Visualizza la versione completa : Pneumatici - consigli, pareri, impressioni d'uso, ecc. [THREAD UNICO N° 1]
MUKKAFERMA
13-07-2015, 17:48
Ciao a tutti, vogliamo parlare delle gomme della nuova rr?
Io ho come primo equipaggiamento le pilot road 4 e in 2000 km di curve le ho limate come mio solito fino a mezzo centimetro dal bordo, che è il mio limite di piega anche con altre gomme e altre moto usate in passato.
Il comportamento delle gomme cambia molto usando una mappatura diversa del motore e dell'esa. L'ultima uscita l'ho fatta in dinamic e devo dire che ho sentito diverse volte la gomma dietro che all'uscita di curve strette, accelerando, dava il classico segnale di inizio scivolata, segnale leggero, piacevole e non preoccupante.
Qualcuno vuole commentare il comportamento delle altre gomme montate di serie? Tipo le z8 per capirsi?
managdalum
13-07-2015, 23:22
Titolo cambiato, questo diventa il thread unico sulle gomme gommose
Io ho cambiato le gomme appena ritirata facendo montare le Roadsmart II.......dal gommista......mi ero trovato bene con a precedente R...quindi.....chiuse alla prima uscita.....non saprei dire sulla differenza di comportamento in base alle mappature.....
marcomaga
01-09-2015, 18:16
Come da primo equipaggiamento ho le metzeler z8 e devo dire che mi trovo molto ma molto bene!!Se la durata sarà decente,le rimontero' sicuramente considerando anche il bel feeling che trasmettono.
Al momento dopo 2500 km non sono riuscito ancora a chiuderle e anche se dopo ogni uscita penso sempre di averlo fatto visto la sensazione di pieghe belle basse,mi sa proprio che non riuscirò.
espoant48
03-09-2015, 14:09
Come da primo equipaggiamento ho le metzeler z8 e devo dire che mi trovo molto ma molto bene!!Se la durata sarà decente,le rimontero' sicuramente considerando anche il bel feeling che trasmettono.
Al momento dopo 2500 km non sono riuscito ancora a chiuderle e anche se dopo ogni uscita penso sempre di averlo fatto visto la sensazione di pieghe belle basse,mi sa proprio che non riuscirò.
scusa ignoranza, cosa intendi per "chiuderle"?
Ciao
marcomaga
03-09-2015, 14:55
scusa ignoranza, cosa intendi per "chiuderle"?
Ciao
:):)
Intendo arrivare piegando il più vicino possibile al bordo esterno della gomma....e questo si vede guardando l'usura della gomma.
Con alcune tipolgie di gomma è più facile con altre meno, inquanto dipende anche dalla conformazione della gomma stessa (più a punta o più"tondeggiante").
Gambiarrra
03-09-2015, 15:54
scusa ignoranza, cosa intendi per "chiuderle"?
Ciao
Un grande grazie a ESPOANT48 per aver fatto questa domanda.
Erano mesi che volevo chiedere il significato di questo "chiuderle", ma visto che sono un pochino, anzi molto troller, mi sarebbe arrivata una bella perculata.
Ciaoooo :lol:
espoant48
03-09-2015, 20:41
:):)
Intendo arrivare piegando il più vicino possibile al bordo esterno della gomma....e questo si vede guardando l'usura della gomma.
Con alcune tipolgie di gomma è più facile con altre meno, inquanto dipende anche dalla conformazione della gomma stessa (più a punta o più"tondeggiante").
Ringrazio per la cortese risposta, con le tue stesse gomme sono ad 1 cm, fino a qui e' stato abbastanza facile penso che andare oltre sara' piu' difficoltoso
Ciao
marcomaga
04-09-2015, 11:26
No problem....se hai bisogno chiedi pure.
Ad ogni modo già 1 cm è un buon risultato ma è dal centrimetro in giù che il "gioco" si fa duro....
MUKKAFERMA
28-09-2015, 19:11
Ravvivo la discussione fiacca. Ho fatto 5000 km con le Michelin pr4 e devo dire che sembrano sempre come nuove. Il limite di piega si mantiene costante come dopo le prime uscite, evidentemente è il mio limite, non quello della gomma. Con la moto di prima ho usato le metzeler m5 e anche le m7 che davano grande confidenza ma che a 5000 km chiedevano di essere cambiate. Aspetto l'inverno per capire se davvero danno il vantaggio di cui parla la pubblicità.
Finite le Roadsmart II in modo anomalo....almeno per me....anteriore praticamente spiattellato ai lati mentre il posteriore poteva sopportare almeno un migliaio di km ancora....questo a 11.000 km.....era diventata "pesante".....faticosa da portare..sembrava addirittura vesse problemi di sospensioni per quanto fosse secca la risposta alla minima irregolarità dell'asfalto.....mai successo sulla precedente con le stesse gomme.....mah.....montate M7......che dire.....un'altra moto!!!....vediamo nella durata
Aleboxer
16-01-2016, 21:01
Ciao a tutti.
Attualmente (di serie) la bimba monta le Metzeler ma in conce mi indicano, per il prossimo cambio, le bridgestone T-30.
Certo che il consiglio del concessionario sia idoneo, in vista della prossima stagione, mi potete consigliare eventuali altre marche e modelli?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Muzio1970
16-01-2016, 23:10
Non cambiare le Metzeler !
Parere personale
Finite le Roadsmart II in modo anomalo....almeno per me....anteriore praticamente spiattellato ai lati mentre il posteriore poteva sopportare almeno un migliaio di km ancora....questo a 11.000 km.....era diventata "pesante".....faticosa da portare..sembrava addirittura vesse problemi di sospensioni per quanto fosse secca la risposta alla minima irregolarità dell'asfalto.....mai successo sulla precedente con le stesse gomme.....mah.....montate M7......che dire.....un'altra moto!!!....vediamo nella durata
purtroppo è la norma..
cioè mi spiego meglio..
una delle carattestiche oggettivamente migliori delle ciclistiche BMW dal 1993 ad oggi è la distribuzione dei pesi ma anche e sopratutto la dinamica offerta dalla accoppiata telelever / paralever che oltre a patire poco le variazioni di carico (borse, passeggero) patisce poco anche le fasi di ingresso, percorrenza uscita di curva;
conseguentemente il consumo dei pneumatici è molto più omogeneo ma soprattutto (e questa è una enorme differenza) al consumarsi delle gomme si sente molto meno l'influenza sulla guida..
naturalmente esiste il converso: si sente molto meno l'anteriore..e nella guida spinta la differenza c'è a favore di una ciclistica tradizionale.
purtroppo il dinamic ESA che simula l'antiaffondamento di un telelever non può in realtà offrire la stessa resa in tutti i termini di riferimento..
ecco di questo dovremo tenere conto se BMW come sembra lascerà progressivamente il telelever a favore della forcella tradizionale..
Ah ecco perché.....a parte una transalp non ho avuto mai esperienze con moto senza telelever
El-Kapeta
17-01-2016, 22:43
[QUOTE=ghima;8846493]purtroppo è la norma..
Non ho capito un cazzo e penso come tutti in generale,
Comunque, ci devi dire cosa bevi per avere tutte queste allucinazioni verbali.
Dai sù, quanti gradi fà ?
O è una pianta ?
:mad::mad:
se non hai capito un cazzo allora mi sa che devi studiare un bel pò..
MUKKAFERMA
02-02-2016, 19:24
Aggiornamento. Sono a 8000 km e la gomma dietro è alla tacca. Si sono consumate in un lampo. Finora la sensazione di guida è stata buona ma ora si sente che la gomma è a fine, sembra che non abbia più voglia di fare le curve, è legnosa. Pensavo che le pr4 durassero di più, al cambio non so cosa montare, le z8 o roba più sportiva tipo le mr7? Con questo cambio dovrei arrivare fino a ottobre novembre prossimi
Certo che 8000 con la PR4 considerando la tipologia di gomma son un pò pochini....con le roadsmart 2 ci feci 10000 ma spiattellando (perdipiù in modo anomalo!!!???) prima l'anteriore.......su consiglio di un amico ho messo le M7 e mi sono trovato un gran bene.....sono a 4000....ad occhio non dovrebbe essere un problema arrivare tranquillamente a 7-8000
Uhmmm...non credo che con le M7RR faresti più km che con le PR4 :confused:
Comunque consolati, io ho la "aria-olio" e con le Sportsmart 2 ci ho fatto 5.900 km ed ero alle tele! D'accordo che conta molto anche il tipo di asfalto ma le SS2 sono dello stesso segmento delle M7. :dontknow:
Per avere dati comparabili alle PR4 dovresti puntare sulle Z8. ;)
CIAO a tutti, scusate se mi inserisco, non ho ancora la LC, ma con la "vecchia" ho fatto 20000 km di cui 15000 con Z8 e il resto con Road 4, sulla nuova che ritirero' tra qualche settimana ci sono le Z8..
Premetto che non sono uno smanettone ma peso 130 kg e almeno una volta all'anno facciamo un viaggetto da 2000 km...
Ho comunque registrato le seguenti impressioni:
Z8 molto piu' sportiva della Road , va inserita in curva con piu' forza.. ma mi da una sensazione di maggior stabilità.. và in temperature prima..
Road: la moto piega da sola, sul bagnato è eccezzionale, tuttavia se strapazzata tende a perdere un po' di aderenza al posterior, forse perche ci mette un po' di piu' ad andare in temperature.
Vedremo con la moto nuova come và, spero di trovarmi bene con Esa2 e la nuova forcella.. sicuramente frenerà meglio della vecchia!!
MUKKAFERMA
09-02-2016, 19:46
A dirla tutta sono contento di avere fatto tutti questi km con questo treno di gomme. Con le altre Mukke ho provato un sacco di gomme , con prevalenza sportiva e non ho mai fatto più di 5000 km. Non sono uno smanettone ma la moto la guido solo per fare il giro del sabato mattina, solo curve e apri e chiudi, faccio zero autostrada, ma proprio zero, e niente uso per giri di lavoro etc. Alla fine penso che il consumo sia legato a questo uso e le pr4 sono andate bene, guidando anche in inverno e con le strade umide e scivolose ho sempre sentito la moto a posto, probabilmente anche grazie alle mappe motore, in inverno sempre e solo rain . Mi sa che monto le m7 che già avevo sulla vecchia RR.
Inizera' tra poco la mia seconda stagione con la rr..... Gomme con 8500 km....ancora in otima forma.....sto pensando cosa regalarmi come nuove gomme intorno ai10000 ... Premesso che con gli z 8 mi sono trovato molto bene.... Cosa faccio ripeto o cambio?
Ultima noto poco tenica ma per me appagante... Il design del battistrada..... Trovo molto piu sportivoe e bello da vedere il metzeler z8 rispett alle pilot road.... Che quindi non prendoin considerazione...... Nessuno ha montato coperture piu sportive sulla r?
Ho letto che da poco sono disponibili i nuovi roadtec01 ...che in teoria sono il nuovo modello degli z8.... Da quel poco che ho letto sembrano molto improntai alla guida con clima e asfalti anche invernali.... Non guido mai o poco con meteo e temperature avverse....avete esperienze/proposte per gomme un po piu sportive? O comunque sport touring ma differenti...?
Ad esempio sportec m7rr sulla nostra ?
Montate le M7.......dopo 4000 km secondo me ottime
King of the ring
22-02-2016, 05:19
Aggiudicate le M7RR per il cambio di marzo, facciamo un po' di road race
Facci sapere le tue impressioni;)
MUKKAFERMA
03-03-2016, 19:28
Nei prossimi giorni monto le m7rr, non vedo l'ora e speriamo che smetta di piovere
MUKKAFERMA
19-04-2016, 19:48
Allora, ho montato le m7 e ci ho fatto qualche giro. La gomma fa paura da come va bene, siamo molto oltre la mia capacità di guida, insomma tanta roba con strada asciutta e anche con la strada umida e sporca, sono veramente contento.
michelin rp4 forever....vanno benissimo, soprattutto su bagnato e durano tantissimo!
King of the ring
15-06-2016, 02:01
usate le M7RR. Ho fatto il giro inaugurale di queste gomme a maggio e finalmente la sensazione di poter usare le potenzialità della R1200R :eek: a differenza di Matube io non giro se piove:toothy2:, per cui in questi giorni la moto si è fatta molto garage:lol: e non vi dirò mai come vanno con l'acqua, anche se considerati i generosi intagli penso drenino bene.
A me interessa l'anima racing e queste sono molto meglio delle Michelin pilot road 4 di serie!
E' più facile piegare e quando si è giù giù danno più senso di stabilità durante la percorrenza della curva. Con queste sono arrivato a chiudere praticamente tutto il battistrada cosa che non mi era riuscita con le Michelin a parità di percorso.
Più svelte a seguire il pensiero di dove voglia curvare senza la disturbante sensazione di cadere.
allora penso sia il mio turno .
Ho le Z8 di serie (moto comprata usata con 5000 km , ora sono a 10.800) e ho l'anteriore ormai agli sgoccioli , mentre la posteriore ancora ne avrebbe.
Un consumo anomalo ,almeno per me , abituato ad avere la moto "settata" in modo da avere sempre un consumo regolare fra ant. e post.
Al momento l'unica spiegazione plausibile che mi do ...è l'ESA , come scriveva qualcuno nei post precedenti.
Me ne farò una ragione , sinceramente cambiare le gomme a 10/11 mila non è un brutto andare.
Queste Z8 non le conoscevo , ma mi sono piaciute parecchio.
Pieghi e tengono , ti fai un weekend in toscana con asfalto bello cocente e tengono , fai autostrada e non si spiattellano , sul bagnato vanno , in due e moto abbastanza carica .... un lusso.
Detto questo , cosa faccio ? squadra che vince ...... o ritorno alle mie fidate (su altre moto) Roadsmart ?
Mi faccio fare un paio di preventivi e poi vediamo
King of the ring
28-06-2016, 00:08
Ciao, oppure per restare nella famiglia Metzeler monti il nuovo pneumatico Roadtec 01 che migliora ciò che era dello Z8, o così dicono in Metzeler!
marcomaga
28-06-2016, 09:31
allora penso sia il mio turno .
Ho le Z8 di serie (moto comprata usata con 5000 km , ora sono a 10.800) e ho l'anteriore ormai agli sgoccioli , mentre la posteriore ancora ne avrebbe...
Appena cambiate le Z8 di serie, con altre Z8...Fatti 11000 km!!
Squadra che vince non si cambia!!!
Niko1982
28-06-2016, 16:24
A me davanti la Z8 quando va bene dura 7000km, ma oltre non può andare.... In compenso, mi attirano molto le nuove Roadtec 01: qualcuno le ha già provate?
il mio gommarono , prezzi gomme montate :
Road III = 290
Road II = 265
Z8 = 260
Non gli ho chiesto altri prezzi.
Mi ha detto che ci sarebbero anche le Interact 01 e che se lui avesse BMW , rimarrebbe in Metz. Mi è sembrato strano perché lui è sempre stato un "DunlopFans"
Mi sa tanto che seguo il consiglio di Marcomaga.
MUKKAFERMA
01-07-2016, 18:04
Le m7 rr vanno sui 290/300 e le 01 qui da noi vanno sui 300/320. Quando finirò le m7 prevedo in tutto 5000 km, all'inizio dell'inverno monterò le 01
Niko1982
29-08-2016, 08:04
Vi aggiorno.... montate le Roadtec 01, siamo ormai a quasi 5.000km percorsi e posso dire che si stanno comportando molto bene sia sull'asciutto che sul bagnato.
C'è da dire che il disegno e le scanalature ricordano vagamente le rain :lol: perciò esteticamente magari possono non piacere a tutti, ma ricordiamo che tecnicamente è una gomma per uso turistico (anche se poi si piega finché si vuole e non molla un attimo).
Per quanto mi riguarda, sono promosse e valgono la spesa!
MUKKAFERMA
01-09-2016, 19:20
Ho montato le roadtech 01 dopo 5000 km di m7 rr che erano finite al 100%.
Vedremo come vanno
Niko1982
02-09-2016, 07:31
Sarebbe interessante avere un parere di chi ha montato - e quindi potuto valutare - sia le Tourance Next che le Roadtec 01.... :cool:
Fialanico
09-09-2016, 14:50
Oggi il gommista mi ha convinto a montare le T30 EVO invece delle Road 01
Domanda secondo voi è stata una buona scelta?
Aleboxer
09-09-2016, 17:45
Con la mia r1200r My2015 cho fatto 6000 solo.....(non so come ho fatto a farne 10000 con quelle di serie metzeller...😳....) ora però ho voluto montare le Michelin pilot street e vediamo quanto durano. Impressioni ottime al momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MUKKAFERMA
13-09-2016, 18:03
Prime impressioni con le nuove Roadtec 01. ho fatto 400 km in due mattinate su e giu per i passi appenninici in zona, Muraglione, Giogo, Futa e Raticosa, belle strade tutte curve con un poco di umido della pioggia notturna. Le gomme vanno molto bene, la moto scorre bene, rispetto alle M7RR sento la gomma con la spalla più morbida, quando entro in curva la moto sembra meno reattiva, meno nervosa. Direi che l'aspettativa è confermata, gomma meno sportiva ma che lavora bene, dopo pochi km avevo già raggiunto pieghe notevoli senza fatica. Unica nota, la M7RR mi dava sensazioni più racing, mi sentivo alla guida di una moto più sportiva. ovviamente sto parlando di sensazioni.
Nelle prossime uscite invernali spero che la gomma faccia quanto promesso sulle strade umide.
Niko1982
19-09-2016, 15:20
Dopo 7.500 km, la metà dei quali carico e/o su in due (ed il resto di giri con ritmo bello allegro), ho "seccato" anche le Roadtec 01.... a parer mio sono ottime gomme, valide sia sull'asciutto che sul bagnato (mai visto un drenaggio del genere!!). Ah naturalmente, pressione 2.5 - 2.9 come consigliato dalla casa!
Unico appunto, nei cambi di direzione l'anteriore mi è sembrato un filo più tondo - e conseguente più lento - rispetto alle Z8, ma vi assicuro che la differenza è poca cosa ;)
Prossime coperture, le Tourance Next.... così mi risponderò da solo alla domanda che mi ero posto qualche tempo fa :lol:
sono al 4° treno di Anakee II Michelin, dopo avere avuto le Heidenau k60 scout, con le quali mi sono trovato DIVINAMENTE, per durata, grip, affidabilità. Tornanti sull'etna ad 80 km/h, come con una moto stradale, durata pazzesca, ma considerando che ho fatto solo pochissimi sterratoni, in cui mi sono divertito un casino!!..., per il resto ho preferito orientarmi su una ruota un po' piuìù stradale e meno rumorosa.
Ho preferito scovare ancora la Anakee II, in luogo delle Anakee III, perchè ho letto recensioni non entusiasmanti sulle III
managdalum
19-09-2016, 23:46
Ma dai, le Anakee 2 su una R, e per di più LC.
Incredibile!
:lol:
Sulla precedente RR ho usato sempre,dopo il primo montaggio le DUNLOP sportmax qualifier, eccezionali per manegevolezza e grip. durata 10/15000 km
Aleboxer
12-02-2017, 00:22
Chi mi sa dire delle Michelin Pilot Road 4 montate sulla R1200R LC ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
King of the ring
12-02-2017, 01:02
Ma si, una gomma onesta questa pilot road! Io appena finito il rodaggio le ho subito cambiate con le Metzeler M7RR. ...
Aleboxer
12-02-2017, 12:15
Difatti la scelta è su questa o sulle metz. Quanti km hai fatto (così per curiosità ....)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
King of the ring
12-02-2017, 16:53
Le pilot road 4 sono gomme da elevato kilometraggio tipo sui 10.000 km, come detto le ho usate solo per il rodaggio, quindi sui 1000km (messe in garage) e poi cambiate con le Metz (vedi post n°32 del 15 giugno) con le quali avrò fatto finora sui 3500 km.....
Aleboxer
12-02-2017, 18:04
Allora visto che hai messo tutte e due mi spieghi perché dici che è una gomma onesta? Nel senso che io con le pilot stretti mi sono trovato molto bene quindi fammi un paragone per favore tra le road e le metz. La mia guida non è sportivissima ma ogni tanto mi piace tirare un po' (non esageratamente chiaro...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
12-02-2017, 18:06
Ho letto il tuo post n32. Perfetto ho capito. Credo che andrò sulle metz a questo punto. Mi voglio fidare 😄
Puoi dirmi la differenza tra le M7RR e le roadtec Z8 interact?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
King of the ring
12-02-2017, 18:19
Mai usate le Z8 !
So solo dirti che sono del genere turistico, come si evince dalla classificazione nel sito Metzeler .
Con le M7 posso dire di essermi trovato benissimo, durata sui 7000 km, metá circa con zavorrina
andrea_prime
16-03-2017, 12:13
Buongiorno a tutti,
che pressione devo tenere con le metzeler z8 con passeggero?
Grazie
Ciao a tutti,sono da poco possessore di una r1200r e volevo due consigli su pnumatici:
1) Ora monto le pilot road 4 ma non è che mi soddisfano tanto,vorrei mettere su una gomma sportiva stradale,oltre alle metzeler 7 che le ha montate anche un mio amico e ritiene che tendano a scivolare il posteriore,consigli su altre marche,tipo pirelli?
2) la pressione delle gomme da tenere in considerazione quello riportato sul manuale d'uso bmw cioè 2,5-2,9 o calare leggermente la pressione della gomma posteriore?
Grazie!!!
King of the ring
30-03-2017, 23:54
Ma scivolano DOVE?? a -2 °C o a +55 °C così per avere un'idea!
Io giro su passi Appenninici da aprile a novembre e delle M7RR (immagino tu intenda quelle) non posso parlarne che bene:eek:, mai andate un millimetro oltre dove volevo, chiaramente dando gas.
Eventualmente puoi scegliere i "cugini" Diablo "rosso III" o "rosso corsa".....
King of the ring
31-03-2017, 13:52
Considerando che le uso da maggio 2016 e in media faccio 5000 km/anno .......devo ancora finire di il primo treno!
Il mio amico si riferisce alle sportec m7rr che tendano un po a scivolare,così mi ha detto ed uno che gli da anche del gas.Delle Pirelli mi hanno consigliato le scorpion trail,pareri?
King of the ring
02-04-2017, 20:22
Le Sorpion trail??? Ma le hai viste? Hai una moto stradale o cosa?
Le Scorpion Trail le ho avute in prima dotazione sull'F800GS e tra l'altro sono durate pochissimo, per questo sono passato alle Anakee 2 con le quali mi sono trovato benissimo ed hanno avuto una resa decisamente migliore. Comunque credo che anche a volerle mettere su, le Scorpion Trail non siano nemmeno disponibili nelle misure per la R1200R LC
si sono disponibili ho controllato il sito della Pirelli e riporta anche le misure per la r1200r.
mi sa che la scelta ricadrà sulle gomme Pirelli diablo rosse 3.
Se non sei interessato ad una guida particolarmente sportiva, potresti provare le roadtec 01. Io le ho montate dopo le road pilot 4 di prima dotazione delle quali hanno più o meno le stesse caratteristiche, ottima tenuta di strada, soprattutto sul bagnato.
Ciao a tutti, io ho comprato ieri le diablo rosso 3 dopo un ottima esperienza con le m7 rr, speriamo di non rimanere delusi.
Mi interessa più un genere di gomma sportiva stradale,Pirons fammi sapere come ti ci trovi.
Niko1982
06-04-2017, 08:26
Io monto le Roadtec Z8 e vanno da dio... sia per il turismo che le giornate "arrembanti" :lol: in compagnia!
E confermo anche la pressione, 2,5 - 2,9 è la sua!
Ciao Skarr02 le ho prese anche io cercando una gomma un po' più sportiva, speriamo bene perché le m7rr vanno davvero bene, sono stato convinto da un amico con un hyper 1100 che le ha montate settimana scorsa e ha avuto ottime sensazioni.
daigas53
14-04-2017, 01:35
Montate e provate le M7RR
Mi sembra una buona gomma, scende in piega bella rotonda, buono l'appoggio, buona la confidenza...ho chiuso il posteriore dopo 10 curve.
Vediamo sulla durata se le caratteristiche restano stabili.
Faccio pochi km, circa 5000 l'anno pertanto mi basta arrivino li in buone condizioni, anno nuovo gomme nuove.
Le ho gonfiate a 2,5 posteriore e 2,3 anteriore e mi trovo da dio.
Ciao.
:)
Matte-r1200
26-04-2017, 10:44
Ciao ragazzi mi inserisco, io ho le metzeler e devo dire che mi trovo abbastanza bene, le ho un po' sgonfiate perché appena ritirata erano dei "canotti".....dietro le ho quasi chiuse e davanti c'è ancora un po' di limite, io sulla mia ex montavo sull'anteriore dunlop gp racer e post. uno sportsmart le quali mi hanno dato soddisfazioni :-))
Non stupitevi: alla soglia dei 15000 km sono a cambiarle (metzeller di serie) e più che altro per quella anteriore (dietro protrei fare ancora 1000/1500 Km).
Si sarò un "fermone" ma..
Cosa che vorrei chiedere se qualcuno ha notato un consumo anomalo dell' anteriore nel senso che il battistrada nella parte destra a me risulta essere più consumato che sulla sinistra. Eppure piego meglio a sx che a dx.
Non vorrei che ci fosse qualche problema di forcella in quanto l' elettronica dell' ESA comanda solo lo stelo sinistro e quello destro dovrebbe essere standard e forse troppo caricato...
A proposito ho ordinato le Dunlop RoadMaster III
Niko1982
27-04-2017, 09:38
Sempre fedele alle Metzeler Roadtec Z8, pressione 2,5 - 2,9 come consigliato: sono appena tornato dalla Sardegna, chiuso tutto sia posteriore che anteriore.... da paura! :lol:
Ciao Hal anche io ho notato un consumo diverso tra la parte destra e sinistra dell'anteriore ...Non saprei dire il perché, non ho mai percepito differenze nel piegare a destra piuttosto che a sinistra.
Anch'io avuto l'anteriore quasi spiattellato mentre il posteriore ancora ne aveva, ma successo solo con Roadsmart 2, poi con i successivi 3 treni di M7 tutto come con le moto precedenti, più consumato il posteriore....mah
Ciao ragazzi,ritirata stasera dal gommaio la r1200r,ho messo giù le metzeler sportec M7RR,domani le testo, sicuramente saranno meglio delle pilot. Gonfiate a 2.3 ant e 2.5 post. va bene?
Ho fatto un migliaio di km con le diablo rosso 3 e mi sto trovando molto bene, sono più "rotonde" delle m7rr e mi sembra che rendano la moto più agile. Per la durata è ancora presto.
La pressione metto sempre quella da libretto 2.5 ant e 2.9 post.
Ciao
Dopo 3 treni di M7 mi hanno convinto a provare le Bridgestone S21: dopo 3000 km posso dire che sono semplicemente fantastiche, rotonde, progressive, mai avuto la sensazione di "cadere", tenuta eccezzionale....beh...provatele!!!
Niko1982
05-06-2017, 14:49
Interessante... ci potresti dare info sul costo (all'incirca, ovviamente) e sulla pressione che hai tenuto? ;)
260€ la coppia, 2,2 anteriore 2,7 posteriore.....ma ho fatto anche qualche centinaio di km in due più borse a 2,3-2,4 il posteriore, non avendo modo di regolare la pressione; in ogni caso mai una sbavatura
nassfeld281271
21-06-2017, 00:27
Vorrei sostituire le z8 di serie con delle gomme + performanti... faccio praticamente solo strade in collina e montagna... ma non vorrei avere delle gomme troppo svelte come profilo anteriore (considero la moto già sufficientemente reattiva).
Tra m7rr, s21 ed diablo rosso 3 da questo punto di vista come sono?
vanno facilmente in temperatura?
Ho una guida abbastanza nervosa
Rosso3 mai provate, mi sto trovando molto bene con le s21 proprio per la loro progressività
Aleboxer
21-06-2017, 14:25
Vorrei sostituire le z8 di serie con delle gomme + performanti... faccio praticamente solo strade in collina e montagna... ma non vorrei avere delle gomme troppo svelte come profilo anteriore (considero la moto già sufficientemente reattiva).
Tra m7rr, s21 ed diablo rosso 3 da questo punto di vista come sono?
vanno facilmente in temperatura?
Ho una guida abbastanza nervosa
Michelin Pilot Street. Tonde e chiudi che è una favola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nassfeld281271
21-06-2017, 21:02
Michelin Pilot Street. Tonde e chiudi che è una favola
Mai viste in giro...
Aleboxer
21-06-2017, 21:25
Io le monto sulla mia R1200R LC.
Praticamente è la versione sportiva delle pilot road più blasonate. Mi trovo bene, chiaramente mescola morbida ed ora è il secondo treno che monto, circa 5000 Km che per essere morbida non è male.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nassfeld281271
07-07-2017, 17:18
Andando controcorrente oggi ho fatto montare le conti roadattack 3 in specifica gt...
Nel week spero di riuscire a provarle per bene... al momento posso solo dire che l'impressione di grip disponibile è tanto... spero durino sui 6-7000 km... 😀😆
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Ciao,vorrei sostituire le dunlop sport smarth max che sono quasi finite,con pirelli angel gt o metzeler roadtec 01,consigli? grazie
Prendi in considerazione le Bridgestone S21, finora le migliori che abbia provato, dopo sportsmart 2, Roadsmart 2, M7; le due che hai menzionato non le ho mai provate.
King of the ring
09-07-2017, 22:21
Non gli servono a niente le S21 o le M7rr :( #Skarr chiedeva consigli su gomme da turismo!
Ciao a tutti le mie Z8 sono a quasi 11000 la anteriore è in buono stato la posteriore ... Per troppa AUTOSTRADA un po' scalinata:mad: ma potrebbe andare per l'attività 2/3000 km solo che ci sono dei taglienti .. forse ho preso del vetro... Comunque ho queste offerte e sono indeciso
Buongiorno, offerte disponibili:
Michelin Pilot Road 4 dot 2016 € 220,00
Metzeler Roadtec Z01 dot 2016 € 250,00
Metzeler Roadtec Z8 dot 2016 € 210,00
Metzeler Sportec M7 RR € 240,00
Che monto?
Sono tentato dalle M7RR ma non so se sono adatte alla mia R1200 forse finirò per montare le 01
Che dite?
Fialanico
17-07-2017, 20:49
Io ho montato già due treni di Bridgeston t30 evo mi pare di trovarmi molto bene ma la domanda è ma le monto solo io ?
Ps giro alla domenica per tutti i monti lombardi comprese le pessime strade verso la Liguria ed Emilia.
daigas53
17-07-2017, 23:16
Metzeler Z8 le avevo di primo equipaggiamento e non mi sono piaciute.
Metzeler M7 RR le ho ora, ci ho fatto 4000 km e mi sono trovato benino, non benissimo, quando l'asfalto è caldissimo tendono a scivolare un pò, comunque non sono male e vanno bene anche sul bagnato.
C'è da dire che vengo da un bicilindrico più leggero e sportiveggiante con pneumatici Pirelli Diablo BSB che duravano 2000/2500 km, dovrò abituami a pneumatici meno specialistici
Ho avuto le Michelin Pilot Road 4 come prima dotazione e mi sono trovato benissimo, tengono molto anche su bagnato e strada sporca e sono durate tantissimo, adesso ho le Metzeler Roadtec 01, più o meno stesse caratteristiche delle Pilot, forse durano un pochino di meno.
Aleboxer
18-07-2017, 12:05
Io ho montato già due treni di Bridgeston t30 evo mi pare di trovarmi molto bene ma la domanda è ma le monto solo io ?
Ps giro alla domenica per tutti i monti lombardi comprese le pessime strade verso la Liguria ed Emilia.
Le ho montate anch'io ma non mi sono piaciute. Ora monto le Michelin Pilot Street e mi trovo molto molto bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko1982
24-08-2017, 12:30
Approfitto per scrivere qui un piccolo confronto fra Bridgestone Battlax S21 e Metzeler Roadtec Z8 con le mie sensazioni riguardo a questi pneumatici ;)
Bridgestone Battlax S21: ho percorso fino ad ora 7.000km in poco meno di due mesi in diverse condizioni (da solo, in coppia, da solo carico, in coppia carico) e nel complesso posso dire che è una buona gomma: ha molto appoggio al posteriore (e si sente in percorrenza), anteriore regolare e rotondo, che da in generale una buona confidenza.
Per chi è piuttosto sensibile però, si accorgerà che sono leggermente meno "a pera" (passatemi il termine poco tecnico :lol:) rispetto alle Z8. Consumo estremamente regolare fra ant. e post., durata decisamente ok (10.000km li faccio)
Metzeler Roadtec Z8: pneumatico utilizzato nelle medesime condizioni (da solo, in coppia, da solo carico, in coppia carico) e personalmente, per quelle che sono le mie caratteristiche di guida, lo apprezzo davvero moltissimo.
L'anteriore a mio giudizio è più "sincero" e leggermente più rapido nei cambi di direzione data la sua conformazione, posteriore anche qui ottimo appoggio e mai una sbavatura... personalmente sul bagnato mi sono trovato meglio con questa copertura. Consumo medio 8/9.000km
Per entrambe, pressione tenuta sempre a 2.5-2.9 bar ;)
pian col fagià n
30-08-2017, 10:31
Ciao a tutti, ho una domanda: da poco ho montato le Metzeler Next e ho notato che calano rapidamente di pressione per stabilizzarsi poi su 1.9 anteriore e 2.3 posteriore con conseguente accensione della spia pressione. solitamente le pompo a 2.2 ant e 2.5 post.Comprendo che l' indicatore non è precisissimo, ma il giorno dopo una corsa di 250 km ritrovarsi con le gomme "fiacche"... Il gommista dice che la gomma e le valvole sono a posto. E' capitato per caso a qualcuno di voi? E secondo voi la pressione corretta quale deve essere? Con le Anakee 3 non succedeva.
King of the ring
07-09-2017, 00:53
Bene, e dopo 6900 Km di divertenti curve con le Metzeler M7rr ne rimonto un nuovo treno:eek:
Ing_Peppe
08-09-2017, 11:41
Mi accingo alla sostituzione del primo treno di gomme, di serie michelin pilot road 4, sullla mia r1200r lc e per questo sono alla ricerca di qualche consiglio per la scelta delle nuove gomme.
Premetto che sulla mia vecchia r1200r ad aria ho montato metzeler Z6, pirelli diablo e michelin pilot road 4 e devo dire che ho trovato queste ultime gomme veramente eccezionali rispetto alle precedenti principalmente per la facilità di discesa in piega, praticamente la moto andava giù da sola al minimo accenno di piega, tanto che sulle prime la cosa mi aveva un po' spiazzato.
Per cui ora sulla nuova, prima di rimontare le pilot road 4, vorrei un vostro aiuto per capire se le nuove metzeler roadtec 01 o le dunlop roadsmart 3 potrebbero essere migliori delle michelin, fermo restando che vorrei la stessa agilità delle michelin e magari qualcosa in più come tenuta sull'asfalto molto caldo, dove le michelin mi sembrano un po' deficitarie, e resa chilometrica, anche se in questo le michelin mi hanno già soddisfatto abbastanza.
Qualche amico motociclista mi ha consigliato le dunlop, dicendomi che da tradizione sono tra le gomme più agili che ha provato (anche se fa riferimento alle versioni sportive e non turistiche), per cui sarei interessato ad avere qualche parere a riguardo.
Grazie
Beh, intanto darei un'occhiata a questa:
http://www.moto.it/news/comparativa-pneumatici-sport-street.html ;).
Personalmente sono in sintonia con l'amico sopra che è molto soddisfatto dei Metz M7RR. Peraltro, a quanto pare, ottima anche la resa chilometrica.
Ing_Peppe
09-09-2017, 07:45
Quella comparativa l’avevo già vista, è molto interessante, ma riguarda gomme più sportive rispetto alle turistiche verso cui sarei orientato io. Comunque grazie, la riguarderò con maggiore attenzione
daigas53
13-09-2017, 01:07
Mitas Sport Force Plus, le ho acquistate, 160 euro spedite, appena le monto vi farò sapere
https://youtu.be/u31lUbjSYPU
polimarco
16-09-2017, 22:15
Le mitas hanno un ottimo rapporto qualità prezzo , x quel che costano di piu non si puo avere, però se piove sono pessime, e dopo un 4000 km ti fanno perdere fiducia io ho avvertito molto il decadimento, ora monto michelin pilot road 2ct ,su bagnato le ho trovate ottime, e scendono in piega gradualmente
Niko1982
18-09-2017, 08:14
(...) Per cui ora sulla nuova, prima di rimontare le pilot road 4, vorrei un vostro aiuto per capire se le nuove metzeler roadtec 01 o le dunlop roadsmart 3 potrebbero essere migliori delle michelin, fermo restando che vorrei la stessa agilità delle michelin e magari qualcosa in più come tenuta sull'asfalto molto caldo, dove le michelin mi sembrano un po' deficitarie, e resa chilometrica, anche se in questo le michelin mi hanno già soddisfatto abbastanza.
Ciao! Non ho esperienza di Dunlop sulla nostra moto, ma ho appena cambiato gomme ed ora sto provando le Metzeler Roadtec 01, utilizzandole giusto ieri per il primo giro........ hanno un disegno da rain omologate stradali :lol: ma dal mio punto di vista, per agilità e tenuta sono davvero notevoli!
Ing_Peppe
18-09-2017, 12:27
Buono a sapersi, grazie Niko
michelevillani
04-11-2017, 06:43
Montate contiroad 3 ieri a 280 € dopo 9500 km con le 2evo. Che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ing_Peppe
04-11-2017, 14:51
Ma in realtà dovresti essere tu a dirci che ne pensi e come vanno...
michelevillani
04-11-2017, 17:36
hai ragione Ing_Peppe... lo scriverò quando ci avrò fatto qualche centinaio di km. Mi riferivo al prezzo. Intanto posso dire che delle 2evo sono rimasto molto contento, anche se mi aspettavo forse di farci qualche km in più. Vedremo le 3.
Ing_Peppe
20-11-2017, 19:41
Oggi sono passato dal mio gommista di fiducia per ordinare le nuove gomme, io sarei indirizzato verso le roadsmart 3, che mi verrebbero 280, lui mi ha proposto pilot road 4 a 265 oppure, proposta indecente, pilot Power, non 2ct o 3 ma solo Power, a 190. Ho preso tempo fino a domani sera per scegliere.
Con le pilot road 4 mi sono trovato molto bene, le avevo già montante sulla vecchia moto, e le ho trovate eccezionali con entrambe. Ero curioso di provare le Dunlop, ma non vorrei spendere di più per poi pentirmene rispetto le pilot road 4 e poi è arrivata la proposta da 190, certo sono gomme di concezione vecchiotta, però dot recente, ma a quel prezzo mi stanno tentando. Voi cosa mi consigliate?
Lucavolvo
01-12-2017, 10:23
Con le Pilot Road 4 io non mi sono trovato bene, in uscita dalle curve lente perdevano aderenza senza preavviso. Niente di grave, anche grazie al DTC... però non erano le mie gomme.
Con le Roadtech 01 ho trovato la gomma definitiva per me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daigas53
02-12-2017, 01:32
Mitas ottime, scendono in piega belle rotonde, tanta confidenza
Nonostante il freddo di questi giorni ho chiuso la posteriore dopo pochi km
Un amico che le ha già montate ci ha fatto oltre 7000 km senza perdita di grip
Per il prezzo che costano decisamente promosse :)
Paolo Emme
25-01-2018, 20:06
Ho la moto da giugno e quasi settemila km, ho appena esaurito il posteriore originale Z8, col quale mi sono trovato molto bene, anche se da un migliaio di km mi faceva sentire meno sicuro. Forse ho smanettato un po', ma tutto sommato mi va bene. Ho ordinato M7 ant e post, volevo sapere se devo aspettarmi un chilometraggio molto inferiore, posto che mi par di capire che dovrei avere dei vantaggi nella guida sportiva, diciamo così. Ho le mappature limitate, viaggio sempre in Road con un assetto abbastanza morbido, anche da solo. Consigli?
King of the ring
26-01-2018, 01:23
Naturalmente il kilometraggio sarà inferiore (non più di 5000 km) dato che le M7 sono prettamente sportive (sviluppate per le road races)
Io sono arrivato a 6900 km tutti di montagna con mappe Dynamic, sempre solo.
Lucavolvo
27-01-2018, 08:03
Concordo sul kilometraggio inferiore, intorno ai 5000.
Aggiungo anche che con le M7 ho trovato la moto meno confortevole, a causa della carcassa più rigida rispetto a pneumatici touring (si sentivano di più le buche sulle braccia e sulla schiena).
Ora ho le Roadtec 01, dal punto di vista dinamico non ho perso niente ma il comfort è analogo a quello con i pneumatici di primo equipaggiamento.
Per me sono la soluzione definitiva per la nostra moto.
Se vuoi, leggi anche questo:
https://red-live.it/pneumatici/metzeler-roadtec-z01/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Luca,
quanto hai pagato le roadtec01 montaggio compreso?
Vorrei un termine di paragone per quando andrò a chiedere....
Grazie
Ciao ciat
Lucavolvo
27-01-2018, 18:12
Non me lo ricordo, mi pare 280 montate, abito a Bologna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
27-01-2018, 19:08
Sono andato a vedere: 290
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molte grazie!
Mi sembra un buon prezzo, soprattutto qualora ti sia stato fatto da concessionaria BMW
Ciao ciat
andrebiker
29-01-2018, 12:11
le metzler 01 sono le migliori sport touring ,
anche le piu care io ho fatto quasi 9.000km non si son mosse, e la moto la bastono a dovere,
vorrei provare le Pirelli Angel GT qualcuno di voi le monta?
in generale per la ns moto dato che pesa e se si viaggia in coppia ci vuole per forza una gomma dura al centro ,
io vorrei mettere una piu performante ma me l hanno sconsigliato
Niko1982
29-01-2018, 14:19
Secondo me con le Angel GT scendi di livello, le Roadtec01 (ed anche le Z8) sono meglio in termini di prestazione complessiva.
L'unica nota "storta" delle 01 è l'intaglio: sembrano delle rain omologate stradali :lol:
polimarco
05-02-2018, 17:17
Un gommista buono zona varese provincia?
andrebiker
12-02-2018, 12:24
Buongiorno ,
devo cambiare le gomme alla bambina,
dopo 12.00 km di grande soddisfazione con le Metzler Road tec 01, vorrei cambiare per una gomma un po piu sportiva,
tipo Michelin Pilot power, oppure Continental road attak ,
le metzler sono ottime x turismo e Coppia , ma nella guida sportiva pagano un po .
Grazie
x me scorpion trail 2 ottime
andrebiker
12-02-2018, 16:40
scusa ma con tutto il rispetto ,
cosa c'entrano con la BMW r 1200r ? è una naked da strada , le gomme da te citate,
sono anche per l'off-road
Locomotiva
13-02-2018, 08:02
Infatti, mi sembra siano tutto fuorchè adatte ad una naked stradale. Io mi sto trovando benissimo con quelle di primo equipaggiamento, le Michelin Pilot road 4
.....
dopo 12.00 km di grande soddisfazione con le Metzler...
Io partirei da questa affermazione per consigliarti di restare in casa Metzeler.
Perché oltre al grip puro e semplice, ogni costruttore di gomme ha una sua filosofia costruttiva che ne determina poi un certo tipo di profilo, una consistenza della carcassa ecc. parametri che insieme possono essere piu o meno apprezzati dall'utilizzatore. Quindi se hai avuto un ottimo rapporto con le 01 Metzeler potresti provare le M7RR, eventualmente se non ti dovessero soddisfare allora si cambia marchio.
Protea-RR
13-02-2018, 09:33
devo cambiare le gomme alla bambina,
urka, non sapevo ci fossero anche uomini che chiamano la moto "la bambina" :confused:
anyway... a me l'hanno data con le z8 e dopo due mesi ci ho grattato i piruli delle pedane.
provare, io mi trovo bene!
Niko1982
13-02-2018, 09:37
Concordo al 100% con mariold... io ad esempio con Metzeler mi trovo molto bene, le mie preferite rimangono le Z8 e per ora non cambio
Credo che se provi le 01 molto probabilmente ti troveresti ancora meglio rispetto alle Z8.
La Z8 è della stessa tipologia (gomma "turistica") delle Metzeler 01, ma le 01 sono più recenti come progettazione, credo si possa paragonare alla differenza fra le Z6 e le Z8 interact.
Chiaramente la mia è una supposizione perché le gomme sono come le scarpe, ognuno la sua, però è anche vero che una gomma più moderna solitamente non è mai peggiore della sua equivalente piu anziana.
E le 01 sono più recenti delle Z8 ;)
Niko1982
14-02-2018, 07:25
Attualmente monto le 01 e vanno molto bene, senza ombra di dubbio... l'unico "cruccio" è il disegno del battistrada che sinceramente, così intagliato, non mi fa impazzire. Per questo dicevo che, dal momento che personalmente mi trovo bene sia con le Z8 che con le 01, la mia personale preferenza va alle prime ;)
L'importante è trovarsi bene.
Io mi trovo bene, per il momento, con le Dunlop, ma voglio provare le Continental Road Attack 3 perché ne sento parlare molto bene.
P. S.
Abito a pochi km da Salionze, direzione S. Benedetto :)
andrebiker
14-02-2018, 10:13
HO tagliato la testa al toro , preso le ultime Michelin Sport touring, Pilot Road 5 dovrebbero essere più preformanti delle metzler in termini di sportività .
Vi faro' sapere
Locomotiva
14-02-2018, 14:45
Hai fatto benissimo, se le 4 vanno già così bene, figuriamoci l'evoluzione..
Sulla Vecchai R avevo le Z8 poi sono passato alle Road4 Michelin ora con la nuov di nuovo Z8 e quest'estate ho montato MRR7 ma sinceramente a parte la senzione diversa di ingress e chiusura curva tra Metzeler e Michelin dovute alle diverse carcasse non ho notato grosse differenze, sicuramente è una questione di manico... Non sono uno smanettone, preferisco fare Km...
daigas53
14-02-2018, 16:03
Io uso gomme abbastanza sportive, visto che di km (purtroppo) non ne faccio tantissimi
Ora ho sotto le Mitas Sport Force Plus, 150 euro spedite, mi sono trovato benissimo, amici che le hanno già provate mi dicono che durano circa 6000 km senza perdita di grip, per me va bene, poca spesa tanta resa.;)
andrebiker
15-02-2018, 10:35
Prendi in considerazione le Bridgestone S21, finora le migliori che abbia provato, dopo sportsmart 2, Roadsmart 2, M7; le due che hai menzionato non le ho mai provate.
qunti km durano?
andrebiker
19-02-2018, 09:32
ragazzi allora messe le nuove Michelin Pilot Road 5 ,
primi 200km , per ora sono ottime , le consiglio perché son gomme altamente tecniche e preformanti , moto piu di una gomma sport Touring,
ottimo grip e maneggevolezza unica,
Michelin Pilot Street. Tonde e chiudi che è una favola
Il sito Michelin (https://moto.michelin.it/IT/it/pneumatici/products/pilot-street.html) non riporta misure compatibili con la R 1200 R per questa gomma; sicuro che si tratti proprio delle Pilot Street...?
Alla soglia dei 7.000 km, le Z8 di serie sembrano averne per ancora un paio di migliaia di chilometri al massimo.
Gomme oneste, IMVHO: molto buone in tutto, eccellenti in nulla (come è giusto che sia per uno pneumatico turistico).
L'unica cosa che non mi è piaciuta è il comportamento agli elevati angoli di piega (diciamo quelli necessari a consumare gli ultimi 4 mm di gomma al posteriore): la sensazione - affatto gradevole e rassicurante - è che la moto stia per "cadere".
Al prossimo cambio vorrei montare qualcosa di più morbido e sportivo; sono indeciso tra Metzeler Sportec M7 RR e Continental ContiSportAttack 3.
Niko1982
04-05-2018, 15:05
Max a che pressione tieni le gomme? io utilizzo le Z8 e, personalmente, alla giusta pressione vanno da dio ma se è più bassa tendono a dare le sensazioni di cui parli
Hai ragione Niko: all'inizio, adoperando pressioni più basse, l'effetto era amplificato.
Però, anche con le pressioni corrette, la sensazione - seppur attenuata - non è mai sparita del tutto.
Niko1982
05-05-2018, 07:53
Strano davvero! Le Z8 hanno un profilo parecchio "affusolato" specie davanti, perciò è sicuramente una gomma che ci mette poco a scendere in piega (a me ad esempio piace moltissimo proprio per questo), ma non ho mai avvertito questa sensazione anche ad angoli di piega accentuati...
Anch'io ho avuto lo stesso "problema" con le Z8 di serie, quando arrivavo a pieghe spinte a un certo punto non riuscivo a capire se stavo cadendo o se la gomma teneva. Ho poi montato le Roadsmart 3, altro mondo... :eek:
Grazie mariold,
se non altro, non sono l'unico ad aver avuto questa sensazione...
;)
Questo dimostra - casomai ce ne fosse ancora bisogno - quanto il fattore pneumatici sia altamente soggettivo.
Io ho amato alla follia le vecchie Metzeler MEZ1 (ne ho cambiati diversi treni e tengo ancora conservato in garage un anteriore consumato in Provenza fino alle tele su entrambe le spalle).
Ho avuto una breve liaison (...breve perché duravano meno di 4000 km) con le Pirelli Scorpion Sync ai tempi della KTM.
Ed ho letteralmente detestato le Dunlop SportSmart sempre sulla stessa moto.
In mezzo, decine di treni di pneumatici senza particolari infamie e senza lodi sperticate.
Ricordo, però, con piacere le primissime Continental ContiRoadAttack montate sulla R 850 R (non gradivano solo grate e tombini, sui quali avevano un coefficiente di aderenza pari ad un pattino sul ghiaccio)... e sono abbastanza tentato dall'idea di provare le ContiRoadAttack 3 sulla R 1200 R.
Niko1982
07-05-2018, 15:20
Assolutamente vero, qualunque discorso legato agli pneumatici è altamente soggettivo... ;)
Grazie mariold,
se non altro, non sono l'unico ad aver avuto questa sensazione...
;)
E non siamo gli unici due...;)
Con le Z8 di serie che ho trovato sulla RT LC, arrivato ad un certo punto della piega non capivo più quanto tenesse la gomma, ho poi montato le Roadsmart 3 (che ha una anteriore molto simile alla Sportsmart prima versione) e ho cominciato a limare i piolini delle pedane con una facilità che mi ha stupito ... per dire quanta differenza possa fare la gomma "giusta" per chi la usa...;)
Ed ho letteralmente detestato le Dunlop SportSmart sempre sulla stessa moto.
Ecco, io invece sulla R1200R (aria olio) ho letteralmente adorato l'anteriore della prima versione delle Sportsmart, mi è piaciuto molto meno quello delle Sportsmart 2.
Ho letto tutte le pagine ed ora sono più confuso di prima
Cosa mi consigliate per guida non esageratamente sportiva?
Grazie e ciao
Lucavolvo
26-05-2018, 15:10
Roadtech 01
Normale davanti
Per moto pesanti dietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_gb
28-05-2018, 16:47
Mah... sono al secondo treno di Roadtec 01 col posteriore normale, il primo mi è durato 10000 km, tutta quest'esigenza di mettere la gomma in specifica pesante non la vedo.
LE Z8 con specifica di primo equipaggiamento mi son durate 8k, le Dunlop RoadSmart3 sempre con specifica 9k.
Io trovo che senza la specifica siano più confortevoli e con le 01 anche durate di più.
Mi trovo benissimo, a te la scelta.
Con i 500 km di ieri, le Z8 di serie sono definitivamente arrivate al capolinea.
All'inizio ho commesso l'errore di tenerle a pressioni più basse di quelle consigliate da BMW e ho dovuto fare i conti con una sgradevole sensazione di mancanza di appoggio agli angoli di piega più accentuati.
Poi, seguendo i vostri preziosi consigli, le ho gonfiate a 2,5 e 2,9 bar e le cose sono migliorare parecchio.
Negli ultimi tempi - anche per ovviare ad un certo spiattellamento - ho provato ad aumentare la pressione di ulteriori 0,2 bar e, incredibilmente, mi sono trovato ancora meglio.
In pratica le ho apprezzate sempre di più, man mano che andavano consumandosi...
Adesso è giunto il momento di sostituirle.
Dopo lunghe elucubrazioni, le alternative papabili sono:
Metzeler Sportec M7 RR
Bridgestone Battlax S21
Continental ContiRoadAttack 3
Metzeler Roadtec 01
Più o meno, in ordine discendente di preferenza...
Consigli, esperienze, pareri?
:roll:
A parte le Roadtec 01 mai provate, e che comunque sono altra tipologia di mescola rispetto alle altre citate, le ho provate nell'ordine come le hai scritte, sia da solo che carico con laterali, borsone sotf da portapacchi BMW (grande) e moglie; le Continental le sto provando ora per la prima volta e sono a 2000 km; tre treni con le M7 e due con le S21 sempre arrivato a poco più di 7000 km alla tacca di "avvertimento"; le S21 più progressive (non ho avuto la sensazione di "cadere") nello scendere in piega rispetto alle M7, affidabili fino alla fine (come anche le M7) essendo trimescola mi aspettavo una durata maggiore ma..........; le Continental mi sembrano ancora meglio delle S21 nei termini di progressività e se arriveranno alla medesima percorrenza le rimonterò sicuramente.
Mia classifica personale 1°-Continental (ma sono ai primi 2000 km) 2°-S21 3°- M7 (ma per la minore progressività)
gnaro64 grazie mille!
A scanso di equivoci, le tue impressioni si riferiscono alle ContiRoadAttack 3, non alle ContiSportAttack 3, giusto?
Ah no scusa.....letto male io, alle sportattack 3
Allora avevo immaginato bene leggendo le tue parole...
Le ContiSportAttack 3 mi intrigano, ma non vorrei che il peso della R 1200 R le possa mettere un po' in crisi...
Montate su consiglio di un mio collega al suo 2° treno di Sportattack sulla R...soddisfattissimo
Sui fondi sporchi e sul bagnato come si comportano?
Sul bagnato non ho ancora avuto modo se non in autostrada (le Continental), S21 ed M7 a memoria direi meglio le S21, ma il top sul bagnato fu con la R monoalbero il famoso "mischione" Sportsmart davanti e Roadsmart dietro, il top:D.......su fondi sporchi cerco di comportarmi bene io;);):lol:
In settimana vedo ti informarmi sul costo di un treno di ContiSportAttack 3.
;)
Oggi sono passato dal gommista; guarda caso, le ContiSportAttack 3 erano nello scaffale proprio accanto alle M7RR: devo dire che la differenza di profilo salta subito all'occhio ed è proprio evidente.
Preventivo di 245,00 EUR montate ed equilibrate.
La settimana prossima tornerò per montarle.
Speriamo che non soffrano di ondeggiamenti alle alte velocità, come lamenta qualcuno sul forum RS...
Devo dire prezzo ottimo!!! Bene...facci sapere;)
Da quando le ho montate - un paio di settimane fa - non sono riuscito a farci altro che il tragitto casa-ufficio.
:(
Però, visto che il tragitto casa-ufficio, fortunatamente, è abbastanza "curvoso", devo dire che ne ho subito apprezzato la rotondità di comportamento e la piacevole sensazione di sicurezza infusa dall'avantreno.
Da quel poco che ho potuto metterle alla prova, sembra anche che non ci sia effetto autoaddrizzante entrando in curva con i freni pinzati.
Mi riservo di provarle come si deve appena le temperature scendono un po' e misarà possibile fare un giro (...senza sublimare!).
Gli intagli - apparentemente identici a quelli del battistrada delle ContiRoadAttack3 - sono frequenti e profondi: sono proprio curioso di vedere come si comporteranno sul bagnato.
Intanto, ringrazio gnaro64 per il consiglio!
;)
andrebiker
23-07-2018, 18:13
ragazzi sul libretto porta la pressione progonale 2.9 post e 2.5 ant
ma viaggiando a piano carico in 2 a quanto la mettete voi?
ho fatto 5.000km con le nuove michelin road 5 son durate pochissimo,
la casa quale consiglia? dice di vedere sul sito ma non ho trovato nulla.grazie
simonxxx
08-08-2018, 17:22
Buonasera, su R 1200 RS montate le Dunlup RS3 da Metzeller M7RR.
Pressione 2.5 - 2.9. Appena uscito dal gommista la moto sembrava andasse dritta e così per almeno 50 Km, sensazione veramente strana mai provata così enfatizzata...
Dai 65 ai 90 Km/h avverto un rumore di rotolamento dalla ruota posteriore veramente fastidioso...woam woam no fibrazioni solo rumore. Fatta provare anche al mio gommista, provato varie pressioni 2.3-2.7 e 2.6-3.0 sempre uguale. Lui dice che potrebbe essere la carcassa più dura. Buon feeling in guida sportiva su asciutto su bagnato le ho trovate sicure. L'unica cosa è questo rumore...voi non lo avete riscontrato?
polimarco
13-08-2018, 18:07
carcassa dura scendi di pressione, 2.5 dietro e 2.3 davanti ...... le michelin hanno carcassa mrbida 2.5 e 2.7 ok
Finalmente, sono riuscito a provare le ContiSportAttack 3 come si deve.
Devo dire che sono molto, molto soddisfatto!
Si scaldano in un istante, hanno un profilo molto rotondo che mette subito a proprio agio ed infonde tanta sicurezza. Nessun effetto autoaddrizzante, anche entrando in curva a freni pinzati. Tantissima aderenza (...poveri piolini delle pedane!) e nessuna reazione improvvisa o inaspettata al mutare delle condizioni del fondo stradale.
la carcassa è morbida quanto basta da filtrare le microasperità dell'asfalto, ma rigida a sufficienza da consentire di percorrere i curvoni alla massima velocità senza innescare ondeggiamenti di sorta.
Mi rimane da fare solo la prova sul bagnato (...ma posso serenamente aspettare); per il resto, promosse a pieni voti!
:wink:
Andrea Firenze
29-01-2019, 11:50
un paio di gomme sono durate 10.000 il secondo 7000 ...... azz che differenza....
MauroKalle
29-01-2019, 16:11
Mi avete letto nel pensiero......si montano anche sulla "R"?
MauroKalle
29-01-2019, 16:16
Ciao a Tutti.......qualcuno ha montato le Roadtec 01 HWM (per moto pesanti) anziché le standard? Il gommista le consiglia.......
Io monto Roadtec 01.
Sia il conce BMW, sia il gommista dove le ho prese hanno escluso la necessità delle HWM.
Molto soddisfatto (venivo dalle Z8 di primo equipaggiamento, sempre ottime gomme).
Ciao
Andrea Firenze
07-02-2019, 16:38
bho...sono indeciso.....scorpion trail o tourance next ?
andrea_gb
08-02-2019, 12:18
Sei nella stanza della R, che c'entrano gomme da enduro?
Niko1982
04-03-2019, 11:14
Buongiorno a tutti! Qualcuno fra voi ha avuto modo di provare le Pirelli Angel GT?
Il mio gommista me le ha consigliate perchè dice essere un prodotto eccellente nel segmento sport-touring, inoltre col fatto che quest'anno esce il modello nuovo il prezzo del montaggio (lavoro finito) è molto interessante: 240€
stefano 67
21-03-2019, 17:59
ciao a tutti qualcuno ha montato le continental sportattak3 ?? come vi trovate? domani le monto anchio ero indaciso tra le sport o le road poi ho deciso per le sport.
gnaro64 ed io.
Trovi le nostre impressioni in questa stessa pagina.
Come sono le Michelin pilot road 5???
Fialanico
24-03-2019, 12:26
Da non esperto di guida vi posso solo dire che dopo 9.000 km con le continental Roadattack
Consigliate dal mio gommista ho deciso di cambiare gommista. A parte le battute mi sono trovato male all’inizio in quanto mi dava sensazione di saltellio sull’anteriore e poca sicurezza sul bagnato. Ora non saprei cosa mettere ma sicuramente preferirò seguire i consigli sul forum e non dei gommisti. Aspetto impressioni sulle Pirelli o le Michelin.
Niko1982
25-03-2019, 07:44
Dopo 1.500 km percorsi con le Pirelli Angel GT, l'unico rammarico è quello di non averle provate prima!! Il mio gommista le considera un prodotto di riferimento nel segmento in cui si collocano, ed aveva ragione.
Dimenticavo: pressione consigliata 2.5 - 2.9
stefano 67
25-03-2019, 15:18
ciao io ho montato venerdi' le continental sportattak 3 e devo dire che nei primi 200 km sono molto soddisfatto
Lucavolvo
07-04-2019, 17:34
Da non esperto di guida vi posso solo dire che dopo 9.000 km con le continental Roadattack
Consigliate dal mio gommista ho deciso di cambiare gommista. A parte le battute mi sono trovato male all’inizio in quanto mi dava sensazione di saltellio sull’anteriore e poca sicurezza sul bagnato. Ora non saprei cosa mettere ma sicuramente preferirò seguire i consigli sul forum e non dei gommisti. Aspetto impressioni sulle Pirelli o le Michelin.
Io invece ho montato le Road Attack 3 e le ho trovate ottime.
Hanno un inserimento in curva non fulmineo ma bello omogeneo tra anteriore e posteriore. Una volta in piega danno grande confidenza: l’ant non tende mai a chiudere e il post offre abbastanza grip da non fare mai intervenire il DTC.
Inoltre filtrano benissimo le asperità dell’asfalto (non si sente kick back).
Da nuove le promuovo a pieni voti.
Dico “da nuove” perché anche le Roadtec 01 mi avevano dato impressioni simili all’inizio, però sono “invecchiate male”. Dopo 7.000 km c’era ancora battistrada ma l’anteriore si era scalinato a tal punto che avevo sempre l’impressione che mi si chiudesse. Il gommista mi ha anche detto che non sono stato il solo a notare questa cosa, anzi, mi ha descritto il fenomeno prima ancora che gliene parlassi io.
In precedenza avevo montato anche le M7 RR, ottime, ma davvero poco confortevoli (tanto kick back), credo a causa della rigidità della carcassa.
Sono giunto alla conclusione che su questa moto io non riesco a sfruttare le caratteristiche di grip e velocità di discesa in piega che gomme sportive garantiscono rispetto alle sport touring.
Naturalmente dipende anche dalle gomme. Con le Pilot Road 4 di primo equipaggiamento mi sono trovato malissimo (pochissimo grip al posteriore, avevo sempre la sensazione che mi partissero quando riprendevo il gas in mano... poi entrava il DTC e tutto tornava a posto) le ho cambiate subito.
Per concludere, le RoadAttack 3 per ora sono le migliori tra quelle che ho provato, sia come piacere di guida che come comfort.
Per ora non ho avuto esperienze sul bagnato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stesse positive sensazioni che ho avuto io con le SportAttack3, con in più un grip entusiasmante.
Purtroppo, però, devo registrare che dopo 3.000 km l'anteriore si è già scalinato...
Posteriore un po' più consumato sulle spalle, ma ancora abbastanza rotondo.
lucahornet
04-05-2019, 11:50
Ciao, ho preso da poco più' di 2000 la mia nuova R ed è giunta di cambiare gomme, ho delle Michelin Pilot Road 4 molto scalinate, sopratutto dietro.
Leggendo un pò in giro penso che andrò su Roadtec 01, penso HWM dopo consiglio del conce.
Voi che dite, su una R 1200 R HWM o no ?
Ho Roadtec 01 non HWM.
Anche io chiesi e sia il conce, sia il gommista dove le presi (250 EUR montate) dissero che non andava HWM.
Molto contento della gomma.
Ciao
Lucavolvo
04-05-2019, 21:34
Mi sono trovato bene con le 01, HWM solo dietro.
Però sono invecchiare male, si sono scalinate soprattutto davanti.
Il gommista mi ha detto che è successo anche ad altri.
Le ho sostituite con le Road Attack 3 e mi trovo benissimo, meglio di prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucahornet
05-05-2019, 11:30
[...]
Manegevolezza ? Grip bagnato e asciutto ? Rumore ?
differenze tra i 2 copertoni ?
Grazie :lol:
Lucavolvo
05-05-2019, 16:05
Difficile fare paragoni anche perché alla fine le 01 era no vecchie mentre le Conti sono nuove.
Ci provo:
La discesa in piega era più veloce con le 01, è più rotonda ma non per questo spiacevole con le Conti.
Grip su asciutto ottimo in entrambi i casi, sul bagnato le 01 non le ricordo... le Conti molto bene.
Rumore.... non lo so, non mi sembra che ci sia differenza.
Quanto a kick-back (sensibilità alle buche) molto bene entrambe, la differenza rispetto ad una gomma più sportiva tipo le M7 RR è evidente.
L’unica cosa delle 01 che non mi è piaciuta è che dopo 5.000 km il comportamento è cambiato molto, soprattutto davanti. Avevo spesso la sensazione che chiudesse in inserimento, mi aveva tolto feeling. Sono invecchiate male, si sono scalinate.
Vediamo come si comportano le Conti sulla distanza.
Rispetto alle Pilot 4 di primo equipaggiamento, entrambe sono meglio in tutto. Con le Pilot 4 la moto era meno agile, aveva meno grip, meno comfort. Forse la resa chilometrica sarebbe stata maggiore, ma le ho cambiate dopo 2.000 km e non me ne sono pentito.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Roby Genova
05-05-2019, 16:11
Io ho già montato due treni di dunlop roadsmart 3 e mi trovo benissimo ... da parte mia consigliatissime :D
lucahornet
05-05-2019, 20:40
grazie dell'interessante paragone ....
lucahornet
06-05-2019, 18:05
Ciao, un gommista mi ha consigliato vivamente le Pirelli Diablo Rosso 3 ..... che dite ?
Sono troppo sportive ?
Quanti KM faranno circa ?
Grazie
Ciao
Luca
lucahornet
27-05-2019, 21:46
alla fine ho montato le M7 RR .....
Premetto, ho preso la moto da poco con gomma dietro al 30% molto scalinata.
fin dai primi km ho trovato una rotondità di guida ed una facilità di piega piacevolissima, una grande sensazione di sicurezza !
Moto molto più' maneggevole con ingressi in curva fluidi e precisi ..... per ora molto soddisfatto.
Gomma fantastica, la migliore mai avuta sulla R1200R bialbero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
King of the ring
28-05-2019, 19:40
Domani monto le nuove Dunlop sportsmart MK3! :arrow:
Su R1200R LC , appena ci sarà asciutto ......son curioso,
Salve, appena arrivata la 1250, purtroppo montava Michelin road 4, io amo metzeler e Pirelli, ho fatto smontare i cerchi dalla moto e sono andato a rendere le Mirelli e montare le mie amate Metzeler M7RR, l'ho provata e comunque io giro con 2,3-2,6 , gran bella gomma.
Buongiorno! Mi piacerebbe sentire le impressioni sulle Pirelli Angel GT e GT2 che dopo aver letto un po’ di articoli, recensioni e prove (tutti positivi) e siccome sono prossimo alla fine vita del secondo treno di Roadtech 01 con le quali mi sono trovato benissimo sto pensando di montare. In particolare mi interessa il confronto con le suddette Roadtech in termini di impressioni di guida, chilometri percorsi e rapporto qualità prezzo. Grazie!
Niko1982
20-08-2019, 09:22
Ciao Mautube, io ho montato Angel GT prima ed ora ho provato le Angel GT2: sono entrambe ottime gomme, do pienamente ragione al mio gommista quando dice che sono un prodotto di riferimento per la categoria di mercato a cui si rivolge: ottime prestazioni sia sull'asciutto che sul bagnato.
Sono uno che di strada ne fa parecchia e sto notando che le Angel GT2 hanno una durata maggiore, perciò fra le due personalmente mi sento di consigliarti queste ;)
Grazie per le dritte Niko! Penso che le Angel GT2 saranno le prossime gomme.
Niko1982
20-08-2019, 14:18
Provale, secondo me ti troverai bene... io di sicuro le rimonterò, anche perchè non credo che arriveranno a fine stagione: ho ancora troppi km da fare :evil4:
Domani monto le nuove Dunlop sportsmart MK3! :arrow:
Su R1200R LC , appena ci sarà asciutto ......son curioso,
Ciao King Tu cosa ne pensi.....:-o
Ieri cambio scarpette avevo sotto Michelin Road 5 con cui non son riuscito a trovare feeling,ieri su consiglio gommaiolo monto le Dunlop Mk3 che dire ci ho appena fatto 50 km e mi sembra d'aver cambiato moto....:D sparita quella fastidiosa caratteristica di chiusura all'interno curva su anteriore che a me provenendo da soli Gs mi stava mandando fuori....:-o
Chiedo a voi consiglio xche a detta del Mio Gommista la pressione su gomme Dunlop va in tutte le circostanze a 2.5 ant e 2.9 sul post.....:confused:
Ma non e un pochino alta,voi che pressione tenete su Gomme Dunlop..?
Sulle mie precedenti Gs con Dunlop Roadsmart3 e Trailsmart avevo 2.2 e 2.6 e la moto andava da benissimo,ma sulle RR non so....:brushtee:
Niko1982
13-09-2019, 07:08
AGGIORNAMENTO
Sono ormai in dirittura di arrivo con il treno di Angel GT2, devo dire che sono rimasto davvero soddisfatto: a parità di tipologia di utilizzo, ho percorso 3.000km in più rispetto alle Angel GT (niente male!!) e le prestazioni sono rimaste invariate fino all'80% dell'usura della gomma.
Pneumatici promossi a pieni voti per me, credo saranno il mio riferimento per parecchio tempo ;)
Della serie... M la canto e m'è la suono da solo....:-o
Dunlop SportSmart Mk3 davvero gomme da paura e soprattutto sparito quel fastidioso chiudere dello sterzo a interno curva su anteriore....:mad: come consigliato gommarolo messo pressione a 2.5 amt e 2.9 post.
ieri giretto 300 km la moto e davvero uno spettacolo e le gomme che ho su adesso sono davvero delle belle Gommette le consiglio...:cool:
Ps: 280 montate....;)
Massimo 7.0
21-09-2019, 20:17
Se non le avete provate vi consiglio le Mitas sport force
Sono gomme sportive quindi non aspettatevi chilometraggi importanti, io ci ho fatto più di 5000km su per Appennino.
Mi sono piaciute più di bridgestone s21 e metzeler m7
io sono maledettamente indeciso tra sportec M7RR e AngelGT2 devo cambiarle ma un giorno decido per una e poi per l'altra,forse una terza gomma ma quale?
King of the ring
14-10-2019, 19:19
Sono 2 pneumatici con destinazioni d'uso differenti!
Se devi fare piegoni in montagna allora vai di M7RR (o come me, Dunlop Sportsmart MK3)
Se devi fare più turismo/viaggi allora Angel GT.
E' semplice!
grazie King km ne faccio 10000 anno parecchio turismo da aprile a settembre poi giri in giornata strade tutte curve,montagna lungolago,
Forse M7RR allora,sono un po stufo delle Michelin 2° treno.
Bridgestone S21 oppure le S22, non te ne pentirai
Non so se ci siano le misure per la R, ma valuterei anche le Road5 Michelin
Sul GS fanno paura e permettono anche una buona durata.
Altrimenti M7RR le avevo sulla R bialbero e non ti sbagli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko1982
08-01-2020, 16:42
Ciao a tutti, faccio un piccolo appunto per chi come me, quando il meteo lo permette, gira anche in inverno nonostante le temperature abbastanza rigide... ;)
Lunedì 6 ho approfittato della bella giornata di sole (anche se fresca) per farmi un bel giretto nel basso trentino... attualmente monto le Angel GT2 ed ero curioso di sentirle anche in condizioni notevolmente diverse da quelle estive.
Ho percorso in totale 307 km con temperature comprese fra 0 e +9 gradi, facendo anche una 40ina di km consecutivi praticamente tutti in ombra con temperatura media di +2 gradi (:confused:)
Sono stato molto contento di scoprire che non hanno mai avuto incertezze, soprattutto in condizioni di asfalto "umidino" nelle zone in ombra... come dicevo quest'estate, personalmente avallo il commento del mio gommista quando dice che queste gomme sono un prodotto di riferimento per la categoria! ;)
Buongiorno:
Qualcuno ha comperato pneumatici su sito Xtyle.it ?
tutto ok ?
Grazie
Ciao a tutti, voglio condividere con voi i miei primi 300 km con le Mitas Touring Force. Attratto dal prezzo di acquisto e colto dalla curiosità ho deciso di montare questi pneumatici sulla mia R1200R. Premesso che ho solo tolto la cera al primo giro e osato un pò di piu al successivo, ritengo questi pneumatici una ottima alternativa ai marchi più blasonati. Ho trovato i profili alquanto sportivi che rendono la moto abbastanza maneggevole e danno una bella senzazione di grip su entrambe le gomme, in particolar modo all'anteriore. La carcassa non è assolutamente cedevole in frenata ma anzi un pelo duretta, al momento pressioni 2.4 ant. e 2.6 al post. copiano abbastanza bene le asperità ma a livello di comfort c'è chi fa sicuramente meglio. Con le temperature attuali e asfalti a volte umidi mai una incertezza o perdita di grip, ho percorso solo tratti Appeninici ricchi di curve e non ho percepito grosse differenze rispetto a Bridgestone o Metzeler.
Karlo1200S
26-02-2020, 17:14
Grazie della recensione, al prossimo cambio gomme sull'rt lc sono indeciso tra quelle e le dunlop rs3
Paolo Grandi
26-02-2020, 17:18
Aspettiamo le considerazioni sul bagnato.
AlanCarter
26-02-2020, 18:33
A quanto le hai trovate?
bobo1978
26-02-2020, 19:27
Io comprate a 140€ la coppia
[emoji41]
Karlo1200S
26-02-2020, 20:51
come ti trovi?
Pagate 120 spedite, da non credere....
io ho preso le Mitas TerraForce e le ho pagate 150 € (per GS)
mi sembrava già di aver speso poco..................
.
managdalum
26-02-2020, 23:27
Raga c'è gia un topic abbastanza fornito su queste gomme...
Già, ed è anche in evidenza ...
Uniti
Niko1982
27-02-2020, 07:20
Mah, sarà ma io rimango sempre molto dubbioso su pneumatici capaci di costare la metà di altri. La prima domanda che ci si dovrebbe porre è... cosa giustifica tutta questa differenza??
Da nuovi bene o male tutti i pneumatici regalano buone sensazioni, il problema si pone nel medio-lungo periodo di vita delle gomme...
Lo dico da Istruttore Federale, ma prima ancora da motociclista "mangia-km in sella": personalmente non me la sentirei di risparmiare sulle gomme perchè sono il nostro punto di contatto con l'asfalto, credo non vada mai dimenticato.
Pienamente d'accordo. Il costo degli pneumatici è l'ultima considerazione da valutare, anzi non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione. :)
Riciclano progetti vecchiotti, senza gridare al miracolo io sono già al 2° treno di Continental Conti Motion da 150 euro al set e mi ci sono trovato bene, pagano il fatto di non essere bimescola e di essere gomme della "generazione precedente", anche altre case hanno set economici, Pirelli Diablo, Metzeler M3, Bridgestone BT016, un treno di ROADTEC Z8 INTERACT DOT19/18 lo trovi 155 euro.
Ricordo quando i tempi delle Rennsport, che ricordi, duravano poco ma me le tiravano dietro e quanto godevo!
io ho appena messo le TerraForce con le quali avrò fatto si e no 2000 km.
devo dire che sull'asciutto sono ottime, con qualche incertezza sull'umido.
Ho fatto tre o quattro volte il Tenda con fondo bagnaticcio e cosparso di sale,
è possibile che in questa stagione anche le Pirelli ST2 che uso di solito mi avrebbero trasmesso le stesse sensazioni.
.
l'ultima cosa su cui risparmierei sono le gomme,anzi..
Massimo 7.0
28-02-2020, 21:52
Sono al secondo treno di Mita sport force, uso la moto anche nel periodo invernale e mi sono sempre trovato più che bene.
l'ultima cosa su cui risparmierei sono le gomme,anzi..
dove sta scritto che la validità di una gomma è direttamente proporzionale al suo costo ?
da nessuna parte,uno fa quello che vuole,io la penso cosi.
paolo966
29-02-2020, 13:45
Montate Pirelli Rosso Corsa II, vediamo come si comportano...
https://i.postimg.cc/94sDVKDr/diablo-rosso-corsa-II-3-4-0.jpg (https://postimg.cc/94sDVKDr)
Prima di acquistare i Mitas TouringForce mi sono un po’ documentato sulla Azienda, che produce solo coperture per moto, con sede in Slovenia. I pneumatici prodotti sono frutto di test e studi sia su mescole che sulla efficacia degli intagli. Ero anch’io dubbioso sulle potenzialità delle gomme visto il prezzo d’acquisto davvero vantaggioso, ma è anche vero che il costo delle gomme dei marchi top è dettato da inevitabili spese legate a pubblicità e sponsorizzazioni. La Mitas probabilmente non sarebbe in grado di competere a livello internazionale affrontando costi simili. Infatti la scelta di produrre un solo tipo di pneumatico per tipologia d’uso stradale dimostra che lo sviluppo dei loro prodotti è mirato ad acquisire una clientela non particolarmente esigente, ottenendo però sempre più fiducia da parte di quest’ultimi. È ormai risaputo che gli Sport force sono dei pneumatici onestissimi anche per chi ha pruriti sportivi, le Touring sono uscite da poco e se si dimostrerà altrettanto onesta avrà il suo seguito di proseliti.....
Mah mi ricordo che, almeno qualche anno fa, come disegno erano un imitiazione palese dei disegni di altri marchi più famosi.
Ciò non toglie che possano essere gomme oneste, ma ovviamente i marchi top devono anche investire in R&D, magari anche per le competizioni e questo ovviamente ha un costo.
ilbulgaro89
10-06-2020, 14:43
Oggi ho portato la mia R1200R a fare il suo tagliando dei 10K e, dato che avevo la posteriore abbastanza alle strette, ci ho buttato dentro anche cambio gomme.
Ero scettico nel farlo in conce (soprattutto per il prezzo), ma dato che c'ero mi sono fatto fare comunque preventivo e non era "troppo" distante dal prezzo online (ero basito).
Mi ha proposto le Bridgestone T31 e ho accettato. Ho provato a cercare sul forum e si parla tanto di Angel GT, Metzler e Michelin, ma non ho trovato nulla su queste T31. Qualcuno di voi le ha mai provate?
Io fino ad ora ho sempre usato Metzler, Z8 e 01 su F800R, e ora Z8 su R1200R.
P.s. tra l'altro mi ha appena chiamato il conce che nello smontare la gomma davanti si sono accorti che c'era una piega sul bordo del cerchio (probabile brutta buca presa lo scorso sabato, ma che non aveva dato conseguenze sulla pressione neanche dopo altri 500km di utilizzo). Morale della favola altri 160€ per raddrizzare e verniciatura. :mad:
piemmefly
10-06-2020, 15:01
Io ho una RT.
PRemetto che non sono affezionato a una marca e a un modello di gomma; mi piace cambiare. Perchè le tecnologie si evolvono e perchè credo che tutti i modelli abbiano peculiarità positive e negative.
Io ho utilizzato due treni di T31.
Le ho trovate buonissime.
Non eccellono in nulla, per il mio stile di guida, ma l'ho trovata una gomma molto sincera e onesta con ottime prestazioni sotto tutti i punti di vista. Dal primissimo metro fino all'ultimo.
Venivo da due treni di Dunlop RS3.
Ora sono alla fine di un treno di Angel GT2 e credo che rimonterò le T31.
Come detto, è una gomma che mi ha dato sicurezza sin dai primi metri anche su asfalti freddi e che non mi ha mai fatto "scherzi" neanche quando non avevo più battistrada (ti parlo di anteriore).
pacpeter
10-06-2020, 15:12
Avute sulla tracer.
Buone gomme, nel complesso mi sono piaciute.
L'anteriore é contrariamente a quanto si possa credere, per il fatto che é una turistica, molto svelto.
Durata media, circa 9.000 km. Calcola che di solito a 5000 le dovevo cambiare ( ma erano meno turistiche)
ilbulgaro89
10-06-2020, 15:12
Grazie mille per i tuoi feedback! Allora mi sa che ho fatto una buona scelta nell'ascoltarlo :cool:
[QUOTE=piemmefly;10326021]
Come detto, è una gomma che mi ha dato sicurezza sin dai primi metri anche su asfalti freddi e che non mi ha mai fatto "scherzi" neanche quando non avevo più battistrada (ti parlo di anteriore)
Confermo sopra.
Io ho altro modello moto , e sono a 4/5 treni montati , sempre versione GT per moto pesanti. Poi la gomma si sa e' molto soggettiva, per me ti troverai bene
ilbulgaro89
10-06-2020, 19:53
Mi fa piacere sentirlo... ora l’attesa nel provarla è che mi riparino il cerchio... questione di qualche giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
12-06-2020, 14:50
P.s. tra l'altro mi ha appena chiamato il conce che nello smontare la gomma davanti si sono accorti che c'era una piega sul bordo del cerchio (probabile brutta buca presa lo scorso sabato, ma che non aveva dato conseguenze sulla pressione neanche dopo altri 500km di utilizzo). Morale della favola altri 160€ per raddrizzare e verniciatura. :mad:
Tra l'altro sono andati un po' lunghi con la questione cerchio e non riescono a darmela entro oggi, quindi per il weekend mi faccio un bel giretto con la 1250R che mi hanno dato come sostitutiva :D
Finalmente sabato ritiro la r1200r lc del 2016. Prima cosa gomme nuove. Sono fedele alle metzeler, le ultime montate erano delle m6, mi sono trovato benissimo. Sono evidentemente arrugginito, qualcuno mi consiglia? Z8 interact? M9rr? Molto diverse immagino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ing_Peppe
17-06-2020, 10:15
Se vuoi rimanere su metzeler prendi in considerazione anche il roadtec 01, che sarebbe l'ultima evoluzione delle z8 interact. Ottimo pneumatico sport touring dalla buona resa chilometrica ed ottima tenuta anche sul bagnato. M9rr è un pneumatico più sportivo diciamo più da sportiva stradale, più adatto ad una giuda aggressiva.
Grazie!! Non so se qualcuno ha cambiato le gomme post Covid, ma i gommisti dicono che causa lock down non si trovano gomme fresche. Solo roba del 2019. Vi torna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_gb
17-06-2020, 12:07
Più o meno...
ai primi di marzo avevo prenotato un treno di Roadtec 01, poi durante il blocco sono arrrivate e sono riuscito a farle montare a metà maggio.
L'anteriore è 0820, mentre il posteriore è 0219.
Ho già fatto 1500 km e anche se non freschissimo, il posteriore mi da le stesse sensazioni dei treni precedenti. E' il 3' treno di Roadtec 01 che monto.
Quest'anno è uscito il Roadtec 01 SE: mescola uguale, disegno simile ma ha la spalla con meno intagli per maggiore grip nell'uso più sportivo.
Ad averlo saputo prima le montavo per provarle, di sicuro sarebbero state fresche perchè è una gomma nuova.
Mamma mia c’è da stare attenti. Se non chiedevo, mi montavano le gomme del 2017. Incredibile... comunque grazie mille, non sapevo delle SE. Monterò quelle!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
22-06-2020, 14:38
questo weekend ho fatto i primi 500km di curve con il nuovo treno di gomme montato (Bridgestone T31) e devo dire che mi sono trovato davvero da dio! Mai avuto questa confidenza con le Metzler Z8 che montavo prima.
Gunflint
22-06-2020, 17:07
Grazie!! Non so se qualcuno ha cambiato le gomme post Covid, ma i gommisti dicono che causa lock down non si trovano gomme fresche. Solo roba del 2019. Vi torna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi permetto di far notare che la freschezza della gomma dipende soprattutto da come sono state stoccate le gomme. Potresti avere un dot del 2020 stoccato al sole che risulterà decisamente meno fresco di un dot 2018 opportunamente stoccato ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, però visto che le gomme non parlano, il criterio non può che essere quello di puntare su dot 2020. Per altro non ho mai visto gomme nuove all’esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gunflint
22-06-2020, 22:16
Non parlo solo di stoccaggio esterno, ci sono altri fattori come l’umidità del locale e la posizione di stoccaggio. Non lo dico io, basta verificare cosa dicono gli esperti del pneumatico online però, certo, concordo con te che nel dubbio meglio puntare su dot 2020! ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucahornet
06-07-2020, 17:47
bene, sono nuovamente a pensare di cambiare gomme.
Domanda, per chi le ha provate, differenza di guida tra M7RR/M9RR e Dunlop MK3 ?
Ho le M7RR e mi sono trovato molto bene, a breve le dovrò cambiare e sto valutando il tipo di gomma, tenendo presente che spero di andare in ferie in moto ad agosto facendo un 2000 km ca , di cui una parte, purtroppo, in autostrada.
Forse una buona scelta potrebbero essere le Roadtech 01, ma essendomi trovato bene con le m7 ero molto propenso a montare le M9RR.
Ma leggendo sento parlare bene delle Dunlop ......
Grazie
Ciao
Luca
Io ho sempre montato metzeler e sono un fan delle m7 che sono ottime in pista e su strada. Ora ho fatto 300 km con le roadtech 01 SE e vanno benissimo, te le consiglio, sfido chiunque a trovare differenze di prestazioni su strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
07-07-2020, 10:50
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
Condivido interamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko1982
07-07-2020, 13:45
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
Concordo al 100%
Per quanto riguarda le gomme, sono al 4° treno di Angel GT2 e fino a quando le produrranno si sicuro non cambierò... sono spettacolari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |