Visualizza la versione completa : Ordini, arrivi, consigli, impressioni, preventivi [THREAD UNICO]
iPhone1966
21-03-2017, 14:59
Guarda io sono alto 1,82 x 73 kg. e dopo averne provate varie in concessionaria ho scelto per la mia sella alta ( 820 mm. ) .
Ottima !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ing_Peppe
27-03-2017, 10:50
Ritirata sabato, che dire...moto eccezionale. Il cambio elettroassistito ed il dynamic esa sono una figata pazzesca, e poi il motore una goduria, prontissimo in basso e rapidissimo a salire di giri, un altro pianeta rispetto al vecchio raffredato ad aria, i 15 cavalli di differenza alla guida sembrano molti di più.
Unico appunto l'altezza sella: ho la standard ma la trovo molto più bassa della standard della vecchia raffredata ad aria (in generale tutta la moto nuova è più bassa e filante della vecchia) e nonostante sia alto solo 1,73 mi sento seduto troppo vicino all'asfalto con le gambe molto più piegate di prima. Penso sia questione di abituarmi alla nuova postura
CosimoRM
27-03-2017, 13:49
Ottimo,
allora anche per chi è alto 1,75/1,80 conviene montare la standard alta?
iPhone1966
27-03-2017, 17:41
Secondo me sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CosimoRM
27-03-2017, 17:55
ok grazie :)
Aleboxer
27-03-2017, 19:18
Ottimo,
allora anche per chi è alto 1,75/1,80 conviene montare la standard alta?
Si Cosimo. Io ho la sella alta e devo dire che è tutta un'altra guida. Se riesci montala perché ti cambia anche l'angolo di gamba...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda,
il codice X350 - CROMATURA SCARICO (compreso anche nel PACCHETTO COMFORT) riguarda tutto l'impianto - collettori compresi - o solo il silenziatore?
Grazie in anticipo.
;)
jabba_74
30-03-2017, 16:45
ciao a tutti!
alla fine la :arrow: ha vinto su di me e dalla settimana scorsa anche io ho una bellissima r1200r style1 05/2016 :D
ancora non l'ho provata come vorrei, ma sicuramente "tanta roba"!!!
l'unica cosa che non mi esalta tanto è la sella bassa rispetto al manubrio che da questa sensazione di essere molto seduti "dentro" la moto, mentre mi piace di più la sensazione di essere seduto "sulla" moto (non credo di essere l'unico)
purtroppo sono un nano e quindi mi devo accontentare della sella standard, ma sicuramente con quella alta la sensazione è diversa.
per ovviare a questa situazione mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato ad avvicinare il manubrio, semplicemente ruotandolo un po' all'indietro (verso il pilota per capirci)...lo spazio sembra esserci e l'operazione dovrebbe essere semplice, ma aiuta davvero?
grazie
Sono abbastanza nano anche io (174 cm)... e, dopo averle provate entrambe, l'ho ordinata con la sella alta (820 mm) al posto di quella di serie (790 mm).
managdalum
30-03-2017, 23:47
...
il codice X350 - CROMATURA SCARICO (compreso anche nel PACCHETTO COMFORT) riguarda tutto l'impianto - collettori compresi - o solo il silenziatore?
...
tutto l'impianto
Grazie!
Quindi - perdonate l'ovvietà lapalissiana - in alternativa, l'impianto rimane tutto in inox nudo?
Ignoravo
31-03-2017, 09:21
In alternativa, avrai lo scarico opaco (per me più bello), ma i collettori diventeranno uno schifo dopo pochi chilometri (marrone ruggine). Prendi la cromatura.
Anche per me, senza cromatura è più beĺlo.
D'altra parte, abito in una zona di mare e le cromature sono continuo bersaglio della salsedine.
Molto più facile rimettere a nuovo con il platorello e la cera abrasiva l'inox nudo, che combattere con una cromatura che si ossida, si macchia o si sfoglia.
;)
mattator
31-03-2017, 16:29
Ritirata sabato, che dire...moto eccezionale. Il cambio elettroassistito ed il dynamic esa sono una figata pazzesca, e poi il motore una goduria, prontissimo in basso e rapidissimo a salire di giri, un altro pianeta rispetto al vecchio raffredato ad aria, i 15 cavalli di differenza alla guida sembrano molti di più.
Unico appunto l'altezza sella: ho la standard ma la trovo molto più bassa della standard della vecchia raffredata ad aria (in generale tutta la moto nuova è più bassa e filante della vecchia) e nonostante sia alto solo 1,73 mi sento seduto troppo vicino all'asfalto con le gambe molto più piegate di prima. Penso sia questione di abituarmi alla nuova postura
Dopo altri km io purtroppo non me la sento di usare questi toni entusiastici.
Non so se riesco a spiegarlo bene ma è come se ci fosse un filtro tra me e la moto, non riesco a sentirla come un'estensione delle mie braccia e gambe.
E' una cosa puramente soggettiva ovviamente , ma devo dire che l'amore non è scattato.
Amore che in passato avevo provato in modo incondizionato per la Speed Triple. ATTENZIONE: questa frase non vuole essere un paragone dal punto di vista tecnico tra le due moto, ma solo in fatto di feeling
mattator
31-03-2017, 16:35
Stesso mio problema. Alza la sella e ti troverai benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
unico modo è acquistare un altro tipo di sella vero?
Non si può alzare in realtà quella che abbiamo?
Se non vuoi acquistare l'originale BMW, potresti far fare il lavoro da un bravo sellaio (magari utilizzando anche uno strato di gel per aumentare ulteriormente il comfort).
Non escluderei che così si possa ottenere un risultato persino migliore.
;)
Aleboxer
31-03-2017, 17:38
Ciao,
unico modo è acquistare un altro tipo di sella vero?
Non si può alzare in realtà quella che abbiamo?
Corretto quel che dici madmax.
Ovviamente guarda il costo a lavoro finito e confrontalo con la sella originale più alta. Io alla fine ho optato per l'acquisto della sella alta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i'Ballero
06-05-2017, 14:27
Buongiorno a tutti ragazzi. Ordinata ieri, mi arriva la prima settimana di giugno.
praha994
08-05-2017, 15:33
Buongiorno a tutti ragazzi. Ordinata ieri, mi arriva la prima settimana di giugno.
Complimenti! Posta una fotina appena arriva 👋🏻😊
Sent from my iPad using Tapatalk
Appena ritirata!
:D
Me l'hanno consegnata con le Metzeler Z8 (gonfiate a 2,7 e 3,1 bar... secondo l'RDC).
:confused:
Fatti solo 40 km fino a casa.
Il cambio è un burro (...speriamo che rimanga sempre così!)!
:cool:
praha994
06-06-2017, 12:21
complimenti, in tempo per l'estate! riguardo al cambio anche a me all'inizio sembrava un burro. ma va bene così 😊, goditela!
Sent from my iPhone using Tapatalk
amedeo gs1200
06-06-2017, 22:10
Ragazzi, ho avuto in prova la mitica r per una settimana.....e che dire, moto fantastica, maneggevole, veloce e divertente. Ed anche comoda, persino in autostrada, nonostante la mancanza di cupolino. Vengo da Gs ed xr, sto per passare alla rt, ma la r che guardavo sempre con un po' di supponenza, mi è piaciuta tantissimo. Complimenti a chi l'ha scelta e a chi se la gode. Buon viaggio a tutti e buon divertimento.
pasquale90
12-07-2017, 19:13
Salve a tutti, il 01/06 ho ordinato una r1200r in concessionario, nuova, Thunder Grey con pacchetti dynamic ed exlusive. All'atto dell'ordine mi è stata preventivata la consegna per fine Luglio, nel contratto invece viene riportata come consegna Luglio senza specificare il periodo. Ho contattato nella giornata di ieri il venditore, il quale mi ha comunicato che la moto è ferma in germania e arriverà presso il concessionario in una decina di gg. Il tutto rientra nelle normali tempistiche o siamo oltre? posso sperare in un arrivo anticipato? grazi a tutti per le info.
Anche il mio orango ha vinto, ordinata una "black edition" a cui ho aggiunto esclusivamente le mappe "Pro" e cambio elettroassistito.
Moto già in conce, tempo di montare gli accessori, prossimo venerdì in consegna. :)
Ragazzi non ne ho vista neanche una quest'anno. ..
Ma si sa quanto sta vendendo? ?
A me sembra che la 1200LC sia un gran fiasco rispetto alle roadster precedenti (R1100-850-1150-1200).
E che le vendite si siano spostate sulle NINET!
Le mode sono cambiate e di conseguenza il mercato. Le vendite della precedente R, nei suoi anni d'oro, non sono paragonabili a quelle della LC. Ad ogni modo se si guardano i numeri, la R1200R lc vende più delle concorrenti dai 1000cc in su. Dove sono le varie Ducati monster 1200, bmw s1000r, Honda cb1000r, Kawasaki z1000, ktm super duke 1290, Yamaha mt10? Tutte dietro all'R lc. Se poi si sommano anche le vendite dell'RS, che come ben sapete varia solo nelle sovrastrutture, passo e avancorsa, le vendite danno ragione all'industrializzazione del progetto. Trovo riduttivo e inutile il continuo paragone con la precedente R peggio con le varie heritage
Aleboxer
22-07-2017, 09:36
Io aggiungerei che la bimba non se la possono permettere tutti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-07-2017, 23:37
quelle della serie precedente, invece, le regalavano?
:lol:
Aleboxer
23-07-2017, 00:43
Assolutamente no. Il trend è sempre quello infatti. D'accordo con te.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dico la mia, dopo 50 giorni di utilizzo.
Estetica: non mi fa battere il cuore ogni volta che la guardo - come, ad esempio, accadeva con la mia R 850 R con i cerchi a raggi - ma, dal vivo, risulta meno sgraziata che in foto... e il colpo d'occhio, una volta in sella, è assolutamente appagante.
Motore: non ho termini di confronto con la versione Euro3, ma questo Euro4 lo trovo un po' vuoto ai bassissimi regimi e con un piccolo buco di erogazione tra i 3.000 ed i 3.500 giri/minuto.
Per il resto, piacevolissimo.
Personalmente, avrei tolto 10 CV ed aggiunto altrettanti Nm di coppia.
Non riscontro grandi differenze tra la mappa Road e quella Dynamic... se non una erogazione un filo più brusca, ma senza alcun vantaggio in cambio. Non ho ancora provato la mappa Rain, né settato quella User.
Cambio: il miglior cambio BMW con il quale abbia mai avuto a che fare.
Preciso, silenzioso (a parte l'inserimento della prima dal folle a motore caldo). L'elettroassistito, poi, è una figata pazzesca: una volta che impari a fidarti - soprattutto in scalata - è una goduria alla quale è difficile rinunciare.
Comando della frizione molto morbido. Un plauso alla presenza dell'antisaltellamento.
Freni: sono ben modulabili e fanno onestamente il loro dovere... ma, sinceramente, mi aspettavo molto di più.
Le Brembo radiali del 990 Supermoto avevano una potenza imbarazzante; queste non sembrano essere parenti neppure alla lontana.
ABS, a volte, un un po' invasivo al posteriore; ma nulla di grave.
Sospensioni: la ragione per cui non ho preso subito la R 1200 R, appena uscita nel 2015, è stata l'assenza del Telelever.
Alla fine ho capitolato, perché era comunque la moto che volevo; l'assenza del Telelever si sente... ma il Dynamic ESA fa comunque un ottimo lavoro per non farlo rimpiangere troppo.
Oltre a Road e Dynamic avrei preferito una terza regolazione "Comfort", in maniera da spostare le altre due un po' più in alto in termini di frenatura idraulica... ma sono capricci.
Comfort: nonostante sia basso 174 cm, ho preso la sella alta. Eccellente imbottitura e posizione di guida molto confortevole; giusto angolo di inclinazione di gambe, braccia e schiena. La moto non stanca ed è piacevolissima da guidare. Il parabrezza Sport fa il suo dovere. Il Cruise Control rende finalmente i trasferimenti autostradali una necessità sopportabile. Unico appunto, il diametro delle manopole un po' troppo ridotto... alla lunga, l'unica cosa che si stanca sono proprio le mani.
Capacità di carico: non pervenuta.
Trovo difficoltà persino a trasportare un semplice bloccadisco... non dico un minimo di attrezzi, il kit di pronto soccorso o quello antiforatura.
Per l'utilizzo di tutti i giorni ho ripiegato su una GiVi ST602 Tanklock.
Per i viaggi, ho preso le valigie laterali con le borse interne dedicate, ma non ho ancora avuto occasione di metterle alla prova.
Strumentazione: esteticamente bellissima e completa di tutte le informazioni, ma piuttosto confusionaria.
Io uso sempre lo Style1, ma il contagiri è ugualmente poco intellegibile. Non riesco a capire la scelta del tachimetro analogico e del contagiri digitale; io avrei fatto esattamente il contrario.
Ottime retroilluminazione e contrasto che rendono il display sempre visibile e mai fastidioso in ogni condizione di luce.
Fari e frecce: ho preso la moto con Headlight PRO con luci diurne a led; il colore della luce emessa dalle due H7 è tristemente giallo in confronto al bianco dei led e l'effetto finale non è esattamente gradevole. Il fascio luminoso degli abbaglianti è sufficientemente ampio, ma ha una forma irregolare e ci sono delle zone d'ombra. Tutto ok a moto dritta, ma a moto inclinata è una tragedia e non si riesce a vedere nulla.
Ottima l'idea di KTM del faro LED con luce di svolta integrata; peccato che BMW non l'abbia copiata.
A parte il fatto che rimpiango i vecchi comandi separati per il lato destro e sinistro, nulla da eccepire sulle frecce led.
Accessori: Keyless comodissimo, specialmente se integrato con l'antifurto DWA.
L'altra notte ho forato lo pneumatico posteriore in mezzo ai monti e l'RDC mi ha consentito di monitorare la perdita progressiva di pressione per arrivare fino a casa in sicurezza: 10 e lode.
Cavalletto centrale irrinunciabile.
Manopole riscaldate - per me, irrinunciabili anch'esse - persino eccessive; con i guanti estivi, bruciano le mani anche con la regolazione più bassa. Occorre fare accendi e spegni.
Vi lascio con una foto della mia, scattata ieri sera al tramonto sull'Etna.
http://i66.tinypic.com/34euogx.jpg
Bellissima ed oggettiva recensione
yogurt667
24-02-2018, 20:05
Fatto. Moto in arrivo settima 20-23 marzo. Bianca blu con i 3 pacchetti, cambio, keyless, parateste e cupolino touring.
Ho lasciato la mia bialbero.
Fatemi gli auguri
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Muzio1970
24-02-2018, 20:09
Complimenti !!
Goditela è una grande moto !
ginogazza
25-02-2018, 07:19
Moto ordina il 27 gennaio
in arrivo verso il 20 di marzo
colore iced chocolate :)
yogurt667
25-02-2018, 09:29
Complimenti !!
Goditela è una grande moto !Grazie 😁
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
yogurt667
25-02-2018, 09:30
Bravo !
Complimenti !Grazie 😁
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
26-02-2018, 07:53
Anche seconde me era meglio nera piuttosto che grigia e poi potevano fare sul modello bianco il telaio blu elettrico, sarebbe stata il top.
Perchè, scusa, non è così?
Locomotiva
26-02-2018, 07:59
http://i64.tinypic.com/16m8xgj.jpg
My Blue-White, after customization
andrebiker
26-02-2018, 09:45
bella recensione,
io ho risolto con la capacità di carico , montando il portapacchi, poi e pur sempre una naked , molto piu comoda e sfruttabile di qualsiasi altra.
Aggiorno le mie impressioni dopo nove mesi e qualche migliaio di chilometri in più di utilizzo.
Estetica 0.1: non la trovo ancora bellissima, ma - pian piano - mi ci sto abituando. Rimangono alcuni particolari (tra cui il gruppo ottico anteriore) che non riescono a convincermi del tutto.
Motore 0.1: il buco avvertibile nell'erogazione tra i 3.000 ed i 3.500 giri/minuto, a volte, è fastidioso. Spero di risolvere montando una Smart IAT.
La mappa Dynamic continua a non piacermi; quella Rain fa efficacemente il suo dovere.
Ho settato la User con ENGINE= ROAD e DTC= DYNAMIC.
Freni 0.1: il rodaggio li ha migliorati. Il posteriore è persino eccessivo e finisce spesso per scomporre l'assetto della moto; lo adopero giusto per correggere la traiettoria in curva, quando è necessario. Sto cercando di abituarmi ad usare solo la leva al manubrio in staccata, fidandomi della funzione integral.
Capacità di carico 0.1: le valigie laterali - con le borse interne dedicate - hanno una capienza modesta; in compenso, si sono rivelate assolutamente a prova d'acqua. Per aumentare un po' la capacità di carico, ho aggiunto la borsa da sella BMW 77498557768.
Strumentazione 0.1: ribadisco che la scelta del tachimetro analogico e del contagiri digitale mi rimane incomprensibile.
Oltretutto, le cifre del primo lo rendono poco leggibile... mentre - se si fosse trattato del contagiri - la posizione della lancetta, da sola, avrebbe assolto perfettamente allo scopo.
Alla fine, adopero sempre la visualizzazione del display multifunzione Sport (style 1) e quella Touring (style 2) solo in autostrada con il cruise control.
Fari e frecce 0.1: ogni tanto mi viene la voglia di cambiare le due H7 con qualcosa di più freddo. Quando vado in giro con un amico KTMista che ha montanto le Cyclops 8000 Lumen, la differenza è imbarazzante. Peccato che siano illegali (e che non ci sia posto per montarle sulla R1200R).
Specchietti retrovisori: troppo piccoli per i miei gusti. La forma irregolare e l'azzurratura dello specchio li rendono ancora meno efficaci.
Il pregio maggiore è che non vibrano affatto.
Ergonomia: mi piacerebbe provare un manubrio un po' più largo e con un offset leggermente superiore (credo che LSL faccia qualcosa di adatto alla R1200R).
La posizione di alcuni pulsanti sui blocchetti (ad esempio, quello delle manopole riscaldate) è scomoda.
Ciao a tutti.
In questi giorni sto valutando l'acquisto della mia prima moto: R1250R.
Appena fatto un preventivo per averla HP (bianca) e FULL Optional.
19800 comprensivo di 350 euro circa (che non avevo ingenuamente calcolato) di COSTI di "Preparazione gestione motoveicolo".
E' normale questa aggiunta? Qualcuno di voi con più esperienza può confermare che esiste questa voce?
Alla fine scontata (pagamento in contanti) 18200.
Nulla di più in regalo. Solo un 20% per acquisto accessori (casco praticamente).
Come vi sembra il tutto? Vorrei, se possibile, qualche consiglio................. :)
Grazie
A me pare carissima, per una moto che non ha lo stesso appeal e rivendibilità del gs, e lo dico da (soddisfatto) possessore del modello 1200.
Zio Fabri
23-12-2018, 16:00
Ciao royy,non ricordo questa voce di “preparazione e gestione..” ma potrei sbagliarmi.
Io dopo aver insistito sono riuscito ad estorcergli l’allarme.
Se hai intenzione di viaggiare valuta acquisto valigie laterali
Condivido il pensiero di mau.075 ma purtroppo per spendere meno e rimanere in Germania l’unica opzione è l’usato che in questo momento dovrebbe essere molto viabile....
[...]
Ciao. Grazie per la risposta.
Che fortuna!!
Io pur insistendo non sono riuscito a scendere la cifra scritta sopra.
Solo il 20% su acquisto casco. (invece di 700-->550).
Avevo pure chiesto se era possibile fare qualcosa in più dato che siamo a Dicembre (per la famosa "chiusura di fine anno"). Nulla!
No no..la userò principalmente per tragitto casa-lavoro con uso anche fine sett tempo permettendo. Proprio i supporti non li voglio fare mettere perchè non mi interessano.
Invece queste 350 euro in più non ci volevano..
In questi giorni dopo le feste vedo di tirare le somme.
L'usato lo avevo escluso in partenza. Preferisco la moto nuova ovviamente...sperando non svaluti in maniera pesante se dovessi rivenderla.
managdalum
23-12-2018, 23:37
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Buongiorno
Il prezzo di una moto, APPENA presentata, è difficilissimo da trattare, soprattutto se il concessionario ha già raggiunto le quote. E con l’uscita del nuovo GS da quanto mi hanno detto le hanno ben superate...
Forse a gennaio, quando inviano al concessionario le nuove quote, puoi sperare in qualcosina in più...
Poi la scimmia se ne frega dello sconto e ti fa saltare sulla moto prima possibile
[emoji79]
Dema. What Else [emoji199]
Ah..interessante questa cosa.
Quindi mi consigli di aspettare Gennaio??
Io come già detto avevo espressamente chiesto.
Mi ha detto che o Dicembre o Gennaio era indifferente.
Grazie per la risposta
Infatti
Io ti dico che qui a Verona i budget 2018 sembrano essere ampiamente superati...
Dema. What Else [emoji199]
panciuto
24-12-2018, 11:31
sto monitorando il prezzo dell'usato ma sembra addirittura in salita. posso anche sbagliare, ma forse calerà da gennaio
Non c’è molta disponibilità di usato...
Infatti io ho ricevuto un’ottima proposta per cedere la mia Black Edition e mi fanno vacillare...
Sono molto combattuto perché la Ninet URBAN GS mi scalda ancora il cuore [emoji16]
Dema. What Else [emoji199]
Muzio1970
01-01-2019, 18:21
@Dema
Scusami se mi intrometto ma anche io lo scorso anno mi sono fatto scaldare il cuore da una NineT venduta la mia R presi la scaldacuori risultato tenuta tre mesi e poi venduta
Provala bene prima di prenderla poi quando l’hai provata provala ancora ...
Scusa la battuta ma io ne sono rimasto veramente deluso forse anche perché venivo da una moto fantastica come la tua
Lo so...
Provata 4 giorni.
Più scomoda ma più maneggevole
Mi frena più il problema del viaggio in coppia.
Io sarei pronto...
Vedremo
Dema. What Else [emoji199]
Comprata oggi la 1250, bianca HP, consegna ultima settimana di febbraio.
La 1200 LC me l'avevano rubata dopo sette mesi nel 2016 ed era rimasta, come dire, incompiuta. :mad:
La Kappona GT è veramente uno spettacolo, però, il boxer mi è rimasto nel cuore, così, ho accantonato l'alternativa GT 2019 ed ho fatto il grande passo.:D
Zio Fabri
03-01-2019, 20:48
Complimenti per il tuo acquisto,alla fine qualcuno si è deciso a rompere il ghiaccio!:D
Ottimo!
Non l’ho vista dal vivo...
Spero di vederla al Motor Bike Expo qui a Verona...
Dema. What Else [emoji199]
Mai vista neanche io :rolleyes:
@VITO54
ciao...complimenti per l'ottimo acquisto.
Posso chiederti se nell'ordine risulta questa fatidica "prestazione supplementare" (codice SA3SPG EMOTO) di 352.89 euro chiamata "Preparazione Gestione Motoveicolo"?
Io tra domani e lunedì ordine pure la stessa. :)
Grazie
No, però, c'è il welcome pack di € 160,00 che comprende anche il carica batteria (solo se non prendi la batteria optional al litio) e non so cos'altro.
Congratulazioni anche a te
Allora, qui a Roma, alla consegna sono previsti due kit di preconsegna.
Uno composto, tra l'altro, di portadocumenti, portachiavi, uno shampoo per moto compreso nel prezzo ed uno, come detto, a pagamento (€ 160,00) che comprende anche un caricabatteria ed una bomboletta gonfia e ripara.
Ipotizzo che da te facciano pagare anche il primo kit. :confused:
Comunque, facci sapere cos'è. ;)
....quindi ipotizzi sia un kit vero e proprio?
Ho dubbi seri a riguardo. :confused:
Non mi capacito di questa spesa aggiuntiva perchè (a parer mio) la reputo solamente una spesa senza trarne alcun vantaggio.
Certo...aggiorno appena ho il contratto in mano.
Grazie per la risposta :-p;)
A me hanno detto che la concessionaria, qui a Roma gestita direttamente da BMW Italia, regala il manutentore per giustificare la spesa di € 160,00 di preconsegna.
Certo chiamarla welcome pack e farla pagare mi sembra proprio una contraddizione in termini.
Concordo trattasi di ingiustificata gabella.
oliver66
05-01-2019, 15:05
Ciao ragazzi ordinata 1250 black !! Qui Pordenone chedono 100 euro come costo di preconsegna. A proposito come tempi di consegna come siete,perche' qui siamo un po' sul vago !!
Mah........ci provano......
..quindi per ora Palermo vince con addirittura più del triplo. Mah. Assurdo veramente.
Lunedì vi saprò dire con esattezza .
A me avevano riferito primi di Marzo e quindi in linea con quello detto da Vito54.
Confermo triste primato: € 352,89
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190106/ad4e074272ed249cfa288a75afddc125.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@MaX...allora possiamo metterci l'anima in pace.
E' una "prestazione" che come non si sa...spunta solo a Palermo (dovrei sentire CT per conferma).
Incredibile! Altro che Welcome Pack! :( :confused:
Tu hai fatto preventivo per Full?
Magari dipende dal tipo di sconto (dove tolgono..mettono in pratica). :mad:
No royy... da noi c’è più caldo... i ragazzi si stancano di più in officina a preparare la moto... è giusto così!!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol:
già vero.
Vediamo domani quanto riesco a spuntare. Pazienza.
Regalassero qualcosa almeno. :confused:
Ragazzi pure io ufficialmente dei vostri!
Ordinata bianca HP full (+ silenziatore akrapovic).
Carissima ma pazienza. :lol:
confermo la prestazione di 352,89.
Il welcome pack me l'ha fatto vedere: è una borsetta con shampoo e altre cose varie. Questo ovviamente è regalo.
Consegna prevista fine febbraio. :D
€352,89 e se ne escono con sta robetta qui??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190107/bf3ff642e8aa35b93e6d50f7858da46d.jpg
Ovviamente anch’io in ballo per la 1250 e.s.... consegna fine febbraio
In pratica hanno aggiunto la borsetta e lo shampoo... tutto il resto lo davano già prima. Si sono sforzati... ma tanto!
si infatti! Tantissimo guarda!!
Io mi sono informato altrove e questa "tassa" così esosa solo noi l'abbiamo! :mad:
Comunque..non pensiamoci più! Godiamoci l'attesa.... ;)
Stessa cifra del 2015. Poi dovrei andare troppo indietro... alla RT per ricordarmi quanto mi hanno inchiappettato! E vabbè... così è! Anche se fa un po’ incazzare questa frase sotto il prev. on line!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190107/1c41cc407d87c52d4946b0364a0b4cda.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio così!! Non me lo spiego proprio!
Se è chiavi in mano...è chiavi in mano. STOP.
Invece...vabbè...ormai è andata. Ci sarebbe da fare polemica infinita con le nostre ovvie ragioni....... :(
Buongiorno a tutti.
Mi presento: sono un felicissimo possessore di K1300r con la quale ho guidato un po' in tutte le versioni (da solo, in viaggio con la compagna dall'altra parte dell'Europa, a passo d'uomo, con il "coltello tra i denti" etc etc) e devo dire che sono sempre rimasto soddisfatto dalla moto. Anche oggi, a distanza di 7 anni dall'acquisto, quando la guardo mi vengono gli occhi così :eek: ma... ora, per diversi motivi, devo separarmene!
La scelta ricade su una moto meno sportiva e meno "cattiva" che, tuttavia, mi è sempre piaciuta: r1200r
Ho però qualche dubbio:
1) Ne sto guardando una del 2016 bianca con telaio rosso per intenderci... Full optional (eccetto le borse... ma con due figli piccoli il discorso viaggi per qualche anno è accantonato). Se non erro quella colorazione è una delle prime della nuova serie. Hanno avuto problemi?
2) Ho sempre avuto (prima del K1300r) bicilindriche (SV650S ed F800s) ma non ho mai guidato un motore boxer... è molto diversa la guidabilità?
3) Io sono un bestione di quasi 185 cm per 95 Kg... se il K1300r era "della mia taglia", la R1200r dite che "mi va stretta"? :lol:
Ovviamente l'ho provata (per dieci minuti e con guida in modalità "stai provando una moto non tua") ma ho paura chhe le ottime impressioni poi vengano smentite al primo viaggio lungo
insomma... che mi dite di questa moto?
Franza
Ciao per il bestione intendi l'altezza?
Visto che io ne peso 130 x 1.70, quindi ti ci vuole la sella alta o sport, altrimenti stai scomodo con la triangolazione ginocchia piedi ecc, troppo insaccato e ti stancheresti facilmente.
Io ho la stessa moto, che per quanto ne capisca, o valga come pilota, la ritengo molto divertente maneggevole, ben frenata, con il cupolino adeguato si fanno anche ottimi viaggi, anche di quasi 1000 km in un giorno di Luglio, da casa a Trieste per capirci e non solo autostrada.
Ha 125 Cv, quindi spinge abbastanza, poi non so che cerchi...
dimenticavo,18000 km zero inconvenienti, solo cambiate le gomme a 12000 km circa, cambio un po "legnoso" e Q.shift da usare solo ad un numero di giri allegro.
Verifica ESA, a qualcuno non piace, o puo' funzionare a Cavolo, io sono uno di quelli, sento troppo la differenza tra ROAD e Dinamic, in Autostrada a pieno carico e a palla solo Dinamic, in Road allarga, ma è una mia personale sensazione.
Ciao per il bestione intendi l'altezza?
Visto che io ne peso 130 x 1.70, quindi ti ci vuole la sella alta o sport, altrimenti stai scomodo con la triangolazione ginocchia piedi ecc, troppo insaccato e ti stancheresti facilmente.
Io ho la stessa moto, che per quanto ne capisca, o valga come pilota, la ritengo molto divertente maneggevole, ben frenata, con il cupolino adeguato si fanno anche ottimi viaggi, anche di quasi 1000 km in un giorno di Luglio, da casa a Trieste per capirci e non solo autostrada.
Ha 125 Cv, quindi spinge abbastanza, poi non so che cerchi...
Grazie per la risposta innanzitutto...
Bestione nel senso che sono, panzetta a parte, di corporatura grossa, gambe grosse, spalle grosse etc etc.
Detto ciò cerco una moto affidabile, comoda (ormai la uso prevalentemente per gli spostamenti in città) che non mi dia particolari problemi (la uso 365 giorni all'anno la moto) e che se voglio divertirmi un giorno facendo 4 pieghe (anni va andavo in pista, x intenderci, anche se ora non ci vado più e senza rimpianti) non sia un cancello di moto.
Non ho velleità sportive ma di comodità ed uso quotidiano
Franza
mr martini
14-01-2019, 14:34
Ciao Franza, io sono un neofita quindi ti do una semplice impressione personale dopo 15000 km con la mia R1200R del 07/2017. Per il discorse estetico non credo avrai problemi, è comunque bella grossa e non molto più raccolta di quella che hai. Devi però prendere la sella alta, almeno quella da 82, perchè la standard da 79 è troppo bassa (sono 1,70 e dopo il cambio mi sono trovato molto meglio). Mentre non sono molto convinto che in città, alle bassissime velocità, la sia effettivamente più pratica..sarà la poca esperienza ma io i 230kg li sento tutti e soffro. Sul misto/veloce è una goduria, maneggevole, stabile, sicura......veramente bella da guidare!! Al momento nessun problema tecnico rilevante, io la riprenderei. Ciao
[...]
Ciao Mr. Martini
Grazie anche a te per la risposta!
In effetti non è un problema estetico il mio ("chissene" dell'estetica) ma di comodità. Proverò a chiedere di provare entrambe le selle (che immagino costino un botto) comunque oggi pomeriggio vado in concessionario e provo direttamente LEI, quella che sto "puntando"... e vediamo come va la trattativa!! Per la manegevvolezza... io guido un bestione da 243 Kg e mi sembra una bicicletta!
Costo: secondo voi una R1200R con i seguenti accessori: ABS, DYNAMIC ESA, COMPUTER DI BORDO, SCARICO CROMATO, CUPOLINO SPORT, FRECCE LED, MAPPATURE MOTORE PRO, PORTATARGA RACING. COLORAZIONE SPORT + PUNTALE.
Km 16,651
Costo: 11300€ (la mia la valuterebbero circa 5000€ quindi sarebbero 6300 di differenza)
Ci può stare?
Franza
strangers68
14-01-2019, 19:52
Ciao, per me il prezzo ci sta tutto considerando allestimento e km. La moto non sarà una tourer come il GS ma alla fine con un buon cupolino è una viaggiatrice anche discreta. Poi coi suoi 125 Nm non avrai problemi a farti qualche giretto di montagna col coltello tra i denti, chiaramente sella alta per te.
dugongo64
14-01-2019, 20:03
C’è l’ho identica a quella che stai comprando, il mio ha anche il cambio quickshift, che nel tuo elenco mi sembra nn esserci
La tua K l’ho guidata qualche anno fa per cui a memoria ti dico le differenze per me
Con La tua statura devi andare con la sella più alta quella da 84 cm altrimenti avrai le ginocchia troppo piegate, oltre (cosa più importante per me) una postura troppo infossata con il sedere basso e il manubrio, relativamente, alto
La tua ha una postura più sdraiata avendo il manubrio più lontano, sensibilmente più lontano
Da un punto di vista dinamico, la R è più divertente e anche più facile rispetto al K, la quale (sempre secondo i miei ricordi) più vai forte e maggiore è la sensazione di stabilità e sicurezza
La k è molto più potente con un erogazione differente, ma di questo te ne sarai già ampiamente accorto nella pur breve prova
Se vuoi una moto meno impegnativa è certamente una scelta corretta
Se vuoi una moto più agile è certamente la scelta corretta
Se vuoi una moto divertente è certamente la scelta corretta
Se vuoi una moto più performante (soprattuto se sei un manico) rispetto alla k, non è la scelta corretta
Tutto imho ovviamente
Il prezzo è corretto visto la valutazione della tua, che è una moto con un mercato ancor più limitato della R
Rieccomi
Alla fine oggi ho fatto l'acquisto ma... ne ho presa un'altra rispetto a quella indicata.
Stessa cifra ma con qualche optional in più. In pratica questa ha anche il cambio elettroassistito, l'antifurto, il keyless system, la predisposizione per il navigatore satellitare, il cavalletto centrale, i pacchetti comfort, touring e dynamic (che devo ancora capire bene cosa comprendano)...
Me la farà trovare senza bauletto (solo valige laterali, su mia richiesta), e con le classiche maniglie.
Ha qualche Km in più (21.940 contro i 16.651) ma direi che è una differenza che non cambia molto la questione... anzi la prima visionata aveva anche dei segni di strisciatina lieve su contrappeso dx, leva del freno e sella...
Dovrebbe arrivarmi inizio settimana prossima... non vedo l'ora.
PS: Unico dubbio la sella è quella standard ma al massimo la sostituirò...
Franza
Se vuoi una moto meno impegnativa è certamente una scelta corretta
Se vuoi una moto più agile è certamente la scelta corretta
Se vuoi una moto divertente è certamente la scelta corretta
Se vuoi una moto più performante (soprattuto se sei un manico) rispetto alla k, non è la scelta corretta
Concordo in pieno...
Non cercavo di certo una moto più performante (anche perchè più performante di così forse c'era solo la s1000r o la S1000RR che non fanno al mio caso).
Cercavo una moto abbastanza versatile senza eccedere. Una moto bella esteticamente (e secondo me bianca con telaio rossa è stupenda) che mi permettesse di fare uso quotidiano senza spaccarmi le braccia, mototurismo leggero con la compagna (le ferie di tre settimane ormai con due figli piccoli sono un miraggio) e, se mi prudono le mani, potermi divertire senza strafare...
Direi che son contento della scelta... l'unico neo potrebbe esser la sella (questa monta la sella standard) ma al massimo opterò per la sella alta o per la sella sport (840mm)
Franza
Zio Fabri
17-01-2019, 02:44
Ottima scelta,non te ne pentirai!
Ritirata ieri
Sound nuovo (più silenziosa), cambio molto migliorato, Dynamic ESA eccezionale, salto fasatura inesistente. Da fermo si avvertono i chili in più (come avere sempre una Vario su). Le riprese dai bassi regimi sono uno spettacolo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già arrivata? Auguri!
Che colore l'hai presa?
Quando l'avevi ordinata? Curiosità per tempistica più che altro......
Grazie! Ordinata il 29.11, arrivata in concessionaria il 17.01. La consegna era prevista a fine febbraio. È la Exclusive Style della GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima!
Il sound che dicevi si riferisce allo scarico di serie?
Immagino pure la ripresa con la fasatura....
Io con l'akra a questo punto dovrei avvertirla di più. Non so....anche come sound sarà tutta un'altra storia :cool::arrow:
Si, scarico di serie. Ovattato, diverso. La moto è assolutamente meno rumorosa (rispetto al GS MY2015 almeno). Si, con l’Akrapovic sentirai tutt’atro sound a prescindere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GS?
Ma non siamo nella stanza della R?
managdalum
23-01-2019, 23:47
Infatti ...
:lol:
Chiedo venia! (colpa di Tapatalk!)
Se per voi va bene... faccio ammenda restituendola al concessionario! [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se restituissi quell'incrocio tra una betoniera ed un muflone per prendere una moto seria come la R ti faresti un bel regalo. :):):)
Oh, scherzo eh. :lol:
[emoji3][emoji3][emoji3]!! Comunque guidata anche quella!!!
Anche io ho guidato il gs e va benissimo.
Congratulazioni per l'acquisto.
Grazie!!! Scusate ancora l’intrusione.... soprattutto a manag!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:binky:Buona quella della betoniera e muflone, io di solito li definisco agri motociclisti, visto che in fondo vanno in giro con una motozappa...
Aggiornamento ordine:
oggi ho ricevuto la notizia che la consegna avverrà i primi di aprile (14 settimana dell'anno). Appena entrata in produzione.
Speravo prima...pazienza.
:binky:Buona quella della betoniera e muflone, io di solito li definisco agri motociclisti, visto che in fondo vanno in giro con una motozappa...
:rolleyes::D;)
Ho sentito dire che per metà febbraio dovrebbe essere dai concessionari perchè BMW farà la presentazione di tutta la gamma boxer 1250, intanto mi sono fatto fare due preventivi, diciamo che Full o quasi full optional, tenndo fuori marmitte e cerci e orpelli strani siamo sui 20000 eurozzi, naturalmente c'è il valore della mia da sottrarre!!
:arrow: non vedo l'ora di provarla, speriamo che almeno ci sia a MOTODAYS:!:
infatti io HP, full (con tutto il possibile messo) compreso scarico Akra con sconto sono sui 19 e rotti...
Di listino 20750 circa.
Visto con i miei occhi consegna 14° settimana. :mad:
EDIT:
come diceva Noglia sopra:
https://www.bmw-motorrad.it/it/experience/stories/brand/start-of-season-2019.html
Effettivamente è confermato ufficialmente che il 16/17 febbraio viene presentata la gamma MA dei soli modelli:
R 1250 GS, R 1250 GS Adventure e R 1250 RT
Non è presente (stranamente) la nostra R e quindi ciò conferma pure il ritardo consegne.
Azz., dall'ultima settimana di febbraio, la consegna slitta alla 12^ settimana cioè dal 18 al 22 marzo. :mad:
...l'avevo detto io....
a me confermato primi Aprile. (14^ settimana) perchè ordinata qualche giorno dopo.
Ulteriore aggiornamento:
la settimana di consegna slitta ulteriormente.
Dalla 14^ alla 18^ (fine Aprile..primi di Maggio). :mad::mad::mad:
(visto tramite programma PC ufficiale)
Praticamente ci sarà la presentazione ufficiale nel mese di Aprile.
Questo è quanto :confused:
Mi dispiace.
Stamattina, invece, per me confermata consegna 12^ settimana.
Speriamo
Zio Fabri
05-03-2019, 02:27
Ragazzi che colori avete scelto?:cool:
Speriamo bene per te allora.
Aspetterò. Pazienza.
Io bianca HP full optional con akra. :arrow::lol:
non so voi ma la trovo terribile..
voler a tutti costi scimmiottare una R100Cs o una R65 su una linea che non c'entra un cavolo,..lo trovo davvero di dubbio gusto
https://s.sbito.it/images/33/332a4ff2-aea5-40a9-8b1e-9f2995ff9069.jpg
https://s.sbito.it/images/6b/6bb151d3-f984-45be-8159-e008a63e5975.jpg
https://s.sbito.it/images/35/35b8bdc9-5cb1-44ac-b15d-3501e8725b04.jpg
Zio Fabri
09-03-2019, 02:32
Secondo me è molto bella!
Io che l’ho avuta ti dico che ha un fascino tutto suo...
È vero che scimmiotta un pochino il passato... ma pur sempre BMW.
E se piace il “classico” ha un suo bel perché
Inoltre se pensi che è stata un’operazione di marketing per rimediare ad un colore (rosso) che in Italia non si vendeva è stato un vero colpo di genio...
Dema. What Else [emoji199]
Andato dal conce stamattina.
Confermata la consegna per la prossima settimana.
La moto, ora, è in consegna a Verona.
Già disponibile il numero di telaio.
Speriamo.
Problemi di consegna, invece, per l'RS.
Sembra che il fornitore abbia sbagliato la produzione delle semicarene.
Non mi ha quantificato, però, l'entità del ritardo.
@Vito54
Allora appena arriva foto e prima recensione se possibile. :cool:
Io purtroppo ne avrò per un mesetto e mezzo.
P.S. è già disponibile il manuale d'uso :arrow: per chi volesse portarsi avanti:
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/services/manuals/manuals_main.html¬rack=1
Come temevo consegna rimandata a dopo la presentazione che avverrà il 6 aprile 🤐
Infatti il concessionario mi aveva già anticipato questo discorso. Se non la presentano ufficialmente niente consegne! BAH :mad:
Come già anticipato...presentazione ufficiale 6 Aprile:
https://motorhoutrust.nl/de-nieuwe-bmw-r-1250-r
https://www.bmw-motorrad-kassel.events/saisonstart-2/
(Strano che da parte di BMW Italia tutto tace)
Congermo il concessionario mi ha invitato il 6 Aprile per la presentazione ufficiale... finalmente vedremo dal vivo la R1250R...:arrow::D
Appena stato dal conce.
Purtroppo da quanto detto la mia è ancora ferma in attesa della produzione con codice 112
(qui: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/sito-controllo-produzione-della-propria-bmw.297898/ c'è tutta la lista di codici e un link dove potete controllare l'avanzamento).
E' mai possibile un simile ritardo? Ho capito che se non la presentano tutti gli ordini sono fermi.
Chiedo a chi come me l'ha ordinata e soprattutto @Vito54 avete news effettive di REALE consegna (visto con i vostri occhi tramite programma del conce).
Grazie
Ieri ho restituito la KTM SD 1290 GT e mi hanno dato in uso una K 1600 GT.
Dicono che la mia moto è già al deposito di Roma, mercoledì la posso andare a vedere, venerdì la immatricolano e sabato me la consegnano.
Lunedì farò il bonifico per il saldo e, se non farà problemi l'assicurazione per via dei tempi ristretti, dovrei ritirarla, come detto, sabato.
Tutto questo in teoria.
Visti i precedenti, speriamo.
Ricordo che l'ho ordinata il 3 gennaio.
Stamattina ero dal conce quando è arrivato un furgone.
Dentro c'era la mia moto.:D
Scaricata davanti a me.
Venerdì targa e sabato consegna.
Fatta una foto.
Ho seguito le istruzioni per IMGBB ma non mi sembra funzioni.
<a href="https://ibb.co/Qb81XsH"><img src="https://i.ibb.co/JBxMCXp/IMG-20190403-120418.jpg" alt="IMG-20190403-120418" border="0"></a>
Provo con tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190403/3ff888518676912a4408292acf092328.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
praha994
03-04-2019, 14:26
Fantastico! Auguri! Anche la mia è in arrivo questa settimana ma ancora nessuna notizia dal concessionario.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Auguri! Aspetto con ansia la mia che è uguale.
Se mi posso permettere, avendo da poco acquistato il 1250 sul GS.
Su di una moto come la R vi darà delle soddisfazioni e darà del filo da torcere a moto con ben più cavalli, ha un allungo.......
Complimenti.....:arrow: io volevo cambiarla... ma la Risonanza mi ha tolto questo piacere.. almeno per il momento... andremo a guardarla..
https://www.motociclismo.it/test-bmw-r-1250-r-2019-prova-motociclismo-come-va-pregi-difetti-72308?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Grande voglia di salirci sopra.. e di farmi un giro... maledetta schiena...:mad::mad::mad:
E di comprarla...
per chi volesse passare alla 1250 sappiate che le vostre marmitte aftermarket (akra Remus ecc) non andranno bene sulla stessa in quanto "addittivate" di una terza sonda Lambda .....
anche questo è marketing......................................... ...............................sigh
Grazie per l'info! Meno male allora che l'ho aggiunta in fase di ordine!
Meno male che le valigie ci vanno bene; la marmitta è uno dei particolari che cambiano, ma mi sembra che anche la forcella abbia cambiato angolo..
Il marmittone è enorme, in concessionario mi ha detto che è già pronta per euro 5... ieri sera sono passato a vedere se c'era e l'ho trovata .. devo dire che mi piace... il pensiero mi stà assalendo di nuovo, anche se penso sempre all'escursione delle sospensioni viste le mie condizioni attuali ci vorrebbe un mezzo piu' morbido...anche se so' che sicuramente mi divertirò di meno, aspettiamo esito responsi dei dottori.. la prossima settimana comunque un'altro salto dal concessionario lo faccio...
Domani mattina la vado comunque a vedere meglio......
Chiedo a chi è in attesa come me.
Possibile mai che ordinata i primi di Gennaio ancor oggi non ho notizie?
L'ultima notizia ricevuta è stata verso il 20 Aprile che doveva entrare in produzione (ASSURDO!) con codice 112.
Qualcuno che come me ha ordinato ha news e sa ha qualche consiglio da dare?
Non mi capacito di questo ritardo!
Grazie
Alwaysasap
06-05-2019, 15:15
Royy
non so se ti può essere d’aiuto: la mia l’ho ordinata a metá aprile, il concessionario ha controllato su un excell che riceve periodicamente da BMW Italia se ci fossero delle moto in produzione da poter personalizzare, ne ha trovato una e l’abbiamo “prenotata”. Consegna stimata fine maggio, se non l’avessimo trovata avrei dovuto aspettare almeno due mesi. Posto che un ritardo me l’aspetto sempre, anche fosse di un mese, non ha senso che ordinata a gennaio tu non ce l’abbia ancora. Evidentemente a gennaio il conce ha preso da te l’ordine ma é stato in grado di ordinarla solo qualche mese dopo, oppure l’ha ordinata ma BMW ha iniziato la produzione e l’assegnazione ai concessionari molto tardi. Tieni conto che in Italia ne vendono 450 l’anno.. forse hanno destinato le prime in produzione ad altri mercati... solo BMW ha la risposta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie per la risposta @alwaysasap
Proprio in tarda mattinata ho avuto news dal conce.
Lo stato è cambiato in 193...e quindi è a arrivata a destinazione (non ho capito dove). :eek:
Mi ha assicurato che fine settimana arriva e altra settimana (speriamo bene) ritiro. :arrow:
Effettivamente l'ordine è riuscito ad inserirlo a metà Marzo (fatto davanti me) e personalizzarne una.
Il problema è nato perchè la settimana di produzione slittava di mese in mese e ancor oggi non capisco il motivo. :mad:
Comunque...fine settimana mi faccio sentire e vediamo se la situazione finalmente cambia :cool:
Certo che aspettare la moto è durissima! Non me l'aspettavo.
Con le auto aspettato poco. Mannaggia
Aggiorno appena ho notizie.
Alwaysasap
06-05-2019, 15:37
ottimo dai, visto che l’hanno lanciata solo in aprile ti é andata bene
.. comunque ti capisco, io avendo venduto la mia sono quasi a piedi, mi sto accontentando di una Vespa e quando vedo passare delle moto nomino tutti i Santi del calendario..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buongiorno a tutti.
Finalmente ieri è arrivata in conce.
Vista ancora all'interno della cassa.:D
Speriamo entro una decina di giorni di averla tra le mani. :eek: :arrow:
praha994
14-05-2019, 09:30
Hai fatto una foto? Facci vedere...
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Alwaysasap
14-05-2019, 10:50
Io sto incrociando le dita che BMW non ci faccia lo stesso scherzo che Ducati ha fatto ai propri clienti dei modelli Multistrada 2019 della prima ora, siamo a maggio e si trovano giá KM0 in pronta consegna al 14% im meno dal listino..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@praha994
Non riesco ad allegare foto qui...non capisco perchè!
Le ho messe nel gruppo su FB.
@alwaysasap
Addirittura!! Io comunque l'ho presa FULL proprio FULL!
Non credo che le KM0 lo siano..almeno spero :mad:
praha994
14-05-2019, 14:45
Se ti interessa con Tapatalk è facilissimo allegare le foto. Comunque km0 della 1250 non ce sono, tranquillo.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Era ora :D
Vedrai che è valsa l'attesa. ;)
Dal 6 aprile ho superato i 3500 km e non scenderei mai. :eek:
Auguroni :)
PS
Togli "in arrivo" dalla firma :lol:
Eccola qui.
(Da tapatalk è facilissimo)
Vederla così è un'emozione unica :)
P.s. firma aggiornata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190514/ce05bd691becd22f8487cebe466bf64f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190514/cdab3267fade7e4901d00703657beb31.jpg
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
praha994
14-05-2019, 17:37
Bellissima! Anche l'Akra hai fatto aggiungere [emoji106] Goditela e tanti auguri!
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Si si..full full!! :eek::arrow:
Appena consegnata posterò altre foto. ;):D
praha994
14-05-2019, 17:41
Consiglio spassionato: fai montare subito i paracilindri, purtroppo può capitare che vada giù e vedere il motore scheggiato fa male. A me è successo con la R e per questo sulla GS adesso ho fatto montare il para motore prima di ritirarla.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Si...è una cosa a cui stavo riflettendo.
Ne parlerò con il conce..vediamo quanto mi agevola... ;)
Alwaysasap
16-05-2019, 18:44
ottimo complimenti ! spero di vederne in giro un bel pó .. e comunque i primi 1000km devi andarci piano quindi prima di ritirarla fatti una doccia fredda [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.
Assolutamente! Già letto tutto nel manuale più di una volta :D
Speriamo che l'attesa finisca presto...ne ho abbastanza :mad:
Aspetto l'immatricolazione...........
Il grande giorno è forse arrivato.
Targa e assicurazione ok.
Tra oggi e domani si ritira!! :eek:
Troppa attesa :arrow:
Posterò foto appena tra le mie mani :-p:D
praha994
17-05-2019, 13:55
E vai! Domenica bel giro sulle Madonie! [emoji6]
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
:lol:
lo spero!! :D:D:eek:
Eccola.
Ve la presento.
Giretto ieri di pochi km...dal conce a casa.
Oggi vedo di approfondire la conoscenza [emoji7]
P.s. unico "problemino" se così si può dire.
Durante la consegna mi hanno detto che non mi funzionerà la chiamata intelligente poiché necessita di un aggiornamento software.
Resta spia triangolo giallo..un po' fastidiosa.
Vedo in settimana di rompere l'officina per risolvere. [emoji58]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190518/45ea5a320488d6ca3fcc7916eeb93de9.jpg
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
[emoji1319][emoji1319]
Spettacolo!
Ora buon divertimento!
Dema
praha994
18-05-2019, 08:50
Stupenda! Non pensare alla spia e divertiti!
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti!
Proprio ora effettuata connessione con il cell e sembra che il problemino sia risolto.
Chiamata funzionante.
Mi vado a fare un giretto! E' uno spettacolo!
Il suono dell'AKRA non ha eguali! :eek::eek::eek:
Alwaysasap
18-05-2019, 13:47
Nel giro di prova prima di comprarla mi ha impressionato il freno motore, la “leggerezza” e la fluiditá nelle marce basse...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo. Comunque appena dai un poco di gas tira che è un piacere...ovviamente sto facendo attenzione a non superare i 5000.
Alwaysasap
21-05-2019, 20:43
prime impressioni sulle gomme ? ho letto che non sono il massimo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non ho voluto le Michelin, perciò, me l'hanno consegnate (sia la 1200 del 2016 che questa) con le Metzeler Z8.
Gomma onesta, un ottimo compromesso tra grip e durata.
Non è una gomma sportiva ma è abbastanza rapida a scendere in piega ed abbastanza precisa.
Ho raggiunto l'incredibile inclinazione di 42° sia a dx che a sin :( (l'HP ha l'inclinometro sul cruscotto).
La posteriore è chiusa e all'anteriore manca veramente pochissimo.
Al cambio metterò le Pirelli Rosso Corsa II (che avevo sulla SD 1290) che ho trovato veramente ottime sia come grip che come rapidità, precisione e, incredibilmente, durata.
Alwaysasap
23-05-2019, 15:03
Grazie, le “recensioni” on line parlan bene anche delle nuove GT Angel 2, ma mi sembra di capire che hai la guida piú sportiva della mia... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia è uscita pure con le Metzeler Z8.
Purtroppo non posso fare paragoni poiché è la mia prima moto.
Comunque confermo che hanno un ottimo grip.
Per chiuderle ne ho tempo :lol:
Alwaysasap
Ti consiglio di prendere in considerazione le Dunlop Road Smart III.
Hanno fornito ottime prestazioni anche sulla SD 1290, moto che scarica a terra coppia e potenza notevoli, con un consumo, inoltre, molto ridotto.
Però, credo che siamo OT parlando di pneumatici.
managdalum
24-05-2019, 23:51
In effetti ...
:lol:
ilbulgaro89
13-06-2019, 15:26
Dopo una breve parentesi di quasi due anni con la F800R (chiusa forzatamente causa 87enne che non si ricorda che ai semafori rossi ci si ferma) ecco appena ritirato il mio sogno da sempre! Ora sono tornato ad essere un bimbo contento....[emoji4][emoji4][emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/09b75fefa3ef44e1997a7d50a79377ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/b92478ae2eecd36f77c6ccf725ddbec5.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
13-06-2019, 15:34
Ciao Bulgaro, e complimenti, è quasi uguale alla mia ex, ti darà grandi soddisfazioni
P.S. Correggi quell' "HAI semafori", fa male agli occhi...:-))
ilbulgaro89
13-06-2019, 15:36
Grazie!
Samsung è brava a fare i telefoni, ma la sua tastiera fa pena...e non rileggere è sempre una brutta abitudine ;)
matteo.t
13-06-2019, 16:57
Bella[emoji112][emoji106]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
paolo966
13-06-2019, 17:46
Complimenti...
Ora mi tocca andare in garage a vedere se c'è ancora la mia :lol:
Bella moto, anzi bellissima :D:D:D
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anchese lo seguo da molto tempo. Sono in procinto di acquistare la nuova r1250r che mi piace veramente tanto, ma ho una preoccupazione. Io provengo dal fuoristrada e solo recentemente mi sono avvicinato all'asfalto. Premetto che non sono una "manetta", uno da ginocchio a terra e pennate, anche in autostrada non supero mai i 130 km orari. Attualmente possiedo una BMW R45 ed una triumph Bonneville da 55cv, due moto tranquille. Il divario con la 1250 e' davvero enorme? L'ho provata ma in ciclo urbano e per pochi minuti e non mi e' sembrata una moto difficile. Non avendo pero' la possibilita' di fare una prova piu' completa ho questo tatlo, che potrei trovarmi in difficolta' anche se sono anni ormai che vado in moto. Cosa mi consigliate?
Ti dico solo che provengo da anni di cinquantino (scooter) e dopo aver provato la precedente R1200R..ho firmato subito il contratto per la nuova..ed aspettato 5 mesi per averla.
Da 3 mesi che l'ho...ti dico che non voglio scendere più.
Mi fa divertire da matti! L'auto l'ho messa da parte!
Ho pure preso gli auricolari e con connessione TFT ho chiamate, navigatore e musica.
Tutto perfetto per me.
Acquista ad occhi chiusi!
P.S. consiglio vivamente l'HP che ha anche lo schermo sport con angolo di piega e controllo decelarazione in frenata e intervento DTC.
Io l'ho presa full pure con AKRA. Non ti dico il suono e lo scoppiettio in scalata.
Bellissima. ;)
Ti ringrazio, questo mi tranquillizza. Sono indeciso fra il colore exclusive o hp. In ogni caso la prendero con i 3 pacchetti comfort-touring e dynamic per aumentare la guidabilita' e la sicurezza
Alwaysasap
09-08-2019, 20:31
Baricentro basso e un motore che non strappa mai ed anche in situazini complicate (es tornante stretto in salita) vai tranquillo perché anche se sbagli marcia non devi scalare il motore riprende e ti toglie dai casini. Non ti far impressionare dal peso sulla carta, non si sente e anche in cittá la useresti come uno scooter; io ho venduto anche la Vespa non la usavo piú..
ho avuto parecchie moto in questi anni di cilindrata più bassa e questa non metterebbe in difficoltá quasi neanche un neopatentato..altre invece sì perché nervose, con effetti on off, meno stabili alle alte velocitá etc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti il peso non mi preoccupa, la Bonneville anche lei pesa piu' di 200Kg. e la breve prova che ho fatto mi ha dato la sensazione di grande equilibrio. Il baricentro basso, dopo che ho usato moto con sella a 92cm in effetti mi da molta sicurezza. Le dimensioni della moto non sono un problema, anzi forse e' anche un poco "piccola" per me. Il mio timore erano le prestazioni della cavalleria ma quello che mi dite mi fa decidere per soddisfare questo desiderio. Appena riapre il conce vado e la compro.
Grazie infinite per i vostri interventi
Fabrizio969
11-12-2019, 22:07
Da una settimana ho ritirato la mia R1250R nera con Akra... uno spettacolo... TFT connesso al casco non vuoi più scendere della moto... tornando dal lavoro allungo il più possibile la strada... veramente una grande moto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tengo la mappa in dynamic. E' una goduria unica :eek:
Alwaysasap
12-12-2019, 09:50
Per cortesia abbiate pietà .. qui a Torino ci son 3 gradi e domani mettono neve.. tenete la R in box per solidarietà ..[emoji319][emoji319]
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, chi puo' darmi dei consigli di come va questa moto, adesso sono un felice possessore di un k1200r ma e' arrivato il momento di cambiare.
Mi e' sempre piaciuta la r1250r , ho paura che se devo fare un viaggetto magari mi manca un po' di copertura areodinamica (la mia k ha un cupolino che mi salva fino ai 140) e quindi sto valutando anche la rs , provai all'epoca la r1200s e ne ero innamorato, ma poi BMW ha scelto di non farla piu' :(
la gs l'ho scartata perche' sono alto 1.70 e ho guidato solo moto sportive, non mi ci vedo con questi manubri alti e larghi.
grazie a chi mi vorra' dare consigli.
Innamorato della r1200s? Se provi la r1200rs la compri subito.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
05-02-2020, 02:43
Provale entrambe così potrai risponderti da solo! :cool:
Se vuoi un po' di protezione ti consiglio vivamente la RS.
Tra l'altro anche questa non è protettivissima, ma con un cupolino aftermarket dovresti migliorare la situazione.
Per la R leggiti la bella recensione di Nik650.
Buona scelta.
grazie, infatti anche io ero indeciso per la protezione areodinamica, faccio citta' ma spesso vado sul raccordo anulare e quindi la velocita' aumenta e quando arrivano le giornate piovose o di freddo con un cupolino riuscirei a sfruttarla di piu'.
Max, ti ho risposto in MP
Mi intrometto....:-o
Dopo aver posseduto diverse moto BMW T posso dire la mia moto attuale Rt....:eek: e la migliore che ho avuto,ovviamente parlo x me :cool:
R1200R ottima moto ma se ai già il pensiero che t possa mancare la protezione aria sicuramente non e la moto che fa x te...:-o
Si Zaga hai ragione però tra R e la RT ballano 20 Kg di differenza e non è proprio così irrilevante. Max usa la moto, mi è parso di capire, anche in città come del resto faccio io a Milano per lavoro e posso affermare che tra la R e la GS non ho riscontrato differenze enormi di agilità anzi, le dimensioni ridotte della R facilitano l'utilizzo a corto raggio.
Certo la protezione aerodinamica è un altro dato importantissimo e qui ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze.
IO detesto lavarmi completamente quando piove. Con il GS non hai mai messo soprascarpe anti acqua e pantaloni. Con la R non mi sono ancora abituato a vestirmi quando piove. Questo per me è il dato peggiore.
Si si infatti io mi riferivo alla R1200R che ho avuto.... gran moto ovviamente full optional...:-o ma io ad esempio l'ho cambiata x L'Rt che ho attualmente proprio x la protezione dell'aria....:-o
Comunque T posso assicurare che l'Rt solo con bauletto nel traffico cittadino si comporta egregiamente x me e davvero una moto a 360 gradi...:cool:
Ovviamente e solo il mio modesto parere....:)
ciao, si infatti la usero' molto in citta' e la RT mi sembra molto grande, per quanto riguarda la protezione sono abituato a prendere l'acqua :) spesso mi sono bagnato . cmq la provero' a breve e capiro' se e' la moto che fa per me!
Superbene
29-01-2021, 21:15
...e vabbè, oggi sono andato ad ordinarla.
R1250R vesione HP, pacchetto Comfort, Pacchetto Dinamic + cavalletto centrale + supporti e relative valigie :lol::lol:
Alla fine la scimmia ha vinto ancora :arrow:
Dovrebbe arrivare ad Aprile, speriamo che possa godermela in santa pace senza restrizioni varie.
Zio Fabri
29-01-2021, 22:18
Complimenti ottima scelta vedrai che non te ne pentirai.:D:D
Superbene
30-01-2021, 15:09
Grazie Zio Fabri,
spero proprio di non pentirmene, prima di comprarla ho avuto modo di provarla abbastanza bene grazie alla moto sostitutiva al tagliando e ad un amico che su mio consiglio l'ha presa in autunno.:!:
Al momento mi sembra la moto più adatta alle mie attuali esigenze e visto la spesa mi sa che la dovrò tenere per qualche annetto:-o
strangers68
30-01-2021, 15:57
Posso chiedere quanto l’hai pagata alla fine?
Superbene
30-01-2021, 19:37
17600 euri
strangers68
31-01-2021, 10:10
Ok grazie 1000👍
Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualche possessore di R 1250 R che viene da naked giapponesi.
Io vengo da due anni di CB1000R(e prima da 8 anni di Hornet 600) della quale sono molto contento, passando da un concessionario BMW però mi è venuto il tarlo della nuda teutonica che dovrebbe essere un bel po' più confortevole della mia nelle lunghe distanze e dovrebbe avere una quantità di coppia infinita da gustarsi nei percorsi in montagna, potete confermarmelo?
Sono in impaziente attesa che il concessionario di zona ne abbia una dimostrativa da farmi provare...
Ho una sola preoccupazione sul tema agilità, con il CB1000R mi sembra ancora di guidare una 600 per quanto è compatta e reattiva anche nei percorsi stretti e tortuosi, ha un'ottima ciclistica che da tanta confidenza, qualcuno saprebbe darmi un'idea se c'è molta differenza con la R1250R sia in termini di agilità che di facilità di guida?
dugongo64
22-02-2021, 22:02
cb 1000r attuale o precedente?
Ho l'ultima versione, la Neo Sport Cafè per intenderci
andrea_gb
23-02-2021, 10:43
Arrivo anch'io da naked giapponesi: Z1000 e Hornet per esempio.
Con la nuova CB1000R come la tua ho fatto un test ride di una trentina di km tra le colline e posso dirti le differenze.
La BMW è agile quando è in movimento, un po' meno nelle manovre da fermo ma il baricentro basso aiuta parecchio.
La guida di coppia è impagabile nel misto stretto: uscire dai tornanti è libidine pura.
L'honda invece l'ho trovata un missile terra aria. A me i 4 cilindri piacciono ancora, soprattutto negli allunghi sentendo il motore che urla ma considerando l'uso stradale lo trovo inutile avere tutta quella potenza dai 7k giri in su. Fare un 2' / 3' tirate ti ritrovi ai 170 prima di staccare per la prossima curva. Con la BMW R invece godi a venire via di coppia a velocità umane e quasi senza rischiare la patente.
Fondamentale è l'ESA sulla BMW: puoi andare a passeggio in tutti i comfort ma poi lo metti in Dynamic e diventa una lama ancora più agile tra le curve.
La 1250 poi ti strappa le braccia ancora di più che la 1200, anche senza andare oltre i 7k giri e su strada la godi moooolto di più.
Per il comfort: la CB è un po' più caricata sui polsi, sella un po' più alta e dura, hai meno spazio in generale sulla sella e il passeggero è inesistente. Il Bmw è molto più comodo e inoltre è più facilmente trasformabile in una vera turismo con i kit valigie e bauletto.
Devi assolutamente provarla, io non volevo più scendere al test ride nel 2015 della 1200 e mi ha convinto nel test della migliorata 1250 tanto che credo proprio che sarà la prossima, soldi permettendo....
Anche i freni li trovo eccezionali: sarà per la frenata integrata ma nessuna delle giapponesi precedenti frenava come questa.
Grazie per la il tuo parere andrea_gb, io uso la moto principalmente per hobby nel weekend, fortunatamente ho tante belle strade di montagna a portata di mano e solitamente mi faccio 350/400 km in giornata però a volte con il CB1000R arrivo a fine giro un po' "cotto".
Montare delle borse aftermarket sulla mia attuale moto poi sarebbe un pugno in un occhio, l'anno scorso sono stato via un paio di giorni e avevo messo un mini bagaglio legato con gli elastici sulla sella del passeggero, arrivavo a sera infastidito perché costretto ad un'unica posizione in sella non avendo più spazio per spostarmi un minimo.
In sostanza mi piacerebbe una moto un po' più confortevole, relativamente al motore sono certo che sarà una bomba con quella coppia e regolarità fin dai regimi più bassi, ho paura però di sacrificare sull'altare il piacere di guida che mi dà la mia attuale moto
andrea_gb
24-02-2021, 12:08
Prego, prego :-))
E' lo stesso uso che ne faccio io.
Anche qui da Torino abbiamo tante belle strade vicinissime, le montagne olimpiche sono a neanche 15 minuti da dove abito...
Con la BMW R non sacrifichi nessun piacere di guida, è semplicemente diverso perchè non hai bisogno di insistere nel salire di giri per sentirla spingere.
Giri da 350/400 km sono una passeggiata, il mio record di giornata sono 750 km facendo il giro dei passi Svizzeri. Solo con questa moto sono riuscito a farlo senza scendere sfatto.
Ogni anno mi ritaglio 4/6 giorni per un trip da 1800/2000 km, sempre su passi alpini arrivando fino in Austria (Glossglokner e compagnia) e con questa si riesce a sopportare bene.
Ovvio non è un GS per la comodità, ma il piacere di guida ti assicuro che non le manca, anche con le valigie montate...
Superbene
01-04-2021, 21:45
Ritirata oggi!!! :eek::D
Versione sport quasi full (no porta navi e no keyless)...una figata.
Adesso aspetto solo di poterla usare in santa pace senza limitazioni... peccato perché oggi il clima era il top per girare in moto
buongiorno, io ho una R 1250 da agosto 2019, le reputo una gran moto, a 360@ con un cupolino decente senza eccessi non soffri neppure troppo il problema viaggi, certo che se viaggi spesso e sempre su in 2 non è la moto giusta, se sei spesso solo e ti piace fare curve e avere una moto completa e soprattutto sella e baricentro basso, consumi decenti
la classificherei tra le più azzeccate, stavo valutando altre moto, avevo voglia di rinnovare, ma la scelta che si era spostata sul GS , mi fa pensare molto, in quanto ,è alta, cerchio da 19, e pneumatici di sezione più ridotta, e costo un pò elevato, quindi, non so proprio cosa fare . la XR nuova non mi ha convinto.
Karlo1200S
02-04-2021, 11:15
Tieni la R!!! da quel poco che l'ho provata è una grandissima moto!:eek:
Ciao a tutti!
Sto valutando l’acquisto di una R 1250 R come unica moto per tutto l’anno, montando il parabrezza alto e un bauletto, da usare sia per tragitto casa lavoro in superstrada che la domenica sui passi.
Domanda per i possessori: c’è qualcuno che la usa in questo modo?
Stavo puntando una XR, che magari è più adatta all’uso che ho descritto, ma la R1250R mi piace troppo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
07-04-2021, 03:50
Quasi tutti la utilizzano in quel modo ma si può anche viaggiare senza problemi.
Meatloaf69
07-04-2021, 07:56
Sono di parte, ma ti consiglio di valutare anche l'RS, che praticamente è la stessa moto con una buona dose di protezione in più che la rende più adatta alle trasferte.
nassfeld281271
15-12-2021, 14:10
Buongiorno, secondo voi la posizione di guida tra la r1200r Lc e la r1250r é cambiata?
Leggo di una posizione delle peda ne più arretrata e quindi gambe più piegate...
luciano1
15-12-2021, 15:30
Avendo avuto 4 1200 R dalla prima monoalbero alla bialbero versione bianca e bicolore Classic fino all’attuale 1200 LC è vero la LC ha una postura più sportiva con gambe più piegate e busto più in avanti,io lo scelta dopo avere provato pure la RS con cui non mi sono trovato bene avendo problemi alla cervicale mentre con la R mi trovo meglio avendo il busto meno proteso in avanti.
Io ho avuto la 1200 R (2016), la 1250 R (2018) ed ora ho la 1250 RS e la posizione delle pedane mi sembra identica su tutte e tre.
Non ho notato alcuna differenza
ginogazza
19-12-2021, 13:47
ciao giogi
dopo un r1200 lc sono passato al 1250 mod 2022 targato a dicembre 2021
su entrambe faccio viaggi e se possibile le ferie estive senza problemi
tutto con le sue valige e un bauletto givi da 56 litri
nella 1200 avevo montato rialzi al manubrio in questa non trovo la necessità ma li ho li può darsi che una prova la faccio.
comunque la moto è un compromesso ottimo sia per i viaggi che per le gite più tirate.
unico precauzione che ho preso è il montaggio di un cupolino MRA non troppo invasivo
Scr4mbl3r65
25-07-2022, 09:05
Anche io "la scaldacuori r nine t scrambler" l'ho avuta per soli 11 mesi, da pochi giorni r 1250 r full full full. La bilancia è tutta pro r 1250, agilità, potenza, versatilità, comodità con passeggero al seguito e aggiungo la sicurezza.
Rimpiango la r nine solo per il borbottio del boxer alle basse andature ( infatti questa di adesso è molto silenziosa, ai bassi regimi sembra quasi frullare come uno scooter) e per l'indiscutibile fascino, ma è assolutamente solo una moto da bar.
Ciao,
oggi passato dal conce per un preventivo, dice che non può farmelo perchè in attesa del nuovo modello per fine mese.
Avete qualche info in merito?
Grazie
Oggi ho visto la nuova R….che spettacolo!
Con il faro full led ha cambiato presenza, più grintosa con la colorazione esposta veramente tanta roba.
Bella!!
“GIESSISTA” cit.
ferfabio
15-06-2023, 15:06
Ciao a tutti... ho un dubbio
Sono possessore di una R1200R del 2013... colpa di una scimmia urlante sono andato a vedere la nuova 1250... chi ha fatto il passaggio dal bialbero a quella nuova? Motore scalda molto di piu? mancanza Telelever? Quanti dubbi... ho paura di fare una minchiata... grazie a chi mi consiglia...
Beh, la cosa più semplice è andare in concessionaria e chiedere di provarla. Non sarà per molto, ma meglio che niente.
Poi non so quest'anno, ma lo scorso Bmw organizzava giornate di test ride in cui ti potevi prenotare e scegliere la moto con la quale si usciva in gruppo, accompagnati da guide Bmw per un giro di alcune decine di km. Guada sul sito o chiedi al concessionario.
Riccardo.M
27-05-2024, 09:01
Ho messo gli occhi su di una R1200R del '17 full optional, dalle foto sembra in ordine ma i manicotti di gomma tra cassa filtro e corpi farfallati sembrano scoloriti, in altri annunci non ci avevo mai fatto caso. Metto qui dei dettagli delle foto.. secondo voi è normale? Cosa è stato? E' stata lasciata parcheggiata al sole per lunghi periodi?
Inoltre vorrei sapere se c'è un elenco di richiami da verificare (il mezzo fu immatricolato a giugno 2017).
https://i.ibb.co/yR2cQrp/1000007322.png (https://ibb.co/g7YLRxd)
https://i.ibb.co/zm77vVt/1000007320.png (https://ibb.co/vcQQn4M)
markinen2510
22-07-2025, 17:13
Ciao a tutti,
prime settimane con la mia nuova r1200r del 2016 con 46000 km, prime impressioni, e… cose da chiedere a voi esperti di boxer!
- Primo: la terza! Ingranamento contrastato e con un sonoro clack, sia in scalata che in salita, soprattutto a bassi regimi;
- Cilindro di dx che sembra scaldare di più del sx: magari è il piede dx che è più statico rispetto al sx e quindi sente di più il calore?
- Nelle partenze da fermo, nei primi metri, se passo sopra a qualche tombino o simili, sento come uno sbattere di catena…
Tutte cose normali o mi devo preoccupare?
Per le impressioni di guida che dire: ho letto per anni del baricentro basso delle r che favorisce l’agilità, dei kili che sembrano essere meno ed è tutto vero! Non avevo esperienza di moto con questa stazza, ma mi trovo incredibilmente a mio agio! Il motore poi, è quello che volevo (finalmente): coppia, coppia, coppia! Avendo guidato in passato 4 cilindri medio piccoli, tutti cv e niente Nm, sempre su di giri, sempre lì a cambiare non appena perdi 2 km/h… non vedevo l’ora di avere, e guidare, un 1200! Certo, in 5 e 6 riprendendo dai 1800/2000 ogni tanto strappa… ma a questo punto prendevo un 1800!
Un saluto e al prossimo aggiornamento! E grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |