Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015
67mototopo67
12-05-2015, 10:29
http://www.espressionemoto.com/africa_twin
non ha il becco!
Si potrà usare comunque?
catenaccio
12-05-2015, 10:39
quel frontale non mi è nuovo... :confused:
http://s29.postimg.org/ebbkv6pxj/1178.jpg
http://s1.postimg.org/8fzam32zz/phps_Kp3wy.jpg
comunque a me piace, visto che mi piace la mia!!
BraveAle
12-05-2015, 10:47
Finalmente era ora!! sembra interessante.
Stiamo a vedere scheda tecnica e prezzi...
BraveAle
12-05-2015, 10:56
Stiamo a vedere scheda tecnica e prezzi...
sarebbe ora anche quello...
Alessio gs
12-05-2015, 10:57
Con il cambio alla specifico anche la fanno.....ciao....
ci butteranno sopra un'altra 50ina di kili e siam tutti contenti.
mototarta
12-05-2015, 11:11
E così è passato pure il 2015. Se tanto mi dà tanto, la nuova Cbr 1000 RR di cui hanno appena iniziato a parlare potrebbe essere pronta per Eicma 2025
Diavoletto
12-05-2015, 11:24
ma come 100 cv?????
azzo
Con il cambio alla specifico anche la fanno.....ciao....
cosa significa questa frase? È una traduzione di google translate?
chuckbird
12-05-2015, 11:32
Di sicuro è prematuro parlarne.
Penso che azzeccare un prodotto simile non sia una cosa molto difficile, specialmente per Honda e specialmente per il fatto che ha già una ottima esperienza su questo tipo di moto con il vecchio modello... non si sa come riproposto dopo 20 anni ... quando già da 15 anni il mercato non fa altro che richiedere moto di questo tipo, visto il sempre più rarefatto consenso verso le stradali pure.
Nonostante ciò... visti gli ultimi modelli... sono terrorizzato dall'idea che ometteranno qualcosa o che si inventeranno qualcosa di atipico con lo scopo di farla apparire tanto anonima quanto carente dal punto di vista dell'equipaggiamento.
Tuttavia le prime foto, specialmente quella del frontale, mi sembrano piacevoli.
sartandrea
12-05-2015, 11:33
ma come 100 cv?????
azzo
non ti bastano?? :lol:
Prezzo???:eek::eek::eek::eek::eek:
chuckbird
12-05-2015, 11:34
Prezzo???:eek::eek::eek::eek::eek:
€ 0 f.c.
Te la regalano.
Il Burbero
12-05-2015, 11:42
No, vi prego, non fatela uscire ora.
Non c'ho un euro.
Alessio gs
12-05-2015, 11:53
cosa significa questa frase? È una traduzione di google translate?
il cambio : Inoltre, altro primato nella categoria delle maxi‑enduro, la nuova CRF1000L Africa Twin sarà disponibile, a scelta, anche con l’ultima evoluzione del cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission)
specifico : nota ai più, mezzapipetta del forum ...ciao...
asderloller
12-05-2015, 11:53
a me PIACE e anche molto.
il frontale assomiglia effettivamente un po' alla ST però è un bel mix tra quello e il vecchio frontale dell'AT.
Le linee della carena laterale ricordano molto l'ultimo crossrunner (anche quello IMHO ha una linea abbastanza azzeccata).
Me pias, vedremo quanto costerà... sotto i 10?
Secondo me saremo tra crossrunner e crosstourer come prezzo, butto lì un 13k
asderloller
12-05-2015, 11:59
non vi sembra che davanti scenda troppo per avere il 21?
O magari è solo il gioco delle ombre che allunga le forcelle...
...era ora....:lol:!!!! :)
mototarta
12-05-2015, 12:05
Dicevano che sarebbe uscita in due versioni, una col 19 ed una col 21. Sotto i 10 impossibile, penso saremo almeno a 12000 più optional
catenaccio
12-05-2015, 12:07
Secondo me saremo tra crossrunner e crosstourer come prezzo, butto lì un 13k
Anche secondo me difficil sotto quella cifra. A meno che facciano una versione base base solo abs senza ambio dtc, mappe ecc e una versione più turistica lussuosa.
Offro 400 al primo che la compra e la rivende insoddisfatto due settimane dopo
pure secondo me saremo tra i 12-13mila
Pacifico
12-05-2015, 12:10
Dct a tutta forza! Ne venderanno una valanga ....
Papà Pig
12-05-2015, 12:26
Anche secondo me difficil sotto quella cifra. A meno che facciano una versione base base solo abs senza ambio dtc, mappe ecc e una versione più turistica lussuosa.
A me piace molto.
Ma credo che venda solo se si tiene sotto i 10k.
Che poi una versione senza DTC, mappe, etc, io la preferirei pure!
CAVALLOGANZO
12-05-2015, 12:33
o mio ddddio.......:rolleyes::arrow:
asderloller
12-05-2015, 12:34
certo che HONDA... ora che stanno tornando in auge naked e SS si butta in un mercato in cui avrebbe dovuto buttarsi almeno 5-6 anni fa.
Mi sembra bella!
Le sospensioni! Voglio sapere delle sospensioni. Se hanno messo dei bei registri e non frocerie elettroniche è uno spettacolo!
non ho capito io? La gazzetta scrive:
Pochissimi al momento sono i dettagli che sono stati resi noti: possiamo solo immaginare che la nuova Africa Twin avrà un motore 4 cilindri da 1000 cmc sullo stile di quello già adottato sulla Crossrunner.
4 cilindri?
Saluti affamati
Igor Schizzi
12-05-2015, 13:15
Per quel che si puo vedere e leggere, mi sembra bella.
Qualche dettaglio
http://www.moto.it/news/honda-africa-twin-crf1000l-2015.html
CAVALLOGANZO
12-05-2015, 13:22
dice bicilindrico.....ma perchè frontemarcia :-o
Robertinho
12-05-2015, 13:31
Nonostante somiglianza con la ST è comunque "bella" (stando ai parametri di bellezza delle maxi enduro....).
Finalmente la Honda ha fatto una moto a forma di moto, e non di vaso da notte.
CAVALLOGANZO
12-05-2015, 13:33
aspettiamo di vedere il dietro ;)
certo che HONDA... ora che stanno tornando in auge naked e SS .......
ah sì?
e da quando?
asderloller
12-05-2015, 13:53
Ultimi dati vendita aprile
Strummer
12-05-2015, 14:00
Fosse davvero su 200 kg ed esteticamente in linea con quel poco che si vede in foto .....quasi quasi 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
euronove
12-05-2015, 14:06
Dicevano che sarebbe uscita in due versioni, una col 19 ed una col 21.
che io sappia, non Honda
però si spera sempre
euronove
12-05-2015, 14:07
Fosse davvero su 200 kg
quanto pesava la 750 in ordine di marcia con serba pieno?
sui 230?
Flying*D
12-05-2015, 14:10
non ho capito io? La gazzetta scrive:
Non hai capito che non puoi leggere di moto sulla gazzetta....?:lol::lol::lol:
la moto esposta l'anno scorso era bicilindrica parallela..
Strummer
12-05-2015, 14:10
Più o meno si , 205 a secco + benza e liquidi
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
....io avrei mantenuto anche la cilindrata a 750cc, giusto per non snaturare più di tanto il progetto semi-originale.
Superteso
12-05-2015, 14:12
aspettiamo di vedere il dietro ;)
Mica é giovedì......😂
tu avere ragione flying*D ... :-D , gli bastava un copia incolla e invece....ti han messo un 4 cilindri da 1000cc
saluti affamati
Strummer
12-05-2015, 14:13
Ma allora son 4 o 2 i cilindrozzi ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
CAVALLOGANZO
12-05-2015, 14:15
dueeeeeeee
Flying*D
12-05-2015, 14:20
il prototipo che hanno presentato era questo, sembra piu' che altro una moto gia' pronta ma chissa'...
http://www.offroadexplorer.com/wp-content/uploads/2014/11/010_Honda-True-Adventure-Prototype-EICMA-2014.jpg.3747702.jpg
http://www.offroadexplorer.com/wp-content/uploads/2014/11/050_Honda-True-Adventure-Prototype-EICMA-2014.jpg.3747774.jpg
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/520025/480x320/IMG_4110.JPG?quality=50
euronove
12-05-2015, 14:23
Non hai capito che non puoi leggere di moto sulla gazzetta....?
e che male c'è? se una moto perde olio dagli steli per problemi al menisco voglio saperlo!
Sembra lei...e' un GS800 più bellino.
Championpiero
12-05-2015, 14:40
lo scarico è inguardabile, semplicemente osceno...
nno è malvagia ma sembra "debole" in alcune sue parti.
>Staremo a vedere il progetto definitivo, anche se da indiscrezioni il prezzo viaggia attorno ai 14.00 .....
Ultimi dati vendita aprile
ah beh, siccome han venduto 1000 scrambler in Aprile, allora il mercato è cambiato.
ok.
Paolo_yamanero
12-05-2015, 15:07
certo che HONDA... ..........si butta in un mercato in cui avrebbe dovuto buttarsi almeno 5-6 anni fa.
Anche io credo che abbia perso il treno.
A meno che non faccia una moto leggera, con pochi fronzoli e la metta sul mercato ad un prezzo accattivante....
Non pensate alla GS che è un fenomeno a parte.
Se togliete le GS le moto che si vendono ora sono la Tracer, la Scrambler, le hondine serie NC e le Yamaha MT 07 e 09.
Insomma, moto da 10.000 euro compreso carta da imballaggio e fiocco...
Pacifico
12-05-2015, 15:13
Il treno l'avete perso voi che siete nelle vicinanze della pensione... AHAHAHAHAHAAHAH!
La Honda fa i numeri col Mondo non con il paesino Italia.... appena esce non ci staranno dietro neanche con le consegne... BUAHAHAHAHAH!
Bravo Flying*D
La moto è come quella dell'Eicma passata. La rispecchia al 99%
Si parlava di lievi modiche ma praticamente era quella la moto. Ovviamente il "finto o vero fango" serviva soltanto per illudere la foto ad eventuali rielaborazioni oppure a confondere l'occhio dell'osservatore - presa per il chiulo in poche parole...
A Milano era esposta un prototipo che girava per i test finali.
10mila € ve li potete sognare anche da subito :lol:
Azzarderei un bel 12.990 f.c. più tanti bei optional che la faranno arrivare a 15.000 senza difficoltà.
i 100cv potranno essere veri, visto che KTM col suo (strano) 1050 ne caccia 95. Quindi veritiero.
Come andrà? Di sicuro bene, dopotutto è Honda. Quello che si spera è che non sia troppo pesante (il DCT pesa circa 10kg). 100cv con meno di 200kg = divertimento assicurato
Vedremo. Tanto a cambiar le mode si fa sempre più difficile ed orami sono quelle che tirano.
Quella infangata era una DCT - ruota da 21.
La Honda fa i numeri col Mondo non con il paesino Italia....
ma infatti.
ogni tanto bisognerebbe guardare anche un pò più il la del proprio naso e provare a pensare che le case motociclistiche non elaborano un progetto pensando solo al mercato italiano.
nicola66
12-05-2015, 15:32
La Honda fa i numeri col Mondo non con il paesino Italia.... appena esce non ci staranno dietro neanche con le consegne... BUAHAHAHAHAH!
le serie precedenti, cioè come la mia e quelle prima, honda non le ha mai distribuite ufficialmente ne in Giappone, ne in USA e nemmeno in Australia.
Son sempre stati ITA, D, F, A, le piazze principali, per non dire esclusive, della AT.
Pacifico
12-05-2015, 15:32
Qui su Qde si sentono in cima alla catena alimentare...
Robertinho
12-05-2015, 15:37
Pacifico, troppo presto per dirlo
Sicuramente farà da subito un buon numero di vendite.... sicuramente non scalzerà il GS. IMHO
nicola66
12-05-2015, 15:37
Me pias, vedremo quanto costerà... sotto i 10?
scusa ma hai presente il listino della NC750X?
ecco fai + 50% e ci sei.
Robertinho
12-05-2015, 15:43
Che poi, se la dovrà vedere anche con la Tracer...
mototarta
12-05-2015, 15:46
Questi remake di solito sono tutto fuorchè a buon mercato, i principali destnatari del prodotto sono i vecchi possessori che si fanno volentieri confondere dai ricordi quando firmano l'assegno :)
Però credo anche io che venderà un bel pò.
nicola66
12-05-2015, 15:49
quanto pesava la 750 in ordine di marcia con serba pieno?
sui 230?
col pieno (22 litri) ed il cav. centrale (che era optional) 247 netti.
se per miracolo fosse possibile togliere 30kg alla mia (la famosa tanica da 30 litri del primo gs 1200) e mettere un cambio a 6 rapporti spazziato bene, già così com'è adesso, senza aggiungere un solo CV, sarebbe una moto senza contendenti.
Pacifico
12-05-2015, 15:54
Pacifico, troppo presto per dirlo
Sicuramente farà da subito un buon numero di vendite.... sicuramente non scalzerà il GS. IMHO
posso dirti una cosa senza che tu ti offenda? .... Ma chi cazzo se ne frega! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
12-05-2015, 15:57
Quando producevano la At c'era ancora il muro di Berlino, il comunismo nei paesi dell'est europa, In Cina c'era ancora l'imperatore ed i samurai e si lanciavano le freccette...
Il mio concessionario mi ha parlato di tre versioni:
- Base
- Tipo Travel edition
- Specifica Off
tutte con il 21 ovviamente, non sa se uscirà a breve un Transalp. Sul prezzo non mi ha saputo dire, ma se il crossrunner base viene via a 12.5K questa meno di 13-13.5K non credo possa stare.
Robertinho
12-05-2015, 15:58
Bon, si cazzeggia nel tempo libero.... altrimenti a cosa servono i forum?
:lol::lol:
Robertinho
12-05-2015, 16:02
- Specifica Off
In che senso ? non dovrebbe essere già "specialistica" di base?
BraveAle
12-05-2015, 16:07
Secondo me dovrebbe orientarsi come prezzo nel segmento della V-Strom ...
Sui tredicimila inizia già essere altino,però é presto per le considerazioni finché non usciranno i dati ufficiali.
mototarta
12-05-2015, 16:14
Se si toglie il GS... quanti numeri fa oggi il segmento maxi enduro? Mi chiedo quanto sia davvero ancora florido in generale il settore, pare di capire che ora gli umori del pubblico si stiano indirizzando più sul genere Multistrada/XR, moto stradali a tutti gli effetti. Anche la Tracer tutto sommato è un genere del tutto diverso. Due sono le cose... o questa moto sarà capace di portare nuova linfa al segmento oppure forse davvero arriva un pò tardi.
Papà Pig
12-05-2015, 16:18
Secondo me la politica di tenere prezzi alti come quelli della concorrenza, per far percepire la stessa esclusività del prodotto, non regge più.
Di GS ce ne è uno.
Di iPhone pure.
E così via.
E lo dice uno a cui non piace ne il GS ne l'iPhone.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In che senso ? non dovrebbe essere già "specialistica" di base?
DCT offroad, parti speciali specifiche e tassello più pronunciato.
A me sembra molto compatta, forse questa gli è venuta bene;)
Robertinho
12-05-2015, 16:26
Sicuramente arriva tardi e per quanto potrà essere un prodotto valido non porterà niente di nuovo. Ciò non toglie che sarà appetibile per i molti estimatori della "moto razionale".
Va da sè che con la nuova Turismo Veloce tutte le altre del segmento e non del segmento siano fuori gara.
Hahahaha se come no!!!! La turismo veloce...
Si si va da se!
Inviato dal mio Nexus 5
Paolo_yamanero
12-05-2015, 16:37
Il treno l'avete perso voi che siete nelle vicinanze della pensione... AHAHAHAHAHAAHAH!
Magari!! Invece mi tocca ancora da lavurà... :mad:
La Honda fa i numeri col Mondo non con il paesino Italia.... appena esce non ci staranno dietro neanche con le consegne... BUAHAHAHAHAH!
Vero, anche se....
posso dirti una cosa senza che tu ti offenda? .... Ma chi cazzo se ne frega! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
Honda i numeri nel mondo non li fa con le moto fighette che vende in Italia ed in Europa.
Qui da noi per vendere deve fare concorrenza alle moto che sono offerte e confrontarsi con le richieste del mercato.
Nel resto del mondo deve confrontarsi con l'indiana Hero MotorCorp (che nel 2014 è il secondo produttore di moto al mondo, superando la Yamaha) e con l'altra indiana Bajaj.
Mentre si stanno affermando sempre di più i produttori cinesi Lifan, Longcin e Shineray.
In Europa è Ktm il più grande produttore del Vecchio continente nel 2014, con 158.760 moto, seguita da Bmw con 123.495.
Ora che abbiamo capito di cosa parliamo, io che mi guardo intorno solo sino a dove il mio occhio può arrivare, ritengo che Honda avrebbe fatto meglio ad ascoltare di più le richieste del mercato italiano e europeo e mettere in commercio questa moto prima.
Poi sicuramente ne venderà.
Se la moto è buona.
Ma anche la Crosstourer era una buona moto.
E la migliore moto la fa la Ktm.
Però la classifica, in Italia, tolta la GS, è quella che ho ricordato qualche post più sù...
:cool::cool::cool::cool::cool: Turismo Veloce versione Diesel con Tassello. :eek::eek::eek::eek:
nicola66
12-05-2015, 16:43
Se si toglie il GS... quanti numeri fa oggi il segmento maxi enduro?
ma guarda detto proprio fuori dai denti oggi prendere una moto con 100cv, per cui da 210/220 km/h che sta su delle ruote a raggi 21/17-18 sapendo che si andrà solo per asfalti è parecchio da sciroccati.
Honda quando tolse il 21 per mettere il 19 sul transalp 700 scrisse una pagina intera nella cartella stampa per spiegarne il motivo. Ed allora aveve pienamente ragione.
Per cui o la nuova AT1000 nasce con attitudini spiccatamente da off per i pochi appassionati praticanti rimasti, oppure la 21 è solo una concessione ai sognatori.
Gekkonidae
12-05-2015, 16:52
mi siedo e aspetto il: "con la 21 non si piega"
mototarta
12-05-2015, 16:53
Forse è cambiato un pò il panorama rispetto all'epoca del mito Dakar, quindi almeno in partenza penso che il target di destinazione sia proprio lo zoccolo duro dei vecchi nostalgici. Ma non è detto che non possa funzionare e diventare un nuovo successo. Di certo non ha concorrenti dirette, salvo forse la Ktm 1050, che a parole tutti aspettavano e tutti volevano, poi abbiamo visto come è finita. Honda però ha dalla sua la storicità del modello... staremo a vedere.
euronove
12-05-2015, 17:04
Secondo me questa moto non arriva tardi... chi rimpiangeva la AfricaTwin o la 950 Adventure non credo abbia cambiato molto idea negli ultimi anni.
Honda ha già CB500X, NC750X, CrossRunner, CrossTourer, quindi copre già quel segmento.
Questa l'hanno fatta secondo me dicendosi: avete rotto le palle con sta mancanza della AT ad ogni uscita di ogni nuovo modello, ora ve l'abbiamo rifatta bella e caxxuta e mo' però vogliamo vedere se ve la comprate (ma se non ve la comprate è lo stesso)! :lol:
Honda i numeri nel mondo non li fa con le moto fighette che vende in Italia ed in Europa.
Qui da noi per vendere deve fare concorrenza alle moto che sono offerte e confrontarsi con le richieste del mercato.
Nel resto del mondo deve confrontarsi con l'indiana Hero MotorCorp (che nel 2014 è il secondo produttore di moto al mondo, superando la Yamaha) e con l'altra indiana Bajaj.
Beh insomma. Oltre all'Europa ci sono anche gli USA, il Giappone, l'Australia, il Sudafrica...
Per il resto Honda vende ovunque e la parte più grande del mondo è povera...
sartandrea
12-05-2015, 17:10
a ben guardare le condizioni stradali dalle mie parti dovremmo girare solo col 21" e buone sospensioni
dopo diverso tempo sabato ho fatto la Biella-Oropa.....una pena
... in itaglia si vendono solo enduro perché solo con quelle riesci a starci sulle strade ... c@@@o pure 007 a roma ha schiantato l'aston martin e lui si é fatto la bua: storia vera, stava sui giornali ... :(
euronove
12-05-2015, 17:28
a ben guardare le condizioni stradali dalle mie parti dovremmo girare solo col 21" e buone sospensioni
quant'è vero...
le moto che "non piegano" con ruote grandi e strette si stanno prendendo la rivincita perchè non devono fare lo slalom
non è una battuta, vedo i vecchi Transalp guidati con una naturalezza e uno scazzo totali dove i 17'' e i 19'' fanno letteralmente "stonk" se non evitano i buchi
67mototopo67
12-05-2015, 18:34
https://www.youtube.com/watch?v=tS6PaGHTRBM&feature=youtu.be&hd=1
Pat Grey
12-05-2015, 18:42
Speriamo anche anteriore da 19''
www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.
Pacifico
12-05-2015, 18:43
Qui da noi per vendere deve fare concorrenza alle moto che sono offerte e confrontarsi con le richieste del mercato.
Ovvio che qui da noi deve fare i conti con la concorrenza, ovunque si fanno i conti con la concorrenza ma il mercato italiano non è quello francese ad esempio.... quindi fatto un modello poi lo anneghi nelle diverse realtà con risultati diversi. L'AD, poi, vede il numero totale non i parziali.
Qui in italia, per prezzo, per marchio, per tipologia e per "innovazione" la honda avrà un mercato tutto suo, ricordando ai più distratti che ai tempi l'AT non la comprava più nessuno...
In Europa è Ktm il più grande produttore del Vecchio continente nel 2014, con 158.760 moto, seguita da Bmw con 123.495.
I numeri detti così fanno solo ridere, credimi... prova ad analizzare i numeri di KTM... ti dò qualche indizio... di grosse cilindrate, 1190, 1290 nelle varie versioni ne vende un cazzo e mezzo e tutte le altre? Le piccole stradali sono appannaggio di ben altri marchi... quindi? TUTTE Enduro! dove hanno quasi il monopolio.... di che stiamo parlando?
BMW è un capitolo a parte.. togli il GS e fallisce.. :lol:
Devo continuare? :lol:
mototarta
12-05-2015, 18:44
Apperò che bella scoreggina :)
C'è da considerare che ad un certo punto non si vendettero più perchè Honda decise di non fare l'aggiornamento tecnico per la normativa Euro 1, di fatto lasciando chiaramente capire che aveva decretato la fine della produzione.
nicola66
12-05-2015, 18:48
se partiamo dal presupposto che una 120/70-17 ha lo stesso sviluppo di una ruota di un' auto-fuoristrada seria direi che la questione 17-19-21 sullo sconnesso è molto relativa.
nicola66
12-05-2015, 18:52
Apperò che bella scoreggina C'è da considerare che ad un certo punto non si vendettero più perchè Honda decise di non fare l'aggiornamento tecnico per la normativa Euro 1, di fatto lasciando chiaramente capire che aveva decretato la fine della produzione.
ti posso garantire che fino all'ultimo nessun concessionario ne ha svenduta una. Al contrario delle Varadero.
Pacifico
12-05-2015, 18:52
quella dell'euro la sapevano in 2.... la verità è che a quei tempi c'erano ancora i ragazzi che compravano le moto e l'AT non era certo la moto per quella generazione..
mototarta
12-05-2015, 18:59
Nicola
Si, assolutamente vero, ma ricordo che ne arrivavano pochissime. Un amico fece i numeri per riuscire ad avere una delle ultime, riuscì a trovarla solo nera e prendendola a Roma. E tuttora la usa, è prossimo ai 200.000 chilometri.
Era il periodo in cui ad esempio a Milano si cominciava la demonizzazione dei veicoli 'inquinanti', non c'era chiarezza su come sarebbe andata a finire, c'era chi parlava di blocco totale e credo abbia influito parecchio.
nicola66
12-05-2015, 19:17
forse l'ho già scritto.
cmq la VT750c, la shadow tanto per intenderci, ha usato lo stesso motore fino all'euro2.
sai le differenze tecniche con quello euro zero della AT?
nessuna.
avessero voluto potevano aggiornare l'omologazione, è che proprio all'epoca han deciso di chiudere il discorso e che nn era + il caso d'andare avanti, visti i tempi, con quel tipo di moto.
E' finita l'anno in cui è uscita la KTM950 e nessun altro per 6 anni fino alla 800gs si è + cimentato in quel settore.
Vorrà dire qualcosa.
mototarta
12-05-2015, 19:27
Infatti, è proprio la Honda che evidentemente non credeva più valesse la pena insistere col modello. L'aggiornamento tecnico non era chissà quale investimento, forse hanno colto un pò l'occasione. In quasi contemporanea con il fine ciclo Africa Twin (era il 2002 se non sbaglio) venne presentata la GS 1150 Adventure, è stato lì, a mio parere, che è iniziato il 'fenomeno GS'.
Pacifico
12-05-2015, 19:35
infatti la 950 e la 990 successiva hanno sfondato il mercato.... :lol:
Nessuna casa, proporzionalmente alla sua capacità produttiva, non rinnova un modello di successo...
mototarta
12-05-2015, 19:41
Oggi poi che l'appeal del marchio ha un gran peso nel successo di un modello forse Honda non è più considerata 'premium' come dieci anni fa. Una parte dell'involuzione è stata anche colpa loro, con una sfilza di modelli forse logici e razionali ma pen poco appetibili a livello estetica ed emozione. La riproposta della AT è forse un segno della volontà di invertire la tendenza.
nicola66
12-05-2015, 20:02
infatti la 950 e la 990 successiva hanno sfondato il mercato.... :lol:
Nessuna casa, proporzionalmente alla sua capacità produttiva, non rinnova un modello di successo...
ma anche no.
anche la transalp l'hanno cestinata nel 2013.
idem la hornet 600.
sono cicli produttivi.
non è che bmw fa il gs da dal 1983.
avran la stessa G e la stessa S ma l'800 di 32 anni fa non è manco parente col 1200 di oggi.
E' come se honda avesse chiamato africa twin 1000 la varadero e poi africa twin 1200 la crosstourer.
Forse avrebbe dovuto farlo.
L'unico vero difetto è
che col 21 non si piega.
:lol:
Pacifico
12-05-2015, 20:38
La 800 di 32 anni fà non è la stessa cosa tecnicamente ma c'è un filo conduttore che le accomuna tutte. Ancora oggi si parla dell'800 di venti anni fa e lo si chiama GS come l'ultimo... Il prodotto, in questo caso si vende non per la sua tecnicità ma per il suo valore intrinseco nel bisogno di ogni acquirente.. insomma, qui la moto centra quasi un cazzo, hanno creato solo un simbolo che si aggiorna in continuazione.
Stesso discorso nelle super sportive... la GSX è un simbolo... tra la mia di 20 anni fa e quella di oggi non c'è in comune neanche una vite... eppure la GSX c'è ancora...
Il problema di allora era che le endurone non facevano numeri interessanti, le SS e le naked erano le moto del momento e tutti volevano quelle...
Comunque... sta AT nuova mi gusta non poco... e se avrà il DCT molta gente qualche pensierino lo farà....
ce l'ha sicuro, basta "ascoltare" il video linkato più in alto...
e nel video N°4 c'è tutto il gruppo di responsabili del progetto, compreso l'ingegnere per il DCT...
Robertinho
12-05-2015, 20:50
Comunque... sta AT nuova mi gusta non poco... e se avrà il DCT molta gente qualche pensierino lo farà....
a malincuore :( , ma devo quotarti. :thumbup:
Pacifico
12-05-2015, 20:51
Ho la certezza .... era solo un condizionale ironico.. Ormai il DCT lo metteranno su tutte le moto nuove, ha avuto un successo enorme.
qualcuno parlava di mercati.....
peccato che in quegli anni eravamo i paesi ....quelli elencati dove si vendeva.....dove la gente comperava di piu'....ora diciamo che e' ancorab cosi' ma non solo....il mondo e' dappertutto....che ci piaccia o no...
penso anch'io che abbia "perso il treno" comunque: attendiamo quando esce...poi magari qualcuno si sveglia e sforna un'800 enduro leggero, semplice con poca elettronica e senza il radiatorino laterale...
Oggi pomeriggio mi sono imbattuto nella nuova africa T. completamente mimetizzata e interamente verniciata a fregi bianco/nero, incluso il top case montato, che si stava disimpegnando nel traffico cittadino alla periferia di Roma...non ho fatto a tempo a fare una foto.!
quindi penso che la commercializzazione non sia lontana!;)
-Giuseppe-
13-05-2015, 01:51
MA veramente cè qualcuno che pensa che la HONDA abbia perso il treno, o che non venda perche è passato troppo tempo, o che sia in declino perche ha fatto motorette più piccole?
La honda di certo non è l'ultima arrivata, sotto tutti gli aspetti, men che meno nel marketing, e per ogniuno di voi che si lamenta per le brutte motorette che ha fatto l'ultimo periodo, ce ne sono 100 che vantano la scelta intelligente della produzione di queste moto. O vi Pare che una moto debba avere per forza 100 cv in sù e 250 kg di peso?
I presupposti di questa ci sono tutti, peso entro i 200 kg, 100 cv, 21 con 18, dct, e se riescono anche a fare una buona capacità di serbatoio e limare i consumi di carburante azzeccando la fascia di prezzo dove collocarla spaccheranno i culi...
mototarta
13-05-2015, 06:44
Io lo penso, che Honda non abbia più la posizione di riferimento che aveva ormai più di 10 anni fa. Che poi faccia numeri di vendita alti mettendo nel calderone i vari trabiccoli che ha presentato ultimamente ci sta. Questa è una cosa diversa, è una moto che dovrebbe appagare altre categorie di motociclisti, è un prodotto particolare e certo non di massa. Quindi entrano in gioco altri fattori, per cui si fanno valutazioni diverse. Non credo nemmeno loro abbiano in mente di sbancare il mercato con una moto del genere, stanno piuttosto cercando di riproporre qualcosa di finalmente libidinoso per riconquistare la clientela che hanno irrimediabilmente perso con la politica della moto intelligente ma racchia :)
Il Burbero
13-05-2015, 06:49
Quotone per il mototarta.
FATSGABRY
13-05-2015, 07:11
Bella é bella per il poco che si vede..sicuramente meglio della sorella maggiore a 4 cilindri.
Il nome fa interesse da solo..
Ma credo sia ennesima enduro come le altre, Gs che costa di più venderà di più.
mototarta
13-05-2015, 07:18
Una cosa è certa. Quando il cliente 'sanguigno' lo hai perso, e questo negli anni si è fidelizzato ad altri marchi, per riconquistarlo devi metterci il doppio dell'impegno. Quindi credo il mezzo sarà necessariamente di gran livello.
asderloller
13-05-2015, 08:35
Il più grosso problema di Honda ultimamente è IMHO essere fuori moda. Tutti sanno che sono moto di qualità ma non hanno più l'appeal dei tempi del CBR come il GS. Se sarà bella, e sembra lo sia, secondo me ne venderanno. Certo potevano rimanere più sull'estetica Dakar, il cupolino tutto trasparente e il faro sovrapposto erano davvero qualcosa di nuovo e di figo
sartandrea
13-05-2015, 08:46
se partiamo dal presupposto che una 120/70-17 ha lo stesso sviluppo di una ruota di un' auto-fuoristrada seria direi che la questione 17-19-21 sullo sconnesso è molto relativa.
dalle mie parti di situazioni simili ce ne sono a iosa.....
http://www.gonews.it/wp-content/uploads/2014/02/buche-strada.jpg
tanto per rimanere in Honda,
prendi ste buche (senza aspettartelo) con chessò un NC750 e poi con un vecchio Dominator anche con le forche floscie........poi riparleremo di quanto è relativo avere il 17-19-21" :lol:
e non parlo tanto dell'aspetto confort........
Boxerfabio
13-05-2015, 08:49
ha il nome africa twin dalla sua parte che già attira l'attenzione, molta attenzione. io sono molto curioso di capire dinamicamente dove è orientata. se più verso l'offroad o se cmq verso lo stradale. secondo me le wp di ktm se le sogna e avrà le solite sospensioni alla "honda". diamo scontato che abbiano fatto un mezzo cazzuto e libidinoso per riattirare l'attenzione su honda...e se invece secondo loro bastava il nome africa twin a renderlo attizzante? vedremo.
Se sarà bella e "giusta" son cazzi amari per la gs800 standard
Boxerfabio
13-05-2015, 08:51
oltre alla tiger xc che nessuno si ricorderà che cos'è
brontolo
13-05-2015, 08:52
Anche io sono molto curioso .... voglio proprio vedere come va a finire! (cit.)
CAVALLOGANZO
13-05-2015, 09:18
ne venderanno a carrettate......
A 10k io la comprerei....
euronove
13-05-2015, 09:25
MA veramente cè qualcuno che pensa che la HONDA abbia perso il treno, o che non venda perche è passato troppo tempo, o che sia in declino perche ha fatto motorette più piccole?
Non credo proprio, innanzi tutto perchè i numeri stanno dalla sua parte.
Ho i numeri in Italia, quelli mondiali, non ho trovato quelli europei per vedere quante moto ha venduto in Europa rispetto ad altri costruttori ritenuti qui essere più bravi, ma forse posso immaginarmeli.
Poi, se qualcuno pensa che Honda stia sbagliando tutto perchè LUI ha comperato una moto di un'altra marca... io relativizzerei di più il discorso: "a me nessuna Honda di oggi piace". E bon! E vale per qualsiasi marca diversa da quella di cui ha comperato la moto :lol:
Si criticano certe moto senza considerare che un sacco di gente le compra.
Un po' come dire: Honda ha sbagliato a buttarsi su quelle moto più utilitarie come Bmw sugli scooteroni :lol:
Pacifico
13-05-2015, 09:35
Chi pensa che sia in ritardo (rispetto a cosa poi... al grido di quattro squinquernati appassionati di mezzo off) ha tutte le carte in regola per far fallire qualsiasi casa di biciclette... AHAHAHAHAHAHAH!
Intanto oggi non esiste una moto con 21/18 (ma anche 19/17), 1000cc, 100 cv (non dite tutti che è la potenza perfetta!?!?), con DCT, bicilindrica, zero problemi (si presume) che schiaccia gli occhi al fuoristrada.
Poi parlare di Honda qui dentro come marchio non di moda o meno è la cosa più ridicola che abbia mai letto... AHAHAHAHAHAHAH! ce state a provà ....
mototarta
13-05-2015, 09:38
Beh un conto è parlare di moto 'elettrodomestico', un conto è parkare di moto vere. Come moto vere Honda sta sbagliando da dieci anni, e se in una intervista lo ha ammesso pure il suo presidente... penso che ci si possa credere.
Se parliamo di moto elettrodomestico, allora vendono bene, ma che siano orrende credo sia innegabile. Tutto sta a vedere se si parla di motociclisti appassionati o di utilizzatori di due ruote. Pure Fiat vende tanto, ma questo non significa che faccia macchine appaganti per un automobilista appassionato. Per me Honda deve essere quella che era capace di fare una Rc 30, non la Honda attuale. Il grande interesse che è scattato quest'anno per le supersportive sta a testimoniare che la passione ed il desiderio del pubblico sono tutt'altro che sepolti, al contrario di quello che pensa Honda da un decennio.
Ovvio che si ragiona a titolo personale, ma è logico che ognuno esprima il parere proprio e non altrui, è il principio cardine di ogni discussione.
BraveAle
13-05-2015, 09:40
A me questa moto interessa parecchio,ha tutto quello che sto cercando ora in una moto turistica e con qualche vocazione all'off leggero.
Vedremo quando sarà possibile toccarla e provarla.
euronove
13-05-2015, 10:10
Se parliamo di moto elettrodomestico, allora vendono bene, ma che siano orrende credo sia innegabile.
In tantissimi le comprano e mi riesce difficile pensare che uno scucia 7-8000 euro per comprarsi qualcosa che trova orrendo.
Tutto sta a vedere se si parla di motociclisti appassionati o di utilizzatori di due ruote.
Categorie verbali... che eviterei se non altro perchè i marchi che fanno marketing su questi concetti con me partono molto male ;)
Chi decide quali moto fanno del suo possessore un appassionato invece che un mero utilizzatore?
Poi io sulla parola utilizzatore la penso esattamente all'opposto: è nell'utilizzo e nei km accumulati che catalizzo la mia ammirazione, indipendentemente dal modello posseduto.
Poi vabbè, se la moto la ritengo bella faccio pure sinceri complimenti.
Il grande interesse che è scattato quest'anno per le supersportive sta a testimoniare che la passione ed il desiderio del pubblico sono tutt'altro che sepolti, al contrario di quello che pensa Honda da un decennio.
Beh, le vendite delle supersportive, prima le 600, poi anche le 1000, erano in netto calo e crisi da un sacco di anni.
Anche negli interessi della gente: una volta si attendeva la comparativa annuale tra le ss, da qualche anno si parla solo di quella tra le endurone...
Mi fa piacere che vari costruttori abbiano nonostante quanto sopra investito molti soldi in questo segmento (Kawasaki, Yamaha...), sicuramente l'hanno fatto non tanto per un ritorno economico tutto da dimostrare su quegli specifici modelli, ma per dare lustro al loro marchio in generale.
Pure Fiat vende tanto, ma questo non significa che faccia macchine appaganti per un automobilista appassionato. Per me Honda deve essere quella che era capace di fare una Rc 30, non la Honda attuale.
la differenza grossa la fanno volumi e profitti.
Honda è un'azienda che DEVE fare volumi. Perché sono i volumi che danno lavoro a decine di migliaia di dipendenti, e che permettono di intraprendere progetti costosi, come può essere stato il DCT.
E, alla fine della fiera, Honda deve anche fare profitti. Credo, ma non ho modo di dimostrarlo, che la Rc30 fosse un progetto in perdita. Sicuro invece che con lo Sh guadagnano.
Tutto li.
euronove
13-05-2015, 10:18
Rivelazione: tutti devono vendere, anche quelli che lanciano il messaggio di fare moto non per incassare assegni ma per far sentire speciale chi le compra.
E nelle vendite se non altro operano le regole della matematica, quindi abbiamo delle certezze.
La passione opera nell'impalpabilità. Se domani mi trovo e restauro una Jackal e asserisco di essere felice a bordo di quella e di non desiderare nulla di più o di diverso, nessuno può dirmi nulla.
mototarta
13-05-2015, 10:28
Tutto vero.
Ma visto che la moto è per sua stessa natura un oggetto 'inutile' io a pari inutilità trovo più valida una moto emozionante, bella e piena di contenuti tecnici che non uno scaldabagno informe, sarò fatto strano.
Altrimenti andremmo tutti in giro con l'SH, che fa la stessissima funzione di una moto senza averne i costi, o con la Prius con cui non ci si bagna, si portano in giro le creature ed è pure ecologggica.
La moto è e deve rimanere pura libidine. Punto. E IMHO, sia chiaro.
Mica significa mancare di rispetto a chi la pensa diversamente, per fortuna ci sono costruttori che vedono più lontano di Honda e si può comprare altro.
Se avete letto l'intervista rilasciata qualche mese fa a Motociclismo dal presidente Honda, lo stesso ha dichiarato che aver sottovalutato per anni il discorso emotività e passione in favore di veicoli logici e razionali si è rivelato, ai loro stessi occhi, un clamoroso errore. Dobbiamo concludere che il giappo ne capisce meno di noialtri di QDE ?
Poi mica nessuno ciede a Honda di smettere di produrre certi mezzi in favore di altri, ma solo di reinserire in gamma anche prodotti più stimolanti, come del resto ha sempre fatto in passato.
PietroGS
13-05-2015, 10:30
Se sarà bella e "giusta" son cazzi amari per la gs800 standard
Infatti i krukki stanno gia' preparando per la stagione 2016 la nuova F800/900 GS.....
Infatti i krukki stanno gia' preparando per la stagione 2016 la nuova F800/900 GS.....
Ah, si?
E come lo sai?
FATSGABRY
13-05-2015, 10:47
Infatti i krukki stanno gia' preparando per la stagione 2016 la nuova F800/900 GS.....
Credo sia normale visto ora come ora é demodé..anzi pure peggio Haha
PietroGS
13-05-2015, 10:55
@ volter
me lo ha detto un uccellino di berlino....:lol:
le novita' 2016 saranno:
9t scrambler
k1600gt/gtl
le mono 300cc prodotte in india
nuova f800 (900?)gs
comunque siamo ot.
Ci vorrebbe una 9T 800 o 750...
Hedonism
13-05-2015, 11:01
sul sito di Touratech c'e' un video on board alla nuova Africa.... credo che il DCT in off aprirà due fronti (pro e contro) come il Mar Rosso :)
asderloller
13-05-2015, 11:16
quoto mototarta... c'è una bella differenza tra vendere e fare moto belle.
honda IMHO vende moto utili per la maggior parte dei casi (pratiche-economiche-chevannobene-sarcazzocose).
PietroGS
13-05-2015, 11:17
@ hedonism
il dct non serve in fuoristrada (quello di un certo tipo.....) serve al marketing honda.
per gli sterrati (che fanno i gs e anche questa africa) va' bene tutto anche il cambio elettroassistito bmw.....:lol:
Concordo con la tesi di Motarta...:cool:
Honda non deve rinunciare a produrre prodotti economici destinati ad un uso di massa nei mercati sovraffollati a basso reddito individuale, nessuno glie lo chiede e che debba vendere e fare cassa è sacrosanto...ma non dovrebbe rinunciare come invece ha fatto, al prodotto di qualità e di alta tecnologia, che anche se meno remunerativo sul pezzo, ripaga l'Azienda in termini di percezione qualitativa sul marchio che si riflette poi su tutte le vendite anche dei prodotti più economici!!..chi fa marketing questo lo sa bene o dovrebbe saperlo!!
Yamaha sta già coreggendo il tiro con la nuova R1, Kawasaki a modo suo ha fatto con la HR2 un prodotto criticabile e forse il più inutile, ma è una bandiera tecnologica da vetrina ....direi e mi aspetto che probabilmente anche Suzuki ed Honda presto dovranno risvegliarsi dal torpore e tornar ad investire e proporre prodotti all'avanguardia!...sicuramente ne hanno le capacità!
Detto questo non mi sogno nemmeno di pensare che la nuova AT non sia un prodotto di qualità.
sartandrea
13-05-2015, 11:31
per me se la Yamaha azzecca la nuova Ténéré (altra moto per "nostalgici" come me) ne venderà di più di questa AT
per rinfrescare l'idea (e sogno) originaria di spazi sconfinati, moto per affrontare ogni contesto, quel sapore di avventura
trovo che abbia qualche carta in più da giocare la Yama con suo Bicil. 700cc ...... e il conseguente prezzo
deve solo farla "equilibrata&intrigante" per il prezzo che proporrà
Pacifico
13-05-2015, 11:32
Qui stanno parlando i collezionisti di moto emozionanti con km 0 all'anno... tutto dire e soprattutto motociclisti e non utenti... AHAHAHAHAHAH!
Quando arrivate a fare questi discorsi avete concluso...
mototarta
13-05-2015, 11:41
Della Tenerè si parla da un pò, col motore della MT07 di cui si dicono cose molto positive.
asderloller
13-05-2015, 11:47
che noia certi commenti, sempre tutti con la verità in tasca :(
BarbaBertu
13-05-2015, 12:18
vista. parecchio bella esteticamente. però..........
motore mi sa di moscio per una simile stazza, cambio DCT fighissimo su strada, ma aggiungere 12 kg su una moto che già ne pesa 230 e usarla per fare sterro, mi sembra abbastanza rischioso...
buona l'idea di proporla con anteriore a scelta, anche perché il 21 imho ha senso solo su sterrato (lo dice uno col gs 800). da testare la dinamica, c'è solo da sperare per il comparto sospensionistico.
come già detto da voi, anche secondo me arriva troppo troppo tardi sulla tabella di marcia del mercato superenduro.
per il resto mi piace un casino....
BraveAle
13-05-2015, 12:22
vista. parecchio bella esteticamente. però..........
motore mi sa di moscio per una simile stazza, cambio DCT fighissimo su strada, ma aggiungere 12 kg su una moto che già ne pesa 230 e usarla per fare sterro, mi sembra abbastanza rischioso...
buona l'idea di proporla con anteriore a scelta, anche perché il 21 imho ha senso solo su sterrato (lo dice uno col gs 800). da testare la dinamica, c'è solo da sperare per il comparto sospensionistico.
come già detto da voi, anche secondo me arriva troppo troppo tardi sulla tabella di marcia del mercato superenduro.
per il resto mi piace un casino....
Ma esiste già una scheda tecnica?Dove é scritto che si potrà scegliere l'anteriore?
Pacifico
13-05-2015, 12:24
12 kg in più? sulla CT sono 10... e se ci hanno lavorato, visto che sono ai primi passi con il DCT sulle moto saranno capaci di diminuire il peso ....
BarbaBertu
13-05-2015, 12:27
il peso se non sbaglio è di 11,8 kg. i valori della moto intera credo siano arrotondati. il peso riusciranno a diminuirlo cambiando materiali, ma non mi risulta che su questa ci sia un'evoluzione rispetto al DCT della CT. da vedere in azione, comunque, non mi voglio esprimere in giudizi avventati.. solo secondo me non è il tipo di moto adatto. pare più una scelta di mktg.
della ruota sinceramente l'ho letto da voi in questo thread.
EDIT: occhio perchè ora che mi avete fatto controllare, anche il dato che ho riportato riguardo al peso probabilmente me lo sono sognato: si parla di "poco più di 200 kg", che vuol dire tutto o niente. scusate!
BraveAle
13-05-2015, 12:51
il peso se non sbaglio è di 11,8 kg. i valori della moto intera credo siano arrotondati. il peso riusciranno a diminuirlo cambiando materiali, ma non mi risulta che su questa ci sia un'evoluzione rispetto al DCT della CT. da vedere in azione, comunque, non mi voglio esprimere in giudizi avventati.. solo secondo me non è il tipo di moto adatto. pare più una scelta di mktg.
della ruota sinceramente l'ho letto da voi in questo thread.
EDIT: occhio perchè ora che mi avete fatto controllare, anche il dato che ho riportato riguardo al peso probabilmente me lo sono sognato: si parla di "poco più di 200 kg", che vuol dire tutto o niente. scusate!
Forse la vera innovazione, oltre al DCT , su questa moto potrebbe essere il peso se riusciranno a tenerlo "basso" .. sui 200 kg in ordine di marcia.
BarbaBertu
13-05-2015, 13:14
si ma la vedo veramente dura.....
Robertinho
13-05-2015, 13:15
200 kg col DCT, in ordine di marcia la vedo molto dura. Da ignorante credo che lo si possa fare solo impiegando componenti pregiati e dal costo esorbitante.
ilprofessore
13-05-2015, 13:32
Il DCT della Africa Twin probabilmente sara' diverso da quello della Crosstourer, anche perche' quest'ultima ha il cardano.
Qual'e' la differenza di peso fra le NC con e senza DCT?
euronove
13-05-2015, 13:50
Non si deve dimenticare che Honda è un costruttore altamente generalista, che punta a motorizzare tutti, e ovunque.
Il suo marchio è inevitabilmente "spalmato" su una gamma ampissima, e pertanto visto da tutti su mezzi diversissimi, a cominciare da quelli più operai.
Toyota si è inventata il marchio Lexus, perchè anche se le sue auto di lusso erano perfette, non era "bello" per alcuni che portassero lo stesso marchio della Corolla, sebbene pure questa andasse bene, così tanto da essere l'auto più venduta del mondo. Idem per Infinity, e un po' anche Acura della stessa Honda per alcuni modelli...
Nel gruppo VW devono stare attentissimi a non "sforare": la nuova Passat è talmente ben fatta da essere di fatto sovrapponibile alla A4; ne hanno volutamente mantenuto una certa anonimità della linea, niente led ruffiani, e negli interni sebbene perfetti hanno volutamente evitato ghirigori e ruffianate.
Se Ducati si buttasse anche nella fascia più economica, o non premium, i suoi esperti di marketing avrebbero da lavorare molto più che i suoi ingegneri...
Nelle concessionari Harley le nuove Street sono nascoste alla vista, praticamente fatte vedere su richiesta specifica.
Invece di tutto il discorso "immagine", "percezione", etc il motociclista hondista tipo se ne frega altamente.
A chi scuce 33k per una GW frega nulla che lo stesso marchio sia messo anche su veicoli molto meno nobili, anzi è contento per la possibilità che ha di affiancarle un SH.
Questo perchè è nello spirito Honda la motorizzazione di massa, invece che voler far credere ai suoi acquirenti che della massa non fanno parte :lol:
Pacifico
13-05-2015, 13:54
Sono sempre 10 kg.... vorrei sapere dove escono gli 11 o 12 kg in più. .. la trasmissione secondaria é un'altra cosa...
il franz
13-05-2015, 13:55
Questo perchè è nello spirito Honda la motorizzazione di massa, invece che voler far credere ai suoi acquirenti che della massa non fanno parte
Una definizione davvero perfetta.
Pacifico
13-05-2015, 14:01
Che poi sta storia del peso é ridicola..... ne parlate talmente tanto che avete moto da 250 kg e 20 cv ahahahahahahah
mototarta
13-05-2015, 14:22
Potrebbero mantenere lo spirito che gli pare e nello stesso tempo fare moto decenti, le due cose non sono in contraddizione. Poi si può pure far finta di credere che sia per tenere fede allo spirito che hanno intrapreso un consapevole e triste declino, ma sempre declino rimane.
Diciamo piuttosto che dopo l'epoca di Soichiro hanno preferito tirare a campare con i trabiccoli piuttosto che fare scelte coraggiose e che avrebbero pagato magari più a lungo termine.
Sia chiaro che lo dico con dispiacere, perchè è un marchio che ho sempre avuto nel cuore.
Robertinho
13-05-2015, 14:22
Il peso sarà sui 220-230 kg come le altre di pari cilindrata e categoria.... sempre da ignorante sono convinto che di meno non si possa fare a meno che non si vogliano usare materiali pregiati e quindi costosi (non per moto da grandi numeri).... oppure farla molto molto minimalista.
Le differenze di peso tra le moto di oggi e quelle di 10 anni fa sono dovute soprattutto al sempre più massiccio impiego della plastica ove possibile, per il resto si può "limare" un po di qua e un po di là, ma senza ottenere risultati determinanti.
chuckbird
13-05-2015, 14:25
Non si deve dimenticare che Honda è un costruttore altamente generalista, che punta a motorizzare tutti, e ovunque.
Quoto, ultimamente ha anche voluto motorizzare Batman http://www.hondaitalia.com/moto/modello/nm4ve/ :lol:
rsonsini
13-05-2015, 14:42
Ne venderanno così tante che probabilmente la gente le pagherà a prezzo pieno pur di averla.
E secondo me, senza difficoltà potrà arrivare oltre i 16k col dct.
Ormai se la roba non la fanno pagare tanto non ve la comprate!
No dai scherzo... :d
Sent from my iPhone
mototarta
13-05-2015, 14:46
Però non dimentichiamo che qui si prevedevano orde di acquirenti che si sarebbero strappati i capelli per la Ktm 1050. Oggi non è così facile e scontato prevedere il successo commerciale di un modello.
Se fosse davvero improntata al fuoristrada vero, dovrebbe per forza di cose uscire con componenti di pregio, e costare in proporzione. ma a quel punto diventerebbe troppo vicina a moto di categoria superiore. Se viceversa volessero renderla competitiva nel prezzo dovrebbero limare su riduzione pesi e componentistica. Alla fine la cosa più logica sarebbe la doppia versione, e quella più economica e stradale prenderebbe il posto della Transalp.
sartandrea
13-05-2015, 14:54
io sulla 1050 ho letto tanti dire la stessa cosa (che condivido)
costa troppo.
infatti ne hanno vendute un centinaio nei primi 4 mesi....
Pacifico
13-05-2015, 14:59
In effetti la tendenza degli iscritti in qde é lo specchio del mercato.... ahahahahahahah!
La 1050 era ed é un flop già prima che uscissero le immagini... pure il magazziniere dello stabilimento ktm si sta chiedendo chi é quel genio che l'ha messa sul mercato..
Stanno facendo uscire un simbolo, dei materiali pregiati se ne fottono tutti, vedi gs. ..
mototarta
13-05-2015, 15:08
Certo, adesso possiamo dire che è un flop. Ma prima... erano tutti sicuri che avrebbe sbancato, che era quello che il mercato aspettava da dieci anni ecc ecc. Basta andarsi a rileggere i thread, i pareri erano assolutamente concordi.
Una AT fatta allo stesso modo, senza grande appeal tecnico e personalità, sarebbe un flop tale e quale.
Ok il nome uguale, ma non basta. Abbiamo visto col VFR 800 come è andata a finire.
Ma, questione tecnica, le ahahahahahah, hanno sempre lo stesso numero di ah, o è variabile?
E se si, perché? E se no, perché?
Robertinho
13-05-2015, 15:13
Ma quale simbolo...
Stanno facendo uscire una buona, se non ottima, moto... che secondo me venderà bene ma (ripeto, anche se non te ne frega una cippa) non si avvicinerà neanche ai volumi di vendita del GS.
chuckbird
13-05-2015, 15:14
Alla fine la cosa più logica sarebbe la doppia versione, e quella più economica e stradale prenderebbe il posto della Transalp.
Quoto, infatti credo si commetta facilmente l'errore (soprattutto non avendo ancora visto la moto) di classificarla sullo stesso segmento delle attuali "endurone" top di gamma... settore che oggi Honda ricopre con la CT (con il trend di diffusione che tutti oggi noi conosciamo... ).
Questa Honda è una CRF e spero mantenga, in chiave di motocicletta di grossa cilindrata, i connotati specialistici della famosa serie di motociclette fuoristrada, non per questo senza stringere l'occhio ai viaggi facendo però molta attenzione a non erodere ulteriormente quote di mercato alla CT.
Robertinho
13-05-2015, 15:27
Ok il nome uguale, ma non basta. Abbiamo visto col VFR 800 come è andata a finire.
Per non parlare della Super Tenerè 1200:
Un nome leggendario... Prototipi mascherati...attese...pubblicità a non finire... i primi tester la valutarono superiore al GS...
Poi abbiamo visto che fine ha fatto, senza nulla togliere alla bontà del prodotto.
Pacifico
13-05-2015, 15:36
Mi tocca pure quotarti per risponderti.. :mad:
Certo, adesso possiamo dire che è un flop. Ma prima... erano tutti sicuri che avrebbe sbancato, che era quello che il mercato aspettava da dieci anni ecc ecc. Basta andarsi a rileggere i thread, i pareri erano assolutamente concordi.
Infatti di cazzate, allora come adesso, se ne sono lette una marea... :) qualcuno lo diceva che era un flop annunciato ma siete tutti markettari e quindi..
Una AT fatta allo stesso modo, senza grande appeal tecnico e personalità, sarebbe un flop tale e quale.
Ok il nome uguale, ma non basta. Abbiamo visto col VFR 800 come è andata a finire.
Non ho capito come mai abbiano fatto la VFR 800... su questo posso concordare... del resto il segmento è quasi morto e sepolto.. come quello delle SS che sembra rinascere ma cadrà nell'oltre tomba (segna questa che poi la cercherai)
La AT, mi ripeto, rappresenta una idea nell'immaginario collettivo... non ha importanza quanta tecnica si porti dietro .... ed in questo momento, a parte il bidone della 1050, non ci sono moto simili... il prezzo, che per voi è alto è allineato al mercato, considerando che un 1200 lo prendi per non meno di 16.000 base senza neanche la sella o le gomme.. :lol: Poi sul prezzo alto e basso ci sarebbe molto da dire ma sorvoliamo...
Un punto fermo con cui fare i conti è poi la grande minchiata dell'off... la gente che lo pratica per passeggiare sono 4 topini di campagna... gli altri fanno tutto su bitume e questo è un dato che le case conoscono benissimo e ci fanno i conti...
avete le idee confuse perchè state troppo sul forum.. :lol:
Pacifico
13-05-2015, 15:38
Per non parlare della Super Tenerè 1200:
Un nome leggendario... Prototipi mascherati...attese...pubblicità a non finire... i primi tester la valutarono superiore al GS...
Poi abbiamo visto che fine ha fatto, senza nulla togliere alla bontà del prodotto.
Infatti quando uscì l'originale ne vendevano una marea in confronto alla AT... :lol:
L'errore che hanno fatto tutti, indistintamente è il confronto col GS... i Barboys sono monotematici e non se ne rendono conto...
Qui la Honda se ne sbatte fortemente del mercato GS... ed infatti i numeri sono ben diversi... :)
il franz
13-05-2015, 15:40
Per ora l'obbiettivo della Honda è che tutti ne parlino e viste le discussioni qui e in generale nel web l'obbiettivo è centrato.
il franz
13-05-2015, 15:48
Un punto fermo con cui fare i conti è poi la grande minchiata dell'off... la gente che lo pratica per passeggiare sono 4 topini di campagna... gli altri fanno tutto su bitume e questo è un dato che le case conoscono benissimo e ci fanno i conti...
Su questo sono perfettamente d'accordo anche perchè, detto francamente, strade sterrate da fare in tranquillità da possibili imboscate qui nel nord Italia ce ne sono davvero poche.
sartandrea
13-05-2015, 15:51
va detto che il termine "SuperTenere" non ha mai avuto un grande successo come evocazione di deserto, avventura, già con la prima 750
ricordo ancora l'attesa per la sorella maggiore del Tenere,
poi appena provata da quelli che cercavano realmente la "Tenere Grossa" per l'avventura, 4 su 5 decretarono lo stesso giudizio:
troppo "stradale", per quei tempi
e in molti presero la AT o restarono col Tenere mono
non a caso la XTZ750 rimase in listino 9 anni, la AT 14
e non a caso la discendente di quella "endurona" (perché ai tempi era una endurona) fu un modello ancor più stradale, la TDM
BraveAle
13-05-2015, 15:52
La KTM 1050 é la versione impoverita del 1190 senza nemmeno la vocazione off dove il marketing avrebbe potuto lavorare,messa in vendita ad un prezzo sproporzionato....qui si parla invece di un progetto nuovo.
mototarta
13-05-2015, 16:06
Sul successo annunciato della Ktm 1050 i più infervorati erano proprio quelli che oggi dicono che era un bluff altrettanto annunciato, questa è la prova che le previsioni lasciano il tempo che trovano e che di certezze, oggi, non ne esistono. Si diceva che una maxi enduro semplice, senza minchiate elettroniche ecc ecc era tutto quello che l'universo motociclistico, esasperato da aquiloni ipertrofici, aspettava come la manna dal cielo. E meno male... altrimenti non ne avrebbero venduta manco mezza.
Il successo planetario arriva se l'oggetto diventa un fenomeno di costune, come è stato col Gs ed oggi con la Scrambler, tanto per citarne due. E questo sta nella volubilità del pubblico e nell'imponderabile. Ma che possa o meno fare grandissimi numeri poco importa, quello che a me personalmente piacerebbe è un prodotto di qualità, diverso da tutto ciò che c'è sul mercato e con una ben marcata destinazione d'uso e personalità. Qualcosa degno della Honda di 15 anni fa, tanto per intendersi., Poi i numeri li continueranno a fare con i trabiccoli e gli SH, non ci piove, ma finalmente sarebbe un segno di cambiamento.
Robertinho
13-05-2015, 16:06
Si può discutere all'infinito su quanto "Africa Twin" sia un nome più evocativo di "Super Tenere" o di quante ne abbiano vendute all'epoca...
fatto sta che il nome, da solo, non basta.
E poi, 20 anni fa, il nome GS evocava qualcosa? No, ma ora si vedono sciami di giessisti che da come sono acchittati sembrano in viaggio per Ulan Bator...
sartandrea
13-05-2015, 16:10
....qualcuno lo diceva che era un flop annunciato ma siete tutti markettari e quindi......
veramente quest'inverno l'abbiamo detto in tanti che la 1050 così com'è non avrebbe sfondato,
come che la chicca della patente A2 a questi livelli era ininfluente, e concordo che dovevano farla più off........in stile AT guarda caso,
e guadagnavano un anno sull'Honda .....
Robertinho
13-05-2015, 16:19
Io ero convinto che avrebbe fatto qualcosa di meglio, non un successone, ma che avrebbe almeno superato il V strom 1000 (la mia attuale moto). Mi sbagliavo.
sartandrea
13-05-2015, 16:23
....E poi, 20 anni fa, il nome GS evocava qualcosa? No.....
oddio.....proprio niente non direi
http://micapeak.com/bmw/gs/rally/images/87rahier.jpg
e di queste ne giravano, senza il marketing Bmw di oggi.....
http://www.mecatig-vattier.com/BMW_1000GS_pot_DAKKAR_acier_collectuer_inox.jpg
e riuscivano a venderle pure in questo "stato" :lol: (a Biella ne giravano due....e sapevamo tutti chi erano i proprietari :lol:)
http://motoprofi.com/bikephoto/4179/bmw_r_80_gs_1991_2.jpg
PietroGS
13-05-2015, 16:26
@ sartandrea
e gia' allora costavano uno sproposito.....
Pacifico
13-05-2015, 16:29
Per ora l'obbiettivo della Honda è che tutti ne parlino e viste le discussioni qui e in generale nel web l'obbiettivo è centrato.
Ma infatti ...
Se ne discute dal primo giorno che è uscita di produzione e se ne discuterà all'infinito..
Quello che mi diverte è come al solito la scelta personale come riferimento del mercato... se non ha tecnicismi degni di questo nome non vale un cazzo.. :lol:
Le aziende tutte, Honda in prima fila, deve produrre moto vendibili ed ogni marchio ha il suo mercato, il suo cliente tipo... probabilmente molti visionari di Qde non lo sono.. :lol:
mototarta
13-05-2015, 16:29
Incredibili le 'dimensioni' di Rahier. Oggi che le moto sono dei giocattolini anoressici sono tutti della stazza di Botturi, all'epoca di fantini ce n'erano parecchi e maneggiavano con naturalezza dei carri armati.
Pacifico
13-05-2015, 16:33
Si può discutere all'infinito su quanto "Africa Twin" sia un nome più evocativo di "Super Tenere" o di quante ne abbiano vendute all'epoca...
fatto sta che il nome, da solo, non basta.
E poi, 20 anni fa, il nome GS evocava qualcosa? No, ma ora si vedono sciami di giessisti che da come sono acchittati sembrano in viaggio per Ulan Bator...
Ne sei sicuro che il nome non basta? :lol:
Ma quanti anni hai? perchè alla prima apparizione del gs alla Parigi Dakar gli invasati giravano per il Centro di Milano con le 80 tutte taroccate ed infangate nel giardinetto di casa... :lol::lol:
Non avete idea... credetemi..
sartandrea... rispondigli tu va... :lol::lol:
sartandrea
13-05-2015, 16:36
già fatto......
Robertinho
13-05-2015, 16:37
Ma quante ne giravano di Tenerè? :)
Senza nulla togliere alle bellissime GS di cui hai postato le foto, ma secondo me la yamaha ha contribuito di più alla storia della Dakar.
Che poi, alla fine è soprattutto questione di "fede" e punti di vista. :)
sartandrea
13-05-2015, 17:08
concordo,
fede, punti di vista ........e ciccioli
vado a memoria,
ma con un GS 100 PD compravi un XT e un DR, o quasi...
poi, sempre per dirla tutta, se c'era da scegliere quale moto per un giro africano (chiamiamolo così) 9 su 10 prendevano un mono Jap.....ai quei tempi già solo quei cosi bassi del Bmw facevano, come dire, sorridere per un utilizzo off
birillopoli
13-05-2015, 17:45
Sicuramente sarà la moto + attesa del prox EICMA:)
Luponero
13-05-2015, 18:04
Altro buco nell'acqua di Honda?
Robertinho
13-05-2015, 18:43
Ne sei sicuro che il nome non basta? :lol:
Ma quanti anni hai? perchè alla prima apparizione del gs alla Parigi Dakar gli invasati giravano per il Centro di Milano con le 80 tutte taroccate ed infangate nel giardinetto di casa... :lol::lol:
Infatti ho detto 20 anni fa, non 30 :lol:
Gli anni 90, quando Peterhansel se la suonava e se la cantava in sella alla Yamaha e la BMW stava dietro anche alla Cagiva.
Lungi da me pretendere di sapere il trend motociclistico della Milano centro di 30 anni fa :lol:
E comunque rimango dell'idea che in nome bello non serva ad una beneamata cippa.
credo che il "nome" conti molto ma non è sufficiente(vedi flop commerciale del supertenerone) personalmente continuo a pensare che i Jap pecchino di presunzione(mai come Aprilia che il treno lo ha perso veramente...)
Claudio Piccolo
13-05-2015, 19:47
davvero curiosissimo di vederla dal vivo.
Claudio Piccolo
13-05-2015, 19:58
Incredibili le 'dimensioni' di Rahier.
http://i62.tinypic.com/2z86og9.jpg
pericleromano
13-05-2015, 20:07
mi siedo e aspetto il: "con la 21 non si piega"
Davvero?????? :lol::lol::lol::lol:
pericleromano
13-05-2015, 20:12
L'unico vero difetto è
che col 21 non si piega.
:lol:
Azzzz devo trovare quel bastardo che col flex mi rovina le pedane in ergal!!!!!!!! :lol::lol::lol:
mototarta
13-05-2015, 20:46
La sella della Gs a Rahier arrivava all'ascella. Davvero il talento riesce a supplire a qualsiasi cosa.
nicola66
13-05-2015, 20:54
davvero curiosissimo di vederla dal vivo.
dal vivo penso sia l'unico modo per vederla.
sartandrea
13-05-2015, 20:58
e stiamo parlando della Parigi-Dakar con tutte le problematiche legate ad un percorso faticoso, pieno di ostacoli e difficoltà da off che non conosci
non è la MotoGP che potresti anche essere 1,40m, l'importante è solo partire.....
Youzanuvole
13-05-2015, 21:20
Ma dov'è Soichiro Skito quando c'è bisogno?! :lol:
Claudio Piccolo
13-05-2015, 21:40
non è la MotoGP che potresti anche essere 1,40m, l'importante è solo partire.....
infatti partiva da terra a motore acceso e prima dentro, piede sin sulla pedalina e quando la moto si avviava si arrampicava su.... l'inverso per fermarsi, scendeva al volo con la moto in movimento. Non c'era alternativa, coi piedi a terra non ci arrivava. :lol::lol: :D:D
Dispiace comunicarvi che Skito non farà più interventi,
Secondo me è una perdita per il forum, nel bene o nel male bisogna riconoscergli grande esperienza, io ci ho giocato e sono sempre stato nei parametri del regolamento, purtroppo devo riconoscere che non tutti sono cherubini qui dentro.
mototarta
13-05-2015, 21:48
Quello lo avevo visto. Mi domando come facesse quando doveva sormontare le dune, e gli altri si autano 'zampettando'. O anche quando doveva risollevare la moto dopo una caduta. E non avevano l'avviamento elettrico... vedere a 0,40
https://www.youtube.com/watch?v=MfHS9ri6FwM
Cara honda se hai finito questa nuova AT presentala, visto il tempo che ci hai messo dovrebbe essere perfetta, se non hai finito non romperci i coioni con mezze foto e filmatini inguardabili, vai a lavorare e finiscila che è ora. Prima che i nostalgici dei 21" si estinguano del tutto.
Già mi sta sulle palle questa moto da ex primi della classe:-o
Colomer77
13-05-2015, 21:57
Anche a me piace dalle prime foto e aspetto la presentazione ufficiale .
on the road
13-05-2015, 22:09
Bando alle ciance e alle strategie di marketing. Di tempo se ne è perso fin troppo. Honda presenta questa benedetta moto che si parte !! La sostanza si vedrà sul campo e se ne varrà la pena sono ben disposto a tornare da dove sono partito.
Per quanto riguarda la KTM 1050 diciamo che molti si aspettavano un'erede della 950-990 ed invece quando hanno realizzato che era la versione povera del 1190 sono rimasti delusi...
E la Honda si prenderà questi acquirenti insoddisfatti.
quoto Viggen, tutti quelli che la invocavano speravano in realtà in un aggiornamento della 990, invece è arrivato un ibrido con la 19 per giunta in lega, un estetica troppo simile alla 1190 e un prezzo superiore alle aspettative. La via di mezzo tra 990 ADV e SM-T che nessuno (a quanto pare) voleva
mototarta
13-05-2015, 23:05
la 950 /990 era bellissima. Avranno fatto i loro calcoli nel volerla abbandonare. e forse non hanno stimato che un remake avrebbe avuto successo. Questa At, se avrà l'impronta che pare di scorgere, farà capire se hanno sbagliato o no.
Viste le valutazioni che le 990 ADV stanno tenendo sul mercato dell'usato, mi sa che hanno cannato a non dargli una degna erede. Dopo che sono andate fuori produzione, a meno che non abbiano chilometraggi altissimi come la mia, non calano più!
Pacifico
14-05-2015, 18:12
Il marketing scorre potente nelle vostre vene...
Un remake di una moto che non ha venduto granchè venderà ancora meno... AHAHAHAHAHAH!
Siamo all'ABC...
la 1050.... la classica moto "non capita" BUAHAHAHAHAH!
67mototopo67
14-05-2015, 18:18
http://i57.tinypic.com/2v2bixg.jpg
http://i57.tinypic.com/15yhvtu.jpg
chuckbird
14-05-2015, 18:19
Cos'è quella roba...
67mototopo67
14-05-2015, 18:22
Tu cosa pensi che sia ;)
mototarta
14-05-2015, 18:25
Beh ci siamo tolti un pensiero và.
PietroGS
14-05-2015, 18:30
avevano del lamierino che avanzava per la protezione dal calore dello scarico?:lol:
va' beh che e' un disegno in b/n tipo manuale uso e manutenzione ma la vista laterale e' "imbarazzante"...... sembra un po' troppo "magruzza":(
ma il serbatoio quanto tiene?:confused:
sartandrea
14-05-2015, 18:34
bellissima ...... senza conoscere il prezzo :lol:
chuckbird
14-05-2015, 18:35
Tu cosa pensi che sia ;)
L'ennesimo obbrobrio Honda? No vabbe è prematuro parlarne. Diciamo cosi..m
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
PietroGS
14-05-2015, 18:38
Belli massicci gli attacchi per le borse......
67mototopo67
14-05-2015, 18:39
http://i57.tinypic.com/2vv2rlu.jpg
mototarta
14-05-2015, 18:39
Non mi pare similissima a quella vista in Eicma... o forse col fango finto non si vedeva bene. :(
Immaginandola senza quell'obbrobrio di scarico già migliora un pochino.
PietroGS
14-05-2015, 18:42
ma la fanno anche grigia metallizzata?:lol:
matteo10
14-05-2015, 18:43
A me a parte il marmittone sembra molto simile invece
http://i57.tinypic.com/2v2bixg.jpg
http://www.offroadexplorer.com/wp-content/uploads/2014/11/010_Honda-True-Adventure-Prototype-EICMA-2014.jpg.3747702.jpg
mototarta
14-05-2015, 18:50
Forse il colore scuro e il fango rendevano meno vivi gli spigoli, in effetti è simile.
pancomau
14-05-2015, 19:03
a me sembra identica (salvo ovviamente dettagli come sella, portapacchi, paracatena e portatarga)
ma quanti litri il serba? mi sembra piccolo! speriamo almeno 24!
CAVALLOGANZO
14-05-2015, 19:17
Almeno????
È snellisssssssima:eek:
gggiorgiooo
14-05-2015, 20:01
Sul prototipo il faro è più tradizionale ma armonico. Forse somiglia troppo a quello della ST.
Sul modello definitivo sembra un paio di occhiali troppo grossi. Mi piace decisamente, un design ben studiato senza troppi voli pindarici e mascheroni alla Mazinga.
Claudio Piccolo
14-05-2015, 20:06
non capisco perchè debbano metterci quella marmittaccia scottacosciapasseggero e castravaligiadestra........ ma che ce ne mettessero una bassa! hanno paura di non poter fare i guadi da 80 centimetri?
Claudio Piccolo
14-05-2015, 20:07
... per il resto vista così è snella... non mi dispiace.
mototarta
14-05-2015, 20:45
Mi sa che sti scarichi enormi saranno il prezzo da pagare alla Euro 4. Forse l'unico modo è fare lo scarico doppio, uno per lato. In effetti non so che razza di valigia laterale possa starci, è anche molto alto. Sul manichino di Eicma era diverso.
A me non dispiace il marmittozzo.
-Giuseppe-
14-05-2015, 21:16
A me vista cosi mi piace!!
Ora spero nella capienza serbatoio di circa 25 litri, peso, sospezione e motore!
Sperem!
Quella è una fotoshoppata tipo quelle dell'Oberdan, i fianchetti sella e il portapacchi sono quelli della crosstourer con tanto di attacchi valige dove c'è lo scarico,a cosa servirebbero?
-Giuseppe-
14-05-2015, 21:19
http://i61.tinypic.com/ouqjhe.jpg
Dietro mi ricorda forse un pò questa?
Ma il motore dell' AT NON era un frontemarcia come pare questo, quini come motore siamo sul BANALE m il GS, tanto per parlare NON e' banale, e' Boxer, il Guzzi , avra' altri problemi ma il motore NON e' banale, idem il Ducati, ve lo immaginate un Ducati bicilindrico frontemarcia?
È curioso che la Honda, come Africa Twin, abbia rifatto il Super Tenerè di 20 anni fa!
nicola66
14-05-2015, 21:41
me l'immagino si
http://motoprofi.com/bikephoto/4534/ducati_500_s_desmo_1977_2.jpg
sartandrea
14-05-2015, 22:02
cosa ha di banale un bicil. frontemarcia?
-Giuseppe-
14-05-2015, 22:05
Beh ora è la moda dire "Banare Bic in linea"
Dai, è ben un motore un po' del picchio. Ha una testa sola, ma non ha 4 cilindri. Il V2 ha solo due cilindri, ma almeno ha due teste! Vuoi mettere quanto va di più!!!
Sicuramente, avendo due teste, è un motore più intelligente!
-Giuseppe-
14-05-2015, 22:13
Effettivamente non avevo pensato a questo aspetto, forse perche ho una testa sola? :lol: :lol: :lol:
sartandrea
14-05-2015, 22:13
se ste teste avessero anche i cervelli sarebbe meglio....ahah
nicola66
14-05-2015, 22:45
ma quelle che venderanno in africa le chiameranno europatwin?
Strummer
15-05-2015, 00:26
Sono indeciso se vederla come una mezza figata ......
o una mezza cagata :lol:
catenaccio
15-05-2015, 00:31
Quella è una fotoshoppata tipo quelle dell'Oberdan, i fianchetti sella e il portapacchi sono quelli della crosstourer con tanto di attacchi valige dove c'è lo scarico,a cosa servirebbero?
Mmhhh...non ci giurerei ma quell'immagine così in scala di grigi mi sa tanto di immagine depositata per il design registrato.
Poi controllero la banca dati
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
gianluGS
15-05-2015, 08:12
il serbatoio tipo dromedario con la sella concava è così poco armonioso da far pensare che in Honda i designer siano degli algoritmi difettosi scartati da Kiska.
Personalmente, con questo layout, a meno che sta moto non si riveli la nuova moto totale capace di mulattiere così come viaggi e altro, non andrò nemmeno a vederla nei concessionari.
Se i jap scoprissero il design (e il MKTG), per BMW e Ducati sarebbe dura. Per ora, possono dormire sonni tranquilli.
Io guardo molto i particolari. Una cosa che non mi piace è il forcellone, simile a tanti altri. Una soluzione originale l'ha trovata Ktm, con le nervature della fusione a vista. Con le colorazioni giuste sarà una bella moto, ma non porta niente di nuovo. È proprio un GSino un po' più bello...
asderloller
15-05-2015, 09:50
photoshoppata dal "manuale" non è niente male...
i fari rispetto al prototipo sono cambiati (imho molto più belli), e anche i convogliatori sembrano diversi (ma potrebbe essere la luce e lo sporco ad ingannare).
comunque oh... non ci va mai bene un ca**o.
la marmitta non è uguale a quella del gs lc?
nicola66
15-05-2015, 09:53
non è checi siano tanti modi di fare un forcellone, soprattutto su una moto del genere.
vorrai mica che lo cesellino con motivi tribali?
nicola66
15-05-2015, 09:54
la marmitta non è uguale a quella del gs lc?
che concettualmente a sua volta riprende quella del transalp.
mototarta
15-05-2015, 09:58
Alla fine la sola cosa veramente brutta è lo scarico, ma ormai su qualsiasi moto moderna si deve mettere in rpeventivo di doverlo cambiare. In ogni caso è certamente ben caratterizzata in chiave off, ed è un suo pregio.
asderloller
15-05-2015, 09:59
di lato ricorda non poco il transalp... e non l'ultimo, il 650... (vedi serbatoio a gobba di cammello).
CAVALLOGANZO
15-05-2015, 10:14
si, a zoccolo di gnu:lol:
a me piace....mi sembra davvero sfilata per essere un mille, mi salgono le scimmiette sulla spalla....è che ho troppe aspettative, sono destinato per forza di cose a rimanerne deluso ???:lol::mad:
Pacifico
15-05-2015, 10:30
Se avrà dimensioni europee..... mi depotenzio volentieri :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |