Visualizza la versione completa : Viti Torx
Non so quanto vuoi amiate quelle maledette viti Torx che tengono insieme la nostra motina, ma alla fine ho ceduto, le detesto dal profondo del cuore e quindi? Semplice, tutte le viti relative all'estetica le ho sostituite con delle esagonali perfettamente uguali. Ho fatto bene? Non lo so,ma almeno sono più tranquillo e il giorno che la rivenderò darò al nuovo proprietario il sacchettino con tutte le torx.
Anch'io le detesto!!
Sostituirei tutto con brugole normali di inox!!
invece di buttare soldi e perdere tempo in cazzate, perchè non andate a farvi giri in moto...
?????
....miii che pazienza.....:lol: !!!!
mi dici dove è quante +- ne hai prese?? sto inverno la italianizzo anche io mi sa
grazie
mosca1964
12-11-2014, 10:58
seguo con interesse....facci sapere...battute a parte...metti anche il costo gia che ci sei...di questi tempi è utile non sforare troppo...grazie
gs1200adv2009
roberto40
12-11-2014, 11:30
Qui valutavano quelle inox
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338488&highlight=sostituire+viti
Al momento ho sostituito tutte quelle delle plastiche, dell'achetto, del fermo batteria, insomma tutte le Torx M5x16mm, ora sono tutte M5x16mm però a brugola in Inox. Ne ho usate circa una ventina, la spesa non saprei, me le sono fatte dare da un amico.
@ cit: vista la spesa nulla e che dovevo comunque smontare l'avantreno serbatoio compreso per montare gli Ohlins ne ho approfittato
mosca1964
12-11-2014, 13:32
ovvio che la spesa per le inox non è niente .... gli Ohlins non te li ha dati un amico....vero?...se trovo tempo cmq qualcosa faccio....
grazie a tutti----
r1200gsadv2009
....non ho specificato, ma chiaramente ho sostituitole viti di "servizio", quelle importanti sono rimaste originali....Gli ohlins sono arrivati dall' amico Albert, ora è davvero un'altra moto....
daniele52
13-11-2014, 13:19
in effetti sono una rottura,considerando che smonta e rimonta se ne perdono sempre,con l'occasione le cambio.
raporosso
13-11-2014, 13:51
invece di buttare soldi e perdere tempo in cazzate, perchè non andate a farvi giri in moto...
?????
Grande! :)
le ho detestate solo perche' mi hanno costretto a comprarmi una serie di chiavi per manovrarle, poi ho cominciato ad apprezzarle perche' praticamente e' impossibile spanarle a differenza delle brugole classiche sopratutto piccole .
le inox sono piu' tenere
la sede torx e' piu' solida dell'esagono
carlo.moto
13-11-2014, 16:43
Cambiare le viti alla moto.......non ci avevo mai pensato......son cose utili !
Ahahah....ma credo sia una questione puramente estetica......di base l'impressione ,non fondata su dati , che ho nel lavorare con le torx è che sotto sforzo da serraggio le torx siano più affidabili delle viti a brugola.......soprattuto per chi ama il fai da te e non ha in garage utensili professionali.
Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/14/271f92301176c2a6848bdf3076f1d03e.jpg
Ho trovato questa foto su wikipedia .....dalle poche nozioni di geometria che ricordo sembra anche che il sitema torx applichi meglio la forza alla testa della vite.....se c'è qualcuno più dotto magari ci spieghi il significato dei due angoli molto diversi che vediamo....
Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss
Come detto sopra, ho cambiato le viti secondarie, quelle delle sovrastrutture, me ne sono ben guardato dal cambiare quelle "importanti", perchè quando le sviti se la chiave non è perfettamente in asse con la testa della vite ti esce e se ti parte la chiave rischi poi di fare segni in giro.....solo per quello, ne estetica ne resistenza e poi le avevo gratis.
quindi oltre alla chiave torx ti porti dietro anche la brugola esagonale ora....
.. poi ho cominciato ad apprezzarle perche' praticamente e' impossibile spanarle ... .
non per niente le Torx stanno soppiantando le Allen un pò dovunque.
:)
Mr.Fingerpicker
15-11-2014, 16:17
Io vorrei cambiare le viti del parabrezza della mia ADV 1150 perchè si sono rovinate le sedi dove si inserisce la brugola per avvitare o svitare, con il risultato che non è più possibile fissare bene il cupolino.
Mi è stato detto che hanno una misura particolare e che non si trovano in una normale ferramenta, sapete se è vero?
e compratevela una serie di chiavi torx.... peraltro son favolose per svitare le brugole normali con l'esagono rovinato, perché ci si piantano perfettamente dentro:lol:
vertical
15-11-2014, 20:15
Mr.Fingerpicker, le misure riportate sono M6x70 e M6x35, non sono così particolari se non per la lunghezza.
le torx funzionano meglio delle allen, con attrezzi giusti vanno anche le seconde.
Mr.Fingerpicker
15-11-2014, 23:59
Grazie Vertical, sono stato in Ferramenta e mi hanno detto che hanno uno spessore particolare, forse sono rimbambiti. Proverò altrove.
se c'è qualcuno più dotto magari ci spieghi il significato dei due angoli molto diversi che vediamo....
non sono molto dotto, ma l'angolo ideale se vuoi "spingere" qualcosa è quello di 90° con il qualcosa. Nell'immagine si vede bene che il Torx si avvicina molto di più a suddetto angolo rispetto all'esagono, in cui molta della forza di serraggio impressa, avendo la brugola i lati quasi paralleli a quelli dell'intaglio della vite, va in deformazione ed attrito prima di cominciare a serrare. Deformazioni ed attriti son proprio quelli che, prima o poi, faranno arrotondare la testa della vite o la brugola.
Preeeciiiiiso! Bravo.....ecco perchè i crucchi hanno iniziato ad usarle prima di altri.....;)
Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss
le hanno inventate in america...
.
Proprio stamattina ho constato la validità delle viti torx, ho smontato una ruota fonica montata con viti esagonali del 3 e, a causa del genio del proprietario precedente che ha riempito le viti di frenafiletti una si è spanata immediatamente....nessun modo di svitarla....alla fine toccherà lavorare sul mozzo una volta smontati i raggi per riuscire a levare il tronchetto rimasto nel mozzo con il trapano a colonna....
Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss
io sapevo che le aveva inventate renault perche' pare che siano adatte al serraggio con attrezzature automatiche. Peraltro non ho ancora approfondito cosa significa il numero identificativo, per esempio torx da 35 , cosa e' il 35?
è un brevetto di Camcar, (Rochester - Indiana)
e la 35 non esiste....
tanto nella serie "T" (maschio) come nella serie "E" (femmina)
tutte le misure....9,15,27 ecc.... non so da cosa derivano, non hanno comunque nessuna relazione con mm. o frazioni di pollice.
:)
P.S.
RETTIFICO......la T35 è talmente rara che ditte come Wiha, Beta, Usag non l'hanno a catalogo.
e la 35 non esiste....
:)
http://www.amazon.com/Amico-Vehicle-Screwdriver-Square-Socket/dp/B009XNS282?tag=amazonquery6-20
Quella chiamata T35 credo sia in realtà una TP27 (Torx Plus 27).
io mi riferisco alle torx standard....
se parliamo di tamper torx, torx plus, resistorx, maxxtorx o quant'altro...........non metto lingua.
http://www.wihatools.com/Marketing/torxspec.htm
:)
killxbill
24-11-2014, 14:32
L'inserto torx rispetto all'esagono della chiave a brugola garantisce una superficie di contatto più grande, grazie a ciò le tensioni nella testa della vite diminuiscono evitando la deformazione plastica... quindi le bestemmie.
Esistono anche anche le chiavi poligonali con una forma arrotondata simile, che evita di danneggiare la testa esagonale.
da K1100RS
@gigibi
dalla foto non si direbbero Torx Plus....
https://www.google.it/search?q=torx+plus&biw=1164&bih=650&tbm=isch&imgil=3CVMj50ZdOx4XM%253A%253BIrtx43QttmyQGM%253Bh ttps%25253A%25252F%25252Fwww.semblex.com%25252FPro ducts%25252FDetails%25252Fexternal-torx-plus-low-profile-head.cfm&source=iu&pf=m&fir=3CVMj50ZdOx4XM%253A%252CIrtx43QttmyQGM%252C_&usg=__i7AhX4UVeMtO8pXPNEzoqT7Nz-U%3D&ved=0CCwQyjc&ei=ZjRzVO6JOJCAygTUu4GoDA#facrc=_&imgdii=_&imgrc=3CVMj50ZdOx4XM%253A%3BIrtx43QttmyQGM%3Bhttps %253A%252F%252Fwww.semblex.com%252Fassets%252FProd ucts%252FTorx%252520Plus%252FTorxPlusExternal-Feat.jpg%3Bhttps%253A%252F%252Fwww.semblex.com%252 FProducts%252FDetails%252Fexternal-torx-plus-low-profile-head.cfm%3B250%3B175
@cit
la tua osservazione mi sembra corretta.
Allora è una T35.
curiosità..........
ho cercato su vari cataloghi di produttori, ma non sono riuscito a trovare viti o bulloni con impronta Torx T35 !
:-o
Visto che c'è il maschio..."cherchez la femme" (cit. A. Dumas padre).Ciao.:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |