Visualizza la versione completa : K100 8V del 84 ma.... Special Scrambler 78
Se ti riferisci alle foto di Street View le montagne che si vedono in fondo sono Asiago e Cima Grappa 😂
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
dicevo che se avessi dovuto localizzare il contesto le foto le avrei dette appartenere alla sicilia, ma dal nick leggo vicenza
Ciao Mike, ogni tanto passo per un saluto...tra poco riprendo i lavori sul mio K.....non vedo l'ora di completarla!!!
Ciao DOCET, pensavo avessi già finito 😃 buon lavoro e tienici aggiornato 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Eleumas92
02-01-2017, 19:50
Ciao a tutti ragazzi , sono nuovo del forum e sono un possessore di un k75 (fantastico come il k100) , la sto trasformando anch'io special ... per prima cosa , Mike complimenti hai fatto un lavoro con i fiocchi , è bellissima in ogni piccolo particolare, volevo chiederti un paio di dritte su quest modifica , visto che sono un principiante ; il contachilometri digitale bisogna trovare uno compatibile o qualsiasi contachilometri si adatta basta che si attaccano i fili alle sue posizioni corrette??? ... devo cambiare anche le molle , olio e paraoli delle forcelle, siccome le vorrei indurire , quale olio e molle mi consigli ? O meglio quali hai montate tu?? Grazie
Ciao e grazie dei complimenti 😉
Per via delle molle su questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8748808) vedi cosa ho montato io, leggi un po' tutto il thread così ti fai una idea. Per via della strumentazione è un discorso ancora più lungo... Vanno bene più o meno tutte... In questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8929325) avevo fatto una piccola guida per collegare la prima strumentazione cinese che avevo preso, se la studi bene ti è utile per qualsiasi strumentazione. Oppure da poco è uscito un aggeggio che facilita di molto la vita e a detta della descrizione si riesce a salvare qualsiasi spia, lo trovi qui (http://www.openbike.it/kit-plugplay-bmw-k100-75-ace-k75-100-cablato?search=K100) lo vendono in abbinata anche a varie strumentazioni. Oppure su eBay ma vende anche su subito, trovi strumentazioni già cablate e con supporto qui (http://www.ebay.it/itm/302164374757), guarda tra i suoi oggetti, ha molte cose utili per il K 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Eleumas92
02-01-2017, 22:21
Grazie mille di tutte le informazioni , studierò e mi metterò a lavoro, credevo fosse molto più facile ma non è così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più facile...!? Per niente 😂
Calcola che con quello che ho scritto ti ho facilitato di Molto il lavoro, io ho dovuto sbattermi alla grande per arrivare a quello che ho imparato 😉
Buon lavoro 😊
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Eccoti la foto, se fosse mia c'è ancora qualcosa da definire, però è quella che voglio fare io. :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p320x320/14915405_10209440913052143_9088486171069406287_n.j pg?oh=ab50d0a6153e8e746b81f6724bd6b145&oe=58B69B66
Da purista vintage :cool:
@Merlino se sei in ascolto adesso la tua preferita è in in vendita
(http://www.subito.it/vi/192752983.htm)😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento 16/05/2017 Ultimo spero... 😂
Modifiche 2016/2017
Anche questo inverno non ho resistito a chiudermi spesso in garage per un po' di manutenzione e modifiche estetiche...
Come manutenzione ho rifatto la la guarnizione della testa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9310284) con lappatura valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9341340)
Ora veniamo alle modifiche estetiche...
Nuovo airbox
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/e6d7ba90c779413d64a577b5d777b768.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/4aa19eb10213ee66f0cc64ed70fa37af.jpg
Ho messo un Regolatore di pressione più carino dell'originale con manometro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/993a5961c53b4a83710fba5a534f3084.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/e2efb7818ed2afbae621f2f27452f5d7.jpg
E per finire il lavoro più impegnativo... Il doppio scarico 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/1ef74eb57b0f3d8d3e01b17afdc0e748.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/c635bf2a70518d3c58435e5f133c51ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/055a67551d300883bbaf283477f44eb0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/3e2b4f8c5d842901f9a1fa2c23de67ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/1739519109455dc8d129ee0a2d0a25ba.jpg
Che ve ne pare?
Nuovo video YouTube 😉
https://youtu.be/4YRlb3wx6nY
K100 8V 84
By Tapatalk
k100RSPQR
16-05-2017, 22:26
mike, me le hai fatte sudare ste modifiche!!! ma lo sai da quanto le stavo aspettando??? i lavori di manutenzione sono stati già salvati in previsione di doverlo fare anche io, l'airbox è stupendo! non so se lo avrei trattato con la pasta al cromo per tenere lo stesso colore del motore, in ogni caso da un aspetto più ordinato al motore, come sei riuscito a riprodurre le esatte distanze tra un collettore airbox/CF e l'altro??? il manometro sul regolatore è una chicca se ti va però di almeno dove lo hai preso.
Da ultimo lo scarico: non lo so, non mi convince in pieno, certo il lavoro è certosino (non avevo dubbi) ma a questo ormai ci hai abituato!!!! 😉😉😉 il lato estetico è personale, mi "spaventa" solo il collettore estremamente basso che passa davanti la ruota posteriore
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Lavoro impeccabile come sempre anche se preferivo la scarico precedente ma è questione di gusti
La K special meglio riuscita tra quelle che o visto in giro✌
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pueblo68
17-05-2017, 00:23
Anche qui spettacolo in crescendo, meglio di twin peaks!
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi fa sempre piacere vedere i propri lavori apprezzati 😉
@K100SPQR allora per le misura airbox me le sono fatte io avendo in mano il corpo farfallato e calcolando tutti i vari ingombri, in realtà volevo fare una cosa più bella con 4 tubi inox tipo questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/95a978eeab6757f29592b58f9de42bba.jpg
Ma non ho i mezzi per farlo e ho chiesto un preventivo a un artigiano che mi ha sparato 400€.... Quindi ho preferito arrangiami meglio che potevo e l'ho fatto giusto per avere un qualcosa in più 😉
Regolatore pressione benzina l'ho preso su aliexpress a circa 15€ spedito ma si trova anche su ebay a minimo il triplo del prezzo, io l'ho tarato come originale a 2.5 bar ma potrei anche aumentare.... Che dite ci metto il turbo se aumento o mi spara fuori gli iniettori 😱😂😂😂
Per lo scarico... Mi ero puntato a tutti i costi di fare il doppio e con grande difficoltà dopo varie prove ci sono riuscito a metterlo simmetrico, cosa non facile con monobraccio.... Per via che è basso a destra come dici, non è vero, o meglio visivamente lo sembra ma credimi che è alla stessa altezza da terra dello scarico originale e anche se piegassi alla Valentino Rossi in curva non toccherà mai perterra. Era molto bello lo scarico precedente ma nemmeno questo mi dispiace e se man mano la gente mi da feedback negativi torno con lo scarico alto di prima, per ora, vista la fatica, lo tengo 😉
K100 8V 84
By Tapatalk
Mike complimenti per gli upgrade! Bellissimo il doppio scarico, non tornare al precedente e cedimi il raccordo ad S per scarico alto! :D
Grazie mille ma il mio collettore me lo tengo stretto 😉
K100 8V 84
By Tapatalk
Mike 78 mi interesserebbe saper qualcosa in più della plastica che hai usato per fare il fondo della sella (che ho letto è un avanzo che hai preso da lavoro), e del materiale che hai usato per l’imbottitura.
La plastica è PVC, oppure è plastica “piena”?
Il materiale dell’imbottitura invece, che immagino sia poliuretano espanso, ti ricordo che densità ha? Io sto comprando del 65Kg/Smc che mi hanno detto dovrebbe essere la giusta via di mezzo tra rigidità e confort.
Grazie, ciao.
R.
Ciao Raello, allora la plastica usata era ertalon pieno spessore 8mm o forse 10mm... Non ricordo... Comunque te la sconsiglio... Si va bene a lavorarla e sopratutto mi è andata di culo che una volta sagomata tagliandola con seghetto alternativo è bastato scaldarla con phon da carrozziere per farle prendere la forma della curva, però il tappezziere su quel materiale non riusciva a piantare le graffette metalliche per bloccare il rivestimento e ha dovuto avvitarci dei pezzi di cuoio. Per via del tipo di spugna usata non ne ho la più pallida idea...
K100 8V84
By Tapatalk
Grazie Mike 78, ma speravo proprio che la plastica fosse meno problematica del metallo per le graffette del tappezziere … a questo punto forse conviene che torni alla mia idea della lastra di metallo dove poi faccio io i fori per far sì che il tappezziere pozza metterci dei rivetti per fermare il rivestimento.
La sella sta diventando la parte più problematica della mia moto, non l’avrei mai detto in partenza!
Grazie in ogni caso.
Ciao
R.
Sabato ho costruito la base della mia sella partendo da una lastra di plastica di 5mm di spessore, l’ho scaldata e fatta aderire perfettamente al telaio. Poi l’ho sagomata per bene, è venuto un lavoro sorprendentemente bello! Credo che avrò i problemi di fissaggio della cover della sella che hai avuto tu, perché si tratta di un materiale abbastanza duro da freddo, ma lo risolverò come hai fatto tu, e cioè applicando sotto una striscia di cuoi su cui poi il tappezziere potrà applicare le graffette.
Nessun altro materiale mi avrebbe consentito di seguire così bene la curvatura del telaio come questa plastica scaldata e poi spinta in sede.
Ciao
R.
Bene mi fa piacere che sei riuscito a fare la sagoma facilmente con la plastica 👍
Per via di come attaccare rivestimento chiedi anche consiglio al tappezzerie perché a pensarci bene la sella originale (almeno sul K) ha telaio in metallo e il rivestimento è attaccato con la colla e ogni tanto c'è un punto di ferro sporgente dove si aggrappa. Ho fatto delle foto del sotto della mia per farti vedere come hanno fatto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/fa9423b2f227ed2c5a1cfa4467520641.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/21bc639c0608e5e7728daa6b68ac8185.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/e7671cb19b7bce9d9d02b5e3932194b2.jpg
Nella parte posteriore che va poggiata al telaio hanno messo quella specie di cuoio per fissare il rivestimento con le graffette, mentre nella parte anteriore, che non è a contatto con niente, lo hanno fissato con delle polacchette in ferro e viti.
K100 8V84
By Tapatalk
Grazie 1000 Mike!
Le tue foto sono utilissime, io ho tutto il perimetro della base sella a contatto con il telaio, quindi userò il trucco del cuoio su tutta la sella.
Le tue foto me le sono salvate per farle vedere al tappezziere.
Ciao
R.
k100RSPQR
23-06-2017, 15:04
ehi mike, sai già quanto io apprezzi la tua SS78, però non ho potuto far a meno di pernsarla quando ho visto questa " soluzione"
http://www.supermototecnica.com/wp-content/uploads/2015/11/071.jpg
certo perderebbe di originalità, ma credo che ne guadagnerebbe ancor più l'aspetto "ordinato" e pulito che hai dato al k...no?
Perdonami ma non ho capito di quale soluzione parli tra tutte quelle che ai vedono...
K100 8V84
By Tapatalk
k100RSPQR
23-06-2017, 16:39
mike scusa, l'ho dato per scontato...mi riferivo al para corpofarfallato...o mutanda de plastika (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9483285&postcount=660) come ribattezzata da lexodan (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9483208&postcount=657)...
visto che hai avuto modo di reallizzare per tuo conto diversi componenti, magari una paratia fatta ad hoc non ci starebbe male...gusti personali, ovviamente!
Grazie del consiglio ma su una special fa più figo vedere la meccanica nuda e cruda 😉
K100 8V84
By Tapatalk
k100RSPQR
23-06-2017, 16:44
certo però che con dei raccordi in acciaio inox...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/95a978eeab6757f29592b58f9de42bba.jpg
;););););););););););););)
mike scherzo ovviamente! e poi come ho detto prima, i gusti son personali no???
sempre massimo rispetto!!!!! :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
E quelli li volevo proprio fare, ma non ho ne i mezzi ne la capacità... ho chiesto a un professionista e mi ha sparato 400€ quindi ho ripiegato sull'attuale airbox progettato costruito totalmente da me
😉 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/3c48e63f858bdcf3e9b5dbadd4c9bcd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/c2f733b7ac9f3f9dccbc3fa8533f0b46.jpg
K100 8V84
By Tapatalk
Ciao Mike, come stai?
Ma il vecchio terminale è in vendita?
Ciao tutto ok grazie 👍
No tengo tutto così se mi stanco del doppio scarico posso tornare indietro 😉
K100 8V84
By Tapatalk
Ciao Mike, dove hai acquistato il regolatore di pressione della benzina??
Ciao, preso su aliexpress ma si trova anche su ebay,a prezzo più alto però...
K100 8V84
By Tapatalk
Grazie
Hai il link di quello che hai acquistato te?
E' complicato montarlo?
Occorrono modifiche?
Il kit comprende tutta la raccorderia?
Scusami per le domande a raffica...
Io l'ho preso qui (http://s.aliexpress.com/UBZjUFFv), la raccorderia c'è tutta. Per il montaggio è semplice devi solo creare un supporto per fissarlo, poi una volta montato accendi e regoli la pressione a 2.5 bar agendo sulla vite del raccordo del tubo di depressione.
K100 8V84
By Tapatalk
Grazie Mike, l'ho appena acquistato anche io.
Hai fatto delle foto durante il montaggio?
Vorrei capire come lo hai posizionato
Non ho fatto foto dei particolari di montaggio, ti metto quella che ho più ravvicinata da montato... Comunque per metterlo dove l'ho messo io devi togliere airbox anche perché per prima cosa non penso ci stia e ovviamente non va visto e perde la funzione di estetica... Volendo si può mettere anche in altri posti, basta arrivare con i tubi benzina e depressione. Io l'ho messo al posto dell'originale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/24c91ead746cb3ff457246ff67cb7e72.jpg
K100 8V84
By Tapatalk
Grazie Mike.
Io non credo di eliminare l'air box, o almeno per il momento lo lascio....
Probabilmente dovrò montare il nuovo regolatore nella parte opposta, pensavo sopra le bobine in modo che possa essere bello in vista.
Ovviamente dovrò aspettare che mi arrivi altrimenti senza il "pezzo" in mano non riesco assolutamente a capire gli ingombri
Ciao Mike, per curiosità, dove hai riposizionato la vaschetta del liquido refrigerante?
Nel suo posto originale, non l'ho spostata.
K100 8V84
By Tapatalk
chicco70
20-09-2017, 11:33
mike78 una domanda stupida: ma quella fiaschetta in metallo del fernet branca vicino al filtro sportster che si vede nelle foto alla 1 pagina ad esempio, cosa serve e poi che fine ha fatto? ti sei fatto un goccio ? :)
moto stupenda a mio gusto, da prendere a esempio per le mod al k100, cosa che farò..
Ciao, allora la fischietta fernet, vuota... (trovata in omaggio nel branca menta) l'avevo messa solo a scopo estetico per nascondere il regolatore di pressione originale non molto carino da vedere ma l'ho messa anche in onore alla sezione del forum fernetelika da dove ho imparato tante cose sul K 😉
Quest'anno l'ho tolta perché ho montato il nuovo regolatore di pressione in alluminio anodizzato con manometro a vista che è molto carino e non serve nasconderlo 😂
Grazie per il complimento 😊
K100 8V84
By Tapatalk
LogaritmoDiK100
21-09-2017, 09:08
Ciao Mike anch'io ho anch'io una special su base k100. (posterò le foto a breve)
Il tuo lavoro è davvero magistrale!
Di tutte le k100 che ho visto la tua rimane imbattibile.
Con la manualità e la bravura che ti ritrovi io aprirei un'officina per moto custom !
Grazie mille 😊 troppo gentile 👍
K100 8V84
By Tapatalk
Non ti hanno reso giustizia. È SPETTACOLARE. Te la invidio un mondo. Devi andarne fiero. A me piace moltissimo anche il portatarga attaccato al cardano.
Bellissima complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille a entrambi 😉 mi hanno reso giustizia e come! Son tre anni che mi danno continue soddisfazioni ovunque vado e ancora adesso anche qui nel forum 👍
Grazie a tutti 😊
K100 8V84
By Tapatalk
Ciao Mike, un pò in ritardo, sono moto interessato al processo di pulizia del motore che hai usato. il Tergicrom è un trattamento definitivo o solo una pasta coprente e quindi momentaneo? Ho visto i cambiamenti, specie il basamento sotto l'airbox e sembra miracoloso!!
Mi potresti spiegare come l'hai usato?
Grazie mille
Ciao, la pasta al cromo non è una soluzione definitiva ma diciamo che è economica e molto semplice da fare anche più volte. Leggi il mio post 215 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9152524)
K100 8V 84
By Tapatalk
Grazie mille per la risposta!
Ho visto il post solo dopo averti scritto.
stefanolosciallo
07-11-2017, 13:38
complimenti per le vostre moto
volevo avere un informazione se e possibile
ma il contagiri e il contakm come avete fatto con le nuove strumentazioni
quali sarebbero i fili da collegare sia per umo che per altro
grazie
Ciao e grazie del complimento 👍
Per il contachilometri di solito su tutte le strumentazioni aftermarket è compreso il sensore da attaccare alla forcella e legge o i magneti o i bulloni sulla ruota, a seconda del modello.
Per il contagiri bisogna attaccare il filo dedicato al filo numero 16 che arriva dalla strumentazione originale https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/13813c14ea15391b1dd6bc709a1a44d4.jpg oppure alcune strumentazioni ti fanno attorciliare il filo dedicato al contagiri attorno a un cavo candela.
Poi si fanno i settaggi della strumentazione in base alle istruzioni allegate.
K100 8V 84
By Tapatalk
stefanolosciallo
07-11-2017, 18:48
ok grazie proviamo e ti faccio sapere ma e necessario mettere resistenza e condensatore
complimenti ancora
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DQuando uno fa certi lavoretti non si può far altro che fargli i complimenti!!!
Grazie mille 😉
K100 8V 84
By Tapatalk
Eleumas92
17-03-2018, 18:42
Bellissima moto , complimenti per tutto ... anch'io sto facendo tutto da solo su una k75 , spero mi riesca in tutto .... puoi darmi delle dritte su forcella e monoposteriore ??? Il mono posteriore non so quale comprare e la forcella, ho tenuto l'originale cambiando olio ,paraoli è aggiunto un distanziale per indurirle un po' ... ma vedo che sono ancora morbide ... cosa mi consigli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie per il complimento 😉
Per le forcelle non c'è molto da fare... dipende cosa cerchi... Se vuoi prestazioni racing l'unica è cambiare tutto,trapiantando qualcosa di più performante, ma è un bel lavoro e costoso da fare... Con le nostre forcelle originali l'unica è cambiare molle e giocare un po' con la gradazione dell'olio... Io personalmente messo molle progressive e olio 10w (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8748808) è diventata molto più rigida e per il mio stile di guida va più che bene. Per il mono posteriore anche lì l'unica è cambiare l'originale, io personalmente ho messo un jss che ha un buon rapporto qualità prezzo (tra i due disponibili per il K ho messo il migliore e più costoso) altrimenti passi a bitubo, honlis ecc. Ma i prezzi lievitano... Buon lavoro 👍
K100 8V 84
By Tapatalk
Eleumas92
18-03-2018, 21:24
Grazie mille della dritta , appena finisco tutto ve la presento , spero di finire presto... magari se mi serve altri consigli scrivo tutto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Ragazzi,
mi rimetto alla vostre conoscenze in materia, ho un K100 del 1985 che sto pazientemente e ovviamente a tempo perso apportando le modiche per renderlo un bel "pezzo" di Scrambler, però essendo del 1985 ha (scusate la terminologia...) i 2 piastroni a cui sono fissate le pedaline lisci, mi piacerebbe montare quelli che hanno quelle 3 scanalature dei modelli successivi e fra le altre cose avrei trovato molto belli già neri originali, in rete. Ora la mia domanda è questa:
per caso... voi avete idea se sono intercambiabili con quelli più vecchi oppure cambiano gli interassi dei 3 fori principali?
grazie mille in anticipo.
Saluti
Si dovrebbe andare bene se parli di quelle sempre degli 8V più recenti, infondo sono attaccate in tre punti sul blocco del cambio che è sempre lo stesso. Poi basta che controlli su realoem se ti da anche il modello più recente per la tua
R1200GS My 2014 By Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |