PDA

Visualizza la versione completa : Come partite dallo stop in salita?


Pinlock
14-10-2015, 19:24
Ciao a tutti,

Sono una ex zavorrina con esperienza e una novella motociclista alle prime armi.

Il mio problema, al momento, sono gli stop in salita:

O mi si spegne la moto o cado.

Stó usando la tecnica seguente:

Freno posteriore, piede sinistro a terra, mano destra sull'acceleratore, prima e cerco di lasciare la frizione e accelerare un po' (come mi ha spiegato l'istruttore)...ma non sempre mi riesce.

Ho provato anche a tenere entrambi i piedi a terra x aiutarmi a partire, freno anteriore tirato, prima, lascio pian piano la frizione e cerco di accelerare e mollare un po' il freno anteriore ma non riesco a fare tutto con la mano destra e va peggio della prima tecnica...

Voi come fate?

Grazie,

La Pin

Ginogeo
14-10-2015, 19:27
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8730417

C.v.d.

rasù
14-10-2015, 19:30
è tutta questione di coordinamento tra frizione ed acceleratore, non ci sono segreti, si ottiene con l'esercizio... come modalità vanno bene tutti e due i sistemi, il primo è più sicuro ma più scomodo.

Pinlock
14-10-2015, 19:31
@ginogeo non preoccuparti, x ora mi esercito nelle stradine dove c'è poca gente...ora che faccio un viaggio dalle tue parti ne passerà di tempo.
Vi chiedo dei consigli seri x favore...


Inviato dal mio Pin phone

Ginogeo
14-10-2015, 19:33
Il mio è un consiglio estremamente serio.

Pinlock
14-10-2015, 19:35
Grazie...infatti stó cercando una moto relativamente facile e maneggevole come prima moto, pensavo ad una Kawa er 6n o a una Gladius...non una Brutale...
Ho fatto due giorni di corso full immersion con una Gladius ma esteticamente mi piace di più la kawa (ho già la patente della moto ma non ho mai guidato dopo la patente)
Cosa ne dici?


Inviato dal mio Pin phone

mototarta
14-10-2015, 19:36
Io uso due dita sul freno anteriore, così la tengo frenata ma posso accelerare e lentamente rilasciare il freno stesso. Niente freno dietro, credo che oltretutto nel tuo caso ti renda più macchinosa ed incerta la manovra avendo solo un piede a terra. Certo devi dare un pò più di gas e rilasciare la frizione un attimo dopo di quando parti in pianura. Del resto se parti con la macchina in salita la tecnica è in linea di principio la stessa, devi dare più spunto per vincere la pendenza.

unknown
14-10-2015, 19:37
Prima tecnica sicuramente più semplice. Nn vedo la difficoltà. Devi solo far pratica

Inviato dal mio Nexus 5

comp61
14-10-2015, 19:38
accellera un solo po`più del dovuto e sfriziona, importante è che non si spenga: altrimenti..... Come già detto, ci vuole solo esercizio

roberto40
14-10-2015, 19:41
Io solitamente agisco come mototarta, in alcuni casi adotto anche il sistema del freno posteriore.
Sono entrambi validi e credo tu debba semplicemente esercitarti, poi troverai la tua dimensione.

ChArmGo
14-10-2015, 19:48
Non so se è il metodo giusto, ma io faccio così:

1
Entrambi i piedi a terra, freno anteriore pinzato con un dito.

2
Inserisco la prima, piede destro a terra, freno anteriore pinzato con un dito.

3
Di nuovo entrambi i piedi a terra, freno anteriore pinzato con un dito, frizione tirata.

3a
Se la salita è particolarmente ripida e la moto carica di bagagli ho l'abitudine di spostare le tibie dietro le pedane e le appoggiarle contro le stesse per avere più equilibrio, e per poter contrastare l'eventuale arretramento della moto nel momento di lasciare la frizione. ATTENZIONE che sono obbligatori gli stivali alti, pena ferite alle gambe.

4
Mantenendo il freno pinzato con l'indice, porto il motore un po' su di giri per evitare che si spenga ruotando il polso, rilascio dolcemente la frizione, e contemporaneamente rilascio il dito sul freno.

5
Primi metri con i piedi a sfiorare il terreno per eventuali & varie

6
Gassssssss

liokko
14-10-2015, 19:50
Freno posteriore se impara così è il meglio.

lucar
14-10-2015, 19:53
Pin ci.vuole coordinamento e.per averlo ci.vuole esercizio e pazienza...
Due dita su anteriore ed.entrambe i piedi a terra...
Ottima la.er6...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

biwu
14-10-2015, 19:57
Dipende anche dalla pendenza e dal fondo stradale. Oltre certe pendenze il freno anteriore non basta ad evitare che la moto a frizione tirata arretri.
In quei casi bisogna per forza usare il freno posteriore.

Claudio Piccolo
14-10-2015, 20:00
tenere il freno anteriore e dosare l'acceleratore con la stessa mano può diventare complicato, meglio suddividere i compiti e usare il freno dietro a pedale.

maan72
14-10-2015, 20:01
Ruota dietro frenata, dai gas lasci piano la frezione, più molli la frezione più dai gas ....e come ti muovi in avanti lasci il freno .... O compri una moto col DCT e non ci pensi più :confused:

Ste02
14-10-2015, 20:04
Cavalletto centrale e culata sulla sella per far toccare terra la ruota post e scavallettare partendo a catapulta.

about.me/stefanolago

Tommasino
14-10-2015, 20:09
Quando stacchi la frizione lentamente, senti che, con i freni pinzato o schiacciato, il motore scende di giri, la moto vibra, ecco quello è il momento di dare gas e lasciare lentamente e contemporaneamente la frizione. Comunque è solo questione di pratica e te lo dice un super fermone

zebu
14-10-2015, 20:09
mai usato il freno dietro, sempre dito su quello davanti e gas in contemporanea, ma ho le manone, se serve un pochino di sfrizionamento, dipende da motore, salita e carico,
e comunque è difficile descrivere quello che fai in automatico senza pensare, ecco, ti deve diventare automatico, quale che sia il tuo sistema

zebu
14-10-2015, 20:10
grande Ste, come sulla vespa

PATERNATALIS
14-10-2015, 20:14
E' uno scherzo ?

smile50
14-10-2015, 20:15
Provare, provare, provare. Con pendenze via via crescenti.
E' un automatismo di coordinamento che si acquisisce con l'esercizio.
A meno di pendenze particolari, gioco con la destra, che molla la leva del freno e gira la manopola dell'acceleratore (meglio più che meno), e la sinistra, che molla la frizione, senza lasciarla del tutto fino a che la moto non è partita stabilmente.
Meglio, all'inizio, partire con il motore un po' su di giri (ragionevolmente, se no fai una "penna" e cadi).
La stessa cosa che fai in auto con i pedali.

Nel tempo che scrivevo ti hanno già risposto; comunque, repetita iuvant

tobaldomantova
14-10-2015, 20:36
E' uno scherzo ?

Lo spero con tutto il cuore............

bias
14-10-2015, 20:45
Sonia, sai che non saprei spiegartelo bene come hanno già fatto sopra?Mi viene istintivo, così come succederà a te con l'esperienza. In bocca al lupo!

dino_g
14-10-2015, 20:46
Ma, mi chiedo: perchè partire in salita? Se sai che ti devi fermare vai in discesa no?....

ZAGOR
14-10-2015, 20:54
Come ti hanno gia' detto e' questione di praticita', se usi l'auto si puo' dire che fai lo stesso, ti ricordi a scuola guida?....Pattinare...faccia pattinare la frizione!!!
Ma non bruciarla pero!!!:lol:

chuckbird
14-10-2015, 20:57
La difficoltà maggiore la hai se a terra non tocchi bene.
Io con la mia, una volta rilasciato il freno, porto il busto in avanti per contrastare la discesa indietro e piano piano rilascio la frizione. Il tutto senza toccare i freni

Ovviamente, ripeto, devi toccare bene per terra altrimenti la tecnica è impossibile da attuare.

P.S.: C'è chi si faceva laute risate sull'Hill Holder montato sulle nuove KTM. Sono convinto che per il pubblico femminile o per i bassi di statura sia un utile accessorio.

alexcolo
14-10-2015, 20:58
Per pendenze importanti freno posteriore così la mano destra è più libera di dosare il gas

inviato dal telefono che si connette

motorrader
14-10-2015, 21:25
...ma mica e' obbligatorio partire in salita..:confused:

smile50
14-10-2015, 22:11
Se fai solo strade in piano, no. Ma, a meno di non fare lo speleologo, se scendi dovrai anche risalire.
Comunque, per chi ha aperto il 3D:
all'inizio costruisciti con attenzione i percorsi in modo da non trovarti in difficoltà.
Evita, ad esempio, di immetterti in una strada in salita, trafficata, dove c'è usualmente coda o un semaforo, fino a che non hai fatto l'abitudine. Se hai qualcuno dietro, impaziente, rischi di emozionarti e fare male.
Nessuno nasce "imparato". Tutti hanno qualcosa che non sanno fare. Però, basta la voglia di fare, la costanza e l'esercizio (e qualche soldo per riparare i danni da caduta, che sono molto probabili). Guanti, giubbotto, pantaloni e stivali seri (il look non guasta, ma non è tutto). Se poi qualcuno, almeno all'inizio, ti segue e ti aiuta è meglio.

rasù
14-10-2015, 22:13
Dipende anche dalla pendenza e dal fondo stradale. Oltre certe pendenze il freno anteriore non basta ad evitare che la moto a frizione tirata arretri.



ellapeppa! non credo vada a far pratica su per una morena glaciale...

Pinlock
14-10-2015, 22:27
Grazie a tutti x i consigli...mi allenerò tanto...
Non essere in grado di partire in salita è impossibile dalle mie parti: tanti stop in salita, alcuni con semaforo e tante salite e discese...se le macchine si fermano x qualsiasi motivo in salita e ti devi fermare, devi obbligatoriamente essere in grado di ripartire...e alcune non sono salitelle da ridere...
Comunque sono testarda e imparerò anch'io, come tutti 😜

Credo che mi allenerò a partire col freno posteriore...ho le mani piccole e faccio molta fatica a tenere il freno anteriore tirato e accelerare con la stessa mano...

Poi devo anche imparare a dosare frizione, freno e acceleratore...x ora tutto troppo brusco

Inviato dal mio Pin phone

rasù
14-10-2015, 22:45
ce l'ha il freno a disco dietro vero? con il tamburo ti viene il polpaccione a fiasco a tener frenato a lungo

Claudio Piccolo
14-10-2015, 22:46
'saggerato!!

Claudio Piccolo
14-10-2015, 22:47
comunque è la tecnica più corretta secondo me. In bocca al lupo cara Pin e non ti scoraggiare. :D

rasù
14-10-2015, 22:52
la scocciatura è che se sei fermo in folle devi:

frenare con mano dx
poggiare piede dx a terra
tirare su piede sx
mettere marcia
tirare giù piede sx
mettere su piede dx
frenare con piede dx
lasciare freno mano dx

Animal
14-10-2015, 22:57
è tutta questione di coordinamento tra frizione ed acceleratore, non ci sono segreti, si ottiene con l'esercizio...

...non conosci la Pin !! :-)))

infatti stó cercando una moto relativamente facile e maneggevole come prima moto, pensavo ad una Kawa er 6n o a una Gladius...non una Brutale...

Beh.....io se fossi in te...comincerei con qualche cosa di ancora più basico.....ma veramente basico........una 600 tipo il Kawa non è prorpio un Ciao o Garelli 3 marce.....la coordinazione movimenti...l'occhio nella guida...il rapporto essere umano/mezzo meccanico non necessita di CV ...per cui lascia perdere cilindrate così alte....

Animal
14-10-2015, 23:03
Comunque sono testarda e imparerò anch'io, come tutti

se i tutti a cui ti rivolgi sono come me e tanti altri qui dentro...beh....noi abbiamo imparato e "metabolizzato" la guida magari fin dall'età di 10 / 12 anni in poi....con mezzi dell'epoca...per poi arrivare ad una "agilità" nella conduzione del mezzo sempre più efficiente.... iniziare tardi...significa non avere più alcune "agevolazioni" nell'apprendimento...che si traduce in maggiore difficoltà a 360° .......sii prudente!!

Claudio Piccolo
14-10-2015, 23:05
la scocciatura è che se sei fermo in folle devi:

frenare con mano dx
poggiare piede dx a terra
tirare su piede sx
mettere marcia
tirare giù piede sx
mettere su piede dx
frenare con piede dx
lasciare freno mano dx


si, ma diciamo che i suddetti 8 punti normalmente si fanno in due secondi e trentacinque centesimi. :lol:

Gioxx
14-10-2015, 23:06
Mai fermato in salita.

maidomo
14-10-2015, 23:22
Un piccolo ma utile consiglio: non avendo mani grandi (immagino) risulta molto più facile usare la mano destra esclusivamente per accelerare. Quindi evita di pinzare il freno con la mano destra ma tieni la moto bloccata esclusivamente con il piede destro sul freno.
Concentrati solo sulle due mani: con una lasci lentamente la frizione, con l'altra acceleri dolcemente ma senza esitazione. La moto parte e lasciare il piede dal freno sarà automatico.

dab68
14-10-2015, 23:29
DCT e le 6 marce fanno i miracoli.
Niente più figuracce.

nicola66
14-10-2015, 23:34
c'è una moto con il hill holder assist.
solo che costa 18.000€

Ivoc
14-10-2015, 23:40
Quoto Dab :lol::lol::lol:
Per la leva del freno potresti valutare se cambiarla con una regolabile, avvicinandola alla manopola del gas ti potrebbe anche agevolare durante il normale uso del freno. ;)

Pinlock
14-10-2015, 23:41
@dab68 Grazie ma io voglio cambiare...non mi piacciono le automatiche...
E poi non temo brutte figure...se cado o mi si spegne la moto non penso di fare una brutta figura...pensa che metterò sopra la giacca un gilet giallo con scritto PRINCIPIANTE bello in grande...così le auto dietro mi stanno alla larga e agli stop non mi mettono fretta e non mi suonano😜😜
Come vedi, le figuracce non mi spaventano😀

@animal Grazie tesoro, sarò prudente...non voglio la moto x andare veloce e non farò mai azzardi, non mi interessa...mi rendo conto di essere alle prime armi e di partire tardi, ma mi piace...




Inviato dal mio Pin phone

Animal
14-10-2015, 23:44
c'è una moto con il hill holder assist.

....ma va....costa molto meno........e fatta in modo semplice...senza elettronica....

http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2010/11/Carlon-Graziano.jpg

Animal
14-10-2015, 23:47
non voglio la moto x andare veloce

andare veloce su una strada dritta...è il minore dei problemi...è nel traffico urbano che succedono i casini...e più il mezzo è semplice e gestibile, meno problemi avrai.....

..a mio avviso una 600 è troppo.......poi.......... vedi tu....

Setteisole
14-10-2015, 23:54
Ciao La Pin,
leggiti questo :read2:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134829

Pinlock
15-10-2015, 00:04
Grazie mille, lettura interessante.
Molte cose le ho fatte con l'istruttore (compreso sollevare la moto da terra) e le rifarò in primavera, quando farò un altro corso su strada


Inviato dal mio Pin phone

Animal
15-10-2015, 00:08
https://www.youtube.com/watch?v=I-uoQ0GmWoo

steu369
15-10-2015, 00:12
i migliori consigli su pianeta bicilindrico di novembre.:)

Pinlock
15-10-2015, 00:20
@animal.... Gigio, sei scontato😝....ma mi hai fatto ridere 😂😂😂😂😂 fortissimo


Inviato dal mio Pin phone

andrea.rc
15-10-2015, 00:21
Ciao Sonia, il guidare la moto era una tua idea da un po', vedo che hai deciso di provarci sul serio.
Ovviamente tanta pazienza perseveranza, ma soprattutto attenzione a tutto quello che fai, inizialmente nei movimenti base, come questo della partenza in salita.

Quando l abc sarà diventato automatico, conçentrazione sulla strada e via di chilometri, scegliendo tra i percorsi in modo da aumentare le difficoltà all'aumentare dell'esperienza.

Per quanto riguarda la scelta della moto, io non ti consìglio di fissarti sulla cilindrata, un 600 con motore pastoso può essere più facile di un 300 con coppia appuntita ma meno cavalli.
Scegli una moto agile, leggera, sulla quale arrivi a toccare bene per terra ed abbia una buona ergonomia ed adattabilità alla tua conformazione fisica.
Ovviamente evita moto con troppi cavalli, ma il mio messaggio è : scegli la prima moto in base alle caratteristiche di facilità di guida e non per l'estetica.

Come ti ha giustamente detto Gigi, per noi che abbiamo cominciato a guidare da ragazzi, tutto può sembrare semplice, tu dovrai inizialmente sforzarti di imparare e mettere in pratica anche le cose basilari, ma niente di impossibile.

Pinlock
15-10-2015, 00:23
@andrea.rc Grazie...ci vedremo presto x qualche lezione😘
Per la scelta della moto sono d'accordo con te...nel week end del corso "donne in sella" ho guidato 3 moto: un 125, un inazuma 250 e poi una Gladius 600...paradossalmente la Gladius è stata la moto più facile da guidare!

Inviato dal mio Pin phone

Animal
15-10-2015, 00:32
Ovviamente evita moto con troppi cavalli, ma il mio messaggio è : scegli la prima moto in base alle caratteristiche di facilità di guida e non per l'estetica.


Perfetto!!

...io le consiglierei una roba del genere....

http://www.moto.it/listino/betamotor/alp-200/alp-200-2009-15/m6s3TC

Pinlock
15-10-2015, 00:37
Bella...andrò a vederla!
Chissà se si può abbassare la sella? 1107 mm mi sembra altina x me...


Inviato dal mio Pin phone

Animal
15-10-2015, 00:49
ci sono altri modelli simili....ed anche altre marche...però son poco più di 100 Kg da spostare.........il che non è male.....

Animal
15-10-2015, 00:57
http://www.moto.it/moto-usate/betamotor/alp-4-0/alp-4-0-2006-08/6196274

la sella mi sembra più bassa ....860 mi pare.....


e quella di prima, 830 ......non è alta......

Altezza sella da terra MIN 830 mm e non 1107 che è : Altezza 1.107 mm

Ste02
15-10-2015, 01:06
Giox x quando vuoi venire a fare un giretto fuoristrada ti faccio fermare quanto vuoi in salita :-)))

about.me/stefanolago

sartandrea
15-10-2015, 09:30
ma una donna deve per forza guidare una moto? :lol:


se non l'hai ancora comprata fai un pensierino sul Duke 390 (se non ti piace fattela piacere :lol:)

leggera (140kg a secco), sella a 80cm, divertente....


per le partenze,
non c'è nessun trucco, è solo coordinazione

quando avrai la tua moto e inizierai a conoscerla come frizione/acceleratore/freno ..... non ci penserai più


guarda che anche chi va in moto da una vita quando sale su una moto mai usata per le prime partenze deve calibrarsi un attimo,

ed a tutti, ma proprio tutti, prima poi gli capita di spegnere in partenza la propria moto..... e magari gli cade pure :lol:

asderloller
15-10-2015, 09:40
ti devi prendere l's1000rr hp4 e mettere il launch control ad ogni ripartenza. Gas a martello e non ti muore mai la moto e tutti muti ad ogni semaforo :lol:

OcusPocus
15-10-2015, 09:44
Ciao, vedrai che con un minimo di pratica tutto diverrà semplice, però, magari, c'è un modo per prendere due piccioni con una fava:
Honda NC con DCT.....moto carina e semplice e cambio "semiautomatico" e sparisce la difficoltà delle partenze ;-)

OcusPocus
15-10-2015, 09:52
Scusa vedo ora che era stata già consigliata

Protea-RR
15-10-2015, 10:04
ciao.
non mi sento di darti un consiglio "tecnico" particolare, sia perchè sono second-cipiante, sia perchè c'è gente infinitamente più preparata che lo ha fatto, ma soprattutto perchè non credo che ci sia UN modo universalmente uguale per tutti.

quindi: trova il tuo!

quando ho avuto bisogno di imparare proprio le partenze in salita, mi sono somministrata un training abbastanza complesso, perchè andavo al lavoro passando dal centro e mi facevo la salita di Quattro Fontane (i romani sanno), con sampietrini, traffico fitto e svolta a dx. alla fine ho imparato.

due parole sulla moto che chiedi, perchè è stata la mia prima e ci ho imparato tantissimo per due anni, portandola fino al battesimo della pista.

è un'ottima prima moto, stabile e precisa di avantreno come le Kawa sanno essere (e ti vizierà, in questo); frena il giusto per il compito che il motore dà all'impianto, ma 72 CV ti saranno più che sufficienti per iniziare.
a me stressava un pò il carattere del bi in linea con quell'on-off che a volte dovevo domare pelando la frizione, ma è un gusto personale (e infatti sono scappata su un quattro morbido).
non è alta (805 mm) e le donne di media statura la apprezzano assai, e consuma una sciocchezza.
è comoda, anche se la sella è un pò dura (il CBR è più comodo!) e mi dava fastidio l'attacco sella serbatoio, ma anche questo è soggettivo.

prendila con l'ABS: è disponibile da qualche anno e ne trovi buone in usato. a me ha salvato le chiappe più di una volta.

io avevo la F e la carena mi ha fatto un gran servizio, in inverno.
ha una bella linea e fa un sacco di scena!

unico suggerimento di modifica: ho cambiato il manubrio con uno a piega bassa e mi parve di cambiare moto: non solo perchè mi sono salvata i polsi da un'ergonomia progettata, probabilmente, dallo Scrondo, ma soprattutto perchè la moto ha guadagnato una maneggevolezza che non potevo pensare.

in bocca al lupo.

romargi
15-10-2015, 10:18
Premetto che qualsiasi donna alla guida di una due ruote rappresenta un pericolo e che il suo ruolo è quello di occupare il sellino posteriore e, giunti a destinazione, dimostrare la propria gratitudine al pilota che l’ha portata a spasso.
Tuttavia, per coloro che vogliono comunque cimentarsi alla guida, la risposta al tuo quesito è estremamente semplice:

1. Entrambi i piedi a terra
2. Freno anteriore pinzato, frizione tirata
3. Prima marcia inserita
4. Si sposta il busto in avanti in modo da scaricare il retrotreno
5. Si spalanca il gas mantenendo il freno anteriore bloccato e rilasciando la frizione
6. La ruota posteriore inizia a slittare ottenendo un burn out meritevole di attenzione
7. In prossimità della zona rossa e prima dell’intervento del limitatore si rilascia di colpo il freno
8. Si parte con una veemente impennata
9. Si stacca una mano dal manubrio e la si alza ringraziando il pubblico per gli applausi ricevuti.

Questa tecnica è infallibile e di sicuro successo!

asderloller
15-10-2015, 10:33
l'ho letta fino al punto 5, poi ho capito che facevi il cazzone :lol:

Protea-RR
15-10-2015, 10:33
amo l'odore del testosterone la mattina [in questo forum]: ha il profumo della sfida:cool:

guarda, stai tranquilla: ci sono alcuni che praticano l'intimidazione come strumento di selezione ambientale.

adattati ed evolviti :lol:

Protea-RR
15-10-2015, 10:35
l'ho letta fino al punto 5:

seee: già a "Premetto" si capiva tutto :cool:

asderloller
15-10-2015, 10:35
ho letto solo l'elenco numerato :lol:

Protea-RR
15-10-2015, 10:37
se la leggi dal basso e alla rovescia appare un testo dei Sepultura.

asderloller
15-10-2015, 10:38
io ci ho visto death magick for adepts :confused:

nicola66
15-10-2015, 10:42
ciao.
non mi sento di darti un consiglio "tecnico"...


...ma 72 CV ti saranno più che sufficienti per iniziare.



ed anche per finire.

Protea-RR
15-10-2015, 10:47
mi riferivo alle tecniche di partenza. e infatti non l'ho fatto.

NON ad una opinione personale su una moto che ho posseduto, che ho aggiunto dopo.


ma transeat.

Pinlock
15-10-2015, 11:03
Grazie @Protea-RR per le informazioni...
Sono reduce da un corso di "donne in sella", ho la patente da anni ma poi non ho mai più guidato...gli istruttori del corso, tutti ex piloti come Andrea Maida, Fausto Ricci e il figlio di Marco Lucchinelli, mi hanno consigliato la Gladius o la kawa er 6n come prima moto, x le stesse ragioni che sostieni tu. A parità, la kawa mi piace di più...
Cos'hai fatto al manubrio?


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
15-10-2015, 11:07
P.S. Il corso di "donne in sella" è fantastico, gli istruttori sono bravissimi...eravamo in 3 con 3 istruttori...ci hanno martellato x 8 ore al giorno, per due giorni...il lunedì avevo male dalla punta delle dita delle mani alla punta delle dita dei piedi 😝😝😝


Inviato dal mio Pin phone

sartandrea
15-10-2015, 11:10
che belli i tempi dell'avviamento a calci .... faceva selezione, soprattutto in salita :lol:

Protea-RR
15-10-2015, 11:14
ho preso un Rizoma a piega bassa.
quello di serie è fatto strano, mi facevano male i polsi, perchè erano costretti in una posizione alta e leggermente virata verso l'esterno e a lungo andare era intollerabile, specialmente abbinato al fatto che è una moto che vibra.

ha preso un piglio più sportivo e mi ci sono divertita un sacco.

la galdius l'ho provata quando è uscita e mi è piaciuta parecchio. quel motore ha una pastosità adorabile per me , ma all'epoca non montava ABS, ora non so.

comunque a me piacciono vestite:cool:

mototarta
15-10-2015, 11:25
Pinlock

la mia compagna ha preso la moto tre anni fa, a 31 anni. Non aveva mai guidato neanche l'auto, aveva il patentino ed il motorino ma la moto le è sempre piaciuta moltissimo. Ha fatto la mia zavorrina per qualche anno ma sia a lei che a me solleticava molto l'idea che avesse la sua moto. Poi sai le solite paure, i soliti ragionamenti... ormai è tardi, ecc ecc. A 28 anni iniziare col motorino nel traffico di Milano senza aver mai guidato nulla è stato forse un impatto anche peggiore, passavamo i pomeriggi del sabato a fare pratica, io davanti in moto e lei dietro, poi il contrario finchè è diventata bella spigliata. Poi la decisione... ha fatto la patente usando la F 800 dell'autoscuola, e poi ci siamo mossi per la moto. Lei è una crapona e le piacciono le sportive, anche io avevo pensato alla ER 6N ma non le piaceva, si è innamorata della GSR 600. Un colpo di fulmine, forse un pò troppo per iniziare, ma ormai se l'era messa in testa. In effetti c'è da dire che il 4 cilindri con la sua fluidità e regolarità anche a regimi bassissimi per certi versi agevola rispetto al bicilindrico, per il resto visto che è alta 1,60 e minuta ho fatto delle piccole modifiche alla moto per farla meglio impratichire . Portato a scavare di 3 cm la sella da un tappezziere, poi ho abbassato un pò davanti la moto sfilando gli steli di un dito, messo una corona con due denti in meno perchè la moto era corta di rapporti e quindi 'nervosetta'. Dopo un pò di giretti insieme si è resa autonoma, la usa tutti i giorni per andare al lavoro e si fa anche i giri per i fatti suoi. Ormai sono 3 anni, certo non è un fenomeno ma va in giro benino ed in sicurezza, è caduta solo una volta... da fermo ad uno stop in salita :)

Quindi direi che con un pò di buon senso e di pratica ce la si fa tranquillamente.

Pinlock
15-10-2015, 11:29
Interessante! Per fortuna ho il mio ragazzo che seguirà tutti gli aspetti tecnici della moto...a me basterebbe riuscire a tirarla su da sola quando cade...al corso ce l'hanno insegnato ma è difficile perché pesa...ma di questo mi preoccupo poco...quando cade ci metto poco a trovare qualcuno che me la tira su😜😜😜 o no @umum????


Inviato dal mio Pin phone

mototarta
15-10-2015, 11:31
Ah per quello son dovuto andare io a tirargliela su, è successo a 300 metri da casa. Tra l'altro avevo avuto l'iluminazione di montare i tamponi di protezione (montali !!) e la moto si è fatta assolutamente nulla, lei invece era seduta sul marciapiede in lacrime che diceva 'sono cretina'. Povera mi ha fatto una tenerezza infinita.

Pinlock
15-10-2015, 11:32
Anch'io metterò i tamponi all'inizio😝😝


Inviato dal mio Pin phone

pippo68
15-10-2015, 11:35
Obbè...... perchè credi che la maggior parte di noi quando cade la tira su da solo?

Sei ottimista.......ahahahahahahah

Alby the scrap
15-10-2015, 11:35
Hai preso in considerazione la Ducati Scrambler?
Vai a provarla e vedrai che ti si aprira' un mondo.
Unico difetto: costa un botto.

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Pinlock
15-10-2015, 11:38
@mototarta
Anche gli istruttori mi hanno detto che preferiscono di gran lunga insegnare alle donne perché siamo umili, facciamo quello che ci spiegano, siamo testarde e proviamo a non finire gli esercizi e poi investiamo nella sicurezza...prima di buttarci sulle strade, facciamo corsi e impariamo le tecniche giuste...é un vantaggio iniziare da zero, non hai difetti da correggere e ti viene naturale guidare come ti insegnano.
Invece quando fanno i corsi agli uomini è un disastro...pensano di sapere tutto e non ascoltano, si allenano poco e vogliono impennare e dimostrare che sanno andare veloci...e poi correggere un difetto che hai acquisito imparando da solo è più difficile...


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
15-10-2015, 11:40
Hai preso in considerazione la Ducati Scrambler?
Vai a provarla e vedrai che ti si aprira' un mondo.
Unico difetto: costa un botto.

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk


Come prima moto voglio spendere poco...voglio "un catorcio con l'abs"...come mi ha suggerito qualcuno😜

Poi la kawa e la gladius sono maneggevoli nelle inversioni, sterzano bene...quelle mi vengono da Dio😝

Anche a me esteticamente piacciono altre moto, ma come prima moto ne voglio una facile
Inviato dal mio Pin phone

sartandrea
15-10-2015, 11:48
.....Invece quando fanno i corsi agli uomini è un disastro...pensano di sapere tutto e non ascoltano, si allenano poco e vogliono impennare e dimostrare che sanno andare veloci...

non siamo mica uomini a caso,

siamo motociclisti che praticano l'arte del motociclare,
e come in tutte le arti ognuno di noi è un artista unico e irripetibile....:lol:

Paolo_yamanero
15-10-2015, 11:50
Pinlock,
non farti impressionare da tutti quelli che la fanno facile "perchèlorosìchelasannoportarelamoto", la ripartenza in salita è una bestia nera per tutti.
Certe pendenze le vedi da lontano e subito pensi : "Maronna mia! Speriamo che ce la faccio tutta una tirata e non mi costringono a fermarmi!!".

Non ti abbattere e non ti sentire inferiore ad alcuno se qualche volta ti dovessi trovare in difficoltà.

Non ti darò, quindi, consigli tecnici, ma solo il suggerimento di usare e usare la moto.
Con la moto troverai "il tuo trucchetto particolare" per cavarti d'impiccio.
Tutti hanno il proprio e quello che va bene per uno non sempre è quello che va bene per un altro...

Buona strada.
Anche in salita. http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/wink.png

Pinlock
15-10-2015, 11:55
Grazie @paolo_yamanero

Di carattere sono una testarda e mi allenerò tanto...poi non mi crea alcun problema dire che sono alle prime armi e quindi guidare da principiante e cadere o chiedere aiuto e consigli...credo sia normale! Non per questo mi sento inferiore...


Inviato dal mio Pin phone

Elycando
15-10-2015, 12:20
Grande Pin! Hai tutta la mia stima.

Se posso aggiungere a quanto hanno già detto gli altri, cercati un catorcio che sia "facile" da guidare. Una volta in sella non dovrai altro che affinare la tua guida con Lei macinando km e acquisendo quel "feeling" magico che si viene a creare nel binomio moto-motociclista

Perchè se la moto la guidi tu è una goduria, ma se invece è la moto che "guida te..." potrebbero essere dolori.

Parlo per esperienza personale: Anni fa la mia ex decise di fare la patente per la moto... Ore e ore di insegnamenti e tecniche di guida e mesi di pratica guida (con una Honda XL200).
Alla fine prese la patente ma dopo il primo giretto "easy" in zona prealpi s'è visto lontano un miglio che era la moto a guidare lei, ho notato sin dai primi km che era completamente insicura e spaventata dal traffico che le girava intorno. Arrivò a casa letteralmente zuppa di sudore da quanta tensione aveva accumulato. Da allora fece solo la zavorra...

(Dopo la separazione prese un Xmax250... Avrei dovuto capirlo prima:confused::(:()

Ste___86
15-10-2015, 12:24
Io uso freno anteriore e gioco di frizione e gas. Difficile da spiegare, esercitati molto a bilanciare (anche in piano!) gas e frizione... concentrati dopo sul freno.

Il freno post lo uso solo in caso di FORTE pendenza

P.s. non ho mai provato il Kawa ma perche' non un 4 in linea per iniziare, tipo hornet, gsr...? Motori piu fluidi, piu vuoti sotto e vanno forte solo se li spremi.. non strattonano ecc, ecc...

lucar
15-10-2015, 12:26
Ma lascia stare i 4 in linea 600 che van bene.innesta e basta.. il kava è l'ideale... E

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

pippo68
15-10-2015, 12:37
Secondo me un buon consiglio per partire in salita in coda è arrivare mettendo la prima prima di fermarsi, appoggi il piede sx e tieni frenato con il posteriore,
poi acceleri e giochi con la frizione......questione di abitudine e prendere la giusta manualità con la moto.
Comunque io l'rt un paio di volte l'ho appoggiata in ripartenza in salita per il famoso ciuf quando hai già messo il piede sulla pedana......l'importante è non farsi venire l'ernia per non farla cadere, è sufficiente accompagnarla tenendo il manubrio dritto per evitare che tocchino le carene, al massimo tocca manopola e leva frizione.......nell'rt1100 e tutti i boxer ovviamente tocca solo il paracilindro in plastica....

Mevardalug
15-10-2015, 13:01
Freno posteriore, ci vuole coordinamento esercizio e pazienza.
In bocca al lupo Pin..

Commodoro
15-10-2015, 13:35
... Per fortuna ho il mio ragazzo che seguirà tutti gli aspetti tecnici della moto...


Hahahaha e tu la chiami una fortuna ? Hahahahahahaha !!!! :lol::lol::lol:

Brava Pin, moto usatissima e catorcio, non troppo pesante e non troppo potente. Se vuoi la r6n va bene ma basterebbe anche un 250. Tanto fra un anno o due comincerai a capire veramente che moto vuoi e sicuramente la cambierai.
L'importante è che tu non dia retta a quel mona del tuo fidanzato. :lol:

Pinlock
15-10-2015, 13:42
@commodoro
Tieniti pronto perché, come anticipato ad Andrea, verrò da voi in primavera x fare un bel corso con dei professionisti 😜


Inviato dal mio Pin phone

corfit
15-10-2015, 13:55
Un metodo per risolvere una difficoltà è quello di agire a monte della stessa.
Nel tuo caso, come in tanti altri, è opportuno sviluppare la propriocezione, ovvero la capacità di percepire (e quindi di controllare e di utilizzare) il proprio corpo nello spazio.
Qui tu devi migliorare la propriocezione soprattutto del polso e delle dita della mano destra e delle dita della mano sinistra, ok?

Una possibilità è quella di sfruttare i denti come sonde propriocettive: ovvero dovresti dare loro (o simulare) un contatto totale o quanto più ampio possibile.
Lo puoi fare, per provare, allargando la lingua fino a prenderla (delicatamente) con i denti, in modo che questa riempia tutti gli spazi interstiziali; in questo modo dovresti migliorare le operazioni.

Se ti risulta difficile pinzare la lingua con tutti i denti, prova a prenderla tra i denti incisivi e canini: sono quelli preposti al miglioramento rispettivamente dei movimenti fini e dei movimenti di potenza (braccia e spalle).

Lamps!

Pinlock
15-10-2015, 14:23
Interessante...con ibite?
Per ora l'unica propriocezione l'ho raggiunta in modo artificioso....e pericoloso (ma non per me)....io guidavo e l'istruttore era seduto dietro e per farmi capire la posizione corretta delle spalle in curva, me l'ha fatta sentire: mi ha spostato le spalle e così ho percepito la posizione corretta e ho capito il movimento che dovevo fare per arrivare lì e che, prima, ne facevo uno completamente sbagliato😜


Inviato dal mio Pin phone

pippo68
15-10-2015, 14:45
Con il Luky seduto dietro?
Io fossi Lele non sarei così tranquillo. .......ahahahahah

Pinlock
15-10-2015, 14:49
No, non era Lucky...ma Andrea Maida...😀


Inviato dal mio Pin phone

lucar
15-10-2015, 14:52
Boccalona! L'istruttore seduto dietro.... sai cosa faceva?
Ma.zk Lele dove eri?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

asderloller
15-10-2015, 14:55
la gladius la facevano anche rosa :love3: imho più bella del kawa

sartandrea
15-10-2015, 14:58
ma diobono,

se lo chiedevo io come si partiva in salita come minimo consigliavate in 6°, a limitatore e in piedi sulle pedane

arriva una donzella........e varda varda quante anime pie :lol:













ha ragione il maiale,

in realtà siete tutti gay ... :lol:

corfit
15-10-2015, 14:59
Beh il tuo istruttore ha avuto un'idea adatta e funzionale "all'immediato"!

Se hai letto qualcosa di quel dispositivo interdentale (che se lo nomino mi bannano per pubblicità) allora hai già un'idea.

In effetti si tratta di fornire ai denti la massima superficie di contatto possibile; solo in questo modo essi possono espletare al massimo la loro funzione propriocettiva.
E' come se per misurarti la febbre appoggiassi alla pelle solo la parte superiore della punta del termometro; certo che se lo infili per bene sotto all'ascella, facendo aderire alla pelle tutta la parte terminale che contiene il mercurio, il termometro svolge al meglio il suo lavoro di sonda termica!

Nei denti la situazione è molto più specializzata, poiché il risultato dipende anche da quali denti metti a contatto.

Gekkonidae
15-10-2015, 15:05
Pin, fatti prestare un "catorcio"... ci sarà un ragazzino che ti fa la corte e che ha un motorino tipo il "nostro" fifty... lo usi 1 settimana e non avrai più nessun problema di automatismo ;)
Ha ragione Commodoro, moto usata (molto usata) e via per le prime esperienze, tanto dopo poco avrai ben in mente cosa vorrai!

corfit
15-10-2015, 15:09
Anche il coordinamento di cui si parla qui, riguarda movimenti, per di più movimenti da eseguire con precisione.
In linea di massima la ripetizione è una buona tecnica e, se associata all'attenzione, dà ottimi risultati.
Poi che tu tenga pinzato il freno anteriore o quello posteriore, poco cambia, purché sia comodo a te.
Una volta trovata la strategia a te congeniale, ripetila più che puoi (con buona pace della frizione...) ponendo attenzione ai muscoli che sono coinvolti; vedrai che i risultati arrivano!
In fin dei conti parliamo di una ripartenza in salita, non è che ti devi caricare la moto sulle spalle per fare un guado!!!:lol:

Protea-RR
15-10-2015, 15:11
ma diobono,

se lo chiedevo io come si partiva in salita come minimo consigliavate in 6°, a limitatore e in piedi sulle pedane

arriva una donzella........e varda varda quante anime pie :lol:


sei ingiusto: fino a pagina 3 l'hanno perculata a bestia:lol:

Saetta
15-10-2015, 15:16
Io non credo alla teoria del "catorcio" come prima moto.
Alle moto ci si affeziona e la prima moto "nostra" diventa qualcosa che ci porteremo dietro per sempre.
Io ti consiglierei (qualcuno l'ha anche detto) una KTM Duke 390 usata (si trovano con poco) o, se vuoi spendere qualcosa in più, un BMW F800 R dal motore paciosissimo (cosa che per molti è un difetto enorme).

Mio figlio ha inizato con una Duke 125 e credo a breve passerà alla 390, hanno ambedue l'abs , facilissime da guidare e consumano niente.

Con moto così ti verrà natutrale replicare quei movimenti che, teoricamente, hai capito benissimo.

In bocca al lupo e felici chilometri.

sartandrea
15-10-2015, 15:23
comunque la motina più facile per le partenze in salita è questa

http://www.harley-davidson.com/content/dam/h-d/images/motorcycles/dark-custom/dc-landing/emea/fr_LU/iron-8835.jpg


e piace tanto alle donne .....

asderloller
15-10-2015, 15:29
@sartandrea io gli ho consigliato di partire a limitatore in 1° con launch control e una moto da 200cv... :confused:

sartandrea
15-10-2015, 15:30
allora non sei gay :lol:

Protea-RR
15-10-2015, 15:31
e piace tanto alle donne .....

parla per te :lol:

asderloller
15-10-2015, 15:33
ma da quando ci sono 2 donne in un topic solo? roba da playboy mansion :lol:

Elycando
15-10-2015, 15:55
Ineffetti mi aspettavo intervenisse anche Ghiaia e invece...

:cool:

Pinlock
15-10-2015, 16:28
Io ti consiglierei (qualcuno l'ha anche detto) una KTM Duke 390 usata


In effetti andrò a vedere anche questa, dicono sia una moto ideale x principianti


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
15-10-2015, 16:32
Io ti consiglierei (qualcuno l'ha anche detto) una KTM Duke 390 usata (si trovano con poco)


In effetti andrò a provare anche questa, dicono sia ideale x principianti


Inviato dal mio Pin phone

Animal
15-10-2015, 16:35
...si....anche il Landini 215 è un mezzo ...........ideale...........

sartandrea
15-10-2015, 16:40
x principianti..... e per chi vuole divertirsi in scioltezza nel misto stretto

Pinlock
15-10-2015, 16:43
@animal invece x i vecchietti con il pancione, come te, é consigliata questa...aiuta l'equilibrio e la poca prontezza di riflessi dovuta all'età che avanza inesorabile...proprio come la pancia che si fa sempre più strada sul serbatoio😜

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/44cb658dbae545f42297a4cc18a1d132.jpg
Inviato dal mio Pin phone

Animal
15-10-2015, 16:46
...perché copi le immagini?....eh?!.........

....gne gne gne gne..........


....se a primavera andrai (forse) a fare il corso col Commo.........prenderò ferie pur di venir giù a vedere........... SALLO!!

sartandrea
15-10-2015, 17:00
veniamo tutti.....sallo :lol:

Pinlock
15-10-2015, 17:02
Guarda che vado benino...spero tu venga a fare il tifo x me e non a gufare😝


Inviato dal mio Pin phone

lucar
15-10-2015, 17:06
Pin prendi la kawa che è un ottima moto per iniziare e non solo.... e costa poco con 2000 euro ti prendi una prima serie non consuma niente e va sempre......
la 250 dopo due mesi la butti nel cassone del ferro...
la 390 ktm è un mono se devi fare un pezzo diritto ....... e poi costa......

sartandrea
15-10-2015, 17:11
non dargli ascolto,

non c'è niente come un mono per diventare una vera biker,
e più è grosso di cilindrata e più apprezzerai la scuola del mono


parola di paracarro ottimizzatore :lol:

pippo68
15-10-2015, 17:13
La Ktm 390 è una bella motina. .....c'è l'ha il figlio di Pac.......al mototour andava eccome......e pure bene......
Ad una sosta ho sbirciato lo strumento e diceva 26 km/l ad andatura non proprio turistica.....

pacpeter
15-10-2015, 18:00
Porello .....era sempre al limitatore......
Il 390 non consuma un cass. É leggerissima, motore dolce fino ai 6000 poi entra in coppia e tira sul serio. Ha le pedane forse un pó troppo arretrate per cui la posizione di guida non la trovo molto comoda.

Gekkonidae
15-10-2015, 18:04
Tranquillo Pac, la Pin è diversamente alta... anche con le pedane arretrate avrà le gambe stese :lol: :lol: :lol:


scusa Pin scusa scusa scusa :lol: :lol: :lol:

Animal
15-10-2015, 18:08
scusa Pin scusa scusa scusa

Servi della gleba a testa alta verso il triangolino che ci esalta.

Niente marijuana nè pasticche:

Noi si assume solo il due di picche.


:-))))

sartandrea
15-10-2015, 18:21
bon, adesso possiamo dirlo

Pinlock, prendi il 690 Duke per un paio d'anni


poi passa al 1290 ;)


(anche se mi sta sui maroni sta moto)

Gekkonidae
15-10-2015, 18:21
bigolo! :lol:

Pinlock
15-10-2015, 18:25
...perché copi le immagini?....eh?!.........


Non ho copiato....era nelle mie foto sul telefono...devo avertela scattata alla porca in tavola😜😜😜


Inviato dal mio Pin phone

Ste02
15-10-2015, 21:20
Ditemi che la storia dei denti e del bite è una supercazzola per piacere! !!

about.me/stefanolago

corfit
15-10-2015, 21:28
Purtroppo, o per fortuna, no!:)

Pinlock
15-10-2015, 23:29
Comunque dalle mie parti quando si esce a fare un giretto di qualche ora in moto, di va a fare il passo Spluga, si va a St.Morirz e si fa il Maloia o si va sullo Stelvio...capirete perché la partenza in salita é fondamentale x me😜


Inviato dal mio Pin phone

corfit
16-10-2015, 08:52
Comunque dalle mie parti quando si esce a fare un giretto di qualche ora in moto, di va a fare il passo Spluga, si va a St.Morirz e si fa il Maloia o si va sullo Stelvio...capirete perché la partenza in salita é fondamentale x me😜


Povera!
Certo che tutte le sfortune capitano a te!!! :lol::lol::lol:

Pacifico
16-10-2015, 09:30
Ditemi che la storia dei denti e del bite è una supercazzola per piacere! !!

about.me/stefanolago

Confermo! L'abbiamo usato con esito positivo durante una "navigazione" per battere un record.. Ma anche per altre attività più o meno estreme.

Ma anche per attività normali quotidiane... Figata!

pradu
16-10-2015, 12:39
Mai fermato in salita.

Pin cara! Se ho imparato IO a partire in salita, stai sicura che c'è la farai anche tu!
Ci vuole solo tempo e pratica. ;)

pradu
16-10-2015, 12:41
Pin cara! Se ho imparato IO a partire in salita, stai sicura che c'è la farai anche tu!
Ci vuole solo tempo e pratica. ;)
Ostia! Con sto .... di tablet faccio casini inenarrabili... Sono Isa, ho canna login!

Ste02
16-10-2015, 12:45
No no. Era un coming out bello e buono!

about.me/stefanolago

Ste02
16-10-2015, 12:45
E sei stato molto incoraggiante per Pin! Caro Pradu!

about.me/stefanolago

Biemmevuo
16-10-2015, 13:36
Pin...ho inoltrato qualche screenshot della discussione al Maida. Andrea è avvilito....dice : "ecco...io spiego fin che se secca le corde vocali e loro non capiscono un c@ss#!!". :lol::lol::lol:

http://i.imgur.com/tbjAAhD.jpg

Pinlock
16-10-2015, 13:38
Di al Maida che sarò presto sua allieva ancora...é un istruttore bravissimo 😀
...non è una minaccia.....credo😝😝😝

Inviato dal mio Pin phone

Commodoro
16-10-2015, 14:04
Ostia! .. Sono Isa, ho canna login!

Isa ! Ti sei fatta una canna mentre facevi il log in ? :lol::lol::lol:

Lupazzo
16-10-2015, 14:38
Letto tutto d’un fiato tutti i post molto rapidamente…
quindi, riassumendo i concetti principali delle 6 pgg…

…ma non riesco a fare tutto con la mano destra
…si ottiene con l'esercizio...
…x ora mi esercito nelle stradine dove c'è poca gente...
…Io uso due dita
…importante è che non si spenga
…ATTENZIONE che sono obbligatori gli stivali alti
…ma ho le manone, se serve un pochino di sfrizionamento,
…Mi viene istintivo,
…Ma non bruciarla pero!!!
…per il pubblico femminile o per i bassi di statura sia un utile accessorio
…Se hai qualcuno dietro, impaziente, rischi di emozionarti e fare male.
…il rapporto essere umano/mezzo meccanico non necessita di CV
…Un piccolo ma utile consiglio: non avendo mani grandi (immagino) risulta molto più facile usare la mano destra
…mi rendo conto di essere alle prime armi e di partire tardi, ma mi piace...
…Molte cose le ho fatte con l'istruttore
…ed abbia una buona ergonomia ed adattabilità alla tua conformazione fisica.
…ed a tutti, ma proprio tutti, prima poi gli capita di spegnere in partenza
…e magari gli cade pure
…c'è gente infinitamente più preparata che lo ha fatto
…a volte dovevo domare
…a me ha salvato le chiappe più di una volta.
…amo l'odore del testosterone la mattina
…Cos'hai fatto al manubrio?
…ho preso un Rizoma a piega bassa, quello di serie è fatto strano, mi facevano male i …polsi, perchè erano costretti in una posizione alta e leggermente virata verso l'esterno e a lungo andare era intollerabile
…comunque a me piacciono vestite
…ha una pastosità adorabile per me , ma all'epoca non montava
…passavamo i pomeriggi del sabato a fare pratica, io davanti [omissis] e lei dietro, poi il contrario finchè è diventata bella spigliata
…quando cade ci metto poco a trovare qualcuno che me la tira su
…Anch'io metterò i tamponi all'inizio
…Obbè...... perchè credi che la maggior parte di noi quando cade la tira su da solo?
…ne voglio una facile
…non siamo mica uomini a caso
…non farti impressionare da tutti quelli che la fanno facile
…"Maronna mia! Speriamo che ce la faccio tutta una tirata e non mi costringono a fer-marmi!!".
…piu vuoti sotto e vanno forte solo se li spremi.. non strattonano ecc, ecc...
…innesta e basta..
…L'importante è che tu non dia retta a quel mona del tuo fidanzato.
…capacità di percepire (e quindi di controllare e di utilizzare) il proprio corpo nello spazio
…dovresti dare loro (o simulare) un contatto totale o quanto più ampio possibile
…in modo che questa riempia tutti gli spazi interstiziali
…prova a prenderla tra i denti
…Per ora l'unica propriocezione l'ho raggiunta in modo artificioso....e pericoloso (ma non per me)....io guidavo e l'istruttore era seduto dietro e per farmi capire la posizione
…appoggiassi alla pelle solo la parte superiore della punta
…certo che se lo infili per bene
…facendo aderire alla pelle tutta la parte terminale
…ci sarà un ragazzino che ti fa la corte
…lo usi 1 settimana e non avrai più nessun problema di automatismo
…e via per le prime esperienze, tanto dopo poco avrai ben in mente cosa vorrai!
…ponendo attenzione ai muscoli che sono coinvolti; vedrai che i risultati arrivano!
…così ti verrà natutrale replicare quei movimenti che, teoricamente, hai capito benissimo
…veniamo tutti.....sallo
…Guarda che vado benino...spero tu venga
…e più è grosso di cilindrata e più apprezzerai
…Porello .....era sempre al limitatore......
…poi entra in coppia e tira sul serio
…anche con le pedane arretrate avrà le gambe stese
…devo avertela scattata alla porca in tavola
…L'abbiamo usato con esito positivo [omissis].. Ma anche per altre attività più o meno estreme
…No no. Era un coming out bello e buono
…è avvilito....dice : "ecco...io spiego fin che se secca

:mad::weedman::mumum::binky::partyman::tongue3: :tongue3:

Ma siamo sicuri che si stia parlando di moto? :lol::lol::lol::lol:

GHIAIA
16-10-2015, 14:40
Lupazzo... tu hai dei grossi problemi! :lol:

GHIAIA
16-10-2015, 14:43
PIN: in macchina non ti capita mai di fare gli stessi spunti in salita?
Intendo dire tipo quando hai parcheggiato in una salita ripida, con il freno a mano tirato?

E' la stessa cosa, ma il freno a mano è il freno posteriore....
Se non riesci è proprio solo pratica. Ma ti ho vista alle prese con lo slalom hai un ottimo equilibrio!
Credimi che ragazze (e ragazzi) che vanno in moto da tanti anni non hanno quel senso di equilibrio lì.

Ci sei portata Pin! :D

E mo basta discorsi seri da lato mio :lol:

masma
16-10-2015, 14:50
Ditemi che state scherzando:eek:

tapatalkato con startak

Isabella
16-10-2015, 15:15
Isa ! Ti sei fatta una canna mentre facevi il log in ? :lol::lol::lol:

no.
non sono capace di usare il tablet.
ho CANNATO user al login.
e il correttore automatico mi fa casino.
e la telecom mi prende per il culo da un mese e mezzo.
(faccina incazzata che piú nera non si puó)

dannigas
16-10-2015, 15:27
@lupazzo santo subito...ahahahahah

pacpeter
16-10-2015, 15:35
il freno a mano è il freno posteriore....

detto tutto. ..... ci voleva una donna per essere così chiara, sintetica e circoncisa.......

Lupazzo
16-10-2015, 15:53
Se da oggi vedremo gente in moto che cerca di azionare il freno post con la mano destra, sappiamo perchè! :lol:

(Scusate è venerdì...):mad:

Gekkonidae
16-10-2015, 16:05
Lupazzo stavo per morire!!!!!!! :lol: :lol:

Animal
16-10-2015, 16:10
...............pazzesco.......


....3d dell'anno..............

RESCUE
16-10-2015, 16:14
Lupazzoo muoroooooo!!😂😂😂😂

Biemmevuo
16-10-2015, 16:57
...sarò presto sua allieva ancora...

Mi chiede di riferire che la prossima volta che ce l'hai di dietro (in sella...) devi stare più attenta a quel che dice...e non farti distrarre da quello che fa! :lol: :toothy7:

pancomau
16-10-2015, 19:56
credo di essere arrivato tardi.....
....ma provo a dire le mie due str....te...

Quoto chi dice che è solo questione di esercizio, ma mi permetto di suggerire un paio di cose proprio per fare pratica.
Innanzitutto credo che si cominci dall'inizio ;) ...quindi prima di affrontare la questione salite bisogna avere buona dimestichezza con la partenza in pianura (non sto ironizzando!), nel senso che facendo pratica in pianura con partenze via via più "sciolte" e più "veloci" (in senso relativo) si prende dimestichezza con il punto di stacco della frizione e con il dosaggio dell'acceleratore.
Raggiunta la necessaria confidenza e pratica si comincia a partire (in pianura) usando una o entrambe delle tecniche citate (ovvero usando il freno simulando che ci sia una salita.... per aggiungere quindi la terza "sincronizzazione"....
Ovviamente il freno deve rimanere tirato nella primissima fase e devi sentire che il motore "sforza"....e se "bari" (ovvero molli il freno troppo presto... TU lo sai... e sai anche che devi migliorare...!)
Impratichiti con i tre movimenti.... si trova una roba tipo "falsopiano"... e via via maggiore pendenza.

La mia compagna ha iniziato da poco, anche se nel suo caso la cosa è durata in tutto 2 giorni perchè ha il dct (ctx700... che è quasi come barare ;) ).
Però ha comunque dovuto far pratica con la sincronizzazione freno anteriore ed acceleratore (il freno posteriore è talmente avanzato rispetto la sella che l'equilibrio era totalmente instabile), ed anche se all'inizio le sembrava impossibile... c'è riuscita.

Nel tuo caso si somma ovviamente la difficoltà della frizione, ma "i crampi" alla mano destra sono gli stessi ;)

corfit
16-10-2015, 21:16
Serio.
Beh, se poi vogliamo andare sul sofisticato, allora c'è la sincronizzazione delle aree motorie corticali preposte alla gestione dei movimenti del polso e delle dita!!!
Con questa si ottiene un coordinamento eccezionale tra tutti gli organi coinvolti: polso, dita, destra, sinistra, al punto che si riesce a partire anche nelle salite più ripide con il gas minimo indispensabile, ovvero senza accelerare fuori misura; in concreto si riesce a partire in salita con lo stesso agio di quando si è in piano!
La pratica degli esercizi necessari richiede un po' di tempo, ma dopo sono soddisfazioni!
:)

Adesso voglio vedere Lupazzo cosa estrapola:lol:

dannigas
16-10-2015, 21:47
comunque si potrebbe avere un filmatino delle partenze in salita?
Così, giusto per affrontare il lungo inverno...

Panzerkampfwagen
16-10-2015, 22:09
Invece di fare i pirla qualcuno le ricordi che quando sdraierá (non se...quando) la moto, é meglio se la spegne subito. Subito vuol dire subito...
Non dopo mezz'ora cercando qualcuno che glie la tiri su.

tobaldomantova
16-10-2015, 22:37
I maschietti qui presenti, dimenticano che le femminucce di solito hanno le manine piccole. Consigliare di frenare con l'anteriore è sbagliato!!!! Deve imparare a "pigiare" il freno posteriore e da li bla bla bla......

Pinlock
17-10-2015, 01:18
Grazie a tutti x i consigli....e non

@Lupazzo.....mi hai fatto ridere fino alle lacrime😜

@ghiaia...grazie tesoro, i complimenti fatti da te hanno un gran valore!
Anche gli istruttori hanno detto che sono portata 😀

@Dannigas...presto altri video😝


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
17-10-2015, 01:23
Eccone uno...come sollevare la moto quando cade....
Ooohhh...non l'ho alzata neanche di un millimetro....

https://vimeo.com/142696994

Inviato dal mio Pin phone

dannigas
17-10-2015, 09:27
Eccone uno...come sollevare la moto quando cade....



:lol::lol:

bon, aspetto il seguito...

lucar
17-10-2015, 10:55
Pin scolta me girati di schiena e tirala su da dietro vedrai che ce la fai meglio è la schiena sta dritta... Stai solo attenta a non buttarla giù dall'altra parte 😀
Ps: senti il Lele come si.diverte...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Pinlock
17-10-2015, 11:09
Abbiamo provato girati sul davanti perché di schiena cade dall'altra parte...sempre che riesca ad alzarla...ma é troppo pesante da qualsiasi lato, x essere sincera


Inviato dal mio Pin phone

dannigas
17-10-2015, 11:14
io se sdraio il gs lo rialzo con un dito.

sì, quello che uso per digitare sulla tastiera del telefono il numero del soccorso stradale.

Gigo
17-10-2015, 11:16
Pinlock Se pùo essere utile, visto che ti si presenterà inesorabilmente anche questo di problema, ti agevolo un link esaustivo!!! (anche se è per i GS, credo che ne potrai trarre beneficio!!!) :cool:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329797&highlight=spegnere+moto

:D:D:D:D:D

Angy
17-10-2015, 11:33
Sono molto fiducioso sulle doti della Pin,secondo me a breve aprira` un 3d su come fare le penne :lol::lol:

R90S
17-10-2015, 11:35
Cio bionda, come stai?
Arrivo tardi, ma ho un sistema infallibile da suggerirti.
Prendi un cuneo di ferro, di quelli da camion, e lo tieni nel bauletto. Eccone uno:

http://i59.tinypic.com/1zdyus5.jpg

Quando arrivi alla salita, ti fermi, scendi, prendi il cuneo e lo metti dietro la ruota posteriore.
A quel punto te ne batti di freni ant e post e pinzate e minkiate varie, tanto c'è il cuneo che ti tiene ferma.
Una volta partita facilmente, arrivi al primo pianoro, scendi, torni a piedi a recuperare il cuneo, e torni sempre a piedi alla moto.
Un amico durante i nostri giri fa così, e si trova bene.
Arriva solo un po' in ritardo al pranzo. Però (vuoi per le camminate, vuoi per il ritardo) è dimagrito moltissimo e ora è un figurino.

:) :) :)

sartandrea
17-10-2015, 11:42
non oso immaginare quando chiederà quale olio per la sua moto.....

Pinlock
17-10-2015, 11:44
Credo che adotterò il metodo "provare provare provare" 😝😜


Inviato dal mio Pin phone

lucar
17-10-2015, 11:46
Pin mi sembra di aver capito che il Lele lavora next we... Prendi il Gs e vieni al tt che facciamo un po' di pratica!


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Pinlock
17-10-2015, 11:47
Uhhhh...l'olio, non so neanche nella macchina dove si mette...figurati nella moto😝


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
17-10-2015, 11:48
😂😂😂😂 spiritoso @lucar
Il gs mi fa paura solo ad avvicinarlo...e poi mi sà che non tocco

Potrei venire con la moto da fuoristrada di Lele...devo provare se tocco

Inviato dal mio Pin phone

Saetta
17-10-2015, 11:56
Nelle moto, quasi tutte, c'è una finestrella trasparente da cui si controlla il livello.Per aggiungere l'olio nel caso il livello fosse basso basta svitare un tappo e rabboccare fino al livelli indicato sulla finestrella trasparente.Mi sembra veramente facile, a meno di avere un'allergia seria o un maggiordomo a tempo pieno ;)
Per le auto, in effetti, la cosa si fa complessa , bisogna aprire il cofano :eek:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

R90S
17-10-2015, 12:03
Mi raccomando Pin, quando cambi l'olio, non ti sbagliare, sul tappo c'è scritto "710"! :) :) :)

http://media.happyblog.it/7/710/710.jpg

Saetta
17-10-2015, 12:06
Comunque io credo che quando avrai una moto tutta tua certe "intimità " ti verranno naturali :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pinlock
17-10-2015, 12:08
😂😂😂
A dire il vero, so bene come si cambia l'olio dell'auto ma....
1. Ci si sporca le mani
2. Si rovina lo smalto
3. Per aprire il cofano mi si rompono le unghie
😜😜😜
Meglio dire che non so neanche da che parte si inizia😝😝😝


Inviato dal mio Pin phone

R90S
17-10-2015, 12:14
..
1. Ci si sporca le mani
2. Si rovina lo smalto
3. Per aprire il cofano mi si rompono le unghie


Ma come? Non usi gli appositi guanti per donne meccanico fai da te? :)

http://cdn-2.faidatemania.it/o/j/come-realizzare-guanti-medievali-in-cotta-di-maglia_10c4e88d618d880e52d9818d6b2c7c6b.jpg

Pinlock
17-10-2015, 12:15
😂😂😂


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
17-10-2015, 12:16
Come quando buco, metto le 4 frecce, apro il cofano e ci infilo la testa dentro...si ferma sempre qualcuno e mi chiede se ho problemi. Io dico che ho bucato e cerco la ruota di scorta...il tipo mi guarda con tenerezza pensando "poverina, cerca la ruota di scorta nel motore"...si intenerisce e me la cambia😝😝😝
Metodo collaudato, funziona😜


Inviato dal mio Pin phone

R90S
17-10-2015, 12:21
ettecredo... :)

http://us.123rf.com/450wm/jackf/jackf1108/jackf110800601/10313583-sexy-girl-guardare-sotto-il-cofano-auto-esterno.jpg?ver=6

Protea-RR
17-10-2015, 13:01
quindi, riassumendo i concetti principali delle 6 pgg…

Ma siamo sicuri che si stia parlando di moto? :lol::lol::lol::lol:

chapeau!:lol:

Protea-RR
17-10-2015, 13:03
di solito le donne, negli ambienti pesantemente colonizzati da uomini, si danno due tipi diversi di linee guida:

-sonoperfettamenteautosufficienteeanzicellhopiulung oditutti

-sonofragileebisognosamadonnacomesonobisognosanonca piscounaceppa

Angy
17-10-2015, 13:10
Tu che linea segui ?

Protea-RR
17-10-2015, 13:18
mah, io sono una pragmatica... mi faccio spiegare le cose e poi provo a cavarmela da sola.

salvo manifesta inferiorità.
sono contornata da gente capace e generosa. è assai facile chiedere aiuto.;)

Pinlock
17-10-2015, 13:22
Io dipende...se piove e fa freddo, apro il cofano😜
Se c'è il sole e fa' caldo, apro il cofano😝😝😝


Inviato dal mio Pin phone

Protea-RR
17-10-2015, 13:23
ah bhe. se sei quella della foto funziona anche in aperta campagna....

mi mandi un cartonato?

Pinlock
17-10-2015, 14:21
Dammi retta...prova anche tu e vedrai che funziona...e senza cartonato


Inviato dal mio Pin phone

Tommasino
17-10-2015, 14:25
Che poi quante volte sarà successo di bucare una gomma!

bias
17-10-2015, 14:29
Anche io ho fatto così. Ma non ha funzionato come speravo.

Saetta
17-10-2015, 15:11
Dipende da chi si ferma e se sei di suo gusto ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Animal
17-10-2015, 17:57
"poverina, cerca la ruota di scorta nel motore"...si intenerisce e me la cambia������


...se non ricordo male...un tempo certe auto avevano la ruota di scorta nel motore.....

per cui...se ti vedo io......rallento....tiro giù il vetro......e ti dico : brava ! vedo che sai fare da sola!!......ciaoooooooooo!!...... e via come una saetta!! :-))

A'mbabu
17-10-2015, 18:31
letto tutto... Pin, adesso sei pronta. Arrivederci in giro.


:)

Pinlock
17-10-2015, 20:39
per cui...se ti vedo io......rallento....tiro giù il vetro......e ti dico : brava ! vedo che sai fare da sola!!......ciaoooooooooo!!...... e via come una saetta!! :-))


Gne gne gne.......
Ma va.....che non ci credi neanche tu a questa mega ca@@ata😜😜😜


Inviato dal mio Pin phone

Pinlock
17-10-2015, 20:40
Gne gne gne.......
Ma va.....che non ci credi neanche tu a questa mega ca@@ata 😜😜😜


Inviato dal mio Pin phone





Inviato dal mio Pin phone