romargi
18-09-2015, 10:43
Io finchè non lo vedo di persona non ci credo: morte del PRA e riduzione di organico dell’ACI?
Sto carrozzone non riusciamo a sfoltirlo... sono proprio curioso di vedere se si farà qualcosa di concreto...
http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/ambiente-e-trasporti/2015-09-17/addio-pra-pronto-decreto-il-documento-unico-circolazione-costo-29-euro--112042.php?uuid=ACWYSYz
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio accelera sul decreto che servirà a mandare in pensione il pubblico registro automobilistico, nella sua forma attuale. Il Pra confluirà sotto l'ala del ministero delle Infrastrutture, che lo gestirà tramite un ente nuovo di zecca: l'Agenzia per il Trasporto stradale, che si occuperà di tutti i rapporti con i cittadini quando si parla di trasferimenti di proprietà, fermi amministrativi, patenti, riscossione delle imposte. E, a valle di questa operazione, l'Aci dovrà rivedere il suo perimetro, riducendo il proprio personale, per equilibrare la perdita di competenze.
Temo però che nascerà un ulteriore carrozzone statale... mi sembrava strano!
Nasce l'Agenzia per il Trasporto stradale
Per mandare a regime il nuovo sistema, poi, sarà fondamentale un nuovo soggetto: l'Agenzia per il Trasporto stradale. Avrà sede a Roma e sarà un ente autonomo sotto il profilo giuridico e patrimoniale, ma vigilato dal ministero delle Infrastrutture. Prenderà in carico tutte le nuove competenze del Mit sul fronte dei veicoli e sarà "l'organo dello Stato deputato all'erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese" in materia di circolazione, sicurezza e trasporto stradale di persone e di cose. Dal primo luglio del 2016 prenderà in carico il Pra e gestirà procedure come le iscrizioni e i rinnovi, le trascrizioni dei trasferimenti di proprietà, le iscrizioni di ipoteche, i fermi amministrativi, la riscossione dell'Ipt. Si occuperà anche di altre questioni collegate, come l'omologazione dei veicoli, i dispositivi di controllo e regolazione della circolazione, il rilascio e l'aggiornamento delle patenti.
Cosa ne pensate?
Sto carrozzone non riusciamo a sfoltirlo... sono proprio curioso di vedere se si farà qualcosa di concreto...
http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/ambiente-e-trasporti/2015-09-17/addio-pra-pronto-decreto-il-documento-unico-circolazione-costo-29-euro--112042.php?uuid=ACWYSYz
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio accelera sul decreto che servirà a mandare in pensione il pubblico registro automobilistico, nella sua forma attuale. Il Pra confluirà sotto l'ala del ministero delle Infrastrutture, che lo gestirà tramite un ente nuovo di zecca: l'Agenzia per il Trasporto stradale, che si occuperà di tutti i rapporti con i cittadini quando si parla di trasferimenti di proprietà, fermi amministrativi, patenti, riscossione delle imposte. E, a valle di questa operazione, l'Aci dovrà rivedere il suo perimetro, riducendo il proprio personale, per equilibrare la perdita di competenze.
Temo però che nascerà un ulteriore carrozzone statale... mi sembrava strano!
Nasce l'Agenzia per il Trasporto stradale
Per mandare a regime il nuovo sistema, poi, sarà fondamentale un nuovo soggetto: l'Agenzia per il Trasporto stradale. Avrà sede a Roma e sarà un ente autonomo sotto il profilo giuridico e patrimoniale, ma vigilato dal ministero delle Infrastrutture. Prenderà in carico tutte le nuove competenze del Mit sul fronte dei veicoli e sarà "l'organo dello Stato deputato all'erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese" in materia di circolazione, sicurezza e trasporto stradale di persone e di cose. Dal primo luglio del 2016 prenderà in carico il Pra e gestirà procedure come le iscrizioni e i rinnovi, le trascrizioni dei trasferimenti di proprietà, le iscrizioni di ipoteche, i fermi amministrativi, la riscossione dell'Ipt. Si occuperà anche di altre questioni collegate, come l'omologazione dei veicoli, i dispositivi di controllo e regolazione della circolazione, il rilascio e l'aggiornamento delle patenti.
Cosa ne pensate?