Entra

Visualizza la versione completa : Roma - Mosca


Pagine : [1] 2

gladio
21-09-2015, 13:17
il prox viaggio mi sta salendo la scimmia...
come la vedete?
ritorno via riga -berlino

c'é tempo eh ma intanto ....

Smart
21-09-2015, 13:21
ce l'ho nel mirino anch'io per l'anno prossimo ma con risalita fino a s.pietroburgo (almeno...se non murmansk)

gladio
21-09-2015, 13:22
san pietro è una buona idea.

Smart
21-09-2015, 13:24
andata via praga, varsavia e minsk

gladio
21-09-2015, 13:26
forse è meglio tarvisio - graz - cracovia - varsavia..?
o no?

Smart
21-09-2015, 13:28
si forse hai ragione, non guardo ai km (tanto....100 in più o in meno :lol:) ma ai luoghi da vedere e cracovia dicono sia molto bella

gladio
21-09-2015, 13:30
visitata nel 2014 quando ho fatto le repub. baltiche.
merita e costa pochissimo.
certo che san pietro ci starebbe bene..........

Smart
21-09-2015, 13:34
direi che arrivati fino a lì non può mancare!
se sei da solo teniamoci in contatto che magari si riesce ad organizzare qualcosa

gladio
21-09-2015, 13:39
ho la moglie al seguito.
prima si facevamo piccoli giri, francia, svizzera o germania poi abbiamo allungato il tiro, pensavo che scoppiasse ed invece ...

se infervorata per viaggi tosti..... alla faccia

Panda
21-09-2015, 18:06
io ce l'ho pure come idea 2016....anzi, è il buon proposito 2016 :)

ho un unico dubbio :

vale la pena allungare fino a mosca??
perdere 4 giorni (1 per andare + 2 di sosta + 1 per tornare) e non dedicare 4 gg in piu random tra polonia, rep ceca e san pietroburgo ??
anche perchè già perdo 2 gg per andare e tornare dalla calabria +2500km per me :mad:

io ci sto gia pensando dal 23 agosto, quando sono rientrato dalla romania :lol:

Smart
21-09-2015, 18:14
beh è una capitale con tante cose da vedere (musei, metropolitana, piazza rossa, cremlino sono le prime che mi vengono in mente), io arrivato a poche centinaia di km non la perderei però non vedrei la polonia e cechia come mete del viaggio ma solo come punti di passaggio in cui vedere quello che posso

Panda
21-09-2015, 18:25
appunto...questo il mio dilemma....di solito preferisco dedicare alla capitale un viaggio a parte, in aereo.....mosca merita almeno 4/5giorni (a leggere le guide e i vari amici)

cmq segnalo questo sito dove poter prendere alcune info sul visto per entrare in Russia, ricordate che se la moto non è intestata al guidatore (tipo in mio caso) ci vuole la delega a condurre
http://www.zamavisti.it/moduli_visti.cfm?Visto=55&visto_paese=Visto+Russia

VISTO TURISTICO PER LA RUSSIA:
PASSAPORTO VALIDO valido 6 mesi
2 FOTO RECENTE SU FONDO BIANCO 3x4
1 MODULO ONLINE https://visa.kdmid.ru/PetitionChoice.aspx
ASSICURAZIONE SANITARIA COPERTURA DELLA VALIDITA' DEL VISTO e non del soggiorno. (minimale 30.000 EUR)
COPIA DEL VOUCHER DELL'ALBERGO RUSSO
(chiaro e leggibile, anche i timbri)
TEMPO DI RILASCIO 10 GIORNI
CON URGENZA 4 GIORNI

TASSE CONSOLARI EURO 63.00
TASSA CONSOLARE URGENTE 98.00

Smart
21-09-2015, 18:32
giusta osservazione, io per carattere quando viaggio in moto mi godo principalmente il viaggio in sè (emozioni, strade, panorami, gente, usanze ecc.) e dedico alla visita delle città max 2 gg, giusto per avere un assaggio e decidere se vale la pena dedicarci più tempo con altri mezzi, ma immagino dipenda da persona a persona

gladio
22-09-2015, 08:23
come la vedo io:
1^ tappa Graz 900 km(una serata piacevole se non piove..)
2^ tappa cracovia 650 km (1g citta + 1g Auschwitz)
3^ tappa minsk circa 760
4^ tappa mosca circa 700
5^ san pietro km 700 km

insomma stando dtretti tappe da meno di 800 km...si possono fare almeno all'inizio poi si riduce.
le strade senbra discrete

che dite?

Panda
22-09-2015, 08:53
senza fermarti a mosca ?

e poi da SPB scendere dalle rep baltiche ?

Smart
22-09-2015, 09:10
io da cracovia andrei a varsavia che mi spiacerebbe perdermi

gladio
22-09-2015, 11:45
senza fermarti a mosca ?

e poi da SPB scendere dalle rep baltiche ?

sono solo i trasferimenti. mosca ovviamente almeno 2gg

gladio
22-09-2015, 11:46
io da cracovia andrei a varsavia che mi spiacerebbe perdermi

mi dicono in molti che è una delusione... anche qui in alcuni report

gladio
22-09-2015, 12:02
senza fermarti a mosca ?

e poi da SPB scendere dalle rep baltiche ?

per esempio nn la vedo male, magari via vilnius molto bella

Panda
22-09-2015, 12:15
ci si potrebbe infilare anche helsinki e poi tallin via ferry
https://www.google.it/maps/dir/Riga,+R%C4%ABgas+pils%C4%93ta,+Lettonia/San+Pietroburgo,+Russia/Helsinki,+Finlandia/Tallinn,+Tallinna+linn,+Estonia/@57.6943171,25.5588606,6.5z/data=!4m26!4m25!1m5!1m1!1s0x46eecfb0e5073ded:0x400 cfcd68f2fe30!2m2!1d24.1051864!2d56.9496487!1m5!1m1 !1s0x4696378cc74a65ed:0x6dc7673fab848eff!2m2!1d30. 3350986!2d59.9342802!1m5!1m1!1s0x46920bc796210691: 0xcd4ebd843be2f763!2m2!1d24.9410248!2d60.1733244!1 m5!1m1!1s0x46929499df5616bf:0x400b36d18fc6270!2m2! 1d24.7535746!2d59.4369608!3e0?hl=it

solo 2 / 2.30 ore di navigazione http://www.directferries.it/helsinki_tallinn_traghetto.htm

Smart
22-09-2015, 12:35
mi dicono in molti che è una delusione... anche qui in alcuni report

preferisco essere deluso ma esserci stato che rimanere con il dubbio :lol:

gladio
22-09-2015, 16:22
ci si potrebbe infilare anche helsinki e poi tallin via ferry
solo 2 / 2.30 ore di navigazione http://www.directferries.it/helsinki_tallinn_traghetto.htm

allora, tallina - stoccolma.
molto comodo e non esoso

fatto nel 2014

Panda
22-09-2015, 16:40
però sono 17ore...:mad:

gladio
22-09-2015, 16:51
in pratica una notte, che dopo tanta sella, in fondo forse non è male.
poi capita al centro del giro... spezza

buglia
22-09-2015, 19:52
fatta San Pietroburgo quest anno sulla via x nordkapp e ne vale assolutamente la pena, è bellissima e la puoi girare in assoluta sicurezza e tranquillità anche la sera. a detta della mia signora (che è russa) e molto più bella di Mosca .

gladio
23-09-2015, 10:55
fatta San Pietroburgo quest anno sulla via x nordkapp e ne vale assolutamente la pena, è bellissima e la puoi girare in assoluta sicurezza e tranquillità anche la sera. a detta della mia signora (che è russa) e molto più bella di Mosca .

lo so e hai fatto anche un bel giro che mi intriga nn poco ma......... c'é un ma....il tuo giro non vale...:lol::lol::lol:
sei partito senza handicap..... la tua signora è russa:mad:
giocavi in casa:D:D:D

pony85
23-09-2015, 12:24
@Panda: se lo fai nel 2016 avrai una gs a 200 mt che ti seguirà come Gollum seguiva la compagnia dell'anelo XD

masma
23-09-2015, 12:49
Confermo: sono stato sua a s p burgo che a mosca.
S p burgo è nettamente più bella

tapatalkato con startak

Panda
23-09-2015, 12:50
@pony85 ah PONY, BASTA CHE NUN SPIGNI :lol:


anche perchè con il tuo nick non si scherza in questi casi :lol:

gladio
23-09-2015, 13:59
le strade come saranno?
sto tipo mi ha detto :... buono no buco

http://i.imgur.com/fiL52h1l.jpg

se fatto mongolia, siberia, russia, suomi e poi scendeva in africa per poi tornare aTokio:rolleyes:

FATSGABRY
23-09-2015, 14:05
I miei amici la hanno fatta in HD..che problema ci sarà mai?
Unica cosa come in jhonny stecchino..il problema vero é il traffico
Non per nulla tutti hanno delle telecamere montate per la dinamica incidente

gladio
23-09-2015, 15:11
in quanti sono tornati con le moto complete di bulloneria e sella?:lol::lol::lol::lol:

Panda
24-09-2015, 18:24
va be dai...na botta de salute ! (https://www.google.it/maps/dir/Lamezia+Terme+CZ,+Italia/Vienna,+Austria/Cracovia,+Polonia/Mosca,+Russia/San+Pietroburgo,+Russia/Tallinn,+Estonia/Riga,+R%C4%ABgas+pils%C4%93ta,+Lettonia/Varsavia,+Polonia/Bratislava,+Slovacchia/Lamezia+Terme+CZ,+Italia/@47.8954788,5.5763838,4z/data=!3m1!4b1!4m62!4m61!1m5!1m1!1s0x133fe50fc4431e 61:0xc887d98b39eafc22!2m2!1d16.3092719!2d38.962912 !1m5!1m1!1s0x476d079e5136ca9f:0xfdc2e58a51a25b46!2 m2!1d16.3738189!2d48.2081743!1m5!1m1!1s0x471644c03 54e18d1:0xb46bb6b576478abf!2m2!1d19.9449799!2d50.0 646501!1m5!1m1!1s0x46b54afc73d4b0c9:0x3d44d6cc5757 cf4c!2m2!1d37.6173!2d55.755826!1m5!1m1!1s0x4696378 cc74a65ed:0x6dc7673fab848eff!2m2!1d30.3350986!2d59 .9342802!1m5!1m1!1s0x46929499df5616bf:0x400b36d18f c6270!2m2!1d24.7535746!2d59.4369608!1m5!1m1!1s0x46 eecfb0e5073ded:0x400cfcd68f2fe30!2m2!1d24.1051864! 2d56.9496487!1m5!1m1!1s0x471ecc669a869f01:0x72f0be 2a88ead3fc!2m2!1d21.0122287!2d52.2296756!1m5!1m1!1 s0x476c89360aca6197:0x631f9b82fd884368!2m2!1d17.10 71373!2d48.1458923!1m5!1m1!1s0x133fe50fc4431e61:0x c887d98b39eafc22!2m2!1d16.3092719!2d38.962912!3e0? hl=it)

buglia
24-09-2015, 20:06
devo spezzare una lancia a favore degli automobilisti russi: durante il mio viaggio da S.pietroburgo a murmansk e poi su a NK non ho trovato pazzi scatenati alla guida ma anzi molti di loro mi hanno ceduto il passo specialmente i camion. la strada che collega s. Pietroburgo con murmansk ha un asfalto ottimo e non molti cantieri. certo uscire dalla strada principale non è il massimo per gli ammortizzatori della moto però si può fare. per la notte solo alberghi con parcheggio privato e doppia catena abus. ci si consola con la benda a 0,50 € all litro.....

adamenmatti65
24-09-2015, 21:09
Buonsera
Abbiamo in programma un giro Mosca/S.pietroburgo per Giugno 2016 (Notti Bianche)
Se avete idee o programmi sono ben accetti.
Siamo in due (io e mia moglie) .Chiedo info circa Mappe Russa da caricare
sul Garmin Zumo 550. Partenza da Viareggio. Per non chiedere visto Bielorussia passerei
da Nord con entrata in russia direttamente da Pietroburgo.
Il visto russo già costa un botto.....
idee...percorso di massima....

un lampeggio

Panda
24-09-2015, 22:33
Le mappe della Russia le trovi su open street maps

Cerca nella sezione GPS e avrai tutte le info adeguate....ps le mappe open street sono totalmente gratis

'nduja talk 🐼

Gunther
25-09-2015, 00:05
Ho fatto la Russia 4 volte.
Mi permetto un consiglio, se volete: la russia c'entra ben poco con Polonia, estonia, rep ceca ecc..
E' una superpotenza, schiacciata da anni di comunismo, affascinante per mille aspetti, nel suo popolo, le loro storie, raccontate a volte anche solo.. con gli occhi.
Se vogliamo anche SanP, che ha 350 anni contro i circa 850 di mosca, non permette di percepire la nazione della quale è seconda città per numero di abitanti.
La prima volta che andai in russia, passai l'inverno a leggere libri su quella nazione e quel popolo, tralasciai qualsiasi altra nazione e mi concentrai solo su di lei. Feci Mosca, e sanpietroburgo, e basta. Le due città sono diversissime, SanP è bella per davvero, turistica, visitabile, l'hermitage e il palazzo d'inverno, le residenze imperiali, uno splendore. Mosca è la vera russia. I mercatini, 100 km di circonvallazione a 8 corsie, palazzi alti 12 metri e solo tre piani di finestroni giganti dall'esterno, la povertà, le facce della gente, le macchine della mafia senza targa e con tutti i vetri oscurati (tutti).
Non mi voglio dilungare ne tediarvi, ma rimasi affascinato da quel viaggio, e il popolo sovietico mi rimase nel cuore. Niente prenotazioni, solo la prima notte, poi si trova e spesso in posti impensabili a prezzi ridicoli.
Il suggerimento è quindi di tralasciare altre bellissime città per un'altra volta, e se decidete per la russia, che russia sia, fino in fondo

Panda
25-09-2015, 08:56
@Gunther ciao, quale libro consigli ?

Smart
25-09-2015, 09:19
grazie gunther, ottimo consiglio anche a me la russia affascina moltissimo
sei mai stato a murmansk? merita? ovviamente non tanto la città ma il viaggio/luoghi per arrivarci

gladio
25-09-2015, 09:47
@Gunther ciao, quale libro consigli ?

aggiungo guida e cartine stradali?:confused:

smart: ..non tanto la città ma il viaggio/luoghi per arrivarci, poche visite in citta ma con sosta di qlc giorno.:)

buglia: benza a ,50 € ... ci vorrebbe qlc tanica, ora studio la fattibilita di aumentare l'autonomia :lol:

io visitai Mosca e San Pietroburgo (allora ancora Leningrado) nel 1988..... il nulla:rolleyes::rolleyes:
gente abulica e intorno il vuoto...

Smart
25-09-2015, 10:16
gladio, non ho mica capito cosa vuoi dire?

gladio
25-09-2015, 11:02
quello che hai detto tu:)

il bello è il viaggio stesso

il viaggio non deve essere solo un mezzo per andare da A a B

Panda
25-09-2015, 11:02
PATENTE INTERNAZIONALE DI GUIDA

La Patente Internazionale di guida, conforme alla Convenzione di Vienna, ha validità di 3 anni. Qualora però all’atto del suo rilascio, il documento di guida italiano esibito abbia un periodo di validità residuo inferiore a tre anni, la Patente Internazionale di guida avrà la data di scadenza coincidente con quella della patente.
Si fa presente che la patente italiana è di per sé sufficiente - senza alcun permesso internazionale- per guidare all’estero nei seguenti Paesi: ◦ tutti gli stati Europei - Algeria - Turchia.
E’ opportuno richiedere all’Ufficio Consolare del Paese, ove il cittadino intende recarsi, se é necessaria la "Patente Internazionale di Guida" (in alcuni Paesi è sufficiente una traduzione della patente di guida italiana) e quale sia il tipo di modello riconosciuto nello Stato dove si deve recare (se conforme alla Convenzione di Vienna o a quella Ginevra).
Si precisa che l’utente, dopo essersi opportunamente informato presso il Consolato, deve specificare sulla domanda il tipo di modello (conforme alla Convenzione di Vienna o a quella di Ginevra) che intende richiedere all’UMC .
Si informa inoltre che Stati Uniti, Thailandia e Giappone (circ. prot. n. 23670), hanno aderito alla Convenzione di Ginevra del 1949; n questo caso la validità del permesso internazionale di guida ha validità di un anno.
1) Domanda redatta su modello denominato mod. TT 746 (presso la DTT )
2) Versamento redatto su c./c. 9001 di Euro 9,00 (in distribuzione presso gli Uffici dell’UMC e gli Uffici Postali - i codici causali non sono obbligatori);
Versamento redatto su c./c. 4028 di Euro 14,62 (in distribuzione presso gli Uffici dell’UMC e gli Uffici Postali - i codici causali non sono obbligatori);
le attestazioni di avvenuto pagamento devono essere incollate negli appositi spazi;
3) Due fotografie ( formato tessara ) di cui una autenticata su fondo chiaro, recenti, nitide, identiche, a capo scoperto; non sono accettate fotografie stampate su carta termica (realizzate con computer). L’autentica della foto può essere richiesta: - dall’interessato, allo sportello all’atto della presentazione della pratica; - presso un Notaio o in Comune (l’autentica della fotografia deve avvenire sul foglio e non a tergo della stessa.);
4) Fotocopia (fronte e retro) della Patente di guida incorso di validità N.B.: l’utente, che si è sottoposto con esito positivo aglia accertamenti sanitari per il rinnovo di validità della patente di guida, ma che non ha ancora ricevuto il tagliando di conferma di validità, deve produrre anche il Certificato Medico;
5) Marca da bollo ( 14,62 euro ) da consegnare al momento del ritiro della patente Internazionale;
6) Esibizione in originale della patente di guida al momento del ritiro della patente Internazionale;
7) Fotocopia del codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate o del tesserino sanitario attestante il suddetto codice fiscale
8) Fotocopia del frontespizio del modello TT 746 già compilato.
I cittadini extracomunitari dovranno, inoltre, esibire (in originale o in copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione sostitutiva di atto notorio di conformità all’originale in proprio possesso) anche il Permesso di Soggiorno o Carta di Soggiorno (più fotocopia) tanto al momento della presentazione della richiesta quanto al momento del rilascio del provvedimento. Si informa inoltre che anche la ricevuta postale (o rilasciata dalle competenti autorità di P.S.), attestante la richiesta di primo rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno, è da ritenersi valida ai fini dell’espletamento di tutte le pratiche presentate presso l’Ufficio Motorizzazione dai cittadini extracomunitari. in questo ultimo caso agli atti della pratica dovrà essere allegata, a seconda del caso che ricorre (primo rilascio o rinnovo):
- fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio del permesso di soggiorno;
- fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto con allegata fotocopia di quest’ultimo.
Soggetti legittimati alla presentazione della domanda:
Diretto Interessato esibendo un documento di identità in corso di validità;
Persona delegata con documento di identità in corso di validità munita di delega su carta semplice sottoscritta dal titolare della domanda più fotocopia del documento di identità del delegante in corso di validità; la suddetta delega deve essere presentata tanto al momento della presentazione della domanda quanto al momento del ritiro del documento richiesto.
Autoscuola o Studio di Consulenza Automobilistica munita di fotocopia del documento di identità del delegante in corso di validità.
Se il richiedente non è in possesso di carta di identità italiana,l’identificazione può avvenire tramite documento di riconoscimento equipollente, rilasciato da una amministrazione dello Stato italiano o di altri Stati.
Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana (tranne i casi in cui esistono esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali) redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare e legalizzata in prefettura, ovvero da un traduttore e giurata innanzi al cancelliere giudiziario o notaio.

Smart
25-09-2015, 11:54
sulla patente internazionale francamente sono soldi buttati via, io l'avevo fatta per la georgia e armenia e mai chiesta, sia al confine sia quando mi ha fermato la polizia per la classica multa (sempre trattare!), che per stipulare l'assicurazione in armenia, andava sempre benissimo la patente nazionale

Smart
25-09-2015, 12:07
quello che hai detto tu:)

il bello è il viaggio stesso

il viaggio non deve essere solo un mezzo per andare da A a B

per visitare le città c'è l'aereo che è molto più comodo ed economico :lol::lol:

ivanuccio
25-09-2015, 12:25
A me han detto che in caso di incidente,la patente internazionale serve.X l assicurazione è come se guidassi senza patente.E vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smart
25-09-2015, 12:27
non credo, in pratica è solo una traduzione della patente nazionale, mica devi fare esami per ottenerla
però in effetti arrivare fino a lì e non poter entrare mi darebbe un filo fastidio, magari chi c'è stato potrà chiarire....

Panda
25-09-2015, 13:42
Un amico è stato lo scorso anno a spb e mi ha appena confermato... La patente va fatta... L hanno chiesta al border di entrata

'nduja talk 🐼

Smart
25-09-2015, 13:43
che palle, ora ricordo perchè non ci sono mai andato! :lol:

gladio
25-09-2015, 13:50
l'aspetto burocratico/amministrativo è il problema maggiore...:mad:
che poi servisse a qlc..:lol::lol:

gladio
25-09-2015, 13:51
pero dai anche queste rogne e cavilli sono il "sale del viaggio".
la pianificazione a me attizza non poco

Smart
25-09-2015, 13:53
aspetta di dover fare la patente internazionale e vedi come ti passa l'attizzo

Panda
25-09-2015, 14:07
Ma qualche app per imparare qualche parolina di russo ???

Il tempo c è e non guasta mai conoscere qualche frase il lingua locale

'nduja talk 🐼

gladio
25-09-2015, 14:25
aspetta di dover fare la patente internazionale e vedi come ti passa l'attizzo

fatta nel 1977 per la tunisia....
allora si che si andava alla grande 28 giorni di campeggio senza nulla... bei tempi

gladio
25-09-2015, 14:26
Ma qualche app per imparare qualche parolina di russo ???

Il tempo c è e non guasta mai conoscere qualche frase il lingua locale

'nduja talk 🐼

da e niet non bastano?:lol::lol:

ivanuccio
25-09-2015, 14:33
A me in paesi extracomunitari la patente internazionale la chiesero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smart
25-09-2015, 14:56
Ma qualche app per imparare qualche parolina di russo ???

Il tempo c è e non guasta mai conoscere qualche frase il lingua locale

'nduja talk 🐼



http://learnrussian.rt.com/

Gunther
25-09-2015, 19:55
grazie gunther, ottimo consiglio anche a me la russia affascina moltissimo
sei mai stato a murmansk? merita? ovviamente non tanto la città ma il viaggio/luoghi per arrivarci

si ci sono stato. Il viaggio attraverso la carelia è un drittone di 800 km, quando ci andai io (2009) l'asfalto era tutto a sobbalzi, un calvario (ma ci andai con la GW), però ho letto in qualche thread ultimamente che è ottimo, si vede che l'hanno rifatto.
Murmansk merita! Ma nell'ottica di un viaggio ad anello che poi ritorna dalla finlandia o dalla norvegia. Prima bisognerebbe documentarsi bene sulla sua storia, e furbo sarebbe anche fare una puntatina fino a Severomorsk, per cercare di vedere qualche nave o sommergibile della flotta del nord.
Se fate la carelia non perdetevi Kizhi e i due grandi laghi (ladoga e onega) e poi svalicate a Kirkenes e scendete da nord kapp, mio consiglio. Io la feci nel 2004, in qs caso lasciate perdere mosca. Se non siete mai stati in rfussia io in un primo viaggio farei mosca e anello d'oro, in un secondo viaggio sanP e carelia. Al max mosca e sanP, ma no carelia

Gunther
25-09-2015, 19:59
aspetta di dover fare la patente internazionale e vedi come ti passa l'attizzo

tranquillo la patente internazionale è una minchiata. Solo costi, ma non scoraggia certo al pari di altri documenti (tipo carnet de passage). La pat int serve, spesso i doganieri non sanno altro che il russo per cui la chiedono perché non hanno voglia (o tempo) di cercare qlc che traduca la ns patente. Tra l'altro dura tre anni per cui la potete riutilizzare. E' furbo come documento, se c'è coda in dogana rischiate di aspettare ancora più tempo perché loro devono tradurla, e qs vale non solo in dogana, ma anche in giro in caso di pattuglie. Se gli fornite un documento nella loro lingua si sentono rispettati

Gunther
25-09-2015, 20:02
@Gunther ciao, quale libro consigli ?

Saggi di storia della russia e del comunismo, e piuttosto leggeri, poche pagine.
Nessuno in particolare dipende dai tuoi gusti, niente mattoni
No romanzi :lol:

Smart
25-09-2015, 20:24
gunther, благодаря (grazie) :lol:

Gunther
25-09-2015, 23:28
пожалуйста

adamenmatti65
26-09-2015, 22:11
Fatto passaporto nuovo.....oggi richiesta la patente internazionale.sono in cerca di carta stradale russia/pietroburgo cartacea. Consigli? Sto cercando di scaricarecarta digitale osm xzumo. .....
Sapete se invece di passare da nord sia ""sicuro "" e tranquillo passare da kiev .?? grazie

masma
26-09-2015, 22:18
Scusami l ignoranza, ma cosa sarebbe la patente internazionale? Come si prende?

tapatalkato con startak

buglia
26-09-2015, 22:24
si richiede direttamente alla motorizzazione dopo i dovuti versamenti alla posta. qua a sp la danno in 1 giorno. io l ho fatta prima di partire ma in Russia nessuno me l ha mai chiesta, neppure alla frontiera.

adamenmatti65
26-09-2015, 22:28
Io ho fatto con l'Aci, pensano tutto loro.......70 euro il costo all inclusive. Solo da portare la foto autenticata

buglia
26-09-2015, 22:28
http://garmin.openstreetmap.nl/

buglia
26-09-2015, 22:29
azz 70 € io ne ho spesi meno della metà ...

buglia
26-09-2015, 22:31
se vuoi la mappa cartacea della carelia e s Pietroburgo qui
www.vel.it

adamenmatti65
26-09-2015, 22:54
Se consideri 9 euro piu 1 del bollettino piu 16 piu 1 per il bollettino piu 16 della marca da bollo il totale

e' euro 43 euro. Senza considerare le file x la posta e il viaggio alla motorizzazione..........

Il tempo e' denaro......

Panda
28-09-2015, 23:48
Probabilmente, se va come deve andare, affiderò i visti ad una agenzia...da casa mia il consolato russo più vicino è Palermo (500km) oppure Roma (600)...


Ma ancora l inverno è lungo....;)

'nduja talk 🐼

pony85
29-09-2015, 11:22
è ufficiale, mi è venuta la scimmia per la Russia...@Panda: preparati...(ti sto dietro XD).

Panda
29-09-2015, 11:28
@pony85 basta seguire lo sgalascio dell'akrapovic :lol:

Panda
29-09-2015, 11:32
@pony85 basta seguire lo sgalascio dell'akrapovic :lol:

vorrei solo capire se il passaggio in bielorussia s'ha da fare oppure per i costi/visti (e possibilità di prendere mazzate dalla fidanzata date le belle figliole locals) si può evitare senza troppi rimorsi

Dev75
29-09-2015, 13:05
Buongiorno.

Estate 2013, 21 Giorni:

Da Ascoli Piceno a Vienna, Varsavia, Vilnius, Ludza, Mosca, San Pietroburgo, Helsinki, (Traghetto) Tallin, Riga, Kaunas, Danzica, Berlino, Monaco.... casa...

Fantastico Viaggio ma impegnativo....

Le strade Russe non sono un gran che, piene di avvallamenti creati dal lungo passaggio dei Tir.... ci sono sempre i lavori in corso perché d'estate riasfaltano per l'invernata successiva....

Occhio alla polizia...limiti di velocità da rispettare...

gladio
29-09-2015, 13:11
Buongiorno.

Estate 2013, 21 Giorni:

Da Ascoli Piceno a Vienna, Varsavia, Vilnius, Ludza, Mosca, San Pietroburgo, Helsinki, (Traghetto) Tallin, Riga, Kaunas, Danzica, Berlino, Monaco.... casa...


ecco questa mi pare una buona traccia, pensavo a qlc di simile.

le stade dici che non sono un granche, spiegati, buche o asfalto irregolare.
insomma si deve andare a 60 o si può osare... più spediti?

Panda
29-09-2015, 15:43
А partire dal giorno 01.10.2015 la commissione relativa al servizio offerto dal Centro Visti per la Russia subirà un lieve aumento fino a 30,00 Euro (

2015-09-25

Si informa la Spettabile Clientela,

сhe a partire dal giorno 1.10.2015 la commissione relativa al servizio offerto dal Centro Visti per la Russia subirà un lieve aumento fino a 30,00 Euro (IVA inclusa).



Ringraziamo per la Vostra attenzione.

La Direzione




MA CI LEGGONO ?? :lol:

Panda
29-09-2015, 15:47
oppure altro sito


http://www.zamavisti.it/moduli_visti.cfm?Visto=55&visto_paese=Visto+Russia

Dev75
30-09-2015, 12:30
Buongiorno.

Velocità massima in Russia 100Km/h oltre multa....

Si possono trovare avvallamenti lasciati dai camion profondi anche 30cm...sembrava di stare sulle montagne "russe"
circolano veramente tanti tir... Però lasciano strada...

Se si beccano lavori in corso, come è successo a me.... trovi sterrato ..... pietre... fango se piove.... e traffico...

gladio
31-10-2015, 19:38
Allora?:confused:
a nessun altro è partito l'embolo ?:arrow::arrow:
Io ci penso sempre più spesso e quando mi prende così. ..... finisce che lo faccio :eek::eek:

iteuronet
31-10-2015, 20:13
Quoto integralmente Gunther ad eccezione di Murmansk (soldati,polizia in borghese,puttane)una delle mete predilette a suo tempo di gnoccatravel.Lasciar perdere Varsavia,e la rep.Ceca.Concentrarsi su Mosca e S.Pietroburgo.

adamenmatti65
17-12-2015, 23:03
Aggiornamento: cambiato gomme anakee 2 e sostituita bobina sinistra. Sostituito filtro benzina.
Prenotato con annullamento gratuito su booking hotel x mosca novgoad e san pietroburgo. Dal 4 giugno al 12 giugno. Nn ancora fissato il resto.......si accettano consigli. Nn piu di 600 Km il giorno. A gennaio si preparano i visti.....

Panda
07-01-2016, 08:52
li farai in agezia oppure in modo autonomo ?

la patente internazionale idem ? (leggevo non obbligatoria)

adamenmatti65
07-01-2016, 10:56
In agenzia.
La patente internazionale gia fatta all'ACI.

adamenmatti65
07-01-2016, 10:59
Li faro in agenzia.
La patente internazionale, obbligatoria, l'ho fatta all'ACI

Panda
07-01-2016, 11:55
Quanto ti è venuta a costare ?

io ho la patente in scadenza a dicembre 2016, parlano di farla almeno sei mesi prima della scadenza della patente italiana

mi confermi ?

Panda
07-01-2016, 12:12
Ma una licenza a condurre in russo l'abbiamo ?

con la polizza sanitaria come avete fatto ?

PaoloAndrea
08-01-2016, 00:36
Sto valutando di andare in Russia, con itinerario da definire, partendo il 9/8/16. Qualcuno pensa di partire in quel periodo?

Panda
08-01-2016, 10:20
DOMANDA :

minks - mosca si fa in un giorno partendo presto ? 720km

mosca - spburgo si fa in un giorno partendo presto ?* 710km

*nel secondo caso non c'è la dogana, quindi si dovrebbe far strada senza troppe soste

Smart
08-01-2016, 11:02
anche la mia idea era di passare da minsk ma valutando che bisognerebbe fare anche il visto per la bielorussia (con relative spese e sbattimenti) ci sto ripensando e credo passerò per le repubbliche baltiche

il Carotone Nero
08-01-2016, 12:07
ho letto che attraversare la Bielorussia si puo fare ma devi presentarti il giorno esatto ed uscire il giorno stabilito dal visto. Se sgarri sono C§$$#.

Trampolo
08-01-2016, 12:28
Ciao, vedo ora il post.
Fatto il viaggio in solitaria un po' di tempo fa.
Bologna - San Peter, 4 giorni di viaggio per andare e 3 giorni di viaggio per tornare (ultimo giorno di viaggio maxi tappa da 1600 kilometri, non lo farò mai più ).
Prima tappa Bologna - Brno, seconda tappa Brno - confine con Bielorussia, terza tappa Confine - Minsk ( perso tempo alla dogana ), quarta tappa Minsk San Peter.
Per rispondere alle domande del Panda
Minsk - Mosca si può fare in un giorno, ma non esistono autostrade o strade a scorrimento veloce, quindi sono 720 kilometri di strada ai 100 kilometri all'ora e serve tempo, praticamente o viaggi o visiti i posti, entrambe le cose non le puoi fare, in più c'è da passare il confine tra Bielorussia e Russia e un po' di tempo lo perdi.
Mosca - San Peter in un giorno è un po' difficile, strade bruttissime e pericolose, in più se posso consigliare, San Peter batte Mosca 10 a 1, a Mosca tolta la piazza Rossa e il Cremlino c'è poco da vedere, San Peter è meravigliosa, e anche le donne sono moooolto più belle ( vogliamo non valutare anche questo? ).

@SMART Passare dalle Repubbliche Baltiche ok, ma allunghi e non di poco visto le strade brutte in più mi dicono un po' pericoloso, comunque il consiglio per tutti è non fermarsi per strada con gente strana...

@Carotone Nero Esatto, con i visti non puoi sgarrare ..... a meno che... non ungi con un po' di € i doganieri.

Anche la Polizia è un po' un problema, se ti fermano preparatevi a lasciare una buona mancia e non vi succederà nulla.
Una cosa furba è farsi la fotocopia dei documenti ( più copie ) e cercare se possibile di dare sempre le fotocopie e non l'originale ( si fa vedere l'originale, ma si da in mano la fotocopia ) una volta che "loro" hanno l'originale tu sei sotto sequestro nelle loro mani e non hai scampo.

Comunque sempre moltissima attenzione in Russia guidano come matti, vanno fortissimo e non fanno attenzione agli altri, quindi mille occhi e tanta prudenza.

Se volete altre info sono a disposizione.
Ciao.
Leo

Smart
08-01-2016, 12:41
@SMART Passare dalle Repubbliche Baltiche ok, ma allunghi e non di poco visto le strade brutte in più mi dicono un po' pericoloso, comunque il consiglio per tutti è non fermarsi per strada con gente strana...



Grazie per le info.
Sei sicuro che le strade nelle repubbliche baltiche siano peggiori che in russia/bielorussia? a me risulta il contrario

in effetti fare via rep.baltiche è più lunga di 400km (che è comunque poco sul totale dei km)
varsavia-minsk-mosca sono 1273km
varsavia-vilnius-riga-mosca sono 1687km

ma alla fine credo che come spese, considerando il costo del visto per la bielorussia, siamo lì

quanto alla guida dei russi...penso che peggio che in georgia sia umanamente impossibile :lol::lol:

Trampolo
08-01-2016, 13:21
SMART le strade mi sa che sono uguali, messe male come manto stradale intendo.
Per quanto riguarda l'itinerario, dipende da come interpreti il viaggio, se la tua vacanza inizia da quando sali in moto sotto casa, allora i 400 kilometri in più non sono niente, se la tua vacanza è il punto di arrivo è diverso.
Magari fare una strada per l'andata e una per il ritorno, il visto di transito per la Bielorussia lo si può fare in Polonia al consolato Bielorusso a Biala Podlaska ( 70 kilometri dal confine con la Bielorussia ), cosi ti fai solo il visto per la Russia, il visto di transito per la Bielorussia lo fai in Polonia ( non di domenica ) e il ritorno te lo fai per le Repubbliche Baltiche....
Che voglia di rifare il giretto che mi avete fatto venire.....

Smart
08-01-2016, 13:32
non sapevo fosse possibile un visto di transito per la bielorussia, ma ci si può fermare almeno una notte (a minsk)? sai il costo?

Trampolo
08-01-2016, 13:43
Visto di transito vale per 14 giorni ( almeno io l'ho fatto per quel lasso di tempo ), ci si può fermare, transitare nel paese e poi uscire o rientrare e riuscire ( come ho fatto io ) sempre nel lasso di tempo della validità del visto.
Il costo non te lo so dire di preciso, io me lo sono fatto fare direttamente dal console ( in ciabatte ) una domenica mattina dopo che ero state respinto alla frontiera della Bielorussia perché senza visto ( l'agenzia con cui avevo fatto le pratiche mi aveva detto che avendo il visto per la Russia non serviva quello della Bielorussia, ti lascio immaginare le parole dolci che ho rivolto nei loro confronti ) quindi mi sono ritrovato di domenica mattina in agosto senza la possibilità di proseguire il viaggio, ma per pura fortuna ho risolto, ho beccato il console mentre usciva dal consolato e andava a prendere il giornale, ho spiegato al situazione e per "soli" 100 dollari mi ha fatto il visto di transito al volo.

Smart
08-01-2016, 14:30
grazie ancora, vorrei evitare di disturbare il console ciabattato visto che sicuramente si ricorderà ancora dell'altro italiano :lol::lol:

cmq da quanto avevo letto costa più o meno come quello russo quindi credo opterò per il baltico visto che oltretutto le capitali baltiche mi dicono esssere più belle di minsk

adamenmatti65
08-01-2016, 21:25
Qualcuno ha gia' preparato un itinerario passando dalle rep. Baltiche.?? Sto tirando giu' un po di
Milestones: Giorni 18 totali, 5+5 di viaggio, periodo primi di giugno, rientro da berlino.
Grazie

President
08-01-2016, 21:32
In russia in moto non é consigliato.
Fermati in Bielorussia e repubbliche baltiche.

yankee66
08-01-2016, 21:39
In russia in moto non é consigliato.


Potresti gentilmente dire per quale motivo, secondo te? Grazie ;)

President
08-01-2016, 21:47
In primis la polizia se si accorgono che sei un turista ti massacrano,poi se becchi qualche bullo non é certo che ne esci incolume.
Ci sono stati molti casi di motociclisti stranieri solitari di cui si é perso traccia.
Questo me lo hanno detto miei clienti di spb bmw muniti.


Inviato dal mio iPad pro utilizzando Tapatalk

President
08-01-2016, 21:48
Io vado spesso x lavoro,ho il visto triennale e trovo mosca e spb città sicurissime.
Fuori mi dicono che é molto pericoloso.


Inviato dal mio iPad pro utilizzando Tapatalk

adamenmatti65
13-01-2016, 18:40
Avrei bisogno di un consiglio da chi e gia stato in Russia.
E' fattibile da Mosca a S.Pietroburgo in un giorno? km 740 . Occorre fare tappa a Novogorod obbligatoriamente? Le giornate sono lunghe e partendo alle 8 in punto si dovrebbe arrivare in 10 ore.....per le18 luce piena.

E' dal confine Zilupe a Mosca? km 640 . Chi si e fermato?e dove?
Partenzaprevistaper il 28/5 e rientro per il 12/6.
Grazie
Grazie

PaoloAndrea
14-01-2016, 23:09
Non riesco a capire come sia possibile che alcuni scrivano che la Russia è pericolosa da girare, mentre altri dichiarano che non vi è alcun problema!!! Mi farebbe piacere che scrivesse qualcosa chi ha avuto problemi. Grazie! Buona strada!!

Gunther
14-01-2016, 23:56
Forse dipende dalla percezione del pericolo che ha ognuno di noi., e da quello che ci succede.
Io un anno rimasi 15 giorni bloccato in una dacia a Pskov per un incidente alla moto della mia compagna. Nonostante tutto, fu un'ottima esperienza. Tutto è bene ciò che finisce bene, mi appassionai alla russia e ai sovietici anche per come venni trattato , ma se finiva male, chissà oggi cosa avrei pensato di quel popolo

PaoloAndrea
15-01-2016, 01:54
Gunther# Grazie della risposta, ma sembra che per le strade ci sia il rischio di aggressioni, io non lo credo, ma...

President
15-01-2016, 06:22
Giovedì e venerdì sono a MoscA.
Ho un cliente di San Pietroburgo motociclista a una RT mi ha raccontato lui di motociclisti scomparsi lontano dei grandi centri .

gladio
15-01-2016, 10:43
io andai nell' 88.
tra mosca e san pietroburgo non ebbi problemi anzi..
sarà cambiato sicuramente qlc ma veramente così tanto in tema di sicurezza?
quello che mi preoccupa sono i passaggi di frontiera ... lì piu che altro avere a che fare con i doganieri che se vogliono hanno il potere di massacrarti le palle all'inverosimile.:mad::mad:

magari il giorno dopo non hai problemi... magari c'é un'altro ufficiale in servizio;);)

se vado penso di passare cmq per le rep. baltiche...

adamenmatti65
15-01-2016, 17:50
X president

Puoi chedere ai tuoi amici Russi sulla condizione delle strade tra:
mosca- s.pietroburgo e tra il confine zilupe e mosca.
Grazie

President
15-01-2016, 19:33
X president

Puoi chedere ai tuoi amici Russi sulla condizione delle strade tra:
mosca- s.pietroburgo e tra il confine zilupe e mosca.
Grazie

Ok ;)venerdì prossimo ti dico.

Lonesomedyna
16-01-2016, 00:17
Francamente noto in alcuni post una vena di malcelato terrorismo psicologico, sovente alimentato dal classico sentito dire, scevro da esperienze dirette.
Ora, vero è che in ogni dove vi sono persone buone e meno buone, malintenzionati e disperati, samaritani e profittatori, ma dipingere la Russia come un immenso regno del male, siamo ormai nel 2016, mi pare eccessivo.
Chi vive nelle grandi città, Mosca, S.Pietroburgo, è più a contatto con l'occidente che con il polso reale del paese, dove la condizione generale della popolazione non è minimamente paragonabile a quella della capitale o della ex città di Lenin.
Va da se che i "cittadini" locali abbiano una visione non sempre corrispondente al vero della realtà oggettiva del proprio paese.
C'è tanta miseria, è vero, ma questa miseria spesso nasconde solidarietà e comprensione, semplicità e bontà d'animo.
Personalmente ho incontrato motociclisti, nell'ovest russo ovviamente, che raccontavano di pericoli inevitabili e situazioni dantesche ad est della capitale, di polizia dedita al taglieggio e all'abuso di potere verso i malcapitati utenti della strada, a quanto pare soprattutto stranieri.
Io non ho avuto il minimo problema con i locali, ne con le forze dell'ordine, durante tutta la mia permanenza in Russia, nè ho percepito il pericolo per la mia incolumità.
Ho trovato sempre gente disposta ad aiutarmi, mi hanno ospitato a casa loro, trovandomi, più di una volta, un meccanico dove poter rimediare ai problemi del mezzo, e perlopiù era gente semplice, non abbiente.
La polizia: sono stato fermato una sola volta, per un controllo di routine. Ero da solo e non ho subito nessun "attacco estorsivo" nè ho percepito intenzioni malevole dalle persone in divisa che avevo davanti.
A tal proposito vorrei puntualizzare una cosa: non sono per nulla d'accordo con chi afferma che in caso di incontro ravvicinato con la polizia la prassi consolidata sia quella di imbottire il passaporto per "velocizzare" le cose ed evitare problemi, anche se si è in gruppo, soprattutto se non si è commesso nulla di illecito.
I poliziotti corrotti, o ingordi, conoscono le regole del gioco e paventano sin da subito una inesistente gravità della situazione per mettere in soggezione psicologica il malcapitato e costringerlo a sborsare un dazio non dovuto.
Mantenete la calma, sorridete sempre, e siate determinati nel difendere le vostre posizioni. Loro mirano a farvi inalberare in modo da creare il presupposto per una elargizione on the road o peggio, paventando un trasferimento nella locale centrale di polizia per ulteriori accertamenti e conseguente aumento dell'esborso, a tutto vantaggio della radicalizzazione di questa odiosa dinamica.
Nessuno infatti considera che, il reiterato cedere alle pressioni estorsive di queste mele marce crea il precedente che dà loro l'autorizzazione a perseverare, con i malcapitati che verranno dopo di voi, questo ignobile mercimonio.
In sostanza, se voi pagate, oggi, senza opporre resistenza e abbassando le orecchie, loro si sentirano in diritto, domani, di perpetrare la stessa dinamica con chiunque incroceranno sulla loro strada.
Le strade: non ho fatto quella da Mosca a San Pietroburgo, ma ho percorso chilometri a sufficienza per farmi un'idea delle loro condizioni.
Punto 1: i Russi alla guida. Come in India, tutto quello che si muove nel vostro campo visivo può essere fonte di pericolo. Il vantaggio è che la Russia non ha la densità popolativa dell'India, ma i Russi vanno molto più veloci...
Punto 2: l'asfalto. Confermo la pericolosità dei "binari" scavati dai numerosissimi camion in transito, capaci di lasciare solchi anche di 20/30 centimetri, con conseguenze, e rischi, ben immaginabili da chi viaggia in moto, soprattutto se piove.
Punto 3: la velocità. In Russia scordatevi di impostare velocità medie all'occidentale (tipo 100 km/h e oltre). Per i punti di cui sopra, oltre alla presenza di polizia, armata di telelaser in prossimità dei centri abitati, ed il conseguente aumento della percentuale di rischio, sia di sinistro che di essere pizzicati ad emulare Valentin Rossysky.
Per il resto, si può fare...

PaoloAndrea
16-01-2016, 01:25
Adamenmatti65# Anch'io sono interessato a conoscere la situazione sul tratto San Pietroburgo - Mosca. Grazie

PaoloAndrea
16-01-2016, 01:26
Scusate , Per president!

Panda
16-01-2016, 11:43
Quindi mi pare di care che mosca spb si fa ma a patto di partire molto presto e con molta calma..una giornata piena..

'nduja talk 🐼

iteuronet
16-01-2016, 13:19
Lonesomedyna vedo che sei molto pratico del territorio e delle abitudini russe:magari ci abiti e parli anche la lingua.A me che mi faccio spesso accompagnare da persone di madrelingua russa farebbe comodo un ´ancora,qualora fosse nelle zone che per lavoro abitualmente frequento:fammi sapere.

Lonesomedyna
16-01-2016, 13:36
Lonesomedyna vedo che sei molto pratico del territorio e delle abitudini russe:magari ci abiti e parli anche la lingua.A me che mi faccio spesso accompagnare da persone di madrelingua russa farebbe comodo un ´ancora,qualora fosse nelle zone che per lavoro abitualmente frequento:fammi sapere.

Perdonami, ma non colgo il senso.

adamenmatti65
26-01-2016, 18:39
X PRESIDENT

Rientrato?? Hai notizie ''fresche''......????

Unknown
26-01-2016, 18:55
Se penso che mio zio faceva questi viaggi 60 addietro senza cellulare GPS...... ma solo con delle cartine e delle Giulia!!

http://www.motori360.it/23735/lalfa-romeo-ed-i-raid-della-fratellanza-e-della-pace/


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Maner_Lualdi

Panda
26-01-2016, 19:06
uno zio bello avventuroso

;)

Smart
26-01-2016, 19:23
anti.
A tal proposito vorrei puntualizzare una cosa: non sono per nulla d'accordo con chi afferma che in caso di incontro ravvicinato con la polizia la prassi consolidata sia quella di imbottire il passaporto per "velocizzare" le cose ed evitare problemi, anche se si è in gruppo, soprattutto se non si è commesso nulla di illecito.

avendo viaggiato in georgia ed armenia, delle quali si sente dire le stesse cose, non posso che confermare quanto detto da lones:

personalmente sono stato fermato una sola volta in armenia perchè effettivamente stavo viaggiando sopra il limite (strada con lavori con limite a 30, io andavo sui 50/60) macchina della polizia che viaggiava in senso contrario con radar puntato....
mi hanno fermato, chiesto i documenti e contestato l'infrazione (che c'era!), a quel punto io ho fatto il finto tonto e mi sono messo a trattare dicendo che non avevo soldi locali, siamo giunti ad un accordo e gli ho dato 20 euro (un quarto di quanto chiestomi inizialmente).
ovviamente loro non mi hanno dato la ricevuta della multa quindi immaginate voi che fine hanno fatto i soldi....ma ero in torto quindi a posto così

Lonesomedyna
26-01-2016, 21:16
avendo viaggiato in georgia ed armenia, delle quali si sente dire le stesse cose, non posso che confermare quanto detto da lones:

personalmente sono stato fermato una sola volta in armenia perchè effettivamente stavo viaggiando sopra il limite (strada con lavori con limite a 30, io andavo sui 50/60) macchina della polizia che viaggiava in senso contrario con radar puntato....
mi hanno fermato, chiesto i documenti e contestato l'infrazione (che c'era!), a quel punto io ho fatto il finto tonto e mi sono messo a trattare dicendo che non avevo soldi locali, siamo giunti ad un accordo e gli ho dato 20 euro (un quarto di quanto chiestomi inizialmente).
ovviamente loro non mi hanno dato la ricevuta della multa quindi immaginate voi che fine hanno fatto i soldi....ma ero in torto quindi a posto così

Le cose sono, fortunatamente, cambiate dal mio viaggio nell'ex URSS del 2002.
All'epoca, in Georgia, Azerbaijan e Uzbekistan la polizia rappresentava un vero e proprio incubo.
Venni fermato un numero spropositato di volte dalla polizia che chiedeva, senza troppi giri di parole, denaro.
Mi sono sempre rifiutato di pagare, anche quando ero da solo contro tre poliziotti che avevano in mano il mio passaporto.
Volevano 100 $ per restituirmi il documento e lasciarmi andare.
Fui irremovibile e, quando capirono che non avrei ceduto, sorridendo sempre come un ebete, mi diedero via libera.
Alla periferia di Tbilisi erano in nove: stessa solfa e stesso esito.
Ribadisco: se nulla avete fatto, nulla avete da temere.
Se invece, è successo anche a me, venite colti in fallo, allora si può sempre tentare di trattare.

Gunther
27-01-2016, 00:52
Lone, in Azerbaijan succede ancora, a me è successo l'anno scorso, da qualche parte qui su qde l'ho raccontato.
In Armenia invece mi è successa la stessa cosa di Smart, alla fine anch'io sono arrivatoa 20 dollari, e quando gli ho chiesto la ricevuta... sono scesi a 10, senza ricevuta :lol::lol:

Lonesomedyna
27-01-2016, 01:09
Lone, in Azerbaijan succede ancora, a me è successo l'anno scorso, da qualche parte qui su qde l'ho raccontato.
In Armenia invece mi è successa la stessa cosa di Smart, alla fine anch'io sono arrivatoa 20 dollari, e quando gli ho chiesto la ricevuta... sono scesi a 10, senza ricevuta :lol::lol:


Lo so, purtroppo. Io ci tornai una seconda volta nel 2010 ma, se escludiamo la richiesta, alla frontiera, di 50 € per "pratiche doganali" (eravamo in due, mollato nemmeno un cent), l'unico altro episodio si verificò prima di arrivare a Baku. L'amico che mi precedeva venne fermato dalla polizia, la quale gli contestò un numero incredibile di effrazioni, tutte già sottolineate in un breviaro Azero-Inglese. Volevano $, ma, con calma e lucidità, gli contestai tutti gli addebiti. Perdemmo un quarto d'ora e nulla più.

Panda
27-01-2016, 11:06
piccolo OT

a me è accaduto una tentata estorsione da parte di un poliziotto pirla, ero assieme all'amico Achille, nella occidentale Istanbul...appena passato il ponte sul bosforo...quindi neanche tanto lontano

iteuronet
27-01-2016, 12:23
Come afferma Lone le cose rispetto a 20 ann ifá sono cambiate:in meglio.Personalmente pagavo circa 4000kč al mese di multe fittizie (stipendio medio inferiore alle 3000)con o senza ricevute.Ad oggi il fenomeno NON é scomparso.Non é statisticamente significativo ,tuttavia, il consiglio da parte di utenti che una tantum hanno viaggiato in certe zone.Per quanto riguarda le affermazioni di President,sarebbe opportuno citare le fonti,magari supportate da qualche statistica,che non sia mio cuggino.
Indipendentemente da cio,se non si ha la fortuna di viaggiare con qualche madrelingua é,a mio avviso, prudente avere la possibilitá di videoregistrare il proprio viaggio.I russi,ad esempio,lo fanno per evitare i contenziosi,assai frequenti,a seguito della guida ´disinvolta´dei connazionali.Per il turista é oltremodo conveniente in caso di incidente,vuoi per la non conoscenza della lingua,vuoi per il ´nazionalismo´di coloro che fanno le rilevazioni.Inoltre la presenza di una videocam. é un deterrente per eventuali contestazioni ad cassum,da parte di poliziotti in cerca di arrotondamenti al nero.

Lonesomedyna
27-01-2016, 14:43
Come afferma Lone le cose rispetto a 20 ann ifá sono cambiate:in meglio.Personalmente pagavo circa 4000kč al mese di multe fittizie (stipendio medio inferiore alle 3000)con o senza ricevute.Ad oggi il fenomeno NON é scomparso.Non é statisticamente significativo ,tuttavia, il consiglio da parte di utenti che una tantum hanno viaggiato in certe zone.Per quanto riguarda le affermazioni di President,sarebbe opportuno citare le fonti,magari supportate da qualche statistica,che non sia mio cuggino.
Indipendentemente da cio,se non si ha la fortuna di viaggiare con qualche madrelingua é,a mio avviso, prudente avere la possibilitá di videoregistrare il proprio viaggio.I russi,ad esempio,lo fanno per evitare i contenziosi,assai frequenti,a seguito della guida ´disinvolta´dei connazionali.Per il turista é oltremodo conveniente in caso di incidente,vuoi per la non conoscenza della lingua,vuoi per il ´nazionalismo´di coloro che fanno le rilevazioni.Inoltre la presenza di una videocam. é un deterrente per eventuali contestazioni ad cassum,da parte di poliziotti in cerca di arrotondamenti al nero.

A Tbilisi conobbi un italico trasferitosi per lavoro in Georgia. Mi raccontava, lui radicato da 20 anni in URSS, di come il capo della polizia della città chiedesse, espressamente, ai suoi sottoposto un contributo giornaliero di 100$ da raccogliere taglieggiando il prossimo, che fossero locali o stranieri non faceva differenza. Come incentivo lasciava i $ in eccedenza ai suoi subalterni...
Il consiglio di filmare può essere una opzione salvifica, se non ti chiedono la videocamera come pegno.
I tre poliziotti Azeri, che mi fermarono, quando dissi loro che non avevo soldi e che dovevo telefonare in Italia per un problema alla moto, mimando la cornetta con la mano, mi chiesero di dargli il telefonino...

Rainbow
27-01-2016, 15:21
Diciamo che quanto avete riportato mi può bastare per optare per altre mete...cara Russia e dintorni, sara per un'altra vita...

Smart
27-01-2016, 15:54
guarda che si parla di 20 anni fa, ora le cose sono molto cambiate e ti può succedere lì come in qualsiasi altro paese non europeo

Lonesomedyna
27-01-2016, 17:16
Concordo con Smart.
Ribadisco, ancora una volta, che generalizzare per default possa rivelarsi tendenzialmente improvvido.
Viaggiare al di fuori della nostra "Comfort zone" implica il doversi rapportare, talvolta, con dinamiche antipatiche ed oggettivamente ingiuste, alle quali non siamo abituati, che generano apprensioni e dubbi sulla effettiva "Convenienza" nell'attuare un progetto di viaggio a cui teniamo particolarmente.
Il punto è che il "pacchetto" che stiamo valutando include queste "voci" anomale, di cui faremmo volentieri a meno, che sono inalienabili, inevitabili.
Sta a noi, alla nostra volontà, al nostro desiderio, al nostro "Coraggio", alla nostra "Follia", alla nostra "Paura", decidere se sarà la strada a prevalere o il timore di non essere all'altezza.
Ma per scoprirlo non abbiamo che un modo...

Smart
27-01-2016, 18:32
oltretutto se vai in quei paesi, la polizia, è l'ultimo dei problemi a cui pensare...visto come guidano! :lol::lol:

Lonesomedyna
27-01-2016, 19:56
oltretutto se vai in quei paesi, la polizia, è l'ultimo dei problemi a cui pensare...visto come guidano! :lol::lol:

Infatti...
Ciò nonostante, nel mio itinere da Sakhalin a Riga, non ho havuto la "Sventura" di essere testimone di sinistri.

Gunther
27-01-2016, 23:13
Sono d'accordo in pieno con Iteuronet e con Lone

stino
28-01-2016, 09:57
Concordo con Smart.
Ribadisco, ancora una volta, che generalizzare per default possa rivelarsi tendenzialmente improvvido.
...............

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Rainbow
28-01-2016, 11:49
capisco la voglia di superare il concetto di ordinario e conosciuto e concordo con voi che la storia delle colonne d'ercole l'abbiamo passata da un pezzo; però pur amando alla follia l'avventura (nel senso di spirito di adattamento e apertura mentale alla casualità) non sono portato ad eccedere nel pericolo (viaggiare nel farwest automobilistico...) o a dovermi rapportare con estorsori di semiprofessione. Per adesso mi basta l'europa, magari qualche sogno sudamericano...poi è evidente che le esperienze possano trasformarsi in idilliache o tragiche a seconda della fortuna o meno, ma se uno deve fare delle valutazioni a mente fredda credo ci siano nazioni che nella graduatoria delle possibili mete vengano prima, anche per le incognite di cui sopra.
Sia ben chiaro, è una semplice valutazione personale, da marito e forse ancora più da padre...

Smart
28-01-2016, 11:56
comprensibilissimo e più che ragionevole.
io per primo, fino a qualche anno fa cioè finchè mio figlio era minorenne, non lo avrei fatto.
l'importante è rendersi conto che andare al di fuori della UE, soprattutto in moto, comporta rischi di tutti i tipi ben maggiori

PS non credere che il sud america sia diverso

Rafmen76
28-01-2016, 15:42
In Russia non si hanno problemi, vivo e lavoro qui da 6 anni e la tratta St. Pete Mosca la può fare chiunque, chiaro è che in larga parte può essere tipo una grande "Romea" o adriatica. Tuttavia vi sono transitati migliaia di motociclisti e non si ricordano furti e/o taglieggiamenti. Certo se fate una infrazione, o se i vs documenti non sono a posto il poliziotto di turno potrebbe volere una mano per tirare avanti e lasciarvi andare velocemente. Tuttavia se siete a posto, nessuno vi farà mai pagare nulla e alla fine spesso sono poveri cristi che magari si fanno anche due chiacchiere con voi. Se poi andate fuori dalle città, la gente non è vero che è peggio, in verità E' MEGLIO, non glie ne frega una mazza di rubarvi le moto che non saprebbe neanche dove e come vendere e/o manutenere. Se possono vi danno una mano e moltissimi motociclisti sono stati aiutati in diverse occasioni, anche invitati a casa per mangiare e dormire etc... Poi chiaramente i banditi ci sono ovunque, e magari se ne trovate una proprio in mezzo alla steppa mentre siete rimasti a secco... beh li è un problema di sfiga. In generale la Russia non è assolutamente più pericoloso del sud Italia e 1000 volte più sicuro del Sudamerica (TUTTO). Saluti!

paulblueyes
28-01-2016, 16:04
Concordo con tutto quello scritto da Rafmen76.. mai avuto problemi in Russia, ci sono posti in italia molto peggiori.. per non parlare poi del sud america

Rainbow
28-01-2016, 17:00
Cazzarola mi tocca cancellare anche Cile-Bolivia-Patagonia dalla lista...:lol::lol:
;)

Panzerkampfwagen
28-01-2016, 17:13
Potresti sempre fare ventimila volte il giro dell'isolato...


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
28-01-2016, 17:14
Che tralaltro se ti devi fermare per andare al cesso hai quello di casa tua.
Eh,beh...


Sent from Tapatalk on NeXT

il Carotone Nero
28-01-2016, 17:47
"Poi chiaramente i banditi ci sono ovunque, e magari se ne trovate una proprio in mezzo alla steppa mentre siete rimasti a secco... beh li è un problema di sfiga. In generale la Russia non è assolutamente più pericoloso del sud Italia"

mi pare di "leggere" una nota di vecchie stupide credenze tra le righe. Mi sa che da quando il "sosia" di jonny stecchino ha rubato quella banana al mercato deve avere rovinato l' immagine del sud.

Rainbow
28-01-2016, 17:52
Panzer...ho messo le faccine...

Panzerkampfwagen
28-01-2016, 18:11
Perchè? Io no?
Ah, no. Vero.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
28-01-2016, 18:18
in generale la Russia non è assolutamente più pericoloso del sud Italia"



mi pare di "leggere" una nota di vecchie stupide credenze tra le righe. Mi sa che da quando il "sosia" di jonny stecchino ha rubato quella banana al mercato deve avere rovinato l' immagine del sud.


Bah. Vecchie può essere. Stupide anche. Diciamo che alcune possono aver avuto un certo fondamento.
Le sacche di extraterritorialità da cui è meglio girare al largo ci sono anche qui.
I luoghi comuni sono difficili da contraddire.
Ormai Milano è una jungla.
Come ti giri ti sparisce quslcosa.
Però non ne farei motivo di vittimismo.


Sent from Tapatalk on NeXT

gladio
29-01-2016, 11:24
basta con sto terrorismo, femminuccie...:!::!:
ma xche roma è un eden? ci sono zone che sembrano quartieri di calcutta.:(

torniamo al titolo..:arrow::arrow:

chi ha in mente lo stesso viaggio?
non che sia necessario farlo insieme ma per scambiarsi info e opinioni

Panda
29-01-2016, 14:39
Io ad agosto...capitali del baltico e spb...mosca con punto interrogativo solo per i giorni e non per paure terze

'nduja talk 🐼

il Carotone Nero
29-01-2016, 14:58
Panda per il visyo come fai? Ti rivolgi a qualche agenzia o vai a far "visita" al console?

Interessa anche me.

Panda
29-01-2016, 15:24
@carotone nero

consolato russo a palermo.... ;)

qui http://www.vhs-italy.com/main.php?id=contact4&lang=it

avevo anche aperto il mio 3ad di pianificazione http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450764

il Carotone Nero
29-01-2016, 17:00
hai gia preso appuntamento?

Panda
29-01-2016, 20:43
No...chiederò ad un amico di portare i passaporti...ci vuole la delega

'nduja talk 🐼

PaoloAndrea
30-01-2016, 00:32
Sto cercando di pianificare il viaggio, nonostante scarsa disponibilità della mia zavorrina moscovita a farlo; per il visto non ho problemi, mentre per la carta verde e la copertura incendio furto della moto non riesco a trovare alcuna soluzione. Qualcuno è così gentile da passarmi qualche dritta? Grazie

gladio
30-01-2016, 12:25
che problemi hai con la carta verde?

PaoloAndrea
30-01-2016, 14:22
Gladio # Ho interpellato alcune assicurazioni e nessuna di queste rilascia la carta verde per la Russia, né assicura il furto in Russia!

ivanuccio
30-01-2016, 14:38
X il furto lascerei perdere,x L rca non si riesce a farla li appena entrati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gladio
30-01-2016, 17:44
x paoloandrea.

sei sicuro della carta verde nn sia ricompresa la russia?
mi pare strano...
con la mia assicurazione, le Generali, sono esclusi solo Albania e Marocco!
il furto pure.

Gunther
31-01-2016, 00:00
Alcune assicurazioni non comprendono la russia nella carta verde, in effetti. Appena entri cerca gli uffici della "ingos" (www.ingos.ru) e sei a posto. La trovi in frontiera

Ti consiglio anche word nomads (www.worldnomads.it), seri, chiari e affidabili

PaoloAndrea
31-01-2016, 00:05
Grazie Gladio e Gunther!!!

il Carotone Nero
08-02-2016, 12:38
Per chi ci è già stato, alberghi da consigliare a San Pietroburgo e Mosca? Ovviamente con garage. спасибо.

bluejay
08-02-2016, 14:09
Premetto che non ho letto tutto (anzi, non ho letto quasi niente, oltre al titolo del 3D...), ma stavo considerando un viaggio simile.

C'è qualcuno che ci va ad Agosto ?

;)

paulblueyes
08-02-2016, 15:00
@ PaoloAndrea.. l'assicurazione ti conviene farla direttamente al confine.. 20 euro per un mese mi sembra.. io ho fatto così!

adamenmatti65
08-02-2016, 18:32
@Paulblueyes

Mi puoi postare il giro che hai fatto? Principali difficolta'? grazie

PaoloAndrea
08-02-2016, 23:46
Premetto che non ho letto tutto (anzi, non ho letto quasi niente, oltre al titolo del 3D...), ma stavo considerando un viaggio simile.

C'è qualcuno che ci va ad Agosto ?

;)

Se riesco a convincere la mia zavorrina , io partirei il 9/8 o data successiva. È mia intenzione fare un viaggio tranquillo, per vedere ed assaporare i luoghi. Toccherei, a volte con fermate di 172 giorni, Vienna Cracovia, Varsavia, Vilnius, Riga, San Pietroburgo e Mosca. Il ritorno è ancora da definire.
Noi siamo una coppia matura.

gladio
09-02-2016, 10:13
ma quante ferie hai ....?:lol::lol::lol:

soste da 172 gg mica sò bruscolini:D:D:D

Lonesomedyna
09-02-2016, 19:06
Meco..ni!
Sono anch'io per l'elogio della lentezza, ma così farei fatica...

PaoloAndrea
09-02-2016, 22:19
Scusate , la tastiera non ha preso la / : soste di 1/2 giorni!!! Il problema principale non sarebbe la durata, ma il mantenersi!!!

Lonesomedyna
10-02-2016, 03:49
Scusate , la tastiera non ha preso la / : soste di 1/2 giorni!!! Il problema principale non sarebbe la durata, ma il mantenersi!!!

Mantenersi?

gladio
10-02-2016, 08:48
Scusate , la tastiera non ha preso la / : soste di 1/2 giorni!!! Il problema principale non sarebbe la durata, ma il mantenersi!!!

pensi che non si era capito?:lol::lol::lol:

mantenersi lucido? in forma? integro? tranquillo?:lol::lol::lol:
certo ad un a certa... faccio fatica pure io.:cool:
comunque il periodo per potrebbe essere quello..:confused:

paulblueyes
10-02-2016, 09:59
@adamenmatti65
io ho fatto nel 2013 il sud.. uscraina, poi sono entrato in russia da Rostov, poi la costa fino a sochi e rientro per la crimea, adesso non è molto consigliabile questo giro per ovvi problemi al confine ucraina-russia

il Carotone Nero
10-02-2016, 15:14
Torno alla mia precedente domanda. Qualcuno che è gia stato a S.P- e Mosca, ed ha alloggiato in hotel di queste città, può consigliarne alcuni che offrano servizi tipo garage? Su booking c'è l'imbarazzo della scelta ma vorrei affidarmi a feedback di motoviaggiatori in merito alla qualità dei servizi e pulizia. grazie.

Panda
10-02-2016, 18:04
Interessa anche me....grazie

adamenmatti65
01-04-2016, 21:04
Sera
Spedito oggi documenti x visto russia
Dal 31/05 al 08/06 -9 giorni euro 117 compreso di invito e assicurazione sanitaria.
Utilizzato agenzia "" la casa di bury""
Saltato fuori problema con frizione e settimana prox dal dottore per salasso. Meglio adesso che in giro x il mondo.
Non ancora risolto problema casta verde
Soluzioni:

Polizza in dogana russia (costo?)
Assicurazione in italia euro 95 con agenzia.

Soluzioni, idee

Grazie

adamenmatti65
13-04-2016, 20:27
Arrivati passaporti con visti.
Assicurazione x carta verde in frontiera.

Moto sempre dal "dottore"".....in attesa di prognosi.........
54 Giorni alla partenza

gladio
13-04-2016, 21:56
Seguo con vivo interesse.....
mi raccomando al ritorno poche ma buone dritte :lol:

adamenmatti65
19-04-2016, 20:27
Problema con gps carte russia risolte grazie a Ginogeo.
Il meccanico ha dato il referto: frizione ko dovuto a perdita paraolio cambio.
Cura 630 euro con sostituzione frizione ormai unta.
47 Giorni alla partenza.
Avanti con gli ultimi preparativi

dumbo54
20-04-2016, 00:30
Seguo anch'io con interesse.
Quest'anno faremo i Portoghesi.
Ma l'anno prossimo, chissà...La Russia è un sogno che ho nel cassetto da un po'....

momi20
20-04-2016, 16:12
Io sono passato da Mosca nel 2008 e ho attraversato nel 2009 la zona "alta" della Russia che confina con la Georgia da Astrakan a Rostov.
Le informazioni eventualmente contenute nei miei 2 report sono quindi datate, ma i dubbi sempre gli stessi.
Innanzitutto parecchi motociclisti fermati dalla polizia omettono di dire che non stavano certo viaggiando entro i limiti di velocità: su un "dritto" di qualche km senza niente ai lati delle strade, magari è dura rispettare i 100 km/h...se però vai ai 160 e una pattuglia ha il radar, è inevitabile ti fermino.
Io per la moto avrei più preoccupazioni a Mosca: nelle città lungo le strade ogni motel o altro che ci assomigli pensa a custodire il mezzo. Io mi sono trovato benissimo in quei motel per camionisti, dove si va dalla camera singola alla camerata, servizio ristorante e sempre cortile recintato e sorvegliato per i mezzi: spesso sono ex caserme riadattate.
Riconosco che la mia moto (Suzuki DR 350) e il mio abbigliamento erano comunque una specie di protezione :lol:Una sera, fermato dalla pattuglia mi sono reso conto che faticavano a credere che fossi un turista; quando poi gli ho spiegato che avevo con me fornellino e riso per prepararmi da mangiare per conto mio...
Direi che i camionisti mi hanno sempre aiutato e consigliato come in tutte le parti del mondo e dai benzinai basta avere l'accortezza di dire il numero di litri che si desidera mettere: il concetto di fare i l pieno non è di uso comune.
Per Mosca, consultando il sito www.hostelworld.com , si può scegliere di vedere alloggi come alberghi e bed and breakfast.
Se avete tempo qui potete leggere e spero trovare qualcosa di utile

http://www.suzukidr350.biz/t215-asia-centrale-2008-russia-kazakistan-kirghigistan-uzbekistan-col-dr-350

http://www.suzukidr350.biz/t1058-suzuki-dr-350-balcani-turchia-georgia-azerbaijan-turkmenistan-uzbekistan-kazakistan-russia-ucraina-romania-ungheria

adamenmatti65
20-04-2016, 21:53
Grazie momi20

gladio
21-04-2016, 09:53
momi20.
...ti ammiro fratello...:)

che possa essere da esempio per tutti noi:lol::lol::lol:

stino
21-04-2016, 11:17
Momi numero uno poche pugnette,tanti fatti :D:D:D

Smart
21-04-2016, 11:36
momi...massima ammirazione!

zooropa_68
26-04-2016, 09:59
Ho passato le ultime nottate a leggere i tuoi racconti momi, che dire...sei un grande!!!
Un esempio di spirito per tutti!

ivanuccio
26-04-2016, 10:07
Di momi ce n'è uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panda
26-04-2016, 13:14
Questa settimana si inizia con la burocraziahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/17847b53165c93bfd089a54cecd6e68a.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il Carotone Nero
26-04-2016, 13:51
Ciao Panda, io mi sto attivando per il visto. Parlando con un amico di un' agenzia viaggi, mi ha consigliato, e convinto, che è meglio fare il visto con relativo "invito" pagando un extra di 40 € a persona. noi siamo in 2. Il motivo è che un suo cliente, a causa di un ritardo del suo volo in partenza da Mosca aveva il visto scaduto alla mezzanotte. Il cliente gli ha riferito di essere stato trattato peggio di un criminale e che è stato trattenuto in aeroporto fino a quando un nuovo visto gli è stato concesso. pagandolo ovviamente. Personalmente penso che 80€ valgano la spesa.
Devo ancora fare la patente internazionale.

Panda
26-04-2016, 15:36
si ho ragionato anche io cosi....meglio afidarmi ad un professionista che farlo da me e rischiare di sbagliare

per la patente internazionale spero di risolvere già in settimana.

Panda
26-04-2016, 15:43
domanda

sapete se c'è una tesoreria per pagare i bollettini da 16€ e 10.20€ per la patente internazionale ??

Smart
26-04-2016, 16:19
non credo, io appena fatto in posta

il Carotone Nero
28-04-2016, 12:41
io so che si paga direttamente alla motorizzazione con il bancomat. anche io la farò in questi giorni.

Smart
28-04-2016, 13:15
informati bene perchè io ci sono stato ieri (a milano) e non ho visto la possibilità di pagare lì direttamente (e su qualsiasi sito non ce n'è menzione)

http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&id=60:docum

il Carotone Nero
28-04-2016, 17:42
x panda. assicurazione rca in russia, la fai li ho hai trovato il modo di farla on line. ho visto nella pag precedente il link x le assicurazioni ma non è chiaro. ho letto che si può fare entrati in territorio russo. premetto che la prima tappa sarà san pietroburgo quindi varcherò il confine viaggiando sulla e262(A13)

Panda
28-04-2016, 17:51
carotone

pratica patente fatta ieri sera a 100mt da casa....autoscuola che con 70€ (comprse marche bollettini ecc ecc) mi fa tutta la pratica e martedi o mercoledi ho la patente internazionale (per andare e tornare da cz ci mettevo una mattinata di tempo)...PRICELESS

rca già compresa nella mia carta verde :D :D :D daje !
il mio amico susty salirà in russia a fine maggio e la farà al border, dovrebbe costare massimo 20/30euro

il Carotone Nero
28-04-2016, 17:54
azz, что попка... traduci ;)

il Carotone Nero
28-04-2016, 17:55
parti dalla calabria e ti fai tutto via strada? io prendo la nave pa-livorno. pensavo di mettere la moto sul treno da livorno fino a vienna. ma credo che lo farò al ritorno.

Smart
28-04-2016, 18:03
rca già compresa nella mia carta verde :D :D :D daje !


menomale che mi hai messo una pulce nell'orecchio e ho quindi controllato: anche sulla mia la russia è già compresa (direct line) :D:D

Panda
28-04-2016, 18:58
carotone

tutto дорога tengo il Утюг сиденье

:lol:

https://www.google.it/maps/dir/Lamezia+Terme+CZ,+Italia/Mosca,+Russia/San+Pietroburgo,+Russia/Tallinn,+Estonia/Riga,+R%C4%ABgas+pils%C4%93ta,+Lettonia/Lamezia+Terme+CZ,+Italia/@49.7539243,16.2793575,4.75z/data=!4m43!4m42!1m10!1m1!1s0x133fe50fc4431e61:0xc8 87d98b39eafc22!2m2!1d16.3092719!2d38.962912!3m4!1m 2!1d25.2942395!2d54.6575906!3s0x46dd9450e09bdd4d:0 xcbdf76aa5295033a!1m5!1m1!1s0x46b54afc73d4b0c9:0x3 d44d6cc5757cf4c!2m2!1d37.6173!2d55.755826!1m5!1m1! 1s0x4696378cc74a65ed:0x6dc7673fab848eff!2m2!1d30.3 350986!2d59.9342802!1m5!1m1!1s0x46929499df5616bf:0 x400b36d18fc6270!2m2!1d24.7535746!2d59.4369608!1m5 !1m1!1s0x46eecfb0e5073ded:0x400cfcd68f2fe30!2m2!1d 24.1051864!2d56.9496487!1m5!1m1!1s0x133fe50fc4431e 61:0xc887d98b39eafc22!2m2!1d16.3092719!2d38.962912 !3e0?hl=it

ZAGOR
28-04-2016, 19:13
Bel 3D seguo con interesse (poi salvo tutto) potrebbe essere il mio regalo di del mio prossimo 50° (2018) da scegliere anche tra Afrika o Iran :eek:

Smart
28-04-2016, 19:41
perchè non mettiamo le date previste per la partenza, così magari ci si becca in giro, io prevedo 8/9 agosto

Panda
28-04-2016, 21:35
Partenza tra 8 e 12 dipende dal lavoro...poi se devo fare 19/20 o 21 giorni non ho problemi

A/r da casa al confine di stato sono 2 giorni pieni. Anche tre se dovessi fermarmi da qualche amico

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gunther
28-04-2016, 23:46
A/r da casa al confine di stato sono 2 giorni pieni. Anche tre se dovessi fermarmi da qualche amico


come vivere meglio di così ??
Grande Panda :D

il Carotone Nero
29-04-2016, 13:40
inizi giugno Мы будем видеть Вас вниз по дороге

Panda
29-04-2016, 15:15
Dovrebbe venire via così
Lamezia Trento

Trento dresda

Dresda Varsavia

Varsavia riposo

Varsavia rezekene

Rezekene mosca

Mosca riposo
Mosca riposo

Mosca sanpietroburgo

Sanpietroburgo riposo
Sanpietroburgo riposo

Sanpietroburgo Tallin

Tallin riga

Riga Kaunas

Kaunas Cracovia

Cracovia riposo
Cracovia riposo

Cracovia Villach

Villach Campobasso

Campobasso Casa




Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il Carotone Nero
29-04-2016, 18:27
Invece io:
SR-PA imbarco x livorno.
LI arrivo 17:30 ferrara
FE Vienna
Vienna Vars
Vars riposo...visita
Varsavia rezekne
rezekne SPP
3 gg SPP
SPP Mosca
3 gg Mosca
mosca rezekne
rez vars
vars cracovia
crac
crac vienna
vienna
vienn treno(forse) deciderò strada facendo
livorno PA
PA SR
riposo
lavoro :mad: stanco ma felice :D

Panda
29-04-2016, 20:27
M10 e m9 da e per mosca sono buone...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Smart
29-04-2016, 23:16
per quanto riguarda la polizza sanitaria, che è obbligatorio avere, vi siete già informati? leggevo che solo alcune sono riconosciute/valide

il Carotone Nero
30-04-2016, 07:25
inclusa nella richiesta di visto.
nella mia carta verde la russia è racchiusa in un rettangolino, mentre ad es il marocco è chiaramente non riconosciuta. sapete cosa significhi il rettangolo? anche perchè l'agente della mia ass. non lo sa!

panda, eccellente.
sono un po preoccupato per le condizioni delle strade dalla polonia in poi. temo che le scarse condizioni dell' asfalto possano allungare parecchio i tempi. e non ne faccio una questione di limiti di velocità che sono quelli che sono, ma proprio la presenza di avvallamenti e buche, così come letto nelle pagine precedenti.
premetto che sono abituato a viaggiare 10-12 ore al giorno..basteranno?

ZAGOR
01-05-2016, 09:25
Sono stato in Polonia 4 anni fa, la maggior parte delle strade era in rifacimento dunque a oggi magari già finite, comunque ho viaggiato sempre bene.
NON perdetevi Auschwitz Birkenau (1 giorno) , Cracovia piena di preti 😕 molto buona la birra.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Panda
01-05-2016, 09:29
Carotone

Da Dresda a Varsavia è una super strada a 4 corsie... A pagamento

Da Varsavia a Vilnius per una prima parte è superstrada poi diventa una normale strada statale, ti piazzi a 100kmh e via, come feci in Turchia. Avendo l hotel di rezekene già prenotato non mi farò problema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160501/eab6e5259a6884573cacb8964d11b62b.jpg
Poi il mio amico Susty al suo ritorno ci darà notizie fresche fresche



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Panda
01-05-2016, 09:30
Smart

La nostra è inclusa nella pratica dell agenzia, visto assicurazione ecc

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Smart
01-05-2016, 11:24
grazie, io il visto non l'ho ancora fatto ma visto che ho il consolato vicino pensavo di fare tutto per conto mio

il Carotone Nero
01-05-2016, 12:59
Ok panda. ma ho gia preparato il percorso. passerò da vienna. poi albergo ad auschwitz dove abbiamo intenzione di visitare i lager con puntatina a cracovia. e poi via per varsavia e rezekne.
comu veni veni

Panda
02-05-2016, 08:40
carotone a rezekene quell'hotel è l'unico con posteggio chiuso.....la zona è do frontiera e a lasciare la carota fuori non mi ispira piu di tanto ;/

zooropa_68
02-05-2016, 08:52
Io ho vissuto a Varsavia per un'anno e mezzo (lavoro) e non l'ho trovata per nulla interessante....centro storico completamente ricostruito dopo la guerra, sa molto di "posticcio". Vi consiglierei invece Danzica molto molto bella, sul mare con canali ed una atmosfera molto più carina, ed una scappata a Torun un bel borgo antico con castello.

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

zooropa_68
02-05-2016, 08:53
Sulle strade statali in Polonia la polizia è sempre in agguato....tenetevi 100Zloty in tasca e contrattate sempre 😀 (a me una volta ne hanno chiesto 500...poi andata con 100 senza ricevuta😎)

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

Panda
02-05-2016, 11:24
mhmhmhm danzica....quasi quasi ci faccio un pensiero evitando il secondo giorno a varsavia


partenza giorno 13/agosto rientro 1 settembre

gladio
02-05-2016, 13:10
Sulle strade statali in Polonia la polizia è sempre in agguato....tenetevi 100Zloty in tasca e contrattate sempre 😀 (a me una volta ne hanno chiesto 500...poi andata con 100 senza ricevuta😎)

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

piccolo contributo, fatta 2 anni fà..
asse cracovia cestocova varsavia lomza augustow vilnius
strade ottime, traffico assente
polizia mai vista

Panda
02-05-2016, 20:57
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/b9df64a0db83ed3ec24a60acd83e770c.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Panda
03-05-2016, 19:21
http://i63.tinypic.com/5md443.jpg

Dev75
04-05-2016, 10:01
Buongiorno ragazzi.

Sono stato in Russia nel 2013.

Da Varsavia a Rezekne potrebbe risultare una tappa impegnativa in caso di maltempo. In Polonia e Lituania le strade sono buone, ma in Lettonia cambia tutto... forse dopo circa 3 anni sarà cambiato qualcosa, ma non ci metterei la mano sul fuoco. ;)
Personalmente ho fatto tappa non a Rezekne ma a Ludza è leggermente più vicino al confine Russo, dovete considerare che alla frontiera si perde tempo, ci sono 5 Check Point di controllo e loro ci tengono a fare le cose con molta calma.... La strada che porta a Mosca è lunga e mal messa... INOLTRE il limite di velocità, da rispettare rigorosamente è 100Km/h... ultima cosa i russi guidano male!!!!

Info Generali:
Vilnius da visitare
Tallin Favolosa
Danzica da visitare assolutamente
Se si ha tempo per Auschwitz e Birkenau sono esperienze che cambiano la vita...

Buon viaggio a tutti :D

il Carotone Nero
04-05-2016, 14:11
...Panda....camaffariii??
Io ho visto le immagini di google e la strada tra mosca ed il confine sembra "bbona".
Varsavia - Rezekne..sarà lunga ma io sono mattiniero. 12, 14 ore sulla sella, quando torno mi opererò alle emorroidi, fistole, prostata...dimentico qualcosa?vi prego, incoraggiatemi, ma tanto parto lo stesso. avviate pratiche burocratiche, visti, pat internaz. tagliando moto, nave pa-livorno, hotel,ormai sono in ballo...siamo..non devo dimenticare quella santa moglie che mi segue ovunque. a dire il vero l'idea di visitare madre russia è sua. dasvidania...aooo!!

beltipo
06-05-2016, 16:33
Farò la PA-LI in nave il 21 Giugno, destinazione finale Vienna..vi faccio sapere...

Panda
06-05-2016, 16:41
carotone.......metti il pelo di pecora sulla sella e stai sereno....accattala all'ikea....vedrai che non ti pentirai visto le molte ore in moto

la strada da rezekene a mosca è uno statalone da 680km nuovo e con autogrill...forse perdiamo il fascino del viaggione in russia, ma ne guadagnamo in termini di tempo

il Carotone Nero
06-05-2016, 17:55
panda ho dato un' occhiata al tuo hotel ed ho fatto una prenotazione"fittizzia" che posso cancellare. il garage al coperto non ce l'hanno loro ma devi andare in garage privati e pagare. ho fatto specifica richiesta. io invece alloggerò qui Latvijas Sarkanā Krusta viesnīca. c'è un' area recintata. vedi un po
questa la risposta dell' hotel:In data 2016-05-06, Kolonna Hotel Rēzekne ha scritto


There are not secured parking place in hotel are. special privat and secured parking we dont have. We can offer other secured parking place located 1,7km from hotel

il Carotone Nero
06-05-2016, 17:56
per quanto riguarda il fascino russo penso che tra rez - san pp e spp - mosca sarà interessante

Panda
06-05-2016, 19:07
CAROTONE

SE SCRIVO Latvijas Sarkanā Krusta MI ESCONO IMMAGINI DELLA CROCE ROSSA LETTONE :lol: sei sicuro ??

adamenmatti65
06-05-2016, 21:05
Panda

Anche Noi abbiamo prenotato l'hotel a Rezene presso il Kolonna hotel.
Saremo li il 30 maggio. Ti faccio sapere come ci troveremo.......noi partiamo sabato 28 maggio.

il Carotone Nero
07-05-2016, 08:28
...giusto. meglio questo:
Latvijas Sarkanā Krusta viesnīca

adamenmatti65
07-05-2016, 12:56
X Carotone
Ho guardato l'hotel che dici.....misembrano piu ostello con appartamentini..???

il Kolonna e un hotel in tutto e per tutto con il ristorante e la sauna.
Per la differenza di prezzo....epoi ti faccio sapere se il posto e sicuro o se mi trovano il parcheggio al coperto.

Saluti

il Carotone Nero
07-05-2016, 13:00
sono stanze con bagno in camera, il che mi basta. 25€ a notte anche senza sauna..il che mi basta. il parcheggio c'è..il che mi basta. sono di poche pretese

Panda
07-05-2016, 18:17
Fatemi sapere come stanno messi entrambi... Pure sarei per il risparmio se si può in questi posti di transito... Preferisco spendere qualche euro in più per gli hotel dove stanzierò più giorni

La prerogativa è bagno in camera e la moto al chiuso o in giardino recintato

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

adamenmatti65
07-05-2016, 18:28
Ok vi aggiornero.....al momento......

il Carotone Nero
07-05-2016, 19:23
in questo link potete vedere i tempi per attraversare il confine russo. ho dato un' occhiata alle tabelle dello scorso anno. sembra incoraggiante.
https://www.vid.gov.lv/default.aspx?tabid=9&id=5785&hl=2#

Panda
07-05-2016, 21:29
Ottimo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Panda
10-05-2016, 16:19
http://i63.tinypic.com/2mzbdyw.jpg

solo in 2 punti farò la stessa strada, ovvero:
1 da varsavia a kaunas
2 da tarsia a casa :)

9000km...tutti col culo sulla sella....!!

gladio
10-05-2016, 16:57
è uguale al tracciato che avevo cominciato a organizzare:mad:
io però passavo da berlino al ritorno...:eek:

adamenmatti65
31-05-2016, 18:11
Juston mi ricevete.......

Juston mi ricevete.......

Juston qui eagle.......siamo arrivati sull'obbiettivo..... atterrati su Piazza Rossa.... tutto ok.

Seguiranno report.....al rientro.....la missione prosegue....

Anticipazione x panda: kolonna hotel ok hanno un box chiuso a chiave. Strada da Varsavia a rezkene.....lavori infinito velocita bassa tratti di lavori con strada STERRATA. Fatta in 10 ore e 30 con tre soste di 15 minuti stile pit stop.Si puo fare ma occhio che se la donna sclera....ha ragione. Io sono ancora felicemente sposato. Qui da Mosca per ora chiudo

Panda
31-05-2016, 19:44
Speriamo di trovarla asfaltata al tuo ritorno

Grazie e tienici informati ;) ;)
Buon viaggio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il Carotone Nero
01-06-2016, 20:54
Adamen.. Continuo a seguirti...oggi abbiamo visitato Auschwitz. No comment. domani Varsavia.
Sto pensando di venire a viverci dopo la pensione..sempre che me la diano.

il Carotone Nero
01-06-2016, 20:55
Comuque grazie x le info rezekne. x la cronaca ho preso il kolon
na hotel

Panda
02-06-2016, 00:02
Come mai il colonna e non l altro?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

adamenmatti65
02-06-2016, 08:47
Il colonna e un Hotel....l'altro e un dormitorio.....credo da come ho visto.....dopo ore di nulla.......incroci un paese con un hotel.......io te lo consiglio......

Panda
02-06-2016, 11:39
Ok

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

adamenmatti65
02-06-2016, 17:27
X carotone
Dove sei stasera 2.6? noi domani ultimo giorno mosca, il 4 partiamo per
S.Pietroburgo. Restiamo fino al 9/6 mattina.
Qui il meteo e buono, caldo a tratti ventilato. Al sole scoppi. Al nord italia, germania e in Francia piove...di brutto.........

adamenmatti65
02-06-2016, 17:57
https://www.dropbox.com/sh/58omu0gmk28rtr6/AAAMi-p3c7Kty4OfiPTo7VRza?dl=0

https://www.dropbox.com/s/6h4ulwaub56hvtl/20160530_165455.jpg?dl=0

Lavori con strada sterrata........



Si vede la foto?

Panda
02-06-2016, 21:06
Si si vedono

Speriamo che per quando passerò io i lavori saranno finiti hehehe

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Panda
02-06-2016, 21:07
Eccola http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160602/000d8aaae515dc1b1984d8bb44fddd0f.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il Carotone Nero
02-06-2016, 23:18
Ho scelto il kolonna xche nell'altro facevanoilcheck fino alle 17. considerando che sarei arrivato dopo ho preferito cambiare.
oggi sono a varsavia. ho conosciuto un italiano che vive qui da anni ed e un grande motociclista che si e fatto bolivia sud africa ecc ecc. ad agosto parte x la mongolia. Ci ha portato in un ristorante italiano(vero) casa italia. cercatelo www.casaitalia.pl e chiedete di roberto il propietario. si mangia benissimo. comunque ci possiamo vedere a san pietrob. il 5 sono li fino al 9. ci sentiamo strada facendo

Panda
04-06-2016, 21:47
Ho mandato mail per avere il check-in tardivo...nessun problema
Mi hanno dato il numero del custode..basta chiamarlo 20/30 minuti prima ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il Carotone Nero
05-06-2016, 22:31
Oggi ho fatto la frontiera che da rezekne poi va a san pietrob. abbiamo perso la bellezza di tre ore. hanno controllato 6macchine e quattro moto. e non c erano camion xche e dom. pero sono stati cordiali e qualche sorriso lo hanno fatto. ci hanno aiutato a compilare i moduli, tanta carta. non so dall'altro confine. ma spero siano piu operativi. intanto fa freddo. notte

Panda
06-06-2016, 17:27
Arrivati i visti

Panda
10-07-2016, 17:29
Un mese alla partenza

Di mezzo ci sono controllo pre partenza, cambio gomme e due matrimoni calabresi

Lunga agonia :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk