PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo TomTom Rider 400 [2015]


Pagine : [1] 2

beltipo
15-01-2015, 15:58
Magari vi ho beccati indecisi su quale GPS comprare, ma con i soldi ancora in mano...per voi sappiate che è uscito il nuovo TT Rider. Esteticamente non mi fa impazzire, ma pare progettato bene...ecco il comunicato che mi è arrivato:

TomTom lancia oggi il nuovo TomTom Rider, il dispositivo di navigazione satellitare progettato per rendere ogni viaggio sulle due ruote ancora più emozionante. Per la prima volta, i motociclisti hanno la possibilità di scegliere quante curve e quanti cambi di direzione vogliono affrontare lungo il percorso, per rendere la propria avventura più adrenalinica che mai.

Grazie al nuovo TomTom Rider tutti i motociclisti possono scoprire ed esplorare nuove rotte: basta selezionare direttamente sulla mappa un'area da raggiungere e TomTom Rider suggerisce il percorso più emozionante, sia per il tratto di andata che per quello di ritorno. La possibilità di creare e condividere i percorsi con gli amici e il caricamento del tragitto sul proprio dispositivo permette a tutti gli appassionati delle due ruote di vivere virtualmente il viaggio, ancor prima di accendere la propria moto.

http://i.imgur.com/JxN1cBT.jpg http://i.imgur.com/oDuYD3u.jpg http://i.imgur.com/6luNleC.jpg

Il design robusto, ma allo stesso tempo elegante, di TomTom Rider è stato completamente ridisegnato per meglio adattarsi all’uso sulle due ruote e alla vita on the road. Un’ innovativa staffa rotante permette ai motociclisti di passare con estrema semplicità alla vista verticale per visualizzare l’andatura delle curve nel tratto successivo. Il nuovo design prevede uno schermo interattivo e ottimale anche per l’utilizzo con i guanti al fine di rendere più semplice l’esplorazione di posti nuovi. La funzione Bluetooth® permette inoltre la trasmissione delle istruzioni audio attraverso l'auricolare o il casco, per consentire ai motociclisti di godersi il viaggio in totale sicurezza.



Le principali caratteristiche del nuovo TomTom Rider sono appositamente pensate per i viaggi sulle due ruote:

• Strade tortuose: individuare il percorso più adrenalinico, per non annoiarsi durante il viaggio ed evitare i rettilinei.
• Strade collinari: percorsi pensati per scegliere se viaggiare a livello del mare o scalare le vette più alte.
• Pianificazione dell’itinerario: selezionare la propria destinazione per individuare il percorso più emozionante.
• Vista verticale: grazie alla semplice rotazione del dispositivo è possibile impostare la visualizzazione verticale e avere un’overview del tratto successivo di percorso.
• Pianificazione del percorso su PC: progettare il proprio percorso avventuroso ancor prima della partenza.
• Condivisione del percorso: condividere un percorso con altri motociclisti, prima di partire o al rientro a casa.
• TomTom Traffic a vita: guidare con le migliori informazioni sul traffico in tempo reale per tutta la vita del dispositivo.
• Istruzioni audio via Bluetooth: tenere gli occhi sulla strada e guidare in totale sicurezza grazie alle istruzioni audio fornite attraverso l'auricolare.
• Carica percorsi: è possibile caricare percorsi (formato GPX) che verranno automaticamente mostrati su TomTom Rider.
• Chiamate in vivavoce: possibilità di fare chiamate in vivavoce durante il viaggio.
• Design waterproof: sfidare il maltempo grazie a una struttura solida e resistente alle intemperie.
• Schermo adatto all’utilizzo con i guanti: TomTom Rider ha uno schermo adatto all’utilizzo con i guanti poiché reagisce immediatamente al tocco.
• Luminosità dello schermo: possibilità di sfruttare diverse opzioni di colore per qualsiasi ora del giorno.
• Registrazione del viaggio: possibilità di registrare il proprio viaggio e rivivere l'avventura in qualsiasi momento.
• Statistiche di viaggio: visualizzare la distanza percorsa, la velocità di viaggio e il tempo di percorrenza.
• Schermo completamente interattivo: allargare con le dita, zoomare e toccare lo schermo per interagire con la mappa.

Ginogeo
15-01-2015, 16:19
Scusa ma il tomtom rider è uscito almeno due anni fa.... sul sito tom tom non ho trovato notizie in merito ad un nuovo modello....potresti verificare per cortesia?

mambo
15-01-2015, 16:23
C'è il link in home page...ad ogni modo, http://www.tomtom.com/en_gb/rider/ ;)

asderloller
15-01-2015, 16:23
@ginogeo http://corporate.tomtom.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=891265

asderloller
15-01-2015, 16:27
Piace anche a me ma... chissà com'è la base di alimentazione, non mi faceva impazzire la precedente, era gigantesca

Ginogeo
15-01-2015, 16:30
Perfetto, grazie mille, io avevo controllato sul sito italiano e li non ho trovato traccia della notizia.

carlo.moto
15-01-2015, 17:07
Anche la Tom Tom ha imparato il marketing.......si deve creare l'aspettativa!

unknown
15-01-2015, 17:10
marketing...GENIALI.

il rider del 2014 me l'hanno spedito ai motociclisti affamati....come gift per la prova.

me l'hanno richiesto dopo 8 mesi.

NON LO COMPRO OH MORTI DI FAME... potevate regalarcelo che non troviamo mai la strada per il ristorante.. iotirchio...

saluti affamati

Axelroth
15-01-2015, 19:39
E mo' mi girano i maroni, il mio ha due anni di vita!

doc raf
15-01-2015, 21:01
Anche il mio, ma pazienza me lo tengo e lo sfrutto ancora per un bel po'.....:cool:

Axelroth
15-01-2015, 21:55
Questo senz'altro, tuttavia trovo le genialate del marketing scorrette per il consumatore

Gaine25
15-01-2015, 22:17
Quando è prevista l'uscita?

Gianky
16-01-2015, 00:31
Bellissimo!
TOMTOM sempre avanti !


Sent from my  iPad
using Tapatalk

Gaine25
16-01-2015, 01:56
Ho letto che esce ad Aprile

plaf
16-01-2015, 08:05
....chissa quanto costerà....

asderloller
16-01-2015, 08:40
Ma sotto al sito non c'è scritto Marzo? Comunque IMHO costerà come il vecchio.

Gaine25
16-01-2015, 08:44
C'è scritto da Aprile

Gaine25
16-01-2015, 10:07
Conviene aspettare l'uscita di questo o no?

nonelaser
16-01-2015, 11:50
Io ho l'attuale e debbo dire che ne sono molto soddisfatto. Da quello che ho letto il nuovo avrà una serie di opzioni che daranno la possibilità al motociclista di scegliere percorsi più o meno movimentati ( il mio ha attualmente solo 3 possibilità: percorsi tortuosi, percorsi veloci ed a metà tra i due); lo schermo che può ruotare, magari viene bene per avere l'occhio un po' più lungo sul percorso; la possibilità di agire sullo schermo come fosse uno smartfone... ovvio che le cose vanno avanti e si evolvono ma la versione attuale - e non è la storia della volpe e l'uva - risulta più che adeguata al mio essere motociclista e, tempo che la nuova versione possa prenderne il posto sul manubrio della Hermanna, credo che ne sarà uscita almeno una nuova generazione.
Mi pascio, quindi, del mio e se dovessi invece acquistarne uno perchè non ancora dotato... mi farei due conti: alla ricerca dell'offertissima sul vecchio o se, il prezzo del 2015 non fosse così distante dall'attuale, aspetterei aprile.

roberto40
16-01-2015, 12:05
Molto bello.
Attualmente ho anche io il v4 e devo dire che ne sono molto soddisfatto. La batteria dura a lungo anche senza carica e la navigazione è semplice ed immediata.
Di contro ha dimensioni importanti e gli manca il lettore mp3 che nei lunghi viaggi può essere a volte anche simpatico.
Questo nuovo modello è decisamente più bello e compatto, spero sia altrettanto robusto e versatile.

robertag
16-01-2015, 12:19
.. e chissà se questa new entry non farà bene anche a garmin...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423231

Ginogeo
16-01-2015, 12:23
Cerchiamo di non deviare dal topic....;)

Gaine25
16-01-2015, 12:26
:eek::eek::eek:

twin4ever
16-01-2015, 13:45
Un noto venditore Tedesco con catalogo on-line lo dà disponibile per spedizione a partire dalla settimana 14.
Prezzi : 399 versione satnav con cartografia Europa 45 Paesi. Da aggiungere 100 Euro per la versione Premium che include, in aggiunta alla versione satnav, supporto auto + custodia + chiusura a chiave del supporto moto.

kenshiro
16-01-2015, 15:05
Bellissimo, complimenti a Tom Tom

Gaine25
16-01-2015, 15:06
Peccato che devo aspettare così tanto...

Maverick202147
16-01-2015, 16:53
ecco lo sapevo ho acquistato da forse 1 mese il tom tom rider versione 2013 come regalo di natale e adesso vengo a sapere del nuovo mi sento abbastanza preso per il c....

Ginogeo
16-01-2015, 17:19
Maverick, mi spieghi per quale motivo?

Maverick202147
16-01-2015, 17:53
be perché io ho la versione 2013 forse da 15 gg e ora ho visto che a breve uscirà una nuova versione.....

Ginogeo
16-01-2015, 17:58
A me interessa sapere da CHI ti senti preso per il culo...;)

Roth
16-01-2015, 18:43
bello bellissimo...........:eek::eek:se qualcuno si vuole liberare dell'ultima versione per prendere il nuovissimo e bellissimo, valuto volentieri le eventuali offerte:snakeman: anche dopo l'uscita del nuovissimo e bellissimo Tomtom 2015 tanto devo partire ad agosto!

Gaine25
16-01-2015, 18:45
....................

franco66
16-01-2015, 19:02
io l'ho appena acquistato il modello diciamo vecchio da una settimana e sono felice d'averlo fatto sicuramente mi porta dove porta l'altro nuovo con 270, 00 euro me la sono cavata

Ginogeo
16-01-2015, 19:05
Signori, questo non è il mercatino. Alla prossima scatta il cartellino....

Gaine25
16-01-2015, 19:29
L'ho rimosso da solo

Superteso
16-01-2015, 19:30
Varda li......

Pure la rima baciata😆

Ginogeo
16-01-2015, 19:34
@Gaine: visto e ti ringrazio.

Antonio: letto e puoi andare a c.....e diretto.
:lol:

Superteso
16-01-2015, 19:44
Domattina, domattina....

As usual 😆

Ginogeo
16-01-2015, 22:05
Pistola....

Panda
18-01-2015, 13:46
E accendi il GPS domani mentre vai

nduja talk

JanAnderson
19-01-2015, 07:50
Finalmente un TT "longilineo".....ho un rider da qualche anno che ha sempre fatto il suo sporco lavoro,ma esteticamente è un sanpietrino,per montarlo in modo che non sporgesse troppo dalla strumentazione,mi sono dovuto costruire una basetta idonea.Spero che il nuovo modello abbia un aggancio più pratico e non il solito ram Mount,che a mio parere è scomodissimo.....

Tapatapatapatalk

Cione66
19-01-2015, 09:57
Ma soltanto io ho notato che non parlano di POI personali??
Non vorrei che, come hanno fatto con i GO, tolgano la possibilità di aggiungere ed allarmare i POI personali....
Se così fosse, mi tengo il mio TomTom Rider 2013 ancora per un bel pò.

nonelaser
19-01-2015, 12:15
Spero che il nuovo modello abbia un aggancio più pratico e non il solito ram Mount,che a mio parere è scomodissimo.....
Tapatapatapatalk

Dalla prima foto del primo post... mi pare che l'attacco Ram Mount faccia molto bene capolino tra l'apparecchio e l'archetto dle parabrezza...


Ma soltanto io ho notato che non parlano di POI personali??
Non vorrei che, come hanno fatto con i GO, tolgano la possibilità di aggiungere ed allarmare i POI personali....


Che cosa vuol dire per te POI personale? A cosa possono servire? Quanti ne hai?

JanAnderson
19-01-2015, 12:29
Dalla prima foto del primo post... mi pare che l'attacco Ram Mount faccia molto bene capolino tra l'apparecchio e l'archetto dle parabrezza....

Vero,avevo focalizzato il solo navi senza far caso all'attacco.......
Quindi il gemellaggio con la casa di accessori per gps continua.........:(

Cione66
19-01-2015, 12:58
Che cosa vuol dire per te POI personale? A cosa possono servire? Quanti ne hai?

Intendo tutti i POI che non siano quelli preinstallati nel navigatore, tipo quelli che si scaricano dal noto sito (e quindi autovelox, tutor, semafori etc.).

Gaine25
20-01-2015, 13:37
Su www.louis.eu è già disponibile

Cione66
20-01-2015, 13:57
Veramente dice che sarà disponibile dalla 14a settimana (cioè fine marzo - primi di aprile), come dichiarato anche dalla TomTom...

Gaine25
20-01-2015, 14:02
Hai ragione...

Lorce
22-01-2015, 09:25
Finalmente un TT "longilineo"..... .Spero che il nuovo modello abbia un aggancio più pratico e non il solito ram Mount,che a mio parere è scomodissimo....

Anche a me non piace il ram mount , l'ho sostituito con un attacco della Turatech con serratura, costa un pochino me è veramente comodo .

Lorce
22-01-2015, 09:33
Le cose che mi piacciono di più nel nuovo modello è lo schermo a risouluzione piu elevata,e che lo hanno migliorato esteticamente.

Le altre frocerie tipo più possibilità di percorsi mi interessano meno poichè di solito il percorso lo pianifico a casa con tyre quindi decido io dove passare.

Gaine25
22-01-2015, 09:36
Gli attacchi come al solito non sono un granché.
Sarebbe bello che ci fosse più scelta.

Lochness
22-01-2015, 19:09
Bello !
Una cosa mi ha sempre bloccato nel prendere un Tom Tom ,la impossibilità di pianificare dei percosi a casa al PC ed offline.
Oppure si può adesso?

JanAnderson
22-01-2015, 19:35
Bello !
Una cosa mi ha sempre bloccato nel prendere un Tom Tom ,la impossibilità di pianificare dei percosi a casa al PC ed offline.
Oppure si può adesso?

Sul mio Rider lo faccio,con due programmini,Tyre e ITN converter

Lochness
22-01-2015, 19:45
Avevo specificato offline . Sarà poi un questione di abitudine , ma il fatto di creare più percorsi chiamandoli come vuoi per poi richiamarli alla bisogna , come Garmin e map source,è impagabile .
Ma io non ho un tom tom potrei sbagliarmi , magari questo lo fa.

mambo
22-01-2015, 19:48
lo si è sempre potuto fare fin dalla uscita del primo tomtom......offline con autoroute e online con tyre e Itnconverter

JanAnderson
22-01-2015, 19:52
Ops!!! mi ero perso l'offline,in effetti no..........

Lochness
22-01-2015, 20:00
lo si è sempre potuto fare fin dalla uscita del primo tomtom......offline con autoroute .......
Mhhh! questo non lo sapevo .Devo indagare.
Tutorial ?
Ma è il software della microsoft?

mambo
22-01-2015, 20:13
Proprio quello...

il programma genera un file .axe che si può convertire offline con Itn converter...;)

Lochness
22-01-2015, 20:40
Come lo vedrà poi il Tom Tom ?
Ma forse è meglio aprire un 3D apposito prima che Torquemada Ginogeo ci bacchetti :):)

mambo
22-01-2015, 20:45
Come vuoi che lo veda......lo vede che funziona...e pure bene...

Lochness
22-01-2015, 20:47
EDIT :
Brutta notizia
http://www.webnews.it/2014/07/07/microsoft-ritira-autoroute-e-mappoint/
Resta quindi tutto come prima ,niente offline.Ma cmq le mappe erano ferme al 2013.
Quelle garmin al minimo si aggiornano 2 volte all'anno.
:(

JanAnderson
22-01-2015, 20:47
Come lo vedrà poi il Tom Tom ?
Ma forse è meglio aprire un 3D apposito prima che Torquemada Ginogeo ci bacchetti :):)

Farebbe piacere anche a me,dato che sono un pò scarsino in informatica....

Lochness
22-01-2015, 20:49
Farebbe piacere anche a me,dato che sono un pò scarsino in informatica....

Leggi il mio intervento sopra in contemporaneo al tuo .

JanAnderson
22-01-2015, 21:12
Ecco fatto........grazie lo stesso.......

Cione66
23-01-2015, 08:41
Puoi continuare ad usare MapSource, salvare l'itinerario in GPX e poi convertirlo in ITN con uno dei tanti convertitori.

Ginogeo
23-01-2015, 08:57
Ecco, bene, ora basta OT grazie.

Pippeis
11-02-2015, 17:03
a me sembra un po' scopiazzato dallo Zumo 590

Lorce
12-02-2015, 13:27
Secondo no , l'spirazione della forma l'anno presa dagli ultimi modelli per l'auto
serie 5000-6000. Comunque TT e sempre stato più arrotondato al contrario Garmin
piu' squadrato.

Come software secondo me tom tom rimane il più user friendly dei navigatori.

inrivalmare
01-03-2015, 00:13
novità? qualcuno l'ha già preso? comè stavolta la basetta in dotazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
01-03-2015, 10:26
aprile, bisogna aspettare aprile...😊

inviato con TOPArugagnaTALK...

Burro
25-03-2015, 10:11
ripartendo da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8474865&postcount=454).
penso possa interessare

http://media.motoblog.it/t/tom/tomtom-rider-ecco-il-modello-2015/th/tom-tom-rider-2015-02.jpg

motoblog (http://www.motoblog.it/post/323349/tomtom-rider-si-aggiorna-il-navigatore-satellitare-pensato-per-le-due-ruote)

luis.de (https://www.louis.de/en/artikel/tomtom-rider-400-premium/10007862)

prezzi (sembra)

da 399 a 499

bela
25-03-2015, 22:30
Già disponibile?

Burro
25-03-2015, 22:35
Neste vuicche

zuzzurro
26-03-2015, 14:00
Su Amazon sono già online il modello Europa 400 e Premium ... ma ancora non disponibili.

Burro
30-03-2015, 13:10
disponibile (non premium) (http://www.tomtom.com/it_it/drive/motorcycle/products/index.html)

zuzzurro
30-03-2015, 23:45
esiste un coupon code che attiva lo sconto di 10€ ...quindi 389,95 euro per il Rider 400

è ordinabile... dovrebbe essere disponibile dal 4 aprile (almeno così dicono sul noto sito www.gps.nl ) consegna in 2-5 giorni... spese di spedizione gratuite.

decored
31-03-2015, 10:50
Quale coupon code ?
E' una promozione personale o è possibile averlo ?
Grazie

zuzzurro
31-03-2015, 11:11
E' possibile trovarlo facilmente in una ricerca su Google...
comunque il codice è Welcome123a

il sito in cui lo ho trovato riporta la dicitura "per Marzo 2015"... non so se sarà valido anche in Aprile

Comunque vi assicuro che quando ieri l'ho ordinato a me ha funzionato

decored
31-03-2015, 15:47
Grazie mille zuzzurro ! ;)
Ordinato anche io con lo sconto.
Vedremo quando arriva le prime sensazione nell'utilizzo.

zuzzurro
31-03-2015, 15:59
figurati... è stato un piacere.... speriamo che lo spediscano presto...

Gaine25
31-03-2015, 16:04
Aspetterò fine aprile... Prima devo dare vi quello vecchio..

zuzzurro
31-03-2015, 17:34
Mi è arrivata adesso la mail da Tomtom... che il nuovo Rider 2105 è stato spedito :D

Gasper
31-03-2015, 18:54
Ma avete preso il 40 o il 400?
:arrow::arrow:

robertag
31-03-2015, 19:22
Aspetto con ansia le vostre recensioni; sono tuttora indeciso tra il nuovo TT400 e il Garmin 590L il quale non esente da lacune ....

inviato con TOPArugagnaTALK...

zuzzurro
31-03-2015, 19:24
ho preso il 400...
costa circa 50 euro in più della versione 40 ma ha le mappe Europa 45 paesi (invece che 23 paesi) e gli Autovelox gratis a vita

zuzzurro
31-03-2015, 19:33
guardando attentamente gli accessori... noto con dispiacere che il nuovo supporto alimentato ha un jack di connessione al cavetto di alimentazione... che sembra circolare... e in ogni caso diverso da quello finora adottato :-(

https://cdn2.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/10007348_440_DET01_15_INET.JPG


Questo significa che tutti coloro che avevano il vecchio Tomtom Rider dovranno andare in officina a farsi cambiare cavetto di alimentazione sulla moto :-(

Lochness
31-03-2015, 19:42
Aspetto con ansia le vostre recensioni; sono tuttora indeciso tra il nuovo TT400 e il Garmin 590L il quale non esente da lacune ....

inviato con TOPArugagnaTALK...

Stesso mio dubbio .Aspetto anche io qualche recensione. Per il momento mi tengo il mio 660.
Ma il TT c'è l'ha l'espansione con SD ?

Burro
31-03-2015, 19:55
.....
Questo significa che tutti coloro che avevano il vecchio Tomtom Rider dovranno andare in officina a farsi cambiare cavetto di alimentazione sulla moto :-(

o seguire il cavetto a ritroso e sostituire il collegamento ;)

robertag
31-03-2015, 20:25
...
Ma il TT c'è l'ha l'espansione con SD ?

sembrerebbe di sì; micro SD.
espandi i dettagli:
https://www.tomtom.com/it_it/drive/motorcycle/products/index.html

zuzzurro
31-03-2015, 20:38
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
.....
Questo significa che tutti coloro che avevano il vecchio Tomtom Rider dovranno andare in officina a farsi cambiare cavetto di alimentazione sulla moto :-(

o seguire il cavetto a ritroso e sostituire il collegamento

già... ma immagino i fili siano stati saldati nella zona sotto il quadro strumenti... ci proverò.

bela
31-03-2015, 20:47
Scusate Ot ...ma recensioni sul garmin 590 dove si possono trovare?
Anh'io sono combattuto se acquistare il Tom Tom o il Garmin.....

robertag
31-03-2015, 20:50
qui;
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423231

roberto.nuzzi
02-04-2015, 16:11
Ciao io lo zumo 590 l'ho venduto dalla disperazione e aspetto il nuovo rider 400

zuzzurro
02-04-2015, 16:25
E' arrivatoooooo!!! :D

decored
02-04-2015, 16:32
Anche a me mi hanno avvisato di averlo spedito.
Speriamo arrivi presto.
Apprendo con dispiacere che hanno cambiato il cavo di alimentazione. :mad:
Mi chiedo sempre se questie modifiche coincidano con delle effettive innovazioni o siano solo una smania (o interesse) di cambiare l'esistente.

zuzzurro
02-04-2015, 18:49
Un noto venditore Tedesco con catalogo on-line lo dà disponibile per spedizione a partire dalla settimana 14.
Prezzi : 399 versione satnav con cartografia Europa 45 Paesi. Da aggiungere 100 Euro per la versione Premium che include, in aggiunta alla versione satnav, supporto auto + custodia + chiusura a chiave del supporto moto.



...e perchè mai dovresti aspettare il 14 se puoi acquistarlo adesso direttamente dal sito tomtom.it con 10 euro di sconto e spedizione gratis???

zuzzurro
02-04-2015, 18:50
Eccovi l'unpacking del Tomtom Rider 400....

video unpacking tomtom 400 (https://youtu.be/B8hGo8l68rA)

zuzzurro
03-04-2015, 00:21
...e adesso anche una mini recensione

mini recensione Tomtom Rider 400 (https://youtu.be/_I6lTBhmtho)

Rafagas
03-04-2015, 08:15
Bravo grazie!

robertag
03-04-2015, 08:49
Sì, bel lavoro. grazie!..
...mentre guardavo la tua recensione leggevo i nomi delle località visualizzate dal gps e mi hai fatto venire in mente il servizio militare... roba di oltre35 anni fa:mad::mad:

zuzzurro
03-04-2015, 10:35
Ahahahah!!! ...dura la naia dalle mie parti?

robertag
03-04-2015, 10:56
...per me no. ero a Casarsa nell'aviazione leggera; allora si chiamava così. me la sono passata bene e poi i friulani, anche se di primo acchito hanno la scorza un po dura, sono delle belle persone e mi ci sono trovato bene... e non parliamo poi della cucina ed in particolare dei vini; spettacolo!

zuzzurro
03-04-2015, 11:01
in realtà sono friulano solo di adozione... sono siciliano... e vivo qui da quasi 30 anni!

comunque ...quando non sai di cosa parlare... qui l'argomento vino va alla grande!!! :D

robertag
03-04-2015, 11:53
" ...quando non sai di cosa parlare... qui l'argomento vino va alla grande!!! "

sì, lo avevo percepito dalla voce...









...voglio dire che non eri friulano, non che eri ubriaco...:lol::lol::lol:

zuzzurro
03-04-2015, 12:05
Ahahahah!!!
vedi che sono di Marsala... e di vini me ne intendo un pochino ;-)

bela
03-04-2015, 17:17
Il supporto per l'auto è a parte?

robertag
03-04-2015, 17:22
...è compreso nella versione superiore al TTR400, la Premium Pack...
https://www.tomtom.com/it_it/drive/motorcycle/products/index.html

HG69
03-04-2015, 17:34
Molto bello, ora aspettiamo la prova su strada è quella ai riflessi del sole ..

passin
03-04-2015, 18:11
Stavo giusto pensando di cambiare il mio che ha problemi al touch-screen...
Bel prodotto veramente

Kratos
03-04-2015, 21:35
Grazie dei video, molto interessanti e utili.

altaloma
04-04-2015, 16:08
Ottimi video...adesso manca la prova sul campo ;-)
Io penso che prenderò il 40, più che sufficiente per quanto lo userò io.

Lochness
04-04-2015, 16:37
Di quale video parli ?

passin
04-04-2015, 17:15
Post 98 e 99

Gasper
04-04-2015, 18:06
Sul sito ufficiale Tom Tom il 400 è già esaurito ( presto disponibile..)..vorrei prenderlo anch'io...@zz il mio vecchio GO 730 non vuol saperne di morire..anche con la presa usb arrugginita dopo molti viaggi sono la pioggia...

patto69
04-04-2015, 19:10
scusate ma solo sul sito della TOMTOM si trova il 400 plus??? e mi confermate che al momento sul sito non è disponibile??? o c'è qualcosa che mi sfugge, perchè io lo vorrei ordinare ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. grazie dell'aiuto

patto69
04-04-2015, 19:24
nessuno è in linea per darmi qualche risposta????

passin
04-04-2015, 19:41
Mi sa che sei in preda a sindrome da acquisto compulsivo...
P.s. Non saprei aiutarti...

Ginogeo
04-04-2015, 20:06
Sara disponibile dalla settimana 16.

patto69
04-04-2015, 20:15
PASSIN mi sà che hai perfettamente ragione!!!! ma ZUZURRO l'ha già comprato come ha fatto????

robertag
04-04-2015, 20:21
Lo ha acquistato quando era disponibile... ora è semplicemente esaurito.

inviato con TOPArugagnaTALK...

Ginogeo
04-04-2015, 21:54
Perché non ha preso la versione premium

HG69
05-04-2015, 12:02
Chi l'ha preso e lo monta sul supporto non RAM può confermare che i punti di attacco della basetta sono sempre quelli?

roberto.nuzzi
05-04-2015, 15:03
Ciao a tutti c'è l'altimetro come sui garmin?

Gianky
05-04-2015, 20:12
Mi sembra di Si


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

roberto.nuzzi
05-04-2015, 20:17
guardando il manuale in inglese non l'ho trovato

bipbip
05-04-2015, 23:59
Roberto.nuzzi: quando vai in visualizzazione dati del garmin con la bussola si legge anche la quota slm.

RESCUE
06-04-2015, 00:07
OT l'altimetria sul Garmin la puoi visualizzare sempre, anche quando sei in modalità mappa e/o stai effettuando un percorso preparato.

decored
06-04-2015, 00:33
Arrivato venerdì anche a me :D:D:D
Gli attacchi RAM sono gli stessi delle versioni precedenti, e l'ho provato subito la sera.
Bella grafica.
Adesso aspetto un po' di bel tempo per una prova su strada.

Lorce
06-04-2015, 09:47
Come aggiornamento mappe e facilità d'uso secondo me il TT è sempre stato al vertice.
Ora hanno migliorato la risoluzione dello schermo e curato di più l'estetica bel prodotto !!

Spero che anche per questo facciano il modello sempre connesso come hanno fatto per l'omologo navi da auto , ovvero con non eccessivo costo aggiuntivo si è sempre connessi via navi senza cosi aggiuntivi , invece che tramite il proprio Smart phone.

Lamps

Kratos
06-04-2015, 10:08
Credo che ciò non sia possibile, mi sembra di aver letto che la connessione avviene attraverso il proprio telefono, e secondo che tipo di protocollo usa del BT la batteria del telefono si consuma velocemente. Per farlo in autonomia dovrebbe avere una sim all'interno. Nel mio tomtom da auto che uso per la moto sotto l'adesivo del seriale è nascosta la sim.
Comunque ci sapranno dire nei prossimi giorni l'esito di chi lo ha già ricevuto.
e penso che in futuro mi rimarrà attaccato alle mani ...............

roberto.nuzzi
06-04-2015, 11:01
quindi l'altimetro ce l'ha da visualizzare insieme ai dati di viaggio o no? Lo chiedo a chi già lo possiede ed ha avuto modo di provarlo. Grazie

RESCUE
06-04-2015, 14:17
Quale? Il garmin?

Se si, spostiamoci in un altra stanza.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398298

roberto.nuzzi
06-04-2015, 16:46
Si sta parlando del tt rider 400. Di garmin ne ho avuti 3 e li conosco molto bene. Comunque vedo che nessuno sa dirmi se nei dati di viaggio c'è anche l'altimetro

massimiliano61
07-04-2015, 12:40
oggi ho chiamato l'assistenza clienti perché interessato al TomTom 400 (2015)ed essendo cliente
mi da diritto da uno sconto del 25% più la custodia in omaggio non male direi :D

HG69
07-04-2015, 16:33
Confermo e aggiungo che in teoria per usufruire dello sconto il vecchio apparato deve avere più di due anni.

benkenobi
07-04-2015, 16:39
consegnando il vecchio navigatore? Sul sito ancora non trovo traccia di questa offerta

passin
07-04-2015, 16:50
No, devi chiamare lo 02 4528 1004 e parlare con l'operatore.

Ti spiega tutto lui.

Ho chiesto che numero di WP si possono mettere su ogni traccia e mi hanno risposto 228 (mi sembra...... comunque più di 200)

Paolo_yamanero
07-04-2015, 17:26
consegnando il vecchio navigatore? ..

No, no.
Non devi consegnare alcunché.

La stessa agevolazione ho usufruito io quando ho comprato il mod. 2013.
Ero già possessore di un Rider ed ebbi un sostanziale sconto...

Lochness
07-04-2015, 18:46
E se volessi permutare il Garmin ?:lol:

Ginogeo
07-04-2015, 18:48
ti fanno il 50% di sconto.

Lochness
07-04-2015, 18:51
Telefono subito!
Visto che conviene prendere un Garmin ?

Ginogeo
07-04-2015, 18:53
digli che ti mando io
così magari ti fanno anche il 60%.

Lochness
07-04-2015, 18:59
Fatto ! :)
Fra l'altro mi hanno chiesto come avessi avuto la notizia ,ho detto che l'avevo letto su QdE da utenti e confermato da un amministratore.
Mi hanno chiesto : Chi?
ginogeo! ho risposto io
e loro
Allora lo sconto è del 60%
:D:D:D:D:D:D

Ginogeo
07-04-2015, 20:01
Dubitavi?
Sai bene che ti puoi fidare di me. Come minimo mi offrirai una birra.

Lochness
07-04-2015, 20:03
Una birra ? di più ! di più !

zuzzurro
07-04-2015, 20:26
Arrivato venerdì anche a me
Gli attacchi RAM sono gli stessi delle versioni precedenti, e l'ho provato subito la sera.
Bella grafica.
Adesso aspetto un po' di bel tempo per una prova su strada.

Hai cambiato il cavetto di alimentazione con il nuovo?

decored
07-04-2015, 23:59
No, non ho ancora cambiato il cavetto di alimentazione.
Devo trovare un po di tempo per togliere il vecchio e poi gli saldo quello nuovo.

ehio
08-04-2015, 11:46
ciao a tt,
un'informazione gentilmente......se non ho capito male il TomTom 400 dispone di attacco Ram? Cioè si sostituisce sulla moto solamente il Nav (che dispone di attacco con pallina tipo B) sul supporto RAM preesistente Rider 2013?
Ringrazio in anticipo

massimiliano61
08-04-2015, 13:05
ciao a tt,
un'informazione gentilmente......se non ho capito male il TomTom 400 dispone di attacco Ram? Cioè si sostituisce sulla moto solamente il Nav (che dispone di attacco con pallina tipo B) sul supporto RAM preesistente Rider 2013?
Ringrazio in anticipo
si riguardo l'attacco, diverso x la basetta che va sostituita.

ehio
08-04-2015, 13:11
si riguardo l'attacco, diverso x la basetta che va sostituita.

basetta intendi quella che viene avvitata sul retro del Nav? Viene fornita con il Nav o da acquistare direttamente alla RAM? Grazie

EDIT: ok vista sul manuale, ora è di forma circolare

ehio
08-04-2015, 14:48
caspita la scimmia mi sale sempre più :arrow: :mad:
spero a breve di essere dei vostri, ciao :)

HG69
08-04-2015, 14:59
Plima tu complale e poi tu piazzale vecchio naviglatole .... ;):arrow:

pacifico72
09-04-2015, 10:12
Ciao a tutti, ieri ho ordinato il nuovo TT400 e non vedo l'ora che mi arrivi, c'è qualcuno che lo ha già provato? Bisogna cambiare anche il cablaggio di collegamento alla moto o è lo stesso di quello 2013?

Grazie a tutti anticipatamente

ehio
09-04-2015, 10:13
[....]


ciao, ordinato ieri? Dove? Prezzo? Grazie

Ginogeo
09-04-2015, 10:33
Ehio, non si quotano i post immediatamente precedenti.

pacifico72
09-04-2015, 10:45
Concessionario Honda Tottene di Bassano del grappa, prezzo 399 come da listino purtroppo per ora non esistono sconti, mi ha detto che non dovrebbe metterci molto ad arrivare.... Speriamo!

zuzzurro
09-04-2015, 10:49
@pacifico72
la tua domanda ha ampia documentazione nel post #87

pacifico72
09-04-2015, 10:50
Ok grazie ci darò una occhiata...

Lochness
09-04-2015, 16:33
Plima tu complale e poi tu piazzale vecchio naviglatole .... ;):arrow:

Ciao HG69 ,di che regione della Cina sei?

ehio
09-04-2015, 18:17
Plima tu complale e poi tu piazzale vecchio naviglatole .... ;):arrow:

...subito non avevo colto il senso....ma dopo aver telefonato a TomTom per lo sconto ho capito....:D sei stato troppo ermetico ;)

HG69
10-04-2015, 20:21
Il mio deve essere difettato ... si è perso in terra teteschia e dice di non riuscire a trovare la strada prima di lunedì :lol::lol:

Carl800GS
13-04-2015, 10:51
Spero che anche per questo facciano il modello sempre connesso come hanno fatto per l'omologo navi da auto , ovvero con non eccessivo costo aggiuntivo si è sempre connessi via navi senza cosi aggiuntivi , invece che tramite il proprio Smart phone.Lamps

Domanda per i più esperti, il TT400 è sempre connesso o necessita di collegamento via smartphone?
Grazie

Kratos
13-04-2015, 11:04
Connesso con cellulare In BT

Carl800GS
13-04-2015, 11:24
:mad::mad::mad:

Grazie mille!

ehio
13-04-2015, 11:29
Concessionario Honda Tottene di Bassano del grappa, prezzo 399 come da listino purtroppo per ora non esistono sconti, mi ha detto che non dovrebbe metterci molto ad arrivare.... Speriamo!

ciao, gentilmente tienici informati circa la consegna...magari mi faccio un giro anch'io a Bassano oppure da TBike...grazie

Lochness
13-04-2015, 15:52
...........Spero che anche per questo facciano il modello sempre connesso come hanno fatto per l'omologo navi da auto , ovvero con non eccessivo costo aggiuntivo si è sempre connessi via navi senza cosi aggiuntivi , invece che tramite il proprio Smart phone.Lamps

Non conosco il Tom Tom ,mi spiegate questa cosa in parole semplici?
Grazie

Kratos
13-04-2015, 19:57
il navigatore tomtom ha tra le varie funzioni quella del traffico in diretta, questa info la "riceve" da tomtom (diciamo così per semplificare) la comunicazione avviene attraverso un traffico dati, per fare questo il navigatore deve essere munito di una parte telefonica, con relativa sim al suo interno. La solita cosa è per gli autovelox, nel senso che per avere un aggiornamento in tempo reale necessita sempre della solita parte telefonica.
Il navigatore in questione è privo della parte telefonica, (diversamente da alcuni modelli tomtom per auto) sicuramente per abbattere i costi, quindi se vuoi avere l'informazione del traffico in diretta devi collegare il tuo telefono (ovviamente con traffico dati). Per gli autovelox idem come sopra, ma se lo desideri puoi aggiornare come hai sempre fatto (attraverso PC), anche perchè se aggiorni una volta alla settimana credo possa bastare.
La connessione con il telefono avviene in BT, quindi la batteria del cellulare ne risente.
Morale: Gli autovelox gli aggiorni con il pc, se poi vuoi colleghi il telefono e scarichi gli aggiornamenti. Per il traffico colleghi con il telefono alla bisogna, magari in trasferimenti autostradali di domenica pomeriggio dal ritorno dal mare;)
spero di essere stato d'aiuto

Lochness
14-04-2015, 07:49
Grazie!
Io immagginavo che l'aggiornamento traffico avvenisse attraverso il satellitare.
E che i navigatori prendessero dal satellite le informazioni utili.
Sulla mia Mazda ho un Tom Tom devo verificare scollegando il telefono.

Kratos
14-04-2015, 07:58
seee...attraverso il satellitare...è già buono se trovano la strada:lol::lol::lol:
alla base del terminale di solito ci sono degli adesivi uno con il seriale e uno con il marchio CE. Il mio GO1000 ha la sim della vodafone sotto l'adesivo del CE.

Lochness
14-04-2015, 08:01
seee...attraverso il satellitare...è già buono se trovano la strada:lol::lol::lol:............
:lol: Hai centrato :D:D

Carl800GS
14-04-2015, 08:18
Grazie Kratos per le informazioni
Ne approfitto per chiederti, i navigatori (Tom Tom ma anche altre marche) che non necessitano del cellulare per gli aggiornamenti in tempo reale, e come dici hanno già una sim al loro interno, comportano un costo/abbonamento aggiuntivo o è tutto compreso nel pacchetto che si acquista col navigatore stesso (es: la dicitura mappe e traffico a vita)?

Kratos
14-04-2015, 08:49
Parlando di informazioni sul traffico e di tomtom (perchè ho e conosco solo quello) il costo del traffico dati lo paghi direttamente alla casa madre attraverso un "abbonamento" annuale per il servizio. Questo succedeva all'epoca in cui acquistai il mio GO Live 1000, che aveva per il primo anno il servizio gratuito, successivamente lo dovevi pagare con quota annua. Nelle versioni successive, aggiunsero anche il traffico gratuito a vita, ovviamente per tutti quei dispositivi, che permettevano la ricezione delle informazioni, a quel punto non lo pagavi più.
Questo rider 400 non ha la sim al suo interno (confermato dall'operatore del customer service TT), e con grossa probabilità (questo lo penso io :lol:) per riuscire ad abbattere i costi che generano l'acquisto di sim, traffico, diritti etc con le compagnie telefoniche. In questo modo si abbattono i costi (che non saprei definire, ma non credo pochi) e si esce con un prodotto completo ad un prezzo competitivo.Più o meno tutti hanno uno smartphone con traffico dati e il gioco è fatto!
Ovviamente questo è quello che so io;)

Carl800GS
14-04-2015, 09:01
Grazie mille

Sto valutando questo TT400 ma ancora non sono pienamente convinto.
E la cosa che mi fa pensare è che i TT top di gamma da auto hanno già tutto compreso e non necessitano di connessione a smartphone, ecc..(hanno poi il problema del fissaggio, alimentazione, impermeabilità, ecc) pur costando meno.

bela
14-04-2015, 09:30
altre recensioni sul rider 400?

ehio
14-04-2015, 11:08
grazie Kratos per le utili informazioni :D

Kratos
14-04-2015, 14:50
A Carl
Dai, l'impermeabilità del dispositivo, ma con la possibilità di avere l'audio esterno, una costruzione che almeno sulla carta dovrebbe essere resistente alle vibrazioni protratte nel tempo come fa una moto, un software specifico che ci permette di scegliere percorsi per la moto (anche questo su carta, aspettiamo recensioni da chi lo possiede) un abbonamento a vita agli autovelox, tyre pro del valore di €49 non è proprio malaccio.
Se poi mi dici che con un navi da €100 euro comunque si vive lo stesso, ti appoggio in pieno, come si vive bene anche con le cartine 😁 Io con il mio live sono andato in vacanza e quando pioveva il gs copriva bene, e se pioveva forte vai di sacchetto dell'ikea ed elastico.
Il vero limite del mio navi è che non posso pianificare niente prima, e per fare un giro particolare devo impazzire nel menù, anche perchè non nasce per quello ma serve per andare da A a B.
È l'unico motivo per cui io lo prenderó. Poi il 25% off per i clienti TT e la vendita del mio a €50 lo fa scendere a €249. Valore più che accettabile per le mie esigenze.
Per il traffico, non me ne frega una cippa. L'ho usato una volta ed è stato un incubo.
Di la verità........ti ho incasinato eh?:lol::lol::lol:

Ps. Ma da chi lo ha già ricevuto impressioni? Queste strade tortuose? Collina mare monti?
Dai fateci sapere.

Carl800GS
14-04-2015, 15:06
Difatti da un lato questo nuovo TT 400 mi piace perchè per l'uso che ne farei va più che bene. E le idee le ho ben incasinate...:lol::lol:
Sapere però che la stessa casa produce i modelli da auto che non necessitano di collegamenti al cell, o simili, per funzionare un pò mi fa pensare.
Ho aperto un 3ad specifico in cui chiedo info sul concorrente Garmin che mi piacerebbe, aspetto di ricevere qualche info.
Piacerebbe anche a me sentire il parere di chi possiede questo TT400 per farmi un'idea ancor migliore!

Lorce
14-04-2015, 15:10
Nei modelli da auto il prezzo del TomTom Traffic a vita tramite smartphone e Mappe TomTom a vita, e TomTom Traffic a vita integrato Mappe TomTom a vita, differisce di circa 100 €.

Il cliente comunque sceglie quello che vuole, sarebbe bello facessero lo stesso con il rider .

Il nome cambia da Go 500 a Go 5000. Se tanto mi da tanto tra un pò faranno
il rider 4000 ???

Lamps

Carl800GS
14-04-2015, 15:19
Ecco, se facessero l'ipotetico Rider 4000, a che prezzo sarebbe sul mercato?
Ipotizziamo 600€?

Secondo me è esagerato, sopratutto se penso che con la metà della spesa ci son prodotti che fanno le stesse cose se non di più.

Vklaus
15-04-2015, 23:10
Alla fine mi avete convinto. Ordinato il 7 sul sito tomtom è arrivato il 13. Purtroppo mi è sfuggito il post con il codice di sconto e non l'ho provato.
Appena posso lo vorrei montare (GS 1200 MY 2012) mi sapete dare consigli ?
1) conviene fare il collegamento direttamente alla batteria ? Aggiungendo fusibile e magari un interruttore ? Avete link ed esempi di montaggi simili ?
2) oppure vale la pena comprare il connettore per la presa vicino al radiatore del l'olio che ho letto su un altro post ?

In ogni caso il cavo, quando il nav non è installato, rimane scoperto ? Non c'è pericolo per l'acqua ? Oppure bisogna lasciare tutto il supporto montato ed il cavo collegato ? (Anche in questo caso mi sembra che rimangano scoperti i contatti sulla basetta se il nav non è montato)

Grazie per i chiarimenti e scusate per le eventuali domande scontate o magari già risposte da qualche altra parte.

decored
15-04-2015, 23:16
Vklaus:
......

Pippeis
16-04-2015, 09:16
Kratos, il 25% sul nuovo tomtom rider appena uscito???

ehio
16-04-2015, 11:21
sì sul nuovo, a patto che tu sia in possesso di altro apparato TomTom fuori garanzia...si fa solo tramite operatore e nell'occasione ti chiedono di comunicare il nr. seriale dell'apparato precedente...

Franz100GS
16-04-2015, 12:17
Considerando che difficilmente lo userò in macchina, conviene prendere la versione Premium? La basetta con la chiave la si trova anche a parte?

robertag
16-04-2015, 12:36
sembrerebbe di sì..
https://www.tomtom.com/it_it/drive/accessories/index.html

luca.gi
16-04-2015, 13:07
ragazzi, come con tutti i nuovi TT Rider 40/400 è incluso il TYRE PRO????

nico88
16-04-2015, 16:00
con il 400, è incluso. chiesto questa mattina all'operatore....

luca.gi
16-04-2015, 16:20
dovrebbe esserlo anche con il 40, corretto?
Sul sito TT manco lo nominano....in nessuna configurazione!!

Franz100GS
16-04-2015, 16:59
Il sito Tomtom è bello graficamente ma poverissimo di informazioni

Rob72@
18-04-2015, 09:11
Ciao a tutti, ho acquistato il nuovo tomtom rider 400.
Quando è arrivato mi sono collegato con il sito tomtom e mi hanno subito aggiornato gli autovelox ed inviato il coupon per scaricare Tyre Pro.
Io prima utilizzavo il tomtom rider 2 (con il programma Tyre per la pianificazione dei percorsi) e devo dire che la grafica è molto migliorata, il dispositivo è veloce ed intuitivo da utilizzare.
Devo ancora testare in modo approfondito il software di navigazione e fare una prova su strada, e non posso fare una recensione del dispositivo, ma smanettando un pò e facendo qualche prova con il programma Tyre, vorrei condividere con voi alcune pecche riscontrate.
Alcuni difetti software che spero risolvano in versioni successive:
- le informazioni sul display durante la navigazione non sono personalizzabili
- mi sembra che nella pianificazione dei percorsi non sia possibile indicare i punti intermedi come "già visitati" ed anche la riorganizzazione o l'aggiunta di altri punti intermedi è abbastanza complicata rispetto al suo predecessore
- il programma Tyre non riconosce il dispositivo ed al momento l'unico modo per caricare i percorsi sul tomtom rider 400 è di copiarli su microsd e da quest'ultima importarli sul dispositivo (per cui dovete per forza munirvi di microsd da 8 o 16 gb)
- il dispositivo è "blindato", nel senso che quando lo collegate al pc viene correttamente riconosciuto ma non è possibile navigare al suo interno nelle varie cartelle
Ho riscontrato poi un paio di difetti a livello hardware:
- se inserite la microsd, l'unico modo per estrarla dal navigatore è munirsi di pinzette.
- l'unico modo per caricare il navigatore da casa è collegarlo al pc (forse questo è normale ma io con il precedente tomtom avevo un caricabatterie separato)
Ho letto poi su qualche forum che qualcuno si lamenta dell'impossibilità di gestire le telefonate da navigatore o di avere un lettore mp3, ma queste cose a me non interessano.

Spero che queste info possano essere utili.

Ciao


Roberto

Rafagas
18-04-2015, 09:36
ostis se noi con i garmin piangiamo........gli altri non ridono :( conferma che questa è una tecnologia stra-pagata! ma al prezzo dei giocattoli.......! :)

Lochness
18-04-2015, 13:44
Piangono quelli del 590 ,il 660 meno.
A leggere Rob72@ il TT una pecca importante c'è l'ha. L'impossibilità di navigare nelle cartelle ,come con i primi BMW Nav., quelli della BMW/Garmin si sono poi subito ricreduti .

HG69
18-04-2015, 20:40
Per me l'hanno commercializzato in fretta e furia.
Probabilmente e sicuramente come accennato dal servizio assistenza seguiranno aggiornamenti a go go ... (BMW style) sperando che non facciano qualche modifica hw.
A livello di gestione tramite pc, era meglio il vecchio, a questo praticamente manca tutto.
Speriamo che si diano una mossa ....
Non è ancora disponibile il manuale in italiano.
Nel mio caso il coupon per tyre pro, non mi è arrivato (ho aperto un tkt in TT)
Non l'ho ancora provato su strada ..
A livello di grafica e peso e velocità pare migliorato.
@Rob72 per ricaricarlo da casa, usa un qualsiasi alimentatore per Samsung o melafonino.

Rob72@
18-04-2015, 21:39
@Rob72 per ricaricarlo da casa, usa un qualsiasi alimentatore per Samsung o melafonino.

ottima idea.. Grazie!

La gestione via pc con MydriveConnect effettivamente lascia un pò perplessi..


Roberto

Vklaus
18-04-2015, 21:51
Vklaus:
.....

Cancellato

Ginogeo
18-04-2015, 21:54
Questo thread non è relativo al montaggio.
C'è una discussione in evidenza in questa stanza. Scrivete la.

Robvid
19-04-2015, 08:24
... ma la prova su strada con i riflessi del sole come va ?

Vklaus
19-04-2015, 08:39
Ho fatto un primo giretto proprio ieri. Appena arrivato lo schermo lucido mi aveva preoccupato ("mica ci dobbiamo vedere le foto di sera in condizioni ottimali di luce"...ho pensato... E infatti i riflessi sono fastidiosi, poi con il mio casco che è bianco non vi dico.
Comunque nelle condizioni che avevo ieri ho risolto posizionandolo praticamente in verticale in modo che i riflessi non arrivassero a me, spero sia sufficiente.

Robvid
19-04-2015, 08:47
Grazie Vklaus, io ho il rider pro dovrebbe essere la III versione, ho da poco aggiornato le mappe fino a giugno 2016, poi vedremo ....

zuzzurro
19-04-2015, 10:41
Confermo che su strada i riflessi sono molto fastidiosi... in primis quelli del nostro casco, il mio è Silver e quindi crea ancora più riflessi... come credo che accada con tutti i colori chiari.
Ho anche notato che i tastini della tastiera sono più piccoli... questo rende molto più difficile digitate la località giusta specialmente con i guanti.
La grafica adesso è bella e ad alta risoluzione... ma l'aspetto negativo è che i caratteri e le indicazioni sono scritte in piccolo e molto sottili e in marcia risultano difficili da leggere.
insomma... al momento... a parte l'estetica... lo trovo poco pratico per la moto

ehio
19-04-2015, 11:23
come si comporta con la connessione bluetooth? è stabile con il casco e le indicazioni sono chiare?
Grazie

Kratos
19-04-2015, 13:10
Ecco, questo mi lascia l'amaro in bocca. A Zuzzurro: hai provato diverse colorazioni della mappa? Il risultato è il solito oppure ci sono miglioramenti? I caratteri delle scritte sono rimediabili con un aggiornamento software, ma i riflessi no! I vetri antiriflesso non dovrebbero eliminarli?
Tralasciando momentaneamente questi aspetti, a livello di affidabilità in navigazione come va?

roberto.nuzzi
19-04-2015, 13:21
Insomma ho già capito che di due (zumo 590 e rider 400) non se ne fa uno. Per i riflessi forse basterebbe applicare una di quelle pellicole opache che uso anche x il cellulare. Infatti su amazon vendono le pellicole sunshade x il rider 400

Ginogeo
19-04-2015, 14:21
Per i riflessi forse basterebbe applicare una di quelle pellicole opache che uso anche x il cellulare


Esatto. .

Franz100GS
19-04-2015, 17:00
Intanto visto l'entusiasmo generale l'ho preso su Amazon e arriva mercoledì

bela
19-04-2015, 19:13
Spiace anche a me .....sono sempre più indeciso quale acquistare...

HG69
19-04-2015, 19:46
Prima provetta su strada di un centinaio di km.
Al momento nessun cablaggio elettrico, ho usato la presa 12v di fianco al cruscotto.
Purtroppo non viene evidenziata la ricarica della batteria con il classico fulmine, si capisce che è in carica perché non propone lo stanby.
Era pomeriggio inoltrato, quindi la luce non era fortissima e i riflessi del sole non mi hanno dato fastidio, la mappa si vedeva bene.
Risoluzione ottima, anche se come già detto i font sono un po' piccoli.
Apprezzabile solo a bassa velocità l'audio diretto delle casse integrate.
Ovviamente vengono escluse con l'utilizzo dell'interfono.
Collegamento con lo smartphone per l'utilizzo del servizi "live" facile e intuitivo.
Le istruzioni vocali non hanno perso un colpo, così come l'accuratezza della posizione.

Pro rispetto al "Rider 2013"
Risoluzione, ergonomia, peso, possibilità di zoommare e inserire direttamente la destinazione filale o intermedie.

Contro:
l'interfaccia del rider vecchio anche se datata era più intuitiva, inserimento località, abbastanza difficoltoso causa tastiera virtuale "concentrata".
Se mi chiedete se ne è valsa la pena passare dal "2013" al 400 la riposta al momento, visto lo stato "acerbo" del software di gestione la riposta è NI.
Consiglio il passaggio se di ha sicuramente un rider1 e forse il rider2.


http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/OL03p8.jpg (http://imageshack.com/f/eyOL03p8j)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/dcHHw6.jpg (http://imageshack.com/f/iddcHHw6j)

E poi mi sono ritrovato qui ....

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/537/KmUtZO.jpg (http://imageshack.com/f/exKmUtZOj)

bela
19-04-2015, 20:04
Lago di como?

robertag
19-04-2015, 20:11
foto più grandi?

ARTURO
19-04-2015, 22:05
ciao a tutti
chiedo aiuto.......con il nuovo rider 400, pur sapendo che al momento non dialoga con tyre,
non riesco a visualizzare i percorsi nemmeno se li salvo direttamente nella sd e poi la inserisco nel navigatore.....
aiutatemi prima che lo usi come tacco per la macchina..
grazie

Ginogeo
19-04-2015, 22:11
Non ho capito molto di ciò che hai scritto....
Puoi tradurre la prima frase per piacere?

ARTURO
19-04-2015, 22:42
certo...scusa ma non ci capisco niente.
al momento tyre non riesce a copiare o meglio inviare al rider 400 il percorso creato su pc, questo perché il software del 400 pare non sia compatibile con tyre...... cosi scritto su diversi forum inglesi....tyre professional ovviamente, scaricato con il coupon in dotazione al 400.
allora pensavo di inviare il file del percorso direttamente alla sd, inserita nella slot del pc in quanto il nuovo 400 non viene visto come driver nemmeno la sd al suo interno.
ma pur cosi facendo, quando inserisco la sd nel 400 risulta vuota....
grazie

RESCUE
19-04-2015, 22:44
Benvenuto, nel vellutato mondo della tecnologia.😊


Nel senso che il più delle volte ci massacra gli zebedei, invece di agevolarci.

Ginogeo
19-04-2015, 22:49
Arturo il file lo hai salvato in formato .itn?

ARTURO
19-04-2015, 22:54
lo ha salvato in automatico come Tyre file itinerario di 1 kb????

Ginogeo
19-04-2015, 23:07
Per forza che il tt non lo legge .....
Convertilo in formato tomtom
Inoltre controlla nelle impostazioni di tyre che il default sia Tomtom e non Garmin.

ARTURO
19-04-2015, 23:17
GRAZIE!!!!!!!
sei un angelo....
scusa la mia immensa ignoranza informatica ma credevo che tyre salvasse gia in formato per tom tom.
Grazie ancora.. se passi da genova focaccia e trofie al pesto:D

Ginogeo
19-04-2015, 23:22
Vabbè, prima verifica se funziona.
Poi aggiungi almeno una lumassina alle troffie....echecazzo.....
Ahahahahaha

ARTURO
19-04-2015, 23:28
ahahah ben volentieri....

decored
20-04-2015, 12:54
Prima prova su strada:
PREGI
- display grande
- bella grafica
- velocità di ricalcolo
DIFETTI
- caratteri per inserimento di dimensioni piccole (bisogna essere dei geni ad avere uno schermo + grande del mio 3,5" e fare i caratteri + piccoli)
- una volta spento si disconnette dall'auricolare BT (per ricollegarlo bisogna andare in impostazioni : ultima icona + piccola :mad:)
- impossibile utilizzare i percorsi ( con Tyre Pro inserisce un unica traccia su cui non è possibile operare. Da apparato si possono inserire della tappe intermedie, ma anche qun non mi è stato possibile cancellare un traccia)
- il tasto ricerca non si aggancia al menù "Ultime destinazioni"

Insomma potrei continuare con altri dettagli del software, ma l'impressione è che sia un prodotto da sviluppare abbondantemente sotto questo aspetto.

Ora mi chiedo: ma è possibile far uscire un simile apparato con questi problemi ???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ultimamente la tecnologia mi sta facendo solo girare gli zebedei :(:(:(

zuzzurro
20-04-2015, 13:01
Nessun problema con il collegamento bt con il casco solo che ogni volta che lo spegni lo perde, per cui al riavvio... prima di partire devi andare ad attivarlo.

Il problema più evidente è la scarsa intuitività dell'interfaccia utente e la difficoltà ad agire sui comandi... specialmente se si guida
Da questo punto di vista era mooolto meglio il vecchio modello.
Ovviamente questo ha molte cose in più come l'indicazione dei distributori lungo il percorso e degli autovelox... in particolare è utilissima l'indicazione della velocità media in autostrada per evitare le multe dei tutor.
Da dimenticare la funzione Traffic ...richiede che il vostro smartphone venga configurato in modalità router bt... questo però in mezza giornata è in grado di scaricare oltre la metà della batteria e consumare oltre 400 Mb di dati!
Io lho provato solo una volta... e mi è bastato... può darsi che mi sbagli... ma non ho intenzione di riprovarci

ehio
20-04-2015, 13:07
ciao, mi pare di capire che sia TomTom che Garmin abbiano i loro problemi, a questo punto per la moto ci sono altre alternative valide? Consideriamo il tutto anche sotto l'aspetto del prezzo, che nel caso del TomTom a 299 euro (col 25% di sconto), tutto sommato lo consigliereste?
Grazie

decored
20-04-2015, 14:33
Il vecchio rider, perdeva il collegamento BT ma poi (il + delle volte) lo ristabiliva da solo.
E che dire poi della funzione di portare un tasto di collegamento ad una funzione sullo schermo ?
Secondo me sul software si sono fatti dei passi indietro.
Ehio: io aspetterei prima di comprarlo.....

zuzzurro
20-04-2015, 15:17
io credo che abbiano fatto il grave errore di utilizzare la stessa interfaccia grafica del Tomtom Go 400/500 ovvero quelli per uso automobilistico con delle semplici aggiunte funzionali tipo la scelta del percorso (strade tortuose, strade collinari, ecc.) dalla discutibile validità pratica.

Il vero problema di questo prodotto è la praticità d'utilizzo della interfaccia utente

Come già in tanti abbiamo avuto modo di testare:
- caratteri troppo piccoli limitano al visibilità delle località e delle indicazioni
- tastini della tastiera e in generale di scelta o di setup piccoli
- interfaccia poco intuitiva... nella maggioranza dei casi ci si perde nei menu, funzioni come per esempio le destinazioni recenti o quelle preferenziali si trovano in sottomenù e obbligano a molti passaggi e a premere monti tasti prima di attivarle

Se poi si aggiunge anche che lo schermo lucido molto riflettente limita fortemente la visibilità in certe condizioni di luce e riflette il casco soprattutto se di colore chiaro... la frittata è fatta.

Credo che debbano assolutamente ripensare l'interfaccia utente nella prossima versione software... non ci vuole molto... basta andare in moto e provarlo!

Sfido chiunque a cambiare destinazione o fare una deviazione sul percorso o modificare un parametro tipo escludere le strade a pedaggio... mentre sei in moto in una giornata di pieno sole con il casco e i guanti indossati con il tomtom che vibra per via del motore acceso (vedi es. BMW R1200GS)... in meno di 10 secondi!

Franz100GS
20-04-2015, 16:23
Mi sto chiedendo se ho fatto bene a ordinarlo o se invece il Nav V non sarebbe stata la scelta migliore

decored
20-04-2015, 16:42
Vi riporto la risposta dell'assistenza tecnica TomTom:
"La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Il riferimento della sua richiesta di assistenza è 123456789.

La ringrazio per la comprensione.

A seguito della sua telefonata, ho provveduto a contattare un'apposita linea di 2nd livello come le avevo promesso.

Per poter risolvere la sua problematica, la invito ad aggiornare all'ultima versione software per il suo sistema bluetooth.
Per maggiori informazioni in merito la invito a contattare CellularLine

Una volta effettuata questa procedura, la invito ad effettuare quanto segue.
1. Entri nel Menu princilae del suo dispositivo e segua il seguente percorso: Impostazioni > Sistema > Ripristina
2. Colleghi nuovamente il suo dispositivo F3S al suo dispositivo.

In merito alla sua segnalazione per cui se salta un punto di un itinerario pianificato non le e' possibile eliminarlo.
La invito a provare a impostare un itinerario con Tyre e zoomare su un punto pianificato premendo su un punto a piacere si aprira un piccolo menu.
Qui dovrebbe poter eliminare il punto di passaggio. Nel caso in cui non potesse eliminarlo, la prego di rispondere a questa email allegando una foto del menu che le appare."
Ma questi in moto ci sono mai andati ?
Il passaggio " .... e zoomare su un punto pianificato premendo su un punto a piacere si aprira un piccolo menu. Qui dovrebbe poter eliminare il punto di passaggio."
Hanno mai provato a farlo con casco, guanti indossati, moto accesa e sole in cielo ? :mad:

Franz100GS
20-04-2015, 17:08
Io non ho praticamente mai usato un navigatore sulla moto (solo iphone con Navigon o Google ap), ma davo per assodato che certe modifiche all'itinerario si potessero fare solo a moto spenta, seduti a un caffè, davanti a una birra.

roberto.nuzzi
20-04-2015, 17:54
Non mi rimane che ricomprare lo zumo 660

roberto.nuzzi
20-04-2015, 18:04
Arturo il file lo hai salvato in formato .itn?
Sbaglio o il rider 400 accetta anche i file in GPX? Se non sbaglio si dovrebbe poter programmare un itinerario usando anche BASE CAMP

Ginogeo
20-04-2015, 18:34
Questo non lo....certo non il formato tyre come faceva lui... ;)

bela
20-04-2015, 21:04
In cosa differisce lo zumo 660 dal 590?

Lochness
20-04-2015, 21:23
Il 590 è senza ombra di dubbio ………… una sega mentale , almeno per il momento.

Ginogeo
20-04-2015, 21:34
In che senso...?

Emilio79
20-04-2015, 23:04
Ma alla fine cosa devo comprare zumo 660, zumo 590 o tomtom 400?

ehio
20-04-2015, 23:12
mi associo anch'io alla domanda....:mad:

Ginogeo
20-04-2015, 23:26
G.mmi, ho lasciato correre numerosi OT...adesso però vediamo di non eccedere.

Ci sono numerosi topic sulle qualitá/difetti dei vari modelli di nav. Leggete e fatevi la VOSTRA personale valutazione.

Qui si parla del tomtom 400.

Stop.

Lochness
21-04-2015, 07:25
Consiglio ehio & Emilio79 di aprire un thread apposito di una comparativa fra 660 vs 590/BMW Nav V vs TT-consigli per gli acquisti.
Così si avrebbe in una unica discussione tutto quello che c'è da sapre su questi GPS. Potrebbe interessare a più di una persona.
Avrei possibilità di parlare lì delle seghe di cui sopra.:lol:
Che dici gionogeo si potrà fare?

Ginogeo
21-04-2015, 07:30
Mah, c'è già un thread sulla comparativa tra Garmin e tomtom, comunque va. Bene, fate pure. ;)

Lochness
21-04-2015, 08:03
Dove ?
Col tasto cerca non mi ha dato nulla di specifico.

roberto.nuzzi
21-04-2015, 08:05
Consiglio ehio & Emilio79 di aprire un thread apposito di una comparativa fra 660 vs 590/BMW Nav V vs TT-consigli per gli acquisti.
Così si avrebbe in una unica discussione tutto quello che c'è da sapre su questi GPS. Potrebbe interessare a più di una persona.
Avrei possibilità di parlare lì delle seghe di cui sopra.:lol:
Che dici gionogeo si potrà fare?

Aggiungerei alla comparativa il rider 2013, che ne dite?

Lochness
21-04-2015, 08:07
Certo ,parlavo di Tom Tom in genere ,perchè secondo me il 400 è troppo giovane per un giudizio affidabile.

Ginogeo
21-04-2015, 08:10
Loch, anche se il titolo non è esplicito, questo thread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426793

Lochness
21-04-2015, 08:15
Lo conosco ,ci ho participato .
Ma forse i 2 amici hanno bisogno di qualcosa di più specifico.
Ma fermiamoci qui altrimenti poi andiamo noi in OT.:)

Ginogeo
21-04-2015, 08:31
Benissimo, aprite un topic specifico.

Emilio79
21-04-2015, 08:55
Fatto grazie ginogeo ;)

roberto.nuzzi
21-04-2015, 12:48
Dove lo trovo questo topic?

Ginogeo
21-04-2015, 13:05
in questa sezione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436722

roberto.nuzzi
21-04-2015, 14:07
Grazie mille

Lorce
22-04-2015, 08:17
Vi riporto la risposta dell'assistenza tecnica TomTom:
"La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Il riferimento della sua richiesta di assistenza è 1234567

In merito alla sua segnalazione per cui se salta un punto di un itinerario pianificato non le e' possibile eliminarlo.
La invito a provare a impostare un itinerario con Tyre e zoomare su un punto pianificato premendo su un punto a piacere si aprira un piccolo menumad:

Spero per loro che aggiornino il software .... Nel precedente modello se saltavi un punto appariva in automatico una freccia bastava cliccarla per passare al successivo .
Inoltre in ogni momento si può aprire l'itinerario corrente cancellare o spostare i punti a piacere ....

Non capisco perché non hanno mantenuto lo stesso software ????:rolleyes:

robertag
22-04-2015, 09:34
esattamente di che modello stai parlando?.. TTR V5?