Visualizza la versione completa : TKC70 impressioni
Ciao,
avevo promesso a Mamba, le impressioni sulle TKC.
Sono passati solo due mesi. Meglio cosi'.
Ho avuto tempo per meditarle :lol:
Le scrivo qua', cosi' forse, tornano utili a chi interessano queste gomme.
Premetto che ho montato le TKC70 in sostituzione alle
Bridgestone Battle Wing (di primo equipaggiamento sulla ST).
Ho cambiato le BTW a 10.500Km circa. Penso che avrei potuto tirare altri 1.000Km, ....ma non vedevo l'ora di cambiarle. Non mi piaciono, ma le gomme, sono molto, troppo personali da giudicare.
Montate le TKC, la primissima sensazione e' stata quella di una gomma
da 5.000Km, ..tanto sono morbide.
Attualmente ne ho fatti 3.500 e non ho notato consumi esagerati del battistrada.
Il battistrada ha un bellissimo profilo.
In linea generale, anche su asfalto, preferisco una gomma con un po' di "tassello", anche se percorrendo molto asfalto, ha poco senso.
Non dico di montare le TKC80, ma le vecchie Tourance, le avrei ancora gradite. Peccato che oggi ci siano gomme molto piu' performanti, quindi non le ho piu' prese in considerazione. Al massimo avrei ceduto alle TR91.
Le TKC70 sono veramente morbide e non solo al tatto.
Seconda sensazione (ma e' una constatazione) e' che sono piu' "appuntite" rispetto alle BTW. Un po' meno dietro, di piu' davanti.
La guida cambia radicalmente.
La moto diventa fulminea e rapidissima, chiude molto meglio le curve, la maneggevolezza e' aumentata.
Scende in piega sena nessunissimo sforzo, ...forse scende anche troppo e alle volte la vorrei un po' piu' "rotonda'.
Questa gomma ti costringe ad impostare subito bene la curva e piegare tantissimo.
Diciamo che non gradisce le piccole inclinazioni, ma un volta in piega, e' una rotaia !!!! Forse l'unica gomma che mi ha dato una simile sensazione, e' stata la TR91, anche se ho potuto provarla per poche decine di Km.
La TR91, forse, e' solo un po' piu' tonda.
Comunque, la TKC e' esaltante. Mi sto divertendo tantissimo. Mi ha cambiato la moto.
La tenuta e' elevatissima e non richiede riscaldamento.
Ho provato dai 5/6 gradi, fino a 30/32, ..la gomma e' sempre appiccicata.
Forse anche troppo per i miei gusti in quanto ti invita a spingere sempre di piu'. Ha un limite molto alto (oppure e' il mio molto basso :lol:)
Sullo sporco e' ancora onestissima e sul bagnato sempre incollata.
Beh, ovvio che su sporco e bagnato cerco di non esagerare, ma rispetto alle BTW (e altre provate), ...siamo su un altro livello.
Bisogna solo abituarsi ad un avantreno molto piu' agile e una facilita' di piega incredibili, ma attenzione: non e' che la moto tende a "cadere" in curva, e' solo molto piu' morbida.
Pero' non e' una gomma stradale ed ha i limiti proprio in questo.
Non e' una gomma da 200Kmh e staccate al limite della fisica.
Se si arriva lunghi lunghi e molto veloci e si pinza con cattiveria, si percepisce la gomma piu' morbida e meno stabile di una stradale.
Piu' morbida di tasselli, non di carcassa.
I tasselli sono molto alti e fitti, ma morbidi. L'impressione, nelle forti frenate, e' un po' quella di una gomma sgonfia, ....ma ripeto, non e' una gomma da pista e per forti frenate intendo quelle di emergenza o i ....lunghi esagerati (..ooooops).
C'e' da dire che a stemperare un po' le sensazione c'e' il motore della ST che e' molto morbido nell'erogazione, anche in mappa S e senza TC, ....non spara mai a terra palate di cavalli, quondi, la gomma, lavora al meglio.
Solo in alcuni casi patisce un po' il peso della moto, ...ma bisogna proprio sforzarsi nel volerle metterle in crisi.
Anche oltre i 150/160, l'avantreno diventa un po' piu' leggero e si percepisce un po la sensazione di "galleggiare", ma dipende molto dall'assetto. Con un po' piu' di precarico sul posteriore, l'avantreno torna fermo e stabile.
(e qua', con solo TRE regolazioni di precarico, mi vien da piangere).
Valgono le considerazioni di prima: inutile dire che a 200 all'ora l'avantreno galleggia, ....e' una gomma molto OFF, ...e' normale.
A 130/140, ....va benissimo.
Non so a pieno carico, non ho ancora provato.
Vibrazioni, ....non degne di nota. Forse spostandola in garage e pavimento piano, si percepisce che davanti c'e' qualche tassello, ma la sensazione finisce li. In viaggio, non si avverte nulla.
Anche senza mani e cruise inserito per qualche Km di tangenziale, mai uno sbacchettamento.
(...certo che con le nostre strade, non e' un esperimento di cui vantarsi)
Il postetiore ha il vantaggio della parte centrale in una unica circonferenza, centrale, piena e piu' dura di mescola. Spettacolo !!!
Prezzo: pagate 254Euro montate, ma si trovano a 20/30 euro in meno.
Diciamo che dopo anni e anni dallo stesso gommista, ...e cerchi rigorosamente in mano (le ruote della moto, me le smonto e rimonto io, grazie), ...speravo un po' meglio, ma non fa nulla.
In fuoristrada non so. Anche dovessi rifare Km sulla terra, non sarei comunque in grado di giudicarle.
Se non faranno scherzi fino al prossimo cambio, credo che le rimettero' senz'altro.
Per ultimo, ieri ho preso la 700 di mia moglie, giusto per riprovare le BTW
(le sue hanno 9.500Km) e per divertirmi un po' con la sua moto.
In sintesi: UN LEGNO !!!!!!
Saranno le gomme consumate, sara' che si sta slegando l'ST, ...sara' l'assetto, ....ma fino a ieri, non vedevo l'ora di fregare il 700 per divertirmi un po' e perche' e' un'ottima moto, giusto compromesso tra facilita'/confort/divertimento/cavalli, ....beh, dopo non vedevo l'ora di tornare sulla ST !!!
Ho trovato la 700 dura da guidare, pesante da far scendere in piega e con delle gomme di pietra.
....scusate la sintesi, ma ho scritto velocemente :lol::lol:
federico
BarbaBertu
08-06-2015, 08:41
bravo. io ce le ho ferme in officina, sta settimana le monto. speriamo bene con l'anteriore da 90.
Le sto aspettando per la mia 990Adv.
Finalmente una gomma diversa dalle solite Pirelli Scorpion e Heidenau Scout. Spero che abbiano una tenuta buona come le Pirelli e che durino almeno un po' di più. Pagate 209 spedite su Euroimport (90/90 21 e 150/70 18). Il mio gommista chiede 10-15 euro per montaggio.
E per quanto concerne la rumorosità?
io le ho sul 1150gs e mi sembrano le migliori fra quelle avute (k60, tourance e exp). Da subito ottimo feeling.
Avevo un dubbio sull'anteriore ma non era la gomma, era il mono.
saluti affamati
la rumorosità?
esatto...idem per le vibrazioni .... ??
asderloller
08-06-2015, 17:45
devo ancora leggere di qualcuno che mette delle gomme nuove e dice "una merda" :confused:
Basta che vieni nell'apposito topic dei gs lc.
Alcuni con le Anakee 3 di primo equipaggiamento non le hanno neanche usate, se le sono fatte cambiare prima di farsi consegnare la moto per presunto "schifo di gomma".
...da nuove va da se che vanno bene ...ma è un giudizio parziale...
alcune sensazioni (come la rumorosità) a mio avviso ti accompagnano per tutto il tempo....altre, come il "cadere in curva" solo nei primi 500/600 km (l'effetto che riscontravo con le vecchie Anakee 2), poi la gomma si spiattella un pelino e tutto rientra nella normalità...
Buona cosa sarebbe fare un bel report a fine carriera ....allora la valutazione acquista molto più senso...
devo ancora leggere di qualcuno che mette delle gomme nuove e dice "una merda" :confused:
Non e' sempre cosi'.
Ho pensato di cambiare subito le BTW, ma poi non volevo fare altre spese e mia moglie mia dato del pignolo, dell'esagerato, "sei sempre tu quello che trova tutti i difetti e non sopporta mai nulla, facessero tutti come te, cambierebbero subito le gomme a moto nnuova, ...ecc. ecc."
Peccato che anche la sua moto monta di serie le BTW e dopo un po' di Km
ha iniziato ad insistere per cambiarle ....:lol::lol:
Idem con l'F800GS. 50Km, cambiato gomme :(((
Cosa mai capitata con 5 o 6 treni di Scorpion sul KADV.
Solo con l'ultimo cambio avevo optato per una Trail davanti e una Scorpion AT dietro.
Ottime da nuove, ancora onestissime a 10/11.000Km.
federico
il "cadere in curva" solo nei primi 500/600 km
Nei primi 100/150Km ho avuto qualche dubbio, ma e' piu' l'abitudine ad una gomma piu' tonda che crea questo effetto.
Dopo si sono un po' consumate e assestate. Ora, con piu' di 3.500Km ...le trovo fantastiche, ma meglio aspettare almeno altrettanti Km per dirlo.
Non noto rumorosita', tantomeno vibrazioni.
Tieni presente che il battistrada centrale posteriore non ha intagli.
Il tassello davanti e' comunque molto fitto. Se vibra, lo fa in modo inpercettibile.
Ho bloccato il manubrio, i silentblock non lavorano piu', quindi e' fissato direttamente sulla piastra.
Noterei vibrazioni anomale o specchietti inusabili.
Per ora, nulla di tutto cio', ma sai, ....come hanno detto in molti, la gomma e' moltro, troppo personale e i giudizi lasciano il tempo che trovano.
Idem per i consumi di carburante e delle gomme.
federico
Scorpion 10-11000 km??? Sarebbe un sogno per me. Tra l'altro sono gomme che non mi hanno mai mollato, solo che con la posteriore farò 4000 km.
Per non parlare dei problemi di bilanciatura.
Già meglio con le Heidenau k60 Scout, con con le quali però mi sono sdraiato. Partito l'anteriore sul bagnato e da allora non mi sono tanto simpatiche.
Il mio collega sempre su 990 Adv è invece ormai cliente fisso Heidenau, con cui va veramente forte...
Le peggiori che ha provato sono state le Karoo 3. L'ho visto io stesso fare dei numeri da paura e di conseguenza non non mi è mai passato per la testa di provarle...
Sto giro faccio io da cavia con ste Tkc 70.
Scorpion 10-11000 km??? Sarebbe un sogno per me. Tra l'altro sono gomme che non mi hanno mai mollato, solo che con la posteriore farò 4000 km.
EHHH ? 4000 ? ...o io sono superfermo o tu hai qualche
cavallo di troppo :lol:
Sul primo ADV non ricordo di aver messo gomma diversa dalle Scorpion.
Non ho mai fatto sterrati impegnativi, ho fatto pochi sterrati e tanto asfalto.
L'anno scorso ho messo in vendita le Scorpion usate (anche qua' su QDE, mi pare, ....ma di sicuro su LC8.org) con circa 7000Km. Dalle foto si vedeva un battistrada ancora molto pronunciato, infatti ipotizzavo almeno altri 3/4000Km ...come le precedenti, del resto.
Se tanto mi da tanto, ....ti conviene ordinare subito due o tre treni di TKC70:lol:
federico
Io arrivo al max a 5000 km. E'che faccio sempre su e giù per i passi e fuori dai tornanti mi piace aprire...
Anche il mio compagno di scorribande fa gli stessi km. Abbiamo più o meno lo stesso stile di guida. Con le Heidenau lui fa sui 6000-7000 al massimo.
Ok, allora sono proprio io :confused:
Ho fatto 16000km con questa moto e sono andati 3 treni, due di Scorpion ed uno di Heidenau.
Più il primo di Scorpion Trail, che erano già quasi finite quando l'ho presa.
Ok, allora sono proprio io :confused:
Sei bravo ed hai una guida pulita.
Noi siamo un po' fuori...di melone.
Holà Federico,grazie mille per la recensione!
Credo di aver provato la sensazione della moto che cadeva in curva con un treno di Anakee che provai sul GS1150 e vendetti subito,mai più riprese.
Adesso ne ho ancora un pò di BW che a me sinceramente non hanno mai dato problemi e non mi sono mai sentito in pericolo.
In corsa se non vendo la moto ci sono le TKC70 e le Dunlop Trailmax,in pratica le sostitute delle TR91 che ho sempre avuto sul GS1200.
Intanto ocntinuo a seguire il 3D,grazie!:)
BarbaBertu
09-06-2015, 00:44
allora sono le TrailSmart... ottime gomme a detta di tutti. domani porto la moto a far montare le Conti, dalla prossima settimana vi saprò dire!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
THE BEAK
09-06-2015, 03:44
Vorrei comprarle anche io in sostituzione alle pilot 3
EHHH ? 4000 ? ...o io sono superfermo o tu hai qualche
cavallo di troppo
siamo in due allora....ahahahahhahahahahah...
comunque se hai già fatto più di 3500 km allora il giudizio è bello ricco di contenuti...bisogna vedere, in ultima analisi, il comportamento verso la fine. Ricordo che le vecchie Anakee 2 dall'oggi al domani dicevano basta!!...cosa invece che non hanno mai fatto le TR91...fedeli fino alle tele (o quasi).
A questo punto, mi trovo nella situazione di Mamba......con una alta propensione di continuare con la famiglia Dunlop....e la nuova nata...ma con una spiccata curiosità per la Conti......
mah....vedremo.... :-)
Gigi resisti ancora un pò che se non vendo tra un pò faccio io il cambio.
siamo in due allora....ahahahahhahahahahah...
....mah, si, puo' essere :)
...o forse il polmone dell'ADV1150 (manco poi tanto, ...anzi), ..ancora ci possiede :lol:
Per parcondicio ....prossima settimana monto le TR91 sulla 700 di mia moglie. In 9500Km, la BTW anteriore e' alla frutta sulle spalle !! Boh.
Volevo farle provare le TKC, ma temo siano troppo "svelte" per la sua guida.
federico
Holà Federico,grazie mille per la recensione!
Adesso ne ho ancora un pò di BW che a me sinceramente non hanno mai dato problemi e non mi sono mai sentito in pericolo.
....figurati,
..mi avevi chiesto un parere, ma non sempre riesco a scrivere su QDE ...nell'immediato. Quando posso, lo faccio volentieri.
Con le BW non ho mai trovato il feeling giusto,
ma so che tantissimi ne sono entusiasti e le rimontano.
Le gomme sono troppo personali per essere giudicate obiettivamente.
federico
BarbaBertu
10-06-2015, 08:50
a leggervi, mi sa che farò 200 km con le mie TCK e le rivenderò subito. montate in questi minuti, vi farò sapere nel post-weekend, se ho il tempo a favore.
Ziofede: "dai 5-6 gradi ai 30-32 gradi......."
Scusa ma.....hai l'inclinometro?????
chrispazz
10-06-2015, 14:32
Io con le TKC70 ci ho fatto circa 3.000km con la GS LC.
Gomme fantastiche per tutto.
Sono deboli solo sopra i 150 se sei carico perchè si sente la morbidezza dei tasselli ed inizia a galleggiare in modo crescente.
Ma è chiaro che una gomma di questo tipo non è per chi fa autostrada prevelantemente.
Sulla durata complessiva non mi esprimo ma fino ad ora mi stanno sorprendendo anche per il consumo del battistrada.
Dalla tenuta che hanno ti aspetti di farci 5.000 km invece per ora resistono molto bene.
Dovessi paragonarle ad un'altra gomma (che secondo me ha la stessa bimescola) direi che sono identiche alle TA2 solo con un tassello più marcato.
Vibrazioni nessuna tranne sull'anteriore nelle manovre da fermo.
Per il rumore, venendo dalle vomitevoli Anakee 3 che avevo di serie, non posso che dire che sono sufficientemente silenziose.
Gigi resisti ancora un pò
..mah.....forse con quelle che ho su ora....tiro tutta l'estate.....ma l'anteriore è bella consumata sui lati....per cui....
chrispazz
10-06-2015, 15:15
..ma l'anteriore è bella consumata sui lati....per cui....
Probabilmente devi fare attenzione ai marciapiedi quando parcheggi.... :lol:
Scusa ma.....hai l'inclinometro?????
...mmmmmm...Fusse che fusse la demberadura??......
devi fare attenzione ai marciapiedi
...io viaggio SOLO sui marciapiedi!! :-))
Ma solo a me le gomme di primo equipaggiamento (qualsiasi e di qualsiasi moto) durano una volta e mezzo quelle che poi ci metto come ricambio?
Combloddo!
robiledda
10-06-2015, 16:27
... perché con la moto nuova si va molto piano... poi una volta presa confidenza... WROOM WROOM. e le gomme si consumano
Io ho sempre usato le trail attak (a parte 800 Km con le anakee 3 tolte dalla disperazione) sono quasi alla fine delle mie e proverò le TCK70
Ziofede: "dai 5-6 gradi ai 30-32 gradi......."
Scusa ma.....hai l'inclinometro?????
si, tarato sul"orizzontale ! tradotto sulla verticale risultano: da 84/85 a 58/60 gradi :))))))))))
p.s. temperatura :))) esterna (meglio specificare) :)
federico
...io viaggio SOLO sui marciapiedi!! :-))
Grazie della info.
Visti i miei ridicoli angoli di piega,
Percorrerò' un po' di cordoli di marciapiede :)
IO CHE POSSO :)
con il bogser e' molto più' difficile :)
però', ora capisco l'uso di una sola borsa laterale !!!! :))
federico
BarbaBertu
10-06-2015, 22:31
montate.
miiiinghia, appena parto mi dico "ho le ruote insaponate". la gomma cade tantissimo e poi si ferma. sicuramente è colpa dei pirulini e della superficie lucida, in un centinaio di km dovrebbe passare. bellissime da vedere
Montate oggi pomeriggio e fatti giusti 5-6 km per arrivare a casa. Non posso dare giudizi, ma ho l'impressione che siano molto reattive e che la moto scenda in piega quasi da sola, nervosette, ma va benissimo così . Ho aperto un po' sul dritto e contrariamente alle MT90 sono perfettamente bilanciate (ci son voluti 45gr dietro e 35 davanti).
Unica nota stonata ho preso la giunzione longitudinale dell'asfalto su una lunga salita sui 110-120 e il manubrio ha oscillato pericolosamente. Cosa che mi ha sorpreso, perché non mi era mai successo con Pirelli ed Heidenau.
Sabato faremo un bel giro su e giù per i passi ed io e Des990 ci scambieremo sicuramente le moto, così avrò un giudizio anche da lui che ci sta facendo un pensierino anche se è un talebano delle Heidi.
https://goo.gl/photos/VWN8YuLwASzJ4P546
https://goo.gl/photos/AtymAeZnfLw2Y4Qx9
https://goo.gl/photos/GzL6mkSBtUnXHL5r7
ZIOOOOOO!!!:) Un caldo abbraccio a te ed alla mogliera.
Speriamo di rivedersi presto.
BTW: una volta montai sulla fazer 600 le Michelin Pilot Sport (correva l' anno 2000 o giu' di li'
Dopo aver rischiato di sdraiarmi due-tre volte in un unico viaggio, le ho tolte appena tornato a casa con su circa 1000 km..
Ah gia', nel 2000 ancora non ero iscritto a QDE, cmq: una mmmerda unica.
robiledda
11-06-2015, 08:12
Io con le TKC70 ci ho fatto circa 3.000km con la GS LC.
Ciao Chris
perchè non posti un paio di foto giusto per vedere anche il lato estetico?
e già che ci siamo a che pressione le tieni?
Questa mo, è una motoooo!!!! Liquid Cooled pure!!!
https://lh3.googleusercontent.com/4sEteM3wp4UeuPPveQT1aetGUG-MAOY8qxD56f7D0djX=w1035-h776-no
https://lh3.googleusercontent.com/Fsdie3FhR-QksKAjXMAHISdoIqmaES-dCf2oWizsAOvj=w582-h776-no
https://lh3.googleusercontent.com/RwINzKngfbjcityjYl6_XNm3oQExPVR4zou2SWWcYLMG=w582-h776-no
L 'anteriore è bello da vedere, il posteriore sembra più stretto sia di Heidenau che di Pirelli.
montate.
miiiinghia, appena parto mi dico "ho le ruote insaponate". la gomma cade tantissimo e poi si ferma. sicuramente è colpa dei pirulini e della superficie lucida, in un centinaio di km dovrebbe passare. bellissime da vedere
anche questa non me la spiego(scusate il gioco,piego,spiego,piega) io quando le montai non avevano la solita lucidatura, erano pronta consegna :) o mi ci aveva levato la cera il corriere.
Di solito, fermo come sono, ci mettevo almeno 20 kilometri di brivido puro per cominciare ad usarle.
saluti affamati
... perché con la moto nuova si va molto piano...
C'andrai piano te...;)
Io sono noto per aver distrutto due moto nuove, una con un Km e mezzo e l'altra con 25 Km :cool:
[QUOTE=Viggen;8574237]Questa mo, è una motoooo!!!! Liquid Cooled pure!!!
@Viggen, il tuo è un montaggio casalingo o hai un bravo installatore ?
Pensavo di montarle sull' XT660Z che tengo su a Zoldo e non so se portarle su ed andare a Forno da uno che le monta ma non so come lavora.
Grazie per ora ;)
Al distributore Esso di Auronzo, Andrea chiede 15-20 euro solo cerchi o 25-30 con la moto. Lui è bravo e se vuoi penso si possano far recapitare lì le gomme se vuoi comprarle on line.
BarbaBertu
12-06-2015, 14:05
anche questa non me la spiego(scusate il gioco,piego,spiego,piega) io quando le montai non avevano la solita lucidatura, erano pronta consegna :) o mi ci aveva levato la cera il corriere.
Di solito, fermo come sono, ci mettevo almeno 20 kilometri di brivido puro per cominciare ad usarle.
saluti affamati
non ho ben capito a cosa possa essere dovuto. metteteci che non sono abituato a guidare sui tasselli, ma mi sembra ci sia qualcosa che non va in ogni caso. devo controllare le pressioni... per curiosità secondo voi a quanto le tenete?
BarbaBertu
12-06-2015, 14:06
C'andrai piano te...;)
Io sono noto per aver distrutto due moto nuove, una con un Km e mezzo e l'altra con 25 Km :cool:
ti prego dimmi solo COME. non voglio sapere altro
devo controllare le pressioni
certo.....sempre!... oltre alla configurazione della gomma (esempio : con la Anakee 2 300/400 km prima di stabilizzarsi ; TR91 feeling fin dal primo metro), la pressione è importante. Molti gommisti pompano di bestia anche a 3 atm dopo il montaggio...per cui, a mio avviso, ti ritrovi un bel "gommone" nervoso... mediamente da solo, tengo le gomme ad una pressione di 2,2 ant. 2,5 post
chrispazz
12-06-2015, 19:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/d7abb2e12e4b07c8399e530778ca7f49.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/ff015315a50d8978b0a638dad63c8dec.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/4b511be4eb7ebc165d76cc460e3c4aa2.jpg
chrispazz
12-06-2015, 19:00
Qui erano appena montate.....
Di certo queste e le Heidenau Scout (con la posteriore quadrata) sono le gomme col primo impatto più strano che abbia mai montato.
Certo che la scolpitura sembra davvero perfetta per le strade sgangherate.
Un bel compromesso.
Ma la GS1200LC non se le mangerà in un boccone?
robiledda
13-06-2015, 00:13
bell'estetica... e su una moto serve anche quella!
mi sa che che per il prossimo inverno... ma prima devo finire le Heidi
PS io parlo di estetica e non di prestazioni perchè sono un "fermo"...
Ah gia', nel 2000 ancora non ero iscritto a QDE, cmq: una mmmerda unica.
e' da quando ci siamo iscritti a QDE che ci si vede di meno :lol:
Ora si fanno piu' parole e meno Km :lol::lol:
Scherzo.
Spesso il lavoro e la relativa stanchezza, hanno limitato parecchie occasioni di rivedersi negli ultimi anni, ma contiamo di invertire questa tendenza negativa :)
Spero anche io di rivederti presto. Ho passato il saluto ad Arianna.
Un abbraccione a tutti voi .
federico
Questa mo, è una motoooo!!!! Liquid Cooled pure!!!
come darti torto ? ....va a finire che ricompro la terza adv :((
E finalmente un'alternativa alle Scorpion, restando su gomme non esageratamente tassellate .
federico
anche questa non me la spiego(scusate il gioco,piego,spiego,piega) io quando le montai non avevano la solita lucidatura, erano pronta consegna
le mie non avevano pirulini, tantomeno la classica lucidatura.
Non dico pronte all'uso, ...un po' di prudenza e' meglio mettercela.
federico
Usate per un anno. Nel 11 ci ho fatto il mukken in Basilicata. Buone nel asciutto, tengono bene percapirci mi hanno permesso di teme dietro agli smanettoni si per il gran sasso. Sul bagnato occhio, sul fuori strada valgono poco di più di un anakee 2, anteriore 6000 km, post 3000. A 160 il davanti balla.
Non le rimetto più. Non sono né carme ne pesce.
Oggi ci ho fatto un 300 km con anche un po' di bosco umido.. Che dire, io mi ci trovo molto bene ma ho paura che durino poco.
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Però diciamolo con le k60 non c'entrano proprio nulla! Le tkc sono stradali, il tassello non si sente nemmeno, c'è giusto per modo di dire!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
devo controllare le pressioni... per curiosità secondo voi a quanto le tenete?
questi non sono tasselli seri (che tra l'altro, sarebbero ben piu' duri di questi), pero' da quanto sono alti e morbidi, sicuramente rendono un po' morbida, ma non scivolosa, la gomma.
Pressione:
con l'ST faccio poco testo, meglio se usi (come riferimento) i valori della tua moto, e poi, poco alla volta provi pressioni diverse.
Un po' come per gli ammortizzatori.
Tuttavia, ad oggi sono a: 2.4ant, 2.7 post. (solo io e nessun bagaglio degno di nota). Carico, non ho ancora provato.
Verifica solo se il tuo manometro (almeno con altri due o tre)
segna in modo corretto.
Il mio scarta, ....ma sapendolo, ...correggo.
Concordo sull'impressione strana appena montate. Pensavo di non abituarmi a questa facilita' di guida, ma ora mi trovo benissimo, devo solo cambiare un po' il modo di affrontare le curve a largo raggio per tenere una traiettoria costante (e non dare l'idea di aver bevuto).
Altra imoressione, ora credo svanita, sono le malformazioni della strada, in particolare quelle dei camion che creano una cunetta invisibile nell'asfalto.
Con le BTW, sia da nuove, quento da consumate, un fastidio incredibile.
Troppo sensibili al punto da non capire se era l'asfalto, se avevo bucato o se mi si era bloccato lo sterzo (cuscinetti del cannotto, prima che qualcuno anticipi facili battute :lol: ).
Con queste, fino ad ora, praticamente insensibili, anche se mi pare, inizino anche loro a "sentire" le cunette, ...ma si stanno anche consumando.
federico
Infatti non è una tassellata per niente. C'è scritto m+s così...a fiducia!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
anteriore 6000 km, post 3000. A 160 il davanti balla.
Non le rimetto più. Non sono né carme ne pesce.
Per 11 non intendi 2011 ? ...sono uscite a fine 2014, ...se non ricordo male.
Sul forum Yama, ci sono foto con 9.000Km e sembrano ancora piu' che dignitose, ma il fuoristrada (e non strade bianche), uccide qualsiasi gomma !
Che non siamo ne carne, me pesce, ....e' proprio la loro caratteristica.
Concordo che non sia la gomma per sparate a oltre 150/160 ...che poi la si possa usare, e' altra storia.
federico
BarbaBertu
13-06-2015, 18:46
ripresa stamattina per un paio di commissioni, gommandosi la situazione è migliorata parecchio.... ora tengo a 2.2 e 2.5, pare essere una ottima soluzione..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Fatti oggi 540 km 80% montagna tirando bene bene, 10% Valsugana che rottura di maroni. Vanno bene, hanno un bel grip, non vibrano e sono piuttosto silenziose. Ho tirato al massimo a 170 e filavano liscie. L'anteriore in accelerazione in salita e specialmente se c'è qualche giunzione longitudinale, innesca qualche principio di oscillazione , che si attenua subito da solo. Io e Des990 ci siamo scambiati le moto e francamente non ho trovato grandi differenze di comportamento tra la Heidenau Scout che ha su lui e queste Continental. Stesso giudizio anche da lui. Non so se valgano i 50-60 euro in più spesi. Una cosa che mi è piaciuta tanto è la trazione in uscita dai tornanti. Hanno un bell'appoggio e gia' da Valstagna a salir su a Foza che è lento, avevo usato tutto il battistrada: cosa impossibile su una strada così con Heidenau e Scorpion.
Non so se le rimonterò , penso che il prossimo treno sarà Heidenau.
Usate per un anno. Nel 11 ci ho fatto il mukken in Basilicata.....
Celio ZK.....a che quota di Sprisss sei??...... ahahahhahahahahahahah...
In Basilicata avevi le tassellate pure....non queste ...che oltretutto sono di recentissima produzione.... ;-))
ora tengo a 2.2 e 2.5,
...bravo! ;-)
Qui erano appena montate.....
Belle son belle eh!?......certo che la moto...............mah....?!.......
Provo ad abbassare la pressione da 2.4-2.6 a 2.2-2.5 ?
Scusate ma non si parla delle continental tkc 70 a tassello?
Scusate ancora. Ho dato un occhiata a Google immagini. Io ho usato le tkc 80.
E prima le karoo t.
Io proprio non mi spiego come fate a dire che non ci sono grosse differenze con le k60...
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Cioè non c'entrano proprio niente...le k60 sono nettamente superiori in off e nettamente inferiori in on. fanno un casino che nemmeno un wrangler. Ma?!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Noi ci diamo dentro parecchio su strada e vanno bene anche le K60. Almeno i treni che abbiamo beccato noi. Bisogna dire che sono gomme che a quanto pare sono state modificate nel tempo, quindi può essere che le ultime siano migliorate. Ci siamo scambiati le moto e abbiamo avuto le stesse impressioni. Questo ovviamente vale per il 990 adv con 21 e 18.
Una cosa che può aver appiattito il confronto può essere che le K60 erano consumate, con la posteriore tirata bella tonda quasi come una gomma normale. Tra l'altro non facevano per niente rumore.
Quindi coi tasselli accorciati per bene e la posteriore stondata, le gomme si assomigliano di più.
Fatto sta che sono sceso dalla moto del collega pensando: 60 euri buttati nel water...
Oggi fatti 380km quasi tutti sotto l'acqua. Fatte un pò di strade urende a cavallo tra Caporetto e Cividale. Molto bene! Tutto in scioltezza e sempre con un bella sensazione di controllo. Ottime gomme anche sul bagnato e sullo sporco.
Come erano ottime anche le Scorpion.
In queste condizioni le Heidenau forse mi avrebbero dato un filo meno fiducia.
BarbaBertu
20-06-2015, 20:11
sparata a/r da sestriere. anteriore galleggiante, sembra di averlo perennemente sollevato. non riesco ad essere sicuro, mi sembra che la moto caschi ad ogni curva. in un paio di occasioni mi sono sentito sdraiato.
domani ho 400 km, se non migliorano le cambio con delle stradali...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
All'inizio avevo la stessa sensazione con la mia, poi non so se mi ci sono abituato io o se è la gomma che si è ripulita dai pelini. Ora sento che mi posso fidare...
Bisogna anche dire che io sono abituato a quel tipo di gomme ed anche la mia moto!!!:D:D:D
BarbaBertu
22-06-2015, 10:12
testate ieri su asfalto per 450 km. sono delle buone gomme, posteriore soprattutto, ma c'è poco da fare: non riesco ad abituarmi al tassello.
inoltre per fare fuoristrada le userei per l'1% del loro utilizzo, a posteriori riconosco che per me non hanno nessun senso... quindi sono in vendita, presto il post sul mercatino!
ma a voi, lo fanno il ricciolo stile gomme da pista? A me anche sul dritto, ant e post, sono morbidissime.
Mai avute gomme extrasoftmotogp da giro secco :-D
saluti affamati
elikantropo
08-07-2015, 19:31
mi venderesti un po' di riccioli da mettere sulle mie?
orsogrigio
09-07-2015, 12:23
qualcuno sa dirmi com'è il comportamento nelle frenate in curva? fenomeni di autoraddrizzamento?
No, puoi pinzare forte fin dentro la curva che la moto non si tira su neanche un po'. Almeno il 990adv.
ma a voi, lo fanno il ricciolo stile gomme da pista? A me anche sul dritto, ant e post, sono morbidissime.
Mai avute gomme extrasoftmotogp da giro secco :-D
saluti affamati
Le mie no, forse è il peso del 1150.
Quando me lo fa metto foto! Anche in autostrada, se le tocchi ci resti attaccato, ci si appiccicano i sassi!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Confermo, viste con i miei occhi! :lol:
Forse i 250 km di autostrada con asfalto rovente non hanno aiutato molto a rinfrescare il battistrada...
Ecco, il caldo, problema che dalle mie parti PURTROPPO si presenta raramente...
broker184
29-07-2015, 12:19
Ragazzi ci sono novità? io vorrei montarle... qualche altra info? magari federico ha fatto qualche altro km...
Mi sembra che vadano benissimo. Ad occhio tanto vanno bene e tanto vanno giù!
ZK oggi mi sono sdraiato su una chiazza di gasolio, con la pioggia. Fortunatamente ero lentissimo: qualche graffietto alla moto e niente a me...
Vanno bene.ma si scalinano da morire........a 160 ti sembra di essere sul pavè....
Dimenticavo ....le mie avranno 9000 km ....devo dire che l'anakee 2 si consumava meglio , specie l'anteriore
Io ho fatto solo 1600 km e da come sono andate giù dubito di arrivare a 9000 km con la posteriore...
In effetti si mangiano tanto.....specialmente con il caldo
Sul paracoppa ho due strisce nere di polvere di gomma!
Vabbè, poveretta, non la lavo mai...
broker184
30-07-2015, 12:02
le voglio montare....ma devo fare 1000km di autostrada x salire su (forse andiamo in Francia) stiamo a Bari.... dite che è na cazzata?
in questo caso farei molta autostrada...
secondo me no .....io non le monterei per altri motivi ....in teoria la parte centrale è un pò piu dura per favorire prorpio gli spostamenti autostradali
magari federico ha fatto qualche altro km...
....mi piacerebbe che tu avessi ragione :lol:
Purtroppo e' da un mese che non uso la moto. Il caldo e sopratutto il lavoro (nonostante la poca distanza dalle Alpi) non hanno permesso altri Km degni di nota.
A fine giugno ho fatto due giorni su per i passi e confermo quanto detto in precedenza.
Sono a quota 5.000 Km percorsi con le TKC e non noto grandi differenze.
Il battistrada e' ancora alto, dietro scalina leggermente.
Da ferme senti che ci sono i tasselli, ma appena ti muovi sparisce tutto.
Non sono gomme da sparo o da velocita'.
Non so in due.
Le trovo stabilissime, sopratutto in appoggio.
Ho anche io la sensazione che patiscano un po' il caldo, ma non le ho provate in questo mese decisamente anomalo.
La moto, un po' piu' alta dietro, con queste gomme, diventa agilissima !!
Altro non saprei, .....mi piacerebbe solo riuscire fare un po' di strada :)
federico
Io ho fatto solo 1600 km e da come sono andate giù dubito di arrivare a 9000 km con la posteriore...
...se riesco, nel weekend faccio due foto e misuro il battistrada.
Ho circa 5.000Km all'attivo.
federico
broker184
31-07-2015, 17:46
le ho ordinate!! arrivano settimana prox e me le montano.
Che dite € 258 compreso il montaggio è onesto?
In più oggi ho ritirato la moto per la flangia... non vi dico quante casse piene di flange sostituite...
Alelocate
31-07-2015, 18:36
bravo. io ce le ho ferme in officina, sta settimana le monto. speriamo bene con l'anteriore da 90.
Premesso che le ho viste dal gommista e mi piacciono molto..sono secondo me il giusto compromesso per una 800, anche per un discorso estetico..
Ora monto scorpion trail, ho 8400km e non mi posso lamentare!
Da quanto scrivete queste tkc70 tendono un po' a chiudere e la cosa non mi dispiace, andrebbe forse a compensare il cerchio da 21 anteriore che allarga..
Tralasciando che forse faranno qualche km in meno delle mie, quello che non mi piace sarebbe:
-che l'anteriore galleggia ad alte velocità, visto che con la gomma anteriore da 90, in 2 a pieno carico la cosa mi disturberebbe. Già con le scorpion e il tris di valige ogni tanto si galleggia...
-che in emergenza si ha meno controllo, la sicurezza è importante..
-che la gomma posteriore si presenta più stretta addirittura delle scorpion.
Barbabertu, o chiunque abbia il 21/90/90 anteriore cosa ne pensate?
Grazie come sempre dei preziosi contributi di tutti..
Ps sono gradite foto montate su f800gs😜
@brocker: il mio gommista per le mie misure mi parla di 240-250 montate
broker184
31-07-2015, 18:44
dai ci sta... fino a che ci sono 10/15 € di differenza resto contento... il problema nasce quando si parla nel forum e trovi notevoli differenze (parlo di tutto, gomme, caschi,...)
Io ho il 21 davanti, ma col 990 non è che si abbia mai la sensazione di galleggiamento. Sono ottime gomme, molto agili e si può piegare di brutto. Qualcuno ha lamentato qualche perdita di aderenza al posteriore col passeggero e col caldo. Io non posso confermare, andando sempre solo e comunque dalle mie parti le temperature non sono mai torride.
La sensazione di galleggiamento l'ho avuta solo all'inizio, finché non sono spariti i pirulini!
Alelocate
31-07-2015, 23:51
Grazie Viggen.
Quanti km hai fatto fin ora?
È vero che la posteriore si presenta stretta?
paulblueyes
01-08-2015, 12:12
io le tkc ho prese su gommamoto per la GS800.. 170 spedite a casa e con 20 euro le ho montate, portando solo i cerchi dal gommista, quindi 190 totale, 240-250 mi sembrano tantino
paulblueyes
01-08-2015, 12:15
ah dimenticavo con anche io sulla 800 avevo le skorpion trail, con quelle gomme l'anteriore allargava parecchio in curva e avevo risolto sfilando le forche 10 mm, appena messe le tkc70 sembrava di cadere ad ogni curva, riportato le forche a quota originale, come sul manuale, e tutto è tornato a posto.. è vero sono morbide ma sull'800 sulle stradine di montagna filano come un treno, tenuta spettacolare, secondo me superiori alle skorpion trail
Grazie Viggen.
Quanti km hai fatto fin ora?
È vero che la posteriore si presenta stretta?
Avrò fattoal max 2000km. In effetti la posteriore sembra strettina, specialmente rispetto alle Heidenau, che sono secondo me le più belle.
Alelocate
01-08-2015, 14:29
Grazie a tutti ragazzi..
La heidenau peró mi sembra troppo poco stradale..
Anche se mi piace obbiettivamente di più delle Tkc😊
Le heidi non sono male, a parte il rumore che fanno da nuove, sull'asciutto tengono bene e durano. C'è solo da stare un po' attenti sul bagnato.
le voglio montare....ma devo fare 1000km di autostrada x salire su (forse andiamo in Francia) stiamo a Bari.... dite che è na cazzata?
in questo caso farei molta autostrada...
CH-Galles-CH ... Oltre 3000km sulle TKC70 senza problemi:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437580
Buongiorno a tutti. Se vi può essere di aiuto nella scelta
Sono al secondo treno di queste gomme. Moto R1200Gs adventure LC
Molte cose già dette ma per stesse sensazioni le ripeto:
Gomme morbide sempre pronte e attaccate all'asfalto in ogni condizioni metereologiche pioggia pesante compresa: ti ficchi sbadatamente in un lungo pozzangherone anche a 90 perché sei intento a giocare con il navi e la gomma trova e si incolla all'asfalto. In frenata di emergenza lavorano male in unione all'abs (vibrazioni elevate riscontrate sul manubrio e incertezza dell'avantreno). Sulla tenuta nulla da dire meglio di tante altre nulla a che vedere con le heidenau scout. Non gomme autostradali se l'autostrada la si usa come una pista... in ogni caso l'avantreno diventa leggero e più si aumenta la velocità più l'effetto galleggiamento cresce. Con il consumarsi della gomma (dopo tre/quattromila km l'effetto tende a diminuire). Non amano affatto l'asfalto bollente delle temperature estive come si può ben immaginare per una gomma con tasselli morbidi come questa.
Rumorosità superiore a delle stradali, ma non fastidiosa.
Durata. Dopo 10.000 km sostituite ma potevano fare ancora qualche migliaio di km, dovendo partire per 5/4.000 sono andato sul sicuro.
Fuoristrada: mai fatto. Su strade bianche e prati la gomma è più sicura di una stradale, ma non è una tassellata. Basta trovare un po' di terreno molle o leggermente fangoso che, in particolare il posteriore, non fa presa (non c'è da meravigliarsi visto che al centro dello pneumatico non c'è di fatto tassello)
In conclusione: ottima gomma per lunghi viaggi. Non eccelle in nulla ma si dimostra molto versatile rendendo sicuro il pilota nell'affrontare differenti situazioni climatiche e stradali...
Non ho foto dello pneumatico, ma spero si veda qualcosa da questa... gomme a circa 5.000 km
Non mi chiedete se le rimetterei perchè l'ho già fatto e lo rifarò:hello1:
https://lh4.googleusercontent.com/-_nu4g6QlYxM/VdIzmuKcR6I/AAAAAAAAnPI/0w1sGo2tiR4/w1597-h767-no/DSC_0012.JPG
Montate 15 gg fa usate su asfalto, bagnato e off di media difficoltà (ghiaia smossa, no fango) finora eccellenti.
THE BEAK
26-08-2015, 02:08
Ps dove le comprate? A quanto?
👊🏽✊🏽#abbestia
a Milano da Moro gomme 270 montate. Non costano poco ma meritano davvero. Le Karoo 3 le metteva a 230 e le Anakee 3 a 250...Ho optato per il tipo di pneumatico più versatile...e più costoso chiaramente.
THE BEAK
01-09-2015, 01:11
Sempre in V?
👊🏽✊🏽#abbestia
Parlando delle Conti si, in V.
THE BEAK
03-09-2015, 00:57
Prese!!
Ovviamente in V
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/63c30c0525dff75847d11551361e720b.jpg
👊🏽✊🏽#abbestia
Montato poco fa il secondo treno ... dopo oltre 10'000km, l'anteriore era un po' troppo scalinato. Comunque, mi sá che ho trovato la mia gomma!!
THE BEAK
03-09-2015, 23:55
Non vedo l'ora
👊🏽✊🏽#abbestia
robiledda
04-09-2015, 08:00
... THE BEAK ma monti i gemellati? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
THE BEAK
04-09-2015, 08:25
Si ho fatto la modifica.
👊🏽✊🏽#abbestia
rsonsini
04-09-2015, 10:49
rispetto alle anakee 2 come sono? Devo cambiare e ho veramente paura di cannare perché se sbaglio me le devo tenere...
THE BEAK
14-09-2015, 16:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/af9d8c08199007cca2102d9541bd0b29.jpg
Montate!
Ora appena smette di piovere le vorrei testare...
👊🏽✊🏽#abbestia
montate 10 gg addietro, ho fatto solo 250 km , avevo le anakee 2. primissime impressioni quindi , : piu agili a scendere in piega, un filo meno precise dai 130 in su, tenuta inn curva....devo ancora provare a curvare a canna, ma guardandole mi fa strano fare delle pieghe accentuate con un tassellato, e' una mia mina mentale, boh, vedremo. ....moto gs standard 2004. ciao
robiledda
14-09-2015, 21:10
http://
Montate!
Ora appena smette di piovere le vorrei testare.
👊🏽✊🏽#abbestia
Allora?
Ha già smesso di piovere da un pezzo!
E poi anche le impressioni sotto l'acqua sono le benvenute...
Qui, in questi giorni, stá letteralmente diluviando e, 'ste benedette TKC70, non fanno una piega. Già il primo treno mi aveva sorpreso positivamente sul bagnato (Mai avuto nessuna sorpresa in nessuna occasione) ed anche il secondo si sta rivelando eccezionale.
Vanno bene e son tanto tanto morbide c'è poco da fare!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
THE BEAK
19-09-2015, 19:46
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/d167ad06e9ca8307460456d64bc08995.jpg
Che spettacolo!!!
Vanno abbestia! Promosse a pieni voti, le Amo!
Oltre ad essere bellissime sul Gs, sono davvero sbalordito di codesto comportamento su strada.
Ammetto però che un difetto gliel'ho trovato ma credo sia colpa o del cerchio(spero di no) o del montaggio.
Balla un pochino l'anteriore e lo si avverte solo a basse velocità.
Promosse! Bellissime gomme.
👊🏽✊🏽#abbestia
63roger63
19-09-2015, 20:56
Basta trovare un po' di terreno molle o leggermente fangoso che, in particolare il posteriore, non fa presa (non c'è da meravigliarsi visto che al centro dello pneumatico non c'è di fatto tassello)
Nel caso di un poco di strade bianche non converrebbe ridurre la pressione delle gomme, in particolare il posteriore, in modo da far aderire i tacchetti esterni al terreno?
Con le vecchie Tourance facevo così.
http://faq.f650.com/FAQs/Photos/WheelPhotos/MetzelerTouranceFrontRear.jpg
huskyblu
30-09-2015, 17:52
....abbiamo qualche aggiornameno in merito alle TKC 70?....
grazie!
THE BEAK
30-09-2015, 19:09
Vanno abbestia
Sono le mie gomme da ora in avanti
Le adoro
👊🏽✊🏽#abbestia
huskyblu
30-09-2015, 19:45
....bene, domani dovrei montarle....alla fine mi pare che i giudizi positivi siano molti così come noti i pochi limiti...
rsonsini
01-10-2015, 08:05
Io sono veramente indeciso su cosa montare!
P.s.: chiaramente tra queste e le anakee 2!
Sent from my iPhone
robiledda
01-10-2015, 08:17
Beh... le Anakee 2 sono delle ottime gomme, o per lo meno lo erano nel senso che sono gomme progettate almeno 15 anni fa (o sbaglio?)
Le TCK70 sono recentissime, percui almeno a livello di materiali (mescole) e tecnologia (carcassa) dovrebbero essere all'avanguardia (imho).
Anch'io che sono un patito delle Heidenau (gran gomme) penso che al prossimo cambio proverò le TCK70, visto anche che con le Conti TA 2 che monto ora mi trovo benissimo (anche se questo non frega nulla a nessuno:lol:)
rsonsini
01-10-2015, 08:36
È che le a2 le conosco come le mie tasche, ci piego fino a chiudere senza grandi patemi e vanno bene sul bagnato.
Queste pare che siano uguali però chi lascia la strada vecchia per la nuova...
Già una volta mi ero avventurato provando le anakee 3 e mi hanno fatto schifo e sono durate pure tanto, poi una volta per andare all'elefante ho messo le tkc80 (che ho ancora in box praticamente nuove e che sono in vendita) ed è stata la scelta peggiore che potessi fare, mentre con le a2 anche sotto la neve nessun problema.
In altri tempi avrei provato le tkc70 e se non mi fossero piaciute le avrei levate, però adesso 500€ per un cambio gomme (tkc70 + eventuali a2) preferisco evitarli.
Sent from my iPhone
THE BEAK
01-10-2015, 20:51
Hanno un difetto:
Sono morbidissime
👊🏽✊🏽#abbestia
robiledda
01-10-2015, 21:01
a Milano da Moro gomme 270 montate.
The Beak a te quanto sono costate?
su Pneumaticone vengono 218 ai quali va aggiunto il montaggio
... altri che le hanno montate cosa le hanno pagate?
PS non è per farmi gli affari qegli altri ma sapere cosa costano non guasta di certo ;)
Io su pneus a maggio le ho pagate 250.
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
...su Pneumaticone vengono 218....
Qui a Milano per il montaggio non mi risulta chiedono meno di 40€...Discorso diverso se hai un gommista amico che non ti fa pagare niente...altrimenti risparmi si è no 10€
ivanuccio
02-10-2015, 00:31
40 è ancora buono.Capita pure 45-50 in Milan
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
huskyblu
02-10-2015, 08:30
...montate ieri a 240 dal gommista....fatti primi 30km...un pò strana la sensazione sull'anteriore, sembra leggermente "vago", ma se non si assestano macinando un pò di km ha poco senso qualsiasi informazione in merito....
rsonsini
02-10-2015, 08:32
Cosa hai detto che montavi prima?
Sent from my iPhone
huskyblu
02-10-2015, 09:15
....ottime TR91....non le fanno più, purtroppo, sennò non avrei avuto incertezze a rimontarle per la quinta volta....
Kino6880
23-10-2015, 01:25
Montate oggi anche io, a Milano 245 eurozzoli!
Test ancora non pervenuto: 20 km di autostrada e due rotonde!!!
ValeChiaru
23-10-2015, 14:47
Con le anakee 2 all' elefante senza problemi? Te lo chiedo perché vorrei andarci e quelle gomme le trovai sotto al Gs usato e mi trovai benino (fatta eccezione per il bagnato ma erano vecchie).
Cavolo una gomma così vecchia che va ancora bene (molto meglio delle AIII che la gente nemmeno ci esce dalla concessionaria con la moto nuova).
Riepilogando, sarebbero le concorrenti delle Tourance exp?
THE BEAK
23-10-2015, 18:50
Ovvio che si!
Pensa a chi lo fa con i K o le RT o i Ninja
Non montano mica il tassello
👊🏽✊🏽#abbestia
E adesso ci sono altri commenti o esperienze? Sono in procinto di acquistarle, e vorrei essere propeio convinto del passo.
rsonsini
19-05-2016, 15:41
Con le anakee 2 all' elefante senza problemi?
Se chiedevi a me, io con le a2 all'elefantentreffen ho avuto meno noie che con le tkc80, che mi sono servite solo in buca, rendendomi il viaggio insopportabile.
Quest'anno con le a2 sono caduto ma era notte, era tutto ghiacciato e io mi sono avventurato andando piuttosto spedito anche in curva dopo aver mangiato tipo otto o nove zuccherini di quelli affogati nella vodka.
Cioè me la sono cercata. Per il resto perfette.
E adesso ci sono altri commenti o esperienze? Sono in procinto di acquistarle, e vorrei essere propeio convinto del passo.
sulle TKC70 c'è una letteratura nella sezione GS1200LC, al 3d gomme
anzi trovi due 3d: uno solo con le impressioni gomma per gomma (è bloccato, puoi leggere ma non scrivere)
un altro dove trovi tutte ma proprio tutte le impressioni con le varie gomme per il GS
non so che moto hai ma immagino il 1200GSLC
robiledda
19-05-2016, 21:10
Le ho montate da più di un mese le TKC 70, un migliaio di km fatti con grande soddisfazione, prima avevo le Heidenau Scout k60 ottime ma inferiori almeno su asfalto.
Cosa posso dire ancora ... che curvano solo a pensarci!
Il confronto, favorevole, lo faccio anche con le Attack 2 che monto sui cerchi in lega, ovvero le TKC sono proprio ottime!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |