Entra

Visualizza la versione completa : Roma - Mosca


Pagine : 1 [2]

il Carotone Nero
10-07-2016, 18:47
allora si mangiaaaa...

gladio
02-03-2017, 11:21
riesumo...
domenica 26/2 , in occasione dell'incontro organizzato da Moretto a Norcia, ci siamo trovati a parlare di Russia :eek::eek:
tanto prima o poi "je" tocca.:arrow::arrow:
intanto mi sono messo in fila con chi forse lo rifarà, è un tipo tosto di La Spezia che bazzica qui dentro.......:lol:
per ingannare l'attesa (e sognare) vorrei sottoporre a chi, quelle zone le conosce e le ha fatte in moto, questa bozza:
roma - vienna
vienna - augustow
augustow - ludza
ludza - mosca
stop 2/3 gg
mosca - san pietro
stop 2/3 gg
san pietro - petrozavodsk
stop 1 g (isola di KIZI)
petrozavodsk - imatra
imatra - helsinki
nave helsinki - travemunde
travemunde - roseheim
reseheim - roma

fattibile? considerando che trasferimenti così non sono un problema?

Panda
02-03-2017, 16:18
il passaggio repubblica ceca austria ricorda molto piu la A3 tra pizzo e lamezia che una autostra del centro europa......un cantierone enorme a una corsia....si fa ovviamente, ma prevedi un passaggio molto presto...noi ci abbiamo messo un bel po perchè i tir erano tanti e si passa in mezzo ai paesini...alcuni km della nuova strada si vedevano a qualche decine di metri da noi ed erano quasi pronti.

cracovia varsavia io c'ho messo 3 ore, ma diciamo che avevo fretta a una volta messo il ktm in modalità frecciarossa non c'ho capito piu nulla.. (zaaam cit.)

varsavia la passi con un grosso raccordo che ti porta sulla s8, ad agosto 2016 per fare 160 km ci abbiamo messo 3 ore.....ma anche li grandi lavori e probabilmente troverai tutto bello e che asfaltato.

entrato in lettonia stai attento alla police, hanno i laser a bordo e ti fanno il filmato...non chiedermi come lo so :mad:

resta a dormire a Rezekne o ludza è la medesima tristezza, i locali chiudono le cucine alle 22, ma nel senso che sbarrano le porte e non si mangia...quindi o arrivi preparato o cerca un alloggio con ristorante.

la mattina dopo frontiera russa, sorpassa tutta la fila dei camion, ti fermi alla sbarra, e aspetti.....noi ci abbiamo messo due ore e mezza, dopo 300metri dall'entrata in russia c'è una stazione di servizio dove fai benza a 40centesimi al litro...PER ASSURDO E' CARA !!!!!!!

buon viaggio....ps. a mosca ti posso consigliare hotel leonart http://www.booking.com/hotel/ru/leonart.it.html?aid=318615;label=New_Italian_IT_IT _21439065865-CyCdtFKNvc1g9w4w0cq1YQS84629791705%3Apl%3Ata%3Ap1% 3Ap2%3Aac%3Aap1t1%3Aneg;sid=c2ac8eaa0066e340c5ead8 a59f938449;dest_id=-2960561;dest_type=city;dist=0;hpos=1;room1=A%2CA;s b_price_type=total;srfid=2876f71dd3df5063589e37c6a a73d269e20c434eX1;type=total;ucfs=1& a pochissimo dal cremlino e roba varia

cmq tutto sta qui http://calabriaonroad.altervista.org/road-book-russia-rep-blatiche-polonia/

gladio
02-03-2017, 16:52
grande.
grazie

gladio
02-03-2017, 16:54
dimenticavo una cosa importante, il parcheggio dice che è gratuito...
ma dove?
è interno?

Panda
03-03-2017, 10:42
si si interno con cancello automatico tutto bello sbarrato e sicuro ;)

gladio
03-03-2017, 11:36
si si interno con cancello automatico tutto bello sbarrato e sicuro ;)

sai noi gente di campagna... ;)

buglia
03-03-2017, 13:49
riesumo...
domenica 26/2 , in occasione dell'incontro organizzato da Moretto a Norcia, ci siamo trovati a parlare di Russia :eek::eek:
tanto prima o poi "je" tocca.:arrow::arrow:
intanto mi sono messo in fila con chi forse lo rifarà, è un tipo tosto di La Spezia che bazzica qui dentro.......:lol:
per ingannare l'attesa (e sognare) vorrei sottoporre a chi, quelle zone le conosce e le ha fatte in moto, questa bozza:
roma - vienna
vienna - augustow
augustow - ludza
ludza - mosca
stop 2/3 gg
mosca - san pietro
stop 2/3 gg
san pietro - petrozavodsk
stop 1 g (isola di KIZI)
petrozavodsk - imatra
imatra - helsinki
nave helsinki - travemunde
travemunde - roseheim
reseheim - roma

fattibile? considerando che trasferimenti così non sono un problema?
grazie x il tipo tosto 😀😀 ottima scelta petrozavodsk e isole kitzy credo fattibile il tuo itinerario anche se io avevo proseguito per capo nord via murmansk.

gladio
03-03-2017, 14:01
...ottima scelta petrozavodsk e isole kitzy credo fattibile il tuo itinerario anche se io avevo proseguito per capo nord via murmansk.

lo so, lo so.... e che non lo so?:lol::lol:

cmq stavo ragionando su 3 schemi:
1° roma - mosca - san pietroburgo - petrozavodk - kizi - helsinki :-p
2° roma - mosca - san pietroburgo - helsinki:eek:
3° roma - san pietroburgo - kizi - helsinki:)

e magari un 4°:
roma - san pietroburgo - helsinki:(

buglia
03-03-2017, 20:04
non perdere petrozavodsk e le isole kitzy :)

gladio
04-03-2017, 18:17
Ma le mappe russe del navigatore dove le avete prese?
Sul sito garmin?

buglia
05-03-2017, 14:15
niente garmin le trovi gratis su openstreetmap.com oppure nl non ricordo ma se fai una ricerca nella sezione gps e mappe lo trovi. ricordati però che le località le devi cercare con le coordinate gps e non con i nomi o meglio con i nomi non sempre il navigator le trova.

Panda
06-03-2017, 09:14
openstreetmap.....scarica quelle newstyle routable

selezioni i quadranti che ti interessano e poi le carichi sul gps tramite basecamp

;)

gladio
06-03-2017, 10:11
sto facendo delle prove per caricare, senza che ripeto, vedi che ho posto delle domande sulla stanza GPS nella discussione di OSM.
xche non ho capito cosa e come conviene scaricare.
ora provo con generic routable ma dici che è meglio new style?

gladio
06-03-2017, 11:35
panda come fai a farti mandare su mail le mappe?
io le seleziono, metto la mail ... e poi?nn trovo l'ok.
ma ti mandano un file unico?

gladio
06-03-2017, 11:45
forse ho trovato:)

Panda
06-03-2017, 12:02
Ti arriva un link
dopo qualche minuto questo link ti collega al server e inizia a scaricare la osm

poi fai tutto da basecamp

gladio
06-03-2017, 12:06
con base camp?
ma non si può
caricare direttamente?

buglia
06-03-2017, 13:42
se non ricordo male avevo usato garmin installer per caricare le mappe osm sul 660....

gladio
07-03-2017, 12:41
openstreetmap.....scarica quelle newstyle routable

selezioni i quadranti che ti interessano e poi le carichi sul gps tramite basecamp

;)

scusa Panda,
ma io sto diventando matto.
come si fa con base camp? è semplice?

Panda
07-03-2017, 13:10
Una volta installato le mappe sul PC vai in basecamp

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Panda
07-03-2017, 13:11
Attacchi il Garmin, poi vai su installa mappe su dispositivo...E scegli se su Garmin o sulla sd

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gladio
07-03-2017, 14:21
su bc non la vedevo, perché non attaccavo il nav.:mad:
ora ok, vedo la new style del settore che avevo richiesto.
il mio problema finora, è che quando zummo su mosca centro mi impalla il nav
ora provo a caricare con BC e vediamo cosa succede
grazie

gladio
07-03-2017, 14:23
ma si può
selezionare la SD?

gladio
07-03-2017, 14:35
niente si impalla
vedremo con calma

Panda
07-03-2017, 15:06
Si io ho tutte le mappe osm su sd

Panda
07-03-2017, 15:07
Sicuramente nella stanza gps troverai il tutorial...io l'ho studiato da li ;)

Frenc
25-02-2018, 18:00
Un saluto a tutti, riesumo questo 3d per non aprirne altri, per agosto avrei in programma Russia, o via Danimarca, Svezia,Finlandia, o via paesi Baltici, il tutto dipende dai giorni, di ferie.
Mi sono super documentato un po? su tutto , ma una cosa che mi lascia un po perplesso è il traffico in Russia, epiù che altro, la guida dei Russi.
Da quando ho detto ai miei ragazzi al lavoro, che ad agosto vorrei andare in Russia, non passa giorno che mi fanno vedere video su youtube, di incidenti a raffica sulle strade Russe, e devo dire che la cosa mi inquieta un attimino, ho girato per europa, Asia, e Africa, mai una preoccupazione, ma la Russia, forse per via di questi video, un po' mi preoccupa.
Vorrei fare Sanpietroburgo, Mosca e rientro dalla dogana di Thereova Rezeckne.
Viaggerò in coppia soli soletti.
Avete consigli , tranquillanti!!
grazie

massimo.g
25-02-2018, 18:34
Anche noi abbiamo in programma Mosca- San Pietroburgo partenza 15 giugno
passando per i balcani,Croazia, Serbia, Bosnia, Romania,Ucraina, Russia.Ritorno via Bielorussia, Polonia, Repubblica Ceca, Austria.Durata 30 giorni. Viaggiamo in solitaria. E' proprio così pericoloso come lo descrivono?

momi20
26-02-2018, 00:16
Un saluto a tutti, riesumo questo 3d per non aprirne altri, per agosto avrei in programma Russia, o via Danimarca, Svezia,Finlandia, o via paesi Baltici, il tutto dipende dai giorni, di ferie.
Mi sono super documentato un po? su tutto , ma una cosa che mi lascia un po perplesso è il traffico in Russia, epiù che altro, la guida dei Russi.
Da quando ho detto ai miei ragazzi al lavoro, che ad agosto vorrei andare in Russia, non passa giorno che mi fanno vedere video su youtube, di incidenti a raffica sulle strade Russe, e devo dire che la cosa mi inquieta un attimino, ho girato per europa, Asia, e Africa, mai una preoccupazione, ma la Russia, forse per via di questi video, un po' mi preoccupa.
Vorrei fare Sanpietroburgo, Mosca e rientro dalla dogana di Thereova Rezeckne.
Viaggerò in coppia soli soletti.
Avete consigli , tranquillanti!!
grazie

Ci sono incidenti come in tutte le parti del mondo, ma normalmente sui social si tende a pubblicare i video più "clamorosi" o "spettacolari". Molto dipende dall velocità di crociera: io in questo ero aiutato dal mio Suzuki DR 350 nel 2008 e 2009. Raramente superavo i 90 km/h

Frenc
26-02-2018, 19:02
Grande Momi, tu sei un eroico motoviaggiatore, ti stimo.
Effettivamente sui social si amplificano sempre le cose, vedremo.

momi20
27-02-2018, 09:23
Grande Momi, tu sei un eroico motoviaggiatore, ti stimo.
Effettivamente sui social si amplificano sempre le cose, vedremo.

Per esempio le frontiere. Ho spesso letto dei resoconti da "Inferno Dantesco" riguardo alle frontiere In Russia e nelle ex repubbliche sovietiche. Si tratta semplicemente di mettersi nell'ordine di idee che alla frontiera ci sono dei militari.
In presenza delle forze armate di qualunque paese, la regola base è attenersi alle regole. Se quindi sono in fila, rispetto la fila, se vogliono controllare il bagaglio della moto, stanno semplicemente svolgendo il loro lavoro. Nessuno mi ha mai detto nulla quando magari ho superato una colonna infinita di veicoli, essendo io in moto. Però, arrivato alla barriera, mi mettevo in coda anch'io ed ho sempre aspettato che uno dei militari mi facesse un cenno di venire avanti.
Se andate avanti per conto vostro possono iniziare i problemi, proprio perchè ci sono i militari.
Il tempo può essere un poco lungo ma bisogna tenere a mente che oltre all'ingresso immigrazione per voi si deve anche sbrigare la pratica di importazione temporanea della moto.
Una volta fra Kazakistan e Russia ero a un punto di frontiera dove i moduli in cirillico erano senza traduzione in inglese: dopo alcuni minuti che stavo provando a compilare uno dei camionisti dietro di me mi ha toccato la spalla, preso i moduli, li ha fatti vedere all'ufficiale e me li ha compilati...il tutto a gesti, lui non parlava in inglese.

Frenc
27-02-2018, 12:46
Verissimo, pensa che 2 anni fa alla frontiera del Marocco, non mi volevano far entrare perche' non avevo il certificato di propieta', il capo ispettore che mi doveva firmare il visto di entrata, si era incaponito e non ne voleva sapere, dopo 3 quarti d' ora di attesa, grazie ad un turista Marocchino che viveva in Spagna, avendolo convinto mi firma il permesso per l' importazione della moto.

samarcanda
28-02-2018, 20:01
le strade per andare a Mosca e S.P.Burgo sono più che accettabili e in ordine, ormai abbiamo le strade messe peggio noi (di sicuro qui a Verona ci cono tratti di tangenziali o statali in condizioni discutibilissime) :(

per quanto riguarda viaggiare in solitaria secondo me non ci sono problemi ;)

nelle mie esperienze in territorio russo e ex colonie russe non ho mai avuto rotture di scatole, basta fare un po' di attenzione ai diversi controlli stradali ma col buon senso e prudenza non ho mai preso multe, anzi sulla strada per Murmansk una pattuglia mi ha fatto cenno di passarli ai 110 km/h con tanto di saluto da motociclista :lol:

gladio
05-02-2019, 19:10
riesumo ...:arrow:
Quest'anno è deciso si fà... sempre che la sfiga non ci mette lo zampino :lol:
Dopo varie considerazioni sul programma salto Mosca, punto direttamente su San Pietroburgo, Petrozavodsk (isole Kizi), Imatra e rientro (forse) con traghetto Helsinki-Trevemunde.
Lo so, lo so.... salto la tirata su Murmansk.... ma il tempo è tiranno e la mia signora ha ancora il brutto vizio di lavorare :cool:
periodo probabile inizio Luglio...
Qualcuno ha in programma un giro simile per spunti, dritte e consigli?

moretto
09-02-2019, 00:34
Ciao Damiano.....se ci si vede in qualche giro ne parliamo....qualche indicazioni di hotel e strade posso dartele. Perché vuoi fare Helsinki Trevemunde e non Rostock che è più comodo? Poi occhio che il porto con le tratte per la Germania è molto fuori da Helsinki e non facile da trovare. Cmq se Carlo ha voglia ci si vede per un giretto ;)

gladio
09-02-2019, 19:20
Certo che ci vediamo... organizziamo il solito giretto con Carlo.
Ho parlato di travemunde xhe di primo acchitto mi sembrava equivalente.
A presto....

gladio
10-02-2019, 19:20
Ho cercato su ferryonline.. ma sembra che la rotta helsinki-rostok non ci sia piu.
Vedremo...:cool:

chribu
11-02-2019, 10:37
Grande Damiano!!!!! Se passi per il Friuli un pezzo lo facciamo assieme!!!! :D:D:D

gladio
11-02-2019, 16:14
ciao Cristian, sicuramente passerò per Tarvisio.
diciamo che per me Tarvisio è la porta di uscita del quadrante est europeo.
mi farebbe molto piacere rivederti..
sei stato un ottima guida:D
con mia moglie ancora discutiamo sulla pronuncia di : Lussari o Lussàri:lol::lol::lol:
a presto

chribu
12-02-2019, 09:52
Fatta! avvisami quando arrivo che ti traghetto attraverso Friuli e Austria :cool: