Visualizza la versione completa : Le supersportive
Il mercato mostra lievi cenni di ripresa e le case sfoggiano le meraviglie che hanno tenuto chiuse nel cassetto da ormai qualche tempo. Le supersportive sono certamente le moto più affascinanti, quelle del "ma quanto fa?", le RR, quelle che fanno sognare di essere campioni. Ecco appunto, sognare. Secondo me dopo il boom di 10 anni fa il mercato delle supersport non tornerà mai più a quei numeri perché molti, moltissimi degli acquirenti di allora hanno capito che il sogno di essere un pilota non si realizza comprando una moto. Hanno capito insomma che non era cosa per loro, che avevano comprato qualcosa di infinitamente superiore alle proprie capacità. Ansia anziché divertimento, rabbia anziché gusto. Più di qualcuno ci ha provato, anche seriamente, infatti i vari trofei erano affollatissimi ... e lì in molti si sono scontrati con la realtà del cronometro e del budget. Moltissimi ci hanno provato in strada, la domenica ogni consolare era un GP di fermoni o di pazzi, tutti incoscienti ma tutti con l'ultima RR; chi l'ha passata indenne ha capito che Valentino Rossi è uno e non basta comprare l'R1 per guidare come lui. I turni di prove libere nei vari circuiti erano sempre pieni, in questo caso forse di quelli con più sale in zucca, ma che poi hanno capito che con una sola moto non puoi fare il tempo ed andare a lavorare il giorno dopo. Insomma affascinanti sì, ma anche impegnative oltre misura se ci si vuole togliere qualche soddisfazione. Ora va di moda la leggerezza non tanto dei mezzi ma dell'uso che se ne fa. E quindi arrivano le Crossover, buone per tutto. Fascino?
carlo.moto
10-11-2014, 16:35
Ci sono varie cose da considerare oltre a quanto giustamente sostieni, le condizioni delle nostre strade sono da IV° mondo e le supersportive non le digeriscono, la moto è oggi molto più che ieri un mezzo da vivere in coppia, così come oggi molto più di ieri spesso le moto devono essere versatili per attraversare la città tutta la settimana e magari andare fuori in 2 nel week end, oggi ci sono i velox e prima si andava col gomito a terra sulla Flaminia o sulla Salaria tutte le Domeniche, potrei proseguire ma ......il mondo è cambiato, non so se in meglio o peggio ma è cambiato e tutto va a ruota.
mototarta
10-11-2014, 16:40
Le supersportive di oggi sono infinitamente più comode e godibili di quelle di 20 anni fa, nonostante abbiano il doppio dei cavalli. Questi discorsi sono triti e ritriti. Nessuno è obbligato a comprarle ma è sempre sgradevole vedersi 'inquadrati' come poveri sfigati che avrebbero voluto fare i piloti o altre banalità del genere.
Credimi, sono stupidaggini. Di queste moto io ed altri come me ci siamo innamorati da ragazzini,le usiamo magari da 40 anni perchè le consideriamo capolavori di tecnica, perchè sono emozionanti, sono belle, sono perfette. Ad altri piacciono altre moto, e nessuno si mette a giudicarli ed inquadrarli per questo, tutta questa filisofia spicciola è sempre riferita a chi ama queste moto.
Io la uso talvolta in pista, spessissimo su strada, e mi diverto molto anche quando vado tranquillo, perchè sono elastiche, sono abbastanza comode, ti danno gusto anche solo con la ripresa in uscita di curva. più di qualsiasi altra. E poi suvvia, io non ho mai pensato di essere un pilota perchè avevo la supersportiva, così come non pensa di essere Alonso chi compra una 458. Queste considerazione banali lasciamole agli opinionisti da salotto televisivo, impariamo ad amare la moto che ci piace senza per forza voler psicanalizzare chi ama moto diverse.
Mai pensato alla moto come una cosa da vivere in coppia, la mia ragazza ha la sua moto e io la zavorrina non l'ho mai portata, così come non uso la moto in città, per quello uso un banalissimo scooter.
La moto è e deve rimanere la libidine, non l'utilità, altrimenti la si svilisce a qualcosa che 'serve', invece che a qualcosa che ' emoziona'.
Paolo_DX
10-11-2014, 16:42
per me hanno capito che tirare solo la seconda e ritrovarsi a 150kmh in 4 secondi su strada pubblica non è poi molto divertente. E che forse è piu divertente prendere 100cv di moto con una buona coppia e andare in giro a scannare quella, con la possibilità di poter viaggiare senza nemmeno rompersi il culo. :)
Facessero una moto identica alla R1 o alla honda supersport comecavolo si chiama quella nuova, con 180 kg in marcia e un bicilindrico 1000 da 100-110cv con una bella coppia, la comprerei subito.
carlo.moto
10-11-2014, 16:46
Mototarta, sulla tua rispettabile esposizione, ti dico che nessuno vuole inquadrare o psicanalizzare nessuno, prova ne è che in un forum come questo si è liberi di intervenire o no senza alcun problema
Seconda?????? in prima semmai.......................
mototarta, anch'io la penso come te ... Ma di appassionati come te quanti ce ne sono? Che numeri è pensabile fare? Per numeri di nicchia si fanno moto di nicchia.
mototarta
10-11-2014, 16:52
Mah, a me pare invece che ci sia una ridondanza nel voler per forza ricondurre i gusti altrui ai propri. 'A che serve' che te ne fai' 'Non ha senso' ecc ecc.
Adesso leggere che chi ha queste moto uno sarebbe un povero sfigato che pensa di essere un pilota e con rabbia si deve ricredere... è demenziale, o almeno poco rispettoso. Io sono per il vivi e lascia vivere, non sto a sindacare sui gusti altrui tutto qui.
E poi... chi sene frega quanti siamo, io compro quello che piace a me, se poi non la compra nessun altro sinceramente mi interessa zero, dove sta il problema?
euronove
10-11-2014, 16:54
Troppo forte, vanno troppo forte le endurone/crossover di oggi!
mototarta
10-11-2014, 16:56
Anche il T max secondo me va troppo forte. Tutti col motorino, come tanti bravi cinesini :)
killxbill
10-11-2014, 17:04
A me frega poco di cosa usano/comprano gli altri, ma è una certezza che con la rincorsa ai modelli supervitaminizzati (CV) le case stanno facendo sparire dai listini le motorizzazioni "minori " che a molti gustavano. Tipo R850 i vecchi k 750 ecc.
da K1100RS
Stiamo travisando ... io volevo dire che un futuro di crossover è un futuro triste, che un mercato dove le moto più affascinanti sono pochissime, come numero e come modelli, è un mercato triste. Che in giro durante la settimana si vedono solo comode crossover e pochissime sanguigne supersport, e che il fascino che queste sprigionavano è forse irrimediabilmente relegato nei garage di pochi appassionati veri. Pochi anni fa era uno smanettamento collettivo per guadagnare un cv sulla propria sportiva ora si smanetta per mettere la borsa più capiente o il navigatore. Io per primo.
sartandrea
10-11-2014, 17:13
......stanno facendo sparire dai listini le motorizzazioni "minori " che a molti gustavano. Tipo R850 i vecchi k 750 ecc.....
minchia,
oggi su quella tipologia hai l'imbarazzo della scelta.....
OcusPocus
10-11-2014, 17:14
Be' è una prospettiva personale, a me, ad esempio, le supersportive non sono mai piaciute particolarmente..la mia prima moto è stata un'Honda XL125 e ho sempre apprezzato di piu quel genere, insieme alle custom/cruiser....non credo all'equazione pochi cv=tristezza....trovo piu affascinante una Guzzi California o un BMW GS1150 di un Kawa Ninja
carlo.moto
10-11-2014, 17:15
@gldicle
Non dico che Tu abbia torto, ma sono, a mio avviso cambiate molte cose nel mondo che ci circonda e probabilmente ci sono oggi molte più persone che si emozionano per un Garmin piuttosto di quante ce ne erano 10 anni fa ad emozionarsi col gomito a terra su una statale; detto questo, sono cambiati i gusti, i mercati di riferimento e quant'altro, certo è che per uno come Te che aveva ed ha certi piaceri la cosa non sia molto gradita e sia triste.
mototarta
10-11-2014, 17:18
Gldicle
Ah ok... mi scuso allora, ma il tuo post esprime tutt'altro, oppure ho frainteso io.
Io ti dirò ho fatto il cammino inverso, con la nuova stagione venderò la mia Adv e mi rpendo una seconda supersportiva. perchè più passano gli anni e più me ne innamoro, c'è poco da fare, nessuna altra moto mi dà le stesse sensazioni. Ho fatto 12 anni di Gs Adv, dal 1150 in poi, ma ora, complice anche l'andazzo preso da Bmw, chiudo il ciclo.
Purtroppo si è portati a considerare chi ama queste moto come idioti senza cervello, invece siamo non appassionati, ma 'innamorati' della moto, forse perchè proprio la viviamo non come utilità ma come 'sensazione'. Quando per strada trovi un altro con la sportiva ti pare di essere tornato indietro nel tempo, vien naturale fare un pezzo insieme danzando tra le curve e credimi, ormai l'ingarellamento stupido io lo vedo più tra i maxi enduristi, quindi non sono affatto convinto che supersportiva = stupidità, anzi penso il contrario.
Mi sono rassegnato a incorciare pochi altri nostalgici, saluto milioni di gs e pure gli scooteristi, perchè vedo un fanale e saluto, non mi sono mai posto il problema di considerare un altro 'degno' di essere motociclista oppure no.
Siamo una razza in estinzione però va bene lo stesso, anzi il fatto che ormai sia rimasta una passione per pochi me la fa amare ancora di più.
euronove
10-11-2014, 17:22
Non è un caso secondo me che le prime SS a sparire siano state le 600.
Forse una volta un CBR 600 poteva fare la voce grossa rispetto a un Varadero (tu per viaggiare, a correre ed emozionare ci penso io), oggi un CBR 600 rispetto a un CrossTourer?
Una R6 oggi al cospetto di una Tracer?
Le SS, evolute ma sempre lo stesso concept.
Le endurone/crossover: una rivoluzione!
Che poi stiamo sempre a parlare delle solite tre moto, ma vale per molte altre.
Una Versys oggi si fa preferire a una Er-6f, mentre un KLE avrebbe fatto più fatica se qualcuno voleva non solo viaggiare ma anche divertirsi. E anzi oggi uno può legittimamente divertirsi di più con un Versys che con un Er-6f!
CAVALLOGANZO
10-11-2014, 17:24
Hanno una posizione di guida assolutamente inutile scomoda rigida ecc. Su strada non hanno alcun senso se non masochistico....andiamo dai....
mototarta
10-11-2014, 17:27
Infatti... non compratele, è semplice.
carlo.moto
10-11-2014, 17:49
Hanno una posizione di guida assolutamente inutile scomoda rigida ecc. Su strada non hanno alcun senso.
La posizione di guida di una endurona o di una tourer, per quanto riguarda la spina dorsale del pilota non è assolutamente il massimo; spesso ci sono stati 3d dove veniva messo in evidenza come la posizione fin troppo verticale del pilota rispetto alla sella fosse deleteria per le povere vertebre.
La posizione inclinata in avanti che permette di attutire i colpi delle strade è tipica delle sport tourer e delle sportive ed è sicuramente meglio della prima ma nel caso di queste ultime soprattutto, bisogna mettere in conto la rigidità ovvia delle sospensioni, il manubrio piuttosto stretto ed il carico sui polsi. Insomma la posizione di guida è complessa ed anche questa molto personale.
Io sono passato da una ss a una moto con una S sola (ma la metto maiuscola perchè la rispetto..), ma solo perchè facevo 20.000km/anno e una ss si svalutava eccessivamente.
Le naked, le crossover, cruiser, scrambler, ecc, non mi piacciono, e non le comprerei neanche come seconda moto.
E' vero però che siamo sempre meno, ma secondo me è perchè tanti comprano, e compravano, la moto non seguendo la passione ma secondo le mode. Così prima avevano una ss, poi un gs, e magari adesso qualcos'altro, basta che su al bar faccia fare loro bella figura..
E non è questione di età; io ho già 44 anni, e pure per mio padre una moto non è tale se non ha una carena (aveva provato a farsi piacere la Versys 1000, ma poi ha preso la vfr1200..):)
Ma, al di là di tutto, ognuno è libero di comprarsi quello che vuole. Dispiace però che le piste costino ancora uno sproposito, nonostante la contrazione delle vendite di ss (e infatti le prove libere sono sempre meno affollate), ma questo è un altro discorso..
mototarta
10-11-2014, 17:59
Confermo quanto scritto da carlo per la posizione di guida.
Dopo decenni di supersportive affiancai alla R1 una Africa Twin, nel 2002. Quando usavo la At dopo 50 chilometri avevo mal di schiena, e la cosa mi pareva paradossale visto che con la R1 ci andavo in Toscana senza problemi. Eppure la posizione eretta a me faceva questo effetto. Poi col tempo, alternando le due moto la muscolatura si è abituata e non ho più avuto problemi, ma è un fatto che la posizione reclinata in avanti rende meno traumatici sulla colonna i contraccolpi dovuti alle irregolarità dell'asfalto. Chiaro che i semimanubri comportano poi meno sterzo, rendono la moto più difficile e scomoda da guidare perchè la leva è minore e via discorrendo, ma è scontato e si sa.
Molto fa, a livello di scomodità di guida, la morfologia personale. Io sono poco più di 1,70 e non sento nessuna costrizione particolare, ovvio che persone di 1,90 fanno certamente più fatica.
Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:06
vogliamo parlare dei polsi e delle cervicali di chi guida le supersport? e perchè appena c'è un rettilineo tranquillo li vedi rialzati e sbilenchi con la mano sinistra appoggiata alla coscia? :lol::lol:
Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:08
...comunque le supersport andrebbero messe fuorilegge e gli intutati che le guidano arrestati in flagranza di reato.
mototarta
10-11-2014, 19:13
Ma mica sto dicendo niente, dico solo che a livello colonna la posizione dele sportive è più corretta, mica le consiglio come cura per l'artrosi. Poi certo sono più faticose... ma chi se ne frega, fa parte del loro fascino ed in ultima analisi il top della comodità è andare in macchina, se proprio dobbiamo sindacare. Come detto, se hai la passione le compri, altrimenti compri altro, però non giudichi con saccenza e disprezzo chi le ama, oltretutto magari senza mai averci messo il sedere sopra.
Secondo me andrebbero messi fuorilegge quelli che dicono 'se una cosa non mi piace, allora è una cagata'. Altro che indulto ci vorrebbe per fare spazio :)
euronove
10-11-2014, 19:15
anche se non è il mio genere/non sono capace di andarci/eccetera... son contento che ci siano
i giorni scorsi sarebbero stati più noiosi senza H2, R1, e via dicendo :)
e manco sono usciti test
Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:17
Altro che indulto ci vorrebbe per fare spazio :)
:lol::lol::lol:...;)
Zitto tu che ti ho visto in giro con i pantaloni in pelle..............
Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:18
..azzz!!... :confused:
Io amo le ss, e le sport tourer tipo vfr....che sono la quadratura del cerchio...........
Potessi mi mettrei in casa una panigale...........magari poi vado più piano che con il 1100....ahahahahah
mototarta
10-11-2014, 19:21
Poi si fa presto a dire 'irrazionali'...
Dopo aver visto la Vespa 'Bellissima'... monoposto, 150 cc... a 9250 euro.... io dico che una supersportiva da 25000 è razionalissima.
euronove
10-11-2014, 19:32
comunque se mi prendessi una ss sarebbe una GSX-R 750
frega niente a nessuno ma volevo dirlo
Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:59
l'unica SS che mi prenderei...
http://i58.tinypic.com/309o4mt.jpg
Claudio Piccolo
10-11-2014, 20:01
no...anche questa...
http://i62.tinypic.com/ae8i00.jpg
CAVALLOGANZO
10-11-2014, 20:02
La posizione di guida di una endurona o di una tourer, per quanto riguarda la spina dorsale del pilota non è assolutamente il massimo; spesso ci sono stati 3d dove veniva messo in evidenza come la posizione fin troppo verticale del pilota rispetto alla sella fosse deleteria per le povere vertebre.
La posizione inclinata in avanti che permette di attutire i colpi delle strade è tipica delle sport tourer e delle sportive ed è sicuramente meglio della prima ma nel caso di queste ultime soprattutto, bisogna mettere in conto la rigidità ovvia delle sospensioni, il manubrio piuttosto stretto ed il carico sui polsi. Insomma la posizione di guida è complessa ed anche questa molto personale.
Scusa eh......ma chi se ne frega. La moto è goduria se no sticazzi. Le ss sono scomode punto. E la postura è innaturale e basta dai. Come scopare a testa in giu.
e come direbbe aldo "mica ci devo vomitare sopra"
Claudio Piccolo
10-11-2014, 20:03
e potrei anche mettermi la tuta di pelle......nera... e il casco a scodella.
mototarta
10-11-2014, 20:04
Ah beh
Il Ducatonzolo in foto me lo prenderei pure io. Ai tempi ero un fiulèt.
Claudio Piccolo
10-11-2014, 20:09
ah ti accontenteresti vero? euro più euro meno ci vorrebbero sui 50.000eurozzi....per il 900 circa la metà.
Ricordate la cbr600f, che era offerta in due versioni, standard e Sport?
Ecco, secondo me le ss attuali venderebbero maggiormente se avessero anche versioni meno estreme, magari equipaggiabili con un paio di borse (di piccole dimensioni) e adatte anche a portare una zavorrina.
D'altra parte, in giro se ne vedono un pò di z1000sx!
Per quanto riguarda la comodità o meno della posizione di guida, che ovviamente è comunque soggettiva, aggiungerei che in Italia il motociclante medio guida sì e no una cinquantina di km fra un bar e l'altro, quindi comodamente affrontabili anche con una ss...
Luponero
10-11-2014, 20:12
Comunque sono sempre molto affascinanti e una nel garage ci vorrebbe.
Una bella Kawasaki H2 o una Panigale 1299 o anche una RSV4 RR.
Diciamo che 4/5 moto ci vorrebbero tutte, governo ladro!
CAVALLOGANZO
10-11-2014, 20:18
Se è per quello anche un bel 1098:arrow:
mototarta
10-11-2014, 20:19
ah ti accontenteresti vero? euro più euro meno ci vorrebbero sui 50.000eurozzi....per il 900 circa la metà.
Eccomi :)
http://i62.tinypic.com/s26vc8.jpg
Claudio Piccolo
10-11-2014, 20:20
lo voglioooo!!
mototarta
10-11-2014, 20:27
Il Joebar è la Bibbia degli amanti delle supersportive :)
Youzanuvole
10-11-2014, 20:44
Imho è un altro bellissimo modo di intendere il motociclismo: a me è capitato di andare in compagnia di amici con Rehm, sezionato per capacità, motore e tempi.
Alla fine metti in conto che piuttosto di uscire ogni we a fare un giro per alberghi, fai 6/7 turni da 20 minuti.
È fantastico appena hai un minimo di confidenza col mezzo poter spalancare senza seghe mentali un po' di potenza di questi mezzi.
Potendo, faresti tutto. Scegliendo, sceglievo di non assicurare, comprare un paio di carene in Vtr e ciao.
Vero è che se non fai gruppo ( uno il furgone/carrello, uno la tenda, uno il cibo) diventa costosissimo.
L'R1, in quest'ottica e potendo scegliere, la comprerei domattina, conscio che al posto di 2,15 al Mugello (cit.) probabilmente girerei in 3,15...È uno studio. A me piass.
E ne conosco almeno 4 che dopo essere stati in pista, la moto per strada per semplice paura, non la portano più. Ed in effetti mi trovano d'accordo.
Paolo Grandi
10-11-2014, 20:50
... Le supersportive sono certamente le moto più affascinanti, quelle del "ma quanto fa?", le RR, quelle che fanno sognare di essere campioni. Ecco appunto, sognare. Secondo me dopo il boom di 10 anni fa il mercato delle supersport non tornerà mai più a quei numeri perché molti, moltissimi degli acquirenti di allora hanno capito che il sogno di essere un pilota non si realizza comprando una moto.... . Più di qualcuno ci ha provato, anche seriamente, infatti i vari trofei erano affollatissimi ... e lì in molti si sono scontrati con la realtà del cronometro e del budget...
Più che altro del budget. I trofei, per quanto minori, costano un fottio. Tra inscrizione, gomme, trasferta, ecc. è una emorragia di denaro (senza contare il tempo che bisogna dedicare ad un WE di gare). E con questa crisi...:mad:
Nelle prove libere va un po' meglio, ma i numeri di qualche anno fa non ci sono più.
Ad ogni modo, IMHO, rimangono le moto in assoluto più affascinanti e secondo me anche le più desiderate dalla massa. Sono le repliche di quelle che si vedono in TV. Chiudi gli occhi e vedi asfalti perfetti e cordoli...:cool:
Basta montarci su in tuta per sentirsi pilota e...diciamolo chiaramente, un po' lo si è, perché non sono mica tanto facili da portare in giro...:lol:
Le case lo sanno benissimo e infatti le mettono bene in vetrina (una splendida vetrina tecnologica). Che serve poi a vendere modelli più "umani" sia da gestire che da acquistare...:lol:
Ma il ragazzino che è in noi, tra una Aventador ed una Cayenne, coninuerà sempre, col cuore, a scegliere la prima (fortunatamente, aggiungo) ;)
mascalzone_latino69
10-11-2014, 21:01
[QUOTE=Paolo_DX ;
Facessero una moto identica alla R1 o alla honda supersport comecavolo si chiama quella nuova, con 180 kg in marcia e un bicilindrico 1000 da 100-110cv con una bella coppia, la comprerei subito.[/QUOTE]
C'è già da tempo una moto con queste caratteristiche o forse più di una!!;)
L'ha fatta anche la BMW ma in pochi l'hanno presa e in molti meno apprezzata!!;) :lol:
Io sono uno dei pochi che ha una S... Ma quando apro il box sono contento di vederla al suo interno!!:!:
mototarta
10-11-2014, 21:10
Infatti chi dice 'non ha senso' nn può capire il sorriso che ti viene anche solo quando alzi la saracinesca del box e te la trovi davanti. Eccome, se ha senso.
http://imageshack.com/a/img540/6018/hhwaf1.jpg
Folgorato dalla sua bellezza l'ho comprata,avendo il K6 e il GS non avrei mai pensato ques'anno di fare 16000 km col Duke,vendere il K6 e usare pochissimo il GS.
Mai dire mai.
Claudio Piccolo
10-11-2014, 21:17
io sorrido a vedere il Falcone...fa te... il mondo è bello perchè è vario...
Claudio Piccolo
10-11-2014, 21:20
Folgorato dalla sua bellezza l'ho comprata,
miiiiiii!!! la moto del gobbo di Notre Dame! :pale:
non avrei mai pensato ques'anno di fare 16000 km col Duke,vendere il K6 e usare pochissimo il GS.
Mai dire mai.
esatto............................................ ....................
Regà, a me le moto piacciono più o meno tutte. E' però innegabile che nel sogno non appare la crossrunner o la F800GT ... appaiono le S, le R, le HP e le RR di ogni marca e colore. Io non ho mai posseduto una supersport, anche se ne ho guidate, ma è fuori discussione che il rombo, l'odore, il colore, LA VELOCITA' di una SS affascinano come poche altre cose e che un mondo, motociclisticamente parlando, senza queste moto è un mondo triste. Ho assaporato il gusto della piste asfaltate e non, velocità e cross. Il tassello è il tassello ma una staccata al (tuo) limite, una aperta col posteriore che scivola e l'anteriore che galleggia, un passaggio full gas sul rettilineo ... beh, sono cose che non si scordano!
mototarta
10-11-2014, 22:54
Già
Ed è innegabile che quest'anno anche per questo ritorno del 'sogno'... in fiera si respirava un'aria diversa. Speriamo sia un segnale positivo, non solo per il nostro settore.
Quoto Mototarta e Paolo...la moto e' passione, goduria e anche se vogliamo irrazionalità e le SS rientrano in tutti questi parametri ! La razionalità lasciamola semmai a un elettrodomestico piuttosto che a un tagliaerba ;)
Unico neo per questi gioielli ...le condizioni pessime delle strade Italiane eccezione fatta la Sardegna o il Trentino per citarne alcune . Quando le strade sono perfette ti gusti in toto queste meraviglie ma quando sono rovinate soffri le pene del caso (mi ricordo un passo letteralmente devastato tra l'Emilia e la Liguria che ho percorso due anni fa con la MV perché lo ricordavo ahimè bellissimo e invece fu una sofferenza).
Concludendo...le SS ? Emozioni allo stato puro !!!
OcusPocus
11-11-2014, 10:06
Ok andiamo di passione....poi, allora, o voi supersportivi, quando apprezziamo una Street Bob qualunqe non ce iniziate a dì "cancello, non frena, ferraglia, non piega"....a ognuno la sua.
Poi le moto sono belle anche perchè con 10-20milla euro (che sono tanti eh..) puoi comprarti le equivalenti di Ferrari o Bentley o Lotus nelle auto..sogni (quasi) possibili
mototarta
11-11-2014, 10:20
Ocus
Io amo tutte le moto, se potessi averne sei... tre sarebbero supersportive, poi avrei una 450 da cross, una tourer e... un Harley. Non me ne farei nulla ma resta un oggetto bellissimo lo stesso. Ah no me ne servono 7, perchè prenderei anche la VMax, che mi piace un sacco.
er-minio
11-11-2014, 10:41
mototarta, anch'io la penso come te ... Ma di appassionati come te quanti ce ne sono? Che numeri è pensabile fare? Per numeri di nicchia si fanno moto di nicchia.
Non guardate solo il mercato italiano.
Da queste parti, di gente che fa commuting (60/100km andata e 60/100 al ritorno su roba tipo S1000RR o GSX-R vari) ne vedi, e pure tanti.
OcusPocus
11-11-2014, 10:43
Eh su questo concordo al 100%....non sò se nel mio garage ideale metterei una SS perchè, veramente, non essendomici mai accostato, sin da ragazzo, temo che oggi sarebbe tardi per riuscire a sfruttarle e, quindi, apprezzarle un minimo....ma per il resto 4-5 moto minimo ci starebbero benissssimo
mototarta
11-11-2014, 11:09
Con la mia prima r1 98 ... non scendevo mai, tanto mi piaceva. La vendetti per prendere la 2002 con 108000 chilometri, dovetti darla ad un commerciante tedesco perchè qui ovviamente non c'era verso... ma andava ancora benissimo, rifatta solo una frizione e cambiati due volte i dischi davanti. Come dice Erminio, all'estero è normale usare le ss anche per diporto e chilometraggi che a noi sembrano da demolizione lì sono assolutamente normali.
jocanguro
11-11-2014, 11:11
Comunque sono sempre molto affascinanti e una nel garage ci vorrebbe.
Una bella Kawasaki H2 o una Panigale 1299 o anche una RSV4 RR.
concordo in pieno servono 8, 9 moto diverse nel box ..:D;):lol:
Alla base c'è il discorso che la moto è emozione e gusto , altrimenti si userebbe uno scooter e basta, e se si vuole la comodità, altro che posizione o inclinazione un'auto è perfetta per quell'esigenza.
poi ognuno ha una visione diversa dei propri piaceri, a chi piacciono le cromature, a chi le ss , a tanti le endurone, e a tanti piace quella moto X solo perché "gli piace" senza cercare dei razionali, è questo che muove il mercato.
E le case lo sanno.
se le megaenduro fra qualche anno caleranno di vendite, occorre offrire al mercato l'illusione di avere una nuova esigenza specifica, quindi basta semplicemente che ci facciamo convincere che le supersport sono fichissime, e allora fra 3 o 4 anni le SS venderanno tantissimo.
Ci si guadagna se il mercato assorbe parecchi pezzi, e per venderne tanti occorre cambiare le richieste del mercato continuamente e ciclicamente,
guardate le mode, un anno gonne lunghe, l'anno dopo le gonne corte, poi lunghe, e via cosi, cosi la gente cambia sempre E SPENDE !!!!
(p.s. l'altro giorno mi sono fermato alla ducati e sbavavo alla panigale ... fantastica, anche fosse solo per metterla in salotto !!!!!!
per me le RS sono perfette, allegri, brio gestibile e anche parecchio turismo , la k1200rs mi è rimasta nel cuore, e ora tra le novità mi piace assai la r1200rs, forse un pelo poco turistica.:-o.)
Vi quoto tutti perché dico da sempre che anch'io se potessi ne avrei una decina in garage ...poi avrei una sola custom e magari quattro tra naked e SS ma qui di entra nelle sfere dei gusti personali che come tali sono indiscutibili . Poi al mare uso un SH150 e i motociclisti (successo questa estate) mi guardano come un appestato ...come una coppia sburona con una Rt1200 (QdE?) che ha preso paga in quattro km di curve (conosco a memoria) che mi separavano dal benzinaio...ma questa e' un altra storia anzi una barzelletta . Morale (e non riferita al sottoscritto ma in generale) ? Mai giudicare il motociclista dalla moto :)
carlo.moto
11-11-2014, 15:23
Scusa eh......ma chi se ne frega
Non ho il dispiacere di leggerti spesso ma sembra che hai letto nel mio pensiero ogni volta che ti leggo; lo tenevo per me di educazione.
Claudio Piccolo
11-11-2014, 15:27
ecco! Cavallo! lo hai fatto impermalosire... sei contento adesso?
carlo.moto
11-11-2014, 15:30
Non mi sono impermalosito, ma non mi sognerei mai di rispondere ad un amico di forum "chi se ne frega", posso non essere d'accordo, posso anche incavolarmi, ma credo che questo rientri nelle logiche di chi è disposto a dialogare. Cmq finito l'incidentino, altrimenti per un OT di questo tipo si spreca troppo tempo.
Claudio Piccolo
11-11-2014, 15:32
hahaha!! Carlè...dai...vieni qua.....:goodman:
Claudio Piccolo
11-11-2014, 15:35
e te Cavallo!! chiedi subito scusa! guarda che ti metto una nota sul registro eh!!!
carlo.moto
11-11-2014, 15:36
Vabbè, le supersportive mi piacciono da morire ma le considero delle sculture da tenere in salotto o delle belve da liberare in pista, le sport tourer e le tourer le considero regine della strada, le custom le regine dei bar , le endurone le considero le detentrici del sogno di andare ovunque e le off, sono .......off. Vabbè ?
Claudio Piccolo
11-11-2014, 15:36
ops.... scusate....deformazione professionale...
carlo.moto
11-11-2014, 15:37
Ma quale scusa Cavallo non gli dare ascolto a quel mangiagatti !!!!!!
Claudio Piccolo
11-11-2014, 15:37
Vabbè, le supersportive mi piacciono da morire ma le considero ................ Vabbè ?
a Carlè!....ma chissenefrega??........................:lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
11-11-2014, 15:38
Sai come dicono dalle mie parti? Traduco..va a da via e ciap !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |