Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 7]
Per il consumo più a sx che a dx é solamente perché sul lato sx dello pneumatico percorriamo piú strada ( siamo in un paese con la guida a dx). In un paese con la guida a sx consumeranno lo pneumatico piú sul lato dx. Pensate ad una curva, i metri di percorrenza saranno diversi se li percorrerete nei due sensi.
sicuramente è già stato detto, perdonate la domanda: ho montato le RS2 in W, errore del gommista, cosa mi devo aspettare rispetto alle V che ho sempre montato in precedenza?
Grazie
Per il consumo più a sx che a dx é solamente perché sul lato sx dello pneumatico percorriamo piú strada...
:D + 10 pieghe contromano
@Dfulgo 😀 + 10 pieghe contromano............
.....ed in più 5 penne in rotatoria😆
dopo tutte queste critiche alle anka3 ,secondo me non sono male 10000km in tutte le strade e comportamento ok,a parte il rumore.lunedi monto i pilot 4.....
fmaita71
10-04-2015, 09:38
... In un paese con la guida a sx consumeranno lo pneumatico piú sul lato dx...pensate ad una curva, i metri di percorrenza saranno diversi se li percorrerete nei due sensi. ...... .....ed io che consumo un po' più spalla a dx? perchè sono sempre contro mano? :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ..... vi prego continuate ......:lol::lol::lol::lol::lol:
nautilus
10-04-2015, 16:47
:happy1:.........
Buongiorno a tutti anch'io sono in cerca di una buona gomma in sostituzione del mio 2' treno di Continental 2 !! Ieri ho provato ad ordinare le nuove Pirelli ma non si conosce nessuna data di consegna per cui sono da scartare. Adesso il dubbio è se provare le nuove Dunlop Trailsmart o le Pr4 più stradali ?? Per le seconde ho già diversi riscontri ma per le prime chi le ha montate batta un colpo ... Grazie
Dopo Ana3 e le splendide Karoo3, ecco montate, fresche fresche, le TKC70... sono curioso di vedere se tutto quanto leggo/sentito si avvicina alla realtà.
PaoloAndrea
10-04-2015, 23:19
Dopo le Karoo 3 (ottime ma finite in 5K) e le Next (16K senza problemi) ieri ho montato le TKC70. Non ho fatto molta strada, circa 80km, e, sicuramente, non sono un gran manico, ma ho avuto la sensazione di una minor sicurezza nello scendere in piega e che tendano a chiudere la curva. Al gommista avevo chiesto una pressione di 2,2-2,6, il computer, solitamente abbastanza preciso, mi segna, invece, 2,3/2,4-2,7/2.8. Qualcuno che le morta ha avuto simili sensazioni, è sbagliata la pressione (so che è tutto soggettivo), ma gradirei il conforto delle vostre opinioni. grazie
giudodaieri
11-04-2015, 08:53
Ho percorso un migliaio di km con le dunlop trailsmart e in tutte le situazioni possibili, sono eccezionali
giudodaieri
11-04-2015, 08:54
Dimenticavo non durano molto
@PaoloAndrea: a me, avevano consegnato il mezzo con le TKC70 a 2.9/3.3... sembravano saponette. Portate a 2.2/2.4 e sembra un'altra moto. Ora sono ad un centinaio di chilometri; pochissimi per un giudizio, ma la prima impressione è ottima.
nautilus
11-04-2015, 15:29
Per Guidodaieri:
scusa come fai a dire che non durano molto se le usi da un migliaio di km solamente???
managdalum
11-04-2015, 19:41
Le avrà già finite ...
;-)
Comincio a pensare seriamente che le pressioni consigliate da BMW siano eccessive sull'LC.
Oggi guidando da solo su strade tortuose ho messo le RoadSmart2 a 2,2 e 2,5 invece dei 2,5 e 2,9.
Ovviamente ero da solo ma i benefici erano evidenti:
- maggiore grip
- maggior confort
- meno rimbalzi sulle buche.
tutt'altra storia!
Murdoch, sulla mia 2010, 2.2 e 2.5 sono quelle indicate da BMW per il solo pilota, mentre per pilota e passeggero indica 2.5 e 2.9. Sulla LC dice 2.5 e 2.9 con il solo pilota? Azz....
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Infatti mi pare una cazzata che sul nuovo libretto d'uso abbiano unificato le pressioni singolo e singolo+passeggero.
E me ne sono reso conto facendo le prove ..... mah.... non so perché abbiano fatto una scelta del genere!
sicuramente è già stato detto, perdonate la domanda: ho montato le RS2 in W, errore del gommista, cosa mi devo aspettare rispetto alle V che ho sempre montato in precedenza?
Grazie
Che puoi correre fino a 270 km/h in tutta sicurezza. ;)
Il mio gommista dice che se il codice velocità è superiore la carcassa è un po' più' rigida.
E' vero?
fmaita71
12-04-2015, 02:34
Io montai roadsmart anni fa quando me stavo in giro per la galassia con quel missile del K1300R, e venivo da metzeler. Mi ricordo che il mio gommista mi disse, a fronte di una carcassa dunlop molto più rigida della metzeler(o Pirelli), di calare le pressioni di 0.2-0.3 bar rispetto alle precedenti.....quindi la prova di murdoch è corretta.
nautilus
12-04-2015, 08:12
Per il mio modo di andare in moto le pressioni più basse sono sempre consigliate....
nautilus
12-04-2015, 08:15
Devo dire che ora, arrivato a poco piú di 9000 km fatti con le PR4, inizio ad avere meno fiducia in quanto hanno cominciato ad essere meno elastiche sulla tenuta e tendono a scivolare leggermente in curva quando si accelera un pó di più.... Speriamo arrivino presto le Pirelli Scorpion Trail 2.... Altrimenti monterò altre....
PaoloAndrea
13-04-2015, 01:36
I-IOf - Grazie per la risposta, ma questa regolazione la usi da solo o con passeggero?
ieri in con passeggero ho tenuto 2.2 e 2.6 e mi sono trovato un po'meglio, resta il mio non feeling con le ana3
...che poi è la pressione consigliata sui vecchi gs ad aria che tra l'altro avevano una gomma con sezione inferiore.
etto alle precedenti.....quindi la prova di murdoch è corretta.
ti sfido! le mie TA2 ne hanno 10400 aspetto prima le tue foto e vediamo chi vince :lol:
Ecco le foto!
Anteriore
http://i.imgur.com/8wE9kqR.jpg
http://i.imgur.com/czASuMD.jpg
http://i.imgur.com/gj6jTxS.jpg
Posteriore
http://i.imgur.com/VlETKhs.jpg
Come si può vedere, l'anteriore è più consumato., non guardate la polvere, la moto è dalla prima settimana di gennaio che è ferma, prima per il brutto tempo, poi per il piedone, ma il tempo sta per scadere e fra un pochino di nuovo in sella🐒🐒......adesso potete dirlo, sul pneumatico è rimasta la banda della vergogna😱
nautilus
13-04-2015, 13:12
non durano molto
rifaccio la domanda, per capire :
scusa come fai a dire che non durano molto se le usi da un migliaio di km solamente???
la domanda è ovviamente riferita alle Dunlop Trailsmart...
nautilus
13-04-2015, 13:18
resta il mio non feeling con le ana3
l'ovvio consiglio è di sostituirle al più presto Pony....;)
ti godrai di più la moto, avendo più sicurezza e sicuramente anche più silenziosità, montando o Dunlop Roadsmart2, o Michelin PR4, o Continental Contitrailattack2, o Metzeler Next...
Per le nuovissime Pirelli Scorpion Trail2 non si può ancora dire niente in quanto la misura per GS LC non è ancora disponibile, e a me avevano detto che erano disponibili da fine marzo....
Speriamo arrivino nei prossimi giorni...
giudodaieri
13-04-2015, 13:26
Il gommista disse meno km più divertimento.
Ha assolutamente ragione pessione consigliata 2,2/4 ant 2,6/8 post. Sempre cons dal gommista
nautilus
13-04-2015, 13:33
guido, hai letto la mia domanda poco sopra????
Secondo voi quanti grammi sono in totale?
Credo che il max ammesso sul cerchio ant sia 80, qualcuno se lo ricorda?
http://www.noibrescia.it/img/cerchio.jpg
tapatalkato con la vecchia versione
Rescue sai che mi sa che siamo a pari merito se non forse in leggero vantaggio io... ma di pochissimo, se guardo la tacca di controllo usura avrò ancora 2mm.
Anche io ho messo peggio l'anteriore
Io max a 15000 le cambio, sono ancora indeciso se replicare di ta2 o tk70... vedremo
Credo fra queste due perchè ogni tanto un mezzo sterratino da pensionato lo faccio :)
Molto soddisfatto delle ta2
@Murdoch: per il GS ad aria il manuale di officina dice max 80 gr. sia per l'anteriore che per il posteriore.
Per GS LC non dovrebbe essere molto diverso, anche se non ho accesso ad un manuale di officina.
Ok grazie. Dovrebbero essere 90 quelli sul mio anteriore di cui alla foto sotto
tapatalkato con la vecchia versione
@PaoloAndrea: intanto, da solo... ieri mi sono sparato 200km di passi, con temperature tra i 26 e i 12, e le pressioni mi convincono. Da vedere in due e a carico: nel weekend dovrei andare a farmi in giro con la compagna e mi faró un'idea migliore. Anche in off, non ho ancora avuto modo di provarle. Tra una qualche settimana, ho la prova del 9: 3000km tra Svizzera e Galles :-)
Credo fra queste due perchè ogni tanto un mezzo sterratino da pensionato lo faccio :)
Molto soddisfatto delle ta2
Io a maggio sicuramente rimonterò le TA2, devo (voglio) farmi 4000 km a fine maggio.
mukkabianca
13-04-2015, 22:34
Salve a tutti, ho scoperto l'acqua calda cambiando le famigerate aneeke3 con le roadsmart2, piegoni da paura e andature medio-forti sul misto. La ciclistica della moto sposa bene il profilo della rs2.
nautilus
13-04-2015, 22:45
hey mukkabianca, era quasi scontato che ti trovassi bene, sei passato dalle stalle alle stelle....
nautilus
13-04-2015, 22:46
l'unica raccomandazione è di andare piano in curva col bagnato, a me non sono piaciute con la pioggia.... ma con l'asciutto sono eccellenti...
nautilus
13-04-2015, 22:47
Murdoch, scusa posso commentare????
Certo che quei pesi bianchi sui cerchioni neri fanno veramente cagare.... ma scusa, hai cambiato gomme??? no perchpè se fosse io torno dal gommista e gli dico che mi bilanci meglio meglio la gomma sul cerchio....
Certi gommisti, quasi tutti non lo fanno per guadagnare tempo, facendo un lavoro approssimativo... per me scandaloso...
Allora: la moto è uscita da bmw con le anakee3 a marzo e io non volendo quella gomma ho fatto installare le mie vecchie Roadsmart2. Il gommista è il concessionario di milano che me lha venduta. Concordo su lavoro approssimativo e aggiungo vite asse flottante serrata oltre ogni immaginazione. D'ora in avanti i cerchi me li smonto da me e al prox bilanciamento ci metterò il naso .
Trovare qualcuno che lavora bene è sempre difficile.
tapatalkato con la vecchia versione
mukkabianca
13-04-2015, 23:18
grazie murdoch per la dritta, conosco le rs2 anche sul bagnato, basta andare sul velluto.
Dopo 8000 km di anakee 3 e dopo un paio di brividi con l'anteriore che se ne stava per andare ho deciso di cambiare queste gomme con le quali non ho mai trovato un vero feeling. Ho visto dal gommista le pirelli ST2, le netx e le tkc70. In 30 secondi ho deciso e montato le tkc 70 ......che dire... Stupende !!!!! Provate domenica per Bocca Trabaria e poi ritorno da via Maggio ......scendono in piega molto bene ed hanno una gran tenuta in curva .....unico neo (ma non si puo' avere tutto) in velocita diciamo sopra i 110/120 km/h la moto tende un po' ad ondeggiare (ma niente di particolare).
......Come le ST2⁉️chi è il tuo gommista?
PaoloAndrea
14-04-2015, 01:50
I-IOf - Grazie della precisazione, comunque se mi farai sapere come ti sei trovato con il passeggero te ne sarò grato, anche perché io sono quasi sempre co il passeggero e, per questa settimana, non potrò utilizzare la moto. grazie e buona strada!
nautilus
14-04-2015, 07:50
Slick, scusa sei sicuro di aver visto le ST2 NELLA MISURA del GS LC???
Confermo anch'io la presenza delle ST2 dal mio gommista, ma ormai avevo montato le PR4.
Se a qualuno serve il gommista è in zona Torino
nautilus
14-04-2015, 10:31
allora oggi chiamo il mio gommista e chiedo se le può ordinare...
@nautilus: grazie per le dritte, sabato butto le ana3 e monto le dunlop rs2 :)
se sei a bacari a Venezia sabato sera avanzi un giro ;)
per NAUTILUS e RESCUE
Confermo si tratta delle ST2 per gs LC. Comunque per voi il mio gommista è un pò scomodo...è ad Arezzo !
nautilus
14-04-2015, 13:33
Ottimo Pony, sabato sera vai a Venezia eh??? Io non sò... Vedrai con le RS2 che differenza...
Io spero di trovare le ST2 dal mio gommista, nel pomeriggio lo chiamo....
Posso chiederti a che prezzo le hai trovate???
Se è si di fare solo strada ottime appunto le RS2 ma sò che sono uscite anche le nuove Trailsmart, che sulla tua mucca a forse sarebbero più adatte.... Altrimenti vai con le nuove ST2 Pirelli....
nautilus
14-04-2015, 13:35
Ciao Slick, beh se non le trovo dal mio gommista, posso passare ad Arezzo visto che il 26,27 e 28 sono a Sovicille vicino Siena, vado al Poggiaccio 2 notti e potrei passare a montarle....
Mi daresti il nome del gommista???
managdalum
14-04-2015, 15:53
quindi non hai una LC ...
@nautilus: me le fa a 295 montate, so che si trovano anche a meno in giro ma preferisco fare tutto dal mio gommista di fiducia.
nautilus
14-04-2015, 15:56
Per slick:
cancella un pò di messaggi privato, perchè non riesco a mandartene uno mio, hai il box pieno...
Scusa Manag, ma non sapevo come contattarlo...:mad:
Scramjet
14-04-2015, 15:57
Domanda niubba ma...sarebbe possibile inserire a inizio thread una sorta di istogramma con gli indici di gradimento delle gomme? a mio avviso chi legge avrebbe, a colpo d'occhio, un'idea sulla gomma "di moda" e sarebbe libero poi di spulciarsi il thread. Sono completamente a digiuno di "costruzione" di pagine web, ho detto una cappellata?
managdalum
14-04-2015, 16:00
non servirebbe a niente, perché la gomma di moda magari a te farebbe venire l'orticaria.
A parte casi conclamati, di gomme sui forum è bello parlare, ma non sperando che possa essere di una qualche utilità
Scramjet
14-04-2015, 18:02
Ooooooooogghey 👍
mukkabianca
14-04-2015, 19:43
ciao nautilus, le rs2 a che pressione li avevi?
Tienile 2.2 2.6 da solo
tapatalkato con la vecchia versione
nautilus
14-04-2015, 22:27
per mukkabianca: giusto il consiglio di Murdoch, anch'io le tenevo così, in due carico 2,3 e 2,7 assolutamente non di più... hanno già una carcassa molto rigida, se le tieni a pressioni da manuale o libretto rischi di correre con dei legni...
scusate la domanda forse un po' da nabbo...
io sabato vado a cambiare le anakee3 con le dunlop rs2, e fin qui ok..ora guardavo le misure dal sito della Dunlop e ho visto che le misure che da per la mia moto sono per il posteriore 150/70 R17 e per l'anteriore 110/80 R19.
sul sito bmw però le misure degli pneumatici indicato per la adv lc sono al posteriore 170/60 e anteriore 120/70.
qualcuno mi dice se sono compatibili o meno? immagino di si, ma non mi spiego la differenza di misura.
grazie ;)
Pony....... Leggi sul libretto, quello che fa fede è il libretto!!
http://i.imgur.com/9sBNtiK.jpg
Probabilmente le misure che indica il sito Dunlop, sono quelle per l'ADV aria-olio.
io ho letto infatti, ma mi chiedo che dunlop rs2 hanno montato tutti se le misure consentite dalla casa non ci sono per quel tipo di gomma..
Magari non è aggiornato il sito, Dunlop.
fabiomonsi
15-04-2015, 20:25
Non credo sia aggiornato, se fai una ricerca con Google nei vari rivenditori trovi i pneumatici che cerchi con le misure giuste. Anch'io sono in procinto di cambiare la Anakee con le rs2
nautilus
15-04-2015, 20:42
Pony, le RS2 le avevo montate l'altr'anno sulla mia che ha le stesse misure della tua ADV e cioè 120/70 R19 ant e 170/60 R17 post in codice V, non sò se in codice W si possa montarle, in quanto cambia solo l'indice di velocità max raggiungibile, già ampiamente inarrivabile per il GS LC (codice V 240 km/h)....
Questa è la misura che devi far montare dal tuo gommista....
Ti conviene chiamarlo per sapere se le ha....
GELANDERSTRASSE
16-04-2015, 05:49
Montate venerdì le pilot road 4 e dopo 300 km posso dire ...wow :eek::eek::eek:proprio come me le aspettavo...anche se percorreranno secondo me nn più di 4mila km..ma che sballo!!:D:D
nautilus
16-04-2015, 08:09
Gelanderstrasse: io sono a 9000 e arrivo a fare altri 2000 km, anche se al centro si é consumata di piú... Qui le strade sono poco curvose...
Comunque 4000 solo per me è impossibile, almeno se non parti con un burnout ogni giorno....
fabiomonsi
16-04-2015, 13:17
Nautilus, visto che hai avuto le rs2 e mi sembra che ne sei rimasto soddisfatto, come mai non le hai più rimesse? Meglio le pr4?
nautilus
16-04-2015, 15:29
No, mi piace cambiare, ma in realtá le ho anche cambiate per il fatto che anche se sull'asciutto era una gomma straordinaria, con una tenuta eccellente, sul bagnato mi ha fatto paura almeno 4 volte, ma percorrendo una rotondi a piccola a bassissima velocitá.... Ovviamente non la stessa.....
Il profilo delle RS2 comunque per me è da preferire, perchè come appoggio in curva sembra migliore della PR4 dove, anche grattando le teste sembra impossibile chiuderle completamente....
Sul bagnato invece le PR4 sono migliori delle RS2...
nautilus
16-04-2015, 15:35
Per slick:
Mi dispiace ( piú a me visto che tu le gomme le hai giá montate anche se hai montato altro), ma ho telefonato al gommista di Arezzo, è come sospettavo non ha le ST2 in misura per GS LC....
A loro arriveranno a fine maggio....
Sempre più tardi....
fabiomonsi
16-04-2015, 18:15
Ho ordinato al mio gommista le rs2, giovedì prossimo si montano.finalmente!
GELANDERSTRASSE
17-04-2015, 05:08
Gelanderstrasse: io sono a 9000 e arrivo a fare altri 2000 km, anche se al centro si é consumata di piú... Qui le strade sono poco curvose...
Comunque 4000 solo per me è impossibile, almeno se non parti con un burnout ogni giorno....
Io ho smontato le next a 5000 ed ero già oltre perche era settembre e la mettevo via ,voglio che la gomma sia e rimanga al picco massimo di performance che hai dai 1000 circa fino ad arrivare a 3/4 mila poi cambio tassativo :)... Nn voglio rischiare di sapere quanto durava mentre sono in piega:rolleyes:
nautilus
17-04-2015, 10:05
ahh, quindi tu le cambi senza guardare se hai ancora battistrada ???
beh, per la sicurezza ti posso dare ragione, ma a dire che dopo i 3/4 mila km con qualsiasi gomma le prestazioni non sono più quelle dell'inizio vita del pneumatico.....
Secondo me le prestazioni rimangono stabili in forma variabile, cioè ogni marca e modello, avendo mescole differenti, avranno prestazioni che possono essere mantenute più o meno a lungo, io non generalizzerei così....
Ad esempio le PR4 che tra poco cambierò (sono in attesa che arrivino le Pirelli ST2) hanno mantenuto le loro prestazioni almeno fino a 7000, poi, hanno leggermente perso di mordente, ma ripeto il "leggermente", adesso, a 9000 non si possono avere le andature sportiveggianti che si potevano tenere appunto fino a 7000 km...
Il Maiale
17-04-2015, 20:21
La gomma perde la sua caratteristica di grip non tanto con i km, ma con le scaldate e raffreddate.
Diciamo che dopo 10 uscite é già oltre la metà
nautilus
17-04-2015, 23:02
[QUOTE=Il Maiale;8505742
Diciamo che dopo 10 uscite é già oltre la metà[/QUOTE]
addirittura??? mi pare una considerazione precocemente pessimistica.....
nautilus
17-04-2015, 23:05
ma per ogni uscita quanti km consideri???? se si considerano 5/600 km allora sono d'accordo...
Il Maiale
18-04-2015, 07:35
No, anche 100...scaldate e raffreddate. Non sono i km ad indurire le mescola. Ci vorrebbero le termocoperte, che Difatti si usano per non creare sbalzi di temperatura, contrariamente a quello che si pensa....per scaldarle
tigrotto
18-04-2015, 12:41
Non lo sapevo questo,ma io con le mie capacità delle gomme moderne riseco ad apprezzare solo il confort ed i profili diversi,per la tenuta per me da nuove vanno tutte uguali tra il traction ed il mio modesto manico non metto in crisi nessuna gomma ,poi credo che per capire bene bisognerebbe guidare senza elettronica e senza abs ma faccio fare queste prove a chi lo fa di mestiere e ne ha la capacità ,io mi godo il risultato del prodotto:D:D
mukkabianca
21-04-2015, 19:18
Per il "Maiale", sono rimasto sorpreso del fenomeno scaldata/raffreddata, vale per qualsiasi gomma o per gomme performanti?
Il Maiale
21-04-2015, 19:30
Tutte............Chiaramente più sono performanti più si deteriorano
mukkabianca
21-04-2015, 20:23
Pertanto le gomme, tecnicamente, la loro durata nella qualità del grip non è dato dal suo consumo ma dall'utilizzo che si fa, più solleciti la gomma e più perde la performance.
La gomma perde la sua caratteristica di grip non tanto con i km, ma con le scaldate e raffreddate.
Diciamo che dopo 10 uscite é già oltre la metà
Ma tu le uscite dove le fai? Solo a Imola?:rolleyes::rolleyes:
La gomma perde la sua caratteristica di grip non tanto con i km, ma con le scaldate e raffreddate.....
Questa è la più grande verità che ho visto scrivere quì dentro riguardo le gomme...:D:D:D
Il Maiale
22-04-2015, 06:58
Qualsiasi gomma dopo 5 km a 20 gradi raggiunge la temperatura.....nn c'è bisogno di andare a imola.....che poi si scaldano di più a Magione
nautilus
22-04-2015, 08:41
Domandona:
quali controindicazioni ci sono nel montare delle gomme con codice di velocità superiore a quello indicato da libretto???
,i pare che sul GS LC ci sia codice V, ma ho visto che della stessa gomma propongono anche codice W, secondo voi è fattibile il montaggio delle gomme con codice superiore???
tecnicamente cosa cambia nella gomma??? sono più rigide come carcassa??? o cosa???
Fletcher
22-04-2015, 13:15
Non so se è corretto, ma sono portato a pensare che con il passare del tempo ed i chilometri le gomme perdano le qualità iniziali in modo rilevante, anche in sicurezza, da quando con la vecchia Africa Twin mi è scoppiata la gomma posteriore a 170 km./h., per fortuna o meglio miracolosamente, senza nessuna conseguenza, prendo sempre le gomme con il codice di velocità superiore, 10 euro in più o comunque poco di più, non ho mai avuto problemi.
L'A.T. aveva le camere d'aria ed il mio è stato un caso isolato, poi è successo nel mese di agosto con oltre 40° di temperatura, però prendere gomme con il codice superiore, quando sono disponibili, mi fa sentire più tranquillo, anche se ommagino che i margini di sicurezza e/o la velocità reale a cui può arivare una gomma, sia abbastanza superiore a quella considerata nel codice.
nautilus
22-04-2015, 13:22
si ma è legale o si infrange i codice???
Salire di un codice, è sicuramente legalissimo...nel nostro caso, da "V" a "W" , problemi zero...
riguardo la differenza tra i due codici, più si sale con i codici di velocità, più è rigida la carcassa...
ma anche vero che la rigidità della carcassa incide, sul comportamento e/o le prestazioni della mescola...che, nello specifico delle due lettere in questione, di solito è la medesima...
fmaita71
22-04-2015, 21:23
legale Nautilus, come pure per i veicoli , puoi salire col codice di velocità rispetto a quanto riportato sul libretto , è vietato il contrario.
nautilus
22-04-2015, 22:14
perfetto, grazie...
RE_NIKO77
22-04-2015, 23:04
TKC 70 montate su un XT120Z SuperTenerè di un mio amico 2gg fa.
Belle sono belle, vediamo come vanno.
Intanto ecco alcune foto "reali":
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/22/760bb8a8d15d35c2349ef58cee03b9b9.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/22/cb9207fb901aa70c8bda2680e181bca3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/22/dbed5b2d215b392d258a2ad13a0f97f6.jpg
PaoloAndrea
22-04-2015, 23:44
TKC, appena montate, con pressione dica dal gommista (2,4-2,8), non mi hanno dato alcuna sicurezza, volevo sostituirle dopo due giorni. Poi ho ridotto la pressione a 2,2-2,4 ed è un altro andare.
Leggere dell'estetica delle gomme lo trovo imbarazzante....
nautilus
23-04-2015, 08:09
TKC, Poi ho ridotto la pressione a 2,2-2,4 ed è un altro andare.
CVD...;) neanche i meccanici del concessionario sanno dare una spiegazione del motivo che vengono consigliate pressioni uguali per utilizzi diversi....mahh....
RE_NIKO77
23-04-2015, 08:52
Leggere dell'estetica delle gomme lo trovo imbarazzante
beh, di imbarazzante a volte c'è di peggio....
per me l'estetica conta, nelle moto e i suoi accessori, nelle auto, nelle donne....tutto fa...
se poi oltre ad essere "bone" sono anche "brave"....tanto meglio!
:lol:
RickyPiz
23-04-2015, 10:54
Leggere dell'estetica delle gomme lo trovo imbarazzante....
OT MODE ON
Pirelli angel con l'angioletto che consumando il battistrada diventava diavoletto :)
Roba da ducatisti :lol:
OT MODE OFF
però ci sto un po' pensando a montare un treno gomme "Entrofuoristrada" tipo trailsmart
fabiomonsi
23-04-2015, 20:31
Io ho ordinato la trailsmart2 la settimana scorsa, dovevano già essere montate invece, settimana prossima. Le ts sono molto strada e molto poco fuoristrada.
nautilus
24-04-2015, 23:02
Per me ultimo giro con le PR4, qui in Toscana al Poggiaccio, dove a giugno si terrá il mukken... Resto in attesa delle nuove Pirelli Scorpion Trail2...
Per me ultimo giro con le PR4, qui in Toscana al Poggiaccio, dove a giugno si terrá il mukken... Resto in attesa delle nuove Pirelli Scorpion Trail2...
ma te le pr4 le consigli anche su un gs del 2008?
io ci faccio solo asfalto e non disdegno le autostrade/superstrade....
Ovviamente non posso sapere come si comporteranno con temperature estive, ma per ora non posso che elogiare le Anakee III di primo equipaggiamento :)
A parte la nota rumorosita', gomma sincera su tutti i tipi di asfalto ed andatura. Sono a 3000 km circa con la mia LC STD 2015; da solo (con la moglie al seguito - 1 cm per ovvie ragioni...:eek:) chiusura dell'anteriore e non del tutto il posteriore, buona percezione del grip (con il telelever e' difficile gia' di suo) e stabilita' a tutte le andature. Considerando che il rumore, nel contesto del concerto metallico proprio del GS, e' l'ultimo dei miei problemi, aspetto ora gli asfalti piu' caldi e do' la consueta toccatina agli zebedei...:cool:
Umberto
Umbe, a saperlo prima magari ti interessavano le mie anakee III NUOVE A 170,00 euro.... ho fatto una fatica boia a venderle non le voleva nessuno.
Le anakee III diventano accettabili se tenute a pressione più bassa di quanto consigliato BMW. In ogni caso ci sono gomme migliori.
Mah....
Umbe, a saperlo prima magari ti interessavano le mie anakee III NUOVE A 170,00 euro.... ho fatto una fatica boia a venderle non le voleva nessuno.
Le anakee III diventano accettabili se tenute a pressione più bassa di quanto consigliato BMW. In ogni caso ci sono gomme migliori.
Mah....
Sicuramente a quel prezzo le avrei prese al volo :)
Non ti nascondo che, leggendo i vari post negativi su queste gomme, ero molto molto diffidente anch'io all'inizio ma poi ho cambiato in fretta idea. Fino a Novembre ho avuto una Multi con le PR4, gomme tra le migliori mai provate, e volevo montarle alla svelta anche sul GS. Un mio amicone che dal 2007 guida solo GS me ne aveva parlato bene ed ora ne capisco il motivo... Come sappiamo la gomma e' molto soggettiva ma, secondo me, bisogna sempre provarla in prima persona ;)
Umberto
Flaviano ADV
26-04-2015, 17:33
:read2:http://www.motociclismo.it/pirelli-scorpion-trail-ii-test-del-nuovo-pneumatico-sulle-strade-intorno-a-new-york-moto-61799
Che prove del menga.... motociclismo poteva fare di più
tapatalkato con la vecchia versione
nautilus
26-04-2015, 18:22
le pr4 le consigli anche su un gs del 2008?
solo asfalto e non disdegno le autostrade/superstrade....
a maggior ragione... sono ottime....
nautilus
26-04-2015, 18:23
.... motociclismo poteva fare di più
tapatalkato con la vecchia versione
esatto e alla foto n.19 hanno sbagliato anche la descrizione della moto, ma come si fà????:mad::mad::mad:
a maggior ragione... sono ottime....
grazie mille nautilus!!!! tolti i dubbi e presto la :arrow: !!!!!
Paperboy
28-04-2015, 15:55
Io ho appena montato le Metzeler Tourance Next al costo di 234€, qua:
http://www.gommamoto.it/
Eccovi alcune foto delle gomme montate. :eek:
http://i60.tinypic.com/153tq2t.jpg
http://i58.tinypic.com/1zgvtx0.jpg
http://i62.tinypic.com/9sx76g.jpg
http://i62.tinypic.com/2a7749w.jpg
Adesso vediamo se sono pari alle mie aspettative! :D
oliver64
28-04-2015, 16:04
Ottima scelta!!! A presto Paperboy
nautilus
28-04-2015, 17:27
Paperboy, quanto hai speso per montarle???
ciao Paperboy, da chi sei andato a fartele montare?
RickyPiz
29-04-2015, 14:12
Sondaggio:
un treno di michelin PR4 260€ montate.
Cosa ne dite?
Dunlop Roadsmart II in W, fatti 400 Km. a manetta, devo dire che le ho trovate ancora più stabili delle V. Per me sone le più prestazionali su strada, anteriore da buttare a 5000 / 6000km.
montati..ho montato i michelin pilot 4 uno spettacolo...sembra un altra moto è diventata anche silenziosa....adesso vediamo la durata.....
Sondaggio:
un treno di michelin PR4 260€ montate.
Cosa ne dite?
io per le pr4 trail mi hanno chiesto dai 265-280 montate penso che 260 sia un ottimo prezzo e sotto di li difficile andare
montati..ho montato i michelin pilot 4 uno spettacolo...sembra un altra moto è diventata anche silenziosa....adesso vediamo la durata.....
hai montato il pr4 normale o trail? dove e quanto le hai pagate?
visto che siamo molto vicini.....
RickyPiz
01-05-2015, 00:41
Aggiornamento: PR4 non disponibili in magazzino prima di un paio di settimane, ho pensato di rivolgermi allora alla mia marca preferita, la Dunlop.
Dunque se non saltano fuori magicamente delle PR4 in tempi brevi farò montare invece le trailsmart.
Con le roadsmart II che ho attualmente equipaggiato mi son trovato bene ma la resa chilometrica è stata sotto le aspettative (6000km circa) e specie il posteriore ha fatto rapidamente lo "scalino", pare che sempre in casa dunlop le trailsmart siano state riprogettate proprio per evitare questi problemi.
In più hanno la carcassa rigida come le roadsmart II per la bella guida su strada, ma consentono di fare qualche piccolo fuoristrada poco impegnativo avendo un battistrada con scolpitura semitassellata.
alegiesse
01-05-2015, 07:41
Nessun test sul trailsmart? Per il Pirelli, vista la vicinanza al metzeler, c'è da vedere se non perde l'anteriore ...
Paperboy controlla se la moto ti sbacchetta attorno agli 80kmh in rilascio.
La mia con le Next lo fa.
Metzeler, messa al corrente della cosa, ha fatto finta di interessarsene e poi è scomparsa.
Spero che nel frattempo abbiano trovato un rimedio.
Io non vedo l'ora di cambiarle.
Per quanto mi riguarda, mai più Metzeler.
Vibreranno pure le next ma tengono molto bene
nautilus
01-05-2015, 09:03
Per il Pirelli c'è da vedere se non perde l'anteriore ...
succedeva solo con i primi esemplari, e soprattutto a pressione consigliata da casa madre....
Una volta abbassata la pressione da 2,5 a 2,2, nessun problema di perdita o scivolamento dell'anteriore Next...
nautilus
01-05-2015, 09:05
Vibreranno pure le next ma tengono...
ma ti vibrano anche a te??
Le ho avute sulla std l'anno scorso....vibravano eccome in velocità
nautilus
01-05-2015, 09:06
la vibrazione potrebbe essere un problema di bilanciatura....
Scusami mi sono espresso male..volevo dire che sbacchettava in velocità
A me succede con le conti, a velocità oltre codice, in decelerazione ci siano degli sbacchettamenti il manubrio comincia ad ondeggiare, e vi posso garantire che NON è bello, ed non riesco a capire, in quanto al rilascio dell'acceleratore dovrebbe caricarsi l'anteriore, quindi non è perché si allegerisce.....
Mi intrigano molto le nuove Scorpion 2 ma ho paura che si ripresenti la sensazione di perdita dell'anteriore che avevo sul vecchio ADV con le Scorpion prima serie :(
Probabilmente scartero' le PR4 Michelin solo per un fattore estetico (nulla da dire sulla bonta' della gomma ma sul GS quel disegno proprio non ce lo vedo...) e se le attuali Anakee 3 continuano cosi mi sa che non le abbandonero'. E pensare che ho quasi litigato (si fa per dire) con il conce per farmele cambiare prima del ritiro ed ora non posso che ringraziarlo per averlo ascoltato :!:
Ultimi 2 test: Tenuta con asfalti bollenti e mantenimento del profilo almeno fino a 10000-12000 km...
Umberto
Mi intrigano molto le nuove Scorpion 2 ma ho paura che si ripresenti la sensazione di perdita dell'anteriore che avevo sul vecchio ADV con le Scorpion prima serie :(
Io sul GS std 08 avevo solo un alleggerimento dell'anteriore oltre i 130 km.
Cosa che si è risolta in fretta con il consumo del pneumatico, diciamo dopo i primi 1500 km.
Mi aveva stupito l'ottimo grip e il profilo veloce nei cambi di direzione.
Gianni F
01-05-2015, 10:45
@ Umbe67
Sono d'accordo con te sul giudizio delle Anakee III. Sono a 5000 km di cui 1000 di sterrato normale e sabbia Marocchina e finora nulla da rimproverare salvo il noto rumore di rotolamento in alcune inclinazioni e/o velocità
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
goodlife
01-05-2015, 20:26
Sto ler partire x una settimana in Sardegna , fine maggio. Ho le anakee 3 e mi fanno paura. Già l'anteriore mi è partito 2 volte su dei tornanti.
Arrivo da una supersportiva...
Cosa monto? Farò 95% road, curve curve e ancora curve tutti i giorni fooorse qua e la una strada bianca.
Ho bisogno di appoggio in piega, e comunicatività.
A 2000 km di anakee vorrei elimimarle e montare le Pirelli st2 ma a quanto ho capito dopo 39 pagine di post non sono ancora disponibili...
Fabio1975adventure
01-05-2015, 21:02
per umbe67 e Gianni Frigeni visto che vi trovate bene con le Anakee III a quanto le tenete di pressione?
grazie
Gianni F
01-05-2015, 21:27
per umbe67 e Gianni Frigeni visto che vi trovate bene con le Anakee III a quanto le tenete di pressione?
grazie
2,2 ant e 2,5 post. se viaggio carico, aumento un paio di decimi
nautilus
01-05-2015, 21:52
Mi intrigano molto le nuove Scorpion 2 ma ho paura che si ripresenti la sensazione di perdita dell'anteriore che avevo sul vecchio ADV con le Scorpion prima serie :(
Umberto
Umberto come fai a dire che potrebbe presentarsi la sensazione di perdita dell'anteriore??? è una gomma completamente nuova, ancora nessuno qua l'ha provata, in comune con la vecchia ha solo il nome, con l'aggiunta di un numero...
Io le ho prenotate dal mio gommista, e dovrebbero arrivare, spero, per la fine del mese....
Ovviamente fino a che non le avrò montate/provate, non dirò niente, se non che mi ispirano, speriamo che la sensazione sia positiva...
Nautilus la sensazione che a te danno positiva, a qualcun altro potrebbe essere negativa se in precedenza l'ha già avuta, nulla di strano.
ma nessuno può avere una sensazione negativa dovuta da esperienze precedenti con le st1, è una gomma completamente nuova e diversa dalla precedente,ci sono solo i test fatti e le recensioni su cui basarsi....nessuno le ha ancora, solo i multistrada che escono di fabbrica con le st2.
Sto ler partire x una settimana in Sardegna , fine maggio. Ho le anakee 3 e mi fanno paura. Già l'anteriore mi è partito 2 volte su dei tornanti.
Arrivo da una supersportiva...
Cosa monto? Farò 95% road, curve curve e ancora curve tutti i giorni fooorse qua e la una strada bianca.
Ho bisogno di appoggio in piega, e comunicatività.
A 2000 km di anakee vorrei elimimarle e montare le Pirelli st2 ma a quanto ho capito dopo 39 pagine di post non sono ancora disponibili...
Personalmente andrei in Sardegna con le anakee, con gli asfalti splendidi e molto agressivi sulle gomme che hanno da quelle parti torni sulle "tele" e le cambi al rientro
Infatti :cool:, e' in sostanza quello che mi auguro con questa nuova versione.
Il confronto, pero', e' normale farlo con la gomma precedente all'ultima evoluzione e, piu' che agli intagli, mi riferisco alla composizione in silice, ecc.
Se la mescola e' cambiata radicalmente e' corretto aspettarsi una diversa tendenza ad andare un po' in crisi con le alte temperature delle 1. Oltre che sull'ADV, le ho avute anche sulla Multi e su entrambe in estate cambiavano in peggio. E' chiaro pero', secondo me, che per un rider normale il mondo delle gomme non e' uguale per tutti e lo conferma ancora il giudizio di chi perde l'anteriore nei tornanti con le Anakee III e di chi, come il sottoscritto, con pressione da solo 2,2 e 2,5, ci si trova benone in tutte le situazioni possibili. Visto che non sono un funambolo ma una persona normalissima che ama guidare allegro, come farei con le Anakee III e con tanto di zavorrine al seguito, mettere alla frusta amici che vanno in moto fin da bambini (direi alquanto bene) con delle Honda 1000R, Kawa1000SX, Yamaha TracerI sulla Imola-Firenzuola e la Statale della Futa? Per chi non le conosce, sono una ubriacatura di curve velocii con asfalto cosi cosi...
Umberto
goodlife
02-05-2015, 08:59
È proprio lì Umbe67. Probabilmente chi ha un certo stile di guida si trova bene con le Anakee, chi ha un diverso stile di guida si trova male. Poche settimane fa ho beccato nell'astigiano un 60enne che aveva un consumo favoloso sulle Anakee e, fattagli qualche domanda, era chiaro che ne fosse entusiasta.
Poi però c'è l'esercito di persone - come il sottoscritto - che non si trova... Tutti o quasi x problemi di anteriore.
Olaf55
Non fa una "piega" il tuo ragionamento, e lo sto prendendo seriamente in considerazione. Quegli asfalti sono una favola e si consumano alla velocità della luce!
Però vorrei almeno avere un'alternativa, ammesso che esista. ;)
managdalum
02-05-2015, 09:04
Un'alternativa alle A3?
Se con loro non ti trovi, qualsiasi altra gomma sarà meglio.
Io in Sardegna, su quelle strade fantastiche, con una gomma che mi fa guidare sulle uova rovinandomi il pacere, non ci andrei.
Dopo 5000 km di A3 ho messo su le TA2 e ho ritrovato il gusto di fare le curve
nautilus
02-05-2015, 09:26
Manag, hai messo le Trail Attack 2 della Continental???
Trovi vibrazioni all'anteriore come alcuni avevano scritto???
managdalum
02-05-2015, 09:40
Nessuna, in qualsiasi situazione
nautilus
02-05-2015, 11:16
CVD....
ottimo grazie....
liganebbia
02-05-2015, 16:29
A me succede con le conti, a velocità oltre codice, in decelerazione ci siano degli sbacchettamenti il manubrio comincia ad ondeggiare, e vi posso garantire che NON è bello, ed non riesco a capire, in quanto al rilascio dell'acceleratore dovrebbe caricarsi l'anteriore, quindi non è perché si allegerisce.....
lo shimmy, almeno per me è stato così in tutti i casi in cui ho avuto gomme che ne arano afflitte, si manifesta principalmente in rilascio..
di norma ci si può convivere, ma se è evidente come dici forse ti conviene sostituire
eddyeddy
02-05-2015, 16:43
Io dopo circa 4000km sulla standard è 7000km sull'adventure con le A3 proprio non mi ci trovo. Non riescono a darmi sicurezza in curva. Non riesco a guidare "sicuro".
nautilus
02-05-2015, 20:49
eddy, solito consiglio: SOSTITUISCILE al più presto, con qualsiasi altra gomma.... ottime le Dunlop RS2, prettamente stradali, lo stesso per le Michelin PR4, ancora meglio per il bagnato, ma con profilo molto chiuso quindi difficilmente sfruttabile al 100%, se fai sterrati vai con le nuove Dunlop Trailsmart, o Continental Trail Attack2, o con Metzeler Next, se puoi aspettare,allora monta verso fine mese le nuove Pirelli Scorpion Trail 2....
eddyeddy
02-05-2015, 20:51
Nautilus grazie per il consiglio. Stavo pensando proprio di aspettare le Pirelli.
Nautilus ti hanno detto ancora un mese per le st2 ? E io che volevo andare in settimana dal gommista :mad:
nautilus
02-05-2015, 23:23
Pres, se vuoi le ST2 le puoi prenotare... io ho fatto così, tanto non manca molto... arrivano, arrivano...
alegiesse
03-05-2015, 05:42
@ Managdalum a che pressione tieni le TA2? (Solo o coppia)
@tutti comprendo la voglia di provare un nuovo modello di gomma, io aspetterei almeno qualche mese se hanno bisogno di ritocchino per difetti ...
managdalum
03-05-2015, 07:46
2,2 - 2,5 solo
2,5 - 2,9 con passeggero
lacammellona
03-05-2015, 08:02
Giretto in Costa Azzurra con Anakee3 di serie su ADVLc. La cosa più fastidiosa il rumore continuo che sale dal davanti. Su asciutto non mi hanno dato sensazioni negative ma sul bagnato un paio di volte l'ho sentita partire e andavo veramente piano...non bello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
03-05-2015, 10:13
@lacammellona: e pensa che con questa sensazione te ne devi andare in giro per almeno 10000km....:mad:
nautilus
03-05-2015, 10:16
io aspetterei almeno qualche mese se hanno bisogno di ritocchino per difetti ...
come per il GS LC appena uscito del 2013??? io ce l'ho da giugno 2013 e la moto è perfetta, nessun difetto....;)
nautilus
03-05-2015, 10:17
manag, codice V o W???
managdalum
03-05-2015, 12:37
V .
Qualcuno è così gentile da farmi un breve riassunto delle ultime 17 pagine?
Scherzi a parte, sono nuovo di questo mondo e non ci sto capendo nulla...
Per un uso quasi esclusivamente stradale, turistico/sportivo, sempre con zavorrina dietro, quale gomme consigliate?
Mi fate una breve carrellata di marche e modelli con relativi prezzi?
Grazie 1000
alegiesse
04-05-2015, 07:21
Nelle 17 pp x 7 thread nessuno si lamenta delle stradali turistiche Michelin Pilot Road 4.
Io ho rimontato, per la seconda volta,le next. Parere molto personale,le trovo delle ottime gomme, anche se il chilometraggio non è dei migliori (7000).
goodlife
04-05-2015, 18:15
Un'alternativa alle A3?
Se con loro non ti trovi, qualsiasi altra gomma sarà meglio.
Io in Sardegna, su quelle strade fantastiche, con una gomma che mi fa guidare sulle uova rovinandomi il pacere, non ci andrei.
Dopo 5000 km di A3 ho messo su le TA2 e ho ritrovato il gusto di fare le curve
Ma sai che si, o quelle o le metzeller next.
Son d'accordo col gommista che 3 giorni prima della partenza passo da lui. Se ci sono le pirelli, quelle al 100%, in caso contrario o continental o metzeller appunto.
A livello di kmetraggio si equivalgono (circa) o ci sono differenze particolari?
Anche la forma della carcassa sembra simile...
Fabri_Basic
04-05-2015, 18:31
dopo 7500 km di A3 le gomme sono alla frutta, continue perdite di aderenza davanti e dietro appena forzo un poco...ordinate le TA2, le ho trovate favolose sulla vecchia aircooled vediamo come rendono sulla Adv adesso....il test sarà l'Etna domenica prossima ;-)
Se vuoi dirlo, per le TA2 quanto ti hanno chiesto? Oggi telefonicamente, mi hanno fatto un preventivo di euro 280 montate.
nautilus
04-05-2015, 22:21
10€ di più o 10€ di meno, quelli sono i prezzi...
Rickyfast
05-05-2015, 12:59
un saluto a tutti innanzitutto....
ADV 2015....
Anakee 3 finite a 8800.... montate Metzeler tourance next....
"niente male"... ma devo farmi sostituire anteriore..... da 80 a 130 vibra da morire.... smontata e controllata equilibrature 3 volte....
nulla da fare il manubrio fa di qua e di là..... FASTIDIOSISSIMO... sia in rettilineo che in curva.... domenica fatti 300 km.... la sera avevo gli avambracci stile "Parkinson"....
Come primo approccio..... un po negativo direi.....
Ero molto titubante tra Continental e Metzeler......
chissa !!!!! :!::!::!:
ciao a tutti.....
goodlife
05-05-2015, 13:38
...una gomma difettosa - dato che la sfiga ci vede davvero bene - può capitare. Questo però non inficia però la qualità del prodotto, ma solo l'idea che ci si fa di quel prodotto. Certo, non è mai una buona pubblicità.
Mi dispiace per la "brutta" esperienza se così si può chiamare ma sicuramente interessa il tuo feedback dopo la sostituzione dello pneumatico. Faccelo avere!:-)
Rickyfast
05-05-2015, 13:46
[...]
assolutamente.... spero proprio anche io che si tratti solo di un difetto di quella installata....
e comunque mi sembra un buon prodotto.... ottimo grip.... molto più silenziosa delle Ana3.... mi sembra (non ho fozato più di tanto visto il tremore) veloce nei cambi..... considerando di aver "pulito" sia il posteriore che l'anteriore arrivando alla fine della spalla..... sempre con un certo nodo in gola....
Se con la prossima si risolve questo tremore le consiglierei tranquillamente...
magari poi vediamo anche la durata.....:clock:
goodlife
05-05-2015, 13:54
Ora tocca a me scegliere.... Continetal Trail Attack 2 o Metzeller Next...
Che dilemmaaaaaaaa
tutto x colpa delle cavolo di Pirelli che non si decidono a comparire dai gommisti... :mad:
AGGIORNAMENTO:
il gommista mi suggerisce invece le MICHELIN Pilot Road 4 Trail
Sembrano moolto stradali..
Chi mi chiarisce un po le idee per favore?
nautilus
05-05-2015, 15:56
[...]
spero proprio anche io che si tratti solo di un difetto di quella installata....
:clock:
quando te la sostituisce il gommarolo??? se te la sostituisce....:rolleyes:
@goodlife
Se non ti ferisce l'orgoglio di non poter chiudere la posteriore le Pilot Road 4 Trail sono delle ottime gomme .........
nautilus
05-05-2015, 16:05
confermo, al 100% quello che ha scritto Hybrid..... sono gomme stradali, "quasi" perfette...;)
nautilus
05-05-2015, 16:09
assurdo!!! ho appena guardato il sito della Pirelli, e penso da oggi, sono state inserite nella scelta anche le nuove Scorpion Trail 2, ma nella disponibilità delle misure, manca l'anteriore per il GS LC....:mad::mad::mad:
http://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/scorpion-trail-II#/size-range
goodlife
05-05-2015, 16:27
@goodlife
Se non ti ferisce l'orgoglio di non poter chiudere la posteriore le Pilot Road 4 Trail sono delle ottime gomme .........
Cosa intendi x "chiudere il posteriore"?
Andare in appoggio/consumare fino al limite della spalla e/o utilizzare tutta la superficie di appoggio fino al limite
nautilus
05-05-2015, 17:35
le hai montate anche tu Hybrid???
Si, sono al secondo treno e avendo i doppi cerchi alterno con dunlop rs2
Mi è venuta la voglia di provare al posteriore la GT
goodlife
05-05-2015, 18:46
Andare in appoggio/consumare fino al limite della spalla e/o utilizzare tutta la superficie di appoggio fino al limite
Ah ok! Io dico "arrivare alla spalla".
Al di la dei nomi ho notato che con le Anakee 3 arrivo alla spalla sull'anteriore mentre al post. manca ancora un pochino e reputavo la cosa una conseguenza delle quote ciclistiche appunto del gs.
Sino stato a vederle dal gommista e hanno una carcassa (non mescola) moooolto più morbida di tutte le altre il che so cosa comporta... ad essere onesti fino a un certo punto.. :o
Ora ci dormo sopra e poi decido il da farsi!
GRAZIE x i consigli, mi ero sentito un po' perso ad un certo punto. :D
Rickyfast
05-05-2015, 19:09
oggi la riordinava dal suo fornitore.... credo un paio di giorni.... e poi vi aggiorno..
Al di la' del mio giudizio controcorrente sulla Anakee 3, concordo pienamente sull'eccellenza delle PR4. E' stata finora la gomma con la quale ho avuto piu' feeling in assoluto (sulla Multi) e che mi ha fatto guidare sul bagnato quasi come sull'asciutto. Vista la menata sulla disponibilita' delle Scorpion 2, se vinco la resistenza mentale del fattore estetico in accoppiata al GS e se le A3, come penso, non mi daranno in estate le soddisfazioni attuali, non avro' dubbi :eek:
Umberto
fabiomonsi
06-05-2015, 06:23
Ieri pomeriggio ho finalmente montato le TA2, ho fatto pochi km per un giudizio però oggi, con la scusa del primo tagliando, si fanno 500km in giro per le Langhe e al ritorno spero di aver apprezzato la mia scelta.
nautilus
06-05-2015, 08:07
Ok Fabio, facci sapere...
liganebbia
06-05-2015, 16:32
Shimmy!:D
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/discutiamone-quando-lo-sterzo-balla?wtk=cpm%2Enewsletter%2Edrt%2Eamici%2E2015%5F 05%5F06&idtrack=AAA4617E5BAEA5098C3FA605352B69F3
kingfrenk
06-05-2015, 16:46
dopo le deludenti anakee3 sia come appoggio (grip) che come durata solo 6500 km, ieri ho montato delle conti TA2, devo dire che la moto è veramente cambiata, ora scende in piega e ti da sensazione anche di tenerla e poi si riesce a sentire bene il famoso rumore del motore prima sovrastato dal rumore di rotolamento, non mi capacito xché in BMW le usino come primo montaggio già da 2 anni su tutte le moto, (capisco bene che è una logica di economia, ma ormai è quasi universale l'opinione sfavorevole sulle anakee 3)
non riuscivo più a scendere dalla moto per quanto era il piacere ritrovato
liganebbia
06-05-2015, 16:54
Shimmy!:D
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/discutiamone-quando-lo-sterzo-balla?wtk=cpm%2Enewsletter%2Edrt%2Eamici%2E2015%5F 05%5F06&idtrack=AAA4617E5BAEA5098C3FA605352B69F3
scusate, forse è un pò OT.
ma qui se ne parla spesso di gomme che innescano oscillazioni
goodlife
06-05-2015, 17:32
Allora: essendo a Milano capita spesso di andare in Svizzera dove ho diversi amici.
Uno di questi (che oggi ha acquistato la sua prima GS!!! ) ha chiamato il sup gommista di fiducia il quale... UDITE UDITE... ha disponibili le pirelli scorpion trail 2. In Svizzera ovviamente, Lugano.
Prezzo: con un margine di errore del 2% il post è 190 franchi... e l'anteriore a 160 franchi x un totale di 350 chf. Che con il franco forte equivale a poco meno della stessa cifra in euro.
Io ovviamente non mi sogno neanche di cacciare una simile cifra. Piuttosto monto metz 4 del 2001!
Però ci tenevo a dirvelo...
nautilus
06-05-2015, 17:56
per me il suo gommista avrà le ST2 ma non per il GS... sono disponibili già per altre moto, come il Multistrada, ma per il GS non è presente la disponibilità dell'anteriore neanche nel sito loro, appena aggiornato....
nautilus
06-05-2015, 17:57
comunque penso che appena saranno disponibili qui da noi costeranno sui 300 € circa...
nautilus
06-05-2015, 17:59
altra cosa:
http://www.pirelli.com/tyre/de/de/motorcycle/catalog.html?subtype=off-road
il loro sito non è ancora aggiornato in Svizzera....
goodlife
06-05-2015, 18:00
per me il suo gommista avrà le ST2 ma non per il GS... sono disponibili già per altre moto, come il Multistrada, ma per il GS non è presente la disponibilità dell'anteriore neanche nel sito loro, appena aggiornato....
Non so risponderti..
Le misure le abbiamo mandate via whazapp... E ci ha risposto positivamente, con i prezzi..
nautilus
06-05-2015, 18:11
bene, speriamo che arrivino la prossima settimana anche qua....
fmaita71
06-05-2015, 18:12
Io credo non abbia molto senso buttare un prezzo in franchi svizzeri anche perchè, a fronte proprio di un deprezzamento pilotato dell'euro, trovo normale quel prezzo in svizzera. Non preoccupatevi che qui non costerà 350 euro....:mad::mad::mad::mad:
fabiomonsi
06-05-2015, 18:55
Ritorno dal giretto/tagliando con le nuove Dunlop. Positivo la rapidità di scendere in piega e tenuta sia all'anteriore che posteriore. Non sono ancora riuscito a chiudere la gomma dietro ma credo di possa fare senza problemi. Ottima stabilità ad alta velocità, unico difetto per il momento dopo 500km, il rumore! Pensavo fossero più silenziose! Su alcuni tratti di asfalto fanno sentire molto il rotolamento in risonanza con il parafango anteriore. Comunque molto meno rispetto alle Anakee 3.
nautilus
06-05-2015, 19:05
:confused::confused::confused:Fabio, non capisco, ma non hai montato le TA2 (trail attack 2 della Continental) o le RS2 della Dunlop???
goodlife
06-05-2015, 19:09
In effetti facendo i conti, 350 franchi col vecchio cambio a 0.80 circa fan 280€ il che sarebbe immagino nella norma
fabiomonsi
06-05-2015, 19:34
:confused::confused::confused:Fabio, non capisco, ma non hai montato le TA2 (trail attack 2 della Continental) o le RS2 della Dunlop???
Nautilus, ho montato le RS2 della Dunlop, come ti avevo anticipato qualche giorno fa...
Ordinate le TA2, venerdì le RImonto. 😊
Ecco qualche prova delle nuove Pirelli Scorpion Trail 2:
https://rideapart.com/articles/pirelli-scorpion-trail-ii-release
http://www.motomag.com/Essai-pneu-Pirelli-Scorpion-trail-2-nouveau-pour-longtemps.html#.VUpdDs4Z374
nautilus
06-05-2015, 20:45
Nautilus, ho montato le RS2 della Dunlop
ah ok perchè nel post 435 hai scritto "TA2"..... quindi io avevo capito che erano le Trail Attack 2....:mad:
fabiomonsi
06-05-2015, 20:48
Sorry.....
nautilus
07-05-2015, 13:11
il concessionario Mattarollo di TV garantisce l'arrivo delle gomme Pirelli Scorpion Trail2 dopo il 15 maggio!!!!
FRANK 52
07-05-2015, 13:41
É mio il copyright su questa informazione!!!
€290 montate, passiamoci parola se si trovano a meno.
nautilus
07-05-2015, 14:08
:)in effetti è stato Gianfranco a darmi la notizia...;)
Dado0327
07-05-2015, 17:11
Domandona tecnica: secondo voi esistono pneumatici per moto run flat?
Fabri_Basic
07-05-2015, 17:22
Non penso...in fuoristrada si ovvia al problema montando le mousse...una spalla così rigida non permetterebbe alla gomma di lavorare nel modo giusto
dopo che ho usato le run flat sull'auto ....................direi che preferisco forare!
A me hanno fatto un preventivo di 270 per le st2, ma senza previsioni di arrivo....
fmaita71
08-05-2015, 10:20
dopo che ho usato le run flat sull'auto ....................direi che preferisco forare!
....secondo me non hai mai forato come si deve in auto per affermare una roba del genere, in ogni caso magari inventassero le runflat x le moto , non credo risulterebbero più rumorose delle A3.
nautilus
08-05-2015, 11:10
Non credo sia la rumorositá il problema principale per le gomme run Fiat da moto, se le facessero, ma il fatto che strutturalmente avrebbero una rigidità eccessivamente elevata, cosa che comporterebbe un errata deformazione della gomma in caso di appoggio laterale in piega, anche leggera...e conseguentemente una non idonea stabilitá della gomma e moto...
Piccolo intervento su questa gomma Michelin Pilot Road 4, vista la richiesta e i pochi commenti sulla stessa, io ne ho usati 2 treni sulla vecchia Adv , con questo pneumatico io mi sono trovato benissimo gomma solo stradale la Moto esteticamente sembra un motardone il feeling in curva è ottimo sull'asciutto , non esprimo il giudizio sul bagnato in quanto l'acqua mi fa paura e rallento tantissimo quindi non sarei attendibile nel giudizio. Mi sentirei di consigliarla ASSOLUTAMENTE, la percorrenza è sui 10.000 +o- ma questa cifra prendetela con beneficio di inventario xkè entrano in gioco troppe variabili ! Ora sul nuovo Adv lc ho le Continental di primo aquipaggiamento gomma a mio avviso eccezionale e mi sentirei di paragonare tranquillamente le due gomme, Spero di essere stato utile un LAMPS a tutti . PS con i CONTI ho fatto 12000 km sono ormai sulle tele ma volevo aspettare i PIRELLI new, ma anche stamattina il mio gommista che le ha in ordine mi diceva che non sono arrivate! Quindi mi sà che rimonterò un treno di Conti e non se ne parla +!
Gianni F
08-05-2015, 13:32
Queste Scorpion della Pirelli .... Speriamo che non siano solo figlie di in marketing mooolto professionale, come noi biemmwuisti sappiamo bene. Buona scimmia a tutti
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Dado0327
08-05-2015, 14:20
Ho appena bucato le anakee III, ero a 13.000 km quindi ho deciso per la sostituzione anzichè per la riparazione...sono dovuto andare da un gommista lungo la strada che mi fa pagare le Metzeler tourance next 280 euro montate...secondo voi prezzo alto?
La moto non ha nemmeno un anno...secondo voi se chiamavo il carroattrezzi di bmw e la faceo portare in officina per la sostituzione il trasporto era gratuito o avrei pagato?
....secondo me non hai mai forato come si deve in auto per affermare una roba del genere, in ogni caso magari inventassero le runflat x le moto , non credo risulterebbero più rumorose delle A3.
Pensa che ho fatto per 20 anni la media di 70.000 km anno; secondo te non ho mai forato?! Mi considero fortunato, ma ........ purtroppo capita un po' di tutto compreso forare o sfondare una gomma, prendere la solita buca, ecc.
Detto questo, Nautilus ha risposto a segno IMHO. Io cmq le runflat non le monto più se posso, se non si evolvono. Sulla moto esistono gli appositi liquidi da inserire.
nautilus
08-05-2015, 14:33
Zec, le Scorpion Trail 2 le trovi sicuramente entro fine mese....
Provo a tenere botta ma sono messo così !
http://i58.tinypic.com/10d76hc.jpg
http://i61.tinypic.com/ve3gq1.jpg
Boh vedrò..............
E comunque o ho preso bene io, o questo treno era miracolato ma sull'asciutto tengono ancora da Dio, mi danno ancora una sicurezza e un feeling mai avuto con altre marche fino a questo punto di usura .
http://i60.tinypic.com/25rcbh5.jpg
Questo è l'anteriore .
Dado0327
08-05-2015, 18:59
Qualcuno di voi ha mai sostituito solo il posteriore? Il mio anteriore a 13.000 andava ancora bene e il gommista mi ha fatto questa proposta...
TA2 montate oggi, da Angioletti a Cambiago, che dire perfetto, la pistola ad aria, la mia moto non neanche vista, tutto con chiavi dinamometriche, anche per lo smontaggio della ruota posteriore, chiave manuale a T.
Un grazie a Paolo.
Provo a tenere botta ma sono messo così !
[...]
Se eravamo vicini, ti passavo le mie che ho smontato, rispetto alle tue sembravano nuove.
nautilus
08-05-2015, 22:53
Zec, cavolo non pensavo così consumate, prova a passare la prossima settimana dal tuo gommista e chiedi se ha notizie fresche a riguardo le ST2...
fmaita71
08-05-2015, 23:52
Non credo sia la rumorositá il problema principale ..
Conosco bene le caratteristiche di un runflat, io ho scritto "se inventassero", che significa "se trovassero" un sistema per costruire una gomma runflat con la stessa maneggevolezza e sicurezza di una tradizionale....il sole girava intorno alla terra fino a quando qualcuno non scoprì l'esatto contrario...;)
Grazie del pensiero RESCUE le avrei accettate di Buon Grado ! beh settimana prossima ordino un'altro treno di Conti e le sostituisco.
Comunque devo quotare GELANDERSTRASSE #327, ed il Maiale, nonostante avessi ancora battistrada, una volta montate le nuove....che dire sembra un altra moto, ho seguito le indicazioni di manag per le pressioni, non ho ancora forzato, sia perché gomme nuove sia perché il piede SX non sempre risponde in tempo reale ai comandi che arrivano dal cervello.
Sono assolutamente contento, in più allo stesso prezzo, il gommista mi ha montato gomme con codice velocità W.
nautilus
09-05-2015, 13:40
il gommista mi ha montato gomme con codice velocità W.
dovrebbero essere più stabili..
@nautilus con gli Svizzerotti ed i Francesi non dovrei avere dei problemi.
Fabri_Basic
09-05-2015, 18:59
Veniamo a noi...oggi vado dal gommista x montare le TA2 ordinate il 28 aprile...mi risponde dicendo che erano arrivate gomme del 2013 e le ha rimandate indietro...unica gomma disponibile in tutta Palermo la nuova Trailsmart...montata, ma non sono contento visto che la Tr91 non mi è mai piaciuta...prezzaccio di 220 (circa 30€ meno la media in giro) montate (solo dinamometrica) ed equilibrate (pesetti inferiori a quelli di serie bmw), quindi ulteriormente scontate x rimediare al problema del mio ordine...tra l'altro mi ha dato lo scontrino di 270€ con data del bonifico quindi non credo che sia stata una scusa quella della data. Vi dirò prossimo week end come sono andate
goodlife
10-05-2015, 07:51
Ieri in Corso Buenos Aires a milano c'era un ADV ad aria parcheggiata. Aveva plastiche arancioni e le parti del serbatoio con finiture in carbonio (o similcarbonio). Montava una quantità impressionante di accessori di ogni genere, riaultato probabilmente di un intenso utilizzo del GSONE.
Montava le Metzeller GPX. Le ho cercate sul sito, ma nisba. Qualcuno ne sa qualcosa?
nautilus
10-05-2015, 11:27
Ma sei sicuro che la sigla era quella???
Dado0327
11-05-2015, 09:57
Prime impressioni Metzeler Tourance Next vs Michelin Anakee III:
rumorosità molto più bassa rispetto ai km finali percorsi con le Anakee, ma all'inizio anche le Anakee non mi sembravano rumorose, secondo me il rumore è peggiorato con i km percorsi
piega: piegano prima e mantengono secondo me con più precisione la traiettoria. Le Anakee secondo me funzionavano al contrario: per entrare in piega ci voleva maggiore forza, ma una volta giù per spingerla ancora più giù era più semplice delle next. Sullo sterrato ancora non ho provato...
ps ho provato a chiedere le nuove pirelli ma nulla, non erano in catalogo le misure per gs e non sapevano dirmi neanche quanto sarebbero state disponibili
Boungiorno a tutti qualcuno mi saprebbe indicare le pressioni corrette per dunlop trailsmart con solo pilota e in due. ho cercato ma non trovo nulla in merito.
Grazie mille.
goodlife
11-05-2015, 17:15
Potevano essere gxp?
Fabri_Basic
11-05-2015, 17:40
Trailsmart da solo ant. 2.3 post 2.7 in due o pieno carico 2.5-2.9
Fabri_Basic
11-05-2015, 17:41
Io le provo così sabato sull'Etna...diciamo che è la pressione canonica con le nostre gomme
nautilus
11-05-2015, 17:53
gxp?
io non trovo niente con queste sigle...
Forse era un altro marchio...:confused:
Gianni F
11-05-2015, 18:04
Exp?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
goodlife
11-05-2015, 19:38
Mi mettete un bel dubbio...😯
nautilus
11-05-2015, 22:10
ma si daiii erano le exp, che si montano/montavano sulle gs ad aria con misura post 150/70 r17....
nautilus
11-05-2015, 22:11
comunque non le fanno per le misure del nuovo GS LC...
Grazie del pensiero RESCUE le avrei accettate di Buon Grado ! beh settimana prossima ordino un'altro treno di Conti e le sostituisco.
Ciao Zec.. sei un criminale non si gira con gomme cosi'.....:mad::mad:
ps: pensa che Fausto con le stesse gomme ci ha fatto 2200km...e sono messe come le tue...;)
ho provato a spulciare millemila post ma non trovo nulla...io non ho compressori ecc...le anakee3 le tengo a 2.2. e 2.6 sia da solo che con passeggero, è un abominio o sarebbe più indicato che ad ogni volta che viaggio con zavorrina mi attrezzassi per aumentare di pressione?
Tranquillo, cambia veramente poco se non siete a pieno carico.
Solo nel caso di viaggi con zavorra e bagagli potresti aumentarle di uno 0,2 entrambe.
Paperboy
12-05-2015, 16:27
Scusate il ritardo.......:!:
Allora, le gomme le ho fatte montare dal mio meccanico di fiducia, ovvero Rudy Gaggiolo (http://www.rgracing.it/index.html) di Savignone, che oltre a montare gomme a tempo perso, prepara moto da corsa. :D
Il tutto al costo di 30€.
Sul discorso sbacchettamento devo dire che non ho sentito nulla, ma verificherò. ;)
Grazie Kadosh, sarà meglio allora che mi attrezzi con un piccolo compressore con manometro ;)
Se cercate un compressore ne ho trovato uno che digerisce il cambus, pesa poco ed è compattissimo;
Non ho ancora forato ma l'ho fatto lavorare per 3-4 minuti di fila sotto sforzo a quasi 3 bar e va benissimo.
http://www.ebay.it/itm/Mini-COMPRESSORE-AUTO-Digitale-MICHELIN-12V-per-Pressione-Pneumatici-Gomme-/131355248970?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1e9562094a
Io ho acquistato questo:
http://i.imgur.com/biCLMwN.jpg
Spero che sia valido......anzi no spero di non testarlo😊
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |