Visualizza la versione completa : Provate 6 moto in 4 giorni !! Le mie impressioni
highline76
01-09-2015, 15:55
Allora…. Nell’ultima settimana mi sono dedicato a me stesso e… ho provato ben 6 moto… Alcune recentissime, altre un po’ meno, utili comunque ad avere dei termini di paragone, almeno per ciò che cerco e chi mi interessa in una moto…. Ma soprattutto, avendole provate in un tempo ravvicinatissimo, mi è stato molto più facile far emergere vizi e virtù nel confronto fra una e l’altra… con impressioni spesso diverse rispetto ad una prova singola. Ecco il senso di questo thread.
Le cavie in questione sono:
BMW S1000XR
BMW R1200RS
BMW R1200GS LC
YAMAHA XT1200Z SUPER TENERE’
YAMAHA MT-09 TRACER
TRIUMPH TIGER xRx
Onde evitare di scrivere un post chilometrico con le mie personalissime impressioni di tutte le 5 moto, cercherò di essere estremamente sintetico, indicando, per ogni parametro (MOTORE – FRENI – CICLISTICA - SOSPENSIONI – FRIZIONE – CAMBIO - ERGONOMIA), una mia breve analisi …. Nonché un commento finale di sintesi…
BMW S1000XR
MOTORE: Potentissimo… infinito. Urla, spinge e allunga da pazzi. Una vera libidine ad ogni apertura. Ma comunque fluidissimo. Riprende in 6a da 2000 giri in modo progressivo e senza strappare mai. Nessun on-off. Tuttavia lo ritengo addirittura esagerato per questo genere di moto… che non necessita affatto di tale veemenza.
FRENI: 10!!! Da riferimento. Impossibile chiedere di più. Potentissimi e modulabilissimi
CICLISTICA: rigorosa… com’è giusto che debba essere! L’avantreno è granitico. A patto che il fondo sia regolare……..
SOSPENSIONI: nota dolente…. Rigorose si ma….dure, troppo!! Si salta letteralmente sullo sconnesso. Forse più adatte al tipo di motore che al tipo di moto…..
FRIZIONE: perfettibile. Talvolta ho riscontrato qualche impuntatura in rilascio…. ma nel complesso buona...
CAMBIO: Ottimo. Morbido e preciso
ERGONOMIA: posizione di guida comoda e naturale. Sella abbastanza comoda, protezione dall’aria non eccessiva ma tuttavia buona…
CONSIDERAZIONI FINALI: Esagerata! Bellissima. Ipertecnologica. Costosa. Ma davvero troppa… Non mette in difficoltà, perché si fa guidare e il motore si può trattare…. Ma invita ad aprire costantemente e a sentire il rombo che sale fino al limitatore… per poi frenare all’ultimo con cattiveria e buttarsi nel prossimo infinito allungo…. E' uno spettacolo, ma non la trovo coerente alla definizione di crossover che vuole avere.….
BMW R1200RS
MOTORE: Mi è piaciuto da pazzi! Molto ma molto più del precedente bialbero… Potente, progressivo, elastico… allunga anche un po’ (senza strafare..). La potenza giusta per divertirsi e fare tutto, con un rombo sempre coinvolgente.
FRENI: Molto potenti, direi ottimi. Unico appunto è che la leva, inizialmente, è un po’ lunga… meno “lineare” di quella della S1000XR…. Ma appena attacca la frenata arriva, ed è pure tanta. Voto 9.
CICLISTICA: ottima. Nulla da eccepire. Non si scompone mai, sta in strada che è un piacere ed è sempre molto stabile.
SOSPENSIONI: Ottime. Molto ben tarate. Il dinamic ESA, poi, fa affondare poco la forcella, simulando un Telelever che non c’è ma regalando comunque la sensibilità di una “tradizionale”.. Mi sono piaciute molto
FRIZIONE: Assolutamente perfetta. Mai provato di meglio
CAMBIO: 10+. Impossibile chiedere di più
ERGONOMIA: posizione di guida comoda, leggermente caricata in avanti. Dopo un po’ si avverte sui polsi, ma nulla di grave. Sella comoda, protezione dall’aria molto buona, riparo aerodinamico molto soddisfacente…
CONSIDERAZIONI FINALI: Davvero bella. Forse la migliore del lotto di moto provate…. Ottima sotto tutti gli aspetti… davvero una gran moto!! Unico neo, a mio parere, la strumentazione…. Il tachimetro analogico sarebbe stato meglio fosse un contagiri… mentre il display digitale è davvero troppo piccolo e confusionario… Distrae dalla guida e talvolta si fa fatica a trovare le informazioni che servono…. Non mi è piaciuto.
BMW R1200GS
MOTORE: Ottimo! Del resto è lo stesso della RS… potente il giusto, progressivo, elastico… Meno non andrebbe bene…. Ma forse anche più sarebbe eccessivo per il genere di moto. In una parola… AZZECCATO
FRENI: Anch’essi molto a punto. Potenti ed adeguatamente progressivi. Anche qui la leva attacca con un minimo di ritardo… ma è davvero un dettaglio. La moto frena decisamente bene.
CICLISTICA: molto buona. Non ho avvertito defezioni… Regolare e rassicurante.
SOSPENSIONI: Qui ci sarebbe di cui discutere…. C’è chi ama il telelever, chi non ci si trova… Personalmente non mi fa impazzire, ma forse è questione di abitudine. Mi da poca confidenza e altrettanto poca sensibilità… ma forse è solo sensazione. Complessivamente però la moto assorbe molto bene ed è ben sostenuta nonchè precisa.
FRIZIONE: Molto buona. Non ho trovato problemi.
CAMBIO: Altrettanto ottimo. Morbido e preciso.
ERGONOMIA: posizione di guida molto comoda e naturale. Triangolazione sella-manubrio-pedane perfetta. Sella molto comoda, protezione dall’aria ottima…. Per quanto riguarda la comodità di marcia e difficile pretendere di più.
CONSIDERAZIONI FINALI: Gran bella moto. Una “maxi” che poi tanto maxi non è…. Maneggevole nonostante la mole, potente il giusto, protettiva, comoda. E di classe… In quest’ultima versione LC è davvero convincente, almeno per me.
YAMAHA XT1200Z SUPER TENERE’
MOTORE: Discreto! Da un milledue mi aspettavo decisamente di più… Troppo progressivo, mai cattivo, neanche quando lo si vuole… Solo in mappa Sport ha un po’ di grinta. In mappa standard è quasi noioso…. Non mi ha convinto
FRENI: Anch’essi solo discreti. Molto meno performanti rispetto alla concorrenza BMW…. Neanche loro mi hanno convinto
CICLISTICA: Va bene… nulla di particolarmente negativo da segnalare…
SOSPENSIONI: Questo è paradossalmente forse il lato più deludente della moto…. Da una crossover maxi di indole fuoristradistica mi sarei aspettato delle sospensioni davvero a punto… Invece le ho trovate dure, anche troppo…. almeno su strada asfaltata, dove l’ho provata….
FRIZIONE: Buona, senza infamia e senza lode. Se fosse stata un po’ più morbida… cosa che non è… sarebbe stata più apprezzabile
CAMBIO: Questo mi è parso buono. Morbido e scorrevole, senza impuntature.
ERGONOMIA: anche qui la posizione di guida è molto comoda e naturale. La postura in moto è perfetta. Sella comoda, protezione dall’aria molto buona, ma inferiore al GS….
CONSIDERAZIONI FINALI: Una delusione. Mi aspettavo molto di più da questa moto che, esteticamente, mi è sempre piaciuta molto.…. Molto regolare ed equilibrata, non c’è che dire… ma davvero anonima.. insipida… Mi ha annoiato. Per la prima volta in un test ride, non vedevo l’ora di riportarla indietro al concessionario.
YAMAHA MT-09 TRACER
MOTORE: 10 e lode. Un portento!! 115 cv (addirittura 117 all’albero) che sembrano molti di più. Una coniugazione perfetta fra potenza pura, allungo ed elasticità. Quasi 120 Km/h in prima marcia.. oltre 150 in seconda…. ma poi riprende da 2000 giri in 6a con una dolcezza e linearità disarmante. Puoi tirare a bestia e fare lo scemo col motore che urla come un disperato o passeggiare a 80 all’ora in quinta godendoti il paesaggio… invertendo la sequenza come e quando vuoi in un lampo… Indubbiamente uno dei motori più divertenti che abbia mai provato (anche se è comunque avvertibile un lieve effetto on-off ) !
FRENI: anch’essi…. 10!!! Potentissimi e molto modulabili. Mordono da paura e ci si ferma in un attimo.
CICLISTICA: Sta molto bene in strada fino a 170/180 Km/h, velocità entro le quali è sempre divertente, sincera e prevedibile e risponde immediatamente ai comandi del pilota. Oltre la moto tende ad alleggerirsi sull’anteriore, anche se il fenomeno non è così grave o particolarmente pronunciato.
SOSPENSIONI: un po’ rigidine direi… ma non male… Fanno il loro lavoro egregiamente, senza strafare. Non ho riscontrato però particolari problemi
FRIZIONE: molto simile a quella della S1000XR… senza impuntature però… quindi migliore. Se solo fosse stata leggermente più morbida sarebbe stata perfetta
CAMBIO: Perfetto. Morbido,preciso, sempre puntuale.
ERGONOMIA: Dipende dall’utente… Per me ottima. Posizione in sella comodissima e naturale (e io sono alto 188 cm…) in stile motard. Manubrio largo, pedane basse e leggermente avanzate… Non stanca mai, nonostante le dimensioni non siano propriamente da maxi. La sella del pilota però è dura… Il deretano non ringrazia….
CONSIDERAZIONI FINALI: Per me davvero una moto riuscita, soprattutto considerando il prezzo. Ha una dotazione elettronica completissima, un quadro strumenti ricco di informazioni e molto leggibile e ben organizzato, un motore che è un portento ed un reparto tecnico da categoria superiore. E’ davvero divertentissima da guidare, l’esatto opposto della sorella maggiore. Da questa non sarei voluto più scendere (solo il mio sedere lo voleva…. Eheh). Davanti è un po’ leggerina alle alte velocità… ma non facevo che ripetermi, dentro il casco… MA STI CA….. MI STO DIVERTENDO UN MONDO!!!
TRIUMPH TIGER xRx
MOTORE: 10 e lode per morbidezza e fluidità. E’ vellutato come un guanto… Non ti mette mai in difficolta, gira fluido e rotondo ad ogni regime. Vibrazioni ed on-off assolutamente sconosciuti… Grintoso, se serve, ma non all’altezza degli altri. Un piacere da guidare. Più rassicurante e regolare che coinvolgente ed adrenalinico. Per chi cerca la rotondità e la “completezza” in una moto, è un motore assolutamente perfetto!
FRENI: davvero molto buoni. Un bel passo avanti rispetto alla precedente versione. Spazi di arresto molto contenuti.
CICLISTICA: Molto stabile ed equilibrata. Il passo della moto è notevole e si sente… ma la manegevolezza è da riferimento, complice anche la gommatura snella..
SOSPENSIONI: fanno il loro lavoro. Nella media. Ne più ne meno…
FRIZIONE: Morbidissima e precisa. Assolutamente ottima.
CAMBIO: Una meraviglia. Al pari della R1200RS
ERGONOMIA: La moto è grandicella… ha dimensioni quasi da maxi, per cui è molto molto comoda. La sella in gel di serie è morbida e non ci si stanca mai. Manubrio e pedane sono alla giusta distanza. Davvero ideale per viaggiare, anche in due.
CONSIDERAZIONI FINALI: Un mezzo davvero molto bello e ben fatto. Una dotazione elettronica completissima…. Comoda, rassicurante, adeguatamente protettiva, parca nei consumi. Non adrenalinica ma, per chi non cerca la potenza pura, è davvero una soluzione appetibile. Una via di mezzo perfetta fra una crossover e una maxi crossover, senza dover arrivare a spendere cifre importanti.
Ovviamente queste sono solo considerazioni personali, desunte da una prova comparativa di queste 6 moto avvenuta nell’arco di pochissimi giorni…. Nessun pregiudizio o preconcetto rispetto a nessuna delle 6, ma solo tanta voglia di guidarle, provarle e condividere col Forum le mie sensazioni.
-Giuseppe-
01-09-2015, 16:56
Scusa per quanto tempo hai provato ogni moto per trarre queste conclusioni cosi precise? Ovviamente se è possibile saperlo.
rsonsini
01-09-2015, 17:01
Le voci sono suddivise in maniera un po' strana, come mai separi ciclistica da sospensioni e cambio da frizione?
Sent from my iPhone
asderloller
01-09-2015, 17:34
hai annusato i tappi dell'olio?
Diavoletto
01-09-2015, 17:34
ma poi sono 5 o sei....
asderloller
01-09-2015, 17:37
non mi dirai che il gs 1200 è una moto?
anticipo nicola66 :lol:
Hedonism
01-09-2015, 17:42
il cambio del LC sarebbe ottimo?....... la mia quando la temperatura va oltre i 22/23° fa un rumore bestiale... anche in 3 - 4^
Diavoletto
01-09-2015, 17:45
ue..arriva da un versis 650
A
T
T
E
N
Z
I
O
N
E
Diavoletto
01-09-2015, 17:46
ECCOmunque
una l ha centrata
sto tenere' e' na chiavica morta
Allora…. Nell’ultima settimana mi sono dedicato a me stesso e… ho provato ben 5 moto…
giusto il gs Non e' una moto ma LA MOTO!!!
IHIHIHIH :lol::lol:
asderloller
01-09-2015, 17:48
ma @highline era quello che il versys andava di bbbestia sulle strade tutte curve?
highline76
01-09-2015, 17:52
ammazza che schiera de simpaticoni.........
Premesso che sono prove... per cui è ovvio che i miei giudizi sono relativi al tempo (limitato) in cui le ho provate. Tranne per la Tracer che ho guidato di più... Tant'è vero che sono giudizi sintetici, oltre i quali... per quanto detto, non vado.
@asderloller e @diavoletto.... tranquilli..... Il fatto che ora abbia una Versys vuol dire poco.... Siete fuori strada se pensate di trarre ste conclusioni sulla base della moto che ora ho in firma...
PietroGS
01-09-2015, 17:52
ma della nuova Africa Twin cosa dice?
asderloller
01-09-2015, 17:53
@highline si scherza eh... comunque io sono sicuramente limitato :lol:
er-minio
01-09-2015, 17:57
Segno.
Cosí, per non saper nè leggere nè scrivere.
asderloller
01-09-2015, 17:58
https://pbs.twimg.com/profile_images/413352905643548672/ZK0Xmrap.jpeg
-Giuseppe-
01-09-2015, 18:56
ma @highline era quello che il versys andava di bbbestia sulle strade tutte curve?
Si proprio lui:lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
01-09-2015, 19:20
Io fuori strada?
Va che mi confondi.....highline....
Come va la nuova golf?
LucioACI
01-09-2015, 19:34
Ti sei spupazzato delle belle motorette...
Insomma. L'unica sensata e quella con cui si andrebbe più forte delle altre è la triunz . logico.
levrieronero
01-09-2015, 20:41
Non farci caso, QDE é così.
A me son sembrate delle considerazioni molto ben bilanciate e concrete.
Mi piace molto la RS (che non ho provato, ancora) e mi sembra di capire sia una gran moto. Dovessi cambiare la GS farei un pensiero a quella.
Per ora mi sono accattato una moto "in più ", del 2008, con i cerchi blu... che poco ha a che vedere con quelle della prova ma mi é piaciuto leggerla.
Ciao. G.
Inviato con Tapatalk
Non farci caso, QDE é così.
Sara' anche così, ma sicuramente l'educazione non gli appartiene...
Belin, un forumista pubblica un ottimo post in cui descrive le SUE impressioni su alcune moto che ha avuto la fortuna e il tempo di provare, e subito viene ricoperto di m...a..., in base a cosa poi?
Dalla moto che ha in firma? E allora?
Potrebbe aver anche posseduto un triciclo, l'Ape Cross o una Ducati Superleggera...cosa cambia?
Tra l'altro si desume dal nick che non sia proprio un ragazzino fresco di patente, quindi per me le sue valutazioni sono da considerarsi obiettive e perche' no anche utili, poi ognuno ne tragga le proprie conclusioni, ma nei limiti del rispetto reciproco.
Grazie.
La Tracer con le sospensioni rigidine????
asderloller
01-09-2015, 21:32
Madddddddaiiii. Asalmaaaaaa! Se scherza!!! Ma ti pare a me m'han preso per il culo a profusione per la moto che ho...
Quindi almeno non la metto in firma :D
E la Supertenerè? Hai provato la Z o la ZE?
Sospensioni rigide?Con che settaggio? La mia le ha rigide su Hard,ma di meno su STD e confortevoli su SOFT. Il motore può piacere o meno sicuramente ma da uno che viaggia in Versys 650 mi sembra un pò un giudizio preconfezionato.
Sai che va esattamente come il GS LC ADV? Ne più,nè meno, sia in accelerazione che ripresa che velocità massima.
Certo che se la provi dopo la S1000 ti sembrerà ferma ma sappi che viaggia quasi a 220km/h che raggiunge in circa 30",copre i 400mt in 12,3 ed ha una ciclistica e sospensioni che glielo possono sucare in parecchi.....almeno la ZE con le Kayaba,l'altra non la conosco.
EnricoSL900
01-09-2015, 21:39
L'unica che ho provato è la R1200RS. Perplesso sul telelever dei poveri: per me quella forcella va giù come fosse priva di sostegno idraulico. Anche la protezione aerodinamica non mi pare il massimo, ma ci passerei sopra, mentre una moto con quella forcella non la sopporterei proprio...
Diavoletto
01-09-2015, 21:46
Sara' anche così, ma sicuramente l'educazione non gli appartiene...
Belin, un forumista pubblica un ottimo post in cui descrive le SUE impressioni su alcune moto che ha avuto la fortuna e il tempo di provare, e subito viene ricoperto di m...a..., in base a cosa poi?
Dalla moto che ha in firma? E allora?
Potrebbe aver anche posseduto un triciclo, l'Ape Cross o una Ducati Superleggera...cosa cambia?
Tra l'altro si desume dal nick che non sia proprio un ragazzino fresco di patente, quindi per me le sue valutazioni sono da considerarsi obiettive e perche' no anche utili, poi ognuno ne tragga le proprie conclusioni, ma nei limiti del rispetto reciproco.
Grazie.
Io le mie le ho tratte tranquillo.
Diavoletto
01-09-2015, 21:47
Aggiungo
GIAMAICAAAAAAAAA
.....e ti sei perso la TRIUMPH EXPLORER 1200 ????? ;)
Highline76 :) credo proprio che la descrizione della prova delle sei moto sia, seppure "giustamente" succinta, esaustiva.
I tuoi giudizi rispecchiano quelli miei relativamente al GS ed alla Tracer (le altre non le ho provate).
Del GS si può dire ben poco, è ottima e migliore sotto tutti i punti di vista rispetto alle precedenti.
Mi fa piacere notare che anche tu hai giudicato validissima la Tracer.
In un precedente post ho espresso le mie considerazioni che hanno ritenuto questa motina un validissimo compromesso tra turismo e divertimento.
In un 3d esistente si sono scatenati i vari detrattori del modello, sostenendo la scarsa stabilità alle velocità più sostenute... Giudizi, seppure condivisibili, ma riferiti alla ricerca di perfezionismo tipico delle moto stradali con impostazioni di giuda e telaistiche totalmente differenti...
Ritengo la Tracer un modello con più lodi che infamia... Soprattutto considerando il basso costo di acquisto, le buone prestazioni turistiche in generale, il divertimento che procura nella giuda nel misto superiore ad altre...
Poi, se proprio vogliamo cavillare, ci può stare che oltre i 170/180 kmh l'avantreno si alleggerisca un po'...
Personalmente è l'ultimo problema che mi sono posto... ;)
Sara' anche così, ma sicuramente l'educazione non gli appartiene....
Asalm devi badare di più a ciò che scrivi,ho letto tutti i post e nessuno gli ha mancato di rispetto quindi sarebbe più corretto astenersi dal definire chi è educato o meno,soprattutto generalizzando per tutti gli utenti.
Tra l'altro il forumista non aveva fatto richiesta esplicita di studi legali e si stava già "difendendo" da solo.
Grazie di avere condiviso le tue prove. Le ho lette volentieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
01-09-2015, 23:04
E la Supertenerè? ............................... Il motore può piacere o meno sicuramente ma da uno che viaggia in Versys 650 mi sembra un pò un giudizio preconfezionato.
Sai che va esattamente come il GS LC ADV? Ne più,nè meno, sia in accelerazione che ripresa che velocità massima.
Certo che se la provi dopo la S1000 ti sembrerà ferma ma sappi che viaggia quasi a 220km/h che raggiunge in circa 30",copre i 400mt in 12,3 ed ha una ciclistica e sospensioni che glielo possono sucare in parecchi.............
Mamba, non ti sentire colto nel vivo: la Superteneré tempo addietro ho avuto modo di provarla anche io, e il motore mi ha dato le stesse identiche sensazioni. Inutile sciorinare numeri, nessuno dice che non vada forte: semplicemente a tanti, troppi di quelli che lo provano dà la sensazione di essere poco emozionante. Dubito sia un caso, con rispetto parlando.
Il GS non lo ho mai guidato, ma di recente ho fatto un breve giretto sulla nuova RS e il motore mi ha piacevolmente impressionato proprio per il carattere: poi frega niente se rispetto al motore Yamaha in accelerazione fa un decimo meglio o uno peggio... semplicemente è un motore con più personalità. :-o
Quanto al motore Versys, non lo ho mai provato e di sicuro non sarà un mostro di prestazioni, ma secondo me a modo suo deve essere un bel frullino. Hai presente la Paton con quel motore lì? Ecco... A me schifo non farebbe... ;)
@ Mamba:
Proprio perche' io bado a quello che scrivo, mi aspetto che anche gli altri lo facciano, a me francamente non è parso, almeno non in modo educato, in quanto si è messo in dubbio la capacita' di giudizio di un singolo solo perche' ha messo in firma una moto "poco esuberante" per usare un eufemismo e quindi, a parere di alcuni, non in grado di tessere giudizi obiettivi sulle moto in oggetto.
Senza alcun rancore, perche' il QdE è una miniera di informazioni e un bel modo di stare in compagnia, ma a volte il sottile limite della goliardia si scontra con quello del cattivo gusto.
asderloller
01-09-2015, 23:37
Lo si era preso per il culo anche nell'altro topic, adesso non esageriamo na cazzata come si fa sempre
YAMAHA MT-09 TRACER
ma non facevo che ripetermi, dentro il casco… MA STI CA….. MI STO DIVERTENDO UN MONDO!!!
non posso che quotarti (sparirà sicuramente il mio quote integrale:lol:) e farti i complimenti per la sintesi azzeccata sulle moto provate!
stessa sensazione mia! ho fatto veramente il pazzerello le due volte che ho provat la demo...scalate a stecca e marce a limitatore, pura goduria! poi con quella del mio amico che ogni tot ce le scambiamo ..non posso!;)
purtroppo costa troppo poco questa moto! :lol: non avrà il successo che merita ...una sorta di cattiveria spietata nei suoi confronti...mah! arriverà il fresco ...e sterzi zavorrati che non si alleggeriscono! :lol::D
Enrico non volevo difendere la ST,non è la mia signora,è solo una moto. Ho scritto come sono le cose in realtà usandola tutti i giorni e magari un paragone ci sta.Il tuo giudizio è quello che ho letto più spesso nei suoi confronti e ci sta tutto,se cerchi "castagna" devi rivolgerti a boxer o altro,ma le critiche alle sospensioni non ci stanno.
Asalm non voglio mica litigare,ti ho solo fatto notare che nessuno a mio parere è stato maleducato nei confronti di highline,per cui mi sembrava un pò fuoriluogo definire il forum in toto carente in educazione,tutto qui.
Che poi le prove che ha postato me le sono lette tutte anch'io con piacere.
Adesso vandare a lavorare?
ste.2000
02-09-2015, 08:36
Highline, belle recensioni! Sintetiche ma efficaci!!
La perizia con cui descrivi le caratteristiche tecniche delle moto dimostra la tua esperienza nel campo motociclistico :!::!:
Di solito, nell'immaginario collettivo, uno con la tua esperienza possiede una moto di grossa cilindrata.. o forse più semplicemente siamo noi possessori di moto 1200 ad essere degli "sboroni"..
Io comunque ho massimo rispetto della tua perizia e anche della moto che possiedi.. di certo non venderei la mia per comprare la tua, si intende!! ;)
Pacifico
02-09-2015, 08:45
basta leggersi due riviste e si scrivono le stesse cose... :lol::lol:
highline76
02-09-2015, 09:03
ue..arriva da un versis 650
A
T
T
E
N
Z
I
O
N
E
e quindi ??!!
Insomma. L'unica sensata e quella con cui si andrebbe più forte delle altre è la triunz . logico.
Hai forse letto una cosa del genere... ???!!! :confused:
E la Supertenerè? Hai provato la Z o la ZE?
Sospensioni rigide?Con che settaggio? La mia le ha rigide su Hard,ma di meno su STD e confortevoli su SOFT. Il motore può piacere o meno sicuramente ma da uno che viaggia in Versys 650 mi sembra un pò un giudizio preconfezionato.
Era la Z... Lascia stare su cosa viaggio ora. Non è stato certo quello il mio termine di paragone
.....e ti sei perso la TRIUMPH EXPLORER 1200 ????? ;)
No, ho provato anche quella... ma un paio di anni fa... :)
basta leggersi due riviste e si scrivono le stesse cose... :lol::lol:
può darsi... probabilmente tu farai così... Io le ho provate ed ho espresso le mie opinioni
..... Che poi le prove che ha postato me le sono lette tutte anch'io con piacere.....
questo mi fa piacere...
sartandrea
02-09-2015, 09:12
se volete vi scrivo le mie impressioni di guida col MT03
interessa???
ok ok
vado.....:lol:
in alternativa potrei scrivere quelle col PX200 :confused:
ste.2000
02-09-2015, 09:17
basta leggersi due riviste e si scrivono le stesse cose... :lol::lol:
Può essere anche quello in effetti.. ma per mia natura io di solito non sono portato a pensare male se non ho motivo per farlo.. :confused:
highline76
02-09-2015, 09:28
Ragazzi... cmq io ho solo provato delle moto in un periodo di tempo molto ravvicinato e perso tempo a scrivere una mia personalissima recensione di tutte e sei proprio perchè, in tal modo, è stato facile evidenziare le differenze.... per condividerla poi in un forum dove si DOVREBBE parlare di moto.... Che poi alcune cose siano condivisibili o no ci sta, non c'è mica problema. Mi fa piacere chi apprezza.... altrettanto chi critica e ha la sua opinione. Un pò meno chi spara a zero e fa lo scienziato solo perchè c'è una Versys sulla mia firma
pacpeter
02-09-2015, 09:59
a me è piaciuto come è stato scritto il tutto.
non condivido in stile motard. della tracer. sono alto come te (187) ma a me è sembrata una posizione simile a quasi tutte le endurone stradali. dura la sella, troppo duro il mono meglio la forcella.
Diavoletto
02-09-2015, 10:08
e quindi e quindi e quindi...e quindi nulla
....nessuno e' stato offensivo mi sembra tranne quello che si e' autoproclamato paladino della giustizia terrena e ha dato del maleducato a destra e manca....
per il resto tutto nella normalita'
highline76
02-09-2015, 10:08
non so pac... sulla Tracer ho avuto l'impressione che le pedane siano leggermente più basse della media... Da li la mia definizione "in stile motard".. ;)
Sella e mono duretti... verissimo. Forcella un pò meglio. Assolutamente daccordo
Diavoletto
02-09-2015, 10:23
mica e' colpa mia se hai la versys...
non ti piace che premetta che chi guida una versys sia condizionato nella prova e nel giudizio dal proprio riferimento?
come se guidassi una MTS
se tu avessi una MTS come riferimento non avresti dato 10 agli impianti frenanti
minkia ma non e' difficile da capire
ovvio che se scendi da una versys il 1000 xr ti sembra un missile terra aria...
asderloller
02-09-2015, 10:25
ma visto che siete appena più bassi di me, a voi non è sembrata una bici? a me parecchio... non intendo come facilità d'uso (per carità, anche quella come una bici) ma come dimensioni.
asderloller
02-09-2015, 10:26
@diavoletto il versys logora chi non ce l'ha [semicit. ] :lol:
Il Veleggiatore
02-09-2015, 10:52
.....se tu avessi una MTS come riferimento non avresti dato 10 agli impianti frenanti ..
quando sono sceso dalla mts e salito su adv, ho pensato che avessero dimenticato di montare i freni
Il Veleggiatore
02-09-2015, 10:53
non che il motore....
non ci vedo niente di male a dare un voto trà le moto provate! la più performante ha preso 10 Minkiaaaa che c'è?:lol:
mica e' colpa mia se hai la versys...
....ovvio che se scendi da una versys il 1000 xr ti sembra un missile terra aria...
Perché...invece non lo è?? 😉
Tapatalk
siete delle vecchie zittelle bacchettone...
saluti affamati
Diavoletto
02-09-2015, 11:40
Perché...invece non lo è??
Tapatalk
NCLPF....
:lol::lol:
highline76
02-09-2015, 13:34
mica e' colpa mia se hai la versys...
non ti piace che premetta che chi guida una versys sia condizionato nella prova e nel giudizio dal proprio riferimento?
come se guidassi una MTS
se tu avessi una MTS come riferimento non avresti dato 10 agli impianti frenanti
minkia ma non e' difficile da capire
ovvio che se scendi da una versys il 1000 xr ti sembra un missile terra aria...
tempo fa ho provato anche la MTS.....
ripeto... per chi ha evidentemente difficoltà a capire....
i voti e i giudizi che ho dato (fermo restando la soggettività dei dati...) sono sì relativi alle impressioni avute sulle singole moto, ma sono anche condizionati dalla normale COMPARAZIONE fra le moto provate! Non sono giudizi ASSOLUTI !!! Ovvio che può esserci sempre qualcosa di meglio....
E' più chiaro o devo ancora specificare ??!!! :mad::mad::mad::mad:
Diavoletto
02-09-2015, 13:38
ok...
grande!
Capito!
Fico!
rsonsini
02-09-2015, 13:44
Cosa vuol dire quando una frizione ha "qualche impuntatura"?
Sent from my iPhone
highline76
02-09-2015, 13:44
ok...
grande!
Capito!
Fico!
se hai capito o no... poco mi interessa......
Cosa vuol dire quando una frizione ha "qualche impuntatura"?
Sent from my iPhone
si.. forse mi sono espresso male... provo a spiegarmi meglio...
non so se era un problema della moto che ho avuto in prova... ma stranamente quando rilasciavo la frizione, alcune volte faceva un piccolo scattino... un rumorino meccanico in rilascio... Non so cosa fosse, ma quando avveniva era un pò fastidioso..
In effetti non sono riuscito a capire nemmeno io bene cosa fosse.... anche perchè non lo faceva sempre..
Diavoletto
02-09-2015, 13:58
se hai capito o no... poco mi interessa......
..
Fico!
grande!!
Capito!!
+
Mitico!!!
ste.2000
02-09-2015, 14:01
Peggio dei bambini.. :(:(
grazie highline76, ho letto con molto interesse e mi e' piaciuto
il perculamento fa parte di QDE,
come la pesca d'altura (buttare l'amo e vedere quanto abboccano),
il che a volte e' davvero divertente
EnricoSL900
02-09-2015, 15:07
se tu avessi una MTS come riferimento non avresti dato 10 agli impianti frenanti
Provata brevemente un paio di anni fa, presso un concessionario. Mi potrei sbagliare, ma per quel che mi ricordo a me i freni sembrarono molto fumo e poco arrosto: frenata modesta a meno di strizzare bene la leva.
Magari le pastiglie montate come primo equipaggiamento erano poco aggressive, non so, ma in effetti mi ricordo di parecchia gente che si lamentava della eccessiva prontezza dei freni delle Ducati immediatamente precedenti: chissà che non fosse una scelta per andare incontro a quelle lamentele.
Viceversa per i miei gusti un impianto in grado di fermarti poggiando solo l'indice sulla leva è da considerarsi unicamente un pregio, ma credo sia questione di gusti. :-o
In questo senso sono rimasto stupito dalla sportività, se così vogliamo chiamarla, dell'impianto frenante della RT/LC.
Il Veleggiatore
02-09-2015, 15:16
non so come dirlo, ma dopo 3 anni di MTS sono tornato all'ADV perchè mi serviva un cancello per chiudere il garage e le prime impressioni sono state che si fossero dimenticati di montare i freni.
Oltre a tante altre cose.
-Giuseppe-
02-09-2015, 16:37
Per non parlare di quando pianti una staccata e la moto rimane una spada mentre altre iniziano a sculettare e torcersi. L'unico Neo dei freni della mts è il posteriore poco incisivo.
La multistrada che ho provato io non aveva neanche il freno posteriore.
A livello di quello del Ciao.
about.me/stefanolago
Ma in realtà col Ciao lasciavo certe righe nere sull'asfalto...:)
Il Burbero
02-09-2015, 18:48
Confermo la totale assenza del freno posteriore su MTS penultimo modello.
Youzanuvole
02-09-2015, 19:17
Ma in realtà col Ciao lasciavo certe righe nere...
Come in ogni campo, dipende da che utilizzo ne devi fare: le penne che fai col ciao il booster se le scorda!
Se devi fare il tamagoci giù in piazza, booster; se vuoi un mezzo professionale per fare le penne sui viali, il Ciao.
+80 aperto
Io mi trovavo meglio col SI, aveva la sella lunga ed era più comodo spostare le chiappe indietro... circa 36 anni fà:rolleyes:
Samsung NOTE4
highline76
03-09-2015, 10:38
grazie highline76, ho letto con molto interesse e mi e' piaciuto
figurati ;)
Peugeot 103sp con manubrio chiuso tipo cloche. Un deficiente totale.
about.me/stefanolago
Luponero
03-09-2015, 20:16
Prova piaciuta.
Qualche considerazione:
I freni del GS non mi sono mai piaciuti, secondo me frena così così.
Le prove on-line e delle riviste criticano molto il mono posteriore della BMW S1000XR, non ho ben capito perchè.
Anche nella ultima Multistrada il freno posteriore è quasi inesistente.
brontolo
03-09-2015, 20:21
Peugeot 103sp con manubrio chiuso tipo cloche. (..)
ROTFL! Un mito! Con la sella lunga!
Gianlux67
04-09-2015, 12:56
Scusa highline76, ma per dare una migliore valutazione delle tue impressioni, lo scopo della prova qual'era?:
- cercare una moto per sostituire la tua? e se si di che tipologia e per fare che cosa?
- non avevi nulla da fare ed allora ti sei messo a girare concessionari?
...perchè, secondo me, quando si va a fare una prova del genere, lo stato d'animo con cui si sale in sella è molto condizionante.....se cerco una moto emozionante da sparo, sarò colpito maggiormente da moto di quel tipo, se cerco una da viaggio per macinare chilometri, avrò altre impressioni.
Non sò se mi sono spiegato.
Giusto per capire!
highline76
04-09-2015, 13:05
diciamo che l'anno prossimo ho intenzione di cambiare.... Ma comunque ho provato tutte moto che potenzialmente non solo mi piacciono, ma mi interessano.... Non sono focalizzato su una in particolare e per questo ho cercato di essere più "distaccato" possibile nelle mie valutazioni...
La moto che cerco, comunque, deve essere comoda... e su questo non ci piove.... anche perche sono 188 cm.. La voglio anche abbastanza performante, ma anche versatile. Ci faccio tutto, dal casa-lavoro ai giretti domenicali a qualche piccolo viaggetto in coppia... Deve portarmi, ma anche emozionarmi e divertirmi, quando voglio.
Diciamo che ero partito per provare la S1000XR, la R1200RS e la Tracer.... che mi piacevano particolarmente.... poi, visto che c'ero, ho provato anche le altre, sempre come termine di paragone, ed ho trovato ad esempio nel GS una valida sintesi di quello che potrebbe piacermi, a differenza della SuperTenerè che invece mi ha molto deluso...
Ho ancora un pò di tempo per valutare.... vedremo.
Prova piaciuta.
Qualche considerazione:
I freni del GS non mi sono mai piaciuti, secondo me frena così così.
Le prove on-line e delle riviste criticano molto il mono posteriore della BMW S1000XR, non ho ben capito perchè.
Anche nella ultima Multistrada il freno posteriore è quasi inesistente.
Un'oretta fa i freni del GS mi hanno salvato da un tamponamento a distanza ravvicinata...vero e proprio panic stop!
È la moto si è fermata...a me non sembrano malaccio.
Il mono dell'XR l'ho trovato molto duro, ed anche la sella non è molto imbottita...confort scarsino.
Concordo sul freno posteriore del MTS, soprattutto il modello precedente ma anche l'ultimo ha poco mordente.
Scusa highline76, ma per dare una migliore valutazione delle tue impressioni, lo scopo della prova qual'era?:
Secondo me divertirsi un po' con moto diverse dalla sua...o curiosità!
Gianlux67
04-09-2015, 13:40
Ok, grazie per la precisazione highline76.
Se ti fà piacere un mio parere, sul Super Tènèrè hai toppato proprio, te lo dico perchè ce l'ho e non è proprio come dici tu. Sicuramente non è una moto che ci sali e ti innamori, ma ci devi fare km, e piu ce ne fai e piu ti innamori. Mi sembra strano il tuo entusiasmo sulla Tracer, moto assolutamente valida da punto di vista del motore, ma il resto non è certo al top di gamma, per non parlare dell'abitabilità.......tu sei 1.88!!!...come hai fatto a starci dentro se mi pareva piccola a me che sono 1.79!!!...è una moto per divertirsi tanto, ma se ti devi mettere in autostrada e fare 600 km tutto di un fiato, magari in due e carico come un mulo, è un'altra cosa. Io li facevo senza problemi o indolenzimenti vari.
Ho recentemente fatto un veloce viaggio in Germania, 2500 km in 6 giorni, ero con due GS LC, e ti posso assicurare che la mia ST non ha avuto nessun complesso di inferiorità, sia che si trattasse di passi alpini che di autostrade Tedesche senza limite di velocità.
Ho l'impressione che nelle moto da tè provate, il GS e la ST non c'entrano nulla, e ti garantisco che sono due moto che si discostano molto poco nel loro range di utilizzo; probabilmente la ST è piu adatta al fuori strada della GS, sempre che si abbia il manico per farlo! ...io no!
Le altre due BMW costano il doppio della Tracer, ed hanno anche componentistica nettamente superiore, non sono paragonabili; la Tracer è un ottima moto ma è di un segmento inferiore.
La Triumph.....ne vedo parecchie in giro......ma in un forum dedicato un utente mi scrisse in privato diffidandomi dall'acquistarla.....per problemi di affidabilità!
CAVALLOGANZO
04-09-2015, 13:55
cheppalle....:(
pacpeter
04-09-2015, 14:17
Ma com'é che ogni santa volta che si parla della tracer viene fuori il discorso dei viaggi intergalattici in due con valige e sopravalige?
Ovvio che per carichi così e viaggi di questa portata é meglio un catafalco 1200.
Si parla dell'ovvio. Ma qui sul forum quanti sono quelli che usano un 1200 per giretti giornalieri o al max 2- 3 giorni fuori e da soli?
Quello la tracer li fa benissimo senza particolari complessi ( se non ondeggiasse).
Io sono 187 e l'ergonomia in sella l'ho trovata ottima.
Gianlux67
04-09-2015, 14:27
Ma infatti, la Tracer non c'entra nulla con GS e ST, e neanche con le altre due, secondo me. Poi, i gusti so gusti.
Gianlux MS Lumia 640
67mototopo67
04-09-2015, 20:14
...io invece condivido!
Ho una ZE (ancora per poco) e dopo 22000 km, posso dire che, per quanto ottima in tantissime cose, nel carattere del motore pecca e non poco...non si tratta di numeri, ma di erogazione....per me noiosa in mappa T e con un evidente on/off in mappa S.
Ripeto, la moto in generale è assolutamente eccellente, ma per quanto mi riguarda, poco emozionante!
Il bicilindrico BMW in declinazione LC, è decisamente più sprintoso...in particolare tira molto più in basso e con una regolarità maggiore...poi avrà altri difetti, ma a livello di gusto, vale il doppio!
rsonsini
04-09-2015, 20:22
Ma dov'è che necessitate di tutta sta cattiveria? Una volta che sei in statale o in provinciale sono le curve che contano, e quando esci se la coppia ce l'hai ce l'hai.
Cosa vi cambia la sensazione di rabbiosità dell'erogazione?
Sent from my iPhone
-Giuseppe-
04-09-2015, 20:26
Lo avrò detto mille volte, la tenerona è ottima ma poco emozionante sotto tanti aspetti. Non parliamo poi nei pifpaf. La mia Z era dventata molto più appetibile dopo i trattamento del Tosco ma è rimasta una moto fredda (a dire la verità caldissima per come mi scaldava la gamba SX). Ottima per viaggiare si, molto affidabile, ma per il resto vale poco.
Rsonsini, l'hai provata? E non dico 10/20/30 minuti, intendo dire l'hai provata a lungo? In mezzo al misto stretto il tuo 1150 và 3 volte meglio. E non scherzo.
67mototopo67
04-09-2015, 20:36
Ma dov'è che necessitate di tutta sta cattiveria?
E chi parla di cattiveria....io sono bradipissimo....parlo di gusto...di collegamento rotazione del polso con spostamento nello spazio ;)
rsonsini
04-09-2015, 20:38
Eppure sulla carta dovrebbe andare e anche tanto! Ovvio non è un ktm o una multi, ma rispetto alla mia (per esempio) dovrebbe essere un missile terra aria.
Sent from my iPhone
-Giuseppe-
04-09-2015, 20:44
Come ho detto 1000 volte, la moto và, e come se và. Io leggevo frequentemente 229 km/h, il punto è che ha un erogazione vergognosa. La moto spinge, ma non trasmette emozione. Per non parlare dell'On/off di un fastidioso che di più non si può. In tutte le situazioni... tipo quando ti serve pelare il gas, o in mezzo alla confusione.
La moto peggiore che io abbia mai guidato tra le curve. Lenta a scendere, lenta a salire e i pedalini strisciavano cosi frequentemente che li ho consumati in 18 mila che chi ho fatto.
Ok, la mia guida è molto (troppo) sportiva per questo genere, ma neanche il 1150 che ho avuto avevano questo comportamento. E parliamo di moto di 15 anni fà.
Giuseppe comincio davvero a dubitare sulle tue doti di motociclista ricordando delle volte che hai parlato di limare le pedaline sulla ST.....mò va meglio il 1150?:rolleyes:
Considera quell'acquisto un tuo errore e non una moto sbagliata,lei le cose le fa molto bene,se poi non dà emozioni non è che bisogna sparargli alla nuca.
La mia sul misto stretto(i nostri tornanti intendo!!)va eccome ed ho testimoni anche qui nel forum,ergo.....
Ieri per curiosità ho chiesto ad un amico di prestarmi la sua R1200R ancora ante bialbero per tornare al passato. Bella e maneggevole,ma quando sono risalito sulla ZE mi sembrava di essere sceso da una moto molto vecchia.
Lasciala stare,dimenticala,simula un matrimonio finito male senza richiesta di alimenti.
-Giuseppe-
04-09-2015, 20:50
Minchia Vito, ma perche ti senti sempre tirato in mezzo..... Tu puoi dubitare delle mie doti motociclistiche, ma non quelle di centinaia di utenti che ad una sola voce dicono le stesse cose che dico io.
Sai che non è nel mio carattere essere maleducato e men che meno vorrei offenderti (parlando della ST) ma le cose stanno come dico io.
Son contento che la tua moto ti piaccia (è la cosa più soddisfacente che possa capitare a un motociclista), ma, mi ripeto, se tantissimi utenti sostengono quello che io sono qui a dirti, un motivo ci sarà. Come anche una moto nuova di pacca e bella come la tua ( ad un ottimo prezzo) è invenduta.
Non me ne volere, e spero un giorno di incontrarti in qualche giro QdE in modo da salirti sulle Orecchie con (qualsiasi moto avrò in quel momento:lol::lol::lol:) accussi appoi viri su dubiti de me capacità di puttari a motocichiiietta :lol::lol::lol:
Ma va là VGiuseppe,qui si parla di moto non di questioni personali,è come quando al bar si scornano per la partita o per il tresette,la birra comunque la bevono insieme.
Dico questa e la finiamo altrimenti diventiamo noiosi per tutti co sta minchia di ST: nelle vendite ha battuto il KTM1190....vuoi che l'abbiano comprata soltanto persone che non hanno internet o non leggono prima di spendere migliaia di euro?
Per la sfida non ci contare,io non amo l'agonismo e sono anche una mezza pippetta,la ST mi fa fare cose belle e se mi tranquillizzo col mestruo me la tengo anche.
Bacio le mani aussìa.
Nessuno invece va a provare o comprare questa?Il prossimo anno una usata la cerco di sicuro!!La vorrei soltanto per sentire il click secco delle pedaline passeggero....è fatta davvero belllllllaaa!!
http://moto.suzuki.it/modelli/571/nuova-gsx-s1000-abs.aspx
blacktwin
05-09-2015, 00:27
.. a 'sto punto mi viene proprio la curiosita' di provarla, 'sta "Tenerona"... mio figlio la provo' ad un testride appena fu presentata, e il suo giudizio fu lusinghiero.. (per i "patiti dei riferimenti": in pista guida una RSV ex Superstock, e su strada una Cbr 1100 SuperBlackbird...)
Io non homai avuto occasione di guidarla (all'epoca del test ride ero impegnato con... altre moto...), ma la moto mi e' sempre piaciuta, particolarmente quella di Mamba, ed infatti ci sto facendo un "pensierino", per sostituire una delle moto che albergano nel mio garage...
perche' che se e' vero che "... e' un po loffia di carattere..." mica ci entra nel mio garage..
gnocche e moto devono aver carattere, senno' dove sta il divertimento a montarle??? :lol::lol:
blacktwin
05-09-2015, 00:40
... e mi avete pure fatto venire la curiosita' di provare 'sta cippa di Tracer, che "ondeggia" a 170 all'ora...
perche', a dirla tutta, a me lo ha fatto anche "sua maesta' XR 1000, testata la settimana scorsa sia "a solo" che poi "in coppia"... (e la mia co-equiper me la ha "cassata", soprattutto a velocita' sopra ai 130... :confused: giudicandola comunque poco confortevole in generale, e sotto diversi aspetti, confrontata alle due che utilizza come passeggera quando viaggiamo insieme...)
allora, dato che la Tracer costa quasi la meta' della XR 1000, mi aspetto che "ondeggi" almeno quasi il doppio... :lol:
Macchè loffia Blacktwin,tra l'altro a bordo ha anche un bel suono cupo e con piacevoli scoppiettìi in rilascio,in marcia è silenziosa,la sella il massimo della comodità per la categorìa ecc. ecc. se ti capita di provare la ZE,prova a farla scendere di giri anche in 4^,poi apri e fammi sapere cosa manca a questo motore che forse le mie sensazioni sono di parte.
Fa così schifo che Zoria ne aveva una e se n'è comprata un'altra!!:lol:
Io ho da pochissimo la "vecchia" versione. Non la trovo loffia, ha una erogazione molto piatta e forse per molti poco appagante ? @Mamba: La sella per me invece è scomoda...duretta e inclinata in avanti, qui non ci siamo.
Gianlux67
05-09-2015, 10:02
...fa sempre piacere sentire certi che si ingrifano quando gli parli della ST. Tutta sta gente insoddisfatta io non la vedo o leggo nei forum, anzi! Certo, la Yamaha non è la BMW che sa sicuramente vendere meglio i suoi prodotti e sfrutta molto bene la mentalità degli italiotti. La LC, da quando è uscita é stata aggiustata ogni anno........la ST dal 2010 non ha avuto bisogno di nulla, nessun aggiustamento di volani, perdite d'acqua o crepe al cardano...... Ma Yamaha non é BMW. Ora basta polemiche, vado ha fare un giro con la mia bella, con tanto gusto, sicuro che tutti la guarderanno e non sarò uno tra i tanti. Ciao!
Gianlux MS Lumia 640
Ma infatti,la gente va talmente matta per la "castagna" che mamma BMW ha dovuto addolcirla sul GS LC montandogli il volano più pesante dell'ADV!!:lol::lol:
@Bugio: è uguale alla ZE la tua sella?Vai a vedere le foto sul mio annuncio.
Io mi devo spingere un pò indietro ogni tanto ma siccome sono piccolo non soffro se scivolo verso il serbatoio.
A vedere le foto le selle sembrano uguali però io sono altino e tocco con le ginocchia sulle carene laterali se mi siedo o sono spinto vicino al serbatoio.
E' come pensavo,questioni di misure....come per le donne!!:lol:
A quando un tuo report anche in mp?
Vito ti ho mandato mp luuuungo :-o
Paolo Grandi
05-09-2015, 18:19
..,, ed infatti ci sto facendo un "pensierino", per sostituire una delle moto che albergano nel mio garage...
perche' che se e' vero che "... e' un po loffia di carattere..." mica ci entra nel mio garage...
Kit Diapason. L'eventuale soluzione ;)
blacktwin
05-09-2015, 20:11
Le moto le preparo (personalmente) per l'uso in pista...
le stradali le lascio completamente originali, scarico compreso (al massimo cambio ammortizzatori, e ci monto le borse per viaggiare)
;)
Strummer
05-09-2015, 20:18
@blacktwin , piccolo OT , per caso eri su altro forum dedicato alla RSV 1000 ....una vita fa ? 😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
blacktwin
05-09-2015, 22:17
Si, strummer..
sono lo stesso Blacktwin di "quel" forum... tu chi sei ? ;)
Strummer
05-09-2015, 22:35
All'epoca "leggevo solo " avevo anch'io la RSV 😄 si parla più o meno di 15 anni fa ...pensa un po' 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
blacktwin
05-09-2015, 23:25
Si Strummer.. anni 2000 - 2004, il culmine.. gli anni in cui schieravo la Rsv 1000 nella Superstock del mondiale SBK ;)
Alelocate
05-09-2015, 23:56
Sono delle impressioni, non è un articolo di motociclismo.
Io le apprezzo molto e le ho lette con attenzione. Facci sapere se porti avanti la passione di home/tester ;-)
Diavoletto
07-09-2015, 14:54
...io invece condivido!
Ho una ZE (ancora per poco) e dopo 22000 km, posso dire che, per quanto ottima in tantissime cose, nel carattere del motore pecca e non poco...non si tratta di numeri, ma di erogazione....per me noiosa in mappa T e con un evidente on/off in mappa S.
!
ALLELUJA
finalmente qualcuno scevro da ogni campanilismo e da psicosi del " l'ho comprata e' quindi e' il meglio al mondo"
la ST ha una ciclistica eccezionale, ma un motore che e' loffio e senza carattere.
chiunque abbia guidato qualcosa di piu' di una smart se ne accorgerebbe.
E non esiste differenza nel MY.
La "preparazione tre diapason" ,come la chiamano, farebbero prima ad usarla sulle chitarre.
Diavoletto
07-09-2015, 14:55
Sono delle impressioni, non è un articolo di motociclismo.
Io le apprezzo molto e le ho lette con attenzione. Facci sapere se porti avanti la passione di home/tester ;-)
effettivamente visto il taglio di motociclismo degli ultimi anni vedo un future roseo....
:lol::lol:
rsonsini
07-09-2015, 14:56
Però sulle chitarre la benzina fa un casino...
Sent from my iPhone
Diavoletto
07-09-2015, 15:00
...mai visto un raffreddato ad acqua battere in testa...al minimo....
con quelle misure alesaggio /corsa poi...
il 1200 tenere...lo fa....HAAHAHAAHAHAHAHAHA
sdlengsdleng
Paolo Grandi
07-09-2015, 20:31
.... La "preparazione tre diapason" ,come la chiamano, farebbero prima ad usarla sulle chitarre.
Beh, allora quella del tizio che l'aveva doveva essere ben accordata...
Vedendo quanto andava...:lol:
Decatalizzando, però.
Diavoletto
07-09-2015, 22:41
Beh, allora quella del tizio che l'aveva doveva essere ben accordata...
Vedendo quanto andava...:lol:
Decatalizzando, però.
lo sai meglio di me che se sei buono fai andare qualsiasi cosa nel guidato...
io parlo di prestazioni motoristiche oggettive, non di sensazioni soggettive.
il motore e' loffio, se ci metti marquez sopra al st a salire su dalla bonette tu (gererico ) puoi avere anche un razzomissile che ti suona come un tamburo
Boxerfabio
07-09-2015, 23:05
La st la provi fai la prima rotonda/curva e sembra tu ci sia nato sopra. Viene di un bene, rassicurante, sincera. E non si rompe mai. Manco si bruciano le lampadine. Però stufa. Le erogazioni elettriche si possono accettare su auto da tutti i giorni. Si fa fatica a sopportare a lungo su una moto. Scommettiamo che la prossima generazione sarà "cattiva"?!?!!
Boxerfabio
07-09-2015, 23:13
Che poi basta andare in Yamaha, provare la St 15 minuti lì attorno. CazZo ma viaggia! Ma cosa dicono quelli di QDE? Gran moto non capiscono niente!!!!
Ok
Poi chiedete di provare la tracer. I cavalli sono quelli no più o meno? I Kg un po di meno, è vero. Però le sensazioni che arrivano sono diverse. Poi magari fate lo sparo affiancati e vince la St, non lo metto in dubbio. Io parlo di sensazioni. (tra le due prenderei la St )
-Giuseppe-
08-09-2015, 01:45
No no... ma anche la ciclistica è ottima.... ma che cazzo ne te fai se appena ci prendi la mano inizi a strisciare i pedalini fino a staccare i pirolini sotto? A un cayser. Poi mettici che nei pifpaf sembra un carro merci....
Di motore ne ha... ma l'erogazione e lo spiccato on/off la rendono odiosa. L'unica cosa che mi ha fatto resistere fino hai 20 mila son stati i lavori della diapason racing.
Paolo Grandi
08-09-2015, 10:44
lo sai meglio di me che se sei buono fai andare qualsiasi cosa nel guidato...
io parlo di prestazioni motoristiche oggettive, non di sensazioni soggettive.
Hai ragione, ma il tipo era proprio lui a dire che prima il motore era loffio e dopo la cura la moto era cambiata drasticamente.
Poi la moto io non l'ho provata ma mi fido del suo giudizio esattamente come del tuo, per il semplice fatto che è il vostro lavoro :)
Che poi, ragionando, probabile che questo 1200 sia parecchio castrato di fabbrica. Apri lo scarico e rimappi sulla base delle indicazioni Yamaha togliendo limitazioni e fregandotene di consumi ed emissioni....non mi sembra impossibile che ne venga fuori un bel lavoretto. Se non in CV, almeno in erogazione e risposta ai comandi del gas ;)
Diavoletto
08-09-2015, 12:54
guarda ti posso dire che io ho provato la verione con e senza modifica "parma" e non ho gridato al miracolo.
tieni anche sempre prensente 3 cose relative al tuo ultimo periodo:
1) non esistono limitazioni di sorta in mappatura per le curve di coppia e Potenza, quindi puoi mettere giu' tutta la benzina e l'anticipo necessario per fare prestazione
2) la risposta al comando gas era gia brusca e diretta in sport anche con calibrazione originale
3) la sostistuzione dello scarico non ti stravolge una termica in maniera sostanziale come invece avrebbe bisogno quell motore.
usai l ST in comparazione col GS ADV 2010 per una mesata , salendo e scendendo da una e dall'altra anche piu' volte al giorno e come carattere alla fine avrei preso il boxer tutta la vita. ed e' tutto dire....
Pacifico
08-09-2015, 13:55
minchia.... dopo due anni ancora a discutere sul motore ST 1200....
Gianlux67
08-09-2015, 19:02
minchia.... dopo due anni ancora a discutere sul motore ST 1200....
...ma infatti.....è inutile.....però è troppo divertente leggere i BMWisti....è come andare dai Guzzisti...le loro sono sempre le migliori!
:arrow::arrow::arrow:
branchen
08-09-2015, 19:55
A me non frega nulla di cosa pensano gli altri :)
Che il motore era così lo sapevo da quando l'ho presa (usata), con già la "preparazione diapason" :lol::lol::lol:
Prima avevo un Fazer 1000 (signora moto) quindi qualcosina di motori che spingono penso di saperla... e infatti mi manca il 4...
Ma adesso faccio il doppio dei km e i miei amici dicono che in montagna vado allo stesso passo di prima (sì è vero strusciano le pedane, infatti ho cambiato un po' stile)
Con questo cosa voglio dire?
Che io mi diverto a guidarla, e i fatti... mi cosano :eek:
Le altre enduro stradali che ho provato non mi erano piaciute tanto quanto questa...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |