Entra

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [3º THREAD]


Pagine : 1 [2] 3

xpdev
04-07-2016, 18:12
Mi spiace, ma questa non credo che la riesci a spuntare, legale o non legale.

Bmw nega l'esistenza del problema, dovresti imbarcati in una causa legale e dimostrare quanto affermi (cosa non poco ardua)... questo semplicisticamente parlando.

Io ho avuto lo stesso problema con Nissan, il mio QQ 1.6 Tekna 4x4 a mio parere aveva il telaio che si torceva oltre il naturale.
In 4 mesi ho trovato solo un muro di gomma, non sono riuscito a risolvere una mazza.
Alla fine l'ho venduta con 4.000km

Dopo 5 mesi è uscito un video in cui chiaramente si vede la QQ parcheggiata su un marciapiedi con 2 ruote ed il portellone posteriore NON SI CHIUDE.

Nissan continua a negare il problema sulle macchine a cui si presenta.

Fatti i tuoi conti.

franzli
04-07-2016, 23:22
Se ci sono gli estremi per una class action devi tirar su tanta ma tanta gente. Tu da solo contro i legali pagati da BMW non vai da nessuna parte...

xpdev
05-07-2016, 00:41
La class action in Italia non è prevista da nessuna parte nel nostro ordinamento.

SirJon
05-07-2016, 10:31
Ho sotto gli occhi quattro procedimenti per danni e relative condanne che dicono il contrario proprio sulla materia auto/moto, per nn parlare della pubblicità e/o perdita di clienti relativa.
Certo bisogna impegnarsi e sempre secondo la legge ma comunque, prima che Manag ci butti fuori per OT recidivo...
Non ho ancora letto una causa precisa del calore e, a parte la soluzione di Inkes che dovrebbe deviare il flusso verso il basso, nessun altra opinione ad esempio sullo scarico?

ziofranco.GS
05-07-2016, 15:39
dai su su siamo già quasi a metà luglio, 3 mesetti e sarà tutto un ricordo.:lol::lol:

mattia_j
05-07-2016, 21:25
Ma alla fine ad un mese di distanza dal post 88 il sig. Ikes da definitivamente il problema come RISOLTO?

Giusto per capire se devo mettermi a copiare la sua creazione.


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Christian75
05-07-2016, 23:31
Io ho montato la piastra tipo Ikes....poi l'ho levata....non serviva a nulla.
Tra l'altro la mia scalda anche parecchio sotto la sella.
Porca trota !

Ciao

ikes
06-07-2016, 00:41
A me ha risolto completamente, ed ho fatto le dovute controprove, togliendola e poi rimettendola: senza, mi cuocevo la coscia dx, messa su, zero calore.
Può darsi che i flussi o il punto da cui proviene il calore, siano diversi da moto a moto

xpdev
06-07-2016, 07:38
ikes

Posta la tua configurazione a beneficio di tutti.

Con borse (ALU o Vario) o senza borse e la tua altezza, non vedo cosa altro possa influire se non un qualcosa di differente nell'elettronica dovuta ad aggiornamenti.

SirJon
06-07-2016, 10:35
Incredibile sta' storia.
Ho letto quasi tutti i post dal 2013. 3 anni e ancora non si riesce a capire.
Sembra tutto random, STD o ADV, tutti i MY più o meno, e nessuna soluzione, diciamo, definitiva. Una bella materia di studio...aerodinamica e termodinamica.
AD es: questo utente del Texas ha creato un convogliatore di aria fresca verso la zona di calore (invia aria fresca invece di deviare il flusso caldo!)
http://hardtxrider.blogspot.it/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html

Si dovrebbe fare una lista, per le generazioni future :)

crying_freeman
06-07-2016, 11:38
ma cosa ha messo sulla sella?pedane avanzate messe sul paramotore,è veramente un cowboy

albatros1
06-07-2016, 12:49
La class action in Italia non è prevista da nessuna parte nel nostro ordinamento.
La class action esiste in italia
Se tu oggi hai un problema che anni fa ha avuto un altro ragazzo che è andato a processo e gli hanno dato ragione tu non puoi dire siccome lui gli hanno dato ragione allora anche io ho ragione e diritto a risarcimento che in automatico ti dà ragione senza andare a processo questo in italia non c'è in altri paesi si
In Italia però ce pero la possibilità e io lo so benissimo se si è in tanti con lo stesso problema di andare a processo tutti assieme
Sì paga un solo processo in tutti quindi si spende pochissimo e se giudice ti dà ragione da ragione a tutti
In Italia ci sono due mega class action in atto composte da non meno di 100000 persone truffati dalle due banche venete
In questo caso gli avvocati che per forza bisogna prendere vogliono il 15 % dei soldi che riusciranno a recuperare
Quindi se non riescono a ottenere risarcimenti non si paga niente mentre ogni 1000 euro di risarcimento ottenuto 150 vanno all'avvocato



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

managdalum
06-07-2016, 13:49
..
Ho letto quasi tutti i post dal 2013...

nel "quasi" credo rientri anche il #236 :lol:

Meglio tardi che mai
06-07-2016, 14:14
@ xpdev

La configurazione di Ikes la vedi al post # 88 e nel mio caso funziona ( qualcosa in meno in scia ad auto o camion in autostrada).

Ripeto non aspettatevi che faccia da aria condizionata...

ikes
07-07-2016, 02:03
@ xpdev

La configurazione di Ikes la vedi al post # 88 e nel mio caso funziona ( qualcosa in meno in scia ad auto o camion in autostrada).

Ripeto non aspettatevi che faccia da aria condizionata...

Diciamo che no, non fa da aria condizionata , ma ci vado senza problemi anche con scarpe sportive senza calze. Praticamente avverto le stesse sensazioni che provavo sulla adv bialbero, né più ne meno. Quando invece ho provato a togliere la piastra paramotore o a mettere delle specie di fianchetti o protezioni in zona catalizzatore, mi friggevo la coscia e la chiappa destra!
Quindi confermo, io sono totalmente soddisfatto, adesso avverto il normale calore che si può sentire ad avere un motore all'aperto a pochi cm dalle gambe, ma niente di fastidioso.
Io sono alto 1,83 , sella in posizione alta e stesso risultato (positivo) sia con borse montate che senza.
Questa è la mia esperienza e posso garantire solo per quello che ne è derivato sulla mia moto...sulle altre se nn dovesse funzionare non so che dire..
Ps: non sono comunque sensazioni di miglioramento ma riscontri oggettivi: dal l'avere molto molto caldo, tanto da doversi fermare o a muoversi continuamente sulla sella per cercare di fuggire dal flusso di calore rovente, a non sentire più alcun calore.

Rafagas
07-07-2016, 08:42
La modifica del Texano ha un senso secondo me; io ho fatto la prova andando con la mano destra a cercare di indirizzare aria verso l'interno e l'effetto è rilevante e risolutivo , quindi BMW la risolverebbe in 3 minuti con la galleria del vento e forse con un pezzetto di plastica da qualche parte, secondo me anche meno invadente del "copri testa" del Texano .
Comunque la mia 2016 scalda meno della 2015 nonostante sia identiche !

franzli
07-07-2016, 10:16
Io pero' continuo ad avere calore al piede sinistro...
Possibile che nessun'altro???
E questo e' il risultato:
http://previews.123rf.com/images/coloss/coloss1211/coloss121100043/16483773-Coscia-di-pollo-arrosto-isolato-su-sfondo-bianco-Archivio-Fotografico.jpg

crying_freeman
07-07-2016, 10:46
l'aspetto è buono,funziona bene il forno,cottura omogenea

Smarf
07-07-2016, 12:15
Io pero' continuo ad avere calore al piede sinistro...
Possibile che nessun'altro???

io...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8143942&postcount=161
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8592380&postcount=198

SirJon
07-07-2016, 12:40
Quoto Ikes e Rafagas:
Se, si torna alle condizioni bialbero, ottima soluzione (io vengo da lì e nn è mai stato un problema il calore).

Lo stesso dicasi per il flusso dai radiatori (anche la RT è micidiale ma, il flusso di aria calda si allarga, causa i deflettori completamente diversi)
E, per quanto riguarda BMW, uno straccio di spoilerino no eh? E ammettere un minimo di revisione progettuale nemmeno?

xpdev
07-07-2016, 13:26
Che la modifica del Texano funzioni ha una sua logica, incanala aria fresca (o cmq aria) dove
in realtà tra cilindri, sovrastrutture (leggi serbatoio) della ADV, borsa e gamba del pilota l'aria ristagna.

Quel che mi lascia perplesso (ma son sicuro che funziona come da Ikes confermato) è il deflettore
sotto il paracoppa, che non solo è posizionato in zona totalmente differente, ma che spinge aria verso il basso.
L'unico motivo che mi vien da pensare sul perchè funzioni, è che evita che aria salga dal basso verso l'alto aiutando il ristagno dell'aria calda per quanto ho detto sopra.

A chi è afflitto da tale problema non rimane che tentare entrmbe le soluzioni, volendo anche contemporaneamente.

Certo, quella di Ikes è più elegante ed invisibile.


Ps Vediamo al primo restyling della STD se cambiano qualcosa ;)

Rafagas
07-07-2016, 15:36
forse lo spoilerino sotto coppa crea una turbolenza o depressione che aiuta ad evacuare l'aria calda!?

legion
07-07-2016, 16:54
Comunque non si possono spendere 20.000€ per una moto ed avere questi problemi....
Gs giugno 2016 TB e riscontro il fastidioso problema moto con appena 65km percorsi

NickF
07-07-2016, 19:04
...ma la cosa strana e' che non sembra essere un problema presente su tutte le moto... esempio io non ho problemi TB 2016 ritirata a giugno

SirJon
07-07-2016, 19:26
Quoto tutti gli ultimi post.
Per nn parlare commento sui 20k (e anche anche...!).
Ne aggiungo un altra che però forse nulla a che vedere però x amore della discussione:
Ho appena visto un video del nuovo ADV TB MY 2017 e noto, montati nei paracilindri due appendici che nn capisco di quale utilitá (pseudo soluzione texana?). Commenti?

xpdev
07-07-2016, 19:59
Quale video ?

SirJon
07-07-2016, 21:39
Eccolo...
https://youtu.be/dlNM_21Dufo

Fabio1975adventure
07-07-2016, 21:42
hanno cambiato i tamponi del paracilindri

SirJon
07-07-2016, 22:01
Visto...ma sembravano piú elaborati.

piegopocopoco
08-07-2016, 08:59
...mah, la mia li ha i piccoli pezzetti di gomma alla fine dei cilindri, nella nuova sembrano un po' più lunghi. Se non ricordo male mi pare che sino stati modificati leggermente per consentire il montaggio dei parateste, ma potrei sbagliarmi!

Ieri giretto di un paio di centinaia di km su per le "colline metallifere", visita al lago boracifero (l'ho citato proprio perché in quanto a calore....) temperatura da 28° a Montieri e 33° gradi al lago....nessun fastidio eccessivo, quello che si può immaginare avendo un motore termico a pochi cm senza protezioni né cofani....

luca.gi
09-07-2016, 22:37
Ragazzi, aiuto: non ho seguito questo 3D perché non avevo il pb sulla mia ADV.
Ma ORA, dopo quasi 2 anni e 37k km DI COLPO mi si è presentato il pb del forte calore che mi arriva sotto la coscia destra, che con sto caldo mi cuoce proprio la coscia!
Ho potuto verificare che il calore viene fuori dall'apertura dove c'è il barilotto del mono, e sembra provenire dalla sua destra.
È la cosa mi sembra anche molto strana: come mai non c'è stato il pb per quasi 2 anni e di colpo si è verificato adesso????

Per non rileggermi a questo punto 12 pagine complete di questo 3D vi chiedo se potete dirmi SE e QUALI SOLUZIONI sono state trovate per questo problema????

Smarf
09-07-2016, 22:43
QUALI SOLUZIONI sono state trovate per questo problema????

cambiare moto.

xpdev
09-07-2016, 23:26
@luca.gi

Ti basta tornare dietro di 2/3 pagine di posts.

Piuttosto, prima che si verificasse il problema alla tua adv hai fatto qualche ricovero in officina, diciamo da metà giugno ad oggi ?

luca.gi
09-07-2016, 23:46
Si, da pochi giorni ho fatto fare solo lo spurgo freni ant e post!
Ma il pb lo avevo verificato già il giro che avevo fatto poi giorni prima dello spurgo.

Unico altro cambiamento è stato che ho tolto i collettori akra rimettendo gli originali (col cat) e mettendo in contemporanea il terminale akra.

Ma da quando ho fatto quel lavoro ho fatto altri giri ed il pb non lo avevo mai avuto, fino a 1 settimana fa e ad oggi, Quandondo ho avvertito il pb, durante due lunghi giri di 700 km sulla Alpi.
La cosa strana è che usandola in città, col caldo, e con anche i pantaloncini corti, questo pb non l'ho avvertito!!!!

caPoteAM
10-07-2016, 00:08
mi sa che qualcuno sto pb te lo ha attaccato, prenderei un po' di antibiotici

piegopocopoco
10-07-2016, 04:50
.....col kat che scalda di più....
...prova a toglierlo nuovamente....

luca.gi
10-07-2016, 09:27
Si, ma quando avevo il cat, prima di mettere i collettori akra il pb non me lo aveva mai fatto!!!!
E cmq ormai i collettori sono stati venduti quaindi non li rimetto.

Volevo sapere se potete indicarmi qualche post del 3D in cui è stato TROVATA o almeno TENTATA una qualche SOLUZIONE!!!!

piegopocopoco
10-07-2016, 11:58
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=5

post #117



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=8

post#182


...prova a dare un'occhiata qui.....

Muzio1970
10-07-2016, 14:55
Anche sulla mia r1200r lc percepisco un calore noiosissimo alla caviglia dx, non sulla coscia ma sulla zona piede
Chiedo anche a voi montare dei collettori senza catalizzatore potrebbe aiutare?
Se qualcuno di voi li ha montati mi Sto arrivando! Dire se creano problemi alle mappature motore?
Grazie in anticipo delle risposte

romargi
10-07-2016, 17:10
Volevo sapere se potete indicarmi qualche post del 3D in cui è stato TROVATA o almeno TENTATA una qualche SOLUZIONE!!!!

Troppa fatica leggere il 3D vero?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

luca.gi
10-07-2016, 17:18
sì esatto: TRE 3D da 52 pagine totali, per un totale di quasi 1300 post....... sì è veramente troppa fatica!!

Come d'altronde è troppa fatica FARSI I CA..I PROPRI, vero?

xpdev
10-07-2016, 17:23
luca.gi

Ragione o torto il tuo modo di esprimere il proprio parere è a dir poco scostumato.

luca.gi
10-07-2016, 17:27
mi scuso con TE per aver urtato la tua profonda sensibilità nel leggere quella parola coi "..." anziché la parola "fatti" (cosa che mi rende profondamente "scostumato") !!!!

(ma il concetto di cui sopra lo ribadisco!)

managdalum
10-07-2016, 17:32
Come d'altronde è troppa fatica FARSI I CA..I PROPRI, vero?

Hai ragione, quindi visto che trovare quello che cerci sono fatti tuoi e non miei, non ti dirò dove trovare quello che cerchi.

xpdev
10-07-2016, 17:33
Non hai urtato alcun sensibilità, siccome SIAMO tutti ospiti su questa piattaforma, almeno l'educazione è d'obbligo.

Poi sei libero di offendere chi vuoi ci mancherebbe, come sara' libero un mod. di farti fare una meritata vacanza.

luca.gi
10-07-2016, 17:39
non per nulla ho messo i "...".
... come sara' libero un mod. di farti fare una meritata vacanza.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
per avere (non) scritto cosa???

luca.gi
10-07-2016, 17:40
Hai ragione, quindi visto che trovare quello che cerci sono fatti tuoi e non miei, non ti dirò dove trovare quello che cerchi.

grazie Angelo, non conterò sul tuo aiuto.
Spero me lo possano suggerire altri!!
Comunque allora, secondo la tua frase, non aiutare nessuno qui sul forum, perchè la richiesta di aiuto di chiunque sono "fatti suoi" e non tuoi!!!

managdalum
10-07-2016, 17:44
Comunque allora, secondo la tua frase, non aiutare nessuno qui sul forum, perchè la richiesta di aiuto di chiunque sono "fatti suoi" e non tuoi!!!

Non aiuto chi non vuole che gli altri si facciano i fatti suoi, e, soprattutto, chi risponde in maniera non educata.

Ginogeo
10-07-2016, 17:46
Luca, se invece di chiedere avessi provato a cercare, a quest'ora avresti già attuato le varie soluzioni.

xpdev
10-07-2016, 17:47
Lasciamo perdere....

luca.gi
10-07-2016, 17:47
Non aiuto chi non vuole che gli altri si facciano i fatti suoi, e, soprattutto, chi risponde in maniera non educata.
beh certo: un commento gratuito di quel genere solo per far polemica, e NON CERTO PER AIUTARE....vuol dire farsi i fatti degli altri ma nel modo sbagliato, cioè solo per polemizzare!!!!
E poi, ripeto, ho risposto in maniera educata, non avendo scritto alcuna parolaccia, e secondo me, nulla (come concetto) sarebbe cambiato se avessi scritto "fatti"!!!

Comunque, chiedo allora scusa in generale, non sapevo fossi su un forum di educande, da scandalizzarsi per una parola NON scritta!!
(soprattutto leggendo quello che viene scritto ovunque su questo forum, dove ne sono state e, sono continuamente, dette di tutte.....senza nessuna rimostranza...e aggiungo GIUSTAMENTE!!!)

PS tralasciando che sai bene il "rapporto" tra me e romargi, quindi a maggioragione penso che "l'indignazione" sia fuori luogo!!!!!!!!!

luca.gi
10-07-2016, 17:48
Luca, se invece di chiedere avessi provato a cercare, a quest'ora avresti già attuato le varie soluzioni.
Francesco, purtroppo non credo proprio, perchè, ripeto, per leggermi 1300 post ci metto settimane!!

Ginogeo
10-07-2016, 17:57
Ma dai non dire tavanate.

iteuronet
10-07-2016, 18:57
Dunque rientrato ieri dal terzo giro 2016.Il primo in Italia nel periodo estivo.Sulla panoramica delle vette ,tratto sterrato,con 26 gradi,in seconda la zavorrina(tipo che non si lamenta mai) mi ha chiesto di fermarmi, causa calore alla gamba dx.Lo stivale controlaterale praticamente freddo,il destro bollente.Io col jeans ho sofferto random,ma spesso fino alla chiappa.
Domande
1)qualcuno ha la protezione Touratech sulla valvola di scarico e, se si ,con quali effetti
2) le fiancatine in plastica nella triangolazione sottosella sono utili?Ho visto le Puig ,ma coprono solo parzialmente.Indicazioni relative ad altre marche? Impressioni sulla funzionalitá(dell éstetica non me nefreganiente)
3)in settimana provo a costruirmi l éstensione sottostante di cui ai post precedenti....

luca.gi
10-07-2016, 18:58
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=5

post #117



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=8

post#182


...prova a dare un'occhiata qui.....
Grazie della risposta, sono andato a vedermeli:
domanda: la "soluzione" trovata è "solo" questa?
Perché, sinceramente, il calore -sulla mia- viene chiaramente fuori, come ho scritto, dalla fessura di destra, dove si vede il mono, e sembra provenire dalla sia destra.
Quindi non riesco a capire come quel deflettore posto sotto il motore, possa eliminare questo inconveniente!!!???

luca.gi
10-07-2016, 19:00
2) le fiancatine in plastica nella triangolazione sottosella sono utili?Ho visto le Puig ,ma coprono solo parzialmente.Indicazioni relative ad altre marche? Impressioni sulla funzionalitá(dell éstetica non me nefreganiente)

anche io volevo fare la stessa domanda!!

1)qualcuno ha la protezione Touratech sulla valvola di scarico e, se si ,con quali effetti
.
quale sarebbe???

franzli
10-07-2016, 19:28
Pare che oltre al calore alla gamba destra qui si scaldino pure gli animi...
Orsu'.... Back in track :) :) :)

essemme
10-07-2016, 20:10
ieri 540 ed oggi 450km temperature tra 23 e 37 fortunatamente nessun problema.
potrebbero essere le diverse partite di catalizzatori come accennava Smarf.
non so come individuare il mio, sarebbe interessante riuscire a fare un database

Zec
10-07-2016, 20:41
Dunque posto anche la mia esperienza : modello 2014 io non sento assolutamente niente ne al polpaccio ne alla caviglia , mia moglie nota invece un forte calore alla caviglia, ora ho creato una paratia nera da applicare al suo parapiede con delle fascette (tanto ormai la mia moto è tutta una fascetta) e sembra aver migliorato molto la situazione se riesco a migliorare le cose veramente per il passeggero, posto una foto dell'oggetto !

Murdoch
10-07-2016, 21:10
A parziale rettifica (dove su gs adv 2016 dicevo che non sentivo nulla) di ritorno dell'Elba con 34-36 gradi ho percepito un pò di caldo alla coscia (nulla di insopportabile) destra ma nulla di paragonabile a gs adv 2014 dove soffrivo un gran disagio.




...::: K51 my 2016

Muzio1970
10-07-2016, 21:53
Scusate se ripeto la domanda , ma nessuno a montato i collettori senza catalizzatore?
Migliora la situazione?
Grazie!

managdalum
10-07-2016, 22:03
qualcuno si, e se provi a cliccare "cerca in questa discussione"", li in cima, appena prima del primo post, e scrivi "Collettori", qualcosa dovresti trovare ...

Angy
10-07-2016, 22:30
Seguo con interesse.

Smarf
10-07-2016, 22:42
Quindi non riesco a capire come quel deflettore posto sotto il motore, possa eliminare questo inconveniente!!!???

forse, se avessi letto tutti i thread lo avresti capito.
forse.

ireland
10-07-2016, 23:14
...che se poi uno non si vuole leggere tutto il 3ad e/o tutti i messaggi e/o anche dopo essere stato aiutato a trovare quello che altri utenti hanno postato...nemmeno va a cercare che cosa serve a cosa o peggio, addirittura, non si fida di come altri utenti e comuni mortali si sono ingegnati per risolvere un problema comune, nelle more che la casa madre faccia (almeno ancora si spera) un richiamo ufficiale...beh allora scusatemi...ma che chiedi?!?!? Ma invece ho io una domanda...per risolvere questo problema tu cosa hai creato? Come pensi si possa risolvere! Quale è il tuo contributo? Io vengo qui, leggo, passo il tempo, chiedo e spesso risolvo...!

Murdoch
10-07-2016, 23:27
Ot: mi trovo spesso a fare ricerche qui nel forum e raramente trovo quanti cerco. Preferisco usare Google che puo fare ricerche anche nel forum ... e con maggiore precisione. Nemmeno la ricerca avanzata aiuta.
Esempio:

http://www.google.it/search?site=&source=hp&ei=4b2CV4XwBYf8swG676OQDg&q=forte+calore+quellidellelica&oq=forte+calore+quellidellwlica&gs_l=mobile-gws-hp.1.0.30i10.2385.11759.0.13207.29.29.0.9.9.0.212. 3264.12j16j1.29.0....0...1c.1j4.64.mobile-gws-hp..0.21.1537.3..0j41j0i131j33i21.7J6c1PI072Q

Mi basta aggiungere il termine quellidellelica al motivo della ricerca

...::: K51 my 2016

albatros1
11-07-2016, 00:49
Io ho un gs adventure acquistato nuovo 3 settmanw fa
3000 km fatti con scarpette e jeans ma non rilevo nessun calore o quasi
Forse la vostra è una my 2014 o 2015 e sulla mia hanno apportato qualche modifica
Non so comunque sto problema che avete io non lo rilevo sulla mia

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
11-07-2016, 04:59
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=5

post #117



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420932&page=8

post#182


...prova a dare un'occhiata qui.....

emmh, QUESTO era per luca.gi.....avevo fatto la ricerca, ma mi ero dimenticato di scrivere per chi era interessato....chiedo scusa.

Credo che ci siano soluzioni simili, ma che non hanno risolto alla radice il problema. C'è chi ha sostituito il finale, chi ha montato i fianchetti ecc ecc quella che ti ho postato sembra essere una soluzione.....la mia non scalda, ma quando ho montato il paramotore (la mia è una STD) ho sentito del caldo anomalo, poi ho montato il paracarena-radiatore e tutto è tornato come prima. Ho dedotto che sono i flussi aria che condizionano il caldo, basta una piccola modifica eeee...si pate caldo!
Premesso che non sono un esperto potrei suggerire di applicare, anche con fascette dei piccoli spoiler sul paramotore, posizionanandoli in maniera da poter effettuare delle pprove, spostandoli fino a che non si trova la posizione ideale, a quel punto studiare una soluzione definita.

piegopocopoco
11-07-2016, 05:25
Quoto @Murdoch, spesso non sono riuscito a trovare l'argomento, credo che il problema dipenda da me, oppure il tasto cerca necessita di termini troppo precisi, per fare un esempio; cercavo qualcosa per l'estensione della garanzia, digitato "estensione garanzia, garanzia, garanzia casa madre"...non trovato nulla, invece c'era già una discussione.

Slim_
11-07-2016, 08:00
[QUOTE=piegopocopoco..........
Premesso che non sono un esperto potrei suggerire di applicare, anche con fascette dei piccoli spoiler sul paramotore, posizionanandoli in maniera da poter effettuare delle pprove, spostandoli fino a che non si trova la posizione ideale, a quel punto studiare una soluzione definita.[/QUOTE]

...intendevo quotare piegopocopoco al #318 (parte finale) ...ma ho fatto casino!! Ah ah!!

Sono più che d'accordo. Per trovare soluzioni si parte sempre dagli accorgimenti più semplici. 👍
Grazie al cielo la mia 2016 non ne soffre (come Antares1) 😕 ma dovessi occuparmi del problema, farei proprio così.

Powercanso
11-07-2016, 08:52
io messo le protezioni Twalcom e il problema calore si è ridotto all'80%;
prossimo step carter superiore al catalizzatore

luca.gi
11-07-2016, 18:05
Bene quindi mi sembra di capire che anche mettendo le protezioni laterali il pb calore se non si risolve almeno si ridimensiona notevolmente!?

mattia_j
11-07-2016, 20:47
Oggi ho fatto caso a quanto si scalda la valigia di dx. All'interno mi scottavo a tenere la mano posata alla parete. Ora capisco di più tutte queste lamentele di mia morosa.


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Slim_
11-07-2016, 20:49
@Mattia, Ma la marmitta da che parte ce l'ha la motina ?😊

caPoteAM
11-07-2016, 21:47
Il problema e' presente solo sulle LC e da quanto mi risulta la marmitta e' montata per tutte sulla destra, se cosi' non e' diventa un problema serio

Muzio1970
11-07-2016, 21:48
@powercanso. Quali protezioni? E soprattutto dove hai trovato il carter per il catalizzatore?
Grazie !!

Smarf
11-07-2016, 23:26
il carter per il catalizzatore?


l'avevo fatto io, ma l'ho tolto perchè surriscaldava il pneumatico posteriore
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8598650&postcount=206

xpdev
12-07-2016, 00:51
Avete fatto caso se lo avvertite in un determinato range di velocità ?

Oggi x la prima volta con temp. di 34° in superstrada appena superati i 130 km/h ho avvertito il calore a coscia DX persistente fino a circa 160 km/h

Appena disceso a 120km/h il calore è sparito.

Netta sensazione che sia effettivamente l'aerodinamica della moto a creare sto problema.

piegopocopoco
12-07-2016, 06:48
...infatti, a mio avviso, per chi ha il problema, dovrebbe posizionare dei piccoli spoiler e fare delle prove, inoltre le prove dovrebbero riguardare anche la possibilità di variare tra portanza e deportanza, potrebbe darsi che variare un piccolo flusso, anche in alto risolva il problema....naturalmente senza esagerare per non compromettere la stabilità, oppure come nel caso di @smarf il surriscaldamento di una parte(pneumatici nel suo caso)...., il fatto che siano le ADV a manifestare maggiormente il problema, naturalmente per chi ne risente, sembrerebbe che la massa del serbatoio e carene sia responsabile di ciò, la STD più snella nella parte serbatoio e radiatori sembrerebbe risentirne in maniera minore.
Intendiamoci, non sono un'esperto di aerodinamica.....

romargi
12-07-2016, 07:13
...infatti, a mio avviso, per chi ha il problema, dovrebbe posizionare dei piccoli spoiler e fare delle prove, inoltre le prove dovrebbero riguardare anche la possibilità di variare tra portanza e deportanza...


Qui ADV326 a torre di controllo... mi sto preparando al decollo, passo!
;-)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xpdev
12-07-2016, 07:27
Vorrei fare un riepilogo generale in un solo post a beneficio di tutti.

Chiaramente suggerimenti e integrazioni sono ben accette.

Premetto che quanto segue è riferito alla ADV con motore raffreddato ad acqua in configurazione di fabbrica, quindi con lo scarico completo di serie e tutte le sovrastrutture.

- Il Problema
Surriscaldamento del lato destro ad altezza zona bassa della coscia dx e della pedana del passeggero. Qualche caso di fastidio alla caviglia dx e rari alla sx

- Entità del problema
Da un leggero fastidio a caldo insopportabile da dover essere costretti a soste per raffreddare la parte del corpo coinvolta. Il tutto cambia da moto a moto senza una logica apparente.

- Su quale MY dotati di motore LC si presenta.
Su moltissime AVD dal My 2014 al 2016
Su alcune STD
Mi sembra di aver letto anche alcuni che si lamentano della RT.
Non mi sembra che la naked ne sia afflitta.

- Quale configurazione della moto incide
Qui sembrerebbe - parlo della ADV - che nulla influisca in meglio od in peggio, presenza o meno delle borse ALU, tagliando ed aggiornamenti fatti o non fatti, moto nuova od usata.
Io monto le borse Vario e porto solo la SX ed il problema lo avverto.
In vero qualcuno sembrerebbe aver rilevato il problema successivamente ad un tagliando o dopo tot km percorsi.
Il dato però non è indicativo, può essere che le condizioni ambientali e di utilizzo ne abbiano precluso il rilevamento precedentemente.

- Quando si presenta.
Chiaramente le temperature ambientali alte favoriscono il rilevamento del problema
Qui riporto la MIA situazione, non avendo indicazioni precise da altri, anzi, fatemene avere che integro quanto segue.

- Sopra i 25 gradi esterni
- A velocità superiori ai 120/130 km/h su strade a scorrimento veloce. Il misto veloce falsa il problema a causa del cambio dei flussi d'aria dovuti alle curve.
- Con temp motore regolarmente a 86 gradi, quindi non surriscaldato.

- Causa del problema.
Qui riporto la mia personale opinione.

Siccome il problema NON è presente su tutte le AVD (e non è un problema di sensibilità al calore del pilota visto che molte zavorrine hanno problemi di surriscaldamento del polpaccio dx, quindi viene rilevato da 2 persone contemporaneamente) ) non credo sia un problema di progetto in se, quanto piuttosto di software (versioni) di gestione del motore, scarico ecc. e componentistica, leggasi fornitori del catalizzatore, valvola parzializzatrice ecc.
Mi viene anche da pensare che la LC ha i collettori diretti verso il basso ed essendo il destro il più arretrato anche se di poco, forse in alcune condizioni sommandosi al cata crea problemi. Probabilmente il collettore davanti al cilindro dissipava calore in modo molto differente grazie ai flussi d'aria fresca diversi.

- Soluzioni ufficiali
Nessuna, come era da prevedersi, anche se BMW ne è al corrente fa spallucce.

- Soluzioni NON ufficiali
smarf
- abbandonata della stesso perchè causava surriscaldamento allo pneumatico posteriore
Vedi post #206 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8598650&postcount=206)

ikes
- attualmente sembrerebbe l'unica funzionante provata e riprovata dallo stesso.
Vedi post #86 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9026265#post9026265)

La Texana
- questa non è testata da nessuno del forum, ma ha una sua logica.
Soluzione Americana (http://hardtxrider.blogspot.it/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html)

Paracoppa esteso BMW
- Qualcuno sembrerebbe aver risolto montanto il paracoppa esteso BMW Paracoppa Esteso. (http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-piastra-di-protezione-per-motore-r1200gs-adventure-k50-k51.html)
Come rilevabile dalle foto è più lungo nella parte posteriore, in sostanza "potrebbe" funzionare come quello di ikes e quindi risolvere.

- Considerazioni sulle soluzioni NON ufficiali
Che la modifica del Texano possa funzionare ha una sua logica visto che incanala aria fresca (o cmq aria) dove in realtà tra cilindri, sovrastrutture (leggi serbatoio) della ADV, borsa e gamba del pilota l'aria ristagna.

Quel che mi lascia perplesso (ma son sicuro che funziona come da Ikes confermato) è il deflettore sotto il paracoppa, che non solo è posizionato in zona totalmente differente dal Texano, ma che spinge aria proveniente dal davanti verso il basso.
L'unico motivo che mi vien da pensare sul perchè funzioni, è che evita che aria salga dal basso verso l'alto aiutando il ristagno del calore o che funzioni da estrattore creando una pressione inferiore sotto la zona incriminata che estrae o favorisce la fuoriuscita del calore.
Comunque sia certo è quella di Ikes è più elegante ed invisibile e funziona sicuramente.


Spero che il riepilogo possa essere di aiuto a tutti.


Ultima modifica 12/07/2016 ore 9:20

Powercanso
12-07-2016, 08:50
@Muzio1970;

le protezioni Twalcom sono queste: AA.02.01917.001.014

per il carter superiore al catalizzatore me lo faccio io.
Conosco bene il problema del calore sul pneumatico posteriore e sarà parecchio difforme da quello di Smarf.
Quando sarò in ferie mi potrò dedicare smontando lo scarico e lavorando sul bancone.
Se tutto funzionerà inoltrerò al Forum un pò di foto.
Sarà a sezione "ᴖ"

bebix
12-07-2016, 09:05
Piccola testimonianza: pochi giorni fa ho fatto il passeggero su una RT LC in superstrada ed effettivamente ho sentito caldo all'altezza del polpaccio destro.
Poca roba, al limite si sente la differenza tra i due lati, però si nota.

jump66
12-07-2016, 09:12
Grazie XPDEV

xpdev
12-07-2016, 09:19
@jumpGSADV

Figurati spero sia di aiuto.

luca.gi
12-07-2016, 12:10
chiedo ai TORINESI se sanno suggerirmi un FABBRO per mi possa realizzare la piastra-deflettore di Ikes, perché non ho idea a chi rivolgermi!!!
Grazie

ikes
12-07-2016, 15:23
Ho risposto ai msg pvt che alcuni mi hanno mandato, in ogni caso posso mandare tutte le foto che ho del deflettore e del suo posizionamento a chi mi manda la sua mail.

luca.gi
12-07-2016, 15:47
Grazie ikes, sei gentilissimo.
Io credo di aver capito dove e come posizionarlo.....
Se ho pb ti scrivo.
Thanks

caPoteAM
12-07-2016, 15:49
visto che questo problema mi sembra comune a tutte le LC, sia R che Rt che Gs, magari con intensità diverse, mi viene da dire che l'aereodinamica della moto c'entra poco

xpdev
12-07-2016, 16:27
@caPoteAM

Non è comune a tutte.

Alcune non l'hanno affatto, altri in modo lieve (io per esempio, anche se non ho idea di cosa possa accadere a fare un tappone di 250km initerrotti in autostrada) altri in modo estremamente fastidioso.

Ora, come ho già detto altre volte, ritengo che la causa principale sia da cercare in qualcosa che riguarda l'impianto di scarico in generale (forse da fornitore a fornitore cambia qualcosa per cui il calore non si sviluppa in modo così estremo) e forse il software di gestione (la cui versione non è identica in tutte le moto circolanti) che causa il riscaldamento eccessivo del lato destro in determinate situazioni.

L'aerodinamica c'entra nel senso che la particolare conformazione della ADV non aiuta a dissipare il calore, anzi peggiora la situazione.

Non mi sembra di aver letto nulla che riguarda la R e questo ha una sua logica non avendo la moto alcuna protezione, quindi l'aria filtra e raffredda la zona incriminata.

Questo è quel che penso io, chiaramente.

Lucky59
12-07-2016, 17:10
...infatti, a mio avviso, per chi ha il problema, dovrebbe posizionare dei piccoli spoiler e fare delle prove.

Oppure dovrebbe farsi allungare le gambette e tenerle meno appiccicate al cat:lol:

SirJon
12-07-2016, 17:44
@xpdev
Quoto in toto.
Per la mia RT LC nn si avverte niente nè guidatore nè passeggero e, come già riportato, il flusso di aria calda c'é e bollente in uscita dai radiatori ma si allarga. Niente a livello scarico che é assai diverso da quello dei GS

romargi
12-07-2016, 17:47
Grazie Ikea, sei gentilissimo.



Dopo che lo hai chiamato Ikea, fossi in lui ti risponderei con una pernacchia!

caPoteAM
12-07-2016, 18:27
Intendevo che e' una cosa comune ai motori LC, poi concordo non lo fanno tutte anche se io su 2 gs lc ho avuto ed ho lo stesso problema anche se non me lo fa sempre e non riesco a capire quale sia l'effetto scatenante. Faccio ogni giorno la medesima strada per andare in ufficio e una volta lo fa ed una no

ikes
12-07-2016, 19:41
Dopo che lo hai chiamato Ikea, fossi in lui ti risponderei con una pernacchia!

Forse perché insieme allo spoiler ho redatto le istruzioni di montaggio .. 😄

xpdev
12-07-2016, 20:34
Stasera stessa superstrada di ieri, 34' ed acqua ad 84/86

Velocità 140/150.....

Nessun calore.....
BAH....

Proprio no ci capisco nulla a sto punto.

Ieri si oggi no.....

piegopocopoco
12-07-2016, 21:07
Oppure dovrebbe farsi allungare le gambette e tenerle meno appiccicate al cat:lol:

...il texano le gambe le tiene esterne....ha due pedaline attaccate al paramotore...ci credo che ha risolto...:lol::lol::lol::lol:
Secondo me prima aveva una HD......

piegopocopoco
13-07-2016, 01:46
inserito doppio!

SirJon
14-07-2016, 12:34
Una volta mi cimentavo x il modellismo con il carbonio ma si potrebbe ritentare qualche soluzione, incluso quella di Ikes...qualche altra idea da mettere intanto in 3D?
http://i.imgur.com/b9N0uAa.jpg
http://i.imgur.com/LGMuLsU.jpg

Rafagas
14-07-2016, 13:59
quella del texano; ci sono anche le misure! ;)
intanto ho fatto un modello con del neoprene, fissato con 3 fascette, domani o domenica collaudo

xpdev
14-07-2016, 15:19
@SirJon

Se tu riuscissi a ricreare sia quella del Texano che quella di Ikes, sarebbe una gran cosa.

Bluerrad
15-07-2016, 00:23
Scusate se mi attento da ultimo arrivato ad ipotizzare una soluzione, sto aspettando la LC'16 e mi sto studiando i disegni tecnici nel frattempo: ma non è che potrebbe essere semplicemente che il radiatore di dx ha la ventola (ad accensione automatica) e il sinistro no? 🤔

Fabio1975adventure
15-07-2016, 02:41
In condizioni di marcia (quando si verifica il problema) la ventola non parte poi tutto è possibile in questo mistero.

xpdev
15-07-2016, 06:17
Non solo, ma se fosse il radiatore non sarebbe costante.

Quando l'ho sentito io avevo la temp acqua sul navi e stava costantemente tra 84 ed 86.

Altre volte stesse condizioni ma non l'ho sentito.

Slim_
15-07-2016, 06:57
@Bluerrad, si ipotizzano vortici aerodinamici in determinate condizioni moto/posizioni pilota

Bluerrad
15-07-2016, 07:20
Non solo, ma se fosse il radiatore non sarebbe costante.

Quando l'ho sentito io avevo la temp acqua sul navi e stava costantemente tra 84 ed 86.

Altre volte stesse condizioni ma non l'ho sentito.



Se la ventola funziona solo a moto ferma in effetti non ha senso, altrimenti, se invece potesse girare anche a moto in movimento, il fatto che non sia costante potrebbe dipendere che quelle che a noi sembrano condizioni omogenee per il sistema di accessione della ventola non lo sono, leggendo esso anche altri parametri.

A quel punto l'accensione della ventola creerebbe o un flusso semi/diretto sulla gamba dx o una turbolenza asimmetrica rispetto all'altro lato, che ci cuoce la gamba.

Se invece siamo certi che la ventola vada solo a moto ferma, magari è anche solo la sua presenza fisica, anche se non azionata, a creare degli strani flussi (magari comincia a girare per vento apparente/non rimane bloccata).

Non lo so, mi viene da pensare a questo perché più che una moto scaldi, rimango più sorpreso che non sia omogenea nel farlo, non essendoci diversità pesanti tra i due lati: le principali cose asimmetriche che mi vengono in mente, senza avere la moto sotto, mi sembrano lo sfalsamento longitudinale dei cilindri e questa ventola.

Lucky59
15-07-2016, 08:35
La ventola funziona, indipendentemente dalla velocità, quando la sonda termometrica gli dà l'allarme e si stacca quando la stessa sonda gli comunica che la temperatura del circuito è ritornata all'interno dei parametri consueti. Ovviamente, in piena velocità, con i radiatori investiti dal flusso d'aria della corsa, è alquanto improbabile che ci sia necessità di accendere la ventola, a meno, forse, molto forse, di temperature dell'aria esterna così elevate da non riuscire a raffreddare adeguatamente il motore neppure in corsa. Io dubito che possa succedere ma non si sa mai.

Lucky59
15-07-2016, 08:47
@xpdev:
se il tuo riepilogo è accurato, e non ho motivo per dubitarne, mi pare, da osservatore esterno che non ha mai notato il problema, che l'indeterminatezza del fenomeno sia così ampia da rendere impossibile una analisi corretta. in pratica, non c'è consenso unanime su nulla! Questo mi convince ancora di più che questo "problema" sia molto legato alla sensibilità ed alle abitudini individuali, che filtrano ed elaborano in maniera del tutto differente i segnali che arrivano dai nostri ricettori.
E una conferma ulteriore mi è arrivata quando, settimane fa, ho fatto provare ad un amico la mia GS-LC sul Bracco: nelle stesse identiche situazioni, alle stesse velocità (abbiamo fatto più volte avanti indietro scambiandoci le moto) io non ho avvertito nulla di anormale, lui mi ha detto appena sceso "bella ma scalda un po' la gamba destra".
Insomma, mi sembra molto difficile arrivare a soluzioni universali quando non è neppure possibile determinare in quali condizioni si verifica il fenomeno e non si riesce a quantificarlo.

Slim_
15-07-2016, 09:41
E quest'ultima cosa (percezione personale) di certo esiste.
@Bluerrad, a dx ci sono anche altre cose e si vedono pure in foto: scarico e cat.
La ventola non c'entra.
L'aria calda imbocca un vortice dal basso verso il sottocoscia. Alcuni segnalano addirittura che si scalda la sella. 😉

Slim_
15-07-2016, 09:44
Però per andare avanti occorre leggere il 3ad dall'inizio. Se vogliamo andare avanti verso la soluzione...

sasasassy
15-07-2016, 10:03
davvero nessun rimedio per il momento?
Ho una adv lc fine 2015 con appena 2000km ed ora sono in procinto di partire.... ma il giretto di prova di ieri con la mia compagna si è rivelato una tortura...
che ne pensate risolverei con i collettori decat?

jump66
15-07-2016, 10:44
Per adesso l'unica soluzione è il deflettore sottocoppa di ikes, o c'è qualcuno a cui non ha funzionato?

fedmex
15-07-2016, 11:27
Se ho ben visto nel video postato sulla gsaw triple balck 2017 hanno cambiato i tamponi tra paracilindri e teste. Questi sono sicuramente diversi e più grossi e sembrano avere alette copiando il workaround del texano. se così fosse basterebbe ordinarli come ricambi,no?

sasasassy
15-07-2016, 11:50
speriamo... nel frattempo trasformo i miei piedi in caldarroste

SirJon
15-07-2016, 11:59
@xpdev
ovviamente aspetto che mi arrivi la ADV i primi di settembre, ma comunque, non dovrebbe essere difficile realizzare qualcosa come sotto evidenziato. La soluzione di IKES è la più pulita secondo me. Poi si dovrebbero capire meglio i flussi anche se sono convinto che anche lo scarico giochi il suo ruolo (altrimenti non capisco il calore sentito dal passeggero).

http://i.imgur.com/M53E3be.jpg
http://i.imgur.com/bx72JGI.jpg

SirJon
15-07-2016, 12:03
Aggiungo anche che mi sembra assurdo che BMW non abbia pensato a nulla.
Ad esempio: vedi la protezione scarico nera sul KTM 1290 SA.

iteuronet
15-07-2016, 13:01
Protezione termica Wunderlich solo lato dx montata .Dietro la stessa ho installato piccola ventola da PC da 12V.Prossima settimana parto con fascette al seguito e vedro di spostarla in piu punti per determinare i flussi.Vorrei poter raffreddare anche il serba del freno posteriore :i famosi due piccioni con la sola fava.Sperem

SirJon
15-07-2016, 13:54
@iteuronet
Grande! Riesci a postare una foto?
Qui la ricerca e sviluppo cresce...

iteuronet
15-07-2016, 15:35
SirJon:la moto é a 100km da me ,dal conce a Praga.In perizia perché,come ho postato altrove, sul Vršíc,una tipa ha tentato di accorciarmi l ínterasse all íngresso di un tornante in discesa.Parafango KO ed altri piccoli danni (caduto all ´ultimo istante perché sono namezzasega e non sono riuscito a tenerla).Appena finito posto.

Rafagas
17-07-2016, 21:25
Ho fatto con materiale di recupero lo spoiler sul cilindro destro; fatta prova breve oggi con 33 ° nessuna sbuffata di calore. Il test continua anche se pare strano che funzioni!!!!

xpdev
17-07-2016, 21:55
[...]
Funziona semplicemente perche manda aria dove ristagna provocando calore, in pratica un raffreddamento ad aria.

La cosa strana è che bisogna ricorrere a queste cose x risolvere sto problema del caxxo.

franzli
17-07-2016, 22:55
Il mio piede sinistro oggi gridava vendetta...

vaisomi
17-07-2016, 23:30
Ma secondo voi una cosa del genere non risolve il problema?
http://www.carbonauti.com/accessori-moto/bmw/gs-1200-2013-2015/paracalore-gs-1200
Grazie mille

Rafagas
18-07-2016, 00:42
A mio avviso no ,Vai somiglianza
Franz li sinistro o destro? A me fa caldo a destra

franzli
18-07-2016, 07:55
Sinistro, sinistro... Una roba insopportabile...

vaisomi
18-07-2016, 08:10
a me fa caldo a destra.... Pero questo magari abbinato a qualcos'altro potrebbe aiutare.... Rafagas perche dici che non funziona il paramarmitta?
Grazie

Rafagas
18-07-2016, 09:19
Ipotesi non certezza! Un paramarmitta c'è, ma in metallo. Io penso che sia un tema di aria calda che non esca e non calore diretto.
se consideri anche le pseudo soluzioni ed i risultati credo sia così!
Poi sono disponibilissimo a ricredermi.............pur di trovare la soluzione.

SirJon
18-07-2016, 10:42
@Rafagas e @vaisomi
In effetti da quanto riportato ad oggi, sembra che la soluzione sia disperdere il calore che si accumula nelle zone piedi/caviglie/gambe (Ikes e Texan) etc. piuttosto che schermare la zona del cat e dello scarico.

Rafagas: puoi postare una foto oppure confermi che il tuo spoiler è come quello del texano?

xpdev
18-07-2016, 11:29
Io penso che sia un tema di aria calda che non esca e non calore diretto.

Quoto e straquoto....

caPoteAM
18-07-2016, 17:39
Sei anomalo, il calore e' sempre stato a destra, forse la tua moto e' mancina?

xpdev
18-07-2016, 17:50
Oggi stesso percorso di sempre.

34' gradi, 150/160 per 20 km, caldo anomalo ZERO.

Unica differenza rispetto alle altre volte è che non c'è umidità.

Ma non vedo cosa possa cambiare.....

SirJon
18-07-2016, 17:55
Mmm...direi niente x quanto riguarda la temperatura.
Tutte queste "variazioni" tra uso, utenti my e anche soluzioni fanno pensare che il problema é molto aleatorio e poco definibile...
Se é funzione del flusso d'aria mancante nella zona incriminata, basta un niente per variare completamente lo scenario...una rogna!

Rafagas
18-07-2016, 20:30
@Rafagas e @vaisomi
In effetti da quanto riportato ad oggi, sembra che la soluzione sia disperdere il calore che si accumula nelle zone piedi/caviglie/gambe (Ikes e Texan) etc. piuttosto che schermare la zona del cat e dello scarico.

Rafagas: puoi postare una foto oppure confermi che il tuo spoiler è come quello del texano?

E' simile fatto in neoprene tanto per provare e tenuto con fascette . Proseguo il test e poi eventualmente lo faccio con materiale più nobile. dopo se riesco metto foto, ma non ridete!

SirJon
18-07-2016, 21:08
Altro che ridere!
Complimenti se hai risolto. Penso anche, come citava xpdev, che insieme alla soluzione di Ikes si ottenga un duplice effetto: estrazione del calore e apporto di flusso fresco...

Rafagas
18-07-2016, 21:20
http://i.imgur.com/kbQUOnX.jpg?1

Rafagas
18-07-2016, 21:23
http://i.imgur.com/sSGr4Ky.jpg

Rafagas
18-07-2016, 21:26
http://i.imgur.com/M5xDSH0.jpg
fine si vede poco, ma pare efficace, in sostanza ho scimmiottato la soluzione del texano. Vi diro il prox weekend se "continua" a funzionare o se sia stato solo un caso!

xpdev
18-07-2016, 21:32
Mamma quanto è brutto in neoprene....

Dai bravo però, stai facendo test importanti x tutti.

Rafagas
18-07-2016, 21:41
Avevo solo quello in garage, se poi ti dico cosa fosse prima..............! :)
Chiaro che andrà fatto un pannellino in plastica o altro sottile anche bellino! Ma quello ci penseranno gli esperti, io lo sostituirò con del cartone :)

Powercanso
19-07-2016, 08:58
stamane attorno le 6:30 e 20°C son partito a motore freddo per una 70ina di chilometri per lavoro buttandomi in autostrada con scarpe normali e jeans, con una velocità costante attorno ai 120 km/h.
dopo circa km.20 sento intiepidire la caviglia dx ma nulla più.
dopo circa km.50 sento intiepidire il sotto coscia dx insieme alla caviglia.

durante il percorso ho anche spostato la mano dx sia sull'estrattore del radiatore (temp motore attorno ai 83°C) e sia dalla sospensione posteriore.
Beh a mio avviso, andando a velocità costante, il flusso d'aria dall'estrattore è rimasto a temperatura costante per tutto il trasferimento; invece nel sotto sella la temperatura è andata ad aumentare!

Pertanto rimango dell'avviso che la fonte principale del calore sia il catalizzatore. Spero presto di effettuare il carter superiore al catalizzatore e verificare il corretto funzionamento.

spero di contribuire positivamente alla soluzione del problema.
ciao

xpdev
19-07-2016, 09:44
@Powercanso

Grazie per il contributo.

Ma se leggi tutti i post appare chiaro che il problema non è il radiatore ed i sui flussi di raffreddamento o la scehrmatura del catalizzatore che manca.

Il problema è il calore che si sviluppa (in alcune in modo esagerato in altre in modo leggermente sopra la norma ed in altre affatto) nella zona esattamente come indicato nella foto del Texano.
Vedi Soluzione Americana (http://hardtxrider.blogspot.it/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html)

Secondo me il calore della marmitta, del basamento motore, del cata ecc., rimangono bloccati all'interno del telaio parte dx, zona dell'ammo posteriore dove evidentemente non scorre aria, oppure dove l'aria scorre, ma scorre in malo modo da mandare il calore proprio sulla zona incriminata.

Non a caso la soluzione "americana" invia aria fresca nella zona destra e la soluzione di ikes invece fa in modo che l'aria che scorre sotto la moto non risalga verso l'alto a spingere o bloccare l'aria calda nella zona incriminata.

Ora, il problema è che non si capisce il motivo del perchè alcune ne sono afflitte altre assolutamente no, altri in parte.

La mia va random, diciamo il 90% delle volte no, in alcuni casi si ed in modo evidente.

Non ho modo di verificare con la zavorrina, ho sempre girato da solo fino ad ora.

A quanto sembre la STD (salvo qualche caso) non è afflitta dal problema, questo è facilmente spiegabile con il fatto che avendo meno strutture anteriori/laterali rispetto alla AVD, l'aria scorre e raffredda la parte incriminata, od almeno la tiene a temperature non disagevoli.

fedmex
19-07-2016, 09:47
scusate se insisto ma nel video del gsaw 2017 ( https://www.youtube.com/watch?v=dlNM_21Dufo ) si vede chiaramente tra 0:40 e 0:44 e poi anche al minuto 1:12 e anche in altri punti che la bmw è intervenuta. Presumo che ( ovviamente a caro prezzo come tutto! ) sarà disponibile come ricambio e la soluzione sembra simile.
Sarei curioso di sapere se questa soluzione elimina anche il problema del freno posteriore. Avrebbero preso i famosi due piccioni etc etc.
Che poi si vede anche nel sito con il modellino 3d che gira

http://imgur.com/KlVdK3v

mentre qui sempre il modellino 3d del 2014

http://imgur.com/wV3KVLy

xpdev
19-07-2016, 10:06
Scusa fedmex

forse sono stupido io, ma non vedo differenze se non il paramotore leggermente più largo e il tampone di differente forma.

E soprattutto (nel caso fossero queste le cose che intendi) non vedo come potrebbero convogliare aria nella zona incriminata, salvo che in BMW siano dei geni e visto quel che hanno combinato con le LC non credo proprio.

iteuronet
19-07-2016, 10:08
XPDEV io ho una STD ed il problema lo avverto.Ho tenuto la bocca chiusa ritenendo di essere un esagerato sino all ´ultimo viaggio dove a lamentarsi é stata la passeggera.
Messa una paratia di gomma subito al di sopra del kat fissata al forcellone.NON risolve il problema.Va detto che é relativamente estesa fermandosi al bordo della valvola di scarico anche se si estende molto anteriormente.
Problema ristagno aria:ho installato una ventola da PC fissandola al lato posteriore del cassetto portabatteria,in basso,di fronte al corpo ammo.Non mi sembra di avvertire sostanziali miglioramenti.Va detto che,per questioni dimensionali,la ventola é solo 8x8 cm,34mA,quindi la portata é relativa.Probabilmente anche la posizione non é ottimale...

xpdev
19-07-2016, 10:09
@iteuronet

hai il paramotore per caso ?


Ps infatti ho scritto


A quanto sembre la STD (salvo qualche caso) non è afflitta dal problema


ho installato una ventola da PC

Probabilmente anche se geniale come trovata, non può risolverti il problema, semplicemente perchè se sono i flussi aerodinamici a creare il ristagno, sono molto più potenti di qualsiasi ventola tu possa installare.
Pensa alla pressione dell'aria qualdo tiri su la mano da dietro il paramani.... servirebbe un ventolone :)

fedmex
19-07-2016, 10:16
Per come conosco da oltre 30 anni i crucchi se non avessero avuto degli ottimi motivi non avrebbero mai cambiato il tampone allungandolo verso il basso. Se fosse fatto con un incavo ad aletta che convoglia anche un minimo di aria all'interno sarebbe una soluzione simile a quella del texano. a mio avviso - se non costasse troppo - io lo comprerei per provare.

xpdev
19-07-2016, 10:23
@fedmex

potrebbero averlo semplicemente fatto per abbracciare i parateste che volendo andranno montati, cosa che prima non si poteva fare se non erro.

Però se la soluzione fosse stata così "semplice", mi sembra ben strano che abbiano impiegato ben 3 versioni di ADV prima di farla.

Potrebbero invece anche aver cambiato i fornitori o le specifiche costruttive di qualche pezzo tra cata,marmitta,valvola ecc. od Dio sa cosa altro ed aver individuato il problema.

Sicuro che non lo verremo mai a sapere.


Fatto rimane che prima di 1 anno non sapremo se funziona, le prime 2017 arriveranno ad settembre inoltrato, a quel punto è probabile che ci saranno poche occasioni di vedere le differenze con la calura estiva.

Vedremo se sto post accoglierà anche le My 2017 con relativi poprietari incazzati. :mad:

iteuronet
19-07-2016, 10:29
XPDEV:si ho il paramotore....Ok per le considerazioni flussimetriche.D´altronde ci capisco namazza.Pensavo che trattandosi di ristagno bastasse poco a rimuovere il problema.Oltretutto mi sarebbe piaciuto schermare la vaschetta freno post. e refrigerare il serba dell ´ammo....

fedmex
19-07-2016, 10:32
Tutto può essere. tra l'altro avevo letto che a causa dell'euro 4 avrebbero cambiato fornitori e tipologia di catalizzatore. Vedremo l'estate prossima!!!

paolopoio
19-07-2016, 10:57
Scatalizzato, il problema è diminuito ma non completamente eliminato, adesso ho installato l'aletta proposta da IKES, vi aggiornerò.....

Slim_
19-07-2016, 11:05
....scatalizzato....... un'altra moto che mi tocca superare obbligatoriamente per non sentire la puzza !😯👎👎

paolopoio
19-07-2016, 11:09
Si... se ce la fai....:lol::lol:

Dfulgo
19-07-2016, 11:45
...io sono ottimista..., ...veramente però, per fortuna che le passo, perchè "attacca in gola quel gas"...

:-o

Powercanso
19-07-2016, 12:06
@xpdev;

ho letto tutto e ti dico la mia configurazione in zona:
- parafango KRY-O;
- soluzione Ikes;
- fianchetti Touratech;
- parateste Touratech ... visto che faccio off;
- carta fibro-ceramica sotto la vaschetta dell'olio.

quello che sostengo, è che per ora, nessuno ha provato a risolvere il problema alla fonte ma esclusivamente soluzioni per evacuare il calore nella zona sotto sella.
l'unica fonte di calore forte è il sistema di scarico e in primis il catalizzatore.
quello che voglio fare è questo:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/374692.jpg
ma avendo pochissimo tempo lo farò in ferie.

comunque io non sono tra quelli che soffrono; voglio solo partecipare alla discussione in modo (penso) tecnico, ciao

xpdev
19-07-2016, 12:37
@Powercanso

se funge ben venga, ma ho i miei dubbi.

Rafagas
19-07-2016, 12:39
Certamente non è un problema costante, la stessa moto a volte lo fa a volte no, credevo che fosse il cat, ma Carletto brubrum ha demolito la mia convinzione :( , di fatto la moto fa caldo, di fatto la ADV scalda di più ed è facile intuire che è un fatto di carenature......... sono sempre più convinto che è un tema di aerodinamica e che con piccoli convogliatori si risolva.
continuiamo a testare ;)
ps; con il vento laterale varia tantissimo la situazione
ps2 BMW ha messo le appendici in tutte e due i lati per non ammettere che c'era il problema!!!

xpdev
19-07-2016, 13:18
ps2 BMW ha messo le appendici in tutte e due i lati per non ammettere che c'era il problema!!!

Beh per una questione di simmetria lo avrei fatto anche io, se parli del paramotore.

Slim_
19-07-2016, 14:21
@Powercanso, lodevole il tuo intento di proteggere il cat con una sorta di "camicia" per scaldare meno attorno.
Anche io penso che il cat sia la "vera" fonte di calore. 👍
PERÒ....c'è chi il cat lo ha proprio tolto, e comunque non ha risolto.... (e in più mi tocca sorpassarlo perché puzza...😀😀).
Personalmente continuo a pensare che siano i flussi aerodinamici e il loro "condizionamento" da altri fattori, posizione in sella più o meno avanti, gambe più o meno distanti, abbigliamento, aria laterale (anche di altri veicoli nel traffico)....
Questo perché molti di quelli che ne soffrono, NON ne soffrono sempre, ma "random"...😯

iteuronet
19-07-2016, 14:25
Powercanso
se ho tempo posto la foto :ripeto che ho fatto la stessa cosa.Solo che anteriormente la mia si ferma laddove inizia a salire quel pippo che termina con il tubicino.
A proposito di estensione parafango posteriore:fra gli sfigati che hanno il problema qualcuno che non lo monta?io ce l´ho (kry-o)e sono in dubbio se provare a toglierlo...

SirJon
19-07-2016, 14:28
Anche io penso che sia la "zona" del cat e forse anche il terminale. Da quanto leggo il punto sembra essere schermare o portare aria fresca nella zona interessata.
L'aerodinamica varia sicuramente a seconda dell'utente (gamba, posizione, scarpa etc) ma, prima si dovrebbe individuare la zona che produce il calore. Dopo si scherma o si arieggia di conseguenza. Non ho ancora l'ADV ma appena arriva, termocoppie e termometro digitale e allora si che si capisce chi scalda di più e dove resta più calore...

Powercanso
19-07-2016, 14:59
sicuramente se si toglie l'estensione al parafango il calore diminuisce alla grande in percorrenza ... ma possibile che noi 'artigiani' italiani non riusciamo a smerd@re 'sti crucchi? (naturalmente sto ironizzando)

CORD
19-07-2016, 18:00
Se posso, porto la mia esperienza: presa Adv 2014 con calore molto forte e sella
che diventava rovente a volte per pilota e passeggero.
Cambiata dopo una anno con ADV 2015.
Gia da subito calore molto molto minore e comunque montato spolier
del forum e situazione nella norma.

SirJon
19-07-2016, 18:41
non sarebbe male fare una lista utenti con relativi dettagli...adesso riparto dall'inizio.
@CORD
Per spoiler del forum intendi la soluzione di IKES?

SirJon
19-07-2016, 19:07
Sono solo a giugno 2014 e:

Murdoch ADV14 solo autostrada
PaoloAndrea ???14 sporadico
Delantero ???14 sporadico
maestro ???14
Rafagas ADV14
Dive68 ADV14 risolto con MIVV
uppide Std14
Laccicciona verde ???14
Mengus Std14 risolto con Akra
Serban ???14
roastedrobert ???14
Julio ADV14
Smac ???14
genova Std14
chimico71 ???14
Boxerfabio ADV14
atti58 Std14
Jean ADV14
marard ???14
p@ologs Std14 sporadico
BoxerVitto Std13
nikiniki ADV14
RickyPiz Std14

23 utenti con problema e 6 utenti hanno segnalato no problem. Francamente scoraggiante.
Inoltre leggo che, a giugno 2014, sia serban che xpdev avevano suggerito una lista con comunicazioni a BMW Italia.
Continuo con la lista passo passo...

nestor97
19-07-2016, 19:54
Scoraggiante ??????........:confused:


Ma quante sono le GS vendute ?........:confused:

romargi
19-07-2016, 20:29
...23 utenti con problema e 6 utenti hanno segnalato no problem.
Francamente scoraggiante.



Scoraggiante cosa?
Lo dico: segnalo "no problem", sperando di non portarmi sfiga.
Ora siamo a 7.

Secondo te sono solo 6 coloro i quali non hanno problemi?
Magari non leggono o passano oltre.

Reputi questo un campione rappresentativo? Evidentemente la statistica non è il tuo forte!
;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SirJon
19-07-2016, 20:32
Prima di parlare e appiccicare capacità statistiche dovreste aspettare che il campione sia completo a meno che nn avete già i dati voi... E cmq complimenti x il contributo

varadero65
19-07-2016, 20:37
Non so se sono stato contato ma sono l'ottavo. No problem currently ...

SirJon
19-07-2016, 20:40
Nn ancora, sono a sett 2014 e sono a 26 vs 11, ma chissà quanti passano oltre secondo gli esperti...
Saranno contenti quelli che 2 anni fa avevano suggerito di scrivere una lista ufficiale a BMW Italia...

Slim_
19-07-2016, 20:48
Anche la mia Adv 2016 non soffre di questa cosa....
Il fatto che io partecipi alla discussione è solo per "passione". Per me se si parla di moto, va bene quasi tutto.
Certo è che la maggior parte di quelli che NON hanno il problema, NON leggono il 3ad.
Inoltre la maggior parte dei giessisti non scrive proprio sui forum, quindi "scoraggiante", diciamo che non è un termine adatto.

Oggi 34°, sole fortissimo, ho voluto fare un giretto proprio nelle 3 ore più calde (dalle 14 alle 15). Ho sofferto il caldo, ma non certo quello della moto. Lo scorso anno, col ktm 1290 SAdv, non sono mai uscito, era una sofferenza....
A parte questo, oggi ho voluto sperimentare un po' di posizioni in sella per vedere se mi riusciva di sentire il caldo sotto la coscia....
Si, l'unico modo però, è stato quello di togliere i piedi dalle pedane e raddrizzare le gambe leggermente in avanti, col tacco rivolto verso l'asfalto (ho fatto tutto in condizioni di sicurezza e sui 60 km/h).
Così facendo, ho percepito forte il calore della marmitta non solo ristagnare, ma addirittura tornare indietro e risalire sotto la coscia e la chiappa.
Non so se questo racconto può essere utile a qualcuno...lo spero!! 😊😯

SirJon
19-07-2016, 21:09
Come ho scritto, sono partito da inizio del 1o 3d nel 2014 e, a giugno ho contato 23 problemi e 6 non.
Gli utenti che erano intervenuti a quella data, diciamo, una settantina.
Il termine scoraggiante era riferito quindi al campione parziale ovviamente e, per gli esperti di statistica intervenuti lascio a loro la proporzione.
Poi, sono d'accordo sulla passione ed i contributi giusti al 3d in questione, il resto no.
Per quelli che nn hanno il problema e nn leggono poi...io nn ho il problema e ho letto...anche i forum stranieri...ma x chi se ne intende di statistica é meglio...o no?
Per il tuo racconto direi che é un ulteriore spunto...

Slim_
19-07-2016, 21:23
SirJon, lasciamo perdere le considerazioni sugli esperti, qui ognuno di noi ha le sue esperienze e mediamente sono anche di buon livello (ma spesso superiore) e chi per lavoro ha dovuto prendere spunto da statistiche, sa che l'analisi su quel campione non ha significatività (a meno che non si possa sostenere il contrario circostanziando le motivazioni oggettive) - tu ed io che non abbiamo il problema e leggiamo i forum - ...tu anche quelli stranieri... - siamo un'eccezione.
In ogni caso, vi seguo....😊

romargi
19-07-2016, 21:25
Come ho scritto, sono partito da inizio del 1o 3d nel 2014 e, a giugno ho contato 23 problemi e 6 non.
Gli utenti che erano intervenuti a quella data, diciamo, una settantina.
...
ma x chi se ne intende di statistica é meglio...o no?


Anche senza essere un docente universitario di statistica, ti invito a fare un semplice ragionamento:
70 persone intervenute di cui:
- 23 hanno il problema
- 8 non hanno il problema
- 39 sono intervenute senza segnalare nulla.

Secondo te, le 39 persone che sono intervenute SENZA lamentarsi o non segnalando anomalie rilevanti, a quale delle due categorie appartengono?:lol::lol:

Riconsiderando, quindi:
- 23 con problema
- 47 SENZA problema
il risultato è completamente invertito.

Ma, in ogni caso, il campione NON è rappresentativo.

Aggiungo: BMW è a conoscenza del problema segnalato da molti, specialmente su ADV.

vitt
19-07-2016, 21:37
ciao, ci sono anche io da mettere in lista. Standard 2015 ma MY 2016. Ad andare flambé è soprattutto gamba/caviglia della passeggera.
Ma anche il mio piede dx non scherza. Più spesso che saltuariamete...
Un saluto -Vittorio

SirJon
19-07-2016, 21:37
Ripeto e poi chiudo...chi parla senza leggere parla da solo...cmq visto che sei un gallo della statistica falla tu che ti riesce meglio...
Lo scopo era a beneficio di quelli che partecipavano per passione come vitt qui sopra...
Per Carletto, d'accordo ma credi veramente che volessi prendere quei dati come campione significativo?
Uno s....o prende 23 casi su 3-4000 moto vendute solo in Italia...ma lasciamo agli esperti dai...

managdalum
19-07-2016, 21:56
Su, mettete da parte le diatribe personali e lasciate che a riscaldarsi siano solo le caviglie (di alcuni)

SirJon
19-07-2016, 22:00
Grazie Manag...già fatto, messo da parte tutto, statistiche e liste comprese

managdalum
19-07-2016, 22:04
Grazie a te per il lavoro che stai facendo

Rafagas
19-07-2016, 22:14
Sirjon..........io non mi scaldo perchè la moto è in garage ;)

scherzi a parte io ho avuto una ADV 2014 che scaldava da matti, poi ora ho una 2016 (immatricolata nel 2015) che a volte scalda, ma non ancora capito con quale "logica".

Nel weekend continuerà il test....viste le temperature.

Curra
19-07-2016, 22:16
Adv 2015 forte calore sia conducente che passeggero ( mi sono dovuto fermare in autostrada perche' mia moglie aveva la gamba arrostita
Senza parlare della sella che e' calda da far paura, anchio monto parafango k-rio

MarkGS
19-07-2016, 22:19
Io mi unisco alla statistica, apprezzando il "lavoro" di tutti coloro che stanno intervenendo costruttivamente:

STD 2016 fatti circa 1800 km anche in situazioni di forte caldo (38,5°) per lunghi tratti, ma niente da segnalare se non il normale calore comunque sopportabile anche con pantalone e scarpa non tecnica.

Vi continuo a seguire ;)

Smarf
19-07-2016, 23:39
Come ho scritto, sono partito da inizio del 1o 3d nel 2014 e, a giugno ho contato 23 problemi e 6 non.

ĺ...
a occhio ne hai saltato qualcuno... ad esempio smarf ;)

e comunque non ha senso intervenire per segnalare di non aver problemi di calore: dovrebbe essere la normalità.

Pinus
20-07-2016, 00:35
Forse vi può essere utile anche la mia esperienza.
STD MY 2015. Estate scorsa e fino a maggio di quest'anno avvertivo un calore fastidioso ad entrambi i piedi e molto forte alla caviglia dx. Ho montato una specie di paratia di alluminio proprio all'altezza della caviglia e il calore sembrava un po' diminuito.
A maggio ho effettuato il tagliando annuale e montato il paramotore tubolare originale. Il calore è aumentato vistosamente sino ad arrivare fin sotto la sella. Ho smontato la paratia e montato il deflettore sotto la coppa (come suggerito da qualcuno, non ricordo il nome, in questo forum). Adesso il calore sotto la sella è quasi scomparso, ma il caldo lo avverto in maniera uniforme in entrambi i piedi. La cosa strana è che ci sono momenti che non me ne accorgo, altri in cui diventa molto fastidioso..... Non sono riuscito a capire il perché di queste differenze.... Comunque il calore nei piedi ritengo che arrivi dai collettori dello scarico che partono dai cilindri, l'aria calda viene spinta proprio sui piedi.

franzli
20-07-2016, 09:31
Io da quando metto il mio nuovo completo non sento piu' calore...

http://i.imgur.com/RDefUcA.jpg

crying_freeman
20-07-2016, 09:58
nuova tuta rally,sarà antivento e antiacqua?

simo.88
20-07-2016, 10:22
Ciao , sono da pochi giorni un felice possessore di Adv 2014, anche se lo uso da qualche mese perché era di mio padre .
La situazione calore è normale, giusto un po' di caldo alle caviglie , ma vivo in Sardegna e in questi giorni ci sono 35°-40°. Lo uso anche con pantaloncini senza nessun problema

Lucky59
20-07-2016, 10:35
@Pinus: ma tu abiti praticamente allo stesso parallelo dell'Africa, mi pare normale che a luglio si avverta un pò di calore! Ho dei colleghi di Palermo che mi hanno detto che le scorse settimane il calore ha raggiunto punte da sciogliere l'asfalto come fosse gelato al sole:-o

Lucky59
20-07-2016, 10:40
comunque mi aggiungo alla lista: STD my2014, no problem.

Slim_
20-07-2016, 10:44
Chi ha spostato il parallelo ?? 😁😁
...scusate, non ho resistito...

ireland
20-07-2016, 11:50
Si infatti mi hai battuto sul tempo!
Stavo per chiedere chi aveva spostato la Sardegna!

iteuronet
20-07-2016, 13:12
come promesso,nonostante che SirJon manco mi ha messo nella lista degli sfigati posto la seguente:
http://i66.tinypic.com/nfi4g2.jpg

tutta la zona del cat é coperta.L última versione si insinua nella fessura fra forcellone e telaio estendosi anteriormente.
Con la config .paramotore,Kry-O,ventola 8x8 su cassetto batteria,NON é cambiato una mazza,sopratutto per la zavorra.
Prossimi tentativi:rimozione paramotore(vedo tra l áltro di installare una cosa tipo texano,un poi piu ridotta),rimozione estensione parafango,installazione prolunga faidate sottocoppa.

Lucky59
20-07-2016, 13:50
Si infatti mi hai battuto sul tempo!
Stavo per chiedere chi aveva spostato la Sardegna!

Ma quale Sardegna? Pinus è siciliano, magari di Lampedusa, l'unico GS di tutta l'isola:lol:

Pinus, dove abiti?

Powercanso
20-07-2016, 13:57
@iteuronet;

ottimo approccio ma qui hai solo deviato ancora più a destra il calore ascendente; mi permetto in quanto una soluzione del genere (già da me provata) non scherma il catalizzatore per nulla, anzi.
Bisogna modellare un carter con la stessa curvatura del catalizzatore con le necessarie rastremazioni anteriori - posteriori mantenendo la distanza dal catalizzatore di circa mm.5 e prolungare il carter posteriormente in modo che il calore non pregiudichi il pneumatico posteriore.
Abbiate fede :eek:

SirJon
20-07-2016, 14:15
Carissimi, calma calma...sono al momento a novembre 2014 e la situazione, a quella data è la seguente:
Users con problema: 51
Users senza problema: 22
Users senza e poi con: 2
Users che hanno risolto con spoiler stile IKES o Alberto57: 10
Il tutto è memorizzato in un Excel. Copio anche le foto delle varie soluzioni postate nel forum. Proseguo e aggiorno...inserisco tutti quelli che hanno menzionato il problema e quelli che non lo hanno rilevato...prima o poi tutti verranno inseriti. Appena è finito linko il file...

SirJon
20-07-2016, 15:27
Aggiornamento, siamo a giugno 2016:
Users con problema: 77
Users senza problema: 35
Users senza e poi con: 2
Users che hanno risolto con spoiler stile IKES o Alberto57: 18
Proseguo...

ikes
20-07-2016, 15:34
come promesso,nonostante che SirJon manco mi ha messo nella lista degli sfigati posto la seguente:
http://i66.tinypic.com/nfi4g2.jpg

tutta la zona del cat é coperta.L última versione si insinua nella fessura fra forcellone e telaio estendosi anteriormente.
Con la config .paramotore,Kry-O,ventola 8x8 su cassetto batteria,NON é cambiato una mazza,sopratutto per la zavorra.
Prossimi tentativi:rimozione paramotore(vedo tra l áltro di installare una cosa tipo texano,un poi piu ridotta),rimozione estensione parafango,installazione prolunga faidate sottocoppa.

La prova senza paramotore l'avevo fatta quasi subito, ricordo fu uno dei primi esperimenti per tentare di arginare il fenomeno del calore... risultato : pessimo. Forse lo accentuò addirittura.

iteuronet
20-07-2016, 15:37
ringrazio Power e ikes per i contributi che mi faranno risparmiare tempo prezioso.Vado avanti....ma non per molto!!!

Rafagas
20-07-2016, 16:15
Considera che forse esce tanta aria calda anche dalla fessura tra il raccordo estetico di plastica della marmitta e la parte in metallo (parte anteriore della marmitta). Mi sa che il calore dalla valvola si infili anche li sotto.

SirJon
20-07-2016, 18:49
Allora, lista terminata. Ad oggi:
Users con problema: 91 (prevalenza di ADV e my 14)
Users senza problema: 46
Users senza e poi con: 2
Users che hanno risolto con spoiler tipo IKES o Alberto57: 22
Altre risoluzioni:
1 con akra
1 con Mivv
1 tolto paramotore
1 spoiler tipo Texan
1 con taratura valvola di scarico
1 con paracoppa altrider
1 con paracoppa BMW
1 con passaggio da ADV14 a ADV15/16
Totale "risoluzioni" 30 di cui 22 con spoiler
Una grande variabilità di opinioni:
CAT, radiatori, ventola, valvola di scarico, aerodinamica, mappature etc.
2-3 proposte di: stesura di nomi e cognomi ed invio a BMW, class action e similari...
La lista è disponibile e da integrare con info mancanti.
Appare che il 24% degli utenti che ha manifestato il problema ha risolto con lo spoiler sotto coppa per estrarre il calore...soluzione semplice e alla portata di tutti.
Lascio a Voi gli ulteriori commenti del caso...

kadosh
20-07-2016, 19:50
Lavoro importante e palloso da fare, va senz'altro apprezzato.

Però ogni anno vendono solo in Italia più di 5000 tra Std e Adv.
Senza info specifiche quanto fatto prima non da secondo me notizie indicative.

xpdev
20-07-2016, 20:21
SirJon

Tanto di cappello x il lavoraccio.

iteuronet
20-07-2016, 20:28
SirJon:complimenti per il lavoro

Rafagas:attendo (per non dire esigo:lol:) il tuo responso su quelle brutture appiccicate al paramotore.Non vorrei cimentarmi inutilmente.....

Bulldozer
20-07-2016, 20:31
I miei complimenti ...

luca.gi
20-07-2016, 22:11
Appare che il 24% degli utenti che ha manifestato il problema ha risolto con lo spoiler sotto coppa per estrarre il calore...soluzione semplice e alla portata di tutti.
Lascio a Voi gli ulteriori commenti del caso...
Ottimo resoconto sirjon
ma un domanda mi sorge spontanea:
C'è qualcuno che NON ha risolto pur CON lo spoiler di Ikes????

Slim_
20-07-2016, 22:29
91+2 = 93 con problema.

60 non hanno risolto (o anche non hanno detto di aver risolto ?? )

SirJon
20-07-2016, 22:46
@luca.gi
Si, nn ricordo chi ma un paio nn hanno risolto.
Da quello che ho letto, ogni spoiler é personale e quindi possono anche variare, credo, le caratteristiche di estrazione dell'aria. Molti hanno definito il problema scomparso.
Personalmente, dalle lamentele lette, direi che un tentativo, vista la semplicità, meriterebbe cmq farlo
@Carletto
Dei 60 che nn hanno risolto, direi che nn hanno provato o nn hanno comunicato niente in merito.
Ci vorrebbe una lista + esaustiva... :)

caPoteAM
20-07-2016, 22:53
Io, sul nuovo My 2016 non ho provato ma sul precedente My 2013 in alcuni casi addirittura il calore è peggiorato.
A quel punto ho provato anche lunghezze ed inclinazioni diverse da quelle indicate da Ikes ma invano.
Ho abbandonato, troppa fatica, mi tengo il calore che fra l'altro è sporadico, poi siamo sempre in moto in macchina mi avrebbe dato più fastidio.

Slim_
20-07-2016, 23:09
.......

@Carletto
Dei 60 che nn hanno risolto, direi che nn hanno provato o nn hanno comunicato niente in merito.
Ci vorrebbe una lista + esaustiva... :)

Infatti, in precedenza non ho più replicato perché non potevamo capirci in quel momento, ma volevo dire che la faticaccia che hai fatto (onore al merito!) è condizionata da troppi fattori.

Non è che ci vorrebbe una lista più esaustiva (meglio di così....!) ....è che ci vorrebbe almeno il feed-back di tutti, compresi quelli che non hanno fatto nulla.

Tornando allo specifico, anche se non avverto il calore, la mia prova di ieri mi ha veramente convinto che si tratta di vortici/flussi d'aria che impediscono l'allontanamento (se non addirittura creano il ristagno/ritorno) di aria molto calda. Quindi la mia personale opinione è che siamo sulla buona strada anche se la soluzione non potrà essere identica per chi siede più avanti o indietro di altri ecc. ecc. 😐😮

SirJon
20-07-2016, 23:21
@Carletto
Quoto tutto...
Troppi fattori ancora nn chiari, direi aleatori.
E per esaustiva intendevo proprio completa con tutti feedback.
Lo stesso dicasi per il ristagno del calore: molti commenti vanno in quella direzione, l'area in discussione é rovente e il calore nn si muove...stessi commenti all'estero...ma un po' alla volta ci si arriva

Lucky59
20-07-2016, 23:33
SirJon, chapeau per il lavoro certosino. Direi che 100 casi sono già un numero significativo, considerato che dal 2014 ad oggi dovrebbe aver venduto circa 4.000 ADV, siamo a circa il 3% di difettosità, percentuale tutt'altro che trascurabile.
Certo che ottenere una firma da parte di tutti quelli che lamentano il problema ed inviare il dossier a BMW muoverebbe sicuramente le acque dello stagno........

Rafagas
21-07-2016, 08:04
SirJon:complimenti per il lavoro

Rafagas:attendo (per non dire esigo:lol:) il tuo responso su quelle brutture appiccicate al paramotore.Non vorrei cimentarmi inutilmente.....

Ci riprovo nel week end ma è un momento un po incasinato

kadosh
21-07-2016, 09:11
Dai dati in rete, le Adv vendute fino ad oggi sono più di 5.000, le Std superano le 10.000. Inoltre il calcolo di SirJon parla di prevalenza di Adv, non totalità, quindi i numeri lasciano molto ma molto spazio alle discussioni fini a se stesse.


Inviato dal perno motore...

nestor97
21-07-2016, 09:45
....con il dovuto rispetto per tutti.....


Se a mamma BMW viene presentata una lesta di 100 clienti che si lamentano del caldo percepito in determinate condizioni, giornate, random, non sempre ripetibili per gli stessi soggetti etc.etc.........mi immagino già le grasse risate che si farebbe :lol::lol::lol: ....e quanta considerazione darebbe alla cosa........

Lucky59
21-07-2016, 09:59
Non ne sarei così sicuro, BMW, come tutti i marchi premium, è molto, molto attenta alla sua immagine ed al grado di soddisfazione del cliente, che ci crediate o no. Questo non vuol dire che sia sempre disposta a piegarsi a 90° ad ogni lamentela ricevuta, ma sono certo che non sottovalutano fenomeni che possono anche diventare virali. Mercedes Italia paga delle persone per monitorare costantemente i vari siti social, ufficiali e non, dedicati a Mercedes, immagino in BMW facciano la stessa cosa.

romargi
21-07-2016, 10:10
Secondo voi la casa madre non conosce il problema?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-07-2016, 10:16
Posso dire la mia ?
Secondo me no.
Non lo conosce come problema, ma ha notizia di ALCUNI clienti (...ma dei soliti Paesi periferici che stanno a sud....) che lamentano random la sensazione di calore. 😯

romargi
21-07-2016, 10:25
Quindi, se un ISPETTORE afferma che si tratta di un flusso d'aria che in determinate condizioni genera il calore, la casa madre non lo sa?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

iteuronet
21-07-2016, 10:33
ROMARGIStiamo forse con gli ultimi interventi (con altrettanto rispetto utili come l ´herpes genitalis )andando OT.Rispondo che ´forse´é a conoscenza del problema.Ma l ánamnesi del marchio premium ci ricorda quante volte vi sono stati problemi anche gravi i quali sono stati risolti tardivamente, piuttosto che mai.Nello specifico dovrebbero essere interessati,per motivi geografici,un ristretto numero di utenti.Io stesso se non fossi sceso in estate in zone ´calde´,sarei stato relativamente soddisfatto del mezzo.Mio parere personale é che la GS LC sia entrata prematuramente sul mercato .A riprova di questo il fatto che le prime 2013 (e la mia prima 2012 chera un cesso)provenienza Germania hanno invaso il mercato dell ést con valutazioni dell órdine dei 10-11mila euri(alla faccia di coloro che giurano sulla tenuta dell úsato BMW).
ES.
http://www.motoinzerce.cz/motorky/bmw/929412-r-1200-gs.html
Attendo con ansia intervento statistico dell útente:ma io ci ho la 2013 ed é la migliore BMW mai costruita.

SirJon
21-07-2016, 10:34
per amore della discussione...
dal 2013 al 2015 sono stati venduti in Italia 10900 STD LC + o - e
dal 2014 al 2015 3900 ADV LC
Stiamo quindi parlando di circa 15.000 LC.
Guardando i numeri di vendita e, se fossi un manager di BMW Motorrad, direi che non è un problema (l'ADV ad esempio è in crescita).
Diverso è il discorso di immagine di BMW. In questo caso anche poche decine di rompicoglioni fanno la loro.
Inoltre la rete di vendita, in generale, non è BMW diretta e quindi il vero rapporto commerciale con il cliente non è BMW diretto. Quindi altri rompicoglioni.
Esempio: quando ho preso la RT LC ho detto chiaro e tondo cosa pensavo del loro cambio.
Se avessi aspettato una risposta di BMW ero ancora qui ad aspettare. Il concessionario, dove ho già comprato 5 moto mi ha proposto di smontare tutto il gruppo cambio e sostituire la frizione con moto sostitutiva nel mentre.
Quindi 100 è meno di 15000 ma...io non vorrei una cattiva pubblicità organizzata perché anche 100 moto in meno cosa valgono? diciamo 2 milioni di euro?
Infine, però, se trovo una soluzione personalizzata quando mi arriva l'ADV, la monto! :) ... cmq secondo me lo sanno! troppi rumors nel mondo nn solo qui...

xpdev
21-07-2016, 11:48
Guardando i numeri di vendita e, se fossi un manager di BMW Motorrad, direi che non è un problema (l'ADV ad esempio è in crescita).

Se non fossi iscritto a questo forum, non avrei nemmeno lontanamente il sospetto che le ADV LC sono afflitte da questo problema.

Se fossi un manager BMW e ragionassi in quel modo, meriterei il licenziamento in tronco.

Piuttosto al suo posto mi chiederei perchè BMW ancora non risolve e perchè non è stato rilevato in fase di pre-produzione.

Slim_
21-07-2016, 12:25
Quindi, se un ISPETTORE afferma che si tratta di un flusso d'aria che in determinate condizioni genera il calore, la casa madre non lo sa?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
@ Romargi, al #466 ho già risposto. Non cambiamone il senso. Bmw lo sa ma non è un vero "problema" perché "swat analisys" .....costa di più "la bagna dello stufato.
😕

NicoSan
21-07-2016, 12:40
BMW lo saprà sicuramente, figuriamoci se non controllano i Forum, ma però è anche vero che non è un problema che affligge tutte le ADV, bisognerebbe capire qual'è la percentuale della problematica.

SirJon
21-07-2016, 12:52
Io sono il primo a pestare i piedi ma, sono tante le cose che si leggono sui forum e non.
Nn credo che su cose di questo tipo ammettano il problema e, ripeto con le vendite che hanno. Lo sanno ma, mi sembra che tutti i commenti che ho letto in questo 3d sulle risposte degli ispettori BMW siano in una sola direzione. Tutto nella norma.
Oppure il cambio di m...a che hanno fatto, frizione in bagno d'olio per niente, posizione navigatore davanti al contagiri, etc. etc. tutte cose assai discutibili e dove ci voleva poco a far di meglio per un livello di progettazione e di cultura tecnica come quello di BMW.
La moto va troppo bene. Si può sperare che ogni tanto ci sia un upgrade ma niente di più.
Diverso è se qualcosa può mettere a repentaglio la sicurezza, ad esempio l'RT LC con l'esa. I casi sono stati pochi in generale e minimi qui in Italia eppure, opzioni di restituzione, sconti, moto sostitutive etc.

SirJon
21-07-2016, 12:58
@xpdev
hai ragione in un mondo perfetto ma, a questi livelli di investimento le decisioni sono commerciali. Il manager deve decidere se spendere una montagna di soldi per mettere in pista una soluzione che genera solo costi. L'immagine ed i reclami vengono sempre dopo.
Ad esempio, mi suona strano che i my 2017 avranno un selettore marce diverso. E se quel cambio che ha fatto imbestialire molti in tutto il mondo venisse migliorato? La vorremmo tutti quella modifica o no? sarebbe ammettere dopo due anni un, diciamo, errore di progettazione? e dovremmo pagare per questo? sarà interessante vedere come va. Scusate la lungaggine.

crying_freeman
21-07-2016, 13:08
discuterne fa sempre bene,credo che qualsiasi marchio frequenti in maniera diretta o indiretta i maggiori forum.che poi questo faccia scaturire azioni di contrasto o soluzione di anomalie segnalate non lo so,ma l'importante è parlarne

SirJon
21-07-2016, 14:09
discuterne fa sempre bene, ma l'importante è parlarne

Quoto sacrosante parole

E, per tornare in argomento, posso chiedere agli utilizzatori dello spoiler conferma dell'uso e della soddisfazione?

Fabio1975adventure
21-07-2016, 19:56
Ragazzi io ho la adv e non ho mai percepito il forte calore (caldo si ma non insopportabile).
Può essere che l'aria calda si insinui nella presa d'aria del vano della batteria e vada a disturbare alcune zone dove, a seconda del pilota e della configurazione della moto, si senta in determinate condizioni?
Non so se sono stato chiaro.

Slim_
21-07-2016, 20:35
Fabio, ma a questo 3ad, hai dato un'occhiatina ? 😉

Fabio1975adventure
21-07-2016, 20:43
Si l'ho seguito e ho anche postato la soluzione texana ma forse mi sono perso qualcosa....

fedmex
21-07-2016, 22:32
Dirò una stupidata ma qualcuno che ha le tkc70 o.meglio le 80 ( dubito) ha avuto esperienze con il calore? Ancora meglio se qualcuno é passato da gomma stradale a semitassellata...

Lucky59
21-07-2016, 23:12
E quale relazione potrebbe esserci tra le due cose?:confused:

mattia_j
22-07-2016, 00:55
Complimenti a SirJon, davvero. Non so se sono in tabella. Comunque adv maggio 2016 con problema FORTE calore solo lato sx.


Bello talpatalc, peccato per il nome...

SirJon
22-07-2016, 10:05
@mattia J
ora sei il nro 92 della lista...io non ci sono ancora :)

Ma...Forte calore solo lato sx? non destro?

fedmex
22-07-2016, 10:20
Un mio amico con gsaw 2014 mi ha detto che da quando ha messo le tkc70 sente meno il caldo. O meglio avendo variato solo quel parametro imputa alle.gomme la diminuzione del calore percepito. Allora dal basso della.mia ignoranza mi chiedo: non sarà che il rotolamento della gomma posteriore possa contribuire a smaltire il calore? Ed essendo semitassellata smuova più aria e disperda la sacca di aria calda?
Quindi se qualcuno ha fatto il passaggio analogo può confermare o smentire ciò? E se qualcuno ha messo o tolto il parafango dietro può dire se è e quanto cambiato?

Smarf
22-07-2016, 10:28
Ma...Forte calore solo lato sx? non destro?

sinistro.
come a me e qualcun'altro.

SirJon
22-07-2016, 10:37
@smarf...nro 24 della lista aggiornato

sotto gli altri

@fedmex
teoria interessante, in effetti un tassellato in forte movimento deve muovere l'aria circostante...

Rafagas
22-07-2016, 10:39
chissà se queste (che servono ad altro) possano aver influenza sui flussi d'aria. Qualcuno le ha?
http://www.twalcom.com/home.php codice AA.02.01759.001.013

iteuronet
22-07-2016, 10:50
Rafagas
post 321 utente Powercanso

Rafagas
22-07-2016, 11:13
Sorry, l'avevo interpretata come i fianchetti
cioè questi http://www.twalcom.com/home.php codice AA.02.01917.001.014

Slim_
22-07-2016, 12:10
Ma solo a me tutti e due i link portano alla schermata home e non al prodotto ? 😯

Slim_
22-07-2016, 12:13
.....Mattia J e smarf.... calore a sinistra.
Che dici SirJon, occorre proteggere le minoranze evidenziando la cosa nell' xls ? 😁😁

Slim_
22-07-2016, 12:16
@Fedmex, ho montato le TKC70 ma la situazione calore mi sembra identica. Non c'era prima, e non c'è adesso.
Vediamo che dice chi invece aveva/ha il problema. 😊

ETABETA57
22-07-2016, 12:18
GS 1200 STD. M.Y. 2015, 18.000 km percorsi fino ad oggi, ma non mi sono accorto di calore particolare ne a dx. ne a sx....:-o

albatros1
22-07-2016, 12:59
Ieri mi so fatto 450 km gs advemture giugno 2016
Ho percepito solo un leggero sopportabile calore coscia lato destro
La sella originale non è per niente confortevole in più si scalda cioè il calore del motore arriva sotto la sella e la riscalda
Ho notato che se spengo la Moto scendo e mi metto a gurdare il motore da vicino sento un forte calore emanato da tutto intero motore non solo dai cilindri
Finché si viaggia aria raffredda e porta via il calore lo disperde ma se ci si ferma le cosa cambiano
Ma è normale
Abbiamo una moto non una auto
Le auto sono il massimo comfort le moto no
Non mi sembra che scarico scaldi la coscia e nemmeno il catalizzatore
All'inizio pensavo sarà lo scarico o il catalizzatore che alcuni si lamentano del calore
Io ho notato che sotto la sella arriva aria calda dal motore
Adesso compero sella pilota turatek confort speriamo he sia più comoda e fresca
E mi toccherà comperare anche sella passeggero
Non posso andare in giro con sella passeggero rossa e pilota nera
La sella e veramente scomoda altro che il calore

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
22-07-2016, 13:03
La verita' e' che nessuno co capisce nulla, bmw compresa, la mia sullo stesso percorso e alle medesime temperature una volta scalda e due no,discorso valido pure per il cambio

SirJon
22-07-2016, 13:05
@Carletto
Ovvio che aggiorniamo l'xls!!!
@ETABETA57
Sei il n. 47 dei freddi :)

iteuronet
22-07-2016, 13:23
Carletto
https://www.rockway-shop.eu/twalcom/tt-bocni-panely-r1200gs-adv-lc
sono questi.(se ho ben capito)
A parte opinioni di tipo estetico,peraltro soggettive, non vorrei che salvato il polpaccio non finissero arrosto il serba dell ámmo e quello del freno posteriore.Quindi faro il possibile per trovare una solution che lasci aperto,se non migliori,la situation del triangolo maledetto,che giá cosí come é non vive giorni felici.

caPoteAM
22-07-2016, 13:30
In altre moto avute, non bmw, di solito andavano a fuoco i co.......i

Rafagas
22-07-2016, 14:17
Ma solo a me tutti e due i link portano alla schermata home e non al prodotto ? 😯

hai ragione aggiunto codice

SirJon
22-07-2016, 14:27
Chissà la mia che combinerà?
Cmq, confermata oggi x metà settembre e...my 2017.
;)