Visualizza la versione completa : L'ASC funziona quando vuole?
Ciao a tutti:
vi racconto quello che mi è successo oggi e che mi fa un po' incazzare.
Situazione: fermo in coda su sampietrino bagnato in salita(oggi a Roma ha piovuto).
Al momento di partire, gran scodata e moto tenuta in piedi per miracolo.
Mappa rain e ASC attivo.
Ma come è possibile??
Spia ASC "correttamente" spenta dopo pochi metri di marcia, insieme a quella dell'ABS.
Quello che mi fa girare le :oops::oops: è che se qualcosa non funziona (può succedere) e riguarda la sicurezza, chi guida deve sapere che non ne può contare!!
Se non avessi retto la moto chi pagava, Bayerische Motoren Werke?
sul libretto c'è scritto che entrra in fnzione a partire dai 30 kmh
Ciao Frank, dove lo dice? E' il regolatore di velocità (tempomat) che si può attivare a partire da 30km/h
Se apri il gas sui san pietrina, fidandoti dell'elettronica, questo può succedere con qualsiasi moto. Quei millisecondo che servono ai sensori di percepire il rotolamento diverso e l'apertura delle farfalle scomposta, aiuta a interrompere il movimento ma nelle partenze in queste situazioni devi comunque stare attento.
Grazie Kadosh, comunque l'ASC non è proprio intervenuto nonostante la pattinata sia durata più di qualche millisecondo, e l'apertura del gas è stata veramente debole a poco più del minimo...
Il Maiale
20-05-2015, 22:11
da ferma nn funziona, minimo deve fare due tre giri la ruota
Vento notturno
20-05-2015, 22:13
Edramon, da come lo descrivi sembra proprio un malfunzionamento, anche perché sul sampietrino, in rain l'ASC entra spesso anche con l'asciutto.
dopo la messa in moto , se parti allegro, non funziona. ha bisogno di un certo numero di giri della ruota fonica per "resettarsi" e attivarsi.
Ma se era fermo in coda significa che un po' di strada l'aveva già fatta e quindi l'asc avrebbe dovuto già essere attivo, a meno che non avesse spento e riavviato il motore. No?
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
MagnaAole
21-05-2015, 08:04
da ferma nn funziona, minimo deve fare due tre giri la ruota
nel primo post ha scritto che era in coda, quindi si presume che avesse la moto accesa.
Io ho sempre pensato che una volta che le spie dell'ABS e dell'ASC si spengono (cioè dopo aver acceso la moto e percorso pochi metri) i sistemi fossero sempre in funzione ed attivi;
ci stai forse dicendo che l'ASC ogni volta che ci si ferma ha bisogno di rifare qualche metro prima che riprenda a funzionare? :rolleyes:
No, certo che sono attivi, ma partendo da fermo nessun sistema elettronico può salvarti se la gomma inizia una deparata da fermo causa fondo scivoloso...ergo è necessario dosare il gas con attenzione, l'elettronica ci aiuterà quando saremo di nuovo in movimento...
MagnaAole
21-05-2015, 09:55
ah ok, quindi tu già lo sapevi che è normale che da fermo può succedere che l'asc non agisca come ci si aspetta...
Sì ragazzi, avevo già fatto un km.
Veramente mi sembra strano che da fermo l'asc non intervenga. Posso capire un ritardo di risposta che ti fa derapare un pochino ugualmente, ma che non intervenga proprio, non ne capisco il motivo, almeno che non sia un malfunzionamento o che sia stato settato così da BMW, ritenendo non pericolose le partenze da fermo (derapando ho anche rischiato di sbattere contro un'auto che avevo a fianco).
Kadosh, ti è mai capitato di tentare di partire sulla neve, in salita, con un'auto che avesse l'ESP (che comprende il controllo di trazione)? Impossibile, praticamente dai gas e non succede nulla, per questo anche sulle auto l'ESP è disinseribile.
Credo che la logica di intervento tra auto e moto sia diversa, per evidenti differenze e logiche di movimento.
Mentre l'intervento dell'asc nelle partenze da fermo, seppur rapido, non potrà risolvere derapate iniziate a ruota ferma nel posizionamento ma che rotola a vuoto. Nel momento in cui entra in funzione, tu dovrai cmq essere pronto a fare tutte le azioni per mantenere l'equilibrio, perché l'asc quello non te lo rida ;)
Sì Kadosh, sul fatto che nelle partenze da fermo, comunque, una derapata te la fai sono d'accordo.
Io contesto il fatto che ieri, l'ASC non è proprio intervenuto.
Ed proprio perché eri fermo e sei partito, l'asc non credo possa fare qualcosa.
Il Maiale
21-05-2015, 13:37
Ringrazia che funzioni così....diversmanete ogni rampa ogni partenza in salita cescherebbe uno
Dite eh?? L'effetto di taglio gas è peggio della derapata?
lacammellona
21-05-2015, 14:28
ASC=Avvolte Scodi Considerevolmente.
motorrader
21-05-2015, 14:39
..ooohh.. ma vi siete dimenticati di come si va' in moto? :lol: :lol: :lol:
Motorrader,non sono un superpilota però vado in moto da tanto. Discuto perchè se un sistema di sicurezza funziona male, allora è meglio non averlo ;)
O funziona normalmente, come mi stanno spiegando...
Dado0327
21-05-2015, 18:27
Ho appena provato anche io.. Fermo... Mappa road.. Brecciolino.. Parto veloce... Asc non funziona da subito e la ruota slitta più volte... Sarà come dice il maiale che in questo modo è più sicuro, ma almeno sul libretto di istruzioni andrebbe riportato... GRAZIE EDRAMON DELL'INFORMAZIONE... Anche io non avrei immaginato un comportamento simile dell'asc e magari me la sarei vista brutta come te...
Dado, è questo il punto: basta saperlo ;), e andrebbe scritto sul libretto d'istruzioni, per chi come me ha sempre guidato moto in cui l'elettronica più spinta era il contakm digitale
Dado0327
21-05-2015, 20:27
Chissà se lo slittamento dura più o meno a seconda della mappa inserita... Io la prova l'ho fatta in road...
Io ero in rain ed è durato un bel po, diciamo 2 sec, forse un po' di meno
Dado0327
21-05-2015, 21:20
Grosso modo quanto a me in road...
Potrete raccontarlo ai vostri nipoti...
Fletcher
22-05-2015, 00:04
Mi sembra strano, una volta sono andato in calabria sul Pollino, ho lasciato la moto in un'angolo dove vi era un po di neve e terra, quando ho provato a ripartire niente, il motore non saliva di giri e la moto non andava, poi mi sono accorto che era entreto l'asc, dava gas giosto il minimo e faceva girare la ruota quel tanto che bastava per mandare avanti la moto lentamente senza slittare o slittando pochissimo.
Ero appena entrato nel posto libero tra la fila di moto, ma il posto non mi piaceva e mi volevo spostare per trovarne uno più sicuro con terreno più duro per non far affondare il cavalletto.
Ecco Fletcher, se non funziona a tutti così, come a me e Dado, allora cos'è un malfunzionamento? Un aggiornamento sw che non tutti hanno? Ho scritto a BMW Italia per saperne di più...Grazie per la testimonianza
Paolotog
23-05-2015, 06:22
Forse senz asc la ruota avrebbe slittato ancor di più. No?
Ancor di più è difficile...quando entra si sente e lui non è entrato, ho tolto io gas
Fletcher
25-05-2015, 00:04
Ecco Fletcher, se non funziona a tutti così, come a me e Dado, allora cos'è un malfunzionamento? Un aggiornamento sw che non tutti hanno? Ho scritto a BMW Italia per saperne di più...Grazie per la testimonianza
Ripeto a me suona strano, probabilmente è un malfunzionamento o dev'essere rivisto, io sono rimasto sorpreso per come va bene e non credo che dipenda da un'aggiornamento, la mia è una versione 2014 presa a gennaio, l'episodio di cui ho scritto risale ad aprile 2014, quando era ancora attento ad ogni cosa, ora vado senza farci più tanto caso.
Con la ruota posteriore messa su terra mista a neve e fango, ho dato gas per uscire ma il motore non saliva di giri e la ruota si muoveva con piccoli scatti e lentamente spingendo avanti la moto al meglio.
Provata la funziona rain sul bagnato, hoi fatto una curva stretta e per divertirmi ho dato gas mentre ero un po in piega, mi aspettavo una piccola derapata, la moto nulla, intervenuto l'asc ha limitato il gas consentendo il massimo dell'erogazione in quelle condizioni, gomme incollate alla strada ho fatto una curva perfetta al massimo delle possibilità.
Preciso che molto spesso se non sempre tolgo i controlli, l'asc per primo per non avere limiti nell'erogazione, ma va benissimo, appena vedo pioggia la prima cosa che faccio è reinserirlo e mettere in rain, per me è una bella sicurezza, fallo ricontrollare bene.
Ciao Fletcher, senz'altro lo faccio controllare ;)
Fletcher
26-05-2015, 20:58
[...]
Sicuramente va rivisto, oggi qui a Lecce ha diluviato ed io ero uscito in moto, quindi ho messo l'antipioggia e via, ho fatto diverse prove, non va solo bene ma supera ogni aspettativa.
Considera che a Lecce non abbiamo l'asfalto drenante, perchè l'asfalto deve reggere le fortissime temperature estive, quando non piove da un po l'acqua mista alla polvere sulla strada rende quasi un'effetto sapone e si creano facilmente accumuli di acqua.
Premetto che dopo tanti anni ed anche qualche frattura :) gestisco la moto perfettamente come ho sempre fatto senza alcun controllo, visto che prima d'ora non ne ho mai avuti, in casi limite mi fido dei controlli ma non troppo e preferisco gestire da solo, sbaglierò, ma mi sento più sicuro.
Cmq. ho riattivato l'ASC e messo in rain, dopo meno di un metro si è spenta la lucetta arancione ed ho fatto qualche prova, accelerando in maniera decisa, da fermo, quasi fermo ed in marcia è sempre intervenuto corettamente tagliando la potenza per quello che serviva e facendo andare la moto in maniera perfetta.
Sarò fortunato ma sulla mia va veramente benissimo, se non va o fa delle antipatiche sorprese sbattete i pugni sul tavolo e fatevelo sistemare.
Il Maiale
26-05-2015, 21:28
Su tutte va benissimo, tenetelo in road e aprite al 20% in più di quello che serve...come in pista:) nn c'è polso che faccia meglio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |