Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [3º THREAD]
managdalum
06-10-2015, 11:43
si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=21)
Bon in procinto di prendere la ADV LC, mi sono letto tutto ed incrocio le dita.
L'idea che mi son fatto è che se si presenta il problema, cerco un para motore da intagliare in fari punti e ricavare delle prese "naca" che facciano fuoriuscie il calore oltre a mandare aria verso il catalizzatore, tipo quelle che si usano sui motori d'aerei per raffredare e mandare aria all'interno della carlinga, tipo in foto.
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRl2I093JM5GY3ppBKDmUGmAT1XbbpXF 9E5pjiK9-MtxbnLSHMN
Quindi una piccola "unghia" come fatto da Ikes, ma piu' piccola.
caPoteAM
07-10-2015, 23:37
se ne parla dal 2013, non è vero che il problema c'è solo sulla k51 ma anche la k50 più volgarmente std, sono convinto anche io che il calore viene dal catalizzatore ma fino ad ora secondo me nessuno è riuscito ad eliminare totalmente il problema che fra l'altro non si presenta sempre.
caPoteAM
08-10-2015, 09:46
visto che sei cos' intraprendente mentre fai il lavoro scatta delle foto possono essere utili se qualcuno vuole seguirti, magari è l'idea vincente
Ma giusto per capire e per non leggere tutti i topic che si sono scritti........ ma tutto sto calore lo sentite solo in estate a temperature sopra i 30 gradi o lo avvertite in modo significativo anche adesso?
nestor97
08-10-2015, 17:39
...mah....io continuo a dire che se ci fosse veramente un difetto progettuale ( catalizzatore o qualsiasi altro componente ) TUTTI noterebbero PIU' o MENO il calore........visto che invece, per fortuna, non è così il problema per me va ricercato altrove.....ma non chiedetemi dove :lol:
Io sono convinto che molto dipende dall’effettivo utilizzo che si fa della moto: io la uso al 99% con stivali da moto e pantaloni tecnici.
Mai notato nessun surriscaldamento oltre la normale tolleranza neppure usandola con 35° C...
Con il precedente bialbero l’unica volta in cui ho indossato bermuda e timberland per fare un giro di collaudo dietro casa mi sono piantato in un fosso: ho avvertito un calore mai sentito prima (guarda caso...) e mi sono chinato per verificare che non ci fossero sfiati dallo scarico e finendo così fuori strada!!
La percezione del calore, dopo un anno di prove e controprove, non dipende dall'uso di pantaloni tecnici e stivali piuttosto che di un abbigliamento più "estivo" , nella prima ipotesi il calore genera un effetto forno nella tuta e stivale. si percepisce la differente temperatura tra la gamba dx e sx e nei casi peggiori la sella diventa bollente. con abbigliamento estivo, pantaloni traforati e stivali più bassi, viene percepita di più l'aria bollente che risale.
La settimana scorsa con 26 gradi e dopo la ritaratura della valvola di scarico zero disagio.
questa estate è stato un grande disagio ma la temperatura esterna era molto elevata.
Lo fa sempre, assolutamente si con la stagione estiva, molti altri adv no, mai. In Bmw lo sanno e anche a Berlino, ma non emerge una soluzione, solo consigli più o meno improvvisati.
Ripeto la parte fondamentale è la depressione che si forma sul lato dx a fronte della aereodinamica della moto, quello che non sappiamo e' quanti fornitori ci sono di catalizzatori, quante versioni, e quanto influisce lo stile di guida. Nella guida in montagna con la moto che ondeggia a dx e sx il calore si disperde, su strada diritta e sopratutto in autostrada tende a salire. Il mix temperatura catalizzatore, temperatura asfalto ed esterna crea le condizioni base per il disagio calore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nestor97
08-10-2015, 18:22
...@gtgs
....agosto di quest'anno direzione Spagna, moto stracarica, in due, 32/35 gradi, fatti 880 km in giornata di cui 840 di autostrada, ho sentito di tutto tranne che caldo !!!!...e nemmeno la mia compagna !!!.....
Romangi ti ricordo che la mia adv 2014 scaldava la 2015 no. Sempre io li sopra
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
nestor97
08-10-2015, 19:07
....Murdoch
questo conferma il mio pensiero....non è un difetto progettuale ma un insieme di variabili sconosciute.....
...@nestor97
...ti invidio ma è la riprova del fatto alcune sì altre no. Ho avuto il gs ad aria dal 2005 al 2014 il calore rimaneva sul catalizzatore...... qui dipende, ed è stato difficile trasferire il messaggio in Bmw mesi fa la risposta era mai avuto reclami.
Ti posso garantire che avere una gamba normale e una calda non è una sensazione piacevole e, come ho detto in bmw, probabilmente non fa nemmeno bene. Dopodiché è e rimane una gran moto.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cavoli, ho chiesto perchè ho la ADV da poco tempo, un mesetto e non ho sentito nulla, mai moglie ò venuta a fare un giro con le "ballerine" senza calze e nulla...... ho hanno modificato le 2015 o non è un problema strutturale, ma limitato ad alcune. Tanti anni fa' ho avuto un dominator che aveva lo stesso problema, scaldava come un pazzo fino a pelare le gambe di mia moglie, anche in quel caso non tutti lamentavano il problema.
http://www.emitec.com/en/technology/catalyst-substrates/lightweight-catalytic-converters/
http://www.emitec.com/en/news/single-news/?tx_ttnews%5Btt_news%5D=250&cHash=0a2f8803b1a1b0bb40b42f32b1a2e266
http://www.emitec.com/fileadmin/user_upload/Presse/Presseinformationen/IAA_2013/Lightweight_catalyst_01.pdf
christianello
16-10-2015, 11:17
Vero che ognuno percepisce il calore diversamente....
Provate KTM e poi saprete cosa significa una moto che scalda!!!! :rolleyes:
christianello
16-10-2015, 11:22
@christianello;
il K va a pellet! non fa storia
:lol: vero ma va forte e bene ;)
http://www.emitec.com/en/technology/catalyst-substrates/lightweight-catalytic-converters/
http://www.emitec.com/en/news/single-news/?tx_ttnews%5Btt_news%5D=250&cHash=0a2f8803b1a1b0bb40b42f32b1a2e266
BMW is going to fit its entire K50x series with this lightweight catalytic converter in future.
catalizzatori di diversa tecnologia scaldano in modo diverso?
catalizzatori di diversa tecnologia scaldano in modo diverso?
da quello che ho capito io, si!......
in pratica questi nuovi catalizzatori hanno la particolarità di riuscire a mantenere una temperatura elevata ed omogenea sia al centro del nucleo che nelle parti periferiche,cio potrebbe tradursi a mio parere in una maggiore temperatura anche all'esterno......
sicuramente dal punto di vista "eco" lavorano meglio ma le conseguenze le conosciamo già.
giannuzzo79
24-10-2015, 21:01
Presa da poco un adv lc del 2014.....oggi temperatura sui 22 gradi e in autostrada il calore si sente abbastanza, non montavo valigie! Sicuramente è un problema di aerodinamica.....ma qualcuno ha mai provato ad eliminare la valvola allo scarico? Ho visto da qualche parte che la arrow vende un collettore per questa modifica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giannuzzo79
24-10-2015, 21:17
Rettifico......la modifica é solo per il vecchio modello!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sto valutando anche io di prendere una ADV LC e sinceramente credevo il problema fosse stato risolto con l'aggiunta di quel deflettore artigianale di cui si parlava nei post precedenti.
Ma nemmeno sulla 2015/2016 è stato risolto ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Federico GS
01-02-2016, 19:19
Presa da poco un adv lc del 2014.....oggi temperatura sui 22 gradi e in autostrada il calore si sente abbastanza, non montavo valigie! Sicuramente è un problema di aerodinamica.....ma qualcuno ha mai provato ad eliminare la valvola allo scarico? Ho visto da qualche parte che la arrow vende un collettore per questa modifica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti
vi allego la risposta ricevuta da BMW italia
"IL calore da Lei segnalato, che diventa avvertibile in precise condizioni di marcia, non rappresenta una difettosità di prodotto, bensì è conseguenza delle caratteristiche aereodinamiche della Sua BMW R 1200 Adventure.
Le verifiche effettuate sulle moto di quei Clienti che, come Lei, hanno rimarcato tale specificità ci hanno portato a considerare il fenomeno, peraltro avvertibile con intensità molto soggettiva, parte del normale funzionamento del veicolo"
questa mi pare una presa per il c.............lo
caPoteAM
01-02-2016, 19:30
Forse per te e' la prima Bmw altrimenti sapresti che quelli che noi definiamo difetti per loro sono caratteristiche
Federico GS
01-02-2016, 19:34
Forse per te e' la prima Bmw altrimenti sapresti che quelli che noi definiamo difetti per loro sono caratteristiche
No No è la quarta ed ho avuto la LC std del 2013 con qualche difettino
tipo spegnimenti improvvisi, frizione andata a 12.000km,pastiglie freni posteriori cambiate due volte ecc ecc
Questa ADV va benissimo ma il caldo è insopportabile e con la STD LC non lo sentivo
Scusate ma non era stato risolto con il deflettore sotto il paracolpi inventato da un nostro forumista ?
caPoteAM
02-02-2016, 09:09
La mia ex Lc 2013 non aveva tutti i problemi della tua ma delle volte scaldava come una stufa.
Avevo messo anche il deflettore ma non e' servito a nulla
Andiamo bene.
Mi passa la voglia.
correggetemi se sbaglio, ma a memoria mi pare di ricordare che solo le adv 2014 avevano questo problema... io con la mi che è 2015 non ho mai mai avvertito quel fastidio, neanche a temperature da equatore...poi si sa, tane volta ste cose vanno a botte di culo.
@pony. La prossima volta che facciamo un giro ricordati che ci scambiamo le moto così vediamo la differenza tra una che scalda e una no
Ps occhio al Toscanen!!!
Dai un occhio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
il riccio
06-02-2016, 07:59
La mia e' un' ADV 2015, mia moglie riferisce caldo forte a destra con temperature estive e dopo alcune ore di viaggio, in particolare in autostrada
Beh... a destra c'è lo scarico e mi pare normale che scaldi, specialmente nelle calde giornate estive.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scaldare è un discorso ma che devi fermarti perché non c'è l'hai fai più dal calore insopportabile e ti senti bruciare è una cosa non tanto normale.
Ormai si è detto tutto. Scusa Romangi ma Curra ha ragione. Ed è quello che accadeva a me con adv 14 e non con adv 15. Staremo a vedere con la 16
Allora vi farò a breve un report con nuova Adv 2016. Con la std 2013 io non ho mai sofferto ma a mia moglie nel periodo estivo le stava distruggendo un polpaccio!
il riccio
06-02-2016, 15:57
Si, anch'io mai sofferto questo problema, e' solo del passeggero
El-Kapeta
06-02-2016, 16:10
Per l'amor del buon Dio, ragazzi è una caratteristica della cara BMW per non spendere soldi nelle vostre lunghe scampagnate del tipo " bar casa - casa bar " :mad::mad::mad:.
Prendete le braciolette, le salsicce, le luganeghe etc etc e le frittate sulla parte caldissima della vostra bmw e tutto questo con un buon lambrusco alla spina.
Pronto, la vostra scampagnata è servita.
:D:D:D:D:D
@macbart: infatti il problema lo si riscontra su adv e non su std ;)
@ pony: quindi smette di soffrire mia moglie ed inizio io??? Andiamo bene!
Rispondo io per lo STD, se hai pantaloni tecnici, non avrai nessun problema, certo se d'estate vai in bermuda e ciabatte, qualche problema potresti averlo😁
dico solo che in questo theared si è sempre parlato di un problema riscontrato dalle adv, non credo che il tuo problema del calore della tua std sia da attribuire alle stesse cause di quello dei modelli adv.
Rescue non è come dici. Sempre girato con capi tecnici e stivali.
Edit: Rescue.... mi riferivo alla ADV.... pardon....
managdalum
08-02-2016, 17:08
ragazzi, delle caldane della STD ne parliamo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391939&highlight=calore)
Angelo credo si possano unire i thread sul calore std/adv.
anche se il problema sull'Adv ha colpito un numero maggiore di moto rispetto alla std, l'origine del problema dovrebbe essere la stessa.
credo che il problema sia limitato ad alcune unità e alla sensibilità di alcuni, nel mio caso ho fatto la sardegna anche in costume, canotta e scarpette e l'unico bruciore che ho sentito è a causa di una maledetta vespa che mi ha punto sulla coscia, ora, anche con la adv nessun problema di calore. vediamo in piena estate con 40 gradi che succede.
...vediamo in piena estate con 40 gradi che succede.
A 40 gradi fa caldo, sicuramente anche se e spenta :)
managdalum
08-02-2016, 22:21
Angelo credo si possano unire i thread sul calore std/adv.
anche se il problema sull'Adv ha colpito un numero maggiore di moto rispetto alla std, l'origine del problema dovrebbe essere la stessa.
Lo credo anche io, ma non avendo mai avvertito il problema non sapevo come regolarmi.
Ma visto che so che tu sai, mi fido :lol:
managdalum
08-02-2016, 22:38
Thread unico per le scalmane di STD e ADV
, ma non avendo mai avvertito il problema non sapevo come regolarmi.
alla PIT facciamo cambio moto e poi mi dici :mad:
Bulldozer
12-04-2016, 13:01
... insomma, work in progress :thumbup::thumbup:
:lol:
È una delle prime cose che ho ipotizzato. Lo spoiler sotto che a parere di diversi funziona, è una ulteriore conferma. In ogni caso credo che l'aria calda arrivi anche dal catalizzatore. Viene risucchiata in alto dalla depressione del serbatoio
Cerca bene.. non ricordo se ikes ha realizzato uno spoiler che funziona. Ci sono i disegni
caPoteAM
15-04-2016, 16:32
Io di spoiler come quello Ikes ne ho fatti un paio, nel mio caso non sono serviti a nulla
Cspoteam parli di calore in autostrada vero? A bassa vel9cita li spoiler non può far nulla
caPoteAM
15-04-2016, 22:01
non in autostrada ma sul raccordo di Roma praticamente uguale, in realtà i autostrada il calore lo sento meno, in questi giorni che la temperatura si è alzata già inizio a sentire un leggero bruciore alla caviglia
A che velocità e temperatura percorri il raccordo? Il mio problema era sopra i 110-120 km/ h e non alla caviglia ma più su alla coscia. Solo con tali velocità sentivo caldo, intendo su Adv 2014. Su adv 2015 nulla, niente caldo. Su Adv 2016 boh... ancora non ho trovato i 26-27 gradi in autostrada
Cmq turbolenze vortici e depressioni si modificano anche in funzione del pilota. Insomma è un caos. Neppure Bmw ha trovato la soluzione.
caPoteAM
15-04-2016, 22:43
max 120, ma infatti è strano sulle cosce col gs 2013 non sentivo nulla solo dalle parti del tallone, con questa ancora non ho fatto temperature estive ma come dicevo già ora si inizia a sentire il calore
kingfrenk
18-04-2016, 08:49
comunque io sui collettori originali ho tolto il catalizzatore e la mia STD scalda ugualmente. sarà forse l' aria che lambisce il collettore in uscita dalla testa, zona molto calda, che riscalda il tutto
non è possibile che progettisti tetteschi non riescono/vogliono risolvere tale stupidata... penso sia più volontà che mancanza di capacità (forse partita di catalizzatori?)...
Non credo si tratti di un “stupidata” poichè, da quello che ho letto, il problema si presenta in maniera assolutamente casuale e non su tutti i veicoli.
Peraltro anche l’ipotesi di una “partita di catalizzatori” non mi sembra plausibile, visto che l’anomalia non colpisce una limitata produzione ma sembra essere indipendente dal periodo di produzione.
Quindi, dubito addirittura che in BMW siano a conoscenza del problema e soprattutto che si stiano sbattendo per analizzarlo e risolverlo.
Per quanto mi riguarda, la mia ADV di aprile 2015 NON scalda. Così come NON scalda l’ADV del mio compagno di giri che è di luglio/agosto 2014.
antares81
18-04-2016, 15:20
la mia è di marzo 2015 e non ho mai sentito più caldo alla gamba destra di quanto non ne sento a sinistra, nemmeno quando parte la ventola.
anche la mia è di aprile 2015, data di produzione 31.03.2015
Ho verificato ora la data di produzione della mia:
- prodotta il 20/04/2015
- immatricolata il 29/04/2015
- ritirata il 30/04/2015.
Tutto rapidissimo!!! :D:D:D
Veramente strani i soli 9 giorni intercorsi tra fine produzione ed immatricolazione! :rolleyes::rolleyes:
Fabio1975adventure
19-04-2016, 20:31
Ti posso dire che anche io monto il parafango KRY-O ma il calore non lo sento..
anche io Adv immatricolata a aprile 2015
caPoteAM
19-04-2016, 22:41
è dal 2013 che impazziamo con questa storia, sia per ADV che per Std e non si è mai riuscito a capire da cosa dipendesse, qualcuno dice di aver risolto allungando la piastra para motore, a me per esempio non è riuscito, qualcuno dice che è il catalizzatore, altri l'aria che sputano le ventole, altri i flussi che provengono dal motore, qualche moto lo fa altre no, chi riesce a risolvere il problema è da Nobel
la mia fa parte del folto gruppo di moto che scaldano in modo insopportabile...
ma da quando ho montato il paracoppa lunghissimo di ALTRIDER non avverto più il calore !!!!!
http://www.altrider.eu/altrider-skid-plate-for-the-bmw-r-1200-gs-adventure-water-cooled/pid/1365/cid/1
se risolve li spendo volentieri 320euri
Meglio tardi che mai
20-04-2016, 09:55
Ho letto bene, solo per ADV?
Per la std sarà compatibile?
Ho letto bene, solo per ADV?
hai letto bene, ma le protezioni sono uguali.
anche il video lo hanno girato con un gs std :)
ma da quando ho montato il paracoppa lunghissimo di ALTRIDER non avverto più il calore !!!!!
]
non hai notato se il pneumatico posteriore si surriscalda?
hai letto bene, ma le protezioni sono uguali.
Altra cosa “curiosa” è il fatto che indichino modelli separati per anno di costruzione della moto!
Esiste una versione per GS 2014-15 ed un versione per i modelli MY2016, che peraltro costa 10 euro in meno...
Giusto per curiosità: vi sono differenze negli attacchi tra il MY16 e le versioni precedenti? A me non risultano...
Se può essere utile, io ho montato lo scorso week end il paracoppa Sw-Motech ad un prezzo accettabile (vedere 3D dedicato con foto) e non sento assolutamente calore. Ma preciso che non lo sentivo neppure prima...
spacemark87
27-04-2016, 16:09
Salve a tutti.
Io ho la standard 2013, anche io avverto (da poco) un calore più forte alla gamba destra.
Flaviano ADV
27-04-2016, 20:34
Cioè? Prima non lo sentivi?
Perché era inverno ?
Corde et igne audere semper
powercanso scusa ma i fianchetti in plastica BMW, sembra funzionino anche per gli schizzi d'acqua, li hai considerati?
la mia 2016 immatricolata 10/2016 per il momento sembra non scaldi, a leggerti dovrò riconsiderare il parafango puig che avevo escluso perché trovo poco consono al gs.
[...]
ho letto con interesse visto che il thread mi interessa direttamente e mi ero convinto che ecludendo il catalizzatore il problema fosse risolto, leggo peró che qualcuno l'ha fatto senza risolvere il problema del calore... che dire...
io penso che questo che questo motore scaldi piú del precedente aria-olio per una questione dinamica: il collettore di scarico prima era frontale e prendeva aria "fresca" al 100% mentre lo scarico verticale ha una zona del 50% in ombra che praticamente investe le nostre caviglie. Il fatto che il fenomeno lo si avverte maggiormente sulla gamba destra potrebbe essere perché il problema sia amplificato dalla presenza del catalizzatore.
Il discorso delle paratie non mi convince del tutto perché penso che il calore venga convogliato nella zona ammortizzatore, sarebbe interessante leggere le temperature in quella zona con e senza paratia.
Un saluto a tutti
kingfrenk
23-05-2016, 08:21
ottima sintesi tritone, la mia come dico da sempre, scalda sia con paracoppa originale che con paracoppa GIVI che è più lungo, creando problemi anche al freno post oltre che alla caviglia, (mica si va sempre con gli stivali..no)
Mia personale sintesi dopo prove a fondo in autostrada:
- gs adv lc 14 scaldava
- gs adv lc 15 non scaldava
- gs adv lc 16 no scalda
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
PaoloAndrea
29-05-2016, 21:42
Con la prima SDV LC, febbraio 2014, non ho registrato alcun problema di calore, né per mia moglie , né per me.
Con l'attuale, identico allestimento, si registra un caldo insopportabile, che sembra determini la vittima, passeggero o conducente , a seconda della posizione del cupolino: alzato, il passeggero, abbassato, il conducente.
Paranoia? Forse, ma....
antonio78
29-05-2016, 22:01
Oggi giro di 300km con mia moglie, faceva caldino 30gradi, mia moglie più volte mi ha detto che si stava ustionando la caviglia...,anche ho avvertito caldo alla caviglia destra.. Soluzioni?
Dimenticavo adv lc 2016
Non ci sono soluzioni definitive.
Alcune ne sembrano afflitte altre no.
Mah....
Si appunto. Purtroppo per chi ha il problema non resta che insegnarsi con spoiler protezioni etc etc.
Niente paranoie ma il problema per chi c'è l'ha è terribilmente serio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano pero, se non erro è la prima 2016 su cui sento lamentele a riguardo.
Essì. fatte artigianalmente, ho fatto 1200 km in 3 giorni e nessun calore particolare anche a velocità sostenute per centinaia di km.
antonio78
29-05-2016, 22:42
Saró sfigato... Ma se non risolvo è davvero un problemone.....
PaoloAndrea
30-05-2016, 01:05
Mi sembra strano pero, se non erro è la prima 2016 su cui sento lamentele a riguardo.
La mia è una 2016 ed ha il problema!!
crying_freeman
30-05-2016, 14:25
Salve,ho una adv aprile 2016,ho percorso più di 4000 km finora e non capisco perché il calore lo sento quando la moto è in mappa rain.Non è insopportabile ma con scarpe normali si avverte distintamente mentre usando stivali da moto quasi non me ne accorgo.Adesso che funzioni in base alla mappa lo trovo fuori dal normale
Mi è accaduto un fatto strano. Faccio un giro in riviera con la mia GS-LC my 2014, presto la moto ad un amico che la vuole provare e, quando scende e me la restituisce, oltre al sorriso a 64 denti per l'equilibrio e le prestazioni (era davvero super entusiasta), mi dice: ma come mai scalda il polpaccio destro?? Rimango basito, mai ho avuto questa sensazione in due anni, lui appena sale sulla moto si accorge che scalda?? Mi dice subito che non è niente di insopportabile, lo ha avvertito appena, ma lui si, io no! Mah, sono sempre più convinto che si tratta di un problema fortemente legato alla sensibilità individuale e, forse, alla posizione di guida.
Comunque, appena sceso, l'amico ha detto che correrà subito ad ordinarla. Dopo aver provato KTM (tutti e tre: 1050-1190 e 1290) e Multi, dice che non c'è paragone, la mukka è sopra una spanna a tutte le altre!
A prop: mi ha detto che il calore sviluppato dalla 1190 è qualcosa di insopportabile!
Per chi non sapesse come risolvere il problema, agevolo una foto dove è possibile vedere lo spoiler da me realizzato e che mi ha risolto in maniera definitiva il problema del calore alla gamba/coscia destra. Se ne è già parlato ampiamente nel thred, ma per evitare di rileggere tutto, metto una foto che spero sia utile a qualcuno.
http://i66.tinypic.com/2e6et87.jpg
http://i63.tinypic.com/27xkuc2.jpg
http://i65.tinypic.com/29g5zm.jpg
http://i65.tinypic.com/2uz9vye.jpg
antonio78
30-05-2016, 16:34
Mi manderesti una foto più dettagliata? Magari due..
Graziee
aditore78@gmail.com
foto inviate..
Anzi, le ho ripostate, magari a qualcuno potranno servire.
Nel mio caso, ho risolto in maniera definitiva.
adv 2016
fianchetti laterali bmw
sabato 700km senza superstrade/autostrade eccetto i primi ed ultimi 20km
pantalony city e stivali axo
nessun calore avvertibile alla gamba, solo ad un certo punto chiappa dx piuttosto calda, poi imboccato il valico della somma e successivi 20km ad andatura decisamente sostenuta tutto nella norma
Grazie Ikes, bel lavoro!
Corde et igne audere semper
Salve,ho una adv aprile 2016,ho percorso più di 4000 km finora e non capisco perché il calore lo sento quando la moto è in mappa rain.Non è insopportabile ma con scarpe normali si avverte distintamente mentre usando stivali da moto quasi non me ne accorgo.Adesso che funzioni in base alla mappa lo trovo fuori dal normale
Le mappe rain (di tutte le moto) per rendere più dolce l'erogazione, ingrassano ai bassi iniettando più benzina.
Ergo (difficile di solito accorgersi) scalda un po' di più.
Corde et igne audere semper
managdalum
30-05-2016, 18:27
non mi sembra che nel nostro caso le "mappe" agiscano anche su quei parametri.
A parte che mi risulta che la temperatura aumenti smagrendo e non ingrassando.
Ma mi potrei anche sbagliare ...
...che la temperatura aumenti smagrendo e non ingrassando.....
Esattamente come dici.
caPoteAM
30-05-2016, 18:45
Il calore opera ad cazzum altrimenti il problema sarebbe già risolto, non c'è una regola buona per tutti
Per me qui ci si sta "inlooppando" sempre di più, ognuno che si aggiunge alla discussione porta nuove sensazioni, nuove considerazioni, nuove ipotesi e ci si allontana sempre più da criteri scientifici di misurabilità e riproducibilità del fenomeno. Sono da sempre fermamente convinto che tutto il fenomeno, che non voglio assolutamente banalizzare, ha comunque una forte componente dovuta alla sensibilità personale. La dimostrazione me l'ha data quanto ho raccontato al post #104. moto provata da un amico nello stesso percorso, stessa giornata, stesso tutto, lui ha lamentato una sensazione di caldo alla gamba destra, io neanche lontanamente!
Ma non era in programma, mesi fa, una prova comparativa con fotocamera termica? Si conoscono i risultati?
asderloller
31-05-2016, 10:59
su motociclismo di maggio c'è la comparativa delle endurone e c'è anche la pistola termica con la rilevazione che la 1200 adv è una delle più fresche mi pare di ricordare :confused:
asderloller
31-05-2016, 11:23
:lol: non l'ho visto
sarà fatto per caso? :lol:
ziofranco.GS
06-06-2016, 19:00
tornato sabato dalla Sardegna, appena proposto avevo montato lo spoiler di Ikes, più sottile in modo da lasciarlo tra il motore e il paracoppa originale . Ora a quasi 2 anni dall'acquisto (23/7/14) e 43k fatti con ogni tempo,mi ritrovo ancora con la coscia dx calda. Accettabile, ma calda, con temperature 25/26 gradi. Purtroppo anche guardandomi in giro non riesco a trovare moto analoghe più "fresche". Sentendo in giro proprietari di KTM o Ducati, non sembrano messi meglio. Ormai ho gettato la spugna, la moto è eccezionale, ha questo difetto e per farmi girare meno i c..g...ni, ai miei compagni di viaggio dico che è una peculiarità del mio modello "winter".
La moto più fresca è una honda: crosstourer 1200.....se ti piace.
Corde et igne audere semper
caPoteAM
06-06-2016, 19:58
Sono al secondo Lc, provato anche lo spoilerino in diverse dimensioni ed angolazioni, mai eliminato il problema.
Io sono dell'idea che tutto dipende dal catalizzatore.
Io solitamente sto con la punta del piede sulle pedane ed il calore si sente, specialmente sul tallone/polpaccio, se cambio posizione e metto il tacco sulle pedane il calore si sente molto meno, provare per credere e fatemi sapere se e' solo una mia sensazione
cAPOTEAM..............nel weekend ho fatto la stessa constatazione, ma mi vergognavo a scriverla! Comunque tenere il tallone sulla pedana mi pare di essere un driver di HD :)
Io avevo una adv 2014 e scaldava, ora un model 2016..............e mi pare scaldi uguale :(
caPoteAM
06-06-2016, 21:49
il tallone sulla pedana era solo una prova, come detto solitamente tengo le punte sulle pedane.
Sono 3 anni che si parla di questo problema e di flussi di aria calda che vengono dal radiatore, dai collettori ecc. il fatto è che il problema è solo a destra, appunto dove sta il catalizzatore, il calore se venisse dal lato anteriore quando meno colpirebbe anche lo stinco a quanto meno una parte anteriore della coscia invece succede esattamente il contrario.
Ho notato anche io il calore che arriva in prossimità della caviglia destra....ora senza voler fare ironia o chissà cosa.....ma vi chiedo, ragazzi ma avete presente cosa significa davvero calore?!?
Calore è quando sulla mia 954 dovevo per forza portare la moto con i jeans, quando come soluzione al calore che si propagava sul telaio si era costretti a fare benzina, quando in città in estate bisognava guidare con le gambe aperte tanto era il calore.
Questo calore al confronto è una barzelletta...direi routine
Bene Beppo79 hai detto la tua ....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se vuoi posso continuare....
caPoteAM
06-06-2016, 22:30
primo qui parliamo di moto da 20mila euro per cui è più difficile perdonare
secondo, non sto dicendo che è insopportabile ancorché a volte brucia veramente
terzo, se avessi avuto i modelli precedenti ti renderesti conto che questo problema non c'era
Capo...per me quello che dite va tutto bene. In un forum, per definizione si scambiano pareri opinabili o meno.
Quello che mi fa girare le palle sono le risposte da snob...
Il calore, che certamente ci sarà perché molti ne parlano, mi sto convincendo che non cambia da moto a moto, bensì da persona a persona. Sul ktm che avevo , TUTTI ma proprio tutti, lamentavano l'inconveniente.
Con questa ADV, onestamente proprio non lo sento. 😑
Corde et igne audere semper
caPoteAM
06-06-2016, 23:02
Beppo non è una risposta da snob ma il riscontro a quello che è stato definito il miglior Gs di sempre.
Ora questa LC ha diversi problemucci, parlo di problemucci non di cose gravi che il precedente Gs ad aria non aveva per cui fa strano sentire calore dal motore su questa moto che doveva surclassare la precedente che invece tutti questi problemi non li aveva.
Poi sono d'accordo con te che altre moto scaldano molto ma molto di più ed anche in punti fastidiosi, ricordo anni fa che con una Honda rimasto imbottigliato nel traffico sono dovuto scendere per non liquefarmi le palle.
Per qualcuno, incluso me con la adv 14, il problema era tele da rendere il viaggio autostradale una sofferenza in quanto era necessario ogni 10 minuti alzarsi, allargare le gambe o mettere la punta in giù o un su del piede per cambiare i flussi d'aria e cercare di proseguire. Non è un problema da poco.
Nello stesso tempo credo anche a chi questo problema non c'è l'ha. Le vere e precise cause non sono ancora del tutto chiare.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Oggi in BMW per le pratiche del nuovo GS, ho provato la Adv di un cliente, che conosco ormai da anni e che ci ha invitato a usarla nel traffico, che segnalava del caldo sulla zona della coscia e parte del polpaccio.
Sia io che un venditore non abbiamo percepito nulla, lui con scarpa estiva ed io in mocassino.
Sensibilità personale.
Non solo quoto Murdoch, ma aggiungo che col mio GS2015 il calore si avverte random!
Cioè stessa persona alla guida (io :lol:), a volte si sente in modo fastidioso, altre volte non me ne accorgo nemmeno.
E, ancora più strano, questo alternarsi succede sia in città che in autostrada.
Un mistero davvero.
Anche sulla mia si avverte random, ma mai in modo fastidioso, leggerissimo calore.
Però ho notato una cosa: lo avverto quando la temperatura dell'acqua scende durante la marcia normale: ad esempio se scende da 79 a 77 ecco arrivare un po' d'aria calda.
Provate a verificare se succede anche sulle vostre
Anche sulla mia si avverte random, ma mai in modo fastidioso, leggerissimo calore.
Però ho notato una cosa: lo avverto quando la temperatura dell'acqua scende durante la marcia normale: ad esempio se scende da 79 a 77 ecco arrivare un po' d'aria calda.
Provate a verificare se succede anche sulle vostre
Cioè quando parte la ventola e ti soffia addosso aria calda ? ...ammesso che la ventola parta già a 80 gradi...
Se così fosse, sarebbe un problemino legato a questo, ma molti invece riferiscono di calore che apparentemente arriva dal cat.
Pare...
Corde et igne audere semper
col mio GS2015 il calore si avverte random!
Cioè stessa persona alla guida, a volte si sente in modo fastidioso, altre volte non me ne accorgo nemmeno.
stessa cosa:
ho pensato potesse essere legato alla temperatura del catalizzatore in funzione al tipo di benzina (100 ottani Vs normale) ma è da verificare.
tu usi sempre lo stesso tipo di benzina?
crying_freeman
07-06-2016, 13:16
fatto aggiornamento centralina in concessionaria questa mattina,poi sono andato in moto a roma e non ho avvertito più nessun calore
stessa cosa:
tu usi sempre lo stesso tipo di benzina?
mai messa 100 ottani
Sempre e solo Super normale
Cosa potra' esser cambiato? La temperatura di ingaggio della ventola??
Meglio tardi che mai
07-06-2016, 13:50
@ crying freeman Ti hanno fatto un aggiornamento specifico ( ad esempio dopo lamentele sul calore ), o per altri motivi?
crying_freeman
07-06-2016, 16:06
è brutto dire che non ho la minima idea del tipo o code di aggiornamento fatto?mi sono fatto installare un cupolino fumè e quando mi hanno ridato la moto mi hanno detto che hanno anche messo l'ultima versione di aggiornamento presente
Vorrei tanto essere smentito ma credo che l'aggiornamento con il calore che non senti più non siano collegati.
Ripeto, spero di sbagliarmi e così avremmo risolto un problema.
Ma onestamente come si fa con un intervento sulla centralina a risolvere un problema di eccessivo calore??
:confused:
managdalum
07-06-2016, 21:34
...non ho la minima idea del tipo o code di aggiornamento fatto ...
Sulla fattura dovrebbe essere indicato
mattia_j
08-06-2016, 00:16
Ho fatto caso che non occorre essere in autostrada perchè si accentui il calore, basta un rettilineo. E l'intensità varia al variare della posizione del cupolino.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
elicoide
08-06-2016, 01:10
Non solo quoto Murdoch, ma aggiungo che col mio GS2015 il calore si avverte random!
Cioè stessa persona alla guida (io :lol:), a volte si sente in modo fastidioso, altre volte non me ne accorgo nemmeno.
E, ancora più strano, questo alternarsi succede sia in città che in autostrada.
Un mistero davvero.
Io non ho mai avuto questo problema ma quello che dici mi fa pensare che possa dipendere da flussi di aria che a che possono variare per vari motivi come per esempio il vento. Alcuni di voi hanno provato a montare spoiler/deflettori che a volte non hanno risolto e nello stesso tempo mi riesce difficile pensare che possa dipendere da un effettivo surriscaldamento di una parte del motore.Forse dico una stronzata ma non potrebbe essere interessante comparare anche gli accessori istallati tipo capolino, borse ma anche l'altezza del pilota ; fattori che a mio parere potrebbero modificare l'aerodinamica e forse favorire il convogliamento di flussi di aria calda alla gamba. La prima cosa a cui penso è il cupolino ma altri potrebbero essere fattori influenti.
Comunque anche se non ho mai avuto problemi di questo tipo, se può interessare questi sono i miei dati:
GS1200 ADV 2016 con 3000km
Altezza 170cm
Da solo e con passeggero con o senza borse
Parabrezza originale
Scarico originale
Benzina per ora solo 100 ottani
Io sono 1,83 viaggio sempre col cupolino tutto alto. Non ho mai avvertito il problema (fino ad ora almeno). Ieri 30 gradi.
@Mattia, provo col cupolino tutto basso e vediamo che succede..
Corde et igne audere semper
crying_freeman
08-06-2016, 10:51
sulla fatturanon c'è scritto nulla,è presente solo il costo del cupolino ed il suo montaggio
Fabio1975adventure
08-06-2016, 13:22
Io sono alto 1,80 e tengo sempre cupolino tutto basso, ho montato anche il parafango Kry-o ma fino ad oggi il calore è stato sempre nella norma. Adv aprile 2015.
...
Ora mi chiedo a livello aerodinamico cosa cambia il lato destro con il sinistro?
L'unica cosa che vi è in più sul lato destro è la ventola del radiatore.
...
...ma appena avrò tempo cercherò comunque di proteggere altre fonti di calore, vedi catalizzatore.
...
Ditemi la vostra
...te la sei detta da solo...
:-o
devo dire che la problematica l'avevo posta all'ispettore di zona un pò di tempo fa e lui mi affermò che si trattava di filetti fluidodinamici che, avendo sostituito il parabrezza con uno più alto (sono alto 1,96) variando così l'aerodinamica...
Il tuo meccanico mi deve spiegare come mai il calore si avverte allora anche a 0 km/h quando i filetti fluidodinamici sono fermi e inoltre come mai ho sempre avvertito questo calore anche col parabrezza originale...
:confused:
Tommy TNT
09-06-2016, 19:55
Ragazzi,
io ho una My2014 e non ho nessun problema calore eccessivo da nessuna parte.
Forse non ho prestato attenzione a tutti i post, ma non capisco la relazione tra calore alle caviglie, che alcuni denunciano, ed il parabrezza :lol:
Sono le favole che raccontano alcuni addetti ai lavori quando non sanno più da che parte girarsi....eddiciamola tutta...simpaticamente chiaro 😊
Corde et igne audere semper
Veramente strano che si senta su alcune e su altre no: per tirare le somme propenderei o su soggettiva percezione o sui variazione di fornitori, ad esempio del cat. Sarebbe interessante incontrarsi e fare qualche prova scambiandosi la moto, almeno per scartare la prima ipotesi.
non mi sembra che nel nostro caso le "mappe" agiscano anche su quei parametri.
A parte che mi risulta che la temperatura aumenti smagrendo e non ingrassando.
Ma mi potrei anche sbagliare ...
E' vero, ho scritto una cavolata. Ovviamente smagrendo il motore scalda di più.
Invece per le mappature disponibili, leggo sul libretto pag. 112 che agiscono anche sulla quantità di benzina iniettata (chissà se cambia anche l'anticipo....boh ?)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160609/da20566e50c9852421c25c1d3ed7d006.jpg
Corde et igne audere semper
managdalum
09-06-2016, 22:28
Mi sembra che "moderata", "diretta" e "dinamica" non si riferisce alla quantità di benzina iniettata, ma al tipo di risposta della farfalla all'apertura del gas
Ah ecco.... certo che la traduzione in italiano lascia ampi spazi ...😕😊
Corde et igne audere semper
La soluzione BMW ce l'ha in casa.... Guardate come hanno protetto i cilindri, i collettori e il catalizzatore sulla r 1200 rt.... Purtroppo non riesco a inserire le foto che ho fatto alla moto oggi in concessionaria.... Soluzioni che proteggono anche dagli spruzzi della ruota posteriore sul bagnato.
Posseggo una std da un anno e sino ad ora il problema del calore lo avevo solo sui piedi e specialmente sulla caviglia destra. Purtroppo, durante il tagliando annuale, ho avuto la malaugurata idea di far montare i paracilindri tubolari BMW.... da quel momento bastano pochi km di andatura extraurbana per avvertire un forte calore alla coscia e al sedere. Sotto la sella sembra che si sia creato un forno.... Appena arrivato a casa mi sono dovuto cambiare, nonostante la temperatura esterna in questi giorni non sia particolarmente calda. Ecco perché il problema alla coscia lo avvertono maggiormente i possessori di adv, sono questi maledetti paracilindri a creare delle turbolenze che spingono l'aria calda fin sotto la sella. Scriverò a BMW ITALIA per far presente il problema... in queste condizioni sarà difficile usare la moto in estate...
Posseggo una std da un anno e sino ad ora il problema del calore lo avevo solo sui piedi e specialmente sulla caviglia destra. Purtroppo, durante il tagliando annuale, ho avuto la malaugurata idea di far montare i paracilindri tubolari BMW.... ...
dunque parli del paramotore (tubolare) e non dei paracilindri (piatti)...??
in ogni caso, non mi convince questa teoria.
Molti qui non lo avvertono e hanno l'ADV
Esatto.
Corde et igne audere semper
Si, paramotore tubolare. Sinceramente non so se questa teoria è giusta o meno, ma di sicuro in un anno e con temperature molto alte (estate scorsa), il calore lo avvertivo solo nei piedi, nella caviglia e al massimo nel polpaccio dx. Da quando ho montato i paramotori sembra che sotto la sella ci sia un camino. Oggi tornato a casa, per il sudore mi sono dovuto cambiare pantalone e mutande (e non fa particolarmente caldo).... Sarà una coincidenza, ma non mi era mai capitato.
Per completezza di informazioni.... Il giorno che ho montato i paramotore ho anche fatto il tagliando. Che abbiano fatto qualcosa alla moto ???
Pinus
Non credo che 2 pezzi di tubo possano fare la differenza.
Verifica se ti hanno fatto degli update del software del motore e soprattutto cosa riguarda in particolare.
elicoide
10-06-2016, 21:46
Quoto xpdev, rimane il fatto che tutte le ADV hanno le protezioni motore ma non tutti hanno il problema.
Io ho una ADV 2016, con appena 70km fatti, non mi sembra di aver sentito nulla di particolare.
Purtroppo problemi in famiglia mi stanno precludendo qualsiasi possibilità di uscita, quindi x ora non posso fare statistica.
Cmq come molti ho avuto sia la STD che la ADV ad olio, ed anche la STD LC, con questa non ho mai avvertito nulla twamne che il normale calore di un raffreddato ad acqua, sempre nulla rispetto per esempio alla Triumph 3 cilindri 1050 che ho avuto per 2 anni.
Con la mia adv '16 sono a 8300 km e zero problem....
...::: K51 my 2016
Se posso, descrivo anche la mia fresca esperienza.
MY 2016 ADV, 1000 km., quando sono solo leggero calore alla coscia della gamba destra, sopportabile ma comunque fastidioso.
Ieri, giretto di tre ore con mio figlio, lui ha manifestato più volte forte calore alla gamba.
L'unico "accessorio" che ho installato e che possa incidere, a mio parere, su questo aspetto, è il parafango aggiuntivo in plastica che peraltro avevo anche sulla precedente ADV con la quale ho percorso quasi 70.000 km. senza nessun problema.
Ho accennato stamane il problema al conce di Milano che mi ha detto di farlo presente a fine mese in occasione del 1° tagliando (non ne sanno nulla).
La cosa è molto strana e sinceramente non capisco cosa possa essere.
Ciao a tutti.
Gianpy
caPoteAM
13-06-2016, 17:29
E' dal 2013 che stiamo cercando di capire da cosa possa dipendere e come al solito il conc non ne sa nulla??????
Il conce non ne sa mai nulla ufficialmente, ufficiosamente lo sa eccome e sa anche che BMW se ne sbatte di risolverlo per ora, xche' secondo me non sanno manco loro da dove arriva il problema.
Forse al primo restyling risolveranno, se non è un problema di base del progetto motore LC ed alloggiamento/posizione del catalizzatore.
Dico questo perche se cosi fosse dovrebbero stravolgere abbastanza la moto e questo non avverrà x i prossimi anni.
Ergo, fortunato chi non lo ha, sfigato chi lo ha il problema.
Ho fatto da poco il tagliando del I anno e quando ho lasciato la moto dal conc. ho fatto presente (lo hanno scritto sulla scheda di accettazione) sia il problema del calore che il problema del cambio duro e rumoroso. Per entrambi sembrava che fossi il primo a presentare tali lamentele..... Hanno quasi sgranato gli occhi... Comunque mi hanno assicurato che avrebbero controllato. Morale: tutto come prima, anzi per il calore peggiorato (non so se per il montaggio del paramotore tubolare o per altro). Fanno finta di non conoscere il problema perché in realtà NON C'È SOLUZIONE. bisogna prenderle come caratteristiche della moto.... Amen...
Io ritengo (come qualcuno ipotizzava) che se il problema peggiora dopo i tagliandi o gli aggiornamenti, potrebbe essere una questione di miscela magra/grassa come si diceva ai bei tempi dei carburatori, o di qualcosa che peggiora di qualche grado la temp di esercizio del catalizzatore e crea il disagio.
Per il resto le moto sono tutte identiche, mi sembra strano che a qualcuno bruci ed ad altri no e sia solo una questione di percezione personale del calore.
No non é una questione di percezione personale. Ho già scritto il perché....
...::: K51 my 2016
Confermo che non si tratta di percezione, anche questa sera tornando a casa, il calore era piuttosto elevato. Rientrato nel box, al tatto, i 20 cm. del telaio, immediatamente sopra il carterino che copre la valvola dove inizia lo scarico, erano praticamente roventi, a differenza della restante porzione di telaio che si poteva tranquillamente trattenere nella mano.
Inoltre molto del calore era concentrato nella parte bassa della sella.
Io non mi arrendo e continuo con le verifiche nella speranza di scoprire qualcosa.
Buona serata e buona partita.
Gianpy fai bene! Sennò non lo si scoprirà mai!! Non so in che zona abiti, ma io qui in pianura, oggi con 27/28 ° nulla di nulla. Non può essere percezione personale. 😕
Corde et igne audere semper
Da circa un mese ho acquistato la Adv LC m.y. 2016 e ho notato questo particolare "sconfort" del calore, comunque sopportabile per me.
Di difficile sopportazione per mia moglie in quanto passeggero, sopratutto senza stivale e nel tragitto cittadino casa-lavoro.
Portata al tagliando dei 1300 km e segnalato al conce di fiducia che conosce bene il problema è mi ha detto che almeno altri 3-4 clienti lo hanno risolto installando il paracoppa di alluminio "esteso" BMW.
Detto fatto, ho un paracoppa più grande, 240,00 euro in meno ma più niente calore insopportabile all le gambe ne mie, né del passeggero
Riflessione finale: se mamma BMW conosce il problema perché non mi fa pagare 100-150 in più la moto (tanto su 24.000 circa te ne accorgi poco) ed installa di serie questo benedetto paracoppa????
Mumble, mumble!!!
:mad::mad:
caPoteAM
14-06-2016, 22:51
scusa ma quanto è più lungo il paracolpi in alluminio?
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-piastra-di-protezione-per-motore-r1200gs-adventure-k50-k51.html
caPoteAM
14-06-2016, 23:19
facci sapere se il beneficio continua
Ok, vi tengo informati !!!
Come ho già scritto, dopo il tagliando de I anno e il contestuale montaggio del paramotore tubolare il calore è notevolmente aumentato (prima solo piedi e cavigli dx). Non so se questo è dovuto ai tubi o a qualche aggiornamento della centralina. Ho mandato una email a BMW Italia descrivendo tutto quanto e chiedendo una soluzione all'inconveniente. Dopo qualche giorno mi hanno risposto, invitandomi a tornare presso il conc. che ha effettuato l'intervento. Appena potrò riporterò la moto, anche se so già che sarà solo tempo perso.....
Federico GS
16-06-2016, 19:24
Ciao A tutti
ho già scritto su questo blog...........NON E' un problema soggettivo
La moto scalda sulla parte dx sopratutto in autostrada.il calore lato dx piede pilota e passeggero diventa di difficile sopportazione specie se con calzature non tecniche e con Jeans o.........In particolare la sella sempre sul lato dx diventa caldissima
I concessionari(interpellati 3) non sanno e minimizzano.Ho acquistato dal noto rivenditore di accessori toscano una piastra lunga da posizionare nella parte bassa che non ho ancora installato
BMW Italia mi ha risposto che è un fenomeno normale ed è una caratteristica della molto.la mia è un ADV del 2015
Prima possedevo una GS std del 2013,aveva altri problemini ma questo no!!!
Pensate che all'inizio sentendo la sella,fosse la batteria che bruciasse sotto il culo
piegopocopoco
17-06-2016, 15:06
Non avevo mai sentito il calore alle gambe, da due giorni invece lo sento.
Ho solo aggiunto il parametro originale, che ci sia un nesso?
parametro ....
Paramotore ??
Non avevo mai sentito il calore alle gambe, da due giorni invece lo sento.
Ho solo aggiunto il parametro originale, che ci sia un nesso?
Hai fatto fare contestualmente anche il tagliando ?
a me è successa la stessa cosa, prima solo calore ai piedi e alla caviglia dx, dopo aver montato il paramotore tubolare originale e aver fatto il tagliando, il calore è notevolmente aumentato e si estende fin sotto la sella... non so se dipende dal montaggio del param. o se hanno fatto qualcosa durante il tagliando....
piegopocopoco
18-06-2016, 18:34
No, ho solo messo il paramotore , il tagliando lo avevo già fatto!
PS...c'è da dire che che la temperatura è sempre stata bassa, solo da un paio di giorni è salita attorno ai 30°.....
piegopocopoco
18-06-2016, 18:37
@xpdev...un refuso....intendevo scrivere paramotore come giustamente hai arguito tu!
Io continuo a pensare che il para non influisca.
Cmq che con temperatura esterna a 30 gradi magari nel traffico è normale sentore il calore con un motore raffreddato ad acqua.
piegopocopoco
19-06-2016, 21:21
raffreddato...ad acqua e aria....e le teste sono belle grosse :evil::evil::evil:
Ciao, penso che il problema sia conosciuto da BMW se si è premurata di proteggere la batteria con un involucro isolante che il catalogo ricambi definisce "Thermal protection (cod. 61218543965). E la batteria sta proprio nella zona incriminata...
Piuttosto: sempre lì, all'uscita del catalizzatore e molto vicina alla pedana dx c'è la valvola che parzializza il tubo di scarico. Non potrebbe essere dovuto a questa, il calore, soprattutto in caso di suo malfunzionamento? Avete visto a che distanza sono dal catalizzatore i 2 cavi bowden che la comandano?
managdalum
20-06-2016, 11:44
della valvola se ne è già parlato ...
Sì, avevo letto trovandola una buona ipotesi. Solo che poi se ne è parlato molto poco.
Non ho, a breve, la possibilità di usare la moto se no farei questa prova: via la copertura della valvola (solo poche viti) e - quando scalda - controllo della posizione farfalla osservado il leveraggio che la comanda.
whitefly
20-06-2016, 14:34
Vado contro corrente ma io non sento questo forte calore di cui si parla. Eppure l'ho guidata e la guido su statali, autostrada con e senza abbigliamento tecnico. A fine maggio ho fatto il perimetro della Sicilia con tempeture esterne anche di 30 gradi e abbigliamento estivo ma non ho avuto questo problema. Sarà che provengo da una F800GT che sul lato sx sparava aria così calda da cuocere un uovo in pochi sec. Ecco, in quella moto è un vero problema tanto che molti la danno via. Altro test ad agosto in Sardegna. Vi dirò
Ciao
PaoloAndrea
21-06-2016, 00:36
Ho una ADV 2016 ed il calore è insopportabile, problema che non ho mai avuto con la 2014, su entrambe ho applicato il paramotore estes della BMW. Oggi, in coda, indossando solo una maglietta a maniche corte, ho più volte sentito vampate di calore sul braccio destro, cosa mai accaduta precedentemente.
whitefly
21-06-2016, 09:27
PaoloAndrea, da ciò che scrivi non si può certo dire che il problema sia legato a quanto ciascuno di noi è sensibile al calore. Le nostre esperienze sembrano i poli di una calamita. Mi chiedo: STD immune al calore e ADV forno viaggiante?
caPoteAM
21-06-2016, 09:55
Quella e' l'andropausa
kazzarola
21-06-2016, 16:30
Ciao a tutti, premetto che ho la versione ad aria, ma leggendo un po' di vostre esperienze, mi sorge un dubbio.
Il catalizzatore è laterale al polpaccio, dunque a meno di ricircoli d'aria vari (che avete tentato di risolvere con più o meno efficaci appendici aerodinamiche), il calore dovrebbe essere asportato dal flusso d'aria.
Mi sorge quindi il dubbio che il calore vi giunga per irraggiamento, il quale se ne frega simpaticamente dei flussi d'aria.
Quindi, se così fosse, si potrebbe fare una prova interponendo tra la caviglia ed il catalizzatore (sempre che sia lui il colpevole) un elemento termoriflettente agli infrarossi, come ad esempio un banale foglio di alluminio che si usa comunemente in cucina. Ok, bisogna darli un supporto, altrimenti si strappa, ma tentare costerebbe veramente poco.
Se ne avete già parlato mi scuso in anticipo, ma mi pareva giusto farvi questa segnalazione ;)
Ciao!
Come ha detto qualcuno io possiedo l rt ed avendo il catalizzatore e valvola tutti coperti di calore nemmeno l ombra !!!
Giusto Kabur, ma quella è un'altra moto. Invece molti altri e il sottoscritto, sulla ADV 2016 (e anche precedenti) non hanno alcun problema.
Quindi.....solo alcune....
E la cosa non pare proprio essere soggettiva. ☺😯
PaoloAndrea
22-06-2016, 00:46
PaoloAndrea, da ciò che scrivi non si può certo dire che il problema sia legato a quanto ciascuno di noi è sensibile al calore. Le nostre esperienze sembrano i poli di una calamita. Mi chiedo: STD immune al calore e ADV forno viaggiante?
Questa, 2016, è la seconda ADV LC che ho, la prima era la 2014. La precedente non ha mai scaldato la mia gamba , né quella del passeggero, Con la 2016, se le temperature superano i 25/26 gradi, i piedi vengono arrostiti!!
caPoteAM
22-06-2016, 09:22
Anche le std hanno lo stesso problema, chi più chi meno
whitefly
22-06-2016, 09:31
.... avrò i piedi schermati allora.... io non sento nulla.... meglio, una caratteristica in meno da raccontare :-)
Giova_94
22-06-2016, 14:03
Ciao a tutti! :)
Vi do un'esperienza personale: ho fatto il test ride del 1200 GS LC sia l'anno scorso che ieri (perciò model year 2015 e 2016) e devo ammettere che il calore della moto si fa notare! Soprattutto alle ginocchia.
Io possiedo un GS del 2007 sono alto 1.88 cm e non ho mai sofferto tanto di calore.. però ho notato una posizione più bassa rispetto alla mia moto quindi credo sia anche un fattore di posizione in sella...
:?::?:
caPoteAM
22-06-2016, 15:12
Oggi ostia-Roma eur, ore 14,30, appuntamento podologo
Voi direte w a noi?
Ecco per voi, mi tolgo scarpe, calze es il podologo, come mai il piede destro e' molto più caldo del sinistro
Risposta, chiedi alla BMW
manda la parcella del podologo alla BMW....
:lol:
caPoteAM
22-06-2016, 15:27
Gli occhi di pernice non mi sono venuto per colpa di mamma bmw, non mi sembra corretto
...sinceramente se non vedrò chiaro su questo problema desisterò nell l'ideaccia d'acquisto della mukka...
whitefly
22-06-2016, 15:36
jumpGSADV no, dai, questo no. Tutte le moto scaldano: in mezzo alle gambe hai una stufa. E poi non tutti accusano il problema in modo così critico da comprometterne l'uso (vedi il sottoscritto)
caPoteAM
22-06-2016, 15:39
Il boxer tutto fa meno che scaldare in mezzo le gambe, il calore lato destro poi e' variabile e si sente principalmente con le temperature elevate
Posso confermare Capoteam: ho provato la versione precedente e non mi sembrava scaldasse. Recentemente ho provato un ADV LC 2016 di 2000Km e non ho notato il problema. Però se sono in molti ad accorgersene non penso si tratti di allucinazioni di massa....il fatto che non venga palesato da tutte le moto mi lascia ancora più perplesso....
P.S.: facciamo la stessa strada C.Colombo o RM-Fiumicino..
caPoteAM
22-06-2016, 16:06
Cristoforo Colombo, abito a Spinaceto per Ostia e'. La più diretta
piegopocopoco
22-06-2016, 16:56
...la moto che avevo prima, 4 cil a V di una nota casa giapponese.....quando era caldo e arrivavi in città......altro che bmw...
Nulla a confronto del ktm 1290 SuperAdv o ancora peggio del 1190 Adv. 😈 Ero indiavolato, in estate non ce la facevo proprio...😠😯 Adesso è una pacchia, mi fermo anche per 30" / 1 minuto, magari al sole per contemplare il paesaggio e non spengo il motore e non scendo nemmeno dalla moto. Meglio di così! 👍👍
Spero che non cambi in futuro.
Non voglio aggiornamenti eh !! 😁😁
piegopocopoco
22-06-2016, 22:10
Oggi pomeriggio alle ore 18.00 ho fatto un giretto....temperatura oltre 30°, nessun fastidio, il caldo normale di un motore termico.
Ce l'ho da troppo poco per poter dare un parere ma dopo essermi cucinato le parti basse con il bicilindrico Ducati e arrostito le gambe con il tre cilindri Triumph spero proprio di non trovarmi ancora a soffrire! :)
crying_freeman
23-06-2016, 08:39
la multistrada che avevo scaldava tre volte tanto
Bulldozer
23-06-2016, 12:12
Mark e Cryng ... multi dvt o cosa. Non è che pragoni un prodotto vecchio Ducati con l'ultimo nato BMW? Parliamo della Mucca cercando di risolvere l'arcano, non facciamo come di solito mal comune mezzo gaudio E' un discorso serio da seguire con attenzione.
P.S.: non ho una Ducati.
Domanda stupida: L'R e RT hanno lo stesso motore? non hanno il problema?:confused:
Un possessore di std ha risolto definitivamente il problema asportando il catalizzatore (ha aperto il collettore).... Quindi sembra che il problema nasca lì, poi le varie componentistiche della moto (parti dell'adv, paramotori, ecc...) convogliano più o meno l'aria calda verso il sottosella... Possibile che non ci sia un modo per schermare in maniera efficace tutta la zona dei collettori ?
crying_freeman
23-06-2016, 13:22
avevo la dvt 2015,e quella decisamente è un altro livello di calore da percepire,questa non è paragonabile
Ho visto che la Wunderlich propone una serie di protezioni specifiche per il lato destro: allora il problema è discretamente diffuso....diffuso a tal punto da farci un business?
Ci sono protezioni per catalizzatore e per valvola. Chissa se fungono
iteuronet
23-06-2016, 18:49
arrivato ora da giro in moto.Primo giorno di temperatura eccezionale (31gradi) per la cekia.Perculavo a tutta coloro i quali alimentavano sto post.Ebbene dopo 50km con jeans tecnici e stivali avevo il polpaccio dx alla griglia.Mi sta bene per la mia sufficienza,ma mi girano le balle a bestia.
Passatemi il link delle protezioni perché fra il cambio che non ne voleva sapere e lo stufato monolaterale sono depresso....
Domani frego la RT del mio socio per ripetere il percorso odierno.....vedremo.
nestor97
24-06-2016, 07:24
mah......è strana questa cosa !!!!
ieri circa 70 km da solo, stivali tecnici e jeans, temp. oltre i 32/33 gradi, ho sentito caldo ovunque tranne che le gambe ......
Secondo me scalda in generale un po di più della precedente per via dei radiatori .....ma nulla di insopportabile
Alberto.v
25-06-2016, 02:14
ciao .... problema problema problema adv 2105 lc. lato destro sia sul telaio basso che sul lato destro e sospensione si ha una tempertura di 15/20 gradi piu alta della sx... perche'????
ho giaì preso la foto e le misure per l allungamento sotto e la prossima settimana vado a farmi fare il pezzo.... proviamo....a me lo fa un collina con curve... in citta'..... e anche in tangenziale... e la differenza fra una gamba e l altra e' tanta...
idee???
qualche virgola qua e la le cose si sistemano
managdalum
25-06-2016, 07:45
Anche una rilettura dei post precedenti potrebbe essere di aiuto
asderloller
25-06-2016, 07:54
Dici? Non ha più senso se richiedere sempre le stesse cose a loop?
managdalum
25-06-2016, 08:14
Dici?
Interessante ...
Devo pensarci su ...
Silver77
28-06-2016, 00:07
Posso aggiungere che anche sul 2016 scalda di più a dx che a sx...ma me ne frego e tiro dritto???
Sent from my HTC One_M8 using Tapatalk
varadero65
28-06-2016, 20:50
Oggi ho fatto i miei primi 80 km con ADV 2016. Molto caldo, fino a 37 gradi sul raccordo, ma nessuna sensazione di calore alla gamba destra (o differenza di calore tra sinistra e destra). Provato sia con le borse sia senza. Speriamo resti così. Vi aggiorno se le cose dovessero cambiare ...
E, se posso chiedere, qualcuno ha qualche indicazione dal passeggero?
Io ho provato un 2015 per una giornata intera a fine aprile, tangenziale,autostrada, collina e città. Nessun calore riscontrato.
Inoltre, visto che la mia ADV arriva i primi di settembre e il conce mi dice che potrebbe essere un my 2017, mi girerebbero non poco se ancora c'è questa rogna...
Non per deluderti, ma se l'hai già ordinata la vedo dura che sia my 2017, visto che storicamente i my nuovo sono le ordinate dal primo agosto in poi. (Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, le prime nuove che arrivano sono solitamente a meta settembre)
Per il passeggero, basta che leggi, come ricordano i mod.
E cmq x farla breve ti dico si, quando c'è l'avverte anche il passeggero.
domenica scorsa ho fatto 300 km con scarpe e jeans, penice, brallo e anche tratti veloci sulla tangenziale........ nessun calore particolare, credo d'averla scampata. la mia ADV 2015
Domenica scorsa 250 km. Temperatura esterna circa 35 gradi. Cosa insolita per me, scarpe senza calze e jeans. Non ho avvertito alcun fastidio
crying_freeman
30-06-2016, 11:48
dopo il lungo viaggio fatto non ho più avvertito il calore alla gamba,sarà che faceva un caldo abominevole ovunque,ma alla gamba non ho avvertito quel calore che c'era in precedenza
Scusa Cryng_freeman non ricordo, tu hai una STD o ADV? Sto creando un file di statistiche per capirci qualcosa...ho riletto tutto...
crying_freeman
30-06-2016, 13:38
ho una std
Vi aggiorno sulla questione calore sperando di dare elementi concreti.
Nessun problema su 2500 km fatti con temperature esterne di circa 25 gradi, autostrada, statale, e montagna.
Sabato ho ripreso con circa 350 km tra autostrada e montagna, 34/37 gradi in autostrada e 24/28 montagna.
Purtroppo il calore in autostrada si è ripresentato in maniera pesante. Ricordo che avevo fatto controllare la valvola di scarico in settembre, pareva che potesse influire sul fenomeno, evidentemente non è la responsabile.
La problematica emerge quindi solo con temperature elevate e solo su tratti veloci, complice il calore del catalizzatore e la depressione che si forma dietro il serbatoio della A DV, si crea una specie di camino di calore che invade sospensione gamba dx e sella con effetti nefasti.
Preparerò una specie di convogliatore d'aria che dalla parte sottostante il cilindro dx la indirizza sopra il catalizzatore per capire se questa soluzione riesce a deviare il flusso bollente, che a mio avviso può anche dipendere dallo scarso spessore del catalizzatore stesso rispetto ai modelli precedenti.
Vi tengo aggiornati non appena farò la modifica.
Non pare la situazione sia influenzata dalla presenza o assenza di borse Alu o dalla posizione della sella stessa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mosesking
30-06-2016, 21:34
Mia esperienza 2 settimane fa cambiato std2014 con Adv2016. Stessa giornata 30 gradi temperatura.... Dopo 2 ore con la Adv tra traffico e misto il calore era imparagonabile. Fortissimo rispetto alla Std... Una stufa in mezzo alle gambe..... Il mio amico Paolo con la sua moto Adv di 1 mese di vita con la moglie domenica si è' dovuto fermare dopo 40 min. La moglie aveva il polpaccio cotto. Sta pensando di far scrivere una lettera dal suo avvocato alla Bmw.
Torno a ripetermi come già fatto da esimi colleghi.
Siccome il problema NON è presente su tutte (e non è un problema di sensibilità, non credo che nel caso sarebbe semplicemente 'si lo sento, no non lo sento' ma ci sarebbero altre sfumature) non credo sia un problema di progetto in se, quanto piuttosto di software (versioni) di gestione del motore, scarico ecc. e componentistica, leggasi fornitori del catalizzatore e parti di conseguenza.
Mi viene anche da pensare che la LC ha i collettori diretti verso il basso ed essendo il destro il più arretrato anche se di poco, forse in alcune condizioni sommandosi al cata crea problemi. Probabilmente il collettore davanti al cilindro dissipava calore in modo molto differente.
Insomma, per essere cmq sicuri che a parità di condizioni e my una scalda e l'altra no, il problema dovrebbe verificarsi durante un giro in 2.
Per ora non ho avuto sto problema, ma sicuro al 100% che se la mia 2016 dovesse evidenziarlo, la vendo la mattina dopo.
Nel 2009 ho fatto 400km di autostrada con una adv ad olio a ben 43' in Spagna, caldo cane, ma dalla moto nulla più del normale
Quoto XP qui sopra. Anche la mia scalda, da solo, con tris, ma non è così insopportabile.
Detto questo, che non servirà ai fini statistici, la mia opinione è che si tratta senz'altro di una serie di concause che potrebbero essere estese a:
- Fornitore componenti
- Stile di guida (lenta/veloce, costante/a strappi)
- Posizione di guida (piedi in punta sulle pedane, appoggio sul serbatoio)
- Assetto moto (in due? Alta/bassa dietro?)
- Soggettività / Percezione
- Abbigliamento
...e tante altre..., sarà difficile dimostrare il fenomeno in modo oggettivo.
:-o
Comunque, io e' un po che noto un calore al tallone sinistro quando il piede e' puntato. Infatti ogni tanto devo appoggiare il piede sulla pianta per farlo sbollire.
Sulla destra niente... Eppure son grande, ho imparato a distinguere destra e sinistra :) :) :)
varadero65
01-07-2016, 13:51
#franzli: capitato anche a me oggi in mezzo al traffico di Roma. Nessun calore particolare alla gamba/piede/polpaccio destro.
Bisognerebbe chiedere alla "FILIPPINA", se parlando del piede sinistro siamo OT. :) :) :)
managdalum
01-07-2016, 14:11
visto che la mia non scalda, direi che è tutto il thread ad essere OT ...
ma sono comprensivo
Youzanuvole
01-07-2016, 14:23
Dunque, sono a 2000 km e sono passato di qui per vedere se c'era un 3D sul calore presente alla gamba destra.
Direi che l'ho trovato 😁
Pesante: ho una 16; la 08 non lo faceva manco per scherzo 😞
la mia opinione è che si tratta senz'altro di una serie di concause che potrebbero essere estese a:
- Fornitore componenti
- Stile di guida (lenta/veloce, costante/a strappi)
- Posizione di guida (piedi in punta sulle pedane, appoggio sul serbatoio)
- Assetto moto (in due? Alta/bassa dietro?)
- Soggettività / Percezione
- Abbigliamento
Stringerei però il numero delle concause.
Lo stile di guida assolutamente non c'entra nulla.
Con la mia il calore si sente se corro o se vado pianissimo.
Si sente in autostrada ma anche nei tornantini.
Ma come ho già scritto il calore è anche random: a volte nello stesso identico tratto a parità di temperatura si sente; il giorno successivo non si sente niente di particolarmente fastidioso.
Anche l'abbigliamento non è una concausa, ma ovvio che se hai lo stivale senti meno calore che con la scarpa da ginnastica...
L'assetto moto anche credo che sia da escludere: in ogni caso la variazione è minima (parliamo di 2/3 cm) e non può ovviamente essere così influente
Forse i fornitori materiali (che non sono sempre gli stessi), certamente influisce l'esposizione del lato destro ai raggi del sole, esposizione che amplifica in modo esagerato il calore ma credo che molto sia dato dai ritorni aerodinamici dei flussi che salgono dal motore (si sentono anche da fermo perché ovviamente il piede/gamba/sella ecc sono già ampiamente sotto cottura e il calore comunque anche da fermi sale lo stesso).
Credo che il problema sia irrisolvibile e nella stagione calda bisogna tenerselo.
Fortuna che da Ottobre ad Aprile praticamente non si avverte.
Dunque, sono a 2000 km e sono passato di qui per vedere se c'era un 3D sul calore presente alla gamba destra.
Direi che l'ho trovato 😁
Pesante: ho una 16; la 08 non lo faceva manco per scherzo 😞
...direi quasi, per 2 motivi:
- ho una 16 Adv e NON scalda affatto (mai avuto una oltre 1.000 così fresca);
- c'è chi lo sente solo a sinistra come Franzly.
Dunque, per chi ha il problema, (pochi) problema che non è certo soggettivo, oltre a reclamare col conce, seguire il 3ad.
Sono convinto che la soluzione si trova prima qui che in Germania. Purtroppo. 😕
Stavo pensando che magari han montato la mia moto al contrario, per questo lo sento sulla sinistra...
Eh...prova a guardare qual'è il cilindro più vicino al piede. Il destro o il sinistro ? 😀😀
Youzanuvole
01-07-2016, 21:49
Caro Carletto
Sono piuttosto cosciente che si tratti di una moto e che sia 1200.
Sto solo cercando un modo di scaldare anche la gamba sinistra.
Ma visto che sul tuo adv il problema della gamba sinistra fredda non c'è l'hai, chiedo agli altri:
Cos'è che scalda a destra che almeno lo monto anche a sinistra?
Grazie
@Youza, ok. Non ti chiamo "caro" perché sono convinto che non ti piacerebbe.
caPoteAM
02-07-2016, 09:40
Pee farla acaldate a sinistra devi andare in retromarcia
All'entrata di Garmisch c'è un bagnarola apposita con acqua fresca per chi ha la LC e presenta questo problema!
Fabio1975adventure
02-07-2016, 17:38
Anche i gs stranieri soffrono il caldo
http://hardtxrider.blogspot.it/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html
Secondo loro tutto chiaro. E sembra pure plausibile.
piegopocopoco
03-07-2016, 01:03
...sono tra i fortunati, dopo che ho montato il paramotore avevo sentito un pò di calore in più a destra, adesso con il paraserbatoio in aggiunta tutto è tornato come prima...qualcosa mi dice che i flussi d'aria incidono......
Potrebbe funzionare, basta che chi ha il problema faccia un test.
Alberto.v
03-07-2016, 22:36
salve a tutti, come gia' scritto in precdenza, ho avuto problema di fortissimo caldo dalla patre dx sulla adv lc 2015, ho seguito alla lettera i suggerimenti dati in questa discussione da "inkes" , cioe' una piastra aggiuntiva che devia il flusso d' aria ... devo innanzitutto ringraziare perche' con 5 euro spesi per farmi fare il pezzo, ho completamente risolto il prebelma caldo lato destro, --- grazie inkes---
per quello che riguarda la bmw motorrad , non ho parole per commentare una leggerezza cosi' palese su una moto che dovrebbe essere il top di gamma....
ma le proveranno su strada le moto prima di metterle in vendita??? mahhh.
NO COMMENT....
Certo che le provano Alberto......
In Germania in inverno :D
Fatti i primi 900 km, di diversa natura, fra città ed extraurbani, ieri anche con 38,5° di temperatura esterna in autostrada: ad oggi nessun problema di calore eccessivo in uno dei lati della moto.
Meglio tardi che mai
04-07-2016, 00:58
Mi unisco ai ringraziamenti a Ikes, realizzato spoiler in lamiera come da suo post #88 e tutto è rientrato nella norma, attenzione la ns moto fa caldo, ma adesso è sopportabile e uniforme.
Alberto devo dire che si vede che a Sassuolo adesso siete in bolletta, io il pezzo a Formigine l'ho pagato 10 eurini:lol::lol::lol:
OT. Se hai qualche oretta infrasettimanale libera ti invito a fare qualche piega in collina :D:D:D
Qualcuno riesce a postare una foto di questo spoiler/deflettore?
Sarebbe di aiuto...oltre a quanto già postato...
managdalum
04-07-2016, 15:11
Mi sembra che in qualche vecchio post fossero state messe
Foto trovate, grazie.
Comunque mi sembra assurdo che in due anni sta' storia non abbia delle indicazioni più precise sulle cause (catalizzatore, scarico, flussi dai radiatori, paramotore etc.)
Con la RT mai sentito niente del genere, né pilota né passeggero, va bene che tutto il profilo scarico è diverso, uscita radiatori diversa (per inciso bollente) ma è possibile delle differenze così abissali?
Inoltre dalle mie prove solo il passeggero arrostisce...ma sento parlar poco dello scarico.
Infine, mi sembra di aver letto che con l'Akra è diverso. Credo che ci siano parecchi utenti che lo montano. Qualche parere?
Con una rogna così, quando arriva la mia ADV vivrò dal concessionario finchè non si risolve.
Edit:
da r1200gs.info: la miglior soluzione è rimuovere il MudSling (?!)
Con una rogna così, quando arriva la mia ADV vivrò dal concessionario finchè non si risolve.
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.naturaestrema.it%2F wp-content%2Fuploads%2F2012%2F08%2Ftende_casetta.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.naturaestrema.it%2Fcamp ing%2Fnews-camping%2F9100%2Fscegliere-la-tenda-da-campeggio%2F&docid=k5jUOgWmx5iEnM&tbnid=caiDfDsLqu9iMM%3A&w=640&h=310&hl=it&bih=934&biw=1920&ved=0ahUKEwiOgaXEhNrNAhUrBMAKHX33AugQMwgpKAcwBw&iact=mrc&uact=8
nestor97
04-07-2016, 16:41
................................
Con una rogna così, quando arriva la mia ADV vivrò dal concessionario finchè non si risolve.
......allora cerca di organizzarti bene, perché " a naso " dovrai soggiornare in concessionaria per un bel po'.......
:lol::lol::lol::lol:
Appena portata x 30 km in superstrada a 130 costanti con 31 gradi.
Nulla di particolare se non un pelo di caldo al sotto coscia DX lungo un curvone a SX con vento da SX.
Dopo è tornata normale su entrambi i lati.
Cmq scalda più della STD, sicuramente il serba non aiuta a dissipare il calore del motore, la STD 2014 era meno calda.
La vecchia ad olio era un lusso x quanto riguarda il calore del motore.
......allora cerca di organizzarti bene, perché " a naso " dovrai soggiornare in concessionaria per un bel po'.......
:lol::lol::lol::lol:
organizzato e tignoso e...nn sarebbe la prima volta con prodotto ritirato e riconsegnato accompagnato dal legale (quando il prodotto ha evidenti problemi nn risolvibili dal produttore e, nn chiaramente evidenziati o resi noti al momento dell'acquisto) ma, a questo a parte, per il resto?
Ancora nn capisco bene da dove arriva e dove gira tutto sto calore...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |