Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS LC e R1200GS ADV my 2016


Pagine : [1] 2

marango_adv
03-07-2015, 19:20
BMW annuncia ufficialmente le novità per i modelli GS e GS ADV per l'anno 2016.
Gli ordini potranno essere effettuati imminentemente e le consegne sembra inizieranno da settembre 2015.
Questa volta pare che BMW abbia anticipato i tempi non aspettando la presentazione ufficiale EICMA.
In aggiunta nel nuovo modello vi saranno ABS PRO, efficace anche in curva e dynamic brake light, ovvero luce di stop lampeggiante in caso di frenate improvvise.
Ne vogliamo parlare ?

p@oloGS
03-07-2015, 19:25
Che significa abs efficace anche in curva? Non è così anche ora?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marango_adv
03-07-2015, 19:28
FONTE UFFICIALE BMW (https://www.press.bmwgroup.com/italy/pressDetail.html?title=bmw-motorrad-model-facelift-measures-for-model-year-2016-special-model-bmw-r-1200-gs-tripleblack-abs&outputChannelId=10&id=T0224823IT&left_menu_item=node__6629)

luca.gi
03-07-2015, 19:30
Beh...sembra che, come hai scritto, le novità siano SOLO abs pro e luce stop dinamica...oltre ai soliti nuovi colori!!

CAPIRAI!!!!
Per quelle novità non c'è certo bisogno di aspettare EICMA: non è un nuovo modello, né un restyling, ma 2 novità introdotte sul nuovo MY!!!!!!

R1200FOREVER
03-07-2015, 19:36
Tutto quà ? Non c'è altro da aspettarsi per il 2016 ?

Dado0327
03-07-2015, 19:54
Chissà se sono disponibili anche per il gs adv 2014 come accaduto per il cambio assistito...

mattia_j
03-07-2015, 20:07
Abs che tiene conto anche dell'inclinazione della piega?
Tipo i bosch nuovi montati da ktm?

Bello talpatalc, peccato per il nome...

marango_adv
03-07-2015, 20:50
Abs che tiene conto anche dell'inclinazione della piega?
Tipo i bosch nuovi montati da ktm?

Si, ha un sensore di inclinazione che attiva l'abs in caso di frenata e slittamento in curva

Wotan
03-07-2015, 21:27
Lo... attiva?

R1200FOREVER
03-07-2015, 21:51
Chissà se sono disponibili anche per il gs adv 2014 come accaduto per il cambio assistito...
Potrebbe anche essere retrofittable, dal momento che meccanicamente la GS dovrebbe aver imboccato quella strada con l'ultima versione.

Vento notturno
04-07-2015, 00:52
Anche triple black. Anche se in foto non sembra avere lo stesso appeal del bialbero.b. Vedremo ...

nautilus
04-07-2015, 06:44
Esteticamente cambia anche la sella mi pare... O no???

hyperciccio
04-07-2015, 10:18
Speriamo che abbiano aggiornato anche il traction control (Dtc al posto dell'Asc)!!!

Bulldozer
04-07-2015, 10:35
Ha copiato le novità presenti nella KTM 1290 ... si cono invertiti i ruoli? :cool:

marango_adv
04-07-2015, 11:59
Pare così. Attualmente è forse il concorrente più temuto. Ed è pure 1300 cc... ma si adeguerà anche a questo.

Bulldozer
04-07-2015, 19:13
Non è da escludere.

marango_adv
04-07-2015, 19:45
Notizie R1300GS
http://www.gs-forum.eu/motorrad-allgemein-101/neue-2017-r1300gs-116014/

Dema 21
04-07-2015, 20:02
E un 35mo anniversary nooo?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bulldozer
04-07-2015, 21:19
Porcaccia miseriaccia, di già!!!

marango_adv
04-07-2015, 21:44
Per tenere testa alla concorrenza si fa di tutto. Pensa quanti ancora compreranno il 1200 ... NUOVI

maidomo
04-07-2015, 23:47
A parte la bella sella, vedo un bel paio di steli neri. È la prima volta che li mettono o mi sono perso qualcosa?

caPoteAM
05-07-2015, 00:00
la Triple Black mi è sempre piaciuta

utente bannato
05-07-2015, 15:59
cmq il dynamic brake light (se ho compreso bene in inglese) è già implementato per il mercato europeo a leggere il comunicato... qualcuno ha avuto modo di testarlo sulle attuali?

(....This additional brake light function, which is still limited to the EU / ECE area, warns following traffic in two stages when the motorcycle in front brakes hard or makes an emergency braking manoeuvre....)

Se non già in uso, può essere implementato con un semplice aggiornamento software??? Io credo di si.

qui il comunicato delle novità:
https://www.press.bmwgroup.com/italy/pressDetail.html?title=bmw-motorrad-introduces-dynamic-brake-light-achieving-an-even-higher-level-of-safety-by-improving&outputChannelId=10&id=T0224782IT&left_menu_item=node__6629

L'ABS Pro è lo stesso Bosch che usa KTM???

luca.gi
05-07-2015, 16:20
da quello che hai postato dice solo che la sua nuova introduzione è per ora limitata al mercato Europeo!!!!

utente bannato
05-07-2015, 16:30
concordo, però credo sia una funzione implementabile via software con un aggiornamento centralina, sbaglio?
Mi stupisco che questa funzione sia implementata solo ora sulle moto visto che nelle auto esiste da anni ed in autostrada a me è successo più di qualche voltà di inchiodare e vedere tutto che lampeggiava...

;)

marango_adv
05-07-2015, 17:59
Ritengo anch'io sia attivabile mediante upgrade software, anche perchè il tipo di lampada led consentirebbe i 5 lamps /sec.
La cosa più importante rimane comunque l'ABS PRO che è lo stesso che BMW ha già DA TEMPO operativo su altro modello

eminenz
05-07-2015, 20:33
..miseriaccia..quanto è bella la triple black!!!

edramon
06-07-2015, 08:32
Però, i fari che si accendono in curva per illuminare l'angolo buio li ha solo ktm.
Inoltre l'ABS pro credo che non sia retrofittabile sulle "vecchie" solo con un aggiornamento sw, se non sbaglio necessita di un maggior numero di sensori...

Lucky59
06-07-2015, 09:38
L'ABS pro funziona solo in presenza di una cosiddetta piattaforma inerziale, un insieme di sensori, cioè, gestiti da apposito microprocessore, che legge l'inclinazione della moto in movimento in funzione di svariati parametri. Senza piattaforma inerziale, niente "pro". Dubito fortemente sia retrofittabile.

Lucky59
06-07-2015, 09:40
Ho letto sul comunicato stampa che è cambiata la tonalità del bianco: non più Alpin Weiss ma adesso "Light White", che colore è?? Boh

marango_adv
06-07-2015, 09:53
È da 3 anni che BMW ha ABS PRO, che in termini di costi escludo avesse incidenze esagerate ma, guarda caso, solo adesso, non essendo ancora pronta col nuovo motore e non avendo altro da proporre, lo inserisce per giustificare il rinnovamento 2016. Ritengo che essendo la moto identica, potrebbero anche vendere il kit sensori e relativo aggiornamento. Ne sapremo di più tra un mesetto, ma se lo prevederà, lo farà pagare un botto. Io dopo 30 di moto posso farne volentieri a meno.

lollopd
06-07-2015, 09:58
Non lo farà mai.....

teoconte
06-07-2015, 10:50
Mah? A me sembrano tutte cavolate che servono solo per giustificare l'aumento di prezzo della versione 2016.
Nuove colorazioni... un "nuovo" fanale ed una ulteriore complicazione nell'impianto frenante.

Che poi io vorrei vedere quanti di noi utilizzano costantemente l'ABS... io in 15 anni di moto non ne ho mai avuto bisogno.

marango_adv
06-07-2015, 10:56
Mah? A me sembrano tutte cavolate che servono solo per giustificare l'aumento di prezzo della versione 2016.


La penso anch'io così, anche se in questo caso, da varie voci, il prezzo dovrebbe rimanere tale e quale, sempre che l'ABS pro sia incluso in uno dei 3 pacchetti. Diversamente ... lo compreranno lo stesso col sovrapprezzo

R1200FOREVER
06-07-2015, 11:12
L'ABS pro funziona solo in presenza di una cosiddetta piattaforma inerziale ... Dubito fortemente sia retrofittabile.
Eppure potrebbe esserlo, leggi QUI (http://www.med.it/index.do?ABS%20Pro%20disponibile%20come%20retrofit %20per%20HP4&key=1405686993&dettagli=medmagazine&sort_on=5&search_for=!X1)

edramon
06-07-2015, 11:46
Beh, usare costantemente l'ABS spero nessuno ;)

maidomo
06-07-2015, 12:25
... Io dopo 30 di moto posso farne volentieri a meno.

idem.
Non sono mai stato contro l'evoluzione della specie.
Il mondo va avanti e ben vengano certe soluzioni, soprattutto nel campo della sicurezza.
Ma il mio pensiero è che su 10 delle ultime soluzioni ipertech adottate dalle ns moto, 3 siano indispensabili, altre 7 le considero semplici voluttà.

Navigatori, manopoloni, luci diurne a led, interfono, manopole riscaldate, Esa, frecce a led, ABS Pro, ecc
Tutto comodo, certo.

Ma indispensabili IMHO? ABS e controllo della trazione.

alexa72
06-07-2015, 13:28
Trovo l'introduzione dell'ABS cornering (PRO) un bell'aiuto alla sicurezza. Sulla mia KTM 1190 Adventure l'ho "sperimentato" una sola volta e mi ha salvato le chiappe! Se non l'avessi avuto sarei caduto quasi sicuramente: curva a bassa velocità, pinzata decisa a moto piegata (su asfalto nuovo con chiazza di sabbia che non avevo visto) e moto che non si scompone e frena "normalmente". Quando me ne sono reso conto e ho visto i segni lasciati per terra dalla ruota anteriore, sono sbiancato!
Lamps!

Powercanso
06-07-2015, 13:43
bah, mi sarei aspettato una riflessione sulla rumorosità della GS/RT e un parabrezza non ridicolo;
per il resto trovo la moto perfetta per le mie esigenze.
Buona strada

Bulldozer
06-07-2015, 15:19
Beh, queste sono cose che potrebbero fare senza necessariamente pubblicizzarle ... pena ammisione piccoli flop ;)

teoconte
06-07-2015, 15:31
OT
Forse sarò un fermone, ma io non ho mai avuto la necessità di bloccare le ruote, ne nel dritto, ne in curva... quelle volte che ho trovato sabbia o brecciolino in curva ho semplicemente chiuso il gas e cercato di raddrizzare il più possibile la moto, che comunque non si è mai scomposta.
Sarà che ero abituato con una moto spartana senza elettronica e che faccio del semplice mototurismo, ma in 8000 km in 9 mesi sul mio GS non si è mai attivato nessun sistema di controllo.

Ritornando in tema, dato che ce l'ha la concorrenza, lo mette anch'io... semplice marketing!

R1200FOREVER
06-07-2015, 15:37
dato che ce l'ha la concorrenza, lo mette anch'io...

Hai dunque deciso di cambiare moto e comprare la my2016 ? ;)

teoconte
06-07-2015, 15:40
@R1200FOREVER
Ma anche no, mi stavo riferendo alla BMW: dato che ce l'ha la KTM, io BMW lo metto anch'io ;)

maidomo
06-07-2015, 16:53
OT
Forse sarò un fermone, ma io non ho mai avuto la necessità di bloccare le ruote, ne nel dritto, ne in curva...

L'ABS lo considero vitale su una moto. E non serve correre per saggiarne l'uso.
Spero mai per te, ma in caso di panic-stop lui ti può salvare la vita. Anche se stai viaggiando a soli 50 km/h.
Sono situazioni nelle quali il più previdente e prudente dei motard magari non ci si trova.
Ma nella frenata d'emergenza che tu non potrai mai controllare, lui può fare la differenza tra lo scivolare/cadere/urtare un ostacolo e il restare in piedi.

;)

edramon
06-07-2015, 17:24
Sono d'accordo con Maidomo.

lucio 66
06-07-2015, 19:45
dal prossimo anno le moto non devono essere euro 4 ?
quindi cambierà qualcosa anche nel motore
voi cosa ne dite ?

Vento notturno
06-07-2015, 20:10
Non penso che queste innovazioni abbiano un qualsiasi reale plus, men che meno l'abs pro, a meno che non vogliano in un futuro togliere il telelever e sostituirlo con l'elettronico. Che poi la Bmw aggiunga un dispositivo già in uso presso altri per inseguire quelli che vendono 4 volte di meno mi sembra un po' azzardato.

marango_adv
06-07-2015, 20:15
I progetti per il prossimo anno e per il futuro sono ben altri e di entità ben MAGGIORE (motore etc.).
L'aggiunta dell'ABS pro, che non è una grande innovazione, anche se la stessa BMW lo ha già installato su altra moto, costituisce semplicemente un motivo per giustificare il my 2016.
Nel 2017 comincerà la vera rivoluzione ...

lacammellona
06-07-2015, 20:24
Marango dicci di più'!

marango_adv
06-07-2015, 20:43
Non posso dire ciò che nè io, nè altri possono sapere.
Dagli articoli pubblicati, anche esteri e, dalle precedenti mosse BMW, conoscendo questo brand molto bene da più di 25 anni, penso di interpretare a cosa possa mirare.
Rimane tuttavia un buon margine di imprevedibilità.

I-I0f
06-07-2015, 20:58
Carina, l'idea delle luci in frenata d'emergenza:

https://m.youtube.com/watch?v=Oux9de-lads

https://m.youtube.com/watch?v=hL6g6zbmIX4

(I link mi,manda in tilt l'iPad)

marchino m
06-07-2015, 22:11
il vero modello nuovo è sempre dopo 4 anni,dopo 2 fanno un aggiornamento e ogni anno qualche dettaglio è la regola,vedrete l'anno prossimo....

R1200FOREVER
06-07-2015, 22:32
Quì ognuno dice la sua con attendibilità molto discutibile.
Chi dice dopo 4 anni restyling e dopo 8 modello nuovo o chi, come marchino, addirittura modello nuovo ogni 4 anni.
Mmmmma ....

flower74
06-07-2015, 22:41
... dipende anche da cosa si intende per modello nuovo. Meccanica o anche estetica. Aggiunta di optionals o di diavolerie elettroniche.
Io penso che ESTETICAMENTE il Gs attuale rimarrà così fino al 2021.
Al massimo nel 2017 cambieranno qualcosa sul boxer.

teoconte
07-07-2015, 07:51
@maidomo
Anch'io considero l'ABS una cosa importante, che ti può anche salvare la vita.
Volevo semplicemente dire che se si viaggia con moderazione ed attenzione al 99% dei casi non lo si usa.

marango_adv
07-07-2015, 12:06
... ESTETICAMENTE il Gs attuale rimarrà così fino al 2021.
Al massimo nel 2017 cambieranno qualcosa sul boxer.
Magari la cilindrata 😆

Bulldozer
07-07-2015, 16:19
Marango, più volte hai battuto sulla cilintrata ... credo anch'io in proposito cambierà qualcosa. Aspettavo qualcosa di diverso già all'origine del LC, però imho qualcosa cambierà davvero sulla cubatura del motore. Non sono tanto certo sulla direzione, + o -, ma qualche novità ci sarà.

marango_adv
07-07-2015, 16:33
@Bulldozer
Mi sembra chiaro che BMW sia sulla scia di un determinato concorrente che potrebbe darle filo da torcere.
Anche se sono convinto che la nostra bella GS non rischi poi così tanto in termini di numeri, estetica etc., ho la sensazione che si stia inseguendo qualche altro bicilindrico eccellente ... e questo non mi piace, nè me lo aspetto da parte di un marchio così prestigioso, perchè contribuisce alla perdita di quella personalità ciclistica e motoristica che da sempre ha distinto la nostra mukkona ...

managdalum
07-07-2015, 16:54
mettere lo stop strobo e un ABS più evoluto "contribuisce alla perdita di quella personalità ciclistica e motoristica che da sempre ha distinto la nostra mukkona"?

marango_adv
07-07-2015, 17:14
Assolutamente NO. Queste sono evoluzioni e miglioramenti relativi alla sicurezza.
Mi riferivo all'eventuale aumento della cubatura di cui alla domanda di bulldozer.

Smac
07-07-2015, 17:22
Stop che lampeggia,2 colori nuovi,abs pro , ma perché non risolvono i difetti. Tipo vibrazioni cupolino , il calore che ti cuoce il piede destro, e ancora più grave quando ti si spegne......... Sicuramente (penso) che l' utente dell'adv lc sarebbe molto più contento

Bulldozer
07-07-2015, 17:24
@Bulldozer
Mi sembra chiaro che BMW sia sulla scia di un determinato concorrente che potrebbe darle filo da torcere.
Anche se sono convinto che la nostra bella GS non rischi poi così tanto in termini di numeri, estetica etc., ho la sensazione che si stia inseguendo qualche altro bicilindrico eccellente ... e questo non mi piace, nè me lo aspetto da parte di un marchio così prestigioso, perchè contribuisce alla perdita di quella personalità ciclistica e motoristica che da sempre ha distinto la nostra mukkona ...

Conocordo pienamente. Infatti questa sarebbe una stranezza :confused:

marango_adv
07-07-2015, 17:26
@ Smac
... calore che ti cuoce il piede destro, e ancora più grave quando ti si spegne ...
E della zavorrina che le si surriscalda la gambetta destra ne vogliamo parlare ??
Bisogna riprogettare ex novo !!
2017: refrigeratore al freon allo scarico e tanto altro ...

managdalum
07-07-2015, 18:27
fate pure, ma la mia lasciatela così com'è. Per favore

Vento notturno
07-07-2015, 19:50
Mi associo al manag...

superste
08-07-2015, 08:39
Mi associo anche io... però è vero.. piuttosto che mettere lo stop (che a parer mio è una c...a pazzesca!) potrebbero risolvere qualche piccolo difettuccio! Fortunatamente non sono difetti così gravi. Il problema è che se non mettono qualche diavoleria nuova che attira il cliente, come fanno a vendere il my2016?
Il vero problema secondo me è che ogni due o tre anni rivoluzionano qualcosa... e questo fa molto giapponese

marango_adv
08-07-2015, 09:49
Quoto 100% superste. Ricalca esattamente il mio concetto sopra esposto.
Inoltre, dal momento che ABS pro è disponibile in retrofit per S1000 con poco più di 300 euro, dovremmo informarci con qualche conce se anche sulla GS è possibile installarlo con relativi sensori di inclinazione.
Probabile che sul my2015 abbiano fatto qualche predisposione in vista di ...

utente bannato
08-07-2015, 09:55
Però a vedere la tecnologia e lo svilupo che Honda ha fatto sul vfr1200 con la doppia frizione, 4 parastrappi tra cardano e motore e cambio etc etc... dal punto di vista dell'evoluzione tecnologica valgono molto di più 20k€ su di una vfr1200 che sul ns GS volendo tenere uno sguardo critico e di sostanza.
Poi sull'aspetto estetico, BMW a da insegnare a tutti.

Il GS che mi aspetto visto la concorrenza di sicuro sara un 1300cc con maggior potenza e ne consegue la necessità di aumentare la percentuale di raffreddamento ad acqua per cui non è detto che si riesca a mantenere il design dell'attuale GS (per via dei radiatori di maggior dimensione).
Magari implementeranno anche loro la fasatura variabile delle camme come Ducati, sella riscaldabile come KTM etc etc magari un vero cambio automatico come Honda.

Staremo a vedere... intanto mi godo la mia con gli ingranaggi delle camme distrutti... HAHAHA

Ciao ;)

Lucky59
08-07-2015, 09:56
La piattaforma elettronica della HP4 non è la stessa del GS K50. Premesso ciò, ci vorrà un pò di tempo per sapere qualcosa di più, al momento i concessionari brancolano nel buio, ne sappiamo più noi di loro..........

Lucky59
08-07-2015, 09:58
@Samu: confermi che gli ingranaggi sono stati ispezionati da BMW e sono risultati danneggiati?

marango_adv
08-07-2015, 10:08
Il GS che mi aspetto visto la concorrenza di sicuro sara un 1300cc con maggior potenza e ne consegue la necessità di aumentare la percentuale di raffreddamento ad acqua per cui non è detto che si riesca a mantenere il design dell'attuale GS (per via dei radiatori di maggior dimensione).
Magari implementeranno anche loro la fasatura variabile delle camme come Ducati, sella riscaldabile come KTM etc etc magari un vero cambio automatico come Honda.

Dovrebbero riprogettare un intero motore e sono costi. Peraltro lo hanno appena fatto (2013).
Per le innovazioni importanti passerà ancora parecchio tempo.

teoconte
08-07-2015, 10:51
Per me il motore per un po resterà questo... anche perchè stanno ancora utilizzando quello vecchio su altri modelli (R NineT)

utente bannato
08-07-2015, 11:56
@Lucky59:
la moto è ancora dal conce sotto i ferri..... incrociamo le dita!
Anche se dire il vero ieri mi hanno rassicurato e detto di star tranquillo... boh, vedremo, essendo in garanzia e con solo 3500km non credo cerchino rogne.
Cmq vi faccio sapere appena ho gli esiti.
Ciao ;)

teoconte
08-07-2015, 12:15
@Samu82
OT salutami Gianni, con la mia sono stato la ieri ;)

marango_adv
08-07-2015, 12:30
La piattaforma elettronica della HP4 non è la stessa del GS K50 ...
Ma per la K51 potrebbe essere diverso ...

Luponero
08-07-2015, 12:52
Motore 1300 e più cavalli, imho per il 2017.

maidomo
08-07-2015, 13:21
ho la netta impressione (per non parlare di certezza) che quest'ultima GS rispetto alla precedente 2005/2010, stia davvero facendo a gomitate con altro noto marchio e lo stia quasi rincorrendo. Come ha già detto qualcuno ieri.

Ma la percezione, di chi ha avuto questa ma anche la precedente, è che qualche indubbio miglioramento sia stato pagato con qualche caduta di stile/qualità.
Credo che questo sia stato percepito dalla maggior parte di noi.
Insomma è sempre un GS, una moto che non si può discutere.
Ma non lo è più al 100%.
Il marketing la sta un po' spersonalizzando.

Poi magari con calma scrivo anche cosa non mi piace su MY15, ma voglio ancora "sentirla" più a fondo.

R1200FOREVER
08-07-2015, 13:48
Noi siamo e continuiamo ad essere i primi finanziatori dell'evoluzione BMW che, senza di noi, non avrebbe mai potuto raggiungere i risultati ottenuti in termini di vendite.
Pertanto dobbiamo essere fieri di fare da banca cercando di garantire sempre a BMW la capacità finanziaria per creare nuovi modelli che svalutano quelli in nostro possesso.
Così saremo tutti più contenti :D di possedere una moto già vecchia prima ancora di averla acquistata. In quest'ultimo anno, addirittura, è uscita la nuova my2016, ancor prima che fossero immatricolate molte delle "vecchie" 2015.
Apprendo che, anche in questo forum, c'è gente che cambia modello ogni anno, magari perdendoci 4 / 5 K, ma sono felici così ed io rispetto comunque le loro scelte.
Una volta, esisteva ancora l'affezionarsi alla propria moto che, a prescindere dall'ultimo modello prodotto, era sempre la "mia moto". Oggi rincorriamo solamente l'ultimo giocattolo nuovo.
Trovo invece molto ridicolo e discutibile chi fa queste scelte senza averne le possibilità economiche. Proprio ieri il concessionario mi raccontava che ha venduto un mare di R1200GS, l'80% delle quali a clienti che hanno richiesto il finanziamento, dunque non una operazione finanziaria intelligente ma la continua frenesia di avere l'ultimo oggetto nato.
Alcuni di questi hanno lasciato in permuta, senza neppure preoccuparsi del mancato sconto sul nuovo, modelli di 1 o 2 anni fa, ancora nuovi e con pochi km, solo per "possedere" l'ultimo grido.

utente bannato
08-07-2015, 14:07
Schizzofrenia capitalistica...
Per me è la prima GS e l'onesta intelettuale mi porta ad amettere che 20K€ non li vale in quanto non c'è sostanza tecnologica reale in confronto alle Jap ad esempio.
In termini di meccanica intendo. Adirittura ora lo stesso olio per cambio, motore e frizione quando qualsiasi ing. meccanico sa bene che la migliore soluzione è tenere separate le tre cose com'era nella precedente versione.

BMW è tedesca ricordiamoci... gli stessi che stanno speculando in europa (tragedia Greca ad esempio, Italia, Spagna etc etc) e noi fessi li finanziamo.

Non dimentichiamo che nel '53, nel dopo guerra hanno avuto un taglio del debito del 60%. Alla faccia nostra che paghiamo tasse all'assurdo (IVA22% sulla ns mukka ad esempio)

Onestamente ho un GS da un mese e sono scontento della scarsa qualità tecnica del motore. Come si fa nel 2015 a rafreddare un motore al 65% ad aria??? è un eresia!

Domenica esco dall'autostrada e come mi fermo al casello per pagare la moto è schizzata a 100° e premetto che correvo ai 130km/h in due.

Ma dai.... diciamo la verità su BMW, sono belle, ci piacciono ma non valgono ciò che le paghiamo.

PS
La mia vuole essere una provocazione ovviamente....
Ciao BMWisti ;)

Murdoch
08-07-2015, 14:15
Samu82
forse gli altri fanno meglio?
A me non sembra proprio! e il confronto lo faccio con KTM, YAMA, HONDA, ETC ETC

Prova una delle altre moto e avrai la nostalgia di guidare bmw

maidomo
08-07-2015, 14:16
condivido sostanzialmente questi ultimi 2 interventi (il 78 e il 79).

Ma quello su cui mi volevo soffermare è che la parte emozionale di guidare un GS è in leggera discesa.
E non dipende da me, visto che l'ho riacquistata dopo anni dalla precedente.
Ma dal mezzo.
Rinnovato, forse più performante. Certamente più sicuro.
Ma anche un po' meno GS delle vecchie sorelle.

Ciò detto, non lo cambierei con nessuna moto al mondo.

utente bannato
08-07-2015, 14:36
@Murdoch: sai... sono molto pignolo e rompi balle quando paghi oltre 20K€.... ;)

Cmq ti credo! ;)

Murdoch
08-07-2015, 14:48
...poi sul fatto che questa categoria di endurone da viaggio costi troppo, per la qualità costruttiva, sono d'accordo!

luca.gi
08-07-2015, 16:11
Ma dai.... diciamo la verità su BMW, sono belle, ci piacciono ma non valgono ciò che le paghiamo.



ma perchè....sai nominarmi una moto (o qualsiasi cosa) che VALGA ciò che COSTA??? :confused::confused::(:(:(

Lucky59
08-07-2015, 16:26
Ma avete mai guardato i listini delle Smart o della FIat 500? Secondo voi quelle macchine valgono quello che costano??

Il confronto non va fatto su un "presunto" valore di produzione delle nostre moto, chè tanto è e rimane pura teoria , ma piuttosto su quello che offre il mercato in alternativa. L'Aprilia Caponord a oltre 17.500 è prezzata correttamente? Il MTS che schizza oltre i 20.000 come niente ha forse un miglior rapporto qualità/prezzo?
Non mi pare proprio che il rapporto qualità/prezzo del GS sia nettamente inferiore alle concorrenti, per nulla..........

maidomo
08-07-2015, 16:27
ma perchè....sai nominarmi una moto (o qualsiasi cosa) che VALGA ciò che COSTA??? :confused::confused::(:(:(

La mia, da quando è mia :confused: ha acquistato un valore enorme.

Quindi l'ho pagata molto meno di quello che vale ora.
Tutto sta a vedere se me lo riconosceranno quando la rivenderò. :lol:

Lucky59
08-07-2015, 16:38
Onestamente ho un GS da un mese e sono scontento della scarsa qualità tecnica del motore. Come si fa nel 2015 a raffreddare un motore al 65% ad aria??? è un eresia!



Ma perchè l'hai comprata? Non lo sapevi da prima che sono raffreddate ad acqua solo le teste? E poi, scusami, ma che te ne frega di come è raffreddato il motore? Non sarà meglio godersi le soddisfazioni che ti può dare la moto che hai pagato a caro prezzo piuttosto che arrovellarsi sul perchè e percome usano il liquido solo per le teste? Boh.........

Io so solo che mi dà una ENORME soddisfazione ogni volta che salgo sopra, che NESSUNA delle concorrenti provate si avvicina anche solo lontanamente alla gioia di guida che mi dà il GS; inoltre, mi piace da impazzire, di tutto il resto me ne infischio alla grandissima!:cool:

Dfulgo
08-07-2015, 16:41
...se io fossi un dirigente BMW guarderei prima di tutto i numeri..., in secondo luogo..., ...fine del discorso.

:-o

managdalum
08-07-2015, 17:28
se io fossi un dirigente BMW chiederei un cospicuo aumento di stipendio, perché a leggere qui riesco a fare comprare (e pagare carissima) ad un sacco di gente una moto che è una ciofeca.

ma continuano a comperarla e pagarla carissima.

utente bannato
08-07-2015, 17:33
Hei Manag.... fossi in te chiederei un compenso per rappresentanza....
Hahaha ;)

Ciao giesssisti! ;)

lollopd
08-07-2015, 17:36
una moto che è una ciofeca.



hai già ordinato la my 16 vero?

marango_adv
08-07-2015, 17:56
se io fossi un dirigente BMW chiederei un cospicuo aumento di stipendio, perché a leggere qui riesco a fare comprare (e pagare carissima) ad un sacco di gente una moto che è una ciofeca.

ma continuano a comperarla e pagarla carissima.
Quoto 1000 %o Manag !!!!
Magari proprio una ciofeca no ma per il resto la considerazione è PERFETTA !!!

maidomo
08-07-2015, 18:25
Quoto 1000 %o Manag !!!!
Magari proprio una ciofeca no ma per il resto la considerazione è PERFETTA !!!

Io la penso al contrario.
Se non fossimo critici con quello che è il ns giocattolo preferito saremmo davvero idioti. Nel senso non offensivo del termine.
Abbiamo queste scimmie. Abbiamo anche quasi tutti qua sopra la fortuna/sudore di riuscire ad ucciderle. Almeno lasciate che si facciano sane critiche, se motivate.
Se accettassimo pure col sorriso tutto quello che ci capita, al dirigente BmW dovrebbero raddoppiare sì lo stipendio!
Mio modestissimo parere. :)

maidomo
08-07-2015, 18:32
Come detto sopra, non cambierei il GS con nessun'altra moto. Lo dice la mia breve storia.
Però penso anche che potrebbero migliorarla. Eccome. ;)

Lucky59
08-07-2015, 19:42
Ed infatti arriverà presto, troppo presto, la GS 1300 my 2021 ( o giù di lì), che sarà ancora più performanti, duttile, eclettica, elettronica e chissà cos'altro..:lol:

R1200FOREVER
08-07-2015, 19:53
Se fosse possibile aprirei un sondaggio per capire quanti possessori di R1200GS my2014 e my2015 cambierebbero la propria moto se nel 2017 dovesse uscire il nuovo motore 1300 a cui si riferisce anche luponero.
Sarei pronto a scommettere che, senza neppure averla provata, un buon 30% la prenoterebbe e almeno un ulteriore 30% la comprerebbe senz'altro.

Balù
08-07-2015, 19:57
Malati va bene ma fessi no!!!

R1200FOREVER
08-07-2015, 20:45
... Se accettassimo pure col sorriso tutto quello che ci capita, al dirigente BmW dovrebbero raddoppiare sì lo stipendio!
Mio modestissimo parere. :)

E equivalente. Dopo le critiche si conclude sempre con: "rimane comunque la più bella e non la cambierei con nessun'altra".
Pertanto il Dirigente BMW ha, a questo punto, pieno diritto ad un corposo aumento di stipendio.
Facciamo da cavia e lo ringraziamo pure con un premio: l'acquisto sempre e comunque GARANTITO !!

caPoteAM
08-07-2015, 21:41
e poi criticavano il mago di Arcella................. gli facciamo una sega nel leggere il futuro

comunque a parte gli scherzi non mi sembrano notizie eclatanti, il progetto è relativamente nuovo per cui in fase di affinamento.
nel 2013 ha iniziato la produzione
nel 2014 è stata introdotta la mappa rain nella dotazione standard ed hanno limitato l'erogazione.
nel 2015 hanno messo il volano appesantito
nel 2016 sappiamo le novità
per il 2017 si sarà sicuramente qualche altra cosa.
non mi sembra nulla di strano

managdalum
08-07-2015, 21:45
...
Se accettassimo pure col sorriso tutto quello che ci capita, al dirigente BmW dovrebbero raddoppiare sì lo stipendio!
Mio modestissimo parere. :)

Peggio: lo accettate con il portafoglio in meno e bello aperto, quindi lo stipendio, secondo me, lo dovrebbero quadruplicare.
Perché se dopo due anni che leggete che il cambio ciocca come un dannato, che il motore sferraglia come un Landini, che la qualità complessiva è diminuita rispetto alla serie precedente, che scalda come una stufa, ecc ... la comperate ugualmente, vuol dire che a livello di marketing con voi hanno fatto un lavoro che Vanna Marchi gli fa una pippa.

Piuttosto, se dopo due anni che leggete che il cambio ciocca come un dannato, che il motore ecc .... dopo averla presa vi lamentate che il cambio ciocca come un dannato, che il motore ecc... mi sembra che stiate scoprendo l'acqua calda, quindi non capisco il vostro stupore.

StiloJ
08-07-2015, 21:53
Quotonissimo x Managdalum!!!


Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Vento notturno
08-07-2015, 22:17
Attualmente sono contento della mia 2015. Sarebbe perfetta se avesse la silenziosità del bialbero e la prima dello stesso. La cavalleria va bene così come la sportività del cambio. Certo rimpiango un po' il pepe della 2013.

KEN73
08-07-2015, 23:45
Peggio: lo accettate con il portafoglio in meno e bello aperto, quindi lo stipendio, secondo me, lo dovrebbero quadruplicare.
Perché se dopo due anni che leggete che il cambio ciocca come un dannato, che il motore sferraglia come un Landini, che la qualità complessiva è diminuita rispetto alla serie precedente, che scalda come una stufa, ecc ... la comperate ugualmente, vuol dire che a livello di marketing con voi hanno fatto un lavoro che Vanna Marchi gli fa una pippa

Piuttosto, se dopo due anni che leggete che il cambio ciocca come un dannato, che il motore ecc .... dopo averla presa vi lamentate che il cambio ciocca come un dannato, che il motore ecc... mi sembra che stiate scoprendo l'acqua calda, quindi non capisco il vostro stupore.
Forse perché chi scrive nel forum rappresenta il 10% (e sono tanti)degli acquirenti?? Il restante 90 gira e non perde tempo a lamentarsi,, Forse perché di tutte le cavolate che si scrivono non sono tanto veritiere,,,( mai riscontrato nessun problema come riscaldamento ecc.ecc..) se poi la Gs è una ciofeca,,, va boh ...... Buona serata:thumbup: P.s sarei curioso di sapere quali moto sono migliori della ciofeca?? La Ducati?? La ktm?? Oppure chissà :lol::lol: devono ancora inventarla.....

superste
09-07-2015, 08:43
Che la GS abbia dei difetti o delle particolarità a parer mio è del tutto normale, fa parte di questa moto. A me piace per tutto quello che è e non mi lamento dei difettucci o caratteristiche. Insomma, che la prima faccia rumore o che il motore "sferragli" e tutte queste stupidaggini (senza offesa per nessuno!) per me fanno parte della moto. Se volevo qualcosa di perfetto compravo una moto giapponese o peggio ancora uno scooterone, ma io non lo farei mai perchè non hanno carisma.
Tornando IT a me dispiace solo che ogni anno ti modifichino qualcosa e rendono una moto di giugno o luglio vecchia di li a 1 mese! La BMW era nota per fare un modello e tenerlo uguale per anni.. poi da metà degli anni '90 e ancor di più negli anni 2000 (se non sbaglio) ha iniziato a giapponesizzarsi cambiando qualcosa ogni anno! Questa è una cosa che non mi va giù perchè credo che ogni casa debba mantenere la propria personalità.. Dall'altro lato mi rendo conto che il mercato vuole il modello nuovo ogni anno e che la BMW e soprattutto il GS siano diventate, anche, una moda raccogliendo clienti che prima non si sarebbero mai avvicinati al marchio nemmeno per curiosità!

flower74
09-07-2015, 08:48
... continuate a dire che si sta giapponesizando, ma a me non sembra che CT e ST siano state cambiate ogni 6 mesi.

Bulldozer
09-07-2015, 10:02
... infatti. Almeno "giapponesizzando" venisse intesso sotto il profilo qualitativo/affidabile ... ma ultimamente manco quello. Siccome credo in BMW non siamo diventati asini in un sol colpo, mi viene da pensare che nonostante si siano moltiplicate le vendite il personale dipendente in fabbrica non sia cresciuto proporzionalmente, preferendo snellire alcune procedure che magari prima venivano maggiormente curate (verniciatura, assemblaggio). Quello che però maggiormente mi fa storcere il naso è la qualità dei componenti ormai al livello, se non addirittura inferiore, alle concorrenti. Passi l'assemblaggio che in un periodo magari particolarmente intenso può lievemente causare un calo di attenzione (ma i tagliandi servono anche a questo, a mettere a punto cose che non sono) ma se i materiali impiegati sono scadenti (interruttori accensione, cupolini, plastiche in genere, vernici, pompe acqua, guarnizioni cardano, ecc. ecc.) hai voglia di fare tagliandi ... Non reggerebbe nemmeno una giustificazione della serie: pur se buoni e garantiti, è scesa un tantinello la qualità dei materiali per offrire un prodotto economicamente concorrenziale ... non è proprio così.

GB_Gs_Adv
09-07-2015, 10:50
Solo xchè le compriamo??leggendo il forum viene spontaneo

Bulldozer
09-07-2015, 11:24
La si compra perchè imho l'Adv è bellissima e se dovessi scegliere con il cuore non avrei dubbi ... ma la testa ancora non si pronuncia, forse :mad:
Tanto ancora sino al 2017 ho tanto da leggere :lol::lol::lol:

marango_adv
09-07-2015, 13:44
... e nel 2017 aspetti il 2018 e poi 2019, 2020, nel frattempo abbiamo compiuto, :-p auguro a TUTTI :-p, 100 anni e se la prendemo ......

Rik Draven
09-07-2015, 14:15
Posseggo una GS LC standard da quattro mesi, e proprio ciofeca non mi pare. La mia precedente R1200R del 2007 (accessoriata con ogni gadget elettronico e non, tutti sfruttati) mi ha dato parecchie soddisfazioni nei molti chilometri percorsi, anche in coppia, ma con questa nuova moto son convinto di aver fatto passi in avanti in termini di confort, agilità, prestazioni e tecnologia. Avevo sempre (stupidamente) snobbato la GS, troppi ce l'hanno, finché non ho potuto lungamente provare quest'ultima versione, con moglie appresso, e ne siamo stati stregati. Prima di acquistarla, ho comunque testato su strada tutta la miglior concorrenza disponibile ma, per il mio stile di guida e la mia vocazione motociclistica, non ho trovato degne avversarie.
Ha alcuni difetti, ovvio, ma quale moto non li ha?..
Delle novità introdotte sulla my2016 non sono affatto sorpreso. Il Cornering ABS lo verificherò presto sulla recente S1000XR, in ogni caso fa parte della normale evoluzione in termini di sicurezza (che KTM lo abbia introdotto per prima, con sistema Bosch anziché Continental, poco importa). Il Dynamic Braking Light mi sembra meno eclatante, mi sarei piuttosto aspettato l'introduzione dell'Hill Start Control, già disponibile per RT e K1600 (qui hanno "copiato" in KTM, visto che la bella 1290 S.A. prevede in opzione una cosa simile). La colorazione Triple Black mi piace, ma preferisco la mia, bianca con motore e telaio neri, mentre la sella bicolore si era già vista.
Nel prossimo o imminente futuro produrranno nuove o diverse GS? Lo spero, ed anch'io mi e vi auguro di poterne continuare a parlare tranquillamente, e di sognarne sempre di migliori.

Lucky59
09-07-2015, 17:12
Ciao Rik, condivido tutto!

maidomo
09-07-2015, 20:30
Ho letto parecchie fesserie qua sopra....che c'è chi gira e chi si lamenta...che il GS sarebbe una ciofeca...che chi compra una moto conoscendone le peculiarità dopo non dovrebbe parlare di queste caratteristiche o difetti o come volete chiamarli.
Penso che la maggior parte di chi ha scritto tutto ciò sia fuori strada o forse ha male interpretato quello che altri (compreso il sottoscritto) hanno postato.
Ho volutamente sottolineato che questa moto (il mio terzo GS fra l'altro) non lo cambierei con nessun altra moto.
Ho scritto che quando ci salgo su e giro la chiave inizia una libidine unica. Per non parlare di quando si guida.
Da qui a far passare chi ha mosso qualche critica al mezzo, dicendo che rispetto al 2005/10 ha molte migliorie ma ben altro poteva essere fatto, come uno che sa solo criticare anziché girare, come uno che ha fatto un acquisto senza tenere presenti i commenti nei vari blog, ecc ecc mi sembra un tantinello azzardato, superficiale e anche un po' fuori luogo.
Apprezzare il mezzo che abbiamo ma al tempo stesso parlare anche di eventuali magagne o difetti o fare paragoni con la precedente e riconoscere che non tutto è a posto o come lo si vorrebbe, mi sembra un esercizio maturo, laico e anche abbastanza razionale.
Se qualcuno al contrario giudica il GS esclusivamente col cuore, con l'emozione che ci trasmette ogni volta io lo rispetto e lo capisco.
Sarebbe anche piacevole il contrario.
La polemicuccia per me termina qui.
Buoni giri a tutti i Giessisti. ;)
ps se dovessi tenere presenti tutti i commenti sui vari forum prima di acquistare uno spazzolino elettrico, una TV, una moto o un elicottero, non comprerei più niente. Questo non significa che uno non possa leggere, informarsi, comprare, criticare, scambiarsi opinioni. E se qualche mia opinione non fosse filoBMW me ne fotto.
Arilamps!

utente bannato
10-07-2015, 12:44
Grande maidomo!!!

E' come innamorarsi di una ragazza un pò pu.........na che ti fa dannare ma sa anche farti girar la testa!!!!

HAHAHHAHAHAHAHHA ;)

michelerossi2008
10-07-2015, 13:16
Chi a visto a Garmish dal vero la nuova colorazione "ROSSA"?
È sempre il rosso MagmaRed della bialbero o è un'altra tonalità?
Foto PLEASE??

managdalum
10-07-2015, 13:25
E' come innamorarsi di una ragazza un pò pu.........na che ti fa dannare ma sa anche farti girar la testa!!!!

Ecco, bravo: hai reso l'idea di quello che intendevo.
Con l'aggiunta che, siccome si sa che è un po' zoccola, non ha senso lamentarsi del fatto che la dia anche ad altri :lol:

R1200FOREVER
10-07-2015, 13:37
Chi a visto a Garmish dal vero la nuova colorazione ... Foto PLEASE??

Ciao michelerossi2008, leggo nella tua firma Triple Black, hai prenotato la my2016 o hai lavorato sulla my2015 cambiando il colore ?

Badcat
10-07-2015, 14:01
Parlando di triple black, solo l'unico che la considera brutta?

Rimanendo nella metafora femminile..... è come una put...ona che l'ha data via a parecchi negroni... :lol::lol::lol:

michelerossi2008
10-07-2015, 14:22
È una 2015 con le carene verniciate.. Adesso mi è tornata la scimmia del Rosso

ToroMatto
10-07-2015, 17:34
ma perchè....sai nominarmi una moto (o qualsiasi cosa) che VALGA ciò che COSTA??? :confused::confused::(:(:(

La KTM 1290 super adventure viene circa 3000 euro in meno del GS e non è da meno, anzi.

utente bannato
10-07-2015, 17:46
Oi raga... sembra proprio di leggere l'inferno della divina commedia a leggervi in questo forum..... solo non ho ancora capito in quale girone siamo finiti noi poveri dannati giessisti...!

HaHaHaHa ;)

maidomo
10-07-2015, 20:18
Ecco, bravo: hai reso l'idea di quello che intendevo.
Con l'aggiunta che, siccome si sa che è un po' zoccola, non ha senso lamentarsi del fatto che la dia anche ad altri :lol:

Hai presente il film Mediterraneo?? Ecco. Hai centrato in pieno. :D :lol:

R1200FOREVER
12-07-2015, 15:53
La KTM 1290 super adventure viene circa 3000 euro in meno del GS e non è da meno, anzi.
Perdonami ... esteticamente non c'è paragone. Tutta la vita GSSSSSSS !!! :D

Lucky59
12-07-2015, 20:26
Senza contare che tutte le testate che l'hanno provata sono rimasti basiti dal pessimo comportamento ad alta velocità: superati i 160-170 comincia ad ondeggiare come un marinaio ubriaco, impossibile tenere medie superiori ai 140 (in Germania, ovvio) senza rischiare la pelle (o la diarrea, quanto meno).

Murdoch
12-07-2015, 20:49
Luky, un amico con in nuovo 1290 mi ha confermato che la peggiore situazione è quando viaggia da solo con i tre bauletti; ondeggia e balla già sopra i 150.

In due dice che va meglio.

managdalum
12-07-2015, 21:46
In quel caso l'effetto è voluto: serve a dirti "cosa cavolo vai in giro da solo con tre bauletti?"

Murdoch
12-07-2015, 22:12
si effettivamente è un caso limite.

La km 1290 carica in due l'ho vista con i miei occhi filare diritta fino a 180 all'ora; eravamo appaiati e non dava alcun segno di ondeggiamento.

Non so i tester della nota rivista cosa hanno testato.... boh.

Lucky59
12-07-2015, 22:25
Sarà, ma io oggi la GS l'ho portata a tavoletta da solo, con i tre bauletti, e filava dritta come un fuso a oltre 220 di strumento, altro che ondeggiamenti.......................

Murdoch
12-07-2015, 22:54
Infatti il gs non ne ha.

Lucky59
13-07-2015, 13:53
Scusa se ti pare poco!:!:

Bulldozer
13-07-2015, 13:57
... non si stava parlando del GS my 2016? :mad:

Lucky59
13-07-2015, 14:01
Dici? Mi sarà sfuggito un OT...............

lollopd
13-07-2015, 14:15
ma poi, i bauletti non sono omologati fino a 180?

RESCUE
13-07-2015, 14:56
Per i bauletti non esiste un omologazione di velocità sono le case costruttrici di bauletti che indicano la velocità consigliata o max.

managdalum
13-07-2015, 20:05
... non si stava parlando del GS my 2016? :mad:

Appunto ...

michelerossi2008
13-07-2015, 23:38
..e nessuno che a Garmish abbia fatto un po' di foto a questi famigerati 2016?

Lucky59
13-07-2015, 23:45
Ma c'era da fare a pugni con tutti quelli che toccavano, maneggiavano, provavano, come fai a fare una foto??

PietroGS
14-07-2015, 08:51
Le foto a Garmisch non le ho fatte ma se interessa allego foto da cartella stampa....
ADV:
Il rosso e' opaco e con una punta di arancione (ktm:lol:)
il bianco e' il solito bianco ma che adesso chiamano light white invece che alpine weiss (con adesivi rossi).
e il blu metallizzato sempre opaco.
GS std:
triple black

http://i57.tinypic.com/r9enw1.jpg

http://i60.tinypic.com/n4y6v4.jpg

http://i58.tinypic.com/3090pd0.jpg

http://i57.tinypic.com/2cdg7cn.jpg

http://i62.tinypic.com/2exaud0.jpg

poi ci sara' questa......

http://i57.tinypic.com/bheg03.jpg

opss......:lol:
ma forse, per voi, e' troppo piccola.....
:lol::lol::lol:

Boxerfabio
14-07-2015, 09:35
adv blu scuro opaco è splendido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Boxerfabio
14-07-2015, 09:37
pietro tu con questa africa hai una aspettativa troppo alta. spero tu non rimanga deluso. lo spero anche per me. vedremo

PietroGS
14-07-2015, 10:06
@ Boxerfabio
ti ringrazio per il tuo interessamento.
Vedremo a breve, ma sono certo che Honda con l'Africa Twin, come ho gia' scritto, non sbaglia.:!:
Per quel poco di "ufficiale" che si vede e si sa' (1000cc...) per me basta ed avanza ad alimentare la mia scimmia......:arrow::lol:
ciao e chiudo l'ot.:)

marango_adv
20-07-2015, 19:00
Non si possono fare paragoni fra le due, sono moto diverse.

utente bannato
28-07-2015, 17:26
Honda di certo ha una meccanica eccelsa e superiore risp a BMW a mio avviso.
Lo stesso cronista di Motociclis....o nell'ultima prova MAXI enduro in Macedonia dice che Honda è perfetta.

Ed il cambio automatico...... è il futuro!
;)

Lucky59
29-07-2015, 12:28
Direi trattasi di opinioni personali. Guarda caso, però, quando poi bisogna giudicare la moto nel suo complesso la CrossTourer è sempre in fondo a tutte le classifiche, nonostante il cambio , nonostante la perfezione tecnica, nonostante tutto.....

Fine OT

michelerossi2008
29-07-2015, 22:03
..ma ho letto male o il titolo è GS MY 2016?

Gambiarrra
30-07-2015, 00:14
Sarà, ma io oggi la GS l'ho portata a tavoletta da solo, con i tre bauletti, e filava dritta come un fuso a oltre 220 di strumento, altro che ondeggiamenti.......................

Wau wau wau !! :mad::mad:
Oltre i 220 !!
Wau wau wau !!!
E con le borse !!!
Wau wau wau !!!
The Lamp Men !!
Wau wau wau !!
:D:D:D

Gambiarrra
30-07-2015, 00:19
No no no, hai letto bene GS 2016 !!
Ma GS 2016 a 220 e oltre !
Wau wau wau.
E con valige piene, gomme sgonfie, di notte e senza fanali !!

Lucky59
30-07-2015, 09:26
Per la precisione le valigie erano vuote e "strette", le gomme gonfie (anche troppo), erano circa le 18.00 e i fanali erano impostati su "luce diurna". Il tratto autostradale in oggetto è un lunghissimo rettilineo a cavallo tra Piemonte e Liguria, la velocità era quella indicata dallo strumento, la temperatura ambiente non la ricordo e che mutande portavo neppure; se serve altro, chiedi.....

Gambiarrra
30-07-2015, 14:19
Per la precisione le valigie erano vuote e "strette", le gomme gonfie (anche troppo), erano circa le 18.00 e i fanali erano impostati su "luce diurna". Il tratto autostradale in oggetto è un lunghissimo rettilineo a cavallo tra Piemonte e Liguria, la velocità era quella indicata dallo strumento, la temperatura ambiente non la ricordo e che mutande portavo neppure; se serve altro, chiedi.....

:lol::lol::lol::lol::):)

volante
30-07-2015, 14:51
Ma è vero che il abs pro si può comprare e istallare a parte con 400 euro compreso sensore di inclinazione ?

alexa72
30-07-2015, 15:05
Sto aspettando anch'io di sapere il prezzo/optional del M.Y. 2016 ma il conce, sentito ieri, mi ha detto che saprà qualcosa a fine agosto/inizio settembre.
Qualcuno può confermare/smentire?
Lamps!

chuckbird
30-07-2015, 15:08
... nonostante la perfezione tecnica...


... di uno scaldabagno elettrico.

volante
30-07-2015, 15:38
Sto aspettando anch'io di sapere il prezzo/optional del M.Y. 2016 ma il conce, sentito ieri, mi ha detto che saprà qualcosa a fine agosto/inizio settembre.
Ma ti ha confermato che si può avere come optional da montare su my2015 ?

Lucky59
30-07-2015, 17:26
Ma è vero che il abs pro si può comprare e istallare a parte con 400 euro compreso sensore di inclinazione ?

A partire da quale my?

alexa72
30-07-2015, 22:18
@ volante: non gli ho chiesto se è possibile montare l'ABS PRO sulla 2015 anche perchè non lo avrei mai pensato :-o Alla prima occasione glielo chiederò.
Sarebbe una bella cosa :D

pietroangelo
31-07-2015, 16:52
Ma nessuno sa quali modifiche sono state fatte per l'omologazione EURO4. Grazie.

volante
31-07-2015, 18:44
Non starei tanto a preoccuparmi delle modifiche per l'euro 4 quanto di quelle per l'euro 5 o 6 che stravolgeranno completamente il motore con probabile innalzamento della cilindrata e maggiore percentuale di raffreddamento a liquido. L'anno prossimo ne vedremo delle belle !!!

managdalum
31-07-2015, 19:04
Sono tutto un fremito!

marchino m
31-07-2015, 19:57
i nuovi listini sono arrivati,anche gli aumenti!!!

alexa72
31-07-2015, 20:09
Marchino dicci di più!

inviato con la caffettiera

marchino m
31-07-2015, 22:39
circa 300 euro di aumento,pacchetti identici,la TB costa 590 euro in più raggi inclusi

datam
31-07-2015, 23:15
abs pro installabile o meno su my 2015? nessuna novità?

alexa72
31-07-2015, 23:44
Grazie Marchino! Ora non resta che trattare col conce!!!

inviato con la caffettiera

Gambiarrra
31-07-2015, 23:49
Non starei tanto a preoccuparmi delle modifiche per l'euro 4 quanto di quelle per l'euro 5 o 6 che stravolgeranno completamente il motore con probabile innalzamento della cilindrata e maggiore percentuale di raffreddamento a liquido. L'anno prossimo ne vedremo delle belle !!!

Già Euro 4 è una bella cosa, ma mi sa che le belle le vedremo nel 2019/20 e non prima.
Non é nel 2020 l'obbligo di Euro 5 ?

marango_adv
01-08-2015, 02:43
abs pro installabile o meno su my 2015? nessuna novità?
Mi unisco alla domanda di datam. Se c'è il nuovo listino 2016 deve contemplare anche abs pro retrofittable.

lollopd
01-08-2015, 07:42
tutto un fremito!


Come al solito insomma :lol:

marchino m
01-08-2015, 17:56
per quanto concerne l'abs pro il listino non ne parla,penso che non si possa montare sui precedenti my

marango_adv
01-08-2015, 18:27
Strano che per 2 sensorini che comunicano alla centralina abs l'inclinazione non si possa montare

StiloJ
02-08-2015, 19:01
Bisogna vedere le se la pompa è predisposta per ricevere i dati da quei sensori. Credo credo poi che ci sia anche una centralina con un software opportuno per gestire l'intervento dei freni. Insomma se l'impianto non era predisposto in origine per questo retroft (come invece lo era per ktm) dubito si possa fare sui modelli 2015 e precedenti.


Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

marango_adv
02-08-2015, 22:25
Io credo che l'abs di base e la relativa centralina siano quelli della my 2014/2015 con la sola differenza del sensore di inclinazione che comunica al sistema di intervenire anche in curva oltre una certa inclinazione.

alexa72
03-08-2015, 08:18
Finalmente hanno aggiornato il configuratore. L'ABS pro è compreso con le mappature pro.
Lamps!

marango_adv
03-08-2015, 11:05
L'opzione mappature pro è presente anche nei my 2014/2015, dunque c'è un barlume di speranza per il retrofit ...

Gambiarrra
03-08-2015, 13:48
Finalmente hanno aggiornato il configuratore. L'ABS pro è compreso con le mappature pro.
Lamps!

Dovrebbero metterlo come voce singola.
Questo dimostra che a mammina bmw non frega un kaxxo se ti spiattelli in curva !!
Mammina vuole solo far 💰!!
Fantastica bmw :!::!::!:

flower74
03-08-2015, 14:19
... no... fammi capire... cosa trovi di strano che BMW voglia FARE SOLDI... mica è la croce rossa?
Quale azienda vive senza fare soldi?

managdalum
03-08-2015, 14:48
La Gambiarra Snc ...

alexa72
03-08-2015, 14:58
Siete troppo forti! :lol:
Tornando IT anch'io ho il dubbio sulla compatibilità dell'ABS Pro con il 2015. A ben guardare, ho visto che con il nuovo ABS non c'è il controllo della trazione più evoluto (il DTC)...che sia l'indizio della compatibilità? :confused:
Oppure è sotto inteso che l'ABS Pro porta in dote anche il DTC?
Lamps!

volante
03-08-2015, 15:27
... A ben guardare, ho visto che con il nuovo ABS non c'è il controllo della trazione più evoluto (il DTC)...che sia l'indizio della compatibilità? ... Oppure è sotto inteso che l'ABS Pro porta in dote anche il DTC?
Lamps!
Forse non è chiaro a tutti che BMW gestisce una cosa per volta, diversamente non potrebbe giustificare gli aumenti anno dopo anno. Per cui DTC lo vedremo a settembre 2016 con restyling my 2017. Mi pare ovvio !!!
Per ora i nuovi acquirenti si accontentino di 500 euro di aumento e dell'abs pro con i colori nuovi e il lampeggio frenetico in frenata.
L'anno prossimo con altri 700 euro in più avremo le viti del serbatoio cromate lucide :eek: e il DTC.

Dado0327
03-08-2015, 16:31
Piuttosto mi chiedo se è utile il dtc sul gs.....

Gambiarrra
03-08-2015, 16:40
La Gambiarra Snc ...

Olá Manag.
Al prossimo arrivo dal Brasile ti vengo a trovare e birra con pizza è per mia conta.
Salutoni. :lol: :lol:
Firmato.
Banda Gambiarrra SPA

Dema 21
03-08-2015, 17:29
Ma non è strano che non abbiano fatto la versione 35mo?

Dema /=\

managdalum
03-08-2015, 18:18
...ti vengo a trovare e birra con pizza è per mia conta....

Trovo i tuoi argomenti molto convincenti ...
Buon viaggio e buon rientro

Benjo76
03-08-2015, 20:02
Su motociclismo di luglio c'è un bell'articolo sull'abs cornering...se lo leggete capirete che non è compatibile con le attuali 2014/2015 ma non perché c'è scritto esplicito, ma perché il sistema è diverso a parte il fatto che lo fornisce la bosch o la continental. Sulla s1000xr ad esempio è continental.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ
03-08-2015, 20:25
Peccato. Spero che almeno che ha preso la s100 xr possa fare il retroft.


Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

marchino m
03-08-2015, 22:03
sulla xr è già abs pro quello nuovo,cambia solo l'intermittenza del faro che ora non c'è,quindi è solo il fw da aggiornare

Dado0327
04-08-2015, 13:53
Stavo navigando sul sito tedesco della Bmw per vedere se avevano inserito la descrizione aggiornata della Bmw Gs Adv con Abs Pro e per caso ho notato il prezzo che viene inserito direttamente nella pagina della descrizione...16.500 Euro....possibile tanta differenza rispetto all'Italia? Da quanto leggo, se ho tradotto correttamente, il prezzo è Iva inclusa...

http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html

Dado0327
04-08-2015, 14:00
Sono andato sul configuratore: FULL - FULL -FULL in Germania 19.930 iva compresa, FULL- FULL - FULL in Italia 21.540 iva compresa....

Dado0327
04-08-2015, 14:03
Andando ad utilizzare stessa Iva (al 19% in Germania e 22% in Italia, la differenza è circa 1.000 euro...

Lucky59
04-08-2015, 14:20
Si tratta di differenze "storiche" che sono sempre esistite tra i due mercati, anche nel settore auto. Le differenze in passato erano ancora maggiori, ricordate il fenomeno delle importazioni parallele dalla Germania? In parte vengono giustificate dalle dimensioni del mercato tedesco, che è più grande e consente maggiori economie di scala nella distribuzione, in parte è puro marketing, sarebbe a dire che il prezzo italiano riflette il prezzo che il cliente italiano è disposto a pagare per salire su una BMW. Se siamo così modaioli e frilli che colpa ne ha BMW??

Dado0327
04-08-2015, 14:24
Mica la stavo incolpando...notavo solo il fenomeno..non pensavo che con l'euro potesse esserci ancora tanta differenza...pensa addiruttura l'Austria, confinanta con la Germania, è quella che se la fa pagare di più..la base 19550 con Iva al 20%...3000 euro in più rispetto alla Germania...

bike-25
04-08-2015, 23:49
Ciao ragazzi. Secondo questo video l ABS cornering sembra retrofittabile nei modelli 2015 http://youtu.be/8AAR-BZ8_W4

bike-25
04-08-2015, 23:50
Nell ultima frase mi sembra si riferisca anche a BMW

Lucky59
05-08-2015, 07:39
Mica la stavo incolpando...notavo solo il fenomeno..non pensavo che con l'euro potesse esserci ancora tanta differenza...pensa addiruttura l'Austria, confinanta con la Germania, è quella che se la fa pagare di più..la base 19550 con Iva al 20%...3000 euro in più rispetto alla Germania...
Invece le differenze resistono e sono anche caparbiamente difese dalle case costruttrici, per il semplice fatto che cercano in questo modo di recuperare marginalità su quei mercati locali dove sono più forti per compensare i margini minori che devono accettare per competere sui mercati più combattuti, in primis la Germania e gli USA.

Benjo76
05-08-2015, 19:45
Continuo a pensare che non sia fattibile.
Domanda: il sistema abs attuale montato nel 2014/15 che marca è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dado0327
05-08-2015, 20:12
Se non ricordo male è bosch

Benjo76
05-08-2015, 20:43
Se è così c'è qualche speranza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dado0327
05-08-2015, 21:15
In realtà se ricordo tutta la vicenda dovrebbe essere così : Bmw utilizza bosch per abs, poi ktm ha sviluppato con bosch in esclusiva per 18 mesi l'impianto di cornering abs, ed allora bmw ha adottato il cornering abs di continental

Benjo76
05-08-2015, 22:12
Allora non c'è speranza!

Effettivamente già la 1000xr monta il modello continental


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
05-08-2015, 22:54
Se non sbaglio BMW monta sulla sua gamma r e non solo continental
Anche il nuovo abs pro è sviluppato da continental. La versione bosh credo sia montata solamente sulla hp4.
Bosh ha sviluppato con ktm il suo modello avanzato e ktm ha potuto averne l'esclusiva per un anno. Ora l'anno è scaduto e infatti anche Ducati sul nuovo multi monta il bosh pro.
BMW monta continental quindi solo per questione di accordi commerciali. Credo.
Sono molto curioso dei primi test comparativi tra bosh pro e continental pro.

Benjo76
06-08-2015, 07:19
I due sistemi usano gli stessi parametri in ingresso.
Leggevo che il continental però rispetto al bosch si interfaccia con i riding mode della moto, mentre il bosch è totalmente autonomo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cevalsrl
14-08-2015, 21:28
Il bianco è ugualissimo: cambia solo la scritta R1200 che è rossa.
A me, ad esempio, piace un casino la blu e, da quello che leggo dovrei averla uguale alla tua....

brunocavallina
15-08-2015, 12:04
Premetto di non essere un tecnico, ma non capisco per quale motivo l'Abs Pro non dovrebbe essere retrofittabile dato che la gs 2016 pare abbia l'Asc e non il Dtc quindi penso che aggiungendo qualche sensore e sfruttando quelli dell'esa si dovrebbe aggirare il problema. O no?

managdalum
15-08-2015, 13:00
Non ti seguo: ASC ok, poi ti perdo.
DTC?
ESA, a cosa servirebbero i suoi sensori?
Quello che occorrerebbe credo sia qualcosa che "dica" all'ABS che la moto è inclinata e sugli ante 2016 non c'è.
Senza contare il problema insormontabile dei diversi fornitori del sistema.
Quando lo scorso anno presentarono il MY 2015 con il cambio elettrosminchiato dissero subito che era installabile anche sul MY 2014, per l'ABS pro non l'hanno fatto, quindi ...

brunocavallina
15-08-2015, 13:54
Mi risulta che l'abs pro funzioni con l'ausilio di sensori di stabilita' che si trovano nel Dtc e nell'Esa. Percio' deduco che se non vi e' installato il Dtc probabilmente è stato montato qualche altro sensore, cosa che secondo me e' possibile su qualsiasi gs di ultima ptoduzione. tutto cio' a patto che non si tratti di una scelta di marketing, atta ad invogliare all'acquisto del 2016.

brujodelasalsa
16-08-2015, 13:49
Ciao tutti, sarei propenso a cambiare la mia bambina del 2008, ma sentendo e vedendo tutte queste sigle dtc,ddl, asc, non oso immaginare nel rimaner bloccato per strada per un sensore ad minchiam...... come mi mancano i vecchi carburatori..... Buon Ferragosto

RESCUE
16-08-2015, 15:09
Per caso, sei proprietario di un automobile a carburatori......

Fabio1975adventure
16-08-2015, 16:54
allora meglio la macchina dei Flinstones............

RESCUE
16-08-2015, 17:05
Ciao tutti, sarei propenso a cambiare la mia bambina del 2008, ma sentendo e vedendo tutte queste sigle dtc,ddl, asc, non oso immaginare nel rimaner bloccato per strada per un sensore ad minchiam......


Per quello che può servire ti porto la mia esperienza
- my2013 non fa testo solo 7000 km, ma mai un problema
-my2014 diciamo ormai 20000 km MAI nessun problema di elettronica, in garanzia sostituito interruttore cavalletto laterale e cupolino......mai una perdita d'olio dalle vaschette sul manubrio, mai trafilamenti liquido refrigerante, mai consumo olio.......sarò un ragazzo fortunato😊

La tecnologia serve (o dovrebbe ) a farci stare meglio, a fare meno fatica......

ROBBY
16-08-2015, 23:45
Mettetevi l'animo in pace il nuovo ABS pro non si puo' avere nei modelli precedenti rassegnatevi...

brujodelasalsa
17-08-2015, 13:20
Certo che la tecnologia aiuta, indubbio negarlo, questo su ogni fronte, ma trovo un uso eccessivo di ciò su una moto. E trovo molte chicche elettroniche assolutamente inutili, come l'esa. Però io scrivo per me, poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole.

kadosh
17-08-2015, 13:32
Chiamalo inutile l'ESA.
Per chi non ha mai capito niente di sospensioni, dare più o meno precarico è come parlare della teoria dei quanti a chi non conosce la fisica. Con l'ESA invece hai poche istruzioni per fare quello che serve.

RESCUE
17-08-2015, 13:36
Se poi parliamo di dinamic ESA siamo su di un altro pianeta, personalmente accessorio indispensabile.
Lavori sia sul precarico che sulla rigidità dell'ammortizzatore.
Io capisco poco o niente di sospensioni, quando guido però mi accorgo se devo cambiare la rigidità dell'ammortizzatore, quando la uso in due non devo stare a ravanare la molla e fai otto click e togli otto click.....

brujodelasalsa
17-08-2015, 13:39
Lo sempre fatto manualmente, ora ho la necessità di spendere centinaia di euro, solo per il precari o il tipo di terreno? In terreni sconnessi o sei capace di andarci o non sarà necessariamente una chicca tecnologia che ti può far imparare.

brujodelasalsa
17-08-2015, 13:40
Poi ripeto, ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole.

RESCUE
17-08-2015, 13:43
Hai perfettamente ragione, la tecnologia applicata ad auto e moto serve, ai NON piloti come me, riuscire a guidare discretamente senza che dopo una gg di moto arrivi a casa devastato😊
Tutte le innovazioni, sopratutto sulle moto sono viste come inutili, lo si diceva per anche per ABS, TCS.

RESCUE
17-08-2015, 13:51
@brujodelasalsa: il fatto di avere il dinamic esa non inficia sulla tua/loro capacità di guidare/sentire la moto ma, secondo me, aiuta a guidare con più scioltezza meno stanchezza e magari ad alzare il limite.

OT finito di pranzare a Cernobbio, ora finisco il giro del lago😁😁

Fabio1975adventure
17-08-2015, 13:53
Non tutti sono manici o esperti di sospensioni...
certo per fare un giro in moto non si può avere il box di Valentino Rossi con i suoi meccanici e se basta agire su di un pulsante solo per i tipi come me va benissimo...
Ognuno ha le sue capacità e i soldi li spende dove è meglio

RESCUE
17-08-2015, 13:59
Ragazzi, posso capire la posizione di brujodrlasslsa, se però hai letto diversi post sulla GS LC, scritti da esperti/professionisti gli ammortizzatori "normali" sono di qualità molto bassa rispetto agli standard del GS ad aria.

Dfulgo
17-08-2015, 14:53
Certo che la tecnologia aiuta, indubbio negarlo, questo su ogni fronte, ma trovo un uso eccessivo di ciò su una moto...

...si disse anche negli anni ottanta quando si videro le prime accensioni elettroniche...

:-o

Francesco81
17-08-2015, 15:51
@rescue...nel commento #210 mi hai letto nel pensiero...prima del Gs con la kawa z1000sx ogni volta che andavamo in due con valigie ci mettevo almeno 15 minuti per regolare il 'mollone' posteriore...e ovviamente non andava mai abbastanza bene..per non parlare del fatto che la mia era una 2013 per cui non c'era il 'pomellone' ma una chiave apposta che era una ciofeca e si faceva una fatica che non ti dico. Ora sul Gs salgo, ok quanti siamo...con quante valigie...click e non ci pensi più. Personalmente (poi ognuno è libero di spendere i suoi sudati soldi come vuole) sono soldi ben spesi.

RESCUE
17-08-2015, 16:48
😁😁😁😁😁😁👍👍👍👍👍👌👌👌👌👌👌

chris81
21-08-2015, 08:45
io ho ritirato a fine luglio un bmw GS 1200 storm metallick nero 2015, il conce mi ha detto che i modelli 2016 non saranno disponibili fino a novembre.
é la verità qualcuno sa qualcosa in più in merito?

sillavino
21-08-2015, 09:11
La produzione inizia dal dal 1 settembre.........

caPoteAM
21-08-2015, 09:19
Io presi un My 2014, ordinato fine agosto, produzione prima di settembre, immatricolata il 19 settembre

comigs
22-08-2015, 15:41
Di solito la produzione dell'anno successivo inizia intorno alla settimana 36 per cui fine agosto/inizio settembre. Quando ho preso il bialbero nel 2010 l'ho ritirato a metà settembre ed era già un modello 2011. Per riconoscerlo basta guardare la decima cifra del numero di telaio: F per 2015, G per 2016.

maxiron
22-08-2015, 23:48
il mio concessionario mi propone la triple black 2016, presumibilmente in arrivo a fine settembre... oppure la pronta consegna dell'attuale versione, a parità di allestimento, con 1.000 euro in meno...e Akra in omaggio.
che ne dite?
quasi quasi...

brunocavallina
23-08-2015, 08:09
Ciao, io ti consiglio di prenderla al volo; il modello 2016 non ha particolari tali da differenziarsi dal 2014 o dal 2015. Secondo il mio parere non e' stato fatto nessuno step in avanti rispetto ai modelli precedenti se escludiamo l' abs pro, che e' optional e comunque non indispensabile per una guida sicura.

et1967
23-08-2015, 08:44
Ciao. Io concordo con brunocavallina: MY 2015, 1000 € nel portafoglio e un bel sound dall'Akra.

RESCUE
23-08-2015, 09:15
Io prenderei le triple black, già solo per quella esiste un supplemento rispetto alle altre, my2016, abs pro, più se non migliorie, diciamo affinamenti, che ogni anno porta BMW.
QUINDI MY2016‼️

Fridurih
23-08-2015, 10:00
Concordo con Rescue...

maxiron
23-08-2015, 22:33
Grazie per i consigli...
Piuttosto mi sorge un altro dubbio: il MY 2016 sarà già Euro4? Da gennaio dovrebbe essere obbligatorio

brunocavallina
24-08-2015, 08:28
Euro 3. Anche per questo motivo ti ho consigliato la 2015, considerato lo sconto che se vogliamo monetizzare l'Akra e' di circa 2 mila euro e visto che tolto l'abs pro e il cornering non vi e' nulla di sostanzialmente nuovo io rimango della mia opinione. Probabilmentea nom ne sono certo, da voci ufficiose qialcosa cambiera' con l"arrivo del my2017. Un saluto

Dema 21
24-08-2015, 20:34
Bel dilemma. Se la tua intenzione è di tenerla a lungo vai sul 2015 con accessori e sconto (con € risparmiati puoi fare una sella comoda e un bel viaggetto...).
Se la cambi spesso forse la triple black è un vantaggio per la rivendita...
Ma questa è solo l'opinione di chi invidia il tuo problema!

Alberto

Dema /=\

alexa72
24-08-2015, 20:58
Dal prossimo gennaio sarà obbligatorio omologare euro 4, non vendere. Per tutto il 2016 si potrà vendere euro3. Questo mi risulta.
Per la questione MY, io andrei dritto sul 2016 proprio per l'ABS PRO (cornering), Triple Black!!!
Lamps!

Olaf55
25-08-2015, 08:34
Concordo in parte con Dema 21, bisogna vedere che valore dai all'Acra, perchè nel mio caso "non me ne può fregar de meno ..." per cui visto che il Triple Black costa già di suo 500 euro più dello std è come se risparmiassi "solo" 500 euro tra std '15 e '16 a parte lo scarico che nel mio caso non interessa mentre avrei in compenso un ABS più evoluto, a te il dilemma !!! Tanto sei tu che devi decidere ed ognuno di noi potrà dirti il proprio pensiero ma la scelta spetta a te, un saluto

pietroangelo
25-08-2015, 11:03
Scusate l'ignoranza ma pensavo che dal 1/1/2016 fosse obbligatorio immatricolare Euro4. Infatti pensavo di acquistare l'anno prossimo per averla Euro4 (Euro3 ce l'ho già).

superste
25-08-2015, 12:34
Secondo me a questo punto la differenza la fa il discorso triple black.. cioè, ti fa impazzire il triple oppure ti è indifferente.. della serie, se ti proponeva un my16 ma di un altro colore che facevi? Con il cuore io prendere la triple per una questione estetica, ma la ragione mi direbbe la 2015... quindi non ti ho aiutato per niente :)
Il discorso ABS secondo me è relativo se non per una questione commerciale. Ricordo quando presi la LC std nel 2013... sembrava un aereo... dopo due mesi era una schifezza :D

brunocavallina
25-08-2015, 12:58
La Bmw fa' un discorso commerciale, costruisce moto di alta qualita' lasciandosi un margine di 4/5 anni di affinamento de progetto e poi propone il nuovo modello. Tutto cio' e' piu che normale per una azienda auto/moto. Sta alla nostra volonta' e al nostro portafoglio, seguirla nel percorso cambiando ogni anno il nostro mezzo oppure no. Io personalmente mi rifiuto di perdere del demaro per stare dietro alle " novita'" dell'ultima ora rivendendo il mio mezzo a prezzo di molto inferiore de costo iniziale. A modello nuovo valutero'. De gustibus!!

Superteso
25-08-2015, 13:05
costruisce moto di alta qualita'

Quoto così...... non commento.
É come sparare sulla croce rossa 😂

lollopd
25-08-2015, 14:40
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

fmaita71
25-08-2015, 14:58
La Bmw fa' un discorso commerciale, costruisce moto di alta qualita' lasciandosi un margine di 4/5 anni di affinamento de progetto e poi propone il nuovo modello
Concordo pienamente, ma questo discorso e questa policy commerciale la seguono TUTTI, dalla Piaggio alla FIAT.

lucio 66
26-08-2015, 14:18
qualcuno sa i prezzi degli accessori (bauletti, pedane, ecc..) del my 16 ADV ?
hanno già subito degli aumenti ?

fedeste
02-09-2015, 11:55
A me risulta che l'abs pro abbia in piu' solo la luce lampeggiante e non la frenata inclinata che rimane appannaggio dei modelli piu' sportivi 4 cil.

questo mi ha detto il conce

Benjo76
02-09-2015, 12:10
Cambia conce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-09-2015, 14:30
@fedeste anch'io, cambia conce

http://www.dueruote.it/notizie/attualita/abs-pro-luci-di-stop-intelligenti-sulle-bmw

gianfrynco
06-09-2015, 14:06
Ciao, secondo voi è possibile "aggiornare" le nostre my 2014 e 2015 con il nuovo sistema "dynamic brake light " ?

flower74
06-09-2015, 14:12
... penso, ma ripeto, penso, che anche se fosse possibile, non lo farebbero MAI.

stefano6310
06-09-2015, 14:13
@gianfrynco. Se come input vengono usati i sensori già presenti (posizione del gas, velocità, azionamento freni etc.. ) e non richiede altri input come ad esempio la piattaforma inerziale, in linea teorica la risposta è si. Che poi sia possibile/concesso farlo è tutta un'altra storia. Ad occhio, visto come ragiona BMW la vedo dura

gianfrynco
06-09-2015, 14:14
A livello tecnico non credo sia difficile, fare una permuta per queste 2 cose mi sembra eccessivo.

flower74
06-09-2015, 14:17
... bhè... qualcuno ha cambiato la 2013 per una 2014 solo per un ammortizzatore di sterzo... vuoi che non ci sia qualcun'altro che cambi una 2014 per una 2016 con Abis cazzuto e luci di natale quando si frena?

gianfrynco
06-09-2015, 14:20
L'adv 2013 aveva ancora i fari vecchi se non vado errato, e solo per quello valeva fare un cambio per quanto mi riguarda.
Lo stop dinamico, con lampeggio in frenata in stile Porsche Ferrari, ha anche lui un suo perchè.

stefano6310
06-09-2015, 14:20
Il mondo è bello perché è vario e giustamente (se può ) ciascuno fa le scelte che gli pare. Dall'altra parte così c'è più disponibilità di usato praticamente nuovo. Direi che alla fine ci guadagnano un pò tutti (ma specialmente BMW)