PDA

Visualizza la versione completa : Meravigliosa! La migliore SS sul mercato?


Pagine : [1] 2 3

Sgomma
28-03-2015, 06:50
So che siamo su un forum di estimatori della BMW e in questa sezione in particolare di estimatori della RR..ma bisogna avere occhio obiettivo nel valutare le migliori proposte della concorrenza e quindi sottopongo alla vostra opinione quanto segue:

Sono entrato ieri dal conce Yamaha per vedere la nuova 1290 Super adventure
e girando tra i locali mi sono imbattuto all'interno di una stanza non aperta al pubblico, in una moto che era stata venduta, pronta per la consegna e che era stata messa isolata da una parte lontano da tutto e da tutti.
Si tratta di una moto che al salone dell'eicma, essendo coperta da una nuvola di gente, avevo praticamente solo intravisto e trascurato con indifferenza...è la nuova R1M...

Mai dico mai, una moto dal vero mi è apparsa talmente differente da quella che si vede in foto: la R1M vista dal vivo è bella da togliere il fiato!!.. lascia senza parole!:rolleyes:..il serbatoio in alluminio accoppiato al forcellone in alluminio spazzolato di spessore ridottissimo e sottilissimo appaiono solo i più evidenti elementi di un estetica meravigliosa. di una componentistica raffinata e qualità costruttiva al top!...andatela a guardare dal vivo altrimenti è impossibile rendersi conto di cosa sia sta moto!...e lasciate perdere la R1 normale perché con la R1M non ci incastra nulla, la R1 è quanto normalmente ci si aspetta e si confonde tra tutte le altre SS, la R1M no, è una realizzazione molto più raffinata che spicca come una regina su tutte!

Purtroppo sulla rete girano tutte foto che non rendono giustizia a questa moto!

Comunque dopo tanto girare in rete ho trovato il sito che vi riporto sotto...
Guardate il video di circa 12 minuti e poi date un'occhiata al simulatore della strumentazione di bordo, vi renderete conto che la tecnologia e l'elettronica di questa moto attualmente non ha di uguali nella produzione mondiale di moto che possono girare con una targa...roba da rendere obsolete tutte le concorrenti...uno spettacolo!!

Vedendomi molto interessato, il conce davanti a me ha chiamato non so chi di Yamaha Italia, e purtroppo per poterla ordinare c'è tempo solo fino al 30 marzo, (cioè entro il prossimo lunedì) poi la prenotazione viene chiusa....ci sono due giorni per decidere.:mad:

ecco il link:

http://www.yamahamotorsports.com/sport/models/yzf-r1m



http://i.imgur.com/o0Qiqgs.jpg

http://i.imgur.com/3JfHgSL.jpg

Olaf55
28-03-2015, 07:39
"purtroppo" io avevo avuto il tempo di rimirarmela all'Eicma, e mi è rimasta stampata in fronte, ogni tanto ci penso... ma è un oggettino sicuramente fuori dalla mia portata. Ti hanno mica detto i soldini che vogliono per ordinarla??? Comunque anche la R1 a me non dispiace affatto

Sgomma
28-03-2015, 08:08
Il conce mi ha detto intorno ai 23.300 euro !

ilCONDOR
28-03-2015, 11:47
Il conce mi ha detto intorno ai 23.300 euro !

La R1 o R1M?

Sgomma
28-03-2015, 21:56
la R1M...

Sul sito Yamaha..non è più possibile effettuare la prenotazione, se ci si prova dice che "i veicoli disponibili per l'Italia sono terminati"...comunque il conce lunedì mattina sentirà l'ispettore..vediamo come si sviluppa la cosa!!:cool:

Alex 62
28-03-2015, 22:59
Visto che siamo nel forum bmw, la migliore e più che altro la più bella rimane la 1299 panigale, parlo di sportive carenate :lol::lol:

Sgomma
28-03-2015, 23:14
più bella forse..di sicuro tra le più belle...che sia la migliore ..io non sono in grado né di sostenerlo né di contraddire tale affermazione..mi limito ad osservare da amatore, che la R1M è attualmente la moto sportiva targabile con la elettronica più sofisticata. Ad esempio, una piattaforma inerziale che lavori interpretando accelerazioni e rotazioni della moto su ben 6 assi, non mi risulta essere presente su nessuna altra moto attualmente in produzione e che giri su strada.
Poi ripeto, quale sia la migliore, lo lascio decidere agli esperti di questa tipologia di moto, che mi attira molto ma che osservo a rispettosa distanza!;):lol:

Di sicuro questa estate leggeremo da qualche parte la comparativa delle SS, e forse non ci sarà la R1M, ma R1 ci sarà di sicuro a confrontarsi con la RR 2015!!

mototarta
29-03-2015, 07:35
Già uscito qualcosa.

http://red-live.it/moto/duel/confronto-bmw-s-1000-rr-2015-ducati-1299-panigale-yamaha-r1-2015

Olaf55
29-03-2015, 09:18
Tutto sommato mi sembra che BMW non ne esca poi tanto male, soprattutto per l'uso che se ne fa normalmente

Cristiano1
29-03-2015, 09:20
Visto che siamo nel forum bmw, la migliore e più che altro la più bella rimane la 1299 panigale, parlo di sportive carenate :lol::lol:

LOL :)

tornando sulla nuova R1 ecco un bellissimo video dove si vede bene la strumentazione al lavoro, spettacolare il contagiri che cambia colore con l'aumentare dei giri.

Confermo che dovrebbe essere la prima moto di produzione con elettronica di elaborazione su sei assi, quindi imbardata, rollio e beccheggio sul centro di gravità della moto e traslazioni tridimensionali (quindi, in altre parole: cambi di carico e sbandate laterali), alle quali corrispondono variazioni del tono delle sospensioni, ride-by-wire ecc (come visto anche su altre moto, ma qui con più informazioni interpolate).

https://www.youtube.com/watch?v=2NGvKJBjVZ8

mototarta
29-03-2015, 12:52
La Panigale ha la stessa IMU della R1, su 5 assi perchè non ha la rilevazione per l'imbardata, ma è un'implementazione già prevista che faranno nel corso dell'anno. In compenso la R1 non ha il downshift e nemmeno la regolazione del freno motore, cose a mio parere ben più utili su una SS. Onestamente, la R1 avrà tutta l'elettronica del mondo ma a livello di bellezza e esoticità del mezzo, la Panigale vince a mani bassissime. MCN le ha messe al banco tutte e tre, e la Panigale ha dato risultati sbalorditivi. !96,3 cavalli contro 196,2 di Bmw e 189 della R1. Oltre ad un vero 'massacro' a livello di coppia massima erogata, come prevedibile da un bicilindrico.

Onboard 1299 a Portimao

https://www.youtube.com/watch?v=fP-k-0ZbuOg

Paolo Grandi
29-03-2015, 17:43
La Panigale (1299) non la considererei. Compete sul mercato con una cilindrata al momento non spendibile in gara. Considerazione da bar, certo, ma il gap che il 1199 presentava confrontato alle altre 1000 troppo comodo risolverlo con un aumento di cilindrata.

Rimane comunque IMHO la più bella assieme alla sempreverde MV F4.

Sarei comunque curioso di una comparativa con l'ultima Aprilia RSV4.

mototarta
29-03-2015, 18:01
La Rsv4F sta arrivando adesso, Cordara la prova a metà Aprile. Vero che la Panigale è una fuori quota, ma a livello emozionale, sia per la bellezza che per il carattere, la considero al top. Onestamente il motore crossplane l ho provato sulla R1 09, a me non piace per niente.
Sarà sicuramente molto migliorato ma proprio non mi trasmette nulla. Non ha la coppia brutale di un bicilindrico e nemmeno la furia in allungo di un 4 tradizionale. ha il pregio dell'erogazione fluida ed elettrica e magari è fruttuoso all'atto pratico, ma se si parla di emozione trasmessa a me non piace.

Sgomma
29-03-2015, 22:26
Considerazioni interessanti..grazie a tutti.:lol:

pietro 71
01-04-2015, 19:59
r1 le ho viste all'opera ieri al circuito di misano, sia normale che m, e devo dire che tutti erano incuriositi da queste moto , il rumore non è simile a quello della precedente versione, ma rapidità nelle curve al top. aspettiamo con ansia altre comparative su altri siti egiornali

Sgomma
01-04-2015, 22:40
http://www.motoblog.it/post/379432/anteprima-comparativa-yamaha-yzf-r1m-vs-bmw-s1000rr-vs-kawasaki-zx-10r

Lorenz 47
02-04-2015, 10:36
Quindi Sgomma hai deciso se prenderla?!?! decisione non facile, ti capisco!!

Sgomma
02-04-2015, 12:48
Prefrirei non risponderti ..io la prenderei...ma..ma..:(:(.. la verità è che sono molto indeciso!

Per essere sincero, sono in quella fase psicologica e di riflessione, che qui riporto non tanto perché sia una condizione particolare, ma al contrario perché reputo che possa essere attraversata da molti di coloro che di questi tempi, ben diversi da solo pochi anni fa) stanno accarezzando l'idea di rifare una SS a
prescindere dal marchio!!

In pratica sono in meditazione da una settimana, ci penso ogni sera sul letto, ed ascolto le due voci:

1) la prima viene dal cuore o giù di li e dice:
- ma che aspetti a prenderla?
- è bellissima e rifinitissima con materiali di pregio, serbatoio e forcellone in alluminio spazzolato come piace a te, una meraviglia, ma quando ti ricapita una moto così?
- perfetta nella ciclistica, avanzatissima nell'elettronica, con un motore da 200 cv ti farà divertire come non ti capita più da anni.
- è una serie limitata e contingentata quindi conserverà gran parte del suo valore, mica è una SS normale!
- lo so che non giri in pista, ma anche su strada collinare e nelle uscite ti potrai divertire, potrai gustare le sensazioni di una meccanica esaltante, di un cambio velocissimo e sopraffino, di una ciclistica leggera e precisa, e non importa se non andrai a 200, queste sensazioni te le godrai lo stesso
- e poi vuoi mettere l'emozione ogni volta che apri il garage di poter rimirare un oggetto del genere?...da retta a me prendila e goditela!:lol::lol:


2) poi subito dopo, mi giunge una voce molto forte, proveniente dalla corteccia dei lobi frontali!, che dice:

-MA che cazzo stai facendo..ma davvero stai perdendo tempo a considerare l'acquisto di questo coso?
- ma ti sei reso conto quant'è scomoda? sei sicuro che ci potrai stare sopra, non dico tanto , ma almeno un paio d'ore?..e poi scusa tanto, ma se in circuito non ci vai ..ma che cazzo ci fai?:mad:
- guarda che non è una moto super sport per come le conoscevi e le intendevi tu fino a 8 anni fa, queste moto son cambiate ed hanno cambiato anima, ormai sono solo da circuito!
- che te ne fai su strada di una moto che ti registra la telemetria? che fa 170 km /ora in 1° marcia, perché di questo è capace la R1M?
- non la sfrutterai mai, assolutamente mai a pieno, se non per qualche secondo, e allora che senso ha fare una moto simile se non vai in circuito?
- Hai considerato il pericolo che una moto simile comporta girando su strade aperte al traffico, ma vuoi proprio andarci in cerca?..che non lo sai che poi quando ti ci trovi sopra vorresti assaggiarla fino in fondo e ti ritroveresti a tirare come un giovane incosciente?..e non dirmi che lo farai solo una volta perché non ci credo!:mad:
-E poi, le SS stanno evolvendo tecnologicamente ad un ritmo che è quello imposto dallo sviluppo dell'elettronica, per cui tempo due anni questa moto sarà superata, e non la vedrai più con gli stessi occhi da innamorato ma come una cosa superata da cambiare!:(
- ma quando vorrai cambiarla nemmeno te la riprenderanno indietro con la scusa che è una serie limitata e se lo fanno te la valuteranno si e no il 40%
- si potrà essere anche bella ed elegante, ma non fare il bambino, guardala pure se vuoi, come un animale allo zoo e passa oltre...altrimenti se non mi ascolti, la prenderai ma poi te ne pentirai!!;)


Ecco perché, e lo dico sinceramente non so che pesci prendere...:mad::mad:

Lorenz 47
02-04-2015, 17:08
Ti capisco benissimo, eccome.... non per la r1m, ma ho lo stesso tipo di pensiero che mi assale.....

da avvocato del diavolo, ti direi : se puoi permettertela senza particolari sacrifici, fallo. se è quello che davvero vuoi , fallo e basta!
da un punto di vista razionale : obiettivamente per strada sono moto sprecate...

ma, d'altronde, la moto deve essere un desiderio, un gioco, un momento (più o meno lungo) di felicità. se credi che questa moto, più di altre, possa renderti felice ed orgoglioso, allora perché no.....

scusami se ti ho incasinato anche questa nottata... :lol::lol:

Cristiano1
02-04-2015, 21:35
Consiglio sintetico: prendila! E' il solo 1% di "irrazionalità consapevole" che ci resta e che ci da modo di sopportare il restante 99%.

pacpeter
02-04-2015, 22:05
Non so cosa consigliarti.
ho paura che la posizione così costretta faccia sí che non andrai mai oltre un girettino corto, che sarà in breve tempo sempre più corto.......
purtroppo non siamo ragazzini......
paradossalmente, lo dico per esperienza diretta, anche in pista alla fin fine questi mostri non ti fanno divertire più di quanto non faccia un 600 di qualche anno. Parlo di amatori che vanno saltuariamente in pista e non staccano temponi

mototarta
02-04-2015, 22:16
Se può esserti di aiuto caro Sgomma....

Io vendo la Adventure e ho prenotato la 1299 panigale S. Da affiancare alla Hp4. la logica vorrebbe tenere la Adv... ma io più passa il tempo più sono inguaribilmente innamorato delle SS.
le ho proivate entrambe, R1 e Panigale. la R1 va bene, ma a me quel motore con quell'erogazione così elettrica e diluita trasmette poco. va forte, spinge ma non emoziona. La Panigale l ho provata con gli Akrapovic e la mappa. bellissima, Impegnativa, tosta, già a sgasare da fermo è forza bruta. Mi è piaciuta tantissimo, e poi a livello estetico è sempre stata la numero uno indiscussa. Un 'opera d'arte, bisogna osservarla nei dettagli per capire quanto sia ben fatta.

Mi pare di capire che tu hai diverse moto, quindi non so che problema ti fai...

Cristiano1
02-04-2015, 22:37
e che xaxxo ??? esco per andare a mangiare una piadina e tarta si prende la super panigale !!!! non è giusto !!!! secondo me ti consegnano quella che hanno usato tutti i tester per le prove al banco ed in pista

Sgomma
02-04-2015, 22:45
Complimenti Mototarta

la 1299 S è davvero molto bella, mi sono parecchio soffermato all'EICMA a rimirarla. mi stupisce un po' che tu dia via la GS ADV per fare una seconda SS che , almeno nella destinazione d'uso, si sovrappone alla HP4!!..questo da la misura del tuo desiderio per la 1299 S.

Comunque, anch'io se dovessi cedere alla tentazione della R1M, darei via la GS ADV, ma solo perché ho preso la sua sostituta, o meglio mi arriverà tra poco!..:lol:


Comunque per farti i complimenti per il bell'acquisto, ti omaggio con questa foto che ho scattato quando la vidi, e da cui si capisce che quanto ad estetica, è difficile trovare di meglio per una SS!!:lol::D:D
(clicca sulla foto per ingrandire)

http://i.imgur.com/QYSfkzz.jpg

Sgomma
02-04-2015, 23:09
Su internet ho trovato questa comparativa.. i risultati sono al minutaggio 6,00

tra tutte le concorrenti le più potenti son 1° BMW e 2° la Ducati, eppure il verdetto del circuito è stato 1° la Yamaha R1, 2° bmw e 3° Ducati, poi Kawa, honda e Suzuki.

https://www.youtube.com/watch?v=7V4kMSXKn9g

mototarta
02-04-2015, 23:35
Quella è secondo loro la pagella globale... mettono terza la Panigale perchè è più estrema, su strada è più sconoda ecc. Che senso ha? Allora potevano far vincere la Suzuki che è un divano. Dicono chiaramente che a livello di 'emozione' è un'altra roba, e per me al primo posto dei criteri per scegliere una sportiva va quello.

la più potente è la Panigale, guarda bene. risultato sbalorditivo !!! Tempi in pista pprima R1, seconda Panigale tutte e due in 59. Bmw esce quarta. Il DDC della RR 2015 non è piaciuto a molti in pista, penso che la HP4 avrebbe fatto meglio.

So che faccio una scelta strana ma io ho senrpe avuto la sportiva, diciamo che avevo da molti anni la maxienduro soprattutto per andare in due perchè io, per scelta di consapevolezza, ho sempre fatto monoposto le mie sportive, sono moto che vanno usate da soli. ma poi la mia ragazza si è intrippata troppo, ora ha la sua moto, e io uso di più la HP4, mi diverto molto di più. Diciamo che sono due SS talmente diverse che si accoppiano comunque bene :)

Cris

Eheh no, la mia la devono ancora fare, mi arriva tra una ventina di giorni ma mi va bene perchè intanto piazzo la moto... spero. Sono riuscito ad avere condizioni molto buone ma ovviamente se non gli do usato dentro.
Gli scarichi non li metterò, a parte che costano 4600 euro e non ci arrivo, già di serie fa un bel casino, con gli Akrapovic è da arresto immediato. Però è un gran bell'andare, si può dire che non accelera, ma ti scaraventa fuori dalle curve :)

Sgomma
03-04-2015, 06:40
sulla potenza della 1299 non si discute..non dimentichiamo nemmeno per onestà di confronto, che è una 1300, le altre concorrenti sono tutte 1000 cc...
Il che la dice lunga sulla maggiore efficienza del 4 cilindri, che come motore preferisco ampiamente!
insomma al tuo posto la 1299 la terrei in salotto (se lo merita!)!..ma su strada userei molto di più l' HP4 ...:lol::lol:

mototarta
03-04-2015, 07:00
Eheh

la Hp4 è più comoda, ma ti assicuro che io, non avendo mai avuto Ducati, per la scelta mi sono basato proprio sulla prova. Su strada la 1299 è davvero entusiasmante. la Hp4 ha un 4 cilindri straordinario, pienissimo anche in basso, spinge sempre. ha un allungo fantastico. Ecco a me il motore della R1 non ha entusiasmato. sotto i 7000 giri è veramente poca roba. Inizia a sentirsi qualcosa a quel livello. la 1299 invece con l'aumento di cilindrata ha del tutto annullato il vuoto ai bassi del 1199. ha una fluidità incredibile, riprende in sesta da 2500 giri senza grossi problemi, E per un bicilindrico di quella cubatura con 200 cavalli veri è un risultato eccezionale. Poi è una moto da corsa... precisa, secca, velocissima nelle reazioni e leggerissima. Una frenata pazzesca e il cambio è eccellente. Anche la posizione di guida mi è piaciuta, la triangolazone sella manubrio pedane è molto simile a Bmw, solo un pò più caricata sui polsi ma non scomodissima.
Poi come detto sono due sportivissime ma molto diverse, le vedo ognuna come la massima espressione di due scuole di pensiero diverse.

Cristiano1
03-04-2015, 11:06
Io la 1299 non l'ho provata, ma ho avuto la precedente Panigale, la 1199 (base, bianca) e non è stata una bella esperienza. E' una moto (molto) votata alla pista e con ottimo asfalto, su strada dopo 50 km avrei già voluto caricarla sul furgone...

Spero che la 1299 sia stata più addolcita, ma ho qualche dubbio in merito (vista anche la birra che ha...).

Sul bella, emozionante e splendidamente fatta non ci sono dubbi che sia una n.1, solo metterla in moto è un'esperienza.

Sul fatto di avere solo sportive capisco bene Tarta: anch'io all'inizio di quest'anno ho rinunciato alla comoda V-Strom ed ho affiancato alla mia HP4 una pepata Brutale 800RR... alla fine il tempo è poco è fin che posso preferisco moto che, anche se per breve tempo, diano emozioni diverse... più avanti negli anni vedremo ;)

mototarta
03-04-2015, 11:44
Ciao Cris

Mah io l ho provata per un bel pò... era una moto che dovevano dare in prova ad una rivista, me l'ha lasciata un pomeriggio e ci ho fatto 200 chilometri. Premetto che uso supersportive da quando avevo vent'anni e sono 'compatto' (1,70), provabilmente ormai sono assuefatto alla posizione e non mi pesa. Aggiungo che faccio giri non brevissimi (250/300 km a uscita) e prediligo percorsi medio veloci, certo sui passi di montagna sono moto più faticose, non c'è dubbio. Ho fatto un mio percorso abituale proprio per poter valutare bene pro e contro. prima cosa che mi è piaciuta molto è la posizione di guida, inserimento totale e perfetto, non mi veniva in mente di 'correggere' nulla. Seconda sorpresa, le vibrazioni, mi aspettavo di molto peggio, invece il motore pur essendo portante dà l idea di essere bene isolato, se così si può dire. Ho dovuto fare un pezzo di paese, con un paio di code, ed anche il calore non è nulla di drammatico. la temperatura acqua ha toccato al massimo 89 gradi. Unica scomodità la sella un pò dura, ma ho già ordinato la sella Comfort che oltretutto è molto bella.
Il resto è godimento puro. Un cambio spettacolare, il downshift è perfetto, secco, preciso, non sbaglia un colpo. Frenata da riferimento, con moltissimo mordente ma modulabile, come piace a me. Il motore beh... fa godere. Riprende come detto in sesta da 2500 giri, in uscita di curva anche con una marcia un pò lunga spalanchi e ti scaraventa via. L ingresso curva, sarà per il peso sarà per le geometrie, è fulminante. le prime volte dovevo rialzare perchè mi pareva prendesse sotto da tanto è istantanea la discesa in piega. Poi è viva, emozionante, ha un carattere. E' estrema, difficile, impegnativa ma in una parola ti prende dentro... e questa è una cosa che mi frega sempre. Sono rientrato dal giro e l'ho prenotata :)

Onestamente, io mi fido molto delle primissime sensazioni che provo. Con Bmw è stata una folgorazione, con questa stesso effetto. Quando invece provo una moto e penso 'forse devo capirla meglio'... significa già che la scintilla non scocca. :)

Cristiano1
03-04-2015, 14:29
dobbiamo organizzare una Sacra Valle con le HP4... mai viste due insieme ;)

mototarta
03-04-2015, 18:05
ma porcaccia miseria... ha fatto bello tutta settimana e danno acqua nel weekend??
Qui sta già venendo aria di tempesta

Sgomma
03-04-2015, 20:04
Quella è secondo loro la pagella globale... mettono terza la Panigale perchè è più estrema, su strada è più sconoda ecc. Che senso ha? ...

No direi che sia solo la pagella globale, o meglio è si la pagella, ma che tien conto alla fine, più che dei dati di coppia e potenza rilevati al banco, proprio dei tempi sul giro risultanti dai test sul circuito. li trovi al minutaggio 2.23 del filmato con questi risultati:

1) Yamaha R1 ....................1.50.08
2) Ducati 1299 panigale S.....1.50.79
3) Kawasaki ZX10R..............1.52.31
4) BMW RR 1000..................1.52.43
5) Honda CBR 1000..............1.53.15
6) SuzukiGSX-R 1000............1.53.42

DA questi dati emerge, che in pista, la nuova R1 mette tutte un fila, e forse la R1M fa anche meglio!!:lol:

mototarta
03-04-2015, 20:14
da quel test emerge che la Bmw 2015 è un bel passo indietro rispetto alla Hp4, che si metteva tutti dietro. Addirittura farebbe poco meglio del CBR Honda... mi resce difficile da credere.
Se la pagella tenesse conto dei tempi sul giro la Panigale sarebbe seconda, invece se ascolti le motivazioni del voto, dice chiaro che l'hanno messa terza perchè è più difficile, più impegnativa su strada, le altre sono più versatili.

Nel test di Cordara su un'altra pista la R1 dalla Panigale becca un secondo, quindi è tutto da vedere. E Cordara non è solo un giornalista, è uno che faceva il mondiale Endurance e di lui mi fido abbastanza, anche perchè correva con una HP4 e quindi non è certo un ducatista di indole.

Io ho provato proprio la R1 M... sotto i 7000 giri devi spinger coi piedi, la Panigale è una catapulta. la R1 frena poco, la 1299 ha una frenata da panico. E pur essendo più estrema e pistaiola, con quella coppia pazzesca la Panigale anche su strada per me è molto più divertente.
Poi va a gusti, a me quel motore crossplane è sempre risultato insipido. farà strada, sarà facile da usare, ma non ti emoziona, sembra elettrico, non mi trasmette niente. E poi... io ormai ho scelto e senza il minimo dubbio.

Oggi sono stato a scegliere le cosine da mettere. Poca roba... paratacchi in carbonio, protezioni carter in carbonio, griglietta protezione radiatore, portatarga e antifurto. Adesso devo solo aspettare :)

Cristiano1
03-04-2015, 20:18
Sulle finiture che Ducati (e MV) siano un altro pianeta non c'è discussione, ma parlando dei tempi in pista che sorpresa vedere la BMW (nuova e con più cavalli) dietro alla ZX-10R (venduta dal 2011) immutata (unica novità la colorazione 30esimo anniversario). Fino all'anno scorso S1000RR e ancora di più HP4 erano avanti... qualche dubbio sulla 2015... mah

Sgomma
03-04-2015, 20:34
... E poi... io ormai ho scelto e senza il minimo dubbio.

...

MOtotarta...penso che tu abbia fatto un'ottima scelta e ben ponderata, e nessuno ben che meno io vuole porla in discussione.

Il test in pista di cui stiamo discutendo mi sembrava interessante non tanto per il confronto con la Panigale, che come detto è un 1300, ma per il confronto tra i 4 cilindri di 1000 cc, in mezzo ai quali la R1 sembra aver mescolato le carte!

Ovviamente sono solo deduzioni, ma siamo sicuri che il ridimensionamento nel confronto della RR non sia dovuto ad un avanzamento della concorrenza?..

In fondo , facciamo attenzione al fatto che, la differenza sul giro con la Kawa è di circa 1 decimo di secondo quindi non significativa, la differenza vera, significativa, sono i quasi 2 secondi e mezzo sul giro che la RR prende dalla R1, (Panigale a parte che come detto la considero mondo a se non confrontabile con i 4 cilindri), quindi senza la R1 la BMW sarebbe ancora la 1° anche in questo test, pur se a pari merito con KAWA!!

MA la R1 sembra sia in grado di rimettere in discussione gerarchie a cui ci eravamo abituati!

mototarta
03-04-2015, 21:13
No, del DDC nuovo della RR 2015 quasi tutti tester si sono lamentati. Cordara ha detto che è stato cambiata la logica di funzionamento,e anche le modifiche al telaio, volte a dare maggiore agilità, secondo lui hanno tolto feeling. ha scritto chiaro che secondo lui la HP4 va meglio.

Qui risponde a precisa domanda di un lettore


Cristiano Palmisano

Bella prova, come sempre...
Non capisco però come mai tutti i pareri sulle sospensioni attive della BMW siano negativi ("poco feeling"), mentre le stesse sospensioni sulla HP4 avevano ricevuto solo lodi.
Sono davvero le stesse o BMW ha fatto un passo indietro? Oppure come te lo spieghi, Stefano?


Ciao Cristiano. No le sospensioni non sono le stesse (pur avendo la stessa logica di funzionamento), sono differenti hanno mappature e logiche differenti. E la nuova S 1000 RR adotta anche un telaio nuovo per cui è un'altra moto rispetto alla HP4 che, confermo, mi dava più feeling. Sicuramente lavorando di fino sugli assetti la situazione è migliorabile...

mototarta
03-04-2015, 21:18
Intanto mi stavo guardando la bellona... e con il sottofondo della musica di Lindsey Stirling è proprio un bel vedere :)

https://www.youtube.com/watch?v=f4w_X_2rhnA

Sgomma
03-04-2015, 22:52
No, del DDC nuovo della RR 2015 quasi tutti tester si sono lamentati. Cordara ha detto ..... No le sospensioni non sono le stesse (pur avendo la stessa logica di funzionamento), sono differenti hanno mappature e logiche differenti. E la nuova S 1000 RR adotta anche un telaio nuovo per cui è un'altra moto rispetto alla HP4 che, confermo, mi dava più feeling. ...

Scusa Motarda ma l' HP4 non stava mica nel test quindi non è inclusa nel confronto riportato nel filmato...Può darsi che avrebbe avuto risultati migliori della RR 2015, non ho motivo di dubitarne, ma rimane il fatto che L'HP4, pur essendo una bellissima moto, che lo si voglia o meno è uscita di produzione, e per ora l'unica SS BMW acquistabile è la RR 2015, la quale a mio parere e come mostra quel test , oggi ha un nuovo avversario che ne mette in discussione la gerarchia!

L'obiettivo di questa discussione non è quello di difendere la propria moto quale che sia, ma aiutare a vedere chiaro nelle differenze tra le moto oggi disponibili, (e nel mio caso interessano le 4 cilindri) al fine di rendere più consapevole un possibile acquisto. e tra queste l'HP4 non può trovare posto se non da usata!!;)


Tra l'altro penso che sia normale ed era da attendersi che un marchio giap prima o poi avrebbe tentato di riprendersi il posto d'onore tra le sportive!

matteucci loris
03-04-2015, 22:56
dobbiamo organizzare una Sacra Valle con le HP4... mai viste due insieme ;)

se organizzate ne mettiamo tre assieme;):lol:

mototarta
03-04-2015, 23:06
Sgomma

replicavo alla tua osservazione che le RR 2015 è arrivata alle spalle di R1 , Panigale e Kawasaki. Intendo dire che non sono tanto andati avanti gli altri, quanto è andata forse indietro Bmw. Non è la prima volta che per affannarsi a voler per forza 'innovare' su una moto vincente la peggiorano. Tanto per dire, nel 2012, al press test della Hp4, un paio di tester molto veloci girarono in 49 con le Pirelli di serie... praticamente il tempo fatto adesso, dopo tre anni, dalla R1.

Eccone uno

https://www.youtube.com/watch?v=6G6e7NGlmSs

E Troy Corser (ok...Troy Corser...) ci girò in 48. Moto con specchi e frecce... tre anni fa. Quindi non è che i tempi della R1 siano poi miracolosi.

Cristiano1
04-04-2015, 00:09
Per la prova:

direi che la considerazione è corretta, la HP4 era un'altra moto, probabilmente alla fine è stata un mix più riuscito tra sospensioni, logiche dell'elettronica e telaio, ora qualcosa non sembra più funzionare così bene. Lo scarso feeling con il DDC della 2015 è stato riportato un po' da tutti. Giustamente ora la moto in produzione è la RR 2015 ed è su quella che ci si deve confrontare. La nuova R1 sembra aver alzato l'asticella con una moto dalla geometrie molto pistaiole, un motore finalmente adeguato ed un'elettronica da fantascienza in grado di leggere infiniti parametri e (non dimentichiamocelo) di un software che riesce a reagire nella maniera giusta. Oggi forse una R1M potrebbe essere la degna rivale del concetto che fu la HP4.

Loris/Tarta --> organizziamo una giornata HP4.... roba da mettere in bacheca !

Sgomma
04-04-2015, 00:22
concordo...

sarebbe interessante vedere una sfida tra R1M (neanche lei faceva parte del confronto) e l'Hp4...:lol:

mirkoblu
04-04-2015, 01:30
Quindi BMW con i suoi tester e ingegneri hanno preso l'hp4 provata testata e valutata.. Poi hanno deciso di fare il modello nuovo pensano studiano confrontano la danno ai tester i quali dicono "hey é più lenta..." E loro rispondono pazienza chi se ne frega la vendiamo lo stesso ci abbiamo lavorato due anni siamo tutti incapaci ci riproveremo con la prossima..

Mentre un test fatto su una pista come quello di MCN dove il tester dice di aver provato BMW come prima moto e le altre dopo .. Dopo aver preso un po' di confidenza con il tracciato e tutto il resto é più affidabile rispetto ai sopracitati ingegneri e tester..

Io sono più propenso nel pensare che occorre in primis qualche test in più .. E in secondo luogo i giornali devono scrivere anche in base a chi sponsorizza.. E a suo tempo BMW sponsorizzava parecchio.. Ora tocca a Yamaha che da anni non puntava più sulle prestazioni pure..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mirkoblu
04-04-2015, 01:39
Il tempo dirà quale é la migliore... Attendiamo di vedere qualche gara stock .. Il resto sono chiacchiere come le mie del resto.. Ma non voglio credere che in due anni di ricerca e sviluppo si possa tornare indietro .. Non é che producono una moto e quella é ! In due anni si progetta si crea un prototipo la si fa testare ( tester che non capiscono nulla di moto ovviamente) e se qualcosa peggiora la si ristudia riprogetta modifica fino a quando si raggiunge anche un minimo di risultato in più.. Almeno credo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sgomma
04-04-2015, 07:33
In effetti... il ragionamento non fa una grinza!:rolleyes:

mototarta
04-04-2015, 07:38
Mirko

Non si dice quello. E' un fatto ad esempio che a livelo di puro rigore ciclistico e stabilità la migliore S 1000 RR fu la 2010/2011. la sola cosa che si rimproverara a quella moto era una certa ridotta agilità nei cambi di direzione. Con la versione 2012 si cercò di ovviare al problema con piccole modifiche a livello di avancorsa ecc, ma molti piloti o anche semplici amatori non riuscivano più a ripetere i tempi che facevano con la 2010. In altre parole, oggi si va alla ricerca di quote ciclistiche estreme , che consentano grande agilità, e si utilizza l'elettronica per limitarne gli effetti negativi. Ma un conto è progettare da zero una moto con questo DNA, un altro è partire da un progetto già avviato e cercare di arrivarci con piccole modifiche. Si corre il rischio di perdere delle caratteristiche valide di base per ricercarne altre... facendo un minestrone.

In questi test, si parla di moto DI SERIE. Può essere benissimo che poi, una RR 2015 preparata per correre, dove si vanno a modificare elementi sostanziali della cilclistica (il DDC viene tolto, si cambiano offset e piastre forcella, ripartizione dei pesi, ecc ecc) la moto diventi molto competitiva... ma a noi comuni mortali interessa poco, noi utilizziamo la moto così come ci viene venduta e quello è il confronto che si deve fare con le altre.

Sgomma
04-04-2015, 08:45
Mirko

... Si corre il rischio di perdere delle caratteristiche valide di base per ricercarne altre... facendo un minestrone...

Il che e penso siamo tutti d'accordo, non dovrebbe accadere...

Penso al di la di tutto, che il riaffacciarsi sul mercato delle SS di un competitor prestigioso come Yamaha, con un prodotto serio come la nuova R1M, non possa che far bene e stimolare BMW a fare di meglio..a giovamento dell'utenza appassionata!:-p


Tornando alla R1M, ed in particolare alla sua dotazione elettronica, smbra di capire che Yamaha anche sotto tale aspetto abbia voluto alzare l'asticella di riferimento.
Trovo singolare e utile:
1) la disponibilità sul cruscotto dell'indicatore sia dei G laterali raggiunti in piega, sia della pressione frenante esercitata

http://i.imgur.com/TqAgAYi.png

2) la possibilità di regolare, nell'ambito del ripartitore di frenata, la % di carico frenante tra anteriore e posteriore, con possibilità di memorizzare diverse combinazioni preferite

http://i.imgur.com/43Db5K6.jpg

3) la possibilità di avere un pannello di gestione dove regolare in un attimo tutte le principali funzionalità elettroniche: potenza motore, controllo di trazione, antisbandata, antiimpennata, launch control, cambio elettronico ecc, con possibilità di memorizzare varie combinazioni dei suddetti e poterli richiamare con un semplice clic a seconda delle condizioni della strada o del circuito

http://i.imgur.com/SUmKiO0.jpg


Confesso che questa R1 nuova, in particolare la R1M che rispetto alla R1 di serie ha diverse migliorie (sospensioni elettroniche Holins, carene in carbonio, cerchi in magnesio, serba e forcellone in alluminio spazzolato ecc), mi sembra davvero innovativa, ..gran bella moto!:!::arrow::D

mototarta
04-04-2015, 09:09
Eheh Sgomma ormai sei partito per la tangente per la R1. ma sto passo ti decidi a farlo o no ??

Ti segnalo, per correttezza di informazione, che la frenata combinata (UBS) NON E' regolabile, è preimpostata e non variabile manualmente (un non senso) e che l'Abs non è disnseribile come invece è su Bmw, Ducati ed Aprilia.

Comunque tutte cose, a parte l'imbardata, che ha Ducati da un pò, per non parlare di Aprilia, che ha l'elettronica migliore in assoluto e già da tre anni. la sola innovazione vera è il controllo dell'imbardata, ma è un fatto che chi la sta usando in pista ha già eliminato la frenata combinata perchè serve a nulla, anzi essendo molto presente al posteriore allunga gli spazi di frenata e tende a far intraversare inutilmente la moto in staccata. Yamaha stessa già prevede una centralina, anche per uso stradale, che disattiva il tutto. Anche non prevedere un vero Race Abs disinseribile, in una moto che è nata per la pista, è del tutto incomprensibile.

Però non confondiamo le migliorie tecniche con il puro gadget... il disegnno della moto che ti fa vedere quanto stai frenando serve assolutamente a niente... chi mai in una frenata impiccata si mette a vguardare il disegnino per capire quanto sta frenando? A prescindere dal fatto che se hai bisogno di guardare il disegno per frenare, è meglio che compri un'altra moto :)
In compenso mancano cose ben più utili, come la scalata assistita e la possibilità di regolare il freno motore, quest'ultima a mio parere è una delle cose più utili su una moderna supersportiva. E che, per inciso, hanno di serie sia Bmw che Ducati.
Comunque, io sono assolutamente certo che la regina 2015 sarà la nuova Aprilia, che sarà il riferimento assoluto. Peccato che non abbiano un'assistenza ed una rete di vendita degne di quella moto.

Questo è lo strumento della Panigale... direi che si sono ispirati un bel pò :)

https://www.youtube.com/watch?v=uZ150UhSaBg

mirkoblu
04-04-2015, 09:10
Si rischia di fare un minestrone! Vero! Ma darla per peggiore.. Dopo una sola prova fatta in un solo circuito provata come prima moto con quelle sole gomme a giocarsela sul secondo con un solo tester che magari ( con tutto il massimo rispetto) non aveva ancora bevuto il caffè.. Insomma prima di darla per peggiore aspettiamo vari test su svariati circuiti e molteplici opinioni.. Per poi fare un minestrone di opinioni.. Leggo sui forum che la r1 non frena.. (Daidegas ) che la batteria è sottodimensionata.. Che non pesa quanto dichiarato! Poi si parla di seghe mentali perché non siamo piloti . Io mi sono solo seduto sulla r1 mi è piaciuta per il fatto di sembrare molto piccola ma ho trovato una sella molto bassa.. E poi la giapponesata del potenziometro sul freno?! Che mi frega di sapere quanta forza applico sulla leva?! Bmw mi. Di dice la potenza di frenata in m/S ! Quanto tiro la leva lo so da solo 😉 comunque molto bella ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-04-2015, 09:10
Potrebbe anche essere che moto tipo la s1000rr ma anche i vari cbr ecc nascono per essere sfruttati per strada e in pista. La rsv4 e la nuova r1 nascono per la pista e la omologano ANCHE per strada.
questo potrebbe comportare delle dei tempi in pista inferiori rispetto a quelle nate e pensate solo per i circuiti.
infatti uno dei grandi pregi della bmw fu quello di essere abbastanza usabile , sia come comfort sia come sfruttabilitá generale anche per strada.
l'hp4 é una serie speciale, io non la userei oggi per un paragone.
piuttosto domando: la s1000rr 2015 gira più o meno veloce rispetto alla 2014? Io ho letto che gira più veloce e neanche di poco

mirkoblu
04-04-2015, 09:20
Faccio anche notare che del famigerato scarso feeling del ddc della 2015 nelle prove durante l'inverno nessun tester ne ha mai parlato .. Ho visto i video su you tube di svariati tester di svariate riviste internazionali al test di monteblanco e sono tutti entusiasti del nuovo modello.. Io non posso credere che abbiamo ragione solo loro ma nemmeno che questa unica comparativa detenga la verità assoluta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mirkoblu
04-04-2015, 09:24
Papperete hai ragione leggo anch'io che gira più veloce.. Forse perché chi ci ha lavorato non è un emerito imbecille.. E la hp4 ha comunque solo le monoblocco brembo in più .. È un sacco di carbonio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sgomma
04-04-2015, 09:45
Eheh Sgomma ormai sei partito per la tangente per la R1. ma sto passo ti decidi a farlo o no ??

Non mettere il dito nella piaga..:lol:comunque ho messo già le mani avanti con mia moglie (che è sempre un segno di compromissione notevole!!:lol:) e ho inviato una e-mail al conce per avere un offerta ..vedremo!

.. la sola innovazione vera è il controllo dell'imbardata, ma è un fatto che chi la sta usando in pista ha già eliminato la frenata combinata perchè serve a nulla, anzi allunga gli spazi di frenata e tende a far intraversare inutilmente la moto in staccata.
Bhe..la R1, come postato sopra, permette a differenza di tutte le altre di settare la frenata combinata come si vuole, comunque su circuito non mi pronuncio ma su strada ritengo sia molto utile e personalmente non ci rinuncerei.


.. in compenso mancano cose ben più utili, come la scalata assistita e la possibilità di regolare il freno motore, quest'ultima a mio parere è una delle cose più utili su una moderna supersportiva. E che, per inciso, hanno di serie sia Bmw che Ducati.
]

Sul freno motore regolabile concordo, e Ducati credo sia stata tra le prime se non la prima ad inserirlo.
Per quanto riguarda la scalata assistita, Yamaha ha dichiarato che dopo attenta valutazione e test hanno deciso di non inserirla in quanto a parer loro, a differenza della cambiata assistita a salire (QSS), non vi sia oggi un dispositivo in scalata assistita che risulti efficace e veloce quanto quella manuale nello scalare due marce consecutive!..Vero o no non lo so perché io la scalata assistita non l'ho mai provata, posso però dire che anche nelle auto sportive di ultima generazione, penso a Ferrari (che però ha un cambio a doppia frizione) a salire la cambiata è praticamente istantanea, così la scalata di una sola marcia, ma se devi scalarne due risulta ben più lento del precedente cambio elettroattuato o di quello manuale!





.. Leggo sui forum che la r1 non frena.. (Daidegas ) che la batteria è sottodimensionata.. Che non pesa quanto dichiarato! ..

Non saprei..mi chiedo però se sia possibile che una moto che non frena faccia nel test su circuito il miglio tempo!?:rolleyes:
La batteri ci sta che sia piccola, la tendenza a risparmiar peso agisce anche li, ma chi se ne frega, basta mettere una moderna batteria agli ioni di litio, pesa ancora meno e non ci sono problemi!
Pesa più del dichiarato?..forse, anzi probabile, bhè bisognerebbe sapere di quanto, ma per esperienza questo è un vizio assoluto anche di BMW e delle altre...da verificare;)

mototarta
04-04-2015, 09:57
Mirko

ma certo, si fa per parlare, questo per noi appassionati del genere è un periodo d'oro!!
Non è come vent'anni fa, che una andava bene, l'altra non frenava, la terza non stava in strada ecc. Oggi abbiamo 4 moto di livello straordinario... Bmw, Yamaha, Ducati ed Aprilia... nessuna di queste non è più che valida !
Diciamo che ognuno di noi ha un modo di guidare o delle preferenze per cui si trova meglio con una piuttosto che con l'altra. Io adoro la mia HP4, non ho dubbi nel ritenerla la miglior moto mai avuta. la R1 è una bellissima moto ma io quel motore non riesco a farmelo piacere, non mi trasmette la minima emozione. Mi piacciono le moto con carattere, se ce n'è un'altra che non ha personalità ma gira due decimi più veloce... me ne frega niente, scelgo il carattere, anche se poi magari un'erogazione elettrica come quella del crossplane R1 è più redditizia. Quindi non venderei mai la HP4, la Panigale la amo da sempre ed ora che ha fatto questo step evolutivo è il momento di fare il passo.

P.s. Che la R1 freni poco è vero, io ho provato una M che aveva già fatto un pò di strada. Bisognerebbe provarne una con la frenata combinata disattivata, per me è quello che peggiora le cose. Più che altro la frenata non la senti potente, non 'morde'. Anche qui, chi corre ha già eliminato tutto e rimpiazzato Nissin con Brembo.

mototarta
04-04-2015, 10:05
Sgomma

La frenata combinata UBS NON E' regolabile. Non so dove tu lo abbia letto, ma assolutamente è calibrata dalla centralina, non ci si può intervenire. Una minchiata, parere unanime di tutti quelli che l'hanno provata.
la scalata assistita... dipende. Prova quella della panigale, è un portento davvero. velocissima, precisa, secca. la moto anche staccando fortissimo ha il posteriore su un binario, perchè l'azione combinata della scalata assistita e del freno motore regolabile garantiscono sempre compostezza. E' da provare !!

Per la RR 2015, chi diceva che gira due secondi più veloce della vecchia era Jurgen Fuchs... che è un uomo Bmw. Parlavo con Cirafici che è quello cui ho fatto fare la preparazione della mia HP4, era in Spagna ai test di Tamburini, che correrà con la 2015. All'inizio hanno tribolato un pò, perchè la differenza di motore non è eclatante, e di base la moto è li li con la precedente. Poi hanno niziato a lavorarci ed ora la moto va bene, anche se le R1 messe in pista da due giorni andavano praticamente uguale. E leggevo ieri che Savadori con l'Aprilia appena messa in pista è lì. Quest'anno sarà una battaglia :)

Poi in ogni caso, ogni volta che una casa aggiorna un modello, immancabilmente nei test dicono che la vecchia ormai è un rottame e la nuova la surclassa. Fu la stessa cosa nel 2012. Io avevo la 2010, leggevo le prove e parlavano di una moto che da goffa ed impacciata nel misto stretto era diventata una libellula, ed il motore che prima ai medi non era esplosivo ora era una furia. Io la provai, e non mi pareva granchè diversa, tato che rinunciai al cambio... e feci bene, perchè alla fine la moto aveva si un pò di agilità in più ma era in compenso parecchio più nervosa sul davanti. E il motore era identico, avevano solo messo due denti in più di corona.

Avete mai letto quando magari cambiano un particolare del telaio e i giornalisti scrivono che 'la rigidità torsionale è migliorata del 40 per cento'... all'anima... prima era di cartone ?? :)

Per Bmw e Ducati, i modelli 2015 sono quelli che vengono chiamati 'aggiornamenti di metà vita', ma la struttura della moto è quella, le moto completamente nuove usciranno tra due tre anni . E Ducati uscirà col V4, poco ma sicuro.

Cristiano1
04-04-2015, 11:22
Quindi BMW con i suoi tester e ingegneri hanno preso l'hp4 provata testata e valutata.. Poi hanno deciso di fare il modello nuovo pensano studiano confrontano la danno ai tester i quali dicono "hey é più lenta..." E loro rispondono pazienza chi se ne frega la vendiamo lo stesso ci abbiamo lavorato due anni siamo tutti incapaci ci riproveremo con la prossima..

Mentre un test fatto su una pista come quello di MCN dove il tester dice di aver provato BMW come prima moto e le altre dopo .. Dopo aver preso un po' di confidenza con il tracciato e tutto il resto é più affidabile rispetto ai sopracitati ingegneri e tester..

Io sono più propenso nel pensare che occorre in primis qualche test in più .. E in secondo luogo i giornali devono scrivere anche in base a chi sponsorizza.. E a suo tempo BMW sponsorizzava parecchio.. Ora tocca a Yamaha che da anni non puntava più sulle prestazioni pure..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si mirkoblu, è già successo e può succedere di nuovo. Yamaha, tanto per citare un caso, ha speso una cifra folle per portare nel 2009 in produzione la R1 a scoppi irregolari annunciandola come la moto definitiva, finito il clamore del lancio (e la sponsorizzazione...) tutti (ma proprio tutti) dissero come stavano veramente le cose: la precedente versione (modello 2007/08, motore screamer) andava meglio, era più bilanciata, con una ciclistica più equilibrata e più facile da portare al limite, tant'è che nelle competizioni private (lasciamo perdere la SBK dove della moto di serie restano solo gli adesivi...) la R1 a scoppi irregolari è stata inesistente.

Ti rispondo anche in merito alle osservazioni fatte sul DDC della 2015, una a caso, Motociclismo:
http://www.motociclismo.it/test-bmw-s-1000-rr-2015-pochi-interventi-molti-benefici-moto-60026

[...]Poi le sospensioni - abbiamo guidato sempre una moto con DDC, il sistema di sospensioni semiattive. Semplicemente, sono diverse dalle unità tradizionali. Non trasmettono lo stesso feeling, ma sensazioni inconsuete. Ora sono rigide, ora copiano tutto, ora sostengono e ora si accucciano. Potrebbe benissimo essere che diano un effettivo vantaggio - e BMW è piuttosto sicura nel sostenerlo. Non abbiamo motivo per non credergli, e meno che mai una controprova. Potrebbe benissimo essere solo questione di abitudine. Potrebbe essere che i numerosi avvallamenti di Monteblanco sollecitassero il loro funzionamento molto più di altri tracciati, infatti è la prima volta che notiamo così tanto la loro presenza nonostante le avessimo già provate sulla HP4 e sulla S 1000 R. Che strano![...]

Magari è solo una questione di sw da mettere a punto con un aggiornamento, nulla di irrisolvibile.

mirkoblu
04-04-2015, 11:54
Ragazzi ovvio che si fa per parlare.. Io non sto dicendo che r1 non va bene e Bmw è perfetta! Ho solo detto che un test è poco per dire che una è meglio dell'altra ! Il ragazzo che la vuole prendere prende per oro colato il brutto delle recensioni Bmw e sminuisce il brutto delle recensioni r1! Meglio dire l'ho vista mi piace la prendo ! Cioè si dice che frena poco 😱non fa niente! Se si smanetta con la dashboard a motore spento occorre attaccare il manutentore 😱! Insomma.. Io ho avuto tutte e tre le annate bmw e sono soddisfatto! Le ho prese perché mi piacevano e non perché era la migliore ss e fino a che mi piaceranno le prenderò anche se sarà la peggiore di un secondo in un test! Il mio era un commento riferito solo ed esclusivamente a prove e test... Forse una è poco.. E poi i test dei giornali li ritengo sempre un po' falsati dalla moto dell'anno da spingere! A fine stagione provata da tutti appassionati tester amatori piloti.. Si potrà dare un giudizio.. ✊✊✊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mototarta
04-04-2015, 11:59
C'è da dire che Sachs ed Ohlins usano due metodologie di semiattività completamente diverse.

Ovvero... Sachs si adatta in primo luogo al fondo, strada o pista che sia, e poi alle variazioni di affondamento ed estensione provocate dalle sollecitazioni della guida.
le Mechatronic di Ohlins invece, usate da Yamaha R1 M e Ducati 1299 S (l impianto è identico) , sono 'event based', ovvero reagiscono solo alle sollecitazioni della guida. Quindi ad esempio appena inizia la frenata, questa viene percepita e l'elettronica chiude i registri in compressione, dando sostegno. Finita la frenata, la sospensione viene rilasciata in percorrenza per ristabilire le quote ciclistiche fondamentali, in uscita, all'apertura di gas, viceversa viene dato sostegno la posteriore per evitare che questo si sieda portando ad allargare la traiettoria. Quindi il sistema è mirato esclusivamente alla guida, non avendo praticamente effetto sulle sconnessioni stradali. In questo senso, con meno variabili in gioco, è probabilmente più 'mirato' ed efficace. Gli stessi progettisti Ducati infatti dicono che a livello sofisticazione pura, le sospensioni attive della Multistrada S sono più avanzate di quelle della Panigale stessa, con molti più adeguamenti al secondo, proprio perchè in primo luogo devono privilegiare il comfort di marcia.

Può essere che nell'intento di vler aumentare la rapidità di intervento del DDC, come dichiarato dai tecnici Bmw, questo risulti ora forse più versatile ma un pelo meno efficace nell'uso mirato sportivo.

mototarta
04-04-2015, 14:42
Sgomma
L'immagine relativa alla strumentazione della R1 postata prima non è relativa alla frenata, quello che vedi visualizzato è il settaggio delle sospensioni. Come per la Panigale S, si possono settare su 'Automatico' o 'Manuale'

Su Manuale (M1 e M2) le sospensioni sono come quelle tradizionali, ovvero i settaggi si fanno impostandoli manualmente e non sono semiattive. Se metti su automatico, ci sono tre livelli, Yamaha li chiama A1, A2 e A3. Il numero più basso indica la risposta più sostenuta, quindi A1 è la taratura più estrema, A3 la più soft. Poi in A1 e A2 si possono comunque variare di più 5 o meno 5 rispetto alla taratura preimpostata la compressione o l'estensione (sono Comp e Reb che vedi nella foto).
Invece in A3 la taratura è solo quella impostata in automatico, e non la si può variare. Se guardi il video che ho postato prima dello strumento della Panigale il discorso è ugale, cambia la visualizzazione ma come detto l' impianto delle sospensioni è identico tra le due moto.

Sgomma
04-04-2015, 14:50
...

P.s. Che la R1 freni poco è vero, io ho provato una M che aveva già fatto un pò di strada. Bisognerebbe provarne una con la frenata combinata disattivata, per me è quello che peggiora le cose. Più che altro la frenata non la senti potente, non 'morde'. .....

il tester di MOTOBLOG non la pensano come te...

"La potenza frenante ci piega letteralmente le braccia ma, grazie all’ampio spazio lasciato al pilota per gli spostamenti del peso, possiamo arretrare tantissimo, bilanciando ulteriormente la moto che comunque si mantiene in linea, anche grazie alla frenata distribuita elettronicamente sui due assi.

Siamo sicuri che la R1 monti l’ABS ma non abbiamo mai percepito il suo intervento. Una successiva intervista agli “eletrronici” del progetto R1 ci ha confermato che solo due-tre colleghi molto veloci tra tutti i giornalisti impegnati nel test hanno realmente causato l’intervento dell’antibloccaggio durante una sessione, anche se gli stessi asserivano il contrario, probabilmente sicuri di quel che dicevano: il grip spaventoso dell’anteriore, in effetti, può trarre in inganno anche piloti esperti."

qui il test:

http://www.motoblog.it/post/376280/yamaha-yzf-r1-yzf-r1m-2015-lanteprima-del-test-di-motoblog

Sgomma
04-04-2015, 15:09
.. Il ragazzo che la vuole prendere prende per oro colato il brutto delle recensioni Bmw e sminuisce il brutto delle recensioni r1! Meglio dire l'ho vista mi piace la prendo ! Cioè si dice che frena poco ��non fa niente! Se si smanetta con la dashboard a motore spento occorre attaccare il manutentore ��! Insomma.. Io ho avuto tutte e tre le annate bmw e sono soddisfatto! ....


Hahaha:lol::lol:.. suppongo il ragazzo sarei io..!!:lol::lol: Ti ringrazio, lo ritengo un "complimento".. fa piacere detto da uno che ha 38 anni e non era ancora nato quando guidavo la mia prima 4 cilindri!!:lol::lol:

Ho avuto moto più che a sufficienza ( e ne ho avute parecchie fidati) per non prendere assolutamente nulla per oro colato, nemmeno i termini di garanzia, figuriamoci i dati tecnici o le recensioni dei giornalisti, per cui ascolto tutti e verifico, possibilmente toccando con mano, perché non mi fido di nessuno, neanche di coloro che possessori di una moto concorrente sono psicologicamente portati (lo fanno incosciamente :lol::lol:) a criticare più la moto nuova che la propria!!
Ad esempio quando affermi: "Cioè si dice che frena poco ..non fa niente"..
scusa ma chi lo dice?..dove? a queste chiacchiere si dovrebbe credere supinamente senza porsi nessun dubbio?..comunque non è vero che non fa niente e bisogna andare a fondo su tale valutazione. Per il momento prendo atto che ci sono testimonianze in tal senso come quella di Mototarta che considero e rispetto, ma anche voci contrarie, (vedi mio post precedente), poi col tempo sapremo la verità quando usciranno le prime prove serie ed i rilevamenti strumentali, ma rimane per ora il fatto che una moto che su circuito fa il miglior tempo, è poco credibile che non freni!

La realtà è che negli ultimi anni in tutti i test che si leggevano la RR dettava legge rispetto alla concorrenza, ora esce fuori un test dove si è beccata due secondi e mezzo sul giro dalla nuova arrivata R1 e i possessori della RR si sentono "minacciati":mad::mad::lol:...

Ovvio che tali risultati debbono necessariamente trovare conferma in altri test per essere presi per buoni, ma non vanno nemmeno letti come necessariamente sbagliati solo perché non si vorrebbe che la propria BMW sia spodestata dal podio delle moto sportive...e se è vero che come tu dici ne hai avute 3... posso capire!:lol:

.
A fine stagione provata da tutti appassionati tester amatori piloti.. Si potrà dare un giudizio....
Qui concordo..:lol:

mototarta
04-04-2015, 15:31
Sgomma

A me non frega nulla di dire che la R1 sia meglio o peggio, io nn la prenderei mai per quel motore, che a me proprio non piace. ma se si parla di impressioni di guida, posso fare dei confronti. E ti posso dire che la frenata in assoluto migliore ce l'ha la Panigale, che la frenata della Hp4 è eccellente, quella della R1 a mio parere è poco incisiva. Mica ho detto che non frena, ma secondo me la frenata non è nulla di eccezionale. Ed a me anche una grande frenata dà gusto, come un ottimo cambio o un motore esagerato. Se al tizio di Motoblog ha piegato le braccia, forse soffre di artrosi, perchè proprio non è così.

Se si parla di cose scritte... leggi l ultimo Motociclismo c'è il test completo, e la frenata è criticata pesantemente.

Ti posso dire poi che se Motoblog scrive del test fatto a Eastern Creek... le moto sono state provate con centralina Circuit che disattiva la frenata combinata, come specificato chiaramente da Yamaha stessa. ma infatti io sono convinto che sia proprio quella la causa della frenata poco incisiva.

mototarta
04-04-2015, 15:55
SGOMMA !!!!

E poi la vuoi finire di fare l'amore platonico ???

Abbiamo speso tempo ed energie per istigarti quando eri folgorato dalla S 1000 RR... quasi te la pagavamo noi (anz Cristiano che ha il grano, io mettevo il pensiero)... dovevi andarla a provare ... già pensavo di vedere le foto sul forum e poi???

Tutto andato a ciccioli sedano.

Adesso la R1 M

Ammirazione, petting compulsivo ma... ci decidiamo ad arrivare all'amplesso si o no ??

:)

mirkoblu
04-04-2015, 16:25
Sgomma a me sembra che quello che pensa a spodestare la rr sia tu.. Sei rimasto folgorato dalla r1 sono felice per te! Il termine ragazzo l'ho usato perché non ho il tempo di andare a vedere i profili degli utenti ( tu evidentemente hai il buon tempo) non voleva essere offensivo .. Semplicemente volevo stare nel mezzo non sapendo la tua età! Ma se ti scaldi tanto mi dispiace! Per te! Da un certo piacere possedere la moto ( per un anno massimo due) che tutti dichiarano la migliore delle ss! Ora spero di averti rasserenato.. E auguro a te e tutti i felici possessori di r1 panigale e rr grandi divertimenti! ✊ ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mototarta
04-04-2015, 17:32
La cosa fondamentale è che forse lunedi il tempo sarà decente... anche domani pare acqua.
:(

Sgomma
04-04-2015, 23:55
Sgomma a me sembra che quello che pensa a spodestare la rr sia tu.. ..

Hai mal interpretato, io la RR non ce l'ho e non l'ho mai avuta..( ma un pensiero sulla 2015 ce l'ho fatto un paio di mesi fa!);) e non ho più una SS da qualche anno , quindi non me ne frega un tubo né di spodestare qualcuno e ben che meno di difendere qualcun altro o la stessa R1! …

...Ma se ti scaldi tanto mi dispiace! ... ciao!

E di cosa mi sarei dovuto scaldare??:rolleyes:...tranquillo!;)


SGOMMA !!!!

E poi la vuoi finire di fare l'amore platonico ???

Abbiamo speso tempo ed energie per istigarti quando eri folgorato dalla S 1000 RR... quasi te la pagavamo noi (anz Cristiano che ha il grano, io mettevo il pensiero)... dovevi andarla a provare ... già pensavo di vedere le foto sul forum e poi???

Tutto andato a ciccioli sedano.

Adesso la R1 M

Ammirazione, petting compulsivo ma... ci decidiamo ad arrivare all'amplesso si o no ??

:)


La situazione non è semplice e la risposta nemmeno:

Diciamo che dopo lunga riflessione, un paio di mesi fa mi son sentito pronto per tornare ad ospitare in garage una SS. La candidata principale era la RR 2015, la cui prova ho dovuto rimandare e che farò comunque non appena lavoro e un bel giorno di sole me lo consentiranno.
Poi però letture di giudizi non entusiasti sulla RR da un lato, e dall'altro l'aver avuto modo di vedere (per puro caso) dal vivo la R1M, mi hanno portato a preferirla di gran lunga..diciamo che mi hanno fatto scattare quel momento di passione e di legame psichico, al quale mi sembra di capire nemmeno tu sia stato estraneo quando hai visto la Panigale!!

E fino a qui è storia, ma ora comincia il bello:

Proprio in questi giorni, dove ho maturato alla fine la decisione all'acquisto , arrivano le sorprese.
Sono andato dal mio conce più vicino, per verificare la possibilità di acquisto e mi ha risposto che la prenotazione della moto andava fatto entro il 30 marzo direttamente dal sito della Yamaha. Ho fatto presente che ci avevo già provato ma il sito al momento della prenotazione dava il seguente avviso: "ci dispiace ma il prodotto non è più disponibile per il vostro paese"!!. Il conce mi ha detto che avrebbe parlato con l'ispettore ma
non ho saputo ancora nulla!

Ho quindi scritto ed inviato una e-mail ad un 2° conce, uno dei più grandi in Italia presso cui ho preso diverse moto, chiedendo se fosse possibile acquistare la R1M ed avere una offerta di prezzo, considerando che non avevo usato da dare in dietro.
Gentilmente mi ha risposto dopo un paio d'ore, facendo presente che la R1M va prenotata su internet e viene venduta direttamente da Yamaha al cliente finale, senza alcun compenso per il conce, la cui unica funzione è quella di trasmettere alla casa l'acconto richiesto e pertanto sono esclusi da qualsiasi trattativa economica:rolleyes:! (fatto per il quale ovviamente i conce sono risentiti:()

Ora io dico, non riesco a capire cosa ci sia dietro tutto questo, ma a me sembra che Yamaha non voglia vendere!!
Pretendere da Yamaha che il potenziale cliente decida di acquistare una moto simile, particolare, dal prezzo di circa 23.400 euro, senza nemmeno averla vista (io ho avuto la fortuna di vederne una già acquistata in attesa di essere ritirata) non è pretesa da poco, in più limitare la modalità di acquisto ad una prenotazione on-line, e per di più mettere un limite temporale al 30 marzo quando la moto è stata per la prima volta vista al salone di Milano del novembre 2014, significa non voler vendere le moto.

Che devo fare, io la buona volontà ce l'ho messa e l'assegno l'ho preparato, ma sembra che la moto non si possa avere, pazienza.., se si sblocca bene altrimenti non gli corro certo dietro.
Aspetterò la prossima occasione, magari una nuova HP4 evoluta, che forse prima o poi BMW potrebbe fare per reggere il passo della R1,,chissà? vedremo!!;);)

mirkoblu
05-04-2015, 00:23
Sgomma .. Prova la rr 2015 fidati..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cristiano1
05-04-2015, 02:11
quasi te la pagavamo noi (anz Cristiano che ha il grano, io mettevo il pensiero)...


Muhahaha... che coraggio da uno che ha appena messo in casa una Panigale 1299 S a fianco ad una HP4 :D

Sgomma
05-04-2015, 07:32
Sgomma

.... E ti posso dire che la frenata in assoluto migliore ce l'ha la Panigale, che la frenata della Hp4 è eccellente, quella della R1 a mio parere è poco incisiva. ..

Non ho difficoltà a credere che la Panigale freni sul serio...ho provato la nuova multi che monta lo stesso impianto frenante della Panigale 1299, (il recente nuovo impianto frenante di Brembo con pinze M50 e dischi da 330 mm, che peraltro credo fino a quest'anno poteva montare solo Ducati per contratto e che forse vedremo in futuro su altre moto) e sono rimasto davvero stupito per l'alta potenza frenante associata ad alta modulabilità, due cose che se di alto livello è difficile mettere insieme. Il disco da 330 mm cambia tutti i nostri riferimenti (come utenti) rispetto ai comuni dischi da 320 mm. La frenata è la cosa che mi è piaciuta di più della nuova multi, mi ha deluso invece il motore che gira discretamente in basso e che ho trovato molto ma molto pigro ai regimi intermedi aprendo il gas con le merce lunghe..la sensazione era come se il motore aprendo tutto il gas tra i 4 e i 6000 giri si affogasse (non saprei dire ovviamente se dipendesse dall'esemplare in prova o fosse un aspetto proprio del motore della nuova multi.!:cool:..comunque il 19 aprile sono stato invitato da Ducati ad un evento dove potrò fare un'altra prova (prova d'appello:lol:)...chiederò per l'occasione di provare se possibile la Panigale.
Fammi sapere se puoi, come si comporta in tal senso la Panigale e come va ai regimi intermedi...;) grazie.

mototarta
05-04-2015, 07:42
Sgomma

Per il discorso R1 M, è stato stabilito un numero massimo di esemplari, erano 500 per tutta Europa. Le prenotazioni sono iniziate al primo dicembre, per l'italia erano stati stabiliti 120 pezzi, ma ad esempio per l'Inghilterra solo 75. Diciamo che il tempo per prenotarla c'era.

Secondo me, è un discorso giusto se si stabilisce di fare una vera tiratura limitata. Giusto premiare chi ha avuto fiducua nel prodotto ed ha pagato prezzo pieno... se poi ad ognuno che arriva adesso la dessero senza problemi, non sarebbe troppo riguardoso nei confronti di chi ha creduto al discorso della serie limitata. In questo senso, do pienamente ragione a Yamaha. Se tu fossi uno di coloro che l'ha prenotata 4 mesi fa a scatola chiusa, l'ha aspettata per tutto questo tempo, ha pagato prezzo pieno con la garanzia che poi non ne avrebbero più consegnate... e vedessi che arriva uno fresco fresco adesso e la compra senza problemi magari pure con lo sconto... non ti sentiresti preso in giro? Io si :)

Per i medi della Panigale... che dire. Sul misto stretto una manata di gas e ti catapulta fuori dalle curve, riprende da qualsiasi regime senza problemi, e in alto allunga quasi come un 4. Motore spettacolare, assolutamente.

Sgomma
05-04-2015, 08:05
Certo che mi sentirei preso in giro, ma io non critico chi l'ha già presa, ma la strategia di vendita di yamaha.

Comincia ora a comparire in rete qualche video di confronto mentre non mi risulta che le maggiori riviste, a parte gli articoli di presentazione sponsorizzati, abbiano ancora avuto modo di pubblicare prove comparative con la concorrenza. Quindi l'acquisto di questa moto doveva essere fatto al "buio":mad:

Posso capire il tuo discorso della serie limitata, della fiducia, di chi l'ha comprata sulla carta senza batter ciglio, posso capire tutto, ma il mio concetto di fiducia non arriva, su questi prodotti, all'acquisto cieco basato su una scheda tecnica e 4 foto. (e tant'è che alcune critiche sembra comincino a venir fuori, incluse quelle sulla frenata ecc)

Forse non rientro nel loro target "cieco"...me ne farò una ragione!:lol:

Loro si tengano la R1M e io l'assegno, a me va ancora bene, se è meglio anche per loro allora siamo tutti a posto!

Per la Panigale...va a finire che dovrò provarla..:!::!::!:!!

Cristiano1
05-04-2015, 08:42
Certo che mi sentirei preso in giro, ma io non critico chi l'ha già presa, ma la strategia di vendita di yamaha.

La stessa modalità fu seguita da BMW per HP4 (vendite direttamente in capo alla casa, concessionaria mero punto di consegna). Su questo tipo di moto la casa ci guadagna ben poco, serve unicamente a ridare la leadership tecnologica nell'immagine al cliente. I soldi, quelli veri, Yamaha li fa con TMax e MT vari come BMW li fa con il GS.

mototarta
05-04-2015, 09:21
Ti posso dire che quando uscì la prima R1, la 98... io rimasi folgorato al Salone, ma come dici tu, visto che era una moto di cui si sapeva nulla e che aveva numeri mai visti... decisi di aspettare le prime recensioni delle riviste. la prima prova che riuscii a leggere (internet non esisteva) fu quella di Superwheels, che era entusiastica. Appena letto l'articolo, era Marzo, andai dal concessionario per ordinarla e mi dissero che... riuscivano a darmela per un pelo. A Maggio le moto (1500 pezzi !!! ) destinate all'italia erano finite...
Altri tempi, era il momento aureo delle SS, non c'erano grandi rischi di invenduto. Oggi, che si vendono poche centinaia di pezzi e che i mezzi sono ad un livello di sofisticazione incredibile, le case si guardano bene dal rischiare di mettersi in casa superbike in soprannumero col rischio poi di non piazzarle.

rsonsini
05-04-2015, 10:05
Mototarta hai notato il tizio con r1m che sta facendo il rodaggio con targa prova nelle vie intorno a casa nostra?
Pensavo fossi tu, poi ho cercato qui e ho visto che non l'hai ancora comprata...


Sent from my iPhone 

Sgomma
05-04-2015, 10:07
Mototarta se non erro hai menzionato una futura ducati 4 cilindri..è una notizia attendibile? ? cosa si sa in proposito?

mototarta
05-04-2015, 10:16
Di certo non c'è nulla, diciamo che sono indiscrezioni ed è anche la logica a suggerirlo. Il bicilindrico è arrivato a 116 di alesaggio, ha fornito prestazioni mostruose ma ormai, per rincorrere le prestazioni, si dovrebbe mettere mano anche alla corsa, e arrivare a cilindrate che poi diventerebbero problematiche. Già ora la 1299 non può avere sbocco agonistico, quindi la strada obbligata sarebbe il v4 a 90 gradi, distribuzione desmodromica. Secondo me, come ingombri, non verrebbe fuori una moto molto più grande della Panigale, anzi. Credo riusciranno a fare un bel gioellino.
C'è chi dice che il motore tra pochi mesi girerà già al banco. Si parla in ogni caso di almeno due anni prima che qualcosa venga alla luce. Come detto, quest'anno sono usciti modelli che sono aggiornamenti di metà vita. Così è per Bmw, così è per la Panigale, anche se per quest'ultima l'aggiornamento è 'pesante', avendo un motore praticamente tutto nuovo. Se teniamo conto che la Panigale è uscita nel 2012, e a fine 2014 è stata presentata la 1299, direi che il v4 potrebbe essere presentato a fine 2016 ed uscire nel 2017. ma niente di certo, ripeto, sono voci che girano.
Per Bmw il ciclo di vita di un modello è di 8 anni... quindi probabile che per quella data si vedrà anche una S 1000 RR completamente nuova.

Sonsini

No, ho avuto modo di provarla perchè l'ha presa il ragazzo che aveva comprato la mia S 1000 RR 2010. E' bella, ma non mi ha folgorato, sarà quel motore che proprio non mi entra nelle corde. Come scritto sono in attesa della 1299 S che, quella si, mi ha entusiasmato (affiancherà la Hp4, che non venderei mai).

Sgomma
05-04-2015, 11:20
Grazie per le informazioni...la cosa mi incuriosisce non poco...;)

Cristiano1
05-04-2015, 15:53
(affiancherà la Hp4, che non venderei mai).

Mai dire mai :cool:

mototarta
05-04-2015, 16:01
Nooo scherzi Cris. E' la moto perfetta, io me la tengo e la cambierei solo per un'altra nuova HP4. Secondo me con la pompona fanno una bella coppia, turtlein e crauti :)

E tu piuttosto... che ti frulla in capo ?

Sgomma
05-04-2015, 16:25
si ma se ti innamori della Ducati 4..cosa vendi?..o passi a 3!!:lol:

Murdoch
05-04-2015, 16:29
E che ne dite se riducessero la cilindrata / pesi a 800/1000 e con un buon turbo?
Qualche casa ci sta ri-pensando

Cristiano1
05-04-2015, 16:56
Io per quest'anno con la MV RR sono a posto, ora iniziamo ad usarla ben bene... l'anno prossimo vederemo che uscirà di bello. Quasi sicuramente Kawasaki presenterà la nuova ZX10R Ninja. Vediamo.

mototarta
05-04-2015, 17:14
Sgomma

Eh tre non posso. Già ho fatto rmai la scelta, il mio amore sono le SS quindi dopo più di 10 anni di Maxi enduro come seconda moto... adesso terrò sempre due sportive, possibilmente con filosofie diverse. Penso che HP4 sia il massimo livelo di un 4 in linea, la Panigale la massima espìressione di un bicilindrico da corsa. Due moto straordinarie, profondamente diverse nel carattere... insmma ci sta. E il V4 potrebbe essere la prossima sostituta della panigalona... tra tre anni. Penso che come ingombro longitudinale un v4 sarebbe uguale, ed anche come larghezza, non dovendo più ricorrere ad un alesaggio monstre, sarebbe molto compatto. Del resto il V4 Aprilia ha permesso d creare una moto compattissima.

Murdoch

Credo ci vorrà parecchio perchè un turbo possa raggiungere la fluidità, la regolarità di erogazione ad esempio del 4 in linea Bmw, che a distanza di 5 anni è tuttora insuperato. Sicuramente il futuro potrebbe essere quello, ma vedendo quanto successo in campo auto.... non so. Oggi è vero che con il downsizing e il turbo si fanno motori che forniscono prestazioni simili ad aspirati di cilindrata maggiore. Ma avete provato ad usarli? A me è capitato di provare una Z4 col sei cilindri aspirato, e poi di provarne una col 4 cilindri turbo. Ok, la potenza massima è uguale, il turbo consuma meno ecc ecc... ma a livello di qualità di erogazione e gusto di guida mi spiace... c'è un abisso. E su una moto sportiva sarebbe macroscopico il decadimento a livello di resa e di gusto, per cui spero che ci si arrivi più tardi possibile. Io sono per l'aspirato.

Cris

L'anno prossimo dovrebbero uscire Kawasaki ma anche Suzuki, magari ispirata nella linea alla bellissima Motogp.

Murdoch
05-04-2015, 17:39
Si è vero Mototarta sull'auto dove il peso conta poco effettivamente i grossi aspirati danno il meglio di se, anche a me piacciono (ho provato i BMW e Audi).

Bisognerebbe capire se con i moderni turbo (magari a geometria variabile per favorire i bassi) si riesce a ridurre il peso della moto.

Mah vedremo cosa faranno i progettisti.

Cristiano1
05-04-2015, 18:01
Sgomma
Cris

L'anno prossimo dovrebbero uscire Kawasaki ma anche Suzuki, magari ispirata nella linea alla bellissima Motogp.
Ho sempre stimato tanto Suzuki ma negli ultimi anni è la casa che ha investito meno rimanendo molto al palo. Le sue SS oggi sono dei dinosauri. A confronto Kawasaki con la ZX-10R del 2011 e la recentissima H2R è andata sulla luna e tornata. Se il prossimo anno fanno uscire una SS 800 sovralimentata ho già il posto in garage :D

mototarta
05-04-2015, 18:13
Beh ma penso che col ritorno in Motogp una nuova Gsxr 1000 sia praticamente annunciata.
certo il terreno da recuperare è tanto, ti do ragione. Però non dimentichiamo che Bmw nel 2009 è partita da zero...

Cristiano1
05-04-2015, 18:45
Con i se e con i ma come è noto... vedremo, per ora Suzuki è rimasta davvero tanto indietro sia come progettazione ciclistica che elettronica ed a livello di propulsori sono indietro di almeno 20 se non 30 cv a cilindrata equivalente. BMW non è partita da zero, aveva speso una cifra folle per un prototipo MotoGP a tre cilindri arrivando ai test in pista con Cadalora . Poi non se ne fece più nulla, anni dopo "giapponesizzarono" tutto il progetto e produssero il primo prototipo di S1000RR. Quello che ha speso BMW lo sa solo lei. Ecco alcune immagini dell'epoca (2003/2004):
http://static.blogo.it/motoblog/BMW_motogp.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/bmwmotogp.jpg

mototarta
05-04-2015, 19:10
Si, il motore della S 1000 RR alla fine è stato progettato dal team di ingegneri dell'ex reparto corse di F1 ed è nato dopo, di certo l'esperienza fatta col prototipo Motogp è comunque venuta buona di sicuro.

Intendo dire che una supersportiva stradale Bmw non l'aveva mai prodotta in vita sua, mentre Suzuki fa supersportive da 40 anni, hanno ben altro background di quello che aveva Bmw. Alla fine la Gsxr , pur vecchia e stravecchia, è ancora discretamente competitiva in Sbk, oltre a tenere il passo agevlmente nelle Road races. Secondo me, se decidono di rientrare non hanno grandi problemi a fare un bel mezzo, tutto sta a vedere se credono ancora nel filone SS almeno come immagine del marchio... oppure no. Del resto Yamaha, con la R1, era più indietro della Gsxr a livello prestazionale, eppure sono tornati. Ed il gap che aveva con la concorrenza era imbarazzante.

Cristiano1
05-04-2015, 19:19
Quello che conta sono investimenti e competenze. Nessuno dubita che Suzuki sappia fare le sportive come Ferrari da oltre 50 anni fa le Formula Uno ma negli ultimi anni le prendeva anche dalla Red Bull... se parliamo di livello tecnologico le attuali SS Suzuki andranno pur bene e saranno pure affidabili ma se le metti vicino ad una Aprilia RSV4FactoryAPRC o la nuova R1M sembra di paragonare uno Spitfire con un F22. Come già detto, nella SBK della moto originale rimangono gli adesivi...

mototarta
05-04-2015, 19:29
Ma ovvio, il discorso è se vogliono farla oppure no, che ne siano capaci per me è fuori di dubbio. Oggi come oggi, a me intrigano in ogni caso più le sportive europee, e mi piace l'idea di avere un'italiana. Peccato Aprilia, per un discorso di rete di vendita ed assistenza, sia da scartare, perchè credo che soprattutto la nuova sia la migliore SS in assoluto.

pietro 71
06-04-2015, 19:21
comunque anche cordara mi ha risposto che ci sono piste che si addicono a una determinata moto piuttosto che ad un altra,l'unica mia perplessità sul modello bmw 2015 è il cambio in scalata, perchè ho vistoun pilota a misano lunedi scorso lamentarsi del funzionamento , tantè che preferiva scalare con la frizione perchè accorciava tempi e spazi di frenata, e pure la nuova r1 presente con alcune scuderia del civ non era esente da problemi di gioventù ( anche se il suo rumore faceva girare tutti)

mototarta
06-04-2015, 19:37
Si, il downshift della RR 2015 è strano. Funziona bene, ma non senti l'innesto in scalata. Senti la doppietta e quindi capisci che ha scalato, ma l innesto col piede non lo senti. Ed è vero, se devi scalare in sequenza veloce le marce devi aspettare i tempi della centralina che deve dare il consenso. Con la frizione è più veloce.
Quello della Panigale invece è spettacolare, funziona veramente molto bene. La r1 invece ancora non ce l'ha.

Sgomma
06-04-2015, 20:08
LA butto la.... credo che non foss'altro per senso dell'onore (nel paese dei samurai non si scherza con questa parola!!:rolleyes:), Yamaha e Kawasaki non saranno lasciate sole nella lotta delle novità per la riconquista della leadership nel segmento delle SS, per cui anche Suzuki arriverà con la sua proposta che inaspettatamente apparirà non solo aver colmato il gap tecnologico con la concorrenza più avanzata, ma farà sfoggio di soluzioni con le quali farsi percepire come nuovo riferimento!!... Da Suzuki me lo aspetto, e credo anch'io che siano in grado di farlo.
Sempre che credano nel segmento e che abbiano voglia di investire!:cool:

Fil
06-04-2015, 20:08
http://youtu.be/tmIGxKDOd5U
Spettacolo!

mototarta
06-04-2015, 20:52
Gran manico! la Mulholland è un pezzo di strada dove scorazzano gli smanettoni americani, ci sono video da paura in giro per il web :)

ma questo guida ancora meglio :)

https://www.youtube.com/watch?v=xNegxRXFFlo

TAG
06-04-2015, 21:15
Sgomma, secondo me la R1M tra sei mesetti è in "libera vendita"...
solo a sensazione, non ho notizie

mototarta
06-04-2015, 21:21
Ma sicuro la riproporranno, sono mica stupidi. Quest'anno per coerenza hanno fatto i 500 pezzi, l'anno prossimo la chiameranno in un altro modo e la rimetteranno a listino.

Sgomma
06-04-2015, 21:23
http://youtu.be/tmIGxKDOd5U
Spettacolo!

Indubbiamente...fa venire i brividi!:!:..

Sgomma
06-04-2015, 21:32
Sgomma, secondo me la R1M tra sei mesetti è in "libera vendita"...
solo a sensazione, non ho notizie

Non so cosa pensare, ma se accadesse, in realtà ne sarei sorpreso!!

Rimettere in commercio fra 6 mesi la R1M, con le stesse rifiniture pregiate attuali, risulterebbe inaccettabile per chi, come si è detto, l'ha già presa sapendo che sarebbe stata una serie limitata.

Rimetterla in commercio con un altro nome e finiture diverse, non sembra plausibile visto che la R1, non in serie limitata e molto meno "dotata" in termini di componentistica pregiata e rifinitura, c'è già a listino e costa 5.000 euro meno.

Vedremo...

domani risento il conce di zona che mi deve dare una risposta sulla disponibilità che sarebbe riuscito a trovare, dopo di ché in base alla risposta la questione la chiuderò, in un senso o nell'altro, ma francamente non credo si riuscirà a prendere!!...pazienza!.:cool:

janez20
06-04-2015, 23:35
a Misano c era Marino e company che giravano con le R1 stock in 37 uno e 38 l altro!!!!!!!
al Mugello ne ho viste girare 3 tra cui Torcolacci, non si andava fortissimo ma era la pista lenta.
L'opinione dei tecnici a Misano è stata che probabilmente la _Bmw ha qualche cv in più sopratutto agli alti, ma l R1 ha molta piu coppia ai bassi ed ha un agilità sorprendente.
Da qualche giorno gli è arrivata a Lai e dovrebbe farmela provare spero a breve.
Attualmente se dovessi considerare lo stile prenderei immediatamente la Panigale, la performance idem la Panigale ( a meno fin che non proverò la R1).
A fine anno dovro decidere per la prossima stagione, in realtà la Panigale 1299 puo correre nei trofei Coppa Italia anzi domenica 12 correrà Con Arghittu purtroppo come avversario, stiamo valutando l'affidabilità, unico punto a sfavore (anche se in 4 stagioni con Bmw non sono stati economici), ma se non fosse dispendiosa penso sia la migliore

mototarta
07-04-2015, 00:28
C'è da dire che a Misano i tempi sono scesi per l asfalto nuovo, anche Bmw e Aprilia facevano quei crono. oggi le R1 debuttavano anche nel Bsb ma non so i risultati

mototarta
07-04-2015, 11:44
Questa strada è proprio il paese dei balocchi per gli smanettoni americani. Si piega con qualsiasi cosa, pure col chopper e lo skateboard... e ci sono delle motorette interessanti

https://www.youtube.com/watch?v=tNRDJNCT-WQ

Cristiano1
07-04-2015, 12:14
La mitica Mulholland, fuori Los Angeles, California, il punto del curvone è chiamato "The Snake".

Da anni sono iscritto al canale YT di RNickeyMouse... anche se filma soprattutto botti e cadute (imperdibile quello che va oltre il guardrail e quello che stira due ciclisti praticamente da fermo, rispettivamente https://www.youtube.com/watch?v=Up2UvuRLdTE e https://www.youtube.com/watch?v=dNFaAqS2f18), per tutto il resto non resta che iscriversi al suo canale:

https://www.youtube.com/channel/UCvtfT-xYX4Q-jC2Mbsk3OUA

mototarta
07-04-2015, 12:18
Si lo seguo anche io, poi spesso prova le moto appena uscite e fa le recensioni

Cristiano1
07-04-2015, 12:29
Uno dei migliori (non crash):

https://www.youtube.com/watch?v=nwdqncgBhAM

Sgomma
07-04-2015, 12:44
Ragazzi (passatemi il temine)...se da esperti e come voce amica volete dare un disinteressato consiglio (ne ho bisogno), fatelo ora o mai più.

Ecco le novità:

1° fatto:
stamane compro Motocilcismo, c'è la prova fatta ad Imola della R1 e della R1 M, con Luca Cadalora (che al termine della prova ha esclamato: "son matti a vendere delle moto così a chiunque. Va più forte della mia 500!")
In sintesi dice che va da paura ed è veloce almeno quanto la RR, stabilissima sia in velocità che nelle pieghe ed elettronica da riferimento, con un bell'issimo avantreno ed un comportamento molto rotondo in curva, predilige la percorrenza in piega piuttosto che "frenatona e traiettoria spigolata", dice (da quanto ho capito) che l'unico aspetto migliorabile è la frenata ma tale aspetto interessa solo la R1, mentre invece la frenata è OK sulla R1M (che gira costantemente con tempi più bassi di 7 decimi rispetto alla R1) per effetto delle sospensioni molto migliori, che tral'altro consentono anche un sensibile guadagno in termini di agilità tra le curve. )probabilmente il sistema di frenata è stato tarato sulla R1M..!??)
Insomma la R1M "frena più forte" de è anche "più agile" e "più veloce nei cambi direzione" rispetto alla R1,
per il resto moto da riferimento in termini di efficienza.

2° fatto:
Ho appena ricevuto la telefonata del conce che mi ha trovato una R1M, se la voglio la devo prenotare ..ho tempo 60 minuti da ora!!.. quindi ho pochissimo tempo per una decisione definitiva , alle 14,00 o son dentro o son fuori... ....che ne dite?
si accettano tutti i pareri ...:mad::mad::mad::mad::!::!::arrow::arrow:

Cristiano1
07-04-2015, 12:47
Ed eccovi nell'angolo del piegone The Snake (https://www.google.com/maps/@34.100921,-118.80394,3a,75y,93.32h,50.48t/data=!3m4!1e1!3m2!1ssfTB33poe8yJMLpo1gdKvQ!2e0)

Cristiano1
07-04-2015, 12:50
Ragazzi (passatemi il temine)...se da esperti e come voce amica volete dare un disinteressato consiglio (ne ho bisogno), fatelo ora o mai più.

Ecco le novità:

1° fatto:
stamane compro Motocilcismo, c'è la prova fatta ad Imola della R1 e della R1 M. In sintesi dice che va da paura ed è veloce quanto la RR, dice (da quanto ho capito) che l'unico aspetto migliorabile è la frenata ma tale aspetto interessa solo la R1, menter invece la frenata è OK sulla R1M per effetto delle sospensioni molto migliori, che tral'altro consentono anche un sensibile guadagno in termini di agilità tra le curve.
per il resto moto da riferimento in termini di efficienza.

2° fatto:
Ho appena ricevuto la telefonata del conce che mi ha trovato una R1M, se la voglio la devo prenotare ..ho tempo 60 minuti da ora!!.. quindi ho pochissimo tempo per una decisione definitiva , alle 14,00 o son dentro o son fuori... ....che ne dite?
si accettano tutti i pareri ...:mad::mad::mad::mad::!::!::arrow::arrow:

Sono momenti drammatici nella vita...;) qualcosa del genere mi è capitata quando il concessionario mi ha chiamato dicendomi che poteva avere una HP4 Competition... prendere o lasciare a condizioni non negoziabili.

Che dire: che vada bene non è in dubbio, che sia il top del 2015 è probabile, che sia uno straordinario esempio di alta tecnologia è certo, se si trova, puoi e ti piace vai !!!

Sgomma
07-04-2015, 12:54
Grazie Cristiano...si anche per questa nessuna negoziazione è possibile, il conce fa da passapratica!

Fil
07-04-2015, 13:06
Devi resistere non fa per noi mezze pippette:mad:
Per mezze pippette intendo non professionisti,è una moto fatta per chi vuole correre in pista,noi ci divertiamo di più con gli aquiloni:lol:

pacpeter
07-04-2015, 13:11
Se non é targabile che ci fai?

mototarta
07-04-2015, 13:20
Certo che è targabile, alla fine a parte le sospensioni ed il carbonio è uguale alla R1 normale.

Sgomma scusa... ma per una scelta del genere hai bisogno dei suggerimenti del forum? O sei deciso a prenderla, o non lo sei...
Queste sono moto che se si amano si prendono, senza tante pippe mentali, senza star li a soppesare i pro ed i contro. Perchè si sa cosa aspettarsi e soprattutto perchè conosciamo le sensazioni che cerchiamo da una moto. Forse sotto sotto speravi che non te la trovassero per non 'dover' decidere :)

Non voglio apparire poco diplomatico, te lo dico perchè in queste scelte di razionale c'è nulla. per amare queste molto devi essere molto appassionato di QUESTE moto, non della moto in generale. Perchè poi è un attimo pentirsi, farsi domande, recriminare. Quindi se l 'oggetto di ha devastato e ti è entrato nell'anima, buttati... altrimenti lascia stare. Consiglio da amico per quanto non ci si conosca.

Sgomma
07-04-2015, 13:25
..Sgomma scusa... ma per una scelta del genere hai bisogno dei suggerimenti del forum? O sei deciso a prenderla, o non lo sei...
.


Si però all'ultimo minuto può sempre uscir fuori qualcosa di particolare..

per esempio l'imbeccata di Pac mi ha fatta saltare dalla sedia... ho fatto una telefonata di sicurezza..la moto è targabile!:lol:

Oppure se la critica ai freni avesse interessato anche la R1M..mi sarebbe pesato, anche se io su circuito penso ci andrò molto poco!

Sgomma
07-04-2015, 13:28
Certo che è targabile, alla fine a parte le sospensioni ed il carbonio è uguale alla R1 normale.



Sulla prova di Motociclismo sostengono tuttavia che il comportamento tra le due è sensibilmente diverso e per vari aspetti:

Agilità, velocità nei cambi di direzione, frenata, gestione del trasferimento di carico, possibilità di camminare con idraulica più scarica senza sacrificare la tenuta ed il sostegno in staccata, sono aspetti migliori sulla R1M!

mototarta
07-04-2015, 13:37
Sgomma

Costa 5000 euro in più... vuoi che dicano che va uguale?
Motore, quote ciclistiche, impianto frenante è tutto identico. le sospensioni elettroniche danno qualcosa in più, ma finisce lì, e non è che stravolgano il comportamento della moto, possono migliorare leggermente alcuni aspetti. Più comfort nell'uso stradale, meno trasferimenti di carico in pista e di conseguenza minori variazioni di assetto... per quello va un pò meglio in frenata. ma non è che una sia un calesse e l'altra sia la moto di Valentino :)

Allora... la sposi sta sfittinzia o no ? :)

pacpeter
07-04-2015, 14:54
Oppure se la critica ai freni avesse interessato anche la R1M..mi sarebbe pesato

si ma chi critica i freni? uno che ci dà sul serio. per i comuni mortali i freni dovrebbero essere oltre che perfetti.

se chiedi non sei convinto.

tutto dipende da quanto ti impegni questa spesa. se non è troppo pesante , comprala. ti sei tolto uno sfizio e mal che vada ci rimetterai un pò a venderla.
se invece è una spesa pesante, allora ti dico: non far cazzate, sono moto che useresti pochissimo, ti renderesti conto che l'acquisto, passato il momento di euforia, non ne valeva la pena

mototarta
07-04-2015, 15:26
Quoto Pac

Se posso permettermi, questo tormento interiore di Sgomma mi fa un pò di tenerezza, perchè ormai seguo le sue elucubrazioni dal'inizio. Mi ricordo l'innamoramento per la S 1000 RR 2015, poi per la Hp4, adesso per la r1 M. Mi sembra sia affascinato più dalla meraviglia tecnologica di questi oggetti che non dalla voglia di guidarli.
Sgomma... il giudizo su determinati aspetti è da leggere riferito ad altre competitor del segmento. Se si dice che la R1 sotto non spinge, intendo che non spinge come una Bmw o come una Panigale, ma è tanta roba lo stesso. Se la frenata è migliorabile, significa che un'altra ha un impianto un pò migliore, ma si tratta comunque di un impianto straordinario paragonato a quello di un Gs o di una moto da turismo anche veloce. la moto perfetta in tutto non esiste, sono mezzi straordinari, eccezionali, una ha più freni, un'altra più motore, una è più agile... ma se scegli R1, Bmw, Panigale o Aprilia ti metti comunque in garage una moto fantastica, il meglio della produzione mondiale.

Perfino la Honda di Marquez, a sentire Marc, ha degli aspetti migliorabili... penso che noi ci possiamo 'accontentare'. :)

Come già detto, se puoi affrontare la spesa con serenità, e l'oggetto ti toglie il sonno, togliti lo sfizio, anche solo per ammirarla in garage, altrimenti considera bene quanto possa essere un'infatuazione fine a se stessa.

Sgomma
07-04-2015, 16:55
... se chiedi non sei convinto.

....

In effetti...Non del tutto....

Quoto Pac

Se posso permettermi, questo tormento interiore di Sgomma mi fa un pò di tenerezza, perchè ormai seguo le sue elucubrazioni dal'inizio. Mi ricordo l'innamoramento per la S 1000 RR 2015, poi per la Hp4, adesso per la r1 M. Mi sembra sia affascinato più dalla meraviglia tecnologica di questi oggetti che non dalla voglia di guidarli.
..

Si hai ragione a definirle elucubrazioni..possiamo anche chiamarle più semplicemente "seghe mentali"..:lol:
Il fatto è che non sono gli aspetti affrontabili razionalmente quelli che risultano di più difficile gestione, e nemmeno quelli emotivi, bensì quelli psicologici, su cui stò lavorando..

Che gli aspetti tecnologici mi attraggano è fuori discussione ma il punto è, che malgrado tutto, ho una gran voglia, e da qualche mese sta crescendo (e chi l'avrebbe detto?..è proprio vero: mai dire mai:rolleyes::rolleyes:) di tornare a scorrazzare su una SS.... Ho resistito all'HP4 solo perché psicologicamente ero ancora meno permeabile all'idea di rifare una SS, ...ma quanto durerò senza:mad:??

Cristiano1
07-04-2015, 17:02
Perfino la Honda di Marquez, a sentire Marc, ha degli aspetti migliorabili... penso che noi ci possiamo 'accontentare'. :)


:lol: :lol: :lol:

Sgomma
07-04-2015, 17:02
Alea iacta est....:arrow:

mototarta
07-04-2015, 17:16
Ahahaha l'hai presa !! Mò sò cazzi tua !

Da oggi, dieta ferrea, due sedute di pesi alla settimana alternate a due sedute aerobiche, un rapporto sessuale al mese, niente alcolici e fumo.

Ste ragazze pretendono parecchio a livello fisico, mica hai a fianco la moglie di Fantozzi, ma una ventenne procace e vogliosa. Non vorrai mica fare figuracce ?

Cristiano1
07-04-2015, 17:25
Ma perché? Da che moto scende... forse mi sono perso il passaggio...

Sgomma
07-04-2015, 17:25
Ahahaha l'hai presa !! Mò sò cazzi tua !

Da oggi, dieta ferrea, due sedute di pesi alla settimana alternate a due sedute aerobiche, un rapporto sessuale al mese, niente alcolici e fumo.

Ste ragazze pretendono parecchio a livello fisico, mica hai a fianco la moglie di Fantozzi, ma una ventenne procace e vogliosa. Non vorrai mica fare figuracce ?




"Da oggi, dieta ferrea,"....ho iniziato stasera!
"due sedute di pesi alla settimana"...si può fare!
"alternate a due sedute aerobiche", ....si può fare!
" niente alcolici e fumo".....come fosse già fatto!
"un rapporto sessuale al mese".....qui cè qualche problema!!:lol::lol:

Prenotazione partita... soggetta ad accettazione da parte di Yamaha Italia, la risposta si avrà antro le 12,30 di domani. Percentuale stimata di probabilità che la domanda venga accettata e la cosa vada in porto: 98%:cool::arrow:

Sgomma
07-04-2015, 17:27
Ma perché? Da che moto scende... forse mi sono perso il passaggio...

Bhe diciamo che ne uso più d'una, ma sulle SS, dopo averle avute per una vita, sono ormai 7 anni che non ci monto più, ora sono uno di quelli che si fa 6-700 km per volta ad ogni uscita e circa 34-35.000 km/anno..sentivo la voglia di tornare alle origini..!:lol:

Andrò pian pianino...promesso! (l'ho dovuto promettere a mia moglie)

mototarta
07-04-2015, 17:33
Io ho un amico che cambia una ss all'anno, ma la tiene in box sotto un telo e la moglie pensa che sia sempre quella di 4 anni fa... sei già stato corretto a dirglielo :)
Beh allora domenica si può fare una girata in val Trebbia, per il rodaggio va benissimo.

Sono contento, onestamente credevo mollassi il colpo... bravo !

Ti hanno fatto prezzo pieno o scontato qualcosa?

Cristiano1
07-04-2015, 17:36
meglio 100 km fatti con 200/200 sotto (CV e pneumatico) che 500 fatti con un SUV a due ruote... tutta roba da mandare al...

http://4.bp.blogspot.com/-MbWBn_eQ2B8/UBZYXSshCdI/AAAAAAAABMQ/Gz8vygqFN0c/s1600/Rogo.jpg

Sgomma
07-04-2015, 17:39
X MOTOTARTA:Non è ammessa trattativa sul prezzo !!, dicono che non possono farci niente essendo gestito direttamente da Yamaha Italia...però alla fine sono riuscito a farmi dare alcuni accessori compresi nel prezzo!..:confused:

X CRISTIANO: diciamo che che qualche ora "fuori dagli schemi"..penso non farà male a nessuno..poi il vestito per andare in chiesa la domenica l'ho tenuto!:lol:

mototarta
07-04-2015, 17:49
Tutti gli amici sposati che sono tornati alla SS hanno divorziato entro pochi mesi... due piccioni con una fava :)

Allora... siccome avrai perso le abitudini sportive, la domenica tipo è

Sveglia alle sei e zero zero, barba fatta la sera prima.

Caffè è barretta energetica

Espletamento delle necessarie funzioni fisiologiche, durante le quali, ad occhi chiusi, si ripassa mentalmente il percorso (mimando anche con la voce i cambi marcia)

Vestizione

Commiato dalla moglie, durante il quale le si raccomanda la preparazione del pranzo con orario preciso (alle 13 zero zero, perchè alle 14 parte la Motogp)

Una decina di domeniche così, e ti godi la SS, ti gusti meglio la Motogp e... ti liberi della moglie.

Sgomma
07-04-2015, 17:54
Hahahah.....

per questo ne hai fatte 2..:lol::lol:??...o forse non sei sposato!

mototarta
07-04-2015, 18:04
Ne ho due, tra poco rimpiazzo la Adv con la Panigale... non sono sposato e la mia morosa guida la sua moto. Sono in una botte de fero :)

Fil
07-04-2015, 18:06
Grande Sgomma,
sono contento per te' e anche perchè ci farai come sempre la tua recensione come sempre esaustiva.:D:D:D

mototarta
07-04-2015, 18:11
Anche io sono contento, è bello quando uno mette da parte tutte le balle relative alla razionalità, il buon senso, la praticità e tutte le minchiate che ci fanno perdere il gusto della vita... e si abbandona a un pò di sana follia. Bravo !

Cristiano1
07-04-2015, 18:14
Tutti gli amici sposati che sono tornati alla SS hanno divorziato entro pochi mesi... due piccioni con una fava :)

Allora... siccome avrai perso le abitudini sportive, la domenica tipo è

Sveglia alle sei e zero zero, barba fatta la sera prima.

Caffè è barretta energetica

Espletamento delle necessarie funzioni fisiologiche, durante le quali, ad occhi chiusi, si ripassa mentalmente il percorso (mimando anche con la voce i cambi marcia)

Vestizione

Commiato dalla moglie, durante il quale le si raccomanda la preparazione del pranzo con orario preciso (alle 13 zero zero, perchè alle 14 parte la Motogp)

Una decina di domeniche così, e ti godi la SS, ti gusti meglio la Motogp e... ti liberi della moglie.

Ma LOL !!!!!!!!!!!!!

Dopo questa lettura propongo Mototarta come Presidente (anzi Presidentissimo) a vita !!!

Sgomma
07-04-2015, 18:21
Grande Sgomma,
sono contento per te' e anche perchè ci farai come sempre la tua recensione come sempre esaustiva.:D:D:D

Grazie Fil...

se l'ho presa è un po' anche "colpa"..tua!..con quel cazzo di filmato che hai postato..hahahaa:lol::lol:

Sgomma
07-04-2015, 18:23
Grazie a tutti per i i contributi di riflessione...mi hanno aiutato a ragionarci prima ed a prendere una decisione più strutturata.

Vi devo un caffé..:lol:



o se preferite..un giretto di prova!!:evil5::evil5::evil5::evil5::evil5::?::?:

Cristiano1
07-04-2015, 18:39
grazie a tutti per i i contributi di riflessione...mi hanno aiutato a ragionarci prima ed a prendere una decisione più strutturata.

Vi devo un caffé..:lol:



O se preferite..un giretto di prova!!:evil5::evil5::evil5::evil5::evil5::?::?:

primo !!!!

pacpeter
07-04-2015, 19:33
Grazie a tutti per i i contributi di riflessione...mi hanno aiutato a ragionarci prima ed a prendere una decisione più strutturata

ragionarci?????? ahahhahahahaahah è prorpio quello che non hai fatto.

bravissimo!!!!!!!!!!!!! hai dato retta al cuore e ti sei tolto un sfizio niente male. che gran moto che hai preso. spero proprio di poterla vedere.

concedimi una punta d'invidia, ma hai tutta la mia comprensione.

hai fatto una bellissima cazzata!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D

mototarta
07-04-2015, 19:47
Ahahah adesso possiamo metterci tutti in circolo come il trio Medusa, intorno a Sgomma

'Hai fatto una ca... una grande ca... una grande, strepitosa CAZZAAAATAAAA '

:)

Sgomma
07-04-2015, 20:02
ragionarci?????? ahahhahahahaahah è prorpio quello che non hai fatto.

bravissimo!!!!!!!!!!!!! hai dato retta al cuore e ti sei tolto un sfizio niente male. che gran moto che hai preso. spero proprio di poterla vedere.

concedimi una punta d'invidia, ma hai tutta la mia comprensione.

hai fatto una bellissima cazzata!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D

HAhahahaaa..:lol::lol: no no ci ho ragionato, giuro....almeno ci ho provato!!:rolleyes:..


http://i.imgur.com/HDYmSLf.jpg

per ora son contento...spero non si dimostri una cazzata vera col tempo...ma tra poco lo saprò perché mi han detto che arriva in pochi giorni!:lol:

Sgomma
07-04-2015, 20:04
Ahahah adesso possiamo metterci tutti in circolo come il trio Medusa, intorno a Sgomma

'Hai fatto una ca... una grande ca... una grande, strepitosa CAZZAAAATAAAA '

:)

Tu pensa alla tua.... io almeno ne ho fatta una!..te ne hai fatte 2!!:lol::lol::lol:

Cristiano1
07-04-2015, 20:16
HAhahahaaa..:lol::lol: no no ci ho ragionato, giuro....


Si, 14 secondi

mototarta
07-04-2015, 20:39
Marò

Che cazzata che hai fatto. :( :confused:













:lol: :D

TAG
07-04-2015, 21:33
vaccaboia Sgomma!!

che culpazz che hai fatto!!

mi scende la goccia di bava!
mi asciugo con la manica della maglietta prima che la Franci mi creda su una chat erotica!!

mototarta
07-04-2015, 22:02
Mi sembra di vedere Sgomma che recupera dal ripostiglio la vecchia tuta di pelle... una Gaman nera, tutta rattoppata, e cerca disperatamente di chiudere la cerniera trattenendo il respiro così a lungo che Pellizzari gli fa un baffo...
recupera su uno scaffale i vecchi guanti sportivi... quelli ancora col palmo chiodato e la striscia di daino sull indice... e dentro di se pensa 'Lo sapevo che prima o poi sarebbero venuti buoni'...

E poi il casco... l'Integral Nava 2 Lucchinelli replica...

Indossa il tutto e... ta - daaaaannnn... tutto bardato si staglia maestoso in un cono di luce mentre nel cielo compare una scritta.... 'I AM BACK !'

Fil
07-04-2015, 22:02
primo !!!!
Secondo!!!!:-p
Sarà anche colpa mia,ma io,ho cercato di dissuaderti:(

Sgomma
07-04-2015, 22:08
Hahahaaaaa...Marce'. mi hai fatto fare una bella risata:lol: ti ci voglio vedere a spiegare l'equivoco alla Franci:lol:
Dai che quando vieni per il raduno..la provi;)

Cristiano1
07-04-2015, 22:10
Io gli ho detto di comprarla subito senza tanti patemi e quindi mi spetta lo ius primae noctis !

pacpeter
07-04-2015, 22:14
Hai preso il top delle SS in circolazione.
sfrutterai il 30 % di questa moto ma chissenefrega ( ti ho visto guidare e sei uno che va, altri , come me ,sfrutterebbero ancora di meno questa moto). Con quel 30% godrai come un riccio (anche se qualcuno mi deve spiegare come fa a sapere che un riccio gode tanto....).
é un gioiello e guidarla vedrai che sarà un'emozione incredibile. Altro che 1190 multistrada e vari bidoni a manubrio alto.......
Ok.... sono stato preso dall'emozione irrazionale.......:lol:
queste sono la quintessenza delle moto.

Sgomma
07-04-2015, 22:51
....
Indossa il tutto e... ta - daaaaannnn... tutto bardato si staglia maestoso in un cono di luce mentre nel cielo compare una scritta.... 'I AM BACK !'

Mototarta..hahahaa :lol: :..ma che ti sei fumato:rolleyes::rolleyes:!!....

Sgomma
07-04-2015, 23:01
:lol:..godrai come un riccio...
é un gioiello e guidarla vedrai che sarà un'emozione incredibile. Altro che 1190 multistrada e vari bidoni a manubrio alto.......
queste sono la quintessenza delle moto.

Pac.. in queste tue parole, leggo la passione! e vista la tua esperienza non posso che prenderle sul serio!;)...a parte la faccenda del riccio!

mototarta
07-04-2015, 23:07
Seee fumato io....

Secondo me la Gaman nera sei andato a cercarla in solaio :)

Cristiano1
07-04-2015, 23:15
I casco glielo abbiamo trovato...

http://s.sbito.it/images/75/7588065028.jpg

Sigletta per quando Sgomma esce:

https://www.youtube.com/watch?v=l6oHm4m4qoI

mototarta
07-04-2015, 23:35
Ahahah mitico !

Sgomma
08-04-2015, 19:55
Tanto per concludere la vicenda...:

Yamaha Italia ha risposto affermativamente accettando la prenotazione. Tempi di consegna previsti: non oltre il 20 maggio, con buone possibilità che avvenga prima!

Ora non rimane che attendere..anzi val la pena dimenticarla fino all'arrivo!;):lol:

marchino m
08-04-2015, 20:29
bene mi complimento per l'acquisto ho seguito in sordina il travaglio!!

Sgomma
08-04-2015, 20:46
Grazie Marchi.:lol:

marchino m
08-04-2015, 20:54
cmq mi fate sempre spendere anche a mè ,ho deciso passo 2 stanzette qui sotto!!

mototarta
08-04-2015, 21:16
Sgomma

Mi chiedevo infatti se ti avessero detto si...

Ma era ovvio, queste serie speciali giapponesi sono sempre 'provvisoriamente terminate'. Sinceramente io che chiudessero la faccenda al 31 marzo, rinunciando a guadagnare altri soldi... non ho mai creduto, non è certo il momento di mercato adatto per fare i fenomeni. Io sono convinto che saranno disponibili tutto l'anno, anche se ufficialmente dicono di no, tanto per venderle a prezzo pieno senza sconto. la stessa cosa identica la fecero anni fa con la nuova VMax... prenotazione online a mezzanotte, 200 esemplari e basta, prezzo pieno... poi a fine anno i concessionari le avevano pronta consegna con 2000 euro di sconto. Queste sono le cose che mi hanno fato passare la poesia di comprare le giapponesi.

Intendiamoci, io sono felicissimo per te, per come hai scelto in base al cuore invece che alla ragione. Però dico, e se osservi la questione dal di fuori sarai d'accordo con me, che queste cose o si fanno seriamente mantenendo fede all'impegno e soprattutto rispettando chi ha comprato a scatola chiusa da mesi bevendosi la balla della serie limitata...oppure le si vende normalmente senza tante pippe e si fa più bella figura. Hanno convinto la gente che se non avessero comprato a scatola chiusa con mesi di anticipo la moto non l'avrebbero avuta... e adesso uno invece può comprare con tutta calma, dopo aver avuto modo di leggere le recensioni e capire che la moto non è un salto nel buio? Non è serio. Io visto appunto il precedente della VMax lo immaginavo, ma ne ho sentiti diversi che al primo Dicembre si sono affannati a prenotare per avere il 'privilegio' di dare 23000 euro a Yamaha sulla fiducia... ed erano tutti orgogliosi di essere stati scelti...

Sgomma
09-04-2015, 02:17
Come si comporterà Yamaha rispetto alle vendite della R1M lo potremo vedere inseguito.

Io come ho già detto non condivido questa strategia di vendita, ma credo sia troppo presto per affermare che la stiano smentendo!!
Infatti gli unici e elementi certi che ho disponibili in merito ad oggi sono:

1- a me non hanno fatto nemmeno una lira di sconto, malgrado la prenotazione sia stata inoltrata co 6 giorni di ritardo (il termine era il 1 di aprile)..quindi pensare che ora le vendano con 2000 euro di sconto mi sembra una congettura e per altro molto improbabile
2 - il mio ordine è stato inoltrato con l'aiuto di un ispettore che chiari che avremmo avuto ancora poche ore di tempo per effettuarlo dopodiché non sarebbe più stato possibile far nulla
3 -in effetti dal sito ufficiale è stata tolta la funzionalità predisposta per l'inoltro della prenotazione. .il che blocca la possibilità di effettuare ulteriori richieste o ordini giacche queste non possono essere transitate o inoltrate mediante il concessionario

Sembra poi che per l'Italia siano state destinate solo 120 moto. Non so se è vero, come compariva nel sito prima c'è chiudessero la funzionalità per l'ordine, che le moto per l'Italia
sono state esaurite, ma mi è stato riferito che eventuali moto avanzate, dopo la chiusura dei termini per l'ordine sarebbero state imbarcate e portate tutte non so dove ( credo Olanda)..ma non so perché. .

Ma come ho detto..il tempo ci dirà se yamaha consegnerà ancora oppure no..

mototarta
09-04-2015, 06:30
Io credo che la prenotazione online devono toglierla per forza, altrimenti che sia una 'sola' diventa palese.

Il discorso è anche nell'interesse di chi ha comprato, perchè se l'ìoggetto davvero rimarrà unico e limitato, avrà un valore nel tempo che giustifica la vendita a prezzo pieno, altrimenti diventa una presa in giro proprio nei confronti di chi ha dato loro fiducia.

pietro 71
09-04-2015, 09:13
complimenti per l'acquisto, la r1m è tanta roba, e per me che provengo dalla big bang sono rimasto stregato da quel motore,dovrò aspettare qualche usato per potermela permettere...

mototarta
09-04-2015, 09:26
Sgomma

Visto che arriva tra un pò... puoi iniziare la preparazione psicofisica per farti trovare in piena efficienza :)

Cristiano1
09-04-2015, 10:01
che tutte le aziende provino qualche "trucco" di marketing come le serie numerate eccetera è noto dalla notte dei tempi, anche nomi ben più famosi della storia dell'automobilismo lanciarono numerose serie speciali e numerate, ma come è noto i numeri sono infiniti... ;)

a mio avviso poco conta che ora la serie di 120 pezzi sia effettivamente terminata o ce ne siano ancora 5 o 10 disponibili reperibili tramite disponibili ispettori o area manager, se poi fra un anno si troveranno a 2000 euro di sconto amen, fa parte del gioco. averla oggi, tra i primi, è una soddisfazione aggiuntiva che spesso compensa il maggior esborso ed anche questo aspetto rientra nell'irrazionalità complessiva legata all'acquisto di moto che sono un non senso tecnologico, moto che nella migliore delle ipotesi vedranno il limitatore una o due volte nell'arco della loro carriera e per il resta staranno principalmente chiuse in un garage o usate la domenica per le quattro pieghe al passo. è così che siamo, e sinceramente a me piace così ;)

quindi caro sgomma, per quello che mi riguarda condivido in pieno la tua scelta, ed ancora più quella di tarta che ha affiancato ad una meravigliosa HP4 una spettacolare Panigale 1200 S (ps: quando te la danno?)

Sgomma
09-04-2015, 10:11
Cristiamo...parli come un libro aperto...:rolleyes::rolleyes:

sottoscrivo tutto :lol::lol:

Sgomma
09-04-2015, 10:17
Sgomma

Visto che arriva tra un pò... puoi iniziare la preparazione psicofisica per farti trovare in piena efficienza :)

Seriamente:

Non ho nessun' altra velleità se non quella di farci qualche giretto su belle strade che mi sono vicine, per riscoprire con molta gradualità antiche sensazioni e vecchie emozioni sopite. Proverò pian pianino a scoprire ed a conoscere il comportamento dinamico di una moderna SS , ben consapevole che i limiti imposti sia da me che dalle strade aperte al traffico, sono ben inferiori a quelli della moto.. Far di più non mi interessa

meno seriamente:

A proposito di preparazione psicofisica.. attività sportiva e dieta ultimamente non sono mancate, ho perso 24 kg (per rimettermi un pò in forma), e soprattutto pensando che la nuova Yamaha sarebbe stata così più veloce e scattante..!! hahaha:lol::lol:

Cristiano1
09-04-2015, 10:27
24 KG !?!?!! scusami ma quanto pesavi prima e quanto sei alto ?

mototarta
09-04-2015, 10:32
Ahahahahah

Cristiano mi ha preceduto... all'anima, da che peso partivi ???

la Panigale me la danno per fine mese, intanto sto seguendo in tempo reale il rodaggio dell'amico che l'ha presa con gli Akrapovic e la mappa, dicono tutti che con lo scarico diventa qualcosa di furibondo. ma altri 4600 euro proprio non posso spenderli :(

Sgomma
09-04-2015, 10:37
Sono 1,78 e la massa coprporea era adeguata a manovrare agilmente una K6...:lol::lol:..ora è adeguata per tornare su una SS!!:lol::lol:


Mototarta
Io non so mica se prendendo la Panigale ci metterei l'akra..!..a me sembra bellissima com'è e anche lo scarico originale appare ben fatto, tanto che quando l'ho vista con l'Akra ricordo proprio di aver pensato..."da un punto di vista estetico non se ne sente proprio il bisogno!"..

Cristiano1
09-04-2015, 10:38
@tarta: ma sarebbe legale su strada ? non credo

@sgomma: ora quanto pesi?

mototarta
09-04-2015, 10:46
Cristiano

Il completo Akrapovic è quello da corsa, scatalizzato e con mappa race. ha solo i Db killer ma anche con quelli montati sgasando da fermo ti trema l'asfalto sotto i piedi... e prende i giri in un modo irreale.

Sgomma

Cazzarola ma se sei 1,78 e ne hai persi 24 mi sa che eri un pò fuori forma :)

Esteticamente l'Akrapovic è uguale all'originale, si notano solo i fondelli in carbonio. però l ho visto sullo scaffale in esposizione... un'opera d'arte quel completo.

qui eccone una con montata tutta la roba Performance e lo scarico

https://www.youtube.com/watch?v=ooP_AEJYL2k

Lorenz 47
09-04-2015, 11:55
BEh, Sgomma, che dire.....!!!
complimenti per la scelta della moto e per la perdita di peso! ;)

mototarta
09-04-2015, 12:00
Dunque... calcolando peso per altezza diviso raggio per raggio per 3,14... il nostro amico Sgomma avendo perso 24 chili e non essendo ancora al top... è presumibile partisse da una massa di circa 120 kg.

Mi sa che eravamo ben oltre la portata massima ammessa per la R1 :)

Lorenz 47
09-04-2015, 12:06
:) :) :) :) :) :)

Sgomma
09-04-2015, 12:16
cmq mi fate sempre spendere anche a mè ,ho deciso passo 2 stanzette qui sotto!!

Marchino. ..mi era sfuggito...cosa vuoi
prendere??

marchino m
09-04-2015, 12:19
Ho firmato per l s1000 xr

mototarta
09-04-2015, 12:24
bella li Marchino. ma è vero che arrivano a Giugno??

Sgomma
09-04-2015, 12:31
Moto molto interessante..bravo, complimenti!!
L'avrei quasi sicuramente presa anch'io se non mi fossi fatto prendere dalla yamaha..

Comunque abbiamo firmato per due moto che non si possono ad oggi nemmeno provare. ..secondo me abbiamo qualcosa che non gira bene!!!!!

Sono impaziente di sapere come va la xr...appena la prendi fammi sapere e speriamo anticipi la consegna rispetto ai tempi annunciati. .

Complimenti

marchino m
09-04-2015, 12:35
Nella vita bisogna saper rischiare. .. sono sicuro che Bmw non mi deluderà !!!!

Fil
09-04-2015, 12:39
Nella vita bisogna saper rischiare. .. sono sicuro che Bmw non mi deluderà !!!!

Siamo in due sulla stessa sedia un po scomodi fino a giugno ;)

Sgomma
09-04-2015, 12:54
Hahahaha:lol: lo sospettavo Fil....:lol:

marchino m
09-04-2015, 13:11
Sul contratto c'è scritto entro luglio,ma si vocifera che per il 10 giugno consegnano

Sgomma
09-04-2015, 13:24
Dura aspettae fino a giugno...Bisognerebbe fare un incontro a luglio tutti insieme!!:lol::lol:

Sgomma
09-04-2015, 13:27
Non so se siano veri...m in alcune recensioni ho trovato 6 numeri che messi in fila mettono soggezione:

165 - 200 - 235 - 270 - 299 - 314..!!:rolleyes::rolleyes:


Ci credo poco!!:mad:

mototarta
09-04-2015, 14:05
Sgomma

Sono cifre da tachimetro. Se ti vai a leggere la prova della R1 2009 fatta da Aliverti di Motociclismo quell'anno, diceva 'quarta a 270 orari'... tale e quale a come ha scritto quest'anno. La storia dei 314 è venuta fuori perchè nel test in Australia hanno fatto provare le M con una centralina che escludeva Abs, frenata combinata e tachimetro bloccato a 299 Km/h (come da accordo tra i costruttori giapponesi). I tachimetri digitali di oggi hanno uno scarto del 5 per cento circa, in eccesso, quindi ci si ritrova col valore effettivo rilevato da Motociclismo di 296. Ma poco importa, sono comunque tutte moto che vanno forte, non c'è dubbio. Diciamo che in sede di test stampa tendono sempre a sparare dati sensazionali, succede con tutte le moto nuove che provano.
La prima è in effetti lunghissima, decisamente troppo, te ne accorgerai tu stesso. per me la moto andrebbe accorciata un pò di rapporti. Anche se riprende fluida e regolare dai regimi più bassi credo diventerebbe più efficace (mio semplice parere del tutto opinabile, ovvio).

Questo è l'onboard di Stefano Cordara appunto ad Eastern Creek

https://www.youtube.com/watch?v=9whSofVNZN8

Sgomma
09-04-2015, 14:34
Sull'accorciamento dei rapporti...dopo aver letto qua e la in rete le varie recensioni sui test della R1M fatti in Australia, sarei prudente!

Sembra di capire che birra ce ne sia in effetti a tutti i regimi, fin troppa, tanto che non pochi tester delle riviste scrivono che è consigliabile mettere la mappa di potenza B perché la A fa diventare l'erogazione troppo brusca, specialmente nelle riaperture dopo le curve lente ...
qualcuno su MOTO.IT scrive: "la rapidità con cui la R1M prende velocità, richiede la massima concentrazione in ogni istante"..
http://www.moto.it/prove/yamaha-yzf-r1-ed-yzf-r1m.html

per cui riterrei, ma ovviamente faccio una supposizione teorica, che accorciare i rapporti potrebbe rendere l'erogazione troppo brusca, far comparire un effetto on/of con le marce corte a basse velocità e rendere la guida troppo nervosa!

Ma è solo un opinione!!;)

Cristiano1
09-04-2015, 14:38
Tutte le SS in produzione, fatta eccezione delle due rimaste al palo (GSX-R e CBR) sono in zona 300 di GPS, chi qualcosina in meno chi qualche km in più (poca roba, la HP4 ad esempio è a 303,37, la ZX-10R a 302,52 e via dicendo). Il dato che conta è l'accelerazione e la ripresa nel chilometro (o miglio) con partenza da fermo e velocità d'uscita prima della staccata.

Cristiano1
09-04-2015, 14:40
Sembra di capire che birra ce ne sia in effetti a tutti i regimi, fin troppa, tanto che non pochi tester delle riviste scrivono che è consigliabile mettere la mappa di potenza B perché la A fa diventare l'erogazione troppo brusca, specialmente nelle riaperture dopo le curve lente ...
Ma è solo un opinione!!;)

io la nuova non l'ho provata ma posso dire che mi sembra una fissa di Yamaha quella di fare una mappa A inutilizzabile, già sulla mia 2009 a scoppi irregolari era praticamente impossibile usarla, troppo brusca la risposta del gas

mototarta
09-04-2015, 14:43
La mappa A è più pronta come apertura farfalle, ma a livello erogazione sono uguali, è solo più brusca. beh ma avrai imparato negli anni che certe sparate sensazionalistiche dei giornalisti sono scritte ad arte... non ricordi quando scrivevano che il Gs Lc strappava le braccia ??

Il motore è bello, progressivo e prende giri facilmente, ma non è 'cattivo' come sensazione. Non perchè l'ho scelto io, ma per intenderci non ha la furia esplosiva del Bmw. Poi che a livelli tempi siamo lì è vero, io parlo proprio di emozione e sensazioni che ti trasmette. (E che tengo molto presenti nel fare le mie scelte).

E' un motore facilmente sfruttabile, questo si, ma anche per il fatto che i rapporti sono molto distesi. Se ad esempio vai a confrontare i tempi della ripresa, il divario con la Hp4 è bello marcato (all'uscita dei 400 mt la Hp4 impiega 11,56 secondi ed esce a 208 Km/h, la R1 M fa 12,28 ed esce 185,7 . Per me sicuramente Bmw ne ha di più, ma la R1 è parecchio penalizzata dai rapporti esageratamente lunghi. Tanto per dire, secondo Motociclismo la R1 precedente fa meglio della M sia in accelerazione che in ripresa, nel 90 - 130 in sesta impiega ben mezzo secondo meno. E visto che la nuova ha ben 20 cavalli in più, chiaro che qualcosa non torna. Sicuramente la potenza maggiore è soprattutto agli alti regimi ma dovrebbe comunque fare decisamente meglio.
Oltretutto la R1 M esce con gomma da 200/55 al posteriore contro il 190 della versione base... ma entrambe usano trasmissione 16/43, che quindi sulla M già risulta più lunga. Sicuramente in ripresa la versione base fa un pò meglio, perchè il rapporto finale risulta più corto grazie alla gomma diversa. Ah dimenticavo... in Australia le M le hanno fatte provare con due denti in più di corona, chiaro che le sensazioni dei tester sono risultate ben diverse. E' una modifica che io farei, senza dubbio.

la prima marcia così lunga non l'avevo mai provata su nessuna moto... ogni volta premevo in giù col piede convnto di essere partito in seconda !

matteucci loris
09-04-2015, 14:53
Ho firmato per l s1000 xr

ci sto pensando pure io di dare indietro la r1200r per xr fammi sapere come va ;)

mototarta
09-04-2015, 15:01
Azz Loris mi hai fatto perdere dieci anni di vita... temevo scrivessi 'Pensavo di dare indietro la HP4' :(

marchino m
09-04-2015, 15:02
Ok,sarà fatto

Sgomma
09-04-2015, 15:34
.... E' una modifica che io farei, senza dubbio.

l..!

Bhe..a me piace molto camminare in maniera fluida utilizzando le marce alte o se necessario anche la 3° e la 4° ai regimi intermedi, per cui mi interessa una ripresa possente, quanto una buona accelerazione..e forse anche più..
Vedrò come mi trovo...poi eventualmente una corona con 2 denti in più suppongo non sia un problema sostituirla!;)

mototarta
09-04-2015, 15:47
Sgomma

Sono curioso infatti di sentire le tue impressioni, sarebbe stato interessante tu provassi la RR2015 per poter fare un confronto. Credo che soprattutto nell'uso stradale sia una cosa che darebbe più gusto, ma poi giustamwnte ognuno la vede diversamente, era giusto una mia opinione :)

Cristiano1
09-04-2015, 16:34
se anche con le moto da 200CV serve cambiare corona o pignone io cambio sport... secondo me ne hanno da vendere per un paracarro come me... per gli altri non so ;)

Sgomma
09-04-2015, 16:47
Sgomma

Sono curioso infatti di sentire le tue impressioni, sarebbe stato interessante tu provassi la RR2015 per poter fare un confronto. Credo che soprattutto nell'uso stradale sia una cosa che darebbe più gusto, .. :)

Verificherò la cosa...

Si legge che Yamaha abbia fato tale moto per tornare a gareggiare nel 2016, quindi non sorprende, come da tutti pubblicizzato, che la la R1M sia stata fatta per la pista !..e questo potrebbe spiegare la rapportatura lunga che su circuito può avere i suoi perché..
Su strada è da verificare, da un lato suppongo dovrebbe favorire la riduzione dei consumi in 6°, dall'altro potrebbe penalizzare la ripresa in 6°...ma ad onor del vero va anche detto che mi son letto quasi tutti i test che girano in rete, e non ho trovato nessuno che si lamentasse di una ripresa lenta!

quindi come già detto, prima provo poi valuterò se montare una corona con 2 denti in più..:lol:;)

mototarta
09-04-2015, 17:09
Infatti è nell 'uso stradale che secondo me sarebbe più godibile accorciando un pò. In effetti una recensione completa, con l'uso anche stradale ancora non si è letta.

Cris

Concordo... però la ripresa dai bassi è una delle cose che più si apprezzano nell utilizzo stradale veloce. la HP4 è una goduria proprio per quel motore che tira sempre, a qualsiasi regime è pronto a riprendere con vigore, almeno io lo apprezzo moltissimo per quello. vabbè comunque aspettiamo le imrpessioni del socio :)

Lorenz 47
09-04-2015, 17:16
.....la prima marcia così lunga non l'avevo mai provata su nessuna moto... ogni volta premevo in giù col piede convnto di essere partito in seconda !

anche della MITICA zx10r 2005 ?? :rolleyes:
ricordo che, di conta km, segnava 170-205-230 o giu' di li...

...e un deficit di almeno 40cv con le moderne 1000....!!

mototarta
09-04-2015, 17:23
Ah all'epoca ero un accanito di r1, avevo la 04, la Kawa non l'avevo provata :)

Cristiano1
09-04-2015, 17:59
anche la r1 2004 era lunga ma (tra quelle che ho avuto) la zx-10r del 2011 non la batte nessuno, una prima che copriva almeno le prime tre marce di un bicilindrico ;)

mototarta
09-04-2015, 18:49
Sulla R1 poi l'erogazione meno 'improvvisa' rispetto allo screamer accentua l'effetto... è particolare. Sulla 2009 , a memoria, non mi sembrava fosse così.

Sgomma
09-04-2015, 22:06
sono passato dal conce per completare l'ordinazione con eventuali optional (tipo Akra ecc)...

Mi è stato proposto di montare il raccordo che permette di eliminare il catalizzatore unendo direttamente i collettori di scarico all' Akra con dbK.

Secondo voi conviene o ci sono controindicazioni ...e che cosa cambia??:cool:


Poi vi racconto cosa è venuto fuori quando ho incalzato il conce con la faccenda della curva di coppia della R1..!!

pacpeter
09-04-2015, 22:10
Ma la rimappano? Altrimenti va peggio

Sgomma
09-04-2015, 23:09
Si certo...se la prendi decatalizzata viene resettata la centralina prima della consegna...credo in realtà sia molto semplice in quanto la centralina è già predisposta e collegandola al PC fanno in un attimo...

Praticamente viene tolto il grosso bussolotto che sta sotto la carena, qui si vede:

http://i.imgur.com/9MN7J8J.jpg

http://i.imgur.com/NbCAh41.jpg

A parte il miglioramento estetico, e la riduzione di peso mi hanno detto che la moto incrementa ancora sul piano prestazionale e consuma sensibilmente meno, ...vedremo!:cool:

pacpeter
09-04-2015, 23:24
E come rumore se decatalizzi che ti hanno detto?

mototarta
09-04-2015, 23:26
Sgomma

Non fidarti ciecamente di quello che dicono i concessionari. Primo, non esiste ancora nessuna rimappatura originale Yamaha. Pensa che stanno diventando matti perfino i team che la useranno in Stk perchè ancora a livello centraline sono in alto mare. In teoria, dovrebbero dare una centralina nuova, e non rimappare l'originale. Io l ho fatto sulla Hp4 ma Bmw ti dà tutto, scatalizzatore, centralina race e calibration Kit. Altrimenti come dice Pac, la moto va peggio di prima. Scatalizzando si smagrisce parecchio in alto, e va fatta la carburazione. Che consumi meno in modo tangibile...boh, non mi sembra. Ti posso dire che a livello prestazioni si guadagna e scalda parecchio meno, questo si. Verissimo che eliminare il barilotto sotto alleggerisce anche esteticamente, ma poi ti rimane il vuoto, con la carena aperta. Spero che prevederanno una vasca carena in carbonio che vada a completare la carena orignale nel caso appunto si elimini il catalizzatore. Informati poi per il discorso garanzia, perchè con Bmw anche montando tutto dal catalogo HP race, è materiale per uso competizione quindi la garanzia si perde. Io mi sono preso il rischio, magari chiedi e valuta bene la cosa, visto che si tratta di una moto completamente nuova.

Poi i concessionari devono vendere e possono pure dire che in basso la R1 nuova ha una coppia devastante, ma la realtà è che è un motore che va tenuto allegro, sopra i 7000. Che poi in pista non sia un gran problema può essere, ma bisogna dire le cose come stanno.
Ecco le curve di coppia tra R1 2015 e la precedente, comparate da Motociclismo. Si vede che in basso la vecchio aveva più ciccia, poi agli alti regimi la nuova prende il volo, probabile che scatalizzando migliori anche in basso. In nero la 2009, in rosso la 2015. La curva di coppia dai 5000 ai 7000 parla chiaro direi, senza bisogno di leggere il commento accanto.

http://i62.tinypic.com/aa9kpl.jpg

Sgomma
10-04-2015, 00:13
... Primo, non esiste nessuna rimappatura originale Yamaha. .:(

Mototarta.. come fai ad esserne così sicuro?? tu parli della Yamaha perché lo sai o perché lo supponi??

Io posso solo riferire quanto mi è stato detto:

A domanda: mettendo il connettore elimina catalizzatore...cosa succede con l'elettronica?

la risposta pronta è stata: La centralina è già predisposta per l'eventualità che il catalizzatore venga tolto, viene settata da noi prima della consegna!
E il lavoro verrà svolto davanti a me! ..

Quanto all'Akra certo che l'ho visto, è compatto ed elegante, e lo preferisco all'originale, anche se quest'ultimo non è male!
qui si può vedere:

http://i.imgur.com/oME5Mw0.jpg

http://i.imgur.com/CLvca4p.jpg

E veniamo alla curva di coppia..
Ti do ragione Mototarta che non bisogna fidarsi di nessuno, ma proprio tu che dici di non fidarsi nemmeno di ciò che dicono le riviste, stavolta prendi per oro colato quel grafico che, a dir la verità fa venire non pochi dubbi.

mi limito in proposito a riferire quanto ascoltato:

stasera ho mostrato esattamente quel grafico al conce, chiedendogli come fosse possibile che il motore della R1 2015 avendo 20 cv in più, risultasse ai medi meno dotato di quello dell avecchia r1?..

il conce guardandolo è diventato pensieroso. Poi in silenzio ha preso il telefono ed ha chiamato un signore, che mi è stato detto essere un ispettore tecnico della Yamaha, e davanti a me, dopo aver messo il vivavoce, gli ha comunicato le mie perplessità circa quel grafico, che farebbe vedere che ai medi la vecchia R1 sia più piena della nuova!.

Lui (l'ispettore tecnico) si è fatto quasi una mezza rista e ha affermato che non è assolutamente vero, e che la differenza con la vecchia R1 in termini di coppia , anche ai regimi intermedi è netta ed a favore della nuova R1.!
Ritiene altresì che quel grafico non corrisponda affatto alla reale curva di coppia (ne a quella di potenza) in quanto la centralina della nuova R1, rilevando una diversa velocità di rotazione tra ruota posteriore ed anteriore, taglia e riduce l'alimentazione, il che sicuramente succede se la prova viene registrata ad un banco prova classico dove solo la ruota posteriore viene messa in rotazione, quindi la misurazione non risulta corrispondente alla coppia realmente fornita su strada.

Ovviamente non sono in grado di giudicare, ma non mi sentirei di escludere tale argomentazione a priori!

Ad ogni modo mi invieranno un grafico ufficiale con le curve da loro misurate di coppia e potenza!

Questo è quanto mi hanno detto!;)

Alla fine un'idea vera ce la potremo fare con le prove comparative su pista e fuori e con le prove strumentali su strada!

mototarta
10-04-2015, 00:21
So che il ragazzo che l'ha presa e che me l'ha fatta provare vuole scatalizzare come te, e che in Yamaha, così gli ha detto il concessionario, non hanno ancora nessuna rimappatura già pronta. Non credo che un concessionario ce l'abbia e gli altri no, lui sta aspettando che gli dicano qualcosa perchè è chiaro che non basta mettere la Y. Si lo scarico completo che danno è bruttino, farei anche io come te, la Y ed il terminale piccolo.

Riguardo ai grafici, questo è quello di Akrapovic... magari in yamaha diranno che in Akrapovic, dove fanno gli scarichi della M1 di Rossi e Lorenzo, non sono capaci di provare la moto al banco, come dicono dei tecnici di Motociclismo...

http://az79640.vo.msecnd.net/akrapovicbppmultimedia/fe3af7b7bf484284a854de8a11a88715.pdf

Direi che si vede nettamente l'indole del motore. Intendiamoci, è un motore che va forte, ma come si vede, pur essendo molto fluido e reglare, dà il meglio a partire dai 7000 giri (e del resto si percepisce chiaramente, provandola, l'entrata in coppia a quel regime). Non è mica una bestemmia o uno scandalo... si sa che se cerchi la potenza agli alti per pareggiare i conti con gli altri, a qualcosa devi rinuciare in basso, i miracoli non li fa nessuno. Però per carità, la moto è bellissima e va benissimo, fai un grande acquisto, mica la sto criticando. Mi spiace aver dato delle mie impressioni dopo averla provata, che contano per me che sono nessuno, mentre magari altri hanno sensazioni opposte, mancherebbe altro.
Però se si parla di una prova al banco, Yamaha può farsi tutte le risate che vuole i risultati sono quelli. Sul serio il tecnico ha detto che il grafico è così perchè il Tc taglia ? Ma lo sa questo come funziona un banco di prova inerziale? Mi sa di no :)

Mi scuso con te le mie non erano critiche ma semplici osservazioni, io sono molto appassionato di tecnica motoristica e mi 'prendono' molto il carattere e l'indole dei propulsori... mi infervoro sempre quando se ne parla.

Sgomma
10-04-2015, 01:23
Centralina: Ovvio che se un conce al tuo amico dice che non si può fare nulla e un altro conce a me dice che la centralina va settata con la funzione prevista per l'eventualità della scatalizzazione, è evidente che uno dei due non sa quel che dice!! penso su questo non ci siano dubbi:cool:

Ma il dubbio dovrebbe venire su quale sia il conce che non sa quel che dice!!;)

Io non do per scontato nulla come ho già detto, tuttavia in attesa di avere ulteriori chiarimenti in merito, tengo in considerazione che nel sito Yamaha, vengono presentati tre tipi di scarichi Akrapovic e (anche se la foto non è disponibile nel sito ma lo è sul materiale dato ai conce) il raccordo per unire i collettori di scarico allAkra togliendo il barilotto del catalizzatore. Dunque dobbiamo chiederci se sia più ragionevole supporre che i tecnici Yamaha, che hanno infarcito la R1 2015 di elettronica come poche altre, si siano tuttavia dimenticati di considerare cosa succede all'elettronica del motore in caso di scatalizzazione (per altro prevista a livello di opzional) , o abbiano invece incluso nella progettazione software le funzionalità ed i settaggi da selezionare in caso di scatalizzazione, la quale va ribadito, non è un intervento after market non previsto dalla casa, ma al contrario è un intervento contemplato in fase di progetto tanto da mettere a listino gli accessori di raccordo dello scarico.!!.
Vedremo di chiarire la cosa, anche perché il raccordo dei collettori che evita il catalizzatore costa lui solo circa 640 euro e ovviamente lo prenderei solo se non creasse problemi all'elettronica!..:lol:(cazzo oggi per comprare una moto è più complicato che prendere un aereo!!):mad::mad:

Riguardo al grafico fatto da Akrapovic, indubbiamente riproduce un profilo che mostra anch'esso una flessione della curva di coppia tra i 5500 ed i 6500 giri, che poi riparte e sale quasi in verticale fino ai 9000 giri..il che depone a favore, del fatto che anche il grafico di Motociclismo, dal quale risulta un profilo simile, possa essere in realtà attendibile!

Io per un giudizio mio, aspetto di provarla ovviamente e di verificare se tali "oscillazioni" sulla curva di coppia siano realmente avvertibili in accelerazione o in ripresa ai regimi intermedi, posto che sopra i 7.000, penso che il tiro sia tale da risultare di avanzo!:lol:

Sgomma
10-04-2015, 01:35
...

Mi scuso con te le mie non erano critiche ma semplici osservazioni, .....

Mototarta:lol::lol::lol: non provarci nemmeno!!...ma di cosa ti vuoi scusare..:mad::mad:Tranquillo!

i commenti aiutano a prendere in considerazioni aspetti che magari si sono sotto valutati..quindi ben vengano.:lol:..anche perché è forse l'unica possibilità concreta che abbiamo di farci una opinione, se non si vuole ciecamente soggiacere a quanto dicono conce e riviste!!;)

mototarta
10-04-2015, 06:28
Sgomma

Io volevo solo dirti di non 'tuffarti' tranquillamente in quanto dicono i concessionari che , lo sappiamo bene anche dal mondo Bmw, spesso danno informazioni sbilanciandosi ma senza in realtà avere la certezza di ciò che dicono, Se hai visto la descrizione tecnica di Yamaha relativamente alla Y scatalizzata, è chiaramente scritto che la stessa è completamente sviluppata e prodotta da Akrapovic, e Yamaha non c'entra nulla. Qindi attenzione,non si tratta di un accessorio fatto da Yamaha e come tale facente parte di un 'pacchetto' cmprensivo anche di elettronica dedicata. Mi fa strano che da un lato 'se ne lavino le mani' scrivendo che non è roba fatta da loro, e dall'altra dicano che la centralina originale è già predisposta per tale modifica. Che poi dicano che 'non è un intervento aftermarket ed è previsto in fase di progetto' è assolutamente smentito da quanto scrivono nella didascalia del catalogo accessori e che è questo


AKRAPOVIC ELIMINA CATALIZZATORE PER YZF-R1/R1M
907983331000 LINK PIPE YZF-R1/R1M
• Consente di collegare il terminale di scarico Akrapovic direttamente ai collettori originali
escludendo il catalizzatore
Non omologata per l’uso stradale–
Questo non è un prodotto a marchio Yamaha ed è completamente prodotto e sviluppato da
Akrapovič.
.
907983100101


Quello che mi sento di consigliarti, come ho fatto col compagno di merende, è di aspettare un attimo a fare la modifica. Ora le moto sono appena state consegnate, come detto in Yamaha sono molto in ritardo con l'accessoristica e secondo me meglio procedere una volta che abbiano ben definito e sviluppato il tutto e soprattutto che altri abbiano fatto da cavie. Perchè loro quando ti vendono la roba la fanno sempre facile e dicono che non ci sono problemi ma poi sappiamo che in caso di rogne la musica cambia completamente.

Poi per il grafico, se davvero fosse falsato dall'eetronica, come mai allora la R1 precedente pur con 20 cavalli in meno fa meglio di 4 decimi nella prova di ripresa?

Questo solo per amore di verità, ma poi la moto è eccellente lo stesso, come detto si è fatta una scelta di destinazione pistaiola e ache il range di utilizzo del motore è stato impostato per quell'uso, quindi nulla di strano nel privilegiare la potenza in alto.

pacpeter
10-04-2015, 09:22
mah. anche io ti consiglierei di aspettare delle certezze. la prendi così poi quando tutto è chiaro allora decatalizzi.

ricorda che è scritto: non omologato per l'uso stradale.............. vale la pena rischiare?

mototarta
10-04-2015, 09:32
Si , anche la mia ora non è più omologata, diciamo che con la Hp4 è difficile che si accorgano della scatalizzazione perchè c'è la vasca della carena chiusa e non si vede nulla. Sulla R1 è lì, in bella vista, quindi in teoria ad un controllo ti possono beccare. ma più che altro essendo una moto nuovissima, su cui i team stessi stanno procedendo un pò a tentativi con la messa a punto, io aspetterei che il kit sia davvero rodato e standardizzato, inutile andarsi a cercare rogne adesso facendo da cavia.

pacpeter
10-04-2015, 10:03
bisogna vedere quanto baccano fa scatalizzata............

e in caso ( facciamo le corna) di incidente se viene fuori una verifica del mezzo e scoprono che non è omologata per l'uso stradale, l'assicurazione ha il diritto di rivalsa. lì sono dolori veri, belli grossi.............
ne vale così tanto la pena su mezzi con questi motori rischiare?
boh........

mototarta
10-04-2015, 10:11
Che a livello legale il mezzo diventi non più regolare non ci piove, con tutte le conseguenze relative, che pur se improbabili ci sono e bisogna tenerlo presente prendendosi il rischio. Io l ho fatto perchè il kit Bmw è sviluppato in Stk, è stra collaudato e i risultati sono certi. In più, fatto montare da uno specialista, non certo dal concessionario.

Di rumore mantenendo i db killer non cambia moltissimo. però c'è da dire che il Bmw ha una frequenza particolare, non è stridulo e anche tutto aperto non è fastidiosissimo. L'ideale sarebbe scatalizzare e togliere anche il db killer, io quello l ho l'asciato perchè essendo in fondo al terminale è la prima cosa che guardano.

Io credo nel caso della R1 si faccia prima di tutto per un discorso estetico, perchè il bombolone in effeti è esteticamente pesantino.
Per avere un'idea del rumore che potrebbe fare la R1 di Sgomma scatalizzata... eccola con lo scarico Arrow :)

https://www.youtube.com/watch?v=zSr_mb5US0g

Lorenz 47
10-04-2015, 10:35
...Arrow... fuoco e fffiamme!!!! :)

Cristiano1
10-04-2015, 10:36
Poi per il grafico, se davvero fosse falsato dall'eetronica, come mai allora la R1 precedente pur con 20 cavalli in meno fa meglio di 4 decimi nella prova di ripresa?

a che prova ti riferisci tarta?

mototarta
10-04-2015, 10:46
Quella di Motociclismo fatta con cadalora, in fondo alle prove strumentali c'è il riquadro col confronto tra la R1 precedente e la M. la 09 ha fatto meglio sia in accelerazione (di pochissimo) che in ripresa, dove appunto la differenza è di 4 decimi.. Poi chiaro, in pista la 2015 sicuramente la surclassa.

ma secondo me dipende anche dai rapporti, a memoria la precedente non mi pare li avesse così distesi. la prima così lunga è tipica di una moto destinata alla pista, perchè permette di sfruttarla ad esempio nei tornantini.

Cristiano1
10-04-2015, 11:09
Quella di Motociclismo fatta con cadalora, in fondo alle prove strumentali c'è il riquadro col confronto tra la R1 precedente e la M. la 09 ha fatto meglio sia in accelerazione (di pochissimo) che in ripresa, dove appunto la differenza è di 4 decimi.. Poi chiaro, in pista la 2015 sicuramente la surclassa.

ma secondo me dipende anche dai rapporti, a memoria la precedente non mi pare li avesse così distesi. la prima così lunga è tipica di una moto destinata alla pista, perchè permette di sfruttarla ad esempio nei tornantini.

si, la rapportatura spiegherebbe parte del riscontro, ma i 20 cv in meno della 09 no. da capire meglio

mototarta
10-04-2015, 11:19
Beh se recuperi i dati che ho messo relativi alla Hp4 in ripresa si capisce che sotto c'è una bella differenza. 20 km orari di velocità in più all'uscita dei 400 metri in ripresa è un chiaro indice della differente forza ai bassi regimi. ma si sa che quel motore è un miracolo tecnico forse irripetibile.

Comunque si sa, un crossplane ha un handicap di partenza rispetto ad uno screamer, anche per l'albero aggiuntivo di equilibratura. Avere raggiunto comunque quella potenza massima è un gran risultato per Yamaha, fuori di dubbio.

Cristiano1
10-04-2015, 11:49
comunque propongo meeting io con HP4, tu con Panigale S e sgomma con R1M.... foto da mettere come sfondo al nostro sottosito ;)

Fil
10-04-2015, 12:28
http://imageshack.com/a/img540/4333/zu5AIg.jpg
Solo questa è un ottima ragione per comprare la R1M poi volevo dire a Sgomma che si divertirà come non mai,adesso sò che non è solo per professionisti o pistaioli incalliti.

mototarta
10-04-2015, 12:46
Fuori di dubbio, è una moto sfruttabile, comuqnue non troppo scomoda e con un motore molto fruibile. Come del resto sono le sportive moderne, che al contrario di quanto si continua a sentire sono utilizzabilissime anche su strada, molto più di quelle di anni fa. Hanno motori più elastici, ciclistiche più sicure, elettronica di sicurezza, e per finire sospensioni elettroniche in grado di garantire una adattabilità prima inesistente. Che le prestazioni siano estreme è vero, ma che possano essere comunque usate anche per girare in tranquillità è garantito. E pe rme , la supersportiva è l'essenza stessa della moto.

Cristiano

Bella idea ! Per me se ne parla a fine mese, forse arriva prima a Sgomma :)

Cristiano1
10-04-2015, 13:02
http://imageshack.com/a/img540/4333/zu5AIg.jpg
Solo questa è un ottima ragione per comprare la R1M

Oh My God !!!! Arghhhh !!! Mi devo appoggiare... fantastico !!!

mototarta
10-04-2015, 13:04
ma non è di serie, è il terminale slip on che si può mettere anche sulla base. la M di serie ha lo stesso scarico. L'oggettino costa 900 e passa euro ma è veramente bello :)

Cristiano1
10-04-2015, 13:32
Lo metterei sul comodino al posto della foto della famiglia 😂

mototarta
10-04-2015, 13:42
Ahahahaha me fai morì ... con la cornice in argento, al posto della foto con le creature :)

I loro scarichi sono il top ma con i prezzi in Akrapovic si sono bevuti il cervello. Il completo in titanio della 1299 costa 4600 euro. Ok è uno scarico molto complesso ed è veramente fatto in modo sublime... ma 4600 è un pò troppo. Il completo per la R1 viaggia a quasi 3000.

Sgomma
10-04-2015, 14:55
Sgomma

Io volevo solo dirti di non 'tuffarti' tranquillamente in quanto dicono i concessionari che , lo sappiamo bene anche dal mondo Bmw, spesso danno informazioni sbilanciandosi ma senza in realtà avere la certezza di ciò che dicono, Se hai visto la descrizione tecnica di Yamaha relativamente alla Y scatalizzata, è chiaramente scritto che la stessa è completamente sviluppata e prodotta da Akrapovic, e Yamaha non c'entra nulla. Qindi attenzione,non si tratta di un accessorio fatto da Yamaha e come tale facente parte di un 'pacchetto' cmprensivo anche di elettronica dedicata. ..

Ripartiamo da qui....

la cosa si fa interessante ..e vi dirò strada facendo, ma spezziamo il discorso in due:

1° parte:

OK..il raccordo a Y (così chiamato) che serve a raccordare i collettori col terminale Akra e permette di togliere il "barilotto" contenente il catalizzatore, come detto da Mototarta, è realizzato da Akrapovic e non da Yamaha! bene e allora?
Seguite il ragionamento; Akrapivic produce scarichi che vende in maniera autonoma sul mercato, questi scarichi recano sulla marmitta il noto marchio Akrapivic realizzato con il logo in giallo, il marchio in rosso, il tutto su fondo nero...
qui sotto vediamo il terminale Akra per la nuova R1, prodotto e commercializzato da Akrapovic:

http://i.imgur.com/TPh5BgD.png

Akrapivic, produce poi i medesimi prodotti, esattamente gli stessi, espressamente su commissione di aziende che oltre a vendere moto, includono poi nel listino tra gli accessori offerti, esattamente tali prodotti.

In questo caso, ossia quando ad esempio il terminale di scarico, è prodotto espressamente per l'azienda motociclistica e da lei venduto in maniera autonoma, si differenzia dall'altro in quanto il logo ed il marchio Akrapovic sono incisi a laser tutto in colore nero. Da questa foto si vede che lo scarico montato sulla R1M come accessorio, è il medesimo di prima però con la scritta in nero ed in aggiunta, in basso, il marchio R1:lol::lol:

http://i.imgur.com/oME5Mw0.jpg

A mi avviso, ne deriva, in maniera evidente, che se acquisto il pezzo fatto e venduto da Akrapovic, il discorso di Mototarta non fa una piega, ma se acquisto lo stesso pezzo, fatto si da Akrapovic ma commercializzato ufficialmente da Yamaha, significa che Yamaha deve dare tutte le garanzie ed i servizi necessari, dall'assistenza sul pezzo alla fornitura del ricambio, fino alla garanzia (e qui è il punto:mad:) della piena compatibilità dell'accessorio con la moto per la quale viene offerto e messo a disposizione.

Ne discende che (ed è il mio caso), avendo già inserito in ordine sia il terminale Akra che il raccordo ad Y, entrambe si prodotti lo ripeto da Akrapovic ma commercializzati da Yamaha, deve essere Yamaha a garantire che il montaggio del raccordo ad Y e l'eliminazione del barilotto non produca scompensi all'elettronica del motore, o in alternativa prevedere un intervento di adeguamento!

Tutto questo in linea di principio, ed ecco perché ieri sera ho raccontato qui sul forum, quanto mi aveva riferito il conce, ossia che pensavano loro ad effettuare prima della consegna, il reset della centralina in caso di montaggio del raccordo ad Y


2°parte del discorso:

Stamane, per niente convinto che mi potessi fidare di quanto mi fosse stato detto, Ho provato a contattar il conce...ho fatto 9 telefonate in 5 ore, mai una sola volta sono riuscito a parlare col titolare che la sera prima era stato gentile con me e si era soffermato fino a tardi per perfezionare l'ordine ..e già questo l'ho trovato strano ..
alla fine nell'impossibilità di parlare con lui mi faccio passare il capoofficina, al quale chiedo candidamente se e come si sarebbe intervenuto sulla centralina in caso di sostituzione del catalizzatore con il raccordo a Y.
La risposta è stata che Yamaha, a differenza di KTM, non permette ai conce con i pc in dotazione, di entrare nelle centraline! :mad::mad: la qual cosa mi ha fatto addrizzare le orecchie!!...certo magari è sempre possibile che certi interventi li voglia fare (sto ipotizzando ovviamente) la Yamaha direttamente con collegamento da remoto, il che comunque implicherebbe il collegamento della centralina ad un pc il quale sia poi tramite internet collegato ad una stazione di controllo remota!..francamente la vedo un pò improbabile.
Il capoofficina mi ha promesso che avrebbe personalmente contattato i servizi tecnici di Yamaha per avere una risposta ed una informazione ufficiale sul quesito alzato.
Di fronte a tale situazione, ho comunque mandato a dire al conce che togliesse dall'ordine il raccordo ad Y, se ne riparlerà solo quando disporremo di una chiara informazione sul fatto.

Morale...come cazzo fai a fidarti??:mad::mad::mad:..del resto lo abbiamo sempre detto e ripetuto... ma se non si è accorti si finisce sempre per dare troppo credito!:mad::mad:

Sgomma
10-04-2015, 15:12
comunque propongo meeting io con HP4, tu con Panigale S e sgomma con R1M.... foto da mettere come sfondo al nostro sottosito ;)

he si che non sarebbe bello!!:lol::lol:

peccato che siamo molto distanti... :(

pacpeter
10-04-2015, 15:39
distanti? moto da 300 all'ora? 300+300+300 = 900 in un'ora fate l'italia da su a giù........

mototarta
10-04-2015, 16:09
Sgomma

Infatti a me pareva strano ti avessero detto che aggiornassero la centralima amezzo diagnosi, perchè Yamaha non ha questa funzionalità. Le centraline racing sono fatte dalla Yec, la società che produce il materiale racing per Yamaha, ed io credo che sarà da loro che verrà fuori una centralina ad hoc per montare lo scarico scatalizzato. Ma ad oggi non c'è ancora nulla, salvo il materiale per i team che devono correre con la moto.

Il tuo discorso dello scarico commercializzato sia da Akrapovic che da Yamaha è giusto. Per Bmw invece, lo scarico della Hp4 è fatto in esclusiva, e si può avere solo come ricambio Bmw, Akrapovic non può venderlo. Anche la Y scatalizzata è venduta SOLO da Bmw come ricambio originale Hp. Ed il discorso garanzia è impossibile da dribblare, perchè non appena la moto viene per qualsiasi motivo collegata ad una diagnosi Bmw, anche solo per un tagliando, il sistma riconosce immediatamente la centralina Race. Ripeto, io sapendo che il materiale è stra collaudato e stra sperimentato e chi ha fatto il lavoro è uno specialista, ho accettato il rischio. ne sono soddisfatto, la moto va benissimo, addirittura più fluida di prima e ha guadagnato un botto. Ma il lavoro va fatto per intero, adeguando mappe e carburazione, altrimenti rischi di fare un danno o quantomeno che vada peggio che da originale.

Dami retta, intanto tienila così, lo scarico col barilotto non è bello ma ti posso dire che va molto bene, fa un bellissimo rumore, anche abbastanza cattivo. Poi nel corso dell'anno verrà pronto tutto ed allora ci potrai pensare.
Ultima osservazione... occhio, perchè il fatto che sia commercializzato anche da Yamaha non vuol dire automaticamente che non faccia decadere la garanzia. Anche il materiale HPrace è venduto tramite la rete ufficiale Bmw, ma essendo materiale non omologato per circolazione stradale la garanzia non vale lo stesso. Il terminale della R1 è omologato, e su questo c'è garanzia, la Y scatalizzata non potrebbe essere usate per la circolazione stradale, e sarà difficile che Yamaha dia garanzia su un pezzo che, come dichiara lei stessa, è illegale e destinato ad esclusivo uso in pista. In ogni caso è una cosa che devi definire e farti specificare per scritto, per tutelarti.

Beh dai sono lieto di esserti stato utile, come vedi quando si tratta di vendere roba sono sempre veloci e disponibili, una volta venduto diventano occupatissimi :)

Sgomma
10-04-2015, 18:15
...
Solo questa è un ottima ragione per comprare la R1M ...

Dimostra ...che hai il palato fino!!:lol::lol:



Sgomma
..Beh dai sono lieto di esserti stato utile.. :)

E di questo ti ringrazio..caffè pagato al prossimo incontro per la foto di gruppo!!:lol::lol:

comunque propongo meeting io con HP4, tu con Panigale S e sgomma con R1M.... foto da mettere come sfondo al nostro sottosito ;)

facciamo una foto tutti insieme...
propongo di allargare il meeting a:

- Marchino e Fil con le XR
- poi quelli con le RR 2015..
- e anche quelli con le altre SS..
- e a tutti quelli che "con un aquilone"...pensano di poter tenere il passo di quelli con le SS ...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol:

allora si che ci si diverte!!:lol::lol:

e se qualcuno la cosa la volesse prendere sul serio, allora parliamone perché vi organizzo un raduno dalle mie parti di un paio di giorni effettivi, Hotel 4 stelle da 46 euro a notte, percorso a scelta, tra cui caldamente suggerito un itinerario 25% Umbria e 75% Toscana di 900 km complessivi da fare in 2 giorni ( giugno o luglio), con bellissime strade e tante ma tante curve e nemmeno un km di autostrada o superstrada...ora la palla sta a voi!!:lol:

mototarta
10-04-2015, 18:40
Ah ma stai in Toscana. Io ho un bel pò di parentado da quelle parti :)

pacpeter
10-04-2015, 18:59
- e a tutti quelli che "con un aquilone"...pensano di poter tenere il passo di quelli con le SS ...:l ol:

allora si che ci si diverte!!

eccomi!!!!!!!! vengo a moderare......................:lol:

però se ci vediamo in pista vengo con il cbr.......

Sgomma
10-04-2015, 19:10
Bravo Pac..se mi aiuti va a finire che questa idea la mettiamo su davvero..:lol::lol:

No no ..niente pista, e rettilinei superiori a 2 km che su 900 totali si contano sulle dita di una mano...
Il percorso è già stato messo a punto, prevede 435 km il primo giorno e 465 il 2°, ogni giorno sono previste 7 soste di 20 minuti ed una di 75 per il pranzo. Le soste sono programmate ogni circa 50-70 minuti e ogni 45 -80 km, secondo il tipo di tracciato..:lol:

Il punto è: ma questi "smanettoni" intutati sopra le SS, che fanno sport ed addominali tre volte a settimana (io non posso essere incluso..si ora ho la SS ma non faccio gli addominali:lol::lol:) ., ce la fanno sia pure con tappe medie di 60-70 km e tante soste, a farsi una giornata in moto, per divertirsi insieme e fare sta benedetta foto ricordo, o è chiedere troppo??!!:lol::lol::lol::!::!:

pacpeter
10-04-2015, 19:28
Io sul cbr non so se ce la farei.....
o meglio. Dopo un pò mi divertirei ancora? Accorcerei il percorso.....

mototarta
10-04-2015, 19:54
Azz soste ogni 50 minuti? E' più il tempo che si sta fermi insomma :)

Nel caso, vorrei passare dalla Trattoria 'Nonno Poldo' a Roncobolaccio... se esiste ancora. Ci capitai anni fa in moto per caso.... trattoria da camionisti dove si mangiava da sogno !

Sgomma
10-04-2015, 20:53
Azz soste ogni 50 minuti? E' più il tempo che si sta fermi insomma :)... !

Si ma in quei 50 minuti potresti avere difficoltà, anche se sei bravo, a tenere una media di 70 km orari...:rolleyes::rolleyes: , sto parlando di percorsi dove se il ritmo è alto arrivi a fare all'incirca 50 curve in soli 5 minuti!!;)..altro che i circuiti!:lol::lol:

Fil
10-04-2015, 21:52
Be,il 19/20 giugno potrebbe essere l'ideale.

mototarta
10-04-2015, 22:29
Sgomma

No non era per fare il fenomeno, lungi da me. Mi è tornata in mente una delle pochissime volte che mi son fatto tirar dentro a fare un giro con un gruppo di cui conoscevo solo uno. Con mezzi che andavano dalla Honda Deauville alla supersportiva bombardata, parecchi con donna al seguito. Praticamente ogni 5 minuti ci si fermava per il vezzo di qualcuno. Quasi nessuno aveva fatto benzina, quindi dopo essersi trovati quasi alle dieci (per me inconcepibile). subito sosta all'autogrill, con le tipe che dovevano guardarsi in giro. Poi ... e mi scappa la pipì, e fumiamoci una sigaretta, e dove ci fermiamo a mangiare...

Un incubo. Non è andare in moto ma 'fermarsi in moto'.
Non importa adeguare il ritmo, fare la gara ecc non me ne frega niente. ma almeno... ANDARE :)

Sgomma
10-04-2015, 22:38
Capisco cosa intendi e sono assolutamente d'accordo...:lol::lol:

In realtà quello che andremmo a fare è ben diverso...:lol: significa passare su poco meno di 12 ore complessive, 8.5 ore effettive in moto con soste complessive di 3.25 ore, per ciascuna delle due giornate...:lol:


Ci sono tratti dove in ora ti ritrovi a fare 500 curve!!..Vedrai che non ti lamenterai di certo delle fermate!:lol::lol:

poi come dice Pac si può anche accorciare il percorso!!;)

Fil ha intutito di cosa sto parlando: si tratta del percorso messo a punto per il 6° raduno nazionale K...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434481

ora se un percorso simile lo faremo con le K6 che pesano dai 320 ai 350 KG..sarebbe il colmo non riuscirlo a fare con moto da 200 Kg..:lol:...ma la realtà è che fare simili percorsi con una SS , potrebbe essere davvero più dura!!:lol::lol:

mototarta
10-04-2015, 23:03
Hai cronometrato le tappe al minuto ��

Sgomma
10-04-2015, 23:11
Era necessario!...percorsi di questo tipo e di questo chilometraggio giornaliero, fatti in gruppo, non possono essere improvvisati...devono essere pianificati in modo adeguato

però non vorrei uscissimo troppo fuori tema..
Siamo OT, se interessa apriamo un post specifico... ora torniamo a parlare delle nostre SS!!:lol:

Cristiano1
11-04-2015, 07:46
Sgomma

No non era per fare il fenomeno, lungi da me. Mi è tornata in mente una delle pochissime volte che mi son fatto tirar dentro a fare un giro con un gruppo di cui conoscevo solo uno. Con mezzi che andavano dalla Honda Deauville alla supersportiva bombardata, parecchi con donna al seguito. Praticamente ogni 5 minuti ci si fermava per il vezzo di qualcuno. Quasi nessuno aveva fatto benzina, quindi dopo essersi trovati quasi alle dieci (per me inconcepibile). subito sosta all'autogrill, con le tipe che dovevano guardarsi in giro. Poi ... e mi scappa la pipì, e fumiamoci una sigaretta, e dove ci fermiamo a mangiare...

Un incubo. Non è andare in moto ma 'fermarsi in moto'.
Non importa adeguare il ritmo, fare la gara ecc non me ne frega niente. ma almeno... ANDARE :)

Tarta for President!

Equazione dei giri in moto --> il numero dei problemi è uguale a due elevato al numero dei partecipanti.

2 partecipanti - 2 alle seconda - 4 problemi stop pause
3 partecipanti - 2 alla terza - 8 problemi stop pause
4 partecipanti - 2 alla quarta - 16 problemi stop pause
...eccetera...

Sgomma
11-04-2015, 12:05
torniamo alla R1...in particolare alla questione dei grafici delle curve di coppia e potenza della R1:cool:

5 giorni fa è stato pubblicato l'esito di questa prova al banco effettuata da FAST BIKES, la più prestigiosa e venduta rivista di sportsbike in UK.

https://www.youtube.com/watch?v=4DRQWSHFJhQ

I grafici risultanti dalla prova, sembrano discostarsi sensibilmente da quelli emersi dalla prova di Motociclismo!!:rolleyes:

In effetti in questa prova, la curva di coppia mostra un andamento particolare ed insolito, in pratica, raggiunti i 4.00 giri, si mantiene sostanzialmente piatta fino ai 7.000 giri, per poi salire con forza e raggiungere il suo picco a circa 9.000 giri, oltre tale livello sviluppa una fase di plateau fino a 12.000 e scende lievemente fino a 14.200 giri.
ecco i grafici:

http://i.imgur.com/zZyt6g2.png

Quindi non mostra quel drastico calo con i valori che addirittura scendono in caduta, che si osserva nel grafico di Motociclismo tra i 5.000 ed i 7.000 giri!!:mad:

La curva di potenza che ne deriva, e che indica i cv a disposizione ad ogni regime e che quindi è molto importante, mostra una crescita continua ed assolutamente lineare e graduale della potenza fino a 7.000 giri, per poi impennarsi e salire progressivamente fino a quasi 14.000 giri, con un picco a 184 cv prima di incontrare il limitatore a circa 14.200 giri.

Ciò detto, premesso che le sensazioni che la moto può dare su strada si conosceranno soltanto guidandola, e qualora tali grafici risultassero più "coerenti" con la realtà di quelli pubblicati da motociclismo, risulterebbero soddisfacenti in quanto credo se ne possa desumere che la moto (ma ripeto lo sapremo solo provandola) dovrebbe avere un accelerazione ed un comportamento più graduale, meno irruento, e quindi più idoneo alla guida stradale fino ai 7.000 giri, per poi cambiare carattere e tirar fuori una erogazione che consenta le forti accelerazioni fino al limitatore che servono in pista!

Altre considerazioni:

La velocità indicata nella prova al banco (quindi teorica ed in assenza di resistenza aerodinamica) è stata di 189 miglia orarie pari a circa 304 Km/orari.

a proposito .. simpatico il cambio di colore della barra contagiri all'avvicinarsi dei regimi di rotazione più alti e del limitatore:lol::
(clicca sulla foto per ingrandire)

http://i.imgur.com/wlRVShK.png

La potenza massima è stata di 184 cv, quindi inferiore di 5 cv rispetto alla prova già postata di cui riporto il link

https://www.youtube.com/watch?v=7V4kMSXKn9g

Rprendendo in esame quest'ultimo filmato, mi viene anche da pensare che malgrado la potenza massima della R1 risulti inferiore rispetto alla potenza massima sia della Panigale 1299 sia della RR, che quindi rimangono per tale aspetto saldamente in vetta alla classifica (vedi confronto sotto) :

http://i.imgur.com/tYyJ0L1.png

ciò non ha impedito alla R1-2015 di sviluppare nella medesima prova su circuito, una velocità massima rilevante e superiore alla concorrenza diretta:

http://i.imgur.com/KcQvD3L.png

Ma l'aspetto su cui porto l'attenzione è che malgrado la potenza sia come detto inferiore rispetto alla Panigale ed alla RR, il tempo sul giro sia risultato migliore:

http://i.imgur.com/zp5FiK9.png

Il che posso supporre discenda più che dalle punte velocistice (che credo poco incidano sul tempi sul giro), dal contributo di una buona ciclistica e da un rendimento complessivo molto efficiente!

Ovviamente vedremo se altre prove che verranno, confermeranno o smentiranno questi dati...

Alla fine credo però si possa affermare che con questo prodotto, Yamaha si sia reinserita nella rosa delle Super Sport più apprezzate e tecnologicamente all'avanguardia, avvicinandosi a riferimenti come la Panigale o la BMW RR... cosa che (forse mi sbaglio) dubito riuscirà a fare Kawaski con le nuove HR2.;)

mototarta
11-04-2015, 12:43
Ueeee invece di star qui a scribacchiare, tirate fuori le bambine!

Appena tornato (in tempo per la Superpole Sbk :) ) da una trottata in Val Trebbia in compagnia del socio che ha preso la R1 M

Ci siamo divertiti, partiti alle 7 stamattina. Dunque... quello è un misto un pò particolare, stretto ma con curve su cui si prende un ritmo fluido, hanno raggio costante. Peccato sia ancora un pò sporca. me lo sono tenuto davanti un pò, per vedere la moto. E' molto rapida in ingresso curva, è forse il suo punto di forza, più pronta della Hp4. In frenata, tra il freno motore ridotto e l impianto non 'brusco' a mordere, credo la frenata della Hp4 sia meglio. Dove c'è una netta differenza è in uscita dalle curve lente, in prima apertura non c'è storia contro Bmw. E' DECISAMENTE troppo lunga di rapporti, in pratica usava la prima e la seconda, ma col rapporto così disteso non ha grande spinta in prima apertura. Certo su un misto più veloce la cosa non sarebbe così evidente, ma noi quello abbiamo fatto :). In allungo poi, passati i 6500, la moto spinge davvero forte, ovviamente non ha tirato al massimo ma le prestazioni ai regimi medio alti sono simili tra le due moto. Confermo che sotto, checchè dicano grafici e prove, non ha grande rabbia anche se il motore ha schiena e tira senza problemi una marcia in più in uscita di curva. Il motore della Hp4 ha nella linearità dell'erogazione il suo pregio, in pratica è come se prendesse un gran vantaggio fino 7000 giri, dopo di che la R1 rimonta forte con un'entrata in coppia bella netta ed avvertibile e dai 9000 in su i due motori si pareggiano Intendiamoci, non è che il motore ai bassi si 'affoga', non c'è bisogno di scalare perchè viene su fluido e progressivo, ma senza rabbia. Probabilmente la scelta della rapportatura è stata fatta per privilegiare la velocità massima e pensando più all'utilizzo in pista. Tanto per dare l'idea... in autostrada affiancati, a 130 io tengo agevolmente la sesta, lui usava la quinta a 5000 giri, in sesta la moto 'ronfa' a poco più di 4000.. eppure i regimi massimi di rotazione delle due moto sono simili.

Non è per niente scomoda, il socio viene dal mio Bmw 2010 e pur essendo la R1 un pò più caricata sul davanti non ha sofferto la posizione di guida, a parte un pò di fastidio ai polsi per i manubri che sono molto chiusi, come detto da diversi tester. In conclusione, bellissima moto, lui è contento anche se all'inizio il motore crossplane è da assimilare, va guidata in modo diverso da un 4 cilindri tradizionale. Diciamo che non è un motore che subito comprendi, necessita proprio di riparametrare la guida. Secondo me si trova agevolato chi viene da un bicilindrico sportivo più che da un 4 tradizionale.

Sgomma
11-04-2015, 20:06
Bene...quindi l'opzione di pensare par la R1M a montare una corona con due denti in più rimane aperta e da tenere a mente!!
Comunque però, circolando su strade aperte, l'idea che nei primi 7.000 giri la R1-2015 sia meno rabbiosa.. non mi disturba affatto anzi, credo che di spinta ce ne sia a sufficienza e risulterà più facile da gestire, poi se ti si chiude la vena, puoi sempre far ricorso alle risorse dei piani superiori!!:lol:

mototarta
11-04-2015, 20:12
la moto va molto bene, diciamo che sono due moto profondamente diverse, alla fine credo dipenda dal percorso il fatto che prevalga una o l'altra. E poi è piccola davvero, a vederle affiancate fa effetto.

Fil
11-04-2015, 20:24
Da indiscrezioni e' già in programma una bella comparativa tra SS organizzata da nota rivista in nota pista,e lì la R1 le suonerà tutte.:-p

mototarta
11-04-2015, 20:38
Motociclismo sta comprando le moto dai concessionari, onde evitare possibili 'moto speciali' fornite dalle case. So che hanno già comprato la Panigale, la R1 M, la Kawasaki e l'Aprilia.

Per me vincerà l'Aprilia nuova, sentito dire cose strabilianti e del resto appena messa in pista è in pole Stk ad Aragon. Anche la R1 ha fatto bene comunque.