PDA

Visualizza la versione completa : Flop KTM?


Pagine : 1 [2]

Pacifico
06-09-2015, 21:34
Si ma adesso le versioni 2015 sono moto che non hanno "difetti"... Il calore rimane una caratteristica che non da fastidio a tutti e l'ondulamento in parte si risolve con gommature buone... Il Problema è che la frittata l'hanno già fatta...

mamba
06-09-2015, 21:40
Però se io avessi la certezza matematica che è vero ciò che dici forse uno lo recupererebbero.

Pacifico
06-09-2015, 21:51
Mamba... io ci ho fatto 40.000 km, la metà in due... E credo che la porterò agli 80.000.

Ho una moto che da 30.000 km cambio solo olio, filtri e gomme. Poi da 10 giorni il calore proprio non lo sento più e se ne riparlerà, forse, a luglio 2016...

mamba
06-09-2015, 21:56
Vedrò Gaetà,me la prendo comoda perchè con la tenerona mi diverto molto,se non la vendo magari per la prossiama estate la cambio per un 2015 ma devo riprovarla,il calore mi ha spaventato,vabè che avevo i jeans ma si sentiva in modo abbastanza fasridioso. Erano anche i giorni più caldi in verità,ma la mia non dava fastidio.

asderloller
06-09-2015, 22:03
Ma non ho capito, nonostante sia ormai appurato che è (anche) colpa delle gomme, continuano a montarle?

Pacifico
06-09-2015, 22:17
Le uniche gomme omologate ed esistenti in w fino all'anno scorso erano le Conti... Quindi zero alternative tranne le next con codice V.. E sicuramente il contratto fatto con Continental sarà triennale o superiore... Infatti sulla 1050 sono montate le next di serie, chissà perché....
Ora in w abbiamo 2 dunlop, Pirelli ...

niklungo
06-09-2015, 22:26
a mio modesto avviso non sono i difetti della moto a far sì che si venda poco, in realtà il target per il quale ktm ha presentato il 1190 non è di sicuro quello di chi legge i forum quindi utenti informati ..... ktm voleva la grande massa di utenti quella per intenderci che compra BMW magari senza mai aver avuto una vera moto, non ci è riuscita!! in primis perché il marchio non ha l'immagine da fighetto e poi perché effettivamente pur essendo una moto di sostanza non ha un design molto coinvolgente o innovativo a differenza invece del compianto 950/990 che pagava però l'estrema specializzazione........ il primo anno grazie ala novità e alla pubblicità relativa al suo lancio è stata venduta abbastanza dopo tutto finito. D'altra parte è così la ktm la compra chi vuole una ktm......... I numeri vengono fatti da chi vende prodotti di immagine BMW, HD, ducati scrambler insegnano o vedi nelle auto smart e mini..........

ps. ho una hd:-|:-|:-|:-|

gianluGS
07-09-2015, 08:37
Rinnovo la domanda a chi ancora non ha scritto il suo parere:

Flop KTM: Perché secondo voi?

Prodotto scadente o scarsa immagine?
E se tutti e due, per quel che vi riguarda quale delle due motivazioni influisce di + nell'(eventuale) acquisto?

FATSGABRY
07-09-2015, 08:45
Perché c'è il Gs..semplice
Marketing e storia del mezzo..sono 35 anni di Gs

iasudoru
07-09-2015, 09:14
Rinnovo la domanda a chi ancora non ha scritto il suo parere:

Flop KTM: Perché secondo voi?

Prodotto scadente o scarsa immagine?
E se tutti e due, per quel che vi riguarda quale delle due motivazioni influisce di + nell'(eventuale) acquisto?

Ahhhh!!!! Ma allora era una provocazione!

Risposta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8678985&postcount=249)

sartandrea
07-09-2015, 09:18
...

Flop KTM: Perché secondo voi?




secondo voi,

questa per molti è esteticamente una bella moto da 20.000€?

http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2014/09/2015-KTM-1290-Super-Adventure-03.jpg


molti, quando spendono ste cifre, pretendono che guardandola pensino ....che figa sta moto......

i contenuti vengono dopo,anzi
a questi livelli si danno per scontati.....in teoria

feromone
07-09-2015, 09:27
Si, per me è una moto figa ....... però 20.000 euro non li spenderei!
Per il GS molto probabilmente ne spenderei anche meno!
Fra l'altro nella foto che hai postato la KTM mi sembra anche più bella, se vuoi convincermi del contrario magari mettine una in cui fa schifo....come faceva Emlio Fede con Prodi ahahahahhah!

1100 GS forever

noiseiskinky
07-09-2015, 09:39
Rinnovo la domanda a chi ancora non ha scritto il suo parere:

Flop KTM: Perché secondo voi?

Prodotto scadente o scarsa immagine?
E se tutti e due, per quel che vi riguarda quale delle due motivazioni influisce di + nell'(eventuale) acquisto?

credo che per decidere se la nuova serie adventure sia un flop dovremmo avere i dati di vendita dei modelli fuori dall'Italia.

In Italia lo e' nella misura in cui e' un flop qualunque proposta alternativa al GS nella stessa categoria. E' il mio punto di vista, ma il Multistrada e' una categoria a se, e anche qui le proposte alternative alla MTS (SMT, caponord, Versys, etc) sono dei flop.

Se al GS si contrappongono la Supertenere', i 1x90 KTM, la CrossTorurer, la Stelvio: tutte queste sono state dei flop, per ragioni non diverse dal motivo per cui l'iphone definisce una categoria e un riferimento: c'e' la bonta' del prodotto, l'immagine costruita in tanti anni dal marchio, la rete assistenza, il servizio piu' o meno luccicante (ma cmq non privo di sostanza) dato al cliente, il senso della continuita', l'entrata in un ecosistema che e' onnicomprensivo.

In generale sono fattori vincenti, e se poi ti ritrovi solo in un momento storico in cui gli altri decidono di ritirarsi (honda con la sua AfricaTwin 15 anni fa, Yamaha con la Supertenere') e hai la fortuna di costruire un'icona (per un progetto preciso o per una botta di culo, per un' idea visionaria o per un geniale piano di collocazione sul mercato) acquisti una posizione dominante difficilissima da scalfire, salvo su cicli lunghi. Il GS e' un esempio, come lo e' il TMAX (sempre relativamente al mercato Italiano)

Non e' necessariamente il prodotto migliore, e quelli di KTM non sono necessariamente prodotti inferiori, ma in qualche modo lo e' tutto quello che ruota intorno al prodotto.

Credo che la capacita' oggettiva di decidere su un modello di un marchio anziche' quello di un altro sia prerogativa di pochi motociclisti, che magari scelgono comunque alla fine delle loro valutazioni il GS. Ma in motissimi casi vince l'insieme dei valori (immagine, brand, classe, premium, status e tutta una serie di aggettivi motivanti) attribuiti al GS che ne hanno fatto un accessorio esclusivo prima ancora che una moto.

Le altre sono "semplicemente" e "soltanto" delle ottime - piu' o meno - moto.
E KTM, ribadisco, in questo preciso momento e' per me in un limbo in cui sperimenta moto "normalizzate" da una parte (esteticamente ad esempio) unite all'esuberanza che le ha sempre contraddistinte per la sua natura racing (motore da 150cv). Ed e' difficile da questo punto di vista arrivare a un grosso numero di clienti che ha invece hanno in testa un'icona.

Aggiungo che credo che la difettosita' di un modello non sia fortemente determinante del suo insuccesso. Qualche anno fa in una ricerca condotta da una rivista americana si notava come circa il 30% dei clienti BMW avesse subito un malfunzionamento importante sulle proprie moto, uno su tre, ma tra questi praticamente nessuno s'immaginava di cambiare marchio.

Sicuramente il tam tam e i passaparola, specie con intenrnet amplificano certe cose, ma credo che gli effetti sulle vendite di queste cose non sia determinante.

noiseiskinky
07-09-2015, 09:48
noiseiskinky ... foto? ;)

https://lh3.googleusercontent.com/-oLEHXzlj6Tk/Vewd4tUyq0I/AAAAAAAAIf8/YPT2uyKs0Mo/s640-Ic42/IMG_0654.JPG

ho chiesto conferma della dinamica, e mi e' stato confermato che stavano procedendo a circa 150/160, la moto ha cominciato a sbacchettare e ne tentativo di recuperarla e' frullato in terra.

Sono dell'idea che a 150 cascare possa essere devastante, ma e' anche vero che spesso e' impossibile immaginare le dinamiche di una caduta. Cmq la moto era conciata cosi.

NOTA: nelle discussioni fatte nei vari thread circa l'instabilita' del 1190 e piu' in generale delle moto "alte", in virtu' della mia esperienza (ho un 990) e di quello che mi sono spesso immaginato sono sempre stato d'accordo con Dpelago, il ragionamento per cui una moto con quelle forme e quella dotazione ciclistica, quelle escursioni ecc sia mediamente meno piantata di una moto di pari cilindrata/potenza stradale o carenata o bassa mi trova d'accordo (cmoe del resto dice Pacifico quando parla di alleggerimento dell'avantreno).
Ma il problema che denunciano i possessori di questa moto e l'evento accaduto al mio conoscente oltre a non riuscire a spiegarmeli per incompetenza mia quantomeno, devo darli per veri. Non si tratta di alleggerimento dell'avantreno.

E che ci sia una responsabilita' di KTM in questa questione, che KTM sia chiamata a risponderne mi pare sacrosanto.

Paolo_yamanero
07-09-2015, 09:53
a mio modesto avviso non sono i difetti della moto a far sì che si venda poco, in realtà il target per il quale ktm ha presentato il 1190 non è di sicuro quello di chi legge i forum quindi utenti informati ..... ktm voleva la grande massa di utenti quella per intenderci che compra BMW ..........



Non credo sia così.
Innanzitutto Ktm, per un modello enduro-stradale, non ha numeri di produzione tale e rete di vendita e assistenza tale da ambire a "la grande massa di utenti" BMW.
L'obiettivo era produrre il massimo numero possibile di pezzi e riuscire a venderli tutti mantenendo alta una immagine di qualità e, conseguentemente, un alto valore di vendita.
In effetti è stato così.
La moto non dispiace esteticamente, è nata con potenza, soluzioni tecniche e dinamiche e appeal di marchio che ha entusiasmato la critica e promosso una buona aspettativa di vendita.
Ed infatti ovunque, anche qui su Qde, il modello era apprezzato e , quasi unanimemente, si riteva l'unica moto che potesse essere messa in competizione con il GS senza far storcere il naso ai talebani del marchio.
Purtroppo, o per fortuna, le esperienze e le critiche dei possessori dei primi modelli hanno dato una immagine diversa del prodotto, che rimane una ottima moto, ma non più, nell'immaginario collettivo, "migliore" o concorrenziale al nuovo GS lc, nel frattempo presentato.
La scelta di lanciare il sistema MSC ha rilanciato interesse, bisognava puntare su quello e rinnovare il modello eliminando tutti i problemi, o presunti tali, lamentati dall'utenza.
Dare ascolto a Pacifico e cambiare coperture, risolvere il problema calore, e prendere sul serio quello degli ondeggiamenti in generale, veri o presunti che siano.
Invece KTM ha pensato bene, per rilanciare il modello, di presentarne altri due, uno "superiore" ed uno "inferiore"!!!
Un vero e proprio karakiri.

sartandrea
07-09-2015, 09:54
x feromone


la questione non è se piace a me o te, che tanto non sborseremo tali ciccioli per una moto

la questione se piace a tanti fra quelli disposti a sborsarli sti ciccioli,

e visto che i contenuti (quelli che servono) sono scontati,
rimane l'emozione trasmessa nel guardarla....

insomma, il GS Adv vende 3-4-5 volte tanto (a me non piace, ma questo non conta)

perché ha più contenuti?
direi di no

marketing?
certo, però potrei farti una lista di flop bavaresi nonostante il suo efficacissimo marketing
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


e accettare il fatto che per molti dei potenziali clienti le Ktm Adv sono semplicemente brutte?

chuckbird
07-09-2015, 09:55
secondo voi,

questa per molti è esteticamente una bella moto da 20.000€?


A me personalmente questa moto piace.
Decisamente di più della versione standard.
Relativamente ai 20.000€ il prezzo è proporzionato al resto della concorrenza.
E' alto, basso? In valore assoluto è altissimo, un capitale.
Ma così è e se le altre costano più o meno tanto anche questa non può esimersi.
Secondo me chi spende 20.000€ per una moto dello stesso segmento, NON compra questo modello perché scarsamente interessato a ciò che offre. Altissime prestazioni essenzialmente.

Inoltre se è stato cliente della concorrenza (tedesca soprattutto) troverà "di la" un prodotto con alle spalle decisamente più esperienza e forse più completo dal punto di vista degli accessori.
In poche parole con la concorrenza sei sicuro di azzeccarci, con questa rischi di fare un flop, riprendendo il titolo del thread.
Ma non perché la moto non vada bene, ma perché non ti ci trovi.
Mi sembra inutile doverlo precisare ma è chiaramente una mia opinione.

LaSuocera
07-09-2015, 10:21
E' comunque sempre possibile dire che, KTM, se avesse commercializzato la 1190 e la 1290 senza i difetti sopra menzionati, o questi li avessi risolti davvero ed in fretta...avrebbe avuto vendite ben superiori!;)

Si ma adesso le versioni 2015 sono moto che non hanno "difetti"... Il calore rimane una caratteristica che non da fastidio a tutti e l'ondulamento in parte si risolve con gommature buone... Il Problema è che la frittata l'hanno già fatta...

Per me le due frasi qui sopra riassumono la storia dei 1X90 Ktm; a questo, come scritto in precedenza, a parer mio, ha contribuito anche un'estetica che a qualcuno piace, ma alla gran parte poco o niente. E la moto è, almeno per me, emozione. Quando è uscito il 1190 mi ha colpito la linea poco convenzionale, l'ho provata, comprata e dopo un anno e mezzo venduta, principalmente per il calore, ma penso che alla fine l'avrei venduta lo stesso per mancanza di emozione a vederla. Entrando in garage guardare l'Hyper 1100 SP era "piacere", guardare lì accanto il 1190 era "una moto"...

gianluGS
07-09-2015, 10:38
credo che per decidere se la nuova serie adventure sia un flop dovremmo avere i dati di vendita dei modelli fuori dall'Italia.



Io parlo sempre e solo del mercato italiano, a cui sono riferiti i dati di vendita del mio thread.

sartandrea
07-09-2015, 10:50
...E la moto è, almeno per me, emozione....

per tanti.....e più costa più deve emozionare


in contrapposizione linko una delle più belle moto oggi sul mercato (opinione diffusa)

http://www.mvagusta.com/media/filer_public/68/a3/68a3743a-4141-425a-91a0-90e0850944eb/_g100689.jpg


ma pure questa vende poco, però qui è facile capire il motivo

Championpiero
07-09-2015, 10:57
Per me il flop deriva da un prezzo errato.
Se voglio prendere una moto nuova di questo segmento prendo Gs.
Sarei disposto a prendere altro solo se a parità di prodotto costasse molto meno.
Se butti fuori una moto del genere e la piazzi a 10.000 € allora fai il botto.
Se la lasci a poco meno del gs allora sarà un flop.

Il Gs volente o nolente è il riferimento.
Per immagine, per qualità costruttiva, per servizi offerti da una reta vendita estesa, per affidabilità, per assistenza, per qualità della stessa assistenza, per originalità relativa al prodotto, per tenuta del prezzo nel mercato dell'usato, per qualità ciclistiche, per l'equilibrio complessivo delle doti dinamiche.
Se si costruisce una moto inferiore in uno o più punti rispetto a questo elenco, la si deve pagare meno. Molto meno.

Pacifico
07-09-2015, 11:10
Credo che il problema "mi piace da vedere" per una produzione KTM poco importi e che il peso del Marketing su questo marchio pesi meno di quanto pesi su BMW per il GS... fatto cento il mercato delle "MAXI Endurone", 1000 "tamarri" a cui vendere il 1190/1290 li trovi sempre... solo che un Marketing può poco se poi la struttura operativa fa acqua da tutte le parti... Vedi Aprilia, seppellita da una carenza strutturale di assistenza. Beggio, ai tempi, voleva mandare a quel paese quasi tutti i conce esistenti Aprilia e "ricostruirne di nuovi" creando una rete moderna in tutti i sensi.. poi sappiamo come è andata a finire ma le intenzioni erano quelle giuste.. Guardate MV Agusta... le più belle moto al mondo... se... e sotto il vestito? :smile: e tutto il resto? :smile:

LA MTS 1200, non la 1000, ha cominciato a fare numeri nel momento in cui ha cambiato rotta cambiando tutta la struttura operativa.. e rinnovato la fabbrica... mei coglioni! :)

Non c'è Marketing che possa tenere se non hai sostanza dietro, chi pensa il contrario sa già di fallire il giorno dopo.

Che poi... diciamo la verità.... la BMW Moto senza il GS, che trascina in un certo senso anche gli altri modelli, chiuderebbe domani mattina.. :)

Il flop presunto della KTM su queste moto non è detto che sia così evidente come appare, mancano i dati di confronto che sono quelli produttivi. E ricordiamoci che la 1290 è stata immessa nel mercato italiano (forse mondiale) contingentata e vai a capire se la producono sulle stesse linee delle 1190... Quindi il vero calo è proprio quello della 1190 per i motivi che credo siano evidenti ed ovvi... e se parlate di prezzo alto, vi sbagliate ancora... una moto meno cara di quella di riferimento vuol dire declassificarla... e la 1290 ha molto di più di quasi tutte (tranne della MTS 1200). comunque... ne possiamo parlare all'infinito ma mancano dati importanti per essere più precisi..

Lorce
07-09-2015, 11:30
Da vedere la più bella rimane secondo me la R .


http://3.bp.blogspot.com/-mQO2f1okZ3c/VSuPSrvWJBI/AAAAAAAAAEc/R2h0rAPzC8A/s1600/ktl11.jpg

http://i.ytimg.com/vi/2GNfH3WB-ak/hqdefault.jpg

noiseiskinky
07-09-2015, 11:34
Da vedere la più bella rimane secondo me la R .

a me piace molto la colorazione del 1050, mi piacciono meno i cerchi in lega

sartandrea
07-09-2015, 11:34
Credo che il problema "mi piace da vedere" per una produzione KTM poco importi.....

su questa categoria pienamente d'accordo

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201201/2012-ktm-500-exc-3_1600x0w.jpg





su questa, oltre a tutto il resto che hai elencato, il "mi piace da vedere" per me conta molto

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2014/7213/photos1280/ktm-1190-adventure-2014_4.jpg

rasù
07-09-2015, 11:35
ricordiamoci che la 1290 è stata immessa nel mercato italiano (forse mondiale) contingentata

se ne vendi poche perchè ne fai poche o sei la pagani zonda o sei scemo....

Lorce
07-09-2015, 11:56
a me piace molto la colorazione del 1050, mi piacciono meno i cerchi in lega

Anche a me piace .

Sul 1190 colorazione 2015 sarebbe bastato colorare di un nero deciso la scritta 1190 renderla più bella IMHO.

LaSuocera
07-09-2015, 11:58
Credo che il problema "mi piace da vedere" per una produzione KTM poco importi...

...solo che un Marketing può poco se poi la struttura operativa fa acqua da tutte le parti... Vedi Aprilia, seppellita da una carenza strutturale di assistenza.

Il flop presunto della KTM su queste moto non è detto che sia così evidente come appare...



Credo che il problema "mi piace da vedere" valga per una Ktm, Bmw, Ducati, ecc. se parliamo di "ammiraglie tuttofare" da 150-160cv e dai 15.000 euro in su, considerando che l'utente medio di queste moto, dovendo avere un certo portafoglio, ha già una certa età

Aprilia soffre di una rete disastrosa di concessionari ed assistenze; a questo aggiungerei, e l'ho già scritto, che come per Ktm devi fare delle grafiche piacevoli. Una RSV1000 che va molto bene, se sono appassionato dei semi manubri me la prenderei, anche turandomi il naso sull'assistenza, ma non mi ci vedrei sopra con quelle grafiche rispetto all'eleganza per esempio di una panigale (opinione mia)

Il flop di Ktm è comunque evidente perchè la moto l'ho guidata per una dozzina di giri dolomitici da 500km cadauno e quindi so come sai tu, quanto bene vada, che bel motore, elastico, potente, la facilità di guida data da una ciclistica azzeccata. Il 1190 poteva essere una moto di successo e se non avesse avuto i ben noti difetti e livree così-così avrebbe secondo me continuato anche nel 2014 e 2015 a far aspettare mesi gli acquirenti per la consegna. Ed invece sono lì pronta consegna ad aspettare...

dpelago
07-09-2015, 12:45
Non c'è Marketing che possa tenere se non hai sostanza dietro, chi pensa il contrario sa già di fallire il giorno dopo.

..


Verissimo.

Tuttavia mi sia concesso puntualizzare come le realizzazioni odierne, siano tutte di altissimo livello.

A mio parere assistenza in primis, e marketing al seguito, fanno comunque la differenza.

Cito un banale esempio. La vaschetta che contiene l'olio del freno della mia Multi ( Brembo ) , trasudava. Andato in concessionaria. Due minuti di formalità, poi mi hanno dato appuntamento per la sostituzione.
Portata la moto il giorno stabilito, mi hanno dato una Panigale, dicendomi per favore torni tra un'ora.

KTM. La spia che segnalava la marcia inserita si è volatilizzata. Con l'aggravente di non potere tenere la moto accesa sul laterale, perchè il sistema leggeva la marcia inserita, anche se il motore era in folle. Per una banale "reset" della strumentazione, sono dovuto passare DUE volte dal conce, che mi ha lasciato mezza giornata in attesa di attaccare la moto al tester....

Il tutto al netto del fatto cle il mio 1190 andava diritto, e scaldava il giusto. In altre parole, faccio parte di quelli che di KTM sono contenti, e ne parlano bene.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo_yamanero
07-09-2015, 12:51
Non esasperiamo il "bella o brutta" perchè andiamo su valori soggettivi.

La moto più venduta da anni, la GS, non è che poi sia quel tal mostro di bellezza.

Ci sono della ragioni tecniche, emozionali, di immagine e anche ragioni imponderabili che determinano il successo di uno o di un altro modello.

Prendiamo ad esempio la Guzzi Stelvio NTX
Bella o brutta a parte (perchè io la trovo migliore del GS esteticamente) è una moto presentata nel settore che era quello trainante delle vendite di moto, scopiazzando il GS di allora, con serbatoio da 32 litri senza gli ingombri di GS Adv, ruote a raggi, marchio che ha un suo seguito.
Cardano, una buona protezione aerodinamica... insomma a volerle trovare difetti bisognava cercare.
La prima serie aveva delle magagne e la casa non ha esitato a stravolgere il modello per porvi rimedio.
Ad un prezzo che, tra promozioni e sconti, è stato sempre altamente concorrenziale.
Insomma, non era una moto da top 10 in classifica, ma nemmeno una moto da non essere neppure nella top 100.
Oggi non esiste neppure più, snobbata dai confronti e comparative, neppure più ricordata.

Cosa ne ha determinato il flop?
La magagne dei primi modelli (poca importa se vi si pone rimedio), lamentele sulla rete di vendita e di assistenza, paura di trovarsi con un mezzo con scarsa rivendibilità.

Sono le stesse ragioni che oggi stanno aleggiando minacciose come condor sulla povera 1190. E che ne determineranno lo stesso esito se qualcosa non cambia.

Pacifico
07-09-2015, 13:39
Il successo di un prodotto lo misuri soprattutto nella fase di lancio quando il cliente è ancora "Puro" ed il Marketing ha già fatto il grosso del suo lavoro.

Poi non solo devi avere sostanza ma anche organizzazione a tutti i livelli... il prodotto deve essere sostenuto da servizi all'altezza del valore venduto.

Ed anche li... la 1190 è piaciuta da subito, nella sua "bruttezza" e per uscire dal tunnel dell'anonimato GS il cliente ha cercato una distinzione "sostenibile" pronta a scavalcare la barricata (come è poi successo).... solo che dietro alla moto ci si aspettava qualcosa di diverso, di almeno paritetico se non di più.... quando al contrario non sono riusciti a trasformarsi.

Poi, per me, il 1290 e la 1050 sono due moto incompatibili con le 1190.... si sono dati la mazza sui piedi come era prevedibile.

e per finire... La nuova MTS ha anche una certa "colpa" nell'insuccesso dei concorrenti di quella fetta di mercato che non è GS..

PS: iasudoru... mi incuriosisce la somma delle immatricolazioni di tutte le concorrenti al GS... :lol:

Luponero
07-09-2015, 13:53
secondo voi,

questa per molti è esteticamente una bella moto da 20.000€?



Si, molto bella.
Ma precisiamo una cosa, costa 18.450 euro.
Senza usato te la danno sui 16.700 e siamo ben lontani dalla GS ADV.
Che tra l'altro, come componenstistica, per me, è inferiore.
Ovvero la KTM è superiore.

gldicle
07-09-2015, 14:06
... se qualcosa non cambia.

Ecco ripartiamo da qui. Io sulla Guzzi la penso esattamente come te. Tanto che tempo fa andai a vederla in un noto concessionario di Roma e, ti assicuro, ero molto bendisposto soprattutto dopo esserci salito. Bella, più del GS, con tutte le sue cosine a posto (tranne gli attacchi delle borse laterali ma vabbè, si può soprassedere). Abbiamo parlato di soldi e mi hanno anche fatto quella che credevo una buona quotazione della mia moto. Almeno così credevo perché una volta tornato a casa ho aperto il sito della Moto Guzzi ed ho scoperto, era in prima pagina, che la casa stessa proponeva una supervalutazione dell'usato più alta di quella che mi hanno proposto. Ecco ... forse per Guzzi c'è da iniziare a cambiare la rete di vendita.
Per KTM non so, non mi sono mai interessato perché esteticamente non mi piacciono molto i modelli non racing, l'unica cosa che so è che ne vedo spesso, forse troppo, ferme in officina.

Il Burbero
07-09-2015, 14:30
Ragazzi, io la Stelvio ce l'ho avuta (ntx 2011).
Grandissima moto, forse troppo pesante, ma le sue magagne mi hanno spinto nelle braccia di mamma bmw...

asderloller
07-09-2015, 14:32
@ilburbero non capisco il nesso logico allora :lol:

chuckbird
07-09-2015, 14:33
http://www.ktmadventure.com/media/32350/712x764_1290.jpg

asderloller
07-09-2015, 14:40
che mi sta a significare?

chuckbird
07-09-2015, 14:45
Che non è brutta, e nemmeno così tanto insignificante.
Quel modello almeno.
Anche le valige stanno bene, anche se a detta di parecchi pare facciano cagare, ma non so perché.

asderloller
07-09-2015, 14:51
non credo si possa disquisire sulla bellezza o bruttezza della moto è una cosa talmente soggettiva. A me ad esempio sembra che il GS ADV sia molto più bello... ma vedo che qui dentro c'è gente che dissente quindi :lol:

chuckbird
07-09-2015, 15:00
Ovvio che è nettamente più bello, quello è assodato :lol:

Championpiero
07-09-2015, 15:45
le valigie fanno cagare perchè o sono alu oppure me le fai totalmente diverse, più resitenti, più leggere e meno costose.
Se devono prendere una brutta copia, o anche una copia semplice, le persone lasciano stare e prendono l'originale.

rsonsini
07-09-2015, 15:49
Ovvero la KTM è superiore.


Però se poi ondeggia, le borse fanno cacare, è come guidare una terrina di gulasch... È una superiorità un po' inutile, no?

Su fb ho visto anche uno che diceva che a lui si è rotto il motore ma vai a sapere come l'ha trattata e cosa ci ha fatto...


Sent from my iPhone 

Mikey
07-09-2015, 16:10
La 1290 è tutt'altro che brutta, anzi la trovo decisamente piu bella del 1190. Ha un super motore e una dotazione tecnica superlativa. Ha tutto per detronizzare il GS, ma io dico come si fa, nel 2014, a progettare una moto che in velocità ondeggia. Guardate che non è micca una roba da poco.

noiseiskinky
07-09-2015, 16:13
Se devono prendere una brutta copia, o anche una copia semplice, le persone lasciano stare e prendono l'originale.

che e' quello che si e' generato nel consumatore medio: le altre sono copie. Tutte le altre.

Il GS e' l'orignale.

sartandrea
07-09-2015, 16:38
secondo voi in quanti dei potenziali clienti che domani potrebbero acquistare un 1190-1290 sanno di utenti che lamentano ondeggiamenti e frittura dei maroni?



esperienza personale,
penso che il Gs sia fra le moto più chiacchierate nei bar, ciò nonostante con 4-5 proprietari che ho parlato di Bmw questo inizio estate (il che vuol dire Gs) non sapevano che c'era in atto il richiamo della flangia

parlo di un richiamo ampiamente discusso su ogni forum con oggetto il Gs e che riguarda oltre 50.000 esemplari solo in Italia

asderloller
07-09-2015, 16:43
ma va, i cosiddetti power user che sanno ste cose sono una infinitesima percentuale.
già qui dentro leggo roba su moto che nemmeno possiedo scritte da proprietari che ne sanno meno di me, figurati lì fuori :mad:

probabilmente nemmeno sanno che cazzo è ktm :lol:

Viggen
07-09-2015, 16:45
Io sarei il primo a fottermene altamente degli ondeggiamenti...
L'importante è che il motore sbreghi il culo ai passeri fuori dalle curve, che la moto abbia appoggio in curva ed una bella maneggevolezza.
Oggi qui in paese c'erano 5 tedeschi con 3 1190 e 2 1290...sono bellissime.
Per me ogni roba che si guida così bene diventa automaticamente bellissima...
:lol::lol::lol:

asderloller
07-09-2015, 16:49
insomma ti piace la carota che ti sbrega il culo... capito :confused:

iasudoru
07-09-2015, 16:54
PS: iasudoru... mi incuriosisce la somma delle immatricolazioni di tutte le concorrenti al GS... :lol:

Ti sto viziando....

Anno 2014

GS: 3521
GS ADV: 1852
Tot: 5373

Multistrada: 853
1190: 560
1190R: 250
Crosstourer: 355
S.Teneré: 315
Caponord: 163
Tot: 2496

Gennaio-Luglio 2015

GS: 2466
GS ADV: 1587
Tot: 4053

Multistrada: 1228
1190: 233
Crosstourer: 255
S.Teneré: 378
1290: 236
Tot: 2460

Non ho preso i dati di moto simili ma con cubatura diversa (1050, 1000VStrom, etc).
Rispetto al totale delle vendite del 2014, nei primi sette mesi del 2015 il gap tra BMW e concorrenti è diminuito.
Anno 2014: 5373 vs 2496
Gennaio-Luglio 2015: 4053 vs 2460

I dati dei competitor BMW sono dati per difetto poichè mancano le immatricolazioni della 1190R (probabilmente una ottantina di moto).

P.S. Per Paci: Ora ti poi stuiari u mussu!

Paolo_yamanero
07-09-2015, 16:58
Comunque stiamo correndo molto urlando del flop KTM

Questo il mercato vendite gen-ago 2015
http://www.motocicli...moto-moto-62787

In un mercato altrimenti in crisi, si vende solo la GS tra le enduro stradali oltre 1000 cc

Italia - Mercato Agosto 2015: Top 100 Moto cc 1000-1200
1 BMW R 1200 GS ...............................2.563
6 BMW R 1200 GS ADVENTURE ............1.631
7 DUCATI MULTISTRADA 1200 .............1.269
18 SUZUKI DL 1000 V-STROM................ 496
31 YAMAHA XT 1200 Z ............................399
41 KAWASAKI VERSYS 1000 ....................300
43 HONDA CROSSTOURER...................... 287
48 KTM 1190 ADVENTURE .......................244
49 KTM 1290 SUPER ADVENTURE ...........244
59 KTM 1050 ADVENTURE ......................188
86 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER .......144

Se consideriamo anche che la Multistrada fà categoria a sé
tutte le concorrenti del GS potrebbero essere considerate dei flop
E tra prime cento non ci sono Caponord e Stelvio

Se, ipotizzando, Ktm non avesse lanciato due nuovi modelli, la 1190 potrebbe aver venduto ad agosto tra 600 e 700 unità.
Ed in un panorama nel quale Yamaha vende 400 unità e Honda meno di 300, non è un risultato da disprezzare...

chuckbird
07-09-2015, 17:03
Si infatti, e dopo che presentano la Honda AT, la CT la possono tranquillamente mandare fuori produzione.

Luponero
07-09-2015, 17:10
Però se poi ondeggia, le borse fanno cacare, è come guidare una terrina di gulasch... È una superiorità un po' inutile, no?



Si, è quello che mi fa arrabbiare, anche se non si è capito se colpisce tutte le 1290.
Tutte le prove la dipingono come la moto da battere.

sartandrea
07-09-2015, 17:22
ma va, i cosiddetti power user che sanno ste cose sono una infinitesima percentuale.....

su questo concordo,
quindi perché gli altri non la comprano, come non comprano altre dirette concorrenti?

e Ktm è un marchio conosciuto, un po "sbilanciato", ma conosciuto da diverse generazioni



io sostengo la cosa più semplice soprattutto in relazione al prezzo,

nel senso che se devo prendermi un scooter per un uso giornaliero, anche se non mi fa impazzire come linea e per quello che costa lo prendo

se voglio divertirmi con una motina divertente ed efficace, anche se non mi fa impazzire come linea e per quello che costa la Duke 390 la prendo


ma quando parliamo di 16-18-20 mila € sta moto con tutta la sostanza e prerogative che possa avere ogni volta che si apre il garage penso che prima di tutto deve piacere solo nel guardarla da ferma e spenta



e il Gs, per tutte le questioni discusse 1000 volte, alla fine della fiera per la stragrande maggioranza che manco sa di tutte le grane granette che si è portata dietro, è una moto che piace

vuoi per il marketing, di conseguenza fa figo

vuoi perché comunque ha una linea tutta sua e riconoscibile da qualsiasi angolazione, un merito che oggettivamente gli riconosco ed a molti di coloro che spendono certe cifre gli piace l'idea di farsi "riconoscere", del tutto legittimo

vuoi perché sfrutta la nomea delle auto

vuoi per qualsiasi altra cosa.....

comunque piace più di tutte le altre


le Ktm Adv piacciono meno


per me è tutto qui

Luponero
07-09-2015, 17:38
E' vero.
Però noi italiani siamo un po' particolari.
Fuori dai confini vedi moto di tutti i tipi, da noi ormai è quasi monotono.
Il problema è un altro e la domanda non è retorica, ma sta GS è veramente migliore delle altre?
Di certo è un'ottima moto, su questo non si discute, ma è più affidabile di una Ducati o una KTM?
I materiali e i componenti sono migliori?
Credo che la risposta sia no, però nell'insieme (o nell'immaginario) sembra essere quella più amata.
Poi c'è il discorso usato, una GS con 70.000 km la rivendi, una Ducati o una KTM?

67mototopo67
07-09-2015, 17:45
Per quanto mi riguarda (parlo da mototurista), non la considero (vale anche per la Multistrada), perchè non ha il cardano e perchè ai 150 cv, preferisco un motore che tira regolare già dai 2000 giri...solo l'Explorer e il GS hanno queste caratteristiche...va beh, anche il Supertenerè, ma la sto dando via perchè ha un erogazione talmente piatta che ci si annoia!

Mikey
07-09-2015, 17:50
Anche la CT, direi

67mototopo67
07-09-2015, 17:55
..vero anche la CT...quella però non mi piace ;)

Mcfour
07-09-2015, 18:05
Se al GS si contrappongono la Supertenere', i 1x90 KTM, la CrossTorurer, la Stelvio: tutte queste sono state dei flop, per ragioni non diverse dal motivo per cui l'iphone definisce una categoria e un riferimento: c'e' la bonta' del prodotto, l'immagine costruita in tanti anni dal marchio, la rete assistenza, il servizio piu' o meno luccicante (ma cmq non privo di sostanza) dato al cliente, il senso della continuita', l'entrata in un ecosistema che e' onnicomprensivo.

Non e' necessariamente il prodotto migliore, e quelli di KTM non sono necessariamente prodotti inferiori, ma in qualche modo lo e' tutto quello che ruota intorno al prodotto.

Credo che la capacita' oggettiva di decidere su un modello di un marchio anziche' quello di un altro sia prerogativa di pochi motociclisti, che magari scelgono comunque alla fine delle loro valutazioni il GS. Ma in motissimi casi vince l'insieme dei valori (immagine, brand, classe, premium, status e tutta una serie di aggettivi motivanti) attribuiti al GS che ne hanno fatto un accessorio esclusivo prima ancora che una moto.

Le altre sono "semplicemente" e "soltanto" delle ottime - piu' o meno - moto.
E KTM, ribadisco, in questo preciso momento e' per me in un limbo in cui sperimenta moto "normalizzate" da una parte (esteticamente ad esempio) unite all'esuberanza che le ha sempre contraddistinte per la sua natura racing (motore da 150cv). Ed e' difficile da questo punto di vista arrivare a un grosso numero di clienti che ha invece hanno in testa un'icona.



Mi ritrovo fortemente con questo pensiero...

Luponero
07-09-2015, 18:07
Eppure la Multistrada, più vicino alla KTM che non alla GS, vende!

Mcfour
07-09-2015, 18:15
Non esasperiamo il "bella o brutta" perchè andiamo su valori soggettivi.

La moto più venduta da anni, la GS, non è che poi sia quel tal mostro di bellezza.

Ci sono della ragioni tecniche, emozionali, di immagine e anche ragioni imponderabili che determinano il successo di uno o di un altro modello.

Prendiamo ad esempio la Guzzi Stelvio NTX
Bella o brutta a parte (perchè io la trovo migliore del GS esteticamente) è una moto presentata nel settore che era quello trainante delle vendite di moto, scopiazzando il GS di allora, con serbatoio da 32 litri senza gli ingombri di GS Adv, ruote a raggi, marchio che ha un suo seguito
...


Un pò meno in questo....
caro Paolo, il bello ed il brutto non sono valori assolutamente soggettivi.
Lo scopo di un designer è quello di creare, nella maggior parte dei casi, linee armoniche, ovvero creare oggetti con delle linee/forme che possano suscitare sensazioni piacevoli.
Ora se il GS suscita queste sensazioni a più persone, è probabile che la sua linea sia probabilmente stata più azzeccata di quella della Guzzi Stelvio... o no?

http://fastguzzi.nl/stelvio/img/DSC02272a.jpg

il colore arancio è puramente casuale...:confused:

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/first-pictures-of-the-2015-bmw-bike-line-up-photo-gallery_22.jpg

http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-gs-triple-black/bmw_r1200gs_triple_black_04.jpg

noiseiskinky
07-09-2015, 18:18
Eppure la Multistrada, più vicino alla KTM che non alla GS, vende!

sono immaginari diversi, la multistrada e' un SBK alta, e' una ducati, e' rossa, e' bella e italiana per definizione, e' ignorante ed elegante allo stesso tempo ecc ecc, c'e' una forte continuita' tra il mondo delle corse e la MTS, ha dato la stura a tutti quelli che "vorrei la sportiva italiana, ma rinuncerei a troppe cose.. .ma finalmente c'e' la MTS", c'e 'in piu' un cambio di marcia nella MTS 1200, Ducati s'e' rinnovata profondamente e ha lavorato sulal sua rete e sulla sua produzione alla maniera dei tedeschi, posizionando il marchio in un modo efficacissimo, non piu' arrangiato, non hai piu' la sensazione di aver a che fare con un concessionario-salumiere se entri in un conce Ducati

tutte cose che a KTM mancano ancora, ma sorapttuto, credo, c'e una forte discontinuita' tra le attuali adventure e la storia delle sue adventure. Qui parlo per me, ma il fascino che suscita su di me il 990 mi si smoscia parecchio quando vedo il 1190. intuisco sia una gran moto (al netto dei problemi), ma se la guardo non la riconosco, non le riconosco una storia, niente di evocativo, niente che scateni la mia fantasia di rallista fallito.

Se guardo una BMW, anche se il nuovo adventure che per me e' un altare barocco su due ruote, continuo cmq a vederci la sua storia, l'eco dei grandi viaggi e dell'epica dei raid africani.

solo che non mi piace :)

noiseiskinky
07-09-2015, 18:24
Ora se il GS suscita queste sensazioni a più persone, è probabile che la sua linea sia probabilmente stata più azzeccata di quella della Guzzi Stelvio... o no?


http://fastguzzi.nl/stelvio/img/DSC02272a.jpg

pero' se prendi la piu' arrangiata delle stelvio magari vinci facile

ma se scegli i colori giusti (e i colori sono un processo non banale nella definzione di un prodotto)

http://digilander.libero.it/motoromagna/immagini/Rodaggio17apr2011e.jpg

Mcfour
07-09-2015, 18:33
Ok, un attimo OT, e mettiamo l'immagine intera però... ;)


http://bmwmcmag.com/wp-content/uploads/2010/03/r12gsadv.jpg


Va bene nera?

http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/2/9/7/0/7/big_guzzi_stelvio_1200_4v_09.jpg

La guzzi un marchio storico... da bambino sbavavo per l'850 le mans... poi però ho comprato il GSX750 R
Questo per dire di fare attenzione a non sottovalutare quello gli occhi vedono...
perchè alla fine della fiera... quella che andiamo a prendere in garage ci deve piacere...

Pacifico
07-09-2015, 18:35
Se la BMW producesse il GS ma la distribuzione fosse come quella KTM ne venderebbero due...

noiseiskinky
07-09-2015, 18:37
Ok, un attimo OT, e mettiamo l'immagine intera però... ;)


scusa eh, continui a mettere la "vecchia stelvio" :)

http://allroadendurotouring.com/wp-content/uploads/2014/04/BMWR1200GSAdventure2014VSMotoGuzziSTELVIO1200NTX20 14.jpg


per inciso, a me non piace nessuna delle due (sono guzzista, ma non amo la Stelvio)
pero' tra le due trovo che il GS sia piu' pacchiano: spero che il fatto che si tratta di un'opinione personale sia scontato

Mcfour
07-09-2015, 18:41
Ho messo la vecchia Stelvio con la vecchia GS Adventure, nella seconda immagine.
E non è che quella nuova sia tanto diversa... :):)
Fine OT

Viggen
07-09-2015, 20:10
insomma ti piace la carota che ti sbrega il culo... capito :confused:
Carota in resta lascia che ti piglio che ti faccio vedere!!!
Mi è venuto in mente quando all'asilo ho piantato nel culo di un mio compagno una carota di plastica...
Peccato che era un grosso bullo e mi sfondò di mazzate...:D
Sono OT?

bias
07-09-2015, 20:30
La mia GS gialla è proprio bella!

bim
07-09-2015, 22:23
Ho visto ieri la 990 adventure, quanto è' evocativa.....mi fa venir voglia di possederla ...
1050, 1190,1290 no
E probabilmente capita ad altri
Dimenticavo, di ktm ne ho gia' comprate 3,
E non appena Ducati uscuira' col superstreetfighter dimenticheremo anche il Superduke 1290
Ciao
Bim

Boxerfabio
07-09-2015, 23:28
Questo quanto succede nei conce ktm:
1190r: è bella e basta. Bella e basta. Ok la prendo. Caxxo ma le sospensioni sono manuali. Volevo i passo-passo. Ma la ruota dietro come mai è così sottile? Volevo il 190, ho bisogno di appoggio, io. Va bè ci salgo. Minchia oh ma è alta! Appoggio con le punte e mi fa male il ditone. In più la panza tocca sul serba e non arrivo bene al manubrio...Niente dai.
1190s: Ci tocco! Gomma larga! Sospensioni elettriche! Oh ma la ruota davanti sembra così piccina. Va be dai.. Mi scusi, a parte queste due colorazioni qua esposte che fanno cagare, ce la ha anche da farmi vedere di un bel colore?!?..... Niente dai
1290ADV: bbbbellllla bianca! Mizzega fullllll optional proprio. 160cv wooooooooowwwwwww!!! Stavolta ci siamo! E vè che belli i faretti di profondità integrati. Sai che figurone in giro in città di giorno con tutto acceso! Stavolta ci siamo dai...No guardi scusi se mi intrometto ma quelli non sono fari di profondità. Normalmente sono sempre spenti. Si accendono solo oltre una certa inclinazione per illuminare meglio l'interno curva............ Niente dai

TAFFO
08-09-2015, 16:22
ma se vanno via come il pane, ma quale flop!!!!
7gg di inserzione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444087

asderloller
08-09-2015, 16:42
a 13900 €...

Paolo_yamanero
08-09-2015, 17:41
ma se vanno via come il pane, ma quale flop!!!!
7gg di inserzione
...

Questo è il fatto.
Ora bisogna vedere come interpretarlo.

Potrebbe essere un titolo così:
" Le KTM 1290 vanno via come il pane!! Dopo soli 7 giorni dall'inserzione subito trovato un nuovo acquirente!"

Oppure potrebbe avere un taglio così:
" Flop delle KTM 1290! Comprate a marzo del 2015 e svendute a settembre dello stesso anno! Problema di calore o paura da ondeggiamenti?"

rsonsini
08-09-2015, 18:11
Svenduta cosa che non ci ha perso neanche l'iva?
Aggiungo: rettifico, ci ha perso poco meno dell'iva sul prezzo d'acquisto.
Sent from my iPhone 

Pacifico
08-09-2015, 18:35
mimchia... Da una inserzione di uno che vende per aver sbagliato moto ci costruite una analisi di Marketing? Ahahahahahahah!

michele2980
08-09-2015, 22:04
Flop????

Io riuscire a venderne anche solo una a sto popolo di lagiesseèlunicainimitabilecomefaleilerobenonlefane ssuno lo vedo come un successo ! Come una missione umanitaria riuscita!

GUL1959
09-09-2015, 00:27
...qui da noi ktm ce ne sono un botto...

.................sono tutte li!!!:lol:

GUL1959
09-09-2015, 00:32
Flop????

Io riuscire a venderne anche solo una a sto popolo di lagiesseèlunicainimitabilecomefaleilerobenonlefane ssuno lo vedo come un successo ! Come una missione umanitaria riuscita!

.......purtroppo........lagiesseèlunicainimitabile comefaleilerobenonlefanessuno......ed è vero.............:!::!::!::!:

michele2980
09-09-2015, 10:02
Certo certo è ovvio!

Io però per portare la signora a fare le foto alla cattedrale battelapesca in nordeuropa o a visitare il gran bazar vado con la transalp da 50 cv che costa 2000 euro e fa esattamente le stesse cose ;)

Karmen
09-09-2015, 11:21
Mah!.....parliamone................:lol::lol:

https://rigel.smugmug.com/2015/Digione-0815/i-nNrcRG5/0/XL/IMG_7950-XL.jpg

asderloller
09-09-2015, 11:33
il topcase mi ricorda questo
http://www.ikea.com/it/it/images/products/ikea-ps-mobile-rosso__54250_PE158397_S4.JPG

michele2980
09-09-2015, 11:39
Sarà... ma secondo me cercare i motivi di un eventuale flop ktm nella vostra tanta millantata superiorità di bmw e in particolare del gs 1.2 non è giusto.

Lo dimostra il fatto che è un fenomeno unicamente italiano .

Per carità è una bella / buona moto!
Ma come tante altre!!
Comprate tutti quella perché volete voi comprare solo quella, e vi autoconvicete con mille futili motivi.

Si fa per ridere ne :

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/3fa7c289dcf7bb3a7f2e226e5ca853b6.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/fabf302e70d17415df9ce9d44f216fb9.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/193cab9f0137a2f29766444c7d742720.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/ea7746d96621361023c6255233a6216a.jpg

E naturalmente come si dice imho...

sartandrea
09-09-2015, 11:42
ma si, parliamone...:lol:

https://lh3.googleusercontent.com/_WY6323zfkRBD1SeKqxSEXPmePXLy7NatZv697jAU001Fuy1l6 eFTYw8kKkbEGhjvUCvgRowEfF19E_eYaTp3QSm8hOtmqGPuuqn d4qcEgz_4lN55wF4CbLmdIrqhtVv_lqBlWo023hMvuTNHVYqDI G_oUF8jGUdiGhcOD3DClDsltulu5_rqYrSWDFX5u_jHF5dqwdw 1mIv_xhGzoNFWL9W2yCSkkyfur4Vhrs1ig7JxLCwiWw5N9AAlM znSFJQ0IlZLeZ1yvI-qEeVI9vxMrp1vCRsgnDnxa8S2f-1L8rZwjtmn-vNQ_syULT-XFowvH8_85tojbW3AabxhptrgKuxsXeH5sZ1V4pfbLxRfQfGm9 BouDU5Roq1mEKTbt0F4AOVBmTX8DqbLad5iYQkNUPuvPdI3Nrr rEpE9vzChmvKL17sbwiuhXfMM7qgbeHsZ0q3M7vnejcpRt03FW KfaNGhhdENoSLnkj6o4TkH36C2OSSZ0MUxY1XjcxTrNVEUx4Ue zCYr4p-QGjj66KmqpD0=w1194-h895-no


https://lh3.googleusercontent.com/IwlDHBeWgGQnExsPQbfs8Pd58RTaRmmZ-PXlqD0tEXXg2NwWMa3nweaVVuD9ZrDrse8KZTKBToDcv436620 2nlqhx6ncmwEHcmA82EsxsJk333EJLuGjcOUDs3w4SkXSS1qxZ BVloNjvMKt4XOhWop3BKL6LFA09ONmm5_CZbXzBohR64otRIvK BCKxOiEdXaXa64AIxFRRzTX5PpHC6JAPlK3HaQxC2aPZ_FwI_J NoizcW0pHoyhDsLCf7o6MVMlxjDh_tq8EP-C7gfVkksBAApyiQhWh2Kfn62apV9muMXBck1WOutMB1ki4wMVG vJoJgXEuy7WPU0czL8zTzDv7Fv8NlxSe3TbIny4bzeaagNJMuT NCzr_cBImSylNfcbX1BwsMMGgP25Q3P6hj7jSfA-8qySpFb_jB8S8yEonADjeO-_C64VsMONKiHQ6DZCHxDRRFIzf1e0jaAW2ryrsT42-VUWCGtp-SBZQvPw5zadSxxz8XHZp6d67YAF29R8L2gmjpkSknhnHVIAqA6 _qPQ=w1416-h895-no


https://lh3.googleusercontent.com/m6Z-muxUk1xb80LFrAS6-lnjIJ1MuKm31QxfhB9XpsGp-hsGjZzlBXpy7ohHDlUxEfbrzunGtJSVG3TDVFayHQLRdPMECZh EOwzN19U669JwK-lZDyj-zlvYEzSBCeFByD0IRFWFrhD5Ff5RkNTPoojY4ex__xL1AX8WOa AsJ2RgFdOg2H8L6NDEblgovwl0Bw-XVfKNcJCBdApTT7W9xrM-7d3qCTfVVpIUR0_jhQ5zy5c0d5s3v_jHW9l2gCnchcAl3Bm1lN dyucWfdDPfKKOzzSEebUEQWWApEb1L2fFKZ4Kxy1oKQOOiVb5W e1QFSTeYW1IRNROCX_rnbjbFAxs-39WwpYMHPCNghpRqqv3xUXRGlxoiP03BC6ia594rBLXyshN-elOEMtHp2uXItTgzPUbMCYFnPufzg23VDU5BRWX8aquGzAd1He ilelY0Nt5LgMK8hzS-C3sauNEfarrMy8PbEZTyVuT68pPw31lL9j1lrwRhG8wC_r5Z3D tAMRspHmUbj3FgzPUNZ2zdhpU=w1395-h827-no


il limite non è la moto


p.s.
col mono da 45cv (carichi e in due) in autostrada 130km/h (gps) in scioltezza a 6000giri, un regime che sta motoretta manco vibra..... e sorpassavo pure, da non credere :confused:


dimenticavo,
i 160 li prende e non ondeggia :lol:

Karmen
09-09-2015, 11:42
il topcase mi ricorda questo....


Un buon oculista subito........se sei giovane e preso in tempo potresti risolverla...

asderloller
09-09-2015, 11:45
meglio se prenoti per 3 allora :lol:

sartandrea
09-09-2015, 11:47
facciamo 4....

Karmen
09-09-2015, 11:56
Ovvio che si può fare tutto...a 20 anni andavo da Torino a farmi i giri al mare in Liguria con l'Ossa 250MAR da trial.
Oggi sono in ben altra situazione e finiti i giorni di ferie DEVO essere di nuovo a casa...non al primo tornante del primo Colle per uscire dall'Italia....e considerando che la passione sia mia che della mia compagna è la fotografia, già quel topcase è insufficiente per contenere l'attrezzatura....La moto per fare certe cose deve essere per forza grande, non ci sono storie. Quello che puoi portarti dietro con un GS adv o una KTM Sadv non puoi certo portarlo su una mts...e dato che ognuno ha le sue esigenze................

Paolo_yamanero
09-09-2015, 12:01
Vabbè, se è per questo, io col GS ci porto pure le mozzarelle di bufala...

https://lh3.googleusercontent.com/-8fzbs-1Uv38/UX5ZCs5P66I/AAAAAAAAFUo/B3adslR58fs/s640-Ic42/2013-04-22%25252017.47.07.jpg

Ma siamo OT

pacpeter
09-09-2015, 12:17
La moto per fare certe cose deve essere per forza grande, non ci sono storie. Quello che puoi portarti dietro con un GS adv o una KTM Sadv non puoi certo portarlo su una mts...e dato che ognuno ha le sue esigenze.

non deve, è meglio............

ma restando OT , su 1000 possessori di catafalchi 1200 cc quanti hanno la reale necessità di caricare così tanto una moto?

e quanti invece la comprano come prolunga del proprio pisello oramai troppo piccolo?

Karmen
09-09-2015, 12:18
Il fatto che abbia un gs è secondario.....quello che volevo dire è che per le mie esigenze la moto deve avere certe dimensioni e capacità di carico...Quindi anche in ambito KTM per me la nuova 1290 Sadv rientra nella tipologia che interessa a me...la 990, invece, non l'avevo mai presa in considerazione perchè ritengo non mi avrebbe permesso di fare certe cose come con il gs (e poi...le tubeless....)

ps: per dire che oggi anche un KTM prenderei in considerazione per sostituire il gs adv.......quando morirà...:)

Pacifico
09-09-2015, 12:23
Mah!.....parliamone................:lol::lol:

https://rigel.smugmug.com/2015/Digione-0815/i-nNrcRG5/0/XL/IMG_7950-XL.jpg

Scusate il quote integrale...

Parliamone... non è che hai tutto sto gran carico per affermare che con altre moto della categoria non si riesca tranquillamente, ne!?!?!?

Su una MTS ci metterei di più come su qualsiasi endurona, compreso Transalp... li la differenza la fa l'ammortizzatore posteriore.. :)

La verità e che ci si compra la moto che ci si merita.. :lol::lol:

asderloller
09-09-2015, 12:24
@pacpeter o piccolo o che non tira più, una delle due :lol: se tutte e due... acc... :lol:

michele2980
09-09-2015, 12:26
Perché vedevi il 990 come una moto con poca capacità di carico rispetto al gs ?

Magari minor autonomia rispetto a un gs 1.2 adv ... ma non capisco il discorso del carico .

Pacifico
09-09-2015, 12:26
Quindi l'uomo con la ZZR 1400 ce l'ha invisibile che non gli tira neanche se lo tiri come elastico? Eunuco! :lol::lol::lol::lol:

-Giuseppe-
09-09-2015, 12:27
Una mts al lago di iseo con tris di alu kobo. Quelle che vanno su attacchi givi... laterali da 60 litri cad.1 e top case piu grande del tuo Karmen.... carico piu del mio adv.
Versys 650 tedesca carica da far impallidire qualsiasi bisonte.
Nn diciamo sciocchezze. La moto grande piace ma non a tutti. NN deve essere necessariamente grande per viaggiare e caricarla.

TAFFO
09-09-2015, 12:28
http://www.infullgear.com/blog/wp-content/uploads/2012/07/IMG_0475.jpg

TAFFO
09-09-2015, 12:29
http://www.partireper.it/wp-content/uploads/2015/09/gionata-nencini-honda-transalp-partireper-manuale-del-motoviaggiatore-clidanor-cano-ducati-multistrada-honda-aprilia-bmw-yamaha-suzuki-triumph-kawasaki-harley-davidson-cagiva-moto-guzzi-moto-morini.jpg

asderloller
09-09-2015, 12:40
avete zavorrine poco esigenti, io così ci viaggio per un weekend :lol:

Karmen
09-09-2015, 13:10
Perché vedevi il 990 come una moto con poca capacità di carico rispetto al gs ?

Guarda, quando sono in giro con compagni di merende, ce n'è che hanno il 990....e non discuto che li puoi caricare come nella foto di umum. Però rimane il fatto che a parità di roba "imbarcata" il gs1200adv, quando devi farti 5/600km tutti i giorni, è più comodo, più guidabile, più confortevole (considera anche che io sono 120kg e la mia compagna sugli 80). C'è poi le solite cose....le camere su una moto che supera senza problemi i 200km/h non le posso accettare (e non mi piace neppure che debba far fare una modifica per evitarle)....l'affidabilità (è vero che in questo campo si può dire tutto e il contrario di tutto...però la mia adv ora ha 170.000km, gira come un orologio svizzero e tutto quello che ho fatto sono i normali tagliandi e i richiami di flangia, pompa benzina e antennina ews...onestamente penso che a parità di uso un 990 non ci sarebbe arrivato)....i consumi (dopo 170.000km i soldi che mi sono rimasti in tasca credimi....non sono pochi......e lo posso constatare tutte le volte che esco con i 990).
Con questo non dico assolutamente che non sia una bella moto...ma è nata per altri scopi...per l'uso che ne faccio io non poteva competere con il gs.
Ora, invece, il 1290 Sadv ha cambiato le carte in tavola.....ora anche a KTM posso guardare....anzi.....probabilmente dovessi cambiarla sarebbe anche in cima alle preferenze.:)

rsonsini
09-09-2015, 13:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/04287f0ec30836f7b088a89308c94287.jpg


Sent from my iPhone 

chuckbird
09-09-2015, 13:25
Si, adesso manca la bicicletta di mr peace and love con le borse dietro e davanti. In ultimo ci sarà la foto dello squatter che trasporta il mega zaino con tutta la dispensa di casa :lol:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rsonsini
09-09-2015, 13:31
[...]La verità e che ci si compra la moto che ci si merita.. :lol::lol:


È vero, non ci avevo mai pensato! Una cosa su cui devo veramente riflettere!


Sent from my iPhone 

GUL1959
09-09-2015, 15:04
non deve, è meglio............

ma restando OT , su 1000 possessori di catafalchi 1200 cc quanti hanno la reale necessità di caricare così tanto una moto?

e quanti invece la comprano come prolunga del proprio pisello oramai troppo piccolo?

ancora con ste storie..............vuol dire proprio che siete complessati.............ac do bal;)

pacpeter
09-09-2015, 15:24
Ste storie nascono quando sento la gente che per giustificare l'acquisto di un catafalco ne tesse le lodi sulla capacità di carico quando poi vedi gli ADV belli baulettati e valigiati usati solo per uscite giornaliere.

Karmen
09-09-2015, 15:33
Parliamone... non è che hai tutto sto gran carico per affermare che con altre moto della categoria non si riesca tranquillamente, ne!?!?!?

Su una MTS ci metterei di più come su qualsiasi endurona, compreso Transalp... li la differenza la fa l'ammortizzatore posteriore.. :)

Paci, porta pazienza....ma tu come fai a sapere dalla foto che peso ho dentro alle valige e topcase?...io non ho parlato solo di volumi....

Canon 5Ds, 5Dmk3, 5Dmk2, 100D, 70-200mmf/2.8isII, 70-200mm f/4, 85mmf/1.2, 16-35mmf4IS, ef-s 10-22mm, Sigma 150-600mmS, Sigma 50mm f/1.4, Tamron 90mm f/f2.8, Samyang 14mm f/2.8.
Binocoli Canon 10x42L is, Leica Ultravid 8x50
Treppiede Manfrotto 745B con testa a sfera Cullmann 40200.

Hai idea di cosa pesa tutta sta roba?....più me e Elena?....più ovviamente tutte le altre cose che si portano tutti quanti?...credimi, l'mts o il transalp avrebbero la ruota davanti a 20cm da terra :lol::lol:

La verità e che ci si compra la moto che ci si merita.. :lol::lol:

Maledizione!!...ma io l'ho comprata quando avevo visto che l'avevi comprata tu!!!.....e mi sono detto "se la compra Pacifico...sicuramente è una moto della Maronna!"............poi Diavoletto mi ha spiegato che le cose non erano proprio così.....:lol::lol::lol:

Karmen
09-09-2015, 15:41
quando poi vedi gli ADV belli baulettati e valigiati usati solo per uscite giornaliere.

La roba che ho scritto sopra io ce l'ho anche nell'uscita solo del sabato o della domenica......dove dovrei metterla?

C'è chi ha la passione per la pesca, chi per i francobolli, chi per i modellini....io ce l'ho della fotografia...e quando esco mi porto tutto.............finchè non chiedo niente a nessuno...;):)

MBrider
09-09-2015, 15:45
Hai idea di cosa pesa tutta sta roba?....più me e Elena?....più ovviamente tutte le altre cose che si portano tutti quanti?...credimi, l'mts o il transalp avrebbero la ruota davanti a 20cm da terra :lol::lol:




E' solo questione di adattare la molla e la regolazione del precarico del mono in base all'utilizo prevalente che si fa della moto.

Paolo_yamanero
09-09-2015, 15:59
E' solo questione di adattare la molla e la regolazione del precarico del mono...

Ahahahhahha!

Io ho la zavorrina addestrata.
Quando la vado a prendere gira il manettino di 5 scatti verdo hard e poi sale.
Quando la riporto a casa scende e gira il manettino 5 scatti verso Soft.

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

THE BEAK
09-09-2015, 16:06
Cmq KTM è in realtà un'abbreviazione che sta per kitemmurt

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Basta
Hai vinto!!😂😂😂😂😂😂😂✌🏽️


 👊🏽✊🏽#abbestia

GUL1959
09-09-2015, 16:13
Ste storie nascono quando sento la gente che per giustificare l'acquisto di un catafalco ne tesse le lodi sulla capacità di carico quando poi vedi gli ADV belli baulettati e valigiati usati solo per uscite giornaliere.

Pacpeter su questo concordo anche.................ma non generializziamo:)http://i59.tinypic.com/bhc9e9.jpg

THE BEAK
09-09-2015, 16:15
Gli ondeggiamenti in velocità sono una roba grave non poco. Per me sarebbe un motivo ampiamente sufficiente per non comprarla


Uno dei motivi, forse il più importante, per cui ho venduto il mio ST750 era l'ondeggiamento alle alte velocità.
Certo l'avrei venduto cmq perché volevo tornare sopra un Gs (anche se avevo il pallino del 990), ma si tratta di una moto del '92 con un valore di 2000€ e non 18000 con 20 anni di meno...


 👊🏽✊🏽#abbestia

Pacifico
09-09-2015, 16:20
Pacpeter su questo concordo anche.................ma non generializziamo:)

fai parte della massa quindi la generalizzazione ci stà alla grande... non sentirti offeso.

:lol::lol:

MBrider
09-09-2015, 16:21
Ahahahhahha!

Io ho la zavorrina addestrata.
Quando la vado a prendere gira il manettino di 5 scatti verdo hard e poi sale.
Quando la riporto a casa scende e gira il manettino 5 scatti verso Soft.

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

Non esiste una regolazione ciclistica indifferente al cambiamento che comporta il carico di un passeggero.
Se la tua moto risulta efficace quando siete in due, senza toccare nulla, non può esserlo altrettanto quando sei da solo, e viceversa.

Si tratta di compromessi.
Posso essere d'accordo che vi siano ciclistiche meno sensibili di altre ai cambiamenti di carico, ma sarebbe sbagliato pensare che, sulla stessa moto, un solo assetto sia efficace in tutti i frangenti.

Altro tema è la sensibilità del conducente.
Se manca questa decade il senso del discorso.

Il tutto IMHO.

Boxerfabio
09-09-2015, 16:27
più hai manico e più te ne freghi dei click (fino ad un certo punto)
io purtoppo ho bisogno per fino dei mezzi click....
un conoscente molto molto bravo (o molto molto incosciente, non so) legnava un sacco di gente con scioltezza. a metà giro gli chiesi: ma tu come li hai regolati gli ammo? lui: ah, perché sono regolabili?

MBrider
09-09-2015, 16:35
@Boxerfabio: tu stai facendo un discorso diverso, che condivido nella sua portata generale.

Ma il tema era relativo alla capacità di carico ed alla sensibilità della ciclistica alle variazioni dello stesso.

Faccio un esempio: per quanto mi riguarda la Multistrada 1200S (MY10-12), in configurazione standard, è una moto che mal digerisce sensibili variazioni di carico.
Estremamente efficace da solo o con bagagli, sbilanciata in 2 ed a maggior ragione in 2 con bagagli.
Sostituite molle e variati precarichi di partenza per ampliare il range di utilizzo, ora la trovo molto soddisfacente nelle varie situazioni.

Per dire che anche le ciclistiche più sensibili alle variazioni di carico possono essere modificate in coerenza con l'utilizzo prevalente, e non è quindi vero che solo il GS permette di essere generosamente caricato.

Karmen
09-09-2015, 16:36
E' solo questione di adattare la molla e la regolazione del precarico del mono in base all'utilizo prevalente che si fa della moto.

Ma per favore!!.....tu credi davvero che esista un ammortizzatore con un range tale di regolazione che possa andar bene con moto scarica e solo il conducente e moto nelle condizioni illustrate nella foto?....ma neanche per sogno!!!....

Devi fare una scelta.......ma con 150/200kg di differenza la coperta delle molle sarà sempre troppo corta (a meno che ti metti a cambiare le molle ogni volta che esci carico o solo...:lol:)

Pacifico
09-09-2015, 16:42
Hai idea di cosa pesa tutta sta roba?....più me e Elena?....più ovviamente tutte le altre cose che si portano tutti quanti?...credimi, l'mts o il transalp avrebbero la ruota davanti a 20cm da terra :lol::lol:

Sulla mia, ormai defunta :lol:, GS 1200 ADV, per tenere un certo equilibrio dinamico accettabile per andare in giro col trittico ed il passeggero (pesiamo almeno il 40% meno di voi due :-o) sono stato costretto a mettere una molla di 20 k maggiore ed abbassare l'interasse anteriore altrimenti l'avantreno, ad ogni curva, se ne andava per i fatti suoi e ad ogni apertura di gas rischiavo il cappottamento :lol: ... quindi, conoscendo bene quanto può pesare tutto l'armamentario fotografico (messo sul bauletto, oddioooo), tu + tua moglie e tutto il resto se vai in giro con gli ammo originali ho qualche dubbio che si possa parlare di qualità di guida... che si possa guidare ci credo, che regga tutto il peso idem, come tutte le altre moto del resto, ma probabilmente è seduta come qualsiasi moto che non sia il GS.... ;)



Maledizione!!...ma io l'ho comprata quando avevo visto che l'avevi comprata tu!!!.....e mi sono detto "se la compra Pacifico...sicuramente è una moto della Maronna!"............poi Diavoletto mi ha spiegato che le cose non erano proprio così.....:lol::lol::lol:

Non sò cosa ti abbia detto Diavoletto, anche se lo intuisco, ma che il gs sia una ottima moto per viaggiare è vero ma si viaggia comunque carichi e comodamente anche con altre, fidati. Sulla comodità della vecchia GS avrei molto da dire.... :mad:

Immagino che tu e tua moglie sul Transalp ci stiate strettini ;):lol: come Ginogeo su una scambler :lol: ma nel mondo ci sono moltissimi nani superleggeri.. :lol: .

Quando si fanno questi discorsi si generalizza mica possiamo parlare caso per caso...

PS: visto l'uso che ne fai, io, il 1290 non te lo consiglierei... prenditi il nuovo GS ADV che è meglio.. ;)

MBrider
09-09-2015, 16:52
Ma per favore!!.....tu credi davvero che esista un ammortizzatore con un range tale di regolazione che possa andar bene con moto scarica e solo il conducente e moto nelle condizioni illustrate nella foto?....ma neanche per sogno!!!....

Io non lo credo affatto, infatti ho parlato di modificare in coerenza con l'utilizzo prevalente.
A te la scelta se privilegiare il pieno carico o la guida in solitaria.

Ma non si dica che il GS in configurazione originale risulta efficace in due e con quel carico.
A tal proposito quoto quanto scritto da Pacifico circa la sua esperienza con il GS.

Karmen
09-09-2015, 16:55
@Paci a 100.000km ho tolto i suoi originali e ho montato dei WP con regolazione da centralina elettronica e molle rinforzate. Quindi mediamente va abbastanza bene senza essere seduta....ovvio che questo vale nelle condizioni di carico (in 2 + valige). Quando Elena prende la sua moto e ci facciamo un giro senza carico, nonostante molli tutto (precarico, idraulica e chi più ne ha più ne metta) viaggio come se fossi con le balestre dell'SJ413....:lol::lol::lol:

ps: ricordo bene i tuoi Bitubo al giro del Bianco....;):)

https://rigel.smugmug.com/2008/Monte-Bianco-072008/i-vTQKrjr/1/X2/Monte%20Bianco%20029-X2.jpg

brontolo
09-09-2015, 17:26
(..) su 1000 possessori di catafalchi 1200 cc quanti hanno la reale necessità di caricare così tanto una moto?
(..)

Où ..... reale necessità forse no, ma ai tanti giri cui hai partecipato ne avrai viste di cose, o no! Borse e bauletti pieni e SOPRA, legate sacche Ortlieb a go-go!

Fil71
09-09-2015, 22:17
Moto non capita... come del resto il 690 enduro r.... il 1190 R è l'unica vera ADVENTURE!!!! e come tale non puoi pensare di avere escursioni da Enduro e non pensare che in autostrada carico come un mulo non ondeggi.....
io l'ho comprata nel 2015 dopo aver avuto 3 GS adv... sono estremamente soddisfatto... nessuna moto a parte il 690 mi ha mai regalato tante emozioni come questa!!!

mamba
09-09-2015, 22:46
Ma postare una foto in una determinata condizione dà la garanzìa a chi la guarda che siamo degli avventurieri,esploratori di deserti e montagne?
No,perchè c'avrei una foto fatta alla ST Sabato dopo aver attraversato le pozzanghere dietro Rivolto che forse fanno di me un fuoristradista quale non sono mai stato!

GUL1959
10-09-2015, 00:49
[QUOTE=Pacifico;8683220]fai parte della massa quindi la generalizzazione ci stà alla grande... non sentirti offeso.

:lol::lol:[/QUOT


mi dispiace,forse tu fai parte della massa di quelli che stanno attorno a casa................non avertene....
http://i57.tinypic.com/9kqn8w.jpg

OcusPocus
10-09-2015, 03:50
Ma quindi, girando per Il mondo, avete capito perchè Ktm ha floppato?

shrek
10-09-2015, 06:38
:-o sinceramente NO!.....:confused::)

per rimanere OT... consiglio di comprarsi un misero vstrom , e 650 perdippiu'!:rolleyes:

Tris di bauli carichi, con me e figlio fuori taglia, non ho ondeggiamenti o svirgolamenti forcella, alleggerimenti di anteriore, nessun problema con scie di camion o chimiche,va' e pure bene:cool::lol::lol:


Serena giornata a tutti ,ragazzi!;)

OcusPocus
10-09-2015, 06:55
Alla fine Il Vstrom è sempre la risposta giusta a tutto ma.........anche Lui nun ce pias (a me si)

Paolo_yamanero
10-09-2015, 08:50
Siamo ormai andati totalmente OT

Dovremmo rinominare la discussione in:

"Sul del flop della Ktm, sulla capacità di carico delle moto e altri misteri"

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

Pacifico
10-09-2015, 09:17
mi dispiace,forse tu fai parte della massa di quelli che stanno attorno a casa................non avertene....


Ma insomma, non "averne" non so se ce la faccio però sai, essere della massa GS è identificativo... http://www.flagsonline.it/htm/adesivi.asp

Al Bar un figurone! :D:D:D:D

chuckbird
10-09-2015, 09:21
Ecco da dove ti servi, grazie per il link

Pacifico
10-09-2015, 09:21
@Paci ........
https://rigel.smugmug.com/2008/Monte-Bianco-072008/i-vTQKrjr/1/X2/Monte%20Bianco%20029-X2.jpg

MA DAIIIIIIIIIIIIIIIIIII! IL MIO GS CON MAPPA ANTIKTM! :lol::lol::lol::lol::lol:

Mamma mia che tuffo... 7 anni fa, di già.... minchia! Avevo provato di tutto per farla andare, anche le camme della R e rimappatura dedicata.... non c'è stato verso! :lol:

Però gran moto, con i Bitubo era uno spettacolo e in un anno mi sono mangiato 40.000 km... bei ricordi.

Grande Karmen! :D:D

mamba
13-09-2015, 20:40
Ma....che succede al 1190 quando si spegne al semaforo? Bisogna aspettare che le sospensioni riassumano il settaggio selezionato?
Non giudico perchè ne ho solo sentito parlare vagamente ma devo davvero convincermi che ho fatto bene a non prenderla?
Gaetà sai qualcosa?

pacpeter
13-09-2015, 22:18
Pacifico aspetta sennó dice che gli restano bloccate. Io mai aspettato.
Boh......

asderloller
14-09-2015, 09:28
pacifico dentista :lol:

mamba
14-09-2015, 09:48
Pac ma parti nel senso che non ti restano in blocco o comunque non ti interessa? Te ne accorgi durante la guida?

Attentatore
14-09-2015, 09:52
per me non ce nessun flop......forse la gente preferisce moto piu' leggere ed economiche....

Pacifico
14-09-2015, 10:00
Ok... Ho provato ieri ed anche i miei trovano la regolazione partendo subito ma per 7 secondi fanno tutta una serie procedura che mi lascia molto perplesso. Quando me l'hanno consegnata dovevo fermarmi e la ktm mi confermò questa procedura tanto che all'inizio mi sono fermato anche dopo 1 km perché erano due putrelle ... Ora dopo due aggiornamenti obbligatori scopro che posso partire subito ma .... La domanda è... Non succede nulla se prendo botte durante il blocco totale? I meccanismi interni dell'idraulica che si resetta non subiscono danni? Perché a me fino a ieri mi hanno detto di accendere poco prima di partire proprio per fare assestare tutto ... Me pare comunque una stronzata... Poi se mi garantiscono che è normale ok!

BraveAle
14-09-2015, 10:17
A me le sospensioni elettroniche sono sempre sembrate delle cose inutili..
la mia l'ho presa senza giusto per stare più tranquillo.

Pacifico
14-09-2015, 10:57
mah... se gli ammo sono tarati bene secondo me sono una figata!

mamba
14-09-2015, 11:03
Io quoto Pacifico,la ST è la mia prima moto che le monta e mi trovo bene,sono comode e funzionali. Di sicuro anche la prossima la sceglierò con.
Paci grazie delle info,però che rottura,possibile che con una elettronica così evoluta come quella del KTM,non ci sia un rimedio?

asderloller
24-09-2015, 15:49
ma questa è stata postata? è dura cercare in 10000 pagine di commenti senza senso... :lol:

http://www.motorradonline.de/recht-und-verkehr/ktm-fahrer-stuerzt-kba-ermittelt/678762

Pacifico
24-09-2015, 16:57
class action subito!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D

TWISTER7474
24-09-2015, 17:09
https://youtu.be/UfMT5eZrWZI

Questo sopra sono io con la mia KTM con il trittico montato ed il secondo treno di Continental:cool:

Guardare il video a 1080p e concentrarsi sul contakm;) così vediamo quante cazzate sono state sparate qui ed altrove:(:(

ogni commento lo lascio a voi.....:-o

P.S. lo dico sempre che montare accessori BMW su KTM non va bene... è ovvio che la moto si ribella:lol::lol:

motorrader
24-09-2015, 22:54
...twister..non eri su una autostrada tedesca pero'..

..li non ci sono rattoppi continui.. :lol: :lol:

..e comunque per quanto riguarda le vibrazioni.. penso che si possa fare agevolmente una statistica..

..interessano tutte gli ex possessori di gs..;) ;)

..chissa' perche'..:D :D :D

Pacifico
25-09-2015, 07:41
Un minuto di video è la cagata pazzesca.... O ti stavi cagando addosso :lol::lol:

Il Burbero
25-09-2015, 08:06
Ma sei sicuro che non te stavi a perde il cupolino?:lol:

Pacifico
25-09-2015, 08:13
Che poi il trittico... An do sta? :lol::lol:

Ziubelu
25-09-2015, 09:25
Dopo il 990 Ktm ha sfornato delle ibride dalla linea insulsa e poco personale.
La colorazione delle nuove è penosa (a parte la SuperAdventure) e l'appeal generale non è superiore a quello di una Honda Cross runner.
Proprio stamattina uno è uscito dal mio garage con una 1190 grigia metallizzata.. vista da dietro a 3/4 ho faticato a capire che moto fosse finchè non mi sono avvicinato. Per me (e non sono mai stato un gs funboy) la nuova GS è esteticamente 10 volte meglio.

La 990adv è nata come moto specialistica ma ha venduto molto (relativamente) proprio per lo stupore che ha creato quando si è capito che era una moto molto divertente anche su strada. E' diventata quasi l'unica alternativa al GS.

Oggi la nuova 1190 non stupisce in niente. Ha un gran motore ma pochissima personalità, ha un gran motore ma ha perso la sua prima posizione in ambito offroad, ha un gran motore ma scalda di brutto, ha un gran motore ma sembra che a certe velocità sbacchetti come una matta, ha un gran motore ma pare che l'assistenza generale KTM sia penosa in servizio e risposte.... ha un gran motore ma poi 150cv si sfruttano veramente?

Io dal 990 sono tornato ad un GS ADV Bialbero. La 1190 proprio non l'ho mandata giù.

Pacifico
25-09-2015, 09:55
A me mi sorprese che tu avessi potuto prendere un 990.... altro che 1190.. :lol:

Ziubelu
25-09-2015, 10:32
..... arrivavo da una Speed Triple dove per starci sopra dovevo cominciare a martellarmi le ginocchia e i femori il giorno prima.. anche una Aprilia Futura 50cc sarebbe stata un passo avanti!

TWISTER7474
25-09-2015, 11:26
Un minuto oppure un'ora non cambia molto... è evidente che ho passato i 200 un paio di volte, così come è evidente che ho fatto cambi di corsia ai 170-180 così come è evidente che non ero in pista... quindi asfalto ondulato e varie giunzioni.... se qualcuno vede sbacchettamenti e/o ondulamenti lo dica... altrimenti taccia per sempre:lol: la prox volta faccio il filmato con due telecamere, una davanti ed una dietro... così si risolve il problema....

Ziubelu
25-09-2015, 11:48
Sono iscritto anche al forum specifico KTM e lì di persone che hanno la moto soggetta a "sbacchettamenti" sono paragonabili a quelli che qui sentono il rumore di sferragliamento sulla nuova GS LC.

Pacifico
25-09-2015, 12:47
Un minuto oppure un'ora non cambia molto... è evidente che ho passato i 200 un paio di volte, così come è evidente che ho fatto cambi di corsia ai 170-180 così come è evidente che non ero in pista... quindi asfalto ondulato e varie giunzioni.... se qualcuno vede sbacchettamenti e/o ondulamenti lo dica... altrimenti taccia per sempre:lol: la prox volta faccio il filmato con due telecamere, una davanti ed una dietro... così si risolve il problema....

un minuto non cambia ma non dice nulla, neanche una accellerata...
comunque siamo felici che la tua moto sia stabile... anche se a 170/180 sono velocità pazzesche.. :lol::lol:

Risparmiaci il video con le laterali... :lol:

Luponero
25-09-2015, 13:08
Ma sta benedetta KTM 1290 Sadv dondola o no?

dpelago
25-09-2015, 13:41
Insomma... L'incipit era... La KTM 1290 ADV non si vende.

Stai a vedere che dotata di una grafica un tantino meno banale, e di una combinazione colori un po' più accattivante, la moto smette di avere tutti questi problemi. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

TWISTER7474
25-09-2015, 15:03
un minuto non cambia ma non dice nulla, neanche una accellerata...
comunque siamo felici che la tua moto sia stabile... anche se a 170/180 sono velocità pazzesche.. :lol::lol:

Risparmiaci il video con le laterali... :lol:

Si potrebbe anche evitare di intervenire ad cazzum e magari evitare di consumare la tastiera del computer....e quindi risparmiare energia....

PS Continua a divertirti con i cazzari di myKtm e soprattutto cerca di non confondermi con altra persona... i miei nick sono uguali in tutti i forum...;)

Ziubelu
25-09-2015, 15:38
Vabè cmq alla fine la 1190s è oggettivamente una moto dalla linea "imbarazzante".
Poi dondola, non dondola, scalda, non scalda... anche se non dondolasse e non scaldasse sarebbe cmq una moto di dubbio gusto :happy1:

Discorso a parte per la Superadventure che invece a mio parere sembra essere più riuscita.

mamba
25-09-2015, 16:51
E del Superduke 1290 non dite nulla?
Io sono stato invitato a provarla e ci andrò appena esce un pò di sole.

Lorce
25-09-2015, 17:08
Vabè cmq alla fine la 1190s è oggettivamente una moto dalla linea "imbarazzante"..

Sarà ma a me piace sia la standard che la R. Parlo di estetica :eek:
Sulle doti dinamiche non c'è niente da dire.

http://www.visordown.com/uploads/images/Large/54805.jpg

Pacifico
25-09-2015, 17:31
PS Continua a divertirti con i cazzari di myKtm e soprattutto cerca di non confondermi con altra persona... i miei nick sono uguali in tutti i forum...;)

:lol::lol::lol: non ti ho confuso per nulla, sei un pozzo di scienza ed un riferimento per tutte le comunità KTM dove scrivi... perdonami.. :lol::lol::lol:

Pacifico
25-09-2015, 17:32
Vabè cmq alla fine la 1190s è oggettivamente una moto dalla linea "imbarazzante".
Poi dondola, non dondola, scalda, non scalda... anche se non dondolasse e non scaldasse sarebbe cmq una moto di dubbio gusto :happy1:

Discorso a parte per la Superadventure che invece a mio parere sembra essere più riuscita.

Una delle cose che ho sempre apprezzato di te e che le moto ti piacciono soltanto... :happy1:

GUL1959
25-09-2015, 17:38
Ma insomma, non "averne" non so se ce la faccio però sai, essere della massa GS è identificativo... http://www.flagsonline.it/htm/adesivi.asp

Al Bar un figurone! :D:D:D:D


Mi dispiace vedere persone che non conosci e che non ti conoscono,esprimere giudizi dal pulpito del loro narcisismo,
mi dispiace vedere allusioni all'acquisto online di bandierine da applicare alle borse della moto al solo fine di mostrarle al bar.
Noto con dispiacere che invece di andare in giro per il mondo in moto,sei davanti al bar a fotografare le BMW.
Un saluto affettuoso dal davanti di un bar...............mezze pippette :D:D:D

http://i61.tinypic.com/i43aeg.jpg

Ziubelu
25-09-2015, 17:38
Una delle cose che ho sempre apprezzato di te e che le moto ti piacciono soltanto... :happy1:

... tutte tranne la tua !!!!! :lol:

Viggen
25-09-2015, 17:41
Dai, vi prego, queste dondolanti 1190 svendetele!!!
Vi prego, vi prego, vi prego!

asderloller
25-09-2015, 17:41
ahia, mo' parte l'analisi foto :happy1:

Pacifico
25-09-2015, 17:51
... tutte tranne la tua !!!!! :lol:

la mia tutta nera è troppo figa... non resisteresti due secondi.. :lol::lol:

Pacifico
25-09-2015, 17:55
.....
Un saluto affettuoso dal davanti di un bar...............mezze pippette :D:D:D



La prima volta che ti incontro ti regalo l'adesivo MEZZE PIPPETTE! Te lo sei guadagnato... Vale più di mille adesivi!




Oggi sono impazzito.. :confused:

FATSGABRY
25-09-2015, 17:57
Mi dispiace vedere persone che non conosci e che non ti conoscono,esprimere giudizi dal pulpito del loro narcisismo,
mi dispiace vedere allusioni all'acquisto online di bandierine da applicare alle borse della moto al solo fine di mostrarle al bar.
Noto con dispiacere che invece di andare in giro per il mondo in moto,sei davanti al bar a fotografare le BMW.
Un saluto affettuoso dal davanti di un bar...............mezze pippette :D:D:D

http://i61.tinypic.com/i43aeg.jpg
Beh dai..per girare bastano solo tempo e soldi..mica altre doti nascoste che non vedo in nessun mezzo in foto..nemmeno nel guidatore Haha

FATSGABRY
25-09-2015, 18:00
Provata ktm..1190 s
50 km strade tortuose

Fa tutto e bene..ma mi aspettavo piú potenza..messa in mappa aperta..
Purtroppo senza controlli capisco molti ebeti cadrebbero alla prima rotonda e infatti credo tutte abbiano questi fantomatici 150 cv a giri che non interessano a nessuno su strada aperta..

Viggen
25-09-2015, 18:02
E' l'adesivo BMW Motorrad che da quella spinta in più al mezzo...

Pacifico
25-09-2015, 18:12
...infatti credo tutte abbiano questi fantomatici 150 cv a giri che non interessano a nessuno su strada aperta..

Mah... io vorrei altri 3000 giri in più, che mi si spegne troppo presto :cool:... certo, girando con i catafalchi da 400 kg che non piegano neanche capisco come possano essere insufficienti.. :lol::lol::lol:

Ziubelu
25-09-2015, 18:20
la mia tutta nera è troppo figa... non resisteresti due secondi.. :lol::lol:

Infatti la tua è proprio come "StreetHawk il falco della strada"...
... bella vera !!!

http://im2.freeforumzone.it/up/23/34/992600280.jpg

FATSGABRY
25-09-2015, 18:22
Mah... io vorrei altri 3000 giri in più, che mi si spegne troppo presto :cool:... certo, girando con i catafalchi da 400 kg che non piegano neanche capisco come possano essere insufficienti.. :lol::lol::lol:
Ah eccolo..il Valentino Rossi dei poveri..
Prendi moto con piú prestazioni allora
Ci sono nel mercato..o sei legato ad un solo marchio?Haha

rsonsini
25-09-2015, 18:23
Ocio questa non me la voglio perdere.


Sent from my iPhone 

pacpeter
25-09-2015, 18:44
Twister: chi e quali cazzate hanno scritto qui e altrove?
Se la tua non ondeggia non vuol dire che quelli che dicono che glielo fa sono cretini né?

Pacifico
25-09-2015, 18:59
O Dio mio... tutti a me capitano...

Ma dimmi un pò... ste HD che hai in firma... sono tutte strapotenti e facili nelle rotonde?

Pacifico
25-09-2015, 19:02
Infatti la tua è proprio come "StreetHawk il falco della strada"...
... bella vera !!!

http://im2.freeforumzone.it/up/23/34/992600280.jpg

mi spii... :lol::lol:

http://i.imgur.com/9Y68JGA.jpg

mamba
25-09-2015, 19:08
Io quoto Lorce,trovo la Standard molto bella in entrambe le colorazioni,poi agghindata di Akra e tutte le altre cagatine arancioni viene fuori una moto intrigante.La R è bella ma non mi intriga in quanto allergico all'off.
Ma non si può parlare senza pungolarsi in continuazione?
Qual'è il guadagno?Io posso capire in politica,immigrati ed altre boiate,ma di moto?:rolleyes:

K2T
25-09-2015, 20:21
Tanta curiosita' per la versione touring della superduke ormai e' ufficiale che la vedremo ad Eicma :arrow:!!

mamba
25-09-2015, 20:28
Anch'io voglio vederla.

GUL1959
26-09-2015, 00:40
La prima volta che ti incontro ti regalo l'adesivo MEZZE PIPPETTE! Te lo sei guadagnato... Vale più di mille adesivi!




Oggi sono impazzito.. :confused:

ne ho uno anch'io da regalarti............se vieni in Romagna sei mio ospite........
senza rancore alla prox:):)

GUL1959
26-09-2015, 00:51
E' l'adesivo BMW Motorrad che da quella spinta in più al mezzo...

è abbastanza grande così chi è dietro lo vede meglio.....:tongue3:
.adesso l'ho attaccato in questa.............
http://i59.tinypic.com/25yy4gm.jpg

TWISTER7474
26-09-2015, 01:38
Twister: chi e quali cazzate hanno scritto qui e altrove?
Se la tua non ondeggia non vuol dire che quelli che dicono che glielo fa sono cretini né?

Non ho mai detto questo Pac e mai mi sono permesso di offendere qualcuno ed ho ben letto cosa ti è successo con il primo treno di Pirelli...riguardo all'ondulamento ti posso solo dire che la mia lo faceva con il primo treno di conti intorno ai 160 poi ho fatto raggiare l'ant da uno bravo e chiesto al gommista di equilibrare a mano e non con la macchina e l'ondulamento è sparito... casualità secondo te??? Dico solo che sono cazzate quando si dice per assunto che la MOTO è nata male, quando evidentemente le ragioni sono da cercare altrove... è così sbagliato quello che sto dicendo????
P.S. con quell'altro la chiudo qui.... troppo inutili e senza senso i suoi interventi....

Pacifico
26-09-2015, 08:33
Guardare il video a 1080p e concentrarsi sul contakm;) così vediamo quante cazzate sono state sparate qui ed altrove:(:(



P.S. con quell'altro la chiudo qui.... troppo inutili e senza senso i suoi interventi....

Sono in auto in viaggio e non posso risponderti .... Ma quando torno ti consiglio di nasconderti.... :wave:

Oltre tutto basta un verde per farti cagare sotto... :lol:

Pacifico
26-09-2015, 08:36
ne ho uno anch'io da regalarti............se vieni in Romagna sei mio ospite........
senza rancore alla prox:):)
Ma ci mancherebbe... A me fa piacere vedere che la gente gira il mondo con la moto basta però non farne un vanto su chi non si conosce...

Accetto lo scambio con molto piacere! ;)

rudeby
26-09-2015, 09:45
La prima volta che ti incontro ti regalo l'adesivo MEZZE PIPPETTE! Te lo sei guadagnato... Vale più di mille adesivi!




Oggi sono impazzito.. :confused:

ma perche non lo regali a me che mezza pippetta lo sono veramente?

Loooop
26-09-2015, 10:17
Certo che se per "nascere male" s'intende che la moto deve come minimo esplodere quando giri la chiave, allora la 1190 non è senz'altro nata male.

edit: in compenso, pare che se fa freddo non parte.

FATSGABRY
26-09-2015, 11:05
O Dio mio... tutti a me capitano...

Ma dimmi un pò... ste HD che hai in firma... sono tutte strapotenti e facili nelle rotonde?
Ti diró che sono molto meno Potenti dei cbr 900 e mille avuti prima..però su una enduretto non cercherei prestazioni..specie se costano poco.
Fatti una moto decente per le prestazioni..almeno muori con onore in strada..Haha

Dai dai..vai a giocare in tangenziale a mosca cieca.

O fatti la ultima multistrada o secondo me la migliore BMW xr

TWISTER7474
26-09-2015, 11:53
Sono in auto in viaggio e non posso risponderti .... Ma quando torno ti consiglio di nasconderti.... :wave:

Oltre tutto basta un verde per farti cagare sotto... :lol:

Impara almeno a leggere quanto scrivo.... ho scritto che non mi sono mai permesso di dare del CRETINO a chi dice che la moto ondeggia.....

continua pure a girare in macchina che è meglio......

ma chi ti credi di essere????? persone come te tolgono la voglia di frequentare i forum, visto l'intelligente apporto della maggioranza dei tuoi interventi.....

P.S. non mi sono mai nascosto a nessuno in 41 anni di vita e MAI lo farò davanti a te......

CHIARO??????

tigrotto
26-09-2015, 12:44
Io ho un 1190 s 2013,dopo 2 990 adv ,che dire le moto ha meno personalità ,hanno fatto un motore spaziale che compensa in parte degli errori grossolani di progettazione però bisogna metterci le mani per godersi la moto e su una moto di tale prezzo rompe un po' i coglioni,per dire hanno fatto un sacco di richiami addirittura cambiato i due cavalletti che non davano affidabilità quando la moto era ....ferma , il calore e un problema che ho risolto con selle pp,isolamenti vari e paratie ..adesso scalda ma in modo normale e non cuoce i maroni ,la stabilità anche lì cambiando gomme e facendo tutti i controlli superminuziosi si riesce ad avere una moto accettabile anche sopra i 200 All ora,volendo migliorare del tutto andrebbe cambiata la molla del mono. La ciclistica in se secondo me è al limite per il motore che spinge molto forte ,dai 6500 in su è imbarazzante ,sotto invece è dolce . La protezione aerodinamica rispetto al gs1200 è ridicola ,vortici ovunque ,anche lì lavorando ci si mette una pezza...in definitiva adesso la moto mi soddisfa ,però il 990 adv che era una moto nata da una enduro secondo me era molto più a punto di questa e ...forse più divertente da guidare ,anche se con questa vai più forte e di molto ...poi magari adesso il 1290 sadv,ha limato i difetti ,però alla fine ktm rimane una azienda artigianale per me . Chi è abituato alle coccole e All assistenza di bmw se comprava un 1190 s 2013 si incazzava non poco ...e a ragione

sartandrea
26-09-2015, 13:21
....riguardo all'ondulamento ti posso solo dire che la mia lo faceva con il primo treno di conti intorno ai 160 poi ho fatto raggiare l'ant da uno bravo e chiesto al gommista di equilibrare a mano e non con la macchina e l'ondulamento è sparito... casualità secondo te??? Dico solo che sono cazzate quando si dice per assunto che la MOTO è nata male, quando evidentemente le ragioni sono da cercare altrove....

ma non vedi la contraddizione in quello che hai scritto?

se devi rivolgerti da uno bravo, se devi sostituire le gomme di serie, se devi "aggiustare" canotto isolamento termico raggiatura gomme ....su una moto nuova di 15000 ciccioli per ottenere il minimo sindacale per una moto di tale categoria. ....

vuol dire che la moto è nata male..... o no :confused:

iasudoru
26-09-2015, 13:50
vuol dire che la moto è nata male..... o no :confused:


Nata male no.
Prematura si.

rsonsini
26-09-2015, 13:53
La logica vuole che "prematura" lo si possa dire solo se ad un certo punto della produzione la si veda fare un passo avanti verso la maturità.
I modelli più recenti hanno risolto i problemi di cui parlate?


Sent from my iPhone 

TWISTER7474
26-09-2015, 14:01
Certe voltre mi sembra di parlare turco.... una MOTO nata male significa problemi IRRISOLVIBILI dovuti ad errori di progettazione della ciclistica (telaio etc) che NON si risolvono con una semplice raggiatura a regola d'arte e bilanciatura in fase di cambio gomme...
e poi è tutto questo sbattimento raggiare un cerchio??? con i due GS Adv che ho avuto ho dovuto raggiare DUE volte i cerchi per i ben noti problemi che TUTTI sappiamo e che mamma BMW riteneva essere in tolleranza... per questo si è mai detto che la GS è una MOTO nata male???? ma stiamo scherzando???? il cambio comme dopo 8-10000 km non lo si fa in ogni moto???? IO il cannotto di sterzo non l'ho mai fatto toccare... non so nemmeno se ai tagliandi il conce l'ha fatto o meno... per cui... di cosa stiamo parlando?????

l'unico vero difetto di questa moto è il calore, ma io me ne frego ed ho tolto anche la schifosissima pellicola adesiva fornita da KTM da mettere sotto la sella perchè non serve ad un cazzo.... questa estate ho fatto tutto il lungomare da Ventimiglia a Juan Le Pins passando per il centro di Montecarlo e Nizza, era la terza settimana di agosto ed in fila il calore era fastidioso, lo ammetto, anche vestito "tecnico", ma per questo non mi sogno nemmeno di vendere la moto... anche perchè appena si è in movimento il calore scompare e sinceramente la Kappa non è la moto ideale per fare le code in città... per questo si prende lo scooter.... il GS aria olio l'avrei fuso in quelle condizioni, mi ricordo che un giorno in centro a Bologna, bloccato nei viali, mi sono dovuto fermare perchè mi si accese il triangolo rosso... ma di cosa parliamo???? prendiamo Moto che sono farre per viaggiare e pretendiamo di farci le code in centro???? mi fate scappare da ridere!!!!

bias
26-09-2015, 14:07
Viaggiare non vuol dire solo autostrada . Inoltre io non compro una moto per viaggio ed una per città . Con la mia ci faccio tutto , città , viaggi corti medi e lunghi. In coppia o da solo. Per me la moto è così. PS Settimana scorsa Germania con borse laterali 200km di strumento dritta come un fuso.

TWISTER7474
26-09-2015, 14:15
Ed ancora, mi spiegate qual'è la moto che non ha dovuto sottostare a qualche azione di richiamo???? ma cosa volete da una casa motociclistica che si rende conto di avere fatto cazzate, vedi cavalletto laterale che si spezzava (a me mai successo e la moto la uso spesso completa di tutto e stracarica), ma che ti sostituivano GRATUITAMENTE e mi risulta anche che, a chi è caduta la moto causa rottura di cavalletto KTM ha riconosciuto GRATIS le parti che si erano danneggiate nella caduta.... ed ancora se ti cambiano il cavalletto centrale per un "aggiornamento di prodotto" che male c'è???? il mio è grattato in un punto causa piega e quando porterò la moto al tagliando se me lo sostituiscono mi fanno un piacere, visto che credo sia il modello "intermedio" (anche con questo non ho mai avuto problemi....)
in sintesi con questa moto sono prossimo ai 30000 km. ed ha visto l'officina per il tagliando dei 1000 e dei 15000, in occasione del tagliando dei 15000 mi hanno cambiato il laterale, aggiornato il software e ciliegina sulla torta mi hanno cambiato GRATIS entrambe le plasticose laterali con il modello aggiornato perchè con le precedenti faticavo ad aprirle e chiuderle...
quindi secondo voi, di cosa mi devo lamentare di questa moto???? se me lo dite magari mi ci faccio una ragione.....
è proprio per questo che reputo altamente INOPPORTUNO continuare a criticare pesantemente un prodotto che comunque secondo il mio modestissimo parere e secondo le esperienze vissute in prima persona non ha nulla da invidiare ad altre moto.....

TWISTER7474
26-09-2015, 14:25
Viaggiare non vuol dire solo autostrada . Inoltre io non compro una moto per viaggio ed una per città . Con la mia ci faccio tutto , città , viaggi corti medi e lunghi. In coppia o da solo. Per me la moto è così. PS Settimana scorsa Germania con borse laterali 200km di strumento dritta come un fuso.

Ho per caso scritto che la Kappa mi ha preso fuoco in coda??? quei 70 km di lungomare sono stati una goccia nel mare dei 1700 km fatti in 3 giorni.... e quindi per quei 70 km secondo te dovrei vendere la moto perchè il calore mi ha dato fastidio???? i restanti 1630 km sono stati una goduria..... al ritorno in autostrada ho tenuto per lunghi tratti (spero non mi arirvino multe:confused::confused:) i 170-180 di contakm con trittico stracarico e zavorrina e non ho avuto il minimo problema... la prima sosta l'ho fatta a Piacenza e l'unica cosa è che anche con il parabrezza PP oltre certe velocità bisogna stare attaccati al manubrio... in questo la GS è sicuramente superiore...
due anni fa quando la comprai in un tratto con amici, di cui uno iscritto anche qui su Qde, in due e sempre stracarichi ho letto i 223 di GPS senza nessun problema... devo continuare??????
dai basta....

iasudoru
26-09-2015, 14:25
La logica vuole che "prematura" lo si possa dire solo se ad un certo punto della produzione la si veda fare un passo avanti verso la maturità.
I modelli più recenti hanno risolto i problemi di cui parlate?

Non si può avere una idea esatta sul fatto che tutti i problemi siano stati risolti ma, induttivamente, i nuovi iscritti ai forum dedicati che hanno acquistato i modelli 2014 e 2015 non hanno portato tra le problematiche con maggior frequenza quella dell'ondeggiamento (se di questa si sta parlando). Per il calore, altra caratteristica della moto, sono stati prodotti e poste in vendita da KTM delle soluzioni, già sperimentate come utili, sia da produttori di accessori aftermarket, sia da semplici utenti che si son divertiti col fai da te (Non è certo ma se parla da qualche giorno che KTM starebbe per mettere in vendita un rivestimento adesivo in materiale refrattario al calore da applicare alla superficie del serbatoio che avvolge il cilindro anteriore. Indovinate chi ha realizzato questa modifica più di un anno fa?).

motorrader
26-09-2015, 14:35
...ahahahahah..il 990 adv le protezioni paracalore sotto ai serbatoi le montava almeno dal 2006..non le ha inventate qualche volenteroso forumista..:eek:

rsonsini
26-09-2015, 14:39
Pacifico?


Sent from my iPhone 

TWISTER7474
26-09-2015, 14:39
Scusami se i permetto, ma l'isolamento adesivo del serbatoio serve a ben poco per il comfort del pilota....il serba si scalda davvero tanto e di conseguenza anche la benza... è per questo che hanno modificato il sistema di sfiato dei vapori... pensa che qualcuno in un momento di follia ha pure pensato che visto il calore del serbatoio la moto potesse esplodere....

il vero problema è che in KTM non hanno minimanente pensato a come fare arrivare un pò di aria fresca al motore...è ovvio che il calore ristagna ed adesso stanno cercando la soluzione per smaltire questo calore, ma non risolvendo il problema alla radice....

ve ne raccondo un'altra.... il 1290 SADV esce di serie con il collettore del cilindro post rivestito con materiale anticalore... e quindi tutti a pensare di montare questo collettore... risultato il ricambio costava 300 euri:rolleyes::rolleyes: e tutti a dire che KTM era un ladro... chissà perchè adesso KTM sta commercializzando per le 1190 lo stesso collettore a 90 euri:cool::cool: devo spiegarvi anche questo???? o basta????

iasudoru
26-09-2015, 14:39
Si stava parlando della 1190.....

Pacifico?

No. Lui è arrivato secondo o terzo.... E' stato un utente sul forum di LC8.

Per TWISTER7474 "ve ne raccondo un'altra.... il 1290 SADV esce di serie con il collettore del cilindro post rivestito con materiale anticalore... e quindi tutti a pensare di montare questo collettore... risultato il ricambio costava 300 euri:rolleyes::rolleyes: e tutti a dire che KTM era un ladro... chissà perchè adesso KTM sta commercializzando per le 1190 lo stesso collettore a 90 euri:cool::cool: devo spiegarvi anche questo???? o basta????"

Io ho trovato un collettore usato di una 1190 sinistrata e me lo son coibentato da solo. L'originale l'ho messo da parte casomai quello bendato si dovesse fessurare. tra collettore e bendaggio ho speso circa 60 euro.
Forse KTM vende quello del 1190 a 91 euro perchè ordinando quello del 1050 e coibentandolo da se si spenderebbe più o meno la stessa cifra?

TWISTER7474
26-09-2015, 14:40
Un genio......:lol::lol:

TWISTER7474
26-09-2015, 14:55
Forse KTM vende quello del 1190 a 91 euro perchè ordinando quello del 1050 e coibentandolo da se si spenderebbe più o meno la stessa cifra?

Non mi interessa saperlo, mi basta che se lo voglio comprare con 90 euri invece di 300 lo metto su.... mi vuoi quindi dire che il collettore costa 30 euro??? se per coibentarlo tu ne hai spesi 60 e quindi la somma fa 90????
ma perchè mi dovrei impugnettire con queste elucubrazioni???? 90 euro e passa la paura... semplice no????

TWISTER7474
26-09-2015, 14:57
E poi in sintesi A ME la moto piace:eek::eek::eek:

http://i57.tinypic.com/ngqd86.jpg

http://i58.tinypic.com/b66fq8.jpg

sartandrea
26-09-2015, 15:23
.....
il vero problema è che in KTM non hanno minimanente pensato a come fare arrivare un pò di aria fresca al motore...è ovvio che il calore ristagna ed adesso stanno cercando la soluzione per smaltire questo calore, ma non risolvendo il problema alla radice........

se per ipotesi assumo per vera questa affermazione....non ho più dubbi

moto nata male :lol:




..... lo stesso collettore a 90 euri:cool::cool:...

sempre meno dubbi, nata male...... e devo pure dargli altri 90 euro :lol:



.....una MOTO nata male significa problemi IRRISOLVIBILI....

ok,

da questa prospettiva posso affermare che la Ktm 1190 è una moto che "fa schifo" rispetto ad una NC750

non cuoce i maroni
non ondeggia a 160
su per lo Stelvio di fatto cambia niente rispetto al 1190
ha le marce manuali
consuma un casso
costa un casso
ha pure un comodo ripostiglio per il casco senza appenderci scatoloni

ma soprattutto non ha nemmeno i problemi risolvibili :lol:

TWISTER7474
26-09-2015, 15:48
Visto che ti riferisci sempre a me e visto che generalizzi ti sei almeno reso conto che la MIA moto ha solo il problema calore che per ME non è tutto questo problema.... quindi???? E prendi sta NC750 ma non continuare ad insinuare che la Kappa è zeppa di problemi perchè semplicemente non è vero.... quanti 90 euro di minchiate e di frocerie ognuno di noi monta sulla propria moto??? È più chiaro così??? Non vedo il problema...

Saetta
26-09-2015, 15:55
Io con quella moto "nata male" sono felice come pochi :D

Con altre moto che ho avuto, veramente prive di difetti , mi deprimevo da matti.

Tutto dipende dalle lenti con cui si vede il mondo , il modello "perfetta, silenziosa, elettrica e funzionale" con le mie lenti lo leggo : " noiosa, muta, deprimente e....vado in tram".

Comunque, parcheggi romani a parte :lol: ; c'è posto per tutti :wav:

Pacifico
26-09-2015, 15:58
Brevemente... sto prendendo un caffè con altri possessori di 1190 e mi stanno chiedendo se hai superato la prima elementare.. :lol::lol:

Impara almeno a leggere quanto scrivo.... ho scritto che non mi sono mai permesso di dare del CRETINO a chi dice che la moto ondeggia.....

Non credo di aver scritto "Cretino" in nessun mio commento... solo una volta ma in un altro 3d dove l'argomento era un cosominchiamoscia.. :lol: non sai neanche quello che leggi e scrivi...
Hai detto solo che si scrivono cazzate in questo 3d ed altri forum... se ci indichi con precisione queste cazzate te ne sarei grato visto che tendi a rivolgerti più a me che ad altri... con riferimenti elegantissimi di commenti in altri forum giudicando gli altri dalla tua alta personalità indiscussa..

ma chi ti credi di essere????? persone come te tolgono la voglia di frequentare i forum, visto l'intelligente apporto della maggioranza dei tuoi interventi.....

Appunto... mi stai dando del cretino? :lol:

P.S. non mi sono mai nascosto a nessuno in 41 anni di vita e MAI lo farò davanti a te......

CHIARO??????

:lol::lol::lol:

Capisci na sega di quello che si scrive, che scrivo io e soprattutto che scrivi tu :lol: .. sei un cieco talebano del cazzo di cui i forum son pieni... per forza vi passa la voglia di frequentarli quando c'è qualcuno che ve le dice in faccia... che poi sembrate pagati da questa o quella azienda... vi chiudete e vi fate i complimenti tra di voi, vi riempite di cazzate e vi fate inculare con kg di vasellina! :lol::lol::lol:

x Iasudoru... guarda che se vai al primo 3d, adesso, di myktm, c'è molta gente che smentisce l'assenza del problema ondulamento sulle 2015... oltre tutto lo riscontrano anche sulle 1290 in forma minore.. :lol: e guarda caso lo superano solo con una soluzione radicale... che minchiatari che sono tutti.. :lol: o sono io che dico minchiate per tutti.. :lol::lol::lol:

Il Cretino! :lol::lol::lol:

sartandrea
26-09-2015, 16:13
....E prendi sta NC750 ma non continuare ad insinuare che la Kappa è zeppa di problemi perchè semplicemente non è vero...

uuhmmm....

se cambio il mio bolide da 45cv passo alla Tracer, così diventiamo cugini :lol:


mentre per le insinuazioni :confused:

fermati un attimo, rileggi tutto..... e vedrai che ti fai 2 risate insieme a tutti noi ;)

TWISTER7474
26-09-2015, 17:20
Allora: mi fate un bell'elenco di tutti i presunti difetti gravi tanto da pensare che la moto non sia valida e poi vediamo chi è il talebano del cazzo??? (ciccio sei sempre il solito "signore" che da via del suo...).... non aggiungo altro.... basterebbe un poco di obiettività nel giudicare le cose e si andrebbe moolto meglio.....

Pacifico
26-09-2015, 17:45
Due a caso nei due forum in cui tu sei sempre il solito TWISTER... :lol::lol:

http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=71&t=50708

http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=36681

Due cazzoni come tanti altri... :lol:

Guarda che se la tua moto va bene, come la mia (anzi la mia molto meglio della tua ed anche più bella :lol:) non significa che tutta la produzione KTM è perfetta come le due nostre... anzi, non capisco una cosa....

Cazzo, sono ormai due stagioni che si parla di gomme proprio per confermare che il progetto 1190 è sano scaricando il casino proprio sulle uniche gomme che fino ad ieri ci hanno scassato i coglioni e tu ci vieni a dire che non è possibile.. :lol::lol::lol::lol:

e vieni qui ad insultarmi ed insultare chiunque... ma sei fuori? :lol::lol:

Se un problema come l'ondeggiamento non viene risolto con una direttiva precisa ed univoca della KTM che cazzo significa.. che la moto è sana?

Tu sei stato fortunato, hai sistemato due cosine e hai risolto.. altri non hanno risolto sistemando anche le tue stesse cosine... che vuol dire? A si... che chi ha raggiato è un cane e che solo il tuo raggiatore sa raggiare.. :lol::lol::lol:

Se l'assistenza, come da link Lc8 dimostra, non ha saputo sistemare il problema che vor di? Che poi a leggere mi sembra che non abbiano avuto l'accortezza di cambiare gomme... AHAHAHAAHAH!

sta di fatto che la fila per la 1190 non c'è più nei conce... e le ragioni sono state in parte elencate nelle pagine precedenti...

nicpett
26-09-2015, 17:47
Aggiungo che in strada se ne vedono poche....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
26-09-2015, 17:54
va beh.. 3000 moto (in eccesso) in tutta italia, in tre stagioni, non si notano... ma di qualsiasi modello...

Che poi cosa vuoi vedere... ti passano sulle orecchie e rimani stordito.. :lol:

;)

motorrader
26-09-2015, 17:55
...aspetto usato come nuovo..con pazienza..

..non ho fretta..:eek:

nicpett
26-09-2015, 17:56
Ho difatti prenotato visita otorino😅😂

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

TWISTER7474
26-09-2015, 18:19
Ma zioporcocane.... stiamo dicendo le stesse cose.... io non ho mai detto che è impossibile che la moto sbacchetti.... lo faceva anche la mia.... dico solo che se in tanti hanno risolto anche solo cambiando le gomme il problema è la moto??? Cerchiamo di capirci per favore.... NESSUN conce si prende la briga di raggiare correttamente, nemmeno la tanta amata assistenza BMW così come sono pochi i gommisti che fanno l'equilibratura a mano... ed allora mi chiedo, se KTM non interviene devo vendere la moto oppure cerco di risolvere da solo???? Se l'ondulamento avesse continuato a manifestarsi sicuramente l'avrei venduta anch'io.... ma con poco si risolve... mi rifiuto di credere che, chi lamenta veramente il problema, non voglia provare a risolvere al di fuori dei canali KTM e preferisca gettare merda sulla moto, oppure scrivere a mezzo Avvocato.... al solito i problemi li devono risolvere sempre gli altri... mai sbattersi in prima persona... classico comportamento ITAGLIANO.....

bias
26-09-2015, 18:27
Ma scusa, io compro una moto da KTM e vado a farmela sistemare da altri ? Ma non esiste.

TWISTER7474
26-09-2015, 18:28
Cazzo, sono ormai due stagioni che si parla di gomme proprio per confermare che il progetto 1190 è sano scaricando il casino proprio sulle uniche gomme che fino ad ieri ci hanno scassato i coglioni e tu ci vieni a dire che non è possibile.. :lol::lol::lol::lol:

Visto che quello "fuori" sono io e che non so leggere e che non capisco un cazzo e sono un talebano del cazzo (e per fortuna che sono io quello che ti insulta vero??), mi confermi che stai dicendo che il problema sono le gomme e non la moto??? E che si risolve cambiando le gomme??? Perchè se così fosse rileggiti in toto il tuo intervento che ho parzialmente quotato e vedrai che c'è qualcosa che non torna...

Bugio
26-09-2015, 18:32
Cioè scusa compro una motoretta al top del mercato che costa fior di soldi e mi devo pure sbattere a destra e a manca per risolvere le sue "caratteristiche" ?

Belavecio
26-09-2015, 18:33
e della 1190R che si dice?? ammè fà sangue.

Pacifico
26-09-2015, 18:33
Guarda... il classico difetto italiano è quello di comprare un oggetto un pacco di soldi e poi sbattersi e spendere altri soldi per riparare i problemi che l'oggetto comprato non dovrebbe avere da NUOVO e che vorrei che mi venisse consegnato CONFORME E PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.

Cazzo significa risolvo io!?!? ma siamo fuori di testa? :mad:

Che siamo motociclisti e che ci sappiamo mettere le mani è un conto ma che un produttore mi dica, tra le righe, dopo aver sborsato 15.000 "Arrangiati", non solo gli arriva la lettera dell'avvocato ma lo sputtano vita natural durante.

Guarda che io ho rischiato di cadere in piena autostrada sul dritto in condizioni ottimali... qui stiamo parlando di sicurezza.... e non credo sia un pivello nella guida..

Certo che stiamo dicendo le stesse cose, solo che tu sei entrato nella discussione a gamba tesa senza neanche leggere perfettamente quello che è stato scritto prima, soprattutto da me... quindi rilassati.

TWISTER7474
26-09-2015, 18:35
Ma scusa, io compro una moto da KTM e vado a farmela sistemare da altri ? Ma non esiste.

Ascolta... le gomme le fai cambiare al conce??? Bmw ha mai raggiato un cerchio direttamente in conce??? Ma di cosa stiamo parlando.... che mi devo menare l'uccello sul divano mentre ho la moto ferma dal conce perchè non esiste che io possa sistemare le cose da solo??? Perdonami ancora ma IO risolvo da solo e mi godo la moto... ed in culo ai Conce... non capisco davvero quest'impuntamento della serie io ho pagato e mi devono risolvere il problema ad ogni costo anche se la soluzione è dietro l'angolo e posso trovarla da solo....

Pacifico
26-09-2015, 18:38
Visto che quello "fuori" sono io e che non so leggere e che non capisco un cazzo e sono un talebano del cazzo (e per fortuna che sono io quello che ti insulta vero??), mi confermi che stai dicendo che il problema sono le gomme e non la moto??? E che si risolve cambiando le gomme??? Perchè se così fosse rileggiti in toto il tuo intervento che ho parzialmente quotato e vedrai che c'è qualcosa che non torna...

NCLPF...... :mad::mad::mad:

Pacifico
26-09-2015, 18:43
Ascolta... le gomme le fai cambiare al conce??? Bmw ha mai raggiato un cerchio direttamente in conce??? Ma di cosa stiamo parlando.... che mi devo menare l'uccello sul divano mentre ho la moto ferma dal conce perchè non esiste che io possa sistemare le cose da solo??? Perdonami ancora ma IO risolvo da solo e mi godo la moto... ed in culo ai Conce... non capisco davvero quest'impuntamento della serie io ho pagato e mi devono risolvere il problema ad ogni costo anche se la soluzione è dietro l'angolo e posso trovarla da solo....

Le gomme le fai cambiare al Conce se sono difettose... e GRATIS anche... poi che lui se le faccia cambiare da un gommista sono cazzi suoi... 1

I conce KTM, alcuni, sanno raggiare perchè in enduro sono sempre li a raddrizzare... eventualmente sono cazzi loro da chi farli fare, al massimo gli do l'indirizzo di uno fidato e si arrangia lui... GRATIS!

Poi se tu personalmente sai sistemare le cose, sono solo cazzi tuoi ma non puoi pretendere che lo sappiano fare tutti... ma come cazzo ragioni?

TWISTER7474
26-09-2015, 18:43
Comunque per la raggiatura ho speso 30 euro e le gomme erano comunque da cambiare... eh si, mi sono proprio svenato, visto che la mettete anche sotto l'aspetto economico... poi non vi dico lo sbattimento di smontare la ruota, caricarla in macchina, portarla dal gommista a togliere la gomma vecchia, caricarla di nuovo in macchina e portarla a fare raggiare, ritirarla e poi riprtarla dal gommista a montare una nuova gomma, e poi rimontarla sulla moto.... ma siamo Motociclisti o Principini sull'uccello che tutto è dovuto e non si deve muovere un dito.... secondo me siete "fuori" voi... ma evidentemente quello fuori sono io....:(

TWISTER7474
26-09-2015, 18:44
NCLPF...... :mad::mad::mad:

Mi traduci per favore???

Pacifico
26-09-2015, 18:51
Più che un motociclista mi sembri uno che non ha un cazzo da fare... porta qui porta la, riprendi, ritorna... perdi più tempo tu che un inetto che si fa fare tutto dal conce e gratis... compreso rimontaggio... AHAHAHAHAHAHAH!

Dai dacci un taglio che stai facendo acqua ovunque... stai anelando una quantità di cazzate che il tuo amico romano ti avrebbe censurato all'instante.. AHAHAHAHAH!

NCLPF... non ce la posso fare..

TWISTER7474
26-09-2015, 18:53
Le gomme le fai cambiare al Conce se sono difettose... e GRATIS anche... poi che lui se le faccia cambiare da un gommista sono cazzi suoi...

Mai fatto montare una gomma al conce.... troppo complicato fartela dare e poi andare dal gommista di fiducia??? Ci vogliono particolari competenze????

Dai Pacifico, smettila.... se la metto sul tuo stesso ragionamento, tu che alla tua K hai fatto di tutto e di più e da solo... cosa dovrei dirti??? "Ma come cazzo ragioni" perchè hai provato a risolvere un problema da solo senza piangere dal conce??? Secondo me hai fatto bene, anche se i vari tagliuzzamenti sulle carene non mi piacciono:lol:

TWISTER7474
26-09-2015, 18:59
Più che un motociclista mi sembri uno che non ha un cazzo da fare... porta qui porta la, riprendi, ritorna... perdi più tempo tu che un inetto che si fa fare tutto dal conce e gratis... compreso rimontaggio....

Si certo, poi se il conce è un cazzaro e le cose non le sa fare ritorniamo daccapo....

Sappi che sono impegnato per lavoro mediamente 65 ore la settimana..... quindi non è che mi gratto i coglioni... e nemmeno lo sono....

Forse perchè tutti i giorni devo risolvere problemi ben più grandi e se aspetto che li risolvano altri so che non arrivo al risultato, che mi sbatto in prima persona... e chissà perchè i risultati arrivano....

Pacifico
26-09-2015, 19:02
TWISTER..... non siamo soli al mondo e non sono tutti come noi che sapiamo mettere le mani sulle moto, c'è gente che non lo vuole fare per principio ed è giusto che sia così.... l'assistenza si chiama così per ragioni ben precise... io mi sono fatto tutto da solo perchè mi piace ma non tutti hanno il tempo e voglia e capacità per farlo...

Tu devi entrare nell'ottica che spendi soldi per un prodotto che deve funzionare bene subito... non è accettabile diversamente. il mio e tuo comportamento non aiuta le aziende a migliorare il post vendita perchè penseranno che tanto ci penseremo noi... col cazzo! Lascia stare la raggiatura... pensa ad un povero cristo che ha speso 15.000 € e non ha il tempo di mettersi li a smontare, provare, portare a sistemare, spendere soldi per cambiare, ecc... è fuori da ogni regola di mercato. Dai....

Pacifico
26-09-2015, 19:09
Si certo, poi se il conce è un cazzaro e le cose non le sa fare ritorniamo daccapo....

Se tu sei uno che ne capisce il conce può essere un cazzaro ma fa quello che gli dici e fai intervenire la KTM... al contrario, come nel mio caso, abbiamo collaborato e abbiamo fatto un ottimo lavoro, gli dicevo pure i codici giusti dei pezzi... ma pensa uno che non sa e non segue neanche i forum... non ha alternative e deve essere seguito con precisione. viceversa AVVOCATO! :lol:

Sappi che sono impegnato per lavoro mediamente 65 ore la settimana..... quindi non è che mi gratto i coglioni... e nemmeno lo sono....

Forse perchè tutti i giorni devo risolvere problemi ben più grandi e se aspetto che li risolvano altri so che non arrivo al risultato, che mi sbatto in prima persona... e chissà perchè i risultati arrivano....

Ti sei risposto da solo, volevo portarti proprio qui...
Tu sarai anche pagato per risolvere i problemi in azienda, che sia tua o di altri poco importa... se non li risolvi un calcio in culo non te lo toglie nessuno... Tu per l'azienda sei un costo e se non "funzioni" ti eliminano.. non è che poi tanto c'è un altro che risolve quello che tu non riesci!?!? :lol:

Idem con l'acquisto di una moto... poi per carità, la passione può annebbiare la vista ma la sostanza non cambia.

;)

pacpeter
26-09-2015, 19:23
Twister e pacifico.
Moderate i toni.
Twister: ti voglio dire come la penso io.
Premesso che il yitolo del thread era sapere se la ktm ha un flop di vendite abbiamo cercato , io per primo, di argomentare il perché non vende tanto.
I difetti che tu hai brillantemente risolto e altri che tu accetti possono per altre persone essere dei difetti irrisolvibili e/o non tollerabili.
Ormai il 1190 si é fatta la brutta fama di scaldare e di ondeggiare. Il passaparola poi ha il vizio di amplificare questi difetti.
Personalmente trovo insopportabile il calore tanto da essermene fatto una fissazione e aver mezzo rivestito il motore per sentirlo meno.
Conosco tanta gente che l'ha venduta per questo motivo.
Quindi abbiamo sensibilità diverse ma ktm prima ha negato il problema poi ha tirato fuori degli accorgimenti che migliorano poco il problema. Sembra che annaspinino un pó per trovare una soluzione. Intanto le vendite, partite bene, si sono ammosciate.
Ondulamenti: personalmente ho sempre odiato le ruote a raggi. Ma il 990 non ondeggia e ha i raggi. Per quella i cerchi erano raggitlati bene e per il 1190 no?
Inoltre non sei il solo che ha fatto raggiare ma sento solo te dire che ha risolto con questo.
Tutte le moto hanno dei difetti ma il 1190 ne ha alcuni che per tanti non sono tollerabili.
É una moto della madonna, potrebbe far faville nelle vendite, peccato davvero.
Oggi ho guidato un 990.........su parecchi aspetti é una spanna avanti al più recente 1190......non credevo........e mi dicevo: che scemi in ktm.......

TWISTER7474
26-09-2015, 19:31
Finisco l' O.T. con Pacifico: l'azienda è mia e del mio socio (Studio professionale) per cui il culo che salta è il nostro... non ho nessun paracadute.... è proprio per questo che ragiono così come hai ed avete visto...

TWISTER7474
26-09-2015, 19:47
Ottima analisi Pac.... moderata e con senso, così come deve essere.... ripeto per l'ultima volta il perchè sono entrato in questa discussione... come hai detto anche tu la moto è "dellamadonna" ma con alcuni difetti... ebbene sono straconvinto che il tenore di questi difetti non sia tale da dovere sputtanare un'ottimo prodotto, che con alcuni interventi diventa a mio parere una moto fantastica a 340 gradi (gli ulteriori 20 che mancano sono la carenza di protezione dall'aria nelle tratte autostradali).... tutto qui... così come ritengo assurdo vendere una moto perchè scalda, ma questo è il mio pensiero e non deve essere Legge... mi pare che altre moto scaldino... ovvio e visto che siamo in casa BMW che il boxer scaldi meno... e vorrei vedere... ma non è questo il punto.... per il calore proverò per cura curiosità a montare il kit KTM e vedrò il risultato la prox estate... l'ondeggiamento l'ho risolto, così come molti altri d'altronde... quindi se si risolverà o meglio si attenuerà il problema calore e qualcuno mi chiederà, è vero che il kappa ti ustiona le cosce e ti rende sterile e che oltre i 160 rischi la vita altra scelta non avrò che dirgli "sono CAZZATE" e non per sentito dire (così come già successo) ma per esperienza diretta....

bias
26-09-2015, 19:49
Strano per un imprenditore ragionare così . Io se non consegno un lavoro fatto come si deve, col piffero che il mio cliente si arrangia lui a sistemare le magagne. Però ,contento tu, contenti tutti.

nicpett
26-09-2015, 19:57
Qui mi sa che qualcuno è prezzolato......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

TWISTER7474
26-09-2015, 20:04
Strano per un imprenditore ragionare così . Io se non consegno un lavoro fatto come si deve, col piffero che il mio cliente si arrangia lui a sistemare le magagne. Però ,contento tu, contenti tutti.

Ma se chi concretizza il tuo progetto sbaglia, tu te ne lavi le mani oppure cerchi in prima persona di risolvere??? Oppure come tanti fanno si mette in pratica lo scaricabarile perche il mio progetto è fatto bene e tanto è quell'altro che ha sbagliato e quindi me ne lavo le mani ed aspetto in ufficio con le braccia conserte che si risolva il problema????

TWISTER7474
26-09-2015, 20:08
Qui mi sa che qualcuno è prezzolato......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Spero che tu non ti riferisca me... non ho alcun interesse con KTM tale da considerarmi "prezzolato".... preferirei si evitasse di usare litaliano "forbito"... venduto suona meglio... o no???

Pacifico
26-09-2015, 20:16
Finisco l' O.T. con Pacifico: l'azienda è mia e del mio socio (Studio professionale) per cui il culo che salta è il nostro... non ho nessun paracadute.... è proprio per questo che ragiono così come hai ed avete visto...

tu ragioni male e forte anche.. ma sono sicuro invece che ti manca il senso della prospettiva..

Tu ragioni così come dovrebbe ragionare la KTM... siete nella stessa situazione.. i tuoi clienti, nel momento in cui sbagli ti si inculano... ed il tuo socio ti da il ben servito.. :lol:

Stiamo parlando dell'ABC...

Minchia, nel commento a PAc tu sei de coccio... fai della tua esperienza il centro del mondo... allora sostituisciti tu all'assistenza KTM e risolvi i problemi di tutti quelli che hanno il 1190... ma stai attento che non tutti, anzi quasi nessuno, ha risolto come da tua esperienza..

Io fornivo un prodotto che se non funzionava bene fermavo le linee produttive di mezza industria del nord ma il cliente, nel momento in cui il problema veniva fuori mi chiamava ed erano cazzi miei.. e se per caso mettevano mano loro mi quantificavano anche le spese del fermo, cazzi e mazzi con un palo lungo due metri non lubbrificato..

Ma in che mondo vivi? :lol:

NCPC! :lol::lol::lol:

paolo b
26-09-2015, 20:18
Pare che KTM abbia commissionato a VW un software che elimina il problema dell'eccesso di calore e gli ondeggiamenti oggetto del 3d, ma -per ora- solo in condizioni di test drive.

paolo b
26-09-2015, 20:20
Ma se chi concretizza il tuo progetto sbaglia, tu te ne lavi le mani oppure cerchi in prima persona di risolvere? (..)

Quindi confermi che lavori per KTM? Altrimenti non ho capito il paragone.

FATSGABRY
26-09-2015, 20:30
Cioè la moto sembra una biscia e voi date la colpa alle gomme?Haha

Costretti ad usare gomme da auto?

Moto nata male..vendita a peso..oppure si spera di trovare il cucco di turno Haha

Pacifico
26-09-2015, 20:37
Alè..... gli esperti non mancano mai...

ps: Oggi solo sesto... domani mi impegno di più sulla gara..

K2T
26-09-2015, 20:39
Scusate ma si sta parlando (anche in toni un po' troppo accesi) di una maxienduro che non nasce per sgroppate autostradali a 200 all'ora, ho guidato mese scorso in autotobahn tedesca un Gs my2007 e dai 160 altroché' dondolamenti! Comunque in KTM con le loro maxi hanno sempre voluto mantenere la vera filosofia Adventure, anche se di modello in modello si stanno anche loro "imborghesendo". Diciamo che Ktm fa moto più' specifiche che altri marchi, (anche la loro naked ne e' la dimostrazione non e' una hypersport spogliata) e questo potrebbe essere motivo di poco interesse dal motociclista "medio". Tornando in argomento i numeri sti austriaci non li fanno solo con l'Adventure, pratico enduro da anni e ai campi di gara e motocavalcate su 100 moto 80 sono orange. A chi scrive che Ktm e' "artigianale" vorrei dire che corre e vince in diverse competizioni motoristiche...
Comunque per non sembrare di parte, oltre al mio K300 a 2 tempi, preciso che in strada guido BMW, un K1200 che non dondola...ma seghetta ;)

er-minio
26-09-2015, 20:57
Oh Venti pagine. Oggi ho anche scoperto che a 180 si può cambiare corsia. Non l'avrei mai pensato.

Chiudiamo il thread con ripetuto invito a:

- moderare i toni tutti quanti
- evitare di fare i fenomeni da dietro la tastiera, che 'sta cosa sta diventando fastidiosa
- smettere di romperci le palle co' sta moto che ondeggia :lol:

Se volete riapritevelo voi. Ma anche no.