Entra

Visualizza la versione completa : 850 RT Precarico molla e regolazione ammortizzatore


enonva
23-03-2015, 19:43
Salve a tutti, sono da poco possessore di una 850 RT del 2004 (4 giorni) e provengo da 5 anni di guida su Burgman 650. Appena ritirata mi sono trovato immerso nel traffico di punta a Roma e il mio pensiero era "ma chi me lo ha fatto fare"... non avendo mai guidato una moto l'uso del cambio è per me molto impegnativo, ma già oggi dopo solo 4 giorni non tornerei mai indietro :). Vengo al punto vorrei capire come regolare correttamente la sospensione posteriore: cosa regolano precarico della molla e durezza ammortizzatore e quale effetto sulla moto? perdonate l'ignoranza
Grazie Daniele

roberto40
23-03-2015, 19:46
Ciao enonva, vedrai che più tempo passa e più avrai soddisfazioni dalla tua moto.
Per le sospensioni prova a dare un'occhiata qui (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=103).

dino_g
23-03-2015, 23:34
Beh, venendo da un Burgman ci vuole poco ad avere più soddisfazione.....











(Sorry, non ho resistito)

enonva
24-03-2015, 09:31
Ciao Roberto, grazie del link articolo chiaro ed esaustivo.

roberto40
24-03-2015, 09:33
Non poteva essere altrimenti.
E' stato scritto dal nobile pugno del nostro sommo GV, sempre sia lodato.:!:

:lol:

enonva
24-03-2015, 09:38
Prendo nota, ricordarsi di lodare il sommo GV prima e dopo di salire in moto :)