Visualizza la versione completa : Nuovo TomTom Rider 400 [2015]
Paolo_yamanero
22-04-2015, 11:40
.... Nel precedente modello se saltavi un punto appariva in automatico una freccia bastava cliccarla per passare al successivo .
...
Inoltre nel menù rapido (la manina blu a sinistra nella immagine)
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/mrd201308_tomtom_rider.jpg.2293567.jpg
puoi mettere tra i comandi più usati "vai al punto di passaggio successivo".
Se nel percorso avevi previsto una strada, ma decidi di fare una deviazione, TomTom vorrà farti tornare indietro per toccare quel punto (con l'insistente cantilena "tornate indietro quando potete").
Due tocchi sullo schermo e quel punto è eliminato....
NON TOCCATEMI QUESTA FUNZIONE !!!
Edit: due tocchi sullo schermo intendo un tocco sulla manina per aprire il menù rapido e un tocco sulla icona "vai al punto successivo"
esattamente di che modello stai parlando?.. TTR V5?
Si esatto .
inserimento località, abbastanza difficoltoso causa tastiera virtuale "concentrata".
Sul vecchio si poteva scegliere tra tastiera piccola o a tasti grossi per utilizzo con i guanto !!
Veramente non capisco hanno migliorato l'involucro e la grafica ma si sono dimenticati di installare il software ???
Chiedete se sono previsti aggiornamenti in modo che abbia almeno le funzioni del vecchio .
ciao, la funzione di cui parla Paolo_yamanero qualche post sopra, c'è anche nel TomTom Rider 400? Grazie
robertag
22-04-2015, 12:36
grazie, Lorce.
ho ancora un onesto TTR che, pur avendo fino adesso fatto egregiamente il suo lavoro, è giunta l'ora di cambiarlo.
dopo aver preso in esame il 590L ed il nuovo TTR400 i quali sembrano non esenti da difetti, mi convinco sempre più di "ripiegare" sul V5.
ciao, mi convinco anch'io sempre più di ripiegare sul V5, tu parli di quello in vendita a 199,99 su Unie...? Grazie
robertag
22-04-2015, 12:46
linka... mi sembrano pochini gli €... il meglio che ho trovato io è sui 280/290 con 45 paesi. un po meno con 23, ovviamente...
per non andare troppo OT, hai pvt......45 paesi comunque
robertag
22-04-2015, 13:01
...hai mp...
robertag
22-04-2015, 16:42
---
Non è ancora disponibile il manuale in italiano.
---
stavo cercando conferma di quanto asserito al post#191 e più precisamente l'impossibilità di gestire le telefenate tramite il ttr400 ed ho trovato, oltre la conferma di quanto sopra, il manuale in italiano.
se dovesse ancora servirti:
http://download.tomtom.com/open/manuals/rider_400_40/index.html
Grazie, settimana scorsa non c'era :)
Paolo_yamanero
22-04-2015, 17:26
ciao, la funzione di cui parla Paolo_yamanero qualche post sopra, c'è anche nel TomTom Rider 400? Grazie
Ho dato una occhiata rapida alla guida postata da robertag e mi sembra che non sia presente una funzione "Menù rapido".
In compenso ho scoperto che il software, l'aspetto e le funzioni sono le stesse del TomTom GO Mobile che ho scaricato in versione gratuita sul mio smart-android.
IDENTICO.
Compreso naturalmente la possibilità di visualizzarlo in orizzontale o in verticale.
Provare per credere, per android, scaricabile da Play Store
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tomtom.gplay.navapp&hl=it
QUI (http://download.tomtom.com/open/manuals/GO_Mobile_app_for_Android/refman/TomTom-GO-Mobile-app-for-Android-RG-it-it.pdf) il manuale.
Potrebbe essere una buona idea, per chi è interessato all'acquisto, scaricare l'app per cellulare e verificare se come versione di TomTOm per navigatore risulta soddisfacente ai propri gusti...
Grazie Roberto e Paolo per il manuale e il software da provare.:D
scusate...non ho capito...il rider 400 dispone di altoparlanti integrati al dispositivo oppure sono integrati nel supporto auto.....come per il Rider 2014 per capirci? Grazie
Hai controllato sul manuale postato sopra?
robertag
22-04-2015, 22:37
Sono integrati nel dispositivo .
inviato con TOPArugagnaTALK...
Se non lo montate sul supporto RAM, spessorate o sostituite e viti, altrimenti il TT non ruota ...
bikerold
24-04-2015, 13:21
Scusate ho letto velocemente ma non ho visto risposte.
Non trovo da nessuna parte come caricare gli itinerari di Tyre sul TomTom rider 400, qualcuno mi aiuta?
grassssie
Devi salvare il percorso nel formato con estensione .itn sulla scheda micro sd, poi inserisci la scheda nel TomTom, lui la legge e ti chiede se vuoi importarla, clikki su ok e poi la trovi dentro a "i miei percorsi".
Consiglio, datti una letta al manuale d'uso, c'é il link di robertag al post #262
C'è anche un thread apposito su tyre... dove è spiegato che dalle impostazioni di tyre si seleziona tomtom, poi da tyre puoi trasferire direttamente gli itinerari senza fare null'altro.
Mi avete convinto.....mi tengo il mio TTR 5 2013......:lol:
...dove è spiegato che dalle impostazioni di tyre si seleziona tomtom, poi da tyre puoi trasferire direttamente gli itinerari senza fare null'altro.
Questo con il "vecchio" modello, per la nuova serie 40 e 400 non credo funzioni nello stesso modo, almeno per quello che ho letto sul manuale d'uso il sistema è quello che ho descritto sopra.
Almeno per ora...
Francescooooooo......
Scusa Alberto, io son rimasto indietro.... ;)
Dai Francesco sono in crisi mistica, non so cosa prendere
Ref. http://www.tyretotravel.com/blog/2015/information-tomtom-rider-400-tyre/
"Information TomTom Rider 400 & Tyre
20 April 2015 by Michel van Hagen
Did you purchase a new TomTom Rider 40 or 400? Then you are entitled to a free Tyre Pro Lifetime license. The reduction code to order Tyre Pro for free on the TyreToTravel website (www.tyretotravel.com) will be sent to you by TomTom. See http://uk.support.tomtom.com/app/answers/detail/a_id/20015/locale/en_GB.
TomTom released the new Rider 40 and 400 at a moment that Tyre was not ready to communicate with them yet. We hope to release an update shortly that will be able to communicate with the new Rider. For the moment, there is a temporary solution: put your route on a SD-card and insert the card into your Rider. The Rider will recognize the card with the route and ask you if you’d like to import it."
Alberto, leggiti questo (https://en.discussions.tomtom.com/rider-51/tomtom-rider-400-disaster-976320/index2.html)
:rolleyes::mad::rolleyes::mad:
bikerold
24-04-2015, 16:05
Ad un primo assaggio, sono un po' deluso non è per niente intuitivo.
Speravo in qualcosa di più semplice.
Paolo_yamanero
24-04-2015, 16:31
Troppo diverso.
Vengo dal Rider 1, Rider 2 e ora Rider del 2013 (che non è Rider 3.. non si capisce come si chiama).
Usare il navigatore ormai e una azione meccanica.
E così deve essere in moto. Pochi tocchi e sapere dove trovare la funzione che ti serve, non mi va di ricominciare tutto daccapo.
Resto anche io con la vecchia versione....
Nel frattempo faccio pratica con la applicazione TomTom Go Mobile sul cellulare...
..per non rimanere indietro, sia con il forum che con la strada.....mi sono deciso anch'io per il RiderV5 e poi si vedrà.......
Aspetto anch'io....mi sembra che sia necessaria assolutamente una nuova versione software...ero arrivato fino al click finale per l'acquisto online, ma una vocina dentro mi ha fermato la mano....aspetta aspetta aspetta....
Rider del 2013 (che non è Rider 3.. non si capisce come si chiama).
Si chiama Rider 5 ma neanch'io ho capito perché....:confused:
Sostituito il supporto navi:
http://i57.tinypic.com/op8rol.jpg
http://i57.tinypic.com/fnbfjn.jpg
http://i57.tinypic.com/2vl18gg.jpg
http://i58.tinypic.com/2aqq04.jpg
http://i60.tinypic.com/29z5yk2.jpg
La posizione ora è ottimale, ma le perplessità sul software rimangono... :(
Lochness
26-04-2015, 18:57
Ma messo così non intralcia la visione del cruscotto.?
La strumentazione rimane ben leggibile anche in verticale :)
Franz100GS
27-04-2015, 12:32
Comprato e installato non mi pare affatto male ma sono un neofita del GPS. Appena smette di piovere faccio qualche test. Mi chiedo quando rilasceranno il kit antifurto
Franz100GS
27-04-2015, 12:38
Mi correggo sul sito TomTom li danno per "spedibili"
Lochness
27-04-2015, 13:15
…. Appena smette di piovere faccio qualche test. …
Vai tranquillo é un IP7 :):)
Franz100GS
27-04-2015, 14:42
Vai tranquillo é un IP7 :):)
Il problema è che io sono IP0... ;)
Lochness
27-04-2015, 16:00
Sei solubile in acqua ?:lol::lol:
Comunque la basetta di ricarica, causa del suo meccanismo di rotazione, contribuisce non poco ad aumentare le vibrazioni ...
Franz100GS
28-04-2015, 00:50
Ah ecco, io l'ho montato sul braccetto del cupolino è da fermo vibra davvero tanto. Probabilmente sul manubrio vibrerebbe di meno. Poi non so se la base di ricarica girevole le aumenta o no
bikerold
28-04-2015, 15:30
Confermo che copiando i files ITN sulla micro SD, tutto funziona correttamente.
ma confermate anche quanto scritto nel post #252 che non c'è la possibilità di saltare un punto dell'itinerario? :confused::confused::confused:
Se per saltare un punto di un itinerario intendi dire che premi un pulsante di "comando rapido" e senza fermarti prosegui per il passaggio successivo, credo non sia possibile, ma leggendo il manuale di istruzioni si capisce che se apri l'itinerario e selezioni un passaggio lo puoi cancellare senza problemi. La cosa fastidiosa e che ti devi fermare con tutti i disagi che ciò comporta.
Oggi ho fatto l'ordine telefonico, e l'operatore mi ha detto che probabilmente domani dovrebbe uscire un aggiornamento firmware in cui è prevista la possibilità di installare dei PDI di terze parti. Magari le cose si sistemano.
bikerold
29-04-2015, 12:56
Cosa sono i PDI?
grasssie
Lochness
29-04-2015, 13:01
Sta per Punti di Interesse.
Ti consiglio di farti una lettura qui ,anzi registrati
http://www.poigps.com/
bikerold
29-04-2015, 14:06
Grazie molte, nel frattempo avevo capito. :oops:
non ci credo......cosa sta succedendo.....Rider 400 in prenotazione su noto sito acquisti Ama......a 209 euro
poi store all'interno di Ama.... a 205 euro, 219 euro
boh!!!!!
ho provato anche io un ora fa a cercare ed effettivamente l'offera c'era... non si sa quando fosse disponibile però. Ora non c'è già più l'offerta :confused:
Leggendo il manuale si trova che si possono importare file .gpx che però non prevedono un ricalcolo con l'algoritmo tomtom e senza indicazioni audio, secondo me è una funzione molto comoda potendo usare qualsiasi percorso creato anche con MS con le OSM :D:D:D
Lochness
29-04-2015, 20:46
In pratica mi stai dicendo che se creo una rotta con Map Source la puoi riportare nel tomtom facendo in modo esatto quel percorso?
C'è però qualche limitazione a parte il fatto di avere come estensione .gpx?
La limitazione è che non è routable (navigabile) e quindi senza indicazioni o ricalcolo in caso di svolta errata o forzata. In pratica come con le mappe topo su gps cartografico.
Questo è tutto da verificare ma dal manuale che ho letto prima sembra di capire così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non c'è mica Tyre che li converte?
Lochness
30-04-2015, 00:41
A parte tyre qui si tratta di capire se ricalcolo a parte riesce a vedere i .gpx.
I file gpx li legge, è scritto nel manuale. Da quello che si capisce non sono navigabili come un percorso in file formato itn.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franz100GS
30-04-2015, 15:54
Intervento da pivello. Quindi se ho un Mac non riesco a pianificare un viaggio e a trasferirlo sul TomTom? Devo per forza installare Parallels, Windows e quindi Tyre? Da Google Map ci si riesce? L'ultima versione mi sembra molto più limitata da questo punto di vista.
No, usi route converter, programma molto simile a tyre. C'è anche per Mac.
Franz100GS
30-04-2015, 17:40
Grazie, farò qualche prova
Lochness
01-05-2015, 11:47
No, usi route converter, programma molto simile a tyre. C'è anche per Mac.
Questo programma mi fa dannare :mad:
.......passate al Garmin.........😱😱😱😱😱😱
Lochness
01-05-2015, 11:50
Carissimo io ci sto già al Garmin ,al 660. Croce e delizia :mad::)
Franz100GS
01-05-2015, 15:52
No, usi route converter, programma molto simile a tyre. C'è anche per Mac.
Ho fatto una prima prova, ho facilmente impostato un percorso su route converter (dal nome pensavo fosse solo un convertitore di formati) e trasferito sul TT tramite scheda. Tutto ok tranne il problemone già evidenziato da altri di non poter saltare le tappe. Inserire un pulsante con questa funzione sarebbe roba da poco. Senza, il navigatore diventa davvero stupido. In attesa di un aggiornamento in questo senso conviene fare un itinerario con poche tappe ma usando il "trascinamento " della traccia ( come su Google Map) per selezionare le strade volute.
Altro problema è che non riesco a farlo dialogare con iPhone e Interphone.
Ho scritto che è un sw simile a tyre perché fa le stesse cose...anzi, qualcosina in più! ;)
.
Tutto ok tranne il problemone già evidenziato da altri di non poter saltare le tappe. Inserire un pulsante con questa funzione sarebbe roba da poco. Senza, il navigatore diventa davvero stupido.
Il 2013 V-5 , oltre la funzione salta la tappa ne ha altre che spero implementino nel nuovo TT400. Non avendo il nuovo non sono sicuro....comunque:
Per esempio ogni punto si può spostare in alto o in basso , lo si può far diventare destinazione o segnare come visitato senza eliminarlo.
Si può invertire il percorso con un tasto , e funzione secondo me molto utile si possono riordinare le posizioni dell'itinerario corrente in modo che inizi dalla posizione più vicina.
Auguro che aggiornino il software il 400 in modo che sia almeno a livello del vecchio.
lamps
bikerold
04-05-2015, 12:34
Per saltare una tappa bisogna premere la bandierina equivalente sulla destra, si apre una finestra e si può fare elimina tappa. ;)
Franz100GS
04-05-2015, 19:06
Per saltare una tappa bisogna premere la bandierina equivalente sulla destra, si apre una finestra e si può fare elimina tappa. ;)
Bravissimo, forse un po' troppi click per attivare la funzione, ma la possibilità c'è!
piemmefly
04-05-2015, 19:21
Mi sono affacciato ora al mondo Navigatori, e vedo il solito dualismo Garmin (BMW Motorrda) vs TomTom.
Però scopro una cosa nuova.
Nuovi modelli, nuove tecnologie, nuovi prezzi, per avere meno.
O meglio, più cose per cui "sporconare".
Bene, continuo a seguire in silenzio.
piemmefly
04-05-2015, 20:15
+10 :!:...di retro....:snorting:
bikerold
05-05-2015, 10:38
Piemme ti ho risposto ;)
Ciao ragazzi ma lo sconto del 25% vale anche per chi possiede un TomTom ma non Rider? Tipo io che ho il ONE? :!:
Chiama tonttont e chiedi.
Sconto per tutti i clienti indipendentemente dal tipo di apprecchio:D
Dunque 300 € per il Rider 400 beh dai mi sembra buono a sto punto come prezzo visto che il vecchio TTR 5 siamo sui 250....;)
Che ne dite?
Rock 'n' Roll
05-05-2015, 15:55
Confermo lo sconto fedeltà del 25% per l'acquisto di un nuovo navigatore, di qualunque tipologia, tomtom a prescindere dal tipo di tomtom che si possiede.
Oltre allo sconto vi è in regalo una custodia universale.
Pagamento carta di credito o bonifico bancario
Acquisto solo tramite servizio clienti Tomtom
Beh dai non è male che ne pensi?
Rock 'n' Roll
05-05-2015, 19:29
Dimenticavo:
- pagamento carta di credito (anche prepagata) (bisogna dare i numeri della carta, compreso il codice segreto sul retro telefonicamente) e la consegna avverrà entro 3/4 giorni
- pagamento a mezzo bonifico e la consegna avverrà entro max 2 settimane.
In entrambi i casi spedizione gratuita
In settimana procedo con l'ordine: premium pack! :arrow:
Io oggi me lo sono regalato a 299€ con borsa in omaggio!:arrow:
Ricordate di chiedere la custodia che con me faceva il furbo e non la stava inserendo nell'ordine ;)
Lochness
05-05-2015, 21:50
Dovrebbero fare tipo quello che fanno le compagnie telefoniche. Offrono vantaggi a chi passa nella loro rete.
Così per chi passa da Garmin a Tom Tom.Allora Garmin risponde con delle offerte superiore ...e così via.
Lo so! è utopia :(
Ma hai letto qualcosa o solo l'ultimo messaggio ???
Ma hai letto qualcosa o solo l'ultimo messaggio ???
Sicuramente no.
Ma adesso lo farà.
No, devi chiamare lo 02 4528 1004 e parlare con l'operatore.
Ti spiega tutto lui.
Ho chiesto che numero di WP si possono mettere su ogni traccia e mi hanno risposto 228 (mi sembra...... comunque più di 200)
Ora ho capito..
Per Franz100GS post 315
ma come fai a trasferire il file da Route Converter al tomtom? Lo salvi in formato .itn e se si, quale tomtom 5 o tom tom 8?
grazie.....
Franz100GS
08-05-2015, 16:08
Ti crei un itinerario su Route Converter, lo esporti in formato .itn, lo salvi sulla micro sd e quindi lo importi dentro al TomTom (io ho l'ultimo, il Rider 400). Ribadisco che il sistema operativo attuale rasenta il ridicolo, spero in un aggiornamento a breve.
Ho provato da Router Converter a salvare il file in .itn e trasferirlo su SD del mio vecchio GO 730.. E funziona ....
Ciao:D
Franz100GS
09-05-2015, 12:08
Ho provato da Router Converter a salvare il file in .itn e trasferirlo su SD del mio vecchio GO 730.. E funziona ....
Ciao:D
Molto bene!
Franz100GS
11-05-2015, 16:06
Qualcuno è riuscito a fare la triangolazione Rider - interfono casco - telefono? Io con iPhone 6 e Interphone F5 riesco a sentire le indicazioni vocali e a ricevere le chiamate, ma non riesco né ad attivare le chiamate vocali (Siri) né a collegare telefono-GPS per le funzioni traffic.
Rock 'n' Roll
12-05-2015, 08:42
Il SW non permette di chiamare ma solo di ricevere...
L'operatore mi ha riferito che non lo farà neanche in futuro per problemi di sicurezza..
Bah, a livello di sicurezza non vedo la differenza tra ricevere e chiamare..
@Franz: ciao posso chiederti se hai avuto problemi a collegare l'iPhone 6 via Bluetooth con il Tomtom Rider?
Io riesco ad associarli ma non riescono a scambiarsi i dati dopo... Devo cambiare qualche impostazione nel telefono?
Grazie mille!
Se intendi associazione per TT Traffic nessun problema con il Ciofon6
Esatto... A me dice dopo l'associazione Di attivare l'hotspot personale.. :(
Altra domandina ma per scaricare Tyre pro gratis che bisogna fare? Nella scatola non ho trovato nulla....
Franz100GS
12-05-2015, 12:05
Allora attivo la connessione tethering attraverso il bluetooth, il Rider mi vede il telefono ma mi dice che è impossibile eseguire la connessione. Riprovo enne volte e alla fine mi viene fuori un messaggio che mi dice che è possibile l'associazione solo se si scollega il dispositivo (il Rider) dal computer. In effetti era collegato via USB e la cosa gli dava fastidio. Ora la dicitura recita "connesso"... più tardi faccio un test. Sul fatto che una volta associato il telefono al TomTom non si possano più fare telefonate mi sembra un limite notevole; a questo punto preferisco tenerli scollegati, non avere le indicazioni nell'auricolare e potermi gestire il telefono come voglio... Per quanto riguarda il Tyre, ti arriva una mail con un codice di attivazione.
Grazie mille Franz!!
Ho controllato la mail collegata al Tomtom ed ho trovato il codice, perfetto!
Ma quando dici connessione tethering attraverso il tethering attraverso il bluetooth, non attivi semplicemente il bluetooth da:
-Impostazioni
-bluetooth
e poi cerca il dispositivo...
mi manca un passaggio o lo faccio da altra parte?
Franz100GS
12-05-2015, 12:39
No devi andare su Impostazioni >Hotspot personale >Attivi l'hot spot personale per la tua rete personale tramite Bluetooth
grandissimo! grazie della dritta! Il problema che se non hai impostato inizialmente l'hotspot non compare neanche con ios8. Ho semplicemente visto su Youtube un video su come attivare l'hotspot ed adesso mi è comparso tutto!! Appena arriva a casa provo ad impostare il TTR
Sei stato gentilissimo grazie ancora!
Zio Marko
13-05-2015, 21:29
Arrivato ieri il Rider 400, per ora l'ho solo montato, nei prossimi giorni vedrò meglio come funziona, ma una domanda non posso fare a meno di farla.
Quando si monta il TomTom l'alimentazione è data da due spinotti circolari che si agganciano. Il primo si collega alla famosa presa canbus (o direttamente alla batteria per chi preferisce), e lo si lascia a permanenza nei dintorni del punto in cui si monta il navigatore, mentre il secondo proviene dalla basetta di supporto del TomTom.
Partendo dal presupposto che il navigatore è dotato di una propria batteria che credo consenta almeno un paio di ore di autonomia, non mi spiego il perchè non esiste un adattatore che utilizzi uno spinotto come quello che proviene dalla basetta del TomTom e che magari termini con una presa USB. In questo modo si potrebbe sfruttare quell'unico punto di alimentazione per ricaricare qualche altro apparecchio elettronico quando il tomtom non è connesso (anche perchè durante la settimana, nel tragitto casa lavoro non ho bisogno del navigatore e potrei sfruttare molto utilmente quella presa per il cellulare).
Possibile che Tomtom non abbia pensato ad una cosa simile tra gli accessori? purtroppo per ora bisogna acquistare tutta la basetta per avere quel singolo cavo, ma sarebbe poi così difficile costruirselo? Non c'è nessun esperto con la supercazzola che riesca nell'intento?
ripropongo la mia domanda di qualche tempo fa: nessuno dei possessori del nuovo rider 400 ha provato ad inserire nel navigatore una traccia in .gpx? Nel caso avesse provato, come reagisce il navigatore?
Rock 'n' Roll
14-05-2015, 18:56
@ziomarco
in realtà il cavetto esiste e o vendono…
basterebbe attaccare uno spinotto usb da poter collegare alla presa usb femmina della moto… sempre se funziona con i 5 volt della usb… (visto che dovrebbe collegarsi alla batteria o al connettore dedicato a 12 volt…)
http://www.tomtom.com/it_it/drive/motorcycle/products/index.html#
https://tomtom.ssl.cdn.sdlmedia.com/image/635586650266372076TB.jpg
@kratos: la tua risposta era riferita alla traccia gpx inserita nel navigatore?
Zio Marko
14-05-2015, 22:06
Rock'nRoll quel cavo va collegato direttamente alla batteria o alla presa canbus della moto, a quello spinotto ne va poi collegato un altro che termina nella basetta di ricarica del tomtom, è questo secondo cavo quello di cui parlavo.
Se esistesse un secondo cavo che termini con una presa usb, potrei caricare il cellulare invece del tomtom quando questo non è in carica.
Rock 'n' Roll
14-05-2015, 23:37
Ok. Avevo capito male.
Io al momento ho attaccato alla presa di servizio del canbus una presa usb che mi arriva fino al manubrio.
A breve mi arriverà il tomtom 400 e, per non rinunciare alla presa usb (non voglio collegarla alla batteria così come non voglio collegare il tomtom direttamente alla batteria), stavo pensando di mettere un connettore usb maschio al cavo del tomtom....
Ma non so se potrà funzionare e ricaricare visto che il cavo del tomtom dovrebbe collegarsi al 12 volt (batteria o connettore canbus) mentre i volt della presa usb sono 5...
Non avendolo sottomano non so... Anche se è vero che quando si monta il tomtom in auto si ricarica tramite usb...
Sono totalmente ignorante in materia....
Qualcuno potrebbe essermi di aiuto?
Si Nico, mi riferivo ai file .gpx. Ho provato oggi creando un file con Tyre. Una volta inserita la scheda non lo legge. Convertito sempre con tyre in .itn ed è andato tutto a posto.
eppure è strano, da manuale dice che creando con tyre (o MS o BC) e importandolo lo legge non come percorso ma come traccia, ovvero non navigabile, ma dovrebbe leggerlo lo stesso...
Inserendo la scheda non lo importa in automatico e se lo ricerco nei percorsi non lo trovo. Magari ho creato un file . Gpx corrotto. Riprovo stasera e faccio sapere
detta minchiata, avevo salvato anzichè gpx in tyre file qualcosa...
ho rifatto in gpx e quando vado ad importare il file nella scheda ce ne sono 2 uno ha una T- davanti al nome del file. Li vede come tracce, e da uno sguardo veloce non mi sembra ci siano differenze.
scusa per l'errata informazione che ti ho dato prima:mad:
Per comprare tramite telefono e usufruire dello sconto per il nuovo Tom tom rider, c'è bisogno del codice del vecchio tom tom? Quale modello mi consigliate di acquistare? Grazie
Zio Marko
16-05-2015, 19:16
Gaine devi telefonare al customare care e fornire la mail di registrazione che hai associato al tuo vecchio tomtom. loro verificano e ti inviano dopo pochi giorni il codice sconto che inserisci nella procedura di acquisto.
👍
Grazie mille... Lunedì chiamo.
Grazie kratos, navigando la traccia gpx se fai deviazioni ti ricalcola il percorso o la vedi come traccia fissa nello schermo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto un giro con un itinerario gpx creato con mappite tipo track (tanta roba), ed ho fatto una deviazione di proposito per vedere cosa succedeva, il nav ha ricalcolato il per orso e mi ha riportato sull'itinerario. La deviazione è stata di un isolato vicino casa, ma penso valga comunque. Farò altre prove.........
Lochness
18-05-2015, 00:05
Il tom tom avvisa del ricalcolo?
Perdona. Che vuol dire avvisa?
Lochness
18-05-2015, 08:43
Nei Garmin se fai una deviazione sul percorso c'è l'avviso vocale "Fuori rotta ricalcola" se hai mpostato l'opzione ricalcolo su auto.Se l'imposti su manuale invece ti chiede se vuoi ricalcolare oppure no. Cosa significa?
Se fai ricalcolare al GPS non è detto che te lo ricalcola così come lo hai piniaficato a casa
Aia, entriamo troppo nello specifico ed io sono piuttosto scarsino...
Come ho detto sopra, la deviazione che ho fatto è stata minima, quindi non so se la mia esperienza è completa, ma una volta presa la deviazione mi ha riportato sul percorso che avevo programmato.
Quando sono uscito dal percorso io non ho sentito nessun avviso vocale, vero è che l'audio anche se al massimo è bassissimo ed io non ho l'interfono.
Ho cercato nel menù del navigatore ed non ho trovato nessuna opzione sul ricalcolo, quindi non ti saprei dire la differenza che chiedi, ma credo che sia una opzione garmin che i tomtom non hanno.
Farò alre prove nei prossimi giorni
bikerold
18-05-2015, 16:01
Nessun avviso, ricalcola.
Lochness
18-05-2015, 17:29
Nessun avviso, ricalcola.
Ricalcola e basta? anche se tu non vuoi?
@lochness: ricalcola e basta senza chiedere purtroppo, come tutti i tomtom e a differenza di Garmin. E' una funzione molto utile, perchè se vuoi fare una piccola deviazione non ti ricalcola il percorso, magari cambiando quello che avevi programmato...
OT: l'ideale sarebbe fare una fusione delle migliori caratteristiche di Garmin e TomTom e tirare fuori un navigatore perfetto, ovvero implementare delle funzioni un pò più avanzate di Garmin in un TomTom che fa della semplicità di utilizzo il suo punto di forza. Fantascienza. fine OT :lol:
Dove avete installato il navigatore? Sul traversino del cupolino oppure sul manubrio?
@Gaine:
1° su che moto?
2° leggiti tutto il tread e troverai svariate soluzioni.
Ho acquistato il TT 400, mi sono registrato in my drive, ma non ho ancora ricevuto da Tyre il codice per il Tyre Pro....
È successo anche a voi.?
A me è arrivata la mail dopo 3gg
Franz100GS
22-05-2015, 12:41
Sul traversino e dopo 4 gg
Franz100GS
22-05-2015, 16:31
Attenzione è disponibile un aggiornamento al sistema operativo di circa 300MB.
Ecco cosa dicono:
Novità:
Versione 15.204
Rider 400, Rider 40
Ricezione di chiamate in vivavoce
Ora puoi utilizzare il tuo TomTom Rider per ricevere chiamate in vivavoce in tutta sicurezza utilizzando l'auricolare Bluetooth compatibile. Per informazioni sulla compatibilità dell'auricolare, vedi la domanda frequente: Quale auricolare è compatibile con il mio TomTom Rider?
Importa i file dei Punti di Interesse (PDI) della community sul tuo dispositivo TomTom
Abbiamo ricevuto numerose richieste relative a questa funzione. Ora puoi utilizzare MyDrive sul computer per importare file PDI in formato .ov2 sul tuo dispositivo TomTom. Sulla pagina Web di MyDrive, accedi alla scheda Le mie posizioni, passa da Preferiti a File PDI quindi seleziona Importa file PDI. Potrai accedere ai file importati da Le mie posizioni sul tuo dispositivo TomTom.*
Riordina il menu in base alle tue preferenze
Tocca e tieni premuta un'icona nel menu per 2 secondi per attivare la riorganizzazione del menu. Puoi premere le frecce per spostare un'icona selezionata a sinistra o a destra nel menu.
Vai immediatamente a Casa e a Lavoro dal menu
Casa e Lavoro sono sempre disponibili nel menu principale, così puoi iniziare a guidare verso le tue destinazioni frequenti, più velocemente. Accedi a Le mie posizioni per configurare le posizioni di casa e lavoro.
Pianifica le emozioni verso un Preferito o un Luogo
Ora puoi pianificare le emozioni verso uno dei tuoi luoghi preferiti. Seleziona Pianifica le emozioni nel menu principale, scegli un luogo da includere e seleziona Aggiungi.
Il tuo Rider calcola quindi un itinerario entusiasmante che include le tue posizioni i tuoi luoghi preferiti.
Controllo dello zoom migliorato
Abbiamo incluso pulsanti dello zoom più grandi in modo da consentirti di cambiare livello di zoom facilmente anche se indossi dei guanti.
Altre correzioni di errori e miglioramenti
Sono stati implementati diversi miglioramenti delle prestazioni e diverse correzioni degli errori.
Finalmente !!!
Speriamo abbiamo risolto diversi bugs del software......
Mah, francamente mi aspettavo di più....
A me dovrebbe arrivare in settimana
Rock 'n' Roll
23-05-2015, 10:42
A me sarebbe dovuto arrivare 15/20 giorni fa il premium pack...
Ordinato tramite operatore telefonico tramite sito... Dopo poco arrivata email che avevano sbagliato a fare l'ordine e che mi avrebbero contattato. Successivamente mi hanno contattato riferendomi che avevano annullato l'ordine perché erroneamente associato ad altra persona e che dovevano procedere con nuovo ordine . Quando sono andati per inserirlo...il premium pack non era più disponibile...
E, ad oggi, non lo è più stato...
Bah...
Franz100GS
24-05-2015, 12:39
Fatto l'aggiornamento e fatte alcune prove. Comode le nuove funzionalità di riorganizzazione del menù, adesso me lo sono personalizzato ed è diventato più diretto. Soprattutto è aumentata notevolmente la compatibilità con iPhone e auricolare (nel mio caso Interphone F5). Tutto sembra funzionare bene, hotspot traffic/autovelox e finalmente si può anche telefonare e non solo ricevere. Inizialmente ho avuto dei problemi con il mio iPhone perché la connessione andava e veniva continuamente ogni due secondi. E' bastato ripristinare le impostazioni di rete sul telefono e adesso pare funzionare tutto bene.
Franz100GS
25-05-2015, 18:19
Dico che hanno migliorato la fruibilità però per me non è mai stato un problema
Arrivato...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/ae01b8d9998710de02beae2b7884ae3f.jpg
Franz100GS
29-05-2015, 12:31
Solo un piccolo aggiornamento: mi rimangio tutto quello detto. L'abbinamento con iPhone continua a non funzionare, ma mi viene il dubbio che possa essere colpa del mio abbonamento Vodafone e in più non riesco a telefonare. Lo uso scollegato da tutto e amen
robertag
29-05-2015, 13:30
magari faccio una domanda banale: hai provato ad aggiornare il telefono?
a me era successo con il vivavoce dell'auto e si trattava di abbinare un wphone; ricevevo ma non c'era verso di chiamare. fatto l'aggionamento tutto si è risolto al 100%...
Su Samsung s3 a me va benissimo...
Rock 'n' Roll
29-05-2015, 19:26
dopi tanta attesa il premium pack è di nuovo disponibile presso la casa madre!
Appena ordinato con lo sconto del 25%! :lol:
:arrow: seccata!
Non vedo l'ora che mi venga consegnato per testarne le funzionalità. Speriamo non deluda le mie aspettative...ma non credo visto che l'ultimo tomtom che ho comprato risale a circa 10 anni fa... :lol:
Franz100GS
30-05-2015, 11:34
Ho sia iPhone che Tomtom che interfono aggiornati, ma il fatto che mi funzioni per un paio di volte bene e poi cominci a fare i capricci mi fa venire un dubbio. Adesso provo a ripristinare completamente il telefono e vedere cosa succede
Ma è compatibile con la rotella sul manubrio del GS ?? il Garmin da anche info sulla moto,pressione pneumatici e altro,il Tom Tom lo fà ?'
flower74
31-05-2015, 13:54
... no... la rotella è compatibile... per quel poco che secondo me ci si può fare, solo con i Nav di BMW.
[....]
E info sulla moto ??sono possibili
Non si quotano i messaggi immediatamente precedenti
Caricando un itinerario fatto da un amico, non sono riuscito a modificare il tracciato direttamente sul Tom Tom o cambiare un punto o partenza del percorso... Sul vecchio Tom Tom era possibile. Su questo mi pare un po' più complicato e non ho trovato soluzione
In più non sono visualizzati lista punti di passaggio, i vecchi Tom Tom permettevano di segnalare i punti già "visitati"
@nico88 grazie, anche se non c'ho capito molto, la funzione del vecchio tom tom rider era migliore
Rock 'n' Roll
05-06-2015, 20:38
Arrivato oggi il premium pack.
Subito aggiornato con tomtom mydrive. Nessun problema con Mac.
Collegato alla presa dedicata sotto al serbatoio.
La staffa del rammount pensavo fosse quella di lunghezza media e non quella corta.
Software non entusiasmante. Specialmente abituato ai tomtom per auto...
Nessun problema con l'abbinamento all'iPhone6 / midland BT1 / hotspot personale
Il software tomtom consente la sola ricezione delle telefonate (audio delle telefonate nel midland tramite tomtom veramente pessimo. A differenza del l'audio delle telefonate iPhone collegato direttamente al midland... Devo verificare se cambia abbassando il volume...)
Il software tomtom non consente di effettuare telefonate (chiamare) nè consente l'utilizzo di Siri.
L'unico modo per effettuare telefonate tramite tomtom/auricolare è far partire la telefonata direttamente dall'iPhone.
Il problema, all'occorrenza, potrebbe essere aggirato usando il tomtom senza collegarlo all'auricolare sfruttando il viva voce delle casse incorporate (il vecchio rider non le aveva) e collegando l'auricolare solo all'iphone...
Non l'ho ancora provato bene in strada/viaggio ma mi sono limitato a fare delle piccole prove.
Mi riservo di riportare aggiornamenti non appena riuscirò a provarlo bene in strada/viaggio.
Da un punto di vista meramente estetico è molto bello, ben rifinito, bei colori, la staffa rammount bella robusta e di facilissima installazione, il sistema antifurto (per le piccole soste) molto pratico e, tra l'altro, la manopola con la chiave per la chiusura della staffa è molto più pratica della farfallina. Tutto molto solido e robusto.
Dopo un paio di ore dall'averlo collegato al Mac ed al sito tomtom ho ricevuto la email da parte di tomtom per il download gratuito di tyre (solo per Pc). Non scaricato al momento avendo un Mac
Franz100GS
06-06-2015, 16:18
Condivido tutto eccetto il tethering che continua a non funzionare nonostante abbia resettato entrambi i dispositivi. Proverò con l'iPhone di mia moglie. Inaccettabile non poter fare telefonate con l'auricolare collegato!
Rock 'n' Roll
06-06-2015, 17:21
Concordo. Ho anche contattato il servizio clienti per lamentarmi / sapere se in futuro con un aggiornamento...
Mi hanno risposto che non si potrà per la sicurezza. Ridicolo. Non vedo alcun tipo di differenza tra telefonare in risposta e telefonare in chiamata.
Siete riusciti a scaricare gli ultimi aggiornamenti ? Dopo aver scaricato la nuova mappa Europa ha provato ad installarla e si è interrotto al 1%. Risultato è che ora non c'è più nessuna mappa installata ed il device è inservibile. Ho aggiornato My Drive ma il problema persiste. Ho scritto alla TomTom. Voi avete lo stesso problema ?
roberto40
27-06-2015, 08:37
Onestamente no.
Ieri ho aggiornato il TomTom, ha installato la nuova mappa e un paio di altre cose senza nessun problema.
Io avevo provato ad aggiornarlo ma non è mai partito... Allora ho lasciato stare onde evitare casini.. :/
A me non fa l'aggiornamento del Mapsource..
Situazione recuperata ! Dopo diversi tentativi di riconnessione, pulizia cache, nuovo scarico di mappa, cambio PC, riconnessione multiple a due download ed installazioni complete miracolosamente e fortunosamente l'aggiornamento è completato. La sensazione è che l'interruzione avvenisse nelle prime fasi solamente ( fra l'1 ed il 7%) e che le continue riconnessioni e spesso hard reset (pressione di 30 sec del power) lo facessero comunque andare un po' avanti.
massimiliano61
30-06-2015, 12:38
aggiornato ieri senza nessun problema.
Iovadopiano
30-06-2015, 13:29
Ciao a tutti,
Mi inserisco in questa discussione sperando in un vostro aiuto. Ho acquistato un Tomtom Rider e un auricolare n-com b1 per il casco Nolan N104 evo. L'auricolare funziona benissimo per quanto riguarda il collegamento al telefono e come interfono ma non riesco a collegarlo al navigatore. Pur seguendo le istruzioni sembra che il tomtom riconosca n-com ma l'auricolare non si collega.
Premetto che con la tecnologia ho qualche problema ma alla fine riesco quasi sempre a vincere. Non questa volta quindi spero in un vostro prezioso suggerimento.
grazie mille
Anch'io ho il Nolan, ma si collega perfettamente. Prova a settare senza collegare il telefono.
Franz100GS
30-06-2015, 15:35
L'aggiornamento ha portato dei miglioramenti per quanto riguarda il collegamento tethering e la possibilità di telefonare tramite auricolare?
Ho iniziato a fare l'aggiornamento, sono circa 540MB. Praticamente un aggiornamento completo. Di cosa si tratta?
Franz100GS
01-07-2015, 11:38
Da quel che ho capito solo aggiornamento mappe. Continuo ad avere i soliti problemi di connessione
È tutta la notte che sta aggiornando...
Franz100GS
01-07-2015, 14:40
A me ci ha messo mezza giornata. Infatti mi sembrava di aver letto che fossero 5gb e non 500 mb, ma forse mi sbaglio
A coloro che hanno aggiornato: Novità? Avete avuto modo di provarlo?
Oltre a chi ha appena aggiornato, qualcuno che lo ha sfruttato per bene finora che sensazioni ha avuto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iovadopiano
02-07-2015, 11:38
Ciao,
ho provato a risettare senza collegare il telefono ma non riesco lo stesso. Sul sito n-com ho letto che si deve fare un aggiornamento del firmware per b1 ma non me lo fa scaricare, qualcuno di voi ha provato?
simone1200gs
06-07-2015, 10:57
Arrivato il TT 400 montato sul mio 1200gs, collegato la basetta con cavetto BMW alla presa apposita , nessuno di voi lo ha fatto? vi funziona lo standby e dopo quanti secondi il TT si spegne? a me sembra non spegnersi , ho fatto solo una prova ma dopo tipo 1/2 minuti il TT era sempre acceso nonostante la moto fosse spenta senza chiavi nel quadro...
a me sembra che il TT entra in standby una volta che giro la chiave della moto, ma ora è collegato alla batteria e non ricordo con sicurezza al 100%
Aggiornamento FW
Novità:
Versione 15.302
Rider 400, Rider 40
Caricamento percorsi semplificato
Ora puoi connettere TomTom Rider al tuo PC utilizzando un cavo USB e trascinare i file del percorso direttamente nella o dalla memoria del dispositivo utilizzando un programma di esplorazione file.
Blocco della rotazione dello schermo
Ora nel menu delle impostazioni puoi bloccare lo schermo del Rider nell'orientamento desiderato.
Destinazioni recenti e Preferiti nei risultati della ricerca
Ora puoi visualizzare le destinazioni recenti e le località salvate elencate nei risultati della ricerca.
Altre correzioni di errori e miglioramenti
Sono stati implementati diversi miglioramenti delle prestazioni e diverse correzioni degli errori.
ciao
A me se collegato all'alimentazione dell'auto spegnendo il TT va subito in standby ( 10 secondi), ma quando collegato all'alimentazione moto ( con apposito cavetto di mamma BMW) ci mette molto di più, però poi si spegne, direi anche 3, 4 minuti....
Bella la possibilità di trasferire i file direttamente dal PC alla memoria del TT , era una menata dover togliere ogni volta la micro SD ( e poi avevo perso l'adattatore della mia....)
simone1200gs
06-07-2015, 22:03
Ho fatto qualche altra prova con il crono allora un minuto di media ci mette, non so come mai la prima volta non si spengeva
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
in attesa anche io di rider 400 in sostituzione del mio urban rider.
la mia configurazione sarà tomtom, iphone 6 e bluetooth nel casco interphone cellularline
mi pare di aver capito che iphone collegato al tomtom e tomtom collegato al casco dia parecchi limiti.
altre possibilità??
tempo fa avevo due centraline del bluetooth del casco, una interfacciata col navi e l'altra col cell e mettevo quella che mi serviva al momento
Franz100GS
09-07-2015, 01:45
Ho la tua stessa configurazione e non mi funziona la triangolazione. Non ho ancora fatto l'ultimo aggiornamento del firmware: non ti so dire se hanno risolto qualcosa
mmmhhh... cioè non ti si collega proprio o come ho letto di altri funziona solo per rispondere ma non per effettuare chiamate?!?
http://m.memegen.com/osuv29.jpg
Franz100GS
10-07-2015, 10:38
Il Renatone ha sempre ragione (o quasi)... Però l'ultimo aggiornamento non l'ho ancora fatto
Ma insomma, sono nella Gruyere svizzera, ma sto maledetto TT 400 non mi permette di modificare i punti di passaggio.....
Itinerario fatto con tyre, se salto un passaggio, o peggio se faccio ripartire il percorso a metà strada invece di riprendere da dove sono, mi rimanda all'inizio per poi ricominciare ....è da pazzi!!
Era così anche su quello vecchio.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Franz100GS
12-07-2015, 21:48
I punti intermedi ricordo che si potevano eliminare. Adesso non l'ho sottocchio però mi sembrava bastasse cliccare sulle bandierine sulla destra che indicano le tappe per poterle eliminare. Ricordo male?
Era così anche su quello vecchio.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quello 2013 ha il comando ordina da mia posizione . Ed anche inverti percorso !
Mi sembra strano che il nuovo non permetta almeno di cliccare sui punti e marcarli come " già visitato " .
Devi andare sulla visualizzazione di tutta la mappa, zoomare e selezionare il punto precedente e eliminarlo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
bikerold
13-07-2015, 11:21
Si è una bella rottura di palle, sono proprio dei cazzoni incapaci quelli di TOMTOM.
Bisogna cliccare sulla destra tutti i punti già passati e eliminarli. :mad::mad:
Per questo conviene spezzare il tragitto con tratte brevi. Io faccio tratte giornaliere, non giro completo di più giorni.
bikerold
13-07-2015, 11:33
Poi succede anche a voi? Io metto che non voglio sterrati e puntualmente se devio dal percorso programmato, per riportarmi in percorso, mi presenta anche sentieri da capre. :mad::mad::mad::mad::mad: ASSURDO
E per sentieri da capre non scerzo, faresti fatica anche a piedi e a volte anche strade insesistenti :violent1::violent1::violent1::violent1:
Basta eliminare solo il punto precedente e non tutti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
bikerold
13-07-2015, 12:43
Non sono convinto ma ti credo sulla parola. ;) dopo aver verificato :lol::lol:
Si , ma è oltremodo scomodo, se devi costruire un tragitto un po' particolare devii Martire molti punti di passaggio, se devo fermarmi ogni 20 km per togliere un punto passato......
E poi con Tyre, dovrei proprio posizionare il passaggio esattamente sulla strada dove passo, mentre a priori non posso dire dove passerò, e poi comunque non mi dice che ho oltrepassato il punto, semplicemente continua a mandarmi li.
Io ho un vecchio tomtom go 730 , che ormai non vale più una cicca, ma vi assicuro che il software è avanti anni luce....
Ma come cavolo si fa a immettere sul mercato un navigatore che non puoi sostanzialmente gestire " in strada"......
Per fortuna mi ero stampato la cartina del tragitto da Tyre, così inserivo pp brevissimi tratti di percorso ( uno o due punti non di più).....
Ieri e sabato mi sono incazzato molto in giro per la Svizzera, tanto che poi l'ho spento e mi sono arrangiato con cartina e segnaletica stradale... Che palle!
simone1200gs
13-07-2015, 20:05
Io ancora lo devo scaricare tyre e volevo usarlo proprio in vacanza ma mi fate passare la voglia !
allora ricapitolando , con tyre nel caso che non taglio preciso un punto di passaggio il tomtom cerca di farmi tornare indietro, a quel punto mi devo fermare ed eliminare il precedente punto di passaggio e proseguire? Scusate la semplificazione ma é per capire...
se l'itinerario lo faccio direttamente dal tomtom immagino sia uguale?
Si, è' così , perlomeno al momento, quello che non capisco e' questa grossa differenza nei software dei tom tom GO dal tom tom Rider....qui mancano le funzioni più comode, pazzesco che sia stato immesso sul mercato così frettolosamente un prodotto altamente incompleto..... Sicuramente qualcosa nella pianificazione del
Progetto non ha funzionato, e tom tom è stato costretto a lanciare il prodotto...
Spero solo che la casa madre recuperi il gap con i precedenti in tempi brevi ....
Per il momento io non lo ricomprerei, non capisco quale sia la sua utilità nel utililizzare un viaggio programmato con Tyre.....
bikerold
15-07-2015, 12:38
Siete troppo pessimisti e drastici, Tyre è uno strumento utilissimo e in quattro giri fatti sono sempre riuscito ad arrivare dove volevo.
Sono d'accordo che ci sono ampi margini di miglioramento per il RIDER ma il prodotto non fa schifo, una volta capito.
Come già detto se si fanno tanti brevi tragitti, anche l'eventuale variazione è facilmente gestibile.
Pare che adesso Tyre sia compatibile con Rider.
Il dispositivo si sta aggiornando (in moltissime ore) poi vi dirò se Tyre dialoga direttamente.
Ancora non dialoga... Per quanto mi riguarda. Ho fatto ultimo aggiornamento del TOMTOM e almeno ti fa accedere alla memoria SD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bikerold, anch'io sono un fan di Tyre, lo trovo bellissimo, purtroppo non ancora molto compatibile con TT 400.
La colpa però non è di Tyre ma del 400, perché sui navigatori della serie GO le funzioni ci sono tutte molto più intuitive e direi utilizzabili.
Lo sai bene, quando pianifichi in Tyre non è sempre possibile tracciare esattamente in quella precisa strada o incrocio..... Con il 400 se non passi esattamente da li devi fermarti , "pizzicare" il display ( senza guanti...) ed eliminare la posizione precedente, e tu lo sai che un giro di una giornata può avere anche 30/40 posizioni ( stradine parallele, passaggi in centro paese ecc ecc).
Sono sicuramente confidente che tutto quello che c'è sugli altri navigatori TT sarà riportato anche sul 400...
roberto40
23-07-2015, 08:58
Faccio una domanda sciocca e magari già postata.
Ma sul kit auto, il cavo usb va collegato direttamente al navigatore oppure c'è un collegamento sulla base?
Dalle foto in rete non riesco a capire, la logica mi dice che si collega la base, ma prima di comprarlo vorrei conferma.
bikerold
23-07-2015, 10:36
Non lo so perché non ho provato ad attaccarlo in macchina.
roberto40
23-07-2015, 13:29
Ma che tu sappia, nella base c'è un ingresso per il cavo?
bikerold
23-07-2015, 15:59
C'è la presa micro usb, per il collegamento al computer, con cui si ricarica anche.
roberto40
23-07-2015, 16:51
Questo sul gps o sulla base?
Provo a spiegarmi meglio, sul gps conosco la presa ma chiedevo se la stessa presa è presente anche nel kit auto, rendendo di fatto la base elettrificata come nelle vecchie versioni.
http://i62.tinypic.com/2igk2hd.jpg
Se così non fosse trovo inutile l'acquisto visto che il nuovo rider, a differenza delle versioni precedenti, ha degli altoparlanti dedicati.
Se devo comunque collegare il cavo sul gps allora compro solo una ventosa con attacco ram mount e utilizzo la base della moto che mi permette di rimuovere semplicemente il gps.
massimiliano61
26-07-2015, 23:14
il tt 400 segnala gli autovelox mobili ? o sono io che non riesco a impostarlo.
vespandrea
27-07-2015, 12:18
il cavo di alimentazione va collegato alla base,mentre gli altoparlanti sono interni al navigatore
roberto40
29-07-2015, 08:19
@massimiliano61
Si, il TT400 segnala i velox mobili, per attivarli devi andare nel menù impostazioni/suoni e avvisi/avvisi autovelox
Troverai a questo punto varie opzioni e attivi quelle che desideri.
@vespandrea
Quindi la base è elettrificata come nel vecchio modello e si può rimuovere il TT senza ogni volta dover scollegare il cavo?
Ottimo era quello che desideravo capire, grazie per la segnalazione.
vespandrea
29-07-2015, 08:52
Per Roberto40 confermo quello che hai scritto il cavo rimane collegato alla base
roberto40
29-07-2015, 09:02
La tua risposta mi costerà 55,26 euro (http://www.amazon.it/TomTom-Supporto-Auto-RIDER-Nero/dp/B00V5U4KKA/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1438149539&sr=8-14&keywords=rider+400) ma cercherò di non fartelo pesare.:lol:
Grazie.
massimiliano61
01-08-2015, 19:43
Grazie Roberto :!:
se vi dico che non ci sto capendo niente di questo tomtom rider 400??? :mad:
mado' quanto è poco intuitivo. allora, tyre da mac non si può usare. il tomtom route planner sarebbe utile ma non riesco a fare nulla, se imposto da roma a milano decide lui la strada e non posso ne mettere tappe intermedie ne cambiare percorso quindi mi sembra inutile... e dal tomtom è di un macchinoso assurdo :(
Con gli aggiornamenti alcune funzioni sono migliorate ma trovo ancora DEMENZIALE che costruendo un percorso con Tyre x eliminare un punto bisogna:
- cliccare sulla mappa
- ingrandirla
- andare sul punto di passaggio
- aprire il menù a tendina
- eliminare il punto
Ma qualcuno in TomTom ha mai provato a farlo in moto, con i guanti e sotto il sole.
Non bastava replicare il menù presente sui precedenti Rider che metteva una lista dei punti di passaggio e si poteva selezionarli ed eliminarli ?
E poi i la tastiera è piccola, i menù poco intuitivi, etc...
Mah ........ per me il giudizio complessivo rimane ancora negativo.
Rock 'n' Roll
05-08-2015, 23:08
Per non parlare delle continue inesattezze dei limiti di velocità...
Sempre il limite dei 90 anche in strade con limite dei 60...con tutte le conseguenze connesse agli avvisi in caso di superamento dei limiti...
Trovo molto precisa la segnalazione degli autovelox
Ad ogni modo menù molto poco intuitivo...
Mi ostino ad usarlo con i percorsi fatti da Tyre.
Sono sempre + convinto che in questa modilità è inutilizzabile.
Se salti un punto continua a portarti indietro su quel percorso.
Dovresti fermarti immediatamente ed eliminarlo (vedi modalità assurda ....)
Se decidi di annullare il percorso per non sentirti continuamente nell'auricolare "Tornate indietro quando potete", quando lo ricarichi parte dall'inzio e dovresti cancellare tutti i passaggi fino al punto del percorso raggiunto.
BOCCIATO !!!!! :protest::protest::protest:
Se salti un punto tocca lo schermo poi cambia percorso e passa al punto successivo. Almeno sul mio vecchio rider faccio così ...altrimenti anche il mio mi fa tornare indietro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cannella
14-08-2015, 20:28
Questo problema dei punti di transito lo fa anche il navigator v ..e una tortura..
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
No, Luigi40 .... purtroppo sul nuovo non c'è quella funzionalità :sad2:
Devi eliminare il punto precedente e basta...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
una settimana sulle Dolomiti e ho un po' imparato ad usarlo. direi comunque che ha molti aspetti scomodissimi.
la modalità che preferisco è pianificare punto di partenza e arrivo e dare sulla mappa i punti da cui passare facendo attenzione poi a passarci davvero sennò è un disastro doverli cancellare. ogni volta che mi fermavo a smanettare sul navi gli amici mi prendevano in giro (e si lamentavano)
però non riesco a fargli fare una strada semplice. il classico strada più veloce. mi fa sempre fare qualche funambolica deviazione attraverso un condominio o una scalinata. :-/
...mi sembra che siamo noi al servizio del navigatore e non viceversa.....e paghiamo pure....bah!!
dopo un po che lo uso, anch'io ho imparato qualcosa in più, ma dopo il blocco di stasera per tornare a casa, inizio a pentirmi dell'acquisto.
Tornassi indietro lo eviterei. Spero nel futuro............
Rock 'n' Roll
24-08-2015, 06:48
Ma solo io ho riscontrato il problema dei limiti di velocità?
Non ne azzecca uno...
Strade con limite dei 50 il TT segna 90...
Sinceramente a me sui limiti di velocità è preciso, prova ad eseguire l'aggiornamento della mappa, è disponibile dal 18 agosto la versione 9.55
Ma solo io ho riscontrato il problema dei limiti di velocità?
no no, anche io l'avevo notato. segna troppo spesso 90 :confused:
cmq il mio ha smesso di collegarsi ai telefono per la connessione dati. si connette e un istante dopo si disconnette. :mad:
inoltre non riesco in nessun modo a fare un aggiornamento da computer, né da mac né da windows :(
altra noia, oggi pioveva e arrivavano schizzi sullo schermo, evidentemente le scambiava per ditate e continuava a cambiare modalità di schermo o avviare altre funzioni :mad::mad:
qualcuno è riuscito a collegarlo al mac?
Io lo collego al mac. Che problema hai? Magari posso aiutarti.
bikerold
25-08-2015, 10:17
Si non è il miglior navigatore del mondo, a volte fa impazzire, ti manda per strade inesistenti, non è aggiornato sui limiti, è un po' macchinoso per l'eliminazione dei punti di passaggio, ma ci ho fatto 10.000 km e alla fine sono sempre arrivato dove dovevo andare, sempre programmando con Tyre.
Si non è il miglior navigatore del mondo ma non lo butto via. ;):lol:
grazie Kratos, dopo mezzora di telefonata col servizio clienti (mi stavano dicendo di portarlo in assistenza) è venuto fuori che i server sono sovraccarichi e quello che sembra un problema di connessione tra tomtom e computer è invece un problema dei server. mavaff...
sono riuscito a iniziare il download degli aggiornamenti e dice che ci vogliono 200 ore ahahahahaha server velocissimi
comunque bikerold questo dovrebbe essere se non il migliore almeno uno dei migliori navigatori del mondo. non fa cose che i vecchi tomtom facevano, non ha interazione diretta con gli smartphone, la navigazione è macchinosa e l'eliminazione dei punti di passaggio ti costringe a fermarti. avrebbero potuto far uscire qualcosa di più completo. non mi pare siano in tanti quelli soddisfatti, almeno tra chi proviene da altri navigatori, certo per chi è il primo o per chi usava il cellulare con waze magari è ottimo...
bikerold
25-08-2015, 13:16
Ho usato sia tomtom che garmin, e non sono soddisfatto di nessuno dei due, comunque io riesco ad eliminare un punto anche in movimento. ;)
cannella
25-08-2015, 13:57
Come fai ad eliminare un punto sul garmin?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Franz100GS
25-08-2015, 19:07
Ho scoperto che il problema del collegamento/scollegamento dal telefono è dovuto al tipo di contratto con l'operatore telefonico. Se non è compresa la funzione tethering non c'è verso di farli collegare. L'ho usato per 5 giorni sulle dolomiti e devo dire che ha fatto il suo sporco mestiere. Mi sono segnato i punti dove volevamo passare (passi alpini, paesi, ecc.) e lui mi ha creato i percorsi voluti. C'è da dire che eravamo da soli e quasi mai abbiamo cambiato idea; nel caso nella sosta caffè facevo abbastanza agevolmente le variazioni. Il problema dei 90 km/h sugli autovelox me lo da anche a me, ma è chiaramente un errore del database in quanto vengono mostrate sul display entrambe le velocità massime (50 e 90). Non ho provato a ricollegarlo all'interfono perché il limite di non poter più fare telefonate non è accettabile (e poi la vocina dopo un po' mi rompe i coyotes). Preferirei poter telefonare e magari sentire un "bip" che mi avverte di guardare il navigatore. Insomma con poche migliorie potrebbe essere davvero ottimo.
Ho scoperto che il problema del collegamento/scollegamento dal telefono è dovuto al tipo di contratto con l'operatore telefonico. Se non è compresa la funzione tethering non c'è verso di farli collegare.
dove l'hai "scoperto"?
io ho un contratto con TRE in cui il thetering è incluso ed infatti mai avuto problemi con niente altro, inoltre i primi giorni il tomtom funzionava, poi ha cominciato a connettersi e disconnettersi
Franz100GS
26-08-2015, 12:35
Io ho un contratto business con Vodafone che non comprende il tethering e infatti sono impazzito, inutilmente, per due mesi per cercare di far funzionare l'accoppiata. Ho provato con un Tim di un amico, che invece lo comprendeva, e tutto funzionava perfettamente. Per il giro sulle dolomiti ho usato l'iPhone di mia moglie che è sempre un Vodafone, ma comprensivo di tethering, e per 5 giorni non abbiamo avuto un problema. Oltretutto il servizio sul traffico funziona egregiamente!
Mi sembra molto strano.... Il tethering serve per usare i servizi di rete su un device non connesso alla stessa... Qui si parla di connessioni BT per telefono o musica....
Può darsi che sia necessario per i servizi traffico o meteo ma non certo per la connessione BT tra nav e tel.
Franz100GS
26-08-2015, 16:29
Infatti Pippeis parlava di connessione dati, lo stesso problema che avevo evidenziato un po' di post fa
A me con Samsung s3 e sim Tre funziona bene e non si scollega. Utilizzo una App per attivare o disattivare il Bluetooth Tethering, con un solo tocco invece che andare su impostazioni
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Franz hai fatto mica caso al consumo del traffico dati del telefono alla fine dei 5 giorni? Ti ricordi anche approssimativamente quanto tempo è stato collegato? Sarebbe molto interessante conoscere questi dati.
Franz100GS
26-08-2015, 23:08
Purtroppo no. Quello che ti posso dire è che ad oggi sono stati usati solo 1 dei 3 gb a disposizione. Solitamente arriviamo a fine mese al pelo. In moto ci saremo stati circa 18/20 ore, ma non mi pare che il tomtom abbia influito più di tanto nel consumo. Mi viene da pensare che i dati che deve aver scaricato non possono essere stati superiori a qualche mega
Infatti Pippeis parlava di connessione dati, lo stesso problema che avevo evidenziato un po' di post fa
Forse ho capito male io ma mi pare che lamentele generali siano relative alla perdita della connessione tra nav e tel.... La connessione dati è un aspetto del problema generale....
Franz100GS
27-08-2015, 11:37
Forse ho capito male io ma mi pare che lamentele generali siano relative alla perdita della connessione tra nav e tel.... La connessione dati è un aspetto del problema generale....
No, mai avuto problemi di collegamento bluetooth. Eccetto la follia dell'inibizione delle chiamate in uscita, ma questa è una precisa scelta di TomTom che continuo a non capire. Avendo un iPhone, attraverso Siri mi era comodo anche per poter leggere o mandare o messaggi, ma nulla, il comando è inibito. Ho provato anche l'altro giorno dopo l'ultimo aggiornamento del firmware ma questo limite continua ad esserci.
dopo 24 ore di tentativi continui, non riesco a scaricare la nuova versione della mappa europa, e il navigatore mi dice "nessuna mappa disponibile ".
scritto oggi all'assistenza tom tom online... vediamo cosa mi rispondono .
il messaggio d'allarme su mydrive è: cartina corrotta, vicino c'è il tastino verde con la scritta RIPARA.., ma dopo numerosi tentativi non si aggiorna ( e rimane senza mappa)
Forse ho capito male io ma mi pare che lamentele generali siano relative alla perdita della connessione tra nav e tel.... La connessione dati è un aspetto del problema generale....
in realtà io parlo della connessione dati ma forse stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
il mio tomtom non perde la connessione dati, ma si disconnette dal cellulare (si connette e si disconnette in continuazione) che è connesso al tomtom solo per l'hotspot dati via bluetooth.
avete visto l'ultimo aggiornamento? cosa si puo' fare di più' ora?...
Un settimana fa c'era l'aggiornamento mappe...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Franz100GS
06-09-2015, 11:00
Ultimo aggiornamento, sembra che piano piano stiano risolvendo tutte le magagne più grosse. Rimane purtroppo l'interdizione a effettuare telefonate. Peccato.
Novità:
Versione 15.401
Rider 40/400
Avvia percorso da qui
Con un percorso ITN importato ora puoi iniziare l'itinerario da qualsiasi punto sul percorso toccando Avvia percorso da qui.
Vai all'inizio o al punto più vicino di una traccia
Quando importi un percorso GPX, ora puoi pianificare un percorso al punto di partenza della traccia o al punto più vicino della stessa.
Salta punto di passaggio successivo
Ora puoi saltare il punto di passaggio successivo sul percorso dal menu del percorso corrente.
Visibilità del menu ottimizzata
Quando non hai un percorso pianificato sul TomTom Rider, è facile trovare il pulsante dei menu.
Introduzione della funzione di destinazione prevista
Risparmia tempo e parti per la tua destinazione preferita: non devi nemmeno toccare il dispositivo di navigazione. Ora TomTom Rider riconosce le tue abitudini di guida quotidiane per raggiungere le destinazioni salvate e prevede la tua destinazione quando avvii il dispositivo dalla modalità di sospensione, ad esempio quando vai al lavoro al mattino.
Prima di ricevere la prima previsione, il dispositivo necessita di tempo per conoscere le tue abitudini. Più regolarmente utilizzi il tuo TomTom GO, più velocemente riceverai previsioni accurate. Per provare questa nuova funzione, attivala in qualsiasi momento da Impostazioni -> Pianificazione percorsi -> Suggerisci destinazioni .
Altri 3 mesi gratis di aggiornamenti sulle posizioni degli autovelox!
Le posizioni degli autovelox cambiano continuamente. Poiché desideriamo che la nostra community usufruisca della migliore esperienza di guida, ti vogliamo sempre informare in merito alle posizioni aggiornate degli autovelox.
Se già utilizzi il servizio Autovelox a vita, continuerai a usufruire dei vantaggi offerti dagli aggiornamenti. Se utilizzi una versione di prova o un abbonamento a pagamento del servizio Autovelox, estenderemo gratuitamente l'invio degli aggiornamenti per altri 3 mesi. Non devi fare altro che installare il software più recente.
Evita parte di percorso
Ora puoi selezionare sezioni specifiche del percorso da evitare. Accedi a questa opzione da Percorso corrente -> Evita parte di percorso e seleziona una delle sezioni. Il percorso viene ricalcolato evitando tale sezione specifica. Per evitare più sezioni, ti basta ripetere la procedura descritta in precedenza.
Visualizza l'anteprima di sezioni specifiche del percorso
Scopri nel dettaglio dove ti porta il tuo dispositivo. Quando accedi a Percorso corrente -> Mostra istruzioni ora puoi selezionare ciascuna istruzione e visualizzare un'anteprima della sezione specifica del percorso sulla mappa.
Nuova lingua di interfaccia: russo
Ora il tuo dispositivo TomTom supporta la lingua russa. Puoi selezionarla da Impostazioni -> Lingue e unità.
Altre correzioni di errori e miglioramenti
Sono stati implementati diversi miglioramenti delle prestazioni e diverse correzioni di errori.
Grazie per le informazioni..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Finalmente , mi sembrava strano che il nuovo avesse meno funzioni dell vecchio .
Grazie delle info.
Ciao,
vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile e,se si, come avete risolto.
A luglio acquisto in offerta la penultima versione del Rider (non ho ancora capito come diavolo si chiama!!) con la mappa Europa 23 paesi, aggiornamenti a vita e Tyre pro.
Appena arrivato lo collego al pc, lo registro sul sito, installo TomTom Home ed infine Tyre e qui arriva il bello: è la versione free.
Allora cerco la licenza all'interno della confezione ma non c'è nulla, quindi decido di rivolgermi all'assistenza e qui comincia la comica...
Prima mi dicono che devo andare sul sito di tyre ed acquistare la versione pro applicando IL coupon che ho ricevuto via mail: così facendo mi verrà scalato il prezzo della licenza.
Quando gli rispondo che io IL coupon non l'ho mai ricevuto mi dicono che devo aspettare 14 giorni dalla registrazione, al che faccio notare che è già trascorso un mese quindi li prego di mandarmelo.
Passa un po' di tempo e, non avendo avuto riscontri, li ricontatto: stavolta mi telefonano e mi chiedono se possono controllare sul mio PC che la versione di tyre sia effettivamente la free perchè secondo loro l'eseguibile presente in memoria del navigatore è quello della versione pro. Fatta anche questa verifica (non si fidavano, evidentemente...) vogliono la prova d'acquisto: bene, inviata anche quella!
Ma a tutt'oggi tutto tace...
Perciò vorrei sapere, ma anche a qualcun altro è successo di doversi sudare così la licenza di Tyre pro? Licenza che, per inciso, adesso vale 20 euro....
sicuramente meno del tempo perso per cercare di risolvere!!
Eccomi. Io il coupon con il numerino da inserire per avere la Pro l'ho ricevuto...ma quando l'ho inserito mi diceva che non era valido :rolleyes:
Li ho richiamati un paio di volte ma non sono venuto a capo di niente e alla fine mi tengo il Tyre free che tanto funziona bene lo stesso.
Ciauuu:wave:
Eh ma infatti!
Io già lo usavo prima che lo aquisisse TomTom e quindi va bene uguale. Oppure uso itn converter che per certi aspetti mi piace pure di più (vedi la possibilità di scegliere cartografie differenti).
Però è una questione di principio: vendere un prodotto dicendo che insieme c'è un qualcosa che poi non c'è sa un po' di truffa....
bikerold
29-09-2015, 10:48
Io tutto Ok, ma ho la versione con 40 paesi.
In una delle varie volte che li ho sentiti mi hanno detto che la differenza non è tra la versione 23 o 40 paesi ma tra quelli venduti prima del marzo 2014 e quelli dopo: nei primi non veniva data la versione pro di tyre ma solo quella free.
Probabilmente il mio, seppur acquistato a luglio '15, è un "vecchio" modello e per questo al suo interno è presente la versione free; ciò non toglie però che io dovrei aver diritto a quella pro e loro dovrebbero darmela mentre invece accampano scuse e chiedono verifiche per poi sparire.
Come ho detto anche a loro, spero solo che il mio tomtom funzioni sempre bene perché se la loro assistenza è questa mi vengono i brividi!
Luquita, ti ho unito a discussione su Tomtom dove si parla diffusamente di Tyre e problemi connessi.
Grazie Francesco
Avevo visto questo 3ad ma, siccome riguarda il nuovo rider pensavo che sarebbe stato OT..
Incredibile... Poco dopo aver postato qui ho ricevuto la mail con il coupon per attivare tyre!
E funziona pure!
Potenza di qde....😁😁😁
tapatalkato a colori dal mio rainbow
Ma per attivare le chiamate sarà fatto un upgrade?
Purtroppo il comando vocale sul cellulare non funziona.
Qualcuno sa come risolvere?
Ho un Samsung s3
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Preciso preciso...si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8710872#post8710872)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |