Visualizza la versione completa : Tracer vs 1190ADV.
sartandrea
17-02-2015, 01:19
inizierei a farmi qualche domanda :lol:
snaporaz basic
17-02-2015, 02:04
...già, me ne stò facendo anch'io...probabilmente stò lentamente assimilando il DNA austriaco, ho perfino smesso di lagnarmi del bmw...:lol:
Pacifico
17-02-2015, 06:48
Ktm: merdinental
tracer: dallop d220 che a quanto leggo sono una merdata anch'esse
però sulla tracer ci monti quello che vuoi sul 1190 no
Sono già disponibili per la 1190 le dunlop roadsmart2 e le nuove trailsmart entrambe in w... E a momenti anche le nuove Pirelli... Io uso le next.
Certo, con le due 17 metti gomme anche da pista ma poi hai un motore spompatello e non te ne fai nulla... :)
E ricordati che la mia va dritta come un treno a 245 .... Vedremo la tua spompatella ....
brontolo
17-02-2015, 07:55
Sono già disponibili per la 1190 le dunlop roadsmart2 e le nuove trailsmart entrambe in w... E a momenti anche le nuove Pirelli... Io uso le next.
(..)
Per la R (ruota da 21), invece?
tigrotto
17-02-2015, 08:22
Per la r solo continental
Pacifico
17-02-2015, 08:26
La R con la 21 potrebbero anche toglierla dal mercato... Serve na cippa!
Pacifico
17-02-2015, 08:30
Ho seguito su lc8.org tutta l'evoluzione del sistema anti palle alla coque di Pacifico.
Che lavoro! Per spingere uno ad ingegnarsi così dev'essere un problema serio...
Il lavoro che ho fatto non era solo per il sotto sella che comunque non mi ha mai dato fastidio... Ma per altro.... :cool:
asderloller
17-02-2015, 08:30
Vorrà dire che in KTM ne capiscono meno di te :D
Pacifico
17-02-2015, 08:33
Assolutamente si! Infatti ho mandato istruzioni alla Ktm Italia che ha inoltrato il tutto alla R&D in Austria.... Ed hanno fatto le modifiche sulla 2015...
brontolo
17-02-2015, 08:34
La S non si può guardare ....
Pacifico
17-02-2015, 08:37
La 990 invece è un'opera d'arte...
brontolo
17-02-2015, 08:37
A tàl dègh!
Anche a me piace più la R...
Il 990 non invecchierà mai...
Speravo tanto che il nuovo 1050 fosse fatto in spirito più dakariano, ma sti qua non capiscono un cippa.
Alessio gs
17-02-2015, 08:39
La R con la 21 potrebbero anche toglierla dal mercato..
Olè...altra perla....È l'unico motivo per il quale questa moto riesce ad avere un po di sex-appeal...ciao...
Pacifico
17-02-2015, 08:40
Scunchiurutu!
Pacifico
17-02-2015, 08:42
Olè...altra perla....È l'unico motivo per il quale questa moto riesce ad avere un po di sex-appeal...ciao...
Sempre detto che chi compra una moto con la 21 ha tendenze animali... Come le dicerie sui pastori sardi con le pecore :lol:
michele2980
17-02-2015, 08:56
.....Io ho il 21 maaaaa non capisco di cosa parli :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/c8a49d6c4627554d420953b5642a1ba7.jpg
pacpeter
17-02-2015, 09:22
hai un motore spompatello
ahahahah 115 cv spompatello?
fatti crescere il pisello piuttosto..........:lol::lol::lol::lol::lol:
...kakkio...ed io che c'è l'ho da 2 anni e non sento nulla.....son problemoni.....:cool:
In effetti molti che lamentano il problema NON hanno la Ktm o ne hanno letto a iosa "di la'" .:lol:
Io ho sofferto veramente con altre moto, ad esempio con L'Honda VFR 800i (l'ultima con la distribuzione a cascata di ingranaggi).Il telaio si infuocava, la ventola laterale inviava bordate bollenti aiutata dai cilindri posteriori.L'Honda ,interpellata, mi rispose che quella moto gradiva andature non inferiori ai 100 km orari :confused:
asderloller
17-02-2015, 09:32
è difficile stare dietro a tutte queste nozioni però... :lol:
spompatella [dal lat. spompatellum, anche «motore da mezza pippetta»] - proprio di un mezzo inferiore ai 115 cv
:lol:
Hedonism
17-02-2015, 09:33
L'Honda ,interpellata, mi rispose che quella moto gradiva andature non inferiori ai 100 km orari :confused:
hihiihhi al telefono c'era Pacifico, in pratica ti ha detto che sei una mezza pippetta
Pacifico
17-02-2015, 09:46
ahahahah 115 cv spompatello?
fatti crescere il pisello piuttosto..........:lol::lol::lol::lol::lol:
115 cv sono potenze da principianti.... Pisello Moscio! :lol::lol::lol:
highline76
17-02-2015, 10:10
:lol::lol::lol: oddio che ridere............. :lol::lol::lol:
leggere Pacifico è come vedere un film comico :happy1::blob6::lol: troppo forte...
Pure la R non è che sia proprio bellissima. ..
about.me/stefanolago
Non capisco per quale motivo c'è gente che afferma che la 1190 ha problemi di instabilità alle alte velocità :(
La mia 1190S (anche con cupolino maggiorato) fila via dritta anche alla massima velocità (261 indicati) senza il benchè minimo problema.
Evidentemente o parlano per sentito dire o hanno provato moto "difettate".
Lamps!
Alexa questa è una buona notizia.
Sto monitorando il K da oltre un anno sui vari forum e parlando con i possessori. In effetti sono in molti a lamentare instabilità alle alte velocità,ma non da tutti condivisa. Che tra l'altro non sono mai riuscito a capire dalle varie analisi se dipende da ste benedette Continental o da settaggi vari delle forche....boh.
Io non voglio, anzi mi rifiuto di pensare che una Casa mandi sul mercato una moto con prestazioni del genere avendo rilevato un problema così grave,per cui potrebbe essere relegato ad un tot di esemplari(o di piloti)?
ste.2000
17-02-2015, 11:04
Secondo me chi si compra la 1190 oppure la tracer non le sceglie certo per il fattore estetico (la ktm e la yamaha non ha certo investito in design su queste due moto..) le sceglie per le doti tecniche che sono senza ombra di dubbio elevate.. quelle del 1190 sono più elevate e quindi costa di piu..
Chi sceglie la moto anche per l'estetica non si compra ne una ne l'altra.. parere personale..
sartandrea
17-02-2015, 11:16
de gustibus....
nel suo segmento come linea per me questa è stata la più bella moto degli ultimi vent'anni
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20990%20Adventure%2009.%20%201.jpg
ma nello stesso periodo la Ktm ha sfornato delle racchie inaudite, inchiavabili....:lol:
ste.2000
17-02-2015, 11:22
Alexa questa è una buona notizia.
Sto monitorando il K da oltre un anno sui vari forum e parlando con i possessori. In effetti sono in molti a lamentare instabilità alle alte velocità,ma non da tutti condivisa. Che tra l'altro non sono mai riuscito a capire dalle varie analisi se dipende da ste benedette Continental o da settaggi vari delle forche....boh.
Io non voglio, anzi mi rifiuto di pensare che una Casa mandi sul mercato una moto con prestazioni del genere avendo rilevato un problema così grave,per cui potrebbe essere relegato ad un tot di esemplari(o di piloti)?
Un amico con cui vado spesso in giro ha avuto sul 1190 il problema di stabilità alle alte velocità.. lo ha risolto modificando l'assetto.. ha spessorato qualcosa ma non lo ricordo.. il calore lo ha risolto con qualche altro marchingegno.. ora dice di essere soddisfatto..
però la vende.. voglio sperare non per questi problemi.. :mad:
ste.2000
17-02-2015, 11:27
de gustibus....
nel suo segmento come linea per me questa è stata la più bella moto degli ultimi vent'anni
Questa può piacere o non piacere (quello è soggettivo), ma stilisticamente ha un suo perchè, il design della 1190 invece è impersonale e anonimo, come l'80% delle moto attualmente in commercio, tracer inclusa..
pacpeter
17-02-2015, 11:28
ecco: ma perchè in così tanti la vendono dopo 1 anno o meno?
mi ha sempre lasciato perplesso questa cosa.
estetica: a me la tracer piace parecchio e mi piacciono pure i paramani stile mazinga che molti hanno criticato
asderloller
17-02-2015, 11:33
il 990 mi è sempre piaciuto (specie ultime versioni).
la tracer dopo la sella è fatta davvero male, non si può dire di no. Con la sella a penzoloni.
Mamba, sono solo un appassionato con molti anni e moto di esperienza alle spalle, non un tecnico specializzato, quindi non conosco nè le cause nè la casistica della presunta difettosità in oggetto. Ti posso solo dire cosa ne penso e come si comporta la mia 1190.
Penso che la KTM non abbia commercializzato una moto "pericolosamente instabile" ma piuttosto sono abbastanza convinto che il problema sta nella messa a punto della stessa che è fatta da essere umani...magari ci può stare che ci siano anche pneumatici "difettosi" che possano concorrere ad amplificare il problema, ma non penso che alla base ci sia un "errore progettuale".
Fatto sta che la MIA 1190 va benissimo e fila via dritta senza problemi. Vuoi sapere cosa mi piace di meno di lei?
- finitura del blocchetto elettrico dx diversa da quello sx
- comodità sella standard (sostituita con l'opzionale comfort riscaldata, un altro pianeta!)
- parafango anteriore in plastica "povera"
- turbolenze al casco generate dal cupolino (sia STD che maggiorato). Sono 1e80 e guido con la sella PP in posizione bassa = sella STD in posizione alta
- manubrio stretto (sostituito con un Renthal più largo e aperto)
- calore sella? Ti saprò dire la prossima estate, da ottobre scorso fino ad oggi, con la sella PP, tutto ok.
Come vedi, di difetti gravi io non ne ho trovati. La maggior parte delle cose che non mi piacevano, le ho sistemate velocemente e senza spendere un capitale. L'unico dubbio rimane il calore ma sinceramente non me ne frega un cazzo perchè la maggior parte delle moto con temperature molto elevate scalda da qualche parte (mi ricordo ancora oggi il caldo che ho patito col GS ADV in Spagna...dal radiatore dell'olio arrivava talmente tanto caldo che lo Zumo è andato in protezione...un phon che sparava in faccia! Oppure quella volta, sempre col GS, sulla Brennero/Modena con 38 gradi...:mad:) e perchè d'estate evito il più possibileposti infuocati come la città e vado sempre al fresco in montagna :D
Hai mai provato a girare con 35 gradi protetto "come si deve" con il completo da turismo, para schiena lv2, casco integrale e stivali? altro che calore dalla sella!!!
Alla fine il mio consiglio è di provare a fondo tutte e due le moto perchè la scelta e soggettiva e deve andare bene a te, non agli altri!
Io proverò per bene la Tracer prima possibile (= una giornata come già fatto con la ST ZE prima di decidere di prenderla...) perchè è una moto che mi piace.
Tanto per farti sbavare...questa è la mia...224 kg col pieno :lol:
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10624596_932156036797016_2799676867398300448_n.jpg ?oh=23d0c8d803f9fc6fbd050c8da7b0fa2d&oe=5568E4EF
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10922499_932155993463687_229033812895461376_n.jpg? oh=a7a9ea2a691e0593d5f1eaa6de39b38a&oe=5565C279
Alexa grazie per la risposta!!:D
Su questo pc purtroppo non riesco a vedere le immagini, vedrò a casa stasera. Intanto vedo se va in porto st'affare con la mia, poi mi provo di nuovo Il K e Venerdì se non piove via di Trace che a me non dispiace neanche esteticamente a parte le maniglie passeggero disegnate da un ferroviere!!
ste.2000
17-02-2015, 12:01
ecco: ma perchè in così tanti la vendono dopo 1 anno o meno?
mi ha sempre lasciato perplesso questa cosa.
estetica: a me la tracer piace parecchio e mi piacciono pure i paramani stile mazinga che molti hanno criticato
Onestamente parlando, anche se mi pesa un po spezzare una lancia in favore di pacifico, non credo che siano molti che la cambiano per il calore oppure per l'instabilità ai 240 km/h.. sicuramente sono di più quelli che la cambiano terrorizzati dalle prestazioni esagerate!!
Diciamoci la verità.. non è una moto per tutti, bisogna avere un certo manico per guidarla decentemente.
Se uno pensa di NON avere il manico per guidarla a dovere è meglio che ne compri un'altra più tranquilla perchè altrimenti:
- se il motociclista è assennato compra una moto più cara di acquisto e di manutenzione (bollo e assicurazione) senza poter godere del maggiore investimento economico
- se il motociclista NON è assennato, in aggiunta al punto precedente, rischia anche di andarsi ad ammazzare..
sartandrea
17-02-2015, 12:12
su strade aperte e spesso malconce come le nostre non saprei quante probabilità in più ha di farsi male un "paracarro" fra 150cv e 115......
ste.2000
17-02-2015, 12:16
su strade aperte e spesso malconce come le nostre non saprei quante probabilità in più ha di farsi male un "paracarro" fra 150cv e 115......
Uno con il cervello ha le stesse probabilità di farsi male con uno scooter 125, con 115 cavalli e con 150 cavalli..
Conosco diverse persone a cui sconsiglierei vivamente di comprarsi una moto potente come il K..
CAVALLOGANZO
17-02-2015, 12:20
in toscana le strade sono uno spettacolo, altro che malconce.....
pacpeter
17-02-2015, 12:26
Diciamoci la verità.. non è una moto per tutti, bisogna avere un certo manico per guidarla decentemente.
non condivido molto. è piena di elettronica che funziona molto bene. ha un motore che è trattabilissimo ai medio bassi, certo se spalanchi i cavalli vengono fuori, ma non è certo una moto brutale. trovo peggio il gs lc che ha una brutalità nell'erogazione esagerata e un tc penoso.
sartandrea
17-02-2015, 12:34
in toscana le strade sono uno spettacolo......
grazie alla Forestale?? :lol:
da noi in vece le strade fanno schifo, nel vero senso della parola, però qui la Forestale sono in 4 gatti, di cui 4 in ufficio :lol:
Del 1190 si tessono lodi, giustamente, è un gran mezzo e non credo sia in discussione.
Ci sono tuttavia alcuni problemi, sono stati segnalati da possessori della suddetta motocicletta.
I più gettonati, sono il calore, e lo sappiamo tutti, io personalmente ho avuto un SMT 990 ed ho messo gli AKRA senza kat per non seccarmi le palle...
Il problema della stabilità sopra una certa velocità, non 240 Km/h, molto meno, è un dato di fatto, sono stati fatti diversi tentativi ma sembra nessuno risolutivo, anche le officine a giudicare dalle prove che sono state fatte per risolverlo (gomme, molla posteriore, sfilamento forcelle, serbatoio pieno/vuoto...valige si/valige no e via dicendo), stiano brancolando nel buio.
Il problema ovviamente non riguarda tutte le 1190 altrimenti sarebbe un disastro, ma esiste.
KTM come BMW ogni tanto fà qualche cazzatella.
La mia idea, e quindi è un opinione personale avendola anche provata, e che le sospensioni elettroniche della S non sono a punto, diciamo che sono giovani e devono maturare. Infatti le lamentele sulla stabilità del modello R sono quasi inesistenti.
Per tornare dunque in argomento, tra Tracer e 1190 il paragone è impari, la tracer è meno potente, ma c'è da capire se i 150cv del KTM sono sfruttabili al 100%.
Ovviamente sono escluse le moto di Pacifico e alexa 72 ;)
-Giuseppe-
17-02-2015, 12:48
non condivido molto. è piena di elettronica che funziona molto bene. ha un motore che è trattabilissimo ai medio bassi, certo se spalanchi i cavalli vengono fuori, ma non è certo una moto brutale. trovo peggio il gs lc che ha una brutalità nell'erogazione esagerata e un tc penoso.
Pac mi daresti una info?
La tua millona, con quel bel 4 come si comporta messa a confronto con la 1190? Parlo di prestazione pura. Perche dubito che un K possa passare di motore una Z1000... Che insieme alla sorella SS zx10r sono degli aerei.... Non ho mai guidato una K... È solo per capire di che parliamo.... Anche perche io ho avuto anche se per poco la multistrada e quella era un aereo davvero...
Insomma tutti parlano di sto 1190 come se fosse un aereo.... Insomma mi piacerebbe capire se è un aereo confronto ai paracarri 1200 superendurone che ci sono in giro o effettivente a livello di prestazione pura è paragonabile alle moto veramente potenti... Tutto qua..
Il problema della stabilità sopra una certa velocità, non 240 Km/h, molto meno, è un dato di fatto, sono stati fatti diversi tentativi ma sembra nessuno risolutivo,
La mia opinione sul "problema" stabilità.
Nel concepire una ciclistica, esiste sempre un TRADE OFF tra reattività, intesa come velocità di esecuzione ai comandi, e stabilità intesa come imperturbabilità di assetto.
In soldoni, tanto più una moto è piantata, tanto meno sarà reattiva.
Prendi un CrossTourer. Per quanto autolimitata a 220 km/h o giù di li, potrebbe andare alla velocità di un Freccia Rossa senza uno scuotimento. Per contro, non è esattamente un modello di reattività nel PIF PAF.
KTM ha scelta la strada opposta ( e lo dico a ragion veduta avendo avuto le due moto ). Ha una ciclistica di assoluto riferimento, ma privilegia la reattività all'imperturbabilità in quanto tale.
Oltre 220 km/h la moto tende ad alleggerire davanti.
Più fattori possono aumentare il problema.
Plexi alto, bauletto, bagali , gomme usurate. parliamo però di velocità che le dirette concorrnti nemeno raggiungono ( Multistrada a parte ).
Dpelago KTM 1190 ADV
OcusPocus
17-02-2015, 12:53
Boh,
per me è pieno di gente che compra moto da 150 cavalli tipo Multistrada o K1190 poi gira la maggior parte del tempo in città in mappa rain/urban o simili...e fà bene!
Non credo che si debbano comprare le moto solo se si è in grado di sfruttarle alla loro massima potenza, basta essere assennati e consci dei propri (elevati) limiti....
I 150cv della 1190 sono sfruttabilissimi e non lo dico per partito preso ma per esperienza personale. L'erogazione è dolce soprattutto in mappa rain. Quello che può spaventare è la potenza dai medi in sù SE SI APRE TUTTO (senza TC si alza anche in terza...che goduria!).
Altrimenti, si può andare a passeggio senza problemi e senza patemi.
Ho guidato tutte le GS a liquido (GS STD 2013-14, GS ADV) per parecchio e quelle sì che hanno bassi a volte "imbarazzanti" nel senso che sono molto più prorompenti, soprattutto nella GS STD LC.
Paradossalmente mi sono trovato più a mio agio e rilassato nella gestione della potenza della 1190 che della GS LC perchè col K "voli" solo se proprio lo vuoi (=solo se spalanchi di brutto).
Lamps!
CAVALLOGANZO
17-02-2015, 12:57
da noi in vece le strade fanno schifo, nel vero senso della parola
e non solo quelle purtroppo.....:(
bobbiese
17-02-2015, 13:06
Onon credo che siano molti che la cambiano per il calore oppure per l'instabilità ai 240 km/h.. sicuramente sono di più quelli che la cambiano terrorizzati dalle prestazioni esagerate!!
Diciamoci la verità.. non è una moto per tutti, bisogna avere un certo manico per guidarla decentemente.
Mi inserisco....perche' secondo me hai scritto una cosa non esatta. Se c'e una moto facile da usare, quella e' il 1190. Rispetto al 990 che avevo prima e' come guidare uno scooter. Di cattivo e difficile non ha nulla a meno di disattivare tutta l'elettrocica e darci di gas. E anche in questo caso rimane una moto guidabilissima e sincera. Quelli che la vendono, come me ad esempio, e' perche' hanno voglia di provare altro e probabilmente possono permetterselo. E' lo stesso discorso di quelli con il gs che ogni anno la cambiano. La clientela ktm si sta sempre piu' bmwizzando, anche perche' la maggior parte dei compratori del 1190 arrivano dal gs. E non penso sia neanche per le piccole magagne che ha avuto perche' sono tutte state risolte in garanzia. Rimane ancora il calore, ma come gia' detto e' una cosa soggettiva. Ci sono tante altre moto che scaldano anche piu' di questa.
Secondo me sara' piu' difficile e scorbutica la tracer. Vedremo ai primi testdrive. Ho visto qualche video su youtube e come motore mi pare ne abbia parecchio..... vedremo la ciclistica.
Miii, ancora più facile del 990?
highline76
17-02-2015, 13:32
........ sicuramente sono di più quelli che la cambiano terrorizzati dalle prestazioni esagerate!!
Diciamoci la verità.. non è una moto per tutti, bisogna avere un certo manico per guidarla decentemente.
Se uno pensa di NON avere il manico per guidarla a dovere è meglio che ne compri un'altra più tranquilla ........
perchè.... invece un 3 cilindri con 115 CV è una moto per tutti ??!!!! Ma daiiiii... Vorrei proprio sapere dove sta tutta sta differenza....
Che una tocchi i 150 in qualche decimo in meno non solo non fa alcuna differenza, ma non è quasi nemmeno percepibile nell'utilizzo normale
....a meno che non ti chiami Pacifico.... per cui a prescindere tutte le moto da 149,9 CV in giù fanno cagare.... :-o:cool::lol:;)
de gustibus....
nel suo segmento come linea per me questa è stata la più bella
ma nello stesso periodo la Ktm ha sfornato delle racchie inaudite, inchiavabili....:lol:
E per rendercene conto abbiamo dovuto aspettare la 1190...e la gs adv lc
perchè.... invece un 3 cilindri con 115 CV è una moto per tutti ??!!!! Ma daiiiii... Vorrei proprio sapere dove sta tutta sta differenza....
Prova la Tracer e prova un 1190. Poi lo vedi da solo dove stia " tutta sta differenza " .
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
17-02-2015, 14:03
Fatto sta che la MIA 1190 va benissimo e fila via dritta senza problemi.
e invece quando deve filare storta come va?
Pacifico
17-02-2015, 15:33
ecco: ma perchè in così tanti la vendono dopo 1 anno o meno?
mi ha sempre lasciato perplesso questa cosa.
Vuoi sapere come la penso? Mi tocca "insultare" un pò di gente ed apparire estremamente "superiore", ma tu mi conosci e sai che è vero :lol:
Quando ho provato la 1190 per la prima volta mi misi a ridere, parlavano di questa moto da 150 cv come fosse chissà cosa, il futuro del segmento, il top del top, elettronica allo stato puro! Mi misi a ridere perchè nella piccola prova, 20 minuti canonici, mi accorsi che in basso fino ai 6000 giri avevano dato una erogazione da Barboys, da mezze pippette, facilissima da condurre in qualsiasi circostanza, agilissima e neanche scorbutica come la figlioletta 990 che ha un on/off che mi ha spinto a venderla... poi sopra i 6000 il gioco si faceva più duro ma sai, siamo tutti pilotoni ed il tutto non ci spaventa... ma nonostante tutto, dando del gas tutto appariva facile.
Avevo la CT con DCT, moto fantastica nel suo complesso, una mezzi sterzi con manubrio alto e largo, figata spaziale, stabilità unica al mondo, migliore anche di una Ducati Panigale. Ma il pisello era troppo grande e lungo :lol: ed in due mi mangiavo gs ADV e Versys 1000 come se nulla fosse, uscivo dai tornanti che ci rimanevano male.. :lol: quindi sono passato alla 1190...
Per farla breve.... ci faccio i primi km con elettronica tutta inserita e mi diverto come un pazzo... nelle curve dò manate di accelleratore gustandomi il ritardo del tc che nei primi metri fa scodare la ruota per poi recuperare la trazione alla fine della curva.... insomma, una giostra facile. Si facile per quasi tutti naturalmente perchè poi mi metto a smanettare con l'elettronica e la escludo.... :rolleyes: Cazzo!
Ecco, provala senza elettronica inserita (basta il TC) per capire quanto sia invadente nella guida, capisci al volo quanta potenza perdi ad ogni curva, ad ogni accellerazione, capisci da solo che senza elettronica diventa una moto seria e che richiede un polso sensibile, capisci come le 5 centraline ti diano una mano ma ti castrino allo stesso tempo. Anche quando sei dritto l'elettronica è invadente perchè il sensore ti schiaccia la ruota ant per terra tagliando di tutto... se poi aggiungi che è una moto leggera capisci da solo che è una moto che spaventa (le mezze pippette).
Togli TC, metti corona da 44 ed hai una belva. A fan culo i 250... ma quando mai li fai se non per brevi tratti autostradali.... il bello è rimanere in terza (anche in 4 ma sei già a 180 :cool:), dare gas soltanto e parzializzare per non mettertela per cappello... :!::!::!::!:
Fallo con la Tracer che al massimo la sollevi solo con un muletto... forse! :lol:
Altra cosa l'ondulazione... vero, ho avuto lo stesso problema appena presa, ho bestemmiato in turco. Ho cambiato assetto, ho cambiato l'ADS con uno regolabile, ho tirato raggi alle ruote, stretto il canotto di sterzo, sfilato forcelle ma nulla! Cioè, a 160 km/h sta moto diventava pericolossissima... credimi, un giorno ho forzato e mi sono cagato addosso pensando di cadere in piena autostrada, mai una esperienza così terrorizzante. Stiamo parlando di 160 km/h non di 200 o di 240.... 160! Anche la Tracer li fa 160 :lol:
Il miracolo? Senza modificare nulla sono andato dal gommista e le ho cambiate con le Next (in v)... mi sono tolto questo sfizio ed uscito da Stefano (Qde point molto serio e professionale) mi sono fiondato in autostrada senza neanche togliere la cera.... perchè il problema non veniva fuori in accellerazione o con le borse o con qualsiasi altro accessorio invadente ma con moto nuda e cruda e a FILO DI ACCELERATORE.... capisci? Senza neanche accellerare... Beh! Non lo ha più fatto in assoluto! La moto è diventata un freccia rossa. A 170 potevo appoggiare le orecchie sull'asfalto cosa che prima non riuscivo a fare neanche a 160 e DRITTOOO!
Poi ultimamente viene fuori che con le Conti bisogna mantenere la pressione alta 2.5 ant e 2.9 dietro altrimenti perdi stabilità.... MA VA FAN CULOOO! :lol:
E non ti dico come usare l'MSC in curva altrimenti prendi la Tracer e la butti da un burrone :lol:
Pac... lo sò.. dopo questo staccherai l'assegno per la Tracer (fallo).... te ne farò pentire amaramente tanto da farti dire "a me va bene questa spompatella, sono vecchio e non ho più voglia di giocare" :lol::lol::lol::lol:
estetica: a me la tracer piace parecchio e mi piacciono pure i paramani stile mazinga che molti hanno criticato
Va beh.... stai permutando una Versys non un'opera d'arte.. qualsiasi moto che prenderai sarà sempre più bella... :lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
17-02-2015, 15:35
perchè.... invece un 3 cilindri con 115 CV è una moto per tutti ??!!!! Ma daiiiii... Vorrei proprio sapere dove sta tutta sta differenza....
Che una tocchi i 150 in qualche decimo in meno non solo non fa alcuna differenza, ma non è quasi nemmeno percepibile nell'utilizzo normale
....a meno che non ti chiami Pacifico.... per cui a prescindere tutte le moto da 149,9 CV in giù fanno cagare.... :-o:cool::lol:;)
Firmato:
highline76, Versys 650....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Mi accodo a quelli che hanno detto che il 1190 è una moto facile.
Quando l'ho provata dal concessionario sono rimasto sorpreso di quanto fosse intuitiva il motore non è brutale anzi , appena salito mi sembrava fosse mia da sempre .
C'e l'ho da pochi giorni quindi non me le sento di dire di piu' ma, per esempio in questi giorni di pioggia faccio girettini per godermela un poco. Non ho mai sentito la necessità
di mettere la mappa rain , il gas risponde cosi bene che non ce ne bisogno.
Il motore è progressivo senza strappi anche se non sono uno smanettone a guidarla godo !
pacpeter
17-02-2015, 15:47
ed in due mi mangiavo gs ADV e Versys 1000 come se nulla fosse, uscivo dai tornanti che ci rimanevano male..
Ahaahahahhhhh ma se ci sei rimasto male quando di motore con la versys ti stavo salendo sul bauletto........e ti sei comprato 150 cv piselli piccoli.......
ci vediamo alla pit..........;)
P.s: tanto hai le palle oramai lesse. Pisello piccolo e moscio......
Paci quindi possiamo assumere come certo che almeno sul tuo esemplare l'instabilità dipendesse soltanto dal tipo di gomma, o meglio, dall'errata pressione di gonfiaggio consigliata dalla casa se ho capito bene?
E da libretto le puoi montare in V sul kappone?
pacpeter
17-02-2015, 15:51
Non può. Il codice velocità non é quello giusto
CAVALLOGANZO
17-02-2015, 15:51
[QUOTE=Pacifico;[/QUOTE]
leggendo questo post mi viene tanta voglia di comprarmela :!::!::!:
Pacifico
17-02-2015, 15:52
.....
La mia idea, e quindi è un opinione personale avendola anche provata, e che le sospensioni elettroniche della S non sono a punto, diciamo che sono giovani e devono maturare. ...
Mature.. giovani... forse "semplici" perchè di elettronico hanno nulla! Forse una regolazione elettrica è già tanto... che trovo anche comodissima.
Poi rende meglio con una molla da 180, ma è un altro discorso che con L'ondulamento centra veramente poco..
OcusPocus
17-02-2015, 15:54
Scusa Pacifico, non ho capito, nel tuo intervento, dove sta la parte nella quale spieghi perchè molti la vendono dopo un anno...sarebbe perchè provano a togliere il TC e si cagano addosso? O perchè non cambiano gomme e si cagano addosso?
David, non credo sia tutto quì... ad esempio il multistrada ha una ciclistica agile ma fila dritto come un fuso a 250kmh...
E' probabile che un insieme di fattori siano da considerare, il primo senza ombra di dubbio la scelta di KTM di dare priorità all'agilità a discapito della stabilità, ma a mio avviso il reparto sospensioni ( elettroniche ) hanno bisogno di essere affinate, cosa che propabilmente sarà fatto con degli aggiornamenti sulle centraline, piuttosto mi sbilancio sull'aerodinamicità che probabile abbia una sua percentuale di responsabilità nella progressiva mancanza di precisione dell'avantreno coll'aumentare della velocità.
bobo1978
17-02-2015, 15:58
Poi ultimamente viene fuori che con le Conti bisogna mantenere la pressione alta 2.5 ant e 2.9 dietro altrimenti perdi stabilità.... MA VA FAN CULOOO! :lol:
Ti dico che sulla Corsaro,moto da 210kg col pieno le tenevo a 2.4/2.7,erano le road attack2,e ben prima dei 200 la moto sbacchettava da cagarsi addosso.gomme in W.
Invece stesse gomme ma sulla K1200s non mi hanno mai dato problemi,gonfiate a 2.4/2.9.ma quella era una moto molto più pesante e più piazzata sull'anteriore.
È logico che su una moto a manubrio largo e alto,in velocità l'anteriore si alleggerisca.gomme che si comportano così però non sono accettabili.peccato perché per il resto non erano niente male.
Pacifico
17-02-2015, 16:04
Scusa Pacifico, non ho capito, nel tuo intervento, dove sta la parte nella quale spieghi perchè molti la vendono dopo un anno...sarebbe perchè provano a togliere il TC e si cagano addosso? O perchè non cambiano gomme e si cagano addosso?
Perchè si cagano addosso! :lol:
sono stato un pò ermetico... :-o
OcusPocus
17-02-2015, 16:05
Immaginavo
Perchè si cagano addosso!
Per arginare il fenomeno i modelli 2015 li hanno equipaggiati con un nuovo marchingegno.
Vediamo se il marketing ha visto giusto .............
http://s.sbito.it/images/69/6911524428.jpg
Pacifico
17-02-2015, 16:15
Ahaahahahhhhh ma se ci sei rimasto male quando di motore con la versys ti stavo salendo sul bauletto........e ti sei comprato 150 cv piselli piccoli.......
ci vediamo alla pit..........;)
P.s: tanto hai le palle oramai lesse. Pisello piccolo e moscio......
:lol::lol::lol: in sardegna, che avevi la 200 cv ti sei messo pure a piangere e hai finto pure un guasto... :lol::lol::lol: Rocco de noialtri...
Dalla Pit torni in treno... :lol:
Pacifico
17-02-2015, 16:18
..
..... ma a mio avviso il reparto sospensioni ( elettroniche ) hanno bisogno di essere affinate, cosa che propabilmente sarà fatto con degli aggiornamenti sulle centraline....
BUAHAHAHAHAAH! Rinaaaaaaaaldiiiiiiiiiii! spiegaglielo tu come funzionano queste sospensioni... :lol::lol::lol::lol:
hai le idee chiare sulle sospensioni della 1190 S... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
17-02-2015, 16:24
Paci quindi possiamo assumere come certo che almeno sul tuo esemplare l'instabilità dipendesse soltanto dal tipo di gomma, o meglio, dall'errata pressione di gonfiaggio consigliata dalla casa se ho capito bene?
E da libretto le puoi montare in V sul kappone?
Io ho provato di tutto su quelle gomme, bassa, alta pressione, media cottura.... la stabilità migliorava dopo 2000 km se le appiattivi un pò.... a 3000 km si stabilizzava un pò ma l'ondeggiamento partiva comunque a 180.... Gomme assolutamente inadatte. Sl bagnato apriti cielo... :mad::mad:
Puoi mettere in W... Conti AT2, Dunlop RS2, Dunlop TS (nuove) e fra poco pirelli ed annunciate da un anno le Next... ma sempre e solo in W. :mad:
Io ho messo le Next in V perchè me ne fotto e non posso avere una moto che non posso guidare in sicurezza e divertimento.... allora mi compro una tracer e mi rassegno.. :lol:
@Pacifico
Sono sospensioni con dei settaggi preimpostati e comandati da attuatori elettrici, il problema è che probabilmente (mi concedo il beneficio del dubbio) i settaggi preimpostati non sono perfettamente a punto, e non potendo intervenire per modificarle, bisogna accontentarsi di come sono.
Ma non eri tu che di là parlavi di voler mettere le sospensioni tradizionali, perchè scontento di quelle elettroniche?:confused::confused:
Puoi mettere in W... Conti AT2, Dunlop RS2, Dunlop TS (nuove) e fra poco pirelli ed annunciate da un anno le Next... ma sempre e solo in W. :mad:
Io ho messo le Next in V perchè me ne fotto e non posso avere una moto che non posso guidare in sicurezza e divertimento.... allora mi compro una tracer e mi rassegno.. :lol:
Un codice di velocità inferiore
w=270
v=240
Se accade qualcosa di storto... passi parecchi guai... okkio.:-o
Pacifico
17-02-2015, 16:40
MC four.... insistevo sul termine "elettroniche" totalmente inappropriato .... ma vedo che era solo un modo per farsi capire dal pubblico.... ora ho capito che sai che non lo sono.
Si volevo cambiarle ma dopo aver messo la molla da 180 il comportamento è migliorato drasticamente in meglio... con la molla originale (160) spesso, e non solo io, andavano a pacco...
Per modificarle bisogna smontarli, lavoro facile per chi sa fare questo lavoro e non sono regolabili elettronicamente dalla centralina.
Invece uno dei difetti di questo sistema è che per funzionare hanno bisogno di elettricità... quindi quando spegni la moto vanno in posizione riposo e per riattivarli devi aspettare 7 secondi dopo l'accensione prima di ripartire... Ecco, questo è una follia progettuale.
per le gomme ne sono consapevole.. ;-)
Quindi non sono sospensioni con dei settaggi preimpostati e comandati da attuatori elettrici, quindi sospensioni regolabili elettronicamente?
E cosa sono allora?
managdalum
17-02-2015, 16:46
sarà un fiore?
Col pistillo regolabile però ;)
managdalum
17-02-2015, 16:51
yessss
electronically adjustable
David, non credo sia tutto quì... ad esempio il multistrada ha una ciclistica agile ma fila dritto come un fuso a 250kmh...
...
Francamente ho provato solo la Multi MY 2011 ( ed ho acquistato la 2015 ). Non ho quindi paragoni con la produzione ultimissima di Ducati.
La moto di Borgo Panigale è nel complesso di derivazione STRADALE. Più gommata ed assetta rispetto al 1190 ADV, che ha un DNA di derivazione OFF. KTM è anche più alta sulle sospensioni di quanto mnon lo sia Ducati.
Il tutto per dire che non nasce per essere l'espressione clonata della rigorosità sul veloce.
Detto questo hai ragione. Si tratta di una sommatoria di fattori.
Dpelago KTM 1190 ADV
OcusPocus
17-02-2015, 17:26
Ma alla fine Mamba che ha deciso?
Pacifico
17-02-2015, 17:31
Quindi non sono sospensioni con dei settaggi preimpostati e comandati da attuatori elettrici, quindi sospensioni regolabili elettronicamente?
E cosa sono allora?
Io le chiamerei sospensioni a regolazione elettrica.. :lol:
Qui di elettronico c'è veramente poco, solo la memorizzazione della regolazione di fabbrica fissa e nulla più, neanche la possibilità di regolazione personale, solo tre posizioni e fine dei giochi.... per me le sospensioni elettroniche sono ben altra cosa, tipo MTS 1200 prima serie o Caponord 1200 e similari..
poi il 99% li regola una volta per tutta la vita, indipendentemente dalle "elettroniche" o "tradizionali" ma questo è un altro discorso.. :)
Hedonism
17-02-2015, 17:40
ma tutto sto sbattimento, poi perchè.....?
Paolo_DX
17-02-2015, 17:57
riassumendo in soldoni perche si comprano moto con una valigia di cavalli e il 19" davanti di una casa con esperienza nell'enduro per correre su asfalto e ne scaturisce un delirio di nei da cancellare con una montagna di elettronica.... e se il tutto non e' a punto in origine bestemmi in cinese finche (TU cliente) non capisci cosa c'e' di stonato e ti sbatti per sistemarlo eheheheh
hihiihhi al telefono c'era Pacifico, in pratica ti ha detto che sei una mezza pippetta
Mi sa proprio che hai ragione, correva l'A.D. 1998 (o forse 1999), venduta la VFR sono corso a farmi un GS 1150 (foto sul profilo) , un vero cancello in curva ma stabile come un treno a qualsiasi velocità (e non riscaldava :lol:).
Poi, però, anni dopo , ho provato la prima KTM adv 950 ma ho acquistato la prima KTM 950 SM :love3: e lì ho conosciuto l'amore vero :!:
pacpeter
17-02-2015, 18:11
La tracer ha la regolazione del mono addirittura con la ghiera......
tra l'al'altro deve essere pure difficile riuscire a farla girare visto il poco spazio a disposizione....
bene. Sarà ancora più gustoso pettinare i 1190 con piloti dal pisello piccolo e lesso......:lol:
Francamente ho provato solo la Multi MY 2011 ( ed ho acquistato la 2015 ).
Ho avuto un piccolo brivido di invidia....:-p
L' aspetto al varco... anche se non compro mai modelli appena usciti...
Dopo sti discorsi sulle sospensioni ho una ragione di più per preferire la R.
Anche considerato che viaggio sempre solo.
... anche se non compro mai modelli appena usciti...
Io sono l'esatto opposto.
Appena arrivano son tutti miei :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
17-02-2015, 18:55
riassumendo in soldoni .....
Almeno con una KTM riesci a sistemare e goderti una delle migliori moto degli ultimi 10 anni..... compri una BMW e rimani senza moto per due mesi per un richiamo... per non parlare di tutti i difetti che diventano caratteristiche... :lol::lol::lol:
Pacifico
17-02-2015, 18:59
..... Sarà ancora più gustoso pettinare i 1190 con piloti dal pisello piccolo e lesso......:lol:
La Tracer....
http://www.cilibertoribera.it/foto_sito/motopattino.jpg
La 1190
http://www.arezzonotizie.it/wp-content/uploads/2014/07/carrettini_2.jpg
:lol:
Paci ma quando ritiri il nuovo transatlantico poi vai avanti ancora con sto spam della Kappatiemmemiglioredelmondo ? :lol:
Pacifico
17-02-2015, 19:33
Il Trasatlantico è lento ad arrivare... nel frattempo entro in modalità " Anti Tracer, la moto dei mosci!"
Esticazzi siamo proprio dei bimbi viziati ! Moscia una moto da 115 cv...
Pacifico quindi vendi la tua? Che transatlantico attendi? La sorella ipertrofica?
Superteso
17-02-2015, 19:43
Dippiú. .... Dippiú 😆
Pacifico
17-02-2015, 19:44
Prima faccio vendere la Tracer a Pac... poi cambio la mia...
quelle da 115 cv sono delle spompatelle!
Ma alla fine Mamba che ha deciso?
E sono qua ancora....in attesa che decida il mio acquirente.Intanto Venerdì se va bene vado a fermi un gran bel giro con la Tracer e vediamo che impressione mi fa,poi ove dovesse andare in porto la vendita decido,il kappone c'è in abbondanza sul mercato.Lo sfizio vorrei togliermelo,deciderò se bruciare il budget sulla moto o andare di Tracer e togliermi anche lo sfizietto dell'altra mia passione.
Ma se non vendo la Zetona resto appagato lo stesso e vado avanti,comunque la sto usando tutti i giorni ed è bella.
riassumendo...... e se il tutto non e' a punto in origine bestemmi in cinese finche (TU cliente) non capisci cosa c'e' di stonato e ti sbatti per sistemarlo eheheheh
Concordo, che mi frega dei CV, una moto instabile a 160 è una moto di m., roba da anni '70, non è compito del cliente trovare quel che non va.:rolleyes:
Appena ti siedi sulla tracer scendendo dalla tua capisci la differenza di spessore tra le due moto. Moto da uomo. Giocattolo di plastica.
about.me/stefanolago
Ste ci sono salito già e non mi ha dato questa impressione.Il layout del cockpit è praticamente uguale con in meno le pagine delle sospensioni e le manopole che comunque vengo integrate al montaggio.Belle le pedaline,il manubrio in alluminio a sezione variabile come la mia,niente di povero.
A bordo bella sensazione,sella molto dura,motore che frulla e fischia,pronto al gas.......solo da provare!
Ciò che non gli perdono proprio è lo schifoso design delle maniglie del passeggero e la sella passeggero infossata che sgrazia tutto il posteriore.
Poi a bordo gli spezzo la forma e mi sento anche bello!:lol::lol:
Dippiú. .... Dippiú 😆
Roba con due motori Yamaha mt-09 contrapposti? 09X2=18 3X2=6
L'unico vero transatlantico...
Paolo_DX
17-02-2015, 21:24
Almeno con una KTM riesci a sistemare e goderti una delle migliori moto degli ultimi 10 anni..... compri una BMW e rimani senza moto per due mesi per un richiamo... per non parlare di tutti i difetti che diventano caratteristiche... :lol::lol::lol:
e ti stai rincoglionendo perche hai dimenticato "uso non consono" :lol:
brontolo
17-02-2015, 22:01
Dopo sti discorsi sulle sospensioni ho una ragione di più per preferire la R.
(..)
Esattamente!
bobbiese
17-02-2015, 22:35
Miii, ancora più facile del 990?
Si vai tranquillo. Delle volte mi fa' girare le palle. Per farla andare mi tocca spegnere e togliere tutti i controlli. Ero abituato alla nervosita' del 990.
L'erogazione da motosega del 990 è una goduria...
sartandrea
17-02-2015, 23:17
dalle mie parti con "motosega" s'intende lo scooter 50
sia ai 10 km/h che 50 il motore è sempre a manetta :lol:
evidentemente dalle tue parti usate motoseghe da nord-america....:confused:
È un motore con pochissimo volano e, anche se non ha la coppia di un GS, sale di giri pimpante che è un piacere...
Anche il comando del gas, piuttosto rapido, contribuisce a questa sensazione.
motorrader
17-02-2015, 23:48
...viva le motoseghe..allora :eek: :eek:
Ho fatto un paragone azzardato?
sartandrea
18-02-2015, 00:39
diciamo che la motosega è agli antipodi con il concetto di una moto di sostanza
praticamente un motore on/off, o al minimo o manetta....come gli scooter 50 :lol:
il ktm 1190 può anche non piacere ma è la dimostrazione "in strada" che è possibile sviluppare un mezzo di elevata cilindrata LEGGERO!(e anche bello) e conquistarsi una meritata fetta di mercato...perché qualche industria italica non impara da loro?
"Pur non dubitando della qualità della tua moto siamo propensi a comprarla nuova."
Si va ancora di ST!!
bobo1978
18-02-2015, 11:29
perché qualche industria italica non impara da loro?
Perché invece,nessuno le compra???questa è la domanda.
Non è che ci sia da imparare come fare una moto,soprattutto qui in Italia.e le moto ci sono,già da anni.
OcusPocus
18-02-2015, 11:30
Sulla fetta di mercato guadagnata da KTM mi sento di obiettare....se parliamo delle specialistiche ok, ma tra 1190 e 690 "stradali" di vario tipo, avranno venduto 7-800 moto in un anno.....vende molto di piu la Vstrom1000...
Hanno sbagliato l'estetica, anche se a me sinceramente piace.
La fama della KTM di fare moto straordinarie dinamicamente è ormai assodata. Se avessero indovinato di più lo stile ne avrebbero vendute ben di piu'.
Certo che non è facile immaginare una KTM dallo stile "popolare".
"Pur non dubitando della qualità della tua moto siamo propensi a comprarla nuova."
Si va ancora di ST!!
Ma come!!?? 😡😡
Ma gliel'hai detto che ci sono più di 350 messaggi per decidere che moto prenderesti in cambio??
Mica si può far perdere tempo così alla gente!!! Eccheccacchio...
Gonfia mi hai letto il pensiero, ho già contattato un legale per vedere se riesco a farvi riconoscere un equo indennizzo per la vostra sopportazione!!
Tra l'altro lo trovo anche giusto......ecco!!
Hanno sbagliato l'estetica, .
hanno sbagliato il prezzo, secondo me.
non che NON valga quello che costa, ma il 90% di chi può spendere 17/19K euro compra BMW, perchè nell'immaginario della gente, a torto o ragione (ed è inutile adesso iniziare l'ennesima discussione a proposito), è simbolo di affidabilità, rivendibilità, esclusività.
il restante 10% che, forse, bada di più alla moto in sè e non al marchio, si divide tra Multi, ST, 1190.
La KTM si colloca comunque su un gradino di prezzo inferiore rispetto al GS...
Pacifico
18-02-2015, 15:16
Interessante disquisizione.... la si può inserire nel libro di testo "il Marketing avanzato" alla Bocconi.
La KTM si colloca comunque su un gradino di prezzo inferiore rispetto al GS...
se parliamo di un Gs STD mica tanto.
Interessante disquisizione.... la si può inserire nel libro di testo "il Marketing avanzato" alla Bocconi.
sicuramente no.
ma io non ho alcuna velleità di essere un Bocconiano
che già qua dentro ce ne sono almeno due e credo siano abbastanza.
Cit : :rolleyes:
se a velocità autostradale si inserisce la terza e si apre il gas, senza aver bisogno di giocare con la frizione o di altri trucchetti, la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra, senza scendere praticamente più, perché la spinta resta costante anche inserendo la quarta, la quinta e la sesta! E non pensiate che il merito sia di una rapportatura corta, perché l’altro dato da “marziana” è proprio quello della velocità massima. Durante i collaudi i tester della KTM hanno rilevato con il GPS un incredibile dato, almeno per una “endurona”, di 255 km/h effettivi!
Se dovesse succedere a me la riporto al conce !! :rolleyes: :lol::lol:
http://moto.motorionline.com/2014/06/04/ktm-1190-adventure-msc-prova-su-strada-2014/
Anche i 300 della Super Duke 1290R non sono male...
Hedonism
18-02-2015, 18:40
Cit : :rolleyes:
se a velocità autostradale si inserisce la terza e si apre il gas, la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra, senza scendere praticamente più, perché la spinta resta costante anche inserendo la quarta, la quinta e la sesta!
poi si sono svegliati ed erano tutti sudati.... :lol::lol::lol:
Durante i collaudi i tester della KTM hanno rilevato con il GPS un incredibile dato, almeno per una “endurona”, di 255 km/h effettivi!
rinfrescatemi la memoria..... stiamo sempre parlando della moto che ai 160 sbacchettava? o è un'altra moto?
Beh, se tieni la ruota davanti per aria, non sbacchetta mica!
Oggi sono riuscito a provare la Tracer, finalmente! E' stata una prova breve ma sufficiente per farmi capire che la 1190 è molto lontana (beh, non ci voleva molto a capirlo :lol: )
Moto molto gustosa da guidare in "modalità normal", meno in "modalità sport" dove emergono vibrazioni al di sopra della media dai 5000 giri e un motore che non mi ha dato emozioni, ma qui entrano in gioco le mie abitudini...guido una moto da 150 cavalli ed una da 220 cavalli...quindi è ovvio che la Tracer mi sembra "spompata".
In definitiva rinnovo il mio consiglio a mamba: andare a provare le due moto in questione.
Lasciatemelo dire: non commettete l'errore di pensare che tra le due moto ci sia poca differenza ;)
Lamps!
Ma lungi da me dal pensare questo.Se hai seguito il mio discorso la scelta della piccola sarebbe solo un motivo di recupero soldino da investire in altre attività ludiche.....la KTM l'ho provata due volte,per poco ma l'ho provata e so che è tutt'altra pasta.
Comunque intanto il problema l'hanno eliminato alla radice i miei acquirenti che hanno preferito spendere di più,molto di più,per comprarla nuova.
Apettiamo e intanto mi diverto comunque.
A parte il gusto di cambiare cosa c'è che non va nella ST?
vibrazioni in modalità sport? per quale strano motivo?
Quando era appena uscita ho provato la ST sul Passo Fedaia . Mi era piaciuta un bel po'!
Assolutamente nulla,solo sghiribizzi da 15enni!:lol:
La ST è una bella moto,io ci sto sempre sopra e ci faccio tutto,la trovo più gestibile come peso del mio vecchio GS1200 e con bella ciclistica e sospensioni.
I suoi difetti sono: temperatura all'aria presa all'ingresso dell'airbox e quindi sempre almeno 3° superiore alla reale.
La marcia inserita che compare solo quando rilasci del tutto la frizione(pura estetica,non mi crea problemi). La cover di plastica lato dx del vano batterìa che è tutta chiusa e cambiarla con una a rete costa un botto. Su strada viaggia con accelerzioni e riprese alla pari col GSADV LC,anche se non senti la castagna all'apertura,consuma poco e piega come una ludra.
Sospensioni ok,regolazioni ok,comoda e ultimo ma non ultimo anche bella.
Aggiungerei molto più bella delle moto che stai valutando, le quali rischiano di essere una breve voglia che, una volta svanita l'eccitazione iniziale, potrebbe farti rimpiangere la tua attuale ottima moto.
Se non mi contatta più nessuno,con molta probabilità adesso che si riaprono i grandi spazi e la finisco di usarla solo per andare a lavoro,passa tutto nel dimenticatoio. A fine stagione ho fatto un paio di arrampicate a Sella Chianzutan,una strada godereccia,ridevo da solo nel casco,nonostante la ciccia che si porta dietro.
ilprofessore
18-02-2015, 20:48
La Sella Chianzutan, l'avro' fatta almeno 100 volte e mi ci sono pure steso (andando piano). Bella, ma mi piace di piu' il Passo Mauria, fai 50 km di curve una dietro l'altra.
Tornando alle 2 moto in questione, io sono imparziale, non avendole provate entrambe.
A naso, KTM tutta la vita.
Bravo Mamba ... tieniti la tua... che è meglio...
Samsung NOTE4
McFour ma sto leggendo la tua firma,non è che hai la moto uguale alla mia ex?
http://i.imgur.com/zErgR3j.jpg
Strummer
18-02-2015, 21:12
,la trovo più gestibile come peso del mio vecchio GS1200
Quindi il peso non ti crea problemi ... tipo da fermo ? Te lo chiedo perchè mi ero fatto l'idea che il peso della ST fosse un pò come la storia del calore del K .
Ma no,tieni conto che io sono 170x70kg,quindi non proprio un marcantonio.
Ad oggi non mi sono mai trovato in difficoltà,forse complice la rastrematura del serbatoio in mezzo alle gambe.
Vara che bene che mi calza!!
http://i.imgur.com/wisFPkJ.jpg
Pacifico
18-02-2015, 21:40
Mamba.... Con te sopra sembra un tir! Agilissima! :lol:
Paci non ti va mai bene un cazzo....tocco quasi con tutta la pianta del piede!!:lol:
Il KTM sembrerebbe un trampoliere con me sopra!
Pacifico
18-02-2015, 21:51
Quindi oltre alla leggiadria è anche bassa.... Altri pregi? :lol:
sartandrea
18-02-2015, 21:53
e tu saresti 70 kg?
sartandrea
18-02-2015, 22:10
io quando ero 170x70 sembravo Fassino. ... però piu bello :lol:
Devo dire che la ST blu non è niente male, marmittone a parte.
iteuronet
18-02-2015, 22:19
Scusa Mamba ma a quanto sta la sella in foto, originale o ribassata?
Azz so OT
McFour ma sto leggendo la tua firma,non è che hai la moto uguale alla mia ex?
No... la mia è una Triple Black il giallo sono gli Olhins mecatronic...
Azz dalla foto mi sembravi Bisio...
la bella copia ovviamente...:D
Samsung NOTE4
e tu saresti 70 kg?
A secco :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
nicola66
18-02-2015, 22:28
zk è grossa anche sullo schermo da 13".
Sei troppo equestre e littorio su quella moto! È la tua! Tieni quella!!!
about.me/stefanolago
Il Mamba in quella foto ha il suo perché. Sarà la pelata.
Se sei 70 kg allora sei 1 metro e 45. Bugiardone haha
about.me/stefanolago
sartandrea
19-02-2015, 00:03
e se sei alto 1.45 allora la Yamaha t'ha fatto la ST su misura :lol:
Se sei 70 kg allora sei 1 metro e 45. Bugiardone haha
about.me/stefanolago
Non fatevi ingannare dalla cintura dei pantaloni stretta, sono davvero 70kg ed ho un fisichetto bello asciutto asciutto!! Nonostante tutto i miei 12-14 km di runn9ing me li faccio easy+MTB e strada!!Panzoni!!
brontolo
19-02-2015, 07:45
La cintura dei pants stretta serve per ingrossare il pacco sotto, che a quell'età è veramente ..... piiiiiiiiiiiiiiccccolo da far fatica a trovarlo per pisciare!!!!!!!
Cacchio,è vero Brontolone, infatti al paracolpi laterale posso attaccare il catetere!!:eek:
Hedonism
19-02-2015, 08:30
Aa me piace più il ST.....
un mio amico ha quelo bianco e rosso, molto bello anche quello.... ma a me è sembrato altissimo.... senza salirci su...
io non arrivo al 1,70 ma la sella li ha quanto è da terra? 820?
[QUOTE
rinfrescatemi la memoria..... stiamo sempre parlando della moto che ai 160 sbacchettava? o è un'altra moto?[/QUOTE]
Probabilmente come qualcuno ha già detto sono le gomme....
Mica troppi anni fa molti con il Gs si lamentavano dello stesso difetto con le trail attack .
Sembrerebbe che Conti sia incappata nello stesso problema almeno con alcune gomme.
Per il momento la mia non ha dato problemi ..............
io non arrivo al 1,70 ma la sella li ha quanto è da terra? 820?
Io la tengo nella posizione più alta(860 se ricordo)perché mi piace stare in altro causa deformazione professionale+ sindrome del nano!!:lol:
Nota: la ST non sbacchetta un cacchio, a 220 di tachimetro è su un binario.
-Giuseppe-
19-02-2015, 08:50
Confermo! Io piu volte con centralina filtro e scarico ho preso i 232 km/h, e la st stava su un binario....gli unici problemi di stabilitá che ho avuto con quella sono stati solo a moto ultra carica.
@Lorce
Non vorrei essere ripetitivo...son contento che la tua 1190 và dritta, ma non è cosi per altri, ci sono diverse discussioni in merito dove sono state fatti molti tentativi, anche direttamente in officina, lo stesso Pacifico ha risolto con una molla posteriore più rigida e montando le Next codice V.
Non è un dramma... ma il problema c'è e non sembra sia legato solamente alle gomme.
Samsung NOTE4
@Lorce
Non vorrei essere ripetitivo...son contento che la tua 1190 và dritta, ma non è cosi per altri, ci sono diverse discussioni in merito dove sono state fatti molti tentativi, anche direttamente in officina, lo stesso Pacifico ha risolto con una molla posteriore più rigida e montando le Next codice V.
Non è un dramma... ma il problema c'è e non sembra sia legato solamente alle gomme.
Samsung NOTE4
Il mio 1190 S va dritto come una scheggia, e per giunta con le gomme di serie.:rolleyes:
Comunque appena finiscono monto le Pirelli (http://www.motoblog.it/post/349530/pirelli-scorpion-trail-ii-per-enduro-stradali), mi attizzano alquanto :arrow:
Anche la mia... da sempre...con baule, valige...tricche e tracche...e senza amianto nelle mutande...:):)
brontolo
20-02-2015, 06:54
Beh, finisce così a schifìo? Il piccolo duce lucano si è chetato? Niente KTM? Tanto dice che è contento del catafalco del diapason, ma ormai il Kappone deve provarlo! Non gli passerà più!
Si, lo farò Brontolone!!;):lol:
Paolo_DX
20-02-2015, 09:55
mamba sei seduto avanti sulla sella, esattamente come mi siedo io. Sei 1,70 e hai il ginocchio a 2 cm dalla paratia laterale. Io sono 1,80 e la paratia la centro col ginocchio abbondantemente, tanto che non posso chiudere le gambe addosso al serbatoio. Che poi e' il motivo principe per cui non posso prendere la ST, altrimenti mi sa che l'avresti venduta.. marmitta a parte (brutterrima) e' proprio una bella moto e ZERO problemi.
nicola66
20-02-2015, 10:12
bella moto intesa come qualità e cura costruttiva, perchè come ingegnerizzazione qualche no-sense di progetto ce l'ha.
pacpeter
20-02-2015, 11:02
concordo sulle paratie ai lati del serbatoio. che stupidaggine che hanno fato.
comunque mese una accanto all'altra : tracer e ST , quest'ultima appare vecchia e pesante come linea. il marmittone poi è decisamente allucinante
Mah, veramente delle 3 è l'unica che si fa guardare
spesso si confrontano moto"assimilabili"valutando in modo più o meno oggettivo alcune caratteristiche cercando di razionalizzare la scelta, forse perdendo di vista un aspetto fondamentale che più di altri condizionerà l'utilizzo e sopratutto il "gusto"della guida, mi riferisco al frazionamento del motore.Lo vuoi pulsante o lineare?oppure un'ibrido come sta succedendo sempre più spesso (grazie elettronica).Non è una questione da poca l'harley che non pulsa non è Harley e K1600/GoldWing che non sibilano non avrebbero senso.Ragionamento banale lo ricononosco ma vengo al dunque, se proprio ho trovato un limite alla Tracer è quello di un carattere motoristico troppo vicino ai 4 in linea(che io non amo), certo c'è sostanza in basso e altre cosucce che lo distinguono però mi pare che i tre inglesi abbiano più carattere e una sonorità più caratteristica.
Comunque in fatto di carattere motoristico, rispetto alla ST, che si vada in giappone o in austria siamo su un'altro pianeta.
Paolo_DX
20-02-2015, 14:38
pac allora l'hai provata sta tracer del menga o no? cosa aspetti, di essere maggiorenne? :p
Io aspetto un pò di calduccio,stamane dopo tre ore fermo fuori con 1° e umidità al 90% non sono in grado fisicamente di andare oltre un bel pisolino!!
pacpeter
20-02-2015, 14:56
pac allora l'hai provata sta tracer del menga o no? cosa aspetti, di essere maggiorenne? :p
domattina, confermato l'appuntamento.......
ste.2000
20-02-2015, 15:08
domattina, confermato l'appuntamento.......
:D:D:D
Dai che se la compra.. alla faccia di Pacifico!! :lol::lol:
Paolo_DX
20-02-2015, 20:16
e magari non solo lui :lol:
ste.2000
20-02-2015, 21:52
Gli si ritorceranno le budella..:lol::lol:
CAVALLOGANZO
21-02-2015, 00:46
Secondo me rimarrà un poco deluso forse:confused:
brontolo
21-02-2015, 15:56
:D:D:D
Dai che se la compra.. alla faccia di Pacifico!! :lol::lol:
Uhm, tentenna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8432114&postcount=482)!
brontolo
24-02-2015, 20:06
C'è la prova di Granito del SA su moto.it
Letta e riletta. Vedrò a brevissimo...:lol:
Salito oggi sulla tracer e poi sulla tenere. In effetti la tracer e molto più a misura d'uomo. Però è proprio bruttina azz. A parte manubrio e serbatoio. Ma il resto è davvero misero come qualità e design. Certo consta solo 10k. Cmq meglio un carotone anche 990 mille volte.
about.me/stefanolago
Cazzarola Mamba, ma come ti viene in mente di aprire un tread del genere?:lol:
Sono arrivato alla pagina 7 e poi per disperazione sono saltato qui alla fine.
Pacifico ha scritto tutto e di più. :cool:
Io dopo la ST sono salito sulla 1190 R e...........e che non c'è paragone in niente.
La 1190 è attualmente la massima espressione tra performace, agilità, elettronica, erogazione ecc...
Scalda, scalda.....ma che palle con sta storia :mad: Ci andavo al mare con i pantaloni corti e i peli delle gambe non si sono mai bruciati :lol:
....perché l'ho venduta? Soltanto perché superati i 20-25k km io le moto le cambio.
La Tracer sarà pure interessante in termini €, ma non c'azzecca niente col 1190.
Facci sapere quando la provi (se non l'hai già fatto), sono curioso di leggere le impressioni.
Anche se, non so da te, ma qui c'è un tempo del KAISER!!!!!
Che palle!!!!
Dab siccome la mia sfigatissima ST parte sempre ed ha i sistemi tutti funzionanti, io la uso anche col tiempo de mierda!:lol:
Tiro su il 3D perché vorrei sapere se qualcuno dei Ktm-men conosce le modifiche applicate sul MY 2015,oltre alle belle grafiche ovviamente.
Sfigatissima????? La ST ha fascino. Serio.
Da quello che mi ha raccontato KTM dealer, la sagoma sella passeggero più confortevole comprese le maniglie. Anche se a vista parevano uguali...
Ah, la scritta MY15... ma questa è una battuta :)
Stessa cosa detta da KTM Piacenza.
Hanno modificato alcune parti interne.Stasera vedo le specifiche su LC8.org e te le invio.
Grazie ragazzi.
Mi è stato offerto un cambio con un 2014 con 4000km che deve rientrare in conce in cambio di una R, con una piccola aggiunta da parte mia. E' in centro Italia, un po' troppo distante, mi sale un po' troppo la differenza altrimenti ci farei davvero un pensierino.
Spoleto. Sono oltre 500km da qui, mi vanno via tempo e soldi.
nicola66
26-02-2015, 15:39
soldi a tornare con l'altra.
che poi magari se sei fortunato ti si rompe a metà strada e l'altra metà la fai gratis sul carrattrezzi.
Pacifico
26-02-2015, 15:53
....
Tiro su il 3D perché vorrei sapere se qualcuno dei Ktm-men conosce le modifiche applicate sul MY 2015,oltre alle belle grafiche ovviamente.
Hanno aggiunto dei convogliatori per deviare l'aria calda.... Cagate pazzesche che con 50 € puoi implementare su qualsiasi annata... ;)
Bella Spoleto, ci si mangia anche bene.Se fai sapere in tempo chissà che non si riesca ad organizzare qualcosa di mangereccio per inaugurare la nuova figliola.
Ecco ci sono alcune cose che mi fanno incazz... ma io dico che non lo sapevano che arrivava l'aria calda... ma che prove su strada fanno...
Come pure BMW... ancora bisogna comprarsi il parafango posteriore (blackreef) per non imbrattare ammortizzatore e gambe...:mad:
All'epoca ne presi due per due differenti GS 1200 , me ne ero dimenticato.
Pacifico
26-02-2015, 17:33
Da questo punto di vista in KTM sono assolutamente negati... bastava veramente poco in fase progettuale... ma il bello è che hanno aggiunto sti convogliatori ma non hanno risolto nulla... AHAHAHAHAH!
Io non sento calore sotto sella ma tutto il casino che ho fatto è stato mirato per mantenere la temperatura del serbatoio (benzina) e del mono accettabile...
Loro sono riusciti a riscaldare con il calore del radiatore indirizzando i flussi proprio sul serbatoio, in particolare sugli estrattori laterali e sulle pareti interne... una follia. E' bastato rivestire tutto l'interno del serbatoio per abbassare drasticamente la temperatura dello stesso con un costo di 30 €.... poi per sfizio ho creato dei convogliatori di aria fredda indirizzati sulla parte alta del serba (funzionano ma se fossero progettati alla fonte sarebbero più efficaci).
Poi il cilindro posteriore ed il collettore fanno il resto... ammortizzatore caldissimo e quando ci si ferma con 30° al semaforo senti qualche fastidio alle gambe (per chi non ha messo nulla).... in più la sella originale veramente indecente.
Le due prese d'aria superiori e le laterali che raffreddano... ;)
http://i.imgur.com/PPw286I.jpg
La versione da 100 €
http://i.imgur.com/BEs39CS.jpg
La versione da Barboys! :lol:
http://i.imgur.com/iEWAHspl.jpg
brontolo
26-02-2015, 18:37
(...)Sono oltre 500km da qui, mi vanno via tempo e soldi.
Ma vai a cacare!
Se penso che io e mio fratello siamo partiti in Cadore per andare nelle Marche a prendere una stufa da 800€...
Lo scopo vero era farci un giro. Senza le mogli. E mangiare da creparci la panza.
Brontolo mi fai morire!!:lol::lol::lol:
Non sono più nella condizione in cui mi hai visto,adesso ho una bella tigre di 6 anni che mi controlla,lavoro ed ho pochi giorni da scialare,per cui se me ne mangio due per andare a prendere moto,sono due di ferie in meno.......adesso non sono il numero uno e trovo piacevole ed appagante fare qualche sacrificio per la mia Mambuzza. La KTM fa ancora moto e se la prendo fra sei mesi/un anno è lo stesso.
Fosse stato qua vicino non me la sarei fatta scappare davvero.
brontolo
26-02-2015, 20:21
Guarda che la mambuzza è solo contenta se ti cavi dai coglioni (suoi, metaforici)!
Quello forse si,anche se subisco l'interrogatorio ogni volta che faccio i voli notturni.Più che altro non vuole che cambi la moto perchè ci ho messo sopra il suo nome e non vuole sentire storie!:lol:
Gli ho detto di rassegnarsi che prima o poi arriva a casa una moto arancione....e lei mi fa "Ma prima l'avevi arancione...perchè l'hai venduta?"
Vagli a spiegare che era una BMW!:lol:
Moto - help con poco ti porta la moto a Orvieto e ti riporta indietro la belva arancione.Io me ne sono servito ben due volte.Sono precisi e puntuali. Dipende tutto dall'orango che ti sei allevato.......
brontolo
26-02-2015, 20:51
Nonono ... mamba è all'antica! Non c'è proprio dubbio che compri una moto al telefono e se la faccia portare a casa da un corriere ....
Ah....buono a sapersi,sempre gentile.vediamo durante il w.e. cosa fa la scimmia e mi sento col ragazzo.
Boxerfabio
26-02-2015, 20:59
Pacifico, quelle S sui fianchi sono proprio bruttini. Sembra che tu ti sia imbattuto in uno Zorro analfabeta...
Dal capolavoro che avevi fatto col CT mi aspettavo di meglio.
Mamba non puoi sbagliare (ancora)! Fatti sta ktm a sto giro!!!
Scherzi a parte oggi sono stato in yamaha per altri motivi... Entro spedito passo di fianco ad una tracer senza neanche realizzare e tutto in un colpo realizzo. Boh a me zero proprio. Piace zero. Dietro è orribile. Non invoglia neanche a salirci. La Ktm Caxxo è una altra cosa! Ti viene voglia di fare il teppista solo a guardarla dietro al vetro della vetrina.
Boxerfabio
26-02-2015, 21:08
Per contro confronto la sensazione di tranquillità che infonde yamaha nei confronti di ktm facendo il confronto tra il mio ex exc-R e il mio attuale Wrf.... Col magazziniere ktm ero diventato più che amico, a Natale mi faceva il pacco natalizio. In yamaha sono andato per la prima volta dai ricambi quasi per curiosità:lol::lol:
Dai Mamba... io il primo Gs l'ho preso a Genova...sono andato in treno col casco e il circolare in tasca... indimenticabile il viaggio di ritorno...me lo ricordo come fosse ieri...
Samsung NOTE4
OcusPocus
26-02-2015, 22:54
Io anche r1100r da Roma presa a Torino....andato su con casco in mano tornato giu con sorriso ebete sotto il casco stesso il pomeriggio stesso nonostante tutto il viaggio sotto la pioggia.
L'estate scorsa me ne son fatti poco più di 500km per arrivare a piacenza a prendere una CT......! Lasciando la KTM.... E tu non faresti il contrario??????
:lol:
Ah se fossi solo ed avessi tempo altro che 500 di km, io ho sempre fatto tappe da 1000 ed oltre. Però non voglio comprare il gatto nel sacco e tra andare giù con la mia, pratiche col conce, provare l'altra, fare il passaggio e tornare a casa, non me la cavo in un giorno. Ma dai, arriverà l'occasione anche qui vicino, altrimenti a fine anno me la compro nuova. Vuoi che in primavera non venga fuori un amante della ST che faccia un bell'affare?
Però molto interessante il link di Saetta,sono andato a vedere ed in effetti i prezzi e la professionalità mi sembrano ottimi.
Finalmente l'ho provata anch'io.
E' stato detto già tutto,io sarò sintetico parlerò in acrilico!:lol:
La moto è bella ed il motore è sempre bello pieno,però a parte uno spunto un pò più sportivo,non lo trovo più divertente del mio ciofecone.
A parità di velocità(140)sulla ST posso viaggiare con la mentoniera alzata e non ho spifferi sulle mani,sulla Tracer non si fa.
Io la trovo una bella motina per gente giovane,leggera e divertente,usarla tutti i giorni per tutto forse la troverei un pò noiosa ed anonima,il borbottìo della ST mi piace di più e comunque il peso della mia non mi è di alcun impaccio.
Non sono in grado di analizzare curve di coppia potenze ecc. e tra l'altro si è già scritto tanto,dico soltanto che mi piacerebbe farci un giretto qualche volta,per il resto ST migliore in tutto(con quello che costa in più ci mancherebbe!!).
sartandrea
27-02-2015, 17:44
beh,
il fatto che un 3 cil. 850cc tiene testa ad un moderno bicil. 1200cc la dice lunga
aveva ragione Aspes,
a parte 1190 e MTS sto gioiellino Yamaha guarda in faccia a tutti gli altri motori da enduro-turismo over 1000cc
Pacifico
27-02-2015, 18:30
Già la ST 1200 è di un asfittico che la metà basta... se questa 3 cilindri tiene testa (nel senso che è li li ma non ce la fà mai) e qui che parla è mamba... beh! La Tracer è un gra cesso! AHAHAHAHAHAHAH!
Al Pac il pisello moscio gli si stà rientrando dentro... :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
27-02-2015, 19:17
alla prox ti faccio vedere il mio pisello. ti verranno i complessi :lol:
Pacifico
27-02-2015, 19:34
Sei andato dal dottore e ti ha confermato l'operazione di asportazione in day Hospital reparto dermatologia? :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
27-02-2015, 19:52
sì. è troooopppo grosso..................... se vuoi vieni con me e ti allungano il tuo con il pezzo del mio :lol::lol::lol:
Paolo_yamanero
27-02-2015, 20:28
....a questo punto serve un giudice imparziale
http://www.bitchyf.it/wp-content/uploads/2014/11/Tina-Cipollari-cazzi-misurare-piselli-peni-pene.gif
...mi fanno schiantare dalle risate quei due!😄
Forza Roberbero!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |