Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Sachsenring


Pagine : [1] 2

mototarta
09-07-2015, 08:03
Oggi conferenza stampa alle 17. Oltre ai temi di classifica, è una gara che segna una svolta dal punto di vista tecnico e reglamentare. Dopo il GP infatti, secondo il piano già stabilito da Dorna e accettato dalle case, le aziende che corrono con moto Factory dovranno consegnare i loro software ultima versione alla Dorna che li terrà a campione, e le aziende stesse non potranno più fare sviluppo sui software stessi che dovranno restare uguali appunto ai campioni depositati. Dal 2016 poi si passerà alla centralina unica di Dorna.

Sul fronte regolamentare Ducati dal 2016 perderà tutte le agevolazioni Open, quindi sarà del tutto sullo stesso piano di Honda e Yamaha.

marameo
09-07-2015, 08:11
Sul fronte regolamentare Ducati dal 2016 perderà tutte le agevolazioni Open, quindi sarà del tutto sullo stesso piano di Honda e Yamaha.

era ora..............

squalo
09-07-2015, 08:16
A me, quella del software, pare una cazzata...

mototarta
09-07-2015, 08:29
Sul fronte della trattativa regolamentare, Honda ha vinto su tutta la linea. Blocco già dal 2016 dei vantaggi per Ducati a parte hanno ottenuto di considerare la piattaforma inerziale come semplice sensore. In pratica ogni casa potrà avere un sesto sensore 'libero', da sviluppare autonomamente e non sottoposto a vincoli, ma per una svista nella stesura dei regolamenti non si è specificato cosa far rientrare in questo sesto sensore. In effetti la piattaforma inerziale è qualcosa di più, e quella Hrc, derivata dalle ricerche fatte con Asimo, pare la più avanzata di tutte e quindi un ipotetico vantaggio sugli altri in teoria ce l'avrà. Piccolo o grande che sia.

sartandrea
09-07-2015, 09:05
vince Iannone

stavolta vince

lo sento, come sempre :lol:




mo voglio vedere chi dice Melandri ultimo....

mototarta
09-07-2015, 09:25
Gara trasmessa in diretta da Sky e differita su Cielo questi gli orari

CIELO

Sabato 11 luglio

19,30 Studio MotoGP

19,50 Qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP (differita)



Domenica 12 luglio

13,55 Studio MotoGP

14,15 Moto3 Gara (differita)

15,10 Studio MotoGP

15,35 Moto2 Gara (differita)

16,30 Studio MotoGP

17,00 MotoGP Gara (differita)

23,00 MotoGP Gara (sintesi)

Viggen
09-07-2015, 10:18
Ma non si possono rimettere i carburatori su ste minkia di moto?
Che palle con sta elettronica...

corfit
09-07-2015, 10:25
Se da un lato porre dei limiti induce a trovare soluzioni alternative, dall'altro sarebbe stato interessante lasciare ad ogni Casa il proprio software e relativa libertà di sviluppo.
Se è vero che le competizioni sono il terreno dove si sviluppano e collaudano le applicazioni alla produzione di serie, una maggiore libertà ad ogni progettista si traduce in una maggiore varietà di queste applicazioni.
Parere personale...

mototarta
09-07-2015, 10:36
Quello che io mi auguro è che si lasci almeno la libertà dell'architettura del motore. Già c'è il limite a numero cilindri e misura dell'alesaggio, speriamo non si voglia arrivare all'omologazione tecnica della Formula 1. Il precedente della Moto2 è sintomatico. Io ho sempre seguito tutte le categorie, dalla 50 alla 80 alla 125 alla Moto3. Guardo la Moto2 e non riesce a trasmettermi nulla, pur offrendo talvolta gare combattute, mentre la 250 mi esaltava. Secondo me anche la differenziazione tecnica fa spettacolo, non solo i piloti, e un mondiale monomotore in quello che è il campionato 'top' non ha senso.

Per la limitazione dell'elettronica il senso è di elimnare quello che è il gap tecnico più difficilmente colmabile tra i costruttori top e chi si accinge a entrare o a rientrare. In questo senso è un discorso accettabile perchè ormai è quello il settore dove la ricerca richiede più tempo ed investimenti.

mototarta
09-07-2015, 12:41
http://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-al-sachsenring-con-rigamonti-ducati.html

dino_g
09-07-2015, 16:18
Questo circuito non mi è mai piaciuto, sembra la pistina dei go kart. Corto, senza rettilinei signifivativi, quasi tutte curve a sx....

corfit
09-07-2015, 16:24
mototarta:
concordo in pieno con la tua analisi, manca solo che impongano una sola architettura di motore ed una sola "soluzione" per il telaio, il primo fornito da Honda e il secondo da Yamaha, poi siamo a posto!:lol:

Per quanto si sia rivelata limitante oltre un certo limite, era interessante anche la soluzione del motore portante proposta da Ducati ed i risultati e lo spettacolo sono stati sotto agli occhi di tutti!

Credo che lo sviluppo tecnologico debba evolversi un po' secondo le leggi del libero mercato che governano l'economia: va bene un po' di regolamentazione, ma se questa diventa eccessiva rischia di essere controproducente.

mototarta
09-07-2015, 16:35
Hanno davanti agli occhi l'esempio impietoso della F1, hanno distrutto quella che era l'espressione tecnica più alta del Motorsport. Sono vecchio abbastanza per ricordarmi il 12 cilindri Matra, il Ferrari, l' 8 cilindri Cosworth, l'avvento dei turbo..e come ci si allenava a riconoscerli prima di vederli passare. I colpi di genio di Chapman, di Gordon Murray... non c'è più niente, gare ridotte ad una passerella di un'ora e mezzo di una noia mortale, sorpassi decisi ai box, piloti guidati passo passo dal muretto... tristezza infinita.

Poi la scusa della riduzione dei costi è ridicola, con quello che sono costati questi motori ibridi. la mia paura è che prima o poi si inizierà a parlare di ibrido e di recupero dell'energia anche in Motogp, e sarà la fine.

Elycando
09-07-2015, 16:59
Taci che il solo pensarci mi fa venire un nervoso che non hai idea!!!!!:mad:

https://www.youtube.com/watch?v=b2-M5JeNPYA

La Gara del secolo!

Niente cambi robotizzati, niente centraline, niente cambi gomme, niente rifornimenti, niente servosterzo, niente cellule di sicurezza per i piloti. Qua serviva solo un gran manico, tanta passione e un pò di sana follia!

Gilles prima e Ayrton dopo... :!::!::!:

simonetof
09-07-2015, 17:07
Taci che il solo pensarci mi fa venire un nervoso che non hai idea!!

Niente cambi robotizzati, niente centraline, niente cambi gomme, niente rifornimenti, niente servosterzo, niente cellule di sicurezza per i piloti. Qua serviva solo un gran manico, tanta passione e un pò di sana follia!

Gilles prima e Ayrton dopo... :!::!::!:

.....purtroppo son morti in auto tutti e due.......:mad:

mototarta
09-07-2015, 17:26
Adesso prenderebbero una penalità di 5 posizioni per ogni contatto, quindi Gilles e Renè partirebbero, al gp successivo, dalla sessantasettesima fila :)
Per questo io sono contrario a tutte le penalità invocate per i contatti, almeno quelli da ultima spiaggia tipo Assen, altrimenti si darà il via alla stessa pantomima e sarà la fine.

Conferenza stampa... animi apparentemente rilassati, Valentino tranquillissimo e motivatissimo, MM sorridente ma che comunque medita vendetta... ad un certo punto ha detto 'Valentino ci ha insegnato un sacco di cose, anche quanto sa essere 'smart' in ogni situazione...'

La Bridgestone ha portato la gomma asimmetrica anteriore che in altre piste aveva dato qualche problema ma che qui sembra la scelta ottimale per via del ridottissimo numero di curve a destra. Per Rossi la giusta scelta dell'anteriore sarà la chiave della gara, fermo restando che anche qui il meteo incerto può essere una grossa variabile.

biwu
09-07-2015, 19:35
Fregandosene del fatto in quegli anni ci rimettevano le penne un paio di piloti ad ogni stagione, si potrebbe anche fare.

mototarta
09-07-2015, 20:00
ma tanto di cappello per la sicurezza raggiunta dalle macchine, la regolamentazione dei contatti però è diventata sssurda e ridicola, non è possibile poi arrivare a penalizzare un pilota sullo schieramento perchè magari ha rotto il cambio... a mio parere è assurdo.

pippo68
09-07-2015, 20:35
ad un certo punto ha detto 'Valentino ci ha insegnato un sacco di cose, anche quanto sa essere 'smart' in ogni situazione...'

.

sembra infilarsi in un culdesac.......ci sarà da divertirsi......

Per Giles e Arnoux non ci sono parole.......:!::!::!:

Unknown
09-07-2015, 21:49
Dopo il GP infatti, secondo il piano già stabilito da Dorna e accettato dalle case, le aziende che corrono con moto Factory dovranno consegnare i loro software ultima versione alla Dorna che li terrà a campione, e le aziende stesse non potranno più fare sviluppo sui software stessi che dovranno restare uguali appunto ai campioni depositati.

Siccome non leggo riviste ne pago pay TV né mi va di cercarmele in rete non ho capito se i software sono unici per ogni casa o per ogni pilota appartenente alla casa.

mototarta
09-07-2015, 21:55
Le moto Open utilizzano già il software unificato, le Factory che sono Honda, Yamaha e Ducati (che è Factory pur avendo le agevolazioni Open) hanno software realizzato in proprio e libero nello sviluppo, questo fino a questa gara. Da ora in poi, non potranno più evolvere il proprio software che è stato appunto consegnato come campione, nella sua ultima versione, a Dorna e che potrà quindi essere verificato con quello effettivamente utilizzato in gara. Dalla prima gara 2016, tutte le moto, Factory e non, utilizzaranno il software unico realizzato da Dorna.

corfit
09-07-2015, 22:11
Io proporrei di considerare i controlli elettronici (trazione, launch control, acceleratore, iniezione, ecc...) come dei bonus a scalare, ovvero: ad ogni vittoria di un pilota gliene viene tolto uno, ogni 2 secondi posti via un altro, ogni 3 terzi un altro ancora... e così via, fino ad avere una gestione totalmente "umana"!!!
:D:D:D

Unknown
09-07-2015, 22:14
Quindi Rossi e Lorenzo hanno le moto gestite dallo stesso software

Unknown
09-07-2015, 22:18
Ma non si possono rimettere i carburatori su ste minkia di moto?
Che palle con sta elettronica...

Ed i freni a tamburo?
E la scelta libera di marche di gomme?

Viggen
09-07-2015, 22:19
Siiiii!!!!!!
Seriamente. Ma che razza di regolamenti stanno facendo?

mototarta
09-07-2015, 22:21
Io non sono un elettronico e ci sarà qui chi lo sa spiegare meglio, diciamo che la 'potenzialità' del software che utilizzano ad esempio Rossi e Lorenzo è la stessa, nel senso di numero di canali gestibili, funzioni permesse e via discorrendo. Ovvio che poi il pilota ha possivilità di regolarsi ad esempio l'intervento del Tc, dell anti impennamento, delle mappature motore ecc. e sicuramente Rossi e Lorenzo, come MM e Pedrosa personalizzano i controlli in modo diverso a seconda delle loro personali esigenze.

PMiz
10-07-2015, 09:28
Visto che io con l'elettronica (anche se quella banale "industriale") un po' ci lavoro, sarei proprio curioso di conoscere nei dettagli come la DORNA pensa di verificare che il software che "gira" sia uguale alla copia in suo possesso ...

Cioe' ... fatemi capire ... si attaccano con un cavetto ad una porta della centralina e fanno una comparazione?

Perche' se cosi fosse basterebbe qualche banale trucchetto nel firmware che gli posso fare anche risultare che il software che gira e' quello di SuperMario della Nintendo ... :lol:

Gradirei avere il parere di Diavoletto a riguardo ...

mototarta
10-07-2015, 09:41
Possono confrontare il software immediatamente dalla moto al parco chiuso, fa parte delle verifiche tecniche possibili a fine gara. Si verifica la centralina immagino, e se la moto è sottoposta a verifica tecnica il team non la può toccare fino a verifica avvenuta.

mototarta
10-07-2015, 09:45
Finita la FP1 Moto3, Primo il solito Kent, secondo Quartararo, Bastianini terzo, Fenati quinto.

catenaccio
10-07-2015, 09:48
qualcuno ha il link stream? non so come mai il mio solito non va

http://www.totalsportek.com/motogp-live-stream/

piemmefly
10-07-2015, 10:15
Prova qui (http://it.vipleague.me/sports/motorsports.html)
Poi selezioni quello che vuoi.
Occhio ai popup.Ciao.

catenaccio
10-07-2015, 10:35
si incazza perchè ho adblock, devo disattivarlo e ciuccarmi i banner e ecc.

ho trovato altro link anche io, trasmette sempre canale BT sport

http://cricfree.tv/watch/live/grand-prix-germany-sachsenring-live-streaming

mototarta
10-07-2015, 10:42
MotoGP FP1

1

93

M. MARQUEZ

1:21.766
2

46

V. ROSSI

+0.336
3

45

S. REDDING

+0.401
4

26

D. PEDROSA

+0.477
5

68

Y. HERNANDEZ

+0.630
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.662
7

99

J. LORENZO

+0.679
8

41

A. ESPARGARO

+0.696
9

35

C. CRUTCHLOW

+0.801
10

29

A. IANNONE

+0.904

comp61
10-07-2015, 13:13
Cosa è successo a Ducati che di colpo sono dietro??

Unknown
10-07-2015, 13:26
Del meteo che si dice?

mototarta
10-07-2015, 14:54
FP2

1

93

M. MARQUEZ

1:21.621
2

38

B. SMITH

+0.119
3

29

A. IANNONE

+0.203
4

99

J. LORENZO

+0.265
5

26

D. PEDROSA

+0.268
6

41

A. ESPARGARO

+0.474
7

46

V. ROSSI

+0.538
8

45

S. REDDING

+0.549
9

68

Y. HERNANDEZ

+0.575
10

4

A. DOVIZIOSO

+0.719


Tempo soleggiato oggi, sia mattino che pomeriggio. come da previsioni qui Honda ed in particolare MM sembrano messi molto bene. ma credo ai due della Yamaha non interessi cercare di stargli davanti a tutti i costi in gara. certo che su questo pistino trovare un giro liber per fare il tempo è una lotteria, chissà domani in qualifica.

NumberOne
10-07-2015, 15:23
Pos. Num. Pilota Nazione Moto Km/h Prev./st

1 93 Marc MARQUEZ SPA Honda 293.0 1'21.766

2 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha 291.4 1'22.102 0.336 / 0.336

3 45 Scott REDDING GBR Honda 287.2 1'22.167 0.401 / 0.065

4 26 Dani PEDROSA SPA Honda 289.9 1'22.243 0.477 / 0.076

5 68 Yonny HERNANDEZ COL Ducati 290.7 1'22.396 0.630 / 0.153

6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati 295.9 1'22.428 0.662 / 0.032

7 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha 289.6 1'22.445 0.679 / 0.017

8 41 Aleix ESPARGARO SPA Suzuki 286.3 1'22.462 0.696 / 0.017

9 35 Cal CRUTCHLOW GBR Honda 287.1 1'22.567 0.801 / 0.105

10 29 Andrea IANNONE ITA Ducati 295.4 1'22.670 0.904 / 0.103

11 25 Maverick VIÑALES SPA Suzuki 285.4 1'22.674 0.908 / 0.004

12 44 Pol ESPARGARO SPA Yamaha 293.3 1'22.696 0.930 / 0.022

13 38 Bradley SMITH GBR Yamaha 293.3 1'22.698 0.932 / 0.002

14 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati 291.1 1'22.792 1.026 / 0.094

15 69 Nicky HAYDEN USA Honda 284.5 1'22.935 1.169 / 0.143

16 8 Hector BARBERA SPA Ducati 285.9 1'23.163 1.397 / 0.228

17 63 Mike DI MEGLIO FRA Ducati 288.7 1'23.299 1.533 / 0.136

18 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia 283.2 1'23.878 2.112 / 0.579

19 50 Eugene LAVERTY IRL Honda 281.5 1'24.007 2.241 / 0.129

20 7 Hiroshi AOYAMA JPN Honda 285.5 1'24.063 2.297 / 0.056

21 15 Alex DE ANGELIS RSM ART 279.5 1'24.063 2.297

22 43 Jack MILLER AUS Honda 286.3 1'24.096 2.330 / 0.033

23 70 Michael LAVERTY GBR Aprilia 282.4 1'24.446 2.680 / 0.350

24 76 Loris BAZ FRA Yamaha 282.7 1'25.462 3.696 / 1.016

25 71 Claudio CORTI ITA Yamaha 281.9 1'26.771 5.005 / 1.309

mototarta
10-07-2015, 15:28
quella è la Fp1, già postata stamattina :)

piemmefly
10-07-2015, 15:31
Mi ha stupito il tempo di Vale nelle FP1.
Forse si sente già a posto per le qualifiche ??
Il nuovo "metodo" adottato dai box ??
Mototarta, hai qualche indicazione sul ritmo ?
Nel senso: nella FP1 mi hanno dato l'impressione di cercare la prestazione più che la costanza e il ritmo.
Nella FP2 ???

NumberOne
10-07-2015, 15:32
Sorry! Più dieci frustate....

mototarta
10-07-2015, 15:56
Number
ma vaaaa!!

Piemme

Stamattina Rossi è partito subito molto forte, lui e Lorenzo. Poi Vale ha migliorato più di Jorge, se non ho capito male ha usato subito la asimmetrica anteriore e come ritmo era messo molto bene, forse il migliore come passo.

Pomeriggio più caldo, e la Honda sembra in ripresa, sia MM che Pedrosa hanno un buon passoe Marquez è sempre stato davanti. Nel finale comunque sia Rossi che Lorenzo si son trovati a cercare di migliorare in un momento di grande traffico in pista ed almeno un paio di giri li hanno buttati.
Se avete modo di rivedere la seconda sessione comunque MM nel pezzo delle 4 curve consecutive a sx e il successivo tutto nella dx in discesa FA PAURA, un portento di coraggio e talento, una gioia per gli occhi. Anche Vale comunque sembra molto 'cattivo' nella guida, aggressivo, direi molto in palla anche se nel pomeriggio non è riuscito a migliorar eil tempo della FP1.

Domani nelle qualifiche con questa pista corta e le Open con la gomma morbida sarà importantissimo cercare di arrivare almeno alla secnda fila, qui punti per sorpassare ce ne sono solo due, forse tre e nel pezzo della 4 curve a sx se si ha davanti qualcuno lento si perde un'eternità.

piemmefly
10-07-2015, 16:36
Dico questo perchè mi ha dato la stessa sensazione di Assen.
Non so perchè.
Solo a percezione.
Forse qui la Honda in gara sarà messa meglio che in altre piste, ma vedo un Rossi (e il suo team) "sicuro" come a Assen e non titubante o in dubbio sul "da farsi" durante il week-end, come è successo fino al Mugello.

PMiz
10-07-2015, 16:42
Rossi ha smesso di "provare a far funzionare la dura"?

piemmefly
10-07-2015, 16:51
Lo spezzone di FP1 che ho visto io, l'ho visto girare con la morbida davanti e non girava male.
Non ha fatto il suo miglior giro.
Un'osservazione notata: quando è rientrato in pit-lane e ha scavallato la moto, è uscito di corsa Galbusera (mentre i meccanici manovravano la moto) a guardare la gomma davanti, ancor prima che la moto venisse riposta nel box.

mototarta
10-07-2015, 16:57
Anche ieri in conferenza stampa ha detto che la scelta dell'anteriore è la chiave della gara.
In ogni caso non credo che qui abbia in mente di vincere a tutti i costi e fare la guerra a MM... ha detto che quello che gli interessa è andare in vacanza ancora davanti in classifica, credo farà la gara su Lorenzo. Poi certo ci fosse l'occasione di vincere non se la fa scappare ma qui MM mi sembra il predestinato, ed oltretutto col dente avvelenato. Insomma pericoloso andarsi a cercare la rissa

piemmefly
10-07-2015, 17:23
....Insomma pericoloso andarsi a cercare la rissa

Mah ?!?!?
Potrebbe essere il KO psicologico ! ;)

sartandrea
10-07-2015, 17:52
se Rossi e MM "s'incrociano" non è certo il vecchietto che si tira indietro

figurati, ci va a nozze.....

mototarta
10-07-2015, 18:11
Eh però MM sa bene che è Rossi ad avere tutto da perdere. In conferenza stampa ha detto, testuali parole 'Rossi ci ha insegnato che se all'ultima curva si viene toccati, si può tagliare. bene, la prossima volta lo farò anch'io'.

E' invelenito e penso abbia in mente una replica 'eclatante' come quella al cavatappi di Laguna. Credo che Rossi sia troppo intelligente per rischiare di mandare a monte il mondiale, forse stavolta farà gara solo su Lorenzo. Mia idea ovvio. Anche perchè mi pare che qui MM sia davvero in gran spolvero

Unknown
10-07-2015, 18:39
ma credo ai due della Yamaha non interessi cercare di stargli davanti a tutti i costi in gara.


Daccordissimo,da qui alla fine sarà una guerra psicologica e calcolatrice.

Sono consapevoli di avere le migliori moto e solo MM potrebbe sopravanzarli.

Si alterneranno tra 2° e 3° posto con qualche vittoria soprattutto di Lorenzo nei circuiti veloci.

comp61
10-07-2015, 19:06
Credo che Rossi sia troppo intelligente per rischiare di mandare a monte il mondiale,

sicuramente é cosi, come é certo che ai 2 in yama non piacerà vincere il mondiale senza vincere le gare.... Credo che se saranno nelle possibilità ci proveranno sempre e cmq. (VR all`ultima gara non si é certo risparmiato). In definitiva non so se é già arrivato il momento di inizare a fare i calcoli....

mototarta
10-07-2015, 19:24
Sai il fatto è che loro due hanno la moto migliore, chi fa male dei due arriva terzo...in queste condizioni uno zero diventa difficilissimo da recuperare, anche psicologicamente dover inseguire a tutti i costi ti porterebbe arischiare di più. Boh vedremo, di certo non possiamo entrare nella loro testa, si fa per chiacchierare :)

pippo68
10-07-2015, 19:33
Quando tirano giù la visiera cambia tutto........lo voglio vedere Valentino che non supera marc per calcolo.......certo bisognerebbe che lui non si buttasse dentro come se non ci fosse un domani.....

Unknown
10-07-2015, 19:37
E poi sanno che MM anche vincendole tutte non li raggiungerebbe in classifica.

Come sanno che tutti gli altri se li mettono alle spalle.

OcusPocus
10-07-2015, 19:47
Secondo me Rossi deve preoccuparsi soprattutto di non partire troppo dietro a Lorenzo in griglia....MM può fare anche gara solitaria ma se Lorenzo gli va via subito poi è dura per Rossi oggi e ancora di più in futuro. Le qualifiche non possono più essere usate solo per perfezionare i settaggi tocca partire avanti come ad Assen

comp61
10-07-2015, 21:07
si fa per chiacchierare :)

quello é sicuro!!! :)

ribadisco, il vale che supera mm all`esterno curva non stava certo ragionando in ottica mondiale! :shock:

mototarta
10-07-2015, 21:19
Rossi è molto bravo a sfruttare al massimo le occasioni, ad Assen era superiore e non voleva a nessun costo rinunciare anche solo a quei 5 punti. Diverso è quando non riesce a mettersi a posto, a quel punto cerca di capitalizzare il più possibile. Qui sinceramente vedo primo MM, oggi pomeriggio faceva davvero impressione, l'unico dubbio che ho è che con la carica di rabbia che ha voglia strafare e magari faccia qualche svarione. Per il resto per Rossi fondamentale almeno la seconda fila, Lorenzo qui ha sempre avuto qualche difficoltà e non penso possa fare eventualmente una delle sue gare in solitaria. Se MM scappassead un ritmo difficilmente sostenibile penso che un secondo posto con Lorenzo dietro gli andrebbe strabene.

mototarta
11-07-2015, 10:43
Fp3

1

93

m. Marquez

1:21.083
2

99

j. Lorenzo

+0.138
3

46

v. Rossi

+0.191
4

4

a. Dovizioso

+0.479
5

38

b. Smith

+0.485
6

26

d. Pedrosa

+0.539
7

41

a. Espargaro

+0.606
8

35

c. Crutchlow

+0.683
9

29

a. Iannone

+0.741
10

44

p. Espargaro


Sessione cristallizata fino quasi alla fine ma con MM che era l unico a girare da subito sul tempo di ieri e con una costanza impressionante. Poi ha iniziato Smith con la morbida a migliorare (sempre meglio sto ragazzo) e via via tutti. MM come passo sembra inavvicinabile, anche Lorenzo messo bene, Rossi ha sparato solo il giro nel finale, difficile capire come sia messo.

+0.805

Elycando
11-07-2015, 11:56
Scusa Motorarta, una domanda tecnica:
Pedrosa (e MM) gira(no) ancora col telaio 2014 o da Assen a qui nel frattempo c'è stata qualche evoluzione?

Zk... Pedrosa ogni anno che passa, a livello pricologico lo vedo sempre peggio, poveraccio un po mi dispiace😔



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

comp61
11-07-2015, 12:01
con l`arrivo di mm il livello si é ulteriormente alzato e dani per diversi motivi é rimasto dietro...

mototarta
11-07-2015, 12:14
Pedrosa usa il telaio 2015 che però era diverso da quello di MM. Ho letto un articolo di Neil Spalding, giornalista tecnico inglese che è sempre il più abile a scavare nei segreti delle case, che spiegava come di questo telaio 2015 ci fossero due versioni. Quella di Pedroa diciamo più 'bilanciata', quella di MM molto rigida strutturalmente nella parte anteriore, con lo scopo di sfruttare al massimo la capacità di frenata e di inserimento in curva di Marquez. Il telaio, provato a Sepang due volte, pareva funzionare. ma appena arrivati su altri circuiti si è scoperto che tutta questa rigidità anteriore poi rendeva meno progressivo li'ngresso col posteriore 'a bandiera'. Il tutto era meno morbido, MM diceva che non riusciva più a mantenere il posteriore sollevato per appunto entrare con la moto già puntata in uscita di curva, che è un pò il suo grande vantaggio. Così sono tornati al 2014 che però hanno dovuto modificare perchè nel frattempo, col nuovo motore, sono cambiati gli attacchi del motore stesso al telaio. Il forcellone invece è quello nuovo che viene adottato già da due gran premi.

Pedrosa ha quindi la stessa moto e lo stesso telaio da inizio anno.

robiledda
11-07-2015, 13:21
qualcuno sa a che ora trasmettono la differita su Cielo domani?

comp61
11-07-2015, 13:23
Robi post #6

Elycando
11-07-2015, 13:29
Pedrosa usa il telaio 2015 che però era diverso da quello di MM...


Perfetto.

Grazie mille per la spiegazione dettagliata👍🏻👍🏻


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

mototarta
11-07-2015, 14:23
Ma quanto son belle le Suzuki con la livrea commemorativa della prima Gsxr 750 ?? Spettacolo !!

Unknown
11-07-2015, 14:44
Ma quanto son belle le Suzuki con la livrea commemorativa della prima Gsxr 750 ?? Spettacolo !!

Foto please?;)

mototarta
11-07-2015, 14:52
Griglia di partenza

1

93

M. MARQUEZ

1:20.336
2

26

D. PEDROSA

+0.292
3

99

J. LORENZO

+0.585
4

29

A. IANNONE

+0.693
5

68

Y. HERNANDEZ

+0.779
6

46

V. ROSSI

+0.884
7

41

A. ESPARGARO

+0.903
8

44

P. ESPARGARO

+0.938
9

38

B. SMITH

+0.993
10

35

C. CRUTCHLOW

+1.073


Tempi PAZZESCHI e MM di un altro pianeta oggi, in generale la Honda come da tradizione qui è favorita. Lorenzo sembra messo leggermente meglio di Rossi che comunque ha fatto ben 4 giri 'tirati' con ciascuna delle due coperture usate in qualifica. Nel secondo tentativo all'ultimo giro utile si è preso rischi pazzeschi nonostant fosse chiaramente impossibile migliorare.... indomabile, grandissimo.C'è incertezza per la scelta della gomma, in diversi potrebbero scegliere la hard visto che dovrebbe essere asciutto e caldo per domani.

Per fortuna Rossi ha salvato la seconda fila, qui fondamentale cercare di non farsi intruppare all'inizio.

E poi.... Bastianini secondo in Moto3 e Morbidelli per la prima volta in prima fila in Moto 2 :)

mototarta
11-07-2015, 15:07
Andrea

Trovato questa, ma non rende

http://i57.tinypic.com/1rvjw7.jpg

henry
11-07-2015, 19:28
penso che qui vincera' MM, la Honda e' stranamente migliorata moltissimo, e non basta un telaio vecchio a giustificare il tutto, guardate come va Pedrosa, sara' mica che dopo aver consegnato alla DORNA le centraline ufficiali per il 2016 abbiamo rimesso su le centraline super del 2014?

mototarta
11-07-2015, 19:44
Qui è sempre andata molto forte la Honda, oltretutto sono 5 anni che MM vince ininterrottamente nelle varie categorie...
Le centraline non possono barare, possono essere verificate al termine della gara e devono corrispondere e quelle depositate.

Rossi pensa a fare gara su Lorenzo, certo s enon riesce a passare subito le Ducati sarà dura.

http://www.gpone.com/2015071117499/Rossi-vincere-piu-importante-battere-Lorenzo.html

PMiz
11-07-2015, 20:08
Credo che dal warm-up di domani mattina capiremo meglio come stanno le cose ... fermo restando che MM sara' imprendibile per tutti ...

mototarta
11-07-2015, 20:10
Cruciale la gomma anteriore, dubbio tra la asimmetrica e la dura che stavolta non è solo un pallino di Rossi, oggi l'hanno provata in diversi. Se farà molto caldo ci sarà grande indecisione sulla scelta

Intanto in merito al telaio usato da Pedrosa ecco una precisazione di Moto.it. Alla fine è un 2015 ma non così diverso dal 2014 come era invece quello di MM

Riporto

'Ma Pedrosa, che telaio sta utilizzando?

Fino a oggi, si è sempre detto che Dani Pedrosa corre con una ciclistica 2015, anche se differente da quella che aveva Marc Marquez fino allo scorso GP. Ai microfoni di Sky, però, Dani, commentando il secondo posto in qualifica ha detto: «Sto utilizzando il telaio 2014, lo stesso che ho dall’inizio dell’anno». Dichiarazione poi confermata al termine della conferenza stampa della prima fila. Ma è davvero così? In realtà, a detta anche dei tecnici Honda, Pedrosa sta utilizzando una ciclistica 2015, che è però molto simile a quella della passata stagione. La base è addirittura quella del 2012, con piccolissime evoluzioni per adattare il telaio alle varie novità, come, per esempio il forcellone. Ecco perché Pedrosa parla di telaio 2014. In ogni caso, un gran casino.'

Unknown
12-07-2015, 02:33
Marquez
Lorenzo
Rossi

mototarta
12-07-2015, 10:33
Warm up

Le Honda inavvicinabili, Lorenzo e Rossi molto vicini. Tempi incredibili di MM

1

93

M. MARQUEZ

1:21.322
2

26

D. PEDROSA

+0.219
3

99

J. LORENZO

+0.539
4

46

V. ROSSI

+0.689
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.734
6

38

B. SMITH

+0.791
7

44

P. ESPARGARO

+0.825
8

41

A. ESPARGARO

+0.871
9

45

S. REDDING

+0.934
10

68

Y. HERNANDEZ

mototarta
12-07-2015, 11:43
Gara della Moto3 senza storia, dominio imbarazzante di Kent, ormai il mondiale è suo. bella volata tra italiani per il terzo posto, la spunta Bastianni davanti a Fenati e Antonelli.

pradu
12-07-2015, 12:05
Ma cosa ha fatto Fenati a 4-5 giri dalla fine... Non si è visto benissimo ma ne ha infilati 3 dall'esterno...

mototarta
12-07-2015, 13:05
Moto2 vittoria di Simeon davanti a Zarco. Morbidelli fino a quel momento ottimo terzo butta via il podio all'ultima curva. Nel tentativo di resistere a Rabat cade e abbatte lo stesso Rabat, che cade sulla clavicola fratturata ed operata una settimana fa. Ormai anche qui mondiale in tasca per Zarco

Merlino
12-07-2015, 13:12
La solita manovra che fanno gli spagnoli prima di una curva si allargano per non farsi sorpassare...

mototarta
12-07-2015, 13:20
Ma infatti è stato prima Rabat ad allargarsi alla curva prima per intimidirlo, poi al Morbido si è chiuso il davanti. Peccato, forse nel finale ha pagato la scelta della gomma morbida, mi pare tra i primi fosse il solo ad averla scelta.

Merlino
12-07-2015, 13:26
Stamani nel W.Up aveva innanellato 12giri record dopo record, con temperature piu' fresche...

mototarta
12-07-2015, 13:42
Questo mi fa pensare che forse in Motogp qualcuno sceglierà la dura invece dell'asimmetrica

PMiz
12-07-2015, 13:45
Ma non funziona Rojadirecta? :dontknow:

Qualcuno puo' proporre un link alternativo per lo streaming della gara MotoGP?

henry
12-07-2015, 13:47
certo che la Honda dallo scorso gp ha fatto passi da gigante.... mah!

mototarta
12-07-2015, 13:59
MM e Pedrosa con la dura

romargi
12-07-2015, 14:03
Io sono fuori casa e con skygo con connessione tramite cellulare temo mi consumi tutto il traffico dati. Me lo guarderò alle 17...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

lukinen
12-07-2015, 14:12
Rossi si fuma chupa chups e va alla caccia di marquez!

bias
12-07-2015, 14:14
Mi fate la cronaca? Tks

PMiz
12-07-2015, 14:15
Bene Rossi ... ora bisogna "amministrare" le gomme ...

PMiz
12-07-2015, 14:17
1° Marquez
2° Rossi
3° Pedrosa
4° Lorenzo

bias
12-07-2015, 14:19
Grazie ! Continuate così..👍🏻

lukinen
12-07-2015, 14:20
Pedrosa ha passato lorenzo ed ora attacca rossi
marquez per ora se ne va

PMiz
12-07-2015, 14:22
Marquez imprendibile
Pedrosa in coda a Rossi
Lorenzo leggermente staccato

bias
12-07-2015, 14:24
Imprendibile a quanto? Tempi sul giro ?

PMiz
12-07-2015, 14:25
Pedrosa passa su Rossi

lukinen
12-07-2015, 14:27
Marquez ha preso il largo
rossi e pedrosa se la giocano
lorenzo staccato sta a guardare

PMiz
12-07-2015, 14:28
Dovizioso out (caduto)

PMiz
12-07-2015, 14:32
Rossi rimane in coda a Pedrosa, ma sara' difficile ripassagli davanti
Lorenzo pare avere mollato
Pero' ci sono ancora 9 giri ...

lukinen
12-07-2015, 14:32
Iannone quarto da solo per ora tranquillo
pedrosa sembra leggermente più veloce di rossi ora

lukinen
12-07-2015, 14:34
rossi di nuovo sotto

PMiz
12-07-2015, 14:34
Rossi pare averne ancora ... sta rampando su Pedrosa
L'importante e' che non si sdrai

lukinen
12-07-2015, 14:35
vinales pettina hernadez

PMiz
12-07-2015, 14:37
4 giri al termine
Pedrosa riprende vantaggio su Rossi
Lorenzo a 4" dai 2

PMiz
12-07-2015, 14:40
Rossi ha mollato
Oramai le posizioni dovrebbero rimanere queste:
Marquez
Pedrosa
Rossi
Lorenzo

lukinen
12-07-2015, 14:41
pedrosa se ne va. le honda montano le dure al post.

mototarta
12-07-2015, 14:41
Mm
Pedro
Rossi
Lorenzo
Iannone
Smith

Oggi Honda imprendibili, Rossi ha sputato l'anima per arrivare secondo ma credo abbia alla fine pensato al campionato. Altro podio e va benissimo così

Bravo Iannone, il Dovi pare essersi perso

lukinen
12-07-2015, 14:43
e finisce così

PMiz
12-07-2015, 14:43
Gara finita:
Marquez
Pedrosa
Rossi
Lorenzo
Iannone

Honda HRC imprendibili su questo pistino ...

Campionato:
Rossi +13 su Lorenzo

Bene cosi' :D

lukinen
12-07-2015, 14:44
Marquez e pedrosa non hanno nulla da perdere. Giusto lasciarli andare

PMiz
12-07-2015, 14:47
Lorenzo giu' dal podio ... gli sara' dura da digerire ...

lukinen
12-07-2015, 14:47
Fine job young man but you still have al long road to catch this guy here.
Commento della tv inglese su marquez in riferimento a Rossi.

PMiz
12-07-2015, 14:51
Marquez vince: E' ovviamente felice
Pedrosa 2°: Suo giro migliore a 4 dal termine ... pare stia bene anche fisicamente ... giustamente felice anche lui
Rossi 3°: Missione compiuta ... arrivato davanti a Lorenzo ... le HRC non erano prendibili ... felice
Lorenzo 4°: Non felice ... :confused:

Gewurz
12-07-2015, 14:55
Rossi ha fatto il massimo. Bene così

TapaUluli-TopaUlula

mototarta
12-07-2015, 14:57
Il cuore che ci ha messo Rossi per non mollare l'osso fino allì'ultimo è quello che fa la differenza, ha perso il davanti un paio di volte, dopo il numero da circo all'inizio quando l'ha ripresa per un capello.

Non molla mai, infinito

Molto affettuoso con Pedrosa, freddezza assoluta con MM anche sul podio, manco si guardano

Ahah c'è la Gopro sulla bottiglia di champagne... mai vista questa !

PMiz
12-07-2015, 15:24
Intervista a Rossi:
Dice che la svolta della gara e' stata quando Pedrosa l'ha sorpassato ... li' e' riuscito a stargli attaccato con i denti per 10, 12 giri e questo l'ha aiutato a mettere strada tra se e Lorenzo ...
Poi visto che Pedrosa dopo tutti quei giri era ancora li', aveva visto che in 1 punto ... si poteva anche pensare di passarlo ... quasi quasi ci "avevo fatto la bocca" ... e mentre pensava questo Pedrosa e' andato via e lo ha lasciato li "a bocca aperta" (e fa un'epressione ebete" con la bocca aperta ... pirla :lol:)

sartandrea
12-07-2015, 15:45
quindi neanche stavolta ha vinto Iannone

vince la prossima....

mototarta
12-07-2015, 16:07
la Honda questa settimana prova a Misano. Con 9 gare alla fine aspetterei a dare Marquez per spacciato. vero che questa pista è sempre stata ostica per Yamaha ma la Honda sembra migliorata parecchio e MM venderà carissima la pelle. Fondamentale per Rossi portare a termine tutte le gare.

lukinen
12-07-2015, 17:22
Anche io pensavo che marquez fosse spacciato, ma in due gare ha decisamente tirato su la testa e se continua così potrebbe anche arrivare a giocarsela con rossi e lorenzo, soprattutto se pedrosa gli da una mano come oggi :-o
Un fatto è che quando non riesce ad andar via da solo, lorenzo si inabissa, non regge la bagarre, e questo è un grosso punto a favore di rossi, adesso che marquez e pedrosa sono tornati della partita (sempre che ci restino) :-o

mototarta
12-07-2015, 18:38
Fino adesso Rossi non ha sbagliato nulla, ha sfruttato al meglio i momenti in cui è stato superiore ed ha ottenuto il massimo possibile nelle giornate in cui non era al top. Finisse ora il mondiale, di sicuro lo avrebbe stra meritato, per costanza di rendimento, tenacia e ferocia agonistica.

Delitto
12-07-2015, 18:57
Bene Marquez. Rossi facendo tutte le curve non è riuscito a vincere.

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk

dab68
12-07-2015, 19:05
Perché pensate che oggi puntasse alla vittoria?
Ci avrà provato, ma poi si è fatto i conti del mondiale.
Quindi per oggi bene così. È sempre primo.

Viggen
12-07-2015, 19:33
No dai, Vale con MM non è stato così freddo. Semmai il contrario: dopo un po' quando ha visto che Marc era sulle sue, ha "brindato" con lui ed ha rotto il ghiaccio, poi si son fatti una risata!

EnricoSL900
12-07-2015, 19:54
Bene Marquez. Rossi facendo tutte le curve non è riuscito a vincere.

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk

Era ovvio che il commento gratuitamente offensivo per Rossi ci scappasse anche questa volta. Quasi quasi mi mancava... :-o

bobo1978
12-07-2015, 19:56
Tra l'altro sverniciato da uno che è un eterno secondo.
È tornato bollito

Viggen
12-07-2015, 20:34
Speriamo che Yamaha ci metta una pezza. Secondo me, a livello di guida, Marc e Vale si equivalgono, se avessero la stessa moto si scornerebbero dall'inizio alla fine del campionato!
Honda ha fatto un passo indietro ed uno zompone in avanti!

sartandrea
12-07-2015, 20:35
per quelli che basta una scoreggia di formica per criticare il più grande pilota italiano del motomondiale moderno :confused:


lo sapete vero che in sta pista da Kart son 5 anni consecutivi che Hrc vince a mani basse....


sicuramente lo sapete :lol:

mototarta
12-07-2015, 21:12
In particolare MM vince da 6 anni ininterrottamente nelle 3 categorie. A vederlo tutto di traverso nel primo curvone a sinistra era uno spettacolo, è una pista che esalta i suoi funambolismi. Comunque la picchiata poi del curvone desto è impressionante. si passa da 4 curve a sx ad un curvone dx in dscesa che è il secondo più veloce del campionato, e in certe inquadrature ci si rendeva conto di che razza di pendenza ha il discesone. Buttarcisi dentro in pieno per poi staccare appunto al termine della discesa ... è una roba davvero da cuore in mano.

PMiz
12-07-2015, 21:29
Cambiando un po protagonisti, sono dispiaciuto per Dovizioso.
Ha iniziato benissimo il campionato, supportato da una Ducati fantastica ... poi proprio a partire dal Mugello (gara su cui c'erano per l'appunto grandi desmo-aspettative) ha cominciato ad andargli tutto storto ...
Mannaggia ... dispiace ...

mototarta
12-07-2015, 21:34
Si oltretutto ha iniziato a cadere anche quando è dietro, e penso a quel punto continui a perdere sicurezza. Abbastanza inspiegabile questa involuzione che ha avuto. In effetti è caduto o è stato rallentato spesso da noie singolari... il freno motore che non funziona, la struttura del codone che cede, la corona sgranata. Almeno 3 delle cattive prestazioni non sono colpa sua e forse gi hanno fatto perdere un pò fiducia e motivazione. Qui tra l'altro quando all'inizio ho visto Hernandez che rampava su iannone ho pensato... pensa se la Gp14 arriva davanti.

marameo
12-07-2015, 21:34
quindi neanche stavolta ha vinto Iannone

vince la prossima....

però nelle prove è stato bravo ad attaccarsi al trenino pedrosa....:sad3:

sartandrea
12-07-2015, 22:19
In particolare MM vince da 6 anni ininterrottamente nelle 3 categorie.....

vero,
però dal 2010 anche Pedrosa in sta pista ha collezionato fra le sue migliori performance


diciamo che alla Hrc piace sto circuito ;)

motomix
13-07-2015, 07:48
Grande Marquez ... speriamo sia definitivamente uscito dalla nebbia.

Peccato però che a questo punto del campionato, sperare di vincere il titolo con i distacchi che ha, sia quasi un'illusione.

Come sempre, tutto il mio disprezzo a Meda e al suo insopportabile stile di "commentatore".
Ma possibile che ogni volta che mi metto sul divano, birra in mano, per un'oretta di relax e sbraco con la MotoGp, l'unico modo per non dovermi sorbire le stronzate e le urla cavernose di questo individuo sia abbassare il volume ? :mad:

mototarta
13-07-2015, 09:27
Io ormai mi sono abituato ai commentatori inglesi. Ed a parte l'abisso di tempestività e competenza tecnica, ammiro il modo in cui commentano e rispettano tutti i piloti indistintamente, di qualsiasi nazionalità, esaltando il gesto sportivo da chiunque venga compiuto. Non hanno mai cali nè lacune nel commento senza per questo doversi lasciare andare a neologismi e originalità a tutti i costi. Bravi davvero, ma forse è proprio il diverso modo di intendere il motorsport che fa la differenza.

piemmefly
13-07-2015, 09:31
Sto giro ho saltato.
Qualcuno con qualche link della replica ?? Grazie.

Mauro62
13-07-2015, 10:12
Grande Marquez ... speriamo sia definitivamente uscito dalla nebbia.

Peccato però che a questo punto del campionato, sperare di vincere il titolo con i distacchi che ha, sia quasi un'illusione.



Non sarei così sicuro, se la Honda è riuscita a sistemare i problemi e torna a essere superiore a Yamaha, come era lo scorso anno, Marc è capace di vincere tutto da qui alla fine, Pedrosa qualche secondo posto lo può fare e i due Yamaha si scornano tra loro rubandosi punti l'uno con l'altro.
Certo non può più sbagliare niente ma 10 di seguito le ha gia vinte una volta.

motomix
13-07-2015, 10:29
vero Mauro, sono d'accordo.

mototarta
13-07-2015, 10:29
Ci sono in palio ancora 225 punti, Rossi ne ha 65 su MM. Se Marquez le vincesse tutte Rossi può perderne al massimo 7 a gara, quindi fare anche 9 terzi posti non basterebbe. Certo siamo alla pura matematica, ma tanto per dire che Vale comunque deve puntare a vincere almeno ancora un paio di gare.

chimico01
13-07-2015, 10:33
Non dimentichiamo la rincorsa che fece qualche anno fa a Bradl, poi non compiuta solo perché ha avuto problemi alla vista inseguito a una caduta. Mi pare gli mangiò 70 punti di distacco...

motomix
13-07-2015, 10:35
mi pare chiaro che Valentino ha ancora tutti i numeri per poter stupire, andare veloce e vincere ....

certo che se Marquez recuperasse la supremazia imbarazzante che aveva e le vincesse tutte ... comunque vero, in questi casi la matematica è un po' avvilente.

Spero che comunque vada, ne guadagni lo spettacolo.

NumberOne
13-07-2015, 11:25
@mototarta: su che canale? Grazie

PS: mi sono scocciato del tedesco..... :-o

Viggen
13-07-2015, 11:42
Secondo me Vale, Marc e Jorge sono lì come valore. Sono molto diversi, ma alla fine in qualche modo si equivalgono. Molto dipenderà dai mezzi.

OcusPocus
13-07-2015, 11:42
Temo che Marquez possa fare il filotto ma, anche, che Lorenzo possa tornare a vincerne 2-3 su circuiti piu confacenti a Yama...in entrambi i casi per Vale sarà dura rintuzzare solo, laddove fosse possibile, dovrebbe provare a vincere ancora o, al limite, dare lui una sportellatina a MM (scheeeersooo eh..)

chimico01
13-07-2015, 11:53
Secondo me Lorenzo vincerà ancora, ha solo da aspettare quando la pista è quella giusta. Per Vale non ne sono così convinto. Secondo me il mondiale va a Lorenzo.

sartandrea
13-07-2015, 11:55
ad oggi tutte le opzioni sono aperte, anche quella di Iannone :lol:

mototarta
13-07-2015, 12:17
Numberone
Io ho fatto l'abbonamento a Motogp.com, ormai è il terzo anno e sono molto contento, ma è a pagamente, 96 euro all'anno.

Rossi e Lorenzo hanno piste favorevoli a uno ed all'altro. Sulla carta più adatte a Lorenzo ad esempio Brno, valencia, Aragon. Rossi va più forte in Malesia, Australia, Misano. Sulle altre si equivalgono, penso l'ago della bilancia sarà Mm e di conseguenza per i due della Yamaha sarà decisivo ottenere il massimo possibile quando vince la Honda.

marameo
13-07-2015, 13:16
ad oggi tutte le opzioni sono aperte, anche quella di Iannone :lol:

anche perché in ducati pare le stiano studiando tutte per trovare un assetto areodinamico adatto per farsi risucchiare ogni volta che passano le honda....:lol::lol:

mototarta
13-07-2015, 13:43
Questa settimana, mercoledì e giovedì, a Misano perivano Honda, Ducati e Suzuki. Yanaha aveva già sfruttato due giorni ad Aragon. Intanto già voci di mercato, Crutchlow potrebbe finire in Aprilia ed a Cecchinello piacerebbe molto Petrucci che sta facendo molto bene, è praticamente sempre davanti ad Hernandez pu avendo la GP14 meno aggiornata.
Si libereranno un pò di posti credo vista la stagione disastrosa ad esempio di Bradl, ed anche Pol Espargaro che picchiava i pugni sul tavolo per andare nel team Yamaha ufficiale si è visto non confermare il contratto da Yamaha. Quindi per l'anno prossimo, se rimane nel Tech 3, farà il contratto con il team, e non con la casa... immagino con una bella ridimensionata della contropartita economica.

henry
13-07-2015, 13:46
Bene Marquez. Rossi facendo tutte le curve non è riuscito a vincere.

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk



battutona......

NumberOne
13-07-2015, 15:31
@mototarta: ok, non mi interessa magare 30€/mese per avere anche il calcio che non guardo. Quindi come soluzione sarebbe fattibile. Ma ho internet a soli 4mb (e sappiamo anche che la banda conta poco per lo streaming), quindi la vedo dura per me.
In ogni caso, solo in inglese?

NumberOne
13-07-2015, 15:37
Edit doppio post.

Delitto
13-07-2015, 15:58
Era ovvio che il commento gratuitamente offensivo per Rossi ci scappasse anche questa volta. Quasi quasi mi mancava... :-o
Ma si scherzava....

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk

Paolo_yamanero
13-07-2015, 16:56
...Secondo me il mondiale va a Lorenzo.

Anche io vedo Lorenzo.

Alla Honda hanno sbagliato la moto ad inizio stagione.
MM per rimanere tra i primi e per foga di gioventù ha lasciato indietro punti preziosi che molto difficilmente recupererà, anche Pedrosa ha faticato a ritornare in sella.
Ora che Honda ha fatto un passo indietro la moto sembra di nuovo al top.
Marquez vincerà ancora e anche Pedrosa salirà di nuovo più spesso sul podio.

Tra i due si inserirà la lotta tra Rossi e Lorenzo per il titolo.
Lorenzo deve solo mantenere la calma mentale. Strappare qualche pole o qualche buona partenza dalla prima file, perchè se parte davanti, e non ci sono problemi meccanici, neanche Marquez lo ripiglia.
Rossi a furia di sbagliare le qualifiche qualche volta che farà ottavo e si ritroverà un pò più nel traffico del solito, potrebbe non rifare miracoli e perdere punti.
Per questo vedo meglio Lorenzo.

Poi... tutto può succedere.
Anche che vinca Iannone, così facciamo felice il mio amico sartandrea :D

NumberOne
13-07-2015, 17:00
Mha.... no capisco perchè vedere Rossi come inseguitore..... come possibile pretendente al titolo, solo raccogliendo punticini.

In fondo ha tre vittorie al pari di Marquez, una in meno di Lorenzo, ma è sempre salito a podio.....

Può ancora vincere gare al pari di Marquez e Lorenzo e con il vantaggio della sua esprienza, raccogliere podi in momenti meno felici.

mototarta
13-07-2015, 17:05
MM ne ha solo 2 di vittorie, Austin e Germania. . No si diceva credo perchè Rossi essendo davanti è quello che ha più da perdere, in queste situazioni chi insegue può permettersi di rischiare a vita persa... con i pro ed i contro del caso, ovvio. Rossi sa bene che quest'anno ha un'occasione forse irripetibile e finora davvero non ha sbagliato nulla, credo sia fondamentale per lui prima di tutto non fare errori. MM invece può correre alla o la va o la spacca, inseguendo solo la vittoria a tutti i costi.

asderloller
13-07-2015, 17:08
tanto di cappello ad essere ancora lì dopo tutti questi anni, non credo sia quello che ha più da perdere... lui è già una superstar affermata, gli altri?

mah

Mauro62
13-07-2015, 17:10
perchè se parte davanti, e non ci sono problemi meccanici, neanche Marquez lo ripiglia.


Ma ieri, piuttosto, che problemi ha avuto?

mototarta
13-07-2015, 17:12
Number

Scusa non avevo visto il tuo post relativo a Motogp.Com. Io non mi intendo troppo di adsl ma ti posso dire che con l'abbonamento che vale 1 anno lo posso vedere su pc, tablet e pure sul telefono, e funziona benissimo. Non ho idea a quanto viaggi la mia connessione del telefono, ho Vodafone.

Si è solo in inglese perchè il commentatore è Nick Harris che è poi il giornalista che conduce le conferenze stampa della Dorna. Però oltre ai Gp fanno vedere i test precampionato, servizi di tecnica, interviste ai piloti e tutte le gare restano in archivio insieme a tutte le sessioni di prova ed i warmup e le puoi rivedere quando vuoi, anche quelle degli anni passati. Io senza Motogp non vivo e 8 euro al mese per questo servizio, a mio parere eccellente, li spendo stravolentieri. Più che altro non so s e sia ancora possibile abbonarsi perchè un anno fa Sky si era incazzata e aveva ottenuto il blocco dei nuovi abbonamenti, mentre ai vecchi l'hanno lasciato. Devi andare sul sito e provare a richiederlo.

NumberOne
13-07-2015, 17:22
@mototarta: grazie per le info.

Tornando a Marquez che non ha niente da perdere, se punta al titolo, anche lui deve mettersi a fare i conticini con la calcolatrice, non può rischiare sempre il tutto per tutto.
Se invece si considera già fuori dal campionato e vuole solo dare spettacolo e fare più vittorie possibili, allora il tuo discorso regge. Ma non credo che si dia già per vinto o comunque non credo che la honda glielo permetta....

NumberOne
13-07-2015, 17:23
Di certo che se si dovesse decidere tutto all'ultima gara, questa volta faccio la pazzia e volo in Spagna!!!!

mototarta
13-07-2015, 17:35
Comunque Rossi è di gran lunga il più esperto ed ha un'inteligenza fuori dal comune, tutte queste valutazioni le ha già fatte e io credo che il meglio, agonisticamente parlando, lo tirerà fuori alla fine. nessuno degli altri ha la sua fame agonistica, e appunto sapendo che quest'anno ha un'occasione unica darà il 120 per cento. Lo vedo un osso durissimo per tutti.

dino_g
13-07-2015, 17:41
Direi più che unica... ultima occasione. Dubito che ci possa essere un altro anno in cui se la gioca davvero.

PMiz
13-07-2015, 17:55
Vero ... pero' quante altre volte e' gia' stato dato per "finito" e poi invece ...

All'inizio, quanti lo avrebbero dato in testa a meta' campionato?

Dobbiamo ammettere che Rossi continua a stupirci piacevolmente ...

OcusPocus
13-07-2015, 18:02
Io sono un estimatore di Vale, però, a essere sinceri, quest'anno è andata molto bene che la Honda abbia cannato la moto di MM per mezza stagione e che lo stesso MM abbia perso una quarantina di punti cadendo e esagerando da pivello invece di ragionare un attimo....il futuro credo proprio sia suo, quindi vedo Vale all'ultima chance per il titolo (che poi da lì a finito c'è una bella differenza..arrivare secondo o terzo in un mondiale è un essere finiti su cui moltissimi piloti firmerebbero con il sangue)..Lorenzo, invece, fatico sempre un po' a capirlo...mi sembra che abbia bisogno che tutti i fattori vadano bene (moto, circuito, sua salute, ecc) per poter rendere al pari di MM e Vale sennò rimane sempre un po' dietro..vedremo, io resto convinto che per Vale sarà molto dura vincere un altro GP quest'anno ma spero di sbalgiarmi

Pat Grey
13-07-2015, 18:03
Rossi ieri consacrando Pedrosa come suo miglior alleato sta cercando ancora una volta di destabilizzare gli avversari. Se riuscirà a vincerlo sarà anche per merito della sua grande "strategia della tensione".


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

ironman
13-07-2015, 18:03
Il mio desiderio da tifoso é che Rossi faccia la "decima" e si ritiri o forse continui in SBK diventando il primo ad aver vinto mondiale MotoGP e SBK. In verità vedo Lorenzo leggermente favorito. Staremo a vedere.

Forza Roberbero!

mototarta
13-07-2015, 18:20
Io dico che Rossi di qui alla fine ne vince altre tre. Poi credo a ritirarsi non ci pensi nemmeno, mondiale o no

NumberOne
13-07-2015, 20:00
Si è vero che la honda ha cannato e Marquez è caduto, ma è anche vero che Rossi ha perso un mondiale (che sarebbe stato il decimo) a favore di Hyden (honda) all'ultima gara, scivolando....

Superteso
13-07-2015, 20:03
Rossi vince se la Yamaha lo supporta.
Domenica il gap con Honda si vedeva

fmaita71
13-07-2015, 20:05
Io sono un estimatore di Vale, però, a essere sinceri, quest'anno è andata molto bene che la Honda abbia cannato la moto di MM per mezza stagione...

E Marquez ha vinto un mondiale perchè la Yamaha ha toppato la moto,o almeno perchè la Honda era stratosferica, con tutto il rispetto per un fenomeno come MM....ma i mondiali nella storia si sono vinti anche per inferiorità tecnica degli altri....

comp61
13-07-2015, 20:58
però quest`anno é strano, ducati super poi perde terreno, honda in grandissima rimonta e yama ad arrancare. Sembra cambiare tutto ad ogni gara. Bello!

feromone
13-07-2015, 21:25
Si è vero che la honda ha cannato e Marquez è caduto, ma è anche vero che Rossi ha perso un mondiale (che sarebbe stato il decimo) a favore di Hyden (honda) all'ultima gara, scivolando....

A beh! numberone se conti i mondiali in questa maniera allora Doohan avrebbe dovuto vincerne 7, Lorenzo 4 e e anche il povero Melandri avrebbe potuto dire la sua.
Strano come ci si ricordi sempre che all'ultima gara Valentino è caduto e mai che alla penultima ad Hayden sarebbe bastato un terzo posto (con Valentino vincitore) per vincere il mondiale con una gara di anticipo.
Ovviamente se Pedrosa non l'avesse centrato "per sbaglio".
Diamo a Cesare quel che è di Cesare....si vince una gara per culo, un mondiale mi sembra un pò lungo per parlare solo di fortuna!
Altrimenti ci potrebbero provare tutti....sai mai che con cornetto portafortuna capiti la stessa cosa pure a noi!

1100 GS forever

mototarta
13-07-2015, 22:06
Alla fine c'è solo una 'ricetta', chi vince un mondiale è sempre quelo che ha fatto meno errori. Una volta se vi ricordate c'era la regola che si potevano scartare i peggiori tre risultati, ed in passato questa possibilità ha permesso di vincere titoli anche a chi nella stagione aveva avuto 4 o 5 'zeri', ed oltretutto i gp erano molti meno, si andava da 13 a 15 gare all'anno. Per un certo periodo ho rimpianto quel regolamento, adesso credo che sia più giusto cos', perchè il titolo deve andare a chi è rimasto tutto l'anno al massimo livello, ha compiuto meno errori ed alla fine come detto da altri ci sono momenti in cui prevale una casa rispetto ad un'altra, un pilota rispetto ad un altro... ma è sull'arco di tutta la stagione che si tirano le somme. Ad esempio non scordiamo che devono ancora arrivare le gare più calde a livello di temperature, quelle dove si dovrà per forza usare la gomma dura, e penso a Misano, a Sepang, a Valencia.

Ducati all'inizio ha potuto sfruttare la possibilità di aver fatto molti più test, ora bene o male Yamaha ed Honda hanno fatto qualche aggiustamento e la situazione mi pare in equilibrio come non mai. Noi abbiamo il vizio di cambiare idea o gubilare un pilota dopo una gara andata storta... a inizio anno si dava per spacciato Lorenzo, poi si è dato per spacciato MM... adesso si dà Lorenzo per favorito e MM potrebbe vincerle tutte... forse è il caso di vedere le cose nel loro insieme piuttosto che fermarsi al risultato di una singola gara e cambiare idea ogni domenica. Ed allora io dico che c'è solo uno che finora è stato ad altissimo livello in tutte le gare, senza fare errori e cogliendo ogni volta il massimo risultato possibile, ed è Rossi.

Mr.Eight
14-07-2015, 07:35
Vale rimane il favorito al titolo 2015 anche sela stagione è ancora lunga e tutto può succedere !

NumberOne
14-07-2015, 07:44
Quoto mototarta....

feromone
14-07-2015, 07:54
Con quello dimostrato fino ad ora il mondiale quest'anno se lo merita Rossi senza se e senza ma!

1100 GS forever

corfit
14-07-2015, 13:05
Io vorrei porre una domanda a tutti.
Ovunque, su questo forum, sui giornali, in tv ecc... si considera Vale come un vecchietto, con i suoi 36 anni.
Ora, visto che Carlos Checa ha vinto un mondiale Sbk a 39 anni e Max Biaggi ne ha vinti 2, uno a 39 e l'altro a 41 anni suonati, perché Rossi viene etichettato come "vecchio"?
In Sbk non è che corrano piloti in pensione e le prestazioni delle moto sono sì differenti, ma non in modo abissale, per di più ogni round i piloti corrono 2 gare...
Mi sembra quanto meno irriverente etichettare Rossi come "vecchio".
O no?
:)

mototarta
14-07-2015, 13:11
beh non è tanto l'età quanto il fatto che nel mondiale velocità si inizia molto prima ed il livello è molto più alto. Rossi ha iniziato con le minimoto a 5 anni ed è nel motomondiale da 21. mantenersi al top per 4 lustri è sicuramente logorante, credo ci riesca solo perchè ha una motivazione feroce e soprattutto ama fare quelo che fa, altrimenti non sarebbe ancora così competitivo.
Trovarti ancora dopo 20 anni a fare a sportellate con piloti che potrebbero essere quasi tuoi figli... per altri magari sarebbe il segnale che è ora di mollare il colpo, per lui invece diventa ulteriore motivazione. E' proprio lo spirito con cui la vive a fare la differenza.

corfit
14-07-2015, 13:42
Mototarta, sono d'accordo col tuo ragionamento, sul fatto che questi piloti siano sottoposti a pressioni (per me motivate solo da ragioni finanziarie) superiori a quelle della sbk; se però si considera lo spirito - vincente - di Rossi, che gli permette di correre sopra ai problemi e alle pressioni, queste ultime già calano di intensità almeno per il diretto interessato.
Inoltre io considero la guida come un'attività motoria altamente specializzata, che richiede una funzione neuronale molto evoluta e sotto questo punto di vista (attività motoria) la MotoGP e la Sbk non si differenziano molto, visto il livello delle prestazioni.
Qui ovviamente non entra il discorso della diversa guida che richiede un prototipo piuttosto che una derivata di serie, in quanto ogni pilota è abituato al suo mezzo.
Tornando alla questione dell'attività motoria, se è stato in grado Biaggi, piuttosto che Checa, di compiere una tale attività ad un livello che permettesse loro di vincere un Mondiale, stento a credere che non sia in grado di farlo anche Rossi con 3/5 anni in meno.
:)

NumberOne
14-07-2015, 13:48
Riquoto mototarta. Correre costantemente per 20 anni, è da alieni...

Nella classe regina, ha gareggiato con piloti del 1970 e sta gareggiando con piloti del 1993.....

corfit
14-07-2015, 14:38
Non voglio togliere alcun merito a Rossi, del quale sono un tifoso sfegatato ed un profondo estimatore della sua arte di guidare!
Effettivamente rimanere sulla cresta dell'onda così a lungo e fare da "padrino" a 3 generazioni di piloti non è impresa da tutti.
Il riferimento a Biaggi non era per simpatia o per provocazione, ma perché anche lui è durato vent'anni, tra MotoGP e Sbk. Ha avuto risultati ben diversi, ma questo può giusto essere un peso ulteriore, una frustrazione o una pressione in più; tuttavia ha vinto i suoi ultimi mondiali a 39 e 41 anni e nessuno si è stupito per la sua "longevità".
Vale sta dimostrando una condizione eccezionale, a dispetto della sua età, ma soprattutto in barba all'età dei suoi concorrenti! E nonostante tutto dovunque si sente parlare solo di "ultima chance" di vecchiaia e di possibile ritiro dopo il 10' titolo.
E' questo che mi dispiace un po' ...

NumberOne
14-07-2015, 14:45
Credo che lui stia pensando seriamente al 10° titolo, in modo da dedicarsi l'anno prossimo con tutta calma alla preparazione dell' 11° titolo.... :lol:

corfit
14-07-2015, 14:49
Credo che lui stia pensando seriamente al 10° titolo, in modo da dedicarsi l'anno prossimo con tutta calma alla preparazione dell' 11° titolo.... :lol:

Bòna vésta!
... come dicono a Livorno...
:lol::lol::lol:

mototarta
14-07-2015, 14:52
Si ma Biaggi e Checa hanno avuto delle belle pause, Biaggi si er anche preso annate sabbatiche... con tutto il rispetto paragonare il livello di Rossi a quello di Checa è improponibile.
Rossi non ha mai mollato, non ha mai avuto pause, i due anni deudenti in Ducati lo hanno comunque sempre visto provarci, a prezzo di un'infinità di cadute. basta solo pensare che lui ha vinto con le 125 due tempi, le 250, le 500 2T, le motogp !000, le Motogp 800 e poi di nuovo le 1000... ed è sempre, dico sempre, stato ai vertici. nessuno è mai riuscito a fare lo stesso.

Lui ha preso la 500 che era di Doohan... stiamo parlando di un passaggio di consegne dai tempi praticamente di Schwantz e Rainey... ad essere ancora qui a giocarsela con MM, un pilota di 3 generazioni successive...

Non esiste un caso analogo in tutta la storia del motorsport, 21 anni di carriera ai vertici assoluti non li ha mai fatti nessuno.

Gekkonidae
14-07-2015, 15:02
c@zzo mi è saltata la connessione dopo aver scritto un papiro...
non ho voglia di riscrivere tutto ora, quindi la faccio breve:
esiste un intervista ecc di un pilota che abbia militato nei mondi sbk e motogp che descriva le differenze e i motivi per i quali il 99% dei piloti di motogp (massimi livelli ovviamente) in sbk stravincono mondiali o cmq si piazzano nelle prime 3 posizioni, e viceversa chi viene dalla sbk nel 99% dei casi non conclude molto in motogp?

p.s. accetto e cerco smentite naturalmente.

mototarta
14-07-2015, 15:32
In generale dicono che la Sbk essendo alla fine comunque una moto su base stradale perdona molto di più, è meno estrema, si muove di più quindi richiede una guida meno precisa e più alla portata di tanti piloti. Oltre ovviamente ad avere prestazioni inferiori. Grossa differenza la fanno le gomme, quelle della Motogp permettono limiti molto più alti ma hanno anche range di utilizzo, ad esempio per temperatura. più ristretti. le carcasse sono più rigide quindi la guida deve essere molto più raffinata. Questo mi è capitato di leggere nelle dichiarazioi dei piloti che hanno corso in entrambi i campionati.

Someone
14-07-2015, 15:44
p.s. accetto e cerco smentite naturalmente.

Ballistic Bayliss...

Ma è vero, hai ragione

chimico01
14-07-2015, 15:51
Bayliss, quando correva in MotoGP, la miglior posizione che ha ottenuto nel campionato è stato 6... ha vinto una gara ok, ma una rondine non fa primavera. È fra quelli che in motoGP ha fatto poco.

mototarta
14-07-2015, 15:59
Comunque la Motogp 'devasta' a livello di impegno agonistico. Diversi campioni Sbk sono arrivati in Motogp facendo all'inizio discrete figure, Penso a Toseland, a Edwards, a Spies, a Crutchlow. Ma dopo inizi promettenti che magari li hanno portati alla moto ufficiale e quindi a fare il salto nell'olimpo dei grandi hanno cominciato a cadere, farsi male, perdere mano a mano sicurezza. Alcuni come Toseland e Spies hanno mollato devastati nel fisico, altri come Edwards si sono posti un freno ed hanno retto qualche anno ma recitando da comprimari. Anche Crutchlow mi pare stia facendo lo stesso percorso, evidentemente il livello e le difficoltà tecniche sono troppo alti, almeno per recitare da top rider.

sartandrea
14-07-2015, 16:32
Ballistic Bayliss...

per lui la MotoGP è stata un'esperienza fallimentare, in classifica sempre dietro al compagno di squadra, sia con Ducati che Honda

a conferma che in 15 anni di MotoGP nessun pilota proveniente dalla SBK primeggia nella massima categoria del motomondiale

PMiz
14-07-2015, 16:41
Altra differenza significativa tra MotoGP e SBK pare siano i freni: I dischi in carbonio della MotoGP permettono staccate molto piu' "decise" rispetto a quelli in acciaio della SBK e quindi richiedono anche un impegno fisico maggiore degli avambracci durante la fase di frenata ...
Pare che per i piloti che dalla SBK passano alla MotoGP sia una delle cose che inizialmente accusano di piu' ...

Someone
14-07-2015, 17:04
per lui la MotoGP è stata un'esperienza fallimentare

Non discuto, credevo che qualcuno di voi si ricordasse quando tornò come sostituito in una sola gara e vinse.

Dario C.
14-07-2015, 17:23
Non discuto, credevo che qualcuno di voi si ricordasse quando tornò come sostituito in una sola gara e vinse.

Non si discute. Gara epica.

Ma ricordiamoci anche delle condizioni "particolari" che all'epoca vantava la ducati.

corfit
14-07-2015, 19:25
Si ma Biaggi e Checa ...

Analisi ineccepibile ed evidente.
Non posso che concordare! :)
Thanks!

OcusPocus
15-07-2015, 07:57
Boh, ma solo io, quindi, penso che oggi, a parità di moto, tra MM e Vale vince MM? E questo non toglie nulla ai 20 anni, alle 9 vittorie, e al mito, anzi gli va dato ulteriore merito di aver capito di essere di fronte ad uno veramente molto più forte degli altri e di aver, addirittura, reimpistato il modo di guidare, cosa credo non facile alla sua età, per poter essere competitivo.
Detto questo spero che capitalizzi il vantaggio e vinca il decimo titolo ma il futuro è di MM, mi sembra quasi scontato

NumberOne
15-07-2015, 08:12
.....ma il futuro è di MM, mi sembra quasi scontato

E ci mancherebbe, con 15 anni in meno sullla CI! :-o

comp61
15-07-2015, 08:44
Boh, ma solo io, quindi, penso che oggi, a parità di moto, tra MM e Vale vince MM?

sicuramente mm ne ha di più. Ma un mondiale é lungo e i vecchi volponi come vr hanno sempre qualche asso nella manica, mentale o tecnico che sia e non sono mai da sottovalutare. Questo mondiale al momento ne é la conferma.

mototarta
15-07-2015, 08:48
Attenzione perchè già tante volte, all'arrivo di un giovane campione, è stato detto 'il futuro è suo'. Lo si era detto di Spencer e di Stoner tanto per citarne due. E diverse volte l'aver vinto così tanto in poco tempo non è stato garanzia di dominio ventennale.

Ci è riuscito solo uno... finora. Aspetterei ad ipotecare il futuro, per adesso.

Quanto poi ad essere il più forte a parità di moto.. come si fa a dirlo ? Impossibile, di certo Pedrosa che per me è un gran pilota ma che qui dentro tutti giudicano un fermone gira a due decimi da MM a parità di moto, e tutti sono d'accordo nel dire che Pedrosa è inferiore a Rossi. Quindi, visto che si ragiona per sillogismi e supposizioni si potrebbe pensare che a parità di moto MM da Vale le prende sulle orecchie. Ma io non lo dico di certo, perchè sono appunto supposizioni basate sul nulla.

mototarta
15-07-2015, 09:10
Intanto grosse nubi sul team Forward. Arrestato Giovanni Cuzari per frode, accusato dalle autorità elvetiche (Cuzari risiede lì) di un giro di sponsorizzazioni fittizie.

sartandrea
15-07-2015, 10:04
....di certo Pedrosa che per me è un gran pilota ma che qui dentro tutti giudicano un fermone ....

questo non è vero

nessuno giudica Pedrosa un fermone, non ricordo di averlo letto....
semplicemente in molti pensiamo che non si "merita" 10 anni consecutivi in Hrc, una lunga permanenza grazie solo al suo ricco "padrino"

io più di una volta ho scritto che per il 2015 Hrc doveva sbolognarsi Pedrosa (per me doveva farlo già nel 2010...) e dare la seconda moto a Iannone


a fine campionato faremo i conti fra Pedrosa e Iannone, vedremo.... ;)






p.s.
sapete qual'è oggi il grosso limite di Iannone?

non è spagnolo

feromone
15-07-2015, 10:10
Non si discute. Gara epica.

Ma ricordiamoci anche delle condizioni "particolari" che all'epoca vantava la ducati.

Non vorrei sembrare sempre polemico e rovinare i ricordi degli altri :lol: ma a me ritorna alla mente una Ducati con gomme Bridgestone (dal 2005) che tutti i piloti (privati compresi) schifavano come la merda nel letto e di un Valentino Rossi vincitore di 5 gare (con problemi vari alla moto e cadute che probabilmente gli sono costate il mondiale su Hayden) e una Honda supercompetitiva (altrimenti vanno a cadere tutte le teorie sul fatto che Hayden ha vinto solo grazie alla Honda ufficiale).
La coperta è quella, se si tira troppo da una parte dopo si ha freddo ai piedi dall'altra :lol::lol:.....
Bayliss ha vinto solo perché è stata la gara della sua vta e perché era in palla come non mai; quel giorno li non ce n'era per nessuno, poteva correre anche con il Garelli Califfone e avrebbe vinto lo stesso,

1100 GS forever

feromone
15-07-2015, 10:13
Pedrosa è un signor pilota, un campione però qualcuno ne ha più di lui....e purtroppo li ha incontrati tutti nei suoi anni di carriera MotoGP!
Fra l'altro non si discute della capacità di guida di Pedrosa ma il furore agonistico di Rossi e Stoner sono ben altra cosa....uno nel corpo a corpo è invincibile (riuscendo a viaggiare ai limiti del regolamento ma non oltrepassandoli mai), l'altro viaggiava sopra ai problemi come nessun altro (a mio parere non ci arrivava con la testa per capire le conseguenze ahhahhaahhah! ma questo è solo un mio parere ahahahah!)

1100 GS forever

NumberOne
15-07-2015, 10:21
Ma Pedrosa ha mai vinto qualcosa? 125? 250?

Edit: 1x125, 2x250....

feromone
15-07-2015, 10:24
campione del mondo 2003 125-2004 250-2005 250.

1100 GS forever

mototarta
15-07-2015, 10:55
Pedrosa ha vnto il mondiale sia in 125 che in 250 (2 volte). Tra l'altro è il più giovane pilota ad aver vinto il mondiale 250.

vabbè mi accingo a subire il solito sfanculamento da forum, e spiego perchè secondo me Pedrosa è comunque da mettere tra i grandi della Motogp, poi ognuno la pensa come crede, so di essere il solo a stimare questo pilota.

Anzitutto nel motorsport è pieno di campionissimi che non hanno mai vinto un mondiale. Basti pensare a Stirling Moss che molti considerano il più grande talento della storia dell'automobilismo e non ha mai vinto nulla quindi ci andrei piano a dare dello scarso ad un pilota solo perchè non ha vinto il titolo. Lo stesso Schwantz che a ragione è considerato un grandissimo della top class è uno cha ha concretizzato molto poco, ed ha vinto il mondiale solo quanto Rainey si è fatto male. Pedrosa è in motogp dal 2006, a parte un quinto posto all'esordio ed un quarto, è sempre arrivato nei primi tre. C'è poi da considerare il fatto che negli ultimi 11 anni 7 titoli li ha vinti la Yamaha, quindi evidentemente non è che la Honda fosse sempre la moto migliore. ha comunque vinto molti gp e come abbiamo già detto nell'arco di un mondiale sono tante le variabili... lui non ha praticamwnte mai avuto una stagione senza infortuni, e mica gli si può fare una colpa pure della fragilità fisica.

Io ammiro la sua guida che per ne è la più bella in assoluto di tutta la motogp, e non è stato certo Stoner ad inventare la guida 'spigolata', ma lo ha fatto Pedrosa prima di lui, perchè ci era costretto dal suo fisico. Quindi, per me, tanto merito ad aver dovuto supplire col talento a quello che è sempre stato un innegabile limite fisico. Aggiungo la valanga di infortuni che mentre hanno stroncato tanti altri, lui ha sempre saputo superare per tornare a grandi livelli.

Poi visto che 'ruba' la moto su cui si trova da 9 anni... non c'è comunque nessuno di pari livello da metterci sopra, salvo MM che ci sta già, Rossi e Lorenzo. Si è già visto quanti presunti fenomeni che 'dovevano' avere la moto ufficiale si siano rivelati dei colossali flop, tipo Bradl, Pol Espargaro o Scott Redding. Per Iannone non saprei, sta facendo molto bene ma la Honda è un'altra moto. Anche Crutchlow passava per fenomeno ma si è visto che evidentemente la Honda non va da sola, e quella di Cal è ufficiale a tutti gli effetti.

Volete sapere chi secondo me è il nuovo talento 'vero' della Motogp ? Maverick Vinales. Il tempo mi darà ragione.

marameo
15-07-2015, 13:05
chissà se iannone si metterà a cercare il trenino per la qualifica anche con una honda,.... se mai approdasse in honda....:lol::lol:

sartandrea
15-07-2015, 13:14
ma a te non piace il trenino? :lol:

marameo
15-07-2015, 13:17
ma a te non piace il trenino? :lol:

come lo fa iannone ....sempre dietro perché no???;)

mototarta
15-07-2015, 13:45
iannone sta facendo molto bene, dopo un pò di ambientamento iniziale. E' la Ducati che sembra essersi un pò arenata, o forse Honda e Yamaha sono riuscite comunque, nonostante i test ridotti, a migliorare in modo significativo. C'è da dire che Assen e Sachsenring sono sempre state due piste ostiche per la rossa, vedremo a Indy che sulla carta dovrebbe essere più congeniale.

corfit
15-07-2015, 14:20
Vorrei spezzare una lancia anch'io a favore di Pedrosino.
Sono convinto che la sua taglia sia il suo limite ed il suo handicap per il successo; peserà forse 50kg vestito e col casco e gestire 250cv in questa condizione mi pare impresa ardua!
Poi ha detto quasi tutto Mototarta: infortuni, compagni di team e vittorie Yamaha hanno fatto il resto, ma da qui a non riconoscere meriti ad un pilota che deve impegnarsi più di tutti gli altri proprio a causa della sua condizione fisica, ce ne passa.
Secondo me il buon Camomillo è da apprezzare proprio per lo sforzo che compie ad ogni gp!

ErMonnezza
15-07-2015, 14:27
"La moto deve essere guidata, non spezzata in due"
Franco Uncini

mototarta
15-07-2015, 14:38
Non è una questione di forza, ma di maggiore difficoltà nel governare la moto con lo spostamento del peso e la posizione stessa in sella. . In una intervista diceva che con i limiti di inclinazione cui arrivano adesso ha dovuto rivedere la posizione di guida in curva, 'torcendo' il busto come faceva Doohan, perchè con la mano esterna altrimenti non arrivava più al manubrio...

feromone
15-07-2015, 14:52
Pedrosa è alto 160 per 51 kg., Marco Melandri è alto 5cm. di più e pesa 6 kg. scarsi più di Pedrosa, Capirossi 1.63 cm. e pesa due soldi di formaggio.
Non sto a descrivere gli incidenti avuti da Pedrosa confrontati a quelli avuti da Marco però potreste avere delle sorprese e quindi non mi sto a dilungare.
Non usiamo per piacere due pesi e due misure, parliamo di quello che è non di quello che potrebbe essere.
A mio parere i limiti di Pedrosa sono quelli di altri altrimenti dobbiamo parlare pure dei vantaggi che aveva in 125 e 250 rispetto agli altri (era argomento di frequente discussione alcuni anni fa) e ritrattare i suoi titoli.

1100 GS forever

mototarta
15-07-2015, 15:15
ma infatti Pedrosa viaggia a ben altri livelli risptto a Melandri... facesse la comparsa come Melandri farebbe molta meno fatica, che significa ? Anche io se salgo sulla Rcv ferma sui cavalletti faccio bella figura, ma guidarla tenendo il passo di Marquez è un pò diverso. No perchè mica vogliamo paragonare la tenacia, il talento e la capacità di soffrire di Dani a quella del Macio eh ... lasciamo stare, direi che quest'anno è stato emblematico. Si potrà dire che Pedrosa è nella manica della Hrc, che è un eterno secondo... ma paragonarlo al malmostoso è davvero troppo, non se lo merita proprio.

Pedrosa è 1,58 per 47 chili. tanto per dire. Nessun dubbio che il fisico minuto lo avvantaggiasse in 125, così come è indiscutibile che lo danneggia in Motogp. Stessi vantaggi /svantaggi hanno avuto Melandri e Capirex. Resta il fatto che senza il manico, la testa e la volontà puoi essere alto o basso quanto vuoi e non vai da nessuna parte lo stesso.

feromone
15-07-2015, 15:23
Di Melandri a me importa una sega era solo per fare un confronto tra piloti piccoli e distrutti (Melandri e Capirossi erano i più piccoli e incidentati che mi ricordavo).
Ti assicuro che Pedrosa non pesa 47 kg. (sull'altezza non riesco a giudicare 2 cm.) ma visivamente si capisce quando un pilota ha 5 o 6 kg. di più
http://photos1.blogger.com/x/blogger/7705/1860/1600/161128/DaniP02.jpg
Questo sarebbe il pilota rachitico (sul web ci sono anche foto migliori, ne ho preso una a caso)?
Non voglio discutere la tua competenza in fatto di moto ma su fisico e peso un pochino me ne intendo.

1100 GS forever

corfit
15-07-2015, 15:30
:)
Mototarta: infatti io parlavo di "sforzo" non di forza, ovvero la fatica (maggiore) alla quale Pedrosa è chiamato per compiere un'attività motoria tale da permettergli di guidare proficuamente la moto.
Se poi prendiamo in considerazione le regolazioni micrometriche che vengono eseguite sulle moto, possiamo ben immaginare quanta differenza possano comportare alcuni centimetri nelle misure del corpo umano!
Secondo me sono differenze abissali nel guidare bolidi da 250cv come mm o come Pedrosa, la prova è che perfino Valentino Rossi ha cambiato il suo stile di guida, avvicinandolo a quello di Marquez. Perdona non può fare altrettanto perché gli mancano i cm!
:)

feromone
15-07-2015, 15:30
Uno che si dovrebbe spaccare di tutto se solo tocca terra è lui
http://cdn.blogosfere.it/teledicoio/images/vale%20rossi-thumb.jpg
Però lui non lo sa e non cade quindi vince e vince e vince eheheheheh!

1100 GS forever

feromone
15-07-2015, 15:33
Scusa Corfit non voglio essere insistente ma secondo te è molto più difficile guidare la moto per Pedrosa che per Capirossi (con tre quattro cm. di differenza)....ma le avete mai viste le braccia di Capirossi?
Cavoli è alto poco più di 1.60 e ha le braccia di uno alto 1.20 eheheheheh! fra l'altro ha le mani disastrate e usa dei guanti che lo fanno sembrare Mammolo!
Eppure andava e se andava!
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/11199_La_Ducati_Desmosedici_di_Loris_Capirossi_all asta.jpg


1100 GS forever

sartandrea
15-07-2015, 15:34
varda che bel a dorso nudo.....:lol:

mototarta
15-07-2015, 15:40
Uno può avere il fisico allenato, ma non mi dire che dalla fotografia si possa capire che uno pesa 50 chili invece di 47 dai! . Anzitutto oltre all'altezza c'è un discorso di ossatura, lui è molto 'leggero' da questo punto di vista e la fragilità è dovuta a questo, non certo alla carenza di muscolatura. Pure Capirossi è un torello, ma se sei alto un soldo di cacio più di tanto non puoi pesare. Non è un discorso di quanti chili, è un discorso di quanta leva e quanto peso, grazie a quelle leve, puoi spostare. Adesso piegano a 60 gradi ed in più, per spigolare, si buttano molto più fuori dalla moto (evidente quanto si sporga di più Rossi rispetto al passato). Se tu hai braccia e gambe più corte e meno peso, ovvio che devi esasperare gli spostamenti per ottenere lo stesso risultato degli altri che hanno leve più lunghe e peso maggiore.

Per le potenze pare ormai si viaggi tra i 270 e i 280 cavalli. Albesiano diceva che da studi che hanno fatto in Aprilia analizzando le rumorosità di scarico in rettilineo haano calcolato che honda e Ducati passano agevolmente i 270 cavalli appunto.

Feromone

I giri in qualifica del Capirex sulla Desmosedici nel 2006 erano qualcosa di sovrannaturale. Mi ricordo sto pischelletto scaraventato a destra e a manca dalla bestia impazzita eppure manetta sempre aperta... fantastico, :)

corfit
15-07-2015, 15:44
Feromone, prendiamo in considerazione le misure e tralasciamo un attimo gli infortuni, altrimenti i paragoni già difficili diventano impossibili.
Hai mai provato ad allontanare il manubrio della tua moto di 3/4cm? O ad alzare o abbassare la sella o le pedane di 3/4 cm?
Se non lo hai fatto ancora, prova a farlo e guida la moto a manetta per 40 minuti!
:)

feromone
15-07-2015, 15:51
Sono d'accordo ma qui parliamo di moto da corsa fatte su misura non di un beduino come me ......... Pedrosa ha vinto in 125 e 250 perchè era il più bravo.
Pedrosa non vince in MotoGP perchè ci sono due o tre piloti più forti di lui.....punto!
Il resto è fantascienza...fra l'altro allora Spies, Rossi e Simoncelli per non parlare di Xaus sarebbero svantaggiatissimi rispetto a Pedrosa......pesano (o purtroppo pesavano) 20 kg. e oltre rispetto a lui (non è fantascienza Burgess lo affermava sempre, per me sbagliando però lo diceva)

1100 GS forever

corfit
15-07-2015, 15:57
Qui ti volevo, feromone!:)
Infatti con la cucitura su misura, Pedrosa agisce sulla moto attraverso leve diverse da quelle di mm, per esempio; inoltre, a causa delle sue misure ridotte, non riesce a porre in atto una guida efficace come quella del suo compagno di team o come quella di Rossi, come spiegato per bene da mototarta.

mototarta
15-07-2015, 15:58
ma infatti tutto è relativo rispetto al talento. Qui si parla di 4 talenti eccelsi nettamente superiori alla media, ed a questo punto certe caratteristiche possono giocare a favore/sfavore di uno rispetto agli altri, ma il talento è proprio fuori discussione. Poi siamo semrpe li... il talento e la testa aiutano a superare tutto, Rossi e il Sic sulla 125 sembravano l'orso del circo sulla biciclettina ma vincevano lo stesso, altri che avevano meno talento e stessi svantaggi fisici non ci sono riusciti ed hanno dovuto cambiare categoria.

feromone
15-07-2015, 16:00
L'unico vero pilota svantaggiato dal suo peso è stato Max Sabbatani che doveva sempre viaggiare con una zavorra di più chili montata sulla sua 125 per fare il peso minimo moto-pilota....questo si che era un vero svantaggio.
Piccolo e con una moto più pesante, il massimo dei massimi!

1100 GS forever

Unknown
15-07-2015, 16:01
La Yamaha sulle ultime 2 gare,circuiti lenti e tecnici ,sapeva che la Honda sarebbe stata superiore.
Ha fatto un capolavoro Rossi ad Assen.
Ha fatto quello che doveva fare Lorenzo,limitando i danni.

Aspettiamo i circuiti veloci e secondo me le Yamaha ristabilizzeranno le distanze,soprattutto Lorenzo.

mototarta
15-07-2015, 16:03
Mamma mia mi ricordo ancora quell'incidente atroce di Sabbatani, col piede rimasto incastrato tra forcellone e catena e la moto che rotolando gli ha tritato tibia e perone. Mi faceva male la gamba solo a vederlo in tv. Ora lavora in un team ma mi sfugge quale sia.

corfit
15-07-2015, 16:10
Pubblicità per me:
poco tempo fa ho allenato un pilota che correva prima nel trofeo HP2, poi nello European Masterclass con la HP4: il suo complesso moto+pilota pesava mediamente 30kg più dei suoi concorrenti, lui è alto 185cm X quasi 100kg di muscoli; abbiamo fatto una foto ricordo con le coppe allineate lungo la moto: abbiamo dovuto metterle su 3 file, tante ne aveva vinte!
Questo per dire che, entro certi limiti e se opportunamente allenato, è meglio un pilota di misura abbondante (Rossi,, Sic...) che una scarsa che "non arriva".

chimico01
15-07-2015, 16:27
Infortuni di Pedrosa (in spagnolo ma credo si capisca), l'uomo bionico.http://estaticos04.marca.com/imagenes/2015/04/03/motor/mundial_motos/1427958372_extras_noticia_foton_7_0.jpg

sartandrea
15-07-2015, 16:39
poi dicono che lo sport è salute :lol:

mototarta
15-07-2015, 16:40
Avevo visto anche io questa foto. e forse nemmeno è aggiornatissima manca una frattura di clavicola e l'ultima sindrome compartimentale... è del 2013 l'immagine, sbaglio ?
magari è un'altra ma mi pare di ricordarla.

chimico01
15-07-2015, 16:51
Sí, credo sia aggiornata al 2013 e l'hanno riproposta proprio per la sindrome compartimentale dicendo, in sintesi: curiosamente di tutte le numerose lesioni che ha avuto quella che più problemi sta dando è un "dolore muscolare"...

feromone
15-07-2015, 18:17
Pubblicità per me:
poco tempo fa ho allenato un pilota che correva prima nel trofeo HP2, poi nello European Masterclass con la HP4: il suo complesso moto+pilota pesava mediamente 30kg più dei suoi concorrenti, lui è alto 185cm X quasi 100kg di muscoli; abbiamo fatto una foto ricordo con le coppe allineate lungo la moto: abbiamo dovuto metterle su 3 file, tante ne aveva vinte!
Questo per dire che, entro certi limiti e se opportunamente allenato, è meglio un pilota di misura abbondante (Rossi,, Sic...) che una scarsa che "non arriva".

Nell'enduro è importante l'altezza, nel cross conta poco e niente.....Chiodi era alto un cazzo un metro e un barattolo 3 mondiali, Cairoli è un 1.66 e pesa come Carla Fracci a dieta 400 mondiali vinti...e la lista è ancora lunga, per non parlare poi (oramai viene citato da tutti) del compianto Gaston Rahier, li si che l'altezza contava......per gli altri!
Vogliamo fare un confronto fra la Honda di Pedrosa con lui sopra ahahahahah!
Fra l'altro parliamo di altezza e mai di allungo di braccia(chi pratica pugilato e arti marziali sa di cosa parlo), quello si importante.
1100 GS forever
https://jednosladem.files.wordpress.com/2015/01/gaston10.jpg?w=700&h=

mototarta
15-07-2015, 18:25
Feromone

Ma stiamo dicendo la stessa cosa. Sono talenti assoluti che hanno saputo supplire ad oggettive condizioni di inferiorità fisica. E' fuori di dubbio che Rahier facesse più fatica e dovesse avere maggiore abilità degli altri. Ma lui, Cairoli, capirossi Pedrosa sono riusciti col talento e la volontà a superare il limite fisico, per altri è stato ostacolo insormontabile, è svidente che c'è una differenza di capacità tecnica e anche di motivazione, altrimenti sarebbero tutti campioni, fisico o no.

feromone
15-07-2015, 18:33
Beh! io lo sostengo da sempre, se uno è dotato dalla natura di un talento straordinario gli altri possono solo soccombere.....magari con il fisico farebbe solo prima e più facilmente!
http://cdn-jpg.si.com/sites/default/files/2013/02/dunks.jpg

Spudd Webb vincitore della gara delle schiacciate NBA mt. 1.68....schiacciava in faccia agli omoni di 2.10.

1100 GS forever

mototarta
15-07-2015, 19:00
Me lo ricordo benissimo Spud Webb... io giocavo a basket e sono 1,70, ma non avevo abbastanza talento per supplire al gap fisico. Lui e 'Piccolo grande uomo' Joe Morris dei New York Giants nella NFL erano il riscatto di noi piccoletti :)

Viggen
15-07-2015, 22:09
Rossi è uno di questi! Dico sempre che dovrebbe farsi segare braccia e gambe!!!

Viggen
15-07-2015, 22:11
Scusate non avevo capito che il tutto si riferiva proprio a questo!

Elycando
15-07-2015, 22:53
Ragazzi,

Innanzitutto vorrei fare i complimenti a Motorarta, Feromone e Corfit per la qualità dei messaggi, è davvero molto piacevole leggervi.

A tal proposito riguardo a tutto quello che avete scritto sui 4/5 fenomeni della MotoGP, mi vengono in mente due pensieri al volo. Primo: ricordo non so quante gare dove il buon Capirex correva coi guanti speciali e mani siringate per le fratture rimediate il/i giorni precedenti le gare... Addirittura in alcune gare dovette ritirarsi prematuramente per il riacutizzarsi del dolore... Poi non ricordo la stagione, ma ho ben fissa nella memoria che, gara dopo gara, si presentava con guanti sempre più modificati, ogni gara con una protezione in più per le dita massacrate... Chissà tra qualche anno come saranno ridotte.
Secondo... Non che me ne importi ma ho notato che nel discorso fisico/capacità di guida non è stato menzionato Lorenzo.

Che ne pensate del Lorenzo pilota? È anche lui un fenomeno come gli altri 4, secondo voi? Mi piacerebbe conoscere il vostro parere...

:-)


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

mototarta
15-07-2015, 23:23
Di Capirex ricordo la gara di Assen con la mano rotta... quando si fratturò in prova, passò le verifiche mediche non facendo una piega quando il medico gli 'stritolò' la mano per rvedere se sentiva dolore... con la NS 500 West finì la gara quinto e svenne al box. Una pagina leggendaria del motociclismo.
Allo stesso modo classifico la gara di Lorenzo ad Assen (strano ricorso storico) l'anno scorso, quando cadde il venerdì, si fratturò la clavicola sinistra, volò in spagna, si fece operare el la domenica corse... arrivando pure lui quinto.

Lorenzo è uno dei 4 fenomeni, onestamente io non sono così bravo e sicuro da poter dire che sulla stessa identica moto la graduatoria di tempi sul giro sarebbe univoca, perchè anche sulla stessa moto uno si troverebbe meglio di un altro... quindi secondo me è impossibile stabilire chi sia il top a livello di velocità pura. Posso parlare di completezza di pilota, perchè inevitabilmente ognuno ha qualità è qualche settore in cui è meno abile di altri.

Metterei forse un gradino sopra agli altri due MM e Rossi, perchè decisamente più 'cattivi' agonisticamente e molto più forti nel corpo a corpo. In compenso MM a livello tattico e di gestione gara non è spesso lucidissimo e Rossi ha difficoltà grosse nel giro secco in qualifica.

Lorenzo è il migliore di tutti per pulizia e precisione di guida e per capacità di gestire la gara al comando. Forse un pò meno 'cattivo' e capace nel corpo a corpo e più vulnerabile alle difficoltà tecniche. Diciamo che se la moto non è a postissimo MM e Rossi ci si adattano e ci provano, lui magari soffre di più.

Di Pedrosa già detto... per me è un campione, ma i fatti dicono che, qualunque siano le cause, ha ottenuto meno degli altri tre quindi ci sta considerarlo il quarto dei quattro. Ma ribadisco che secondo me la sua guida è la più bella di tutte.

Elycando
16-07-2015, 00:08
Si anch'io rientro tra i tifosi di Rossi... Ma non ne faccio una malattia.
Mi piace il motociclismo in generale, dalla Dakar dei tempi andati del buon Gaston, alle 500 2tempi di Schwantz, Mamola e soci, alla MotoGP attuale.
Come dici tu, non avrà vinto nulla, ma Pedrosa piace moltissimo anche a me, così come mi hanno sempre appassionato piloti come Doohan, Spencer... Capirossi appunto, il buon Sic...

Ma forse la cosa che più mi lascia l'amaro in bocca è l'assoluta mancanza all'orizzonte di un pilota italiano in grado di prendere (anche solo in parte) l'eredità di Valentino.

Prima si parlava dei nuovi fenomeni del futuro ed è stato fatto il nome di Vinales. Mototarta, come lo vedi invece Quartararo? Capisco sia solo al primo anno, ma forse proprio per questo motivo e vedendo come sia già emerso rispetto a tutti gli altri... Certo sarebbe meglio vederlo e valutarlo tra 5 anni, ma mi sembra di capire che in qualsiasi sport agonistico, più passa il tempo e più si bruciano le tappe.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

mototarta
16-07-2015, 00:51
Mah sai e presto per Quartararo. Io quando vidi Fenati al debutto ci avrei messo la mano sul fuoco, poi mi sono ricreduto. Vinales e' il mio pallino, ha i cromosomi giusti. Vincente in moto 3, passa in Moto 2 si adatta immediatamente e vince 4 gare nell anno del debutto . Pass subito in MotoGP e dopo poche gare viaggia come Espargaro ha quasi stessi punti in classifica . I campioni veri sono così, per loro non esistono difficoltà di adattamento e rodaggi da fare, imparano subito e sono vincenti da subito.

sartandrea
16-07-2015, 02:04
.... Primo: ricordo non so quante gare dove il buon Capirex correva coi guanti speciali e mani siringate per le fratture rimediate il/i giorni precedenti le gare... Addirittura in alcune gare dovette ritirarsi prematuramente per il riacutizzarsi del dolore... Poi non ricordo la stagione, ma ho ben fissa nella memoria che, gara dopo gara, si presentava con guanti sempre più modificati, ogni gara con una protezione in più per le dita massacrate...

levatemi una curiosità,
per essere dei veri appassionati di motociclismo bisogna avere sta visione??



voglio raccontarvi una storiella,

cosa ci vedete di strano in questa immagine?

http://www.kievrus.com.ua/images/cars/1307010/piaggio-ciao-2005-496517.jpg


direi niente, ovviamente

bene,
a circa 15 anni il sottoscritto ebbe un incidente del menga picchiando il ginocchio dx, peccato che dopo mezzora mi ritrovai con lo stesso ginocchio grosso come un cocomero

fui ricoverato al 5° piano dell'ospedale di Biella (ai quei tempi aveva un particolare significato) e il primario di allora, un certo Casacci (per i biellesi della mia generazione aveva un particolare significato) mi diede 2 alternative

- stare a letto per due settimane senza muovere la gamba dx
- un bel gesso

optai per la seconda opzione....

in quel periodo uscivo con una biondona che aveva un Ciao e volete sapere cosa facevo (oltre a trombarla)?

guidavo il Ciao appoggiando la gamba ingessata sul rubinetto mentre la caricavo.....

che dite, ero un fenomeno???


oggi ho 52 anni, ma se mi date l'ingaggio di Capirex mi faccio ingessare di nuovo la gamba e con un Ciao faccio il giro del mondo

parlo seriamente.

voi nel frattempo cacciate qualche milione di €.......

cos'è?
vi dimenticate spesso e volentieri di questo piccolo dettaglio??

volete centinaia di esempi di gente che guadagnando la millesima parte di Capirex ha fatto cose straordinarie?

quando volete.....







....Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

inviato dal biellese da uno che di motociclismo capisce una fava..... :lol:






p.s.
dobbiamo aprire un 3D dedicato a Pedrosa per rimarcare che tutti quanti gli riconosciamo il suo grande polso dx?

se volete ci penso io.......

mototarta
16-07-2015, 06:42
Intanto grandi tempi a Misano con le Honda velocissime... e già provano la RCV 2016

http://www.gpone.com/2015071517548/Marquez-la-moto-nuova-La-provo-domani.html

Flavio56
16-07-2015, 06:43
fa caldo anche a Biella eh......:lol::lol::lol::lol::lol:

NumberOne
16-07-2015, 07:42
@sartandrea: lo so che adesso sei inc e depresso perchè la biondona non te la puoi trombare più..... ma non prendertela con Capirex e Pedrosino..... :lol:

zangi
16-07-2015, 07:54
Molto caldo....

sartandrea
16-07-2015, 08:49
@sartandrea: lo so che adesso sei inc e depresso perchè la biondona non te la puoi trombare più..... :lol:

quando penso che in quel periodo della mia avrei potuto farmi anche altre "esperienze" (oltre a quelle vissute) ma per un motivo o per altro me le sono lasciate sfuggire...... mi do del picio da solo :lol: :lol: :lol:



vacca boia, oggi alle 8 siamo già a 26°........ quindi ocio :lol:

feromone
16-07-2015, 09:21
Beh! c'è gente che corre vestita da capo a piedi nel deserto con 50° per un tozzo di pane e per di più si incula i cammelli.... ingessati una gamba, mettiti una giacca di muflone, vatti a fare una corsa di 20 km. e poi ingroppati il cane del tuo vicino - oppure ti devo ricordare delle cose straordinarie che fanno certe persone con ben altre temperature ahahahahahah!

1100 GS forever

sartandrea
16-07-2015, 09:24
solo se cacci i ciccioli

per un tozzo di pane sto a casa mia e m'ingroppo qualcos'altro :lol:

feromone
16-07-2015, 09:29
Il cammello?

1100 GS forever

sartandrea
16-07-2015, 09:32
a Biella non ci sono cammelli, c'è un altro tipo di fauna....anche per i vecchietti :lol:

mototarta
16-07-2015, 15:41
Team Forward, grossi dubbi sul futuro, forse stop già da Indy. Bradl e Baz in Motogp e Corsi e Baldassarri in Moto2 rischiano di rimanere a piedi

http://www.gpone.com/2015071617555/Nubi-nere-sul-team-Forward-Yamaha.html