Entra

Visualizza la versione completa : "Strano"comportamento del GS in piega


gonfia
04-09-2015, 10:40
Premetto che ho già esposto questo mio dubbio accodandomi alla discussione presente sul Walwal "Guidare spingendo sulle pedane" ma non ho avuto risposta, ho pensato di aprire una discussione qui nella stanza dei GSLC sperando di non violare le regole di cross-posting...e di avere qualche risposta! 😉

Quando guido il GS (parlo di velocità da misto stretto, quindi medio basse ), a differenza di quanto faccio con l'RT e facevo prima con altre moto non "a guida alta", in conduzione di curva non riesco a mantenere la pressione sulla manopola interna, pena una eccessiva chiusura della traiettoria per tendenza della moto a cadere all'interno, ma devo al contrario contrastare questa tendenza a chiudere esercitando una leggera trazione, anziché una pressione, sulla manopola interna (o viceversa su quella esterna...) per stabilizzare l'inclinazione, allentando poi la trazione se voglio inclinare di più, ma comunque mai arrivando veramente ad un push-steering.

Ora l'ho capito (credo...) e mi trovo meglio, ma inizialmente mi ha creato un po' di imbarazzo in quanto con l'RT nel passaggio da inserimento a conduzione l'azione sul manubrio è sempre una pressione sullo stesso lato, col GS devo "spezzare" l'azione prima spingendo (per iniziare la piega) e poi tirando (per la conduzione) la manopola dal lato della curva, diversamente da come sono abituato da sempre...
Avete notato anche voi qualcosa di simile?

Chiedo lumi a chi ne sa più di me e/o a chi conosce bene il GSLC:
1) dipende dalla ciclistica o alla diversa altezza e larghezza del manubrio rispetto all'RT?
2) può dipendere dalle gomme ( ma l'ho notato sia con Anakee3 che con Scorpion Trail 2...) ?
Oppure...3) sono io che non ci ho ancora capito un casso del GSLC?? 😂😂
Grazie a chi saprà / vorrà rispondermi!

A chi interessasse la discussione sul Walwal ecco il link:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439537
Ci sono alcuni interventi molto tecnici ed interessanti!

romargi
04-09-2015, 10:59
3) sono io che non ci ho ancora capito un casso del GSLC??



La 3)... sicuro!!! :lol::lol::lol::lol:

gonfia
04-09-2015, 12:49
Lo sospettavo...! 😔😔😂

bobo1978
04-09-2015, 12:55
Dagli del gas,vedrai che mantiene la traiettoria

gonfia
04-09-2015, 13:18
In percorrenza? Mhhh... A volte ok, ma mica sempre...

bobo1978
04-09-2015, 13:56
Se la moto chiude la traiettoria significa che sei troppo lento in relazione all'angolo di piega che hai dato alla moto.quindi....o tiri su la moto....oppure aumenti la velocità di percorrenza.....dando gas

Gambiarrra
04-09-2015, 14:26
OK !!!
Il tavolino è pronto, il cameriere ha gia preso gli ordini e aspettiamo il cappuccio con le pastine.
Fatto questo, sono pronto per farmi 4 sghignazzate su quello che direte. :lol::lol:
Allora !!!!
Ciak, si gira !!! :-p:-p:-p:-p

Chauto
04-09-2015, 14:37
Tieni più in tiro il motore e un filo di gas, vedrai che non chiude più !

Il Maiale
04-09-2015, 14:46
Devi cambiare le manopole.....molto dipende da quelle

Prova a fare le curve senza mani....giusto x guidare come va fatto:)

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

bobo1978
04-09-2015, 15:08
A motore spento

Il Maiale
04-09-2015, 15:13
Tassativo discesa in folle

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-09-2015, 15:17
Dico la mia anche se non sono assolutamente un esperto:
1 dipende dalle gomme, io con le TA2, a qualsiasi velocità per poter stare su due ruote, una volta impostato la curva la moto segue la traiettoria che ho dato senza "cadere" verso l'interno, sensazione che avevo con TN MEZT.
Io ogni tanto in percorrenza di curva provo a staccare le mani dal manubrio, tenendo pollice e indice come un "O" sulla manopola, questo senza stringere, e mi accorgo che le mani NON servono per tenere la moto in traiettoria.

Almeno questa è la mia sensazione😊

romargi
04-09-2015, 15:35
Tassativo discesa in folle

E se sei figo pure senza freni!

Astuto
04-09-2015, 15:54
anche secondo me è un problema di fare le curve a gas chiuso entrando particolarmente lenti

gonfia
04-09-2015, 16:00
Ho provato "senza mani": il GS cade, l'RT raddrizza...
Penso anch'io che in parte possa dipendere dal profilo delle gomme, ma non ne ho ancora provate abbastanza per poterlo dire con certezza.
Al momento ho ST2, peraltro ottime!
Poi sicuramente anche il discorso della velocità di percorrenza è valido, ma tendenzialmente il comportamento delle due moto è diverso.

gonfia
04-09-2015, 16:02
anche secondo me è un problema di fare le curve a gas chiuso entrando particolarmente lenti


Non intendevo a gas chiuso, semmai gas costante.
A gas chiuso è normale che succeda, almeno credo

gonfia
04-09-2015, 16:03
Devi cambiare le manopole.....molto dipende da quelle



😂😂😂 proverò ! 👍👍

Rafagas
04-09-2015, 16:41
quoto CHauto!

eminenz
04-09-2015, 22:48
Senza mani???!!!......avete provato senza denti???!!!

Gambiarrra
04-09-2015, 23:34
[...]

Con i denti va benissimo.
Ma c'è un piccolo probema, ho visto tante GS parcheggiate con le dentiere a penzoloni sulle manopole.
Meditate voi dentisti, meditate !!
:mad:

henry
04-09-2015, 23:37
sei lento! e poi il GS non e' mica una moto, e' uno chassis con le ruote!!!!

kadosh
05-09-2015, 00:30
Pensate di guidare una Mountain Bike e non avrete più problemi.

fmaita71
05-09-2015, 08:02
Nooooooo sono arrivato tardi!!!!!! Dai che mi metto comodo :happy1::happy1:

Olaf55
05-09-2015, 08:16
1 dipende dalle gomme, io con le TA2, a qualsiasi velocità per poter stare su due ruote, una volta impostato la curva la moto segue la traiettoria che ho dato senza "cadere" verso l'interno, sensazione che avevo con TN MEZT.


Anch'io avevo la stessa sensazione con le Metz. Next cosa che è sparita da quando ho montato le Conti TA2, per cui propenderei per le gomme, oltre indubbiamente al manubrio moolto più largo di quello della RT per cui tutti i movimenti dell'avambraccio vengono amplificati

alpi82
05-09-2015, 08:47
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

alegiesse
05-09-2015, 08:56
Le mani per sterzare si usano solo in auto. Non capisco perché quando si va a sciare si prende la maestra, quando si inizia a giocare a tennis si prende il maestro, invece quando si va in moto siamo già piloti dalla nascita!

gonfia
05-09-2015, 10:06
Anch'io avevo la stessa sensazione con le Metz. Next cosa che è sparita da quando ho montato le Conti TA2, per cui propenderei per le gomme, oltre indubbiamente al manubrio moolto più largo di quello della RT per cui tutti i movimenti dell'avambraccio vengono amplificati


Giusta la considerazione sulla larghezza del manubrio che ha un effetto leva maggiore, ma l'effetto che ho notato io non è un'amplificazione di quanto succede facendo le cose che ho sempre fatto con altre moto, bensì che devo fare il movimento opposto...
Seguendo la tesi delle gomme, c'è qualcuno che al momento usa le ST2 (possibilmente con pochi km) e mi sa dire se nel passaggio da inserimento a conduzione di curva riesce a mantenere più o meno la stessa spinta sulla manopola interna? Oppure è "costretto"a tirare?


Tapatalk

Il nomade
05-09-2015, 10:51
Uso le St2. Nella guida anche veloce, ma in souplesse, non c'è alcun bisogno di spingere sul manubrio interno. Le gomme sono estremamente fluide e lineari in discesa in piega.

Se ho voglia di tirare, invece, uso tutto il corpo spostandomi sul sedile pilota, e di conseguenza spingo sul manubrio interno (ma non come gesto singolo, quanto come complesso di gesti di tutto il corpo) e sfrutto la accelerazione in uscita per chiudere e raddrizzare la moto. In queste condizioni, soprattutto nelle esse strette, si avverte un po' di lentezza delle St2, ma nulla di preoccupante.

gonfia
05-09-2015, 11:20
Si, nelle esse me ne sono accorto anch'io, ma nella discesa le trovo abbastanza veloci...forse è questo il punto. Loro sono più veloci di me!! 😂😂

eminenz
05-09-2015, 12:09
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:

Monumento1
05-09-2015, 12:53
In settimana ho fatto un corso di guida con gli attributi, ho scoperto cose che con il GS non pensavo si potessero fare, una di queste è che la manopola interna in curva la si può anche lasciare 😳. Ho le ST2 con 2000k circa, prima avevo le A3, non è certamente un problema di gomme o ciclistica

Superteso
05-09-2015, 12:56
Pensa, c'é chi lascia pure quella esterna. 😊

Rafagas
05-09-2015, 14:13
...anche chi sbatto il naso per terra! :)

henry
05-09-2015, 14:18
usate il sedere per girare la moto, se va male pregate di avere culo....

Superteso
05-09-2015, 14:33
Ma se lo hai già impegnato per girare....


Quanti culi hai? 😊

kadosh
05-09-2015, 18:26
Io uso i fagioli.

gonfia
05-09-2015, 19:32
In settimana ho fatto un corso di guida con gli attributi, ho scoperto cose che con il GS non pensavo si potessero fare, una di queste è che la manopola interna in curva la si può anche lasciare 😳. Ho le ST2 con 2000k circa, prima avevo le A3, non è certamente un problema di gomme o ciclistica


Beh...si...si può anche lavorare su quella esterna, ovviamente facendo il contrario. Con la larghezza del manubrio del GS risulta abbastanza facile...

Comunque oggi ho provato a ridurre la pressione del posteriore, che era quasi a 2.8 perché l'avevo usato un po' in coppia, portandolo a 2.6 scarsi : la moto è un po' più neutra, nel senso che tende meno a cadere all'interno, e lo è anche di manubrio, anche se non ho toccato l'anteriore che andava già bene essendo a 2.2.

Comunque probabilmente sono io che mi devo ancora abituare ad una guida un po' diversa da quella dell'RT...ma pian piano il feeling sta arrivando!

Posso chiederti qual'era il corso che hai fatto? Potrebbe interessarmi ...


Tapatalk

Olaf55
06-09-2015, 07:48
Non so lui, ma io ho frequentato quelli federali del GSSS su strada e li ho trovati molto ben tarati ed efficaci per apprendere in pochi giorni tutto ciò che ci vorrebbero anni e "cadute" per riuscirci

gonfia
06-09-2015, 12:12
Fatto anch'io il GSSS, bello e soprattutto utile, come tutti i corsi ben fatti! Non si finisce mai di imparare... 😉
...ed io ho ancora tanto da imparare! 😏😏😂😂


Tapatalk

kadosh
07-09-2015, 00:12
Dottore ho un problema, la mia moto piega...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/2c55ceb794b1b6761d2c50444b9a4c41.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/c25ba53de60a29ff0e5f6902a1c909b0.jpg

...ed io non so dirle di no... 🙏


Inviato dal perno motore...

gonfia
07-09-2015, 01:34
Ellamadonna!! 😳
Questo non è piegare...è "carving"!!
Chapeau! 👏
Le lamine chi te le fa?? 😂

Tapatalk

Loreducati
07-09-2015, 14:46
Belin che pieghe........
Io devo cadere per toccare il paracilindri:lol::lol::lol:

Vincenzo
07-09-2015, 14:50
Perchè secondo te lui cosa ha fatto?

Loreducati
07-09-2015, 14:55
Comunque ho montato le ST2 ed ho fatto un giretto da 300 km con mia moglie, risultato guida molto piacevole e sicura, il tempo di dimenticare le pessime A3 ed ho ritrovato il piacere di guidare.
Le ST2 permettono una guida veloce e neutra nell'inserire la moto in curva, mi sembra che perdono un pochino alle alte velocità, sembra che la moto galleggi ma niente di preoccupante.

Loreducati
07-09-2015, 14:57
Perchè secondo te lui cosa ha fatto?

Spero di no. ........
Allora ci vorrebbero le foto della moto al completo

kadosh
07-09-2015, 15:23
Tranquilli, la moto è sana.
In una curva dove ero già in piega, c'era un avvallamento nell'asfalto dove sono entrato con l'anteriore, la piega si è accentuata, ho sentito la grattata del paramotore, la pedalina del freno l'ho vista dopo, ed ho ritirato su la moto a fine curva con anche un colpo di piede.

Senza il paramotore avrei limato solo la pedalina del freno credo, non credo avrei limato le teste.

Mi sa che le Next dureranno molto meno delle A3...

Rafagas
07-09-2015, 18:08
O hai staccato un jolly o sei stato abilissimo!

Gambiarrra
07-09-2015, 19:47
[QUOTE=kadosh;8679565]Dottore ho un problema, la mia moto piega...

Ragazzi !!!!
I grattoni sono uguali uguali a quelli che sono provocati quando la moto cade e raspa l'asfalto.
Uguali ugualissimi :mad::mad::mad::mad:
Ma non possiamo dire che non abbia piegato, cribbio come ha piegato :D:D:D

robyscar
07-09-2015, 21:28
Forse è tardi ed io sono un pò stanco.. ma non ho mica capito quella della manopola interna ed esterna...

caPoteAM
07-09-2015, 22:27
io ancora non ho capito come si curva, mi sta nascendo una confusione

RESCUE
07-09-2015, 22:29
Peta............che nel giro di cinque minuti, qualcuno posterà una sua foto in fase "piegatoria" 😁😁😁

marango_adv
07-09-2015, 22:41
Con la sella nuova non conviene. Potrebbe non essere ignifuga

gonfia
08-09-2015, 23:25
Forse è tardi ed io sono un pò stanco.. ma non ho mica capito quella della manopola interna ed esterna...

Qui è spiegato abbastanza chiaramente
http://youtu.be/2dz-ft-oEsE

È riferito a moto sportive, con una moto a manubrio alto -per la posizione non caricata sui polsi- riesci anche a fare il contrario, cioè tirare la manopola esterna...perlomeno ci riesci più facilmente che coi semimanubri

Tapatalk

Il Maiale
09-09-2015, 13:10
Come al solito tutto giusto fino all effetto giroscopico, che é la puttanata più grossa da fare x abitudine. Operazione usata dagli stuntman x cadere. Funziona solo se è fino quando c'è grip.....in pista c'è. Per strada, spingendo o tirando nel manubrio gira, é vero, fino quando c'è grip. Provate a farlo sulla ghiaia:):) o sperate che a mezza curva non cambi mai il grip....ciao!
P.s. Oggi, 2015 non esiste nessun pilota nemmeno in pista che spinge o tira nei semimanubri.
In ogni caso spiega di tirare o spingere, SOLO dopo aver messo la moto in piega ed averla spostata col corpo e senza mani! Ma come sempre genera confusione questo metodo d falegnami. :)

rsonsini
09-09-2015, 13:41
Spostarla col corpo si intende spingendo sulle pedane?


Sent from my iPhone 

Il Maiale
09-09-2015, 14:03
No basta che sposti spalle e mezzo culo, come x scorreggiare. Non serve spingere di muscolo

rsonsini
09-09-2015, 14:06
Figata, a scoreggiare sono capace!
Quindi anche con le braccia non devo spingere o tirare?
Ora sto cercando di imparare a rilassare le mani perché mi sono accorto che stringo veramente troppo le manopole quando "vado".



Sent from my iPhone 

RESCUE
09-09-2015, 14:07
Grazie maiale, mi sento sollevato, mi sentivo menomato a leggere diversi post, dove per curvare si doveva lavorare di muscoli, io invece sposto, come a sciare il peso a valle (interno)😊

Il Maiale
09-09-2015, 14:08
E fai bene....

rsonsini
09-09-2015, 14:13
Ho guardato il video postato sopra e devo dire che mi sembra che dica esattamente il contrario di quello che dice Stefano.


Sent from my iPhone 

Il Maiale
09-09-2015, 14:21
Lo so....ma ho ragione io:)

Monumento1
09-09-2015, 14:25
Stefano te lo spiega, giustifica e te lo dimostra e poi quando dai di gas capisci che ha ragione...

rsonsini
09-09-2015, 14:28
Si si, l'avevo capito, mi faceva sorridere il video che dice con estrema insistenza una cosa che un pilota smentisce.
Ci sono casi in cui i consigli del video risultano sensati o sono proprio tutte vaccate?


Sent from my iPhone 

gonfia
09-09-2015, 17:12
Maiale...sarà meglio vederci un po'!
Io in veste di alunno e tu di prof...! 😉
Vedrò di organizzarmi !

RESCUE
09-09-2015, 17:41
Tra le altre cose, me servirebbe, una o più sessioni per riuscire ad alzare il ritmo in discesa!
ZP.......sono fermo😰

IDEONA‼️😜😜
Scambio full immersion super strong supercalifragilistichespiralidoso per uso NAVI V con dritte per guida veloce (sempre nella propria corsia!😊)😱😱😱😱😱

Gambiarrra
09-09-2015, 19:16
Non riesco a capire il senso logico della tua parola "VACCATE".
Secondo l'esimio dizionario delle puttanate all'itagliana con G, definiamo la parola vaccata.
Vaccata = appezzamento di terra dove può pascolare una sola vacca.
Ecco il perché mi suona strano il tuo lessicare !!!
Illuminami, caro amico.

RESCUE
09-09-2015, 23:24
Volevo un parere dagli esperti (seriamente), il fatto che il GS vada guidato in scioltezza e non con forza, potrebbe essere dovuto all'architettura delle sospensioni anteriori? (Paralever)

Il Maiale
09-09-2015, 23:36
Ehi, nessuna moto si guida con forza......hai mai visto un pilota sudato a fine gara?....

RESCUE
09-09-2015, 23:37
Minkia.....a fine gara sono devastati.

baunei
10-09-2015, 00:23
No basta che sposti spalle e mezzo culo, come x scorreggiare. Non serve spingere di muscolo

Certo che se fai una strada di montagna la sera prima tanti fagioli altrimenti dopo poche curve vai diritto e .......sono cavoli :arrow:

Rick47
15-09-2015, 14:04
La cosa bella del GS è che ti invita lui alla giusta piega...onestamente io se penso alla curva e a cosa devo fare e come, la faccio male e sforzo sui manubri e pedane che mi sembra di essere aggrappato sul bordo di un orrido...e sudo. Se non penso, piego bene e basta ed è come se andassi sul dritto. Come spesso si insegna: impara a memoria e poi dimentica...il tuo corpo lo farà in automatico...oppure dimentichi proprio e vai dritto contro l'ortofruttarolo all'angolo della rotonda (ma questa è un'altra storia). Consiglio: più anima, meno testa...dai fiducia alla moto e alle tue sensazioni con essa...di solito ti portano sulla giusta strada.

millling
21-08-2016, 21:38
Io volevo capire quale la posizione di guida migliore nell' affrontare tornanti o curve con raggio molto stretto... Buttare giu la moto tenendo busto dritto e sedere in centro? (alla motard piu o meno)

piegopocopoco
21-08-2016, 21:59
Mah, essendo la prima BMW all'inizio qualche problema l'ho avuto....se uscivo di spalle e culo....chiudevo troppo, adesso "sto dentro"..esco solo se necessita, se non riesco a chiudere la curva....
P.S sono molto tentato da un corso, sto valutando la possibilità di chiedere al @Il maiale di farci un corso, se riuscissi a convincere alcuni colleghi, non necessariamente giudatori di BMW....e se fosse disponibile...

Vincenzo
22-08-2016, 14:02
Il maiale credo che i corsi li faccia, basta iscriversi e la disponibilità viene da se....
quando partecipate però dovete essere nella condizione mentale di "rimettervi in discussione"...poi che dire...soldi veramente ben spesi!

rsonsini
22-08-2016, 14:05
Perché c'è chi spende dei soldi per andare a dire come vanno fatte le cose secondo lui?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vincenzo
22-08-2016, 20:31
Mah...chi può dirlo...booohh...

giannipè
23-08-2016, 15:23
Personalmente, qualunque sia il tipo di moto, io la giuro sempre allo stesso modo, ossia gambe 80%, braccia il resto...
Con le moto da manubrio largo non ci metto proprio attenzione quata pressione do sul manubrio perché il braccio di leva è molto...magari su una con seminabri un Po di più...il grosso lo fanno le gambe e il busto!
Se dici che la moto ti cade dentro devi evitare il più possibile la fase di percorrenza quindi anticipa la frenata e fai tutta la curva a gas in mano....ricorda di premere sulla pedana esterna per dare trazione!

millling
23-08-2016, 20:26
Quoto, io provero' questo tuo consiglio.:thumbup:

piegopocopoco
25-08-2016, 17:16
...come insegnano i maestri:!::!:...la curva andrebbe fatta a "V" e non a "U"...spalle fuori e cercare di chiudere cercando anticipatamente il punto di corda...si sfrutta meno la spalla del pneumatico e se si cade la moto scivola senza venire addosso....
Almeno mi pare...ma data l'età non ci giurerei....:mad::mad: