Entra

Visualizza la versione completa : San Kappa


Joe Falchetto
10-10-2005, 14:33
La settimana scorsa sono stato a letto con un virus.
Ad un certo punto mi è sovvenuto che avevo lasciato collegato tutto il marchingegno multimediale sulla mukka, ed ho concluso che a quel punto la batteria doveva essere scarica.

Poco male, mi son detto: ho un booster e la faccio ripartire. Poi con un giretto di un paio d'ore la ricarico e quando ho tempo la metto a caricare sul banco.

E ieri sera così ho fatto.
Mi incammino alla volta di Fiorenzuola, 5-6.000 giri in modo da caricare bene.
Senonchè, subito dopo la barriera di Melegnano, si accende la spia della riserva.

Pork!

Vabbè al massimo se non riparte, mi faccio dare una scossa, dopotutto è una stazione di servizio...
Infatti gira poco e per poco. Chiedo alla stazione di servizio e mi rispondono: qui non diamo assistenza, deve comprare i cavi e farsi aiutare da qualcuno.

Ripork! ho già due coppie di cavi, eccheccazzo.

Ci penso un attimo, poi: Eureka! Sant'Elvia! tiro fuori la mia tesserina della RAS e tempo 15 minuti arriva il carro attrezzi dell'ACI. in 3 secondi netti riaccendo il motore e rimonto il fianchetto. Mi accorgo però che il gommino anteriore su cui poggia il fianchetto è andato perduto nella mischia e mi vengono in mente immagini di GS1200 che perdono i fianchetti in autostrada.

Poi ci penso bene e dico: ma va... questo è un Kappa, mica un GS1200. Non ci metto nemmeno il nastro americano.

Riparto, e va tutto bene. Anche al ritorno, la batteria appariva bella carica.

San Kappa...

Bobbe
10-10-2005, 14:36
:D :D :lol: :lol:

cidi
10-10-2005, 14:40
cavolo, una spintarella pero' potevano dartela...
che infamoni!

Evangelist
10-10-2005, 14:46
Avevi dei dubbi????? Il kappa a casa ti ci riporta (quasi) sempre!!! Sempre che non tranci il cardano ma quello capita si e no una volta ogni 100.000 km!!!!

Joe Falchetto
10-10-2005, 14:46
Ho preferito non tentare di accendere a spinta.

Mi sono comparse immagini di pompe d'iniezione ferme ed altre cosacce del genere.

ApiX
10-10-2005, 14:53
Certo che siamo ridotti bene se una moto non si può nemmeno più avviare a spinta!
non lo dico per la tua Joe, lo dico in generale.
Ho da un pò di tempo una scimmia sulla spalla che mi vuol far prendere una vecchia guzzi, un v7, un california, forse mi accontenterei anche di un nuovo falcone, tutta roba senza elettronica. Se ti lascia per strada potresti anche sapere dove mettere le mani!
Azzo!

Joe Falchetto
10-10-2005, 15:01
Beh io so "abbastanza" dove mettere le mani (infatti il tipo del carro attrezzi non si è avvicinato a meno di 5 metri dalla mucca).

E comunque, quando ho preso il Kappa, sapevo quel che facevo... Yin e Yang, in ogni cosa c'è il bene ed il male. :)

andela
10-10-2005, 15:17
Pero che il virus fosse femmina , visto che ci sei stato a letto. :-p :-p

Evangelist
10-10-2005, 15:18
Certo che siamo ridotti bene se una moto non si può nemmeno più avviare a spinta!
non lo dico per la tua Joe, lo dico in generale.
Ho da un pò di tempo una scimmia sulla spalla che mi vuol far prendere una vecchia guzzi, un v7, un california, forse mi accontenterei anche di un nuovo falcone, tutta roba senza elettronica. Se ti lascia per strada potresti anche sapere dove mettere le mani!
Azzo!

Ogni tanto sento una di queste uscite... meno elettronica meno di qui ecc...

Ma, le avete mai provate anche solo una volta le moto che citate? Lo sai che al V 7 devi telefonare un paio di settimane prima per dirgli che vuoi curvare? E che una frenata con una moto anni settanta procura danni al cuore come 10 anni di vita dissoluta? Che i carburatori ogni tanto si mettono a perdere, che le candele si imbrattano... ecc ecc.???

Ovviemente ognuno fa quello che vuole con ciò che vuole ma se si è abituati alle "comodità" delle moto "moderne" (tra virgolette perchè la mia moto moderna l'anno prossimo si iscrive alle superiori, ha quasi 14 anni e vuole anche il motorino!!!) tornare indietro non è così semplice.

Poi si può fare, si può fare tutto, ma a mio avviso è meglio essere ben consci di quello che si fa!!!

Infine... se per caso una moderna ti lascia a piedi è un caso, con una d'epoca sapersi destreggiare in meccanica è una necessità!!!!

Joe Falchetto
10-10-2005, 15:23
Pero che il virus fosse femmina , visto che ci sei stato a letto. :-p :-p

Non confondere la causa con l'effetto.

una femmina mi ha attaccato il virus. A letto.
Poi sono rimasto a letto, con il virus.
:mad:
:lol:

ApiX
10-10-2005, 15:50
Ogni tanto sento una di queste uscite... meno elettronica meno di qui ecc...

Ma, le avete mai provate anche solo una volta le moto che citate? Lo sai che al V 7 devi telefonare............................

no, quelle citate non le ho mai provate, sbavavo solo al vederle, perchè io non me le potevo permettere, avevo un misero stornello 5 marce, con il quale ho fatto un pacco di km, però.
Comunque tranqui! non volevo affermare nessuna superiorità o inferiorità. Ti basti sapere che sono entusiasta della mia.
ciò che volevo affermare è un certo senso di insicurezza: nel caso....remoto, remotissimo, che resti per strada non solo non posso metterci mano, perchè avrei paura di far danni, ma penso che dovrei chiamare il soccorso stradale ed un meccanico che non sia però un meccanico qualsiasi, altrimenti correrebbe il rischio di far danni anche lui.
ovvio che i rischi dello stare sulla strada cui accenni tu (con quelle moto), ci sono, eccome se ci sono!