Entra

Visualizza la versione completa : GS 2009 ...alleggerimento


zuzzurro
11-12-2014, 19:12
Salve a tutti,
ho preso da meno di un anno una Gs 1200 usata del 2009, una delle cose che mi da più fastidio è la mole, la sella piuttosto altina e il peso notevole in particolare nelle manovre da fermo... peggiorato dal fatto che ho un braccio fratturato in un incidente in moto anni fa che non mi permette di gestire bene il peso della mukka.

Per quanto riguarda l'altezza della sella ho rimediato agevolmente prendendo una sella ribassata di seconda mano e facendola imbottire adeguatamente con pochi euro. Adesso è circa 2/3 cm più bassa e riesco a mettere e a terra completamente tutta la suola dei piedi.

Riguardo al peso sto cercando un modo per ridurre il peso di almeno 10 kg.

Un primo rimedio potrebbe essere quello di cambiare la batteria attuale una Motobatt che pesa 4,9kg con una al litio di buona qualità come la LI-ON (130 euro) che pesa 0,9 kg, con un risparmio di 4kg.

La seconda soluzione potrebbe essere cambiare lo scarico originale con un terminale Akrapovic di seconda mano (350 euro) in questo modo risparmio 4,6 kg, guadagnerei anche un sound più cupo e attraente e poco altro.

Con queste due operazioni ridurrei con poca spesa 8,6 kg.

Il passo successivo potrebbe essere volendo guadagnare oltre che in peso anche in prestazioni (soprattutto un po' di coppia a ai bassi giri) quello di cambiare i collettori di scarico con AROS oppure Leovince (350 euro) risparmiando altri 3 o 4 kg... ma questo significa anche aggiungere un filtro K&N (55 euro) e soprattutto una centralina (almeno 200/300 euro)... e la cosa non mi va molto sia per motivi di costi sia perché non passerebbe più la revisione senza contare che se ti fermano le forze dell'ordine e controllano l'assenza del catalizzatore.... sarebbero c.... amari!

Cosa mi consigliate?

bartolomeo
11-12-2014, 20:22
tu quanto pesi e quanto potresti dimagrire ... risparmieresti poi un un paio di kg girando nudo ... :toothy7:

Merlino
11-12-2014, 20:55
Oppure prendere il Gs sino all'annata 2007 che pesa meno, se non sbaglio e coreggetemi...dalla 1^ versione con le guance in abs data a 227kg in ordine di marcia, si è arrivati al peso di 235 kg dal 2008 con la versione a fianchi con inserto metallico e nuovo pacchetto di elettronica.

cotess
11-12-2014, 21:09
Se vuoi ti faccio fare un giro sull'ADV 1150 cosi metti subito il cuore in pace e la tua my 2009 ti sembrerà un passerotto!!!;)

zuzzurro
11-12-2014, 21:28
Ahahahah :-D :-D :-D
mi fate morire dal ridere!
Siete simpaticissimi :-)


Comunque sottolineo che l'obiettivo non è migliorare le prestazioni, il mio peso non c'entra, l'obiettivo è alleggerire la moto in manovra e da ferma.

Il modello 2007 pesa 8 kg in meno del mio 2009... quindi se cambio terminale di scarico e batteria risparmio 8,6 kg
Non male... se poi dimagrisco di 3 kg.... in totale arrivo quasi a 12 kg in meno! :-D :-D :-D

Panzerkampfwagen
11-12-2014, 21:33
Se viaggi sempre in riserva alleggerisci micamale.
Oddio, ti devi fermare spesso e fare 5 euro di benza alla volta, ma vuoi mettere lo spunto uscendo dalle piazzole e l'agilitá nel piff paff per entrare al distributore?

63roger63
11-12-2014, 21:43
...giusto ....tenere anche il livello dell'olio al minimo ti fa risparmiare un pò di peso...e magari gonfiare le gomme con l'elio?

zuzzurro
11-12-2014, 22:01
Ahahahah :-D :-D :-D

Mi è venuta un idea... e se togliesi completamente scarico e batteria??? :-D

cotess
11-12-2014, 22:08
Fattene una ragione!!!!.....i GS 4V non sono moto....sono dei cancelli con le ruote..... con un termosifone saldato per traverso che le spinge avanti.........ma in fondo....ci piacciono così!!! ;-)

Panzerkampfwagen
11-12-2014, 23:13
Anche un bel clisterone prima del giretto, allora.

Ma lí devi calcolare bene i tempi.
Mica che entra in coppia alla prima rotonda.

Cheppoi a pensarci andresti piú forte lo stesso, Ineffetti.

zuzzurro
11-12-2014, 23:57
....con la propulsione jet delle scorregge :-D

zuzzurro
12-12-2014, 00:00
A parte gli scherzi....
ho trovato uno scarico Akrapovic usato con circa 7/8000 km, in perfette condizioni senza nemmeno un graffio a 350 euro

Chiedo il parere di chi lo monta o lo ha usato... vale la pena?

roberto40
12-12-2014, 08:08
Rotfl...:lol:
Mi era venuto il dubbio di essere sul monty.:)

Credo oltre quello che hai già ipotizzato e sopratutto oltre quello che ti hanno validamente suggerito resta ben poco da fare.:)
Per quanto riguarda l'Akrapovic però trovi molte discussioni sul forum tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190983&highlight=akrapovic).
Se vuoi informazioni in merito puoi proseguire li.

Soyuz
12-12-2014, 09:37
con batteria e terminale sei a posto ( con la legge ) e risparmi 8/9 kg
francamente non vedo tante altre possibilità a basso costo, e cmq per avere una moto più leggera non è che devi cambiare marchio, ma proprio genere :-))

enzissimo
12-12-2014, 09:42
Penso che si possa risparmiare molto anche cambiando i cerchi con degli Alpina, magari, ci sono dei dischi freno più leggeri, della viteria in ergal (ovviamente serve a molto poco) anche gli ammortizzatori della Ohlins sono spesso ben più leggeri degli originali.
E poi togliere quello che non serve (se non li usi), pedane passeggero, borse, portapacchi...
Sostituire le plastiche con parti in carbonio, se ci sono

63roger63
12-12-2014, 10:36
...http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/395131_5787_big_MULTI014.jpg
...ora....questo ha esagerato un pochino senza sella alla "bersagliera" :lol: ...ma penso che una piccola sella te la puoi permettere...

:lol:

63roger63
12-12-2014, 10:42
Cmq, parlando seriamente, molti sottovalutano l'importanza del trittico borse...che anziché vuote potresti riempirle con i palloncini (quelli che si comprano alle fiere) gonfiati ad elio...
...così tra gomme gonfiate ad elio e palloncini, magari legati giro giro la moto, potresti ritrovarti un mezzo leggerissimo:
http://ftv01.stbm.it/imgbank/GALLERYXL/DA/02997403.jpg

...seriamente...

http://miscredente08.blog.kataweb.it/files/2009/07/risata-21.jpg

zuzzurro
12-12-2014, 10:59
Uhhh... alla versione super alleggerita senza sella e carenature non ci avevo pensato... sarà un po' scomoda ma così scende sotto i 190kg... più leggera di una S!

Ahahahah :-D

63Roger63.... sei un genio!!!

63roger63
12-12-2014, 16:32
Prova a chiedere a qualcuno con più esperienza nel tuning...qui più che una marmitta da cambiare e qualche pezzo da levare non trovi altri consigli.
Prova nella stanza del tuning, dipende da quando vuoi spingerti "oltre"...puoi prendere qualche spunto in più; ad es:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427456

zuzzurro
13-12-2014, 10:51
Il terminale è in ottime condizioni, ci sono solo dei segni scuri... sono dovuti alla dilatazione termica del terminale nei confronti del supporto in carbonio?

terminale akrapovic (http://eurosolution.com/temp/akrapovic.jpg)

Canna1
13-12-2014, 17:44
...

Esatto proprio come il mio e tutti gli altri che ho visto

Mcfour
14-12-2014, 08:23
Batteria e terminale...ti hanno già detto...la moto rimane legale ed hai limato quasi 9 kg.
Se non usi le valige, puoi smontare gli attacchi delle vario.
Il cambio dei cerchi migliora ancora e non solo il peso... ma 1500€ alleggeriscono parecchio il portafoglio.


Samsung Note.

zuzzurro
14-12-2014, 09:09
Ciao McFour, si sto procedendo intanto all'acquisto del terminale Akrapovic che sicuramente è meglio dell'originale e dopo vedrò della batteria... il mio meccanico mi consiglia le Li-On che monta lui sulle BMW e mi garantisce che vanno benissimo per le nostre mukke... ma costano un botto... quasi 150 euro.
Riguardo ai cerchi... non ho intenzione di spendere 1500 euro per pochi Kg in meno di peso.... alleggerirei molto il portafogli e poco la moto ;-)

Merlino
14-12-2014, 10:16
La li.On la monto da due anni sui k ed è fenomenale, quindi vai tranquillo.

Sui cerchi se hai quelli in lega non limi nulla se hai quelli a raggi pesano di piu'.

Angy
14-12-2014, 10:47
Nessuno ha menzionato l'abbigliamento, se si viaggia in bermuda e ciabatte si possono risparmiare un paio di kg. :lol::lol:

unknown
14-12-2014, 12:25
Ragazzi è l esatto contrario. Zuzzurro il peso lo dovresti prendere anziché perdere. Fai attività fisica. Rafforza i muscoli...

Ma secondo voi un GS da 200 e passa kg lo manovra meglio uno che pesa 60 o uno che pesa 80 kg?

Alleggerire la moto e metter "massa"
:cool:
Inviato dal mio Nexus 5

zuzzurro
14-12-2014, 12:29
si certo hai ragione anche tu, dimagrire un po' e una migliore forma atletica aiuta di sicuro... ma io, se leggi bene il primo post, ho qualche problemino al mio braccio sinistro non posso fare pesi... quindi mi serve anche alleggerire il possibile la moto

Merlino
14-12-2014, 15:21
Zuzzurro ti capisco, quindi stai sereno...come ti trovi con il braccio nelle frenate in cui devi "caricare" sulle braccia?

zuzzurro
14-12-2014, 16:18
Nelle frenate non mi da problemi e di solito neanche nei numerosi tornanti nelle discese dai passi dolomitici.
Il problema è nelle manovre da fermo o nelle frenate a bassa velocità se improvvise... dopo che la moto si è fermata se per caso è inclinata e devo raddrizzare... oltre una a certa inclinazione non riesco più a tenerla.
Mi succedeva anche prima con la V-Strom che era circa 15 kg più leggera e 2 cm più bassa... se riesco ad alleggerirla come penso dovrei essere nelle stesse condizioni della V-Strom

Merlino
14-12-2014, 16:49
Con il probblema che manifesti, dovresti avere una moto bassa di sella per poggiare saldamente la pianta del piede a terra.

zuzzurro
14-12-2014, 16:54
Per la sella ho già risolto: ho acquistato di seconda mano la versione ribassata e ho rifatto fare l'imbottitura al gel + neoprene da una pelletteria in zona per pochi euro. Adesso è più bassa di 2 cm e appoggio l'intera suola del piede per terra. Questo è un bel passo avanti :-)

andrea.g1972
14-12-2014, 18:24
Povero zuzzurro......apparte qualcuno che ci ha provato poi gli altri ci hanno scherzato su...bene dai questo è lo spirito giusto....come ti dicevo in privato purtroppo se vuoi sentire la differenza nel peso o passi ad un KTM che notoriamente sono gli enduroni più leggeri oppure puoi passare ad un segmento diverso....hai mai valutato di passare alla R per esempio?
Non che sia più leggera ma è più maneggevole sicuramente....il peso è distribuito diversamente e la sposti molto meglio con le gambe da fermo e solleciti e sforzi poco le braccia.

A me per esempio la R piace da morire e se guardi i miei post sono stato li li per prenderla al posto del GS....


ciao

zuzzurro
14-12-2014, 21:07
Ma si certo ci scherziamo su... per fortuna non è un problema grave... è successo molti anni fa a causa di un incidente di moto ed è già un miracolo se siamo qui a parlarne.
Le KTM non mi piacciono molto, forse sono più maneggevoli e un pochino più leggere ma hanno dei difetti che il GS non ha: sella alta 85/88cm, baricentro alto, assenza del telelever.
Riguardo alla R1200R... non ti nascondo che inizialmente ci avevo pensato seriamente.
Non ne ho mai provata una, ma ho anch'io la sensazione che sia una moto più maneggevole, sella più bassa, altezza da terra più bassa, baricentro più basso.
L'unica cosa che non mi piace molto è il design un poco retrò con quel faro tondo stile anni '50/'60 un po' come la vecchia Honda Hornet o la prima serie della Monster.
Mentre mi piace la nuova R1200R appena presentata... chissà forse tra un po' di anni quando i prezzi dell'usato si abbasseranno e saranno più facili da trovare... per adesso mi godo la GS... con qualche modifica ;-)

THE BEAK
14-12-2014, 22:27
Ma io mi domando:
Le moto non le provate prima di comprarle?
Hai preso un GS e poi scopri che non tocchi a terra coi piedi e che oltretutto è pesante!?
Bho...
Cambia moto prenditi una R.



icochicco
14-12-2014, 23:12
Metti un po' di carbonio al posto dei pezzi originali, tipo parafango ant parà spruzzi, copri cinghia alternatore,fianchetti,copri serbatoio.
Togli la sella del passeggero se viaggi da solo.
Gira con mezzo serbatoio.
Sostituisci i contrappesi del manubrio con altri in ergal.
Se hai il parà motore bmw o touratech sostituiscilo con il motech che è' più piccolo e protegge ugualmente le teste.
Sostituisci la piastra paramotore con quella in carbonio.
Di più Nin zo.
Secondo me cali di altri 5 kg e sei un po' più povero :lol:

Lamps

zuzzurro
14-12-2014, 23:16
Calmino THE BEAK... non correre troppo e non arrivare a conclusioni affrettate.

Avevo un Suzuki V-Strom... ho preso un GS e ho notato che:

A) ha la sella è 2/3 cm circa più alta, toccavo per terra ma solo con mezza suola, ho rimediato prendendo la sella ribassata e facendola reimbottire bene... adesso appoggio tutta la suola

B) pesa 15 kg in più... sto rimediato montando scarico Akrapovic, batteria al litio e forse collettori alleggeriti

Per il resto è una gran moto con un gran motore (anche se non mi aspettavo vibrasse molto ai bassi) e una guidabilità eccezionale.

Siamo tutti qui per chiedere e ricevere consigli...

THE BEAK
15-12-2014, 19:08
Sono calmissimo.
Ci mancherebbe altro non ho problemi



roberto40
15-12-2014, 20:00
Ottimo, manteniamo sempre la calma e discutiamo tranquillamente.
Grazie.

THE BEAK
15-12-2014, 20:57
😁😁😁😁😁😁 è Natale siamo tutti più buoni



dugongo64
15-12-2014, 21:39
Carbonio per plastica resa minima, spesa massima
Stessa cosa per viti ergal etc, spendi tanto e con poco risultato
Scarico, marmitta, batteria soluzione migliore con relativamente, poca spesa. I collettori risparmi soprattutto se elimini il cat, che da solo pesa più di un kg.
Il risparmio di peso sui cerchi, vale, dinamicamente, il triplo di qlsiasi altro risparmio di peso sul resto della moto, come tutte le masse non sospese. Investimento in denaro consistente

Google 1200RT
15-12-2014, 21:44
soluzione:

cambiare moto !!!!!!!!

(pensa a un bel ciao......, leggero, comodo, senza problemi.....)

zuzzurro
15-12-2014, 22:43
Il risparmio montando parti in carbonio sarebbe minimo. L'alleggerimento dei cerchi nelle manovre da fermo non mi darebbe vantaggi per il problema che ho io.

In generale poi non mi va di stravolgere la moto, mi piace così com'è... se posso cambiare qualcosina diminuendo il peso va bene se non troppo evidente, senza snaturare l'estetica della moto.

Vi ringrazio... per gli utili suggerimenti e una sana dose di ironia che non fa mai male ;-)

Stasera mi sono fatto il regalo di Natale... ho acquistato lo scarico Akrapovic :-)

In primavera quando tiro fuori la mukka dal letargo monto una batteria al litio e saranno altri 4kg in meno.
Se trovo l'occasione forse più avanti cambierò anche i collettori... e arriverò a -12/13 kg... che è un ottimo risultato.

THE BEAK
16-12-2014, 14:07
Lo spirito GS sta al Carbonio come una 1098 sta alle Mulattiere



Massimino
16-12-2014, 22:26
Concordo abbastanza.......ma ai gusti.....lascio libero arbitrio

MadeInSicily
16-12-2014, 23:23
Secondo me l'operazione alleggerimento è inutile e non si sentirà la differenza a meno di un profondo autoconvincimento. Spesso per migliorare le prestazioni si alleggeriscono le masse non sospese ma se il problema sono le manovre da fermo credo che 10kg, distribuiti in tutta la moto, non si sentano per niente anche perchè la maggior parte del peso scarica a terra. Tranne che le manovre da fermo non le fai sollevando la moto direi di lasciar perdere e puntare sulla forma fisica.

zuzzurro
16-12-2014, 23:50
Diciamo che punto su tutti e due gli aspetti...
Se qualcuno mi suggerisce di prendere una KTM perché è più leggera (15kg circa)... allora significa che si sentono!

Non mi faccio illusioni ovviamente ma tutti noi notiamo la differenza di peso nelle manovre da fermo tra quando abbiamo appena fatto il pieno a quando invece abbiamo un quarto di serbatoio... quindi secondo me 13kg di differenza si sentono.

Prima avevo una V-Strom che pesava circa 15kg in meno... e passando alla GS ho sentito la differenza e la sua maggiore altezza da terra
Dopo l'operazione avrò la moto 13kg circa più leggera e 3cm più bassa da terra... ovvero dovrebbe essere quasi come la V-Strom di prima

Tre o quattro kg in meno di peso fisico e un po' di palestra (per via del problema all'avambraccio sx non posso fare molto) dovrebbe migliorare il tutto :-)

kenshiro
17-12-2014, 09:54
Secondo me 13kg in meno si sentono eccome, soprattutto da fermo, magari saranno impercettibili in movimento.

63roger63
17-12-2014, 16:29
... ovvero dovrebbe essere quasi come la V-Strom di prima...

...quindi hai speso soldi per ritrovarti la moto di prima...

:lol:

63roger63
17-12-2014, 16:30
...una V Strom?!? :rolleyes:
Come si fa a comprare una V-Strom...? :confused:

zuzzurro
17-12-2014, 16:33
ti assicuro che la Suzuki V-Strom nel 2005/2010 era il miglior enduro stradale sotto i 1000cc

se parli così significa che non ne hai mai provata una... se hai qualche dubbio prova a chiedere a chi ne ha avuta una prima di prendere il GS

63roger63
17-12-2014, 16:42
se parli così significa che non ne hai mai provata una...


...:lol:
...:cool:
K2 - K3 - K5 e tutte DL1000. ;)

63roger63
17-12-2014, 16:44
Questa era la K3...
http://i59.tinypic.com/33zab89.jpg

wolter
17-12-2014, 17:08
Lo dico sempre che cambiare lo scarico SERVE per alleggerire la moto... ma non mi crede mai nessuno. :)

Di sicuro una decina di kg in meno male non gli fanno... ma abbassare la sella non vuol dire abbassare il baricentro, che è la cosa che più influisce nel peso percepito da fermo.

zuzzurro
17-12-2014, 17:26
@wolter

Ho abbassato la sella solo per toccare per terra con tutta la suola del piede
Prima toccavo solo a metà e se la strada era un po' inclinata oppure c'era un avvallamento o una piccola buca...

wolter
17-12-2014, 17:43
Si si... avevo capito bene, volevo dire che abbassare la sella di 2 cm e togliere una manciata di chili son modifiche che non stravolgeranno la natura di questa moto che di suo ha un baricentro piuttosto alto, il beneficio che potrai trarre nelle manovre da fermo cambiando il terminale e/o la batteria è minimo...

zuzzurro
17-12-2014, 19:32
Il mio obiettivo è alleggerire la moto di una decina di kg con tre piccole modifiche, senza spendere molto e soprattutto senza stravolgere la moto.
Detto questo non mi aspetto miracoli ...ma sicuramente sarà meglio di adesso.

MadeInSicily
18-12-2014, 21:23
Non mi faccio illusioni ovviamente ma tutti noi notiamo la differenza di peso nelle manovre da fermo tra quando abbiamo appena fatto il pieno a quando invece abbiamo un quarto di serbatoio... quindi secondo me 13kg di differenza si sentono.



Non voglio criticare il tuo progetto che spero dia risultati eccellenti ma io stavo per scrivere il contrario. Il pieno non lo sento, sarà la posizione del serbatoio... Quasi non sento la valigia se non la riempio di roba pesante.

zuzzurro
19-12-2014, 10:51
@MadeInSicily
pi mia a Catania fa troppu cavuro e tu nun senti quantu pisa mancu si acchiani 'ncapu a na GoldWing!!!
:D

Assabinirica ;)

enzissimo
19-12-2014, 10:58
nel mercatino ci sono un paio di cerchi Alpina usati, ma non so se vanno bene per la tua, con i dischi ;)

zuzzurro
19-12-2014, 11:06
@enzissimo
grazie dell'avviso, ma il risparmio di peso è irrisorio (1,5kg sulla coppia di cerchi) e il costo è un botto!
mi accontenterò dei 13 kg in meno... che non sono male vista la spesa ridottissima.

enzissimo
19-12-2014, 11:08
eh si, non costano poco, ciao

MadeInSicily
19-12-2014, 13:32
@MadeInSicily
pi mia a Catania fa troppu cavuro e tu nun senti quantu pisa mancu si acchiani 'ncapu a na GoldWing!!!
:D

Assabinirica ;)

Ahahah ottimo dialetto ma della Sicilia occidentale ;)
Cmq, effettivamente io non mi distinguo per sensibilità, non mi accorgo neanche delle ruote sgonfie a momenti...

zuzzurro
19-12-2014, 13:50
Ahahah ottimo dialetto ma della Sicilia occidentale

indovinato... Marsala/Trapani/San Vito Lo Capo ;)