Visualizza la versione completa : USA - Southwest 2015 report.
Acrostico
31-05-2015, 01:22
Report del viaggio concluso in terra americana, partiti da Bologna per Las Vegas dove abbiamo noleggiato quattro BMW 800 GS, abbiamo scartato le più economiche Road King volendo spingerci in alcuni fuori strada di cui non conoscevamo le condizioni precise.
Testo e Foto di Barba & Acrostico.
http://i.imgur.com/JhZO1Jg.jpg?1
Dopo aver sistemato le borse GIVI stagne che avevamo portato, partiamo per un'interminabile highway, la temperatura esterna è sui 39/40 gradi, dopo circa un paio d'ore (sfiniti dal caldo) poggiamo finalmente le nostre ruote sulla Route 66 all'altezza di Oatman, piccolo paesino semi abbandonato, un tempo meta mineraria, oggi usato come set di alcuni film.
Oltre alle poche attività commerciali la caratteristica di questo paese sono i Burros, dei somari lasciati in libertà da quasi un secolo, che cacano, s'ingroppano e scroccano cibo ai turisti..rendendo però il tutto molto più "far west"
http://i.imgur.com/ZSe1N3N.jpg?1
http://i.imgur.com/2lCJnUd.jpg?1
Ripartiamo sulla Mother Road, passando per Kingman ed arriviamo a Seligman col buio.
http://i.imgur.com/pJXvwGV.jpg?1
La serata è frizzante, la cittadina è piena di turisti accorsi per quella che forse è la manifestazione più grande che si tiene sulla 66, ovvero la Fun Run, una concentrazione di appassionati di auto d'epoca, hot rod, macchine tamarre vecchie e nuove ecc che percorrono tutti gli anni in maniera non competitiva il tratto di Route che va da Seligman a Kingman, il tutto corredato dai classici barbeque a bordo strada, mille bandierine a stelle e strisce, qualche bicchiere e una generale allegria che ci regala un'atmosfera davvero piacevole! Siamo però sfiniti dal volo e dal caldo della prima tappa, perciò passeremo la serata in motel, rinviando la festa al giorno seguente.
2 Maggio
Il jet lag si fa sentire ed alle 5 sono già in piedi, poco male..ne approfitto per fare due scatti alla strada madre all'alba..
http://i.imgur.com/okHMMyj.jpg?1
Seligman è famosa anche per essere la principale fonte d'ispirazione del film-cartone Cars, ma soprattutto per essere la città di Angel Delgadillo, l'angelo della 66, l'uomo che ha voluto riportare in vita la strada madre e si è sbattuto per farle avere il riconoscimento statale "historic". Pensate se non ci fosse stato lui..ora al posto di una leggenda percorsa da milioni di turisti ogni anno, sarebbe solo una stradaccia dimenticata e le sue piccole attività commerciali sarebbero ormai state abbandonate.
Il barber shop di Angel (storico barbiere della città, oggi il suo locale è il negozio di cimeli e memorabilia più frequentato di tutta la Route66)
http://i.imgur.com/FlC3Vls.jpg?1
http://i.imgur.com/gthJbvZ.jpg?1
Fuori dal negozio incomincia la manifestazione con un via vai di mezzi di qualsiasi tipo, ecco alcuni scatti della bellissima Fun Run 2015
http://i.imgur.com/X9CuOp6.jpg?1
http://i.imgur.com/LBaN3DJ.jpg?1
http://i.imgur.com/vL6nNvj.jpg?1
http://i.imgur.com/DEpLTyq.jpg?1
http://i.imgur.com/4QADljg.jpg?1
http://i.imgur.com/Kk79UG9.jpg?1
Il clima è mite e l'atmosfera davvero allegra e piacevole, ma il tempo stringe ed abbiamo i nostri consueti 450 km da percorrere, dovendo mettere in preventivo una bella sosta al Grand Canyon e l'arrivo al tramonto all'Horseshoe Bend, altro spettacolo della natura, perciò poco prima delle 11 ci mettiamo in sella e partiamo.
Passiamo per Williams, considerata la porta per il più grande canyon al mondo
http://i.imgur.com/epwkyoa.jpg?1
Dopo una bella corsetta a 75 mph arriviamo al primo dei tanti overlook del Canyon, che ci accoglie con meteo molto variabile (anche questa sarà una costante..) un po di pioggia, poca per la verità, sole, qualche nuvola ecc..
http://i.imgur.com/5danbKX.jpg?1
http://i.imgur.com/Jwv5bXh.jpg?1
http://i.imgur.com/tcGTTeE.jpg?1
http://i.imgur.com/oartRM1.jpg?1
Terminata la visita al Grand Canyon scendiamo di quota ed entriamo in una magnifica strada (della quale ho dei video ma zero foto purtroppo) tipica dell'Arizona, caratteristica per i suoi costoni di roccia rosa, arancio e rosso.
http://i.imgur.com/t1M9lPR.jpg?1
La nostra meta è Page, sede dell'Horseshoe bend, splendido particolare ferro di cavallo disegnato dal Colorado river, però un ritardo accumulato lungo il percorso dovuto a qualche sosta fotografica, faranno si che non tutti vedranno la giusta deviazione per il trail ed arriveremo purtroppo sul posto, non riuscendo per 10 minuti a godere della vista col sole del tramonto, la sua luce migliore.
http://i.imgur.com/XWY7uLi.jpg?1
La serata termina a fajitas, enchiladas e birra in un ristorante messicano....la mia passione.
(continua)
Acrostico
31-05-2015, 01:47
3 Maggio
La giornata comincia alla grande con la visita (prenotata da casa) ad uno dei più bei canyon di tutto il sudovest, l'Antelope Canyon, una strettissima fenditura nella roccia causata anch'essa dalla lenta erosione dell'acqua, che cambia colori ed ombre di continuo in base alla luce solare che riesce a filtrare dall'alto. Il canyon si trova in una riserva indiana, perciò montiamo in una delle camionette dei nativi che ci accompagneranno in questa visita guidata.
Il viaggetto è corto e piacevole, i posti incantevoli, una volta arrivati sul posto quello che appare ai nostri occhi è una piccola spaccatura nella roccia. La nostra guida (molto brava) ci spiega un po di cose a riguardo prima di entrare e poi partiamo per questa escursione di circa un'ora e mezza.
http://i.imgur.com/OvjeEsQ.jpg?1
http://i.imgur.com/tHTTJHi.jpg?1
http://i.imgur.com/gnZLPmY.jpg?1
http://i.imgur.com/EpOtOr2.jpg?1
http://i.imgur.com/Ag95VpP.jpg?1
Una volta rientrati a Page partiamo alla volta di Kanab, facendo l'unica sosta in un punto panoramico da dove è possibile ammirare la maestosità del Lake Powell.
http://i.imgur.com/kayHSLV.jpg?1
http://i.imgur.com/FJwoagH.jpg?1
... quindi a gas costante si va verso il Bryce Canyon, altra chicca di giornata.
Il Bryce (che poi un canyon non è..ma se sta bene a loro chiamarlo così..) è una vallata piena di questi pinnacoli colorati, migliaia di conformazioni rocciose formatesi nei secoli dall'erosione dovuta alla pioggia .
http://i.imgur.com/UveuFxf.jpg?1
http://i.imgur.com/aVV9b5o.jpg?1
http://i.imgur.com/mZXMjAM.jpg?1
http://i.imgur.com/Fn9NMKO.jpg?1
Qui avremo occasione di vedere una vegetazione molto particolare e la nostra prima neve del viaggio, con temperature attorno ai 42° fahrenheit (7° )
La vera perla della giornata ci sta aspettando per il tramonto, sto parlando di una strada magnifica, probabilmente la più bella che abbia mai percorso, ovvero la UT12 scenic byway, un susseguirsi di paesaggi maestosi che cambiano colore ogni 10 miglia, dal grigio al marrone, dal giallo al rosso, dal verde al bianco ed ancora al rosa, qui sotto allego quello che secondo me è il tratto più bello che abbiamo attraversato, un nastro d'asfalto che si adatta alle forme della natura, in un contesto dai colori bianchi e rosa .
http://i.imgur.com/Fy7YPC0.jpg?1
http://i.imgur.com/LnTm0SS.jpg?1
La strada, nella sua parte finale, ci porterà a 9600 piedi d'altezza, circa 3200 metri, facendoci assaggiare temperature vicine allo 0° e deliziandoci con altra neve, è incredibile l'escursione termica affrontata in questo viaggio, ma quando il gioco si fa duro i duri inziano a giocare...[cit.]
La serata termina a Torrey, un paesino di montagna dove alle 21.00 la vita finisce e tutto diventa buio..troviamo comunque da mangiare nel mini-market del benzinaio che per l'occasione s'inventa un tavolo con delle sedie al centro del market, alla fine sarà una cena a base di panini e tramezzini, ma comunque simpatica, in compagnia dei familiari , bambini e bambine, messicani.
(continua..)
yankee66
31-05-2015, 08:19
:D:D Complimenti! Bel viaggetto e posti a dir poco stupendi!! :D
Strummer
31-05-2015, 08:50
Invidia 😁 complimenti ! Seguo con interesse , se ti va , magari metti qualche info su i costi del noleggio moto .
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Acrostico
31-05-2015, 09:53
4 Maggio.
Oggi sarà quella che per i miei gusti verrà contrassegnata come la tappa più bella dell'intero viaggio, c'è davvero tanta carne al fuoco e le aspettative sono altissime, strade incredibili, parchi ed overlook tra i più belli al mondo ci stanno aspettando!
Partiamo da Torrey percorrendo la UT24, altra chicca dello Utah, una scenic byway che si immerge tra alti costoni di roccia rossa tipica di questo stato, il sole va e viene facendo cambiare repentinamente i colori a bordo strada, sono gusti personali..ma per me lo Utah rimane lo stato più bello di tutto il southwest!
Era in programma anche una visita al deserto marziano di Hanksville (talmente simile a Marte che le varie università ci hanno creato una base spaziale finta per gli studi degli aspiranti astronauti!) però la strada, seppur breve, è sterrata e la pioggia caduta nella mattinata ci riserva dei fondi fangosi troppo rischiosi..quindi tiriamo dritto passando davanti alla deviazione.
Ad Hanksville riempiamo i serbatoi, da li in poi ci aspetteranno 250 km di deserto, senza alcuna attività commerciale, ne distributore ne altro. Partiamo belli carichi, anche questa UT95 è una scenic byway che non delude le aspettative, il nastro d'asfalto si snoda in un deserto di roccia marrone e gialla nella prima metà della strada, arancio e verde nella seconda.
http://i.imgur.com/DxIIXMo.jpg?1
http://i.imgur.com/DI88nZN.jpg?1
Dopo i bellissimi 250 km di "niente" in mezzo alle rocce prendiamo uno sterratino a tratti sabbioso, parto bello gasato e leggero con il mio 800..ma dopo qualche centinaia di metri mi accorgo di non riuscire a governare l'anteriore..raggiungo la fine della strada ad orecchie basse...ok l'anakee anteriore è alla frutta..ma mi sembra di non saper più guidare.......
Scoprirò poi, grazie al misuratore di pressione portatile, di avere la gomma gonfiata a quasi 2,7 bar..in pratica ingovernabile su fondi sterrati!
Una volta parcheggiate le moto davanti a noi si apre uno spettacolo eccezionale, quello che da molti è definito l'overlook più bello di tutto il sudovest, per giunta sconosciuto alla massa! Il Muley Point, chiamato anche il punto dove la terra finisce.
http://i.imgur.com/1b2OqOB.jpg?1
http://i.imgur.com/b6LWlo2.jpg?1
http://i.imgur.com/gkuGbji.jpg?1
Dopo una mezzoretta ed un paio di pisciate ripartiamo a ritroso nello sterrato, finalmente "sento" la ruota come si deve, godo nel portare l'800 fuori dall'asfalto e mi sfogherò poi sulla Moki Dugway facendola a palla!
La Moki è una strada creata per i camion da cava che scende il dirupo in pochissimi km, un tempo ci moriva della gente (ci sono ancora un paio d'auto non recuperate giu nel dirupo..) ma per i mezzi moderni altro non è che una strada sbrecciata in discesa.
Lo sterratino per raggiungere il Muley Point.
http://i.imgur.com/DZvy81y.jpg?1
http://i.imgur.com/GgdTJxE.jpg?1
Moki Dugway:
http://i.imgur.com/Wf4csz9.jpg?1
http://i.imgur.com/qOc5Xjh.jpg?1
Proseguendo in direzione sud-ovest prenderemo un'altra breve deviazione per un altro parco sconosciuto ai più, a mio giudizio meraviglioso, il Gooseneck state park, dove il San Juan river forma appunto i due colli d'oca, una sorta di Horseshoe Bend doppio, ma scavato nella terra piuttosto che nella roccia.
http://i.imgur.com/SkpUrjA.jpg?1
Ripartiamo passando per Mexican Hat e quindi arriviamo nel punto clou del viaggio, la Monument Valley!
Sosta nella famosa piazzola, resa ancor più famosa (come se non bastasse già..) dal film Forrest Gump, questo è il punto in cui Forrest cesserà la sua corsa.
http://i.imgur.com/GAUfiOe.jpg?1
qui si fermerà una famiglia con un enorme camper per chiederci una informazione, se sappiamo dove è il cartello che indica dove si è fermato Forrest Gump.....:rolleyes:
in realtà esisteva ma devono esserselo fregato perchè non ne vediamo traccia....
Arriviamo alla Monument e becchiamo pure l'entrata gratis grazie ad una nativa che ci lascia passare (magari si stava divertendo col suo toy-boy dentro il cabinotto e non voleva rotture di minchioni..)
Lo spettacolo è enorme, e ci lascia senza parole.
http://i.imgur.com/fQZuZqQ.jpg?1
http://i.imgur.com/FpdpJ3H.jpg?1
http://i.imgur.com/88xLbGT.jpg?1
http://i.imgur.com/85qJB3t.jpg?1
il sole va, viene, regalando ottime basi e giochi di luce per i nostri reporters fotografici, poi entriamo nel negozio di souvenirs..non facciamo in tempo però ad uscire che ci accorgiamo dell'arrivo di una perturbazione minacciosa, moooolto minacciosa...
Nuvole che scaricano muri d'acqua e saette si stanno avvicinando, montiamo al volo in moto e partiamo riuscendo quasi ad evitare la bomba d'acqua che sta arrivando! Ci bagnerà solo per qualche km..ma ne veniva giù veramente tanta! Il nuvolone satanico ci morderà il culo per diverse miglia, senza mai raggiungerci però...
Credevamo di averla scampata...ma nel frattempo lungo la nostra strada si alza un vento esagerato, tirando su una tempesta di sabbia rossa incredibile (il mio casco ancora ha i meccanismi che grippano per via della sabbietta..), in moto avevo preso di tutto, dalla neve alla grandine, ma la tempesta di sabbia mi mancava......
I panorami offuscati da questa sabbia sono comunque molto scenografici, purtroppo avendo fatto una partenza lampo, non ho avuto il tempo di montare la Gopro, poco male..conservo quelle immagini ben chiare nella memoria.
Arriviamo a Bluff dove alloggeremo al bellissimo Recapture Lodge, doccetta al volo e via al Twin Rocks Cafè per una cenetta....messicana (le Twin Rocks sono le due colonne sulla sinistra)
http://i.imgur.com/4EKkLjn.jpg?1
(continua)
alla fine metterò le indicazioni di viaggio:cool:
Acrostico
31-05-2015, 10:20
5 Maggio
Acqua, acqua..ed ancora acqua...... Oggi sarà la giornata più brutta del viaggio...o forse è più corretto definirla come la meno bella..si perchè ok la pioggia ed il freddo, ma comunque andare in moto in Arizona, Colorado e New Mexico sotto l'acqua è comunque appagante, molto più appagante che andare al lavoro in moto sotto l'acqua...come stamattina ad esempio..
Sotto sotto, questa giornata mi è piaciuta, le immense praterie verdi del Colorado sotto il grigio cielo plumbeo, la Shiprock del New Mexico celata nella punta dalle nuvole, le nostre risate, e l'acqua......già!
Vado per ordine...la mattina, a Bluff, facciamo colazione in compagnia di magnifici colibrì che deliziano ulteriormente la nostra ricca tavola
http://i.imgur.com/xT7YAie.jpg?1
ci affacciamo fuori dalle camere e vediamo che piove, andiamo a fare il pieno ed un ragazzo, che ci chiede qual'è la nostra direzione, ci dice che troveremo sempre acqua e si scusa per il meteo..come se si sentisse tirato in causa per l'uggiosa mattinata con la quale l'America ci ha accolto :(
Dopo alcuni km ci rendiamo conto che la situazione al posto di migliorare peggiora, sarà ufficialmente una giornata bagnata, perciò ci fermiamo sotto la tettoia di un'officina e ci infiliamo le incerate.
http://i.imgur.com/ufnFY6n.jpg?1
La meta di giornata avrebbe dovuto essere Santa Fe, ma 350 miglia sotto una gran acqua e le temperature sui 5 grandi centigradi ci fanno optare per un taglio diretto a Gallup, meta che avremmo dovuto raggiungere il giorno successivo, limitiamo quindi solo a 200 miglia sotto l'acqua, poco male..il bello di un viaggio è anche avere l'elasticità e la flessibilità di cambiare programma al volo, perdiamo Santa Fe..ma guadagneremo una tappa libera che ci porterà a Sedona, alla Red Rock Canyon scenic byway ed un'altra strada bellissima e curvosa quasi a sud dell'Arizona che ci farà passare per paesini caratteristici, grandi punti panoramici...e.......................ristoranti messicani..........
La zona di cui stiamo parlando :
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/2015-05-03%2007.38.34_zpsxiwoymxh.jpg
(continua...)
:cool:
Acrostico
31-05-2015, 10:42
6 Maggio
La serata precedente, dopo tutta quell'acqua, è terminata (manco a dirlo) a birra e messicano, quindi, vuoi per il peperoncino, vuoi per il maggior riposo dovuto ai minori chilometri percorsi, stamattina siamo belli carichi!
Dopo la colazione partiamo riprendendo la Route 66 del New Mexico, la strada è piacevole anche se priva di particolari attrazioni, solo qualche storico trading post indiano. Dopo un'oretta passiamo il confine e torniamo nella splendida Arizona, dove raggiungiamo, come prima tappa di giornata, gli splendidi parchi Painted Desert e Petrified Forest, che sono collegati da una bellissima strada panoramica che ricalca a tratti qualche antico trancio di 66.
Breve spesa al market ufficiale e incominciamo le soste nei primi overlook della zona rossa del deserto , proseguiamo nella zona blu,
facciamo tappa alle Newspaper Rocks, particolari rocce piene di petroglifi, antiche
incisioni rupestri dei nativi risalenti a circa 2000 anni fa ed abbandoniamo le variopinte
colline per entrare nella zona dei tronchi fossili.
Antico tratto di 66 del quale restano solo i pali della corrente.
http://i.imgur.com/c2wtLkf.jpg?1
http://i.imgur.com/8o9re7N.jpg?1
http://i.imgur.com/tm0mlxO.jpg?1
http://i.imgur.com/Zhmmk9B.jpg?1
http://i.imgur.com/RUykNlP.jpg?1
http://i.imgur.com/Ov69Lep.jpg?1
http://i.imgur.com/5dfeF5E.jpg?1
http://i.imgur.com/XzMNglz.jpg?1
http://i.imgur.com/13mE5jv.jpg?1
una panoramica della zona dei tronchi fossili:
http://i.imgur.com/R4alKJe.jpg?1
Alla fine del parco c'è una zona dove gli alberi sono conservati quasi nella loro
interezza, la vediamo passando in moto, non ci fermeremo però perchè lo stomachino comincia ad accusare astinenza da cibi messicani..
Colgo la palla al balzo per portare l'allegra brigata in uno dei locali più storici della Route 66, il Joe & Aggie's cafè di Holbrook (il cartone animato Cars per qualche personaggio si è ispirato alla mamma dell'attuale proprietario, simpaticissimo)
http://i.imgur.com/bSrpyMb.jpg?1
Un paio di Corona e 4 Double XX ,
Enchiladas, Fajitas, Burritos e Tacos con salse piccanti e dopo aver preso due cimeli del locale siamo pronti a ripartire sulla 66.
Prima sosta allo storico Wigwam Motel, 500 metri dopo il nostro locale..tipico motel
con camere fatte a Tee Pee in muratura, davanti le quali il proprietario ha lasciato diverse macchine d'epoca, una presente anche in Cars, Hudson mi sembra, ma potrei sbagliare.
Tornati in sella faccio una breve deviazione per arrivare a fotografare un cartello
storico, forse il più storico della 66, la grande insegna del Jackrabbit trading post.
http://i.imgur.com/yJ5ei5R.jpg?1
http://i.imgur.com/EUa71Xp.jpg?1
http://i.imgur.com/j6poO9c.jpg?1
http://i.imgur.com/LjH7l6K.jpg?1
Dopo qualche foto e qualche commento riprendiamo il cammino per raggiungere
un'altra tappa storica della Route 66, dove la storia di questa strada si fonde con la
storia del rock, ovvero l'angolo di Winslow citato nella più famosa canzone degli Eagles
(assieme ad Hotel California) Take it easy:
"Well, I'm a standing on a corner in Winslow, Arizona and such a fine sight to see. lt's a
girl, my Lord, in a flatbed Ford slowin‘ down to take a look at me"
http://i.imgur.com/Y4cERRk.jpg?1
Cerchiamo una birretta..ma a Winslow evidentemente è un articolo che non
tira...troviamo solo Coca, Pepsi e l'immancabile Dr Pepper, ci rimettiamo in sella, breve
visita allo storico hotel La Posada costruito sulla vecchia stazione ferroviaria (niente di
così entusiasmante per la verità..) e riprendiamo la 66, che in questo tratto è stata "schiacciata" dalla pallosa Interstate.
Usciamo dopo 25 miglia nella rampa che porta alla strada per il Meteor Crater, il cratere meglio conservato al mondo lasciato da un meteorite risalente a circa 50.000 anni fa.
Arrivati all'ingresso il simpatico omino ci fa cenno di rigirare in quanto il visitors center
chiude alle 17.00..e sono le 17.20..
Decidiamo di proseguire fino a Flagstaff.
Serata piacevole in un locale in stile montanaro (siamo a 2100 metri d'altezza), birra..e tanto per cambiare...portate messicane...
Finiremo la serata a margaritas ....tanto per scaldarci perchè tira una brezza fresca e siamo sotto i 10° C ...
(continua...)
:cool:
Acrostico
31-05-2015, 16:00
7 Maggio
Oggi recupereremo la tappa persa a Santa Fe (essendo in anticipo di una giornata rispetto la tabella di marcia), ci svegliamo a Flagstaff in una fredda mattinata soleggiata, il tempo è stupendo ma siamo pur sempre a 2000 metri d'altezza.
Ci vestiamo per il freddo e partiamo alla volta di Sedona sulla storica 89A, evitando la pallosa interstate.
La strada si immerge in un bel bosco di abeti e ci regala una buona dose di curve e tornanti dal fondo ottimo, che ci consentono qualche bella piega (cosa piuttosto rara nel drittume americano).
Arriviamo a Sedona, bella cittadina adagiata sotto le sue Red Rocks.
http://i.imgur.com/UG0OMuB.jpg?1
Qui ci fermiamo a prendere un caffè in un grazioso localino, poi gia che siamo li facciamo un giretto per negozi, scoprendo una gioielleria di una ragazza riminese trasferitasi a Sedona! Inutile dire che per l'euforia..ci ha "spiumato" a tutti invogliandoci a portar regali alle nostre donzelle, dai.....in qualche modo son sempre soldi che restano in Italia .
Una volta ripartiti andiamo a caccia dei 3 punti energetici che ci segnala Roby, si tratta di zone dove gli spiritisti riescono a percepire forze positive (spero di ricordare bene) per l'uomo, la donna e la coppia.
Anche qui le percezioni del gruppo saranno diverse.....noi tre non riusciremo a percepire alcuno spirito (se non quello presente nelle birre del pranzo :D ) beccandoci oltretutto il titolo (probabilmente giusto) di trogloditi, per il Roby si tratterà forse della tappa più bella del giro.
Riprendiamo la Red Rock scenic byway (no foto senor..) e ci dirigiamo ancora più a sud riprendendo la splendida US89A che ci condurrà ad un altro passo di montagna con belle curve e panorami mozzafiato!
Cominciamo a risalire l'Arizona per tornare sulla 66, fermandoci a pranzo in un ristorante messicano, giusto per cambiare un po :eek: ,e torniamo nel pomeriggio sulla Mother Road.
Siamo al tramonto, sulla strada che volevo battere .il passo è blando ed i panorami da film, la strada corre parallela alla vecchia ferrovia per Santa Fe, sulla sinistra un vecchio ponte abbandonato...da lontano s'intravedono le tre luci inquietanti di uno dei lunghissimi treni merci, è già tutto così surreale e splendido, mentre il serpentone d'acciaio si avvicina io alzo la mano sinistra come per tirare la sirena della locomotiva, ed ecco che il macchinista ci risponde col tipico suono intimidatorio delle locomotive americane...fantastico! ci siamo guardati tutti e 4 come se ci avessero accolto in quel momento nel WEST !!:D:D
http://i.imgur.com/kCcfMVV.jpg?1
http://i.imgur.com/EmXwVT6.jpg?1
http://i.imgur.com/Fxd6mZ0.jpg?1
http://i.imgur.com/IndWdCM.jpg?1
http://i.imgur.com/iorI8jJ.jpg?1
http://i.imgur.com/Ke8kmDq.jpg?1
Stasera ci fermeremo a Seligman, come all'andata, giusto una cosa strana..stasera non ceneremo al messicano! :mad: ma da RoadKill !!
Ci riposeremo nello storico motel Deluxe 66 Inn preso in gestione da un gentilissimo indiano.....di Bombay!!
-------------------------------
8 Maggio
Ci svegliamo a Seligman...sotto una pioggia mista a fiocchetti di ghiaccio o neve.......temperatura esterna di circa 2 gradi...AZZ....:confused:
all'orizzonte però sembra esserci bel tempo, giochiamo la carta dei vestiti pesanti ma senza incerata, scelta che si rivelerà fortunata!
Pochi km dopo la pioggia termina ed esce un sole strepitoso, la 66 vuole salutarci coi suoi colori migliori!
Tutto, dopo un temporale, con la ritrovata luce del sole appare ancor più colorato ed intenso...che meraviglia!
Trotterelliamo allegri sulla Route, ci fermiamo allo storico Hackberry General Store.
http://i.imgur.com/WXJ5yYB.jpg?1
http://i.imgur.com/4K1Plfe.jpg?1
Con particolari degni di un film anni 50, ci mettiamo di buona lena a fare scatti su scatti, poi quattro souvenirs per i nostri cari..e via in direzione Kingman per un pranzetto.....
Qui mi prenderò un'enchiladas davvero strepitosa..poi un paio di birrette..e via di nuovo in direzione Las Vegas.
Prima della riconsegna delle moto facciamo una sosta volante alla diga più grande degli USA (?? o forse d'America?? o addirittura del mondo?? boh..non ricordo..) niente che sia all'altezza dei parchi visitati i giorni precedenti ovviamente, ma già che ci trovavamo li....
Ed ecco uno scatto dall'alto dello sbarramento artificiale che crea il Lake Mead, la Hoover Dam.
http://i.imgur.com/dNfyb4B.jpg?1
Riconsegnamo i nostri GS 800 nel pomeriggio, una doccetta rilassante in hotel...e siamo pronti per la mondanità della città più illuminata del mondo.
http://i.imgur.com/W93QNR4.jpg?1
Considerazioni finali:
questi posti, queste terre, queste lande, non finiscono mai di stupire, per me è già la terza volta che poggio le ruote (prima 4, poi 2) nelle strade del Grand Circle, ma di questi panorami non ci si sazia davvero mai abbastanza...qui Madre Natura ha veramente dato il massimo!
Gli americani, coi loro pregi e difetti, sono comunque un popolo sempre accogliente nei confronti del viaggiatore, ed il motociclista è sempre visto come una star, la gente saluta dalle auto, fanno cenni d'approvazione ad ogni città, sulla Moki Dugway addirittura un camionista ci fa le corna a mo' di rock n' roll!
E' stato un piacere condividere questo viaggio con 2 compagni incontrati sulle pagine di vari forum e rivelatisi persone straordinarie, beh il terzo è mio figlio....ho avuto la soddisfazione di portarlo on the road dopo che da minorenne finita la scuola ci prendevamo tenda e zaini e via in moto per monti e valli e mari. Ora il West.
Spero di non avervi annoiato,e grazie a chi sarà arrivato a leggere fin qui.
Franco.
----------------
Testi di Barba & foto Acrostico/Barba
Personaggi:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/11259810_10202930619906261_3338986132197113038_n.j pg?oh=dd9dd2b252f87ba9be564074964b0984&oe=560997E7
Franco (Acrostico)
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/19725_10202901927348965_5735403178587490674_n.jpg? oh=52303116ee9096cd04cd70b645be0f7a&oe=55EAEEC9&__gda__=1441898935_f22b76bbb0885519d1c409f04199251 9
Michele (figlio)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/11188309_10202909548659493_7643076281121455939_n.j pg?oh=58493716545287435551485e626bde41&oe=55F2BBA0
Michele detto Barba
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpt1/v/t1.0-9/11014623_10202924192865589_4584221726863098561_n.j pg?oh=ea71e3ca96364409b11284dcc7bd3ea3&oe=560604F0&__gda__=1442041337_ddce8440c22e9083c1dfa9c4db09be5 5
Roby detto Black Cloro ( per il motivo che tutto per lui puzza di cloro)
---
Abbiamo inziato a Novembre a programmare il viaggetto, per stabilire tempi e periodi ottimali per tutti, a Dicembre abbiamo fissato i voli e saldato.
Per un buon mese e mezzo ci siamo guardati che tipo di moto si poteva noleggiare e dove, alla fine ha vinto sulla ben più economica Road King la voglia di uscire su sterrati e quindi la GS 800 . EagleRider Las Vegas ci ha assistito abbastanza bene per quanto riguarda le informazioni via mail e la concessionaria BMWoflasvegas è stata correttissima nel fornirci ottime moto e nel verificare il loro ottimo uso dopo oltre 2000 miglia.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/11226193_10202951056577165_5532832151592810532_n.j pg?oh=3ae1f81632a6d33b37abacdc8eca088b&oe=5600D514&__gda__=1441685506_3c50174910c4f872297fc0c1b860958 c
il percorso:
Las Vegas
Oatman
seligman
williams
horseshoes bend
page
kanab
bryce
escalante
torrey
hanksville
muley point
goosenecks
mexican hat
monument valley
bluff
gallup
petrified forest
holbrook
winslow
flagstaff
sedona
prescott
seligman
hoover dam
LV
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/Immagine_zpssbt52ft8.png~original
Gli Hotel prenotati via via che il percorso prendeva forma e pagati solo alcuni, saldo all'arrivo per gli altri.
Aereo € 780
Moto € 145 /giorno
Hotel € 500 (circa)
Benz € ? fatti circa 2000 miglia x 1,78 al USGal
vitto € 200
:cool:
vertical
31-05-2015, 16:24
letto tutto, grazie a te. Belle foto. L'affitto delle moto è comprensivo di assicurazione di qualche tipo? come funziona li?
P.S. ma nell'intersezione dei 4 stati non ci siete arrivati? ;)
Che bei posti... spero di imitarvi un giorno... grazie del report ;)
Acrostico
31-05-2015, 23:33
letto tutto, grazie a te. Belle foto. L'affitto delle moto è comprensivo di assicurazione di qualche tipo? come funziona li?
P.S. ma nell'intersezione dei 4 stati non ci siete arrivati? ;)
Il nolo delle moto non comprende nessuna assicurazione, a parte ci sono varie opzioni, personalmente, visto una mia precedente brutta esperienza di furto in Hotel anzi in un Inn in Arizona ho optato per la più dispendiosa da 31 USD /giorno con 100USD di franchigia, per furto, caduta o incidente. Col senno di poi non la rifarei così alta, ma almeno eravamo coperti.
Nel four corners non ci siamo andati , anche se il pensierino ce l'abbiamo fatto, ma solo l'idea di dover pagare per mettere gli stivali in quel cerchietto ci ha fatti desistere, inoltre pioveva a dirotto....
Complimenti per il gran bel giro e per il reportage con il giusto rapporto descrizione /foto.
Da quanto hai scritto con circa € 3.500,00 passa la paura ?
Acrostico
01-06-2015, 18:07
Complimenti per il gran bel giro e per il reportage con il giusto rapporto descrizione /foto.
Da quanto hai scritto con circa € 3.500,00 passa la paura ? ��
ciao marcy, si anche con meno di 3000 direi, e così come abbiamo fatto, spalmando la spesa da dicembre a maggio non ce ne siamo accorti, o quasi ...
Acrostico
01-06-2015, 18:10
Che bei posti... spero di imitarvi un giorno... grazie del report ;)
Grazie a te per averlo letto OIBAF, posso aggiungere che ho fatto una vera e propria follia pur di partire, economicamente dico, ma ne vale assolutamente la pena.
yankee66
01-06-2015, 21:03
Ma avete anche valutato l'opportunità di far spedire le vostre moto o avete scelto di noleggiarle sul posto a priori?
Acrostico
01-06-2015, 21:22
ciao yankee, non abbiamo preso in considerazione la spedizione visto il costo ed il tempo del noleggio rispetto a quello di spedizione.
yankee66
01-06-2015, 21:27
Grazie della risposta! Anche se secondo me standoci almeno 20 giorni non c'è molta differenza di prezzo tra la spedizione ed il noleggio, anzi....... Logicamente lo sbattimento invece decuplica :lol:;)
Acrostico
01-06-2015, 23:26
però , considera se con la tua moto avessi avuto un incidente.....anche piccolo, o un furto, sai che problemi? Metti anche che devi seguire lo sdoganamento ecc ecc....
Per il resto in concessionaria BMW a Las Vegas ci hanno detto che in USA di moto ne rubano ma solo Harley, no BMW, di stare tranquilli, e ti confermo pure che abbiamo visto decine di Harleysti e ZERO BMW, quindi per l'assicurazione potevamo anche non farla...
Ballerino
02-06-2015, 16:05
Spettacolare report.....e viaggio spettacolare!!! Io partirò con la mia compagna sett prox x il giro dei parchi con in più San Francisco e Los Angeles.....ma in 4X4 purtroppo vogliamo le comodità a questo giro!!! ;) ma il prox sarà sicuramente su due ruote!!
Acrostico
02-06-2015, 19:17
Grazie Ballerino, in effetti è stato un gran bel viaggio e sopratutto con persone sempre pronte a condividere e risolvere i problemi. Cosa non sempre facile. Siamo partiti con l'idea di essere in due o tre al massimo ed in 4 è stato perfetto.
Complimenti per il viaggio e per il report
bravi!!! gran bel report....ho visitato parecchi di quei posti nel lontano 1987......a rivederli e leggerli mi emoziono ancora :thumbup: :eek:
Acrostico
03-06-2015, 21:26
Grazie a voi per l'apprezzamento, e confermo Panz, anche io ero già stato in AZ, NV, NM ed i ricordi erano chiari ma passare di nuovo in quegli spazi enormi è una cosa che ti lascia senza fiato.
pierino1972
04-06-2015, 13:10
Giro spettacolare con racconto dettagliato, letto tutto anche perché spero che gli appunti presi presto serviranno...:)
Acrostico
04-06-2015, 15:40
Tie ni presente pierino che da dicembre, quando ho pagato l'aereo, ho risparmiato su ogni cosa, anche (!!!) sull'uso della amata moto, che ho tirato fuori pochi giorni fa per revisione e messa a punto.
Tutto fa.... e che voglia ne avevo!:D
Bel viaggio,
Bel report
e simpatico riferimento agli Eagles!:D:D:D
Acrostico
04-07-2015, 10:03
ciao corfit, si la sosta a Winslow era troppo carina per non farla, anche se all'inizio l'ho criticata, poi mi ci sono divertito acquistando qualche piccolo ricordino...
piemmefly
19-06-2016, 18:20
Sto prendendo appunti per il progetto...non so per quando...ma grazie e complimenti !!
Stupendo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
robi_pal
19-06-2016, 21:40
Molto bello il racconto e bellissime le foto, grazie per averlo condiviso :D
Ovviamente ora ho una :arrow: in più
MassimoP_VR
19-06-2016, 21:41
meraviglioso, complimenti per ciò che vi siete regalati.
bello e complimenti per tutto.... appassionante....
Acrostico
08-12-2016, 20:15
Torno per ringraziare chi ha lasciato nuovi messaggi di apprezzamento, intanto abbiamo un progetto simile per il 2017..... vediamo come sarà.
oldbikerbg
13-12-2016, 15:48
in quelle bellissime zone andai anch'io nel '98 con Avventure Nel Mondo .
ovviam. non in moto ma con 3 monovolume da 7 posti ( eravamo 21 persone ) .
ma la voglia di tornarci in moto mi è sempre rimasta .:confused:
sembra proprio di essere in un film !
anche il ns. giro partì e finì a Las Vegas.
invidia e complimenti !
ValeChiaru
13-12-2016, 17:22
Dico io, ma come fai a tornare a casa dopo un tour del genere?
Complimenti!!!
Acrostico
15-01-2017, 00:58
Dico io, ma come fai a tornare a casa dopo un tour del genere?
Complimenti!!!
con tanta voglia di tornare.....
catenaccio
24-01-2017, 13:35
Complimenti per il report! A giugno faccio anche io un piccolo tour di 5 giorni in moto nei parchi del sud ovest. Sono molto indeciso se scegliere l'Harley o un GS o equivalenti.
Da un lato mi spiacerebbe simbolicamente rinucuiare alla HD però penso che come praticità e anche volendo fare magari qualche strada bianca mi sentirei molto più a mio agio con un endurona.
Voi cosa mi consigliate?
Acrostico
25-01-2017, 01:24
Devo dirti che di strade bianche ne abbiamo fatte poche, giusto quella che vedi con la sabbia rossa e lo sterratone del Moky Dugway, l'asfalto è tutto perfetto, neppure un buco in oltre 2000 miglia......va da se che con le HD saresti a nozze, comode e tranquille oltre che meno dispendiose da noleggiare.....
Bel viaggio, complimenti!
Io vado tutti gli anni in quelle zone a fare trekking e off road in macchina, ma prima o poi lo farò in moto.
catenaccio
25-01-2017, 10:52
Grazie Acrostico, allora penso che opterò per i pentoli americani! ti chiedo un altra cosa. Al noleggio vi hanno fornito delle sacche interne per le valige?
Acrostico
25-01-2017, 14:00
Noi 4 abbiamo noleggiato le moto direttamente alla concessionaria BMW di Las Vegas, ogni moto aveva due borse rigide laterali e ognuno di noi aveva una sacca da 40 lt impermeabile legata dietro, niente borse interne quindi, perlomeno da BMW.
https://i.imgur.com/SsVcknc.jpg?1
catenaccio
11-02-2017, 18:52
Noi 4 abbiamo noleggiato le moto direttamente alla concessionaria BMW di Las Vegas,...
Sto organizzando il giro avevo un dubbio: partendo da Las Vegas dovrei fare lo zion e il Bryce. Secondo te riesco a farli tutti e due in giornata oppure mi conviene fermarmi a dormire presso entrambi come mi suggeriva l agenzia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
11-02-2017, 19:10
Scusa ....ho una curiosità da chiederti...
Quanto costa il noleggio direttamente in bmw?
Avevo guardato tempo fa i prezzi e si aggiravano a 2000€ x 1 settimana, se non ricordo male!!:mad:
catenaccio
11-02-2017, 19:12
L ha scritto nel post 145 €/gg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dipende se a Zion fai escursioni o no
perchè sennò lo attraversi e basta sull'unica strada, e allora puoi arrivare a Bryce e goderti il tramonto, Bryce è una strada cieca e i due vista point più belli sunrise e sunset sono all'inizio
io di solito per bryce dormo a Panguitch
Scusa ....ho una curiosità da chiederti...
Quanto costa il noleggio direttamente in bmw?
Avevo guardato tempo fa i prezzi e si aggiravano a 2000€ x 1 settimana, se non ricordo male!!:mad:
motoquest
eaglerider
in colorado il migliore house of motorrad
Acrostico
14-02-2017, 09:45
Sto organizzando il giro avevo un dubbio: partendo da Las Vegas dovrei fare lo zion e il Bryce. Secondo te riesco a farli tutti e due in giornata oppure mi conviene fermarmi a dormire presso entrambi come mi suggeriva l agenzia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusa il ritardo nella risposta, direi che si può arrivare in giornata al Bryce, ed anche al Zion, ovviamente noi ce la siamo presa comoda, ma direttamente penso che in una mattinata ci arrivi, come dicevo le strade sono perfette e con pochissimo traffico (fuori LV) , una volta visti i due spettacolari Parchi sei pronto per vedere , il giorno dopo il Grand Canyon.
Acrostico
14-02-2017, 09:48
Scusa ....ho una curiosità da chiederti...
Quanto costa il noleggio direttamente in bmw?
Avevo guardato tempo fa i prezzi e si aggiravano a 2000€ x 1 settimana, se non ricordo male!!:mad:
Se hai l'animo commerciale, come il barba che ha contrattato via mail per un mese....., puoi anche ottenere uno sconto, a noi l'ha fatto anche se in 4 come gruppo eravamo esiguo.
catenaccio
14-02-2017, 15:59
scusa il ritardo nella risposta, ...
figurati, nel frattempo mi ha risposto anche giusto! adesso sto valutando, ma ero quasi propenso per fare la tappa sia allo Zion sia al Bryce per fare qualche passeggiata. Mi do ancora un paio di gg per decidere perche poi voglio fermare gli hotel prima che spariscano i migliori.
Se posso, ne approfitto per chiederti qualche altro consiglio.
L'agenzia come itinerario base dopo la notte al Bryce mi aveva messo una tappa a Page al lago Powell. Da li poi andrei verso Grand Canyon.
Se decidessi di fare tappa a dormire allo Zion la prima notte, il giorno dopo potrei arrivare presto al Bryce (sono circa 90 miglia) e avrei almeno mezza giornata abbondante per stare li. Quindi ripartendo al mattino dal Bryce non so se vale la pena fermarsi a dormire già Page. Ho visto che sono circa tre ore di moto. C'è qualcosa di particolare da vedere o da fare? Non vorrei arrivare li presto e poi rompermi per tirare sera.
In alternativa dove potrei fermarmi secondo te? verso il Gran Canyon?
A me piacerebbe passare anche dalla Monumet valley ma con 4 notti totali diventerebbe pesantina.
Qualunque consiglio è ben accetto ;)
figurati, nel frattempo mi ha risposto anche giusto! adesso sto valutando, ma ero quasi propenso per fare la tappa sia allo Zion sia al Bryce per fare qualche passeggiata. Mi do ancora un paio di gg per decidere perche poi voglio fermare gli hotel prima che spariscano i migliori.
Se posso, ne approfitto per chiederti qualche altro consiglio.
L'agenzia come itinerario base dopo la notte al Bryce mi aveva messo una tappa a Page al lago Powell. Da li poi andrei verso Grand Canyon.
Se decidessi di fare tappa a dormire allo Zion la prima notte, il giorno dopo potrei arrivare presto al Bryce (sono circa 90 miglia) e avrei almeno mezza giornata abbondante per stare li. Quindi ripartendo al mattino dal Bryce non so se vale la pena fermarsi a dormire già Page. Ho visto che sono circa tre ore di moto. C'è qualcosa di particolare da vedere o da fare? Non vorrei arrivare li presto e poi rompermi per tirare sera.
In alternativa dove potrei fermarmi secondo te? verso il Gran Canyon?
A me piacerebbe passare anche dalla Monumet valley ma con 4 notti totali diventerebbe pesantina.
Qualunque consiglio è ben accetto ;)
parti da vegas
hai quattro notti
e il quinto giorno devi tornare a vegas?
https://www.google.it/maps/dir/Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti/Zion+National+Park+South+Entrance+Ranger+Station/Bryce+Canyon+National+Park+Visitor+Center/37.4746258,-112.2403725/38.0124522,-111.3705157/37.2740511,-109.9395931/Goosenecks+State+Park/Kayenta,+Arizona,+Stati+Uniti/Upper+Antelope+Canyon+Entrance+Parking+Lot/Page,+Arizona,+Stati+Uniti/@37.2573461,-114.748109,913010m/data=!3m2!1e3!4b1!4m52!4m51!1m5!1m1!1s0x80beb782a4 f57dd1:0x3accd5e6d5b379a3!2m2!1d-115.1398296!2d36.1699412!1m5!1m1!1s0x80cac2d3d6e6b ab9:0x60b259340d618df9!2m2!1d-112.9884062!2d37.2019785!1m5!1m1!1s0x873568e85ef3b e8f:0x547e285253ba0f91!2m2!1d-112.1695466!2d37.6403722!1m5!3m4!1m2!1d-111.3780395!2d38.0099515!3s0x874a0a24614a720d:0x13 8f5788926675e3!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x8737474770e1750 f:0x2e6b6feb936e2ef1!2m2!1d-109.9269462!2d37.1755197!1m5!1m1!1s0x8730d75d37fdd 921:0xeef2ae7e7a76b757!2m2!1d-110.2545767!2d36.7277769!1m5!1m1!1s0x873413be416d0 cd3:0xd3042e5ccc447594!2m2!1d-111.4079735!2d36.896869!1m5!1m1!1s0x8734135bfdcd75 8f:0x6e982f5153384e39!2m2!1d-111.4558333!2d36.9147222!3e0
https://www.google.it/maps/dir/Page,+Arizona,+Stati+Uniti/Horseshoe+Bend+Parking,+Page,+Arizona,+Stati+Uniti/36.4835484,-112.1281549/Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti/@36.6734824,-114.4257566,460020m/data=!3m2!1e3!4b1!4m21!4m20!1m5!1m1!1s0x8734135bfd cd758f:0x6e982f5153384e39!2m2!1d-111.4558333!2d36.9147222!1m5!1m1!1s0x87346cebce52f 57f:0x3b0f88ed5de48614!2m2!1d-111.50282!2d36.8762666!1m0!1m5!1m1!1s0x80beb782a4f 57dd1:0x3accd5e6d5b379a3!2m2!1d-115.1398296!2d36.1699412!3e0
catenaccio
14-02-2017, 19:44
Si, esatto Acrostico.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
io non sono acrostico
:lol::lol:
Se puo servire come spunto, in quella zona andrò in Aprile (in auto).
Queste le tappe
19/04
http://tinyurl.com/zmf46ly
20/04
http://tinyurl.com/zcnv7j9
21/04
http://tinyurl.com/hdkmpmw
22/04
http://tinyurl.com/jy9nlom
mascalzone_latino69
14-02-2017, 21:16
Se hai l'animo commerciale, come il barba che ha contrattato via mail per un mese....., puoi anche ottenere uno sconto, a noi l'ha fatto anche se in 4 come gruppo eravamo esiguo.
Non sono un commerciale, ma ho sempre contrattato e parecchio tutte le cose che ho acquistato sono di indole cosi !;)
Posso andare anche nel 2019 negli USA basta tenere buona la :arrow:
...mi sa che se inizio adesso a mandare mail, prima del viaggio me la regalano la moto e col il pieno fatto !!:lol::lol:
Si scherza!!..cmq grazie x le risposte!!:!:
catenaccio
14-02-2017, 23:03
io non sono acrostico
:lol::lol:
Scusa ho letto dal cel velocemente...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
catenaccio
14-02-2017, 23:44
Giusto, Che tappe consiglieresti col tuo giro?
Sali ho valutato anche io tuo giro, mi spaventa la prima tappa così lunga fra Vegas e bryce. Non vorrei pentirmi di non avere il tempo di godermeli...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
in effetti è un po' lunga. Ma con partenza mattutina da LV faccio conto di arrivare a Bryce con calma per vedere il tramonto. Poi dormo li e faccio il canyon la mattina.
In auto non dovrebbe essere pesante.
poi se merita, pianifico per un futuro tour in moto ;)
Acrostico
15-02-2017, 10:08
Posso aggiungere a tutto quello scritto finora che se dovessi tornare da quelle parti , il percorso che assolutamente rifarei per la bellezza unica dei luoghi è il seguente :
Bryce canyon
Muley Point
Monument valley
Antelope Canyon
Grand Canyon
le strade stesse sono uno spettacolo così emozionante da distogliere dalla dovuta concentrazione della guida, la US 12 è spettacolare, ogni 10 miglia cambia colore ...fate il percorso che volete ma fate questo.
https://goo.gl/maps/yFbNdBjKWjy
catenaccio
15-02-2017, 11:57
Quindi Tu il Grand Canyon l hai fatto dal North Rim? Era una scelta di tragitto o merita di più rispetto al South
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Acrostico
15-02-2017, 15:36
scusa catenaccio, la mappa era solo indicativa delle località imperdibili, io ho fatto il South Rim. Vedi il percorso originale.
Aggiungo per chi ha tempo e money, volare sul GC è esaltante, l'aeroporto è nel South Rim, Lo feci nel lontano 90 al prezzo di 80 usd, tanto per allora, forse anche ora non costa poco ma è spaventosamente bello, da filmare poi....
catenaccio
15-02-2017, 23:12
Ho buttato giu una traccia del percorso, mi date qualche parere?
I miei dubbi:
- giorno 1: cercare di avvicinarmi un pò al bryce ma dove doemrire?
- giorno 2: la sosta in zona torrey era per bilanciare i km fino alla monument ma non so è una buona scelta li in mezzo al nulla. ma non mi pare ci siano troppe alternative.
- giorno 4 passando da Page si allunga moltissimo e temo di non vedere decentemente il Grand Canyon. Conviene la variante 4bis?
1) Las Vegas - Zion - 164 miglia / 2h45m
https://goo.gl/maps/DKSsuPYEKZF2
2) Zion - Bryce - Torrey 199 miglia / 4h20m
https://goo.gl/maps/qf945Qq1YPv
3) Torrey - Kayenta (Monument Valley) 217 miglia / 3h56
https://goo.gl/maps/31xJf4fuikk
4) Kayenta - Page - Grand Canyon 233 miglia / 4h
https://goo.gl/maps/JZwpTvc5DRD2
4bis) Kayenta - Grand Canyon 154 miglia / 2h40m
https://goo.gl/maps/EYvzk3RbB352
5) Grand Canyon - Las Vegas (via Selingman) 275 miglia / 4h18m
Acrostico
16-02-2017, 01:11
se guardo i tempi degli spostamenti vedo che la prima tappa LV - Torrey, passando per Zion e Bryce è molto lunga come percorrenza, 6 ore abbondanti più le visite al Zion e Bryce se ne va un po di tempo, la seconda da Torrey a kayenta - Monument valley è una passeggiata, le seguenti fino a Grand canyon e LV sono accettabi ma dubito che tu le possa unire in una sola, sono 7 ore ...
Se dormi poco e alle 7 parti ce la puoi fare ...:lol:
https://goo.gl/maps/ARVYEvBprSM2
catenaccio
16-02-2017, 08:34
Forse mi sono spiegato male, oppure ho capito male ciò che hai scritto. I 5 percorsi che ho messo sono i 5 giorni del tour. Quindi prima notte allo zion, seconda notte a Torrey, terza notte a kayenta e quarta al Grand Canyon.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Acrostico
16-02-2017, 16:05
sorry, avevo inteso che erano 4 i giorni, cambia tutto in effetti.;)
comincio ad invidiarti ora o aspetto?:D
catenaccio
16-02-2017, 16:46
Quindi secondo te com'è così?
Mi rimane il dubbio sulla notte a Torrey il 2° giorno, ma poco prima o poco dopo non vedo posto papabili per fermarsi senza essere veramente isolati. Che poi anche li a Torrey ci saranno 50 case si e no.
E poi il 4° giorno da monument verso il grand canyon mi sembra un pò lunghetta passando da antilope canyon. E' così bello che vale la pena di farsi un ora e mezza di moto in più?
Il fatto è che il grand canyon volevo visitarlo nel pomeriggio del 4° giorno così l'ultimo giorno mi alzavo con più calma e tiravo dritto verso Las Vegas visto che è lunghetta. Se passo da Page arriverei troppo tardi al grand canyon secondo me. booohhh :confused:
Acrostico
16-02-2017, 18:59
Non c'è soluzione , o Torrey o niente, noi siamo arrivati molto tardi e il Days Inn non aveva la cucina aperta, quindi siamo andati dal benzinaio messicano a fianco , che gestisce anche il ristorantino Mexican....ormai chiuso e quindi ci ha dato quel che aveva nel minimarket, patatine e salatini con birra....ma tanto era una tappa solo per far riposare i cavalli, come dice Tex.
Per quanto riguarda invece Antelope , mi sa che devi rinunciare, bisogna prenotare la visita in anticipo, forse anche la sera prima , poi si sale su grandi pickup e ti portano verso il canyon, durata mi pare oltre le due ore, un'ora solo di andata e ritorno, insomma non la fai al volo, devono accompagnarti le guide indiane, perche è territorio navajo.
qui sotto puoi trovare altre indicazioni utili.
http://www.forumviaggiatori.com/forum.php
Insomma tra una pisciata e una cacata di mulo .. Bel viaggio :-/
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Acrostico
16-02-2017, 19:11
https://www.youtube.com/watch?v=7OP-FII6UhE
intanto guarda la strada che secondo me è un brivido da percorrere, uno spettacolo indimenticabile, in moto poi....verso Torrey
Acrostico
16-02-2017, 19:20
e il giorno dopo da Torrey ti farai la epica US highway 163, che porta alla Monument valley, dove John Ford girava i suoi film...
https://www.youtube.com/watch?v=0yTBvAhj7Nw
catenaccio
16-02-2017, 19:31
Bello il video!! Dai provo a tenerlo così. Io personalmente non ho problemi, di km ne macino. La mia futura moglie si diverte anche lei in moto e ci viene spesso (tutte le vacanze estive sempre in moto almeno 8-10 gg) però non vorrei distruggerla. È anche vero che dopo il giro andiamo 5 giorni ad Aruba a collassare in spiaggia tutto il giorno. Tu consigli di prenotare prima per praticità e per stare più tranquilli?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Giusto, Che tappe consiglieresti col tuo giro?
Sali ho valutato anche io tuo giro, mi spaventa la prima tappa così lunga fra Vegas e bryce. Non vorrei pentirmi di non avere il tempo di godermeli...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mah............
cominciamo col dire che se a Zion non fai escursioni VERE basta e avanza cio' che vedi passandoci in mezzo
l'avvicinamento da Vegas lo fai sulla I15 che è molto veloce e quindi io tirerei diritto fino a Bryce
son poi 400 km che come vedrai in USA sono pochi, arrivi a Panguitch o anche dentro Bryce (dipende dal tuo budget, il Bw dentro Bryce va sui 250 a notte ma ne vale la pena) molli le valigie e te ne vai a sunset point a vedere un tramonto che uguale non lo rivedrai mai.Prima di Bryce passerai anche per Red Canyon che è un piccolo assaggio favoloso di quel che vedrai poi. UNICO
continuo dopo
https://www.google.it/maps/dir/Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti/Zion+National+Park+South+Entrance+Ranger+Station/Bryce+Canyon+National+Park+Visitor+Center/37.4746258,-112.2403725/@36.9566945,-114.7738941,458321m/data=!3m1!1e3!4m26!4m25!1m10!1m1!1s0x80beb782a4f57 dd1:0x3accd5e6d5b379a3!2m2!1d-115.1398296!2d36.1699412!3m4!1m2!1d-114.5361595!2d36.6674515!3s0x80c90ac0f823be4b:0xd1 ae2d6dc17ab54!1m5!1m1!1s0x80cac2d3d6e6bab9:0x60b25 9340d618df9!2m2!1d-112.9884062!2d37.2019785!1m5!1m1!1s0x873568e85ef3b e8f:0x547e285253ba0f91!2m2!1d-112.1695466!2d37.6403722!1m0!3e0
Acrostico
16-02-2017, 22:57
Ti consiglio senz'altro di prenotare prima tutte le notti, e ti confermo quel che sostiene giusto! , le strade sono perfette, come puoi vedere nei video sono lisce come l'olio, mai trovato un buchetto.....l'esatto contrario delle nostre strade. E' un piacere doppio guidare.
catenaccio
16-02-2017, 23:14
Aiuto, mi mandate in confusione!! Se facessi tappa il primo giorno al Bryce allora cambia tutto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
secondo giorno
alzi il culo presto al mattino e ti vai a vedere l'alba al sunrise point di Bryce
poi goduria e ti fai tutta la 12, una delle strade più belle del mondo, attraversando Escalante
dalla 12 prendi la 26 ed entri nel meraviglioso Capitol Reef che ti lascerà di stucco, attraverso una strada senza paragoni
ad Hanksville scendi per la 95, passi a fianco di natural bridges (lo lascerei dov'è) poi la 261 e ti godi la Moki Dugway 4km in sterrata perfetta dall'altopiano alla pianura, subito sotto deviazione per Goosenecks (guai se non ci vai) e via per Mexican Hat dove ti fermi a dormire.
beninteso in realtà sarai in eccitazione modello compressa e allora fai uno sforzetto e vai per comoda e leggendaria strada fino alla Monument valley, ti vedi il tramonto (senno' checcevaiaffà) e dormi a Kayenta
sono sui 480. si fanno ridendo credimi
https://www.google.it/maps/dir/37.4746258,-112.2403725/38.0124522,-111.3705157/37.2740511,-109.9395931/Goosenecks+State+Park/37.1511022,-109.8668109/36.9829083,-110.113019/Kayenta+Monument+Valley+Inn,+U.S.+160,+Kayenta,+Ar izona,+Stati+Uniti/@37.5392242,-112.1827868,454791m/data=!3m2!1e3!4b1!4m24!4m23!1m5!3m4!1m2!1d-111.3780395!2d38.0099515!3s0x874a0a24614a720d:0x13 8f5788926675e3!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x8737474770e1750 f:0x2e6b6feb936e2ef1!2m2!1d-109.9269462!2d37.1755197!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x8730d 9efe934dc4d:0x14aaab98d9dfcca!2m2!1d-110.2480789!2d36.7063628!3e0
prosegue...
Acrostico
17-02-2017, 17:01
E ricorda di controllare sempre il residuo benza che tra una meta e l'altra ci sono pochi distributori, in auto non ci sono problemi ma le moto hanno serbatoi piccoli.....
Posso chiedere? Il gps l'avete noleggiato assieme alle moto?
Qualcuno ha consigli per una carta stradale turistica per programmare il viaggio in quei paraggi? Grazie
yankee66
23-01-2018, 16:11
The Road Atlas, editore Rand McNally ;)
Già. Un classico, vero?
Grazie Yankee!
Acrostico
24-01-2018, 00:02
Posso chiedere? Il gps l'avete noleggiato assieme alle moto?
Qualcuno ha consigli per una carta stradale turistica per programmare il viaggio in quei paraggi? Grazie
Il navigatore l'ha portato uno di noi, già caricato con tutti i POI e rotte da seguire che avevamo programmato. Nessuna cartina.
Grazie. Cercherò, dalle mie parti, una libreria Hoepli per valutare le diverse versioni di Road Atlas
Acrostico
16-01-2019, 00:14
Allora, qualcuno ha fatto il giretto sulle terre rosse??
Claudio Piccolo
03-12-2019, 20:57
che meraviglia, che meraviglia.
Acrostico
07-04-2020, 22:14
Meraviglia davvero Claudio, ho una voglia di tornare in quei deserti...
https://i.ibb.co/PjQ3sYR/Canon-EOS-400-D-DIGITAL375.jpg (https://ibb.co/2hNm06w)
magari raccontandoci un pò di questa tua escursione ti vengono delle nuove idee :lol::lol:
racconta, racconta :eek:
Acrostico
08-04-2020, 01:47
E' facilissimo me'ndo, basta che parti dalla pag 1 e pian piano arrivi qui....se hai tempo a disposizione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |