Ciao,
avevo promesso a Mamba, le impressioni sulle TKC.
Sono passati solo due mesi. Meglio cosi'.
Ho avuto tempo per meditarle
Le scrivo qua', cosi' forse, tornano utili a chi interessano queste gomme.
Premetto che ho montato le TKC70 in sostituzione alle
Bridgestone Battle Wing (di primo equipaggiamento sulla ST).
Ho cambiato le BTW a 10.500Km circa. Penso che avrei potuto tirare altri 1.000Km, ....ma non vedevo l'ora di cambiarle. Non mi piaciono, ma le gomme, sono molto, troppo personali da giudicare.
Montate le TKC, la primissima sensazione e' stata quella di una gomma
da 5.000Km, ..tanto sono morbide.
Attualmente ne ho fatti 3.500 e non ho notato consumi esagerati del battistrada.
Il battistrada ha un bellissimo profilo.
In linea generale, anche su asfalto, preferisco una gomma con un po' di "tassello", anche se percorrendo molto asfalto, ha poco senso.
Non dico di montare le TKC80, ma le vecchie Tourance, le avrei ancora gradite. Peccato che oggi ci siano gomme molto piu' performanti, quindi non le ho piu' prese in considerazione. Al massimo avrei ceduto alle TR91.
Le TKC70 sono veramente morbide e non solo al tatto.
Seconda sensazione (ma e' una constatazione) e' che sono piu' "appuntite" rispetto alle BTW. Un po' meno dietro, di piu' davanti.
La guida cambia radicalmente.
La moto diventa fulminea e rapidissima, chiude molto meglio le curve, la maneggevolezza e' aumentata.
Scende in piega sena nessunissimo sforzo, ...forse scende anche troppo e alle volte la vorrei un po' piu' "rotonda'.
Questa gomma ti costringe ad impostare subito bene la curva e piegare tantissimo.
Diciamo che non gradisce le piccole inclinazioni, ma un volta in piega, e' una rotaia !!!! Forse l'unica gomma che mi ha dato una simile sensazione, e' stata la TR91, anche se ho potuto provarla per poche decine di Km.
La TR91, forse, e' solo un po' piu' tonda.
Comunque, la TKC e' esaltante. Mi sto divertendo tantissimo. Mi ha cambiato la moto.
La tenuta e' elevatissima e non richiede riscaldamento.
Ho provato dai 5/6 gradi, fino a 30/32, ..la gomma e' sempre appiccicata.
Forse anche troppo per i miei gusti in quanto ti invita a spingere sempre di piu'. Ha un limite molto alto (oppure e' il mio molto basso

)
Sullo sporco e' ancora onestissima e sul bagnato sempre incollata.
Beh, ovvio che su sporco e bagnato cerco di non esagerare, ma rispetto alle BTW (e altre provate), ...siamo su un altro livello.
Bisogna solo abituarsi ad un avantreno molto piu' agile e una facilita' di piega incredibili, ma attenzione: non e' che la moto tende a "cadere" in curva, e' solo molto piu' morbida.
Pero' non e' una gomma stradale ed ha i limiti proprio in questo.
Non e' una gomma da 200Kmh e staccate al limite della fisica.
Se si arriva lunghi lunghi e molto veloci e si pinza con cattiveria, si percepisce la gomma piu' morbida e meno stabile di una stradale.
Piu' morbida di tasselli, non di carcassa.
I tasselli sono molto alti e fitti, ma morbidi. L'impressione, nelle forti frenate, e' un po' quella di una gomma sgonfia, ....ma ripeto, non e' una gomma da pista e per forti frenate intendo quelle di emergenza o i ....lunghi esagerati (..ooooops).
C'e' da dire che a stemperare un po' le sensazione c'e' il motore della ST che e' molto morbido nell'erogazione, anche in mappa S e senza TC, ....non spara mai a terra palate di cavalli, quondi, la gomma, lavora al meglio.
Solo in alcuni casi patisce un po' il peso della moto, ...ma bisogna proprio sforzarsi nel volerle metterle in crisi.
Anche oltre i 150/160, l'avantreno diventa un po' piu' leggero e si percepisce un po la sensazione di "galleggiare", ma dipende molto dall'assetto. Con un po' piu' di precarico sul posteriore, l'avantreno torna fermo e stabile.
(e qua', con solo TRE regolazioni di precarico, mi vien da piangere).
Valgono le considerazioni di prima: inutile dire che a 200 all'ora l'avantreno galleggia, ....e' una gomma molto OFF, ...e' normale.
A 130/140, ....va benissimo.
Non so a pieno carico, non ho ancora provato.
Vibrazioni, ....non degne di nota. Forse spostandola in garage e pavimento piano, si percepisce che davanti c'e' qualche tassello, ma la sensazione finisce li. In viaggio, non si avverte nulla.
Anche senza mani e cruise inserito per qualche Km di tangenziale, mai uno sbacchettamento.
(...certo che con le nostre strade, non e' un esperimento di cui vantarsi)
Il postetiore ha il vantaggio della parte centrale in una unica circonferenza, centrale, piena e piu' dura di mescola. Spettacolo !!!
Prezzo: pagate 254Euro montate, ma si trovano a 20/30 euro in meno.
Diciamo che dopo anni e anni dallo stesso gommista, ...e cerchi rigorosamente in mano (le ruote della moto, me le smonto e rimonto io, grazie), ...speravo un po' meglio, ma non fa nulla.
In fuoristrada non so. Anche dovessi rifare Km sulla terra, non sarei comunque in grado di giudicarle.
Se non faranno scherzi fino al prossimo cambio, credo che le rimettero' senz'altro.
Per ultimo, ieri ho preso la 700 di mia moglie, giusto per riprovare le BTW
(le sue hanno 9.500Km) e per divertirmi un po' con la sua moto.
In sintesi: UN LEGNO !!!!!!
Saranno le gomme consumate, sara' che si sta slegando l'ST, ...sara' l'assetto, ....ma fino a ieri, non vedevo l'ora di fregare il 700 per divertirmi un po' e perche' e' un'ottima moto, giusto compromesso tra facilita'/confort/divertimento/cavalli, ....beh, dopo non vedevo l'ora di tornare sulla ST !!!
Ho trovato la 700 dura da guidare, pesante da far scendere in piega e con delle gomme di pietra.
....scusate la sintesi, ma ho scritto velocemente

federico