Visualizza la versione completa : Pneumatici - consigli, pareri, impressioni d'uso, ecc. [THREAD UNICO N° 1]
lucahornet
11-07-2020, 15:25
Grazie dei consigli .......
@afora
Ciao le Roadtec01 SE puoi dirmi quanto le hai pagate? Devo cambiare le mie 01 standard...
Grazie ciao
@afora
Ciao le Roadtec01 SE puoi dirmi quanto le hai pagate? Devo cambiare le mie 01 standard...
Grazie ciao
Le ho pagate 320 montate. Però tieni conto che non ho avuto la possibilità di scegliere o negoziare un minimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko1982
21-07-2020, 13:54
Sticaxxi... io le ho pagate 290 montate un anno e mezzo fa..........
Sticaxxi... io le ho pagate 290 montate un anno e mezzo fa..........
Un anno e mezzo fa vuol dire che non erano le SE. Sicuramente sono molto simili alle mie, ma commercialmente è il modello precedente. Io ho cercato le SE solo per averle fresche, su ottimo suggerimento che trovi nel thread. Sono comunque d’accordo che 320 sia probabilmente un po’ alto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io le 01 le ho montate due anni fa. 250 compreso montaggio. Le 01 ci sono ancora, le 01SE hanno solo zero intagli sulla spalla per maggior grip in piega, ma la struttura della gomma dovrebbe essere la stessa.
I 320 che hai speso per le SE è il prezzo che mi chiede il conce di Ancona (e che mi chiese due anni fa, è standard).
Grazie ciao ciat
Come ti trovi con il concessionario di Ancona? Io abito a Senigallia, ma non saprei dove portarla se avessi dei problemi seri, non sono del luogo. Qui mi hanno detto di andare da Bramucci. Magari c’è già qualche discussione ad hoc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho buona esperienza con Top Motors di Ancona.
Finora ho fatto i regolari tagliandi, senza particolari problemi alla moto.
Ho chiesto io di verificarmi e lubrificarmi il cardano un mese fa, spendendo 37 euro.
Ho cambiato in garanzia la pompa dell'acqua per la perdita di liquido refrigerante dal forellino di sfiato (problema oggetto di un thread).
A Pesaro hai i f.lli Lazzerini, da cui peraltro Ancona dipende. Conosco la parte commerciale, ma non l'officina.
Bramucci non lo conosco
Ciao
io ho montato oggi le Metzeller Roadtec 01 SE da Moro Gomme Milano,che dire 300 euro montate servizio impeccabile,il TOP:eek::D
Ai milanesi e non,consigliatissimo!
Si fatica a trovarle!
Con il lockdown il produttore non accetta nuovi ordini.
Chi ce l'ha in magazzino (suo o del suo grossista) bene, altrimenti niente fino a dopo ferragosto.
Questo quanto dicono più gommisti.
Ciao a tutti, resoconto finale di queste gomme positivo. Per il tipo di utilizzo che faccio, che prevede principalmente strade di montagna e pochi tratti di statali o autostradali, posso considerare 4500 km un chilometraggio più che accettabile. Il posteriore ne avrebbe per altri 2000, all'anteriore invece sulle spalle sono quasi alla tacca di usura. Ottimo grip in ogni circostanza, discretamente confortevoli e maneggevoli quasi come una gomma sportiva, in particolare mi ha colpito la resa anche da consumate. Le rimonto sicuramente visto il rapporto qualità/prezzo anche perché, da esperienza personale, ritengo non abbiano nulla da invidiare ai pneumatici dei brand più blasonati.
.... posso considerare 4500 km un chilometraggio più che accettabile. .....Le rimonto sicuramente visto il rapporto qualità/prezzo ...
Da valutare il chilometraggio che fanno gomme turistiche di marchi "blasonati", perchè se con un paio di Metzeler 01, o Continental Road Attack3, o Dunlop Roadsmart3 percorri 8/9000Km, per avere un rapporto qualità prezzo superiore le Mitas devono costare meno della metà, visto che devi montare un paio di treni ogni treno di gomme "blasonate".
Io non so quanto costino le Mitas, ma per un paio di gomme "blasonate" dalle mie parti si spendono 300/310 euro a treno, e ci percorro 9000km battistrada a limite di legge (non vado piano e viaggio spesso in coppia su una moto da quasi 3 quintali...) se dovessi considrare le Mitas dovrebbero farmele pagare non più di 150 euro a treno...
Concordo con Mariold.
Io cambierò le 01 tra qualche settimana quando avranno ca 13k km. Le pagai 250 e le Angel GT2 che metterò (non trovando disponibili le 01SE) le ripago 250.
Ciao ciat
Zio Fabri
26-08-2020, 07:17
Ángel GT2, montate da un mese,solo soddisfazioni!:)
Spero di poterlo confermare anche io.
Leggendo prove e pareri di altri bikers dovrei andare sul sicuro :-)
Ragazzi vi invidio.... io non so per quale motivo ma più di 5000 km con un treno di gomme (anche sportouring) non riesco a fare. Le z8 tanto per citarne una a 3500 km l'anteriore era a piramide, le spalle completamente usurate ed ovviamente scalinate. Delle Mitas mi ha piacevolmente colpito la resa perchè anche se usurate all'anteriore rimane abbastanza agile.
io ragazzi ho preso la moto usata e ci erano sotto le dunlop roadsmart sportmax 3 mi sembra ed erano montate da un anno e mezzo quindi un po stagionate e vero che ci sono arrivato in fondo ed ho grattato anche la pedana ma scivolavano specialmente il davanti ed in 3000 km non le ho viste consumarsi,10 giorni fa ho montato le pirelli rosso corsa 2 bimescola ant e trimescola post subito arrivato in fondo alle gomme con una sicurezza molto molto piu accentuata non si muovono si scaldano in 3 minuti anche con 10 gradi e il tcs quando spalanco non entra praticamente mai rispetto alle dunlop,dureranno poco di sicuro ma sto godendoooo:D:D:D
ah...le ho pagate 340 montate:mad:
Niko1982
13-10-2020, 14:40
Ángel GT2, montate da un mese,solo soddisfazioni!:)
Eh si, sono semplicemente fenomenali :eek:
Gunflint
13-10-2020, 20:43
dureranno poco di sicuro ma sto godendoooo:D:D:D
Su che moto le hai montate? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Loregori63
28-01-2021, 17:33
Salve a tutti. Aggiungo la mia impressione. Dovendo cambiare le gomme sulla R1200R LC che ho preso usata (erano di primo equipaggiamento, il tizio ha fatto 10000km in 3 anni e 1/2), ho optato per gomme certamente inusuali per una stradale, ma che mi avevano dato una fiducia totale e un gran divertimento con la mia moto precedente (Honda Crossrunner), e cioè le Scorpion Trail 2 della Pirelli. Ieri sono andato con amici a farmi un giro con percorsi ricchi di curve e devo confermare, anche su una moto come la mia attuale, la bontà estrema di quel modello di gomma, da usare soprattutto nei mesi invernali e fino ai primi caldi estivi. Agilità totale, tenuta in qualsiasi situazione di umido/bagnato/sporco. Veramente da consigliare.
Superbene
20-03-2021, 13:31
Ma le Michelin PR4 sono così pessime come si dice?
Dalla foto inviatami dal conce la mia nuova R1250R dovrebbe avere queste.
Io avrei preferito le Metzeller...ha senso sostituirle subito o le posso anche tenere?
Non sono uno smanettone ma quando posso cerco di tenere ritmi allegri sui passi con gli amici, pochi trasferimenti autostradali e al massimo qualche weekend in coppia.
Sulla mia precedente R1200R avevo le Dunlop mk3 e in precedenza avevo usato con gusto le Dunlop RS3.
Cosa mi consigliate di fare?
Muzio1970
20-03-2021, 15:25
io sulla 2015 trovai le michelin , non sono sicuro se erano le PR4 ma cmq dopo tre mesi di utilizzo le buttai via
comunque le gomme sono molto soggettive ci sta che ti trovi bene
Superbene
20-03-2021, 16:33
Posso chiederti come mai le "hai buttate via" subito?
Io le poche (troppe) volte che ho avuto Michelin mi sono sempre trovato poco a mio agio, poca confidenza con l'anteriore, lunghi tempi per andare in temperatura... ed erano sempre modelli diversi su moto diverse.
Muzio1970
21-03-2021, 08:12
Come hai scritto te pochissima confidenza non mi sono mai trovato a mio agio
Le avevo provate anche in pista con il 998 (le Michelin) anche lì un paio di turni e via
Ho sempre utilizzato metzeler forse è tanta l’abitudine ....
Superbene
21-03-2021, 12:38
Proverò a chiedere al conce di cambiarli prima del ritiro moto (penso di riuscire prima di Pasqua) senza spendere troppi soldi, altrimenti cercherò di farmeli piacere...magari si riveleranno una sorpresa positiva!
Masterix
20-04-2021, 20:55
magari si riveleranno una sorpresa positiva!
Ne dubito. La mia R1250R mi è stata consegnata con le Michelin PR4, sostituite dopo una settimana, feeling pari a zero, continua sensazione di instabilità e scarsa tenuta in curva. Da dimenticare. Molto meglio le Z8, ed è tutto dire!
Superbene
01-05-2021, 17:31
Finalmente sono riuscito a provare per benino la nuova arrivata, anche se sono ancora in rodaggio.
Devo dire che le PR4 secondo me non sono le gomme adatte alle nostre moto, che piuttosto che una gomma palesemente votata al turismo gradirebbe un gomma dalla mescola più sportiva.
Questa gomma la vedo meglio per una RT o per chi viaggia molto in coppia o fa molta autostrada.
Comunque non sono così male penso che ci farò la stagione e al massimo le cambierò il prossimo anno.
Oltretutto, cosa stranissima, mi hanno consegnato la moto con pressione 2,7 davanti e 3,1 dietro, pressioni indicate dal RDC e confermate (più o meno) dal manometro del benzinaio. Quindi primi giro ero un po' sulle uova e veramente poca fiducia in inserimento mentre il posteriore lo sentivo veramente secco e duro sulle buche.
Oggi sgonfiate un pochino (2,6 -2,9) e già va meglio, prossimamente proverò a sgonfiare ancora un pelo e vediamo come andrà.
Ciao, nessun ha già provato le Dunlop Mutant? Moto.it stà facendo un test proprio con la R1250R ma al momento non le hanno ancora provate sul misto (tocca aspettare un pochino ancora), parte del test che forse interessa di più. Comunque ne parlano molto bene in genere, in rete / youtube ci sono alcune attestazioni positive.
Ciao,ho una R1250R E sarei tentato di cambiare le gomme che ho,le angel gt 2 della Pirelli con le Continetal attack 4.Forse la carcassa e troppo leggera? Che ne pensate voi che pneumatici montate?
Andare dal gommista pare brutto?
Entri e gli dici.......tonde nere e che costino poco
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Leonardo 1965
17-06-2021, 18:42
Al primo cambio ho montato le pirelli angel gt2, il vantaggio con le precedenti di primo equipaggiamento è stato talmente elevato che non penso cambierò la mia scelta. Attenzione, non sono uno smanettone per cui, rischiare 300 e più euro per provare altro non me ne vale proprio la pena.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
17-06-2021, 22:26
Pirelli GT angel 2 una certezza!
Leonardo 1965
17-06-2021, 22:33
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
strangers68
18-06-2021, 12:52
Io ho montato le Bridgestone Battlax T31 e dopo 5000 km posso dire di esserne pienamente soddisfatto.
managdalum
18-06-2021, 13:19
Ciao …
Ciao, ti ho unito al thread che già trattava l’argomento e che si chiama “unico” per un motivo …
Boxer 2016
25-08-2021, 19:34
Salve, dico la mia sulle Mitas, visto che nel 2019 me ne ha parlato bene un mio amico che ci gira in pista, ovviamente con il modello sportivo. Ho montato le Touring Force, da un rivenditore caro di zona (abito a Livorno) e le ho messe sù x 200€. Mi sono trovato a fare il cambio senza tanto preavviso, percui non ho cercato il prezzo migliore in zona. Ci sono andato in Calabria con la moglie ed ero convinto di averle spiattellate subito x la tanta autostrada ed il caldo anche 42° ma niente, poi Corsica veloce con gli amici, Val d'aosta ect adesso sono quasi finite e dietro scivolano ma ci ho fatto quasi 11.000 km. Per la mia esperienza meglio delle roadtech 01 precedenti che all'anteriore mi si erano scalinate. Mai un'incertezza, resa chilometrica e costo adeguato, le rimonto. All'estero sono + conosciute che da noi (vedi Usa) e cmq a mio avviso meglio un prodotto nuovo, che un marchio blasonato ma datato.
ginogazza
01-09-2021, 19:58
ho appena ordinato le angel 2 in sostituzione dei roadtec z8 qualcuno a delle impressioni da darmi su queste pirelli?
Leonardo 1965
01-09-2021, 20:01
Le ho da 2 anni. Ottime
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Messe lo scorso anno come ripiego non essendo riuscito a trovare le Roadtec 01SE (venivo da Roadtec 01 e prima ancora dalle Z8).
Contento delle gomme: svelte in curva e sicure nell'appoggio.
ginogazza
01-09-2021, 21:38
bene vedo che fino a ora le recensioni sono buone
Leonardo 1965
01-09-2021, 22:38
Aggiungo, se non sei uno smanettone incallito ci fai una marea di chilometri
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
lelecb1300
01-09-2021, 23:31
vai tranquillo, per gli utenti del k1600 la miglior scelta/resa e considera i 100kg in + di peso della moto, la cavalleria e soprattutto la coppia. Forse dovrai farci la mano perchè l'anteriore è parecchi svelto e da l'impressione di cadere all'interno curva
Salve, dico la mia sulle Mitas
e sul bagnato, le hai testate?
ginogazza
02-09-2021, 20:40
se sono svelte no problem e speriamo sulla duratale z8 mi arrivano a stenti a 7000 ;) ma io tendo a portarle fino alla tela Domani ultimo giretto e sabato mettiamo queste angel :)
Buongiorno a tutti, Vi scrivo per avere un consiglio da chi conosce la RT. Ho da poco deciso di comprarne una e ora arriva il problema. A causa del lavoro e degli impegni famigliari riesco ad utilizzare la moto prevalentemente in città per andare al lavoro e per saltuarie gite domenicali. Razionalmente dovrei tenere il mio attuale scooter AK550 ma dopo tre anni onestamente non riesco ad abituarmi, mi manca la moto e finisco per non usarlo. Ho quindi deciso di ritornare i sella d una vera moto; dato l'uso limitato ho deciso di rivolgermi al mercato dell'usato optando per una moto di 3/4 anni con pochi Km. Ho trovato delle 1200 del 2017 full optional con 10.000 km intorno ai 16.000, € ma mi chiedo se sia meglio stare su tale modello o investire una somma maggiore per il 1250 del 2019. Voi cosa mi consigliate? La moto la terrò per almeno i prossimi 5 anni. Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare
Masterix
03-09-2021, 11:49
@Mantra mi sa che hai postato nel thread sbagliato, qui si parla di pneumatici... :?
managdalum
03-09-2021, 11:57
Concordo, il thread per i consigli sugli acquisti è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433990)
ginogazza
16-09-2021, 19:16
angel 2 provate e mi sono trovato bene
veloci ma non nervose e con ottimo appoggio
direi tutto ok
Aletor73
02-10-2021, 21:58
Una curiosità.Premetto che sono un motociclista neofita dato che questa é la mia terza stagione che ho la moto e la mia prima con la R1250R e quindi ho tanto da imparare ma che gradi di inclinazione raggiungete con le Metzler Roadtec Z8?Il mio max in 6000 km é stato 41 a sinistra e 41 a destra.
Enrico58
31-01-2022, 20:42
Ritirata la R 1250 R venerdi
Bella anzi belissima
Prima sorpresa Pinze Brembo!
Primo dubbio pneumatici Michelin Pilot Road 4
"Nati" nel 2014
Ora siamo al road 6
Immagino che parecchie "migliorie" separino i due...
Me li tengo o chiedo al gommista cosa vuole dando dentro i 4 per i 6?
Superbene
31-01-2022, 21:17
Ho avuto molti dubbi anch'io sulle PR4...ma ti dirò che non sono poi così malvagie come si sente dire.
L'unico consiglio che posso darti è che io mi sono trovato meglio tenendole a pressioni un po' più basse (circa 2,3/2,6) rispetto quelle consigliate, naturalmente parlo di quanto viaggio da solo.
Comunque quando sarà il momento non le rimonterò di sicuro.
PS
Ti invidio le Brembo, al momento con le americane nessunissimo problema...anzi mi sto trovando bene... però almeno a livello estetico sono sicuramente più belle.
Enrico58
01-02-2022, 10:50
#Superbene
Abbiamo uno storico a due ruote molto molto simile...
Io Vespa Et 4 150, Ducati Monster 696, F800R, F700GS e ora R 1250 R !!!
Per le road 4 adesso vedo...
Ho scagliato la sfida del "cambio" al gommista vediamo cosa mi propone
Visto comunque la mia andatura pensio/gastronomica e le mie pieghe da 20° penso che vadano bene anche le road 1 !!!
Lamps
Masterix
01-02-2022, 11:47
@Enrico58 Ti dico la mia esperienza con le Michelin: moto ritirata a Giugno 2020, gomme Pilot Road 4, dopo una settimana ero dal gommista per ordinare i nuovi pneumatici. Con quelle Michelin zero feeling, continua sensazione di scarsa confidenza e spia del controllo trazione accesa ad ogni curva, a mio parere indegne di equipaggiare una moto come la R1250R. Lasciate in conto vendita al gommista dopo la sostituzione, me le ha piazzate in meno di 10 giorni. ;) Certo, per un uso prevalentemente autostradale non sarebbero neanche malvagie, credo che potrebbero avere una lunga durata, ma se ti piace divertirti tra le curve, beh... :(
Enrico58
01-02-2022, 19:25
@Masterix
Humm più che divertirmi tra le curve desidererei un pneumatico "valido" dal punto di vista tenuta in pratica sicurezza tu cos'hai messo?
Grassssie
Masterix
01-02-2022, 20:18
@Enrico58 Metzeler Sportec M9RR, durati giusto una stagione, ma che tenuta di strada! :eek:
Aletor73
01-02-2022, 21:04
@Masterix Quanti km hai percorso?
Masterix
01-02-2022, 21:29
@Aletor73 circa 7000, ma quando le ho sostituite ero praticamente sulle tele. Ora, dopo il secondo treno di M9, per l'inverno ho montato delle Mitas Touring Force ma a marzo/aprile, appena inizia la bella stagione, via di nuovo con un'altra coppia di Metzeler.
Enrico58
02-02-2022, 09:18
Leggo "un gran parlare bene" per stradali con accenno alla sportività (quindi sicure nel touring), riguardo le Metzeler Roadtec 01SE
Azz che confusione che ho
Paura che mi tengo le road 4
Masterix
02-02-2022, 11:43
@Enrico58 tenere quelle gomme, secondo me, vorrebbe dire castrare una moto come la R1250R, che non sarebbe in grado di esprimere appieno le proprie potenzialità. Se cerchi un pneumatico più votato allo sport/touring le Metzeler 01SE vanno benissimo, in questo caso potresti prendere in considerazione anche le Pirelli Angel GT II o le ContiRoadAttack 4. Un'ultima parola riguardo alle Pilot Road 4: le mie attuali MITAS Touring Force (200 euro montate...) sono di parecchie spanne superiori a quelle Michelin. ;)
Masterix, mai provate le Bridgestone S22?....dal 2017 prima con le S21 ed ora con le S22, tranne una coppia di continental, ho montato solo quelle!!
Enrico58
04-02-2022, 12:32
Tema gomme per nostra R 1250 R (o sorelle RT/Nine)
La storia la conoscete
8 giorni fa mi è arrivata una fiammante e nuova R 1250 R con le
Michelin Pilot Road 4
Nonostante prossimo ai 64 e in pensione vorrei gomme più recenti come tipologia
Solo perchè sono fissato...
Tre gommisti coinvolti non mi prendono in permuta le R4...
Quindi se non sei uno da:
1) gara ad ogni semaforo
2) pieghe over 40° (sia dx che sx)
3) la pista la vedi dagli spalti
4) della temperatura ti interessa solo quella corporea
Compramele!
Hanno 87 km + il viaggio per cambiarle
In vari siti (prontogomme, gomme ok, F.lli Moro etc etc) costano montate
min 245 max 255 eurini
Considerando che un gommista vuole dai 25 ai 35 euro per montarle
Super offerta Enrico58 ==> 100 euro maledetti e subito (anteriore e posteriore)
Siano over del 50% del loro effettivo valore ed hanno meno di 100 km di
"strada pensioniato" nel battistrada
Ritiro a tuo carico nel mio box a Buccinasco (birretta compresa)
Aspetto...
Enrico58
PS.
Solite misure
Anteriore 120/70 cerchio 17 (58W)
Posteriore 180/70 cerchio 17 (73W)
aauria1@gmail.com
14-04-2022, 16:19
Ciao a tutti,
volevo darvi le mie personali impressioni sulle gomme che ho appena montato sulla mia R1250R,le Dunlop Roadsmart 4 le ultime nate devo dire che provenendo da naked sportive dove ho usato quasi esclusivamente Dunlop MK3 e TT, con questa visto che vorrei fare qualche km in più ho deciso di mettere delle gomme più propense a fare strada, devo dire con tutta sincerità che sono delle belle gomme, seconda uscita 44° sia a dx che a sx senza fatica, direzionalità in curva ottima e con il tipo di guida mi fanno sentire sicuro.
A conferma settimana scorsa abbiamo fatto la val Trebbia con degli amici e si sono riconfermate...... secondo me acquisto azzeccato.
Qualcuno di voi le ha già usate? Le vostre impressioni in merito come sono?
Grazie
Ciao
Angelo
Leonardo 1965
29-05-2022, 08:52
Buongiorno a tutti,
mi sono trasferito da poco in zona sud di Milano (Opera/Pieve eman.). Qualcuno di voi può gentilmente consigliarmi un gommista bravo nonchè un'officina meccanica onesta non BMW ufficiale?
Vi ringrazio anticipatamente.
Buona domenica a tutti
Rizzo gomme a Bottanuco.
Credo abbia i migliori prezzi in zona e non solo
Seri, affidabili, veloci e lavorano bene
Chiedi di Gigi
Per l’officina non saprei perché non conosco la zona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leonardo 1965
29-05-2022, 09:11
Ti ringrazio Gigid, prendo nota e chiedo prezzi.
Saluti
DINO MANGOLINI
29-05-2022, 20:59
Vista una prova di confronto gomme su r 1250 RS il giudizio delle wredestein nelle varie condizioni è stato più che ottimo. Al cambio sulla mia RS le tengo in considerazione
Leonardo 1965
29-05-2022, 21:34
Manderesti un link?
Penso comunque di rimanere fedele alle pirelli Angel GT II
Saluti
Ti ringrazio Gigid, prendo nota e chiedo prezzi.
Saluti
Facci poi sapere qui [emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
DINO MANGOLINI
29-05-2022, 22:21
Su YouTube c'è un video di Red live bmw r 1250 RS prova 1000 km.
Leonardo 1965
31-05-2022, 06:22
Visti un paio di video sulle vredstein. Il fatto che i tester parlino bene di un prodotto il cui produttore sta facendo promozione, mi fa porre qualche dubbio. Non di meno, ho visto i prezzi, tra le angel GT II e le vredstein ballano 96 € in favore di quest'ultime. Mi sembra un po troppo, certo, con i tempi che corrono è un bel risparmio, ma se poi vanno male?
Avere il conforto di chi già le ha provate sarebbe gran cosa, fare da tester personalmente un po meno.
Saluti
mordack550
04-06-2022, 20:58
Ciao a tutti, arrivato a 9000km, la mia 1250R la trovo quasi inguidabile rispetto a quando l'ho ritirata. È dura da portare in piega e dopo un certo angolo di piega non mi da un gran feeling. Ho le Z8 di primo equipaggiamento, e sono abbastanza "piramidate" (piramide inca, non egiziana :cool:)
Ho visto che mediamente il consenso qui per gomme sport touring si attesta su Metzeler 01SE o Angel GT 2. Posso aspettarmi delle performance migliori da queste due gomme riguardo la "squadratura"? La mia guida sinceramente è media, ho ancora l'ultimo cm di gomma posteriore come nuovo.
andrea_gb
06-06-2022, 14:53
Le Metz 01 sono leggermente migliori come consumo omogeneo rispetto alle Z8.
Dato che, come dici, non arrivi a consumare i lati meno di 1 cm, ti consiglio le Metz 01 al posto delle 01SE: costano un po meno e non sfrutteresti il vantaggio delle SE che si differenziano solo dalla parte laterale della gomma completamente slick.
aauria1@gmail.com
13-06-2022, 11:01
Buongiorno a tutti,
confermo quanto scritto da GIGID su RIZZO GOMME di Bottanuco, io sono loro cliente da anni e non ho mai trovato di meglio nè in zona BG ne altrove oltre alla super competenza di Gigi per le moto e Giorgio per le auto che non ha prezzo.
Ciao
Aletor73
18-07-2022, 20:13
Ciao a tutti.Ho appena montato le Metzeler Roadtec 01 Se.Il mio gommista di fiducia mi ha detto che nel segmento sport touring sono un prodotto top di gamma meglio di Pirelli Angel Gt2.Mi ha consigliato la pressione 2.7/2.3 e non 2.9/2.5.Qualcuno le ha su?Mi confermate?Come vi trovate?Pagate 335 € con lo sconto promozionale di 30 € altrimenti 365 €.Prezzi alle stelle!
spero almeno le 01SE, io le ho provate entrambe e meglio le SE, ma se dovessi rimontarle non ci penserei nemmeno, andrei di M9RR, oppure di conti road attack 4
Aletor73
19-07-2022, 18:44
Beh M9RR è una gomma sportiva non sport touring. Ci fai la metà dei km mentre la Contiroad è di pari segmento. Infatti il gommista mi ha detto che Contiroad e 01 SE sono i due prodotti di riferimento nel segmento. In cosa non ti sono piaciute Manera? Per la pressione confermi?
sulla mia R1250R mi sono trovato le Pilot4
a quale pressione consigliate
grz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno, anch’io confermo la mediocrità delle pilot 4. Sostituite con una coppia di mk3 la moto ha molto piú grip. In solitaria 2,5 anteriore e 2,7 posteriore, non ho sentito la necessità di scendere di pressione. Percorsi 2000 km stimo di riuscire a farne dai 6/8000.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superbene
27-08-2022, 22:43
Vi aggiorno su mia esperienza con Michelin PR4 di primo equipaggiamento.
Km tot circa 8500
Anteriore consumo molto uniforme e a parte un po' di inerzia e maggior sforzo per farla voltare direi che mi da ancora abbastanza confidenza.
Posteriore invece consumo eccessivo al centro mentre ai lati gli intagli sono un po' "slabbrati" ma c'è ancora gomma.
Il problema è che nel giro di sabato mi è andata via al posteriore un paio di volte in accelerazione e una volta anche in frenata da seconda a terza.
Io non sono un gran manico (ma quando si può non vado neanche proprio a spasso) e come stile tendo a piegare poco e ad accelerare forte con moto dritta.
Però no mi era mai capitato di consumare così tanto una gomma posteriore al centro... soprattutto facendo poca autostrada (fatti non più di 7/800 km in tutto).
Boh! Comunque tutto ciò per dire che già non avevo un gran feeling con queste gomme... almeno speravo durassero un po' di più.
Vabbè vorrà dire che è arrivato il momento di cambiarle... adesso dovrò decidere se montare ancora delle sport-touring (01 SE ?) o se provate qualcosa di più performante a discapito della durata.
bridgeston s22 le più performanti e durata buona
però dovrebbero uscire le s23 xche è un po che ci sono le s22
tutte info dai miei amici con le R1200R
io adesso ho la R1250R con le P4 e volevo sentire un po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
posso aggiornarvi sulla mia esperienza, primo treno Z8, avevo chiesto al concessionario di non farmela arrivare con i michelin PR 4 perchè li conosco e sono veramente scarsi. Gli Z8 sono gomma onesta 8000 Km, non velocissima a scendere in piega e che in uscita quando accelleri spesso entra il T. control, segno che non riescono a trasferire la potenza a terra se non apri in maniera dolce.
Poi ho messo perchè a ottimo prezzo i pirelli diablo rosso 2, anche questa gomma la conoscevo perchè l'avevo montata in passato più volte. La moto nonostante la gomma sia un progetto vecchiotto è cambiata, molto più maneggevole e quando forzi in uscita di curva non entra il T.C. praticamente mai.....unica pecca e non da poco che in 5000 km stavo alle tele o meglio alla trama d'acciaio.
Ora sto montando le michelin road 6 e vediamo, amici ne parlano un gran bene.
ciao
Buongiorno,
posso aggiornarvi sulla mia esperienza, primo treno Z8 ..
Grazie del feedback, facci sapere come vanno le Michelin R6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scr4mbl3r65
27-09-2022, 23:56
Vorrei montare sulla mia 1250 le metzeler roadtec 9 rr
So che durano di meno, non sono uno smanettone assolutamente ma vorrei avere una certa sensazione di sicurezza e fa niente se ci faccio meno di 8000 km, che ne dite? Avete altro da consigliarmi? Le Michelin montate di serie sono diventate dure come sassi, hanno ancora battistrada ma non mi hanno mai dato fiducia.
[...]
Pirelli rosso 4, sono uscite adesso oppure continental sport attack 4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://ibb.co/0VrS0xF
Rivista InMoto, sulla BMW provata la misura 190/55, sulla Ducati 180/55
Scr4mbl3r65
29-10-2022, 08:55
Montate le M 7 RR
Sono contentissimo si può dire che ho una nuova moto rispetto alle Michelin di serie.
Masterix
29-10-2022, 11:45
@Scr4mbl3r65 Non stento a crederlo! :)
Secondo voi, per la r1200r LC, quale tra la versione Sp o gt delle sportmax IV, è più indicata?
Patrizio1958
16-03-2023, 17:15
Ciao ragazzi, vorrei dare il mio contributo alla discussione. Sulla mia 1250 ho tolto subito le Michelin riassetto 4 di serie che non mi davano assolutamente fiducia. Ho montato le dunlop qualifier core, devo dire che mi sono trovato benissimo, grande grip, ovviamente essendo una gomma sport/Turing i consumi si sentono.. ora dopo circa 7 mila km mi accingo a sostituirle, sono indeciso tra le Metzeler m7 (300 euro) e le dunlop qualifier core (250 euro) voi che ne dite? Qualcuno mi da consigli?
Ciao, dopo M7, M9, sportattak 3, Bridgestone S21, S22.....le mie preferite sono le S21; le Dunlop non le ho mai provate.
Bukowski73
18-03-2023, 09:51
Ciao, io mi sono trovato molto bene con le Metzeler Z8, ricomprate infatti da poco. Ottime performance su asciutto e bagnato e durata notevole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto per togliere dopo oltre 9000 km di uso al 99% in coppia coi bagagli le Mutant messe nell'autunno scorso. Formidabili!
Usate in tutte le condizioni e strade, sterrati (strade bianche o forestali in ordine) compresi, ne sono stato contento avendo avuto sempre una gran tenuta, in modo particolare sullo sporco, umido, bagnato.
Altrettanta sorpresa sulle magnifiche strade sarde, con quell'asfalto gripposo percorso talvolta a ritmo allegro con gran serenità e stabilità.
Temevo fossero rumorose o che inducessero vibrazioni, invece nulla.
Ora che son consumate e sui fianchi un po' scalettate, qualche vibrazione in certe condizioni di piega a velocità media arriva, ma devi proprio farci caso.
So che è una gomma un po' fuori dagli schemi, ma ero curioso e sono stato felice di averla provata. Dovendola cambiare sono molto dubbioso se tornare ad una gomma più "normale" per questo genere di moto o persistere.
Cambiate gomme e messe Metzeler Sportec 05.
Mah, il primo migliaio di km mi ha lasciato perplesso, non so bene cosa pensare, non che vadano male, ma per ora non mi hanno dato una gran confidenza. Un po’ meglio dopo aver ridotto di 0.2 la pressione ad entrambe.
Pietro963
26-06-2023, 17:27
Le Sportec 05 le montai la prima volta 12 anni fa, allora erano appena uscite e non mi piacquero per nulla.
Io ero un fan di Metzeler, ma dopo le M5, cambiai marca.
ad oggi sono di concezione un po' vecchiotta, ma basta che piacciano a te.
Il problema è proprio questo, che anche a me non convincono...
Bukowski73
26-06-2023, 21:52
Io con le Z8 mi trovo benissimo su asciutto e bagnato. Le consiglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Z8 avute e condivido feeling positivo. Poi sono passato alle 01 SE con maggiore soddisfazione, quindi sono andato sereno quando mi hanno proposto le Sportec, ma evidentemente sono di una generazione differente e si sente.
Bukowski73
27-06-2023, 07:13
All’ultimo cambio gomme volevo passare anche io alle 01 SE, ma il concessionario mi ha consigliato di restare sulle Z8 perché per le 01 SE aveva ricevuto alcune lamentele, poi se me l’ha detto per una strategia commerciale non lo so…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
27-06-2023, 08:36
Il problema è proprio questo, che anche a me non convincono...
ci credo... sono le Metzeler meno riuscite degli ultimi 15 anni... mi stupisco che la producano ancora...
All’ultimo cambio gomme volevo passare anche io alle 01 SE,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quel che vale, ho preferito le 01SE alle Z8, mi davano più sicurezza.
ci credo... sono le Metzeler meno riuscite degli ultimi 15 anni... mi stupisco che la producano ancora...
Ad onor del vero, nella mia scelta ha influito il fattore costo, dovendole cambiare a poche settimane dal cambio moto. La precedente buona esperienza col marchio non mi ha fatto dubitare sul modello.
Karlo1200S
27-06-2023, 13:47
Molto meglio le Z8, anzianotte ma ancora valide… di peggio in casa Metzeler penso solo le Z6
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aletor73
25-07-2023, 12:21
La prossima settimana monterò le Contiroad attack 4.Che ne dite?Qualche feedback?
Zio_Jesse
25-07-2023, 17:56
La prossima settimana monterò le Contiroad attack 4.Che ne dite?Qualche feedback?
Pneumatici ottimi sia sull'ascitto che sul bagnato, li ho da diversi mesi
Le 3 su GS le gomme con più feeling che abbia mai avuto.
Tenuta, appoggio, stabilità.
Le 4 saranno ancora meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aletor73
28-08-2023, 11:36
Che gomme ragazzi queste ContiRoadattack 4.Prima avevo le Metzeler Roadtec 01 SE. Ieri giro di 400 km mi sono piaciute molto.Più agili chiudono più le curve e i tornanti.Gran appoggio e tenuta. Non ho tanta esperienza ma mi hanno conquistato!
Masterix
28-08-2023, 12:39
@Aletor73 Prima di provare le ContiSportAttack 4 ero un fan di Metzeler, ma l'ultima produzione di Continental è davvero a livelli molto alti in fatto di feeling alla guida e tenuta di strada. :thumbup:
Continental fa davvero delle belle gomme, già da diversi anni, sia nel settore auto che moto!
Secondo dovrebbero solo differenziare leggermente di più le mescole tra la serie RoadAttack e SportAttack, rendendo un po’ più longeve le prime, che per essere delle gomme touring hanno una mescola forse un po’ troppo morbida, e va giù in fretta
Ma fanno davvero godere!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/9ae4ec24444d2a10cf152cd9d95bf746.jpg
RoadAttack 4 su RT1250 [emoji7]
Tapatalk
Sulle auto (e anche sulle moto) per me ha surclassato tutta la concorrenza.
Difficile che sbaglino un prodotto.
Anche in auto (245/40/19) ormai chiedo solo Conti; prima ero un fanatico di Michelin, poi complice una rumorosità da “cuscinetto rotto” sulle termiche dopo 15/20 k km, ho risolto con Continental.
E pensare che ricordo che 40 anni fa Conti faceva gomme durissime con pessima tenuta sul bagnato e Pirelli e Michelin erano nettamente meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-08-2023, 08:09
Road 4, Il posteriore 6000km finito, davanti al 50%, si nota il calo battistrada dopo ogni giro, (Versys 1000) ma tengono fino alla fine.
Conti le monto dal 2014, ottime gomme ma durano poco.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, avete pareri su queste gomme? Vorrei montarle su r1250r.
Grazie
Pietro963
19-10-2023, 08:41
Vai nella stanza della RT e troverai parecchi commenti ;-)
Ma giusto un paio Pietro! [emoji23]
E in quella del GS ancora meno [emoji33][emoji1787]
Cavolo… in questa stanza non vi frega molto delle gomme … neanche 400 messaggi in 8 anni! [emoji15]
Dovrò comprarmi una R [emoji6]
Tapatalk
scusate partecipo da Kappista (KGT frontemarcia)
ma con misure comuni 120/180
da vecchio estimatore delle Continental Road Attack2 (ora introvabili) segnalo buone sensazioni anche dal modello ContiRoad, dal prezzo di mercato interessante;
Continental le dichiara come eredi delle RA2 e ne diagramma performance uguali, con miglioramento sul bagnato
le monto da circa 2000 km e anche se appartenenti a serie meno "raffinata", non si tirano indietro
rispetto alle vecchie RA2 sono parimenti confortevoli, neutre nelle risposte, maneggevoli e con la solita loro ottima sensazione di grip quando sono sotto tortura; non le ho testate su bagnato, quindi non so se il diagramma Continental risponda al vero
Sento una indole leggermente meno sportiva, nel senso che quando si apre decisi il gas a centro curva, il davanti della moto tende ad allargare in deriva e obbliga a continuare una certa azione fisica verso l'interno (mentre il RA2 aiutava ancora un po'a chiudere la curva)
Mi rimane da valutare la durata, con le RA2 mi ero attesato sui 6000km
Quì il posteriore a circa 1800 km (10 gg fa) dopo aver percorso val di cembra con passeggero
https://photos.google.com/share/AF1QipP2lzAj8z4xQz-nfPU873AribJdS-5p30RAhEf6g_WR-0BOVugSyrHO83FBGGsZ4A/photo/AF1QipMWNW7_15QW-dMlRqee0lXRl84P97_Yy6LhxAJA?key=bkdLLTJybk1iWk5tdW NKak1tdkZwWkZaYXU1MGtn
https://photos.google.com/share/AF1QipP2lzAj8z4xQz-nfPU873AribJdS-5p30RAhEf6g_WR-0BOVugSyrHO83FBGGsZ4A/photo/AF1QipM2FfDi5iHzqVaZQPdBeVZJLIqWmjrOb-Z9KwRh?key=bkdLLTJybk1iWk5tdWNKak1tdkZwWkZaYXU1MGt n
matteomori76
20-10-2023, 12:32
Io sul GSX1250FA avevo montato le RoadAttack4 al posto delle Roadtec 01 SE con cui l'ho comprata, va beh il posteriore era spiattellato ma la moto era diventata molto più reattiva - ed il Banditone e la reattività in genere non sono nemmeno amici - ma con tanta sensazione di stabilità e comunicatività, oltre ad essere silenziosissime. Il prossimo anno sulla R lc monterò di nuovo quelle Conti, anche se son care appestate..
ginogazza
19-11-2023, 18:45
ciao a tutti
ora sulla mia 1250 monto le angel II e mi sono trovato bene che dite le rimonto o provo altro? mi piacerebbe avere una gomma leggermente più performante ma senza compromettere troppo la percorrenza.
Masterix
19-11-2023, 20:54
@ginogazza Continental ContiRoadAttack 4. ;)
Prendi in considerazione anche le Dunlop roadsmart 4
Ciao Gino, le Angel GT2 quando sono uscite nel 2019 erano probabilmente le gomme touring più sportive e performanti.
Da allora dalla concorrenza sono arrivati nuovi modelli che hanno ulteriormente alzato l’asticella rispetto ai modelli che li precedevano: Roadtec01 SE, RoadSmart4 e RoadAttack4.
Tutte e tre queste gomme hanno prestazioni e grip molto elevate, quasi a livello di gomme sportive, mentre a livello di profili e velocità di discesa in piega le prime due sono forse un po’ più omogenee e “lente” del GT2, le RA4 sono più agili.
Tapatalk
ginogazza
01-12-2023, 18:43
ciao Gonfia
grazie delle dritte stavo giusto pensando alle roadtec 01 se per il cambio, un mio amico mi ha parlato bene anche della roadmaster IV
tu cosa ne pensi?
ginogazza
01-12-2023, 18:54
grazie Vito
terrò pure loro in attenzione
questa stagione purtroppo ho macinato solo 6/700 km per colpa di un ernia esposta a inizio stagione
speriamo nella prossima
Le RS4 le ho avute sull’RT prima delle RA4: mi sono durate meno di quanto mi aspettassi ma sono delle gran belle gomme, anche se devo dire che le RA4 mi sono piaciute di più.
Tapatalk
John Therese
13-01-2024, 16:13
Oggi ho ritirato dal concessionario la mia R1200R, dove l'avevo portata per il tagliando dei 20.000km. Mi ha detto che ci sono le gomme da sostituire. Mi ha proposto le Dunlop roadsmart 4 a 400€, disponibili fra tre settimane. Sapevo che i prezzi degli pneumatici per moto erano aumentati molto, ma così tanto non me lo aspettavo proprio.
Ad occhio mi sembrano un po' care (ma non conosco i prezzi praticati dalle tue parti).
Giovedì, qui a Roma, ho montato nuovamente sulla mia Speed le Bridgestone S22, peraltro con il posteriore 190/55, e le ho pagate, montate ed equilibrate, 330 euro.
Mi ha detto che ci sono le gomme da sostituire. Mi ha proposto le Dunlop roadsmart 4 a 400€, disponibili fra tre settimane
Sono i prezzi dei concessionari… sempre ben più alti dei gommisti.
Io proverei a sentire qualche gommista, di bravi ce ne sono a Milano e vedrai
Che risparmierai almeno 50
Euro e forse più
Prova anche Rizzo gomme e bottanuco normalmente e’ tra i migliori ed è serissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho ritirato dal concessionario la mia R1200R, dove l'avevo portata per il tagliando dei 20.000km. Mi ha detto che ci sono le gomme da sostituire. Mi ha proposto le Dunlop roadsmart 4 a 400€, disponibili fra tre settimane. Sapevo che i prezzi degli pneumatici per moto erano aumentati molto, ma così tanto non me lo aspettavo proprio.
Io ho pagato un paio di Roasmart 4 GT (per una una R1250RS) 300 euro, gomme in mano però, le monterà il meccanico quando arriverà il cerchione posteriore nuovo (tamponato fermo al semaforo rosso, da auto). Non so quanto mi chiederà per il montaggio della gomma anteriore (il prezzo del montaggio della posteriore è rimborsato dalla assicurazione)
Io le Roadsmart 4 GT le ho pagate 276€ online e il gommista ne vuole 20€ x montarle
Ti metto i prezzi che avevo di maggio/giugno 2023 per GS 1250
MONTATE ED EQUILIBRATE
TA3 (che ho poi messo) 310
RA3 330
RA4 360
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
John Therese
15-01-2024, 15:56
[...]
Se capisco bene le Roadsmart IV le hai pagate 360€ montate. In effetti 400€ risulta essere un proposta un po' cara. Darmi da fare per cercare un posto più economico, però, mi farebbe perdere molto più tempo. Mi rassegno e lo terrò presente per la prossima volta.
ginogazza
15-03-2024, 20:55
montati i ROADTEC™ 01 SE provati per una decina di kilometri ... presto per un giudizio ma subito trovati veloci ... dire bene per ora
Montato l'anno scorso Michelin road 6 GT, veramente ottimo, l'anteriore lo sento molto in mano, rispetto alle varie marche precedenti, per kilometraggio vedremo ma paiono in linea sui 10-12000 (guida brillante - misto montagna- autostrada - spesso a pieno carico)
Pagate carucce conc. BMW
Appena montate nuove Metzeler Roadtec 02...speriamo bene;)
L’unica incognita può essere la durata… su tutto il resto saranno sicuramente uno spettacolo
Tapatalk
Masterix
05-04-2024, 19:37
Appena montate nuove Metzeler Roadtec 02...speriamo bene;)
Costo montate? :scratch:
...mi avevano chiesto 415 € poi ho scoperto una promozione di 40 € sul sito Metzeler. "stranamente" il gommista non me aveva parlato. Alla fine 375 €...
.... su tutto il resto saranno sicuramente uno spettacolo
Tapatalk[/QUOTE]
...è quello che mi auguro..;)
Pietro963
07-05-2024, 12:02
tre settimane fa ho montato delle Bridgestone S21, con le quali mi sono divertito tanto con la Tracer 900 che avevo prima.
Per ora ci ho fatto circa 1500 km, ora posso dire che la RS si guida ottimamente.
Con le PR5 GT con cui mi è stata consegnata, non mi ci sono mai trovato.
Per ora non ho idea di quanti km ci farò, ma sicuramente saranno tutti di divertimento puro.
Appena montate nuove Metzeler Roadtec 02
Ciao!
Dopo un mese di uso ci puoi dire qualcosa?
Tapatalk
Eccomi, percorsi ad oggi 1850 km...come maneggevolezza mi piacciano...ma Il TC c continua ad entrare in uscita di curva (così come negli ingressi più aggressivi)...ma fin qui ci potrebbe stare..la cosa che mi lascia perplesso e la sensazione di scivolamento all'anteriore...giusto oggi fatto giretto al Penice ed ho avuto 3/4 volte questa sensazione..tant'è che sto pensando di tornare dal gommista per sapere se è tutto ok...
P.S oggi pressioni 2,3 ant 2,7 post, ma di solito sono 2,4/2,5 -2,8/2,9
Caspita…
Certo che … la sensazione di anteriore che scivola non è il massimo per guidare sereni!
Mi viene il dubbio se possano essere i pani di gomma che si muovono per chiudere gli intagli e aumentare la superficie di contatto, ma se l’effetto che danno è questo… non va molto bene!
In realtà qualche perplessità l’avevo sin dall’inizio su questa cosa…
Tapatalk
@Gonfia
...ho esattamente lo stesso dubbio perchè una sensazione di scivolamento all'anteriore così non lo mai avvertita su nessuna altra moto/pnemautici...
Aggiungo anche che in un'occasione il DTC ha lavorato colorando tutte le barrette sul TFT (quindi al massimo)
Ma possibile che fior fior di tester delle riviste che l'hanno provata, e gli stessi tester Metzeler che l'hanno deliberata, nessuno si sia accorto di questo comportamento dell'anteriore?
E il DTC che interviene in modo così importante, secondo me è pure molto strano.
Se la sensazione di scivolamento dell'anteriore potrebbe essere solo una mia sensazione (che cque dopo avere speso 400 € non dovrei avere) l'intervento, a volte importante del DTC, è segnalato dal TFT. Sono molto perplesso anche io, non vorrei i miei pneumatici possano avere qualche problema...
Ho appena scritto al servizio clienti di Metzeler vediamo cosa mi rispondono..
Fai bene perché non è normale quello che senti, specialmente su una gomma di ultima generazione. Se ti va tienici informati che almeno io sono curioso :)
Bukowski73
19-05-2024, 10:26
Si Alepv tienici informati, io al prossimo cambio di gomme volevo provarle, per adesso ho sempre le Z8 che si comportano egregiamente. Grazie..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche io mi sono trovato egregiamente con le Z8, solo a fine vita il DTC iniziava a lavorare..
si vi terrò aggiornati ...tanto diranno che non è possibile, la loro è una super gomma e sono io che non so guidare...
Bukowski73
19-05-2024, 11:47
Grazie Alepv!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
19-05-2024, 14:19
In realtà qualche perplessità l’avevo sin dall’inizio su questa cosa…
Tapatalk
Infatti ,pure io.
Cosicchè ,nonostante me le avessero offerte,sulla 1250r acquistata ieri,ho chiesto di mettere le Roadtec normali.Costano meno e probabilmente vanno meglio delle Z8 che fanno parte del medioevo.
Cmq non capisco questa mania di cambiare continuamente allorquando si è contenti di un prodotto....
Hai anche ragione, ma c’è sempre la speranza che col progresso dei materiali e delle tecnologie i nuovi prodotti migliorino rispetto ai precedenti: prestazioni migliori, o più longevità, o entrambe le cose
Poi a volte si scopre che non è stato sempre così, ma in linea di massima almeno le prestazioni nel tempo sono sicuramente migliorate… il chilometraggio invece a volte si a volte no.
D’altro canto … brodosa con tanta pasta non si può avere [emoji6]
Più che mania di cambiare è che se devo compare un buona gomma (Z8) a 340 ci metto a 35 euro e mi prendo l'ultima evoluzione che dovrebbe (almeno si spera) essere meglio...
Le uniche gomme con cui mi sono trovato meravigliosamente sono le Power 5 (non sono sport touring lo so..) ma su altra moto molto più leggera...
andrea_gb
20-05-2024, 10:32
Ciao,
anche io le ho messe sulla 1250RS, fatti per ora 1700 km e devo dire che sono molto valide, mi stanno piacendo
Non ho rilevato nessun scivolamento e un inserimento del controllo di trazione molto minore rispetto alle precedenti Roadtec01 SE.
Provate 'sportivamente' con clima e asfalto caldo sembrano incollate.
Testate anche in contesto umido/bagnato con ottime sensazioni.
@AlePv: forse le tue hanno qualcosa che non va, anche se sono gomme nuove, controlla il DOT. Le mie sono di febbraio 24.
....controlla il DOT. Le mie sono di febbraio 24.
Sono troppo nuove per avere, secondo me, problemi di invecchiamento. Io non so quali siano le variabili, oltre al tempo o stoccaggi sbagliati, che possano danneggiare una gomma nuova che dia le sensazioni descrite da @AlePv, anche perchè nel tuo caso avviene l'esatto contrario, ossia ne sei estremamente soddisfatto (e ci mencherebbe, sono uscite "ieri"...), e credo che la normalità sia una recensione come la tua. Sicuramente c'è qualcosa che non va, lo sapremo appena avremo info fresche da @AlePv ;)
andrea_gb
20-05-2024, 11:27
Si, il riferimento al DOT è per capire se magari ci sono 'infornate' fallate.
Ovviamente non ce ne sono di così vecchie da pensare a un mal stoccaggio.
So che avevano avuto problemi di produzione verso la fine del '23 e per un certo periodo non ne avevano prodotte.
A gennaio e febbraio scorsi erano quasi introvabili, poi sono arrivate a fine marzo.
Le mie fanno parte delle nuove produzioni dopo lo stop.
Si, il riferimento al DOT è per capire se magari ci sono 'infornate' fallate.
A scusa, si hai ragione, da ignorante non avevo pensato a questa possibilità.
Al momento Metzeler non mi ha risposto. Cque DOT 24
Riccardo.M
23-05-2024, 15:22
Stavo cercando informazioni sulle AVON ma sembra che nessuno ne abbia parlato..
Non ho ancora una R1200R ma posso raccontarvi di come mi sia trovato con il brand inglese sul mio K75 (che ha sospensioni e freni ben ottimizzati e lo guido sempre in modo allegro).
Con le Avon roadrider mkII faccio molti km in più rispetto a Dunlop, Pirelli, Metzler & co, hanno tenuta e comunicatività ottima sia su asciutto che bagnato e vanno subito in temperatura anche quando siamo vicini allo zero! Anche un collega tempo fa ha provato una Roadrider MKII al posteriore su una FJ1200 storica (voleva rimettere Pirelli ma non trovava la misura) ed è rimasto molto contento, ed è uno che nel misto gratta tutto il grattabile anche con la FJ.
Adesso cercavo info sulle Spirit ST (sarebbe il modello da usare sulle R1200R) per vedere se qualcuno le avesse provate ma non ho trovato niente.
Su asciutto e con gomme in temperatura saranno sicuramente inferiori a delle ipersportive da trackday.. ma nel mio uso questo conterebbe ben poco visto che non riuscirei a scaldarle bene se non in rare occasioni domenicali. Preferisco avere la moto sempre pronta a scendere in piega (o inchiodare!) anche la mattina a freddo o in percorsi con frequenti soste per commissioni varie.
Detto questo non posso consigliarvele perché le Spirit ST non le ho mai provate e la R1200R la comprerò probabilmente a giugno.. ma se qualcuno fosse già in parte incuriosito e le volesse provare.. questa è stata la mia esperienza con il marchio.
Riccardo.M
04-07-2024, 11:42
Nel frattempo ho comprato una splendida R1200 R del 2017 full optional colorazione sport (telaio blu). Ho già fatto 2600 km con le Conti RA3 che montava (non erano freschissime) divertendomi come un matto e dando tanto gas.. (effetto novità, devo ancora e per forza sentire il motore ad ogni cambiata.. :lol:).
la posteriore che pareva essere forse poco sotto metà adesso è a zero mm e anche l'anteriore è scesa tanto. Domani mi dovrebbe arrivare un treno di Avon Spirit ST e nel weekend mi cimenterò nella sostituzione.
Se eBay ho pagato 254 € la coppia spedita
Vi aggiornerò
mordack550
18-07-2024, 19:08
Probabilmente è dovuto a gusto personale, ma pur essendomi trovato molto bene con le Roadtec 01SE, non mi faceva impazzire il profilo particolarmente piatto. Finite le 01SE ho montato le M9RR e ho trovato la moto molto più piacevole da guidare e maneggevole.
Il profilo più “a pera” delle M9 mi ha dato molta più sicurezza e facilità di discesa in piega rispetto alle Roadtec. Sarà un peccato la durata ridotta ma se mi diverto di più amen :D
Ho una 1250R ‘21
Paolo67.
18-07-2024, 19:41
Le m9sono da libidine...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Le M9RR erano piaciute un sacco anche a me … una specie di R01SE più sportiva !
Ma adesso mi sto trovando molto bene (parlo di RT1250) anche con le Michelin Power6, un filo meno “guizzanti” delle MK3 anche se belle agili, e auspicabilmente più longeve.
Non ho foto delle gomme , ma ne ho un paio che ho mandato in un gruppo whatsapp per chi dice che l’RT non piega [emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/de8530d988298d3782f0321af61a05bb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/31c9edce4052455ae85781ed2909311b.jpg
Giro di oggi tra Cerreto, Lagastrello e Bracco
Anche se credo che la IMU sia ottimista di almeno di un paio di gradi [emoji57]
Scarpazzone
18-07-2024, 21:37
Mai oltrepassato i 45°.
davanti la mia mk3 si avvia verso gli 8000 km ed è quasi messa meglio della road 6 dietro.
C'è da dire che perlopiù la uso dolcemente:
https://www.youtube.com/shorts/G2xlNy_MURU
ieri sera zavorrato in cerca di osteria al fresco
mordack550
19-07-2024, 08:07
Sulla 1250R ho sempre un muro a 43 gradi non c’è verso, ma va bene xD
.......
Anche se credo che la IMU sia ottimista di almeno di un paio di gradi [emoji57]
Io penso (dopo un pò che la uso e aver fatto un pò di km in varie situazioni) di aver scoperto il barbatrucco per il quale la IMU "imbroglia" un pò, ma solo in determinate situazioni. In montagna, quindi curve in salita o discesa (non cambia molto), i gradi di inclinazione indicati sono maggiori, a parità di inclinazione, rispetto a un percorso misto curve perfettamente pianeggiante. Io non ho alcuna difficoltà ad arrivare a 48 gradi nel misto montano, mi capita spesso, mentre in pianura fatico a superare i 44 anche quando mi pare di piegare altrettanto a quando giro per le montagne. Quindi in montagna sembro VR46, mentre in pianura sono un normale motociclista neanche tanto bravo?...Ora non so se questo comportamento della IMU è solo della mia moto, ma credo che una gomma turistica non consenta inclinazioni di 50 gradi REALI senza avere la marcata sensazione di stare per lanciare la moto...oppure sono io che sono talmente straccio come guidatore che non mi rendo conto del fatto che in montagna inclino di più. Pur non essendo certo al 100%, penso che qualcosa nel rilevamento dell'inclinazione, in caso di moto non orizzontale, sia un pò abbondante rispetto all'assetto orizzontale.
Sono d’accordo, ci sono situazioni dove le letture non sono “coerenti” con altre.
Quell’unica volta in cui ho raschiato la carena inferiore (con le R01SE) il navigatore (era l’RT1250 del 2019) aveva segnato 49°, era una curva in piano dove abitualmente fino a 44° non toccava niente e a 45 comincia a toccare la pedana… quindi quei 4° in più possono essere forse veritieri
I 51° segnati ieri sono invece poco credibili, perché probabilmente avrebbero toccato anche i para teste, oltre alla carena (che non ha toccato neppure lei), più facile che fosse intorno ai 47-48… ma era un tratto in pendenza, e probabilmente questo falsa un po’ la lettura
Le gomme forse lo consentirebbero anche, le Power 6 sono gomme sportive, ed hanno un profilo abbastanza ripido sui fianchi, anche se un filo meno dell’MK3 anteriore
Tapatalk
....
.... le Power 6 sono gomme sportive, ed hanno un profilo abbastanza ripido sui fianchi, anche se un filo meno dell’MK3 anteriore
A è un pò che non leggo con attenzione i tuoi cambi gomme, come ti trovi con le Power 6? Ultimamente mi pare che Michelin si sia messa in riga e faccia gomme interessanti. Io ho sotto le Roadsmart4 GT e trovo che siano buone gomme, ma prossima volta butto sotto qualcosa di più sportiveggiante, tipo SSMK3 o Power, 6 se mi dici che vanno bene.
Le Power6 vanno MOLTO bene, a parte la percezione di una piccola “rugosità” di rotolamento probabilmente dovuta alla dimensione degli intagli.
Me le aspettavo molto più agili, a livello delle MK3 che ho trovate quasi “troppo”, invece le Power6 -almeno sotto il peso dell’RT- sono un filo più “tranquille” e sono lineari su tutto l’arco di piega, con una buona stabilità all’inclinazione desiderata, senza tendenza a cadere all’interno e gestibili con più facilità a pieghe estreme, pur dando una piacevole leggerezza alla moto.
Sono gomme che mettono in risalto i limiti della moto (soprattutto delle sospensioni, perché la luce a terra dell’RT non è male) per quanto ne rendono accessibile il raggiungimento con una grande sensazione di sicurezza.
Non ho ancora elementi per dirlo, ma ritengo che rispetto alle Dunlop possano essere migliori sul bagnato, e ciò le rende preferibili in ottica touring, e forse anche come longevità .
Una grande differenza è la carcassa: quella delle MK3 è abbastanza rigida (ma non eccessivamente), come da buona tradizione Dunlop, quella delle P6 è molto leggera e flessibile, infatti, mentre con le MK3 avevo trovato la pressione giusta in 2.3-2.7 o anche meno col gran caldo, anche per “smorzarne” la reattività, con le Michelin non mi azzardo a scendere dai 2.5-2.9 anche nell’uso singolo, e la moto risponde molto bene… ed in coppia probabilmente aggiungerei qualcosa!
Per ora sono decisamente promosse [emoji106]
Tapatalk
Grazie, terrò presente al momento del cambio ;)
Ragazzi datemi un consiglio...tanto è gratis!
Stavo valutando le Road Attak 4, non ho capito però se ordinare le C o le GT...le prime sono per naked e le GT per moto più pesanti da turismo...però...la nostra piumina da 230kg ha bisogno delle GT o banalmente della versione per le magre da 160kg?
Sono tentato anche di provare con un atto di fede le nuove Michelin Power 6...:cool:
Per la tua moto Continental consiglia la versione GT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240812/66877396eaa00b7233b40381d3baa95d.jpg
Tapatalk
Grazie mille, il dubbio era lecito...
Sto cercando in rete qualche recensione delle Michelin, anche se alla fine non resterà che provare...
Anche il mio dubbio che tu non abbia letto un po’ più su sembra lecito [emoji23][emoji6]
Comunque se aspetti qualche giorno scriverò qualcosa di più “organizzato” sulle Power6
Però lo troverai nella stanza delle RT
:lol: no ho letto tutto, soprattutto le ultime pagine e la tua recensione delle P6...solo che volevo sentire più voci;)
In rete qualcosa c’è ma finora non moltissimo, il focus è stato prevalentemente sulle GP2.
Di relativamente interessante c’è questo video di Privitera di Moto.it, che ha fatto una comparativa P6-GP2
https://youtu.be/yHxJ_eE9U28?si=eIy711rFhSjEv8Gf
Speravo in un bel test di Cordara di Red Live, che ritengo molto professionale e “onesto” nelle sue descrizioni, ma al momento lo ha fatto solo sulle GP2, in pista
Comunque, secondo me, per la tua moto le Power 6 dovrebbero essere una meraviglia.
Oggi finalmente uscirò un po’ con l’RT e poi proverò a scrivere qualcosa
Tapatalk
Et voilà… mie impressioni sulle Power6
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11161464&postcount=1739
Tapatalk
Grazie per questa bella recensione, sopratutto ha valore perchè le gomme le hai testate su una BMW in strada, a volte le recensioni in pista sono fuorvianti ed i giornali, le testate, spesso in conflitto di interessi con le case.
Ragazzi ho preso le nuove Bridgestone Batlax S23, vi saprò dire...tra un pò di km! Non vi sto a spiegare tutte le considerazioni fatte, ero indeciso tra 2/3 modelli...mi hanno parlato molto bene anche delle Dunlop Sportsmart TT tra le altre nominate...
Provate le S21, S22, e le S23, queste ultime appena finite, o meglio, consumate più le spalle che il centro, 7100 km, ad occhio qualche centinaio di km li potrei ancora fare, la maggior parte senza passeggero; ho provato anche Metzeler M7, M9, Z8, Conti Sportattack3.....le mie preferite restano le Bridgestone. Ho trovato poche differenze tra le tre Bridgestone provate, sia come durata che guida; ad oggi, miglior rapporto qualità prezzo le S21, che metterò al prossimo cambio.
Grazie, fa piacere sapere che ti sei trovato bene con queste coperture, una curiosità, che tu sappia sono "cerate" da nuove o pronte all'uso? Chiaro che hanno bisogno di un periodo di rodaggio, solo curiosità...
Le uniche “non cerate”, che io sappia, sono le Continental, che utilizzano una tecnologia chiamata Traction Skin che evita l’utilizzo di agenti distaccanti dallo stampo e lascia una superficie micro rugosa
Tapatalk
Esatto, per quel che ne so solo le continental sono “pronte all’uso”
Bridgestone S23 Hypersport, prime impressioni ottime.
Parto con una dovuta premessa, arrivo, su questa moto, da delle Michelin Road 4. Altro stile, altro pianeta, altra categoria.
Carcassa mediamente leggera, rigida, sembrano non pesare molto.
Banalmente, riassumo così, sembra di aver cambiato moto, mi pento di non averle sostituite prima pensando alla marea di tornanti fatti e come me li sarei gustati con uno pneumatico come questo. Ho percorso solo 500km, sufficienti su un mezzo conosciuto e strade pure, a capire la bontà di questo prodotto.
Grip assurdo, impossibile metterle in crisi anche forzando l'anticipo dell'apertura in uscita di curva, anche su tornanti molto stretti. Intervento DSC zero. Molto stabile l'anteriore, più pesante, consistente, fermo. Non da impressione di caduta, dove lo metti sta. Le andature stradali non mi fanno provare i limiti, ma la differenza con la gommatura precedente è abissale, molto più facile percorre, far correre senza toccare i freni, ti invita ad accelerare nella percorrenza, ti invita ad entrare con fiducia.
Nei tornanti, la sorpresa, agilità e facilità di percorrenza, con angoli di piega inferiori, su quelle strade a me note, torno a casa con dei range tra 34 e 42 gradi. Sabato non ho superato i 32 e sto cercando di capirne il motivo, non è stato semplicemente necessario andare oltre forse. Per chi è in difficoltà con curve strette, possono essere di aiuto.
In alcuni tratti l'asfalto era umido e anche se non ho forzato, non ho avvertito irregolarità.
Alla vista, ma direi anche di fatto, il posteriore è più largo nonostante sia sempre una 180, ho un parafango aggiuntivo ed infatti sporge latelarmente, l'effetto, anche estetico, è appagato.
E' aumentata la già grande maneggievolezza della R, non a discapito della stabilità. Sul dritto ho provato a dare dei colpetti di "controsterzo" giocando ad evitare tombini e ostacoli di fantasia, il manubrio oppone più resistenza.
Prova con 20/24 gradi, pressione 2.4 e 2.8...
Sono prime impressioni, ma di buon auspicio. Chi si sentisse indeciso sulla scelta di un nuovo pneumatico potrebbe seriamente prendere in considerazione questa novità, trimescola al posteriore e bi anteriore.
Riccardo.M
12-09-2024, 08:00
Che chilometraggio c'è da aspettarsi con le S23?
Vanno scaldate o sono 'buone subito' come molte gomme sport-touring? (Che poi nel mio caso bisognerebbe vedere col freddo invernale visto che la uso tutti i giorni)
Io ho distrutto una Avon posteriore in 3700 ( mi pare) km, adesso vedremo la seconda standoci un pelo più attento.. magari una gomma sportiva soffre meno il mio stile di guida..
S21/22 quanto ti duravano?
Ciao Riccardo,
si scaldano subito, sono comuque delle stradali. Non ho idea sulla durata, ho preso come riferimento le esperienze degli altri che sono tra i 7 e gli 8k kilometri. Generalmente comunque vado piano e guido piuttosto pulito, salvo qualche uscita selvaggia con gli amici smanettoni di turno, mi aspettto più o meno quella percorrenza. Quei km li faccio in un paio di anni sulla R, ho un altro mezzo a due ruote, ogni tanto scanno l'auto...quindi mi sta bene...non vorrei farle invecchiare sul cerchio :-)
Riccardo.M
12-09-2024, 16:24
Io ne faccio molti di più.. 12-16000 km l'anno, per cui il consumo per me é comunque un parametro da valutare anche se non è certo il più importante. Per il momento resto dell'idea di provare i roadtec 02 che strizzano l'occhio alle Supersport con la voglia del turismo, vedremo quando sarà il momento di cambiarle..
Riccardo.M
04-11-2024, 11:40
Ho montato le roadtec 02..
E' ancora presto per una recensione dettagliata ma posso già dire che:
1) hanno una carcassa sicuramente più dura delle Avon che montavo
2) hanno un profilo molto più 'tondo' quindi devo ancora prenderci le misure..
3) il controllo trazione in piega in uscita di curva lavora niente o quasi (sempre in confronto alle Avon).
Per il momento sono soddisfatto, la carcassa dura mi ha fatto calare con le pressioni a 2,3-2,6 a freddo ma avrei quasi voglia di provare a scendere ancora sull'anteriore.. a 2,5-2,9 sembravano durissime, magari più avanti riproverò a salire alle pressioni consigliate.
Catoclep@
21-11-2024, 15:56
Gomme EUROGRIP: indiane, belle da vedersi ,prezzo interessante. Poche info in rete:qualcuno le conosce o provate o ha quelche ulteriore informazione?
https://www.ebay.it/itm/176599001217?chn=ps&mkevt=1&mkcid=28
sulla baia 190€ la coppia 120/70-17 (58W) + 180/55-17 (73W) ROADHOUND
King of the ring
21-11-2024, 17:43
Aspetto i crash test prima di decidere, nel frattempo resto su Metzeler!!
Aletor73
29-04-2025, 21:18
Buona sera qualcuno ha dei feedback su Metzeler Roadtec 02? Devo sostituire le gomme e sarei curioso di provarle. Vengo da due treni di Contiroad attack 4...secondo me le migliori che abbia mai provato...sono fantastiche...hanno un grip eccezionale fino alle tele!! Oggi anche il mio gommista esperto di fiducia mi ha ribadito che è il prodotto top di gamma! Mi ha detto che ancora non ha feedback sulle roadtec 02 per potermele consigliare. Certo che superare le Conti è una gara dura...fate sapere...grazie.
Riccardo.M
10-06-2025, 17:10
Delle Mitas SPORT FORCE+ EV e SPORT FORCE+ RS qualcuno ha esperienza diretta??
Le EV sono sicuramente ottime gomme, e pare anche che abbiano una durata + che decente. Qualcuno sa invece quanto pagano le RS in confronto in termini di resa km?
Io devo sempre scendere un pò a patti.. macino un monte di km e non ho proprio la voglia di passare più tempo dal gommista che in strada..!!
Volevo buttarmi sulle EV ma mi hanno messo il tarlo per le RS... certo se non lo faccio adesso col caldo.. però non vorrei trovarmi a doverle cambiare a 2000 km.
Io ho le michelin road 6 con le quali mi trovo abbastanza bene.
Le mie uscite sono per la maggior parte racing, con un gruppo di amici smanettoni.
So che conta relativamente , ma non so in che altri modo spiegarmi: angoli di piega non superiori a 46°, mi piace entrare forte in curva col freno in mano fin quasi alla corda. Ho il record dell app pieno di triangoli: abs e traction si danno un gran bel da fare.
Ho provato a montare sulla mia R le gomme che usavo sulla ninja 900, le metzeler m9 rr seguendo il consiglio di amici . Mi sono trovato malissimo. Sentivo una carcassa senza sostegno con la sensazione che la gomma si deformasse. Imprecisa con anche poco grip in appoggio. Le ho distrutte subito, senza divertirmici.
Non mi piaceva nemmeno la caduta in piega troppo repentina, che su questa moto trovo che crei uno sbilanciamento di assetto.
Mi piace la rotondità delle road 6, mi piace poter entrare forte in curva. La trovo una gomma sincera, che avverte con alleggerimento del manubrio quando si e al limite. Lamento una finestra di utilizzo piuttosto breve rispetto al battistrada residuo: le ho cotte?
Vorrei inoltre aumentare un pelo la piega, anche se ho finito i pernetti dei pedalini.
Quindi non so proprio dove orientarmi.
Non credo che apprezzerei una gomma piu sportiva tipo le m9.
Consigli?
( anche sul feedback di guida, ben accetti)
King of the ring
13-06-2025, 01:29
Compra la rivista “Motorrad motociclismo” di giugno. C’è un bell’articolo sui migliori pneumatici sport-hypersport. Le Dunlop sport Smart MK4 risultano le migliori.
Io ho le michelin road 6 con le quali mi trovo abbastanza bene.
Le mie uscite sono per la maggior parte racing, con un gruppo di amici smanettoni.
[…]
Consigli?
( anche sul feedback di guida, ben accetti)
SportSmart MK4, meravigliose!
Impressioni ai post #1955 e #1970 di questa discussione
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508359
Se invece vuoi restare su gomme touring, le più sportive sono le RoadAttack4 e le Roadtec 01 SE (ma ti consiglio le prime)… poi ci sarebbero le nuove Roadtec 02 che però non ho mai montato
Tapatalk
Aletor73
26-08-2025, 21:15
Ho montato le Rodatec02 dopo due treni di Contiroadattack4.Con le Conti ci facevo 6000 km...fantastiche fino alle tele...grande grip!Con le Roadtec02 sono a 4000 km...secondo me fanno più km delle Conti ma il grip del posteriore è inferiore. Che dire mi sto trovando bene ma il posteriore scivola se apri il gas in piega. Mi è capitato più volte mentre non mi era mai successo con le Conti. L'anteriore non ha mai fatto scherzi. Sono comunque delle gran gomme...vediamo il chilometraggio finale per avere un quadro completo. Certamente se durano come le Conti non avrei dubbi...Conti tutta la vita!! Pressioni che sto usando 2,7/2,4
Altra cosa mi somo sembrate da subito di carcassa più dura...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |