le mie van benone. In fase di eventuale revisione, vedrò .......
nicola66
01-11-2015, 13:50
non si revisionano mai finchè non perdono olio.
al mono invece gli si controlla la pressione dell'azoto ed eventualmente si ricarica.
bobo1978
01-11-2015, 14:04
Però non r quello che ho sentito dire da chi revisiona.
A parte far passare un decennio tra una revisione e l'altra il gas non va giù così drasticamente.
Secondo lui è l'olio che dà problemi,si schifezziona e lavora male.
Questo a grandi linee
brontolo
01-11-2015, 16:05
non si revisionano mai finchè non perdono olio.
(..)
Sì, come no, certo!
Un po' come l'olio dei freni ..... se è a livello perchè lo devi cambiare?
chuckbird
01-11-2015, 16:44
ovvio che è sempre una catena che fa il primo pezzo di strada.
e se c'è anche un treno d'ingranaggi è sempre sulla testa, mai all'inizio.
Io non ho mai visto motori "misti" nel senso che intendi tu.
Ovviamente non li ho visti perché non li conosco e non so se esistono.
Ma una volta fatto 30 fai anche 31.
Se devi portare ingranaggi fino in testa partendo dal basso tanto vale che fai tutto in cascata di ingranaggi e non solo il primo pezzo a catena.
Ad ogni modo oggi un modo vale l'altro e la distribuzione la fai come vuoi.
Ad ingranaggi, a catena contorta come il bialbero ad aria, a catena e con riporti di ingranaggi come il bialbero d acqua.
Funzionano tutti egregiamente.
Sicuramente il primo sistema è quello più raffinato, costoso, preciso e duraturo.
Per la durata dei motori di oggi le moderne distribuzioni a catena rendono superflua la prima scelta.
P.S.: Che cosa devi toglierla a fare la testa di un 4 tempi in mezzo al deserto?
chuckbird
01-11-2015, 16:49
non si revisionano mai finchè non perdono olio.
rotfl :lol:
nicola66
01-11-2015, 16:59
dimmi perchè una forcella o un mono andrebbero revisionati?
cosa pensi che si degeneri e perchè.
chuckbird
01-11-2015, 17:04
L'olio continuamente sollecitato e fatto trapassare con violenza tra fori micrometrici dopo un poco si stanca e si sporca, e perde qualità.
Non che questo significhi che la sospensione non "sospenda" più, ma se devi revisionare, cambi anche l'olio.
Ma la prassi non la dico io, è tale pure sugli ammo per bici.
ilprofessore
01-11-2015, 17:13
Sulla forcella l'olio si emulsiona con l'aria e perde le sue caratteristiche, non garantendo piu' lo stesso effetto frenante.
Sul mono accade lo stesso se sono ad emulsione.
Se hanno il disco separatore (o la membrana in gomma) l'olio si rovina meno (ma si rovina comunque), mentre la pressione dell'azoto puo' calare.
Io il mono lo revisiono quando perde perche' ho quello con il serbatoio separato e mantiene buone caratteristiche anche dopo 50.000 km (tanto non ci devo vincere in MotoGP).
Sulla forcella invece cambio l'olio ad intervalli regolari, ogni 50.000 km circa.
Sulla 800 ho cambiato una sola volta i paraoli in 250.000 km fatti.
Perchè l'olio con il passare del tempo perde le sue caratteristiche e quindi le sospensioni hanno un decadimento delle prestazioni. Poi che uno facendo 10000 km in un anno su strada stimoli il sistema diciamo 100000 volte, facendo off invece il tutto è stimolato maggiormente e con pressioni di esercizio generalmente molto diverse, che portano oltre al degrado dell'olio anche a quello di paraoli, lamelle e via dicendo.
In ultimo sono pienamente convinto che l'utente medio si trovi a suo agio sulle sospensioni per il semplice fatto che il suo didietro si abitua al lento deperimento, non riscontrando differenze, non dico da un giorno all'altro, ma da sei mesi agli altri sei.
Prova a farle revisionare ogni anno\anno e mezzo (questo almeno è quello che faccio io) e poi dimmi se non senti alcuna differenza.
nicola66
01-11-2015, 17:18
Io non ho mai visto motori "misti" nel senso che intendi tu.
Ovviamente non li ho visti perché non li conosco e non so se esistono.
ci sono le foto 4 post + sopra.
Ma una volta fatto 30 fai anche 31.
Se devi portare ingranaggi fino in testa partendo dal basso tanto vale che fai tutto in cascata di ingranaggi e non solo il primo pezzo a catena.
e ma costa tanto di + un treno d'ingranaggi.
la vfr ce l'ha avuto fino prima del vtec
aprila sulla rsv4 lo forniva in alternativa come "accessorio" dato che il motore è preddisposto in origine
http://www.cinquino.net/public/lucusta/201032012739_img251661.gif
P.S.: Che cosa devi toglierla a fare la testa di un 4 tempi in mezzo al deserto?
non si sa mai.
chuckbird
01-11-2015, 17:24
ci sono le foto 4 post + sopra.
Le quattro foto sopra rappresentano una distribuzione assolutamente classica, con trasmissione a catena e riporto ad ingranaggi.
La stessa per intenderci del nuovo bialbero BMW ad acqua.
Differiscono completamente da quanto sostieni tu, in quanto anche in quei casi non sei libero di smontare la testa senza toccare la catena di distribuzione.
e ma costa tanto di + un treno d'ingranaggi.
la vfr ce l'ha avuto fino prima del vtec
La distribuzione ad ingranaggi costa di più in quanto apporta notevoli costrizioni in fase di progetto dal punto di vista degli alloggi.
Oltre a costare nettamente di più un treno di ingranaggi rispetto ad una catena con una coppia di pignoni stampati.
I vantaggi di una distribuzione ad ingranaggi oggi sono praticamente nulli vista la resa della tradizionale catena oltre ad essere un disincentivo a calare di peso.
Imho non ha alcun senso.
Le VOR avevano la distribuzione a cascata di ingranaggi ma più per motivi estetici che di reale utilità (vedi oblo sul cilindro per guardare i ruotismi e via dicendo).
Ma di che parlate??
tapatalkato con startak
nicola66
01-11-2015, 17:47
eh lo so che quelle delle foto, anche se mista non possono fare quello che dico dato che l'ingranaggio di collegamento è anche lui sulla testa e non sul cilindro.
con l'unicam honda sarebbe venuto bene, veniva via la testa con la stessa facilità dei boxer aste+bilanceri.
chuckbird
01-11-2015, 17:49
Ripeto, imho, è una utilità molto relativa quella di rimuovere la testa di un motore mentre si è in viaggio. Francamente non mi sovviene un solo motivo per farlo.
nicola66
01-11-2015, 18:01
Sulla forcella l'olio si emulsiona con l'aria e perde le sue caratteristiche, non garantendo piu' lo stesso effetto frenante.
per come l'olio sta dentro una forcella si dovrebbe emulsionare anche dopo 3 minuti che l'hai messo nuovo.
Ne ho aperta + di una di forcelle, mai trovato olio emulsionato, neanche se era dentro da 10 anni. Ma nemmeno sporco o che fosse diventato come acqua.
Sul mono accade lo stesso se sono ad emulsione.
Se hanno il disco separatore (o la membrana in gomma) l'olio si rovina meno (ma si rovina comunque), mentre la pressione dell'azoto puo' calare.
i primi sono fatti apposta per quello, quelli col separatore finchè c'è il gas che tiene costante il volume dell'olio non degenera nulla.
Poi oh mica dico che faccia male, però la favola che vadano assolutamente revisionati perchè l'olio dopo un po' diventa cocacola è una favola.
ilprofessore
01-11-2015, 20:32
Io invece trovo sempre olio nero, chissa' perche'.
Ho cambiato poco tempo fa quello della VFR 1200 ed era di colore nerastro con evidente presenza di aria all'interno.
Che poi cambi poco la funzionalita' della forcella, questo puo' essere vero, non essendo prodotti di altissimo livello e nemmeno noi (o almeno io) piloti in grado di sentire le piccole differenze.
Tra l'altro, io ci metto olio motore nella forcella, pensa te che sensibilta' ho :lol:
Lasciate stare i discorsi su forche, preparazioni e olii
tapatalkato con startak
bobo1978
01-11-2015, 21:05
Parliamo di faiga?
gianluGS
01-11-2015, 21:05
la favola che vadano assolutamente revisionati perchè l'olio dopo un po' diventa cocacola è una favola.
si chiama cavitazione.
Torniamo in tema
Cavitazione nell'olio della forcella?
Sicuri di questa cosa od' una provocazione?
nicola66
01-11-2015, 21:40
dentro un palo forcella dato il principio di funzionamento, cioè fluidi che vengono risucchiati attraverso strozzature, è teoricamente possibile che si formino bolle per cavitazione.
Teoricamente.
Claudio Piccolo
01-11-2015, 21:55
Cavitazione nell'olio della forcella?
non diciamo fesserie! la cavitazione è la propulsione prodotta dalla modifica del nucleo e delle due bobine di curvatura (vedi Gondola di curvatura) studiata per consentire alla nave stellare USS Voyager di raggiungere la Terra in un tempo molto più breve; questa propulsione è resa instabile dalla grande massa dell'incrociatore leggero di classe Intrepid quale la USS Voyager. Tale propulsione viene invece montata con successo, ma per un breve periodo, sulla navetta Delta Flyer.
Ai miei tempi per la cavitazione il fluido doveva essere in moto
.azz è vero è in moto....
Bim, rotfl! Il moto deve essere molto "spedito" e, con la 21" davanti, la vedo dura :lol:
nicola66
02-11-2015, 09:25
cmq, estetica a parte che a me nn dispiace per nulla, QUESTA (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/Adventure-and-Touring/Tiger/2016/Tiger%20800/Variants/Tiger%20800%20XC#specification) come costruzione, concetto e soprattutto dotazione tecnica se non è alla pari forse è un pelo meglio.
E costa anche meno.
Non ditemi che vi fate fregare per una scritta sul fianchetti che la CopiaRifattaFasulla1000 ha rubato alla mia, quella vera ed inimitabile?
PietroGS
02-11-2015, 09:47
le cose buone arrivano per chi sa aspettare.
:D:D:D
http://i.imgur.com/hntEK1A.jpg?1
http://i.imgur.com/Vso8Gyz.jpg?1
http://i.imgur.com/aV4AZ8s.jpg
:bootysha::bootysha::bootysha::lol:
BraveAle
02-11-2015, 09:49
non diciamo fesserie! la cavitazione è la propulsione prodotta dalla modifica del nucleo e delle due bobine di curvatura (vedi Gondola di curvatura) studiata per consentire alla nave stellare USS Voyager di raggiungere la Terra in un tempo molto più breve; questa propulsione è resa instabile dalla grande massa dell'incrociatore leggero di classe Intrepid quale la USS Voyager. Tale propulsione viene invece montata con successo, ma per un breve periodo, sulla navetta Delta Flyer.
Sì però dipende anche dalla temperature esterna...:lol::lol:
nicola66
02-11-2015, 10:17
se fate ancora in tempo a disdire la prenotazione in honda fatelo
https://www.youtube.com/watch?v=RASOjpC91G4
Pier_il_polso
02-11-2015, 12:07
Ok, mi hai convinto; stamattina vado e disdico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pier_il_polso
02-11-2015, 12:11
Però vorrei il dct; puoi mettere una buona parola con gli inglesi e vedere se riescono a metterlo ?
Pier_il_polso
02-11-2015, 12:12
Ah Nicola, dimenticavo, quindi fino a quando una sospensione non scoppia va sempre come se fosse nuova vero ?
nicola66
02-11-2015, 13:06
in una forcella non c'è un motivo reale per cambiare l'olio a se nn c'è necessità di fare dell'altro, o apportare modifiche.
sicuramente non ad intervalli così ravvicinati che sento dire.
nel mono invece se di tipo pressurizzato potrebbe anche succedere che si sgasi.
Sulla mia AT che ha il mono col serbatoio gas separato ultimamente era palese che non andava + come una volta.
Staccato e disassemblato visto che nn aveva perdite e lo stelo era perfetto (i vantaggi di un mono col cappuccio, come di una forcella coi soffietti), perso per perso ho forato il tappo posteriore del serbatoio.
Dentro ci doveva essere azoto a 16bar, per cui mi aspettavo facesse FFFFFFFFFFFFF. Invece ha fatto fff.
Quindi forato il tappo, messa valvola, cambiato OR di tenuta, rigonfiato, è ritornato a funzionare "come una volta". Ma aveva 19 anni e 100k km.
quando si sgonfia succede questo
https://www.youtube.com/watch?v=237aiYtJam8
euronove
02-11-2015, 14:05
e vedere se riescono a metterlo ?
prima ancora, vedere se riescono A FARLO ...
Il tre cilindri su offroad non mi dice nulla...
Il prossimo anno dovrebbero uscire 2 Ténéré. Una 3 cilindri 900 e una 2 cilindri 700.
tapatalkato con startak
nicola66
02-11-2015, 16:56
perchè cosa dovrebbe dire?
ai quei 99 su 100 che non faranno mai manco la metà della roba del video
sartandrea
02-11-2015, 17:25
....Il prossimo anno dovrebbero uscire 2 Ténéré. Una 3 cilindri 900 e una 2 cilindri 700....
e lo dici così ?!
dopo fiumi di 3D sulla nuova Ténéré.....
io non ho detto nulla :eek:
tapatalkato con startak
PietroGS
03-11-2015, 09:46
confronto all'americana
:glasses7::glasses7::glasses7:
http://i.imgur.com/suYO5xH.jpg?1
http://i.imgur.com/eZ2NSrc.jpg?1
http://i.imgur.com/VimD2xx.jpg?1
asderloller
03-11-2015, 09:58
che stile la F e l'hai presa volutamente nel colore più brutto per non far sfigurare l'AT :lol:
Boxer Born
03-11-2015, 10:05
Stilisticamente non ci sono paragoni.
Bello anche il Tiger su quella foto se non fosse per il vuoto assurdo nella zona cupolo.
PietroGS
03-11-2015, 10:31
@ asder
per par condicio, le avevo inserite tutte bianche....
e poi, l'alpine weiss, non e' il colore delle gs?
:lol:
http://i.imgur.com/b6dNGoP.jpg?1
http://i.imgur.com/T135X57.jpg?1
adesso sei contento?
:lol:
asderloller
03-11-2015, 10:33
ora sì. va che proporzionata :love3:
PietroGS
03-11-2015, 11:16
@ masma
ti hanno sempre confermato la consegna a partire dal 23 novembre?
mi autoquoto.
notizie fresche per il toto-consegne.....:lol:
mi ha detto che honda ha "aperto" gli ordini per l'africa da poco......:confused:
appena dopo eicma avranno la loro moto demo..... e avranno ulteriori info sulle tempistiche delle moto clienti.....:confused::scratch:
per le prime, crede non prima di gennaio.....:rolleyes::crybaby::banghead:
vedremo.....
(ma che pazienza x quest'africa.... moto ordinata il 24/7.... mai aspettato cosi' tanto.....:-o)
Il tre cilindri su offroad non mi dice nulla...
Il prossimo anno dovrebbero uscire 2 Ténéré. Una 3 cilindri 900 e una 2 cilindri 700.
tapatalkato con startak
E sta cosa dove l hai sentita?
Inviato dal mio Nexus 5
Il mio conce mi aveva detto subito finito eicma
tapatalkato con startak
E sta cosa dove l hai sentita?
Inviato dal mio Nexus 5
È un nome conosciuto, meglio non scriverlo
tapatalkato con startak
Motofurbo
03-11-2015, 14:05
Una Tenerè 3 cilindri mi pare improbabile, ma chissà.
Tornando in tema, io sono rimasto traumatizzato dal mono della Crosstourer. Non sono l'unico, però provando la nuova Crossrunner 800 ho notato che il mono era consono, di qualità. Filtrava bene tutto.
Ora addirittura guardo i video di Marquez sull'Africona e vedo che quando atterra dai salti le sospensioni si comprimono come quelle di una moto da rally vera, tipo quelle da esibizioni redbull :D
Bene, penso. Vuoi dire che hanno imparato dai loro errori?
Sarei deluso se nei video dimostrativi usassero delle sospensioni diverse da quelle di serie sulla moto.
Claudio Piccolo
03-11-2015, 14:14
decisamente più armoniosa ed elegante la AT nonchè sicuramente più efficace come protezione aerodinamica...eppoi le moto col parafanghetto sotto e il becco sopra fanno schifo da sempre.
er-minio
03-11-2015, 14:26
20 pages.
Se vi va, riaprite seguendo la numerazione e ve lo linko pure qui.
Prosegue: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447537
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |