Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici Goldentyre GT260


sartandrea
11-02-2015, 13:42
avrei una mezza idea di provarle sulla MT03

http://www.goldentyre.com/wp-content/uploads/2013/06/GT-260-Road-Tyre-Bike-Road-Homologated-710x571.jpg

sono la versione omologata delle rain che usano nelle gare di Motard

domanda di rito,
qualcuno le conosce? :confused:


Grazie

er-minio
11-02-2015, 14:05
Hm. A che pro?

Someone
11-02-2015, 14:08
Io sulla XTX misi anche una coppia di rain (non omologati...) della Heidenau.
Fantastici per quel che son durati...

sartandrea
11-02-2015, 14:55
Hm. A che pro?


scusami, ma non capisco la domanda

OcusPocus
11-02-2015, 15:05
Non so a Biella..a Roma, ho l'impressione, che ci faresti una settimana poi sarebbero finite ;-) Comunque fighissime

Hedonism
11-02-2015, 15:37
dureranno "sull'asciutto" il giro dell'isolato

inoltre sull'asciutto, la gomma con tnati intagli è meno performante per il semplice fatto che ha meno superficie a contatto con l'asfalto.

er-minio
11-02-2015, 15:38
scusami, ma non capisco la domanda

Era una domanda seria, non sarcastica.
Ho sempre inteso l'intaglio delle gomme rain per uso non stradale visto l'impiego a velocità e condizioni normalmente con maggiore stress per le gomme rispetto a quanto possa avvenire su strada.

Una normale gomma dovrebbe funzionare bene lo stesso su strada con l'acqua.
Inoltre... una gomma tipo quella magari potrebbe non andare benissimo su asciutto/alte temperature?

Insomma... è una rain omologata anche per uso stradale?
Roba tipo le normali Pirelli Supercorsa SP che sono omologate?
Oppure ha semplicemente l'intaglio "fico"? :wink:

Domanda sincera, senza saperne troppo.

sartandrea
11-02-2015, 15:39
di rain hanno il disegno, la mescola "da gara" penso proprio di no

come non credo che durino 10.000km

come a Roma anche a Biella siamo messi male con la pavimentazione stradale, per di più dopo il periodo gelato e il sale saranno ancor peggio

quindi, probabilmente a torto, quel tipo di battistrada lo ritengo il più idoneo per la situazione che a breve dovrò affrontare quotidianamente

buche ghiaia asfalto e porfido dissestato



le dirette concorrenti di "fama" sono le Dunlop Mutant

http://s.sbito.it/images/71/7122940728.jpg

solo che le "italiane" Goldentyre costano quasi la metà,
se sono delle ciofeche patentate potrebbero costare anche meno ma restano lì dove sono,
ma se svolgono onestamente il loro dovere allora come gomma "primaverile" (chiamiamola così) potrebbe avere un senso

inoltre la Goldentyre è il fornitore unico del mondiale Supermoto











edit:
dimenticavo, in primavera il biellese è il pisciatoio d'Italia

sartandrea
11-02-2015, 15:47
Era una domanda seria, non sarcastica
......senza saperne troppo.

non ho pensato che ci fosse del sarcasmo,

però anch'io ne so poco/nulla,
ma da quel che ho intuito in QdE c'è gente che pratica il Motard, sia in pista che strada

quindi spero che conoscano la GT260 omologata :confused:



p.s.
boh, ho l'impressione che siate un po prevenuti con me......spero sia solo una sensazione

er-minio
11-02-2015, 15:51
boh, ho l'impressione che siate un po prevenuti con me......spero sia solo una sensazione

haha - no, sono prevenuto con chiunque monti una gomma rain su strada!
Magari a torto!
:lol:

Qui ci serve lolly.

sartandrea
11-02-2015, 15:58
mai usate le rain da gara

ma con tutti quelli che ho parlato (3 persone :lol:) e le hanno usate (illegalmente :confused:) su strada dicono la stessa cosa

se non fosse per il costo le monterebbero sempre,

incollate e disegno "ingannevole" per quelli in divisa

OcusPocus
11-02-2015, 16:21
Scusa Sartandrea, io ne so meno di te, ma la mescola è veramente durevole? Oppure non ti interessa che durino poco e ti basta facciano il loro lavoro fintanto che durano?

Hedonism
11-02-2015, 16:23
scusa non ho capito per quale ragione un disegno del battistrada studiato per evaquare l'acqua ed abbassare l'effeto acquaplaning, possa esserti di aiuto su fondi sconessi / polverosi / ghiaia fine....

la mescola non sarà da gara.... ma se ti battezzano la gomma come "rain" mi auguro che qualora la usassi nella stagione piovosa, questa abbia una mescola più morbida per mantenere la temperatura di esercizio anche quando piove (di solito è più fresco) o quando appunto l'acqua depositata in terra la rinfresca....

detto questo.... sull'asciutto non solo lavorano peggio, ma dovrebbero surriscaldarsi con il risultato di scivolare ulteriormente.

monta le gomme Scorpion della Multistrada, sono un ottimo compromesso tra prestazione e fondo sporco

Hedonism
11-02-2015, 16:24
disegno "ingannevole" per quelli in divisa


si infatti....

c'e' scritto grande come una casa "for track use only" "not for road us"..... dai va la.... il disegno ingannevole..

sartandrea
11-02-2015, 16:34
mi incuriosiscono fondamentalmente per due motivi,

disegno rain,
sono cresciuto nella Regolarità "denoialtri" :lol: quindi sono sensibile a tutto ciò che ricorda in qualche modo il tassello :roll:, ed a breve pioverà (spero poco)


costano 160€ la coppia con trasporto incluso.....è questo, se funzionano su un mono da 45cv, chiude il discorso :lol:



mentre per il disegno ingannevole,
una cosa bella dalle mie parti è la preparazione "media" delle divise....e la Forestale sono in 4 gatti :lol:

Hedonism
11-02-2015, 16:51
comunque se guardi bene il disegno delle gomme stradali ada lte prestazioni, noterai che a fine spalla, gli intagli non ci sono.... quella striscia di un cm di tutta mescola serve a dare più aderenza in piega, quindi con le rain, che invece sono tutte aperte, tiene di meno.

fai te

sartandrea
11-02-2015, 17:09
..... ma la mescola è veramente durevole? Oppure non ti interessa che durino poco e ti basta facciano il loro lavoro fintanto che durano?

non lo so,

per questo chiedo info,
ma ho l'impressione che queste GT260 omologate ne hanno vendute poche.....

euronove
11-02-2015, 17:33
vorrei vederle confrontate con delle PR4 :)

OcusPocus
11-02-2015, 17:44
Ho cercato un po' in giro perchè sta cosa mi ha incuriosito e mi sembra d'aver capito che:
1. Riprendono solo la scolpitura delle rain da gara ma, in realtà, sono gomme con mescola e caratteristiche prettamente stradali (diciamo rain per finta)

2. Sono utilizzabilissime: qui alcuni test http://www.pneu-test.com/cgi-bin/rtp_review.pl?rt_rubrik=MO&rt_profil=111106738&sortid=2

3. Non le usa nessuno ;-)

gasgas78
12-02-2015, 09:23
Ma usare su strada quello che va usato su strada e su pista quello che nasce per la pista no eh?

Hedonism
12-02-2015, 09:27
ribadisco....

1) a paritià di TIPO di mescola, più intagli ci sono, e meno tiene..... slick docet.... (vedi limitazioni di qualche anno fa in F1 dove scanalarono le gomme per ridurre la velocità in curva....)

2) detto questo, si ripropone la domanda al post nr. 2, ossia "a che pro??"

se ci devi girare in inverno sotto il diluvio ok, se abiti in Irlanda ok, diversamente, non servono ad una mazza...

sartandrea
12-02-2015, 09:50
scusate, senza polemica
ma leggete con un minimo di attenzione quello che altri scrivono?

in primavera il biellese è il pisciatoio d'Italia
oggi nel biellese le strade fanno schifo
le GT260 sono omologate
le GT260 costano un casso (per la precisione 154€ la coppia)
io uso la moto 365 giorni

se vanno bene nel contesto esposto sono la quadratura del cerchio per una moto come la MT03

ma quello che non so è se ste gomme prodotte dal fornitore del mondiale Motard sono delle ciofeche oppure no


per questo ho aperto il 3D.....

Hedonism
12-02-2015, 10:02
quindi, probabilmente a torto, quel tipo di battistrada lo ritengo il più idoneo per la situazione che a breve dovrò affrontare quotidianamente

buche ghiaia asfalto e porfido dissestato


edit:
dimenticavo, in primavera il biellese è il pisciatoio d'Italia

non ho visto l'edit, fatto evidenetmente a posteriori (per definizione) non so darti un parere specifico su quelle gomme soprattutto sulla durata, ma il concetto rimane.... se è vero che è un pisciatoio.... e pure zozzo :) io ti consiglio comunque una gomma "allroad" tanto non dovrai già fare le corse sull'acqua?

er-minio
12-02-2015, 10:41
1. Riprendono solo la scolpitura delle rain da gara ma, in realtà, sono gomme con mescola e caratteristiche prettamente stradali (diciamo rain per finta)


Oppure ha semplicemente l'intaglio "fico"? :wink:


My point exactly then. :wink:

Vabbè, sartandrea, facci sapere come ti ci trovi poi.

sartandrea
12-02-2015, 10:45
devo proprio fare da cavia?? :lol:

tra l'altro mi sta balenando un'idea.....
usare le rain da pista davanti e omologata dietro



ma son scemo......

Someone
12-02-2015, 11:11
devo proprio fare da cavia?? :lol:

tra l'altro mi sta balenando un'idea.....
usare le rain da pista davanti e omologata dietro



ma son scemo......

Se devi essere per forza scemo e ti vuoi divertire...non omologata avanti e dietro :cool:
Ce l'avrai un amico "pistaiolo" o un gommista di riferimento. No?

sartandrea
12-02-2015, 15:07
per il gommista ti dico solo una cosa,
quando m'informai per le Heidenau K73 M+S in due mi risposero che non sapevano cos'erano :confused:

poi se chiedi a 10 gommisti qual'è la gomma più idonea per le tue esigenze.....avrai 10 risposte diverse :lol:

comunque non le presi perché d'inverno con neve-gelo-ghiaccio il mezzo migliore è il PX (sul serio), trovi tutte le invernali che vuoi e non hai bisogno del gommista ;)


e sto fine settimana danno neve....

Someone
12-02-2015, 15:13
Sul PX sono perfettamente conscio e d'accordo.
Per il "gommista" dicevo per trovare delle rain da pista...ti ci vuole qualche amico che corra, io avevo il "Pinza" che faceva il Civ e mi procurava di tutto

63roger63
12-02-2015, 19:33
... ma non è che gomme da pista su strada normale, paradossalmente, non entrino in temperatura?
Su strada normale, per uno che possa essere un gran manico, non avrà mai andature da "scaldare" quel tipo di gomma; con il risultato, magari, di pensare di avere una gomma performante e invece più pericolosa di una di legno?!?

...lo domando da ignorante...ma a logica mi viene il dubbio...

Someone
12-02-2015, 19:38
non avrà mai andature da "scaldare" quel tipo di gomma

...ah beh...questo "dipende" ;)
Certo per andarci a prendere il giornale uno può montare qualsiasi gomma

63roger63
12-02-2015, 19:48
Cmq se monti una gomme da pista e vai su strada è un controsenso secondo me...
...se prude la mano destra è meglio la pista.

Non vorrai mica fare lo "sborone" come suchmaker...:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=A2CHhWXbJvQ

Someone
12-02-2015, 19:51
...hai ragione. E' che se hai un motard vai (andavi) volentieri su un passo qualsiasi e sei (eri) a posto. Da Firenze per trovare una pista un po' adatta devi andare sul Trasimeno...e ci vuole il furgone, una giornata intera, i soldi per l'ingresso ecc. ecc.

sartandrea
12-02-2015, 19:56
dalle mie parti ho tutte le strade da motard che voglio

solo che definire motard la MT03......è un po spinta come affermazione :lol:

Someone
12-02-2015, 20:00
Un po' si...avevo (anche una XTX, stesso motore, e so di cosa parli) ;)
Io comunque le Goldentyre le proverei, tra l'altro costano un casso

sartandrea
12-02-2015, 23:53
potrei fare da cavia,

devo solo decidere se fare il padre di famiglia o lo scemo.........

Someone
13-02-2015, 10:02
Il motociclista, per definizione, tanto normale non è....

michele2980
17-02-2015, 09:31
Sulla mescola non so dirti in quanto non ho provato quelle goldentire ma solo quelle slik , sul tipo di intaglio invece ho avuto le mutant (simili)sul 690 sm ed erano fantastiche sia sull asciutto che sul bagnato.

sartandrea
17-02-2015, 10:51
che neanche farlo apposta fra le GoldonTyre :lol: GT260 omologate e le Dunlop Mutant, sempre omologate, ci sono 100€ di differenza

ma le Dunlop, con la dovuta attenzione del tipico paracarro :confused:, arrivano a 5000km col post. ?

michele2980
17-02-2015, 11:47
Gomme che sul 690 sono arrivate a quei chilometri non ne ho avute.....forse quelle della foppa pedretti :D

sartandrea
17-02-2015, 11:56
ok, capito
neanche facendo il paracarro ci si arriva....:confused:

Viggen
17-02-2015, 19:50
Esistono delle gomme tipo rain da 18 e 21?

salamandra
01-06-2015, 17:35
Ho montato le gomme in questione quest'inverno. Sono ottime. Attenti al codice velocità / indice di carico perché le ho trovate solo senza le parentesi. Percorso circa 6000 km. All'anteriore non soffrono troppo il caldo, ma quando si arriva al fine spalla iniziano a vibrare. Pagate poco ma sono ottime. Non sono delle vere rain

salamandra
01-06-2015, 17:37
Scusate, come si fa ad inserire le foto?

er-minio
01-06-2015, 17:57
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069

salamandra
01-06-2015, 19:22
Ok grazie mille. Gentilissimo. Metto il link per la foto. Questa é l'anteriore. Non ha mai dato segni di cedimento. L'unica nota negativa é l'usura tipica del "semitassellato" che scalina se non si fanno tante curve. In ogni caso per essere una gomma stradale non ha mai mollato fino alla spalla. Cosi si presenta l'anteriore dopo 6000 km avendo affrontato : Pioggia, terra, asfalto freddo, caldo, autostrada. http://imgur.com/OYf3D8a

romargi
03-06-2015, 22:30
Non fate esperimenti strani... le gomme con mescola da pista non sono adatte per essere usate su strada per un semplice motivo: è difficile mantenerle in temperatura.
Ricordo che un mio amico, quando facevo l'università (primi anni 90) distrusse la sua cbr600 poiché provò a montare delle gomme slick intagliate. Lui era convinto di ottenere una tenuta eccezionale e si recò in una famosa strada collinare della collina torinese. Peccato che dopo un rettilineo lunghissimo finì in terra poiché le gomme si erano raffreddate: tenuta prossima allo zero contrariamente alle sue aspettative. Moto distrutta, lui nulla per fortuna. Questo è quello che raccontava. Magari ha commesso una cazzata più grossa ed usa la scusa delle gomme... non lo scoprirò mai ma tutto sommato ci credo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

salamandra
03-06-2015, 23:20
Ti do pienamente ragione. Queste sono gomme stradali al 100%. Sono oneste e per chi ha intenzione di usare la moto anche con la brutta stagione, percorre qualche migliaio di km in inverno, rientra con gli indici di carico e velocita, e non vuole spendere troppo pur avendo una gomma onesta, qui cade in piedi. Volevo sperimentarla e l'ho trovata una buona gomma. Ho riportato le mie impressioni perché non se ne trovano in giro. Perché dai primi messaggi in questa discussione molti sembravano diffidenti.

sartandrea
04-06-2015, 10:56
bon,
ordinate le Heidenau K73 SuperRain a 180€ (sono omologate)

http://image.ohozaa.com/i/6ec/zKPOk5.JPG


vi farò sapere.... :confused:

sartandrea
29-06-2015, 09:24
alura

montate e provate bene ieri in valle d'aosta


iniziamo da quello che non va,

a 140 l'ant. inizia a galleggiare e ondeggiare, niente di preoccupante, ma le precedenti gomme anche a 160 (vel. max :lol:) andavano dritte come un laser

da fermo e basse velocità l'ant è legnoso, devi forzare di più sul manubrio, ma pure qui niente di preoccupante...


fine dei difetti




pregi....

l'ant. è granitico, un po lento, ma non molla, neanche qualche accenno di leggera scivolata, niente

poi è granitico anche sotto un altro aspetto, nel senso che se pieghi di un tot. ...... lei rimane piegata lì e se vuoi piegare di più o rialzarla devi proprio volerlo

con le precedenti gomme bastava il pensiero, o peggio, qualsiasi banalissimo evento "esterno" che dovevo subito "riprenderla"

queste no, stanno lì piegate finché non decidi cosa fare


il post. invece è un po "giocherellone", gli piace sculettare, ma alla fine non ti molla


ma la cosa che mi piace di più, considerando che la uso quotidianamente estate-inverno, è sui fondi stradali del menga

acciottolato, porfido, lastricati, ghiaia, quelle strisce bianche di m...a, per non parlare dei cubetti bianchi che utilizzano per le strisce pedonali nelle strade cubettate.....

con queste rain siamo su un altro livello,

le sto usando da circa una settimana, e con ste gomme affronto questi fondi stradali con un'altra "spensieratezza"....


bon,
mi manca solo la pioggia :lol:


e vedremo quanto durano....

nicola66
29-06-2015, 09:54
le heidenau non sono a tele radiali
queste si
http://www.pirelli.com/tyres/en-ww/motorcycle/all-tyres/sheet/mt-60-rs#/size-range

le avevo 21 anni fa di primo equipaggiamento sulla nordwest600.