Visualizza la versione completa : Frizione meccanica - cambio elettroassistito
mustangcheck
20-07-2015, 17:13
Ciao tutti. Una domanda a chi ha questa bellissima moto o a chi l'ha provata.
Frizione meccanica e non idraulica, quindi è più dura? Differenze?
Cambio elettroassistito... Non l'ho mai provato.
In cosa consiste esattamente? Toglie il gusto di guidare la moto usando normalmente la frizione? Non è che è una specie di cambio automatico?
Scusate l'ignoranza e un saluto a tutti
darkdevil
20-07-2015, 21:06
ciao, io vengo da una moto con cambio tradizionale e questa è la mia prima moto con servo assistenza (così la definiscono in BMW), ti dico che il cambio non è un automatico nel senso che decide lei le marce come un variatore,ma sei te a deciderlo. In questa versione la servoassistenza opera pure in scalata e ti dico che è una gran comodità in traffico come nella guida sportiva. Per salire non devi decelerare e volendo anche in scalata puoi tenere gas aperto, la frizione la usi solo per le partenze. Però il sistema funziona in salita ad un regime superiore a 1500 giri sotto quella soglia devi cambiare come un cambio normale e in scalata se sei a 12000 o 12500 non ti fa scalare per ragione di sicurezza. Io mi ci sono trovato subito bene.
mustangcheck
21-07-2015, 00:17
Grazie mille, gentilissimo. Non vedo l'ora di provarla. Io ho una R1200R e la XR mi sta piacendo veramente tanto
ilprofessore
21-07-2015, 21:14
...e volendo anche in scalata puoi tenere gas aperto, la frizione la usi solo per le partenze.
Non sapevo si potesse scalare senza frizione a gas aperto.
Sulla GS mi sembra si possa fare solo a gas completamente chiuso.
darkdevil
22-07-2015, 13:49
certo che puoi scalare a gas aperto besta che non sei oltre i 12000 o 12500 devo vedere sul manuale.Comodo se devi fare un sorpasso lampo e sei in 6a scali 2-3 marce e voli a 200 :) in un lampo
ilprofessore
24-07-2015, 21:16
Ho letto ora la cartella stampa della RT in merito al cambio assistito e dicono di evitare la scalata a gas aperto, pena forti colpi sulla trasmissione. Andrebbe sempre fatto a gas completamente chiuso.
Forse per la XR, che e' un 4 cilindri, la cosa e' diversa.
darkdevil
24-07-2015, 22:41
la servo assistenza al cambio lo provata pure su r1200r (che ho tenuto come moto sostitutiva per 2 giorni) che su gs1200, li il cambio sembra che dia delle bazookate rumurosissimo e durissimo in salita e in scalata. Quello della mia xr come tutte le xr è di burro non senti l'innesto delle merce in confronto al boxer.
La scalata a gas aperto funziona perfettamente sulla XR, non so sull'RT che per altro ha una meccanica del cambio totalmente differente.
A proposito il cambio di questa XR è una libidine totale, altro che cambio del boxer.....
Cristiancb
30-07-2015, 23:48
Ciao Minstang io vengo da un Cb 1000 r che montava la frizione idraulica nella xr invece la frizione è tradizionale ma nello sforzo alla leva non ho notato nessuna differenza, morbida era sulla Cb e morbida è su questa, il cambio servo assistito invece è una figata anche se da il meglio di se se usato ad alti regimi, in scalata è un po duro ( ma in BMW dicono che sia voluto per evitare scalate non volute )
dallemark
31-07-2015, 01:18
il mio elettroassistito va meglio in scalata che in salita...a scendere è sempre perfetto, a salire solo oltre 4/5000 giri lavora al meglio, ora sotto quel regime uso la frizione, che però non è certo troppo modulabile....e qualche volta la leva trasmette quei colpi che in concessionaria addebitano all'antisaltellamento...e che invece secondo me non c'entra proprio nulla....
Cristiancb
31-07-2015, 12:23
I colpi li fa anche la mia, non ho detto niente in conce perché tanto so che la risposta è " è una caratteristica della moto, normale funzionamento "
I colpi li fa anche la mia, non ho detto niente in conce perché tanto so che la risposta è " è una caratteristica della moto, normale funzionamento "
ho notato...............lo fa anche la mia......................sarà il colore!!!!!:lol::lol::lol:
I colpi li fa anche la mia, non ho detto niente in conce perché tanto so che la risposta è " è una caratteristica della moto, normale funzionamento "
cos'e' questa storia dei colpi? :rolleyes::rolleyes:
Cristiancb
12-08-2015, 11:57
Alle volte quando usi la frizione in rilascio senti dei colpi sulla leva della frizione spesso è un colpo secco singolo simile a quello che senti sulla leva del freno quando si inserisce l'abs però un po più marcato e non colpetti ma appunto un colpo singolo più forte. A qualcuno è stato detto che è la frizione anti saltellamento però io ne dubito. Ipotizzo che l'elettronica preparasse la cambiata con il quickshifter e invece poi il pilota cambia in maniera "manuale" . Ma è una mia supposizione
dallemark
12-08-2015, 12:05
lo fa usando la frizione e cambiando abbastanza velocemente...mi spiego...se usando la frizione si cambia marcia aprendo poi il gas a frizione completamente rilasciata allora tutto ok, ma è sufficiente che si cambi più velocemente (come su qualsiasi altra moto priva di cambio elettronico) e magari il gas non sia completamente chiuso che allora i colpi sulla leva e altri brutti rumori arrivano....
Alle volte quando usi la frizione in rilascio senti dei colpi sulla leva della frizione spesso è un colpo secco singolo simile a quello che senti sulla leva del freno quando si inserisce l'abs però un po più marcato e non colpetti ma appunto un colpo singolo più forte. A qualcuno è stato detto che è la frizione anti saltellamento però io ne dubito. Ipotizzo che l'elettronica preparasse la cambiata con il quickshifter e invece poi il pilota cambia in maniera "manuale" . Ma è una mia supposizione
secondo me hai ragione
lo fa usando la frizione e cambiando abbastanza velocemente...mi spiego...se usando la frizione si cambia marcia aprendo poi il gas a frizione completamente rilasciata allora tutto ok, ma è sufficiente che si cambi più velocemente (come su qualsiasi altra moto priva di cambio elettronico) e magari il gas non sia completamente chiuso che allora i colpi sulla leva e altri brutti rumori arrivano....
è così anche per me..............
Scrivo perché se ne parlava già di questo cambio.
Ho avuto una discussione con un'amico riguardo questo cambio elettroassistito. Lui continua a dirmi che se lo si usa sempre alla lunga il cambio non dura molto. Avete per caso idea di quanto può durare un cambio così? Dibattito aperto perché si parlava del cambio dct del crosstourer che a livello di affidabilità e durata è ben lungo superiore. Capisco la diversità dei due cambi...ma vorrei un giudizio da voi. Grazie
Lorenz 47
02-02-2016, 12:02
..... Ipotizzo che l'elettronica preparasse la cambiata con il quickshifter e invece poi il pilota cambia in maniera "manuale" . Ma è una mia supposizione
non credo sia così dal momento che i colpi li da anche la mia - S1000r - che non ha la servoassistenza in scalata...
marco#41
02-02-2016, 15:10
Buongiorno, ritirata ieri e quindi ho bisogno di far km...pero' se I colpi Sulla leva frizione si sentono in scalata... e' normale se avete la Moto su di giri ... Antisaltellamento funziona cosi e xr lo monta... E comunque ll'ho testata prima dell' acquisto e lo faceva... Di serie esce con la frizione antisaltellamento.
marco#41
02-02-2016, 15:14
E risaputo che il cambio elettronico duri di meno... Quindi consiglio spassionato di non usarlo sempre sopratutto a basse velocita .... Questo e' il Mio pensiero senza Togliere nulla a nessuno
Lorenz 47
02-02-2016, 16:15
... e' normale se avete la Moto su di giri ... Antisaltellamento funziona cosi e xr lo monta....
mi permetto di contraddirti.... la frizione antisaltellamento non necessariamente da colpi sulla leva per manifestare l'intervento, anzi.... di solito lo si nota da una "tendenza allo stallo" del motore in scalata.....
Galaphile
02-02-2016, 20:29
A me il meccanico ha detto che i colpi sulla leva sono dati dall'antisaltellamento, di più non so. Il paragone dct cambio elettroassistito mi pare un po' forzato, in quanto il dct è una trasmissione mentre il cambio elettroassistito è appunto solo un cambio. La dct ha largo impiego in campo automobilistico, mentre sulle moto la usa solo Honda, credo per via del peso maggiore. Sul discorso affidabilità in assenza di statistiche c'è poco da dire. Lasciano il tempo che trovano.
marco#41
03-02-2016, 20:00
Lorenz 47 sul xr ho fat to solo 100 km e quindi e' presto per dire... Ma su quellla Che uso in pista l' antisaltellamennto Stm Che monto funziona cosi!! Lo senti Sulla leva in staccata... Logicamente aggressiva...
Lorenz 47
04-02-2016, 10:05
La STM è solita dare questa reazione.
Quella originale, parlo di sportive jap, di solito si "limita" all'effetto "stallo".
c'è da dire che le originali non hanno nulla a che spartire con la STM, che secondo me è fantastica...!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |