Visualizza la versione completa : Africa Twin 750 (RD07a)
Argomento probabilmente trito e ritrito...:-o
Volevo info da qualcuno che l'ha avuta: pregi, difetti, uso in coppia, etc.
Insomma, fa ancora bene il suo lavoro o il mito ormai risente degli anni?
(ovviamente non ha senso paragonarla alle maxi di oggi :-o)
Grazie a tutti.
CAVALLOGANZO
23-11-2014, 12:34
Va da dio......ovvio è solo un settemmezzo di 20 anni fa.
Da problemi particolari?
Problematiche congenite?
I due soliti e storici: regolatore di tensione da cambiare e connettori a valle dello stesso da eliminare saldandoli assieme, pompa benzina da sostituire (depressione mikuni).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok.
Per quanto riguarda invece farci turismo?
Come si comporta in autostrada?
In coppia a con trittico?
Spesso si lamenta scarsa potenza? E' realmente così fiacca? In caso si risolve in qualche modo?
mototopo1973
23-11-2014, 13:21
dipende cosa intendi farci...in autostrada anche carico e in coppia viaggi decentemente sui 120 km/h...certo se pensi di spararti spesso lunghe tratte autostradali ci sono moto (e auto) più comode.
i cv sono una sessantina, sono più che sufficienti per farci tutto, con la giusta calma, anche perché hai sospensioni e freni non pensati per la MotoGP.
ovvio che il paragone con motori e freni di moto attuali è improponibile, almeno dal punto di vista della potenza.
ha dei vantaggi assoluti: è bella, costa poco, si mantiene con poco, si rompe poco, si ripara con poco (e ovunque). per questo è moto ideale per viaggi in paesi dove europe assistance e carro attrezzi non sono dietro l'angolo.
un consiglio: provala, se ti piace comprala. se ti stufi rischi di rivenderla guadagnandoci pure sopra...
bobbiese
23-11-2014, 13:31
L'ho avuta e ci ho fatto 90k in due anni, sempre in coppia e carico come un mulo, da nordkapp alla diga di aswan , ma ora.... nonostante tutto è un vero cancello. Una moto di 20anni fa. E pure scomoda. Se ti piace il genere allora meglio un 990. Tra l'altro sono proposte a prezzi assurdi.
mototopo1973
23-11-2014, 13:34
ci sarà un motivo...;-)
Ideale per fare off da bi. Per viaggiare è ruvida e scomoda e consuma come una idrovora.
Inviato dal mio SM-N9005
francogs
23-11-2014, 13:50
gran Moto avuta dal 1998 al 2002 unico problema (pompa benzina)
stefano portesan
23-11-2014, 14:02
Mah, a parte il fascino del mezzo preferirri un gs1100, stesso prezzo e fascino, piu sostanza..
stefano portesan
23-11-2014, 15:46
Mah, a parte il fascino del mezzo preferirri un gs1100, stesso prezzo e fascino, piu sostanza..
nicola66
23-11-2014, 16:21
si spolpa vivi i ktm 990.
con i gs 1150 poi è come sparare sulla croce rossa.
basta come credenziale?
L'idea non è quella di far competizioni su qualche passo di montagna.
L'idea sarebbe quella di un mezzo affidabile, robusto, dove ci si può mettere le mani senza il terrore di scombinare qualche centralina.
Un mezzo con costi di gestione contenuti.
Un mezzo in grado di portarti ovunque a qualsiasi altitudine, con qualsiasi fondo.
Possibilmente senza eccessivo sforzo del motore... (riferendomi alla bassa potenza tanto reclamata).
Non so se si senta il bisogno di un Abs su una AT (magari in inverno con pioggia o condizioni stradali difficili); ma non credo.
Per questo chiedo quante più info possibili da ci ce l'ha o da chi ce l'ha avuta ed ora magari è passato ad altro.
si spolpa vivi i ktm 990.
basta come credenziale?
è uno scherzo vero?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
23-11-2014, 17:26
Weiss ... Perdonami, ma la At è forse la moto più utilizzata, ancora oggi, per tutto quello che hai elencato di voler fare... Ancora oggi viene kittata per viaggi in zone remote...
Forse è l'unica moto che potrebbe essere comprata ad occhi chiusi....
Non mi porrei tanti interrogativi, al massimo la proverei tanto per capire di cosa si tratta e poi via con le trasformazioni...
nicola66
23-11-2014, 17:37
io non so perchè se uno dice 60cv (54 in realtà alla ruota) subito si forma l'idea di qualcosa che non vada avanti, come si trattasse di qualcosa meno di un solex.
Se una fiat punto60 riesce ad andare a 140 con su 5 persone, quindi per un totale di non meno di 1.400kg, gli stessi cv per spostare una tonnellata in meno (400kg è il massimo peso ammesso a pieno carico della AT) penso che un minimo di dinamismo ce l'abbiano.
Dopo di che elettronica non ne ha, se non quella minima di base per fare andare le candele.
Al massimo ti si può svampare il trip master.
nicola66, chiedo proprio perchè non l'ho mai provata e riporto quello che leggo da chi l'ha avuta... tutto qui... ;) :)
nicola66
23-11-2014, 17:40
è uno scherzo vero?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
non devi chiederlo a me ma a quelli col 990, perchè il 990 ha un problemino: va forte quando è troppo tardi e non sta in strada come la honda.
non devi chiederlo a me ma a quelli col 990, perchè il 990 ha un problemino: va forte quando è troppo tardi e non sta in strada come la honda.
uè ragazzo
intanto ciao
ho due africa
una rd03
e una rd07 rothmans replica (forcella mono scarico e tutto quello che si può immaginare)
ho un 990 adv R
ho girato 14.000 km negli Usa con una dakar 30 di cui 3000 almeno di sterrato
onestamente ci sono anni luce a favore del 990
in tutto
e ci mancherebbe altro
detto questo le amo entrambe e a favore dell'At c'è quell'estetica anni 90 di quando mi tirava ancora a tutte le ore:lol:
presto mi prenderò un VMAX
e uno scatolone di pillole:lol:
nicola66
23-11-2014, 17:53
nicola66, chiedo proprio perchè non l'ho mai provata e riporto quello che leggo da chi l'ha avuta... tutto qui... ;) :)
meccanicamente parliamo di un motore con una potenza specifica da 80cv/litro con rapporto di compressione 9,5:1, in teoria dovrebbe essere eterno finchè ha dentro l'olio e non respira pasta da smeriglio.
Ha il limitatore di giri, per cui oltre gli 8.500rpm si spegne.
Poi si può rompere come tutte le altre:
una membrana carburatore si può sempre bucare
un cuscinetto ruota può sempre sgabbiarsi
un relè bloccarsi
un regolatore bruciarsi
una pompa benzina fermarsi (qui andrebbe fatto un discorso a parte)
ma di bielle che escono dai carter o pistoni che si bucano, ecco quello è altamente improbabile.
Ma è improbabile su tutte le moto direi.
motorrader
23-11-2014, 17:53
...il mio 990 e' differente.. :cool:
@nicola: sarebbe un MY 1999 con 29000 km. Qualche particolarità per questo anno di produzione?
Per pompa di benza e regolatore leggevo sul forum AT che con 150 metti quelli del Piaggio X9 e dormi tranquillo (in caso partano).
Il Supertenerè, uscito nel 1989, era già avanti rispetto alla AT. Se ti piacciono quel genere di moto, farei un pensierino anche alla Yamaha. ;-)
Inviato con il coso e la talpalatopa
nicola66
23-11-2014, 18:11
no ecco, la ST 750 se la conosci la eviti.
nicola66
23-11-2014, 18:23
@nicola: sarebbe un MY 1999 con 29000 km. Qualche particolarità per questo anno di produzione?
stessa generazione della mia, dal 1996 al 2002 sono tutte uguali.
Io sono a 95.000km e funziona esattamente come 80.000km fa quando la presi. A 29k km meccanicamente e come appena uscita di fabbrica, non saprei neanche cosa dirti di controllare se non le solite 4 cose che sono soggette a consumo naturale.
E' tutta originale?
sì...ha cupolino maggiorato e paramotore GIVI
Scarico originale, tutta originale....
Credo abbiano solo verniciato di blu (colore della moto) il parafango anteriore e il codino che dovrebbero invece essere bianchi... per il resto tutta originale, scarico compreso.
CAVALLOGANZO
23-11-2014, 18:46
Questanno ci sono andato in spagna. Undici giorni 4000 km con le zega e borsone e ancora sella originale.....solo della benza. A me piace parecchio. Sella bassa baricentro basso maneggevolissima e precisa.....il motore mi piace più del bi in linea.....weiss se vuoi provarla in settimana io ci sono. Poi sabato mi trasferisco in slovenia a vita. Ma se vuoi un pomeriggio ci si trova. Del 93.
Forse martedì... però lo saprò domani pomeriggio
ilprofessore
23-11-2014, 18:58
L'ho avuta anch'io per 2 anni e 53000 km (1995-1996).
Ottima moto, ci fai tutto senza problemi. Per me ha anche una buona frenata ed i CV sono sufficienti per viaggiare tranquilli anche a pieno carico.
E se hai manico, in montagna dai filo da torcere a tutti (vedasi Foggy con la 650).
Grazie ilprofessore! :D :!:
CAVALLOGANZO
23-11-2014, 19:01
Forse martedì... però lo saprò domani pomeriggio
Se la voi prova' di luce passi da me in ufficio e prendi le chiavi e vai e poi me la riporti. Altrimenti sorto alle 17.
nicola66
23-11-2014, 19:28
Credo abbiano solo verniciato di blu (colore della moto) il parafango anteriore e il codino che dovrebbero invece essere bianchi...
http://www.africatwinclub.org/public/sito/img/pagine/1999.jpg
piacerebbe vedere l'effetto che fa.
esatto, quella a sx ma con coda e parafango verniciati di blu come la moto.
bobbiese
23-11-2014, 20:49
Occhio. La mia era una 97 blu e gialla come quella che ti piace.
L'ho venduta a gen.2000 con 80000km e l'ho ritrovata quest'anno dal concessionario....ritirata in permuta con 37000km. Come minimo ne aveva 150000.
Moto di 15anni con quei km sono rare, specialmente una endurona.
-Giuseppe-
23-11-2014, 21:05
Avuta per un anno... Usata per viaggio, e abbastanza off.
I cavalli per l'esattezza sono 54. Ne avesse avuti un 10/15 in piu, sai che ridere oggi....
La pompa della benzina nn và cambiata, al max si cambia il kit puntine platinate e si mette un diodo nel positivo della pompa stessa. Durerà a oltranza. La mikuni fa perdere qualcosina di brio.
Regolatore di tensione non da cambiarea da saldare i connettori eliminando i connettori, che sono il vero problema.
Per il resto, è vero, le manca del brio, ma i suoi 190/200 li fa tranquillamente.
Io ho viaggiato con donna e tris. La moto è stabilissima, (piu di quanto ci si aspetta da una moto col 21 davanti), a 120/130 i consumi si attestano sui 17/16,5.
Da cambiare la sella. Scomoda, ma per uso da off è il top. Vendono quelle modificate del varadero. O quelle apposite, tipo bagster se non erro.
Da molta motla confidenza subito, va bene per strada e sui tornanti... Ma appena mette le ruote nella terr inizia il bello. È stupenda. La vera dual.
Se solo avesse avuto 15 cavallini in piu....
Un progetto attualissimo, e ci sarà un motivo del perche ancora i viaggiatori veri la scelgono per viaggiare davvero...
Prendila a occhi chiusi, e se cerchi bene esce anche il prezzo buono. Io vendetti la mia in condizioni reali da vetrina per 3000 euro. Potessi tornare indietro non la vendere piu. Stringerei la cinghia ma la terrei..
Ma solo io non riuscivo a farci più di 15 km/l ? E non con una soltanto: ho avuto il 650, una RD07 e tutte e due le colorazioni dell'ultimo restyling della RD07a. Tutte originali e un paio tagliandate da OnlyBike. Comunque ancora c'è l'ho nel cuore e quando vedo passare i due occhioni tondi mi giro e la seguo con lo sguardo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
23-11-2014, 23:54
Ma prendila...e' una vera unstoppable...😄😃😀
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Flying*D
24-11-2014, 00:02
Io l'ho avuta per 80.000 km, nessun problema con il regolatore di tensione ma ho cambiato la pompa benzina con la mikuni perche quella originale faceva le bizze, che comunque si risolvevano con un paio di martellate...
La potenza basta, cv in piu fanno sempre piacere e concordo che se ne avesse avuti 80 sarebbe stata un'altra storia, io per dare piu' "brio" avevo montato una corona da 47 dietro, rapporti piu corti e mi trovavo molto bene..
Una cosa che mi è mancata è una sesta marcia da overdrive per andare a 130 ad un numero piu basso di giri, ma avendo 2 denti in piu ovviamente avevo spostato tutto 400 giri piu in alto circa..
-Giuseppe-
24-11-2014, 00:18
Se facevi in contrario solo per viaggiare non facevi mica male!
Questa era la mia.....potessi la ricomprerei subito!
https://www.youtube.com/watch?v=cYn4N3agYBI
Flying*D
24-11-2014, 01:19
Ho sperimentato anche il contrario, quando l'ho comprata c'era qualcosa che non andava perche in 5a si fermava a 7000 giri e poi ho scoperto che montava una 43, per me troppo lunga, anche con la 45 non ero contento, la 47 era il miglior compromesso, ma una sesta lunga l'avrei vista bene..
brontolo
24-11-2014, 06:54
(..) sarebbe un MY 1999 con 29000 km. (..)
Conosci chi te la venderebbe? Quanti proprietari ha avuto? No, perchè 14-14anniemezzo, 29000km, fai tu i conti dei km annuali, se uno crede alle favole o se conosci chi te la vende, ci si può anche pensare, sennò è andare a cercarsele. Poi sicuramente sarà perfetta, ma intanto non farsi prendere per il cuculo!;)
Sì, conosco chi me la vende, quindi sono tranquillo.
Cmq qualche anno fa andai a vedere a Milano un GW1500 del 2000 con 10500km...in effetti si vedeva che la moto era praticamente nuova. Il proprietario mi disse che l'aveva comprata per andarci al bar e qualche giratina la domenica.... :shock: Quindi tutto ci sta.... ;)
brontolo
24-11-2014, 08:58
Sìsìsìsì .... chi vende di solito dice sempre che l'ha comprata per andare al bar, uno sfizio o che la vende per non utilizzo.
Ma se conosci chi te la vende .....
Si, conosco chi vende, è un amico!
-Giuseppe-
24-11-2014, 10:18
Prendila senza neanche pensarci! Se è amico tuo, se è il primo proprietario.... Manco ci devi pensare..
EnricoSL900
24-11-2014, 11:00
Senti Matteo...
Compra la Africa Tuin.
Compra un'altro Giesse milleccento.
Compra un Cappanovennovanta.
Se ti piglia bene compra magari anche una Lambretta o un Solex.
MA RICOMPRA STA CAZZO DI MOTO CHE SENZA TANTO UN CI STAI!!!!! :lol::lol::lol:
CAVALLOGANZO
24-11-2014, 12:12
Quoto.....si passa da una rocket3 ad una at con scioltezza....passando per gw:lol:
Non vedo dove sia il problema... una persona valuta tra moto che gli piacciono, indipendentemente dal genere. :) Non vedo dove sia il problema....
In ogni caso ho lasciato la moto in questione... i motivi per cui vendetti il GS sussistono tutt'oggi... e pertanto è assurdo che ricompro ORA una moto... mi è dispiaciuto molto prendere questa decisione devo ammetterlo...
Una cosa è certa.... senza moto non posso stare... ma è anche vero che fintanto non risolvo quel che devo risolvere riprendere una moto non ha senso...
CAVALLOGANZO
24-11-2014, 13:24
Io ti capisco.....non potrei star senza.....e ne ho diverse.....mi piace sia la rocket che il gw.....me ne garban troppe.:D
EnricoSL900
24-11-2014, 16:17
Io capisco la razionalità del vendere il GS, Matteo; è stata la cosa migliore e ti devo dare atto che io non ne sarei stato capace. Tanto che nonostante tutto continuo a comprare ravatti e non vendere niente: oggi ho tirato fuori il K per un giretto in Chiantigiana dopo forse quasi un mese dall'ultima volta. Mentre mi mettevo la giacca e il casco ho ripensato una volta di più che è stato un errore comprarlo e che per quanto lo uso dovrei provare a venderlo ora che ci rimetterei poco; poi ho buttato un occhio fuori dal garage e fra me e me ho detto "sì, ma guarda quanto è bello: quando lo ho venduto non ce l'ho più". E me ne sono andato contento a fare il mio giretto... ;)
Lo so che per te anche fare quel giretto al mese a volte è impossibile, ma penso tu immagini che il mio stipendio non è di quelli da non saper che fare coi soldi guadagnati... e l'investimento è stato in proporzione notevole. A te piacciono moto tutto sommato economiche da comprare e mantenere, e raramente quando hai rivenduto ci hai rimesso soldi, quindi... se avere una moto ti fa star bene (e lo so...), fregatene di quanto la usi: quelle poche volte averla lì che ti aspetta non ha prezzo... ;)
Enrico, lo so bene cosa significa avere la cocca che ti aspetta pronta a portarti in giro.
Come già parlammo a voce, ci sono più "problemi" da risolvere.
Il lavoro in primis... non ho esigenze particolari tranne avere orari e giorni di lavoro definiti. E non lavorare mediamente 15/18 ore al giorno 6 giorni su 7 quando va bene.
E quel giorno che sei a casa devi sbrigare magari qualche faccenda e magari quella mezza giornata che ti rimane ti DEVI riposare perchè il giorno dopo o la notte stessa riparti....
Secondo "problema": non ho garage o riparo per la moto. Problema risolvibile se la potessi usare nel fine settimana, invece di tenerla mesi interi ferma sotto un telo....
Oppure trovandomi una casa con garage....:-o
Quindi ritengo che in questo momento ricomprare una moto per me sia assurdo anche se parecchio parecchio desiderato...
Come fu per il GS, vederlo fermo mese dopo mese sotto un telo mi fa più male che non avere la moto....perchè oltre al dolore di non aver tempo per lei, sbatto il muso sulla scadente qualità della vita che sto avendo da ormai quasi 5 anni.
E' vero che sono fortunato ad avere un lavoro, uno stipendio puntuale ogni mese che mi permette quanto meno di far fronte all'affitto, alle bollette etc.; ma è altresì vero che non ho più una vita mia: niente moto, hobby o altro; niente amici perchè non ci sono mai, niente di niente! Lavoro, casa (quando va bene che rientro), lavoro. Oppure: lavora, dormi (poco), lavora....
Imho la vita non è fatta di solo lavoro: lavoro per vivere, e non vivo per lavorare.... ma in questo caso vivi per lavorare perchè non ti rimane tempo per altro... senza contare poi che lo stipendio fa ridere il caxxo! :mad:
Questa purtroppo è la realtà al momento.... Non ho ambizioni professionali particolari... cerco solo un lavoro che mi permetta di avere più tempo per me, per i miei affetti, e la mia famiglia.... E' forse chiedere tanto?...............
Mi scuso per lo sfogo.... se i mod. lo ritengono OT o fuori luogo possono eliminare, nessun problema........
Dico la mia....
Moto come la AT , con le quotazioni che legittimamente hanno, vanno acquistate se si ha a cuore l'idea di possedere QUEL modello.
Deve esserci una sorta di sentimento , che porta l'acquirente a desiderare il bene specifico, acquistandolo usato ai prezzi correnti, e mettendoci mano. Già perchè una moto di quella età, non è mai "perfetta". E' sempre perfettibile.
Quindi se ami la AT acquistala per quello che è. Senza farti molte domande. Comanda il cuore e non la mente.
Se vuoi una moto che costi come una AT e vada altrettanto bene se non meglio, costando forse meno, compera un VSTROM prima serie....
Dpelago KTM 1190 ADV
La questione in ballo non è SE desidero una AT. Io comprerò un AT. Ma non ora. Anche per un aspetto economico: per quanto relativamente economico sia prendersi una AT, mentre sto scrivendo dovrei farmi prestare almeno il 50/70% dei prezzi medi richiesti per una AT.... non ci trovo niente di male; ma non voglio fare rate o farmi prestare i soldi...sono sotto spese per altre cose e fare le rate per una cosa che al momento usero poco e niente mi sembra insensato.
E' probabile che entro fine anno riesca a incassare una discreta somma (la liquidazione della ditta in cui ho lavorato fino al 2009...). Così magari mi faccio il regalo di Natale! :) Ma senza fare rate o prestiti.
E' vero: probabilmente ho perso un'ottima AT con 29k km ad un buon prezzo.... ma l'alternativa era inguaiarmi e/o mettermi all'anima 12/18 mesi di rate.... no grazie!
Preferisco aspettare di avere la disponibilità necessaria.... indipendentemente dai problemi di lavoro/tempo. Soldi in mano, compri meglio (specialmente di questi tempi), paghi e stop! Senza dover pagar interessi a nessuno e senza tirarla tanto per le lunghe. ;)
EnricoSL900
24-11-2014, 22:53
L'aspetto economico non è mai da sottovalutare. Sono del tutto d'accordo che fare rate per qualcosa che non usi o usi troppo poco sia una cazzata... quindi speriamo che finalmente ti paghino quello che ti spetta da anni e che tu possa rimetterti la moto in garage senza troppi sacrifici. Un posto al coperto poi glielo si trova sempre... ;)
Io l'ho comprata un paio di mesi fa.. Rd07a! Venivo da 3 scooter (vespa, sh300 che mi hanno rubato e honda vision110).. Prima di avere questi 3 scaldabagni ho posseduto un gs1150 con cui ho girato in lungo e in largo l'europa..
Che dire.. La moto, le sospensioni sopratutto, mi mancavano.. L'at è una bellissima moto ed è meno impegnativa del mio ex gs.. Ci vai al lavoro e attraversi milano senza problemi.. Con un paio di gomme giuste (tourance next) ti fa anche divertire su strada.. Ha un bel motore e se sai guidare.. Puoi fare molto!!
Consumare consuma.. Ma amen..
È una bellissima moto a 360gradi.. Soffre l'autostrada se vuoi andare forte.. Sopra i 140 vibra un po'.. Per il resto è una moto stra onesta... La ricomprerei domani..
no ecco, la ST 750 se la conosci la eviti.
Nicò... Nun capisci un c@sso..! ;):):o
Inviato con il coso e la talpalatopa
1965bmwwww
25-11-2014, 12:50
Quoto uccio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
nicola66
26-11-2014, 20:55
Conosci chi te la venderebbe? Quanti proprietari ha avuto? No, perchè 14-14anniemezzo, 29000km, fai tu i conti dei km annuali
2.000 e rotti all'anno.
non c'è niente di strano.
la mia è un 1997, presa nel 2005 con meno di 16k km.
ed erano originali perchè l'ho presa dal primo proprietario che mi ha fatto vedere le fatture dei 3 tagliandi fatti alla honda.
è pieno il mondo di gente da 2.000km/anno.
1965bmwwww
27-11-2014, 08:58
Esatto
Molti nemici molto onore
nicola66
27-11-2014, 09:18
La mia era una 97 blu e gialla
blu-sahara
per la miseria
blu-sahara
http://www.africatwinclub.org/public/sito/img/pagine/1997.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |