Visualizza la versione completa : effettivamente tanta potenza.....
non serve a nulla.....
non per essere scontato ma ricollegandomi al post del Barba, dopo due giorni e mezzo alla guida del nuovo acquisto me ne sto rendendo conto.
BMW consiglia di non passare i 7000rpm, bene, io che detesto il rodaggio non me ne sto nemmeno rendendo conto, in pratica per la normale guida non sento la necessità di superare i 5000, i 6000 invece quando devo sorpassare di prepontenza. La 1a per partire, il resto sempre in 6a, cosa serve scalare o tirare le marce? a nulla, si rischia di stamparsi da qualche parte, un sacco di cv che non si riescono a sfruttare, in ripresa dalla 6a spinge più della R con un rapporto basso, ha una progressione esagerata, per tirare la 1a o la 2a bisogna essere certi che non ci sia il rischio che niente possa ostacolarti perchè ti ritrovi proiettato in avanti in maniera fulminea e sono in rodaggio.
Ora ho qualche tensione in più visto che si rischia di perdere il contatto con il giusto rapporto strada velocità, oggi ho percorso delle strade "montane" ero di fretta per via di un appuntamento poi saltato a causa del ritardo....mi sono trovato a percorrere delle curve ad una velocità che prima non facevo, questa cosa non mi piace moltissimo.........
Fatalità in due giorni mi hanno tagliato la strada 3 volte, ieri un caxxo di trattore mentre stavo accelerando, oggi nella ciconvallaizione di TV stavo cadendo perchè il posteriore ha perso aderenza, la moto si è imbarcata e non so come l'ho tenuta su con il piede :confused:
Speremo ben ciò, a benon....!!!
barbasma
30-09-2005, 20:27
con il carotone in rodaggio non bisognava passare i 6500 giri...
peccato che a quella velocità si va a 170kmh in 6a!!!!
greenmanalishi
30-09-2005, 20:43
beh higlight potresti prendere in considerazione qualche puntata in pista...
ma tu hai quella carenata? io l'ho avuta un pomeriggio in prova e mi ha fatto una bellissima impressione, con quel sistema di sospensioni si riesce a frenare 10 mt dopo che con quelle tradizionali, le asperità si sentono pochissimo e la guida non stanca, gas ne ha fino alla fine del mondo che vuoi di piu'? certo è lunga pesantuccia e costa un botto ma se fossi ricco... gira gira gira gira vedrai che km su km ti innamori.
barbasma
30-09-2005, 20:50
eggià una bella scivolata in pista con una moto del genere...
che goduria... :lol: :lol: :lol: :lol:
la faccenda è che ci si trova a girare su strada con una moto con la quale la manetta non sarà mai girata se non al 50% max se è tanto... quindi utilizzando 100cv dei 160...
attenzione... io sono il primo ad interessarmi al FAZER1000 che ne ha 150... ma mi interessa per il suo rapporto prezzo/qualità... se ne avesse 100 con ancora più coppia in basso la comprerei ancora più contento...
assolutamente, le moto con oltre i 100 cv te le godi in pista,
in altre situazioni prendi solo dei rischi.
un mio amico con il KR se la gode anche su strade normali
e facendo tours panoramici, ma spesso va in pista per
farla "sfogare" poverina.
mi piacerebbe molto andare in pista
ma non starei tranquillo con il patema di fare danni
un mio amico vende il suo gixxer 1000 non riesce a mantenerlo a causa di tre cadute in pista.......se casco con la mia con i soldi che mi ci vogliono per metterla a posto mi compro un'altra moto.
Comunque non sto criticando la moto, l'ho scelta io, una volta avrei voluto tanti più cv, è entusiasmante ma non servono a tanto, tutto li.
In merito al peso.....non so credo sia solo da provare, è insospettatamente agile per quanto abbia l'interasse lungo, ci ho fatto 700km in due giorni è una goduria, comunuqe più fredda e bruta di un boxer, il boxer è più umano e te lo senti più vicino, questa sembra un caccia più che una moto.........
barbasma
30-09-2005, 21:06
tutti i 4 cilindri in basso sembrano spenti.... non senti vibrazioni... non senti rumore...
per farli cantare devi andare a regimi alti dove però le velocità sono assolutamente da criminale...
quando ho provato la MT01.... ho scoperto il piacere di una moto che ROMBA ai 4000 come se ci fosse un uragano (come minkia l'hanno omologata... forse da spenta)... e il pulsare del motore ti pervadeva completamente il fisico.... ai 100kmh mi pareva di andare ai 170 con la mia... non perchè fosse instabile... anzi era su un binario ma perchè la moto mi trasmetteva la velocità nella braccia.... e poi senza cupolino...
quando si prova una moto spartana e senza carene si capiscono molte cose...
è un pò come andare con una macchina da 300cv che a 200kmh sembra ferma e poi tornare sulla mia twingo che a 130kmh pare che voli...
sulle statali forse è più pericoloso che non in pista ;)
e poi la pista serva anche per goderti la tua moto in serenità,
non devi per forza tirare fino all'impossibile. (almeno le prime volte...)
er-minio
30-09-2005, 21:07
eggià una bella scivolata in pista con una moto del genere...
che goduria... :lol: :lol: :lol: :lol:
E con che ci vai in pista allora (BMW parlando)?
Hilight/Nicocsssss, ti consiglio qualche giro in pista (magari con qualcuno più esperto che ti aiuta e ti guida), oltre che molto meno rischioso che su strada, ti aiuta molto a capire i tuoi limiti e i comportamenti della moto.
A me è servito moltissimo, la tragedia e che dopo ci vai "a rota" :lol:
barbasma
30-09-2005, 21:10
diciamo che la pista usata non come estremo.... ma come strada libera dalle variabili......
con moto da 150cv e oltre ti consente di girare a ritmo molto veloce... che su strada sarebbe impossibile... stando sempre entro i tuoi limiti... e sopratutto entro quelli della moto che sono moooolto più alti...
150-180kmh in pista la KR pare che dorma.... e non penso che siano medie che richiedono fatica fisica....
su strada tu rischieresti la vita ogni 100 metri...
ps: la bmw perfetta per la pista amatoriale è la R1100S e penso che la R1200S sarà ancora meglio...
X Barba il sound del KR è entusiasmante, si sente eccome, a tutti i regimi, oltretutto quel suo borbottio (taratura non perfetta della centralina) la rende meno lineare del solito 4c, è scorbutica, questo mi gasa, seghetta alquanto ma non so perchè mi piace.....:lol:
X Ermi c'è poco da fare quando vai in pista osi sempre di più e alla fine una caduta la fai e la devi aggiungere all'altro rischio che si corre per strada, si aumentano le probabilità di fare danni materiali e fisici, in futuro quando le finanze si saranno riassestate magari pensero a un bel mono anche io, con quello impari bene le reazioni della moto e in maggiore sicurezza........
StefanoTS
30-09-2005, 21:33
se scrivi queste cose mi commuovo :rolleyes: promesso domani + della 3a non metto..... :lol:
Parlando seriamente si sa che più veloce vai e più si accorciano i tempi di reazione e se i cavalli sono tanti devi dosarli sempre con delicatezza....oppure ti ritrovi che la moto porta te a spasso e non il contrario :confused:
se scrivi queste cose mi commuovo :rolleyes: promesso domani + della 3a non metto..... :lol:
Parlando seriamente si sa che più veloce vai e più si accorciano i tempi di reazione e se i cavalli sono tanti devi dosarli sempre con delicatezza....oppure ti ritrovi che la moto porta te a spasso e non il contrario :confused:
se ti limiti a non mettere più della terza mi agevoli, in questo modo posso tranquillamente viaggiare in prima senza tirare.......:lol:
x Highlight
Sempre detto che il troppo stroppia... Non è gestibile, non sulla strada. Lì bastano e avanzano 120 CV.
Sulla pista altra storia... Ma ci vuole impegno e attenzione anche lì, non è solo un gioco... Non so quanti se lo ricordino...
Domani forse provo la KS.
Così faccio il paio dopo la KR...
Vedo se con una tirata in Cso Sempione riesco a mettere la seconda...
:lol:
x Highlight
Sempre detto che il troppo stroppia... Non è gestibile, non sulla strada. Lì bastano e avanzano 120 CV.
Sulla pista altra storia... Ma ci vuole impegno e attenzione anche lì, non è solo un gioco... Non so quanti se lo ricordino...
Domani forse provo la KS.
Così faccio il paio dopo la KR...
Vedo se con una tirata in Cso Sempione riesco a mettere la seconda...
:lol:
effettivamente pensavo a te, ammetto che me lo dicesti prima di prenderla
intendiamoci però non è che mi sono pentito della mia scelta.....!!
x Highlight
Sempre detto che il troppo stroppia... Non è gestibile, non sulla strada. Lì bastano e avanzano 120 CV.
Sulla pista altra storia... Ma ci vuole impegno e attenzione anche lì, non è solo un gioco... Non so quanti se lo ricordino...
Domani forse provo la KS.
Così faccio il paio dopo la KR...
Vedo se con una tirata in Cso Sempione riesco a mettere la seconda...
:lol:
Per me ne bastano anche 80, se ben erogati e gestiti con intelligenza.
Da ex possessore di Yamaha TDM 900 e passato da poco al GS 1200 (quindi da 80 cv dichiarati a 100) non sento nessun bisogno di maggior potenza.
Almeno per come guido io e sulle strade di tutti i giorni (come penso faccia il 99% di voi).
Ho avuto modo di provare per un pò il Fireblade 1000 di un amico col quale mi ero scambiato il TDM durante un giro al Piancavallo... eravamo nel trasferimento, in pianura, e non mi rendevo conto di cambiare a 6-7000 giri... poi quando ci siamo fermati al primo semaforo mi ha detto "che cazzo fai, non è un bicilindrico, le marce le devi tirare!".
Quando siamo ripartiti, ho provato a fare come diceva lui... e infatti la coppia entrava proprio a 6000 giri portandoti in un lampo ai 10.000 e oltre... mi sono ca@@to sotto quando ho visto i 200 arrivare in pochi secondi...
Poi ci siamo riscambiati le moto alla base della salita e come al solito sul misto di montagna non c'era storia... chissà a quanti di voi sarà capitato di passare agevolmente queste ipersportive da 150cv con i GS o gli RT o ST... e non occorre essere per forza dei piloti.
Per finire, e scusate se mi sono dilungato, conosco due bravi piloti che regolarmente si caricano le loro belvette sul carrello per andare ad Adria e/o a Rjieka a sfogarsi... e sapete che moto hanno?
Uno un Kawa 636 e l'altro un R6... e se chiedete loro perchè il 600 e non il 1000 vi guarderanno (un pò compatendovi) e vi risponderanno che è molto più divertente e meno stancante gestire i 100-110 cv di un 600 in pista che i 150-170 di un 1000... ed i tempi sul giro a parità di pilota saranno inferiori. ;)
non voglio passare per il solito proprietario di parte
quello per il quale le cose che possiede sono migliori delle altre
il motore del KR, un 4 cil, ha una coppia poderosa non c'è boxer che tenga
riprende dai bassi in modo rabbioso, in 6 sono prossimo ai 1000rpm!!!!!!!!!
quello che dicevo è che non si sente la necessità di scalare marcia, di spingere in alto, per questo non serve tutta quella potenza.
Il bello poi deve ancora arrivare perchè a 8000 si raggiunge la coppia massima!!!!
non voglio passare per il solito proprietario di parte
quello per il quale le cose che possiede sono migliori delle altre
il motore del KR, un 4 cil, ha una coppia poderosa non c'è boxer che tenga
riprende dai bassi in modo rabbioso, in 6 sono prossimo ai 1000rpm!!!!!!!!!
quello che dicevo è che non si sente la necessità di scalare marcia, di spingere in alto, per questo non serve tutta quella potenza.
Il bello poi deve ancora arrivare perchè a 8000 si raggiunge la coppia massima!!!!
Certo, io non ho provato mai (purtroppo...) il KR quindi non mi riferivo a te... la mia era solo una testimonianza (anche banale, se vogliamo) del tutto personale dopo aver provato una jap da 150 cv.
Sono d'accordissimo con te sul fatto che se hai coppia in basso ti diverti molto di più, almeno su strade aperte al pubblico...
PS: complimenti per la moto, la trovo stupenda... la più bella in assoluto oggi (ovviamente dopo il GS1200) :)
Lamps!
Berghemrrader
30-09-2005, 22:56
oggi nella ciconvallaizione di TV stavo cadendo perchè il posteriore ha perso aderenza, la moto si è imbarcata e non so come l'ho tenuta su con il piede
Com'è lo slogan della Pirelli?
"La potenza è nulla... ecc. ecc."
Effettivamente anch'io non sfrutto il motore oltre i 7000, ma non la trovo così scorbutica. Solo una volta ho sentito il posteriore mollare quando non me l'aspettavo. Ero in un' ampia curva in leggera salita e stavo tirando le marce basse per godermi l'urlaccio del motore. Sinceramente pensavo di essere già troppo veloce per avere una perdita di aderenza dietro e invece... :confused:
E invece ho fatto un bel virgolone! :lol:
Sopra i 7000 sale molto ma molto più veloce di giri e mette nuovamente in grisi al gomma posteriore, proprio quando non te l'aspetti...
Ma sono problemi che vengono fuori solo nella guida scalmanata.
Normalmente è docile come un agnellino e io certe cose non le faccio più. ;)
Però qualche volta a limitatore ci sono arrivato!!! :lol:
barbasma
30-09-2005, 23:01
io stesso l'ultima domenica mi sono ritrovato spesso senza fatica a 150kmh sulle statali tornando a casa...
e il bello è che più ne hai... più giri la manetta... sul dritto... le macchine scivolano di lato come se fossero ferme... perchè sul dritto ci si annoia... e quindi si apre... si apre... si apre e basta...
boh.. da un lato l'adrenalina di un motore che tira dai 3000 ai 9000 è ormai irrinunciabile :arrow: .... dall'altra penso che se mi beccassi una multona... la venderei seduta stante per una boxer 2valvole.... :mad: :mad: :mad:
è per questo che penso alla GRISO... alla MT01... ai boxer 2valvole... voglio moto che oltre i 150kmh siano assurde da usare... beh... forse una GSADV potrebbe andare bene...
Com'è lo slogan della Pirelli?
"La potenza è nulla... ecc. ecc."
non mi sto atteggiando a manico infatti.....
il controllo non c'entra nulla quando su una strada pubblica non riesci ad allungare il motore senza correre rischi......questo intendo dire
se poi tu sei disposto a rischiare allora forse hai quello che definisci controllo
cut
... beh... forse una GSADV potrebbe andare bene...
Non ci posso credere !!! :confused:
Highligt... Dunque: la elevata potenza a disposizione.
Una volta chiesi a cosa servissero centinaia di Watt di uno stereo, quando ne bastavano molti meno per produrre un volume spaccatimpani.
Mi dissero che con un impianto così potente, quando ascolti la musica a basso volume la qualità del suono è maggiore.
Ecco...
Sulla mia moto sentire che con una minima rotazione del gas ottiengo una spinta al posteriore sempre corposa mi dà quel "di più" nel piacere di guida rispetto a quando dovevo slogarmi il polso per ottenere lo stesso...
Penso tu debba semplicemente ritarare i tuoi riferimenti e abituarti alla nuova moto. Passati i primi giorni e conosciuto cosa hai in mano, andrai più tranquillo e, forse, un po' più piano.
cut
E invece ho fatto un bel virgolone! :lol:
... nelle mutande ??? :) :) :)
PS: domenica scorsa ho provato l'ebbrezza :mad: del virgolone... mi è partita dietro (per colpa mia, volevo fare il figo e ho spalancato in seconda in piena coppia all'uscita di un tornante con moto ancora giù)... alla faccia di quelli che dicono che non bisogna mettere giù il piede!
mi è venuto di istinto, senza volerlo, e se non avessi avuto gli stivali mi sa proprio che mi sarei slogato la caviglia... :mad:
il KR è sensibilmente più pronto del KS per via della diversa rapportatura
Barba ci sono moto che spingono più del KR quindi non sto parlando di una novità, niente di clamoroso insomma, ma parlando di questa moto ti posso dire che le """normali""" moto come un carotone, tra l'altro molto prestante, non hanno nulla a che vedere con la progressione di un mezzo con le potenzialità del KR, per strada non riesci a sfruttare la potenza, ci si può anche riuscire in certi frangenti ma molto pochi e rischiando di perdere la patente e farsi male, a ruotare la manetta sono capaci tutti il controllo non ha nulla a che vedere.
barbasma
30-09-2005, 23:10
beh una GSADV 2002 usata sui 9500 euro (le ho messe sul mercatino) ha delle spese di gestione veramente basse in rapporto al prezzo... si trovano con 30-40000 km senza problemi...
due buone sospensioni e uno scarico...
ormai è fuori garanzia e quindi i tagliandi si fanno da soli... le gomme costano poco... consumi decenti... gran serbatoio... usata su strada è una moto incrollabile... è anche l'unica moto un pò alta dopo la mia....
e avanzano i soldi per un mono da enduro...
uhmmm...
Caro ex-nickox, nonchè vecia baldracca :lol: :lol: ... ....che dire ?
La Kr è una signora moto, con una signora ciclistica ed un signor motore.
Punto.
Però... ...è un 4 cilindri "anomalo", nel senso che non ha la rabbia dei 4jap.. certo con con questi condivide prestazioni assolutamente impressionanti, ma parlare solo dei numeri spesso ci porta lontani dal nocciolo della questione.
Essere proiettato nella stratosfera da una erogazione tanto lineare, senza una vera entrata in coppia, senza la rabbia classica dei jap, beh... ..lo vedo tanto come correre un rischio inutile.
Le piccole incertezze, i seghettamenti cui accenni -credimi- sono segate: il carattere di un motore realmente cattivo non è dato certo da quelle cose.
Hai mai guidato un gixxer 1000 od una R1 ? Come mai a fronte di prestazioni molto vicine il "gusto" che ti da l'erogazione del motore è tanto distante dalla KR ?
Certo, sono moto (..e motori) di filosofia molto distante tra loro, ben + di quanto potrebbe sembrare ad un primo sguardo distratto;
la Kr ha una impostazione molto più votata anche al turismo, che manca totalmente dagli esempi chi ti ho fatto, ma allora mi torna il solito dubbio:
che senso hanno 160 e passa cavalli su una moto che per la sua stessa filosofia li eroga in maniera tanto lineare ? A conti fatti, non ci si diverte di più su una Speed che paga 30-40 bestiole sul banco ma ti fa godere come un riccio in strada ???
Questa mia lunga e noiosa sortita vuole essere di spunto... non polemico, credimi ;)
barbasma
30-09-2005, 23:11
tornando alle strapotenze...
stasera chiaccheravo tra amici al negozio di abbigliamento moto di sondrio...
un ragazzino (stramanico) con monster600 depotenziata ha provato la Z750 di un altro...
è tornato dopo 20 minuti....e fa.... ufff... non mi trovo... è pesante... è lenta a scendere in piega... in basso non tira..... col monster vado più veloce... ;)
sapete quanti cv ha un monster depotenziato?
Highligt... Dunque: la elevata potenza a disposizione.
Una volta chiesi a cosa servissero centinaia di Watt di uno stereo, quando ne bastavano molti meno per produrre un volume spaccatimpani.
Mi dissero che con un impianto così potente, quando ascolti la musica a basso volume la qualità del suono è maggiore.
Ecco...
Sulla mia moto sentire che con una minima rotazione del gas ottiengo una spinta al posteriore sempre corposa mi dà quel "di più" nel piacere di guida rispetto a quando dovevo slogarmi il polso per ottenere lo stesso...
Penso tu debba semplicemente ritarare i tuoi riferimenti e abituarti alla nuova moto. Passati i primi giorni e conosciuto cosa hai in mano, andrai più tranquillo e, forse, un po' più piano.
certo mi ci abituerò
comunque non ho affatto corso finora....
spero di fare altrettanto finito il rodaggio....:confused:
beh una GSADV 2002 usata sui 9500 euro (le ho messe sul mercatino) ha delle spese di gestione veramente basse in rapporto al prezzo... si trovano con 30-40000 km senza problemi...
due buone sospensioni e uno scarico...
ormai è fuori garanzia e quindi i tagliandi si fanno da soli... le gomme costano poco... consumi decenti... gran serbatoio... usata su strada è una moto incrollabile... è anche l'unica moto un pò alta dopo la mia....
e avanzano i soldi per un mono da enduro...
uhmmm...
non è che hai sbagliato post.....:lol:
barbasma
30-09-2005, 23:15
Ecco...
Sulla mia moto sentire che con una minima rotazione del gas ottiengo una spinta al posteriore sempre corposa mi dà quel "di più" nel piacere di guida rispetto a quando dovevo slogarmi il polso per ottenere lo stesso...
è esattamente quello che provo con la carotona... pur avendo solo 100cv ha una cattiveria di erogazione sui 6000 giri che ogni tanto se non sto attaccato al manubrio...
si chiama PERSONALITA'... e non ha nulla a che vedere con la potenza pura... ecco perchè i DESMO anche poco potenti hanno CARATTERE... e perchè i boxer 1150 con uno scarico aperto cambiano come dal giorno alla notte nel salire di giri....
barbasma
30-09-2005, 23:16
non è che hai sbagliato post.....:lol:
ehmmm scusa... :confused: :confused: :confused: è colpa di quel brutto cattivone di alexgrey... :toothy1:
Mi sa allora che per stare tranquilli l'unica cosa da fare è QUESTA (http://www.stern-gespannservice.de/galerie/details.php?image_id=175)
:-p :-p :-p
barbasma
30-09-2005, 23:21
una volta abbiamo guerreggiato con un side derivato VMAX sullo stelvio... beh andava come un pazzo... :rolleyes:
l'unico modo per andare piano in moto è prendere tanta aria in faccia...
X Bleach
purtroppo non ho mai provato una gixxer, sarei curiosissimo
polemica? ma de che? ;)
io non capisco una cosa però
premesso che l'ultimo gixxer è nell'olimpo delle prestazioni
non ho dubbi che sia più prestante, + cv - kg
insomma come dicevo il KR non è certo una scoperta
non capisco come si faccia a dire che non è rabbioso il KR
non so cosa aveva quella che hai provato
la speed come ben sai l'ho provata
ma in termini di prestazioni me la sono sentita davvero meno rabbiosa
come dici più lineare
la mia ragazza, e ho detto tutto
sente anch'essa che il KR spinge di +
se apri la prima la seconda (lasciamo perdere le altre) ti da una botta tagliente e poderosa, manca quella che si definisce schiena, le ultime jap ne hanno sempre meno a fronte di una maggiore linearità di erogazione, la R1 del 98, la Gixxer del 01 queste sono state tra le ultime schienose, le più recenti hanno eliminato questa caratteristica, basta leggere le prove.
I jap che si voglia o no necessitano di una regime maggiore per entrare in coppia, il KR spinge sempre e non credo ci siano jap che lo possano impensierire, poi comunque parliamo di prestazioni che ormai sono elevatissime e le differenze si assottigliano sempre più, le normali moto invece sono davvero distanti......
la 6a del KR ha dell'incredibile....
barbasma
30-09-2005, 23:27
la schiena è il tiro ai MEDI... e quello solo i bicilindrici ce l'hanno... inconfondibile... quella botta che senti già ai 5000...
io ho provato la KAWA da 180cv la 1200.... in basso tira fin dai 1500... però tira come uno sputer... se vuoi farla urlare devi aprire oltre gli 8000...
gianluigi
30-09-2005, 23:33
i miei primi giorni con il kr sono stati un miscuglio di emozioni ...... :confused:
la potenza ( venivo dal 1200 gs ) mi eccitava ...ma contemporaneamente mi spaventava non poco ....piano piano ci si fa l'abitudine :confused:
adesso gli ottomila li provo con più frequenza :rolleyes: ( gli undici mila un pò meno :confused: )
e comunque la moto ha solo 20 cv in più degli ottimali consigliati da guanaco :cool: che sarà mai :lol:
è vero anche che per godere BASTANO I 6000 GIRI ED IL SOUND CHE GENERA QUEL CANNONE CHE è POSIZIONATO SUL FIANCO DELLA MOTO :!:
la schiena è il tiro ai MEDI... e quello solo i bicilindrici ce l'hanno... inconfondibile... quella botta che senti già ai 5000...
io ho provato la KAWA da 180cv la 1200.... in basso tira fin dai 1500... però tira come uno sputer... se vuoi farla urlare devi aprire oltre gli 8000...
schiena = curva di coppia con elevata pendenza ??? almeno così credo... boh?
... nelle mutande ??? :) :) :)
PS: domenica scorsa ho provato l'ebbrezza :mad: del virgolone... mi è partita dietro (per colpa mia, volevo fare il figo e ho spalancato in seconda in piena coppia all'uscita di un tornante con moto ancora giù)... alla faccia di quelli che dicono che non bisogna mettere giù il piede!
mi è venuto di istinto, senza volerlo, e se non avessi avuto gli stivali mi sa proprio che mi sarei slogato la caviglia... :mad:
Certo! Anche nelle mutande!!!
E per questo che dico sempre che con la S mi divertivo di più!!!
Era la moto giusta per me...questa è troppa!
Comunque me la rigiro bene e alla fine dei conti, se usata con buon senso è più sicura. Le uniche volte che ho rischiato veramente con la S, è stato a causa del cambio, in staccata...degli spaghetti!!! :confused:
Con questa quel problema non c'è...
Io mi trovo strabene anche come sospensioni, non so come fa Barbasma a dire che sono scadenti. La moto ha una ciclistica irreprensibile, sana, fluida nell'andare in piega...in traiettoria è un compasso!!!
Barba mi credi oppure no?
scherzi a parte, sto minchione di KR spinge, anzi urla, urla subito ecco questo è il termine migliore, sin dai bassi, me lo riconfermi anche te che un mostro come quello che hai provato per urlare deve essere in alto.
Posso dirti che il bicilindrico è più gustoso, non saprei come dire, nel boxer era come avvertire gli enormi pistoni in movimento, il 4 è come più tagliente, il 2 più pieno, più corposo, ma è difficile trovare un 2 incisivo quanto un KR
se mi parli di sensazione continuo a preferire quella del 2, è più calda
ma l'adrenalina del 4 è un'altra storia
i difetti del KR lo fanno sentire più coinvolgente ma questo è solo un mio parere
bhè le sospensioni per adesso sono davvero eccellenti
ma questo è un mio modesto parere, magari errato non lo so, finalmente non avverto il classico altalenare.....:mad:
barbasma
30-09-2005, 23:40
la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...
la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...
ok sono d'accordo, il 2 è nel complesso più coinvolgente.....
Il motore "principe" della moto è il bicilindrico. E tutti, quando lo provano, alla fine se ne innamorano. Tanti che conosco, anche smanettoni da pista, alla fine sono approdati, dopo anni di GSX-R, CBR e frullini vari, ai pomponi Aprilia, Ducati, Suzuki e Honda. Sarà anche per la tipologia delle nostre strade, ma tutti dicono che godono molto di più. In particolare un mio amico, un manico di quelli veri con anni di gare amatoriali sulle spalle, dopo anni di Suzuki e di convinzione che le prestazioni pure fossero l'essenza del godimento è passato prima ad un Monster S4R e poi ad un' Aprilia RSV Factory.
Una volta vedeva i bicilindrici come il fumo negli occhi, ma ora (visti anche i tempi a Rijeka :lol: ) ha cambiato un pò idea!!!
W i pomponi di tutti i tipi!!!
Berghemrrader
01-10-2005, 00:03
Non ci posso credere !!! :confused:
No no, l'ha proprio detto! :scratch:
Berghemrrader
01-10-2005, 00:18
se poi tu sei disposto a rischiare allora forse hai quello che definisci controllo
Non ho la perizia per gestire tanti cavalli.
Io credo che sia una bella soddisfazione poter andare in giro con una moto che "volendo" è un Patriot su due ruote. E' un pò come girare in Porsche Carrera4, tutti sanno quello che può fare questa macchina, ma per il 99% del tempo vai lo stesso di una Clio Sport.
Nel mio modo di guidare preferisco avere meno pressione possibile, se spalanco so cosa mi aspetta, ma una moto come la tua mi farebbe andare in giro come un pensionato, attento a non strafare.
Rimane quel sottile piacere di avere tanti cv sotto al sedere, ed a volte questa cosa è impagabile, più del poterli sfruttare davvero.
Non puoi negare che la potenza ha un suo fascino, ed andar piano con la tua moto è un lusso che puoi ostentare con orgoglio. Senza ironia sia chiaro.
La mia unica paura è dover dosare il gas, o meglio, pensare che devo gestire la manetta con perizia. A giudicare da quante GSX-R 1000 ci sono in giro non sembra una cosa così difficile, ma per me sarebbe un impegno in più che preferirei evitare.
Ma forse con l'esperienza ci si abitua.
In ogni caso hai preso una gran moto, c'è poco da fare.
pidienne
01-10-2005, 00:41
highlight, prendi il meglio che ti può dare quella moto, e fregatene di quegli aspetti che ancora nn ti convincono. del resto l'hai provata, poi l'hai acquistata. qualcosa ti avrà pure trasmesso.
hai uno splendido mezzo, ambito e attrattivo. sono solo pochi giorni che la usi. a parer mio si tratta di semplice abitudine alla nuova cavalcatura, nn tirare giudizi affrettati che ti mettono nelle mani degli sciacalli del forum! :lol:
se proprio poi nn ci vai d'accordo, potrei darti molto volentieri la mia splendida eRRe in permuta! :lol:
er-minio
01-10-2005, 01:42
diciamo che la pista usata non come estremo.... ma come strada libera dalle variabili......
si, diciamo di si.
Come andare nel fango, anche la pista aiuta IMHO moltissimo.
150-180kmh in pista la KR pare che dorma.... e non penso che siano medie che richiedono fatica fisica....
non ci giurerei... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'ISAM, dove andiamo ogni tanto noi, che manco è una pista... praticamente un "pezzo de flaminia" chiuso ad anellino... i 180 in fondo al rettilineo (con la mia) li vedo solo se tiro bene tutte le marce, la pista è tortuosa e le curve sono piuttosto lente. Prova a chiedere in che condizioni scendevo dalla moto le prime volte dopo 5-10 giri... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè che sono un panzone, ma mi dovevo stirare tutti i gatorade del baretto... ;)
er-minio
01-10-2005, 01:45
X Ermi c'è poco da fare quando vai in pista osi sempre di più e alla fine una caduta la fai e la devi aggiungere all'altro rischio che si corre per strada, si aumentano le probabilità di fare danni materiali e fisici, in futuro quando le finanze si saranno riassestate magari pensero a un bel mono anche io, con quello impari bene le reazioni della moto e in maggiore sicurezza........
La testa è la tua e la manetta la giri te. Certo, spingi il più che puoi, andare in pista è pericoloso (meno che correre su strada, ovvio), ma forse è più rischioso trovare la panda di traverso dietro una curva od una macchia d'olio per strada... come modo per imparare a conoscere bene la moto, ti ripeto, ti consiglio qualche giretto su una striscia di asfalto chiusa al traffico. Trova la più lenta, più tortuosa, meno preferita dagli smanettoni che vuoi, così stai tranquillo... ;)
gianluigi
01-10-2005, 02:16
comunque l'unico mio vero handicap con la kr è che quando faccio le impennate mi va giù quando innesto la 6° e non capisco il perchè visto che la coppia è tanta tanta ......sarò io negato boh !!!! :( :mad:
er minio :
lo sforzo fisico , spendere i soldi per i turni , i gatorade........per perdere qualche kilozzo mah................ non faresti prima a magnare meno ? :confused:
er-minio
01-10-2005, 02:21
er minio :
lo sforzo fisico , spendere i soldi per i turni , i gatorade........per perdere qualche kilozzo mah................ non faresti prima a magnare meno ? :confused:
non saprei come buttare centinaia di euro... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Magari se mangiassi di meno, farei meno fatica, prenderei meno gatorade e panini che fanno ingrassare e quindi dimagrirei faticando di meno... mmmmmmmm un circolo VIZIOSO... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè me vado a fa' uno spuntino notturno... :-p
gianluigi
01-10-2005, 02:30
ciao vecchia checca !!!! :lol:
io pure e magari mi guardo un film d'essai che tratti argomenti tipo figa figa ( come direbbe Lapo Elkann) :confused:
er-minio
01-10-2005, 02:35
ciao vecchia checca !!!! :lol:
DICAAAAAAAAAAAAAA?!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Buonanotte checcona... :cool: :eek:
Il peso c'è, anche se ben celato da un basso centro di rollio.
Ciò rende le K/s-r abbastanza maneggevoli sul misto medio e lento, ma difficili da inserire e rialzare nel veloce.
Come dicevo in un precedente post, il K va usato e capìto perchè non è così semplice come appare al primo contatto.
Supermukkard
01-10-2005, 09:45
è così bello avere due cilindri, 70 cavalli e a metà curva aprire tutto il gas col sorriso stampato sulla faccia
barbasma
01-10-2005, 10:05
esistono due tipi di moto superpotenti...
le varie K... HAYABUSA....CBRXX... che hanno tanta potenza e peso ma su una ciclistica stabile e interasse lungo... insomma le potenti addomesticate per renderle adatte a più persone...
e poi le supersportive vere.... R1...ZXR...GSXR... che hanno addirittura più potenza... 30kg di meno e sono pure cortissime...
le due categorie sono assolutamente imparagonabili...
chiunque provi una delle seconde... si rende conto che richiedono un impegno di guida e di controllo ESAGERATO... e il fatto che ASSURDAMENTE siano vendute come le caramelle... apre un sacco di interrogativi...
un vero manico andrà sempre più forte con una sportiva iperreattiva... ma uno normale o peggio... uno che proprio viene dallo sputer e si compra la sportiva... è un pericolo per se stesso e per gli altri....
le sportive sono moto che guidate a passeggio spezzano la schiena e sono scomode.... in velocità sono impegnative perchè gli errori li paghi molto cari...
le turistiche/sportive invece hanno una posizione di guida più umana e e quindi a passeggio non ti stanchi.... e in velocità l'interasse lungo aiuta a stancarsi meno...
rimane il fatto che entrambe hanno delle potenze che su fondo non perfetto è una vera faticaccia gestire...
a questo punto se devo andare in giro con la pioggia/brecciolino/strade sporche con la continua paura di aprire il gas... perchè potrei girarmi in curva... non sono le moto per me...
con la mia attuale moto se in curva trovo il brecciolino... magari ci vado sopra apposta per fare il derapone in uscita!!! e spesso capita che se vedo a lato strada uno spiazzone sterrato ci esco per derapare....
una moto stradale per me è troppo vincolante... e dove vivo io le strade hanno condizioni di fondo pessime... ondulate... sporche... sui passi a primavera ed in autunno c'è brecciolino....
Si può anche rinunciare e rivenderla, meglio che inchiodarsi :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
01-10-2005, 14:50
beh dai... petta almeno la primavera.... :lol: :lol: :lol:
Io credo invece che, paradossalmente, il pericolo intrinseco delle hypersport stia nella loro apparente facilità di guida. Ad esempio, se prendete una R6, scomodità a parte, rimanete impressionati dalla leggerezza del veicolo, dalla prontezza di risposta ai vostri comandi (anche se sotto c'è poco tiro) e dalla precisione con cui si prendono le curve veloci. Discorso analogo anche per le 1000, sia pure con toni meno marcati, vista la coppia e le inerzie direzionali.
Il problema è che queste moto ti danno troppa confidenza. In un attimo ti ritrovi a velocità che non sono più commisurate alla sensazione di facilità di cui sopra. Tutto è al top: freni, ciclistica, gomme. Eppure, superata una certa soglia, se dovete inchiodare o cambiare di traiettoria vi rendete improvvisamente e drammaticamente conto che per farcela dovete essere dei professionisti. Però, magari, venite da un Burgman o un T-Max. Non so se mi spiego...
Insomma, aprendo e dandoci dentro, si supera un punto di non ritorno senza rendersene conto. Non si sa bene dove esso stia. La moto non te lo dice. Solo una lunga esperienza te lo può insegnare. E anche la razionalità e la sensibilità alla guida. Ma queste non sono doti che hanno tutti.
:confused:
è così bello avere due cilindri, 70 cavalli e a metà curva aprire tutto il gas col sorriso stampato sulla faccia
100%, io con la mia 'povera' RR posso uscire dalle curve strette aprendo a manetta in seconda ed il massimo che ottengo e' di fare qualche virgola sull'asfalto, se lo facessi col kr me lo metterei per cappello :)
barbasma
01-10-2005, 16:52
x guanaco
concordo totalmente...
difatti la mia nel veloce e al limite non dà alcuna confidenza.. è una moto reattiva e difficile... di solito piace solo agli smanettoni... ha 100cv ma stracattivi... e avendo assetto OFF... quando arrivi in staccata in curva non puoi permetterti di pinzare di potenza... avrebbe un trasferimento di carico spaventoso e i freni non terrebbero ad un uso prolungato.... il GS frena molto di più...
l'unico modo per andare velocissimo con il 950KTM infatti è guidare veloce ma fluido col freno motore senza mai usare i freni di potenza ma solo per correggere... altrimenti l'escursione delle sospensioni genera ondeggiamenti... anche in accellerazioni violente...
detta così sembra che stia parlando della varadero :lol: ... ma la faccenda è che non posso cambiare il settaggio delle mie WP ogni volta che faccio strada e off e quindi ho una taratura di compromesso... che però mi soddisfa e comunque tengo medie da galera nel misto... :confused:
ogni tanto sui passi stretti tipo S.MARCO mi faccio prendere dall'adrenalina e stacco il cervello... poi rinsavisco e mi rendo conto che se un trattore mi esce dal prato o una macchina sbaglia la curva in senso opposto... faccio una brutta fine...
è che godo troppo a guidare sta moto... :D :D :D
Pochi minuti fa, motociclista supersport a terra in superstrada, ambulanza, polizia e moto distrutta almeno 200 m più avanti. Ebbasta, dalle mie parti 3-4 incidenti gravi settimana, e che vadano da un'altra parte a suicidarsi :mad:
Berghemrrader
01-10-2005, 18:22
Pochi minuti fa, motociclista supersport a terra in superstrada, ambulanza, polizia e moto distrutta almeno 200 m più avanti. Ebbasta, dalle mie parti 3-4 incidenti gravi settimana, e che vadano da un'altra parte a suicidarsi :mad:
Sono uscito per delle commissioni in moto e sono circondato da kamikaze, sembrano all'ora di intervallo delle elementari, girano senza meta in tondo ma quei 10km li fanno da paura.
Grazie a Dio sono un gentleman biker.
barbasma
01-10-2005, 18:25
beh figuriamoci...
alle scuole chi di noi dopo aver visto i film di bud spencer o di bruce lee non faceva l'esibizionista... :lol: :lol:
in italia è uguale dopo la MOTOGP... si sentono tutti piloti... boh...
So di espormi a MIRIADI di critiche e frecciate, ma francamente prima di comprarlo pensavo che la potenza del K 1200 S fosse MOOOOOOLTO meno sfruttabile in giro...
...Sarò sicuramente meno esperto della stragrande maggioranza di voi, (anche e soprattutto per questo vi leggo più che partecipare!!!), ma mi capita spesso di passare quei 6-7000 almeno fino alla 4°... Certo, i primi giorni mi sembrava impossibile poter aprire più dei 6000 consigliati, ma una volta fatti un po' di km mi sono abituato, e riprovando recentemente moto di amici...beh...mi mancano un po' i miei puledrini...
Ciò nonostante mi ritengo ancora un po' fermino in certi tratti...ad esempio da quel che leggo Logistich con la stessa moto temo vada il doppio...
Oggi ho fatto i seguenti passi: Cibiana, Staulanza, Giau e Tre Croci ed ho goduto come un riccio. Però alla fine ero stanco: ho tirato troppo e la moto su queste strade è impegnativa. Però devo dire che è efficace. Specialmente sul Tre Croci, salendo da Cortina, ho volato. Sugli ampi tornanti che vanno dagli impianti Cristallo-Faloria al passo (per chi conosce la zona) ho fatto faville e toccato punte da panico...
diciamo che ci sto prendendo l'abitudine
è singolare poi provare altre moto
oggi ho provato il 1200 di Stefano, bel motore indubbiamente
ma mi sembrava fermo!!!!!
EnroxsTTer
01-10-2005, 21:35
Ciò nonostante mi ritengo ancora un po' fermino in certi tratti...ad esempio da quel che leggo Logistich con la stessa moto temo vada il doppio...
solo perche' ha uno zainetto che gli da pugni sul casco urlandogli "c@zzo! dai de gas, sti 163 cv li hai pagati tutti no? e allora usali!!!!" :lol: :lol:
x guanaco
concordo totalmente...
difatti la mia nel veloce e al limite non dà alcuna confidenza.. è una moto reattiva e difficile... di solito piace solo agli smanettoni... ha 100cv ma stracattivi... e avendo assetto OFF... quando arrivi in staccata in curva non puoi permetterti di pinzare di potenza... avrebbe un trasferimento di carico spaventoso e i freni non terrebbero ad un uso prolungato.... il GS frena molto di più...
l'unico modo per andare velocissimo con il 950KTM infatti è guidare veloce ma fluido col freno motore senza mai usare i freni di potenza ma solo per correggere... altrimenti l'escursione delle sospensioni genera ondeggiamenti... anche in accellerazioni violente...
detta così sembra che stia parlando della varadero :lol: ... ma la faccenda è che non posso cambiare il settaggio delle mie WP ogni volta che faccio strada e off e quindi ho una taratura di compromesso... che però mi soddisfa e comunque tengo medie da galera nel misto... :confused:
ogni tanto sui passi stretti tipo S.MARCO mi faccio prendere dall'adrenalina e stacco il cervello... poi rinsavisco e mi rendo conto che se un trattore mi esce dal prato o una macchina sbaglia la curva in senso opposto... faccio una brutta fine...
è che godo troppo a guidare sta moto... :D :D :D
Beh, che dire? Ultimamente siamo sempre d'accordo...
Seguo perfettamente il tuo ragionamento e capisco i limiti e i pregi del tuo mezzo e la tua correttissima impostazione di guida (ricordi i discorsi sullo sci?). Capisco anche quanto quel bicilindrico generoso possa essere appagante e m'immagino le prestazioni della Supermoto in montagna...
EnroxsTTer
01-10-2005, 21:39
ma la faccenda è che non posso cambiare il settaggio delle mie WP ogni volta che faccio strada e off e quindi ho una taratura di compromesso...
quindi finalmente ammetti pubblicamente che l'ESA non e' proprio proprio una cattivissima idea, eh? :confused: :lol:
barbasma
01-10-2005, 21:49
pensa te se devo pagare 700 euro in più per mettere l'elettronica che maschera delle sospensioni di merda solo per non doverle settare... :confused:
quando saranno scoppiate... cosa si fa con le ESA??? si buttano???
Il problema è anche se salta l'ESA...
Non mi sembra un'ipotesi così remota...
:confused:
barbasma
01-10-2005, 21:52
beh tanto c'è l'ABS col servofreno... una sicurezza no? :lol: :lol: :lol:
ma sulle bmw nuove il rumore del motore si sente ancora????
mi ricordo al corso di fasola con il buon MEONI che quando winnieghost accese la sua GS1200...
FZRRRRRRRRFFFFTTTTSSSSSZZZZRRRRRRRR... del servofreno...
scoppiò a ridere meravigliato.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
01-10-2005, 21:52
pensa te se devo pagare 700 euro in più per mettere l'elettronica che maschera delle sospensioni di merda solo per non doverle settare... :confused:
quando saranno scoppiate... cosa si fa con le ESA??? si buttano???
di merda? ma se sono WP!
e chi vuoi che tenga una KS o un KR piu' di 20.000 km? :confused: :lol:
EnroxsTTer
01-10-2005, 21:53
Il problema è anche se salta l'ESA...
Non mi sembra un'ipotesi così remota...
:confused:
in che senso se salta? l'ESA cambia la regolazione, se salta il servomeccanismo non puoi cambiare la regolazione... mica smettono di funzionare le sospensioni, o no?
barbasma
01-10-2005, 21:55
di merda? ma se sono WP!
e chi vuoi che tenga una KS o un KR piu' di 20.000 km? :confused: :lol:
si... WP come le WP del GS1200.... :lol: :lol: :lol: :lol:
hanno preso le showa... ci hanno messo la targhetta WP ed voilaaaaaa... sospensioni nuovissime e prestazionali...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
01-10-2005, 21:56
ricordami di regalarti un portachiavi quando ci rivediamo... :lol:
Te ne do due se riesci a leggermi la targa su per il Triglav o meglio in giù su quei 16 tornati tutti in pavè che ti hanno tanto colpito... :lol:
diciamo che ci sto prendendo l'abitudine
è singolare poi provare altre moto
oggi ho provato il 1200 di Stefano, bel motore indubbiamente
ma mi sembrava fermo!!!!!
barbasma
01-10-2005, 21:57
in che senso se salta? l'ESA cambia la regolazione, se salta il servomeccanismo non puoi cambiare la regolazione... mica smettono di funzionare le sospensioni, o no?
si ma se salta (e magari la garanzia è scaduta)... non puoi cambiarle per delle OHLINS o WP vere (come sulle 1150)... ti tocca avere ancora le ESA che costeranno una indemoniata di soldi...
in che senso se salta? l'ESA cambia la regolazione, se salta il servomeccanismo non puoi cambiare la regolazione... mica smettono di funzionare le sospensioni, o no?
Certo che no.
Non intendevo quello.
Ti resta comunque una moto alla quale dubito si possa agevolmente modificare in manuale il setup.
Comunque, in fondo, anche il discorso sui guasti alle sospensioni dovuti all'ESA andrebbe approfondito... E non mi riferisco tanto al precarico, quanto all'idraulica che è una cosa interna dell'ammortizzatore.
Immagina inoltre se si guasta la valvolina di passaggio e tu dall'esterno modifichi l'impostazione con ricadute sul precarico (come da programma ESA). Puoi avere come conseguenza abbinamenti molla-idraulica del tutto sballati...
Oppure viceversa: si guasta il precarico e non l'idraulica, dopotutto sono motorini...
EnroxsTTer
01-10-2005, 22:02
ti tocca avere ancora le ESA che costeranno una indemoniata di soldi...
e allora caro Barba mettiamo su il businessss e mettiamoci a vendere sospensioni per l'ESA :confused:
Guanaco le progetta, tu le commercializzi e io vado a riscuotere! :lol:
che palle!!!!
Barba se fossi in te e mi sentissi sparare certe cagate
non farei altro che discutere con me stesso dalla mattina alla sera per cercare di aiutarmi a uscire dal tunnellll ma non del divertimento oooo
parli bla bla ma non hai ancora provato un K
le sospensioni sono ottime
finalmente rigide
all'inizio quando volevi l'ESA era una figata poi basta.....
siamo nel 2006 la tecnologia dilaga
solo che se ad adottarla è bmw è merda
se invece sono i Jap, leggi cambio elettronico, allora è ok
il KR è davvero notevole che tu voglia o no
motore, ciclistica, sospensioni, freni anche se poco modulabili......
barbasma
01-10-2005, 22:38
io volevo l'ESA????
ma quando mai???
io aborro l'elettronica in generale... figuriamoci l'ESA...
e non prendertela... sai che bello avere 160cv sotto il culo non avere i freni modulabili... :lol: :lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
01-10-2005, 22:40
sai che bello avere 160cv sotto il culo non avere i freni modulabili... :lol: :lol: :lol: :lol:
tanto sul KR si guida on-off come la macchina di automan!!!! :lol:
barbasma
01-10-2005, 22:43
siete voi questi? :lol:
http://www.cfhf.net/lyrics/images/automan1.jpg
EnroxsTTer
01-10-2005, 22:44
uguali, solo che devi abbassare automan e alzare l'altro! :lol:
uguali, solo che devi abbassare automan e alzare l'altro! :lol:
:lol: :lol:
comunque la mia ha l'ABS perchè senza non frena......:lol: :lol:
Non mi son mai accorto di questa scarsa modulabilità...
Direi che frena perfettamente.
Deleted user
02-10-2005, 16:43
Troppi cavalli non servono, ed una moto oltre i 100 cavalli te la puoi godere pienamente solo in pista.
barbasma
02-10-2005, 16:56
Non mi son mai accorto di questa scarsa modulabilità...
Direi che frena perfettamente.
ma si la colpa è di highlight che non sa andare... :confused: :lol: :lol:
Non mi son mai accorto di questa scarsa modulabilità...
Direi che frena perfettamente.
la prima parte della leva è praticamente a vuoto........
barbasma
02-10-2005, 19:01
beh allora falla controllare.... c'è aria nel circuito... ;)
beh allora falla controllare.... c'è aria nel circuito... ;)
schezi a parte, non volevo sparare una cagata, ma questa cosa l'ho notata al ritorno ieri, non so se una pinzata a fondo possa influire.....perchè ieri ho tirato due staccate pesantucce......:(
schezi a parte, non volevo sparare una cagata, ma questa cosa l'ho notata al ritorno ieri, non so se una pinzata a fondo possa influire.....perchè ieri ho tirato due staccate pesantucce......:(
No, una pinzata sostenuta non influisce, sennò immagina dopo un paio di staccatone che succede...
Se c'è aria nel circuito di solito è perché lo stesso non è rimasto stagno, cioè sono stati eseguiti lavori in qualche suo punto...
Una botta al corpo freni può talvolta sortire questo inconveniente. Il gruppo è molto resistente, ma è montato elasticamente per motivi di sicurezza. Così, un colpo può aprire momentaneamente la parte, creando una piccola fessura da dove entra l'aria.
Un caso tipico è quando ti dimentichi il bloccaruota e lo fai girare fino a che questo, appunto, urta i freni.
Dovrebbero però bastare un paio di pinzate forti per ristabilire il corretto regime di pressione. In caso contrario devi spurgare l'impianto, perché l'aria lo rende pericoloso (olio e aria hanno comprimibilità molto differenti).
Sempreché di questo si tratti...
:confused:
no botte proprio non ne ha prese, ci mancherebbe altro, è nuova di pacca
no botte proprio non ne ha prese, ci mancherebbe altro, è nuova di pacca
Una diagnosi a distanza è in pratica impossibile.
Ma se tu dici che la prima parte della corsa è quasi a vuoto e che solo verso la fine inizi a sentire l'azione dei freni potrebbe effettivamente trattarsi d'impianto da spurgare.
Tieni anche presente che in presenza di parecchia aria anche l'azione frenante medesima potrebbe risultare ridotta rispetto alle potenzialità dell'impianto.
Dipende tutto da come è la tua "scarsa modulabilità dei freni".
Nel dubbio falla vedere. Sui freni non si scherza.
;)
barbasma
02-10-2005, 21:14
capita spesso che le moto nuove abbiano l'impianto freni spurgato alla azzo di cane...
la devo portare a fare il tagliando questa settimana...staremo a vedere
zainetto d.o.c
02-10-2005, 21:24
solo perche' ha uno zainetto che gli da pugni sul casco urlandogli "c@zzo! dai de gas, sti 163 cv li hai pagati tutti no? e allora usali!!!!" :lol: :lol:
Ben detto!!!! E' solo che i 180km/h quando li prendevamo con l'adv mi sembrava di stare in un frullatore e quando scendevo tremavo per un quarto d'ora adesso alla stessa velocità potrei prendere un the con pasticcini e non accorgermi di nulla! :)
Ben detto!!!! E' solo che i 180km/h quando li prendevamo con l'adv mi sembrava di stare in un frullatore e quando scendevo tremavo per un quarto d'ora adesso alla stessa velocità potrei prendere un the con pasticcini e non accorgermi di nulla! :)
Talvolta, è proprio quello che ti fa perdere il contatto con la realtà...
barbasma
02-10-2005, 21:28
egggià... ecco perchè mi piacciono le moto che vibrano e fanno rumore.... :confused:
zainetto d.o.c
02-10-2005, 21:30
Talvolta, è proprio quello che ti fa perdere il contatto con la realtà...
Infatti!!!..per fortuna che ho un pilota responsabile e nonostante il mio incitamento mantenga sempre il contatto con la realtà....che uomo!!!
Ben detto!!!! E' solo che i 180km/h quando li prendevamo con l'adv mi sembrava di stare in un frullatore e quando scendevo tremavo per un quarto d'ora adesso alla stessa velocità potrei prendere un the con pasticcini e non accorgermi di nulla! :)
fin che mangi i pasticcini ancora ancora può andare.....
l'altro giorno a 180 pensavo di essere fermo e per un attimo quasi quasi andavo a pischiare dietro ad un albero che non capisco come è sparito nel nulla dopo averlo visto.............devi farmi curare......ho le allucinazioni....:confused:
zainetto d.o.c
02-10-2005, 21:34
egggià... ecco perchè mi piacciono le moto che vibrano e fanno rumore.... :confused:
...forse è perchè giri senza zainetto...:dontknow:
egggià... ecco perchè mi piacciono le moto che vibrano e fanno rumore.... :confused:
dimentichi che il KR oltre a fare uno splendido rumore.......
vibra, è il primo 4 che vibra............
barbasma
02-10-2005, 21:50
ah pure... bello... :lol: :lol: :lol: :lol:
gli ingnegneri CEPU hanno fatto uno splendido lavoro
dopo i primi 100 km i piedi cominciano a formicolare
dopo i 600 invece, rischi l'amputazione.....:lol:
per fortuna che ieri mi sono fermato a 630......ho rischiato grosso......
barbasma
02-10-2005, 21:56
ma quando vai a caponord.... ti segue un carrello con le gomme? :lol:
a giugno dovrei andare in Norvegia.....:confused:
comunque credimi che è normalissimo che consumi le gomme, ha talmente tanta coppia che è inevitabile.....StefanoTS l'ha provata e si è stupido della prima cosa che si nota, a qualunque regime e in qualunque marcia il motore spinge furente......le gomme sono sollecitatissime....
ma quando vai a caponord.... ti segue un carrello con le gomme? :lol:
e comunque ho gli sponsor..........io....:lol:
barbasma
02-10-2005, 22:02
:confused: :confused: il papà?
no razinger........:lol:
il babbo mi sponsorizza ad andarmene...........:confused:
speed wheels
02-10-2005, 22:28
ma insomma se ti lamenti tanto della tua motoretta , io te la tolgo di torno..basta mandarla in Sicilia con un corriere solo andata che ci penso io :cool: :-p
..come no... poi con un kit laser ci tiri fuori 250 cv... :angel4:
..come no... poi con un kit laser ci tiri fuori 250 cv... :angel4:
:lol: :lol: :lol:
ma insomma se ti lamenti tanto della tua motoretta , io te la tolgo di torno..basta mandarla in Sicilia con un corriere solo andata che ci penso io :cool: :-p
ma io non mi sto affatto lamentando....
eppoi chi sei te? corri a presentarti nella sezione appposita....;)
ma tu ogni tanto sbuchi fuori dal nulla.....
barbasma
02-10-2005, 22:53
ma insomma se ti lamenti tanto della tua motoretta , io te la tolgo di torno..basta mandarla in Sicilia con un corriere solo andata che ci penso io :cool: :-p
azzo ma sei ancora vivo??? :lol: :lol: :lol:
speed wheels
02-10-2005, 22:54
ma io non mi sto affatto lamentando....
eppoi chi sei te? corri a presentarti nella sezione appposita....;)
ma tu ogni tanto sbuchi fuori dal nulla.....
si hai ragione ma in effetti non sono galante sono il suo fantasma :lol:
speed wheels
02-10-2005, 22:55
..come no... poi con un kit laser ci tiri fuori 250 cv... :angel4:
zitto tu :( vergognati!!!!!!!!!
http://galante.altervista.org/blec.jpg
barba, E Vallo A Provare Sto' Kr!!!!!!!!!!!!!
............freni anche se poco modulabili......
NO ME PAR PROPRIO!!!!!!!!!!!!!!
Forse devi imparare a guidare????
Non mi son mai accorto di questa scarsa modulabilità...
Direi che frena perfettamente.
APPUNTO!!!!!!!!!!
zitto tu :( vergognati!!!!!!!!!
http://galante.altervista.org/blec.jpg
...eddechè ??? Pur impegnandomi al massimo non riesco a sparar cazzate grosse come quelle che tu spari normalmente :lol: :lol:
Forse di questa mia "inadeguatezza" dovrei vergognarmi ????? :tongue2:
speed wheels
03-10-2005, 10:13
si hai ragione...
.............
............
............
......................
..................
...............
...........................
...........
.........................
..............
..........
.............
.
...................
......................
.....................
........................
....................
........................
.....
............
....
pero' c'è da dire che la tua foto è troppo forte :lol: :lol:
l'unico modo per andare piano in moto è prendere tanta aria in faccia...
Ti quoto al 100%............e la cosa non mi dispiace affatto anche se sui lunghi traferimenti la cosa si fà un pò sentire...........
NO ME PAR PROPRIO!!!!!!!!!!!!!!
Forse devi imparare a guidare????
facciamo cosi, domenica prossima che andiamo via, se la leva nella prima parte è vuota.............la stacco e te la infilo dove ti piace tanto.......e dopo vediamo se sono io che non so guidare.......accetti?? :confused:
alberto_p98
03-10-2005, 13:29
tornando alle strapotenze...
stasera chiaccheravo tra amici al negozio di abbigliamento moto di sondrio...
un ragazzino (stramanico) con monster600 depotenziata ha provato la Z750 di un altro...
è tornato dopo 20 minuti....e fa.... ufff... non mi trovo... è pesante... è lenta a scendere in piega... in basso non tira..... col monster vado più veloce... ;)
sapete quanti cv ha un monster depotenziato?
Gli stessi del monster non depotenziato...... il depotenziamento è solo sul libretto, il blocco è sulla corsa dell'acceleratore... e si leva faclmente ;)
paulposition
03-10-2005, 13:31
per HIGHLIGHT :
noto che il post che hai creato ha suscitato molto interesse...
dopo il post delle "mototope" :-p e dei "gruppi di acquisto"..
è stato quello più letto e postato... ;) ;) ;)
'sto KR.. affascina..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. ma il giro non doveva essere in SLO??
sbaglio o da qualche parte ho letto AUSTRIA?? ;) ;)
KM !!!!!!
spero di potermi unire anch'io la prossima volta!
:!: :!: :!:
lamps!
StefanoTS
03-10-2005, 13:56
Rispondo io che ero l'apri pista :confused: o no :confused: bho! :lol:
Abbiamo fatto circa 450 km di giro passando Dall'italia alla Slovenia dalla Slovenia all'Austria per poi rientrare in Italia, tutte strade bellissime tra le montagne, 2 passi da urlo... ..
specialmente il wursich il discesa vero Hightlight ?? ;)
sempre con il sole , pranzo a Kranisca gora, gelato a UD prima di salutarsi... dovrebbe esserci anche una foto delle nostre brutte facce... :lol:
Hightlight,quando la posti?
P.S. ma il giro non doveva essere in SLO??
sbaglio o da qualche parte ho letto AUSTRIA?? ;) ;)
KM !!!!!!
spero di potermi unire anch'io la prossima volta!
:!: :!: :!:
lamps!
ho un po' perso il senso del topic....
dico solo che spezzo piu' di una lancia in favore della pista.
fa solo bene. anzi, la cosa migliore e' quello di farci anche un corso
"serio", si impara tanto e si rischia poco.
se poi uno ci va a rota e ad ogni giro vuol staccare tempi sempre migliori,
diventa un'attivita' agonistica da fare con le dovute considerazioni in
fatto di esposizione ai rischi, con la necessaria preparazione atletica etc. etc.
ma allora ha senso solo con un mezzo dedicato, una vera moto prontopista.
(che puo' benissimo essere un 250cc due tempi)
paulposition
03-10-2005, 14:08
Rispondo io che ero l'apri pista :confused: o no :confused: bho! :lol:
Abbiamo fatto circa 450 km di giro passando Dall'italia alla Slovenia dalla Slovenia all'Austria per poi rientrare in Italia, tutte strade bellissime tra le montagne, 2 passi da urlo... ..
specialmente il wursich il discesa vero Hightlight ?? ;)
sempre con il sole , pranzo a Kranisca gora, gelato a UD prima di salutarsi... dovrebbe esserci anche una foto delle nostre brutte facce... :lol:
Hightlight,quando la posti?
ciao StefanoTS,
complimenti!! bella macinata di km!!!!!!!!! :!: :!: :!:
HIGHLIGHT venerdi sera mi aveva avvertito.. ma problemi di lavoro
e di salute mi hanno fatto declinare l'invito. :mad:
..azz!! che giro mi sono perso! :mad:
lamps!
EnroxsTTer
03-10-2005, 14:12
Hightlight,quando la posti?
putroppo e' venuta tutta mossa... la fotografa aveva la mano un po' tremante...
EnroxsTTer
03-10-2005, 14:14
complimenti!! bella macinata di km!!!!!!!!! :!: :!: :!:
ci siamo limitati a un giretto molto soft perche' il buon Highlight nun c'ha tenuta... :(
ci siamo limitati a un giretto molto soft perche' il buon Highlight nun c'ha tenuta... :(
bafanculo......:(
andata ritorno 630 km.....
quando sono arrivato a casa......non volevo nemmeno smontare
allora facciamo cosi, il prossimo giro facciamo un tiratone solo per vedere quanta strada si riesce a fare e io in + di te mi faccio pure il ritorno.......n'artri 150km andata ritorno 300...........voglio vedere chi si stanca prima....:-p
EnroxsTTer
03-10-2005, 16:03
n'artri 150km andata ritorno 300...........voglio vedere chi si stanca prima....:-p
ma dove stai di preciso Mira? l'altro giorno ritrovo a villesse quindi tu ne hai fatti 120 per arrivarci, io e Stefano una 50ina... :confused: nun me pare sta gran differenza... e poi tutta di sardostrada! tie'!!! :lol:
quando ne farai 1.100 in tirata unica ne riparliamo! ;)
ma dove stai di preciso Mira? l'altro giorno ritrovo a villesse quindi tu ne hai fatti 120 per arrivarci, io e Stefano una 50ina... :confused: nun me pare sta gran differenza... e poi tutta di sardostrada! tie'!!! :lol:
quando ne farai 1.100 in tirata unica ne riparliamo! ;)
io attualmente non sto a Mira, ma a Valli di Chioggia per la precisione sono 146......
guarda per quanto riguarda le tirate hai trovato la persona giusta........quando organizzerai un tiratone fai un fischio e poi vedremo se ce la faccio......;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |