Entra

Visualizza la versione completa : Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt


Pagine : 1 [2]

IlMaglio
16-07-2015, 18:51
Il bic Aprilia non è la semplice evoluzione di un vecchio bic Gilera? Cioè quello che è stato montato pure sul Gilera GP 800?

nicola66
16-07-2015, 18:58
Perché aumentando i cilindri si accorciano le corse?


se a pari cilindrata raddoppi i cilindri è praticamente automatico che corsa e alesaggio diminuiscano.
il gs ha una cilindrata unitaria di 585cc (alesaggio 101 corsa 73).
fare la stessa cubatura con lo stesso rapporto A/C di 1,38 ma su 2 cilindri verrebbe 80,5x57,5 cioè 16mm + stretto.
Però a questo punto si aprirebbero nuove possibilità, tipo restare con alesaggi vicini a 100 con corsa corta e biella un po' + lunga che male non farebbe.

Viggen
16-07-2015, 20:34
Il bic Aprilia non è la semplice evoluzione di un vecchio bic Gilera? Cioè quello che è stato montato pure sul Gilera GP 800?
Sembra ispirato al vecchio LC8 con la distribuzione con catena e 3 ingranaggi in testa (bella soluzione).
La versione che dici tu è monoalbero ed è montata in effetti sul Gilera e sulla Mana.

michele2980
17-07-2015, 00:22
Ot aprilia story :ho un collega a cui in autostrada una valvola della sua fantastica shiver ha pensato bene di farsi sopraffare dalla legge di gravità ....vabbè può succedere... una delle 2 testate da buttare! dopo non so quanto tempo di fermo moto perché il ricambio non era disponibile , gli hanno dovuto montare una testa nera sul resto del motore grigio perché la produzione era cambiata ...

:D

bobo1978
17-07-2015, 08:09
Ma non era tuo cugino?

bmwer71
17-07-2015, 10:08
Che fatica raggiungervi...nel senso che ho letto tutto dall'inizio!!! .... molto interessante!!
...e molto utile visto che solitamente dedico a queste letture il tempo che trascorro sulla tazza.. Ohh senza offesa lo fate tutti ehh...!!!! ..
Se posso dire la mia c....ta mi sembra che si é perso il valore del pilota.. nei discorsi ramo lungo / breve/ combinato.. (Aprilia) si é data una spiegazione tecnica interessante (ringrazio non sapevo!!) ma sterile perche non si è tenuto conto che la moto non va su e giu per i passi da sola; tutta la tecnologia per quanto raffinata deve rapportarsi all'utilizzatore .. Per far intervenire l'elettronica all'uscita dei tornanti lo si deve volere!! Per capire se questa gioca in anticipo o interviene con ritardo lo si deve volere 2 volte .. intendo nell'uso anche tirato sui passi l'utente pur poco smaliziato sa dosare il gas tanto da sentire l'aderenza del posteriore.. Se per caso sbaglia sbagliera di poco e sente il taglio e in quel poco non importa quale ramo sia intervenuto...non fa differenza; per ora non esiste centralina piu raffinata della nostra... Anzi.. Il problema é proprio quando le piattaforme inerziali le centraline e i sensori di inclinazione si interfacciano in modo troppo prepotente con la nostra centralina (cervello polso emozioni sedere orecchio e carattere) .. Una volta non c'erano, poi li hanno creati come accessori per vendere, poi siccome rompono le palle, li vendono con la scusa della sicurezza, e qui fai brutta figura a dire che non li vuoi..
Non rinnego la tecnologia anzi.. Ma quando é ridondante invadente complessa ..e quando pensa al mio posto mi offendo! ..a molti la multi al DRE é sembrata fiacca... Be' 160cv e sembra fiacca!!!!... Mi spiegano che é la mappa, é perche piego piu di 11º .. Anche in pista era fiacca..anche sulla mendola in salita..( in discesa no.. che bella la frenata)!!!!! Insomma é l'elettronica!!!
Io mi offendo, credono che sia un idiota che ha bisogno sempre dell'insegnante seduto dietro che tiene il gas al mio posto!! So capire da solo se apro troppo se esagero se perdo aderenza se impenno se si alza dietro ..persino nella prova su sterrato mi hanno lasciato il controllo attivo ( senza dirmelo) e cosi ho fatto pure un dritto perché ho aperto e non ha derapato ..(nascosto dietro alla collinetta hehe..non mi ha visto nessuno e sono rimasto in piedi x miracolo)
Morale.. Rivoglio le moto da guidare ignoranti pericolose che vai piu piano ma godi come un riccio o almeno....tra i tanti tastini mettetene uno con scritto OFF ALL to PLAY..

Diavoletto
17-07-2015, 10:14
.....Se posso dire la mia c....ta ......


Per far intervenire l'elettronica all'uscita dei tornanti lo si deve volere!! Per capire se questa gioca in anticipo o interviene con ritardo lo si deve volere 2 volte .. intendo nell'uso anche tirato sui passi l'utente pur poco smaliziato sa dosare il gas tanto da sentire l'aderenza del posteriore.. Se per caso sbaglia sbagliera di poco e sente il taglio e in quel poco non importa quale ramo sia intervenuto...non fa differenza; per ora non esiste centralina piu raffinata della nostra..

bona ...confermo l hai detta


a te la tazza del cesso pero' fa brutti scherzi.....




:lol::lol:

masma
17-07-2015, 10:23
se andavi sui sotto menù potevi mettere anche tutto a zero, cioè una moto senza controlli.
i 160 cv della multi secondo me sono perfetti, chi dice che è fiacca non so dove cammina e che manetta sia...
comunque tenendo un bel passo non si sente per nulla il disturbo dell elettronica.

per me è la miglior moto in commercio, quella con più ampio utilizzo; per i passi è il top, per l autostrada se la cava molto bene, in due va benone, bagagli ok, se una volta all anno vuoi andare in pista ti dà delle soddisfazioni.
loro la spacciano anche per off... quello lo fa limitato causato dalla 17.

bmwer71
17-07-2015, 10:33
:!:
Ho offeso qualcuno...

Diavoletto
17-07-2015, 11:00
no assolutamente, secondo me hai solo detto delle inesattezze.
trovo I tuoi argomenti lievemente imprecisi e mi permetto di dissentire, pur essendo il tuo un punto di vista interessante, magari sarebbe utile fare un focus su modelli che rispecchiano la realta'.*


parliamo di controllo di trazione.

il sistema su moto che circolano per la strada e' studiato per dare intrinseca e passiva sicurezza in caso la tua mente/esperienza per qualche motivo abbia sbagliato oppure non valutato una condizione rischiosa.

Per condizione rischiosa si intende, una condizione che consenta alla moto di perdere aderenza sul posteriore in maniera INASPETTATA e REPENTINA.

Ora tu sai che la "maniera inaspettata e repentina" possono avere due rivolti fisici differenti che sono la lunghezza del fenomeno perdita di aderenza e la derivate del fenomeno perdita di aderenza. In questi due casi se il sistema risponde a modo e con le dovute tempistiche il tuo culo non e' in terra

Altro e' invece andare a cercare il limite per migliorare il tempo di percorrenza in una curva o su un tratto curvoso utillizzando il traction control come limite alle manate di gas.
ma questo e' un altro discorso





* dizionario preso da goofy

pacpeter
17-07-2015, 11:03
non hai offeso nessuno, hai scritto in modo poco carino.

anche a me troppi controlli non piacciono. ma........... sulla multi hai una marea di configurazioni con le quali cucirti la moto addosso, è incredibile quanto puoi personalizzarla in base ai tuoi gusti.
ma le case, devono pensare ad una platea di acquirenti variegata. dallo smaliziato all'imbranato. qui hanno fatto centro, elettronica al top e configurabile come si vuole.
sicurezza e divertimento per tutti.
non si scappa, oramai questi controlli sono sempre più diffusi , su tutte le moto e su tutte le marche e lo saranno sempre di più .

Diavoletto
17-07-2015, 11:05
pac hai visto come sono ZEN?

sartandrea
17-07-2015, 11:08
infatti

pensavo ....che strano.... :lol:

nicola66
17-07-2015, 11:10
ci sarebbe anche da disquisire sul come sta in curva, cioè dove va a girare sulla strada rispetto a come la si va ad inserire.
Ma qui si andrebbe estremamente sul soggettivo perchè dipende da cosa si è abituati a guidare.

Viggen
17-07-2015, 11:29
Per quel che conta il mio giudizio di 1/4 di pippetta, da quel punto di vista la Multi è ottimissima.
Si può fare un po' quello che si vuole e c'è comunque sempre un bell'appoggio...

sartandrea
17-07-2015, 11:49
x bmwer71

non capisco,
se è vero che puoi disattivare i controlli elettronici dov'è il problema??

anzi, meglio ancora
posso attivare il pilota automatico quando sono ZEN e disattivarlo quando mi sento ZAM (a me capiterebbe rare volte...)


sai qual'e il problema di sta moto?

i 20.000€,
perché sono tanti per un passatempo mentre sarebbero pochi per un bilocale a Noli.....

parlo per me

Viggen
17-07-2015, 13:06
Il problema sta tutto nello scoprire se, allentandone i controlli, acquista quel pepe in più ai bassi. Se lo fa è vicina alla perfezione.

dpelago
17-07-2015, 13:09
x bmwer71



sai qual'e il problema di sta moto?

i 20.000€,
perché sono tanti per un passatempo mentre sarebbero pochi per un bilocale a Noli.....



Bellissima disanima.

Tornando all'elettronica, sin dal mio primo post sulla Multi, ho sottolineato come in nessuna altra moto, esista la possibilità di un corretto fine tuning dell'invasività dell'elettronica.

L'unico rischio è quello di perdersi, ma hanno previsto la funzione " RESET ".

Ricordo il primi TC di Honda CT e Yamaha ST. Alla fine sulla Honda lo disattivavo, tanto repentino era il taglio potenza. In fondo era quasi come non averlo.

KTM è stato ( parlo del 1190 ) un grosso passo avanti. Avrei voluto l'erogazione TOURING con TC in modalità SPORT per quadrare il cerchio. Ma andava già alla grande.

Ducati ? Quasi perfetto.

Sia sempre benedetta l'elettronica, visto che i cavalli aumentano sempre, l'asfalto peggiora, il brecciolino imperversa, ed i piloti invecchiano :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
17-07-2015, 13:11
Se lo fa è vicina alla perfezione.

Certo che lo fa.

Il problema è non finire per terra.

Preferisco che l'elettronica castri i miei istinti da pilota domenicale, piuttosto che dover cambiare il completo da moto....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Viggen
17-07-2015, 13:13
Non dico di disattivarli completamente, ma giusto quel po'...

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 13:49
ieri per addormentarmi ho lettiodueruote......favoloso articolo s1000xr vs multi 1200....ahahah, alla fine dicono che l'xr surclassa la multi di motore di brutto citando poi le loro prove di ripresa. Anche sui 400 metri gli da un secondo...leggete, è divertente...:lol:

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 13:51
Viggen non è che se togli gli aiuti elettronici poi la multi parte da 1500 giri come il diavel...;)

Diavoletto
17-07-2015, 14:03
....bhe cavallogoloso....

ti piace vincere facile
il diavel e' rapportata piu' corta....

Pacifico
17-07-2015, 14:05
comunque... Questa MTS è una fregatura, ti tocca comprarla per cucirtela addosso e divertirti. E tutte queste supposizioni lasciano il tempo che trovano.

Forse neanche i proprietari ci spippolano sopra per trovare quelle finezze sull'assetto o sul controllo Tc, mappatura e via dicendo... Credo che la mentalità ancora tradizionale del "ce l'ho ancora duro e non ho bisogno dell'elettronica" sia ancora prevalente. Per poi scoprire che tengono tutto attivo al massimo livello. :lol:

Se dovessi prenderla probabilmente passerei qualche mese a leggere il manuale e scaricare la batteria nel tenere acceso quel figatissimo display e capire voce per voce ogni singola possibilità di regolazione. Il futuro è elettronico, non ci sono cazzi.

C'è da dire che salendo sul Mendola con Michele ci siamo resi conto che il livello di sicurezza è elevatissimo. Anche forzando in discesa, così come c'è l'hanno data, non ha mai avuto reazioni strane o tali da impegnare ad una correzione. Forse troppo invasiva ma dava la misura della validità del sistema di controllo. Quindi se è vero che ci si può avvicinare molto allo zero significa che smanettandoci puoi creare la tua moto perfetta.

Forse sarebbe stato più interessante avere più tempo proprio per giocare con le regolazioni invece di perdere tempo con la frenata o l'off che con la mia 1190 posso fare meglio.

Certo se cammini tutto a destra percorrendo le traiettorie più idiote del mondo l'elettronica nulla può... Cretino nasci e cretino muori :smile:

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 14:07
devil...
dici che sia solo quello ??? non so, davvero. Ricordo solo che quando la provai avevo il b-king col pignone un dente meno e mi fece impressione, davvero mostruosa. Ma non mi pareva avesse marce cortissime, mi pare una seconda sui 120 la tirai, così......apparte che giorni fa ho tirato una seconda a 120 con una CVO 1800 e son rimasto scioccato:lol:
Era per dire che quella ca22o di castagna del diavel, apparte tutto il resto del suppostone, mi ha entusiasmato. Davvero maschia e kattiva. Violenta.

pacpeter
17-07-2015, 14:29
ma non è quello che vuole essere la multi.............

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 14:33
ma non è quello che vuole essere la multi.............

si, ma sarebbe stato bello se avesse potuto esserlo a discrezione dell'utilizzatore ecco.....mi sono incartato con la grammatica ?:lol:
almeno imho ecco.....perchè fino a ieri i talebani amavano la castanga del bici ducati e oggi apprezzano la morbidezza.

asderloller
17-07-2015, 14:37
forse devo arrivare ancora a quella dose di impotenza necessaria per aver bisogno di tutti questi cavalli :lol:

Diavoletto
17-07-2015, 14:42
...perchè fino a ieri i talebani amavano la castanga del bici ducati e oggi apprezzano la morbidezza.

no calma

una cosa e' apprezzare la fluidita' di Marcia a velocita' costante a 50 kmh in terza/4A Marcia senza sussulti o scalci

che e' quello che fa il mY15 e che NON Faceva il MY14


una cosa e' la castagna in uscita di tornante a gas spalancato

cio' che era presente nel MY14 e che e' scomparso nel MY15



non confondiamo manovre e punti motore

bitte

Diavoletto
17-07-2015, 14:44
forse devo arrivare ancora a quella dose di impotenza necessaria per aver bisogno di tutti questi cavalli :lol:

http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/rivetto-strappo-60078-4298443.jpg

Il Veleggiatore
17-07-2015, 14:45
giaggià
vero

asderloller
17-07-2015, 14:46
@diavoletto
ti direi che mi devi fare un disegnino ma me l'hai già fatto, quindi fingerò di aver capito con malcelata virile ostentazione.

Diavoletto
17-07-2015, 14:49
https://trentinomotoadventure.files.wordpress.com/2012/04/dscn3867-canezza.jpg?w=584&h=328

Pacifico
17-07-2015, 14:49
Se vuoi te lo traduciamo ...

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 14:50
no calma

una cosa e' apprezzare la fluidita' di Marcia a velocita' costante a 50 kmh in terza/4A Marcia senza sussulti o scalci

che e' quello che fa il mY15 e che NON Faceva il MY14


una cosa e' la castagna in uscita di tornante a gas spalancato

cio' che era presente nel MY14 e che e' scomparso nel MY15



non confondiamo manovre e punti motore

bitte

ti assicuro che ci sono anche quelli che pur di non dire "che fregatura" apprezzano anche la mancanza della castagna.....il tuo discorso comunque è lapalissiano.

asderloller
17-07-2015, 14:54
ma va pacifico... tutto chiaro limpido cristallino, acqua di fonte.

pacpeter
17-07-2015, 15:08
a leggere quello che viene scritto qui sembra che stiamo parlando di un ciao come ripresa........

dpelago
17-07-2015, 15:09
no calma

una cosa e' la castagna in uscita di tornante a gas spalancato

cio' che era presente nel MY14 e che e' scomparso nel MY15



Alias .. La 2015 è una moto più facile....

Cercano di incrementare le prestazioni, rendendole nel contempo più fruibili per tutti.

Senza i medesimi ausili elettronici, è la medesima trasformazione del KTM LC8. Dai primi 950 a carburatori, fino ad arrivare agli ultimi step evolutivi ad iniezione, con 117 Cv.

Il motore ultimo sembrava roba da finocchi, se paragonato alla prima versione. Tuttavia nel complesso, la moto andava meglio, oltre che più forte.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
17-07-2015, 15:31
a leggere quello che viene scritto qui sembra che stiamo parlando di un ciao come ripresa........

Tutti fenomeni della ripresa...

Pacifico
17-07-2015, 15:33
A me la "castagna" fa cagare... Molto meglio una erogazione elettrica...

asderloller
17-07-2015, 15:34
prenditi una 800 allora :lol:

nicola66
17-07-2015, 15:36
ma da neopatentati

Pacifico
17-07-2015, 15:37
Una spompatella da 800? Na noia mortale!

Domanda da un milione.... Caro Diavoletto, spiegami un pó... Come mai hai comprato, da ormai qualche anno, solo moto dei perecottari Austriaci e non dei fighetti Bolognesi? :smile:

asderloller
17-07-2015, 15:41
vabbè ma allora sei un fenomeno della ripresa...

Pacifico
17-07-2015, 15:45
Prima o poi lo dobbiamo organizzare sto giro di fenomeni... Già uno si è sputtanato in mondo visione... Vediamo quanti ce ne sono :lol:

bmwer71
17-07-2015, 15:49
Non importa chi va piu forte, a me importa il gusto e il piacere di guida che il mezzo mi trasmette!!! La multi é una moto bellissima mi é piaciuta la ciclistica tutto tranne il motore, non é ne carne ne pesce.. É imbrigliato in una elettronica che ti inganna!!! É grave che non si riesca a capire se la pigrizia sotto ai 4000 sia dovuta ad un taglio elettronico oppure é di natura cosi.. É come una gnocca cosi ben vestita truccata e rifatta.. Ingannevole..e poi per piacere ...che tagli potenza se sono troppo inclinato...mettiamoci le rotelle a qst punto!!!
Io trovo tutto eccessivo solo prodotti da vendere / pagare che snaturano l'essenza del motociclista.. Non amo il pericolo quindi quando guido ogni 2millisecondi la mia centralina protetta dal casco rileva velocita umidita asfalto inclinazione distanze ecc ecc e mi dice da sempre come mi devo comportare, cosa la moto deve fare!!! E regolarmente la moto esegue .. Se iniziamo a mischiare troppo le carte a filtrare troppo perdi di sensibilitá e ti affidi ma perdi ( parlo di me ovvio) anche il sorriso sotto al casco ..
Qualcuno dira ma escludi tutto...
Sicuri? Davvero tutto off? E il giorno dopo? Devo ripetere tutto? E se succede come nelle auto? Inizialmente era solo la golf gti con tastino a cruscotto per escludere l'ABS poi .. Ecco qua... esp asc limitatori di velocita cruise control con infrarosso mentre leggi il giornale in coda casse che suonano al posto del motore, tutto obbligatorio!!! ..andiamo verso questo motociclismo???

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 15:50
Paci non capisco di quali fenomeni parli.
E non capisco nemmeno la questione del "ciao".
Son sensazioni. A te la castagna non piace, a me piace da morire buttar giu marce e spalancare fuori dai tornanti. Per quello mi ricordo la vecchia hyper era una gran goduria. Comunque penso che si sta tutti dicendo ciò che dice Dpelago....puo' non piacere o puo' piacere...io parlando dei talebani michiedo come chi prima adorasse la castagna poi tutto a un tratto gli facagare...tutto qui.
Poi come dice santandrea c'è gente per tutto.:D

asderloller
17-07-2015, 15:51
@pacifico è che non vorrei che poi ci fosse la corsa all'acquisto dell'800... :lol:

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 15:52
Non importa chi va piu forte, a me importa il gusto e il piacere di guida che il mezzo mi trasmette!!! La multi é una moto bellissima mi é piaciuta la ciclistica tutto tranne il motore, non é ne carne ne pesce.. É imbrigliato in una elettronica che ti inganna!!! É grave che non si riesca a capire se la pigrizia sotto ai 4000 sia dovuta ad un taglio elettronico oppure é di natura cosi.. É come una gnocca cosi ben vestita truccata e rifatta.. Ingannevole..e poi per piacere ...che tagli potenza se sono troppo inclinato...mettiamoci le rotelle a qst punto!!!
Io trovo tutto eccessivo solo prodotti da vendere / pagare che snaturano l'essenza del motociclista.. Non amo il pericolo quindi quando guido ogni 2millisecondi la mia centralina protetta dal casco rileva velocita umidita asfalto inclinazione distanze ecc ecc e mi dice da sempre come mi devo comportare, cosa la moto deve fare!!! E regolarmente la moto esegue .. Se iniziamo a mischiare troppo le carte a filtrare troppo perdi di sensibilitá e ti affidi ma perdi ( parlo di me ovvio) anche il sorriso sotto al casco ..
Qualcuno dira ma escludi tutto...
Sicuri? Davvero tutto off? E il giorno dopo? Devo ripetere tutto? E se succede come nelle auto? Inizialmente era solo la golf gti con tastino a cruscotto per escludere l'ABS poi .. Ecco qua... esp asc limitatori di velocita cruise control con infrarosso mentre leggi il giornale in coda casse che suonano al posto del motore, tutto obbligatorio!!! ..andiamo verso questo motociclismo???

beh ti quoto in parecchie cose...

asderloller
17-07-2015, 15:55
ma che filtra e filtra, non è che far entrare l'ASC accelerando come gli stronzi fuori dai tornanti faccia della gente i mega pilotoni che credono di essere. Questi sistemi sarebbero capaci di farti fare un megacurvone a 200 ed evitare di farti volare nel caso aprissi un millisecondo prima. Ovvio che il pirla del menga di turno apre a manetta dopo un tornante e dice "cazzo elettronica castrante"...

sto par di palle castrante.

Diavoletto
17-07-2015, 15:58
Una spompatella da 800? Na noia mortale!

Domanda da un milione.... Caro Diavoletto, spiegami un pó... Come mai hai comprato, da ormai qualche anno, solo moto dei perecottari Austriaci e non dei fighetti Bolognesi? :smile:


perche' a me la regalano testina

TAFFO
17-07-2015, 16:00
il solito fortunello, pensa se le amicizie le avessi avute in Borile...

CAVALLOGANZO
17-07-2015, 16:01
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:ahahahahah

Diavoletto
17-07-2015, 16:07
mi facevo dare la vomit 300


li come si chiama


Cr300....CheRutto300

Pacifico
17-07-2015, 16:15
perche' a me la regalano testina

Seeeee la paletta ed il secchiello!!!! :lol:

bobo1978
17-07-2015, 16:27
Quelli glieli regalo io.

Dfulgo
17-07-2015, 16:38
...
Sicuri? Davvero tutto off? E il giorno dopo? Devo ripetere tutto? ...

...no, ho chiesto al DRE ed hanno confermato che una volta scelto fra i trecento settaggi, la memoria rimane.

:-o

pacpeter
17-07-2015, 16:50
non solo, ma li salvi e li richiami quando vuoi.
puoi fare dei settaggi e magari li salvi come : smanettata
altri li salvi come: turismo
Aaltri ancora come: giretto con moglie
poi: globetrotter al polo nord
ancora, settagio : raid Africano

eccetera.......

più di così.....

TAFFO
17-07-2015, 16:52
io creerei subito il settaggio per la prossima settimana "minchione alla notturna sul turini"

sartandrea
17-07-2015, 16:56
io farei subito la mappa "paracarro ottimizzatore"

tutto su ON e non se ne parla più....

Zel
17-07-2015, 17:07
qual è la situazione comparata di luce a terra in piega tra ste tre?

dab68
17-07-2015, 17:08
Prima o poi lo dobbiamo organizzare sto giro di fenomeni... Già uno si è sputtanato in mondo visione... Vediamo quanti ce ne sono :lol:

Stamattina in giro per lavoro (in moto) ed ovviamente da un cliente all'altro nel tragitto con curve più lungo....:lol: zona Roccaraso per chi la conosce.
Ma possibile che mentre stavo lì solo a farmi le mie curve, mi devi venire in mente tu con la frase citata?????:lol::lol::lol:
Ero lì a pensare la stessa cosa al contrario :lol: "prima o poi vorrei incontrarli per farci un giro assieme.....si parla e si parla, ma poi sulla strada??? :lol::lol::lol:"

Siete peggio di una telenovelas :lol::lol::lol:

dab68
17-07-2015, 17:10
qual è la situazione comparata di luce a terra in piega tra ste tre?

Ad occhio siamo li. Montano tutte le medesime coperture in pollici (17-17) e le sospensioni più o meno hanno gli stessi mm.
Più che luce a terra è da valutare l'altezza delle pedane.

bobo1978
17-07-2015, 17:15
qual è la situazione comparata di luce a terra in piega tra ste tre?


http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/a389d077a7574ca57fea25f3981927c5.jpg

Direi arancio x la Ktm,blu x Bmw e rosso x Ducati.
Li c'è una verde Kawa...
Ma si può scegliere
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/a83f5fc81fc72c8a134283642e9a08a3.jpg

dab68
17-07-2015, 17:22
:lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
17-07-2015, 17:24
ce l'ha pacifico.................


AHAHAHAHAHAHAHAHAH

Lucano
17-07-2015, 17:35
......Ovvio che il pirla del menga .....

Va be' ...... ciai raggione tu ciai ............

asderloller
17-07-2015, 17:39
fortuna che te ne sei accorto :lol:

Pacifico
17-07-2015, 17:40
ce l'ha pacifico.................
AHAHAHAHAHAHAHAHAH

Spione! :lol::lol::lol:

Luponero
17-07-2015, 17:44
Ma la KTM 1290 super ADV non se la caca nessuno?

Pacifico
17-07-2015, 17:44
qual è la situazione comparata di luce a terra in piega tra ste tre?

con la MTS un disastro... :mad:

dab68
17-07-2015, 18:00
Ossia?
La mia non la trovo così "disastrante".

CISAIOLO
17-07-2015, 18:52
Quando avete bisogno di sapere qualche cosa sulle moto,chiedete a Stefano.Il Paci di moto non ci capisce una mazza,poi domenica al DRE mi hanno detto che e' uno scarsone,tutte le cose che gli hanno insegnato non ne ha fatta una giusta.

Zel
17-07-2015, 19:04
con la MTS un disastro... :mad:


la pike's peak della vecchia a sinistra toccava veramente presto per quello che faceva. molto divertente lo stesso. non so come sia l'installabilità delle arretrate/rialzate, se non si abbiano interazioni complicate con il reparto passeggero/scarico

Pacifico
17-07-2015, 19:26
Non c'è stata curva, sia in pista che sul Mendola dove non abbia toccato... Ora non capisco se è la moto che ti permette tanto oppure sono le pedane relativamente basse. Però mi hanno detto che la posizione è stat studiata per un uso turistico/sportivo ...

Poi chiedete a diavoletto che lui non piega na mazza!

pacpeter
17-07-2015, 19:37
uè, non è che grattare le pedane voglia dire essere bravi, neh

Pacifico
17-07-2015, 19:39
E chi l'ha detto... Ho solo fatto una constatazione... Con la mia ad esempio non le ho toccate sul Mendola...

Va che serpe!

nicola66
17-07-2015, 19:54
uè, non è che grattare le pedane voglia dire essere bravi, neh

però in sovrappeso potrebbe essere.

Zel
17-07-2015, 20:02
filosofie...

la S1000XR?

Diavoletto
17-07-2015, 20:17
..

Poi chiedete a diavoletto che lui non piega na mazza!

Io piego na mazza ma tu raddrizzi le banane colò culo

È na settimana che c'è la meni su quanto hai grattato le pedane....ora che ti dicono che é da sfigati....neghi....hahahahahahah......io non ho mai toccato sul mendola.....haahahahah

Pacifico
17-07-2015, 20:18
Più alta ma ginocchia più raccolte..

asderloller
17-07-2015, 20:21
Che poi a toccare le pedane che ci vuole. Ci riesco anche da fermo.

Pacifico
17-07-2015, 20:23
Io piego na mazza ma tu raddrizzi le banane colò culo

È na settimana che c'è la meni su quanto hai grattato le pedane....ora che ti dicono che é da sfigati....neghi....hahahahahahah......io non ho mai toccato sul mendola.....haahahahah

Oh aricchia... Io non nego una mazza... Non ho mai detto che chi più piega è bravo... Io non ho voglia di mettermi al trapezio per strada come fate voi pilotoni dei miei stivale Ahahahahah! Parlassero due buoni... Che poi non avete toccato posso anche capirlo, siete saliti con davanti un pullman o qualche minchiamoscia... :smile:

Se le pedane sono basse sono basse e non rompetemi le pelotas... Incapaci!

Zel
17-07-2015, 20:49
GS LC e 1190 S sono altine

Pacifico
17-07-2015, 20:51
Spiegaglielo tu a sti super tecnici

bias
17-07-2015, 20:56
Insomma se in curva su strada tocchi le pedane a mio modesto parere sei uno che viaggia. Poi se vogliamo dare contro a pacifico perché è siculo , allora ok io ci sto! 😀

pacpeter
17-07-2015, 21:08
Uno che viaggia non gratta le pedane in piega ma le balle eppoi si scaccola pure , fa la pallina e la tira al pacifico che arranca dietro

Pacifico
17-07-2015, 21:20
Io quando viaggio vado in aereo... Barboni!

bobo1978
17-07-2015, 22:08
Ammè la pallina rimane sempre attaccata al guanto....devo sgrattare il dito sul telaio interno per levarla.
Dopo 8 anni con la stessa moto chissà quante ne avrò accumulate...

dab68
17-07-2015, 22:52
Ma al DRE, le moto avevano il cavalletto centrale?
Tanto per sapere.
La mia PP penso che gratti prima il centrale e poi la pedana. Per ora la sx. C'ho più confidenza :lol:

Comunque la MTS da molta confidenza in piega. Mio modesto parere.

Bobo....ma che schifo....:lol:

dab68
17-07-2015, 22:56
Comunque, le pedane non sono basse.
La ST1200 aveva le pedane molto basse.
La kgt1300 aveva le pedane basse.
La CT aveva le pedane basse.

bobo1978
17-07-2015, 23:28
Devo guardare sul catalogo Touratech se hanno un portacaccole.
Ma ci sarà per la mia?
C'è qualcuno che l'ha montato e puó postare una foto delle staffe?
Se lo monto,in caso di guasto,potrebbe invalidare la garanzia?

dab68
17-07-2015, 23:38
Di che staffe parli?

pacpeter
17-07-2015, 23:42
Staffe per il portacaccole

Boxerfabio
18-07-2015, 00:11
Ahahahahahahahahahahahaha che spettacolo che siete

dab68
18-07-2015, 00:38
Non c'è più religione......

Pacifico
18-07-2015, 03:05
Staffe per il portacaccole

Non ne hai bisogno... Ti rimangono attaccate tutte sulla schiena... :smile:

Pacifico
18-07-2015, 03:41
Ammè la pallina rimane sempre attaccata al guanto.....

Fai come Pac... Ha tagliato le dita del guanto a metà del pollice e indice, così con le unghie scoperte si scaccola meglio... Però occhio che per la eccessiva velocità in curva gli rimane attaccata al viso per qualche secondo fino a quando gli scivola sul viso fino alle orecchie... Ce l'hai un cupolino più protettivo??

pacpeter
18-07-2015, 08:16
La multi ripara bene. Le caccole non scivolano più

Diavoletto
18-07-2015, 08:37
Ora mi preparo....e vado a fare un tour di passi alpini con amico mts my15 munito....

Sono curioso di vedere rispetto al k mio quanta birra ha sotto


...zio cane non trovo le scarpe coi tacchi....


Hahhahhahaahhahaahh

dab68
18-07-2015, 09:51
Vuoi scommettere che non troverai nessuna differenza?
Tu starai dietro a lui e viceversa.

.....se ti metti il tacco 10 ti passa! Col tacco 8 no!

:lol:

bobo1978
18-07-2015, 13:56
Sto leggendo un po di carta stracciata... prove,impressioni,rilevamenti....
Secondo i numeri,nudi e crudi....la moto va meno di una pari segmento,pari cc,pari frazionamento e disposizione,pari trasmissione,pari peso,pari velocità max....pari pari....
Insomma,con 40 cv in più...va meno.
Accelerazione.... Ripresa....

Non è che l'€4 è troppo castrante?

nicola66
18-07-2015, 14:22
bisognerebbe chiedere a stefano se sia tanto complicato portarla ad una normativa inferiore.
perchè è risaputo che se non gli si da qualcosa da bruciare fin dai bassi regimi i miracoli non li fa nessuno.

bobo1978
18-07-2015, 14:29
Complicato cone per le altre...
Via il Cat,mappa o centralina dedicata.oppure mappa con accecamento sonda.
Però detto da uno che c'ha girato per anni,non lo rifarei.meglio lasciare tutto com'è da fabbrica.a meno di evidenti problemi di erogazione.ma non è questo il caso.

Mi sembra la stessa cosa con i camion da cava.
Una volta viaggiavano sui 280/330cv....ora almeno 450/480 se non 500.... Zk infossali che non ne esci più.....una volta i vecchi strappavano il differenziale da tanto che ne avevano....

Lucano
18-07-2015, 14:41
Proprio adesso stavo leggendo InMoto e su 13 crossover provate, nella accelerazione 0-400 mt, la multi si piazza seconda con 11'3 , meglio fanno a pari merito la XR è la KTM SA con 10,9 , quindi le prestazioni ci sono.
I tempi per la prova 50-150 sono invece molto diversi, ma questo non dipende dai soli CV.
Ad esempio la Tracer con molti meno CV fa' praticamente lo stesso tempo della KTM.

bobo1978
18-07-2015, 14:48
Ah.su 2R strappano un 11,9 di Ducati contro i 10.8 di bmw.
E parlano di una S1000xr devastante come prestazioni pure del motore.

Lucano
18-07-2015, 14:51
Hahaha diamo i numeri :-)
BMW su InMoto 11,7 sulla 0-400 e 9'7 sulla 50-150

bobo1978
18-07-2015, 15:01
Inaffidabili!
Come fa uno poi a decidere quale comprare.????
Cribbio!

Vado a farmi un'altro ghiacciolo

Zel
18-07-2015, 15:05
bobo ma anziché parlare di sti barattoli da inetti, Z1000 k11 o CBR k6?

bobo1978
18-07-2015, 15:11
Se ci stai su,CBR.
E fatte sto 1000 Repsol!

rsonsini
18-07-2015, 15:15
Ad esempio la Tracer con molti meno CV fa' praticamente lo stesso tempo della KTM.


Intendi che la tracer sui 50-150 fa lo stesso tempo della ktm super adv? Ho capito male?


Sent from my iPhone 

nicola66
18-07-2015, 15:33
Complicato cone per le altre...
Via il Cat,mappa o centralina dedicata.oppure mappa con accecamento sonda.


quello è ciò che si fa dopo.
quello che non si sa è come andrebbe veramente il motore se non dovesse sottostare a nessuna normativa e quindi di quanto peggiori, se peggiora, per superare le omologazioni.

Tanto per dire, andiamo indietro di 16 anni, sul manuale d'officina della mia ducati col 904i.e. c'era scritto che la moto pur rispettando le normative vigenti poteva migliorare notevolmente aumentando il valore del CO da 4.5 a 8,5-9 agendo sul trimmer della centralina situato sotto il tappo di plastica sigillato (sigillato con un pezzo di nastro americano). Bisognava ruotarlo di 45° a dx.
Cioè lo consigliava ducati per eliminare le irregolarità a basso regime.
La differenza era abissale.

Lucano
18-07-2015, 15:37
Intendi che la tracer sui 50-150 fa lo stesso tempo della ktm super adv? Ho capito male?


Sent from my iPhone 


Hai capito bene.
Secondo InMoto la Tracer fa 10'6 mentre la KTM SA 10'5.

Se poi i numeri sono esatti non lo so, ma questo scrivono !

nicola66
18-07-2015, 15:49
solo che la tracer a 150 starà tra i 7200 e 7500 giri, mentre il ktm sarà sotto i 6000.

Lucano
18-07-2015, 15:50
Infatti, come ho già scritto , nella prova 50-150 non contano solo i CV.

nicola66
18-07-2015, 15:55
ma veramente una moto si sposta usando solo quelli in assenza di discese e forti venti di poppa.

Lucano
18-07-2015, 15:56
Allora la Tracer aveva il vento in poppa :-)

rsonsini
18-07-2015, 15:58
La tracer l'ho provata e a culometro non avrei detto che fosse così veloce.
Il gs era in prova?


Sent from my iPhone 

Lucano
18-07-2015, 16:02
Se mi fai un bonifico di 4€ te lo dico :-)

Lucano
18-07-2015, 16:03
9'7

+ 10 caratteri

nicola66
18-07-2015, 19:45
bobo ma anziché parlare di sti barattoli da inetti, Z1000 k11 o CBR k6?

il reparto armi da guerra è nel seminterrato.

questa è la zona armi giocattolo.

rsonsini
18-07-2015, 21:26
Ho comprato inmoto e c'è la multi top secret in copertina!


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
18-07-2015, 21:36
perchè veramente credevate che facessero vedere un prototipo da tenere segreto ad un centinaio d'estranei?

rsonsini
18-07-2015, 21:38
Che ne so, è a voi che hanno fatto firmare patti di segretezza totale, due giorni dopo la vedo in copertina...


Sent from my iPhone using Tapatalk

pacpeter
18-07-2015, 22:50
Era in copertina da parecchi giorni prima....

rsonsini
18-07-2015, 22:52
Sono io che avevo ignorato inmoto fino ad oggi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Viggen
19-07-2015, 01:25
Che ne so, è a voi che hanno fatto firmare patti di segretezza totale, due giorni dopo la vedo in copertina...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Io l'ho visto prima del DRE quel giornale. In un altro thread chiedevo come fosse fatto il cerchio posteriore. ..

-LUIS-
05-08-2015, 15:57
Approfitto di questo post di bene informati per un paio di domande:
1. ktm 1190 e oscillazioni a velocità superiori a 150/160 km/h. Mito o realtà?
2. secondo voi è possibile aggiornare un superduke 1290 con il cornering abs previsto per la 1190?
Chiedo perché poco più di un anno fa ho spezzato in due una S4R ducati contro un muro a causa di... boh, diciamo una frenata per me imprevista dell'amico che mi precedeva appena fuori da una curva.

pacpeter
05-08-2015, 16:26
1- alcune si altre no. le velocità comunque non sono 160 ma 170-180. comunque il 1190 ha qualche tara progettuale per cui basta una cavolata ( gomme nuove o altro) che ondeggia spesso in modo veramente preoccupante.
2- non lo so. devi chiedere alla ktm.

-LUIS-
05-08-2015, 16:33
Osti, tara progettuale me pias mia!!!
Va beh, tanto ora della primavera 2016, vista la tendenza, il cornering abs sarà molto più diffuso.
Grazie Pac

dab68
05-08-2015, 19:10
Se può essere utile, la mia ex 1190R con la 21" oscillava dopo i 220, il che significa mai!
A 170-180 andava dritto come un fuso.
Come detto da Pacpeter, cambiando gomme spariva tutto. Anche controllando la centratura dei cerchi....

Pacifico
05-08-2015, 19:16
oddio... tara progettuale mi sembra difficile... comunque... la mia lo aveva all'inizio e poi è sparito tutto, quella di Pacpeter al contrario! AHAHAHAHAHAHAHH!