Visualizza la versione completa : K100 8V del 84 ma.... Special Scrambler 78
Salve a tutti ragazzi :)
Volevo presentarvi la mia special Scrambler su base K100
Sicuramente i kappisti puri non saranno d'accordo su quello che ho fatto ma attualmente avendo famiglia e un bimbo piccolo la moto la uso pochissimo, sono più un motociclista da bar ;)
Comunque penso di essere uno dei pochi che ha tenuto tutti i pezzi originali e non venduti anzi, ho anche comprato i parafanghi e le piastre pedane per non tagliare le originali, non si sa mai se un giorno mi pento posso sempre tornare indietro :) è vero che ho tagliato il telaio posteriore ma è ferro e si può sempre risaldare il pezzo originale ;)
Sono partito da questa base
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/81fc11e6773c1cbb5e7c356517b6139a.jpg
E da qui sono iniziati i lavori...
Ve ne illustro alcuni...
smontaggio iniziale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/cc0d49c3e49de5970013db58712fc9af.jpg
Taglio telaio costruito nuovo finale e saldato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/38f5af67d5860029d59e5292faf40f48.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/e1eb3211864765f8605bfbc5c0c88c30.jpg
Scarico 4 in 1 fatto da me apparte il tubo a s
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/000ddeb114bddffecc95193b916d1172.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/ac2dda805f370a473c9c08541028f3c2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/e3769f2fe0d72dfc40c592e928e2be1e.jpg
Telaio sella che poi ho fatto rivestire
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/d02888299d2b58e6a11f055a81663da8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/e1589a523ea456a77a4d528a374caf5d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/2bae153dc5624108bd746f5600b4ee01.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/69be03a322239ec1243cef8657b37c7d.jpg
Inspirato dal tappo Monza che vendono su eBay a 110€ ho cercato un tappo vintage e ho trovato questo a 15€ e mi sono fatto la base in alluminio, ditemi voi se sta bene o no altrimenti torno all'ororiginale, poi vedrete come sta montato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/f30839e3e43060da8b7216f737835a80.jpg
I cerchi li ho fatti verniciare a polvere ma poi li ho diamantati io con orbitale e mola a disco
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/928056c665220fd2be8dc3090ba15bab.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/e9cf9b625f38ea1b5d8d6e99abd12a2c.jpg
Se può tornare utile a qualcuno ho rivitalizzato le parti motore in alluminio con la pasta cromo per stufe lavoro semplice ed efficace
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/8c2bcc180fe895ab1728799695e87ab1.jpg
E tanti altri lavori che non vi sto a elencare altrimenti vi annoio ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
E questo è il risultato finale ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/a72129f4e4ba0b5d4e9c3e6a9e417747.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/cfc3f5d580fc65836f2a783f5c93fd2d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/5ce91941e4ee05b3a284c7916747b7c2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/7db6d83af7e8d3d97320bd576bfb6cf2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/c01ba874a470c16b44dc5c848d93dbfb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/b7d45f21351a3ac924c4607b3a2c2dc9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/adb8e5ae6394718ed5dab651c870be01.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/c71b15fbe5e37a29262528969883d4d2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/638d6b06a8110014c7fbe28b4b3104d8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29/e9bd39c82a3715d8865ce0d9c1458d90.jpg
Aggiornamento, dopo vostro prezioso consiglio ho colorato il terminale di nero
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/0d5928cac726bde23a48ac9574f821c0.jpg
Aggiunto video del sound scarico con dbkiller https://vimeo.com/130410832
Che ve ne pare? ;)
Aggiornamento 17/05/2016
modifiche inverno 2015/2016 😊
Lo scorso inverno dovevo fare due tre modifiche e manutenzioni e alla fine ci ho perso nuovamente tante ore...
Oltre a modifiche estetiche ho fatto alcune manutenzioni tralasciate l'anno scorso perché non avevo più tempo...
Cambiato molle forcelle con progressive e relativa manutenzione, guarnizioni ecc.
Cambiato cuscinetti e spazzole motorino avviamento e stessa cosa su alternatore.
Pulizia iniettori
Cambiato cavi candele
Tolto corpo fararfallato e fatto una bella pulizia e allineamento manuale, adesso salvo imprevisti sabato lo faccio anche con vacuometro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/d2589986e01e844a274d3e01d01aad07.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/b89ea8c0c4554d5ed7a709dd0ff58009.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/65f1f8388961d4e910e1e196a5399e5f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/11de15143488bb25edd0018670e364a0.jpg
Veniamo alle modifiche estetiche...
La prima è stata il cavalletto a destra antifumata in accensione
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8801133) 😁
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/533c1e0844fbfbf34f8ee1a3df07c146.jpg
Cambiato strumentazione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/4f201cefe82f891a536a6fd217284fc5.jpg
Ho messo dei filtri a cono solo a livello estetico sopra il corpo fararfallato... Qui accetto consigli... Piacciono o no? Posso toglierli in un attimo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/156b5eca94d03bba770e477de689359d.jpg
Ho tolto la parte destra dell' airbox e messo un filtro aftermarket dedicato allo sportster, opportunamente modificato, direttamente a debimetro, mi sono innamorato del fatto che ha una finestra in plexiglas trasparente e in moto si vede la porta del debimetro aprirsi 😁 poi posterò anche un piccolo video 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/e67e5fc71e9bf78ed3b72e7aa4868f93.jpg
Fatto nuovo portatarga e cambiato tutte e 4 le frecce.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/32b31deb284b731a55fce3b028f325dd.jpg
Ho creato le due maschere triangolari con griglia, da mettere dietro il portanumero ovale ai lati, per coprire gli spazi vuoti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/f8a0fa78db2ec4b8f74515185666bd01.jpg
Infine ho messo le bande copriradiatore attaccate al serbatoio con scritta SKrambler (ovviamente con K al posto della c 😁 ), sono quelle originali del k100 base ma le ho un po' alleggerite.
Ecco le foto del lavoro al completo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/84f0b71151a40919e9d5555cd9dfbacd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/c3e2aabaab0af108b40a9fd1053ff8d1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/76a422cf569aa693dee0413bb30170c9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/0b54329ab42271cb6578c79b4c7a4ff4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/57bd484ebe94fc5b33e67c1c7f17a935.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/c09d4ccd98f12aed57151d6c68620d4e.jpg
piccolo video. (https://youtu.be/O_qMEJVykNk)
Che dite?Vi piacciono le modifiche? 😊
Aggiornamento 16/05/2017 Ultimo spero... 😂
Modifiche 2016/2017
Anche questo inverno non ho resistito a chiudermi spesso in garage per un po' di manutenzione e modifiche estetiche...
Come manutenzione ho rifatto la la guarnizione della testa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9310284) con lappatura valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9341340)
Ora veniamo alle modifiche estetiche...
Nuovo airbox
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/e6d7ba90c779413d64a577b5d777b768.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/4aa19eb10213ee66f0cc64ed70fa37af.jpg
Ho messo un Regolatore di pressione più carino dell'originale con tanto di manometro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/993a5961c53b4a83710fba5a534f3084.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/e2efb7818ed2afbae621f2f27452f5d7.jpg
E per finire il lavoro più impegnativo... Il doppio scarico 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/1ef74eb57b0f3d8d3e01b17afdc0e748.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/c635bf2a70518d3c58435e5f133c51ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/055a67551d300883bbaf283477f44eb0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/3e2b4f8c5d842901f9a1fa2c23de67ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/1739519109455dc8d129ee0a2d0a25ba.jpg
Che ve ne pare?
Nuovo video YouTube 😉
https://youtu.be/4YRlb3wx6nY
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
andreaalbertin
29-04-2015, 21:59
Bella , mi piace :D:D
Veramente bella. A mio gusto avrei fatto anche il terminale nero.
Ma se ti.ferma la polizia con una special che fa? Dico sul serio. ..la confisca?
Intanto grazie per i complimenti ;)
Poi spero tanto che non mi fermino... Il terminale è omologato ma non per k100 e comunque non è rumoroso con dbkiller, i fari e frecce sono omologati, quello che mi fa più paura sono i pneumatici fuori misura... Mi sembra di essere tornato a quando avevo la vespa elaborata :)
Comunque non sono l'unico ne ho viste parecchie di special in giro, poi basta andare a un motoraduno il 90% delle harley non ha niente di originale e smarmittate alla grande ... Lo so che non è una giustificazione ma mi consolo un po'...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
franzcup
29-04-2015, 22:29
Bella, complimenti. La scocciatura delle gomme fuori misura potrebbe essere la revisione che non passa...bellissima la sella.
So che ce ne sono in giro molte di special. Ma a volte ho sentito dire che ci sono pattuglie che ti fermano e, tablet alla mano, controllano con foto l originalità della moto. In caso di special cosa gli viene, un infarto?
molto bella. peccato per il supporto targa. li forse bisognerebbe trovare un altra soluzione...
complimenti, gran bel risultato....ottime anche le colorazioni
Devo dire che di solito mi fanno schifo queste trasformazioni, ma questa volta mi ha fatto cambiare idea!
BRAVO!
Grazie a tutti ;)
Per il portatarga non ero convinto nemmeno io tanto che avevo già preparato l'opzione B
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/ef1086d50f88e5a7d56647780297d34f.jpg
ma dal vivo rende molto di più che in foto
, a tutti quelli che l'hanno vista piace, poi con la fatica che ho fatto a farlo mi dispiace anche toglierlo :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/4e5ef7d92ce227aebbaea586281418d4.jpg
Piuttosto, datemi una opinione sul tappo benzina, mi piace e anche no, d'altronde l'originale piatto non è male, questo ho voluto farlo solo per essere diverso dalle altre ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
...bel lavoro Mike...;)!! Per me il tappo non ci sta male....ma il terminale fallo nero...;)!!!!
Lorenz 47
30-04-2015, 11:02
Bel lavoro!! complimenti!
...bel lavoro Mike...;)!! Per me il tappo non ci sta male....ma il terminale fallo nero...;)!!!!
Sei già il secondo che mi dice del terminale nero, mi sa che vi ascolto ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
enzissimo
30-04-2015, 12:45
Sei bravissimo, complimenti per la tua manualita'
Ginger89
30-04-2015, 16:32
Vista di persona domenica scorsa assieme al padrone :lol:
Moto veramente stupenda fatta con cura e passione :D:D:D
Sei bravissimo, complimenti per la tua manualita'
Grazie del complimento ;) sinceramente ho fatto tutto ciò solo perché ho la fortuna di lavorare nella meccanica (manutenzione industriale) e nelle macchine utensili ormai da 20 anni e poi ho tanta passione per i motori altrimenti mica mi sarei mai messo a fare tutto questo lavoro :D
@ginger grazie anche a te è stato un piacere conoscerti e adesso sono curioso di vedere la tua che stai facendo a regola d'arte ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Molto molto bella, io sto rifacendo la parte del serbatoio dalle ginocchia tipo la tua,ho dovuto togliere le placche in cuoio perchè mi hanno fatto casino sul serbatoio :mad:
Devo dire che di solito mi fanno schifo queste trasformazioni, ma questa volta mi ha fatto cambiare idea!
BRAVO!
Mi hai tolto le parole dalla bocca...questa è bellissima!:D
Fiskio@62
01-05-2015, 08:52
Mi associo uno dei pochi Kappa che non è andato sprecato.
Ma il motore come lo hai verniciato,
Buongiorno a tutti :)
Mi state commuovendo :cool: fin'ora nessun insulto ma tanta soddisfazione soprattutto dagli amici colleghi e tutti quelli che l'hanno vista dal vivo , non vi dico la poteosi quando ho messo le foto nel gruppo di whatsapp della mia classe visto che è proprio dedicata anche al 78 ;)
Almeno ne è valsa la pena ci ho lavorato parecchio anche in giorni di festa( 8 e 26 dicembre) e tante domeniche da fine ottobre fino al 25 aprile, giorno del rimontaggio finale :D
@Fiskio@62 tutta la parte verniciata( a parte i cerchi che li ho fatti fare a polvere) l'ha fatta mio cognato carrozziere e le testate le ho tolte incartato con cura le righe e la scritta BMW per dare un contrasto e poi verniciate a spruzzo con nero opaco per alte temperature di ottima qualità (no bomboletta) e ha cercato di dargli anche un aspetto goffrato con ottimo risultato ;) non so se abbia usato anche un primer prima del nero.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/642bdd449db185717ffdef77dba17b15.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/c2d332cf41b994f8e2ff1ea3807bde6b.jpg
@cinque ma alla fine la stai vedendo o no?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@mike78 sto spargendo piano piano la voce,per vedere la reazione,ma ancora Non ho messo l'annuncio,devo prima finire di sistemare il serbatoio.
Fiskio@62
01-05-2015, 13:58
Un ottimo lavoro sembra il mio 16 valvole. Complimenti al cognato
Jacomino
04-05-2015, 13:29
Scusate la domanda stupida...ma quando si sposta il blocchetto per l accensione il bloccasterzo che fine fa? Mi sembra di non vederlo nella foto..
tappo benzina, bellissimo. come il resto secondo me.
tremendik
04-05-2015, 13:57
Complimenti! A me, che non sono un amante delle K trasformate, piace. Soprattutto le soluzioni che hai trovato per il posteriore, il telaietto è armonico, non come su altre dove sembra che la moto sia "spezzata" in 2. La sella è tanta roba e il portatarga idem. Lascerei lo scarico così, oppure fascerei tutti i collettori di nero e finale nero. Non so, dipende dal tuo gusto ma sono dettagli! Bella special!!
ma quando si sposta il blocchetto per l accensione il bloccasterzo che fine fa?
Non so sui k più moderni ma il mio che è un 84 ha il bloccasterzo direttamente nel piantone a sinistra come la vespa :p
tappo benzina, bellissimo. come il resto secondo me.
Grazie per l'ennesima conferma, anche a quelli che l'hanno vista dal vivo piace allora lo tengo ;)
Complimenti! A me, che non sono un amante delle K trasformate, piace. Soprattutto le soluzioni che hai trovato per il posteriore, il telaietto è armonico, non come su altre dove sembra che la moto sia "spezzata" in 2. La sella è tanta roba e il portatarga idem. Lascerei lo scarico così, oppure fascerei tutti i collettori di nero e finale nero. Non so, dipende dal tuo gusto ma sono dettagli! Bella special!!
Grazie mille di tutto :) per sistemare il posteriore è stata una bella impresa, non trovavo nessuno che mi piegasse il tubo diametro 30mm a 180° tenendo la misura del telaio, quindi ho dovuto farmi la dima per poi piegarlo io a mano
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/b28109007a65475529ce0560d192d234.jpg la parte peggiore è stato dargli l'inclinazione verso l'alto, non si riusciva direttamente così ho dovuto piegare altri due pezzi di tubo tagliarli in misura giusta e saldarli alla curva in posizione corretta... Il bello è che adesso c'è uno su ebay che vende questa modifica per il k e altre moto già fatta, se usciva prima mi risparmiavo una bella fatica... Anche il portatarga è stata una bella impresa, prima di tutto a capire come fissarlo e poi a farlo più armonioso possibile nascondendo dentro il tubo i fili delle luci, ho dovuto farlo e saldarlo mezzo in opera... Per il terminale mi avete convinto di farlo nero peccato non averci pensato prima... Sarebbe bello montare il classico megaton nero opaco ma almeno il mio è omologato e con dbkiller non fa gran rumore. La benda sui 4 collettori mi piacerebbe ma so che sotto si rovinano, tendono a marcire e non mi va, mentre il 4 in 1 l'ho fatto in acciaio inox, ero un po' indeciso sul bendarlo ma molti mi hanno dato parere negativo così gli ho fatto quel mini paracalore per dargli un tocco in più ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/1b57f2a7e203ad55a8a94784e7a4a25a.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
timerider
04-05-2015, 23:11
Bravo, avanti così! Avessi ancora il K.....
Ginger89
04-05-2015, 23:34
Fa schifo :(
( volevo scrivere il primo commento negativo :lol: )
È molto bella, sei stato bravissimo, ma non posso non pensare al K100 RS che era in origine e che ancora adesso mi piace da morire.....
Anytime Baby...
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
che sciccheria quel paracalore!
cosa dire.... MERAVIGLIOSA!!!!! ti invidio, l'unico dettaglio che non mi piace sono le alette sullo stemma bmw della sella. una curiosita', a parte il lavoro, cosa hai speso in pezzi?
Grazie ancora a tutti a parte Ginger per il primo parere negativo... Tanto so che scherzi... Almeno spero :p:p:p
@salser al conto finale manca solo la verniciatura pezzi bianco neri(non sono juventino odio il calcio) , continuo a insistere con mio cognato che prepari il conto ma non ha fretta, peggio per lui... Comunque al massimo dovrei arrivare a poco più di 2000€, in questa cifra però ci sono anche manutenzioni straordinarie tipo pompa acqua olio che ho dovuto comprare usata e revisionarla perché la mia era messa male, radiatore bucato e vari ricambi originali bmw per un totale di 250€, poi a incidere più di tutto sono state la verniciatura a polvere cerchi 190€ gomme nuove 205€ mono posteriore 270€, rivestimento sella 140€, poi ci sono tutti gli altri vari accessori che li ho presi tutti online cercando il miglior prezzo su ognuno. Tutte le lavorazioni a parte rivestire la sella e verniciatura le ho fatte io con tante ore di lavoro, senza appoggiarmi a nessuna officina ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti :)
Piccolo aggiornamento...
Su prezioso consiglio di alcuni di voi , ho colorato di nero il terminale e questo è il risultato...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/8bfc6abeb712d9199f8ec30a285d3823.jpg
Scherzo :p
È venuta così http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/1a41de4cf5eac1759792abb9df7c4dba.jpg
Direi che sta ancora meglio, grazie ancora per la dritta ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Strummer
05-05-2015, 21:16
Bella bella 😎
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Il tappo che copre i dadi della ruota posteriore è quello originale?
Il tappo che copre i dadi della ruota posteriore è quello originale?
Si è quello originale, ma ho tornito e fissato in centro con due viti M3 testa svasata uno spessore di alluminio andando a fissare dall'altro lato con i dadi anche la clips in ferro, per arrivare con la misura piatta a diametro 70mm per poter mettere lo stesso emblema BMW del serbatoio ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ginger89
06-05-2015, 09:51
Azzo adesso ho visto il terminale, Nero è ancora più figo ;)
Complimenti super lavoro :notworth:
Ad essere critico a mio gusto personale non mi piace lo sbananamento della sella sul posteriore e avrei messo un parafango posteriore, anche solo accennato, con faro e targa :thumbup:
....bravo...con lo scarico nero è ancora più figa...;)!!!! :D
complimenti mike, davvero molto bella, entro fine mese ne finisco una anch'io, poi te la faccio vedere perchè sempre su questo forum ho trovato una bella soluzione per lo scarico... ciao a presto
Grazie parru e grazie ancora a tutti quelli che hanno apprezzato il mio lavoro e dato buoni consigli ;)
Quando hai finito o anche prima se vuoi, apri anche tu un Topic qui in sezione tuning così possiamo valorizzare il tuo progetto ;) non vedo l'ora di vedere la tua soluzione per lo scarico, fai presto a finire sono troppo curioso :D:D:D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
gonfiolone
24-05-2015, 10:28
Complimenti è stupenda!!
@gonfiolone Grazie per il complimento 👍 è sempre una grande soddisfazione vedere che il mio lavoro è stato apprezzato 😊
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Jacomino
09-06-2015, 15:13
mike potresti indicarmi dove hai preso il link dove hai preso il tappo? Per la base hai comprato anche quella o te la sei fatta fare apposta ? Mi piace molto l effetto simile al Monza ma sinceramente di spendere 100 euro per il tappo non mi va :D
Ciao, certo il tappo l'ho preso qui (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=131162766357&alt=web) fagli pure la proposta di acquisto di 15€ spedito a me l'hanno accettata subito 👍 la base in alluminio me la sono fatta io in alluminio al tornio e se non sei del mestiere temo che farla fare abbia un certo costo, non è difficile da fare ma ha diverse lavorazioni che facendo il pezzo singolo ci vuole del tempo più il materiale e credimi il Monza che vendono compreso di base a 110€ su ebay tutto sommato non è poi così caro.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/16b4a7c3cb7295087739a032497e9ea6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/5fac9ab28d13c3968656210312f1dfc0.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Vittor1200gs
10-06-2015, 21:29
Una gran figata. Complimenti davvero.
Grazie vittor 😊 aggiungo che è anche una figata da guidare con questa impostazione!
Nel post numero 2 infondo ho aggiunto il video del sound 👍
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bravissimo! bella bella in modo assurdo! PS anch'io sto facendo una special..un GS.. da ascolto a te stesso, lei ti rappresenta per come sei e deve piacere solo a te.. I gusti tanto sono tutti diversi e se li ascolti tutti...impazzisci!
Grazie nychol 😊 conosco bene la tua special, ti sto seguendo dall'inizio e mi piace un sacco 👍 adesso devo smaltire la sbornia del k100 e me la godo un po', ma mi sà che fra qualche anno ti seguo anch'io a fare un gs come il tuo 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
16-06-2015, 10:50
Ciao, peccato non essere vicini perchè la tua special mi sarebbe potuta interessare. onestamente hai fatto un bel lavoro ma ci sarebbe ancora tanto da fare per sgrezzarla un pochino. mi sono già fatto un paio di idee su come potrei andare avanti io per terminarla. se ti va scrivimi in privato la tua richiesta...ciao
Boxerfabio
16-06-2015, 10:52
scusatemi ho sbagliato discussione
Jacomino
24-06-2015, 17:58
Ciao come hai fatto il dettaglio sul fianco del serbatoio? È opera tua o di un carrozziere ?
Bella, complimenti!
Grazie mille 😉👍
Ciao come hai fatto il dettaglio sul fianco del serbatoio? È opera tua o di un carrozziere ?
Ciao jacomino, i dettagli sul serbatoio li abbiamo fatti insieme io e mio cognato che fa il carrozziere, praticamente ha dato prima il fondo e poi il bianco in carrozzeria, poi per farmi risparmiare soldi lo ha portato a casa ha opacizzato il bianco con carta fine ad acqua e poi insieme con del nastro apposito sembra quasi gommato (si trova nei negozi di colori per carrozzeri in varie larghezze) abbiamo fatto le righe messe praticamente a occhio e incartato per poi verniciare di nero, lo abbiamo fatto a casa in garage, tanto le parti di nero erano piccole e anche se andava polvere poi veniva nuovamente carreggiato con carta fine ad acqua, poi lo ha riportato in carrozzeria per dargli il trasparente opaco
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/8dec90f4b135a7c1bef375fb00972c07.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/bef92d09abc0717763ae332c9d374639.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/1cc5e5cc41d74faa29ff030ab376c8c3.jpg
So che molti per fare questi particolari li fanno con le decalcomanie, basta andare in una tipografia e fare qualsiasi disegno si voglia, fartelo applicare da loro che hanno esperienza e mezzi per farlo e poi gli dai la vernice trasparente sopra, un mio amico lo aveva fatto su una thriump speed triple e aveva fatto fare una riga centrale blu con delle stelle poi delle scritte 01 e altre con scritto general speed e la moto era arancione, per richiamare il mitico generale lee di Azzard 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Jacomino
24-06-2015, 20:07
Complimenti, veramente un lavoro fantastico !!
Grazie mille è sempre una grande soddisfazione vedere questi apprezzamenti 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Arnaldop74
10-07-2015, 17:49
Chapeau................apprezzo veramente tanto la qualità del lavoro utilizzata su questa moto.
I particolari, i materiali, le soluzioni ecc.
Comprare pezzi fighi sono "bravi tutti"; è ingegnarsi per avere un pezzo unico è la cosa che a mio avviso fa veramente la differenza!!
DEVONO essere abiti su misura.
GRANDE!
Grazie mille Arnaldop74 😊 son grandi soddisfazioni, ancora adesso ogni volta che la parcheggio mi giro di nuovo a guardarla e la apprezzo sempre di più 😉
Anche la tua è bellissima e come ti ho scritto l'altro giorno nel tuo thread, si vede che è ben curata, hai fatto un ottimo lavoro anche tu, bravo 👍
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
complimenti GRAN BEL LAVORO ! una delle poche K che mi piacciono !
una domanda : hai fatto passare il tubo del freno anteriore nel cannotto di sterzo ! la trovo una figata .... per cortesia mi spiechi come e perchè !
@flu grazie mille del complimento 😊 per via del tubo freno nel canotto sterzo è così di fabbrica su tutti i k100 8V , io ho solo sostituito l'originale nero e corto con uno in treccia più lungo perché cambiando manubrio non ci arrivavo più al canotto con l'originale.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
grazie mike, sinceramente non men'ero mai accorto ...... copio il truschino e cerchero' di replicarlo sulla prox mucca !
Grazie mille! È sempre un piacere ricevere complimenti ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
28-08-2015, 21:04
Bravo hai fatto un bel lavoro ma sarebbe stato meglio fare un telaio sotto la sella per ovviare a quella sensazione di moto spezzata in due . Imho
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Grazie del complimento anche se non ho ben capito cosa intendi per telaio sottosella, mi senbra di aver fatto un buon lavoro a creare quel finale che continua sul telaio originale, molti tagliano e ne appiccicano uno sopra con un effetto peggiore secondo me, ma comunque ognuno ha i suoi gusti ed è giusto così ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/38abe1def6bbcedd8e22670fd4cb8295.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/09503bfc99cb0377fd107fff596c3332.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao Mike,
bel lavoro! complimenti!
posso sapere dove hai trovato quel manubrio?
lo vorrei prendere identico sulla mia!
Ciao e grazie del complimento 😉
Il manubrio l'ho comprato su ebay l'ottobre scorso comunque ho controllato la cronologia e quel venditore lo ha ancora uguale questa è l'inserzione ( http://www.ebay.it/itm/MANUBRIO-CROSS-ENDURO-MOTOCROSS-MARKETING-NERO-PIEGA-NATIONAL-ATTACCO-22-mm-/121749880934?hash=item1c58dbc066)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
GIUSTI ENRICO
03-10-2015, 15:49
Io sono appassionato di special ,ne ho 2 di bmw, partorendo lentamente una 3 e iniziata un'altra su base Suzuki gs 1000 devo dirti ke le k sono secondo me sono moto"difficili" da modificare, voglio farti 2 volte i miei complimenti, la prima perche' sei riuscito a fare tutto in casa, la seconda perche' a mio gusto ti e' venuta fuori una bella special! ..BRAVO!
Grazie di cuore per il bel complimento ! Non è stato facile come hai detto tu ma ne è valsa la pena! Trovo grande soddisfazione da chi la vede ovunque vado! ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bmwcatania
07-10-2015, 12:34
scusa ma il bianco e il nero sono vernici catalizzate o solo base opaco con diluente ????
...
@bmwcatania
Sinceramente non sono esperto in materia colori, la procedura che abbiamo fatto è descritta nel post che hai quotato tu, poi casomai stasera chiedo a mio cognato e ti faccio sapere.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho appena chiesto e la base è opaca all'acqua sia il bianco che il nero poi è stato dato il trasparente opaco.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bmwcatania
07-10-2015, 20:47
Grazie ma per appicicare il nastro gommato e il nastro carta sul bianco quanto avete aspettato ed per carteggiate avete usato una 3000 2000 o 1200 di grana il mio timore e che se non si asciughi bene quando tiri il nastro ti porti via il colore
È stato carteggiato con la 1200 ad acqua e se non ricordo male dopo un paio di giorni, ma poi dipende dalla temperatura, comunque il nastro carta e quello gommato sono fatti apposta, appiccicano il giusto senza intaccare la vernice, dopo aver dato il nero e lasciato asciugare per bene sempre dopo 24/48 ore è stato tolto il nastro e carteggiato nuovamente anche per livellare lo scalino formato dal nero, infine trasparente. Tutto fatto con prodotti di ottima qualità non roba da brico... Dimenticavo, prima del bianco è stato preparato carteggiato e dato il fondo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bmwcatania
08-10-2015, 09:05
grazie mike cmq ho tutto l'essenziale a casa per verniciare ho anche un po di esperienza nel restauro, ti chiedevo che tipologia di vernice perchè mi ricordo, magari tuo cognato che è del mestiere lo confermerà dando prima la base opaca si attende alcuni minuti quando ancora non era perfettamente asciutta e si dava il trasparente!!! il mio dubbio era se do la base opaca (quella che si miscela con il diluente resta un po di giorni poi il trasparente ad essiccatura sfoglia via!!! perche la base opaca e trasparente devono unirsi!!!!
era solo un dubbio non so se con la base opaca ad acqua c'è differenza magari chiedo a mio cugino che è del mestiere anche lui!!!!cmq complimenti per la tua moto è veramente splendida otiimo lavoro!!!!!
...
Quella di dare il trasparente prima che si asciughi la base opaca sinceramente non l'ho mai sentita ma non sono del mestiere quindi non so dirti, so solo come abbiamo fatto sulla mia e non c'è stato nessun problema. Grazie mille per il complimento ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bmwcatania
08-10-2015, 20:42
Allora vado tranquillo grazie a te
pasquakappa
09-10-2015, 14:11
Che marca di gomme e quali misure hai utilizzato? Sulla mia special le devo cambiare e sono indeciso.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
bmwcatania
09-10-2015, 14:22
...
Io non monterei le tacchettate per il semplice motivo che al controllo so c-----i!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:: mad::mad:
@Pasquakappa ho messo le Heidenau scout 110/80 al anteriore e 140/80 al posteriore, ma dalla tua firma mi sembra di capire che la tua special è un k1100 e penso abbia misure diverse a libretto e se non ricordo male anche i cerchi hanno un diametro diverso dei k 8V
@bmwcatamia ero molto combattuto su questo fatto e alla fine ho deciso per queste, lo so che non è una giustificazione ma faccio pochissima strada ho una guida abbastanza tranquilla la moto ha dbkiller e non fa gran casino da dare nell'occhio e non sono certo uno sbruffone che al posto di blocco vuole fare il sapiente e spero nella clemenza... Poi mi consola vedere tutte le special fuori norma che ci sono in giro, trovami una Harley che sia tutta originale ;)
Comunque se questo inverno trovo un modello a libretto un po' carino adatto allo stile della moto le cambio e sono un po' più tranquillo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
09-10-2015, 16:14
I cerchi sono 17 ant.e 18 posteriori .
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
...
Nel 8V è il contrario...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bmwcatania
10-10-2015, 11:42
@bmwcatamia ero molto combattuto su questo fatto e alla fine ho deciso per queste, lo so che non è una giustificazione ma faccio pochissima strada ho una guida abbastanza tranquilla la moto ha dbkiller e non fa gran casino da dare nell'occhio e non sono certo uno sbruffone che al posto di blocco vuole fare il sapiente e spero nella clemenza... Poi mi consola vedere tutte le special fuori norma che ci sono in giro, trovami una Harley che sia tutta originale ;)
Comunque se questo inverno trovo un modello a libretto un po' carino adatto allo stile della moto le cambio e sono un po' più tranquillo.
La mia affermazione era solo per stare tranquilli perchè oggi come oggi se ci fermano con una moto proprio per le gomme non conformi rischi il sequestro verbale ed revisione in un centro della motorizzazione dove ti controllano pure le viti e sono veramente noiose!!!!
Io per lavoro mi è capitato di vedere una r1 sotto torchio e quello la dovuta riportare indietro perchè aveva qualcosa nel limitatore(si mettevano li ad accellerare) non ho potuto appurare esattamente cosa hanno detto, ma come è venuta la moto sul furgone se le portata indietro nuovamente ad altro controllo successimamente!!!!!
Quindi onde evitare fermi appositi come dicevi tu marmitta non rumorosa e giuda tranquilla!!!!!! non ci sono problemi ma se trovi il posto di blocco che ferma necessariamente le moto o scooter vari per un controllo a tappeto come è capitato a me in passato sul tmax che per metà lo stavano smontando sono uccelli senza ali !!!!!!!!:neutral::neutral::neutral::neutral::neutr al::neutral::neutral:
roberto40
11-10-2015, 07:28
Ragazzi, state sbagliando spesso l'utilizzo della funzione quote.
Provate a dare un'occhiata al regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=31&a=16), prestando particolare attenzione agli articoli 3 e 4 .
Grazie.
premetto la serie K non mi fa impazzire, ma per essere come tu ti definisci "un motociclista da bar" hai tirato fuori il meglio!:D
complimentissimi per il buon gusto e la tua manualità (averghela!)
belli i cerchi!!!
ciao
@ste063
Grazie mille per il complimento :)
Per ora sono ancora un motociclista da bar, avendo un bimbo piccolo non posso permettermi di fare lunghi viaggi, infatti in tutta la stagione che ormai per me purtroppo volge al termine, ho fatto 2500km, un vero motociclista li fa in un week end 😉
Approposito di manualità ho aggiunto da poco le pedane passeggero, dopo aver scoperto che i bambini già a 5 anni possono salire in moto (il mio ne ha 6) e visto che avevo tagliato le piastre per estetica, mi son fatto le pedane montabili/ smontabili in 2 minuti ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/11/d4deb28257f633c9eec1dfeac4a4dfd6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/11/5704bd45ad888b638140a40bc3e2e237.jpg
@Roberto40
Perdonami per il quote ma ogni tanto mi dimentico perché sono abituato in un altro forum( di tutt'altro argomento) , dove le regole sono contrarie a questo, infatti obbligano il quote quando ci si riferisce a qualcuno e vietano i post consecutivi.
Approfitto vista la tua posizione nel forum, magari puoi far aggiornare i codici BB (http://www.quellidellelica.com/vbforums/misc.php?do=bbcode) in particolare manca lo spoiler, molto utile per tenere in ordine i thread quando ci sono foto allegate, io lo uso sempre ma ho visto che funziona soltanto consultando il forum tramite tapatalk invece da pc no. Anche negli emoticon c'è un po' di casino, quelli messi da tapatalk poi da browser non sono uguali...
Grazie ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ernestino19
13-10-2015, 16:56
Bellissima...una delle poche scrambler che mi piacciono davvero!
Complimentoni!
roberto40
13-10-2015, 17:02
Approfitto vista la tua posizione nel forum, magari puoi far aggiornare i codici BB in particolare manca lo spoiler, molto utile per tenere in ordine i thread quando ci sono foto allegate...
Mi dispiace ma è peculiarità del webmaster operare eventuali modifiche al sistema.
@ernestino19
Grazie mille per i complimentoni ;)
@Roberto40
Ok, grazie lo stesso 😊
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao, sono interessato al tappo tipo monza, posso avere delle delucidazioni su come sei riuscito a farlo perché è perfetto. Il tappo l'ho trovato identico su ebay, il problema è la base...ti prego illuminami grazie.
Ciao, leggi questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8571523) e trovi la riposta :)
Aggiungo che oltre al tornio serve anche la stozzatrice per fare le due cave dove entrano le alette del tappo e una fresatrice per fare lo sfiato sotto.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Penso che questa sia la più bella trasformazione in assoluto fino ad ora vista qui dentro...un CAPOLAVORO!!!
Grazie del complimento nio! troppo gentile 😉
Non ti dico le soddisfazioni che mi hanno dato dal vivo l'estate scorsa 😁
Prossimamente aggiornerò con nuove foto, questo inverno ho/sto apportando alcune modifiche/migliorie.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
...foto...foto...;)!!!!! Complimenti :D !!!!!
Grazie teo 😉 per le foto delle modifiche si andrà per fine aprile o maggio... Tra le modifiche estetiche ho cambiato strumentazione, nuovo portatarga monobraccio, nuove frecce, aggiunto bandine copriradiatore del k100 base ma le devo in po' modificare/alleggerire, sto valutando di togliere la metà del airbox di destra e mettere un filtro a vista direttamente sul debimetro... Sinceramente l'ho già fatto e stamattina ho ordinato un filtro dello sportster con finestra trasparente (dovrò modificarlo)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160306/00173ed41a222a6616dc0f822987a9f4.jpg
Ma forse mi tocca rinunciare... Ho messo il debimetro in verticale ma un amico mi dice che può dare problemi... Vedremo... Ultima modifica estetica, dei cornetti (solo da estetica) sopra aibox lato sinistro, ma devo valutare l'effetto finale.
Oltre alle modifiche estetiche, ho revisionato la forcella mettendo delle molle progressive, revisione motorino avviamento e alternatore, tolto e pulito corpi farfallati e poi dovrò fare anche l'allineamento di quest'ultimi.
Tante ore di lavoro 😆
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Veramente bellissima... Un gran lavoro ed una gran maestria nell'eseguirlo.. Complimenti..
Grazie del complimento conte07 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Purtroppo ho chiesto in giro ma nessuno è disposto a fare questi tipi di lavori. Ma non è che potresti crearmela tu? ovviamente dietro dovuto compenso.
Skikki non è per cattiveria ma ho già detto di no tempo fa ad altri due che me lo hanno chiesto in pm...
Per farlo dovrei fermarmi dopo il lavoro e già sto litigando con mia moglie perché sto perdendo tempo sulla moto anche questo inverno... Secondo, non ho alluminio di quel diametro al lavoro, per il mio ho dovuto recuperarlo da un pezzo dismesso, farlo di acciaio/ferro viene a pesare troppo...
Non so se hai visto , su ebay ma anche su subito vendonotappi Monza completi di flangia per k100 (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=361499360326&alt=web)
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio, figurati capisco che è una rottura.
ma se ti danno un canotto cosa ci tiri fuori,una portaerei? complimenti!!!
Grazie mille del complimento troppo gentile 😉
Questo inverno ho fatto alcune manutenzioni e modifiche estetiche, appena riesco fare delle belle foto aggiorno il thread 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
beppone58
11-05-2016, 21:00
ciao , sto facendo anch io una k 100, complimenti è veramente un opera d arte e poi tu sei bravissimo a creare e fare i pezzi da solo. volevo chiederti la strumentazione con la base in inox l'hai fatta tu? e mi piace molto il portatarga basso. è difficile da fare? o si trova da qualche parte?
Grazie beppone 😉
la staffa inox per la strumentazione l'ho fatta io ma adesso quella strumentazione cinese compresa di staffa e spie l'ho cambiata (e venduta) con una della koso e anche a questa ho fatto una staffa in inox ma senza spie esterne perché già integrate nella nuova strumentazione. Per via del portatarga non è per niente facile... quello che avevo l'anno scorso a metà stagione si è crepato con le vibrazioni, l'ho saldato e ronforzato per girare ancora ma questo inverno l'ho rifatto più bello e solido ( almeno spero 😁)
vecchio http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/475209c60500130885d3b55dee537ed5.jpg
Nuovo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/030a1724ae1972c6b5bb0f39ede10ff0.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/e89296255da6eef21938a7b2f4b52a8b.jpg
Se ti può interessare da poco si trova già fatto, lo trovi qui (http://www.subito.it/vi/160413366.htm)
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Molto più bello il tuo di quello in vendita!
Complimenti per la moto!
Volevo chiederti un paio di informazioni, la "S" per lo scarico l'hai realizzata te oppure? Se l'hai acquistata mi diresti dove?
Un'altra cosa, come hai fatto a inserire il logo BMW nel mozzo del cerchio posteriore? Cosa hai utilizzato per fare il lavoro?
Grazie e anche bravo per il lavoro svolto!
@cmps grazie ci ho messo un bel po' a studiarlo e a realizzarlo ma stavolta è stato un buon risultato 😊
@DOCET per via della curva ad S mi sono fatto una sagoma in opera come si vede nelle foto del primo post poi me la sono fatta fare in acciaio inox da un pensionato che lavorava sulle marmitte(auto) ed è stata fatta in due metà saldata in centro ma non mi piaceva tanto vedere la saldatura così l'ho mascherata come vedi in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8525938)
Per via dello stemma BMW sul tappo cerchio leggi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8528218)
Grazie ancora del complimento 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
@mike immagino che non sia possibile acquistare una replica del tuo modello :D
Sarebbe troppo chiederti di condividere qualche quota e dimensione per farselo fare da un fabbro?
Mi dispiace ma non ho ne il tempo ne la voglia di replicare... Per via delle misure non è che ho un disegno, ho fatto tutto in opera adattando man mano, se vai da un carpentiere con le foto e la moto te lo fa anche meglio di me che con la saldatrice non vado d'accordo 😆
Ti posso dire che ho fatto l'attacco con un blocchetto in ferro pieno(di questo ho un disegno) opportunamente fresato e forato che va attaccato sullo stesso interasse delle viti che bloccano la pinza, ovviamente poi mettendole più lunghe, poi ci ho saldato sopra un tubo da diametro 20mm piegato in opera come vedi dalle foto e ronforzato nei punti critici dove vibra di più , infine portatarga in lamiera su misura del mio tipo di faro e frecce.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/b93fa07c9ac082753c63d69cab239df5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/8dfdd98992b7a76d2ebb38df0ea8fcba.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/91ea493e6a7ebdb4469d4828e1dbf7ad.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/c4a5ae6a1eca49f8fe42c2a6d26a1152.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/e6444f2901dca3f7d0209d913ed8224f.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ma che spettacolo sta moto ;-)
Ma che spettacolo sta moto ;-)
Grazie ;) 👍
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Ciao Mike, grazie per le dritte.
Ti volevo fare un altro paio di domande, mi diresti la misura delle gomme che hai montato?
Poi, ma il parafanghino anteriore è quello originale della moto modificato?
Grazieee
Ciao le gomme sono le Heidenau scout k60 110/80/18 anteriore e 140/80/17 posteriore.
Il parafango anteriore è quello originale accorciato , ne ho comprato uno di usato perché non volevo modificare il mio, ho tutti i pezzi a casa non si sa mai 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta.
Secondo me, a questo punto sarà sicuramente così, il k75 e il k100 hanno un forcellone/cardano con diversi ingombri.
Dico questo perché sul mio k75 la gomma posteriore originale che è una 130 passa quasi a filo del forcellone, ci saranno 4-5mm di tolleranza, quindi suppongo che se montassi una 140 tassellata andrebbe inevitabilmente a strisciare contro.
Hai per caso esperienza in merito? Non vorrei acquistare le gomme e ritrovarmi con il posteriore non utilizzabile.
Le misure originali del K100 quali sono?
La mia moto é una 1992
Che io sappia il forcellone monolever completo di cerchoo freni ecc. è lo stesso sia per k100 che per k75, a parte modelli di k75 che hanno freno a tamburo ma penso che non cambi niente neanche lo stesso per via della misura... Anche il mio k100 monta 130 originale, la 140 ci sta non abbondante ma ci sta, guarda qui.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/327dd1e7946e5ba239d80aa636cfa806.jpg estratto dalle faq
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/707a8e5b938924274bcaa33f9129df95.jpg
Non posso comunque darti certezze.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
questo lavoro meriterebbe una menzione nella sezione delle "SPECIAL BMW" della home page di QDE... dai ben...:D:D:D:D
Grazie feryng troppo gentile 👍 comunque qui in sezione eretica ci sono lavori molto più belli e laboriosi del mio 😊
Finalmente è uscito un po' di sole e ho fatto le foto delle nuove modifiche, ho aggiornato il secondo post ma faccio un copia e incolla anche al prossimo 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento modifiche inverno 2015/2016 😊
Lo scorso inverno dovevo fare due tre modifiche e manutenzioni e alla fine ci ho perso nuovamente tante ore...
Oltre a modifiche estetiche ho fatto alcune manutenzioni tralasciate l'anno scorso perché non avevo più tempo...
Cambiato molle forcelle con progressive e relativa manutenzione, guarnizioni ecc.
Cambiato cuscinetti e spazzole motorino avviamento e stessa cosa su alternatore.
Pulizia iniettori
Cambiato cavi candele
Tolto corpo fararfallato e fatto una bella pulizia e allineamento manuale, adesso salvo imprevisti sabato lo faccio anche con vacuometro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/d2589986e01e844a274d3e01d01aad07.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/b89ea8c0c4554d5ed7a709dd0ff58009.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/65f1f8388961d4e910e1e196a5399e5f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/11de15143488bb25edd0018670e364a0.jpg
Veniamo alle modifiche estetiche...
La prima è stata il cavalletto a destra antifumata in accensione
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8801133) 😁
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/533c1e0844fbfbf34f8ee1a3df07c146.jpg
Cambiato strumentazione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/4f201cefe82f891a536a6fd217284fc5.jpg
Ho messo dei filtri a cono solo a livello estetico sopra il corpo fararfallato... Qui accetto consigli... Piacciono o no? Posso toglierli in un attimo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/156b5eca94d03bba770e477de689359d.jpg
Ho tolto la parte destra dell' airbox e messo un filtro aftermarket dedicato allo sportster, opportunamente modificato, direttamente a debimetro, mi sono innamorato del fatto che ha una finestra in plexiglas trasparente e in moto si vede la porta del debimetro aprirsi 😁 poi posterò anche un piccolo video 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/e67e5fc71e9bf78ed3b72e7aa4868f93.jpg
Fatto nuovo portatarga e cambiato tutte e 4 le frecce.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/32b31deb284b731a55fce3b028f325dd.jpg
Ho creato le due maschere triangolari con griglia, da mettere dietro il portanumero ovale ai lati, per coprire gli spazi vuoti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/f8a0fa78db2ec4b8f74515185666bd01.jpg
Infine ho messo le bande copriradiatore attaccate al serbatoio con scritta SKrambler (ovviamente con K al posto della c 😁 ), sono quelle originali del k100 base ma le ho un po' alleggerite.
Ecco le foto del lavoro al completo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/84f0b71151a40919e9d5555cd9dfbacd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/c3e2aabaab0af108b40a9fd1053ff8d1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/76a422cf569aa693dee0413bb30170c9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/0b54329ab42271cb6578c79b4c7a4ff4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/57bd484ebe94fc5b33e67c1c7f17a935.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/c09d4ccd98f12aed57151d6c68620d4e.jpg
piccolo video. (https://youtu.be/O_qMEJVykNk)
Che dite?Vi piacciono le modifiche? 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Bellissima! Ancora meglio!
Mi interessa molto io cambio del filtro attaccato al debimetro? Qualche info in più sulla procedura?
PS ma quella fiaschetta è il vaso d'espansione?!
Grazie cmps 😊
La fiaschetta Fernet è solo attaccata al regolatore di pressione, giusto per mascerarlo e in onore del Fernetelika 😉
Il filtro, non saprei che notizie aggiungere... Ovviamente non si può fare a meno del debimetro, quindi niente filtri a cono direttamente sul CF... Ho visto altri che hanno messo il filtro a cono grande direttamente a debimetro e messo in varie posizioni ma io ho preferito una cosa corta e riparata in caso di pioggia,poi era troppo particolare 😀 bisogna creare una staffa e un attacco per il filtro a debimetro quindi lavori di carpenteria, tornio, trapano e fresatrice. Se riguardi il secondo post o il precedente ho aggiunto una foto più nel dettaglio.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Visto anche il video ora!
Si, mi chiedevo come il filtro fosse accoppiato al debimetro... Raccolgo info per riprodurre la cosa in futuro anche sulla mia K.
Mike, il tuo k e' il piu bello di tutti, sono sicuro che per tanti sia uno spunto da cui prendere esempio. Da copertina!
Grazie Marco troppo buono 😊 ma ci sono altre K in giro fatte da professionisti che meritano la copertina 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ti dirò che la tua mostra un "equilibrio" e cura particolari che i professionisti non raggiungono, a meno di rivenderla a cifre inacettabili.
Fidati che il tuo è forse ancor meglio di un lavoro da professionista, e questo per un motivo particolarmente valido, ossia che è la TUA moto!
Ci sono delle k in vendita a cifre di poco inferiori ai 10mila € molto meno belle della tua. Non voglio dire che sia un lavoro inarrivabile il tuo, solo che se fosse una moto creata per essere rivenduta, visti i termini di paragone e l'andazzo del mercato, il prezzo dovrebbe essere superiore ai 15, ossia un prezzo assurdamente elevato
Marco mi fai arrossire 😉 il bello che quando l'ho presa l'anno scorso dovevo fare solo piccole cose pensando di fare anche presto, poi mi sono lasciato trascinare dalla passione e non ho fatto presto... 😂 come dici tu la soddisfazione è grande soprattutto perché praticamente ho fatto il 90% del lavoro da solo a casa in garage e in officina fermandomi dopo il lavoro ma non solo, ho impiegato parecchio tempo anche in internet a cercare i vari pezzi che mi servivano, al prezzo migliore e tante ore a leggere questo prezioso forum a imparare tanti trucchi per farla andare a puntino 😉 poi adesso mi piace anche condividere quello che ho imparato.
Quelle che vedi a 10000€ credimi che restano invendute... Scommetto che al giorno d'oggi non riuscirei a vendere la mia neanche a 5000€.
Le special secondo me devono essere una passione e fatte come un abito su misura e non per guadagnare 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Anche secondo me il livello complessivo delle lavorazioni (verniciature, particolari modificati/creati ad hoc) è molto alto.
A livello estetico continuo a trovarla afflitta dal problema imho comune al 99% delle realizzazioni su base K a sogliola.. ossia la "non soluzione" dell'incrocio a salire contrapposto, nella parte centrale, della linea inferiore del serbatoio con quella del telaio post/sella, che trovo molto disarmonica.. i fianchetti ovali qualcosa fanno, ma poco..
Grazie Paolo b 😉 ho apprezzato molto il tuo commento, soprattutto perché frequentando la sezione Fernetelika so che tu e la maggior parte degli abituali frequentatori di quella sezione siete contrari a queste trasformazioni... Mi era piaciuto anche questo tuo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8985895) magari aveva l'intento provocatorio però è una sacrosanta verità e secondo me lo pensi veramente 👍
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Sempre bellissimi lavori!
Non vedo l'ora di finire la mia!!!
Grazie docet 👍 quando hai finito apri anche tu una discussione con un po' di foto 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Quello che volevo dire, Mike, è che un professionista dedica il suo tempo alla customizzazione di una moto affinché gli venga poi ripagato dall'acquirente (oltre ovviamente a dover recuperare i soldi spesi per l'acquisto dei pezzi necessari alle modifiche), tu invece, avrai dedicato alla tua moto una quantità di ore tale che un professionista non riuscirebbe mai a fare, pena l'aver lavorato gratis.. Per questo credo che un bravo e capace customizzatore "fai da te" quale tu indubbiamente sei, riuscirà ad eseguire un lavoro al di fuori della logica commerciale del guadagno a cui un officina specializzata dovrà per forza attenersi (è il loro lavoro..) e dedicherà il proprio tempo (che non verrà ripagato) e la propria passione dando il meglio di quello che potrà fare, e fa niente se ci avrà speso 2mila ore, lo scopo sarà avere la moto più bella possibile. Per questo la tua moto è spettacolare!
Grazie ragazzi troppo gentili 😉
Oggi pomeriggio ho fatto l'allineamento dei corpi farfallati insieme a un gentilissimo ragazzo e lui anche se è contrario alle trasformazioni mi ha fatto comunque i complimenti per il lavoro eseguito 😊 dal vivo rende meglio 😀
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Mike, mi daresti qualche dritta per spostare il cavalletto a destra?
Vorrei fare anche io questa modifica.
Non è che si riesce a spostare l'originalità ma devi crearne uno apposito, io l'ho fatto come vedi in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8801133) ma non è stato per niente facile.... Ho dovuto adattarlo man mano che provavo... a destra c'è il freno che complica il tutto e ho dovuto mettere degli spessori (da 15mm se non ricordo male) sotto le 4 viti dell 'attacco del cavalletto originale altrimenti toccava sulla vite che fissa il cambio... In fiera a Verona il gennaio scorso ho visto un paio di k del preparatore studio fibre che avevano il cavalletto a destra ma lui aveva fatto una cosa più semplice, aveva tolto tutto l'attacco originale e creato un cavalletto completo di attacco fatto con una lamiera .... Trovi diversi annunci su subito. It di studio fibre, prova a contattarli magari ne fanno qualcuno da vendere.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Una curiosità, ma perché lo hai spostato? Sei mancino? Penso che non riuscirei nemmeno a scendere dalla moto da destra
Credo per lo stesso motivo per il quale voglio spostarlo io, evitare che la moto fumi se la lasci ferma qualche giorno sul laterale....
Confermo che l'ho fatto per la fumata in accensione che nei primi modelli (come il mio) è molto più marcata e frequente, basta che sta ferma anche 2 minuti non giorni, dipenderà da come si posizionano valvole e cilindri quando la spegni(se lasciano o meno trafilare l'olio nella camera di combustione) non è che lo fa sempre... Di quelle figuracce 😱 Capitava soprattutto quando qualcuno ti guarda, per non parlare del profumo che prendono i vestiti anche se parti subito 😆
Non sono mancino ma credimi mi sono abituato subito e fa lo stesso scendere a destra o a sinistra 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Dato che sono in fase di trasformazioni ci proverò anche io, vediamo se riesco!
Grazie Mike per tutti i consigli che ci dai....intanto procedo con i lavori!
Mike ti chiedo un'altra gentilezza, mi daresti la lunghezza del terminale di scarico, dal fondello all'imbocco della S, sto cercando qualcosa da adattare sul mio K.
Grazie anticipate!!!!
Non ho capito bene cosa intendi... Ti serve la misura della lunghezza del solo terminale (quello nero) o altro? Comunque riesco solo nel pomeriggio quando torno a casa.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Si si la lunghezza del terminale nero, dal punto in cui si innesta nella S fino al fondello verso la sella. La lunghezza totale insomma
Ok ho misurato la lunghezza totale è 400mm
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Mike, ti sei trovato nella condizione di dover ripristinare le guarnizioni di queste viti (chiusura coperchio testa e bielle)? Sai se esistono ancora i gommini in BMW?
Queste sono state sabbiate a corindone perché ultra arrugginite/incrostate
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/e5a1964771d0de625b47308ba6537bb6.jpg
Grazie, pensavo fosse molto più corto!!!!
Montato in quel modo nasconde bene i suoi 400mm
Grazie per la misura...
@feryng
no quelle guarnizioni non le ho cambiate erano leggermente crepate(come la tua in foto) e le ho rimontate con un goccio di pasta nera e ad oggi nessuna perdita, dovrebbero essere il particolare numero 8 (http://www.etk.cc/bmw/IT/search/selectCar/K589/ohne/BMW+K+100+RS+83+%280502%2C0503%2C0513%29/ECE/11/11_1777/)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/d3d5833e074438884747abfb916a04cd.jpg
Sono uguali sia per il coperchio valvole che quello albero motore e le puoi ordinare in BMW.
Attento quando le rimonti, vanno fissate molto leggere con la dinamometrica se non ricordo male a 9Nm
@DOCET in effetti è un po' lungo ma in quella posizione ci sta bene lo stesso, d'altronde a quel tempo cercavo qualcosa di usato omologato per spendere meno e quando ormai mi ero arreso a prenderlo nuovo e saltato fuori questo per 100€ e alla fine sono soddisfatto dell'acquisto ;)
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Grazie Mike,
Per alcuni, quelli in buono stato, credo opterò per la pasta da guarnizioni, per i vecchi sento in BMW se hanno ancora quel codice in fornitura.
I vecchi e crepati sono impossibili da estrarre a mano.. chissà se i nuovi saranno più facili da inserire :-)
La coppia è corretta.. 9Nm
Mike, ti chiedo un ultima cortesia, poi prometto di non romperti più le scatole.
Mi potresti misurare la distanza tra il battistrada posteriore e la punta dell'archetto che hai saldato al telaio?
Mi serve per capire se sulla mia ho dato grossomodo la stessa inclinazione, dalle foto non riesco a rendermene conto....
Te ne sarei davvero molto grato!!!
Grazie!!!
Ho fatto le foto delle misure così ti rendi conto meglio 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/24bc87fb6451a7225ab8ed288d6823f4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/5331a65472d7c64d2002ea19fdd28dd3.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Perfetto, gentilissimo come sempre!
Grazie....io procedo con la mia...
Allora 📢Facciamo una petizione a mamma Bmw per ri/portare la moto di Mike in produzione di serie!😎🙌💪👍
Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk
Volendo adesso nuova fiammante c'è la NineT Scrambler, anche BMW come ormai tutte le altre case ha capito il fascino del vintage 😀
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
@Mike, si ok la NineT, ma la tua ha un fascino che difficilmente si riesce a raggiungere...
Io intanto ho tagliato nuovamente il telaio e saldato il nuovo archetto....questa volta inclinato a dovere.
Ho poi creato la S per lo scarico ma non sono troppo convinto del terminale che ho montato.
Purtroppo non sono capace a caricare le foto....
Per inserire le foto trovi le istruzioni qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=2319349) io trovo molto più semplice usare Tapatalk, se hai uno smartphone o tablet puoi scaricare l'applicazione Tapatalk che è gratuita e sono sicuro che è disponibile sia per Android, Ios e WP.... È una applicazione dedicata per consultare i vari forum che aderiscono tra qui QDE, con Tapatalk prima di tutto bisogna creare un account ma si può entrare anche con un account Google o Facebook se ce l'hai poi aggiungi i forum che ti interessano e per inserire una foto basta che premi su galleria e ti apre le tue foto, oppure su fotocamera e scatti direttamente la foto in quel momento
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/bbecd71b5c9d02184bf088920880d5b3.jpg
Poi in automatico si arrangia lui a caricare la foto su un sito di hosting (imageshak). Rapido ed efficace 👍
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la guida, ci provo!
Mike ho ripassato il thread ma non ho trovato se hai scritto qualche indicazione sullo scarico... tipo modello ed eventualmente dove lo hai recuperato.
Il terminale è un QDexhaust e l'ho preso usato con scambio a mano per 100€,poi l'ho verniciato io di nero su consiglio di voi del forum.
È omologato per tanti modelli di moto ma purtroppo no per k100... Il rumore secondo me con dbkiller è perfetto 👍 il mio collettore a S l'ho fatto di diametro 45mm in caso dovessi montare qualcos'altro, questo ha un foro da 51mm e fer farlo andare mi sono fatto un tubo di riduzione.
Adesso ho una gran voglia di acquistare questo ( http://s.aliexpress.com/zumIR7zE) oppure quest'altro (http://s.aliexpress.com/vIbIjqI7) 😁
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Anche io ero orientato ad acquistare un terminale tipo Akrapovic....
Grazie per le info.
Anche a me è caduto l'occhio sui finti Akra ma vorrei almeno provare a prendere qualcosa di omologato, anche se non specifico per la K.
Comunque si trovano anche in Italia a circa il doppio... su un pezzo del genere fermo in dogana e spese annesse sono altamente probabili.
Un paio di miei amici lo hanno preso, fortunatamente per loro nessun fermo in dogana...
Il dazio è sempre una incognita quando ci sono pezzi voluminosi, comunque è credibile far dichiarare al venditore nel pacco, ricambi moto e 25$.
Oggi il postino dovrebbe portarmi
Queste pedane (http://s.aliexpress.com/Ez26vY7v)
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Belle, anche se forse le userei senza pin, un po' troppo "estreme" così.
Montano anche sulle piastre originali?
Sicuramente sono da modificare come le altre che avevo/ho, le cambio soltanto perché mi è caduta la moto da ferma in parcheggio (non ti sto a raccontare come) e ne ho rotta una, aggiustata giusto per temporeggiare, queste mi sembrano più solide e fortunatamente sono arrivate presto, ordinate il 5 maggio,di solito le spedizioni china post la media è 30 giorni.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Sicuramente sono da modificare come le altre che avevo/ho, le cambio soltanto perché mi è caduta la moto da ferma in parcheggio (non ti sto a raccontare come) e ne ho rotta una, aggiustata giusto per temporeggiare, queste mi sembrano più solide e fortunatamente sono arrivate presto, ordinate il 5 maggio,di solito le spedizioni china post la media è 30 giorni.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ti e caduta la divina!? :eek: io morirei :rolleyes:
Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk
Infatti il cuore mi si è fermato in quel momento 😱 arrivo al lavoro metto il laterale destro(messo male non del tutto fuori non me ne ero accorto ) su una parte di parcheggio leggermente in pendenza, scendo a sinistra tempo di togliere il casco e vedo la moto muoversi, nemmeno il tempo di pensare e stava cascando l'ho accompagnata prendendola per la manopola ma pesa come un catterpillar 😆 risultato, rotto pedalina e graffiato un po' barra paramotore e terminale manopola, per fortuna niente di grave 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Restando sempre in tema di pedane, @Mike, per caso hai da vendere una coppia di pedalini posteriori? Non l'intera staffa, ma appunto solo i pedalini...sulla mia moto mancano
Se intendi quelli originali no mi dispiace mi tengo tutti i pezzi, non ho venduto niente , pensa che ho acquistato anche le piastre portapedane usate per non tagliare le mie e farle monoposto, poi ho scoperto che i bimbi dopo i 5 anni possono salire e ho fatto le pedane smontabili in un secondo momento per portare a fare qualche giretto mio figlio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/846185a1c5940a6cbe72597664f65007.jpg
Comunque di pedane aftermarket per il passeggero (da adattare quasi sempre ) ne trovi finché vuoi su ebay, tipo quelle che messo in foto.
Intanto mi sono arrivate le anteriori, appena aperte, sono fatte benissimo, alluminio ricavate dal pieno con lavorazione cnc 👍
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/f6528e8e24e7889ace38a6c5ace0d48b.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Infatti il cuore mi si è fermato in quel momento 😱 arrivo al lavoro metto il laterale destro(messo male non del tutto fuori non me ne ero accorto ) su una parte di parcheggio leggermente in pendenza, scendo a sinistra tempo di togliere il casco e vedo la moto muoversi, nemmeno il tempo di pensare e stava cascando l'ho accompagnata prendendola per la manopola ma pesa come un catterpillar 😆 risultato, rotto pedalina e graffiato un po' barra paramotore e terminale manopola, per fortuna niente di grave 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
:eek: niente di che x fortuna Mike! :o
Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk
Immaginavo che avessi acquistato nuove staffe per tagliarle, pensavo che su quelle acquistate c'erano anche i pedalini posteriori che fossero rimasti in garage inutilizzati.
So bene che su ebay si trovano pedane da adattare, il problema è che sulla mia moto mancano del tutto, ho i fori sulle staffe, quindi mi serve anche il sistema basculante....
No mi dispiace non c'erano le pedane sulle piastre che ho acquistato, prova a chiedere nel mercatino compro /cerco dedicato ai k (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7761317)
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Mike, 2 curiosità. Hai già fatto la revisione dopo la trasformazione? Com'è andata?
I cerchi, dopo averli verniciati, dove li hai portato per la lavorazione dei profili?
Thanks...
Allora la revisione l'ho fatta a maggio dell'anno scorso, ho montato solo lo scarico originale e il giovane ragazzo che ha fatto la revisione si preoccupava soltanto del co che sulle vecchie moto di solito crea problemi, ma non c'erano ancora le telecamere... Non oso pensare cosa mi toccherà inventare per la revisione dell'anno prossimo.
Giorno della revisione 😆
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160608/edb1dd0fc4c25f8a02464d0d35c77bf1.jpg
I cerchi li ho fatti verniciare a polvere poi la diamantatura l'ho fatta io manualmente con piccola levigatrice orbitale fatta a delta e sugli angoli smerigliatrice angolare con disco di tela e tanta pazienza 😉
P. S. Una curiosità... Ma tu la stai trasformando la tua o restauro allo stato originale?
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Telecamere?
Ci sto pensando ancora. Ma vorrei trasformarla in modo conservativo (cioè rispettando le colorazioni dell'epoca, a meno del telaio che se procedo dovrò tagliare) Intanto sto facendo tutta la parte di revisione meccanica e ripristino estetico di motore e trazione. Quindi pompa acqua, testa, valvole, registrazioni, sabbiatura, paraoli, cuscinetti, OR..... cernita della viteria marcia ecc.
Tutto "sto lavoro" per puro piacere meccanico e perché ci sono delle cose veramente messe male anche se la moto ha 149000 km e pensavo fosse messa peggio. E sto piano piano documentando tutti gli interventi sulle orme di K8 (Gianni) che poi vorrei pubblicare.
Si ci sono le telecamere, non ho capito se registrano o fanno la semplice foto alla targa per assicurare che si faccia realmente la revisione... Buon lavoro 👍
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Se è come descrive qui
http://www.insella.it/news/revisioni-moto-dal-2015-telecamere-in-officina-contro-gli-aiutini
Credo sia come dici tu:
Scansione targa
Esecuzione effettiva
Bocciatura senza sistemazioni al volo
@Mike, sei riuscito a montare le nuove pedane di Aliexpress?
@DOCET Ho soltanto cominciato il lavoro e cioè abbassato lo spessore di passaggio in fresa ma mi sa che forse mi tocca rinunciare... La situazione è peggiore di quelle che avevo prima... Dopo averle fatte passare le ho provate e oltre ad andare in appoggio troppo in là, cioè vanno in battuta non restando in piano dal lato verticale ma guardando giù (questo è risolvibile o spessrando la battuta della pedalina o della piastra), ma una volta messe in piano diciamo quello verticale, non sono perfettamente in piano dal lato orizzontale, non so se mi sono spiegato bene... Comunque per il piano orizzontale non si può fare nulla.... Altra rogna, il sistema di ritorno a molla di queste pedane è inutilizzabile sulle piastre originali, dovrò inventarmi qualcosa... Comunque appena riesco a sistemare il discorso della battuta verticale le monto e vedo come stanno, se è accettabile il disallineamento orizzontale... Altra modifica fattibile è accorciare i grani che fanno da grip oppure allungare il foro filettato per farli andare più giù perché sporgano fuori di meno, così fuori non mi piacciono e ti distruggono le scuole delle scarpe, mica posso viaggiare con stivali da motocross 😆
Sarebbe un peccato non riuscire a montarle perché sono fatte molto bene, sono veramente state ricavate dal pezzo pieno di alluminio con lavorazione cnc e i grani che fanno da grip sono in acciaio inox, rapporto qualità prezzo ottimo, sicuramente su attacchi di motocross /enduro monteranno senza modifiche.
@feryng
Ho letto l'articolo e il discorso della prenotazione non l'ho mai sentito, (comunque questo non sarebbe un problema) sono andato proprio il mese scorso con la macchina della moglie a fare la revisione come al solito senza preavviso aspettando semplicemente il mio turno, mentre ero la ho proprio guardato come fanno la revisione delle moto e praticamente a in certo punto dopo aver fatto i fumi l'operatore posiziona un cavalletto con fissata una webcam (almeno sembrava così) proprio dietro la targa a debita distanza e con lui salito fa la prova dei freni, quindi per assurdo la moto davanti potrebbe essere totalmente taroccata, l'importante è che dietro si veda bene la targae il gruppo ottico. Bisognerebbe riuscire a montare per la revisione il codino originale lo scarico e le gomme...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi da un parere sincero sui quattro filtri a cono(finti solo a livello estetico) che ho montato dalla parte sinistra attaccati all'airbox appena sopra il corpo fararfallato? Sono visibili nelle foto delle modifiche di quest'anno alla fine del post 2 oppure il post 123. A me piacciono ma anche no soprattutto se penso che sono finti.... Li sto tenendo soltanto per tutto il tempo che ho perso a pensare e fare l'attacco perché risultassero più realistici possibile... Ma accetto consigli in merito, se la maggior parte mi da feedback negativo li tolgo in un attimo 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Di per sè non sono brutti, anzi, però il fatto che siano puramente estetici e non funzionali mi fa storcere il naso. Un vezzo alla "vorrei ma non posso" su una moto che invece ha sostanza da vendere.
Quoto CMPS
Dettagli di cui la bestiolina nn ha assolutamente bisogno.
:cool:
Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk
Onestamente anche a me non fanno impazzire.....
Grazie per la delucidazione sulle pedane, eventualmente hai delle novità ti prego di aggiornare il post....
Grazie ragazzi 👍 mi avete convinto, in effetti avete ragione e ho deciso di togliere i filtri a cono 😉
@DOCET le ho montate ieri pomeriggio, tutto sommato una volta fatte appoggiare su uno spessore adeguato per farle arrestare nella posizione giusta verticale a vista non danno troppo fastidio per il disallineamento orizzontale, pensavo peggio... Nel pomeriggio se riesco ti faccio qualche foto. Le molle in dotazione non sono riuscito a metterle, vediamo se riesco a recuperare quelle originali che vanno esternamente o se mi invento qualcos'altro... A essere sincero l'impatto visivo era migliore con quelle di prima anche se erano di qualità molto inferiore a queste, costavano anche meno della metà però 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
@DOCET ecco le foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/2edcb67d8e78a164de9ea7ddca643ba4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/ad4fab5ce66cc019de8cd0179f53f46c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/c2cec0faa93c4f028d1137c60a5b266b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/05c40ffe9f13a5f40949014df312fe03.jpg
Questo è lo spessore da 4mm che ho messo come battuta di fermo ma forse ci vuole un po' meno...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/ea7213a33eb2452f2390d607eac19b45.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ci siamo Mike! 🔝
Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk
Mike, grazie per le belle foto. Onestamente se non mi avessi detto del disallineamento non me ne sarei nemmeno accorto.....ma ti dico la verità, esteticamente preferivo le vecchie pedane, questo probabilmente sono più adatte a moto di un altro genere...
Una cosa, hai per caso il link delle vecchie pedane?
Grazie
Sinceramente non fanno impazzire nemmeno a me... Mi riordino le vecchie mi sa.... Per il Link il venditore dove le avevo prese (sempre su aliexpres) non ne ha più, comunque si trovano da tanti altri, per esempio queste (http://s.aliexpress.com/nqiQ7BFJ) oppure anche nere (http://s.aliexpress.com/2AVfY32i)se preferisci 😉
Comunque belle ma di qualità molto inferiore alle Acerbis, queste sono pressofuse..
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Sicuramente, ma come resa estetica preferivo le altre...deciderò quale prendere...
Alla fine non ho resistito ed ho ordinato la replica Akrapovic da Aliexpress, ho optato per la spedizione veloce, dicono che dovrebbe arrivare in 7 gg, speriamo che il pacco non venga fermato in dogana...
Un'altra cosa Mike, il portanumero anteriore invece dove lo hai preso?
La spedizione rapida se fatta con dhl arriva anche in 5 giorni ma la probabilità di pagare il dazio è più alta... Di solito dhl non ferma la merce ma fa pagare una tariffa forfettaria, sui telefonini per esempio si paga sui 30€, questo tipo di merce non so... Mi sono accorto da poco che si trovano gli stessi scarichi su ebay (almeno sembrano uguali, manca soltanto lo stemma) con spedizione dagli uk, quindi no dogana. Per esempio questo (http://www.ebay.it/itm/391471458149)
ma se scrivi scarico nella ricerca nei suoi oggetti ne ha tanti altri modelli, uguali a quelli che si trovano su aliexpres, oltretutto ha tanta altra roba interessante a buon prezzo per le moto, per esempio avevo preso da lui gli specchietti.
Per via delle tabelle porta numero, al tempo, le avevo prese da una inserzione trovata su subito . It , le due laterali sono più piccole e piatte, quella sopra il faro invece è più grande e bombata, poi l'ho sagomata io al faro e creato gli attacchi.
Le avevo pagate 25€ spedite, ho provato a cercare se c'è ancora l'inserzione ma purtroppo non la trovo.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ciao Mike, scarico arrivato.
Appena finisco di lavorare vado a casa e apro immediatamente il pacco.
Nessun costo in dogana!!!!
Foto mi raccomando :D
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Le premesse per la "botta" doganale c'erano tutte... vedila come una "botta di cu.." ;)
@DOCET Ottimo 👍 curiosità... Tipo di spedizione usata (corriere dhl, ups, fedex ecc.) e cosa ha scritto sul pacco ( contenuto e prezzo dichiarato) poi se riesci a mettere una foto è gradita 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ciao Mike, per quello che ha scritto sul pacco te lo dico domani che ci guardo, per le foto ci ho provato e non ne sono capace, magari se usi Whatsapp e mi passi il tuo cellulare in privato le invio a te...se non ti scoccia ovviamente
Con il suo permesso posto io le foto del terminale di DOCET
👍
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/17dc4735a138e26803a9f7ea021ac654.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/7fa821ef9c8417f5419875635d77d968.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/67d939886f52bc51392891194085d188.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
sembra cattivo!come suona?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cupo....molto cupo
Grazie Mike
Interessante....grazie Dover
posta qualche foto della motacchia ;-)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Docet ....pardon :-)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No assolutamente é solo sporco, mi é arrivato sporco. Ha su una polvere che non ho capito bene cosa sia...ma va via con uno straccio
Ciao Mike, oggi ho spostato il cavalletto laterale a dx, ho utilizzato quello originale. In pratica ho tagliato il supporto del cavalletto laterale e l'ho risaldato a dx ma siccome lo spazio a disposizione non è tantissimo ho dovuto spostare le molle di ritorno del cavalletto centrale da dx a sx. Il lavoro sembra venuto bene
Bravo 👍 adesso devi imparare come inserire le foto nel forum (ti ho dato le indicazioni qualche post indietro) e quando hai finito i lavori apri un un tuo thread così possiamo apprezzare il tuo lavoro 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Fantastica, ho letto gran parte della storia... Avrei intenzione di imbarcarmi anche io in una impresa del genere.. Bellissimo il filtro a cono e il debimetro che fa un po "sbirciare"..! Seguo!
Grazie 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
frankbuell
30-08-2016, 21:17
Ottimo lavoro bravo!
B M W R 1 0 0 R S 2 0 1 6
Grazie anche a te e sempre bello vedere apprezzato il proprio lavoro 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
innanzitutto complimenti uno dei pochi lavori fatti bene su base K
@mike78 come reagisce la pasta cromante a distanza di tempo?
come l'hai applicata ? la lasci tirare un po dopo averla tamponata e dopo la lucidi?
con lo sporco,olio ecc come si comporta? ho letto tutta la discussione ma non ho trovato niente in merito ne ho presa una della "metalcrom"
Grazie mille per il complimento 😉
Per via della pasta al cromo è una operazione facile ed economica e puoi farla quando vuoi in caso diventasse brutta. Nel mio caso la moto la tengo pulita spesso e la lavo a mano, la soffio con aria compressa poi uso stracci di cotone asciutti o pelle scamosciata/sintetica umidi, raramente la lavo con canna dell'acqua e shampo e mai assolutamente con idropulitrice alta pressione (sconsigliata per tutte le moto a mio parere), quindi lavandola spesso non fa ora depositare tanto sporco. Il trattamento con la pasta l'ho fatto ormai da due anni ed è ancora bello, l'ho ripassato forse un paio di volte nella parte frontale sotto il radiatore perché spiaccicando moscerini ecc. si sporca di più, ma basta pulire bene e poi ripassare la pasta in un attimo. Queste paste al cromo (quella che hai preso tu va benissimo) non è che sono come una vernice che si fissa, infatti bagnando le parti trattate con sola acqua non succede nulla ma se usi detersivi aggressivi o sgrassatore tende a scogliere.
Per via dell'applicazione io ho fatto così : prima di tutto ho pulito meglio possibile le parti da trattare con dello sgrassatore tipo chanteclair, poi ho passato con uno straccio con del diluente nitro e infine proteggendo le parti in plastica con del nastro carta ho dato la pasta, per darla basta metterne pochissima direttamente sulle parti da trattare o su uno straccio morbido(tipo cotone, volendo va bene anche carta Scottex ) e con quest'ultimo la si stende per bene finché non si assorbe, negli angolini ci si può arrivare stendendola con un piccolo pennello e il gioco è fatto 👍l'effetto è bellissimo economico e si può fare quando si vuole in caso con il tempo diventasse brutto, basta rifare tutto, pulizia e stesura 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli :)
visto che ci siamo posso chiederti che molle progressive hai montato e come ti trovi?
ho intenzione di montarle da solo (non vedo l'ora) :arrow:
hai una lista dei pezzi che servono per fare una revisione completa alla forcella e vista la tua esaustività nelle risposte una lista degli attrezzi indispensabili e non?
grazie ancora per la tua disponibilità :)
Io ho montato delle wirth con olio 10w e la moto risponde molto meglio in frenata che con kit originale, forse però ho messo troppo olio(ho messo la quantità per una carenata quando invece adesso è scarenata) e sulle buche è un po' rigida.... Non ho ma avuto voglia di svuotarle questa estate lo farò il prossimo inverno... Non servono attrezzi particolari ed è un lavoro abbastanza semplice, per i ricambi leggi da questo post
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8739144)in poi, magari fino alla fine del thread e trovi tutte le informazioni che ti servono 😉
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Grazie mike
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
16-11-2016, 15:44
mike ricalco questo post, perchè, non sapendo, tempo fa avevo trovato un'immagine sul web di una modifica che mi interessa molto scoprendo poi che la fonte eri tu, col tuo lavoro documentato! vengo al punto: mi interessa molto come tu abbia fatto a montare i 4 conetti sopra il corpo farfallato ma ancor più togliere l'aibox; spiego: nel post #2 si vede che hai adattato un ulteriore filtro a cono sul tubo di pescaggio dell'aria, proseguendo si vede il debimetro collegato al filtro rotondo e i "conetti" sul lato sx della moto... come hai collegato i coni alla scatola sopra il corpo farfallato? hai notato problemi di carburazione con la soluzione da te adottata? in post successivi ho rivisto la configurazione originale, ma forse le foto non sono in ordine cronologico...
grazie in anticipo
Ciao, allora la moto l'ho fatta nell'inverno 2014/2015 e non avevo fatto la modifica all'airbox... Nel post 2 avevo messo le foto e il filtro conico attaccato al condotto/tubo di aspirazione originale era puramente estetico, poi l'inverno scorso 2015/2016 ho fatto altre modifiche tra qui quella dell'airbox e ho aggiornato il post 2 aggiungendo le nuove foto... Come saprai l'airbox del k è diviso in due pezzi, il primo scatolotto attaccato direttamente al corpo farfallato poi c'è l'altro collegato al primo da un tubo a gomito e contiene filtro e debimetro. I 4 filtri a cono attaccati sopra alla prima parte sono puramente estetici e rimossi dopo poco, perché ho ascoltato il consiglio di alcuni utenti del forum, che giustamente hanno detto, belli ma finti sono una tamarrata 😀 mentre ho rimosso totalmente la seconda parte, come avrai visto in foto, e con alcuni lavori ho attaccato debimetro (indispensabile per il funzionamento dei K 8V) e messo un filtro aftermarket della HD sportster direttamente a debimetro e funziona tutto correttamente 👍
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
17-11-2016, 00:04
ahhh! e pensa che ero arrivato a credere che avessi realmente diviso in 2 i polmoni dell'8v facendo respirare autonomamente il corpo farfallato attraverso i conetti mentre il debimetro col suo filtro circolare serviva solo a comunicare con la centralina degli iniettori...
in ogni caso credo che copiero la soluzione del debimetro esterno e filtro aria circolare...il tutto su un 8v restaurato però....
Ho visto un 8V in vendita tempo fa che aveva i coni direttamente sul CF e aveva eliminato il debimetro, aveva scritto che un meccanico gli aveva modificato la centralina... Senza questa modifica,basta che entra poca aria che si infiltra senza passare per il debimetro e la moto va male, succede spesso quando si crepa il tubo del recupero vapori olio oppure i manicotti in gomma da CF a scatolotto... Certo che se vuoi fare questa modifica su K originale deve essere almeno un modello base, perché altrimenti su una carenata non si vede 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
17-11-2016, 09:56
rischio di andare OT ma che io sappia la motronic dell'8v non si poteva rimappare, tanto meno in modo da escludere il debimetro... come viene calcolato poi il rapporto stechiometrico????:confused::confused::confused:
la modifica che tu dici io l'ho vista, ma su un 16v...
in ogni caso la mia idea è di eliminare quell'"orribile scatolotto nero" (l'airbox) che si vede dal lato destro, (sotto cui peraltro si deposita una marea di sporco con l'uso giornaliero che ne faccio io della moto) per poter liberare il debimetro e nascondere sotto la carena, quindi al riparo dall'acqua, il nuovo filtro dell'aria...
voglio fare sì un restauro, ma anche impiegare soluzioni alternative...
Ha fatto una centralina apposita... Sinceramente non so poi come possa andare... L'inserzione non c'è più, ma in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9131072) avevo salvato lo screenshot 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
pasquakappa
25-11-2016, 21:31
Ho anche io un k1100 trasformato in special ed ho sostituito la strumentazione ma il contagiri non funziona bene ed oscilla vistosamente. Tu che strumentazione hai usato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pasquakappa
25-11-2016, 21:32
Ho anche io un k1100 trasformato in special ed ho sostituito la strumentazione ma il contagiri non funziona bene ed oscilla vistosamente. Tu che strumentazione hai usato ?? Il contagiri funziona correttamente??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho usato una koso db-02r e funziona bene, ma l'anno scorso montavo una strumentazione cinese e avevo anch'io il problema del contagiri sballato.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Con l'età sono meno talebano, ed incomincio a guardare le special con occhio molto critico, in questo caso sono davanti alla seconda special fatta come si comanda. :)
Unico neo, l'imbottitura sul manubrio non si può guardare, se vuoi ti passo un contatto per una personalizzata.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15203381_845167298954090_6944354027815612617_n.jpg ?oh=ad16d1ccd45a73a5d89e79865e3a0310&oe=58C054D4
Qui su Facciadalibro....buona scimmia!
https://www.facebook.com/Ricamificio-TKM-660285727442249/
Grazie Merlino 😊 sono felice di avere qualche approvazione dai puristi, Tralaltro mettendomi sul podio della classifica 😉(sarei curioso di sapere chi detiene il primo posto 😂 )
Per via del paracolpi hai ragione e grazie della dritta 👍
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Eccoti la foto, se fosse mia c'è ancora qualcosa da definire, però è quella che voglio fare io. :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p320x320/14915405_10209440913052143_9088486171069406287_n.j pg?oh=ab50d0a6153e8e746b81f6724bd6b145&oe=58B69B66
Da purista vintage :cool:
Bella 👍 se non erro mi sembra di averla vista in vendita su subito tempo fa... Questo è uno dei pochissimi che ha osato a cambiare il serbatoio originale, operazione non facile...
Se decidi di cominciare l'opera, hai tutto il mio supporto 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Per ora è un progetto nel cassetto, non so se imolare la k75s o trovarne un altra.
k100RSPQR
06-12-2016, 19:56
Merlino, diamo a cesare quel che e di cesare però: anche Mike è uno dei pochi che ha "osato" rimuovere l'airbox su un 8v! E del cavalletto destrorso ne voliam parlare?
In ogni caso condivido in pieno i tuoi gusti:l'avantreno che richiama le moto belliche e bellissimo!
Io ho in mente di usare un paio di soluzioni rubate a mike su un appena restaurato rs dell'84...vintage si ma con soluzioni moderne a patto di preservare l'estetica anni 80!
Grazie K100RSPQR per le tue affermazioni, troppo gentile 😉
Merlino parere/gusto personale, io terrei il k75 originale e piuttosto punterei su un k100... Il K75 è una gran moto ma secondo me quel motore più corto non rende visivamente come il 4 cilindri.... Rimane troppo spazio vuoto tra ruota anteriore e blocco motore... Soprattutto usando il k75 rt, il tubo del radiatore passa fuori dal coperchio albero motore ed è brutto da vedere.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Certo Mike capisco l'estetica piu' piena su k100, ma avendolo avuto, non c'è storia su come sia piu' rotondo e migliore il motore del k75 che io adoro, e dovendola usare ne consegue la mia preferenza come scelta. Tra l'altro online trovo solo k100 a prezzo sotto i 1000€ su cui lavorare mentre salgono i costi per i k75 quindi per me è proprio una questione di gusto personale. :)
Però non escludo nulla a prescindere...
Lendisan
20-12-2016, 23:13
Ecco dove si ritrovano i carbonari del K!
A forza di girare ho beccato i complottisti.
via Tapatalk
Lo sanno tutti, non ho mai nascosto il mio lato sadico 😂 poi dovresti saperlo anche tu visto che avevi partrcipato a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9239351) e si vedeva il mio K in fase allineamento CF 😉
Non è che invece tu ci stai facendo credere di fare un restauro e invece alla fine sfornerai una bella Special ! 😂😂😂👍
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Lendisan
21-12-2016, 10:43
Con questa no! Ce ne sono così poche in giro che non so neanche se, una volta finita, finirà su di un piedistallo in sala o in ingresso.
Se trovassi un K incidentato o a pezzi da qualche demolitore... mah
via Tapatalk
k100RSPQR
21-12-2016, 15:01
Ecco dove si ritrovano i carbonari del K!
A forza di girare ho beccato i complottisti.
Len, anche se sono un semi-purista, in finale si trovano più risposte qui che nella sezione ufficiale...se non studiando a fondo...a fondo...a fondo delle faq!
Se trovassi un K incidentato o a pezzi da qualche demolitore... mah il mio rt l'ho preso in provincia di mantova a un prezzo davvero...davvero minimo...
Lendisan
21-12-2016, 15:04
Famme finì er primo Kappe!!!
Poi andrò a caccia di un rudere da ricostruire: so già che soffrirò di crisi da sogliola da Koccolare
via Tapatalk
Comunque sono diventato mezzo purista anch'io 😊
Se non fosse che se porto a casa un'altra moto scatta il divorzio 😱 giuro che affiancherei alla mia una RS style oppure una RS club ovviamente tenuta originale 😍
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/515c8a162cec48396f72219950f47d5e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/eb8353409a377268fac9adc064986f96.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Questa ve la devo far vedere 😄
L'estate scorsa sono stato beccato dalla camera dell'auto di Google Street View mentre uscivo di casa 😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/0384148cac6b6c23f916b33595bd56bd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/f4a5497612e54d9cdd707088f414c06b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/bf6aec7e053e234eb2a5ac4a760f8907.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
21-12-2016, 18:01
Comunque sono diventato mezzo purista anch'io...cut...
eggrazziearca!:D:D:D rs club o rs style a chi non piacciono!?!?? fermo restando che potresti comunque adottare quella livrea su una rs "standard":cool::cool::cool:
Questa ve la devo far vedere
esibizionista! ;);););)
Lendisan
21-12-2016, 19:37
Ma quante ore ti sei fatto in posa aspettando il fatidico passaggio? Noto un leggero tremolio della gamba sinistra...
via Tapatalk
Esibizionista io... Nooo 😉 se lo fossi veramente posterei anche la foto di me in giacca e cravatta sopra il K al Distinguished Gentleman Ride che sono andato a settembre scorso 😉
È stato un caso, mica capita ogni giorno che passa l'auto di Google mentre si sta uscendo di casa in moto 😂😂😂
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
22-12-2016, 10:40
Esibizionista io... Nooo 😉 se lo fossi veramente posterei anche la foto di me in giacca e cravatta sopra il K al Distinguished Gentleman Ride ...cut...k
wow lo conosci anche tu? io l'anno scorso ero stato invitato ad andare da un mio amico (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k100-caferacer-scrambler-roma-189185509.htm) poi però non sono andato perchè avevo la moto (perennemente) in lavorazione....
E stata la prima volta che andavo (edizione di Vicenza) bella manifestazione e giornata perfetta 😉
Bello anche il K del tuo amico, lo avevo visto su subito, ho la ricerca salvata di moto BMW dagli anni 70 fino al massimo il 96 e ci guardo ogni giorno, così vedo anche che prezzi folli chiedono la gente 😂
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
k100RSPQR
22-12-2016, 11:46
fino al '96? io max 87...o han 30 o non se ne fa nulla!!!
per ora mi son fermato, devo far digerire l'RT alla mia lei...il sogno nel cassetto sarebbero un k75, magari anche "eretiko", da passare a mio figlio e un xt 600 telaio 43f...troppo bello impennare ai semafori!
comunque son d'accordo riguardo ai prezzi folli...
vicenza? sembrano la terra ed il cielo di un bel borgo siciliano...
Non capisco cosa intendi... Io abito i un paesello a 10 minuti da Bassano del grappa (VI) e 5 minuti da Cittadella (PD)... Magari fossi in Sicilia! Amo il mare il clima mite e la gente meravigliosa che ci abita 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |