Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 10]


Pagine : [1] 2

managdalum
24-09-2015, 10:37
Si continua da qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440904&page=20

kadosh
24-09-2015, 12:10
Sì, ma senza un sunto delle polemiche precedenti non è facile riprendere la giusta cazzata eh...

Nico sono a circa 2500 Km con le Next, nulla da segnalare.

Il Veleggiatore
24-09-2015, 12:20
sunto: le anakee 3 fanno schifìo.

prox settimana monto Scorpion Trail 2

NicoSan
24-09-2015, 12:27
kadosh

Sono felice per te, io ne ho messi 3 treni compreso quello di serie e l'ultimo l'ho tenuto solo 3000 km perchè poi ho venduto la moto, in tutti avevo le gomme scalinate, se hai passato la mano 1 cm della spalla e non senti gli scalini o non vedi i "baffi" spuntare verso l'alto dagli intagli del battistrada è perfetto; forse avevo il mono che lavorava male o forse ho uno stile di guida inadeguato a quelle gomme. Per ora con le scorpion non ho menate.

Comunque finchè non si scalinavano di brutto erano delle ottime gomme.

kadosh
24-09-2015, 12:38
Quando hanno iniziato a scalinarsi le A3 ho continuato a usarle senza problemi, non ho avvertito grandi differenze. Le ho cambiate dopo gli 11K per foratura del posteriore causa chiodo.

Igor Schizzi
24-09-2015, 12:54
Nicosan, prova a verificare il mono. Io le next le ho appena tolte(ho fatto 10k) e si sono scalinate un po solo negli ultimi 1000. Sempre perfette.
Mi sono piaciute tanto.

kingfrenk
24-09-2015, 16:43
gs 1200 std 2014, percorsi km 23000, di serie ana3 solo 6000km anteriore tutto scalinato, non ho avuto buona sensazione di grip molto incerto in piega non mi è piaciuto, fortuna si è consumato presto, passato alle conti trial att ho avuto buone sensazioni sulla dinamica della moto entrata in curva e discesa in piega, lento a scaldarsi per cui all' inizio del giro lo sentivo scivoloso discreta percorrenza circa 10000, secondo treno di conti solo 6000 km perchè un taglio sul battistrada faceva fuoriuscire qualche filino metallico della carcassa.
ora le tanto decantate pirelli, a pressioni consigliate dalla casa moto inguidabile anteriore duro e difficile da gestire quasi rimbalzava sull' asfalto, portato a pressioni inferiori (2.1 ant e 26 post) sono riuscito a trovare il feeling ora mi sto divertendo, comunque la ruota ant da 19 fa sentire la sua inerzia io da sempre ho guidato anteriori da 17, ed ancora ho quei riferimenti.
in conclusione ora con circa 2000 km con le pirelli st2 mi ritengo abbastanza soddisfatto
non hanno mai dato segno di scivolosità e scaldano abbastanza presto, puoi entrare pinzato in curva ed in uscita accelerare da piegato in maniera abbastanza brusca senza scodare per niente, in autostrada un po' ondeggiano

NicoSan
24-09-2015, 20:36
Ho venduto il vecchio GS, al primo treno, infatti, sono stato in bMW, ma mi avevano detto tutto nella norma. comunque, sì, il mono poteva non funzionare benissimo.

gonfia
25-09-2015, 09:18
ora le tanto decantate pirelli, a pressioni consigliate dalla casa moto inguidabile anteriore duro e difficile da gestire quasi rimbalzava sull' asfalto, portato a pressioni inferiori (2.1 ant e 26 post) sono riuscito a trovare il feeling ora mi sto divertendo, comunque la ruota ant da 19 fa sentire la sua inerzia io da sempre ho guidato anteriori da 17, ed ancora ho quei riferimenti.



Condivido la preferenza per pressioni più basse di quanto indicato in libretto ma addirittura 2.1 non sarà un po' troppo poco??


Tapatalk

Il nomade
25-09-2015, 11:16
Occhio che la mia St2 posteriore, portata a 2.5 circa, si è scalettata visibilmente.
Comunque anche secondo me le St2 vanno tenute basse di pressione.

Smarf
25-09-2015, 18:02
ho dovuto rimontare le anakee3 che avevo usato x 2000km.

confermo che sono una chiavica



<●■●>

PaoloAndrea
25-09-2015, 22:42
Con il bialbero mi mi sono trovato molto bene con le Heidenau, ora queste gomme sono disponibili anche per LC e vorrei nuovamente utilizzarle. Il gommista mi ha fatto però presente che, pur non avendo variato forma, mescola e disegno, ora la carcassa è più rigida. Cosa comporta questa maggior rigidezza??? Grazie a chi mi deluciderà in proposito.

Sirandrew1977
26-09-2015, 08:31
vengo da 4 anni di gs adv bialbero dove a parte un treno di continental di primo montaggio, ho sempre viaggiato con Anakee 2. Ormai per me era " la gomma", la trovavo ottima e il feeling era totale.
Sabato scorso ho ritirato l'adv lc e come tutte le nuove moto ovviamente monta le Anakee3.......:mad:
ho potuto fare solo 150km con la moto causa mal di schiena..... quindi posso dire poco.....
magari le rogne arriveranno tra un po'.......
il problema è che con tutte quelle che ho letto su queste anakee 3 ora ho il tarlo in testa e penso che proprio non riuscirò' a farmele piacere :(

gonfia
26-09-2015, 10:10
Non è detto...ciò che vale per molti non necessariamente vale per tutti 😉
Io ad esempio problemi di grip non ne ho mai avuti, sicuramente era fastidioso il rumore!
Ho faticato ad instaurare un buon feeling con la moto, che è migliorato con i km e portando le gomme a 2.2-2.5, ma non ha mai raggiunto un livello ottimale per me.
C'è anche da dire che dal 2010 io sono abituato alla guida dell'RT (che guido tuttora) e quindi la vera novità per me era la moto, ed ancora adesso che sul GS ho le ST2 lo sento molto leggero e quasi fin troppo agile, a confronto con l'RT che sento più "piantato" e stabile...
Prima di farti condizionare da quello che hai letto provale bene, molto dipende da come guidi e da cosa chiedi alla moto e alle gomme 😉


Tapatalk

BalduinaGS
26-09-2015, 23:27
Comparativa

sull'ultimo quaderno BMW ABOUT bimestrale
comparativa tecnica per le gomme del Gs con news curiose. la prova tra i vari pneumatici pare fatta con criteri tecnicamente seri.La rivista ha un sapore aziendale ma tuttavia pare onesta.
A sorpresa le Continental semi tasselli pare che che secondo la rivista siano ottime
In frenata Dunlop Trail Smart vincono, Le Tourance, a mio giudizio le migliori dopo quattro treni differenti, seguono.

huskyblu
27-09-2015, 21:59
...@BalduinaGS...per Continental semi tasselli intendono le TKC 70?....

romargi
27-09-2015, 22:28
Ieri ho fatto un secondo giro con le PR4 Trail, arrivando ad oltre 1.500km di percorrenza, tutti su strade extraurbane alpine.

Ottima sensazione di tenuta e grip, anche piegando parechio loro tengono e non danno segnali strani... l'unico dubbio è che partano di colpo.
In ogni caso ho grattato per la prima volta la pedalna su ADV LC, cosa che con le Next non mi era mai riuscita. Sarà un caso? Boh... comunque le gomme mi piacciono.

Pochi difettucci:
1. anche piegando il giusto, la gomma dietro è impossibile da "chiudere". Per chi usa la moto al bar è un problema... si rischia di venire scambiati per paracarri!
2. esteticamente fanno cacare! Specialmente sull'ADV stanno malissimo!
3. un rumore costante di rotolamento lo avverto intorno ai 70-80km/h. Ma non mi dà fastidio...

rafscipio
27-09-2015, 22:46
Montato le Pirelli Scorpion Trail 2 e fatto 500km circa con alta percentuale di curve (solo asfalto): comportamento impeccabile in piega, ed anche su asfalti non perfetti. Vediamo come si comporterà fra qualche migliao di km.

BalduinaGS
28-09-2015, 05:38
...@BalduinaGS...per Continental semi tasselli intendono le TKC 70?....

La Rivista about Bmw sponsor Bmw Motorrad bimestrale in edicola 8 euro

nella prova premia le semi tck 70come avevi ben detto;
la comparativa non è male.
lamps

pony85
28-09-2015, 09:09
rientrato ieri sera dopo 2 giorni di Futa,Raticosa,Muraglione e colline toscane....sono rimasto impressionato dalle ST2 che montava un amico su ktm 1190 adv, anche sulle curve in ombra dove era umico e scivoloso non aveva nessuna esitazione, saranno le mie prossime sicuramente.

huskyblu
28-09-2015, 13:15
...@BalduinaGS....grazie mille, mi interessava poichè a giorni le monto...;-)...

Chauto
28-09-2015, 15:03
TKC70 tutta la vita !
:thumbup::thumbup::thumbup:

paolino62
28-09-2015, 22:49
Che vi devo dire: dopo 6.000 Km di Anakee 3 tutto sommato non mi dispiacciono. A parte il rumore abbastanza fastidioso che ha iniziato dopo circa 2.000 Km e che tutt'ora persiste, la tenuta è buona anche sul bagnato/umido e forzando non ho notato perdite di aderenza. Quando finiranno proverò un'altra marca per cambiare, ma queste non mi hanno deluso. Viaggiando spesso in due forse sono un pelo "secche" sullo sconnesso, ma niente di fastidioso.
Peso 72 Kg, pressione 2.3/2.7

kadosh
29-09-2015, 09:03
anche sulle curve in ombra dove era umico e scivoloso non aveva nessuna esitazione

Attenzione, rischia di diventare un fattore solo di testa.
Le stesse cose puoi farle con qualsiasi altro tipo di gomma.
Se salissi sulla tua moto, ti dicessero che sotto hai un treno di ST2 nuovo e rodato, andresti a fare il tuo giro tranquillo e felice, dandogli la giusta confidenza, torni e scopri che sotto hai invece le Next o le TS o le PR4 e via dicendo...

NicoSan
29-09-2015, 11:19
@ pony85

Moto diversa, pilota diverso. Non credo si possa fare un paragone su queste basi.

mengus
29-09-2015, 12:21
sono a 500 km con le st2 provenendo dalle pr4 trail, ebbene il mio personale giudizio su strada rimane favorevole alle pr4.
con la stessa guida e stesse strade, su dyna, il posteriore con le pirelli scivola spesso, con le michelin no.
le michelin erano anche piu' omogenee nello scendere in piega e al posteriore rimanevano almeno 5 mm. di margine con pedane a terra.
sul bagnato non serve dire chi predomina ovviamente...comunque bello lo scorpioncino rosso!!!

gonfia
29-09-2015, 17:48
sono a 500 km con le st2 provenendo dalle pr4 trail, ebbene il mio personale giudizio su strada rimane favorevole alle pr4.



le michelin erano anche piu' omogenee nello scendere in piega


Mi spieghi meglio cosa intendi per favore, che mi interessa?
Le ST2 sono più rapide e le PR4 più progressive?
A che pressioni?
Grazie...

mengus
29-09-2015, 21:33
a pressione 2.3 ant e 2.5 post le st2 oltre ad un certo grado di piega scendono improvvisamente mentre le pr4 scendono progressivamente in tutto il campo di scesa in piega, molto piu' prevedibili secondo me.
oltre a tutto queste ultime entrano in temperatura rapidamente per merito delle deformazioni elastiche di tutti i canali impressi nel battistrada.
ovviamente sono mie impressioni personali.
oddio, le pr4 su questa moto hanno un disegno che fa ca...re ma vanno splendidamente bene

mukkabianca
29-09-2015, 22:01
ciao Mengus, ti chiedo un paragone con le st2 e le rs2, con quale ti sei trovato meglio su strada asciutta?

mengus
30-09-2015, 08:09
non le ho avute.

io ho dato il mio giudizio fra next, anakee, ST2, e le magiche PR4 trail!

wombat0_13
30-09-2015, 11:17
ciao Mukka,
io sono passato dalle RS2 alle ST2 e sull'asciutto non ho riscontrato grosse differenze se non una maggiore confidenza con quest'ultime sul misto ma con andature più veloci come scritto nei post precedenti ho avvertito una certa leggerezza sull'anteriore..

pony85
30-09-2015, 12:00
@Nico San:
Può essere, ma prima montava le dunlop rs2 e le sensazioni nostre erano praticamente identiche, anche lui con le st2 avverte leggere vibrazioni alle alte velocità come già qualcuno aveva fatto notare qui.
dice che è una gran gomma ;)

napalmz
30-09-2015, 16:56
Nello specifico, avvertivo vibrazioni (sparite dopo 200km), ondeggiamenti in frenata (carcassa morbida? isole troppo grandi?) e sono tornati i problemi di ondeggiamenti ad alte velocità (>170km/h).
tenuta ottima, soprattutto dove le RS2 latitavano. Poi vedremo consumo e resa con il caldo (anno prossimo ormai)

maidomo
30-09-2015, 19:39
sono a 500 km con le st2 provenendo dalle pr4 trail,
sul bagnato non serve dire chi predomina ovviamente...

Le PR4 Trail immagino

maurozzi
30-09-2015, 22:00
Da quanto leggo, le pr4, per la nostra moto, rimangono le gomme migliori per l'uso su asfalto, o sbaglio? Io, prima della gs, ho sempre avuto moto stradali e ho sempre usato gomme abbastanza sportive. Pur trovandomi abbastanza bene con le pr4, ritengo che la tenuta di una gomme sportiva sia superiore (anche se si consumano molto più velocemente).

gonfia
01-10-2015, 09:30
a pressione 2.3 ant e 2.5 post le st2 oltre ad un certo grado di piega scendono improvvisamente mentre le pr4 scendono progressivamente in tutto il campo di scesa in piega, molto piu' prevedibili secondo me.

...


Grazie mengus, anche io preferisco un comportamento più progressivo...
Ora ho le ST2, vanno bene ma come te le sento persino troppo rapide nella discesa in piega, un po' meno con pressioni più basse...penso che al cambio proverò qualcos'altro: sono incuriosito dalle PR4 e dalle Trailsmart.


Tapatalk

Powercanso
01-10-2015, 09:44
paragoni tra PR4T e le Dunlop TrailSmart? una delle due sarà il mio prossimo set

teoconte
01-10-2015, 11:07
Le PR4T sono molto buone (anche su altre tipologie di moto tipo RT o KGT), però secondo me sulla GS esteticamente non sono proprio il massimo :(
Io ad agosto avevo messo le ST2 e nei 1000 km in cui le avevo usate mi sembravano molto valide.
Però ultimamente risento parlare bene anche delle Metz e delle Dunlop. Quindi a meno che non esca qualcosa di nuovo e di migliore, la scelta sarà dura.

Monumento1
01-10-2015, 20:45
Io mi sto sempre più convincendo che provare tutte queste marche sia un bene per capire le differenze tra i vari pneumatici.

maidomo
01-10-2015, 23:38
Non capisco perché quasi nessuno prende in considerazione le ContiTA 2.
Da quello che ho letto mi sembrano una delle soluzioni migliori per il ns Gs. Appena avrò la possibilità di togliere queste gomme scialbe che ho trovato sotto con la moto nuova passerò certamente alle Conti.
Un pensierino solo per le PR4 Trail. Eccellenti dalle prove lette sul web.
Unica pecca il design sotto al GS e forse l'assorbimento non ottimale rispetto alle gomme on/off delle pessime condizioni del manto stradale di Roma.
Cioè credo che il tassello assorba meglio che non una gomma più sofisticata e stradale quello che trovo tutti i giorni in città.

stelvio 69
02-10-2015, 10:32
ciao, ma i michelin pilot road 4 x girare su strada nessuno li monta?

romargi
02-10-2015, 10:36
Basta leggere qualche post indietro, neanche tanti...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8707245&postcount=17

Ovviamente sono le MIE impressioni...

gio4622
02-10-2015, 11:53
ciao,a tutti,possiedo gs adv lc,al momento monto tourance next,con all'attivo 8000 km,vorrei cambiarle,che gomma mi consigliate,considerando che userò la moto anche in inverno,per qualche raduno anche in alta quota,perchè no.vado prevalentemente su asfalto,sempre direi,poco pochissimo off

Chauto
02-10-2015, 16:47
gio4622# Vai tranquillo con le TKC 70 di conti anno anche il simbolo M+S

gio4622
03-10-2015, 03:48
Ok non conosco quella gomma. , ma la terrò in. Considerazione

gio4622
03-10-2015, 03:58
Ok tkc70 170 120 durata e prezzi circa.?

Chauto
03-10-2015, 15:50
Ok tkc70 170 120 durata e prezzi circa.?

La durata è sempre indicativa, dipende come usi la moto, ma minimo 8000 k si fanno sicuramente !
Per il prezzo circa 250/260 eurozzi

romargi
03-10-2015, 16:05
...minimo 8000 k si fanno sicuramente !


8.000 km non sono MAI riuscito a farli con nessuna gomma! Normalmente a 6.000 sono entrambe da cambiare. Solo una volta nella stagione fredda mi sono avvicinato ai 7.000, senza raggiungerli...

Una percorrenza MINIMA di 8.000 km mi sembra decisamente ottimistica!

67mototopo67
03-10-2015, 17:43
Queste sono le mie gomme originali del Supertenerè dopo 19000 km ;)

http://i60.tinypic.com/2i7u8us.jpg

huskyblu
03-10-2015, 18:11
...guida sportiva con spalancate di gas, staccate, pressioni sbagliate etc, tutti fattori che, è noto, accorciano la vita della gomma, di molto...una guida da mototurista, tonda, in scioltezza, tranquillamente ti fa fare mooolti più km..qualche giorno fa ho cambiato le mie TR91 con 17000 km, più perchè ormai erano spiattellate (come le Bridgestone nella foto) e scalinate che per il consumo del battistrada....

Chauto
03-10-2015, 18:28
romargi# Posso essere d'accordo con te xchè con AIII e NEXT sono arrivato a non più di 6500K, ma con le TKC 70 sono già a oltre 5000K con parecchio fuoristrada, anche decisamente impegnativo, e penso che 3000 almeno le possan fare ancora.
Poi se ci sarà un crollo dopo metà usura questo non lo so, staremo a vedere !
Sinceramente non ho mai spinto in ON in modo deciso come con le precedenti gomme usate.
Sicuramente il fattore psicologico di avere sotto delle semi tassellate un pochino mi ha condizionato in ON, e anche il fatto che in questa stagione ho percorso parecchio OFF.
Stòm a vèdar !

Curra
03-10-2015, 18:39
@gio4622
Con le TKC70 sia io che Stone54 siamo arrivati oltre i 10000km
Io viaggio sempre in due e carico,il prezzo è quello indicato da Chauto.
Io mi sono trovato benissimo co questa gomma.

romargi
03-10-2015, 18:53
Ottimo!
Mi verrebbe quasi voglia di provarle, anche se io sto usando stradali pure...

RESCUE
03-10-2015, 19:08
Intervengo anch'io solo come testimone.
Domenica 27 durante il trasferimento in autostrada da l'Aquila verso Macerata, io e un ragazzo ci siamo attardati per fare rifornimento quindi il gruppo è sparito in un batter d'occhio.
Siamo ripartiti insieme con l'intento di raggiungere al più presto il gruppo, bene lui davanti con le TK70 ed io dietro con le Conti, velocità oltre il limite autostradale, di 20/30 km/h.
Sono rimasto colpito dalla percorrenza anche nei curvoni della moto che mi precedeva, non una sbavatura non una indecisione del retrotreno, anche con pozze d'acqua in curva......dato l'imminente stagione fredda/umida, mi sta venendo la fregola di provarle!! 😊😊

Era una GS LC STD, con tris alluminio dell'ADV.

67mototopo67
03-10-2015, 19:16
...montate subito...vi saprò dire!

http://i61.tinypic.com/soy4jr.jpg

maidomo
03-10-2015, 23:29
?.....Siamo ripartiti insieme con l'intento di raggiungere al più presto il gruppo, bene lui davanti con le TK70 ed io dietro con le Conti.......

Mi sai dire invece come ti trovi con le Conti? Immagino siano le TA2. Voglio montarle appena finisco le Anakee3
Grazie!
;)

RESCUE
04-10-2015, 00:38
Esattamente TA2, questo è il secondo treno che moto (sempre conti), per la guida che ho , direi che sono ottime, le prime, trovate con la moto, fatti circa 10500 km, con le seconde sono a oltre 11000 km e direi che la tenuta è ancora più che buona, c'è da dire che quest'ultimo sono a codice velocità W, magari è quello.
Le TA2, rispetto alle Metz, che avevo sul my13, in curva sono più progressive, nel senso che non danno la sensazione di "cadere" all'interno curva in particolare quando affronti tornanti, anche curvoni veloci imposti la traiettoria e la piega, e queste rimangono lì dove le hai messe.
Come tutte le gomme ad alte prestazioni, sono sensibili alla pressione, per me la pressione ottimale con solo pilota e top è ant. 2,3 - post. 2,5.
Mio personalissimo parere, vai tranquillo.

PaoloAndrea
04-10-2015, 02:57
Prossimamente ritiro la nuova ade lc, sull'attuale ho utilizzato, con soddisfazione, due treni di TKC70, sulla nuova sono in dubbio se montare le Heidenau, con le quali mi sono trovato benissimo con i bialberi. Qualcuno ha già testato le Heidenau????

Chauto
04-10-2015, 09:15
PaoloAndrea# Le Haidenau K60 scout sono ok, ma fai attenzione che sono ancor più specifiche per l'off.
Le TKC70 sono più polivalenti come gomme, poi per carità dipende sempre che uso si fa della propria moto.

Curra
04-10-2015, 09:46
@ romargi
Dai tuoi post vedo che prediligi le Metzeller, gran gomma anch'io le montavo ma come tè arrivavo a 5000 -6000 km troppo pochi per i km che faccio io . Credo d'essere stato uno dei primi a montare le TKC70 sul Adv lc e ne sono stato soddisfatto al 100%,per curiosità ho montato le ST2 che vanno bene ma non mi danno la sicurezza che avevo con le TKC70.

maidomo
04-10-2015, 13:20
Esattamente TA2......direi che sono ottime, per me la pressione ottimale con solo pilota e top è ant. 2,3 - post. 2,5.
Mio personalissimo parere, vai tranquillo.

Grazie. Non avevo dubbi ma volevo saperlo da chi ci sta sopra tutti i giorni. ;)

Smarf
04-10-2015, 19:51
Esattamente TA2, questo è il secondo treno che moto (sempre conti), per la guida che ho , direi che sono ottime, le prime, trovate con la moto, fatti circa 10500 km, con le seconde sono a oltre 11000 km
ho appena cambiato le TA2: 6000 km con l'anteriore completamente liscio sul fianco.
mi chiedo come facciate a fare 11000 km....

RESCUE
04-10-2015, 20:01
E, si vede che io guido, moooooolto più lentamente 😱😱

maidomo
04-10-2015, 22:04
ho appena cambiato le TA2: 6000 km con l'anteriore completamente liscio sul fianco.prova ...

Prova a camminarci togliendo il cavalletto laterale...

PaoloAndrea
05-10-2015, 00:26
Chauto# Che siano più specifiche per l'off rispetto al TKC 70 Lo sapevo, in quanto già utilizzate sul bialbero. Tu le hai già provate sull'ADV LC? Perché diverse gomme che andavano bene sul bialbero sono pessime sula LC.

Olaf55
05-10-2015, 08:49
Scusate ma prechè io le distruggo solo sul posteriore ??
Ho le Conti TA2 meno di 7000 km l'anteriore è nuova la posteriore al centro è ancora buona ma sulle spalle è quasi al limite, molto scalinata.
Le ho usate con pressione 2.5 2.9 a pieno carico (moglie e bagagli) e 2.3 2.6 da solo.
Anche le Next precedenti le ho cambiate nelle medesime condizioni

Chauto
05-10-2015, 10:04
PaoloAndrea@No non le ho provate, ma se devo mettere delle delle gomme tassellate nelle misure 120 / 170 guardo altre marche

Dottordan
05-10-2015, 10:08
Scusate ma prechè io le distruggo solo sul posteriore ??


Evidentemente hai uno stile di guida diverso, forse fai più "girare" la moto di gas e quindi in piega/curva apri molto il gas

romargi
05-10-2015, 10:33
@ romargi
Dai tuoi post vedo che prediligi le Metzeller, gran gomma anch'io le montavo ma come tè arrivavo a 5000 -6000 km troppo pochi per i km che faccio io...

Con l’ADV LC con difficoltà riesco a superare i 6.000km... Le Next di primo equipaggiamento le ho cambiate dopo 6.010 km e le successive (sempre Next) a 6.200. C’è da dire che le avrei cambiate a 5.500 km ma il gommista era in ferie e le ho pertanto consumate fino all’ultimo...
Io uso la moto SOLO per divertimento e mi limito ad un giorno solo la settimana, zero viaggione estivo ma solo qualche giro sporadico. In inverno poi preferisco andare a sciare se c’è neve. In queste condizioni arrivo a circa 20k km / anno e per me va bene così... in compenso il gommista mi stende il tappeto rosso quando entro!

Adesso sto provando le Pilot Road Trail: finora mi trovo benissimo anche se con i piccoli difettucci che ho espresso qualche post fa.

Sarei proprio tentato di provare le TKC 70: non vorrei però che la maggiore propensione verso l’off limitasse il comportamento stradale. Io in off ci faccio giusto 2 giri durante le vacanze estive quando sono in montagna.
Come durata tutto sommato per me vanno bene i 6.000 km se la gomma tiene bene. Meno no... di più è tutto grasso che cola. Però tra una gomma che va bene e dura 6k ed una che va così-così e ne dura 8-10k non ho dubbi: scelgo la prima!
Le Anakee 3 le ho cambiate dalla disperazione sul bialbero a soli 5k quando di gomma ce ne era ancora...


...montate subito...vi saprò dire!

Domanda: le hai fatte montare tu sostituendo quelle merd... ehmmm... quelle ottime gomme di primo equipaggiamento oppure è arrivata già così?

67mototopo67
05-10-2015, 13:06
Domanda: le hai fatte montare tu sostituendo quelle merd... ehmmm... quelle ottime gomme di primo equipaggiamento oppure è arrivata già così?

Le ho richieste io..nessuna differenza sul prezzo delle gomme, ma pagando 60 € di manodopera per la sostituzione.

romargi
05-10-2015, 13:43
Hai fatto bene, pure io ho chiesto di cambiarmi le A3 con le Next...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

NicoSan
05-10-2015, 13:51
idem a3 alle scorpion, ma dal gommista.

Stefano 73
05-10-2015, 22:05
Quindi le next da come leggo, sul GS sono le migliori,chi prevale l'asfalto.....
Visto che devo ritirare la mia adv gli farò cambiare le scarpe prima di ritirarla....:)

romargi
05-10-2015, 22:12
Quindi le next da come leggo, sul GS sono le migliori,chi prevale l'asfalto...

Assolutamente NO!
E' il MIO PERSONALISSIMO parere, io mi sono trovato benissimo con le Next.

Mi ero trovato altrettanto bene, forse pure meglio (sul bialbero) con le Dunlop Trailsmart/TR91 ma sono durate appena 4.000km.

Adesso mi trovo molto bene con le Pilot Road Trail ma è presto per dirlo.

Inmolti si trovano benissimo con le Pirelli ST2 e altrettanti con le Continental TA2.

I pareri, come vedi sono molteplici ed ognuno ha le sue personali preferenze.

Conclusione: c'è solo UNA GOMMA che mette d'accordo il 99% degli utilizzatori e queste sono le Anakee 3!!!:lol::lol::lol::lol: Di queste gomme praticamente TUTTI abbiamo espresso il medesimo giudizio...

Stefano 73
05-10-2015, 22:33
Sul bialbero ho sempre montato le Next,sull'asfalto mi sono trovato molto bene,ho raggiunto limiti di piega notevoli senza mai avere incertezze....
E come durata circa 7mila km...
Se il comportamento sul adv lc sarà il medesimo penso che continuerò con le Next:)

Smarf
06-10-2015, 00:05
le next sul gs ad aria erano il top.
sul gs lc non mi sono trovato così bene.



-\•/-

nautilus
06-10-2015, 23:08
:happy1::happy1::happy1:La saga continua...

Il Veleggiatore
07-10-2015, 09:19
le next sul gs ad aria erano il top.
sul gs lc non mi sono trovato così bene.



-\•/-

per come guidi tu basterebbero due travi

Goffroad
07-10-2015, 14:40
Ale' ho montato anch'io le ST2 ☺ pressione ant 2.4 post 2.6 con la scusa ho controllato i valori Rdc rispetto a manometro professionale e a sorpresa non ci sono differenze!
Avantreno più reattivo e veloce nei cambi di direzione, richiede un po di abitudine alla sensazione di alleggerimento sull'anteriore, alle alte velocità (180km/h) a mio parere è stabile come le Ana3.
Vedremo più avanti come sarà sul bagnato👍

Il Veleggiatore
10-10-2015, 09:41
ST 2 in montaggio in questo momento. Vedremo.
Male che vada cambio moto

managdalum
10-10-2015, 10:03
Ma infatti, che problema c'è!

Dottordan
10-10-2015, 19:05
Io sto ancora aspettando ste st2... A quanto pare sono introvabili, han tutti solo delle anteriori.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Il Veleggiatore
10-10-2015, 20:09
Vero. Ho aspettato la post 15 giorni. E mi è arrivata con un po di c..o

PaoloAndrea
11-10-2015, 01:12
La nuova ADV mi verrà consegnata con le Anakee 3. Per quel ho sentito e letto non avevo alcunaintenzione di provarle, per cui oggi sono andato dal mio gommista e mi sono accordato per uno scambio ( a lui non dispiacciono le Anakee3): per dare un le TKC voleva 45 € per le Heidenau 55€. Ho scelto quest'ultime, perché ho già provato le Karoo 3 ( buone in ogni occasione, ma finiscono presto), le Next (ottime su asfalto, ma limitate in off, ovviamente) e le TKC 70 (ottime in ogni situazione, forse le migliori). Ora voglio provare le Heidenau, di cui ho ottimo ricordo le ho usate con il bialbero.

kadosh
11-10-2015, 10:19
La suggestione è potente in te, giovane Padauan.

iedi
11-10-2015, 22:20
ho voluto provarle ugualmente, nonostante i tanti pareri negativi. Che dire, forse è ancora presto ma oggi ho superato i 2100km con le anakee3 ed ancora non sono diventate rumorose.

Balù
11-10-2015, 23:36
Uso la moto prevalentemente su strada, vorrei prendere un secondo treno di gomme per fare qualche giro su sterrati veloci. Magari per non continuare a cambiar gomme Ne vorrei una enduristica che si comporti bene anche su strada . Sono indeciso tra karoo3 - tck 70 e heidenau k60 scout.
Praticamente in off sono un neofita e su strada ho guidato poco con gomme off. Cosa mi consigliate ?
Grazie a chi vorrà dedicarmi due minuti

managdalum
11-10-2015, 23:40
Se hai in programma sterrati veloci io resterei sulle enduro/stradali, ma se proprio volessi qualcosa sa di più specialistico, allora monterei le TCK 70.

Smarf
11-10-2015, 23:54
per come guidi tu basterebbero due travi

anche due travoni

PaoloAndrea
12-10-2015, 00:32
Ballo# Tra Karoo 3 e TCK 70 io sceglierei le seconde. Per quanto riguarda le Heidenau io le ho ordinate, presto potrò dire qualcosa in merito.

Chauto
12-10-2015, 11:42
Balù@ Vai tranquillamente di TKC 70 e rimarrai soddisfatto sia in on che in off !:D:D:D

crudo
14-10-2015, 14:28
Montato le st2 pirelli. Mi danno la sensazione che al posteriore la gomma sia sgonfia. Pressioni da manuale. L'anteriore invece è rumorosissima.
Che mi dite?

mengus
14-10-2015, 16:19
rumorosa direi proprio di no

crudo
14-10-2015, 16:32
niente rumore? strano la mia davanti sembra che sia una tassellata... Mi preoccupa un po sta roba

Il Veleggiatore
14-10-2015, 16:36
se parliamo di Scorpion Trail 2 o è gonfiata in modo non corretto, o sono delle Anakee III sotto mentite spoglie

crudo
14-10-2015, 16:56
Non vorrei che sia il cuscinetto visto che mi hanno cambiato i cerchi, pero' era rumorosa da subito anche con i cerchi vecchi. Che pressioni usate?

mengus
14-10-2015, 17:05
2.2 ant. 2.5 post. ovviamente da solo

crudo
14-10-2015, 17:19
Ostia così basse di pressione?

Il Veleggiatore
14-10-2015, 17:27
Io 2.4/ 2.7

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Monumento1
14-10-2015, 18:04
2.4 2.6 ma dopo 3000 km ancora nessun rumore o per lo meno imparagonabile alle A3

leovangi
14-10-2015, 18:38
Ieri ho montato le TKC70 sulla mia GS LC e, anche se per ora ho fatto pochi chilometri, sono molto soddisfatto; io la uso principalmente per andare a lavoro dove ogni giorno faccio circa 10 chilometri di stradine bianche e asfalto rovinato e con le classiche gomme stradali non andavo più avanti. Mi sono quindi deciso a montare queste gomme (280 € montate), vi terrò aggiornati più avanti..

crudo
14-10-2015, 19:53
io prima avevo le continental attack ed erano molto più silenziose!

nautilus
14-10-2015, 22:31
crudo, per me devi avere qualche problema, perché per me le Scorpion Trail 2 sono addirittura più silenziose delle Michelin Pilot Road 4 che avevo prima....

nautilus
14-10-2015, 22:32
conosco le continental trail attack 2 e sono più rumorose delle ST2....

gonfia
15-10-2015, 00:26
Anche io confermo, le ST2 non sono rumorose...dev'essere qualcos'altro

Il nomade
15-10-2015, 00:28
Quest'anno ho fatto 5.000 km con le A3 di serie, poi in occasione di un viaggio lungo le ho cambiate con le St2. Le A3 le ho tenute di scorta, non erano finite.

Con le Pirelli ho fatto 8.500 km godendo come un riccio, e fino a circa 7.500 km non hanno mostrato segni di cedimento nella tenuta. Quando le ho smontate ho rimesso le A3 di scorta, giusto per farci i pochi chilometri prima della pausa invernale.

L'altro giorno, piegando meno di quanto non piegavo con le St2 su asfalto asciutto e pulito, l'anteriore mi è partito all'improvviso chiudendomi il manubrio. Mi sono salvato da una facciata con un colpo di reni e una botta di culo. A3 di m....a. Mai più.

Dopo millemila report negativi in tutta la galassia, non capisco perché la Michelin non corra ai ripari.

crudo
15-10-2015, 10:18
Ma porco guida cominciò ad essere stufo. Da quando ho fatto il tagliando dei diecimila sta moto mi sta tirando pirla.

crudo
15-10-2015, 12:26
Ma porco guida cominciò ad essere stufo. Da quando ho fatto il tagliando dei diecimila sta moto mi sta tirando pirla.

Oggi venendo in ufficio ho fatto caso che il rumore deve arrivare per forza dalle gomme perchè varia in funzione del tipo di asfalto. Ora mi dico, mi sarà capitato un treno sfigato? Chi a Milano ha le st2 per fare prova comprativa???

Pacifico
15-10-2015, 12:29
Posso fare una domanda veniale? :-o
Ma le Pilot Road 4 Trail, per chi le ha prese, a quanto?
A parte che non le trovo facilmente ma mi hanno chiesto 315 senza montaggio... :confused::mad:

grazie in anticipo..

mengus
15-10-2015, 12:41
se non ricordo male 270 con montaggio...le migliori gomme che ho avuto sui GS.

crudo
15-10-2015, 12:50
Anche io confermo, le ST2 non sono rumorose...dev'essere qualcos'altro
Sembra tt in ordine, ho solo notato che al posteriore a volte oscilla nelle frenate decise. Ho anche notato che il disco posteriore (credo sia nuovo anche lui come i cerchioni che mi hanno cambiato) è stranamente diventato blu.

Pacifico
15-10-2015, 12:56
se non ricordo male 270 con montaggio....

on line da gommadiretto 280... e dovrò aggiungere 25 di montaggio... le hai prese dal gommista?

mengus
15-10-2015, 12:58
me le son fatte montare ed acquistate dal mio mecca (ex bmw) che ora ha una signora motofficina

Pacifico
15-10-2015, 13:03
Quello delle gomme è una giungla... che palle! Riducessero i prezzi già alla fonte sarebbe già meglio... ci sarebbe più chiarezza invece non sai mai se ti inculano o meno... vale anche per le auto naturalmente...

Grazie mengus... qualcuno in lombardia che le prende tanto quanto?

lacammellona
15-10-2015, 13:07
Fatto 11 mila con le Anakee III di serie (su advLc) e benché ne abbiano ancora qualche migliaio da fare, sto per cambiarle visto la partecipazione all'elefante a Gennaio. Considerato che uso la moto tutto l'anno principalmente in strada, stavo pensando di farmi questa invernata con le tck70. Giusta gomma? 270e montata.

romargi
15-10-2015, 13:10
Ma le Pilot Road 4 Trail, per chi le ha prese, a quanto?


Presente! 290 montate dal mio gommista. Ho usufruito della promozione Michelin da 30 iuri di rimborso e quindi alla fine mi sono costate 260 montate. Alla fine quasi come le Next...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Pacifico
15-10-2015, 15:52
ho fatto una ricerca... 250 + montaggio (25)... comprando da http://www.pneumatici-pneus-online.it/ e posso fare consegnare anche dal gommista qui vicino...

qualche esperienza in merito? Hanno prezzi della madonna!

Boxerfabio
15-10-2015, 16:03
in quel sito particolare mai acquistato.
come viene gestito il prezzo delle gomme mi rimane incomprensibile (come altre componenti industriali). se uno guarda il listino ufficiale costano una follia e poi applicano sconti del 55-60%

Pacifico
15-10-2015, 16:11
qui c'è tutto http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneus-online-condizioni-di-vendita.html sembrano abbiano un servizio elevato, domani passo dal gommista dove dovrei appoggiarmi e gli chiedo spiegazioni.. si sa mai che faccio tutto tramite lui..

Si, è la piaga dei listini con logiche vecchie... hanno margini elevati per chi riescono ad inchiappettare e scontistica alta per gli affezionati... se pensi che prendevo le stesse a 315 da un gommista... neanche quelle della mia auto che sono uguali a quelle del tuo avatar..

hyperciccio
15-10-2015, 17:05
Prova a vedere anche qui:
http://www.gommamoto.it/
Io ho comprato sempre da loro e mi sono trovato benissimo (Dot recentissimi, spedizioni rapide e prezzi ottimi) ;)

romargi
15-10-2015, 17:26
ho fatto una ricerca... 250 + montaggio (25)...

A parte il fatto che 25€ di montaggio mi pare un po’ poco... forse se porti le gomme già smontate. Il mio gommista è – giustamente – più caro sul montaggio di gomme acquistate da altri (mi pare 40-50 euro per due ruote portandogli la moto). E lo capisco perfettamente.
Io ho provato a fare diversi preventivi online dai vari gommadiretto e altri siti simili rispetto a quelli che tu hai inviato. Alla fine la differenza era al massimo di 10-20 (ma proprio al massimo!) euro rispetto al mio amico gommista. In molti casi equivalente o inferiori ai 10 euro.

Per un risparmio del genere non me la sento di far mettere le mani sulla mia moto da uno sconosciuto. Io ho il gommista dietro casa, gli porto la moto,ritorno a casa a piedi e quando rientro da lavoro ritiro la moto. Massima cura per smontaggio, rimontaggio, pulizia cerchi, chiusura con dinamometrica, etc.

A meno che non aumenti i prezzi in maniera mostruosa, finchè la differenza rimane limitata continuerò ad andare da lui per la qualità del servizio.
Un amico forumista aveva preso le Next che sbacchettavano: mezza mattinata per smontare, girare le gomme sui cerchi fino ad eliminare quasi completamente il problema. Il tutto agggratis come postvendita.

ESEMPIO: ho provato a simulare acquisto delle Next ed esce 230 + montaggio. Considerando un 30-45 euro di montaggio vado esattamente in pari con quanto pago da gommista “fisico” dietro casa.

Per me il gioco non vale lo sbattimento...

Rafagas
15-10-2015, 21:06
Scusate se vado OT, ma qualcuno ha idea dei mm di battistrada di una gomma?
Non mi mandate a......... please!
ps; gomme a prezzi buoni............ http://www.pneusgiovo.com/

maidomo
15-10-2015, 21:29
Oggi da BMW Roma offerta per le Next a 237 euro montate.

Ero convinto di mettere le Continental TA2 come prossimo treno ma a questo punto vedo....mi sembra che siano 2 ottime gomme (le Next e le ContiTaA2).

Ma se in ballo ci sono 50 euro come credo, vado sulle prime.

Pacifico
15-10-2015, 21:54
Romargi.... Il gommista che dovrebbe montare è indicato da loro stessi quindi ha una convenzione ed i prezzi fissati on line... Quindi sono accordi già esistenti. Se poi vado da lui e me li ordina lui stesso meglio ancora ma oggi me ne frego di tutti sti discorsi... Dove compro meno compro. Poi cosa strana qui non trovo ne Pirelli ne pr4 mentre on line me li consegnano in 24 ore .... Comprese garanzie.

Hyperciccio ... Grazie, molto interessante! ��

caPoteAM
15-10-2015, 22:11
visto che a breve devo ritirare la TB nessuno vuole fare un buon affare con le Ana3 nuove di pacca, giusto il percorso per arrivare dal gommista

romargi
15-10-2015, 22:53
Fattele cambiare dal concessionario a costo zero... Nel mio caso era felicissimo, visto che a suo dire tutti volevano le A3 e nessuno le NeXT che reputava pessime. Ancora una volta mi disse: "io sono ben contento di cambiarti le A3 con le Next, ma poi non lamentarti che la moto non sta in strada"! Di next ne ho consumati già due treni e non ho avuto alcun problema.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maidomo
15-10-2015, 23:38
......"io sono ben contento di cambiarti le A3 con le Next, ma poi non lamentarti che la moto non sta in strada"!

Concessionari per caso :(

kadosh
16-10-2015, 09:18
Scusate se vado OT, ma qualcuno ha idea dei mm di battistrada di una gomma?

Per legge, in una moto dovrebbe essere consentito un minimo di 1 mm di battistrada.

StreetHawk.73
16-10-2015, 15:46
visto che a breve devo ritirare la TB nessuno vuole fare un buon affare con le Ana3 nuove di pacca, giusto il percorso per arrivare dal gommista

Fatti fare uno scambio alla pari !! ;)

hyperciccio
16-10-2015, 21:46
Fattele cambiare dal concessionario a costo zero... Nel mio caso era felicissimo, visto che a suo dire tutti volevano le A3 e nessuno le NeXT che reputava pessime.

Messo d'accordo con il concessionario per sostituire le A3 prima di ritirare la moto nuova (Triple Black).
Lui non era molto contento perchè dice che nessuno le vuole :lol:
Mi ha proposto o le Next o le Dunlop trailmax, qualcuno che le ha provate entrambe?

Rafagas
16-10-2015, 22:11
GRazie Kadosh, ma volevo sapere da nuove mediamente quanti mm hanno.
ciao

caPoteAM
16-10-2015, 22:49
ma le trialmax con misura per Lc se non erro non le fanno ancora

PaoloAndrea
16-10-2015, 23:06
caPoteAM#Io mi sono messo d'accordo con il mio gommista, lui mi ha dato le gomme che desideravo, le ho portate in BMW, le ho fatte sostituire ed ho reso quelle di serie al gommista, pagando un'esigua differenza! Potresti provare a fare lo stesso.

hyperciccio
16-10-2015, 23:17
ma le trialmax con misura per Lc se non erro non le fanno ancora

Trailsmart, ho sbagliato a scrivere :-)

kadosh
16-10-2015, 23:36
Rafa a occhio direi 5/6 mm...

Igor Schizzi
17-10-2015, 13:32
post tkc70 nuova 9mm.

albaalfa
17-10-2015, 22:39
Ciao a tutti, sono nuovo: da diverso tempo vi leggo "nell'ombra".
Da circa 1000 Km sono **felice** possessore del mio terzo GS, un LC my2015.
Sul primo GS my2004 dopo le D607 di primo equipaggiamento (molto buone in tutto, tranne che sul bagnato !! ) ho montato sempre Anakee II. Sul secondo GS, dopo 4500 Km di Tourance Exp (tolti anzitempo per eccessiva sensibilità alle congiunture longitudinali dell'asfalto e perchè la moto mi cadeva all'interno in curva dandomi davvero poco feeling) ho sempre viaggiato con A2 (con queste mi sono sempre sentito a "casa" con pieghe da orecchie per terra). Adesso con l' LC mi sono ritrovato con le A3. Be' rispetto alle A2 faccio fatica a chiuderle completamente ma piego di più e con più sicurezza. Daccordo la moto è diversa e le misure delle gomme pure. Ma sento una moto più agile, più svelta, molto più precisa in appoggio. Si sente una carcassa più rigida che da più confidenza (eccetto che sullo sconnesso dove "si balla" parecchio di più). Anche sul bagnato vanno meglio dove il grip non manca mai (simile invece sullo sporco e/o brecciolino). Su sterrato facile ho trovato davvero buona trazione e buon controllo, direi certamente superiore agli A2. Sicuramente l' LC ci mette del suo e può falsare il confronto, ma senza esitazioni direi che gli A3 sono migliori degli A2 in tutto tranne che su asfalti con buche e sconnessioni e tranne per il fatto -importante- che pinzando in curva la moto tende ad alzarsi (fatto pressocché assente con le A2 sui precedenti GS. ma non so se questa è una "caratteristica" della moto nuova o delle gomme nuove.... !!). Per ora le tengo a 2.4 - 2.9 ma, dopo avervi letto, penso di scendere un po' e inoltre mi avete fatto venir voglia di ST2 !!!
Qualcuno ha info sull'effetto autoraddrizzante pinzando in curva delle varie gomme per l' LC ? Davvero questa è stata l'unica scoperta poco felice del nuovo acquisto...
Buona strada a tutti :-)

Sirandrew1977
17-10-2015, 23:24
A3 migliori delle a2???? Questa é davvero strana.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

albaalfa
17-10-2015, 23:45
Questo è quello che sento io. Con ad eccezione dello sconnesso e dell'autoraddrizzamento (che è la cosa che su cui più mi interessa avere opinioni !!! )
lamps !!

maidomo
17-10-2015, 23:49
Albaalfa concordo con te sulle A2. Erano grandissime gomme! Sembravano progettate per stare sotto ai Gs precedenti e avevano migliorato le già ottime Anakee 1.
Insomma secondo me le A2 sono state le migliori scarpe mai avute.

Totalmente in disaccordo invece sulle A3. Non trasmettono feeling, non invitano a spingere di più, non ti dicono cosa succede lá sotto.

Il rumore è il male minore.
Beato te che ti ci trovi bene. Ma credo che siate in pochi ad esserne soddisfatti.

;)

Dottordan
18-10-2015, 11:44
ma le trialmax con misura per Lc se non erro non le fanno ancora

Errato le Trailsmart ci sono già da un pezzo, se leggevi nei post passati potevi vedere qualche parere. :)
Io ho finito 1 treno

crudo
20-10-2015, 23:13
fatto un po di km con le st2. Gran tenuta ma io ho la sensazione che la carcassa non sia adatta al gs. in staccata a volte onndeggia il sedere e nei curvoni veloci la moto non è stabile come con le conti attack di primo equipaggiamento. Solo io ho avuto queste impressioni?

Goffroad
21-10-2015, 08:58
Io con le ST2 su gs lc ho notato che il posteriore in staccata sul bagnato tende a scivolare, è anche vero che da profano sul bagnato uso di più il freno dietro, mentre dovrei fidarmi del freno ant. Con abs, per il resto mi trovo benone.

mengus
21-10-2015, 12:17
purtroppo queste ST2 non sono all'altezza delle mie precedenti PR4 per uso spinto su strada.
faticano ad entrare in temperatura, sul bagnato sono temibili e il feeling e' tutto da interpretare.
vabbe', bisogna provare...

Il Veleggiatore
21-10-2015, 12:55
premesso che da quando ho montato le ST2 non sono più riuscito a girare, nei 70 km che ho fatto in giro ho ritrovato più o meno le ST che erano di primo equipaggiamento sulla MTS: sicuramente meno reattive delle Anakee 3, ma veloci ad entrare in temperatura e, soprattutto, dove le metti stanno.
Poi vedremo meglio appena riuscirò a girare.
Leggendo altri giudizi risulta evidente che alla fine ognuno ne ricava sensazioni diverse, che nascono da aspettative ed esperienze del tutto personali.
Unica certezza, mai più Anakee

gonfia
23-10-2015, 15:59
ST2: posteriore vistosamente scalinato, già a 3350 km...no buono!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/0d49c46ad1ece925587854761dd1a724.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/e16c2a219cf643102d0bf47f5923cbf2.jpg
Il bordo in ingresso è smussato ed il bordo in uscita è rialzato rispetto al resto del pane di gomma.
La cosa mi stupisce un po' perché aveva letto che le ST2 "derivano" dalle AngelGT, ed il posteriore delle AGT è stato ad oggi tra i migliori che io abbia provato ( su RT però ), soprattutto in termini di regolarità di usura... Boh!
La cosa per adesso si sente poco nella guida, ma comunque pensavo di "operare" la gomma eliminando il ricciolo in rilievo... Ricordo che anni fa l'avevo fatto su delle diablo corsa sul VFR, erano quasi finite ma dopo "l'intervento " erano migliorate sensibilmente! 😄
Ed ho notato che il bordo in uscita già "bisellato" è presente sulle A3, probabilmente più per esigenze di "off", però è sicuramente una soluzione che evita la formazione del rialzo del bordo...
Che dite, l'ho detta tanto grossa??http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/874bccbee7d4c099e6a53461c61a2dd2.jpg

federico79
23-10-2015, 16:15
x Gonfia:
Scusa se la richiesta può sembrare un pò stupida ma per favore potresti postare anche una foto dove si vede bene la spalla della gomma?
Solo per vedere se all'esterno è ancora più "arricciata"...
Le ST2 erano le gomme su cui era ricaduta la mia scelta ma se dopo 3500 km sono così...a 6000 km come diventano?

Il Veleggiatore
23-10-2015, 16:26
anche se non sono Gonfia: più o meno così, ma soprattutto tengono sempre.
sulla MTS le ho ben più strapazzate, se non altro per la coppia che ci scaricava, e a parte questo effetto estetico hanno sempre conservato le loro caratteristiche.

federico79
23-10-2015, 16:52
Quindi il tuo giudizio sulle gomme nonostante l'effetto estetico è positivo?
Ti ci sei trovato bene?
Grazie.

Il Veleggiatore
23-10-2015, 16:54
le ho avute per due treni sulla MTS, sulla LC le ho appena montate (70 km), ma le sensazioni sono quelle. Meglio di loro, sempre su MTS, erano le Angel GT, ma per noi non ci sono le misure, ahimè.
Domani le provo meglio

gonfia
23-10-2015, 18:26
x Gonfia:
Scusa se la richiesta può sembrare un pò stupida ma per favore potresti postare anche una foto dove si vede bene la spalla della gomma?
Solo per vedere se all'esterno è ancora più "arricciata"...
Le ST2 erano le gomme su cui era ricaduta la mia scelta ma se dopo 3500 km sono così...a 6000 km come diventano?


Più o meno l'arricciamento è quello, non sono uno che da tanto gas da piegato, oltretutto il GS lo tengo in Rain altrimenti quando salgo sull'RT mi sembra un chiodo! 😂
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/15fe50977904090167e29c9322bf42da.jpg

Le gomme comunque vanno bene, e come dice ironalf tengono, e anche tanto, ma le mie hanno nemmeno 3500 km, ci mancherebbe che non fosse così !
Ma come possa essere il decadimento da qui in avanti me lo chiedo anch'io...anche se a me importa di più dell'anteriore, che per fortuna per ora è perfetto!
Saluti!

gonfia
23-10-2015, 18:36
le ho avute per due treni sulla MTS, sulla LC le ho appena montate (70 km), ma le sensazioni sono quelle. Meglio di loro, sempre su MTS, erano le Angel GT, ma per noi non ci sono le misure, ahimè.
Domani le provo meglio


Ho appena dato un'occhiata al sito Pirelli, l'AngelGT non esiste nella misura dell'anteriore per il GS, ma per il posteriore si...
Volendo ... non sarebbe il primo mix che farei! 😊😉
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/f1dc6b83930ad16d28bd38f706da1912.jpg


Tapatalk

Il Veleggiatore
23-10-2015, 18:41
Uh, interessante...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il nomade
23-10-2015, 20:40
Per chi ha usato sia le ST2 che le Dunlop Road Smart 2, come sono al confronto sulla tenuta in piega, durata e maneggevolezza?

gaetanocallista
23-10-2015, 21:06
Cambiate le anakee 3 di primo equipaggiamento dopo 7500 km con st2 dopo aver letto la prova di aboutbmw/motorrad.de
Il motivo principale é stato "le prime piogge" e moto in guidabile.
Le st2 hanno ottenuto il massimo sul bagnato, tutto é opinabile ma se le st2 scivolano, come dice qualcuno, la cosa diventa incomprensibile.
Per inciso sul precedente GS sempre anakee2

Aggiungo che sono di nuovo disponibili.Per l'esattezza ho montato 36° settimana ant. e 40° sett. post

Lucky59
23-10-2015, 23:12
Io con le Anakee 3 di primo equipaggiamento mi sono trovato non bene, di più: gran tenuta, gran precisione di guida e grandissima maneggevolezza. Adesso con le Next mi pare di sentire la moto più rigida, meno fluida. Tenere tengono, però mi danno meno confidenza, sarà un'impressione....

Il Veleggiatore
24-10-2015, 19:44
fatto finalmente un girello
confermo quello che avevo già detto: rispetto alle Analkee III le ST2 sono sicuramente meno veloci nei cambi di direzione, vanno solo guidate con un po più di decisione, ma infondono sicurezza, sai sempre come e dove si appoggiano e nel misto sottobosco (Lavazè, stamattina ombra/sole con asfalto asciutto/bagnato e 5°) non mi hanno mai fatto sentire a disagio. Al contrario delle Ana.
Sul molto veloce (naturalmente in Germania, a scanso di moralisti) se innescavo un ondeggiamento faticava un po a smorzarlo, ma va anche detto che contrariamente al solito avevo il bauletto, che sicuramente ha influito.
E cmq tutto in assoluta, letargica sicurezza.

qui sotto una immagine delle Ana dopo 8.500 km (non senza qualche apprensione)
http://i.imgur.com/2IVAfiK.jpg

e qui invece la ST2 dopo 200 km, senza tirare e con ancora ampio margine
http://i.imgur.com/37dhORT.jpg

managdalum
24-10-2015, 21:20
ZK!

ci mancava anche un moderatore smanettone!

Il Veleggiatore
24-10-2015, 21:28
sempre stato zen contemplativo. Incompreso

PaoloAndrea
25-10-2015, 01:33
Dopo aver montato due volte le TKC 70, trovandomi bene in ogni situazione, sulla nuova ADV ho montato le Heidenau Scout 60, che avevo molto apprezzato sulle precedenti ADV bialbero.
Sulla ADV LC risultano più rumorose sia dell TCK 70 che delle stesse Haidenau usate sulla bialbero; però in merito a tenuta sia in on che off, sperimentata solo su asciutto, sono all'altezza delle precedenti e, per me, superiori alle TCK70. Sono assolutamente soddisfatto della scelta. Mi auguro che anche la loro durata sia pari alle precedenti esperienze.

luca.gi
25-10-2015, 18:45
Qualcuno ha montato sul LC le BRIDGESTONE BATTLAX A40 Avventura????
Opinioni?
Sono incuriosito!!!

romargi
25-10-2015, 18:47
A me piacciono un casino ma, come ti dicevo, NON sono disponibili nelle misure LC...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

romargi
25-10-2015, 18:48
Quando e SE le faranno le proverò. A me erano piaciute le Bridgestone di primo equipaggiamento sul gs ad aria contrariamente alla quasi totalità dei giudizi...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-10-2015, 19:04
ah cacchio...pensavo di sì...me l'aveva mandato in email un mio amico pirla che sapeva che cercavo le gomme per LC (non pensavo mi avesse mandato le gomme del VECCHIO GS che non interessa a nessuno)!!!

luca.gi
25-10-2015, 19:20
Allora rigiro la domanda sulle CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2!!!
chi le ho montate cosa mi sa dire ??

[PS ho fatto un ricerca nelle ultime 2-3 delle BEN DIECI Multipagine del 3D (impossibile ovviamente leggerli tutti!!) ma non ho trovato molto....quindi vado di domanda diretta!!]

managdalum
25-10-2015, 20:00
vanno bene

RESCUE
25-10-2015, 20:08
vanno bene

managdalum
25-10-2015, 21:39
aggiungo che vanno bene anche da finiti

Balù
25-10-2015, 22:39
Ho appena montato su GS lc un paio di tck 70. Il gommista mi dice di tenere la pressione prevista dal libretto di manutenzione. Chi le usa che pressione utilizza?
Grazie

luca.gi
25-10-2015, 22:41
Bene, grazie.
Già risposte "vanno bene" è positivo....
Ma....potete dirmi qualcosa di più sulle CONTI TRAIL ATTACK 2!!!???
Sono rapide/legnose?
Sono rumorose?
Durata media?
Tenuta in piega?
Rapidità di discesa in piega?
Maneggevolezza?

managdalum
25-10-2015, 22:45
....potete dirmi qualcosa di più!?
Sono rapide/legnose? giuste=stanno dove le metti
sono rumorose?no (ma nemmeno le ana3 mi sembrava lo fossero)
durata media? a 7000 sulla spalla dell'anteriore il tassello è finito, ma tengono ancora bene
tenuta in piega?ottima
rapidità di discesa in piega?proporzionale all'input dato
maneggevolezza?meno delle ana3, ma più consistente nell'appoggio
. .

Matomo
25-10-2015, 23:01
Io ne ho già montati due treni, mi piacciono molto veloci a scendere in piega ottime su bagnato, primo treno 11.000 Km quelle che ho su ora hanno 10000 km.
Rumorose direi di no.

PaoloAndrea
26-10-2015, 02:03
Balù# Io le ho utilizzate per oltre 20K complessivi, con pressione 2,3 ant-2,6post, ma viaggio quasi sempre in coppia!!

Il nomade
26-10-2015, 10:53
Scusate se ripeto la domanda, ma c'è qualcuno che ha provato sia le Road Smart II che le Scorpion Trail II?

Dottordan
26-10-2015, 11:09
Io di quelle che chiedi ho provato solo le Roadsmart II e sono in attesa delle Scorpion Trail II che oramai è 1 mese che le sto aspettando... Ufff speriamo che vadano proprio bene, altrimenti tanta attesa per nulla. Appena ho macinato un pò di km sicuramente darò un primo riscontro.
:)

Il nomade
26-10-2015, 11:17
Io non ho provato le RS II, ma le ST II si: tengono benissimo in ogni condizione e danno sicurezza in piega. Si scalettano un po', ma la cosa non disturba.

oliver64
26-10-2015, 15:21
Io le Road Smart2 le avevo prima delle ST2.La differenza rispetto alle pirelli è la maneggevolezza e la rapidità a scendere in piega(la moto andava giù col pensiero ed era più rapida nei destra-sinistra)quindi a mio parere direi che è una gomma più sportiva di conseguenza sul bagnato non mi dava molta sicurezza.Le Pirelli secondo me sono delle ottime gomme tuttofare,trasmettono un bella sicurezza in tutte le situazioni anche se come altri forumisti ho notato l'allegerimento dell'anteriore oltre i 180 km/h cosa che non succede con le RS2.Io comunque non sono un patito della velocità e non mi faccio problemi.

romargi
26-10-2015, 15:30
Domandina per coloro che hanno (o hanno avuto) le Pilot Road 4 Trail, le mie attuali gomme: voi quanti km siete riusciti a percorrere con questi pneumatici (rispetto alla media raggiunta con altre gomme)?

Io credevo durassero parecchio o comunque più di pneumatici meno stradali, ma invece mi sono dovuto ricredere. Con le Next (due treni) sono arrivato a 6.000-6.200km di percorrenza. Con queste non sono arrivato neppure a 4.000km e tra poco il posteriore arriverà al limite di usura... c’è da dire che mi finora mi trasmettono molta sicurezza e,forse, ho aperto un po’ più del solito. Tuttavia mi sembra abbastanza limitat la durata di questi pneumatici: con le Next almeno a 6.000km ci arrivavo! Con queste supererò di poco i 5.000km,almeno spero...

mengus
26-10-2015, 16:44
io le ho tenute per 6000 km. con ottime prestazioni fino alla frutta...gomme a mio parere migliori della gamma per GS sul mercato attualmente.

le attuali ST2 le considero un gradino sotto e uno sopra a next e anakee

Il nomade
26-10-2015, 16:51
La differenza rispetto alle pirelli è la maneggevolezza e la rapidità a scendere in piega(la moto andava giù col pensiero ed era più rapida nei destra-sinistra)quindi a mio parere direi che è una gomma più sportiva di conseguenza sul bagnato non mi dava molta sicurezza.
Allora potrebbe fare al caso mio: cerco sempre maneggevolezza e rapidità nelle varianti, mentre sul bagnato vado comunquea due all'ora...

Tenc'iù!

gaetanocallista
26-10-2015, 18:32
Primi 80 km con Pirelli ST2 dopo 7500 di anakee 3.
E' come tornare a casa. Con il precedente gs sempre anakee 2 e feeling ottimo. Poi con il nuovo la delusione delle a3. Appena montate le pirelli, non è servito togliere la cera(nemmeno ho capito se ci fosse). Ho cominciato da subito ad appoggiarmi alla spalla per curvare, cosa mai successa con le a3; gomma morbida, resta in traiettoria e non ondeggia in rettilineo. Secondo me è un buon prodotto

albaalfa
26-10-2015, 22:27
Scusate se ripeto la domanda. Nessuno ha info su quanto (molto, poco, per nulla,...) la moto tenda ad alzarsi in curva se si pinza il freno anteriore con i vari pneumatici ?
Col GS ad aria e Anakee 2 era uno spettacolo: non si alzava per nulla !!
Con l' LC e le Anakee 3 la cosa invece è piuttosto evidente.... abbastanza scocciante, direi..
Saluti

oliver64
26-10-2015, 22:38
@albaalfa Per nulla RS2

teoconte
27-10-2015, 07:05
@albaalfa
Io ho avuto e ho tutt'ora le A3 (avendo cambiato moto) e ho provato per 1000 km anche le ST2... in 14000 km non mi è mai successo.

oliver64
27-10-2015, 15:02
Mi spiego meglio:anakee e ST2 solamente tendenza al raddrizzamento che naturalmente il telelever annulla,mentre con le RS2 il fenomeno è nullo anche pinzando in maniera ignorante.

romargi
27-10-2015, 15:13
...ho provato per 1000 km anche le ST2....

Come mail le ST2 per soli 1000km? Perchè hai cambiato moto o perchè non ti piacevano?

Mi spiego meglio:anakee e ST2 solamente tendenza al raddrizzamento che naturalmente il telelever annulla,mentre con le RS2 il fenomeno è nullo anche pinzando in maniera ignorante.

Quindi ST2 un minimo raddrizzano? Male...
Io ormai freno solo con l’anteriore, anche eventuali “pelate” a centro curva da ingresso troppo veloce, visto che con l’LC quella merd@ di freno posteriore è praticamente inutilizzabile...

CUCI
27-10-2015, 15:33
Ho appena montato su GS lc un paio di tck 70. Il gommista mi dice di tenere la pressione prevista dal libretto di manutenzione. Chi le usa che pressione utilizza?
Grazie
Anche io le ho montate da poco, ottima l'impressione dopo pochi km, ma ho messo alla pressione che uso normalmente ovvero 2.2-2.6

teoconte
27-10-2015, 15:45
@romargi
Le avevo cambiate quando la mia MY2014 Thunder Grey aveva 10000 km.
Poi dopo praticamente 1 mese e 1000/1300 km l'ho data dentro (per il problema della ruggine all'interno del telaietto posteriore) e preso una MY2015 bianca, dove mi sono ritrovato ancora le A3.

Comunque con le ST2 mi sono trovato bene e le considero migliori delle A3, anche solo per il fatto che sono più silenziose.

Ad ogni modo penso che quando con le A3 sarò alla frutta monterò delle stradali al 100%.
Dato che ci sono, secondo voi quali sono gli pneumatici che meglio si addicono al GS e hanno un disegno accattivante e non stona con la moto? Ero indirizzato sulle PR4, ma per me hanno un disegno che proprio sulla nostra moto non ci azzecca :(

Chauto
27-10-2015, 20:56
Ho appena montato su GS lc un paio di tck 70. Il gommista mi dice di tenere la pressione prevista dal libretto di manutenzione. Chi le usa che pressione utilizza?
Grazie

Le ho praticamente finite, e le pressioni a mio avviso da tenere con le TKC70
solo conducente 2,2/2,4
con passeggero 2,4/2,6

lacammellona
28-10-2015, 01:08
In situazione di offroad o nel caso si volesse dare più impronta ( per neve/fango) ai TCK70, che pressione consigliate?

Dottordan
28-10-2015, 08:02
Dato che ci sono, secondo voi quali sono gli pneumatici che meglio si addicono al GS e hanno un disegno accattivante e non stona con la moto? Ero indirizzato sulle PR4, ma per me hanno un disegno che proprio sulla nostra moto non ci azzecca :(

Mah su una "endurona" le gomme stradali a prescindere non stanno un granché bene.
In ogni caso penso che quelle che più si guardano siano le Dunlop Roadsmart II.
Le PR4 come dici non sono bellissime da vedere, ma come hai potuto leggere vanno egregiamente.
Quindi a te la scelta

Io però metterei sempre su una gomma non stradale al 100%, alla fine ci fai più km, con l'acqua vai meglio, e (secondo le mie prove) vai come con le stradali. :)

:cool:

teoconte
28-10-2015, 08:36
@Dottordan

Vedremo... se le attuali A3 durano come le altre, ho ancora 8000 km per decidere.

Eventualmente se non trovo una stradale al 100% che mi convince, monto le ST2 ;)

kadosh
28-10-2015, 08:58
Se venisse aperto un thread per la pressione di ogni tipo diverso di gomma, si diventerebbe autistic.......più di quanto non si è già...

Dottordan
28-10-2015, 09:00
@teoconte

Secondo me a 8000 hai appena tolto i pirulini sulla gomma.... delle A3
hehehehe

managdalum
28-10-2015, 11:00
Infatti ...

uno per le pressioni di ogni pneumatico ed uno per ogni condizione di strada e meteo ...

Unito al thread unico

luca.gi
28-10-2015, 11:48
Dato che ci sono, secondo voi quali sono gli pneumatici che meglio si addicono al GS e hanno un disegno accattivante e non stona con la moto? Ero indirizzato sulle PR4, ma per me hanno un disegno che proprio sulla nostra moto non ci azzecca :(

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma veramente scegliete le gomme in base al disegno???!!!! :confused::confused::confused:

teoconte
28-10-2015, 11:56
@luca.gi
assolutamente no, ma tra pneumatici di pari qualità e caratteristiche io personalmente sceglierei quello che più sta meglio con la linea della moto, anche se costa un po' di più.

Poi naturalmente se sul mercato c'è un top di gamma prenderei quello... ma mi sembra di capire che la scelta del pneumatico è abbastanza soggettiva ;)

Chauto
28-10-2015, 12:33
In situazione di offroad o nel caso si volesse dare più impronta ( per neve/fango) ai TCK70, che pressione consigliate?

In caso di neve/fango ti consiglio di cambiare tipo di gomma, TKC80/Karoo3
o comunque qualcosa di ben tassellato da usare con pressioni piuttosto basse

AIKI63
28-10-2015, 13:01
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma veramente scegliete le gomme in base al disegno???!!!! :confused::confused::confused:

Io scelgo in base alla cravatta che indosso

maidomo
28-10-2015, 14:10
ho letto in questo stesso 3ad che alcuni ritengono che l'acqua sia evasa meglio da gomme 100% stradali, (tipo PR4), altri affermano che siano meglio quelle "classiche" da endurone (Pirelli ST2, Conti TA2, Dunlop TS2, Next ecc).

C'è una risposta univoca? Quale tipo di gomma se la cava meglio sul bagnato?

:confused:

pony85
28-10-2015, 15:13
Io per quanto odiassi le Anakee 3 mi ci trovavo meglio sul bagnato rispetto alle attuali Dunlop RS2 ;)

oliver64
28-10-2015, 20:51
Quoto in toto

CUCI
31-10-2015, 14:47
Oggi ho fatto 300 km con le mie nuove Tkc70: sulla mia Adv 2014 finora ho avuto Anahee3 (pessime) e Pilot road 4trail (2 treni sempre eccellenti in tutte le condizioni). Ero curioso di vedere come potessero andare queste coperture che sono una via di mezzo tra uno stradale e un pneumatico da fuoristrada. Devo dire che da questi primi km sono assolutamente soddisfatto. Questi km li ho percorsi tra autostrada statale e montagna (anche un breve tratto in sterrato battuto) con temperature sui passi intorno ai 5 gradi con asfalto umido e viscido. Questi pneumatici vanno in temperatura immediatamente, direi più velocemente dei Pr4 che già eccellevano, danno una sensazione di tenuta all'avantreno che non ho finora riscontrato in nessun pneumatico neppure sulla vecchia Gs. Fermandomi sui passi e toccando il pneumatico era caldissimo. Tutto spiegato il fatto che danno confidenza immediatamente. Vanno giù in piega in modo molto repentino dando una sensazione di tenuta fantastica percorrendo le curve come su binari. In autostrada, come diceva qualcuno qui nel forum, sopra certe velocità, dai 150 in su direi, la moto in alcuni casi sembra che ondeggi leggermente ma senza sensazioni di pericolo, assolutamente normale su un pneumatico molto tassellato. Il rumore di rotolamento si sente all'avantreno tra i 95 e 105 km/h ma devo dire che non è fastidioso anzi sono anche meglio delle Pr4. Insomma se i km continueranno così penso proprio di aver trovato il giusto compromesso per la Gs. C'è da aggiungere che il disegno del battistrada si addice pienamente al Gs e questo da ulteriori punti a vantaggio dei Tkc70. Ecco sono contento perché dopo 2 anni non avevo ancora trovato una gomma giusta per il nuovo Gs. Stiamo a vedere cosa combineranno con i km ma ho già avuto considerazioni da un altro possessore di nuovo Gs che ha già cambiato 2 treni di questa gomma usandola oltre 13.000 km senza alcun problema di tenuta. Lamps

Curra
31-10-2015, 15:03
@ cuci
Vai tranquillo vedrai che ti sbalordiranno anche i km di percorrenza.

maidomo
31-10-2015, 15:41
Così non va bene! Ero già convinto di mettere le Conti TA2 appena finite queste Anakee.
Ma da un pò di settimane leggo buone impressioni sulle Tkc70.

Sono molto molto indeciso.

C'è qualche anima pia che le ha provate entrambe da dare un giudizio non da tifoso??
Le uso quasi esclusivamente in strada. E per questo propenderei per le TA2. Ma visti i fondi dissestati che percorro ogni giorno in città ho la sensazione che le Tkc70 "reggano" meglio delle altre.

kingfrenk
31-10-2015, 16:20
io ho usato le conti ta2, ottime, però passato alle pirelli st2, devo dire che il post bimescola da i suoi vantaggi, le prossime saranno dunlop rs2, tanto io faccio prevalentemente asfalto
comunque l' estetica delle tkc70 è bellissima

RESCUE
31-10-2015, 18:08
Se non ricordo male, anche le TA2 sono bimescola.

Curra
31-10-2015, 18:17
@ maidomo
Io ho già scritto sulle TKC70 mi sono trovato benissimo ho provato St2 che attualmente ho sotto e non mi lamento ma TKC70 per m'è e unica specialmente adesso che le strade diventano sporche. Io le ho riordinare per quando finirò le ST2 e non credo di provarne altre con queste mi trovo decisamente bene.

PaoloAndrea
31-10-2015, 18:29
Io ho provato Karoo 3 ( buone su asfalto asciutto,sufficienti su quello bagnato, ottime per off), le Next (ottime in on, non sufficienti in off) e le TKC 70(soddisfano in ogni occasione - asciutto e bagnato). Ora ho montato le Heidenau, percorsi solo 400Km, per quel poco che ho potuto constatare sono superiori in tutto alle TKC 70, anche se un po' più rumorose. Soddisfattissimo!!!

Murdoch
31-10-2015, 19:47
Qualcuno mi sa dire con che gomme arrivano le Gs ADV LC nuove facendo richiesta delle TASSELLATE all'atto dell'ordine?

Giusto per evitare le ANAKEE III..... ormai sputtanate.

kingfrenk
31-10-2015, 20:05
x rescue
le conti TA2 sono monomescola, ho ricontrollato ora sull' articolo di presentazione

RESCUE
31-10-2015, 22:26
Ho controllato, hai ragione ricordavo male.
Estratto:
Tecnologia MultiGrip
La Tecnomogia MultiGrip è la naturale evoluzione del Continuous Compound: permette un maggior chilometraggio grazie ad una zona centrale più resistente mentre le spalle morbide assicurano un ottimo grip e sicurezza in curva.
La tecnologia MultiGrip permette di usare una omogenea gradazione di grip in un’unica mescola grazie ad una vulcanizzazione a temperatura differenziata durante il processo di produzione.

Spalle flessibili = Grip
Area centrale resistente all’usura = Chilometraggio
Transizione continua

romargi
31-10-2015, 22:51
Oggi ho fatto un giretto ed ho praticamente finito le PR4 Trail dopo solo 4.200 km!!!! Ci farò altri 400km (forse) ma sono praticamente andate.
Non ho mai provato su un GS pneumatici che durassero così poco... MAI! :mad::mad::mad:

Di sicuro non le rimonterò più, per me una durata del genere è inaccettabile. Montate ai primi di settembre sono già finite! Sull'asciutto mi sono trovato molto bene ma oggi sul bagnato mi hanno deluso un po': su fondo viscido mi sono partite ENTRAMBE le gomme andando decisamente tranquillo... moto partita veramente di brutto!:mad::mad: Probabilmente la causa era il fondo stradale umido ma con le Next sul GS LC non mi era mai capitato una sbandata/sbacchettata del genere in 16k km...

Adesso sono veramente indeciso cosa montare, considerando che si va verso la stagione fredda: le care vecchie Next con cui 6k km sono garantiti o provo altro?:confused::confused:

PaoloAndrea
01-11-2015, 04:53
Murdoch # solitamente con le TKC 80. Sconsiglio, sul bagnato non tengono niente!

gonfia
01-11-2015, 09:55
Romargi scusa, una curiosità: hai finito l'anteriore o il posteriore? O sono messe male entrambe?
Io su RT ( sia bialbero che LC) avevo fatto lo stesso chilometraggio con l'anteriore , a 4300 liscio sui fianchi e buono al centro, e posteriore scalinato vistosamente, e se non ho capito male tu ed io facciamo lo stesso tipo di percorsi, ovvero prevalentemente curve, giusto?
Ho visto che le Trail hanno una percentuale maggiore di mescola dura all'anteriore rispetto alle GT, e questo mi faceva ben sperare per limitare il consumo in quella zona, ma evidentemente non basta....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/01/6117c0289330b5688a4f86414a25b5f4.jpg

Questo era il mio anteriore PR4GT a 4350 km su RTLC: l'usura maggiore è proprio nel punto dove comincia la mescola morbida
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/01/decdd6404a4cb843864299f1d186e0e5.jpg

Ero tentato anch'io di provarle su GS contando sulle caratteristiche diverse delle Trail rispetto alle GT, ma se il risultato è lo stesso...😒

Edit: una considerazione... se il tuo anteriore è invece messo bene ed è il posteriore ad essere "andato" potresti provare il posteriore PR4GT o normale, le misure ci sono... Ha una composizione di mescola molto diversa da come si vede nella foto che ho postato 😉
Ma se il problema è anche l'anteriore non c'è un'alternativa, devi cambiare tipo di gomma 😏

Tapatalk

luca.gi
01-11-2015, 15:35
Oggi ho fatto un giretto ed ho praticamente finito le PR4 Trail dopo solo 4.200 km!!!! Ci farò altri 400km (forse) ma sono praticamente andate.

se ci fai altri km sei un PAZZO!!!
la tua posteriore al centro è COMPLETAMENTE PIATTA! Non c'è più battistrada!!
e tu ci vuoi fare ancora 400 km!!!??? :rolleyes::(:(

luca.gi
01-11-2015, 15:57
Oltre alla sicurezza tua, sei ovviamente COMPLETAMENTE FUORILEGGE con quel battistrada!!

maidomo
01-11-2015, 16:02
Scusa Luca ma tu dove lo vedi il battistrada delle PR4 di Romargi?? :confused:

luca.gi
01-11-2015, 16:03
l'ho visto ieri dal vivo!!

gonfia
01-11-2015, 16:30
la tua posteriore al centro è COMPLETAMENTE PIATTA! Non c'è più battistrada!!


Ah, è la posteriore...allora mi sa che non facciamo lo stesso tipo di strade! 😂😂😉
Beh, allora sì che al prossimo treno potresti provare il post PR4 non Trail, o normali o GT...sempre che l'anteriore abbia ancora km da fare...

romargi
01-11-2015, 16:37
Romargi scusa, una curiosità: hai finito l'anteriore o il posteriore? O sono messe male entrambe?

In questo caso è il posteriore ad essere messo male.
L'anteriore peraltro è messo bene, consumato in maniera uniforme fin quasi alla fine della spalla.
Il posteriore invece, oltre ad essere impossibile da "chiudere" (avanza un cm, mai successo su nessuna gomma da GS), si è consumato parecchio nella zona laterale-centrale.

Visto che non è un segreto posto la foto appena scattata della gomma a 4.200-4.400 km circa.
Per me si tratta del peggior chilometraggio mai raggiunto con una gomma sul GS a pari merito con le TR91. Credo di fare ancora un giretto da 400km circa e poi la cambierò...

Non ho idea di cosa montare: le Trailsmart II mi tentano ma le Dunlop T91 (simili alle Trailsmart) le avevo mangiate all'anteriore dopo 4.000km (su asfalti francesi roventi ad agosto però...) mentre con le Next supero di poco i 6.000km.

Non so se provare le Pirelli ST2 o continuare con le Next. Anche se con la stagione fredda di certo non si faranno grandi pieghe...

Sono indeciso...:confused::confused:

https://lh3.googleusercontent.com/-M460lo7bwME/VjYuOOjt6iI/AAAAAAAAEvw/Izt_-jfafbY/s800-Ic42/upload_-1.jpg

gonfia
01-11-2015, 18:17
Visto che l'anteriore è messo bene e le gomme mi pare ti siano piaciute (kilometri a parte...) potresti davvero provare il posteriore non Trail...
Guarda le mescole, sicuramente avrebbe una resa migliore nella zona che hai consumato...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/01/eda18489174a20e9d0f43564aaeeb843.jpg


Tapatalk

romargi
01-11-2015, 18:29
Anteriore "messo bene" significa che è QUASI arrivato al limite di usura laterale...

A questo punto proverei altro.
Non so se tornare sulle classiche Next nella stagione fredda oppure su qualcosa di nuovo.
C'è da dire che qualsiasi altra gomma nuova non la proverei nelle condizioni migliori e quindi non sarebbe una prova attendibile.

Già con queste ho fatto un po' di giri in condizioni non ottimali: Izoard con neve a -4°C tre settimane fa, Iseran sottozero ma con strada pulita, Langhe con sporco e foglie (strada più scivolosa dell'Izoard innevato!), etc.

In ogni caso non mi va giù la spalla posteriore verticale con il cm di spalla intonsa...
Non so se sia un caso o meno ma con queste gomme sono riuscito a strisciare la pedalina al secondo giro, cosa mai accaduta con le Next.

Vorrei provare le Pirelli ST2 ma quasi quasi lo farò con la stagione più bella.

Cosa ne pensate?

gonfia
01-11-2015, 19:33
Le TKC70?
Con le strade sporche che si incontrano nella stagione fredda dovrebbero essere una buona soluzione... E a detta di chi le ha provate sono ottime sia su asfalto asciutto che bagnato.
Le proverei anch'io una volta finite le ST2, mi frena un po' il fatto che dicono siano molto rapide nella discesa, cosa che non amo particolarmente...



Tapatalk

spacemark87
01-11-2015, 20:29
Sulla mia standard LC ho appena ordinato le TKC 70.

Moto presa con le Anakee 3 quasi finite (ci ho fatto 500km).

Ho letto di tutto, mi piace l'idea di potermi sentire sicuro anche quando il tempo peggiora.... Però mi sto un pò spaventando, io piego, e sopratutto, tengo medie alte n autostrada (quando sono solo)..... Ho sbagliato gomma o posso star sereno?
Mi divertirò come sempre?

maidomo
01-11-2015, 21:08
Moto presa con le Anakee 3 quasi finite (ci ho fatto 500km)....

:confused::confused:

500 km?? Tutti in burn out? :lol:

RESCUE
01-11-2015, 21:11
Stai tranquillo, te lo dico da spettatore, al RobMob, io ed un forumista Bolognese di cui non conosco né il nome né il nick, ci siamo attardati a fare rifornimento, per poter raggiungere il gruppo, gli abbiamo dato del gas, lui davanti ed io dietro che smadonnavo per rimanegli incollato, curvoni veloci alcuni con piccole pozzanghere (aveva piovuto), lui entrava senza il minimo tentennamento, oltre la velocità autostradale, io con le TA2, mi si stringevano le chiappe.
Per quello che ho potuto vedere, a temperature medio basse, un missile.......

Il nomade
01-11-2015, 21:18
...al RobMob, io ed un forumista Bolognese di cui non conosco né il nome né il nick...
Per caso aveva una GS azzurra...? :)

RESCUE
01-11-2015, 21:20
Si, una STD LC con le valigie dell'ADV...........giubbetto il pelle e un foularino....😄
Ot
Per caso sei tu?
Se si......ehm ehm hai sistemato il Cardo....ehm ehm🤓🤓

maidomo
01-11-2015, 21:33
Stai tranquillo, te lo dico da spettatore.....
Per quello che ho potuto vedere, a temperature medio basse, un missile.......

Parli delle Tkc70 giusto?

RESCUE
01-11-2015, 21:39
Yes............

Il nomade
01-11-2015, 22:35
Per caso sei tu?

No, ma è un amico. Al Rob-mob abbiamo guidato insieme, io con le ST2 e lui con le TKC70. L'ho visto piegare: lui è bravo e le gomme vanno bene.

RESCUE
02-11-2015, 07:14
....confermo LUI è bravo!
Salutamelo.

Fine OT

Giammi
02-11-2015, 11:27
Buongiorno a tutti, ho provato nel cerca ma senza esito...
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha recensioni in merito a queste gomme tassellate m+s.
Vorrei montarle sul mio Gs lc...
Chiedo lumi...
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
02-11-2015, 12:21
"Thread Unico" ... cosa vorrà mai dire?


mistero misterioso ...

kadosh
02-11-2015, 13:13
Nelle misure per LC ci sono solo M/C.
http://www.anlas.com.tr/urun.asp?konu=urunler&anakategori=10&marka=8&kategori=103&sayfa=

Maurizio Bencic
03-11-2015, 19:28
Dopo conti ta2 7k. Km - dunlop ts 13k. Km ho montato le michelin pr4, percorsi 600 km, mi sono piaciute molto, gran tenuta, precise, maneggevoli e silenziose, insomma per adesso le migliori, vedremo la durata e la costanza di rendimento.
Lampa a tutti

Murdoch
03-11-2015, 21:02
Qualcuno che ha provato le nuove pirelli st2 mi sa dire se danno problemi di alleggerimento avantreno in autostrada?

eminenz
03-11-2015, 21:47
Confermo...avantreno leggero...sembra che galleggia...effetto poco piacevole..ho perso aderenza anche un paio di volte...parzialmente soddisfatto delle st2

Murdoch
03-11-2015, 22:29
Avevano lo stesso problema ( parlo srmpre dele pirelli St 1) su Gs 2008. Resterò sulle continental trail attack 2....

Il nomade
03-11-2015, 23:05
Qualcuno che ha provato le nuove pirelli st2 mi sa dire se danno problemi di alleggerimento avantreno in autostrada?
Mai notato il problema con le St2, se non, molto poco, appena montate. Poi basta. A qualsiasi velocità autostradale. Anche tedesca.

romargi
03-11-2015, 23:28
Appena portato la moto al gommista per montare le ST2 dopo la delusione delle PR4 consumate a 4.436 km esatti.
Non nascondo che sono un po' preoccupato dopo aver letto più di un parere riguardo la scarsa comunicatività dell'anteriore e dell'avantreno galleggiante.... Sono perplesso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

oscarillo
04-11-2015, 07:29
Dopo le Michelin Anakee 3 che mi sono trovato sull'ADV di primo equipaggiamento, che dopo quasi 5000km non nascondo che mi garbano abbastanza, strano ma vero, sarei tentato dalle continental trail attack 2 oppure le metzeler tourance next.
Considerando che non mi spaventa girare con strade umide/sporche quale delle due? :confused:
Dopo avere letto pagine e pagine di considerazioni non ho ancora deciso... :lol:

Hola!

Murdoch
04-11-2015, 08:51
A onor del vero l'effetto alleggerimento su gs 08 spariva dopo un migliaio di km percorsi. A parte questo mi ero trovato benissimo.... quindi non posso parlarne che bene (ST1)

In passato ho provato su Gs, dal peggio al meglio:

anakee III
RoadSmart 2
tkc 70 (specialistiche)
Pirelli Scorpion trail 1


Se devo consigliare una gomma.... oggi la mia preferita è contri trail attack 2.

Dottordan
04-11-2015, 10:44
Finalmente dopo 1 mese di attesa ho montato le ST2...
AL momento non posso dire nulla in quanto ho solo il tragitto gommista casa, e qualche rotonda.
La prima cosa che ho notato è che non mi da la sensazione di sovrasterzo che avevo con le precedenti gomme (il manubrio spinge sul polso dal lato curva) come era poi con le NEXT visto che escono dalla stessa linea di produzione e già questo mi piace per poter essere più rotondo nella guida.
Confesso che il davanti non l'ho sentito bene bene, ma mi riservo di provare al meglio successivamente, anche perchè avevo la pressione a 2,7 davanti e 3 dietro, il gommaro è stato abbondante.
Ora in quelle poche curve mi sembra di "allargare", ma ripeto probabilemente ora sono abituato alle vecchie e ci devo ancora prendere la mano.
Sicuramente sono molto silenzione.

TO BE CONTINUE :)

Il Veleggiatore
04-11-2015, 10:50
fatto finalmente un girello
confermo quello che avevo già detto: rispetto alle Analkee III le ST2 sono sicuramente meno veloci nei cambi di direzione, vanno solo guidate con un po più di decisione, ma infondono sicurezza, sai sempre come e dove si appoggiano e nel misto sottobosco (Lavazè, stamattina ombra/sole con asfalto asciutto/bagnato e 5°) non mi hanno mai fatto sentire a disagio. Al contrario delle Ana.
Sul molto veloce (naturalmente in Germania, a scanso di moralisti) se innescavo volutamente un ondeggiamento, la moto faticava un po a smorzarlo, ma va anche detto che contrariamente al solito avevo il bauletto, che sicuramente ha influito.
E cmq tutto in assoluta, letargica sicurezza.

qui sotto una immagine delle Ana dopo 8.500 km (non senza qualche apprensione)
http://i.imgur.com/2IVAfiK.jpg

e qui invece la ST2 dopo 200 km, senza tirare e con ancora ampio margine
http://i.imgur.com/37dhORT.jpg

per rispondere a chi ha chiesto lumi sull'alleggerimento in velocità delle ST2, mi tocca quotarmi.
chiedo venia

spacemark87
04-11-2015, 13:28
Buongiorno a tutti!

Continental TKC 70 Montate! Prize 270 Fl€uri.

La gomma (non nascondiamoci, anche il disegno vuole la sua parte), è di una bellezza disarmante, esteticamente, non credo esista una gomma più adatta ad una endurona.
Mi hanno fermato oggi in 2 per chidermi che gomme fossero!

Come vanno?

Ancora ovviamente non lo so, le ho montate sta mattina e ci ho fatto una 30ina di km tra città e autostrada. Le ho fatte gonfiare a 2,2 e 2,4.

La prima sensazione che si ha quando ci si inizia a muovere è "ora cado", danno la sensazione di entrare in piega in modo repentino, ma hanno bisogno di un pò di corpo per entrare ed uscire dalle curve. Anche muovendosi a passo d'uomo la sensazione è davvero strana rispetto alle anakee III che avevo prima, con cui mi sono sentito a mio agio da subito, qui ci sarà da lavorare.

In autostrada, non ho corso, ma sono andato serenamente a 150 km/h, la sensazione di galleggiamento dell'anteriore è presente ma non l'ho avvertita pericolasamente più del solito ecco.
Invece in frenata mi è sembrata entusiasmante, il grip è eccellente e non si perde mai nemmeno per un secondo la ruota posteriore.

Ovviamente prendete queste impressione con le pinzette, parla uno che ha il nuovo GS da 2 settimane e prima di queste gomme aveva un treno di anakee III già morto e sepolto.

http://i67.tinypic.com/11uyz6a.jpg
http://i63.tinypic.com/2hi1kci.jpg
http://i63.tinypic.com/w1xnow.jpg

CORD
04-11-2015, 19:14
Montate le Pirelli st 2 su Adv, dopo 6000km con Anekee, un altra moto!!!
Dopo aver provato diverse gomme da Continental alle stesse st1, queste le trovo
molto molto performanti.
Di alleggerimenti all'avantreno non ne ho notati.

Murdoch
04-11-2015, 19:34
In merito all'alleggerimento Ti è capitato di viaggiare carico ad oltre 140 km/h?

Vento notturno
04-11-2015, 21:46
Porto il mio contributo, per quel che può valere, sulle tkc 70.
Gomme morbide e rotonde, hanno un accentuato effetto caduta ma tengono benissimo, in modo sorprendente, anche sull'umido e sul bagnato. Meglio addirittura delle TA2
Il loro limite è con le alte temperature dove la tenuta diminuisce. Alle alte velocita hanno un galleggiamento sensibile ma non impensierisce. Durano poco, penso per via della mescola morbida. A 7000 km l'anteriore aveva un scalettaura evidente e il degrado delle prestazioni cominciava ad essere sensibile. Non credo di superare i 9000 km mentre con le precedenti Ta2, anche se a 8000 erano ormai ballerie le ho tirate fino a 13k. metterò le metz, sono graditi pareri.