Visualizza la versione completa : Addio GS. Benvenuta Kawa. (lungo)
Il Burbero
03-10-2015, 08:25
Ieri è stata la giornata in cui ho dato in permuta il GS per la Kawasaki z1000sx Touring; è stato un passo necessario perché, benché la ritenga una grandissima moto, il GS non è mai stata la mia moto. Non c'é mai stato feeling, sono troppo basso ed ero stanco delle maxi enduro (prima avevo la Stelvio).
Il viaggio.
Sveglia ore 5.30.
Devo arrivare a Lugo (RA) col GS e tornare in giornata con la nuova bimba, ho mal di gola e sono quasi febbricitante; la sera prima ho preso paracetamolo ed ho sperato che le (pessime) previsioni meteo per il giorno successivo si stessero sbagliando. Invece no, piove ed alle 6.30 è ancora, insolitamente, buio. Per un attimo ho pensato di non farcela a partire e sciropparmi quasi 800 km in quelle condizioni, ipotizzando il noleggio di un furgone per il giorno successivo (sabato!).
Mi stavo prendendo in giro da solo. La voglia di portare in casa la nuova arrivata mi avrebbe fatto partire anche con la polmonite e la neve. Mi conosco.
Ore 7.20 il GS è fuori il garage col motore acceso, la pioggia è leggermente diminuita e mi sbrigo (leggasi corro n.d.r.) ad uscire da Lazio perché così consigliavano indirettamente le previsioni. Viterbo fino a Terni diluvio, poi fino ad 80 km da Cesena si è potuto camminare con una media alta, molto alta...finché, appunto, diluvio di nuovo fino alla concessionaria (ore 10.50). Sono sceso dal GS, mi sono venuti incontro (mi stavano aspettando), gli ho fatto talmente pena per l'acqua che grondavo che mi hanno trattato come un Re :lol:. Mettono dentro il GS, lo guardo per l'ultima volta senza grossa malinconia e tirano fuori la mia...:eek:
Bella, compatta, colore elegante (imho).
Disbrigato il lato amministrativo, alle 12.00 riprendo la strada di casa percorrendo il primo tratto di strada con maggiore attenzione: la moto mi è totalmente nuova e le gomme non hanno le scalfiture del GS.
Diluvio, poi no, poi sole e poi diluvio, alle 16.20 sono a casa, non sto a specificare in quali condizioni.
La moto.
Uno spettacolo :eek:
E' comoda, la posizione delle pedane è obbligatoriamente quella: avanzata; la sella è duretta. Il motore? Un portento, da 90/100 Km/h, apri in sesta marcia e ti fionda in avanti con una velocità impressionante, non smette mai di urlare; si, è vero, i rapporti sono troppo corti, si cerca la settima, l'ottava (ed in questo modello hanno pure allungato la rapportatura della sesta marcia :confused:) e il classico on/off è abbastanza marcato, ma per un genere di guida come la mia in cui si usano pochissimo i freni e si tende a far scorrere la moto, mi va benissimo; d'altronde, dopo un paio di ore ho iniziato ad abituarmi alla nuova "filosofia". Marce corte sì, ma un range di giri abbastanza ampio (la zona rossa inizia a 11000 n.d.r.) che ti fa godere ad ogni apertura del gas. Freni ottimi, con una bella differenza tra l'esagerato mordente di quello anteriore con quello (sufficiente) al posteriore. Ciclistica: mi ha impressionato la solidità dell'avantreno: non si scompone mai; sulle giunture delle sopraelevate - notoriamente fastidiose in curva - mi ha lasciato una tranquillità che non ho mai provato prima, sopratutto a velocità sostenuta; il cosiddetto pif-paf è veloce e naturale, ma la moto và buttata giù e lei ti asseconda come vuoi tu.
Le valigie laterali, perfettamente integrate nella linea della moto, contengono facilmente un casco integrale (28 L l'una) e sporgono soltanto per 95 cm, ovvero, quanto gli specchietti.
Insomma, a me piace moltissimo, in tutti i sensi e non vedo l'ora di riprenderla; ho ritrovato il piacere di andare in moto, rilassato, comodo, ma sapendo di avere una belva sotto il sedere. In concessionaria c'era anche la nuova Suzuki GSX 1000 F: bella, per carità, ma non la cambierei mai con la mia.
E' stata una giornata speciale per me e ciò, anche grazie alla serietà, disponibilità e professionalità degli addetti alla concessionaria Trioschi di Lugo (RA), primo su tutti Alex.
Oggi sono ancora distrutto, ma ne è valsa la pena!
Emozionarsi a 42 anni per un pezzo di ferro col motore si può.
Garantito. ;)
Moooooolto bene!!:D
Complimenti per la nuova Zetona!!
Io adesso comincio ad arrovellarmi su cosa scegliere,vedremo.....intanto mi piace passare il tempo in cerca di moto.
Anche sulle prove lette nel tempo hanno sempre scritto che la SX ha bisogno di essere aiutata un pò col corpo e decantato il rigore del suo avantreno.
Hanno allungato i rapporti sul tuo modello?
Poi la posti una fotina?
brontolo
03-10-2015, 08:45
mamba, sei lento! ¼ d'ora per leggere!
Fra un po' farò il resoconto di come va il Ciao dell'82 restaurato ..... ti avviso prima!
mototarta
03-10-2015, 08:58
Hai voglia che ci si può emozionare a 42 anni, pure a 50, per me ogni volta è sempre uguale e regolarmente la notte prima di ritirarla non dormo...
Bella moto la Sx, me pias :)
Brontolo non posso averlo in anteprima magari in mp?
Andrea1982
03-10-2015, 09:15
complimenti! bella moto e bel racconto.. come si è comportata sul bagnato? è un po il cruccio che ho con la mia, non mi fido molto con qs gomme e con il nuovo anno non mi dispiacerebbe la kawa come seconda moto
Inviato da sta carretta di cellulare
Il Burbero
03-10-2015, 09:27
Mamba: sì, col m.y. 2014 hanno allungato solo la sesta marcia, credo lavorando direttamente sul relativo ingranaggio. L'avantreno è impressionante, neanche l'848 era così solido. Per le foto ne ho caricate un paio nell'album (pubblico) e non so come metterle qui.
Andrea: sul bagnato è stata perfetta; ho azzardato qualcosa e non mi ha mai trasmesso preoccupazione (vds discorso avantreno)
Andrea1982
03-10-2015, 09:38
tienici aggiornati che qui sta nascendo a più d'uno una sximmia nuova..
Inviato da sta carretta di cellulare
Complimenti. ..Non avresti dovuto subito da nuova bagnarla e sporcare tutta!!😭😭
Almeno l'hai lavata appena tornato??😁😁
Il Burbero
03-10-2015, 11:42
Macché lavarla Sgomma, sono ancora a pezzi.
Tanto non la prendo prima di lavarla, mi vergogno...:lol:
bella,bella e ancora bella...complimenti.
Paolo Grandi
03-10-2015, 13:12
Benvenuto nel mondo degli anteriori kawa ;)
Grazie, bel racconto! Goditela!:D
Forza Roberbero!
Innanzitutto complimenti per la SX!
Anch'io avevo fatto un lungo pensierino a questa moto sin dalla sua new entry.
Emozionarsi a 42 anni per un pezzo di ferro col motore si può.
Garantito.
Io mi sono emozionato esattamente un anno fa andando proprio a Ravenna per consegnare la mia jap e ritirare il Gs.
Come te, sotto un diluvio universale.
Andata e ritorno.
Non c'è prezzo per l'emozioni .... Per il resto c'è Mast.....rd!
Il Burbero
03-10-2015, 14:20
Grazie, grazie a tutti.
Superteso
03-10-2015, 14:22
Complimenti 😊
Colore?
Il Burbero
03-10-2015, 14:55
Complimenti 😊
Colore?
Grigio. Ci sono un paio di foto nell'album.
-Giuseppe-
03-10-2015, 16:04
Complime ti burbero. Una delle moto più belle del marcato attuale!
Burbero è si rapportata corta ma la settima viene da cercarla anche perché quel motore è sempre in tiro indipendentemente da velocità e rapporto,inoltre il fatto che scendi da un bicilindrico te la fa sentire sempre su di giri anche quando sei a 4000.
Io sono sceso da una crosstourer che ha delle marce lunghissime e per un paio di giorni ho pensato di cambiargli la corona poi la capisci e ti adegui.
Appena farai il primo giro nel misto capirai che è perfetta così.
Ne ho provata una con corona da 40 denti (1 in meno)quasi non te ne rendi conto se non guardi il contagiri,così scende di 300 giri.
Magari quando cambierò il trittico la prendo da 40 ma anche no.
Buon divertimento (non mancherà mai).
happyfox
03-10-2015, 22:13
Complimenti per la scelta!
Anch'io ho permutato, ai primi d'aprile, la R1200 RT con la nuova Versys 1000... Dall'8 settembre ho preso, come seconda moto, la Z1000 SX Tourer (di 1 anno di vita) ed ho fatto quasi 500 km (però col meteo perfetto) per riportarla a casa (l'andata l'ho fatta col treno)!
Quellidelfuoriprovincia,io vivo a Novara e l'ho presa a Sondrio. :-)
PHARMABIKE
03-10-2015, 22:57
Complimenti per la storia e la moto :)
Io Mantova e Viterbo
E domani, a 54, mi emoziono anch'io
Claudio Piccolo
04-10-2015, 09:10
da GS a z100sx.......praticamente un salto mortale carpiato con doppio avvitamento... complimenti per il coraggio.
Il Burbero
04-10-2015, 09:30
da GS a z100sx.......praticamente un salto mortale carpiato con doppio avvitamento... complimenti per il coraggio.
Bhè...no...per un cento di cilindrata ci avrei pensato un pochino...:lol:
brontolo
04-10-2015, 09:42
Sì, in effetti son scelte di vita .... coraggiose .... più o meno come comprare una moto sulla carta, senza aver letto 800 riviste, aver fatto tutti i concessionari della zona, essere andato dal meccanico a chiedere come va, magari averla provata per 10 minuti e 3 rotonde ...
Claudio Piccolo
04-10-2015, 10:10
... :bootysha::bootysha::bootysha: ...
Io ho regalato al fratello la Z 1000 ( Mazinga Style ) anni addietro.
Ricordo ancora di quella moto un avantreno spettacolare, ed uno de propulsori più belli mai montati tra due ruote.
Unico problema... La nuda era rapportata corta, e consumava come un B52 .
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Il Burbero
04-10-2015, 13:02
Sì Dpelago, qualche moto l'ho avuta e ti confermo l'eccezionalità sia dell'avantreno che del motore.
Per i consumi, calcolando che è nuova, ho consumato poco più del GS, anche se devo ammettere che all'andata ho camminato davvero...
Ammazza oh....è tutto un fiorire di SX qui,non state a confondermi le idee che già ci riesco da solo!!
Il Burbero
04-10-2015, 17:04
Mamba, dopo che mercoledì l'avrai provata, mi darai ragione :lol:
Io l'ho già provata l'anno scorso prima di prendere la ST,ricordo soltanto che era intossicata di Viagra,tirava sempre!!:lol:
.....e che sono rimasto sempre in sesta!! Purtroppo ero giù in Veneto e le uniche curve furono un paio di rotonde,una classica prova ad minchiam!!
Un pò fu "oscurata" dalla successiva ed immediata prova del V-Strom 1000, il quale mi piacque tantissimo tant'è che mi avventurai anche in un bello sterrato,proprio io che di off so na sega.
Comunque tornando indietro riprenderei il Supertenerè. Adesso qualcosa di nuovo mi attira.
Burbero ti fanno dispetto!! (http://www.motoblog.it/post/729390/kawasaki-z1000sx-my-2016-frizione-antisaltellamento-di-serie-e-nuova-colorazione) :mad:
provata, grande mezzo, quel motore va che e' un portento.
Il Burbero
04-10-2015, 19:54
Mamba lo sapevo, altro che...
Però non dimenticare che la mia l'ho presa già immatricolata, altrimenti, ovviamente, avrei aspettato il nuovo anno.
Tu, piuttosto, se non ci dici cosa vai a provare mercoledì, ti buco le ruote dell'elicottero...:lol:
Hai fatto bene,coi soldini risparmiati fai tanta,tantissima strada!!
Guarda che ho detto la verità,vedrò quale tra quelle riuscirò a provare.....tempo permettendo!:confused:
La sx ha la frizione antisaltellamento di serie dal 2014,la 16 avrà in più solo un servo che dovrebbe renderla più leggera. Le riviste stanno diventando peggio dei quotidiani e non prendono nemmeno i finanziamenti.
Il Burbero
04-10-2015, 22:36
Io non l'ho detto perché non ne ero sicurissimo, ma il concessionario mi ha fatto vedere nel retro dello show-room un m.y. 2016 e mi ha assicurato che cambiano solo i colori...
colore????...che ti ha fatto vedere??
pacpeter
04-10-2015, 23:43
Comunque mamba deve provare il 1190......
Ecco l'ho detto....gne gne
Il Burbero
04-10-2015, 23:46
Mi ha fatto vedere quella nera, però mi ha confermato il blu.
-Giuseppe-
05-10-2015, 01:21
Se ho capito l'utilizzo di Mamba la sx per lui sarrbbe l'ideale. Comoda per i giretti...e con la possibilitá di mettere le laterali...in più è una delle moto più sexy che ci sono al momento....insomma io nn ci penserei un attimo...
brontolo
05-10-2015, 06:54
Perchè? A mamba, servono ... le laterali? Le fioriere per i gerani in balcone penso che le avrà già!
Pacifico
05-10-2015, 07:42
Mamba è talmente incasinato che si prenderà una spider....
Le ultime notizie dicono che stia seriamente prendendo in considerazione questa:
http://www.truckchamp.com/images/articles/reliant-regal-supervan-e3-sludgegulper132-l.jpg
Siete una congrega di suocere!!:lol::lol:
Pac la 1190 l'ho provata più volte ed è la moto che desidero,ma il calore mi fa desistere,quest'estate mi ha davvero impressionato. vediamo ad EICMA cosa succede. Bella la SX,bella la Suzy,belle tutte!!:eek::eek:
Pacifico
05-10-2015, 07:58
Mi ha mandato una foto chiedendomi cosa ne penso..
http://i.imgur.com/30thAuU.jpg
ti ho già fatto i miei (sinceri) complimenti per la scelta ..... hai preso una bellissima moto. Una ottimo oggetto non solo nell'estetica.
Oggi te li faccio per la determinazione con cui hai affrontato la trasferta nonostante gli acciacchi .... :D
Il Burbero
05-10-2015, 09:20
Grazie Motomix, in effetti mi sto riprendendo ora, ma che gioia...:eek:
Burbero in effetti solo la grande passione può dare quella determinazione,quindi un bravo anche da parte mia.Sono andato a vedere le fotine sultuo album,bella anche grigia,ha il suo fascino,meno sportivo ma non meno bello!
Tienimi aggiornato con qualche sensazione nell'uso quotidiano se vuoi.
Il Burbero
05-10-2015, 10:05
Grazie Mamba, ma non mi avrebbe fermato nulla.
Che poi ora è in garage, tutta zozza, a riposare, ma è già mia e me la coccolo quando voglio.
So che più di qualcuno capirà...
ti capiamo, ti capiamo .... ;)
Il Burbero
05-10-2015, 10:25
ti capiamo, ti capiamo .... ;)
Motomix non delude mai :!:
Pacifico
05-10-2015, 10:37
oggi pomeriggio vado....
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/6213563
mamba... la vuoi la mia che non scalda, non ondeggia è aggiornata 2020... con 2 colororazioni una la fai come ti pare? ;)
Burbero, congratulazioni per l'uccisione della scimmia...ne arriveranno altre comunque, stai in guardia! :D
Come ti trovi all'idea di essere più caricato in avanti? Io ho un po' i polsi sbriciolati e per me il VFR da cui vengo era una tortura...quesi semimanubri...brrr
Bella moto comunque, esteticamente, mi piace molto.
Paci per te è piccina quella bella moto!! O almeno sembrerà piccola con te seduto sopra.
Adesso è presto per prendere in considerazione qualsiasi opzione,vediamo dopo i test drive,considera comunque che io percorro oltre i 15mila annui,per cui con la tua che di certo non svendi mi ritroverei tra due anni con oltre 60mila km,se ti dico a quanto mi hanno proposto una km0 svieni.:lol:
Il Burbero
05-10-2015, 11:19
Rick, ti assicuro che la moto è comoda, soltanto la sella è un po' duretta.
La triangolazione è quasi ottimale e questo anche perché si tratta di semi-manubri atipici, se vogliamo.
Io l'ho presa senza averla provata (ma dopo essermi seduto su tutte quelle in esposizione nel centro Italia :)), ma una volta guidata ha finito di stregarmi.
Chi ne ha la possibilità la provi, potrebbe anche non piacere...per carità...
Ad oggi, secondo me, al prezzo che viene via, è una delle moto col più alto rapporto qualità/prezzo/piacere di guida.
brontolo
05-10-2015, 17:18
oggi pomeriggio vado....
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/6213563
(..)
L'orso Yoghi sulla Graziella!
Allora,oggi pomeriggio ho trascorso un'oretta in sella alla Tracer.
Impressioni.
Posizione di guida comoda,sella duretta,cruscotto già noto.
Motore sempre in tiro,frizione e cambio niente da segnalare,i freni danno l'impressione di arrivare lunghi invece frena bene.
Ho apprezzato moltissimo la leggerezza,è una piuma,la sbatti come vuoi e tra l'altro ho trovato molto preciso l'avantreno,a metà curva lo porti dove ti pare,poi apri e vai a pelare il bordo o continui ad inclinare e lei ubbidisce,la ruota da 17" dice la sua. Il motore ha un bel suono solo agli alti,altrimenti è un pò spernacchioso,però non ha on-off come la MT-09. Durante la marcia ho avuto sempre la sensazione di essere "tirato",ma ero ad esempio a 4000rpm con 100km/h(ST a 120 a pari giri ovviamente). Ho preso un bel pò di cimici e moscerini sul casco,protegge un pò meno ma non tanto,alla fine si può guidare. Certo se si vuole affrontare un viaggio lungo bisogna accettare un pò di sacrificio.
Per l'uso quotidiano con un pò d'abitudine secondo me fa scintille,non consuma un cacchio,il trip segnava 21.5 sui 5000km ed era una test-drive.
Adesso aspetto in ordine ulteriori rapporti guida dal Burbero,poi vado a provarla di nuovo(la SX),EICMA e poi decido.
P.S. Nella leggerezza mi ha ricordato molto la KTM1190ADV....se solo scaldasse un pò meno.(non elecatemi i pannicelli caldi,non mi piacciono).
brontolo
07-10-2015, 19:47
Aspe' ... ci sono rumors che le nuove 1190 siano condizionate Daikin!
Dici che potrebbe essere anche detraibile?
Superteso
07-10-2015, 19:56
Solo la pompa di calore....
Il Burbero
07-10-2015, 22:57
Sono finalmente riuscito a lavarla e domani faccio qualche curvetta per andare al lavoro.
Vediamo se riesco a percepire altre sensazioni che possano servire a Mamba...
Burbero oggi sono andato a vederla in conce,un modello 2014. Purtroppo il titolare è in germani e se ne parla la prossima,però ci sono salito sopra. E' molto bella,mi oiace più del Suzuki S-1000. A parte che ha un lato B stupendo,con stò gommone che ti fa l'occhiolino in mezzo alla doppia coppia di terminale.alte le chiappe,neanche invasivo il portatarga. Me gusta: Non so come va nei tornanti,nei video delle prove alla grande ma aspetto chi ce l'ha.
Adesso aspetto EICMA sperando nel frattempo di trovare qualcuna in prova.Tu scrivi qualcosa appena puoi.
P.S. Poi sono andato in KTM,Yamaha di nuovo e BMW. Beh, il GS che mi ha sempre affascinato non mi ispira più molto. Magari il prossimo anno smanierò per averne uno ma oggi dopo aver goduto della bella gommazza da 190 vista da dietro il GS mi pareva così striminzito e buffo con quei cilindroni fuori come due ernie.....che mi succede?Sto ringiovanendo?:lol::lol:
Il misto è il suo terreno mamba,è li che capisci il senso dei rapporti corti.
Va capita un po,quando comincia la curva sembra che voglia andare dritta,devi "costringerla"a curvare ma poi la metti dove vuoi.
Questo è l'effetto che mi ha fatto all'inizio,dopo qualche giorno diventa tutto più naturale.
Vero che vista da posteriore è davvero bella?
Sui passi italiani non la caga nessuno,invece sui colli francesi tutti la guardano e mi fanno i complimenti.
Grazie Skeo!! Si,vista da dietro mi ha annichilito la visuale delle altro moto che sono andato a visitare oggi!!:eek:
Io sinceramente degli italiani me ne frego,noi viviamo in un altro mondo motociclistico rispetto agli europei e non solo.
Da Due ruote,prova Z1000SX Tourer.
L'Italia tutti la chiamano il "Bel Paese". Si dice che tale appellativo derivi dalla posizione geografica e dalle sue bellezze,frutto di un frazionemento territoriale e di convivenza con lo straniero che ,oltre ai monumenti,ha lasciato nel popolo italiano la capacità di ingegnarsi nella ricerca di una soluzione il più "intelligente" e vantaggiosa possibile.
In ambito motociclistico invece,le scelte fatte dalla popolazione nella storia recente impongono un'analisi diversa,dalla quale si evince un altro lato della "nostra gente2: quello più virile e narcisista,quello che vede il mezzo come affermazione ed esaltazione dell'io,abbandonando così la soluzione più razionale e, forse, la più intelligente.
Il Burbero
09-10-2015, 22:42
Eccomi puntuale Mamba.
Il tragitto che ho fatto per andare al lavoro non ha fatto altro che confermarmi le prime sensazioni di guida, quindi non ho grandi novità da riferire: per me rimane una gran moto.
Potrà sembrarti strano, ma proprio ieri ho fatto i tuoi stessi apprezzamenti sul posteriore (con tutte le valigie montate, anzi...).
Tu, se riesci, cerca di provarla prima, anzi, se passi da Roma fatti sentire...io sono disponibile!
-Giuseppe-
10-10-2015, 00:22
Solo il dietro? Perchè l'anteriore? Da favola.... Per me è il davanti che rende la moto unica.
Inutile girarci intorno....Per me è una delle moto più sexy degli ultimi anni..... Da quello che ho letto è in cima nel mercato moto della GB...
Se non fosse che in 2 non è l max, e l'80% vivo la moto con la mia compagna sarebbe già stata nel mio garage. Indubbiamente.
Nella mia "prova" di circa 30 min rimasi impressionato positivamente dal motore che riprende in tutte le marcia a qualsiasi regime e dall'anteriore. Mai provato un anteriore cosi preciso e roccioso.
Lo riiiiiidico. La moto più Sexy e bella degli ultimi anni.
Giuseppe ma vendi quella collezione di ferraglia che ti ostini a definire moto e comprati una sexy-bike,a noi giovani quelle ci si addicono!!:lol::lol:
Comunque il mio garage con le sole bici nun se pò guardà!!:mad:
Ma Pacifico è andato a provarla poi quella che aveva postato?
gradient
10-10-2015, 18:27
anni fa ho guidato quella di un amico e x chi arriva da un enduro stradale è un deciso cambio di guida ,più attiva ,dove a differenza delle nuove enduro stradali tipo gs o st che fanno tutto da sole ,qui bisogna impegnarsi di più soprattutto nello stretto. A me alla guida è piaciuta ,gran motore ,così come mi era piaciuta anche la triumph st 1050 , mooolto simile e possibile alternativa comprabile ad un prezzo stracciato. Tra l'altro il 3 cil su questo genere di moto x me è il suo motore ,il 4 lo vedo più sul pistaiolo
Come vedete le differenze fra le due nell'utilizzo quotidiano?
Dalla mia ultima prova della Tracer di Mercoledì direi che dovrei comprarla ad occhi chiusi per ciò che faccio io con la moto al momento. Leggera,potente,coppia anche ai bassi,economica di costo d'acquisto e gestione,rivendibile,precisa e maneggevole(la mia a 220 di tachimetro non oscillava,ci sono stato un attimo,boh)..
Per contro la Kawa è tutt'altro,in primis mi fa eccitare,cosa che riesce a poche moto ultimamente,la Tracer no. Poi è bella da guardare,specie da dietro,la posizione di guida mi piace ma di sicure nei tornanti sarei una mezza pippetta confrontata con la tracer. Il suo 4 cilindri è bello d'ascoltare,anche da ferma,il 3 spernacchia.Per contro è più pesante ma ho usato di peggio,l'unica paura è che mi annoi con la linearità del suo 4 cilindri e che io non sia in grado di usarla a dovere in montagna.Spero di riuscire a fare una prova più approfondita con lei prima di decidere su cosa investire,comunque dopo milano.
Il Burbero
11-10-2015, 14:34
Mamba, ma non passi per Roma quando vai giù?
Ti faccio provare la mia...oltre a qualche leccornia per farti ripartire più sereno...:lol:
Provata ad agosto...io ho goduto parecchio, la mia compagna un po' meno, esteticamente ci piace parecchio ed e' fra le possibili sostitute del mio KS ormai stanco... SX o Tracer? imparagonabili...ovviamente la Kawa! Anch'io come te Mamba aspetto Eicma per decidere c'e' tanta carne al fuoco: nuovo Fazer, Superduke GT.......:arrow:
@Burbero: passo a Natale ma tangenziale est,non posso fermarmi....tengu famigghia!!:lol:
Grazie comunque per la gentilezza.
@K2T: della nuova Fazer nessuno ne parla ad eccezione di quanto visto su InSella mi sembra.
Ovvio che la SeXy è più affascinante,perciò tra i motivi che favoreggiano la Tracer non ho messo il batticuore!
Staremo a vedere,intanto martedì mi faccio fare un preventivo di una nuova che è già in offerta,una 2014 nera e bella.
Però non sono convinto che abbia già la frizione antisaltellamento(non che me ne freghi molto comunque).
Datemi un'informazione se potete,come fa un concessionario BMW ad avere una Kawasali mod. 2015 a km0 visto che non ce l'hanno neanche i conce ufficiali,almeno qui da me?
Eccola. (http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/6218209)
Flying*D
11-10-2015, 17:39
Forse perché quella nuova è my 2016?
No,questa è il nuovo modello,si riconosce dal pomello regolazione precarico verde anzichè rosso scuro.
Difficile che a ottobre i conce ufficiali abbiano dei 2015 invenduti...vorrebbe dire annata molto storta.
Walter Moto a Seregno le ha.
Il Burbero
11-10-2015, 19:59
E' una 2015 ed è il mio colore preferito.
Ma non è che oltre BMW, il concessionario è anche Kawasaki?
@Mamba: bel prezzaccio. Al di là di questo e, dando per scontato che i gusti non si discutono, ma non ti sembra che la Tracer sia un downgrade dell'ST? Oltretutto stessa marca...
Io o cambierei genere, o rimarrei almeno sullo stesso livello. Per esempio, visto che a te piace, la moto che ho visto ieri: Ktm 1190 Adv. R!
Burbero se hai seguito i miei ragionamenti,la ST se n'è andata per scarso utilizzo dove può dare il meglio,per cui un downsizing verso la Tracer sarebbe la mossa corretta. La SX è sempre stata in lista,insieme al KTM1190 ADV STD che sarebbe il massimo per il mio uso(anche sparatina e molto misto stretto)ma scotta da morire e già ho i miei cacchi senza bisogno di spegnere il divertimento con una stufa nelle palle. Prima non sapevo a chi credere,chi diceva si e chi no,ma dopo averla provata quest'estate so a chi credere.
La SX appaga la vista e l'animo,non so se appaga anche la mia voglia di andare,quando la provai ebbi la sensazione che ho già descritto.
Bella è bella e mi piace,sopra mi ci sento meglio che sulla Suzy S-1000 perchè sono meno costretto con le gambe anche se sono solo 170cm.
Il Burbero
11-10-2015, 20:40
No, ho capito il tuo ragionamento, ma io non riuscirei a passare, ad esempio, dal gs 1200 all'800. Non che sia sbagliato a prescindere, ma è il mio modo di "vivere" il cambio moto.
Comunque, io continuo a ripetere che oggi, secondo me, a 11.000 €, una moto con un rapporto qualità/prezzo/piacere di guida così alto è difficile trovarla...
Concordo!!
Non è facile "scendere",però immagina che la Tracer fila come un caccia.
La SX di sicuro averla sotto il sedere non può che appagare.
-Giuseppe-
11-10-2015, 21:10
Mamba... sei della misura giusta, nn macini tantissimi km, nn hai bisogno di valige e mi sembra che vai perlopiuuuu solo. Che ci stai aspettando a prendere la sexy? Secondo me il grigio è il più bel colore prodotto...
Il Burbero
11-10-2015, 21:44
Giuseppe è una persona seria:lol:
Mamba quel conce lo conosco,oltre che bmw e anche ufficiale kawa.
Il prezzo è buono ma io senza usato sono riuscito a portarla via ancora a meno,my 2015 anche la mia. La tracer l'ho provata e il motore mi è piaciuto molto anche i freni li ho trovati buoni,il resto non mi ha detto molto ma,per quello che costa è tanta roba per me.
Come ti ha detto Giuseppe per l'uso che fai e per stazza la sx è perfetta per te,hai paura che il 4l ti annoi? Io non credo questo è diverso dagli altri non ha bisogno di andare oltre i 6000 per tirare,se apri tutto hai la sensazione che se non ti tieni al manubrio la moto possa scapparti da sotto il culo,dopo 8500 km ogni volta che apro ancora mi sorprendo e subito dopo sorrido dentro il casco.
La frizione antisaltellamento ti assicuro che ce l'ha,puoi fare scalate assassine senza rischi di bloccaggio del posteriore.
Mucias gracias Senor Skeo.
Di sicuro non parlavo delle prestazioni riguardo alla noia!!:lol:
Mi riferivo al fatto che stai sempre in sesta,ne ha a iosa. Comunque da martedì vediamo,non ho neanch'io usato da dare dentro per cui questa volta voglio essere trattato bene.
Grazie dei consigli,Giuseppe morirà d'invidia,la comprerà anche lui e dopo 27 ore la venderà perchè...perchè....perchè......:lol:
-Giuseppe-
12-10-2015, 00:49
Sei una merda AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA... SE non avessi determinate esigenze sarebbe giá in stalla...fidati ;)
Mamba ci giri in tondo , ma sai bene che c’è solo una moto che ti può accompagnare (“solo” cit ) :lol: alle esercitazioni sul meduna cellina.
Se hai paura di arrostirti le castagne c’è sempre il sospensorio ……..:lol::lol:
A parte gli scherzi l’ho presa a febbraio ho fatto circa 12000 Km veramente una goduria di moto .
Recentemente seguendo i consigli di “quel” forumista che non spacca mai i marroni ;) , ho messo una corona più grande ; sui tornanti si gode. Non sono uno smanettone mi pace macinare KM in scioltezza.
Non è una moto per girare in città, questo è sicuro .
P.S. Il Kawasaki SX la trovo bellissima probabilmente sarebbe la moto ideale anche per me che non sono alto…………..ma la moto e le donne mi piacciono alte ! :eek::eek:
Nooooo Lorce!!Ero appena riuscito a fare erase sul 1190 e arrivi tu!!:mad::mad:
Questo forum è la mia rovina!!:lol:
Esatto !! I forum servono a coltivare il dubbi :lol::lol::lol:
Vi informo che dai conce sono arrivate le versioni 2016 vista coi miei occhi quella Blu.
Ma solo dalla vetrina, non sono entrato
L'ultima volta che sono entrato mi è costata :lol:
Il Burbero
15-10-2015, 08:59
Sono curioso di vederla dal vivo quella blu.
Secondo me è spettacolare!
anche io ho provato la sx.
a me è piaciuta tanto. un motorone che è un vulcano ma la tempo stesso quasi vellutato, almeno sino ad un certo regime, dopo il quale impressiona per l'allungo e la forza (coppia in abbondanza sempre).
ricordo anche una buona protezione dall'aria e che non scaldava affatto, comoda e con la sella che a me pareva una poltrona.
gran bella mota, ottima per tanti utilizzi ed ad un prezzo onesto.
Bravo Burbero, goditela : ottima scelta.
:)
Il Burbero
15-10-2015, 16:09
Grazie Smokey.
Bello il tuo racconto,bello il tuo emozionarti,bella la tua nuova compagna:)E a proposito di emozioni,io mi sono sempre emozionato quando ho lasciato una moto e quando ne ho presa un'altra,anche 2 mesi fa ero commosso quando ho visto andare via la mia zetona(zzr1400) ma dopo qualche giorno ero pazzo di gioia nel ritirare la nuova RT:)Goditi la nuova compagna:D
i nuovi acquisti vanno sempre festeggiati... tanti auguri
poi i gusti sono personali
cmq bello il tuo racconto
Pacifico
16-10-2015, 18:26
Nooooo Lorce!!Ero appena riuscito a fare erase sul 1190 .......
......
Il primo amore non si scorda mai! :lol::lol:
A me la Kawa piace un casino ma la 1190 è la 1190... non ti dico altro! :D:D
papipapi
16-10-2015, 19:04
Non è il genere di moto che fà x me, comunque bella, ti auguro tanti km in serenità ;) :?::toothy2:
Paci se ti vedessi come ci sto bene sulla Zetz SeXy nera!!:eek::eek:
Z1000SX vs R1200RS.
BMW più versatile,capace anche di viaggiare a fil di gas e godersi il panorama,anche l'altra lo fa solo che non te ne fa venire voglia,appena ci sali vai e basta........la classica moto per uno della mia età!!:lol:
Comunque la verdona proprio per questa sua caratteristica strappa un giudizio lusinghiero al tester che la preferisce alla tedesca.Non che quest'ultima sia lenta,sui 400mt tira lo stesso tempo con 10kn/h in meno anche se sui 1000mt perde mezzo secondo e 15km/h di velocità ma non è questo il loro scopo.
A me la tedesca piace in foto ma dal vivo mi mette tristezza,la Kaeasexy invece in foto mi stimola poco ma dal vivo è arrapancy pour l'homme!!
Il Burbero
19-10-2015, 22:46
È inutile che ci giri ancora intorno...
L'hai già scelta la nuova moto...:lol:
pacpeter
19-10-2015, 23:51
Allora finché ce la fai ad arrapancy spara le ultime cartucce.......
Da vecchio bmw e viagra
Olé
Se non ci sarà la new entry Yamaha all'EICMA probabilmente seguirò il vostro consiglio.
a me la BMW piace molto, ma giuro che non la comprerei solo per quello schifo di soluzione con tachimetro a lancetta e contagiri digitale.
Io chi ha fatto una simile scelta lo farei carcerare. :mad:
la kawasaki invece .... :eek:
In compenso anche sti campioni giapponesi che cacchio gli costava mettere un contamarce visti i rapporti corti,ha la sua utilità su questa moto secondo me.Poi ne mettono uno tra gli accessori da attacare fuori posticcio!
è vero ... tant'è che sulla versys (e suppongo anche sulla zsx) occorre mettere quel troiaio di contamarce posticcio, che è brutto da vedere e funziona in maniera scandalosa.
piuttosto sto senza .... e francamente su moto di questa fascia è una mancanza un po' grave.
ste.2000
20-10-2015, 09:45
Avranno pensato.. su un 4 cilindri cosi.. una marcia vale l'altra!!
Gran bella moto comunque.. mamba dove hai trovato la comparativa di cui parli?
In effetti è proprio così,quando la provai continuavo a spugnettare la leva del cambio per inserire un'altra marcia quando ero già in sesta.
Penso comunque che con un pò di uso non ci siano problemi,l'unico motivo che mi viene in mente è sbagliare marcia in una discesa per il freno motore,altro non vedo.
è proprio su motori e rapportature come questo che a me piace avere sempre visibile il rapporto inserito .... proprio per evitare quello che, giustamente, ha raccontato mamba.
del resto, suzuki la mette anche su moto che costano la metà.
Paolo Grandi
20-10-2015, 10:46
...occorre mettere quel troiaio di contamarce posticcio, che è brutto da vedere e funziona in maniera scandalosa...
Dipende.
http://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_Kawasaki_Z1000-SX-14-15/Impianto-Elettrico/Indicatore-Marcia-Cambio-Elettronico/38437_GPDS-K04R-Indicatore-Marcia-Inserita-Gipro-DS-per-Kawasaki.htm
Il GiPro l'ho avuto sull'altra Ninja in versione A-tre. Velocissimo e ben leggibile.
In più fa molto racing... :lol:
carino, ma troppo "prontocorse" per i miei gusti .... preferisco qualcosa di più integrato nel cruscotto.
Già la soluzione Versys, comunque più "integrata", mi pare inaccettabilmente posticcia.
pacpeter
20-10-2015, 11:13
non funziona molto bene. lo avevo sulla versys..........
ste.2000
20-10-2015, 11:33
Forse conviene ri-abituarsi a non averlo e sentire il motore..
Comunque questi sono i misteri delle case motociclistiche, fanno un progetto della madonna.. e poi scivolano su una buccia di banana!! :lol::lol:
Tra l'altro non l'hanno previsto nemmeno sulla 2016,almeno così mi ha detto il conce.
brontolo
20-10-2015, 18:06
Perchè senza contamarce non si va? E' una necessità?
ste.2000
20-10-2015, 18:09
Non è una necessità, è una comodità a cui ci si abitua facilmente..
.... e a cui è molto fastidioso doversi disabituare.
brontolo
20-10-2015, 18:13
Ma non ne farei un problema dirimente ..... non serve ad una benemerita SEGA!
Paolo Grandi
20-10-2015, 18:58
Io, senza, faccio solo 1° e 2°...:lol:
Il Burbero
20-10-2015, 20:01
Concordo sul fatto che sia una mancanza anche piuttosto grave, ma ci si abitua in modo direttamente proporzionale all'utilizzo della moto.
E se si parla di una sola nota negativa in mezzo a tanti pregi, è come lamentarsi che a Belen puzzano i piedi...che fai non la trombi? :lol:
Io non me ne faccio un problema e di sicuro non è fattore decisivo nell'acquisto di una moto,la prima volta l'ho avuto sul GS!
Lo troverei comodo sulla SX perchè il motore è sempre in tiro,non ha mai un calo e questo potrebbe portare ad affrontare un tornante in discesa o salita con la marcia sbagliata.Nel primo caso potrebbe mancare freno motore,nel secondo potrebbe mancare birra all'apertura del gas,ma sono solo piccole pippe mentali,niente di serio.
brontolo
20-10-2015, 20:40
Concordo sul fatto che sia una mancanza anche piuttosto grave, (..)
Grave, addirittura!
Senza polemica: spiegami il perchè ...
Il Burbero
20-10-2015, 20:40
Mamba non sono d'accordo.
Il rischio da te citato lo vedo più sulle 4 cilindri con i rapporti medio-lunghi, non sulla sx.
È quasi come guidare un bicilindrico.
Io ricordo che con l'848 potevo permettermi anche di sbagliare marcia, ma ruotando la manopola del gas non rimanevo deluso dalla reazione della moto...cosa che invece capitava ai miei colleghi di giri domenicali con le varie jap.
Poi per carità, parlo di una mia sensazione.
brontolo
20-10-2015, 20:42
(..)non ha mai un calo e questo potrebbe portare ad affrontare un tornante in discesa o salita con la marcia sbagliata.(..)
Sè e mentre guardi in che marcia sei, arrivi lungo o caschi dentro al tornante!
Il Burbero
20-10-2015, 20:46
@Brontolo.
Credo che sia perdersi in un bicchier d'acqua.
Mi metti tre livelli di traction control, l'indicatore di "marcia in economia", duemila spie e non metti l'indicatore di marcia inserita.
Ecco, diciamo che lo ritengo più utile di altre frocerie, non indispensabile, ma sicuramente utile.
Ragione a Burbero,ragione a Brontolo. E' una forcerìa non indispensabile però ne hanno messo altre forse anche inutili e questa non gli sarebbe costata di più,tutto qui.
Burbero nel w.e. vado a vedere una 2014 e poi una 2015....la seconda a km0 e quindi più economica della prima.
Dimmi solo una cosa se sai,la tonalità grigio nera è dal 2016,vero?
La 2015 e 2014 sono full black giusto?Cambia il colore del pomello registrazione precarico da quello che vedo nelle foto.
Manca il contamarce ed è indispensabile ma ziocaro..
Ci siamo abituati troppo bene,è vero che con tutto quello che c'è non gli costava nulla metterlo come è vero che quando ci sei abituato sembra che manchi ma,ha il contagiri e dopo qualche giorno basta quello se proprio non ci si ricorda quante marce sono state inserite.Se proprio non potete farne a meno sulla baia si trovano a 60€ e sono plug in basta inserire il connettore nella presa di diagnosi.
Oh yes Mr. Skeo,esattamente quello che abbiamo detto!:lol:
Allora,sta 2015 è total black o black/gray?
Sto parlando di questa, (http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/6228323)a me sembra sul grigio lateralmente.
brontolo
20-10-2015, 21:50
Lo scarico è inguardabile!
E da questa questa (http://i.imgur.com/iwsztEG.jpg)visuale come ti sembra?
Il Burbero
20-10-2015, 22:10
A Mamba...e damme er tempo de magna'...:lol:
Comunque sì, il nero-grigio è 2016 ed è quella che ho visto nel magazzino della concessionaria quando ho preso la mia.
Che io sappia, ripeto, la colorazione è l'unica novità del m.y. 2016.
Mamba non ne sono certo ma la total black era my 14,quella che hai postato tu ha i lati grigi come la my 15 e magari la manterranno anche l'anno prossimo.
Brontolo io i silenziatori non li trovo brutti anche se sono troppo invadenti,il vero difetto che hanno è che con il 44 quando guidi sulle punte tocchi con i talloni sulle protezioni.
Chi mi dà il suo parere sulle colorazioni?
2016
http://i.imgur.com/9jdchJk.jpg
2014
http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-abs-2014-16/6097659
A me piace tutta nera ma anche il verde nera come la mia non è male.
Aspetta il salone magari ci sarà qualcosa di interessante.
brontolo
25-10-2015, 17:21
La Kawa, E' ... verde, punto!
Vero,ma questa è la colorazione nuova col verde ed a me piace un pò di più di quella tutta verde...cerco commenti.
Skeo comunque aspetto Milano,ormai in bici nel centro urbano vado più veloce che in moto.:lol:
mamba...verde nera, bellissima
Chi mi dà il suo parere sulle colorazioni?
2016
http://i.imgur.com/9jdchJk.jpg
[/url]
Senza nessun dubbio questa..bellissima!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piace molto anche a me nonostante sia un amante del nero.
ste.2000
25-10-2015, 20:01
Nera mi piace di più perché attenua un po' l'effetto mazinga.. Non so se mi spiego..
Troppo racing/tamarra nera e verde, rischia di stancare.. preferisco un aspetto più sobrio..
Dieci anni fa l'avrei preferita nera e verde..
-Giuseppe-
25-10-2015, 20:36
Il colore del burbero è senza dubbio il piu bello!
Il Burbero
25-10-2015, 21:55
Grazie Giuseppe.
Diciamo che è il meno sportivo.
Tra le due postate da Mamba sarei veramente indeciso, ma alla fine sceglierei la 2016 e toglierei immediatamente quegli odiosi adesivi dai cerchi.
La ritengo una combinazione di colori fantastica che non eccede con il verde.
;)
@Burbero: anch'io la trovo molto bella,non invadente o pacchiana e mi piace il gioco d'intonazione tra il puntale chiaro e gli scarichi.
Bella la strisciolina bianca che circonda il serbatoio!!
Merda,mi sto motando addosso....e chi ce la fa ad aspettare EICMA!!
Molto bella in questa colorazione nero/verde!
Il tutto nero la mortifica.
Mamba, vai di verde/nera :eek:
Dai, voglio vedere se resisti fino all'EICMA :lol:
van bene tutte ma cavate quelle righine dai cerchi!!!
Ciao, volevo chiedere ai possessori di questa splendida moto, il comportamento in autostrada e a velocita' elevate, il cupolino riesce ad essere sufficientemente protettivo? Lette varie prove, sembra che ci siano delle vibrazioni fastidiose, a quale regime di giri si presentano?
Grazie per le info!
Asalm io l'ho provata appena uscito questo modello,marzo 2014. Io ero protetto bene ma non ho superato i 150,tieni conto che sono 170cm terron-standard per cui faccio poco testo. Non ho ricordo di vibrazioni e dai vari testi che ho a casa ne parlano come non elemnto di disturbo ma se aspetti una settimana ti saprò dire meglio!!:eek::lol:
Ogni tanto guido la SX (primo modello) di un mio amico. Le vibrazioni ci sono ma non le ho mai percepite come fastidiose. Preciso che non l'ho mai guidata in autostrada per tratti lunghi.
Personalmente la trovo una gran bella moto, molto divertente e sufficientemente comoda anche per il turismo (da solo, il passeggero non sta benissimo). Io che sono 1e80 di gamba lunga, farei imbottire la sella per ridurre la piega delle ginocchia. Ma questa è una mia "necessità". :confused:
Lamps!
ste.2000
27-10-2015, 15:40
Pero.. quella posizione caricata sull'anteriore.. mi evoca situazioni passate poco rosee..
Dopo aver venduto la F800S ho giurato a me stesso che non sarei mai piu cascato nella trappola delle moto cosi..
Macchè caricato sull'anteriore....si sta come un pascià!!
Flying*D
27-10-2015, 16:10
A tagliandi come e' messa? ogni 6000 come i modelli precendenti o sono finalmente passati a 12000?
2016
http://i.imgur.com/9jdchJk.jpg
scusate il quote .... ma ci sta tutto.
è bellissima ! :eek:
ste.2000
27-10-2015, 16:41
Mamba.. tu guidavi un Super Tenerè.. non mi verrai a dire che il carico sui polsi è lo stesso tra una posizione di guida con busto eretto e una con busto inclinato in avanti!!
posso riferirti la mia esperienza con la k1200gt .... il fastidio provocato dal carico sui polsi l'ho sentito all'inizio, poi dopo poco tempo non mi ha dato più noia e anzi, trovavo quel modo di andare in moto molto appagante.
quella postura ha il vantaggio di non caricare la zona lombare e di tenere lontano il mal di schiena.
ste.2000
27-10-2015, 16:59
Anch'io ho sperato in un progressivo adattamento.. infatti l'ho tenuta per ben tre anni prima di arrendermi ed accettare la cruda realtà..
Quoto motomix al 100%... Ma è Ste.2000 che è anziano, non ce la fa più :cool:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
quella postura ha il vantaggio di non caricare la zona lombare e di tenere lontano il mal di schiena.
E io che pensavo il contrario :(
ste.2000
27-10-2015, 17:51
A 20 anni con l'RS 125 andavo alla grande con i semimanubri.. zero problemi!!
Ora, a 36 anni.. ho bisogno di stare con il busto eretto altrimenti mi formicolano le dita..
In soli 16 anni.. il tracollo!! :lol::lol:
A parte le battute.. con il manubrio ho l'impressione di avere un maggior controllo del mezzo
Ste ascoltami,io ho avuto ST,prima due GS per 12 anni ma prima ancora CBR1100XX.....la SX dà la stessa sensazione di una crossover,poco meno,sarà che sono piccolo per cui sono quasi con le braccia parallelel al manubrio ma il carico nella corta prova proprio non l'ho sentito.
Però ti lascio aperta una parentesi,la prossima settimana vado a provarla di nuovo e ti dico le mie sensazioni.
Guardala bene,guarda a che altezza sono le manopole,come fanno a caricarti i polsi?
Ooooppssss....leggo solo adesso....hai 36 anni?:rolleyes::rolleyes:
Mo và a caghèr va là!!:lol:
ste.2000
27-10-2015, 19:08
:lol::lol::lol::lol::lol:
Era una battuta nei confronti di asalm!! :lol::lol:
Comunque è vero che la F800S mi ha fatto vedere i sorci verdi.. a fine giornata mi si si indolenzivano le mani a tal punto che perdevo sensibilità alle dita, e mi rimanevano così anche il giorno dopo!! :rolleyes::rolleyes:
Devo avere qualche problema al tunnel carpale..
Intanto hai sbagliato 3D,qui si parla di moto,cosa c'entra la F800?
L'ho avuta come moto di cortesìa,la versione Carlmichael.....ma daiii!!
Fantastica verde-nera!:eek:
Forza Roberbero!
Il Burbero
27-10-2015, 19:18
Il busto non è in posizione eretta come con il GS, ma è tutt'altro che scomoda.
In autostrada, con il cupolino tirato tutto su, fino a 160/170 è una passeggiata...oltre, l'aria inizia a farsi sentire (io sono alto 1,76).
Vibrazioni intorno ai 6 mila giri, ma mai fastidiose, ve lo garantisco.
Io mi sto divertendo un sacco ed ho riscoperto il piacere di sentire la moto che urla con l'entrata in coppia, dell'anteriore granitico, del rilassamento alla guida dovuto alla linearità del 4 cilindri in linea...
E poi, sarò ripetitivo, ma una moto che quando sei in sesta a 5 mila giri, dai gas e ti spara in avanti con una forza del genere, merita di essere guidata. :eek:
Paolo Grandi
27-10-2015, 20:09
Bravi, bravi...Convertitevi al lato Verde della forza! Non ve ne pentirete...:lol:
Quoto il burbero,sul my 14 le vibrazioni sono diminuite molto grazie a nuovi silent block,a me non danno fastidio,oltre i 7000 aumentano un po ma se pensate che a 5500 si è a 130...
Il cupolino invece per me che passo l'1,80 dopo i 130 è scarso ma ci sono soluzioni a partire da 70 €.
I semimanubri sono più alti della naked,volendo guidi dritto come un palo.
:
Devo avere qualche problema al tunnel carpale..
Secondo me avevi solo le leve freno e frizione troppo alte.... Capita... Se stai bravo... Ma veramente tanto .... Per Natale ti faccio fare un giretto con la mia...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ste.2000
28-10-2015, 09:03
Le leve freno e frizione le avevo regolate accuratamente con l'aiuto di Davide (amico comune) ma il problema non lo avevo risolto..
Me lo hai gia fatto fare un giretto sulla tua, ricordi sul bracco?! Comunque un ripassino lo faccio volentieri.. ;)
Potremmo fare un salto insieme al concessionario Kawa di Sestri Levante per verificare se hanno una demo della SX..
Sabato mattina vado in conce per una piccola prova(strada dietro al conce) perchè non possono assicurare una usata e nuove test drive non ce ne sono.....mi toccherà comprare un altro gatto nel sacco come GS1150,GS1200 e Supertenerè?
Superteso
04-11-2015, 20:36
Portati il libretto degli assegni 😁
Già pronto....noj so se ce la faccio ad aspettare EICMA....fanno certe proposte!!:eek::eek:
Pacifico
04-11-2015, 21:09
Mamba... COMPRALA!
Si,è solo questione di tempo in funzione delle proposte.
Il Burbero
04-11-2015, 22:28
Domenica mattina ero al distributore con la macchina di mia moglie e c'era un ragazzo con una sx nuova di pacca, nera e verde: bellissima :eek:
Sono sempre più convinto di aver fatto l'acquisto giusto...questa moto mi convince ogni giorno di più.
Motofurbo
05-11-2015, 09:13
Bella bella la Sx.
Motore straordinario, ignorante il giusto.
Però se hanno rinnovato la ninja1000 riempiendola di elettronica... Probabilmente nel 2017 anche la Sx cambierà, ma non ne sono sicuro. In Kawa vanno fieri che le z1000 sono belle così: Zero elettronica e qualche vibrazione in più. A loro piace così
tobaldomantova
05-11-2015, 10:05
Bella bella la Sx.
Zero elettronica e qualche vibrazione in più. A loro piace così
Cosa diranno quando metteranno tutta l'elettronica...........
Perchè zero elettronica?
Ha KTRC su tre livelli,gestione della potenza su due livelli ed in più ci puoi collegare anche il GiPro per leggere la marcia inserita.....cos'altro vuoi?:lol:
ste.2000
05-11-2015, 10:25
Mamba, quando finalmente avrai staccato l'assegno per la nuova moto mi raccomando faccelo sapere!!
Cosi organizziamo un evento come si deve per festeggiare la cosa!!
Invitiamo vallette, calciatori, politici.. Una cosa seria insomma!!
:lol::lol::lol::lol:
E mi raccomando.. almeno per due o tre anni tienila!!!
Ste non sta bene prendere in giro una persona anziana!!
ste.2000
05-11-2015, 11:50
E' come una serie tv, di quelle che non finiscono mai.. ma che però ti appassionano e non riesci a fare a meno di guardare!!
A proposito.. ho guardato con attenzione le foto della SX.. ma il portapacchi ce l'ha?!
Ma non sia mai....ci manca solo quello!!
Se vuoi la SX puoi montargli ciarpame aftermarket,altrimenti sulla Tourer sono previste le borse.Poi si può fare tutto,ne ho vista una con il bauletto GIVI ma è come mettere i moon-boot sotto il frac.
Anche io oggi al semaforo ho affiancato con lo scooter un Kawa SX......effettivamente è proprio interessante, anche perché ha una bella posizione turistica-sportiva.......ma poi mi chiedo cosa me ne farei OGGI di una moto goduriosa con la quale devi "castrarti" perché quei 140 cv ti farebbero divertire di qua e di la, ma non si può e se lo fai ti c@zziano a più non posso!!!
Infatti vedo in giro sempre più "bauloni" (scooter e GS) che sportive adrenaliniche.
ste.2000
05-11-2015, 15:42
ne ho vista una con il bauletto GIVI ma è come mettere i moon-boot sotto il frac.
La piastra portabauletto givi l'ho vista anchio sulla prova di moto.it ma non la avevo neanche presa in considerazione.. inguardabile!!
Intendo un portapacchi studiato ad hoc per la moto su cui fissare un softbag, quando fai turismo in due le valigie laterali non sono sufficienti..
Ne ha una negli accessori kawa ma non la monti insieme alle borse.
Se viaggi da solo,quella ed una borsa da serbatoio sono sufficienti secondo me.
ste.2000
05-11-2015, 16:00
Se viaggio da solo mi basta una borsa sola, e posso stare via anche dieci giorni.. se viaggio in due mi servono entrambe le borse e un softbag da almeno 30 litri.. e forse non riesco a fare neanche una settimana.. sai com'è.. :mad:
Tra gli accessori kawa vedo solo il bauletto kappa da 47 litri.. che sarà sostenuto dalla orrenda piastra che si vede sulla prova di moto.it
Evidentemente sul sito kawasaki non hanno avuto il coraggio di mostrarla.. :lol::lol:
Ok ho capito.. quando hanno fatto il design della moto non hanno pensato al portapacchi.. :mad:
Parliamo di cose serie.. Altro che borse e portapacchi da frocetti ... Come sospensioni come siamo messi? Ho dato un'occhiata al forum Kawasaki e non è che ne parlino proprio in maniera entusiastica...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ste.2000
05-11-2015, 16:54
Te lo do io il frocetto!! Tu parli così perchè in moto ci vai da solo..
Progettare una moto da turismo e non metterci il portapacchi è da stronzi.. punto!!
Le sospensioni di serie come vuoi che siano.. faranno cagare come tutte le sospensioni di serie di tutte le moto di tutte le marche ad eccezione di ktm e forse ducati.. chi piu chi meno, la politica è quella!!
Basta farsele andare bene e non provare mai la moto di un amico che ha montato sospensioni aftermarket oppure che ha fatto revisionare le originali..
Ma toglimi una curiosità.. come mai tutte queste domande sulla SX?! Ti sei gia stancato del vufero? Lo sai che se compri questa, tempo due mesi, e sei di nuovo da giotek?!?!
Mi piace molto...ma la trovo piccolina, magari sbaglio la dovrei provare.
Paolo Grandi
05-11-2015, 18:49
...Le sospensioni di serie come vuoi che siano.. faranno cagare come tutte le sospensioni di serie di tutte le moto di tutte le marche ad eccezione di ktm e forse ducati..
Imho, sulla carta e a leggere le varie prove, queste dovrebbero andare molto bene. Ottimo compromesso tra sportività e comfort.
Infatti le sospensioni di serie sulla SX non fanno cagare,sono un ottimo compromesso,se guidi normalmente ti offrono una prima parte di escursione sul morbidoso ma non flaccido,se invece vuoi fare l'animale si induriscono in modo sportivo.
da ribadire comunque che la forcella è completamente regolabile a tuo piacimento,il mono ha la regolazione del precarico stand alone esterna ed anche l'estensione. L'importante è che non vengano critiche da chi guida una Honda di qualsiasi tipologìa.
Comunque guardatevi il video di motoblog.
http://www.motoblog.it/post/253545/kawasaki-z1000sx-2014-il-video-test-di-motoblog
La SX è una moto che mi piace molto, perché adoro le sport touring, e la SX mi pare un'ottima soluzione con un ottimo rapporto qualità prezzo, chiedevo delle sospensioni, perché i Jap, a parte sui modelli veramente top tipo R1M o Ninja, tendono a mettere dei componenti sotto dimensionati rispetto al potenziale della moto, è stato così per i 2 VFR che ho posseduto, anche se quest' ultima ha una buona forcella, i mono lasciano molto a desiderare.
Come scrive Ste.2000 io viaggio sempre da solo, quindi mi è bastato revisionare l'idraulica del mono per ottenere un buon risultato, certo se pensassi ad andare in vacanza in due con bagaglio appresso, la molla sarebbe senz'altro da cambiare.
Concludo, tornando in topic, che la SX è bella ...ma le mancano due cosine... Un V4 e un cambio DCT... Due cosine da poco...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alla SX non manca nulla.......solo il nuovo proprietario!!:lol:
Il V4 e il DCT lasciali a Pacifico insieme alle forcelle minchiamoscia delle Honda!!:snorting::snorting:
ste.2000
05-11-2015, 21:45
Mamba.. Non l'hai ancora comprata e già la difendi a spada tratta?! ;)
A parte gli scherzi.. Io questa sx non l'ho ancora provata (è impossibile trovare una demo) ma se avesse sospensioni di qualità sarebbe una piacevole eccezione nel panorama nipponico..
ma va là...ne ho sempre parlato bene e non è mai uscita dalla lista dei desideri.
ma sono sempre sincero e coerente,se non mi avesse scottato le palle avrei un KTM1190 ADV già da un pezzo.
Siccome sono fermamente convinto che il divertimento che mi regalerebbe non sarebbe capace di compensare la rottura di cabbasisi,cerco altrove e questa bella 4 cilindri creod sia il caso di provarla. Se non mi garberà il prossimo passo sarà un cavallo e non scherzo.
pacpeter
05-11-2015, 23:05
Mamba: ma quando devi trombare la fai così lunga o accorci?:lol::lol::lol:
Il Burbero
06-11-2015, 07:30
Boh...sarà che io in pista non ci vado (con questa) e a me le sospensioni sembrano ottime....
Pacpeter: questo è il momento più bello....la scelta!!
idem nella trombatina,cerco di allungarla il più possibile,almeno finchè lei non ha finito la rivista!:lol:
Sospensioni: mi sono riletto per la 3ooesima volta tutte le prove e test....non hanno mai ricevuto critiche,anzi!!
Igor Schizzi
06-11-2015, 12:58
Mamba, sei passato anche in conce a BL per il preventivo?
No,vado a Venezia dove sembra mi trattino più che bene,sarebbe la terza moto che prenderei da quelle parti,compresa la BMW....qua in Friùli non si può comprare nulla.Comunque domani vado a vedere un usato praticamente nuovo,risparmiare non nuoce.
Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread perché, sia pure in modo differente, anch'io ho condiviso la stessa scelta. Indeciso tra la R1200RS e la S1000RR (brrr) alla fine ho scelto la Z1000SX che mi è sembrata un buon compromesso, votato alla sportività, per l'uso stradale quotidiano che ne faccio io. Ho optato per un usato quasi nuovo, per risparmiare un po' come scriveva mamba.
Continuerò a seguirvi. A presto!
ottima scelta. :eek:
complimenti. :D:D:D
Il Burbero
23-12-2015, 18:09
Bravo.
Io ho ritrovato il gusto di andare in moto ;)
Sai che mi è capitato di pensare la stessa cosa?Più la guido e più mi piace.
enzissimo
23-12-2015, 22:37
Da Trioschi ci sono appena stato a comprare delle moto
I due vecchi fratelli sono fighissimi!
La Z1000SX ha un motore infinito
Bella moto
Quando rientro a casa mi dò da fare anch'io.
bell'acchiappo!
ma è ancora così bassa da terra come le prime due annate? la moto va così bene che in bella stagione su belle strade o ne lasci metà fresata in giro o frustra...
@P3K: Maledetto,scommetto che sei tu che ti sei portato via quella appena arrivata da Enrico!! Neanche il tempo di inserire l'annuncio,io ho chiamato il pomeriggio ed il giorno dopo già era sparita!!
Hai fatto bene,io comunque devo stare fermo con gli acquisti ancora un mesetto.
Hai preso anche le borse?
Sei andato a provare anche la RS prima dell'acquisto?
Ci ballano troppi soldi di differenza secondo me e la SeXy stilisticamente acchiappa di più.
brontolo
24-12-2015, 18:21
Quando rientro a casa mi dò da fare anch'io.
Come se fino ad ora non ti fossi dato da fare .... nel senso che quando ti vedono entrare in conce in Friuli ..... c'è un fuggifuggi generale .... tutti impegnatissimi! C'è anche chi fa finta di telefonare!
:lol::lol::lol:
Nooooo.......mi dicono solo "Ma poi la compri sta moto!!!:lol:
Buon Natale Brontolone!!:lol:
@mamba: Mi hai scoperto! ;) Ho preso proprio quella!
Era un po' che la cercavo, indeciso tra il nuovo, le km0 e l'usato. Poi ho visto quella e ho pensato che risparmiare un paio di stipendi non sarebbe stato male… Di usati così "nuovi" non ne girano molti, così non ci ho riflettuto troppo: vista sabato comprata lunedì, borse e paramotore compresi.
Per ora ho percorso solo una cinquantina di km dal concessionario a casa e mi sembra una favola. Non nascondo che questa discussione, insieme ad altre, ha contribuito a convincermi!
Quando colpisci fatti vivo, anche in pvt così ci si confronta!
Un saluto
PS
La RS1200 non l'ho trovata in prova, ho provato la R1200R ma il confronto meriterebbe un post a parte.
ste.2000
25-12-2015, 12:44
E facciamolo questo post a parte di confronto allora!!
Al momento comunque non saprei cosa scriverci,se non che dalle prove che ho letto insieme ai confronti diretti,la RS è un pò cià che ho lasciato,un boxer con spinta ai bassi,comoda e buona per tutto.
La SeXy è quello che cerco almeno psicologicamente......quel leggero animalesco in più.
La R dopo una lunga prova nella quale ho alternato tangenziale, tornanti di montagna, statale con curve ampie e città non mi ha lasciato particolari sensazioni: è un'ottima moto, comoda, veloce, maneggevole, ma è tanto equilibrata da sembrare "piatta", e lo dice uno innamorato del bicilindrico boxer.
Il cambio elettroassistito è una goduria, specialmente in accelerazione ma - anche su questi schermi - ho letto di problemi legati alla rumorosità di innesto della prima che mi hanno fatto drizzare le antenne.
La mancanza di protezione aerodinamica mi avrebbe fatto propendere comunque per la RS che però, come ha detto qualcuno, dal vivo mi ha lasciato abbastanza indifferente.
La Z invece… Beh. Dal vivo, tutta nera, mi ha conquistato subito. Non ho ancora avuto modo di testarla approfonditamente perché durante il tragitto concessionaria/casa faceva freddo e, vista la condizione dell'asfalto, ho preferito non osare. La prima impressione comunque è stata ottima. In due parole: comoda e potente all'inverosimile.
tobaldomantova
25-12-2015, 17:57
Magri ancora non saprai rispondere, ma, hai notato un effetto on/of con il gas appena aperto?
Il Burbero
25-12-2015, 18:21
Se un indeciso dovesse provarla penso che al rientro firmerebbe il contratto.
Un motore così non può lasciarti indifferente...:eek:
@tobaldomantova
No, anzi: in partenza meno on/off che sulla R1200R, per dire. Ad altri regimi non saprei (ancora) dirti ma col gas appena aperto ci metto la mano sul fuoco.
Sul motore poi non posso che confermare le impressioni del Burbero :eek:
tobaldomantova
25-12-2015, 19:44
Grazie per le rispste. Sto valutando sia la SX che la Versis.....
iteuronet
25-12-2015, 19:52
Grazie per le rispste. Sto valutando sia la SX che la Versis.....
Fattela dare la verys per una mezza giornata....niente a che vedere con il modello precedente.Gran macchina.
ste.2000
25-12-2015, 19:59
La versys sarebbe una moto da comprare ad occhi chiusi.. Eh si perché se li apri e la guardi non la compri più!! Mamma mia che brutta moto che è!!
Peccato però..
tobaldomantova
25-12-2015, 20:37
@ste.2000 Ma no, la versione 2015 non è male, e sprattutto non ha il becco. Concordo che la versione precedente non era il massimo.
L anuova è al contrario delle vecchie che si tirano,davanti liceo dietro museo!!
Però mi sa che va un gran bene nel suo genere.....però basta cassoni per un pò eh!!
ste.2000
25-12-2015, 21:56
La nuova versys davanti è solo anonima.. Ma il codone.. lo avete visto bene?! è la cosa più brutta che io abbia mai visto su una moto!! Parere personale, eh?!
D'accordo che debba andare un gran bene..
Concordo!! Come sopra ,davanti liceo dietro museo!
ste.2000
25-12-2015, 22:29
@tobaldomantova
No, anzi: in partenza meno on/off che sulla R1200R, per dire. Ad altri regimi non saprei (ancora) dirti ma col gas appena aperto ci metto la mano sul fuoco.
Sul motore poi non posso che confermare le impressioni del Burbero :eek:
Tornando al confronto r1200r - z1000sx
Cosa mi puoi dire a riguardo di:
- posizione di guida, comfort e triangolazione sella/manubrio/pedane
- maneggevolezza e velocità di ingresso in curva sul misto stretto
@ste.2000
- posizione di guida etc: la Z è leggermente più caricata in avanti, la R è un po' più seduta e trasmette la sensazione di guidare più col culo che col corpo (mi pare che la sella della R sia anche un po' più bassa da terra). il manubrio della R non mi fa impazzire: ha una curvatura che lo rende un po' troppo alto per i miei gusti. preferisco i semimanubri anomali della Z che trovo un ottimo compromesso. le pedane della Z sono solo leggermente più arretrate rispetto a quella della R che sono proprio da passeggio quindi nel complesso la triangolazione della Z - sempre rispetto alla R - è un po' più sportiva, ma non di molto.
ad ogni modo le ho trovate entrambe comode (sono alto 1.85). la R in assoluto è forse più comoda ma, ripeto, sei proprio seduto.
- maneggevolezza etc: la R è una bicicletta. durante la prova alla prima rotatoria ero già in piega. salta da una curva all'altra con una facilità disarmante (grazie anche alla fluidità del bicilindrico) e, specialmente nel misto stretto montano, ti sembra di guidarla da sempre. la Z invece è più stabile sul veloce; va giù meno istintivamente ma ha un avantreno che pare di stare su un binario. in generale la ciclistica trasmette molta sicurezza e ti istiga a spingere più della R con la quale forse ti godi di più le andature tranquille. non ho provato la Z fra i tornanti di montagna ma per quel poco che ho potuto percepire mi è sembrata comunque una moto agile più di quanto il suo peso in ordine di marcia potrebbe far presumere.
ste.2000
26-12-2015, 10:27
Ottimo resoconto!! Davvero ottimo, grazie!!
Goditi la nuova moto.. Ottimo acquisto!!
@ste.2000, ho letto ora che hai la R1200R. Tu che la guidi da più tempo, ti trovi con le mie sensazioni?
ste.2000
28-12-2015, 13:32
Hai fatto una descrizione della guida della R così puntuale.. che forse neanche io avrei saputo farla..
La mia è una aria-olio, eh?! Ma l'impostazione è quella..
Le differenze tra le due moto sono state ben delineate.
Sono comunque curioso di provare la SX, ma l'impostazione motociclistica che preferisco, per come l'hai descritta tu, resta quella della R. Io preferisco la maneggevolezza alla stabilità sul veloce.
Ieri altro giro, altra corsa.
L'ho provata anche in autostrada, dove non posso che confermare le turbolenze sul casco attorno ai 160 con cupolino alzato al massimo (sono alto 1.85) già rilevate in qualche test. Abbassandosi leggermente le turbolenze, comunque contenute, tendono a sparire così come se si aumenta la velocità. A quel punto però, superati i 180, la protezione non è più efficace (grazie ar ca').
Il motore - ribadisco - è una furia: anche a 180 se apri ti spara in avanti senza ritegno. Non mi sono spinto oltre i 220, velocità alla quale ho avuto comunque la sensazione di una moto granitica, stabile all'inverosimile.
Non ho avuto modo di provarla col cupolino in posizione intermedia ma non credo protegga molto: forse può andare per le velocità da codice. Regolato nella posizione più bassa invece credo serva a poco.
Domani vado a prendere la mia,purtroppo col carrelo perchè sono da solo con la Mambuzza e mi porto dietro anche lei,così intanto impara qualcosa di moto!:lol::lol:
Non vedo l'ora di provarla,ma prima di martedì mi sa che non si riesce.
Pacifico
15-01-2016, 16:20
Ci crediamo solo con una foto in mondovisione... mi raccomando il giornale di domani..
Paci la foto la vuoi quando è ancora sul carrello o con me intutato sopra baciato dal sole in salita al Monte Rest?:eek:
Attendo impaziente le tue impressioni!
Mi incuriosisce sapere se sono simili alle mie.
Arriveranno,dammi una settimanina.
Sul Rest adesso e con la Kawa...così inizi subito a rimpiangere la tenerona ! Vai in piazza a Udine a fare un happy hour che è già più giusto!
Pacifico
16-01-2016, 07:57
Paci la foto la vuoi quando è ancora sul carrello o con me intutato sopra baciato dal sole in salita al Monte Rest?:eek:
Quote Ste... sei più da Bar ..:lol:
Il Burbero
16-01-2016, 07:58
Ecco il giusto utilizzo della mia moto!
L'happy hour!
Adesso mi spiego perché non la prendo mai...perché non avevo capito lo scopo per cui è stata costruita...
:!:
Noooo Pac....mi cade un idolo!
brontolo
16-01-2016, 08:00
Attendo impaziente le tue impressioni!
(..)
Lui a 1,85 ci arriva con tacco 20!
Tacco 15 prego!!
In quanto a voi razza di Frocheyenne ve lo dò io il bar!!
Intanto la motina è a casetta,più tardi arrivano le fotine col giornale di oggi come richiesto da qualcuno!!:butthead:
Partenza!
http://i.imgur.com/0SSG38K.jpg
Arrivo a casa!
http://i.imgur.com/fGVlivj.jpg
E ben arrivata nella "Two wheels guest house"!!:lol:
http://i.imgur.com/fyNtnj6.jpg
MOlto bella!
però Mamba, kawa quei quei cosi rossi appiccicati ai cerchi...
brontolo
16-01-2016, 16:35
Tacco 15 prego!!
(..)
Non esagerare!
Allora ste02 è il nano del forum!
Possiamo chiudere o aspetti anche la recensione impressioni di guida?
@TAG: anch'io non ci vado matto....in foto,ma dal vivo ci stanno bene e sono intonati alla manopola regolazione precarico e ai dadi dei semimanubri,nel complesso mi piace e li tengo.
Prendendo per buono che le foto siano autentiche...bravo Mamba bella moto!
Ho la Kawasaki nel cuore, é stata la mia prima vera moto, 1993 - ZZR 600.
Io viaggio sempre in coppia e per viaggi lunghi, temo non sia fatta per me, peccato é bellissima!
Non ho visto nella foto il quotidiano...............ahahahahah
Complimenti bella moto........
Ma gli specchietti.... É normale siano così??? Sono lunghissimi!
Comunque bella moto mi piace molto.
Inviato? Forse si
brontolo
16-01-2016, 19:50
(..) aspetti anche la recensione impressioni di guida?(..)
Guarda, nell'attesa, non ci dormo la notte ..... non vedo l'ora!!!!
In effetti gli specchietti sono + orrendi delle borse, che già di loro ...... ma tanto quelle mamba le userà solo quando rivende!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |