PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 7]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
14-02-2015, 00:03
Si continua da qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427303

LOREN73
14-02-2015, 09:06
Buongiorno,
oramai prossimo ai 10.000 km è arrivato il momento di sostituire i pneumatici della mia gs 1200 lc, vorrei da voi molto più navigati di me un consiglio su che gomme montare per uso puramente turistico del motociclo.
Ho individuato due gomme:
-PR4 Trial per maxi enduro
-Metzler Tourance Next
Quale delle due mi consigliate?
avete altro da poter proporre?
Vi ringrazio anticipatamente

MagnaAole
14-02-2015, 09:09
troppo forte!
c'è un topic in evidenza che parla solo di pneumatici giunto ormai alla 7 edizione:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432975
ti sposteranno tra 5, 4, 3, 2, 1,..... 0

Riders
14-02-2015, 15:17
Farò un viaggio in tunisia per il ponte del primo maggio, sono molto indeciso se montare le karoo3 o le KTC80. Diciamo che l'utilizzo sarà 70%on 30%off leggero/medio.

Qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
Lamps

ruopo
14-02-2015, 15:38
montare le karoo3 o le KTC80

Io andrei per una via di mezzo.......TKC70

Rafagas
14-02-2015, 20:48
Le Karoo durano veramente poco; penso che le TKC70 siano meglio!

alegiesse
14-02-2015, 22:21
Andrei con Tck80. Nel 30 % di off ti servirà il massimo di grip e comunque le 80 vanno benissimo anche su asfalto. Solo nel bagnato devi essere prudente.

Il Maiale
14-02-2015, 23:53
Riders, o le stradali o le 70....se é LC poi, tkc 80 nooooooooo

Riders
15-02-2015, 01:18
le tkc80 mi tirano tento anche per la questione estetica...

ruopo
15-02-2015, 08:57
......allora è inutile chiedere consigli........:mad:

foffo51
15-02-2015, 09:28
troppo forte!
c'è un topic in evidenza che parla solo di pneumatici giunto ormai alla 7 edizione:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432975
ti sposteranno tra 5, 4, 3, 2, 1,..... 0



ne rivendico la paternità:lol::lol::lol::lol:

Riders
15-02-2015, 14:44
Chiedo consiglio perché anche se la questione estetica vuole la sua parte, preferisco non buttare 250/300€ per un treno di gomme solo bello e poco efficace...tutto qui ;)

managdalum
15-02-2015, 15:01
Hai già avuto il miglior consiglio che si potesse sperare

FRANK 52
15-02-2015, 19:48
Oggi finalmente vista una breve schiarita sono uscito per la prima volta, circa una ottantina di km, la moto è a dire poco straordinaria, ma la sorpresa più grande per me che oltre al normale fruscio aerodinamico e al poderoso sound dello scarico non ho sentito rumori particolari di rotolamento delle AnaIII, sto diventando sordo?

Francesco81
15-02-2015, 20:43
sarà come dice il mio conce che le hanno un pò migliorate sotto questo aspetto? speruma

Il Maiale
15-02-2015, 20:45
No tranquillo, non hanno cambiato nulla. Sono come erano, belle o brutte.

Marco.
15-02-2015, 21:29
Per me sono migliorate

MagnaAole
16-02-2015, 09:50
scusa Marco punto,
ma tu i confronti continui a farli tra GS STD 2013 e GS ADV che nella ciclistica non sono proprio uguali; può essere che la stessa gomma sull'ADV ti dia più sicurezza di quanto te ne desse prima sulla STD. A volte sono solo sensazioni, a volte c'è del vero, a volte si vuole crederlo...

mariogazziero
18-02-2015, 14:27
Urge recensione dai professionals sulle tkc70 ;-).

ruopo
18-02-2015, 14:37
la sto aspettando anche io.....:confused:

Il Maiale
19-02-2015, 00:33
Anch'io........la aspetto

MagnaAole
19-02-2015, 11:33
non so se è sufficientemente professionals, ditemelo voi
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/continental-tkc-70-il-tassello-veloce

mariogazziero
19-02-2015, 20:01
Conosco. Ma siccome nel forum ci sono tester e gente che macina km e che se ne intende....mi piacerebbe sentire la loro voce.

Il Maiale
19-02-2015, 20:41
Penso che la miglior prova che uno possa fare, é quella personale....

mariogazziero
19-02-2015, 21:27
Dimmi la tua impressione por favor. ...

Il Maiale
19-02-2015, 21:43
La mia non é attendibile....sono pagato da Continental, preferisco che lo facciano altri

PietroGS
19-02-2015, 21:59
beh.... e allora?:confused:
tu parlane lo stesso.

tanto qua' di attendibile non c'e' nessuno:lol:

mariogazziero
19-02-2015, 22:04
No no Per favore dimmi seriamente se tengono bene in piega su asfalto dato che su sterrato presumo se la cavino bene....

Il Maiale
19-02-2015, 22:15
L ho già scritto, la differenza di grip su asfalto, buono di montagna é veramente minima.
Su asfalto rotto, con rattoppi e ghiaiosa....vanno anche meglio :)

mariogazziero
19-02-2015, 22:20
Ti ringrazio. Mi basta. A marzo me li piglio

hyperciccio
19-02-2015, 22:23
Su asfalto bagnato?

mariogazziero
19-02-2015, 22:30
E la storia che all'anteriore chiude velocemente in piega ?

Il Maiale
19-02-2015, 22:32
Se l asfalto é buono, il grip é dato dalla quantità di gomma sul bitume, fratto gli spazi vuoti. Dove gli spazi vuoti servono solo per espellere acqua, e nelle moto, non é una reale necessità come nelle auto

Comunque
é difficile dire se vadano meglio o peggio delle stradali, ma a gomma e calda, si scalda di più della stradale, direi che non ci sono problemi, più o meno siamo li

Il Maiale
19-02-2015, 22:35
Durano meno km, fanno più rumore, sullo sporco , rotto, rattoppato, impolverato, umido, viscido, brecciolino, vanno MEGLIO , sull asciutto col caldo oltre i 30 gradi vanno peggio, sotto i 30 vanno meglio, in fuoristrada vanno meglio ovunque, e tanto! ma peggio delle tkc80....che però in misura LC, vanno bene SOLO in off.
Pressione ant 2.2, post 2.4
Ecco le tkc70....secondo me la totale x gs in casa Continental. Poi ci sono altre marche che sanno produrre ottime gomme

kadosh
19-02-2015, 23:35
Secondo me sono il miglior compromesso per poter fare anche sterrato...un po' più impegnativo delle strade bianche.

Se pensate di usarle solo su asfalto, prendete gomme prettamente stradali, qualsiasi marca esse siano saranno cmq superiori dove conta, tenuta e grip.

Il Maiale
20-02-2015, 00:09
10 pallini più....
In estate....

Dbdbdbit
20-02-2015, 09:56
Primissimi km con le Trailsmart.

L'impressione è ottima, ma non nascondo che ho una certa predilezione per Dunlop. A me piace la moto svelta in inserimento, ed in questo senso ritrovo le solite belle sensazioni.

Non le ho provate sul bagnato, dove le TR91 (non su LC ovviamente), erano eccezionali.

AIKI63
20-02-2015, 13:12
Ieri ho visto un GS lc parcheggiato che montava le PR4 Trail: sono proprio belle

hyperciccio
20-02-2015, 15:44
Durano meno km, fanno più rumore, sullo sporco , rotto, rattoppato, impolverato, umido, viscido, brecciolino, vanno MEGLIO
Quindi mi pare di capire che vanno meglio anche sul bagnato rispetto ad esempio ad un'anakee?
Confermi?
Grazie

pony85
20-02-2015, 15:58
ormai le pirelli st2 stanno diventando una leggenda :(

Chauto
20-02-2015, 18:38
penso che la miglior prova che uno possa fare, é quella personale....



Parole sante

:!::angel12::angel12::angel12:

nautilus
20-02-2015, 23:25
ormai le pirelli st2 stanno diventando una leggenda :(

forse non leggete i post precedenti, comunque lo ripeto:
le ST2 saranno disponibili per la misura del GS LC da fine marzo 2015...
quindi tra un mesetto....

sillavino
21-02-2015, 10:56
Primissimi km con le Trailsmart.




grazie!!! Io le monterò a ricordo delle tr 91.......:D

alegiesse
22-02-2015, 08:24
Ogni tanto ripropongo la domanda ... ma questa volta approfitto del tester: Maiale, proponi una pressione 2.2 - 2.4 ma non riesco a comprendere perché gli ingegneri BMW ne indichino un'altra. Ovunque si legge che tenere pressioni differenti a quelle consigliate dalle case costruttrici è assolutamente da evitare. Non voglio fare il crucco ma verrei qualche spiegazione +\- tecnica. È vero che nelle precedenti GS era indicata la pressione differente per 1 o 2 persone a bordo ma questa volta cambiano le misure delle gomme ...

Il Maiale
22-02-2015, 09:01
Perché i crucchi hanno risolto il problema pressioni così :
Uno solo di 70 kg in inverno.
Due obesi carichi in autostrada ad agosto.
Identica pressione!.
Ti danno semplicemente la più alta che puoi mettere, così sono dalla parte del sicuro.
Ma non é detto che sia la più performante, anzi proprio x nulla

hyperciccio
22-02-2015, 09:53
Maiale puoi rispondere al mio post 39 pliss?
Grazie

PaoloAndrea
22-02-2015, 12:48
Maiale - scusami ma vorrei una precisazione 2,2 -2,4 è la pressione che consigli per uno o due con bagaglio o sempre? Grazie

nautilus
23-02-2015, 11:40
ma voi vi fidate solo di chi consiglia perchè (giustamente) ha più esperienza degli altri??? e se a voi non piacesse quella pressione??? ma non potete provare???
io trovo la "mia " pressione giusta sugli pneumatici dopo che li ho testati su strada, stabilendo se sono da solo o in coppia, o in coppia con bagagli pieni, ed in base a tutti questi parametri mi gonfio le gomme secondo il mio set up preferito...
ricordate una cosa importante:
la pressione delle gomme , dopo che sono arrivate in temperatura, si alza di qualche decimo, quindi se voi a freddo le gonfiate a 2,5 e 2,9, dopo che hanno raggiunto la temperatura d'esercizio ottimale (dopo un pò di km ovviamente) vi troverete con le gomme a 2,7 e 3,2.... ora siete fuori consiglio BMW, quindi a freddo andrebbero sempre tenute meno di quello che consiglia la casa....
questo è solo il mio punto di vista ovviamente....

Gianni F
23-02-2015, 11:44
Pur essendo perfettamente d'accordo, non dimentichiamo che c'è anche chi non ha "sensibilità" per cogliere differenze di decimi di pressione...

Il Maiale
23-02-2015, 14:53
Non ho mai visto differenze di pressione freddo / caldo maggiori di 0.1 bar.....sulle conti almeno.

nautilus
23-02-2015, 15:23
io si, e proprio nella misura che ho scritto sopra...
con la precedente GS del 2007partendo da Mestre con un 2,2 e 2,7, con le Anakee2 dopo 60 km di autostrada, ed arrivato a Belluno, ho rimisurato ed avevo 2,4 e 3...
eravamo in 2 montati con valige.....

KOCINSKI
28-02-2015, 20:37
Anche con le Michelin non ho mai visto incrementi superiori a 0,1


Sent from my iPad using Tapatalk

febernar
28-02-2015, 22:20
@Il Maiale
Esperienza personale nelle ultime uscite:
da 2.3/2.5 salgono a 2.5/2.6, sia percorso misto che autostrada.
Conti Trail Attack 2
Ogni consiglio è ben accetto.

nautilus
28-02-2015, 23:16
provate con temperature molto più calde, in estate, partendo da gomme fredda, misurate, poi dopo una cinquantina di km rimisurate... a gomma calda avrete quei 0,2/0,3 bar in più...

fmaita71
01-03-2015, 08:08
Addirittura c'è chi va contro la fisica ed afferma che a gomme calde la pressione non sale... Non guardate il misuratore di pressione sul cruscotto (rdc), quel sistema lavora con un algoritmo che tiene conto della temperatura dei pneumatici, usate un vero manometro!!Però ragazzi miei, affermare che all'aumentare della temperatura non aumenta la pressione :mad:.........mah!

Il Maiale
01-03-2015, 17:26
Algoche? :);):);)

mariogazziero
01-03-2015, 17:51
Maiale hai mp

managdalum
01-03-2015, 19:10
Algoche? :);):);)

Questo

http://motoburg.com/images/fiat-ritmo-03.jpg

Fridurih
01-03-2015, 19:13
Miticaaaaaaaaa.....l'ho avuta nell' 82 :eek:

Curra
02-03-2015, 08:34
Tck70
Ieri 400 km sulle strade dell'entroterra Ligure Millesimo, pas del Melognolo,Calizzano,San Bernardino, strade sporche bagnate dalla neve che si scioglieva .Gomme ottime da quello che ne capisco io, pressione ant 2.5 post 2.8 in due sopra.

Il Maiale
02-03-2015, 09:35
Sgonfia a 2.2 2.4

Curra
02-03-2015, 10:32
Pensa che io volevo gonfiare 2.9 dietro!

nautilus
02-03-2015, 17:33
specie quel tipo di gomme (tassellate) per me vanno sempre tenute più giù di pressione...

mariogazziero
02-03-2015, 18:17
Comprati tkc70. Giovedi dal gommista. Vi faccio sapere le impressioni. (Maiale. ... mp)

Sanny
02-03-2015, 19:44
ok proprio sabato montate le PR4 trail.....

il prossimo giro magari tkc70....se ne parlate bene ;)

nautilus
04-03-2015, 18:09
se hai messo le PR4 Trail, allora vuol dire che non ti interessa fare sterrato.... le TKC70 sono specifiche per sterrato, ma sull'asfalto vanno molto meglio quelle che hai montato tu...

MagnaAole
04-03-2015, 18:26
ogni tanto, se buttate lì anche qualche prezzo comprensivo di montaggio...
tanto per farsene un'idea ;)
grazie!

Hybrid
04-03-2015, 19:20
PR4 trail 240 euri montate :-p

foffo51
04-03-2015, 19:24
Nuove Dunlop TRAILSMART euro 280 montate/equilibrate

http://i.imgur.com/AaoDoyD.jpg
http://i.imgur.com/BkUIazt.jpg

fmaita71
05-03-2015, 00:03
Certo che queste trailSmart te le han fatte pagare non poco...hai fatto qualche preventivo in giro prima?

foffo51
05-03-2015, 07:33
Questo e' il primo preventivo.....
online meglio di 260/270, a oggi, non si trova niente

Rosgone
05-03-2015, 09:01
Next 186+12ss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

AIKI63
05-03-2015, 12:59
Ciao.
Mi piacerebbe sapere se sono rumorose come le ANAKEE 3

Grazie.

MagnaAole
05-03-2015, 13:51
le tck 70 montate (online lo so da me :)) quanto le pagate?

mariogazziero
05-03-2015, 14:01
Tkc70 montate 290

nautilus
05-03-2015, 14:30
Next 186+12ss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

montate ed equilibrate???

nautilus
05-03-2015, 14:32
@foffo:
le hai già provate??? spero vadano meglio sul bagnato delle roadsmart2 che avevo montato...

mambo
05-03-2015, 14:38
Io delle Roadsmart2 sul bagnato, sono stracontento...mai un'esitazione...

e ti assicuro che non vado sempre piano...;)

MagnaAole
05-03-2015, 14:59
tutti scalmanati a Ravenna
tra te e Loris non so chi sia peggio

mambo
05-03-2015, 15:09
Lui lui ( o meglio, io sono peggio, ma và più forte lui...un bel pò...):!::!:


Ciao Marco :D

Scusate l'OT...

nautilus
05-03-2015, 15:36
io i problemi li ho avuti spesso sulle rotonde, mi scivolava l'anteriore... ma andando sempre piano... poi quando piove io non corro...

christianello
05-03-2015, 17:41
Finalmente dopo 10500 di Anakee3 le ho buttate e messo su PR4 trail.
Ho fatto 300 km tra autostrada, misto, asfalto bagnato e asciutto.
Le sensazioni sono più che positiive.La rumorosità tipica della Anakee3 all'anteriore è sparita.
La gomma si scalda velocemente e trasmette un feeling immediato. La discesa in piega (non da ginocchio) è più immediata, infatti ha profilo "a pera" che accentua parecchio.
In autostrada sebrano più confortevoli ma aspetto a dare un giudizio in questo senso magari più avanti.
L'aspetto più evidente e sensazionale che la moto pare essere molto più reattiva e pronta nei cambi di direzione.
Le consiglio

foffo51
05-03-2015, 22:29
Nautilus

ancora no, sto chiedendo un po' di prezzi...

nautilus
05-03-2015, 22:31
foffo, non ti conviene aspettare fine mese e vedere anche le nuove Pirelli Scorpion Trail 2???

Igor Schizzi
06-03-2015, 13:09
http://www.moto.it/accessori/scorpion-trail-ii-ultimo-nato-in-casa-pirelli-equipaggia-la-nuova-ducati-multistrada.html

Fridurih
06-03-2015, 13:47
non c'è neanche una foto mannaggia :mad:

gspeed
06-03-2015, 14:29
http://www.moto.it/accessori/pirelli-presenta-il-nuovo-pneumatico-enduro-street-scorpion-trail-ii.html

nautilus
06-03-2015, 14:47
sono gli stessi servizi pubblicati già a ottobre scorso.....
speriamo arrivino a fine mese....

gspeed
06-03-2015, 16:18
Si, si - nel secondo si vede bene la foto.

Fridurih
06-03-2015, 17:07
Grazie gspeed.........il disegno è decisamente cambiato parecchio rispetto al vecchio modello!

ruopo
06-03-2015, 19:33
speriamo arrivino a fine mese....


alcuni gommisti già le hanno........

http://www.gommistaalbertazzi.it/nuovi-arrivi-pirelli-scorpion-trail-ii/

nautilus
06-03-2015, 23:28
bene, mi faccio questi ultimi 2000 km e fine mese le faccio indossare alla mia motoretta...

Olaf55
07-03-2015, 07:24
Si direbbe un bel pneumatico per la ns. amata GS, aspetto con ansia le prime recensioni, tanto con le mie "next" ho ancora qualche mese di tempo.

kadosh
08-03-2015, 23:05
Pour parler, nel tratto che oggi ho fatto con altri amici da Spoleto a Cascia su tutta la Val Nerina, le Anakee III continuano a stupirmi in positivo, con strada a tratti pesantemente danneggiata e neve lungo ambo i bordi di tutte le strade, brecciolino in strada e pietre di rilievo, tratti completamente bagnati e all'ombra. Ho superato i 4000 Km.
Pressione usata 2.3 e 2.7, mappatura Road ed Esa a Normal oggi.

nautilus
13-03-2015, 15:35
@ruopo:
niente da fare, le foto che hai linkato si riferiscono solamente alla misura da 17" sia anteriore che posteriore, quindi per il GS LC non sono ancora disponibili....

nautilus
13-03-2015, 15:36
ulteriore testimonianza l'ho avuta dal mio gommista che controllando la disponibilità mi ha detto che ancora non le hanno consegnate a nessuno.....

Gs2000Marco
13-03-2015, 15:53
ragazzi una domanda ..ma Bridgestone non ha fatto le battlewing per il nuovo GS con le nuove misure ??

nautilus
13-03-2015, 23:24
non ancora, sono fermi a 2 anni e mezzo fà...

Gs2000Marco
14-03-2015, 11:26
Peccato...le ritenevo le migliori gomme x la versione precedente del gs std o adv

Chauto
14-03-2015, 12:28
Peccato...le ritenevo le migliori gomme x la versione precedente del gs std o adv

Per quel che mi riguarda sono a mio parere le peggior gomme che si possano avere su ad un GS ! (giudizio personale )
Buona strada a tutti !

Gs2000Marco
14-03-2015, 13:05
Il mondo e' bello xche vario:):D.
Io invece devo dirti che le peggiori per me sono state le anakee.

nautilus
14-03-2015, 17:05
confermo che anche per me le peggiori gomme sono state le bridgestone che ho avuto sul precedente GS del 2007... sul bagnato sembrava di andare sul sapone... o sull'olio...

RE_NIKO77
15-03-2015, 11:30
Sul gs (2007) sempre avuto Anakee II (fatti 16.000 km), poi con questo LC ADV Anakee III di serie (fatti 15.000 km) adesso ho su le PR4.
Mi trovo benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato, però non idonee a fare poccoli tratti off, quindi forse tornerò alle anakee III...per me più idonee per il misto.

goodlife
15-03-2015, 11:41
Nessuma novità rispetto alle Pirelli Scorpion Trail 2? Nessuno ancira le ha montate e macinato un po di km?

ruopo
15-03-2015, 13:16
Sgonfia a 2.2 2.4


Caro Maiale,mi dispiace dirtelo ma tu proprio non ne capisci niente! :cool:

il vero LUMINARE delle pressioni io l'ho trovato presso la conessionaria dove ho acquistato la moto..........

me l'hanno consegnata con l'anteriore a 2,9:rolleyes:e il posterire a 3,8:rolleyes: ...........
si avete capito bene!!!!!!

.........ero consapevole di aver acquistato un mezzo pesante, ma non un TIR...:mad:

kadosh
15-03-2015, 14:14
Praticamente viaggiavi su un mezzo a l(i)evitazione...

nautilus
15-03-2015, 14:56
Per goodlife:
Ma perchè non leggete i post precedenti???:mad:
Leggi i miei post 95 e 96...;)

dandy
16-03-2015, 10:45
ciao a tutti...
chiedo gentilmente opinione/impressione a chi avesse montato su Gs ADV le Tourance next..
essendo in procinto di cambiarle al posto delle rumorose anakee 3...
grazie...

managdalum
16-03-2015, 10:55
non hai trovato niente nei post precedenti?

dandy
16-03-2015, 11:13
Ciao managdalum...
cercato e trovato qualcosa...
speravo di avere qualche opinione in più da chi avesse montato le medesime su Gs Adv...

mafi57
16-03-2015, 21:56
ragazzi una domanda ..ma Bridgestone non ha fatto le battlewing per il nuovo GS con le nuove misure ??

Bridgestone A40 nelle misure per GS LC

windfinder
16-03-2015, 21:59
disponibili dal prossimo aprile
Bridgestone Battlax Adventure A40

PaoloAndrea
16-03-2015, 22:06
Io ho le next, quasi finite dopo 14K. Mi sono trovato molto bene, nessun problema in città, autostrada, montagna, sia su asciutto che su bagnato. Certo sono proprio stradali!

Gs2000Marco
16-03-2015, 22:24
Grazie windfinder😊

dandy
16-03-2015, 22:37
Grazie PaoloAndrea

Powercanso
17-03-2015, 07:53
maaa ... un quadro riassuntivo con tutte le gomme sul mercato per LC noooo?

Olaf55
17-03-2015, 07:56
In effetti è una buona idea... comincia a buttarlo giù che poi magari qualche buona anima lo completa con impressioni di guida

mafi57
17-03-2015, 22:39
disponibili dal prossimo aprile
Bridgestone Battlax Adventure A40

Per essere precisi sono già disponibili....:)

Powercanso
18-03-2015, 06:27
Nuovo Dunlop TrailSmart!!!

ecco il link: http://www.motoblog.it/post/378964/dunlop-trailsmart-pneumatico-per-moto-trail

AIKI63
18-03-2015, 13:05
Proprio bellini.........

fabiomonsi
20-03-2015, 07:36
Qui la prova dei nuovi trailsmart
http://m.moto.it/magazine/news/dunlop-trailsmart-tanto-grip-e-il-14-di-durata-in-piu

kadosh
20-03-2015, 09:05
Complimenti a chi ha scritto l'articolo.

Dapprima scrivono:

In particolare i tecnici hanno incrementato l’aderenza grazie a un diverso andamento degli intagli che migliora il grip sia su asfalto che su terra battuta;

Poi ancora:

ottimo grip sull’asciutto e sul bagnato, più che discreto in fuoristrada.

Ancora:

II Dunlop TrailSmart non sono pneumatici specifici per l’offroad, ma in assenza di fango o terreni umidi se la cavano egregiamente

Infine:

non è così evidente il miglioramento in fuoristrada, dove ricalcano il comportamento dei TR91

Idee chiare e precise quindi. :rolleyes::confused::mad:

dandy
20-03-2015, 09:52
Ciao a tutti...
montate ieri, al tagliando dei 1000 e al posto di Michelin Anakee III, Metz Tourance Next!!!
Ho percorso giusto 20 km di ritorno dal concessionario, ma la primissima impressione è stata la totale assenza di rumore tipico delle Anakee, soprattutto tra i 60 e i 90 km/h...
Finalmente!!!!
...alle prossime impressioni!

liganebbia
21-03-2015, 22:45
Mi unisco al coro..
sostituite le Ana3, finite a 9k, con le Metzeler Next.
Oggi un pò di curve su percorso conosciuto.
Stesse curve e stesse pressioni -> si guida decisamente meglio.

managdalum
21-03-2015, 23:11
Si guida meglio = l'anteriore è meno vago?

veladoctor
22-03-2015, 06:32
montate ieri, al tagliando dei 1000 e al posto di Michelin Anakee III, Metz Tourance Next!!!


vorrei fare anch'io questa sostituzione su moto nuova, ad uso esclusivamente stradale, ma chi chiedo se da motociclista "della domenica" non sia da "paranoico" :confused:

oliver64
22-03-2015, 11:02
@veladoctor. Allora vai di stradale pura:con dunlop o Michelin.Io monto le dunlop ma ho sentito(su questo forum)parlare bene anche delle Michelin.

fabiomonsi
22-03-2015, 15:03
@veladoctor. Allora vai di stradale pura:con dunlop o Michelin.Io monto le dunlop ma ho sentito(su questo forum)parlare bene anche delle Michelin.
Sarei interessato anch'io a cambiare dopo 300km di Anakee con pure stradali, ho sentito bene delle Dunlop, tu quale modello hai? Sensazioni su asciutto e bagnato? Grazie

nautilus
22-03-2015, 15:50
Ragazzi, ma perchè invece di ripetere sempre le stesse domande non andate a leggere i post precedenti, ma non parlo defli ultimi 10 o 20, ma dell'intero 3d..... C'è scritto tutto quello che chiedete continuamente.....
Non è un rimprovero ma un consiglio che vi dò..... Non offendetevi...

ROBBY
22-03-2015, 16:17
vorrei fare anch'io questa sostituzione su moto nuova, ad uso esclusivamente stradale, ma chi chiedo se da motociclista "della domenica" non sia da "paranoico" :confused:

Si si...posso garantire che e' una decisione da "paranoico" ;)

veladoctor
22-03-2015, 19:37
Ragazzi, ma perchè invece di ripetere sempre le stesse domande non andate a leggere i post precedenti, ma non parlo defli ultimi 10 o 20, ma dell'intero 3d..... .

Solitamente ci provo...ma ogni volta di link in link mi perdo e sono piu' confuso dell'inizio. Sarà a causa dell'età, abbiate pazienza con gli anziani.... :mad:

ps: è poi cosi spiacevole riscrivere qualche pensiero già formulato? Frequento numerosi forum di moto, auto, fuoristrada, vela e fotografia per citarne alcuni oltre a quelli medici per lavoro ma raramente ho trovato un'insofferenza simile per gli iscritti che propongano argomenti già trattati ... :!:

Dbdbdbit
22-03-2015, 19:54
Io questo thread ho smesso di leggerlo.
Ho scritto delle Dunlop Trailsmart, che credo essere stato il primo, o uno dei primi a montare, salvo poi leggere dei post successivi che le presentavano come novità appena disponibili.

A cosa serve allora? Ho letto e riletto le stesse cose per decine di volte.

Chiedo scusa per la polemica, ma a che serve allora?

managdalum
22-03-2015, 20:08
a niente ...

ovviamente.

Poi ci sarebbe quella cosina dell'art. 2 regolamento, ma chissenefrega

fabiomonsi
22-03-2015, 21:11
Ragazzi, ma perchè invece di ripetere sempre le stesse domande non andate a leggere i post precedenti, ma non parlo defli ultimi 10 o 20, ma dell'intero 3d..... C'è scritto tutto quello che chiedete continuamente.....
Non è un rimprovero ma un consiglio che vi dò..... Non offendetevi...
Se ti dà tanto fastidio leggere sempre le stesse domande e risposte, cancellati dal forum. Senza offesa neh...

managdalum
22-03-2015, 21:16
no guarda, l'art. 2 dice il contrario.

Comunque, torniamo a parlare di pneumatici, per favore

fabiomonsi
22-03-2015, 21:25
Non puoi tirarmi in ballo e poi finirla lì! L'art 2 non dice che a distanza di 2 anni da una risposta non si possa fare nuovamente la stessa domanda! O sbaglio?

managdalum
22-03-2015, 21:40
Si:
"2) Controllate prima di scrivere che non sia già presente un messaggio delle stesso tipo"

non pone limiti di tempo, e comunque tutti i post sulle Dunlop che ho trovato sono di quest'anno.

In ogni caso sbagliare può succedere e non è un problema, ma se qualcuno lo fa garbatamente notare, mettersi a polemizzare lo trovo fuori luogo. Come anche continuare a farlo dopo che ho chiesto di tornare IT.
Sempre quella cosa strana che è il regolamento prevederebbe, tra l'altro, che le questioni OT (comprese quelle con i moderatori) andrebbero gestite in MP

fabiomonsi
22-03-2015, 22:10
Sempre quella cosa strana che è il regolamento prevederebbe, tra l'altro, che le questioni OT (comprese quelle con i moderatori) andrebbero gestite in MP[/QUOTE]

Hai mp

nautilus
22-03-2015, 23:00
veladoctor, immaginavo che qualcuno gli dava fastidio il mio intervento, ed il perché è proprio per il fatto che ci si offende anche con i consigli...
Ho sbagliato tante volte in questo forum, ma questa volta mi ritengo nel giusto, non ho tirato in ballo nessuno, ho solo consigliato di leggere i post precedenti....
Tornando alle gomme, le Trailsmart sembrano la fotocopia delle tr91 che ho avuto sul vecchio gs del 2007, ma non mi avevano entusiasmato e per questo motivo le avevo sostituite con le Pirelli Scorpion Trail....
Vista la buona riuscita di quella volta, anche se mi hanno sostituito l'anteriore che si crepava dopo circa 2000 km, (per me era anche colpa del disegno) le prossime gomme molto probabilmente saranno le Scorpion Trail 2, ma spero siano disponibili almeno per metà aprile, altrimenti penserò alle Next, che in teoria dovrebbero essere la stessa cosa, ma con diverso disegno del battistrada...

nautilus
22-03-2015, 23:02
Fabio, non ti arrabbiare e se ti da così fastidio gli interventi come i miei cancellati tu....

managdalum
22-03-2015, 23:03
attenzione ad aspettarsi le Next come delle ST con diverso solo il disegno: in quelle per la vecchia GS erano proprio due gomme diverse.
Magari qui è così, ma non lo darei per sconatato

managdalum
22-03-2015, 23:04
provo a ridirlo, magari non si era capito: gli OT su questioni personali solo in MP.
Grazie

nautilus
22-03-2015, 23:06
quando all'inizio provai un gs lc con le nuove next, non mi piacque la tenuta dell'anteriore,ma poi scoprì che dipendeva sostanzialmente dalla pressione utilizzata che era quella consigliata dalla casa e cioè 2,5, ma in realtà, poco tempo fa riprovai un altro gs lc sempre con next, ma gonfiate a 2,1 ed era tutta un 'altra cosa, molto più stabile e la tenuta ottima, insomma dava molta sicurezza l'anteriore...

nautilus
22-03-2015, 23:07
ok manag hai ragione...
come mai dici che non dovrebbero essere la stessa gomma??? spesso i 2 marchi hanno fatto cose simili...

kadosh
22-03-2015, 23:18
Abbassare la pressione di gonfiaggio alle gomme è un'arma a doppio taglio.
Sono il primo che lo fa, specie con le Anakee, di 0,2/0,3 ma è facile che la durata della gomma si comprometta, anche perché lo sgonfiaggio ha senso quando si ha un certo ritmo ed una certa andatura, se si viaggia tranquilli non ci sarebbe neanche bisogno di farlo.

La gomma nuova andrebbe scelta esclusivamente per il profilo in primis, per chi ha una certa esperienza di guida.

Altrimenti, come già scrissi tempo fa, credo che le persone che siano in grado di riconoscere che gomma hanno mentre guidano la moto senza averla vista prima.....non siano molte....proprio no...

managdalum
22-03-2015, 23:20
@Nautilus: ti parlo di quelle per la vecchia GS: ebbi occasione di parlare con chi sviluppò le ST in occasione di una prova fatta in collaborazione tra Pirelli e QdE.
Mi spiegò che le Metz vennero fatte su specifiche indicazioni di BMW che aveva richiesto degli pneumatici con certe caratteristiche, mentre le ST le svilupparono in totale autonomia.
Effettivamente le differenze erano evidenti e le notai chiaramente perché quando montai il treno di ST da provare tolsi dalla mia delle Next seminuove.
Questo non vuole certo dire che le nuove Next non siano uguali alle nuove ST, ma per le vecchie non era così

nautilus
23-03-2015, 09:31
grazie della precisazione, aspetterò un mesto per vedere se saranno disponibili queste nuove Scorpion Trail 2...

nautilus
23-03-2015, 09:40
...ho sentito bene delle Dunlop...
guarda Fabio, io le Dunlop Roadsmart 2 le ho avute tutto l'altr'anno e ci ho fatto i classici 10000 km...
In generale tutte le gomme sono più performanti i primi 4000 km per poi degradare gradatamente...
Sull'asciutto sono eccellenti, mai un cenno di cedimento, ma sul bagnato..... andando dritta nessun problema, ma sulle rotonde ho sempre avuto paura da cadere perché per più di una volta ho avuto la brutta sensazione che l'anteriore scivolasse....
il profilo è meno spinto e meno chiuso delle Michelin PR4 e si riesce sfruttare bene tutta la gomma al 100%...

fabiomonsi
23-03-2015, 09:55
Nautilus, grazie per la tua completa analisi personale. Io utilizzo la moto quasi esclusivamente su asfalto quindi cerco una gomma puramente stradale e a quanto pare questa Dunlop, con i limiti che hai citato tu, sembrano essere il miglior compromesso. Al momento monto le Anakee III di primo equipaggiamento
che non sarebbero neanche tanto male se non fosse per il terribile rumore che fanno

nautilus
23-03-2015, 10:01
se hai intenzione di cambiarle, penso che sia con le Dunlop, sia con le Michelin PR4 (che sono diametralmente opposte alle Anakee3), avrai un beneficio non esclusivamente acustico, ma sicuramente anche di feeling....
Poi nele tue ottime zone non avresti neanche tanto il problema dello spiattellamento della gomma in quanto da te ci sono molte più curve che dalle mie parti....

nautilus
23-03-2015, 10:05
tra le 2 gomme ci sono comunque differenze di profilo importanti....
questo influisce sulla rapidità di discesa in curva:
le PR4 sono più tonde al centro per poi chiudersi in maniera quasi dritta...
le Roadsmart 2 sono leggermente più a pera, ma offrono un ottimo appoggio in piega....
in pratica le PR4 per me sono leggermente più lente e leggermente meno agili delle Roadsmart 2...

liganebbia
23-03-2015, 10:27
Si guida meglio = l'anteriore è meno vago?

Si Angelo, in estrema sintesi si tratta di questo. Sia in ingresso che nella prima parte di percorrenza la differenza si nota.

Le nuove gomme hanno un leggero shimmy che con le Ana3 era inesistente anceh a gomme finite.

sasasassy
23-03-2015, 11:30
comunque almeno nella mia brevissima esperienza ho potuto constatare che le tanto bistrattate anakeeIII non sono in diavolo fatto gomma... mi spiego meglio:
Il vero unico problema dinamico di queste coperture è (a mio avviso) che al posteriore in piega non si riesce a chiuderlo tutto ma arrivati ad un certo punto inizia a scivolare....
vedendo meglio infatti la curva del pneumatico si nota come gli ultimi centimetri diano a chiudere.
certo sono un po dure di carcassa e anche rumorose... però...

managdalum
23-03-2015, 12:14
@Liga: grazie!

RESCUE
23-03-2015, 12:38
Si Angelo, in estrema sintesi si tratta di ...Le nuove gomme hanno un leggero shimmy che con le Ana3 era inesistente anceh a gomme finite.



...#154!


Scusate, ma si sta parlando delle Next?

fabiomonsi
23-03-2015, 13:15
Grazie ragazzi, finalmente con queste considerazioni, anche se personali, una persona può farsi un idea su quale tipo di pneumatico posare lo sguardo. Grazie ancora. Per quanto mi riguarda credo che cambierò presto gli Anakee con i Dunlop, ora è tutto da considerare vista anche la recente uscita dei trailsmart...

Gianni F
23-03-2015, 13:57
Voglio condividere la mia esperienza con le Anakee3 di prima fornitura.
Sabato sono andato ad un corso di Enduro, il mio primo corso, visto che una base data da un istruttore non possa fare altro che bene.
D'altra parte è inutile avere una Geländestraße per usarla solo come moto da strada.
Arrivato sul posto ho visto le GS ben equipaggiate con le varie TKC 70 o addirittura con delle tassellate pure. Un po' intimorito ho chiesto all'Istruttore che fine avrei fatto con le mie Ana3 e mi ha detto , non preoccuparti, fai le cose per bene e vedrai che non ci sono problemi.
Abbiamo fatto pietraie, sterrati, fango, mulattiere ripide e scivolose e guadi anche da 40 cm.
Sono tutt'altro che un fenomeno , dato anche la mia totale inesperienza con il fuoristrada, ebbene zero cadute, zero problemi e dove sono andati gli altri , anche con qualche bel scivolone, sono andato anch'io.
Non dico che le Ana3 sono meglio delle semitassellate, ma , secondo me, sono un buon compromesso; ho voluto solo condividere.
Buone smanettate a tutti

managdalum
23-03-2015, 13:57
@Rescue: si, rispetto alle Ana3

RESCUE
23-03-2015, 14:22
Grazie
Seguo con interesse tutto il thread, dato che con il my13 avevo montato le next stabilissime in velocità, però in un paio di occasioni, in uscita di curva (tornante) fatta allegramente, ho avuto anch'io la sensazione di scivolamento ( l'avevo già scritto), poi siccome erano anni che non guidavo la moto, ho pensato di essere una pippa, e quindi non ho enfatizzato più di tanto, poi con il my14 stessa strada fatta e rifatta più volte, mai un accenno di skimmy, e successivamente quello che avete scritto voi sulla gomma, mi sono convinto della sensazione avuta. Comunque la prox monto ancora le Conti, per me, forse un po meno stabili alle alte velocità (sopra i 170), ma più sicure in tutte le altre occasioni.

Pres
23-03-2015, 23:32
Mi accodo a Rescue, continuo a seguirVi,:D anche se mi sono fatto le mie idee e penso che ognuno di noi se le abbia fatte, io aspetto le ST 2 che essendo bimescola per l'asfalto e con un disegno che ti dà quella minima trazione in off, mi intrigano parecchio. Le AN 3 di primo equipaggiamento non mi hanno entusiasmato sull'asfalto, anche se dopo vostro consiglio ho abbassato la pressione e vanno un po' meglio, le trovo comunque poco comunicative, come ampiamente scritto da tanti.

liganebbia
23-03-2015, 23:57
Grazie
.. ho avuto anch'io la sensazione di scivolamento ( l'avevo già scritto), poi .., mai un accenno di skimmyi.

ciao Rescue,
nel dubbio di essermi spiegato male nel confronto Metz Next VS Ana3:
-Mezeler sensibilmente più rigorosa di Michelin in ingresso curva ed in percorrenza
-il mio treno di Metzeler presenta leggero (non fastidioso) shimmy (oscillazione del manubrio, non scivolamento) non presente sulle Michelin (sempre in riferimento al mio treno).

alegiesse
24-03-2015, 02:27
@Frigeni
Confermo, ho percorso la dorsale dei Nebrodi completa con le Tourance e Gs 2006. Mai caduto. Gli amici con i Ktm erano increduli! Andando piano e avendo una discreta tecnica vai ovunque. Certo le tassellate aiutano parecchio ...

Che scuola hai fatto? Dove?

RESCUE
24-03-2015, 06:59
@liganebbia come vedi, non sono affidabile, io parlo di gomme per GS LC, mai provato altre. Per le next mai, dico mai avuto ondeggiamenti del manubrio, anche oltre codice, per le conti, sopra una certa velocità con valigie e top montati, secondo me in un paio di occasioni, indeggiamento del manubrio non bello.
Ripeto appena possibile, con il nuovo treno conti che monterò non dalla casa, posterò ancora le sensazioni.
Per l'ingresso in curva mi rimetto alle Vs sensazioni che, sicuramente sono dettate da esperienza.

RESCUE
24-03-2015, 07:01
@pres mi sembra che, anche le conti siano bimescola.

@liganebbia la sensazione di shimmy (finalmente ho capito bene cosa significa) alle basse velocità non ricordo di averla mai avuta ma , ripeto non sono un tester (affidabile)

Dfulgo
24-03-2015, 08:04
@pres mi sembra che, anche le conti siano bimescola.


...mi sa che le Continental siano a mescola progressiva, le uniche del lotto con questa caratteristica per quanto mi consta...

:-o

Il Maiale
24-03-2015, 08:11
Le conti non sono bimescola.
Ma il nuovo sistema multi-coumpound.
Hanno diversi strati di mescola, dura al centro e morbida sulla spalla..... diciamo un mix di mescole, non BI.

RESCUE
24-03-2015, 08:18
Grazie. Intendevo così, la parte centrale più dura rispetto alle laterali, mi sono spiegato male.
Infatti, per come uso io la moto, sono perfette.

nautilus
24-03-2015, 11:56
anch'io mi ero trovato molto bene con le trail attack 1 con il vecchio gs del 2007, ma fino a 6000 km, poi hanno progressivamente iniziato a tenere leggermente meno, dando sensazioni di leggero scivolamento sulla gomma posteriore, per l'anteriore mai avuto problemi di vibrazioni, come leggendo anche discussioni vecchie , molte persone ne parlavano di questo problema...
Non sò se ultimamente ( è da un pò che ci sono queste gomme e siamo già alla seconda versione da almeno tre anni..) hanno risolto anche questo particolare, ma penso sia compito anche del gommista a bilanciare correttamente la gomma sul cerchio in modo da uniformare al meglio tutti i pesi e non avere sensazioni di vibrazioni durante la guida....

liganebbia
24-03-2015, 14:22
anch'io mi ero trovato molto bene con le trail attack 1 con il vecchio gs del 2007, ma fino a 6000 km, poi hanno progressivamente iniziato a tenere leggermente meno, dando sensazioni di leggero scivolamento sulla gomma posteriore, ....

lo stesso comportamento che ho osservato anch'io.
A 7500 sostituite anche se il battistrada era ancora lontano dal limite di usura

Rafagas
24-03-2015, 15:07
Passato un po' di tempo, con le PR 4 quanti km ci avete fatto ? io sono a 4.500 e mi sembrano ancora ottime, ma dovrei farci un bel viaggetto a fine aprile e vorrei capire cosa aspettarmi ed eventualmente se cambiarle prima.
ps; gomme ottime, ma chiuderla dietro mi pare impossibile ?!

nestor97
24-03-2015, 15:14
Anch'io ho le PR4, ho fatto 4000km e sono sempre state ottime !
Sono molto soddisfatto di questa gomma, al momento è ancora nuova e mantiene tutte le caratteristiche iniziali !!!:D:D:D

Murdoch
24-03-2015, 18:02
Ho trovato un sito francese che vende pneumatici e che ha un buon numero di feedback da parte dei clienti.

Ho messo a confronto 4 gomme per GS Lc guardate cosa esce in fatto di valutazione da parte dei motociclisti:

http://www.allopneus.com/Compare?id=59586,58900,65749,60596

Siete d'accordo?
Una cosa balza all'occhio!!
Le Anakee 3 vengono considerate rumorosissime
(guardate il grafico giallo dove Bruit significa Rumore!)

RESCUE
24-03-2015, 18:40
Bene, vado tranquillo di Conti!!

Murdoch
24-03-2015, 18:58
Misssa che saranno le mie prox.

tapatalkato con la vecchia versione

nautilus
24-03-2015, 18:59
Murdoch di quale gomma parli???

Murdoch
24-03-2015, 19:44
Il grafico compara le 4 gomme da me selezionate. Io parlo delle anakee 3.

tapatalkato con la vecchia versione

nautilus
24-03-2015, 21:11
Cioè vuoi dire che monterai le Anakee3???:rolleyes::rolleyes:
Penso tu sia il primo o al massimo il secondo che le monta su dopo aver consumato un treno precedente di qualsiasi marca...:mad::mad::mad:
Ma se ti piacciono fai pure....;)

RESCUE
24-03-2015, 22:30
Secondo me Murdoch intendeva dire che monterà le Conti, scritto dopo il mio post. Credo

Murdoch
25-03-2015, 00:35
Credo come dice rescue che montero le conti o le nuove pirelli. Tra qualche mese. Ora sevo finire le Rs2 di cui sono piuttosto contento.

tapatalkato con la vecchia versione

MagnaAole
25-03-2015, 08:26
Mirko,
sull'ADV ci stanno bene solo le TCK70, non puoi stradalizzarla con delle banali gomme stradali :lol:

Murdoch
25-03-2015, 10:45
Hai ragione gran gomme le tkc 70!! Hanno un solo difetto che in autostrada carico carico mi davano problemi di ondeggiamento ... purtroppo. E poi non vado tutti i giorni in marocco. Purtroppo anche qui

tapatalkato con la vecchia versione

Pres
26-03-2015, 00:26
Grazie delle info, in effetti delle conti non mi ricordavo piu', forse perché non ne ho mai montate prima, mentre Pirelli si e mi sono sempre trovato benissimo,almeno sulle moto, non ho nessun dubbio sulla qualità Continental ma preferisco aspettare ancora un attimo, a proposito su internet ci sono già disponibili la ST2 delle ns misure

Gianni F
26-03-2015, 11:52
@alegiesse:
sono stato a scuola qui:
http://www.maxiendurooffroadacademy.com/
ciao

nautilus
26-03-2015, 14:09
Pres, hai qualche link??? io a parte le notizie orai impolverate da ottobre dei vari Motociclismo, Moto, ed altri non le vedo da nessun gommista, almeno qui in zona....

Pres
26-03-2015, 23:09
Si Francesco, le ho viste su 123gomme.it . €.240.00 la coppia

Fabu
27-03-2015, 12:17
ordinate anche io su 123gomme, l'unico sulla quale erano in catalogo, due giorni fa, arrivata ora questa comunicazione
"siamo spiacenti di informarLa che la merce ordinata non è fornibile
e il fornitore non è stato in grado di comunicarci una previsione
di consegna.
Pertanto l'ordine è stato annullato"

nautilus
27-03-2015, 14:19
come volevasi dimostrare, maledizione....:mad::mad::mad:

nautilus
27-03-2015, 14:25
ho fatto anch'io adesso la ricerca, e in effetti non ci sono.....

Fabu
27-03-2015, 15:04
disponibili quelle di misure più comuni, come il "vecchio" bialbero. le scarpe delle nostre amate devono ancora farle, mi sa che ci vorrà un pò. il prezzo dell'esclusività.

fabiomonsi
27-03-2015, 15:23
Ragazzi sto seguendo con attenzione la discussione ma non ho capito a quali Continental vi state riferendo...please...

Dfulgo
27-03-2015, 15:42
Conti Trail Attack 2

:cool:

RESCUE
27-03-2015, 15:49
Pres, Nautilus e Fabu, dovrebbero parlare delle ST2 Scorpion Trail 2 ( Pirelli), almeno mi sembra.
Io e Murdoch invece delle Continental (conti) TA2 Trail Attack 2

RESCUE
27-03-2015, 16:01
Per le ST2 sul sito ufficiale Pirelli, non sono presenti, non solo la misura, ma nemmeno le 2, ci sono solo le ST.

nautilus
27-03-2015, 20:11
in effetti il sito non è aggiornato....

Pres
27-03-2015, 23:22
Il gommarolo mi sa che ha ragione ,lui dice fine aprile per le ST2

Rafagas
28-03-2015, 08:20
se volete provare qua è sempre abbastanza fornito
http://www.pneusgiovo.com/

fmaita71
28-03-2015, 10:45
Ho trovato un sito francese che vende pneumatici...
...ho piacere di scoprire che non sono matto e che in effetti anche nella prova le Anakee 3 sono le peggiori delle 4 avendo ricevuto il voto più basso... :D

KOCINSKI
28-03-2015, 13:48
Prende un voto basso per il rumore.... Sarò sordo ma a me non dà noia


Sent from my iPad using Tapatalk

ruopo
28-03-2015, 13:53
Prende un voto basso per il rumore....


...c'è anche da dire che delle 4 gomme prese in esame è l'unica classificata come adatta per il "misto" mentre le altre sono "strada" e "sport touring" quindi
un po di rumore penso proprio che ci stà..........

fmaita71
28-03-2015, 19:04
No Kocinski, prende il voto generale più basso , e se guardi il grafico non è inferiore solo x quanto riguarda il rumore...

KOCINSKI
29-03-2015, 00:15
Fate voi, io mi trovo bene.


Sent from my iPad using Tapatalk

Flaviano ADV
31-03-2015, 21:39
.....lui dice fine aprile per le ST2

Ordinate oggi le ST2,dovrebbero arrivare circa tra 20 giorni
240 € montate,non sono un esperto ma il prezzo mi sembra buono.
(sul sito pirelli a oggi ancora non sono presenti.)

Maurizio Bencic
05-04-2015, 15:38
Dopo 7000 km fatti con le Conti ta2, gomme che ho trovato molto scivolose sul bagnato, la scorsa settimana ho montato le Dunlop trailsmart, fatti 1000 km su strade varie anche con asfalto scivoloso e/o bagnato ho trovato una gomma con ottime qualità, sincera, buona maneggevolezza, non rumorosa.
Lamps a tutti

Il Maiale
05-04-2015, 17:29
Mi dici cosa intendi x scivolose? Mi dici che comportamento ha avuto la moto, partito l anteriore? Partito il posteriore?
Spero che il paragone sia fatto con tutte e due da nuove, non una a 7mila magari di due anni e e l altra nuova

Murdoch
05-04-2015, 17:35
Maurizio ecco allora lascia perdere le Anakee 3.... se quelle sono scivolose

Maurizio Bencic
05-04-2015, 20:12
La prima volta, con moglie al seguito, su strade della Croazia mese di ottobre (2000 km circa) passando da asciutto a leggermente bagnato perso anteriore e posteriore, successivamente, sempre nei miei giri invernali in Croazia ( strade notoriamente con non molto grip) scivolava spesso il posteriore ( mappa raion ). D'accordo che abbiamo l'asd ma vedere la spia sempre accesa e il taglio sul motore non è molto divertente. In più poco feeling con l'anteriore. Vengo da 40 anni di enduro che pratico tutt'ora ma sentire scivolare una moto come il gs è altra cosa.
Saluti a tutti i bikers

Il Maiale
05-04-2015, 22:00
In due sotto l acqua con la spia sempre accesa su asfalto....no io non riesco quel limite

Maurizio Bencic
05-04-2015, 22:12
Con moglie dietro tornante in discesa andatura allegra ciao

Maurizio Bencic
05-04-2015, 22:29
La spia accesa nei giri da solo, comunque valuto le gomme in condizioni difficili ( bagnato o asfalto scivoloso) con grip e asfalto caldo vanno bene tutte le Conti si sono consumate troppo presto e sono peggiorate molto, sono curioso di vedere le dunlop a 7000. Con la gs aria ( Km 90000) mi sono trovato bene con le tr91 sicuramente la lc ha performance ben superiori e perdona meno del vecchio modello

Il Maiale
05-04-2015, 22:36
7000.....mai visti, sarà x quello

RESCUE
05-04-2015, 23:02
Io che sono un fermone, ho avuto qualche scivolamento di troppo, dopo 11000 km
....con TA2

Dfulgo
06-04-2015, 11:09
Le TA2 le trovo molto divertenti e, probabilmente per la stessa ragione, difficilmente supero i 6000 (...da solo e con zero autostrada però eh...).

:-o

kingfrenk
06-04-2015, 14:53
anak III, dopo 4400 km è possibile che l' anteriore sia parecchio usurato quasi da sostituzione, eppure non freno moltissimo.
su standard sett 2014
boh!!!

fmaita71
06-04-2015, 19:07
Kingfrenk, se per usurato intendi spalle consumate non preoccuparti, è una prerogativa del Telelever in generale a far consumare in modo eccessivo le spalle del pneumatico....però 4400km mi sembrano davvero pochini, secondo me arriverai a 8000 come me dai ;)

kadosh
06-04-2015, 19:23
Sono a 5000 Km fatti oggi tra Umbria e Toscana, le Ana III stanno ancora bene, usura regolare, non vedo segni particolari, tengo la pressione più bassa di quanto indicato, vedremo più avanti.

KOD
06-04-2015, 19:27
Di tutta questa discussione (come di altre sul tema gomme per altri modelli di moto) viene fuori che il giudizio è spesso soggettivo.

A parte le anakeeIII che si possono oggettivamente dichiarare una mezza schifezza, dopo 12.428 pagine non ho ancora capito che gomme prendere visto che ho le "infingarde" di cui sopra alla frutta. Con le conti ta2 io sinceramente mi ero trovato bene ma non sono, ahimè, riuscito a farci più di 4.000 km quindi il giudizio rimane parziale.

A me serve una gomma da vecchietto tranquillo che di tanto in tanto si arzilla e a cui piacciono le curve (tutte :cool:), ma che per necessità si spara parecchia autostrada. No fuoristrada, si strade bianche ogni volta che ne trovo una.

Esisterà una gomma per me?

kingfrenk
06-04-2015, 20:21
conosco il telelever e come carica l' anteriore, è 15 anni che ne godo i vantaggi, ma questa volta sono rimasto abbastanza sorpreso per la rapidità con cui ho visto il logorio, (anakee3), considerando anche il tipo di pneumatico, si, sicuramente qualcosa in più daranno in fatto di km, ma non in piacere di guida e soprattutto in sicurezza

Giesse
06-04-2015, 21:15
Sara', ma io proprio ieri 250 km sotto la pioggia,in 2 + bagagli,anakee con 6000 km eccezionali con andatura allegra. Ha dimenticavo, esa 1 casco + bagagli in soft,ho provato con 2 caschi ma non mi dava + sensibilita'.

Giesse
06-04-2015, 21:20
Sara', ma io proprio ieri 250 km sotto la pioggia,in 2 + bagagli,anakee con 6000 km eccezionali con andatura allegra. Ha dimenticavo, esa 1 casco + bagagli in soft,ho provato con 2 caschi ma non mi dava + sensibilita'.

kadosh
07-04-2015, 00:59
Infatti mi ripeto ancora, le Ana sono buone gomme, rapporto qualità/prezzo decente, finora hanno fatto il loro lavoro e quando spremo la moto in appoggio in ingresso o uscita non sono mai minimamente mancate.
Ognuno ha le sue turbe...

fmaita71
07-04-2015, 18:53
Troppi modi diversi di guidare, più che turbe le chiamerei stili diversi di guida...perché a 5000 km con le anakee 3 e NESSUN segno particolare sta a significare che hai "stile" di guida completamente diverso da buona parte di coloro che si lamentano, anche dell'usura spalla all'anteriore....non chiamiamole turbe ;)

kadosh
07-04-2015, 20:51
Permettimi di dissentire, una buona gomma non risente dello stile di guida, risponde in maniera omogenea ad ogni sollecitazione imposta su strada. Quando il consumo gomma non è omogeneo, ci sono follature, segni evidenti di usura in punti determinati, asimmetria, la prima cosa da pensare (e da controllare) non è la gomma, di marca buona o scadente, ma l'assetto della moto, dato che dall'assetto dipende tutto, in particolare il contatto della gomma a terra e in quale modo.

La maggior parte delle volte, quasi la totalità, il consumo gomme è sintomo di un errato assetto.

Si spendono più facilmente 200/300 per un paio di gomme nuove che per un setting adeguato alla proprio moto, cosa che invece la quasi totalità degli utenti non sa neanche come fare.

fmaita71
07-04-2015, 21:14
Beh, rischiamo di entrare in un mondo veramente ampio e vario e potremmo parlarne all'infinito, sta di fatto che , a parità di pneumatico ,di moto, di pressione e di assetto , a voglia se incide lo stile di guida nell'usura della gomma, in particolar modo nelle spalle della stessa(anche ant.), quindi proprio non capisco come fai a dire che lo stile di guida non influisce, è fisica... comunque negli 8000km scarsi che ho percorso con gli Anakee 3 la notte dormivo benissimo, sta di fatto che non mi sono piaciute se comparate ad altre x mille motivi che ho già spiegato, tutto qui.

managdalum
07-04-2015, 21:45
Che poi il "setting adeguato" vorrei capire come lo si dovrebbe fare sul GS con l'ESA

huskyblu
07-04-2015, 21:52
....è facile...ci sono anche le "figurine" che aiutano i meno raffinati come me: un casco...casco e valigia....:)....

Chauto
07-04-2015, 23:47
Permettimi di dissentire, una buona gomma non risente dello stile di guida, ...

No no !
Piano a dare la colpa esclusivamente al setting, ha la sua importanza, ma incide molto anche il modo in cui si apre il gas e come si affrontano le frenate e le pressioni giuste da tenere, personalmente con le A 3 ho fatto 6500 km, ma devo essere sincero nel dire che le ho proprio maltrattate, ma il giudizio su queste gomme resta abbastanza critico per quel che mi riguarda (fanno letteralmente c..... )
Poi concordo che le migliori gomme per il GS sono a livello estetico le TKC 70
e spero anche a livello di utilizzo !

Giesse
08-04-2015, 07:35
Ok! Vorrei capire xche' queste an 3 vi fanno tanto cag.... In ogni caso il giudizio e' soggettivo, e' da condividere e fa parte delle nostre impressioni personali. Be' non mi pare che stiamo girando tutti sulla stessa pista con lo stesso asfalto e la stessa moto, ne tanto meno stiamo cercando di fare il miglior tempo sul giro. Il mio giudizio su queste gomme e' dato da un utilizzo generale in tutte le condizioni. Sarebbe bello poter fare una classifica x ogni condizione d'uso, ovvero, asciutto, bagnato, off r, misto ecc. E per condizioni di utilizzo : solo pilota, pilota + pass, + bagagli , condizione asfalto. Il confronto ci può far capire quale sara' la gomma giusta x le nostre esigenze sicuramente non dettato da riviste che lo fanno a solo scopo promozionale.La anakee3 e' la piu' diffusa ma penso che tanti di Voi l'abbiano sostituita con altri marchi. A Voi le considerazioni su quanto detto....

Dfulgo
08-04-2015, 08:42
...si aggiunga: con una guida un po' "irruente" (forza sul manubrio) all'anteriore gli fai la punta come ad una matita..., aivoja a curare l'assetto...

:-o

kadosh
08-04-2015, 09:23
Fermi, io ho scritto ciò:
"una buona gomma non risente dello stile di guida, risponde in maniera omogenea ad ogni sollecitazione imposta su strada."
Significa che sia guidando aggressivi che tranquilli, usando poco i freni, usando il corpo nelle curve o viaggiando a velocità costante in autostrada, le gomme dovrebbero sempre avere un consumo uniforme.

Se il consumo non è uniforme, il problema non sono le gomme, ma qualcosa che impedisce loro di mantenere contatto costante e coerente con la vostra guida. Il tipo di guida non fa sì che la spalla ant sx sia in condizioni peggiori di quella ant dx, a meno che non si vada in un circuito. Su strada è altamente improbabile che accada.

Ovvio che le impostazioni sulla GS LC sono poche (il discorso sull'assetto è generico), ma la risposta al tipo di guida cambia parecchio. Usare la mod Dyna + Hard in città piuttosto che fuori e su asfalto degno, ti lascia la gomma in stati molto diversi. Ma le condizioni della gomma non possono essere diverse da lato a lato...

kingfrenk
08-04-2015, 09:46
non sono d'accordo con kadosh, il pneumatico anteriore ha le spalle più usurate come normale rispetto alla parte centrale, ma la dx molto più della sx manca poco al raggiungimento del segnalatore di usura, e la moto va dritta non ho fatto fuori strada, uscito prevalentemente con asciutto, quasi prevalentemente strade statali sempre solo e senza borse, forse perché ho montato la sella rallye? naturalmente mai circuito... io sono più o meno simmetrico..
e meticoloso controllo della pressione del pneumatico.
non ho esperienza con pneumatici con questo tipo di moto ho sempre avuto le stradali (43 anni di moto),
comunque queste gomme (anakee III) non danno buone sensazioni
gs lc std 14 km 4400

Chauto
08-04-2015, 10:33
Fermi, io ho scritto ciò:
"una buona gomma non risente dello stile di guida, risponde in maniera omogenea ad ogni sollecitazione imposta su strada."
...


Su questo hai pienamente ragione !
Il consumo non omogeneo in entrambi i lati della gomma lo si può riscontrare a chi gira in pista, ma non su ad un GS uso turistico !
Tutto ciò mi sembra molto strano !

pony85
08-04-2015, 12:30
per chi di voi ha l'ADV lc a quanto gonfiate le gomme? ho sentito valori contrastanti e vorrei capirci di piu ;)

kadosh
08-04-2015, 13:02
Da std ad adv cambiano le pressioni consigliate?

nautilus
08-04-2015, 13:17
pony inutile leggere i consigli sulle pressioni delle gomme, devi solo provare, io ad esempio non le tengoo affatto con le pressioni consigliate da casamadre in quanto ho sempre trovato meno grip con gonfiaggio a 2,5 ant e 2,9 post...
Poi non capisco come si possa consigliare una pressione standardizzata per:
per tutte le gomme disponibili nel mercato, anche se hanno mescole e soprattutto carcasse più o meno rigide.
per tutti i tipi di assetto, sia se la moto ha l'esa sia se la moto ha sospensioni regolabilimanualmente.
per tutte le varianti di peso, sia che si viaggi da soli, sia che si viaggi con bagali, sia che si viaggi in 2, sia se si viaggi in due con bagagli.

pony85
08-04-2015, 15:06
grazie nautilus, anche secondo me è troppo soggettivo...e ci sono troppi fattori che incidono, ma volevo solo farmi un idea in quanto è la mia prima moto e non so bene in che direzione muovermi...con le pressioni per le bici vado alla grande ma per la moto ho ancora bisogno di copiare un po :)

liganebbia
08-04-2015, 23:14
Su questo hai pienamente ragione !
Il consumo non omogeneo in entrambi i lati della gomma lo si può riscontrare a chi gira in pista, ma non su ad un GS uso turistico !
Tutto ciò mi sembra molto strano !

io però ho sempre consumato tutte le gomme, su tutte le moto, GS incluso, di più sul lato sx che non sul dx.
Questo perchè tendo a tenere le ruote lontano dalla linea di mezzeria..:(

nautilus
09-04-2015, 00:03
tendo a tenere le ruote lontano dalla linea di mezzeria..:(
scusa mi spieghi cosa vuol dire questo???
cioè cosa comporta tenere le gomme lontano dalla linea di mezzeria...:mad:

nautilus
09-04-2015, 00:05
Pony, adesso che pressione hai sulle gomme???
Se hai 2,5 e 2,9 prova ad abbassarle a 2,2 e 2,5 poi mi dici se anche tu avverti maggiore grip, maggiore stabilità e maggiore tenuta, che comporta a minore tendenza a scivolare...

liganebbia
09-04-2015, 00:21
scusa mi spieghi cosa vuol dire questo???
cioè cosa comporta tenere le gomme lontano dalla linea di mezzeria...:mad:

considerando che si parla di guida su strada ed in curva:
curva a sx, imposti traiettoria e velocità considerando che se sopraggiunge qualcuno o qualche cosa puoi correggere rialzando leggermente

curva a dx, imposti traiettoria e velocità considerando che se sopraggiunge qualcuno o qualche cosa puoi correggere solo incrementando la piega, cosa non sempre agevole.
per me questo oramai significa automaticamente nelle curve a dx stare più stretto (con le ruote lontano dalla riga di mezzeria) ed entrare più piano

kadosh
09-04-2015, 08:36
Nautilus quanti Km fai con quelle pressioni?

liganebbia però non ho capito perché questo consumo più a sx che a dx con quello che hai scritto.

pony85
09-04-2015, 08:41
@nautilus, grazie, stasera provo ad abbassarle, ora ho 2,5/2,9

Gianni F
09-04-2015, 09:01
A proposito del maggior consumo sul lato sinistro...
Confermo che è normale, in tutte le moto con pneumatici di varie marche , un maggior consumo sul lato sinistro.
Mi sono fatto la convinzione che ci sono due fattori da non sottovalutare:
Primo ...Il gran numero di rotonde che percorriamo sulle nostre strade, porta al fatto che si curva a sinistra per affrontarle; questo ci porta a percorrere più strada piegati a sinistra che a destra.
Secondo... il profilo delle strade è normalmente a "dorso di mulo" per far scorrere l'acqua piovana verso destra. Un motociclo che normalmente viaggia in modo verticale , appoggia il lato sinistro del pneumatico in modo maggiore che il lato destro.
Verso la fine della vita dei pneumatici il deterioramento al chilometro accelera, per cui il lato sinistro arriva improvvisamente alla fine del battistrada.

Chauto
09-04-2015, 11:58
io però ho sempre consumato tutte le gomme, su tutte le moto, GS incluso, di più sul lato sx che non sul dx.
Questo perchè tendo a tenere le ruote lontano dalla linea di mezzeria..:(

Capisco cosa intendi, ma lo trovo molto strano, poi per carità ognuno di noi ha le proprie esperienze ed è bello confrontarsi !

Buona strada !

Marco.
09-04-2015, 13:23
io ho trovato 2.0. 2.4 la pressione idonea per uso singolo

nautilus
09-04-2015, 13:28
Per Kadosch:
circa 10000 km, spesso in 2 e con tris di borse....
mandami in pvt una mail che ti mando qualche foto delle gomme allo stato attuale...
ora sono arrivato a 9000 con queste PR4...

VANNIGS
09-04-2015, 15:20
mah....io consumo sempre più a dx, tenendo presente che le curve dx sono sempre più strette, se ci entri forte....Altro particolare: con il GS 2008/2010/2013/2014 ho sempre terminato prima l'anteriore (parlo della zone laterale ovviamente) oggi monto l'ennesimo treno di RS2 DUNLOP. Arrivo a fare 7000 Km.

kadosh
09-04-2015, 15:22
Mi sembrano un bel po', anche perché in due e con il pieno si potrebbero lasciare le impostazioni consigliate di default.
Più sono basse e più si mangiano ovviamente la gomma, se poi si spinge ancora di più.
Quelle sono pressioni che uso sui Dunlop GP Racer con moto supersportiva in strada....e poco più bassi in pista...

fmaita71
09-04-2015, 17:12
...consumo maggiore sulla spalla sx a fronte del numero di rotonde? :lol::lol:... a 44 anni questa non l'avevo ancora sentita, beh c'è sempre da imparare ragazzi, fantastico sto forum :eek:.
PS:
1-in rotonda si piega a sx...ma si piega due volte a dx x entrarci ed uscirci...;)
2- le strade a schiena d'asino..diciamo mezzo grado di angolazione?, a voglia arrivare sulla spalla sx , beh no, forse con pressione a 0,4 bar ci si arriva da dritto
...ragazzi lasciatemi la battuta dai, per ridere... non è invece che chi va più forte a sx consuma di più la spalla sx e viceversa chi va più forte a dx...perchè ognuno di noi ha un lato in cui va più forte dell'altro, o almeno ha più sicurezza da una parte che dall'altra, da qui si evince che la spalla più consumata sarà quella del lato che ci da più confidenza.

RESCUE
09-04-2015, 17:14
No no, se rimani dentro la rotatoria almeno una ventina di giri, hai voglia a consumarne di battistrada a sx😎

ZK domani posto le foto delle gomme di un fermone, io, TA2 con 11000 e rotti km, così ridiamo insieme😊

zanmel
09-04-2015, 19:32
ZK domani posto le foto delle gomme di un fermone, io, TA2 con 11000 e rotti km, così ridiamo insieme😊
ti sfido! le mie TA2 ne hanno 10400 aspetto prima le tue foto e vediamo chi vince :lol: