Visualizza la versione completa : HONDA TRUE ADVENTURE .... prrrrrrrr !
......... sscusate l'interferenza :lol:
ma col motore dell'Integraaaaa, sporca di fango ahahahahaha che cesso !!!!!!!!
anzicche' mostrare la "faccia" pulita ...... ma ......... sarà mica un messaggio subliminale
FrankGS1200ADV
05-11-2014, 11:52
può essere...
Alessio gs
05-11-2014, 12:10
E' tornato......:D :D :D ...ciao...
attendo i commenti dei "giornalisti"
nicola66
05-11-2014, 12:13
aspetto di capire bene come son fatte le decals "true adventur"
se vedo che ci stanno anche sulla mia le ordino.
ahahaha
la tua tienila stretta !!! sono concettualmente lontani anni luce da quel progetto !!!!
in un segmanto dove è stata sempre all'avanguardia, ora, gli tocca fare il fanalino di coda
ma dite che il "mimetizzamento" sia dovuto per nascondere uno studio stilistico in modo che non venga copiato?
Ba, dopo gli ultimi capolavori ci sta pure ahahahahahaha
nicola66
05-11-2014, 13:47
ahahaha
la tua tienila stretta !!! sono concettualmente lontani anni luce da quel progetto !!!!
così ad occhio e +, tolto il propulsore, come concetto telaistico sembrano madre e figlia quando si assomigliano molto.
stesso telaio in acciaio monotrave con culla sdoppiata e doppi travi superiori.
C'è persino il caratteristico "buco" nello scatolato nella zona d'attacco del reggisella (saldato zk) come nella RD07.
Han fatto un moto normalissima.
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/honda-africa-twin-prototype/2015-Honda-Africa-Twin-True-Adventure-Prototype-01.jpg
Ma perché non era quello che aspettavamo ??
Una moto normale...
nduja talk
pur sembrando simili per certi versi il motore ne marca sicuramente il carattere, ed essendo il noioso ed economico (Integra) NC, potrebbe essere molto più vicino ad una Versis che non ad una AT come funzionamento e rendimento dinamico !!!! oltre che come economicità del progetto!
L'AT aveva come punti di forza prima di tutto il motore il bellissimo VT 750, poi era (ed è) bellissima e molto originale esteticamente, con delle rifiniture di fascia alta della produzione HONDA (vera) il tutto condito da componentistica di prim' ordine ...... queste caratteristiche credo siano state determinanti per il successo di quella moto.
Questa ... bo ... non saprei ma credo sia impossibile che possa rimarcare la stessa strada !!!!
tra l'atro in un segmento pieno di validissimi motori tutti bicilindrici o triciclindrici frontemarcia ... poi c'è il GS 800 che mi sembra un osso duro da abbattere !!!!!!
Pacifico
05-11-2014, 14:03
Skito... Non ti preoccupare.... La Honda se ne farà una ragione di te e delle tue esternazioni... Festeggiando, quando uscirà, il successo commerciale...
Che poi tutte ste seghe sul bicilindrico frontemarcia, a v, a L, a 90 gradi se le fanno solo i fenomeni da forum... Poi in strada la gente se ne sbatte altamente....
Andate a raccogliere patate! Ahahahahah
ovvio .... come la VFR 1200 ahahahaha
nicola66
05-11-2014, 14:10
a voler fare i conti della serva, un motore 1000 fronte marcia da costruire non costa di + dell'ultimo 700 a V della transalp.
Il telaio son gli stessi 4 tubi saldati per entrambe.
c'è qualcosa in + a livello di sospensioni e forse di freni.
Sicuramente mi sbaglierò, ma non sembra una moto così cara come si potrebbe pensare, mi viene da dire che starà sotto i 10K €.
Pacifico
05-11-2014, 14:11
Ne riparliamo dopo un anno dall'uscita.... Tu nel frattempo prendi qualche depressivo che alla tua età potresti rimanerci male Ahahahahah!
paci vatti a fare un giro in moto va ! (prima però leggi sul vocabolario il significato) magri sbagli oggetto e prendi un semaforo !!!!!!
fenomeno da forum sarai tu per antonomasia !!!!!! :lol:
La moto è uno stile di vita, ed un oggetto fortemente passionale e non un carrello per la spesa, ma per te questo concetto è sconosciuto :lol:
successo commerciale ahahahahahaha
Ne riparliamo dopo un anno dall'uscita....!
mi dicesti la stessa cosa quando vidi (e provai) la VFR 1200 ...... grandissima figuraccia !!! ahahahaha hanno rifatto come auspicai la vecchia 800 facendo un clamoroso passo in dietro ahahahaha
Paci fattene una ragione le moto non sono per te CAMBIA !!!!!!! :lol:
Oh Skito !!! ieri eravamo preoccupati :-)) non ti si è visto tutto il giorno ;-)
il franz
05-11-2014, 14:31
... bo ... non saprei ma credo
Quotone completo :)
vespasiano
05-11-2014, 14:46
Aspetto di provarla e di sapere il prezzo definitivo..secondo me hanno fatto una gran moto per uso dual.. Vedremo..
1965bmwwww
05-11-2014, 14:48
Vedremo........
Molti nemici molto onore
iasudoru
05-11-2014, 14:58
Vederla dal vivo, provarla e per ultimo il prezzo.
Poi se ne può discutere.
Comunque, sia ben chiaro a tutti: quella di SKITO è una provocazione a cui avete abboccato!
:lol:
Pacifico
05-11-2014, 15:21
Vedremo
Molti nemici molto onore
Molti nemici?... dici? a me pare solo uno e ci crede pure.. :lol::lol::lol:
Oh Skito !!! ieri eravamo preoccupati :-)) non ti si è visto tutto il giorno ;-)
......... vi amo tutti, persino il Paci ! :love3: che di moto ne capisce quanto io di finanza ...:D
Pacifico
05-11-2014, 15:40
Skito.... tu che ne capisci di moto e di mercato... ma non ti accorgi che non ti segue nessuno se non qualche disperato come te? AHAHHHAHAHAHAHAH!
Troppo forte! ahahahahahahah!
non ho nessuna pretesa, ne devo dimostrare niente a nessuno!
Io dico la mia e basta ! che ti piaccia o no!
Di mercato non ne capisco, ma di moto forse si, ed è innegabile che tutte le moto che tu hai sponsorizzato in questi ultimi 3-4 ani, sono state tutte un fallimeto o mi sbaglio? mi viene un dubbio!, non è che sei tu che porti sfiga !!!! ahahahaha
Alessio gs
05-11-2014, 15:55
.... il successo commerciale...
:lol: :lol: :lol: :lol:
E ricordati i "depressivi" :lol: :lol: :lol: :lol:
ZK e poi son gli altri i fenomeni da Forum :mad: :mad: :mad: ...ciao...
CAVALLOGANZO
05-11-2014, 16:16
Bentornato skito.......a quando il vecchio avatar?
Concordo......scalzare la gs800 non sarà facile e il frontemarcia quello è poca roba.....
Pacifico
05-11-2014, 16:29
Skito... Negli ultimi 4 anni credo solo la CT con Dct e la 1190... Se queste moto hanno avuto insuccesso è meglio che cambi mestiere... Invece nel tentativo di denigrare honda che centra i suoi obbiettivi l'unica cosa che puoi fare giocare a briscola...
Speriamo che quel twin non frulli come quello dell 800 GS....
Inviato dal mio Nexus 5
tobaldomantova
05-11-2014, 17:24
Bene o male, basta che se ne parli. E qui il marketing sta funzionando non bene, benissimo!
pensionelibano
05-11-2014, 18:55
così a vederla camuffata sembra veramente l'anti gs, come concetto. Soluzioni tradizionali ed estetica semplice. Non sarà una moto da bar.
1965bmwwww
05-11-2014, 18:59
Mah.....
Molti nemici molto onore
Invece nel tentativo di denigrare honda che centra i suoi obiettivi.
io non denigro nessuno, ma, sarò padrone di dire che il nc fa cagare ?! e che l'unica cosa che hanno centrato sono i buchi dei water, ovviamente secondo me, ma, visto i vari retromarcia che honda ha fatto storicamentee, l' ultima la moto "della svolta epocale" la futurista vfr1200 una cagata bestiale, un ravatto fatto con "pezzi di rimanenza" ....... poi, visto il successone hanno (ovviamente) riesumato la vecchia, ma decisamente più personale 800 ahahaha le moto di successo, non sono quelle che il primo ano ne vendono dieci e poi spariscono, ma quelle che rimangono prime nelle vendite per molti lustri, hai pure citato la carotina ahahahaha .... dai su vai che fai tardi:lol:
sartandrea
06-11-2014, 00:13
mah,
ho visto dal vivo l'infangata
mi sfugge l'operazione di marketing......
la prova del 9 sarà il rapporto sostanza/prezzo,
se lo sbagliano vinceranno il premio ....come martellarsi sui maroni per 15 anni....
santandrea, l'hanno già sbagliata secondo me, perchè? be a me pare semplice, non hanno inventato niente, non solo, ma hanno usato un motore che più comune ed economico non si può! ce l'hanno tutti a partire dalla BMW ed arrivare alla triumph (3) ciclistica semplice e scontata a tratti rievoca volutamente secondo me il vecchio monoculla dell'AT specie nella zona centrale quella più a vista !.
Insomma una motina che si deve scontrare con delle concorrenti anche più "specialistiche" se vogliamo tipo il GS 8oo, e non sarà facile !!!! il tutto condito dal fatto che è lontana anni luce dal "concetto"primordiale dell' AT.
Un po come la VFR 1200 che l'hanno chiamata VFR per attirare le allodole, perchè di VFR quella moto non ha niente, tanto che sono tornati indietro riesumando la vecchia 800 che se pur è stata la peggiore da sempre almeno conservava parte del carattere delle vecchie e più pregevoli versioni!
Insomma secondo me hanno fatto una motina economica e scontata e quindi, non è l'AT.
nicola66
06-11-2014, 10:14
però c'è da fare un considerazione
la AT è stata sempre e solo una moto per il mercato europeo.
non è mai stata distribuita sul mercato USA.
Forse perchè troppo "piccola" per quelli spazi continentali.
Questa sulla carta le credenziali ce le ha per quel mercato, che ha un potenziale doppio di quello europeo.
E si chiama Honda.
PietroGS
06-11-2014, 11:11
Insomma secondo me hanno fatto una motina economica e scontata e quindi, non è l'AT.
quoto al 100%
(peccato!:mad:)
L'Africa Twin ideale sarebbe stata una moto con 200 cv 120 Kg, a suo agio a Misano, così come sull'A14 e in grado di fare l'Erzberg in scioltezza, con una capacità di carico come un container, con un'autonomia di 800 Km, (grazie ovviamente ai 40 Km/l), con intervalli di manutenzione stile long life ed un costo di poco sopra i 5000 euro.....ovviamente full optional, compreso DCT.
...
Insomma secondo me hanno fatto una motina economica e scontata e quindi, non è l'AT.
Han fatto qualcosa per il fuoristrada in bicilindrico ed il turismo tranquillo. Se l'affidabilità è comunque garantita dai componenti utilizzati, perchè scandalizzarsi se ti fanno spendere molto meno della concorrenza?
PietroGS
06-11-2014, 11:29
a mio avviso "economica e scontata" significa "priva di idee e originalita'" non che costera' meno della concorrenza, anzi.....
sono d'accordissimo Fagot e sono anche daccordo con la considerazione di Nicola riguardo allìampliamento dell' (eventuale) mercato! e con Pietro.
Il punto della mia critica è un altro, la Handa per farsi largo con i gomiti oggi, usa sigle sui nuovi modelli che sono appartenuti alla HONDA vera ed a modelli che non esistono più, i quali hanno cancito la storia di questo pregevole marchio!
Per cui il NC dovrebbe avere il coraggio di dichiarare che la "vecchia" HONDA (quella vera) non esiste più e che è partito un nuovo corso dell'azienda, che comunque, niente ha a che spartire con i "prestigiosi" (se pur sempre economici e di massa) modelli costruiti in precedenta, di cui i nuovi, non sono in grado di rimarcane neanche il concetto filosofico costruttivo!!
Per questo, se mai metteranno in commercio questa moto, voglio leggere cosa "scriveranno" i "giornalisti" ahahahahaha sarà molto divertente credo !!!!!!
La Honda con i "nuovi modelli" è alla ricerca di nuova utenza, perchè i tempi sono cambiati, così dice la nuova filosofia motoristica del marchio, ma, possibile che sia cambiata solo per loro?! secondo me invece, è perchè non sono piu' in grado di mantenere concettualmente la vecchia produzione aggiornandola con le nuove tecnologie, come invece riesce a fare ancora BMW ed Harley Davidson, Ducati e qualcunaltro.
La classe ed il carattere di una moto o meglio di un marchio non è acqua cara "honda NC" :lol:
Mi viene un' idea :lol: anzicchè HONDA si potrebbe chiamare tranquillamente .... NC :lol: ed avere anzicchè l'Ala dorata sul serbatoio un'ala di pollo arrostita :lol::cool::lol:
Quali innovazioni potrebbero mettere su una moto tutto fare, votata all'Off?
Partiamo dalle ruote: han tenuto i classici 21/18 (meglio di bmw\triumph che sull'800 usano il 17, quindi più scelta di gomme off)
Stabilite le quote quale telaio? A traliccio come Bmw\Ktm\triumph (il che ti costringe poi a mettere il serbatoio dietro o ad allargare la parte alta)? O meglio un classico monotrave robusto, con culla che protegge il carter sotto?
Capitolo motore: un V ha di sicuro maggior prestanza e minor larghezza... il fronte marcia parallelo offre in genere maggior corposità ai bassi e consumi ridotti. In un'ottica di utilizzo tranquillo per l'off (che te ne fai dei cavalli oltre gli 80)e il turismo da bradipi (100 bastano e avanzano per girare in coppia con le valigie a spasso per il mondo), direi che la scelta migliore. Se poi è dettata dal fatto che è un motore già pronto che hanno in casa, buon per loro.
Sospensioni: non conosco le misure e dalle foto si capisce ben poco.... non mi sembra però di ricordare che la AT uscisse con l'ultimo modello disponibile, e tutti quelli che ci hanno fatto\fanno Off seriamente è la prima cosa a cui mettono mano.
Per il resto: Wire by Wire, abs, controllo trazione, assetti elettronici e via dicendo.... per fortuna che non li han messi (o almeno penso verranno messi come optional sulla DCT più stradale), che almeno rimane ancora il gusto di "portare" una moto e non di "farsi portare" in giro da due ruote.
nicola66
06-11-2014, 13:54
la ciliegina su questa bellissima torta sarebbero 2 carburatori alimentati a caduta.
ma sarebbe pretendere l'impossibile.
il confronto è puramente con la vecchia (ma piu' originale) AT della quale l' unica cosa che ha di uguale è appunto la ruota da 21, da 21 la teneva anche l' TA ! ora a prescindere la validità di questa misura su una moto "prettamente stradategiante " o meno, la vecchia AT fu mantenuta in produzione (pur costandoparecchio) proprio perchè prima di tutto era bella e poi aveva un bel V di 750 cc che ne rimarcava l'originalità costruttiva, i bulloni che ancoravano il motore al telaio erano cromati (per dire) , due raditori laterali per l'acqua ed uno per l'olio sotto la bella "coppa" para colpi altri dettagli d'autore questi ormaai persi il filtro dell'aria sul serbatoio removibile altra particolarità un inutile ma bello trip master etc etc insomma la vecchia AT era una moto da ammirare più che guidare.
Questa "nuova" non credo centri niente con quel concetto costruttivo, magari è sicuramente anche più valida della vecchia AT sotto tutti i punti di vista e si butta nella mischia, dove ce ne sono altre simili, la vecchia AT invece rimaneva sempre un gradino aldisopra di tutte.
Questo la HONDA si sarebbe dovuto Ri-inventare nuovamente, ma non sono stati capaci !!!!!
il confronto è puramente con la vecchia (ma piu' originale) AT della quale l' unica cosa che ha mantenuto è appunto la ruota da 21, da 21 la teneva anche l' TA ! ora a prescindere la validità di questa misura su una moto "prettamente stradategiante " o meno, la vecchia AT fu mantenuta in produzione (pur costandoparecchio) proprio perchè prima di tutto era bella e poi aveva un bel V di 750 cc che ne rimarcava l'originalità costruttiva, i bulloni che ancoravano il motore al telaio erano cromati (per dire) , due raditori laterali per l'acqua ed uno per l'olio sotto la bella "coppa" para colpi altri dettagli d'autore questi ormaai persi il filtro dell'aria sul serbatoio removibile altra particolarità un inutile ma bello trip master etc etc insomma la vecchia AT era una moto da ammirare più che guidare.
Questa "nuova" non credo centri niente con quel concetto costruttivo, magari è sicuramente anche più valida della vecchia AT sotto tutti i punti di vista si butta nella mischia dove ce ne sono altre simili, la vecchia AT invece rimaneva sempre un gradino aldisopra di tutte.
Questo la HONDA si sarebbe dovuto inventare nuovamente, ma non sono stati capaci !!!!!
Non l'ho ancora vista dal vero, dalle foto
francamente mi sarei aspettato un'estetica più accattivante in stile Dakariano, con un serbatoio molto più capiente ma non è escluso che possano aver già pensato un Kit Rally....il gruppo ottico non mi piace ed è scopiazzato dalla Yamaha ...per il resto bisognerebbe provarla, anche l'AT non aveva poi tanti CV. da mettere in mostra anzi! però era una moto equilibrata. Da questo punto di vista con la TA penso abbiano voluto conservare tale caratteristica.....nota sicuramente positiva il peso contenuto che, pur dopo aver aggiunto gli ipotizzabili e auspicabili serbatoi supplementari potrebbe rimanere sotto i 200kg.
2 carburatori alimentati a caduta .
essendo un bicilindrico di mille cc andrebbero due da 28?
la ciliegina su questa bellissima torta sarebbero 2 carburatori alimentati a caduta.
ma sarebbe pretendere l'impossibile.
con una bella pompa di ripresa... così poi in off ci si ferma ad ogni villaggio a fare il rabbocco.
.....Questo la HONDA si sarebbe dovuto inventare nuovamente, ma non sono stati capaci !!!!!
Teniamo presente che allora il progetto veniva dalle vittorie della Dakar..... rendevano accessibile un mito a tutti, e questi tutti erano disposti a pagare tanti soldi all'epoca pur di portarselo a casa, anche se la moto andava una sega e pesava come una vacca.
Quant'è che non corre più HRC nell'off? ha ricominciato l'anno scorso e oramai l'appeal per queste gare fatte nell'altro continente con delle motorette da 150 kg non è più lo stesso...
Identica cosa ha fatto Bmw con il gs/80..... solo che loro non si sono più fermati ed ogni 4 anni ti sfornano il nuovo modello con tecnologia ed innovazione a cui non puoi rinunciare se vuoi una moto da bar.... così come Ktm col 950 fatto da Fabrizio ed arrivato ora al 1290....
Dovevano muoversi prima, a questo punto l'unica cosa da fare è mettere insieme 4 pezzi e seguire le esigenze di mercato.
nicola66
06-11-2014, 14:43
essendo un bicilindrico di mille cc andrebbero due da 28?
magari in magazzino hanno ancora dei 48 della varadero.
magari in magazzino hanno ancora dei 48 della varadero.
ahahahaha magari !!!!!!
Dovevano muoversi prima, a questo punto l'unica cosa da fare è mettere insieme 4 pezzi e seguire le esigenze di mercato.
esatto, più che muoversi, credo, avrebbero dovuto continuare a sviluppare i motori (VT) insieme alla ciclistica, come appunto hanno fatto pochi altri marchi (come sopra) veramente
di successo !
Boh...... Vabbe ho capito non vi piace, a me invece si. Peccato il fronte marcia ma alla fin fine non è male.
ilprofessore
06-11-2014, 19:58
Tutti ragionamenti campati in aria finche' non si sanno le caratteristiche della moto definitiva.
professore, non sono ragionamenti campati in aria, tra l'altro non si sta discutendo delle prestazioni, o peggio, della ciclistica, ( che credo risulteranno validi) ma bensi di un diverso concetto costruttivo, rispetto a prima di questo periodo di oscurantismo tecnologivo per la Honda.
questo 3ed rispecchia marcatamente le due diverse scuole di pensiero, sullo stesso marchio e mica è poco. Tra l'altro non tutti sono in grado di capire non avendo vissuti i due periodi storici, come meco ed altri pochi!
Senza provarla però si può solo giudicare l'estetica.......
A me piace.....
Poi se vibra come un Leopard sull'asfalto, ha le sospensioni schifose, si rompe ogni 5 minuti e fa 5 con un litro si vedrà......
che centra pippo! qui non si discutono le prestazioni ma il fatto che si chiami AT, quando dall' AT ripeto è lontana ani luce concettualmente.
Non hanno mica detto che si chiamerà AT...........
e qui casca l' asino eh eh hanno gia' detto che è l" erede o sbaglio eh eh eh
lduecilindri
06-11-2014, 20:49
a me piace tanto. Il problema di fondo è che non è una moto che vuole rinverdire il mito dell'AT, ma
ha un target ben specifico che probabilmente non è quello a cui si riferiva la Regina.
tobaldomantova
06-11-2014, 21:06
Skito, se hai voglia, raccontaci il perchè di questo tuo continuo disprezzo nei confronti dell'ala dorata. Continui a ripetere che è cambiata la filosofia costruttiva, ma non è che sotto sotto c'è qualcos'altro?
ilprofessore
06-11-2014, 21:13
A me basta che abbia:
1000 cc
100 CV
220 kg col pieno
DCT
Che poi sia oppure no l'erede della Africa Twin (moto che ho avuto) non mi interessa molto.
Sicuramente non prendo una versione con il 21/18 di gomme, nemmeno il fuoristrada mi interessa molto.
Ma un 19/17 o anche un 21/17, con una connotazione stradale tipo la vecchia AT (che su strada andava alle grande), per me e' il massimo
E spero abbia pure l'UNICAM come la VFR 1200, una delle tante cose che la Honda silenziosamente (o quasi) infila dentro i motori e che fanno la differenza nell'uso a lungo termine, cioe' quello che interessa a me.
bobo1978
06-11-2014, 21:17
Pur meritando uno Zero pieno in storia dell'Honda,comprendo chiaramente la filosofia di Skito.
Purtroppo hanno virato su altre strade,e comunque il mercato li ripaga.
Non sono più tempi per mantenere una totale produzione di opere d'arte come erano un tempo le loro moto.
L'è inscì!
Pur rimanendo oggetti fantastici,per qualità e affidabilità,non sono più unici,prestigiosi e avveniristici come un tempo.
CAVALLOGANZO
06-11-2014, 21:37
Dico la mia che non vale una ceppa.....ho avuto diverse moto.......non mille...diverse....tra cui ducati suzuki yamaha bmw ktm etc....ho preso una afrika twin del 93..... io le moto le smonto e le rimonto. Ebbene sarà un caso ma la mia rd07 è una finezza...perchè? È un gioiello...che vi devo dire...capisco i discorsi di skito. ..
ilprofessore
06-11-2014, 21:41
Perche', tu pensi che smontando un motore della VFR 1200 ci trovi i topi dentro?
lduecilindri
06-11-2014, 21:48
Perche', tu pensi che smontando una motore della VFR 1200 ci trovi i topi dentro?
ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL :lol::lol:
CAVALLOGANZO
07-11-2014, 07:11
Perche', tu pensi che smontando un motore della VFR 1200 ci trovi i topi dentro?
:lol: lasciafare:lol:
Pacifico
07-11-2014, 08:30
A me basta che abbia:
1000 cc
100 CV
220 kg col pieno
DCT
.
É quello che interessa solo al 99, 999999% della gente.... il resto sono masturbazioni da nostalgico... che poi, fossero fini piloti così sensibili da percepire le differenze tra un telaio o l'altro o tra un frontemarcia o un V..... salgono, accendono e si lamentano del tasto frecce fuori posto.... figuriamoci delle sospensioni :lol: questi guidano col telelever.... :mad:
La fiera chiude domenica, altre due settimane di strascico e poi sto strazio finisce.... :lol:
Skito, se hai voglia, raccontaci il perchè di questo tuo continuo disprezzo nei confronti dell'ala dorata.
l'avrò scritto una diecina di volte nei vari 3ed!
Comunque, il mio non è disprezzo, ma rabbia e delusione, un po come quando lasci la fidanzata perchè ti ha tradito ecco il sentimento è simile!
Perchè?!
perchè da giovane rimasi affascinato da Ms HONDA un ragazzetto che aveva il "vizio" di costruire tutto ciò che gli passava per la mente, incurante dell' impero che si stava costruendo proprio grazie a questa caratteristica personalità un tipo, schivo alle relazioni amante dei motori a quattro tempi e della tecnica innovativa, delle donne e dell' alcol, chiuso della sua piccola stanza ricavata nella sua immensa azienda faceva nascere i sogni ..... QUESTA ERA LA FILOSOFIA HONDA che io ho conosciuto (the pover of dream) Ms Soichiro lo mise come motto della sua fabrica!
Dalla sua stanzetta nacque prima la SRC e poi nel settembre del 82 la HRC, un mito insomma! potrei parlare per ore di lui!
Un mito finito con il pensionamento dell' ultimo suo INGEGNERE il 2002 un anno funesto per quella fabbrica, da allora è iniziata la lenta ma inosorabile escalation di oscurantismo tecnologico, quello che hanno costruito dopo non posso definirlo qui !!!!
Quindi, dopo aver vissuto una vita con le HONDA le ho avute praticamente tutte di tutte le famiglie da 600 il su dal 1977 (un centinaio) fino al 2005 mi son visto costretto a cambiare marchio( con il pensionamento degli ultimi ing. HONDA vera) per trovare un po di qualità e personalità costruttiva.
Da allora è nato il NC (nuovo corso) che dio lo fulmini!
PS
TAKEO FUJISAWA, (ocio a questo dettaglio) l'essenza filosifica era LI!
Nessun altro costruttore ha fatto tanta strada in soli sessant’anni. Sin dalla propria fondazione, Honda Motor Company ha registrato una crescita fulminea basata sull'eccellenza tecnica, sulla creatività dei propri dipendenti, suimpianti produttivi d’assoluta qualità e su un’inarrestabile propensione all’innovazione.
Per gran parte dei primi anni d’attività, Soichiro Honda è stato senza dubbio il “motore” dell'azienda, ma Takeo Fujisawa, cui venne delegata la gestione della parte finanziaria e commerciale, ebbe un ruolo fondamentale nella crescita aziendale, rappresentando il vero e proprio alter ego di Mr. Honda. Affiancatosi al fondatore nel 1949, ricavò un ruolo complementare rispetto al genio creativo del fondatore Soichiro.
Takeo Fujisawa ha guidato la strategia di crescita di Honda Motor attraverso i primi, difficili momenti di crescita aziendale negli anni ‘50, divenendo il fautore di un’espansione senza precedenti delle reti di vendita ed assistenza.
É quello che interessa solo al 99, 999999% della gente.... il resto sono masturbazioni da nostalgico:
questo è quello che capisci SOLO tu (per fortuna) ... un utente HONDA NC :lol:
se (disgraziatamente fosse come dici tu la Harley Davidson sarebbe morta da 109 ani !!!!! invece sono morti tutti gli altri ahaha
Paci ribadisco VAI che si fa tardi !!!!!
e come diceva Soichiro:
alla domanda “Vi accusano di copiare le idee altrui”
Lui deciso “ho semplicemente vietato ai miei Ingegneri di perdere tempo ad inventare ciò che già esiste …tuttalpiù lo si prenda da esempio e come punto di partenza e poi si impieghi tempo a studiare dove è possibile migliorarlo”!
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
A me basta che abbia:
1000 cc
100 CV
220 kg col pieno
DCT
É quello che interessa solo al 99, 999999% della gente..
VERO !!!!!
http://i43.tinypic.com/rj13ef.jpg
OcusPocus
07-11-2014, 12:03
Ormai la filosofia di Skito la conosco meglio del nome delle mie figlie ;-)
Io la capisco, non la condivido appieno e, nel caso specifico, quoto il Professore e Pacifico, un 1000 con 100CV da 220 Kg con buona escursione e DCT per me è un gran prodotto, adatto a un sacco di cose che non ha nessuno....potrebbe essere un successo a prezzo consono
un 1000
con
100CV
da
220 Kg
con
buona
escursione
e DCT
per me è un gran prodotto
con cotanto "prodotto" due rotelline di fianco per non usare il cavalletto non ce le metti !!!!!
Pacifico
07-11-2014, 12:11
Più che filosofia tendo a pensare ad un problema di arteriosclerosi.... AHAHAHAHAH!
euronove
07-11-2014, 12:14
A me basta che abbia:
1000 cc
100 CV
220 kg col pieno
DCT
Sicuramente non prendo una versione con il 21/18 di gomme, nemmeno il fuoristrada mi interessa molto.
Ma un 19/17 o anche un 21/17, con una connotazione stradale tipo la vecchia AT (che su strada andava alle grande), per me e' il massimo
Io sarei più per il 19/17... ma cavoli, nulla da aggiungere!
Che poi sia oppure no l'erede della Africa Twin (moto che ho avuto) non mi interessa molto.
Ma infatti chissenefrega.
SKITO tra un po' a forza di parlare di spirito Honda, per parlare di moto dovremo fare delle sedute spiritiche.
SKITO tra un po' a forza di parlare di spirito Honda
ahaha infatti è rimasto solo quello !!!!
OcusPocus
07-11-2014, 12:28
Efettivamente i 1000cc, 100cv, 220kg e DCT sono quote un po' da mezzapippetta come me, mi stupisco che il Paci approvi la cosa
Pacifico
07-11-2014, 12:38
Ocuspocus.... lasciamo perdere quello che uso io adesso ma ho avuto due Aprilia Caponord, 1000 cc, peso sui 245 kg, 98 cv, e ci ho girato il mondo, mi sono fatto anche dell'off con quel disgraziato del Maiale (ora non ne sono più capace), tutte le strade off tipo del sale ad occhi chiusi, viaggi in due in tutta europa, a pieno carico, smanettate alla grande.... il DCT lo amo..... vuoi che con quei numeri il 90% di gente, che guida peggio di me, non si trovi bene? :lol:
Perché alla fine quello che conta è cosa ci puoi fare con una moto del genere... non le filosofie del menga...:lol::lol::D
OcusPocus
07-11-2014, 12:41
Concordo 100% (e mi inchino all'off col Maiale col Caponord..a me sembrava un bisonte già solo da fermo)
il franz
07-11-2014, 12:53
Mi piace un sacco leggere ste cose mi fate ricordare quando uscì l'XLV (un bell'aborto) ma lì era filosofia Honda :-D
Chiaro anche ai tempi del R80GS tutti si chiedevano a cosa servisse.
Dico che questa nuova enduro Honda sarà un bel mezzo, spero Japan 100% fatta bene e affidabile come l'NC. Non come altre che la "filosofia honda" faceva produrre un po' dappertutto.
Sono belle queste novità, chiaro per i vecchi è tutto marcio :-)
Pacifico mi hai convinto a provare un DCT, sulla fiducia...
Pacifico
07-11-2014, 13:15
emi... In manuale! Il DCT in Manuale!
euronove
07-11-2014, 13:33
spero Japan 100% fatta bene e affidabile come l'NC. Non come altre che la "filosofia honda" faceva produrre un po' dappertutto.
Sono belle queste novità, chiaro per i vecchi è tutto marcio :-)
Sicuramente ad Atessa non la fanno.
Penso sia fatta in Giappone, una bella cosa ma non la disdegnerei fosse fatta in altri stabilimenti Honda, Atessa compresa.
beppotor
07-11-2014, 18:11
Mah,… L’idea di Honda mi pare semplice da capire. Presenta una concept (quindi sonda gli umori degli acquirenti) per cercare una fetta di mercato fra le 800 e le 1200, inserendosi proprio nel mezzo: 1000 cc., 100 cv, un motore semplice ed un telaio robusto. Visto che non si tratta di una specialistica monterà delle sospensioni oneste ed ecco che c’è la moto che supera gli attuali limiti delle concorrenti: si può permettere percorrenze a lungo raggio come le 1200 e percorsi in fuoristrada come le 800. Semplice, no?
Pacifico
07-11-2014, 18:29
eh.....ma sono concetti troppo complicati da capire... :lol:
comunque, la moto presentata è un prototipo non una concept.... quindi il modello per serie definitivo.... quasi... ;)
nicola66
07-11-2014, 20:52
Io sarei più per il 19/17...
io per 19 e 18 come quella in primo piano
http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2014/11/Honda-True-Adventure-Prototype-front-right-three-quarter-at-EICMA-2014.jpg
cmq oggi l'ho guardata bene e col dct se sarà come quella non la si può vedere, ha una conformazione del carter sx raccapriciante. Certo che il motore per essere un 1000 è piccolino forte.
Perché alla fine quello che conta è cosa ci puoi fare con una moto del genere... non le filosofie del menga...:lol::lol::D
meno male che non tutti la pensano così (da sempre), altrimenti oggi avremmo un carrello per la spesa anzicchè una moto * ............ il classico utente NC !!!!! ZK!
* vedi vocabolario! :lol:
a me pare interessante
ma ho come la sensazione che arrivi tardi
KTM950 e poi 990adv e GS800 hanno occupato ed in parte "saturato" quelle voglie lì, che ora si stanno trasformando in qualcosa di più muscoloso...
mia sensazione
moto interessante comunque
bobo1978
07-11-2014, 21:57
Certo che il motore per essere un 1000 è piccolino forte.
Sarà un tutta corsa e poco alesaggio.....come l'NC
Sperem di no.
nicola66
07-11-2014, 22:32
però un 1K un pelino sottoquadro, ma un pelino ne, e non dovrebbe essere male.
ilprofessore
07-11-2014, 23:07
cmq oggi l'ho guardata bene e col dct se sarà come quella non la si può vedere, ha una conformazione del carter sx raccapriciante. Certo che il motore per essere un 1000 è piccolino forte.
Volevi dire carter destro, quello sinistro mi sembra normale.
beppotor
08-11-2014, 14:01
eh.....ma sono concetti troppo complicati da capire... :lol:
comunque, la moto presentata è un prototipo non una concept.... quindi il modello per serie definitivo.... quasi... ;)
Anche se quello tutto infangato potrebbe essere un prototipo avanzato, cioè preludere alla produzione, all'EICMA è stato allestito uno stand all'interno del quale tutti parlano di concept (compreso il direttore del marketing), ovvero di strategia di comunicazione, nel caso specifico il "concetto" True Adventure, quindi l'obiettivo della casa produttrice. All'interno della strategia di marketing la moto in questione fa da ponte fra il passato, la vecchia Africa, e l'attuale, la CFR450 Rallye.
Per il resto nulla è trapelato dalla casa madre circa i propri piani e noi già stiamo vendendo la pelle dell'orso...:cool:
Giuseppe
ilprofessore
08-11-2014, 16:35
Da quello che so io dovrebbe arrivare entro l'anno prossimo.
Non so in quante versioni e nemmeno in che mese, ma comunque nel 2015.
Io aspetto, magari nel frattempo mi prendo la VFR 800 (F o X si vedra').
cinello66
08-11-2014, 18:17
Sicuramente ad Atessa non la fanno.
Penso sia fatta in Giappone, una bella cosa ma non la disdegnerei fosse fatta in altri stabilimenti Honda, Atessa compresa.
Verrà fatta in Brasile.....così mi è stato detto da un Jap....
eh.....ma sono concetti troppo complicati da capire... :lol:
per te di sicuro. :lol:
tanto che il mercato (e le vendite) non danno ragione ne a te ne a chi pensa che una moto sia un carrello della spesa 1000cc 100Cv 180 Kg ......... e che volere di piu' da una moto !!!! ????? ..... ma lo pensi davvero? cioè per te una moto deve avere questi parametri e basta per essere comprata ??!! ... il resto non conta ?? !! ahahah Paci Paci !!!!
quali case vendono ancora moto e non sono cadute in disgrazia o arrancano a vendere come la HONDA ed altre, dimmi un po CHI ???
la BMW
e
L'Harley Davidson (fattene una ragione !)
cioè due case che da sempre costruiscono moto diametralmente all'opposto
delle tue supposizioni (emmenomale)
Ascolta si fa sera !!!!:(
1000cc 100Cv 180 Kg, cosa volere di più! ahahah caxxo me la metto come firma
il franz
08-11-2014, 20:19
Buonasera a tutti :-)
http://www.motociclismo.it/honda-record-di-vendite-mondiali-nel-2013-moto-57628
nicola66
08-11-2014, 20:24
a parte il fatto che si tratta di un articolo del febbraio scorso sui dati 2013, ne deriva che l'Europa non conta quasi nulla.
ilprofessore
08-11-2014, 20:40
Infatti la Honda (ma anche le altre case giapponesi) vendono in Europa solo per una questione di prestigio, non piu' per fare numeri e soldi.
Ed io sono stracontento che ancora facciano moto come la VFR (sia 800 che 1200) pur sapendo che ne venderanno pochissime. Ed anche la TA sara' una moto di nicchia.
Copio Skito, devo usarlo anche io come motto: 1000cc-100cv-180kg
Pacifico
08-11-2014, 21:08
Skito... sai dove sbagli? Su tutto ahahahahah.... sbagli perché pensi sia una mia scelta quella della 1000, 100 cv, 180 kg..... e sbagli pensando che il mercato abbia capacità tali da andare oltre questi numeri.... sbagli se pensi che il 90% della gente che compra una moto si metta li a farsi le seghe come fai tu sul telaio o sul motore..... come la giri sbagli comunque. :lol:
La honda dovrå investire più sul marketing che non su un nuovo e futuristico motore a V.... dovrå creare una nuovo "falso bisogno" e non certo una moto tecnologicamente futurista. Questo é il mercato del 2014......
Per chiarirti... la Bmw e l'Harley fanno numeri con ravatti, più chiaro di così....
Ps: sei un vecchio nostalgico..... e ricordati che sei l'unico che ha messo le givi laterali su una Harley... nasconditi!
Ps: sono un classico cliente NC.... ora permuto la 1190 :lol:
ilprofessore
08-11-2014, 22:00
E no, il mercato va oltre i numeri.
Altrimenti, come dici tu, come farebbero "la Bmw e l'Harley a fare numeri con ravatti"?
Se bastasse la formula 1000 cc+100cv+180kg, dovrebbero vendere solo Vstrom, che invece gia' l'anno prossimo fara' numeri da analfabeta.
La moto e' passione, quindi si deve vendere un sogno. Che poi il sogno sia un ravatto, questo conta (relativamente) poco.
La Honda aveva scelto una strada razionale, ma ultimamente sta cambiando direzione (come anche Yamaha e Kawasaki, mentre Suzuki mi sembra piu' ferma), proponendo moto piu' di immagine che di mercato.
Questo per creare "il brand", indispensabile per battere i cinesi e gli indiani anche nel loro mercato. Perche' se devo comprare una Honda al doppio del prezzo di un mezzo cinese e non ho l'orgoglio di avere una "HONDA", sono un pirla.
Per la Harley il sogno e' la sua storia, per la Honda il sogno e' la tecnologia, per BMW e' la qualita' teutonica (avete presente la pubblicita' della Opel con la Schiffer?).
Ogni marca cerca il suo (o cerca di creare il suo) per poter vendere, scopo ultimo di tutte.
Per chiarirti... la Bmw e l'Harley fanno numeri con ravatti, più chiaro di così....
e' praticamente il contrariooo, è per questo che i japp sono in crisi, perchè per loro o vendere calessi o moto o spazzolini elettrici per denti, era la stesa cosa, l' importante era raggiungere i numeri di vendite programmate
adesso si sono affogati da soli, cazzo neghi l'evidenza peggio di un' amante ZK!
BMW e HD (e pochi altri) invece i numeri di vendite non gli sono mai interessati, infatti costruiscono lo stesso motore da una vita e vendono eccome vendono ...... il motore è quello, le moto sono quelle, se ti piacciono OK sennò vadaviadalcul è sempre stata questa la strategia del loro successo, ovviamente parlo dei motori che hanno caratterizzato queste due fabbriche, O MI SBAGLIO ??!!
E no, il mercato va oltre i numeri.
Altrimenti, come dici tu, come farebbero "la Bmw e l'Harley a fare numeri con ravatti"? .
ovvio, ravatti che vivono da più di 100 anni (e vendono), la tua VFR (per esempio) giusto per citare una delle ultime padelle HONDA, moto costruita in economia, con tecnologia vecchia di 30 anni, sono certo che la ricorderanno in tanti tra 50 anni, ma forse anche l'anno prossimo ... fantastico!
Ovvio, (dico solo concettualmente): quindi oltre 2.000.000 di motociclisti sparsi in tutto il mondo, di tutte le razze a partire dagli sceicchi arabi ad arrivare all'ultimo motociclista come me, son tutti degli idioti a comprarsi ste schifezze di moto HDahahahaha
invece chi si compra (per esempio) una VFR 1200 no !!!!! ... AZZ !! ahahahahah
sbagli perché pensi sia una mia scelta quella della 1000, 100 cv, 180 kg..... e sbagli pensando che il mercato abbia capacità tali da andare oltre questi numeri.
sono i giapponesi che non riescono più ad andare oltre questi numeri.
Gli americani ci vanno e stravendono
i tedeschi anche e stra vendono
i giapponesi hanno esaurito il loro potenziale economico e costruttivo, non per la crisi, ma perchè da trenta anni, hanno tirato fuori una moto ogni sei mesi, venduta a buon mercato, hanno quindi saturato tutto il mercato mondiale, sia il nuovo che l'usato (un po meno) in USA hanno chiuso i battenti ormai da diversi anni , in EU arrancano ancora, arrancano però e giusto perchè il mercato è più vario !!! (secondo me) questa è l'evidenza.
Per rimarcarti ancora che non è come dici tu, ti cito ancora la ...... :lol: che con la "scusa" dell' NC del caxxo, ha tirato fuori una cascata di modelli tutti con lo stesso telaio e stesso motore a partire da un orribile sputer, economici che di più non si può, brutti come la fame, ora, ora, dimmi tu!!! se questo non è solo pararsi il culo .......... (finche' possibile)
Per la Harley il sogno e' la sua storia, per la Honda il sogno e' la tecnologia,
anche tanta qualità, affidabilità e costi di mantenimento pari a "0" , personalità di un marchio leggendario, enorme capacità di personalizzazione, hai detto niente !!!!!
ot
bo! vado a farmi un giro con la mia Cinelli !!!!!!!
fine ot
ilprofessore
09-11-2014, 13:40
Ovvio, (dico solo concettualmente): quindi oltre 2.000.000 di motociclisti sparsi in tutto il mondo, di tutte le razze a partire dagli sceicchi arabi ad arrivare all'ultimo motociclista come me, son tutti degli idioti a comprarsi ste schifezze di moto HDahahahaha
invece chi si compra (per esempio) una VFR 1200 no !!!!! ... AZZ !! ahahahahah
E chi ha mai detto che chi compra una HD e' un idiota?
Ma vorrei che anche tu non considerassi uno sfigato chi si compra una Honda NC, visto che ti fa tanto schifo sia la moto che chi la guida.
La VFR 1200 sara' anche un cesso, ma e' il cesso che mi sono scelto io e se va bene a me perche' deve dare fastidio a te?
PS: quando con la tua HD arriverai a 250.000 km facciamo il conto di quanto ti e' costata la manutenzione straordinaria (cioe' rotture) e lo confrontiamo con la mia VFR.
Idioti magari no, ma ben riconducibili a un certo cliché sicuramente. Gli harleisti intendo. Nella stragrande maggioranza.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
@skito...comunque io l' Harley l'ho avuta e ricordo quanto ci rimasi male quando lessi un bel MADE IN CHINA sotto al blocchetto delle frecce quando lo smontati per portarlo dal cromatore..:(
Per loro fortuna c'è ancora gente come te che vo' fa l'ammerriccano :D
boh, io non capisco una sega di marketing, strategie commerciali e le moto le adopero e basta.
a me quel prototipo è piaciuto e, se mai lo renderanno una moto vera, credo che potrà essere un bel mezzo da usare, e probabilmente con una buona qualità in stile Honda.
che non saranno più come quelle di una volta, ma cosa lo è ancora?
(certo, il telaietto posteriore saldato è una minchiata)
THE BEAK
10-11-2014, 21:19
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/10/aff20d67d0164ac13f61d3004b9a85ad.jpg
Che senso ha peró affiancarla alla leggenda in esposizione se dell'Africa poi non ha nulla?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/10/83316acc50d44b5f0f21e0d8f7885368.jpg
Vista così, come hanno voluto presentartela è impossibile non pensare alla domanda; Non sarà mica la nuova Africa vero?
Bastava che la presentassero come una nuova moto "off a manetta" e via.
Se proprio vogliono far rivivere la leggenda senza impegnarsi troppo basta prendere il Varadero, cambiargli i cerchi con un paio di cerchi a raggi seri e una nuova livrea.
Punto.
IMHO
Che senso ha peró affiancarla alla leggenda in esposizione se dell'Africa poi non ha nulla?
forse perchè dovrebbe essere l'anello di congiunzione tra la "vecchia" vincitrice delle gare africane e la nuova che stava alla sua sinistra?
THE BEAK
10-11-2014, 21:27
Mha...
euronove
10-11-2014, 22:16
eppure proprio nelle foto qui sopra mi appare meno estrema
confido in una versione più gentile
però che tempi lunghi, mamma mia...
A me piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brontolo
11-11-2014, 06:55
Anche a me!
Pacifico
11-11-2014, 09:48
E no, il mercato va oltre i numeri.
Altrimenti, come dici tu, come farebbero "la Bmw e l'Harley a fare numeri con ravatti"?
Se bastasse la formula 1000 cc+100cv+180kg, dovrebbero vendere solo Vstrom, che invece gia' l'anno prossimo fara' numeri da analfabeta.
La moto e' passione, quindi si deve vendere un sogno. Che poi il sogno sia un ravatto, questo conta (relativamente) poco.
Forse non ci intendiamo..... la formula non è matematica ma culturale... nel senso che alla gente non interessano le masturbazioni sui telai o sul tipo di architettura del motore, non sono in grado di valutarli.... saprai che sono più le persone che comprano senza provare la moto, e solo per quello che vedono (leggono le riviste al massimo) che non quelli che la provano. Si la passione ma alla fine il falso bisogno del marketing è predominante (altrimenti risparmierebbero anche su quello ahahahah).
L'esempio della BMW e delle Harley è lapalissiano... sono dei ravatti ma le vendono comunque, e tante, quindi alla fine cosa conta? ci siete arrivati da soli.
Sulla Honda a me non interessa cosa intraprende (a dir la verità di nessuna, a me interessano le moto al di là del marchio), cosa ha scelto di fare nel segmento delle moto, non sono socio ne ci lavoro, è una azienda come un'altra al pari di una multinazionale della moda (abbigliamento) o di qualsiasi altro settore. Se ha deciso di cambiare focus avrà i suoi motivi e magari ci guadagna di più... però rimane un fatto, il mercato non è in grado di valutare le tecnologia se non qualche sparuto elemento che si sente tradito :lol: .... sicuramente, in europa hanno sbagliato qualcosa ma non certo motori e telai, più verosimile l'aspetto esteriore e qualche cupolino non regolabile... sicuramente in ritardo con le gestione elettronica....
Rimane, comunque, un riferimento sulla qualità produttiva, l'affidabilità (in rapporto ai grandi numeri), ecc.... del resto in questi ultimi 4 anni c'è stato un crollo della qualità su tutti i fronti.... BMW in primis... :cool:
Poi.... caro Skito.... il clienti della 750.... sono tanti, mezze pippete si, ma sono tanti e alla Honda interessa questo non proporre alta tecnologia per 4 nostalgici... :lol:
ovvio, ravatti che vivono da più di 100 anni (e vendono), la tua VFR (per esempio) giusto per citare una delle ultime padelle HONDA, moto costruita in economia, con tecnologia vecchia di 30 anni, sono certo che la ricorderanno in tanti tra 50 anni, ma forse anche l'anno prossimo ... fantastico!
D'accordo sul fatto che hai perso fiducia sulle Honda ecc...
Ma quel discorso di tecnologia vecchia 30 non regge.
HD ha una tecnologia (eufemismo) vecchia di oltre 100anni. Per favore non ditemi che gli americani sanno costruire le moto...please!
Stesso discorso dei boxer BMW.
Non venirci a dire che HD e BMW non sono costruite anche loro in economia...?
2 cromature di pregio non fanno tecnologia e qualità.
Stesso discorso delle cazzatine elettroniche (che oramai hanno un costo pari a Zero) in BMW...
Dai, non prendiamoci in giro.
euronove
11-11-2014, 12:26
sicuramente, in europa hanno sbagliato qualcosa ma non certo motori e telai, più verosimile l'aspetto esteriore e qualche cupolino non regolabile... sicuramente in ritardo con le gestione elettronica....
Beh ma siamo così sicuri che abbia sbagliato qualcosa?
Faccio fatica a trovare i dati degli altri paesi europei, ma in Italia Honda vende una marea di moto... secondo posto.
Non è che ci facciamo influenzare dai commenti "deresponsabilizzanti e deresponsabilizzati" dei forum?
No, perchè se ci basiamo su quelli, Honda dal Giappone dovrebbe portare navi piene di CB1100, e nessuna NC750X.
Giusto per fare un esempio. :-)
Una marea di moto o scooter?
euronove
11-11-2014, 14:38
al secondo posto nella classifica moto
negli scooter... dominio
Pacifico
11-11-2014, 15:03
Una Honda la vedo al primo posto e con misura non al second posto... Se la 750 l'avessero fatta anche carina ne vendevano il triplo...
BraveAle
12-11-2014, 08:34
Spero la mettano in commercio a breve... altrimenti se bisogna aspettare
l'EICMA del prossimo anno per vederla in versione definitiva si giocano una
bella fetta di mercato.. tra l'altra penso che pure Yamaha farà qualcosa
di più " off " in quel settore..
[QUOTE=dab68;8302123] (senza offesa) ti do i canonici 3 minuti, per replicare, in modo che non copi!!!! :lol:
passati, mi dispiace !!!!!
leggi le tecnologie dei due motori e se li conosci (ma non credo proprio) e dettaglia sul forum (magari hai ragione tu ahahah), o vatti a trovare i miei post dove scrissi dettagliatamente le differenze tra il catrame HONDA e lo stupendo Bib Twin USA
Perche', tu pensi che smontando un motore della VFR 1200 ?
catrame !!!!
testate vecchie di 30 anni
un'inutile doppia frizione vecchia di 4o anni
un assemblaggio economico con plastiche orribilanti
etc etc
euronove
13-11-2014, 20:07
@dab68:
troppo buono! Non sanno fare nemmeno le auto. Fiat è sbarcata in America e con la sua tecnologia sembrava lei la Nasa.
Mi chiedo come sia possibile considerare tecnologicamente avanzata una casa che produce moto su cui monta dei motori tecnologicamente più retrogradi di una motozappa. Sono serio, come si fa? Hanno sicuramente un'immagine esclusiva, sono curate in ogni singolo dettaglio ma, ti prego, quale innovazione tecnologica hanno portato? Lo chiedo senza polemica alcuna, perché onestamente non capisco.
Io ricordo ancora la xr1200 di un amico.....la leva della frizione a filo è identica a quella della mia falciatrice BCS....alta tennologia....altro che ergal e cazzate varie....
nicola66
13-11-2014, 20:41
catrame !!!!
testate vecchie di 30 anni
un'inutile doppia frizione vecchia di 4o anni
un assemblaggio economico con plastiche orribilanti
etc etc
no guarda, in questo caso stai pestando una merda tirandotela pure appresso.
ti prego, quale innovazione tecnologica hanno portato?.
nessuna.
Se pur dal 2007 con l'avvento del 1540 sono state modificate 750 parti del vecchio motore 1450, non ho mai scritto che i Big Twin sono avanzati tecnologicamente, ma, ho sempre scritto che sono motori costantemente aggiornati, sia esteticamente, che tecnicamente e che hanno raggiunto un livello di affidabilità impensabile da tutti gli altri marchi tra l'altro è l' unico motore rimasto con le tre parti separate, cambio trasmissione groppo termico .......... (hai detto niente)
La Honda ha perso la sua immagine precedente, quella vera, quella che caratterizzava le sue moto (anche se pur sempre economiche) come, belle, ben curate, ed equilibratissime, dal 2005, e' da allora che non costruisce più una moto seria è da allora che è iniziato un lento impoverimento tecnologico e peggio estetico.
Il disgraziato NC ha cancellato definitivamente il carattere vero del marchio, con un motore che più economico non si puo' ad equipaggiare scouter e motorette cinesi e basta, MOTO (vere) non ne vedo da allora !!!!!
Vuoi che mi soffermi su un "dettaglio" dello sfigatao motore della VFR 1200?
le testate !!!!!!
volgiamo confrontare le vecchie, con queste "innovative" (del caxxo) nuove?! montate sul 1200.
OK
Le vecchie erano doppio albero a camme in testa
Le nuove monoalbero
quindi
Le nuove hanno meno "materiale" per cui, più economiche da costruire, con un albero a camme in meno, si dimezza lo spazio necessario nelle testate, quindi metà materiale rispetto alle vecchie, tutta la moto è costruita in economia !!! rispetto ovviamente ai più pregevoli e vecchi 750!!! quelli erano dei veri VFR non sto rospo del 1200 !!!!
Distribuzione !?
La nuova a catena
La vecchia a cascata di ingranaggi!
Poi nessuno ancora tra tanti scienziati è stato capace di spiegarmi a che serve la doppia frizione su una comunissima tourer ???? sto ancora aspettando !!!
Continuo?
vogliamo parlare del cambio automatico? no dai !!!!!
non cito i potivi tirati in ballo dal marchio per sponsorizzare questo cambiamento epocale, roba da comicità di basso livello !!!! ahahahaha
ilprofessore
13-11-2014, 22:17
Mi arrendo!
bobo1978
13-11-2014, 22:21
Prof,quanti brevetti possiede il VFR1200?
Vabbé, se dev'essere un lunedì al bar sport, meglio lassar perdere
Prof,quanti brevetti possiede il VFR1200?
forse vuoi dire quanti ne hanno levati !!!!
OCIO che la HONDA in quanto a brevetti ha una storia molto controversa e travagliata, spessissimo ha dovuto tirare i remi in barca con alcuni dei suoi fantasiosi ed inutili brevetti !!!! quando costruiva MOTO, figuriamoci adesso con gli accessori per i bagni !!!! ahahah
ilprofessore
13-11-2014, 22:54
A me dei brevetti interessa poco, mi interessano le caratteristiche costruttive di un motore.
Ma se vengo smontato in questo modo su una caratteristica come la Unicam, allora, per l'appunto, mi arrendo.
e fai bene !!!!!:)
se vengo smontato in questo modo su una caratteristica come la Unicam
caratteristica ????? Nooooo E CO N O M I C I TA' SI chiama !!!!!! ed i japp sono bravissimi in questa pratica, solo che adesso si sono messi da soli il cappio al collo e per fare finta di niente si inventano improbabili muove "strade" tipo il famoso NC e nuove tecnologie vecchie di 40 anni, e fantasiosi meccanismi che servono ad un cazzo (vedi doppia frizione o cambio automatico) che poi il cambio automatico non è altro che un motorino passo passo (che sostituisce la pedivella) che cambia le marce al posto del tuo piedino, ecco forse l'hanno fatto per non sporcarti il mocassino ?? !! chi lo sapra' mai ahahaha ZK roba da Peg Perego !!!!! questo, per vendere moto, oddio moto, moto per loro oggi è un parolone, diciamo meglio accessori per water !!!!!
Vabbé, se dev'essere un lunedì al bar sport, meglio lassar perdere
tu molli perchè non sai che dire, altro che lunedì da bar !!! non sto mica dicendo stronzate !!!!
oh Prof, scusa, ma si stanno bruciando i cosciotti di pollo sul barbe- cul !!!!
Basta. Avete rotto I maroni! Il vfr1200 è una delle pochissime moto con qualcosa di nuovo a livello di concept e di design! Molto molto bella! . ... parentesi chiusa :-)
Inviato dal mio SM-N9005
CAVALLOGANZO
14-11-2014, 20:31
Si parla di honda qui?:lol:
ilprofessore
14-11-2014, 21:24
Vabbe', ridurre un doppia frizione ad un motorino passo passo che cambia la marcia e' un ulteriore passo verso la mia resa incondizionata. W la HD.
ridurre un doppia frizione ad un motorino passo
la doppia frizione è una cosa, il motorino passo posso (che riguarda il cambio) è un'altra cosa !! Prof, ELLO sta facendo un po di confusione !!!!!
eppoi ci mancherebbe .......... W HD ...... che non sarà mai un punto di arrivo, ma uno stile di vita ed una filosofia motoristica e motociclistica, unica, ed antichissima, tanto da rasentare la mitologia :lol:
per i punti di arrivo, tipo le case di riposo, ci sono i surrogati Japp !!!!!! ahahahah
ilprofessore
15-11-2014, 19:05
la doppia frizione è una cosa, il motorino passo posso (che riguarda il cambio) è un'altra cosa !! Prof, ELLO sta facendo un po di confusione !!!!!
Mi spieghi a cosa serve la doppia frizione senza il motorino passo passo che cambia le marce?
euronove
15-11-2014, 19:12
I cavilli tecnici sono irrilevanti, ha già deciso che serve solo a salvaguardare il mocassino!
Pacifico
15-11-2014, 19:23
A professó... Ma che stai appresso al vecchio rinco? Quello sta seduto sul divano con la copertina sulle gambe a spulciare le riviste di moto... Cià messo pure du givi sulle HD... Ma lassa perde che è ma battaglia persa... Questo di moto ne ha avute più di 130... Te lo immagini? Ahahahahahah!
Skito secondo me tanno licenziato in fabbrica ... Ma perché non vai in un forum Honda che qui il gioco è facile... Ahahahah! Zk!
euronove
15-11-2014, 20:03
Ho trovato altre applicazioni della tecnologia doppia-frizione, alias salva-mocassini, alias D.C.T. (Difesa Calzature Titolate)!
http://abduzeedo.com/files/originals/ct_laferrari_hp_02_side.jpg
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201305/2013-porsche-911-turbo-16_600x0w.jpg
http://turbozens.com/wp-content/uploads/2014/07/2015_lamborghini_huracan_22_1920x1080.jpg
:D
ma che centrano le macchine ahahahahahaha
Mi spieghi a cosa serve la doppia frizione
ALT
no
tu mi devi spiegare a cosa serve la doppia frizione su QUELLA moto che è diverso !!!!
A professó... Ma che stai appresso al vecchio rinco?
ahahah da che pulpito !!! ma l'abbonamento alla casa per anziani te lo sei fatto? quarda che se non ti sbrighi, rimani in piedi ed alla tua età ti possono venire le vene varicose
Riguardo alla "copertina" che ho sulle gambe non posso delucidarti, ma se mi mandi qualche "ambasciatrice" .... poi ti faccio dire (ammesso che ritorni) ahahahahahah
Pacifico
16-11-2014, 19:02
Ritorna ritorna... E sai che risate! Ahahahahah!
OCIO ..... !!!!!! ahahahahaha
enricogs
16-11-2014, 19:08
per me le cose importanti sono 1) CHE RITORNI DAVVERO 2) L'INVERSIONE DI TENDENZA
Skito.........
Honda è riuscita a miniaturizzare un doppia frizione per montarlo su una moto..........mi viene da ridere quando sento che bmw ha fatto il miracolo con lo pseudo cambio elettroattuato....zk .....aveva ragione Pacifico.....
skito, ma l'hai mai provato il DCT? O parli per partito preso e basta?
Si, probabilmente l'ha provato.
Non sono ingegnere e neanche scienziato.
Ma soffermarmi su particolari che vanno oltre le 4 fasi del motore a scoppio (inventato alla fine dell'800....) ....
Qui si parla di aria fritta.
La HD bob non so cosa, cosa ha di tanto esaltante che va oltre "le aste e bilancieri" ed un volano che pare quella di una affettatrice Berkel?
La cura dei particolari??????
Quindi se si mettono 100 pezzi "particolari" su un trattore landini del 1960, diventa un oggetto di culto?
Capisco la tua passione che va oltre quello che si legge sui giornali, ma oltre diventa paranoia.
Ok, le Honda sono diventate culto di "economicità", me ne farò una ragione ma non posso dirti quando.
Le HD e le BMW sanno curare i particolari.....son contento per chi le compra e le usa.
Ma continuare a sventolare la questione del fatto che non mi sono e non ci siamo mai informato/i sui dettagli tra "una cascata di ingranaggi, una unicam, le bronzine flottanti, i tendi catena di palladio, i trattamenti fluidodinamici ecc... non fa di me e di altri dei perfetti ignoranti delle 2 ruote.
Di moto ne ho avute poche o pochine e non tutta la tua collezione. Soltanto per questioni di età (negli anni 70 mi ciucciavo ancora il calzino....:lol:) e negli inizi anni 80 iniziavo a leggere le prime riviste del settore.
Ma non per questo mi ritengo uno "sfigato" sul settore se non ho mai aperto un motore di un VFR 750 del 1987.
Ah, il mio scamosciato (non uso mocassini) SX ancora si rovina grazie al DCT :lol:
skito, O parli per partito preso e basta?
Perdonami, ma neanche ti rispondo !!!!! (senza offesa ovviamente)
Skito.........
Honda è riuscita a miniaturizzare un doppia frizione per montarlo su una moto.....
sai che sforzo !!!!!
comunque ancora nessuno mi dice a che serve la doppia frizione su quella moto :lol:
se prima dici :bo, non so! e poi dici ......
Quindi se si mettono 100 pezzi "particolari" su un trattore landini del 1960, diventa un oggetto di culto
...................... è meglio se prendiamo un caffè e parliamo di vacanze !!!! :lol:
euronove
18-11-2014, 13:35
sai che sforzo !!!!!
comunque ancora nessuno mi dice a che serve la doppia frizione su quella moto :lol:
i vantaggi dati da un cambio a doppia frizione sono utili su qualsiasi mezzo abbia un cambio
@skito
Ma veramente ti piacciono le HD???
Pacifico
18-11-2014, 13:45
sai che sforzo !!!!!
comunque ancora nessuno mi dice a che serve la doppia frizione su quella moto :lol:
Tu hai provato il DCT sulla 700.... La 1200 non te l'hanno data perché sanno come guidi e non si sono fidati .... Ahahahah!
Invece di fare domande da vecchio rincoglionito dicci tu a che serve un cambio meccanico tradizionale con leva frizione... Per masturbarti?
Senza offesa.... Vatti a prendere un caffè e poi torna a letto.... :lol:
ornare ON topic (mazza che parolone) ahahaha anche con questa sua "nuova creatura" HONDA arriva tardi sul mercato, si perchè, l'erede dell'AT c'è già da un pezzo ed a mio avviso ed ancora una volta è stata BMW a sopperire ad una lacuna in un segmento molto importante con la 800 GS, già! proprio lei!
stessa cilindrata (perchè la cilindrata è stata determinante per il successo dell'AT) stesso motore bicilindrico, massiccio ed affidabile prestante quanto basta, altro motivo del buon successo AT, quella moto non aveva altro, paradossalmente aveva molto di più la sua sorella minore (come tutte le sorelle minori:lol:) anche dal punti di vista puramente dinamico, più stabile e silenziosa e, con molto meno vibrazioni e risonanze.
Quello che non aveva l'TA era proprio il motore, poco potente, ma, forse questa caratteristica, insieme alla buona "confezione della moto" (se pur economica) è stato il punto di forza del suo longevo successo oltre vent'ani sempre prima nelle classifiche di vendite del segmento!
Questo che ho scritto, l'ho critto a ragin veduta (8 transalp, 2 AT, cinque Varadero ed oltre 200.000 Km percorsi) ed è avvalorato dal clamoroso (ma prevedibile per i conoscitori del marchio:lol:) fiasco della "nuova" e più disgraziata 700 che praticamente ha tutto quello che una TA NON ha mai avuto e non doveva mai avere, ahahahaha stanno diventando bravissimi gli scienziati dell'Ala di Pollo in questa nuova disciplina autodistruttiva aahahaha .
Quindi ancora una volta, come sempre più spesso sta succedendo in questi anni di oscurantismo commerciale japp la BMW ha dovuto sopperire ad una loro mancanza (fallimeto) in un segmento sempre molto vivace quello delle enduro stradali con la sua ottima 800 GS! tra l'altro è stata la prima enduro simile e, tutto fare post AT!
Questa sua "nuova creatura" presentata sporca di gango e tappezzata per non far prapelare le "misere" linee, senbrerebbe già un triste presaggio ahahaha ed ancora una volta arriva per ultima come il più somaro della classe !!!!!!
dicci tu a che serve un cambio meccanico tradizionale con leva frizione...
:lol::lol::lol::lol: gli insulti di uno che ha avuto due "moto" e percorso 10 Km in 45 anni di "motociclismo, mi fanno solo ridere aahahahaha
se non sai a che serve un cambio normale con una frizione normale (che è sempre esistito fin oggi), cambia mestiere e non ti dimenticare l'abbonamento alla casa di riposo !!!!! ahahahaha
Questo che ho scritto, l'ho critto a ragin veduta (8 transalp, 2 AT, cinque Varadero ed oltre 200.000 Km percorsi)
Senza alcuna ironia, ma 15 moto per 200.000 Km, fanno una media di poco superiore ai 13000 Km per moto.
PERCHE'?
dici che è poco !!!!!!! per 15 moto ? considerando che col gs ne ho fattii 90.000 in poco meno di 4 anni e che mediamente uso tre moto l'anno ? non mi sembra poco
o non ho capito la domanda
Totò non dimenticare quelli con la bicilcetta lungo mare!!! :lol::lol::lol:
Alessio gs
18-11-2014, 15:39
Senza alcuna ironia, ma 15 moto per 200.000 Km, fanno una media di poco superiore ai 13000 Km per moto.
PERCHE'?
Stessa cosa che ho pensato io, ma lo zio Skito a volte fa confusione con i numeri.....almeno credo ;) ;) ;) ...ciao...
Totò non dimenticare quelli con la bicilcetta lungo mare!!! :lol::lol::lol:
uellà Nico! che piacere leggerti :lol:
Pacifico
18-11-2014, 17:00
:lol::lol::lol::lol: gli insulti di uno che ha avuto due "moto" e percorso 10 Km in 45 anni di "motociclismo, mi fanno solo ridere aahahahaha
:lol::lol::lol::lol: Io rido di te.... ormai sei alla frutta e non sei credibile neanche per quello che dici.... :)
se non sai a che serve un cambio normale con una frizione normale (che è sempre esistito fin oggi), cambia mestiere e non ti dimenticare l'abbonamento alla casa di riposo !!!!! ahahahaha
Vedi!?!? Sei vuoto di contenuti.... parli senza neanche capire.... sei pieno di schede tecniche prive di ogni significato..... tu non riusciresti a spiegare a nessuno le differenze d'uso tra i due sistemi di cambio, ne i vantaggi, tantomento gli svantaggi.... non hai esperienza alcuna di guida! Altro che km.... davanti alla tv a vedere marcopolo! :lol::lol::lol::lol::lol:
OH OH!.... occhio che ti si è bloccata la flebo... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
18-11-2014, 17:02
Stessa cosa che ho pensato io, ma lo zio Skito a volte fa confusione con i numeri.....almeno credo ;) ;) ;) ...ciao...
e di moto ne ha avute più di 140.... :lol::lol::lol:
dici che è poco !!!!!!! per 15 moto ?
Oltre ad essere poco non capisco il motivo del cambio
Potrei, capire se 200.000 Km li fai con 15 moto diverse, perchè ti piace cambiare modello, ma farne 13400 con la Transalp A, poi venderla e farne altri 13400, con la Transalp B e poi ancora 13400 con la Transalp C.......
@ Starc delle tre enduro Honda che io ho usato dal 86 al 2005 sono tutte le versioni,
E sono state le moto che più ho usato quotidianamete per la loro praticità, la mia peecorrenza annua fino a due anni fa, è stata di 35.000 Km ll'anno, diviso con tre moto circa ll'anno, appunto. l' ultima enduro avuta è stata una bmw r 1150 gs ADV con la quale ho percorso un poco più di tre anni 90.000 Km insieme ai 40.000 fatti nello stesso periodo con una HD soft "C" una Hornet 13000 Km ed una BMW s 1100 35.000 Kn un due anni e qquesta è stata la moto che meno di tutte ho usate.
Considera che per andare a lavorare percorro giornalmente 150 Km (se non piove ) ahahaha
Quindi di che ti meravigli
con tutte le moto che ho avuto ho percorso fin or a18 il gito del mondo dal 74 ad oggi
e allora ?? poi io non vado in giro con la rubrica della spesa, e col bilancino e pappagallo per la pipi, per cui non è che mi posso ricordare alla lettara tutto l'enorme chilomettraggio che ho percorso, ma approssimo per difetto sicuramente !!!!
@ Starc delle tre enduro Honda che io ho usato dal 86 al 2005 sono tutte le versioni,
Di Transalp, (700 esclusa), ricordo solo 4 versioni, di cui due della stessa, che differivano per l'aggiunta del doppio disco anteriore.
Però continuo a non capire perchè pur ritenendo dei gioielli le Honda di quel periodo le cambiavi con così pochi Km....
Alessio gs
18-11-2014, 17:57
... la mia peecorrenza annua fino a due anni fa, è stata di 35.000 Km ll'anno, diviso con tre moto circa ll'anno, appunto. l' ultima enduro avuta è stata una bmw r 1150 gs ADV con la quale ho percorso un poco più di tre anni 90.000 Km insieme ai 40.000 fatti nello stesso periodo con una HD soft "C" una Hornet 13000 Km ed una BMW s 1100 35.000 Kn un due anni e qquesta è stata la moto che meno di tutte ho usate....
Porca puttanazza Ski, ora divento curioso, ma quanti culi hai per appoggiarli su tutti quelle moto contemporaneamente?....ciao...
è una domanho che molti mi hanno posto ma, tutta gente lontana da me, o invidiosi.
Di culo ne ho uno, ma strada fatta tantissima.
Quello che io scrivo, riguardo alla mia vita motociclistica è tutta archiviata presso i miei conce o alla honda italia per i curiosi ovviamente che vogliono vedere se dico puttanate.
Però continuo a non capire perchè pur ritenendo dei gioielli le Honda di quel periodo le cambiavi con così pochi Km....
di versioni ce ne sono state più di otto, ora non farmi andare a rinfrescare dei morti, già solo dal 2000 al 2005 le versioni sono state 4
solo apparentemente simili ed altrettante ad andare in dietro dal 1999 all'86
Idem per le varadero due le versioni japp e tre quelle spagnole !!!!
la AT invece sono state 4 ma io ne ho avute solo due 96 ed 2000 (la peggiore di tutte)
In genere facevo un viaggio e le cambiavo, specie negli anni 80 che sono stati i più intensi per me cambiavo circa quattro moto l'anno con percorrenze vicine ai 15.000 Km giravo in europa e poi venivo a casa due volte al mese da Livorno sia d' inverno che d'estate pe r11 anni ... e così via
chi ha vissuto quegli anni sa bene che più che fare un tagliando importante, conveniva cambiare proprio la moto, perchè la differenza dei costi erano molto vicina, poi mi incuriosiva il modello successivo di tutte le famiglie HONDA (le ho avute tutte) tranne qualche custom la XC turbo e la vfr 100o rr il resto sono tutte passate sotto il mio culo per almeno 3000 Km !!!!! fino all' ultima HONDA vera la cbr 1000 rr (2005)...... ero fatto male che ci devo fare !!!!
DOpo quell'anno è iniziato l'oscurantismo HONDA che ormai si sta cronicizzato ... adesso mi vergognerei di salire su di una delle ultime "padella" che sta "costruendo qualcosa di orribilante :lol:
ora non andiamo OFF topic io non sono importante, ma carpire le differenze intanto statiche e poi dinamiche di questa nuova moto e confrontarla col le sue predecessori è divertente !!!!!
ma un DCT, usato in manuale, permette di partire in seconda o automaticamente parte sempre in prima?
ilprofessore
18-11-2014, 22:06
Che io sappia, da fermo parti sempre in prima.
Alessio gs
19-11-2014, 18:16
è una domanho che molti mi hanno posto ma, tutta gente lontana da me, o invidiosi.
Di culo ne ho uno, ma strada fatta tantissima.
Quello che io scrivo, riguardo alla mia vita motociclistica è tutta archiviata presso i miei conce o alla honda italia per i curiosi ovviamente che vogliono vedere se dico puttanate.
E' un dubbio che in molti hanno evidentemente sentendo i tuoi racconti, aniway, non ho mai detto che spari puttanate, posso averlo pensato ma non l'ho mai detto.
Una domanda mi sorge spontanea, ma davvero in quegli anni era meglio cambiare moto ogni 15000 km perche' costava meno di un tagliando importante??No perchè ne conosco molti allora che erano dei pirloni perchè tenevano la moto anche per 50/60 k kilometri......tutto qui....ciao...
:D ho bè ma se uno ne ha la possibilità e la voglia/curiosità perché no? per forza bisogna cambiar moto dopo i 50.000 ma pensa....:lol::lol:
saran cassi suoi ....se si è cambiato 5 moto all' anno! invidiosi :lol::lol::D
Considera Alessio che in quei tempi una moto con 7000 km fatti in viaggio era vecchia, e ti spiego il perche'
1 le marmitte che erano saldade ai collettori si foravano dopo solo 2000/3000 k il costo media e te era di 700/9000 milalire, una cifra esoritante e già per questo motivo ne valeva la pena cambiarla, metti jn treno di gomme kit traszmissione, olii vari arri avi a spendere circa 1.100.000milalire per una moto che dopo solosei mesi di vita riscniavi anzi, si uramente a dava fuori produzione.
Ovvio che non tutti la pe sacano come me , ma non tutti usavanl la moto come e ahahahahaa.
Una cosa era certa in quegli anni che molti componenti delle moto japp erano di pessima qualità Honda compresa e le mar ette erano fatte di ferracccio scadentissimo, quindi chi pensava di tenersi la moto per molti anni optava per delle marmitte di concorrenza, anche italiane, ma che facevano. Agare uguale
Considera che pee cambiarti una cb 750 f (prendo una moto molto comune dell' epoca) con una percorrenza di 7- 12000 km ci volevano dai 1.200.000 ai 2.000.000 di lire considera che i conce mi aiutavano molto nell' acquisto del nuovo con sconti spesso pari alla fatturazione, come clienfe particolare........ quindi fai tu
:lol:ma sei ubriaco? :lol:
con tutti i tonni che ti peschi hai esagerato con il rosè!!!:arrow::lol:
CAVALLOGANZO
19-11-2014, 19:02
Sarà la cataratta:lol::!:
Nicola e la verita' e poi non bevo alcolici caxxo:lol::lol:
Una cosa era certa in quegli anni che molti componenti delle moto japp erano di pessima qualità Honda compresa e le mar ette erano fatte di ferracccio scadentissimo,
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh Ma Honda era scadente allora o adesso?????
Quindi compravi dei cessi....per farla breve...........
Alessio gs
19-11-2014, 19:33
Quel che mi fa specie,è che molte di quelle moto sono diventati dei miti e ancora oggi sono utilizzate e in certi casi si fanno anche pagare bene....ciao...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh Ma Honda era scadente allora o adesso?????
Quindi compravi dei cessi....per farla breve...........
adesso non ne parliamo, prima un po meno delle altre, ma le marmitte si foravano dopo solo 3000 Km anche sulle Honda, le vernici usate dalla Honda invece erano molti migliori di quelle usate dalla concorrenza japp specie quelle dei motori !!
Quel che mi fa specie,è che molte di quelle moto sono diventati dei miti .
Allora non si poteva ragionare col senno di poi (specie chi viaggiava), le moto non erano tanto affidabili quanto oggi a la tecnologia dei materiali usati dai japp a quei tempi era abbastanza scadente poi c'erano i soldi ed il tempo, oggi non c'è più niente !!!!
Di miti japp ne conosco solo due o forse tre, il resto, oggi sono ravatti !!!!:lol:
http://i44.tinypic.com/2llhdo0.jpg
se ti vuoi deliziare la vista :eek: guardandomi su FB dove ho alcuni album di "alcune" mie moto (e donne) fai pure ahahahaha :lol:
Alessio gs
19-11-2014, 20:01
Bella la foto....purtroppo nn ho facebook....ciao...
Questi problemi delle Honda di quegli anni non mi risultano.
La mia NTV del '95, che monta lo stesso 650 delle prime Africa Twin, ha ancora tutto originale ed in perfette condizioni.
Con meno di 3 Kg d'olio motore, un filtro e un bicchiere di 80W-90 sto a posto per un anno.
nicola66
19-11-2014, 22:56
a proposito di adventure
io cellò. ed è true 100%
http://www.siciliaemoto.it/files/store/20100430093114.jpg
e poi non bevo alcolici
Le mie più sentite condoglianze :(
Paolo_DX
19-11-2014, 23:38
Le mie più sentite condoglianze :(
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Questi problemi delle Honda di quegli anni non mi risultano.La mia NTV del '95, che monta lo stesso 650 delle prime Africa Twin, ha ancora tutto originale ed in perfette condizioni.
gli anni e le due moto che citi tu appartengono alla nuova generazione di scarichi, quando i japp iniziarono ad usare l' acciaio (al posto del ferro), per poi arrivare anche al titanio, ma prima (io mi riferisco al 68/85) è noto in tutto il mondo che gli scarichi della giapponesi si foravano dopo poche migliaia di Km, il motivo stava nel fatto che dal 77 in poi tutti i loro scarichi erano saldati sia sui collettori insieme ai silenziatori interni, per cui la condensa che si creava, rimaneva a stagnare dentro corrodendoli in pochissimo tempo anche perchè (cit. Razzi) i fori di spurgo si tappavano col la ruggine (appunto) dopo due giorni.
Ma evidentemente tu in quel periodo (68/85) non eri nato, o guidavi calessi o le moto le hai viste col binocolo !!!! :lol:
Le mie più sentite condoglianze :(
cappottato ahahahahahahaha
... (io mi riferisco al 68/85) è noto in tutto il mondo che gli scarichi della giapponesi si foravano dopo poche migliaia di Km,...
Veramente, per essere precisi, io facevo riferimento alle 8 Transalp, 2 Africa Twin e 5 Varadero, con cui riferisci di aver fatto solo 200.000 Km.
....
Questo che ho scritto, l'ho critto a ragin veduta (8 transalp, 2 AT, cinque Varadero ed oltre 200.000 Km percorsi)
OcusPocus
20-11-2014, 12:50
Certo SKITO che 8 TA e 5 Varadero....non ti volevi molto bene in quel periodo...
dai Skito solo 200.000 km ma...non prendevi dai servizi sociali almeno 5lire al km????
Certo SKITO che 8 TA e 5 Varadero....non ti volevi molto bene in quel periodo...
Opus, erano solo le enduro che usavo per fare la spesa, e viaggiare caxxo !!! che poi in trent'anni mica son tante, e per il bar usavo (ed uso ) altro! :lol:
Veramente, per essere precisi, io facevo riferimento alle 8 Transalp, 2 Africa Twin e 5 Varadero, con cui riferisci di aver fatto solo 200.000 Km.
ma di quelle moto (le enduro) non parlavo riguardo alle marmitte forse ti sei confuso un po con i numeri ahahaha ma del confronto +- dinamico fra di loro, tra l'altro, la prima transalp risale all'87 niente a che vedere con la vecchia produzione di marmitte ahahah
stac !!!! 3- in storia delle marmitte HONDA dal dopoguerra ad oggi :lol:
la moto dal camper l' hai scaricata per la foto? :lol:
hai il giubbino dainese come il mio.... vecchiaccio!! :) hahahahahah
più o meno son come le mie foto che hai già viasto su FB :lol::lol:
OcusPocus
20-11-2014, 14:44
Ma sul Varadero blu la borsa da serbatoio è Sansonite? ;-)
più o meno son come le mie foto che hai già viasto su FB :lol::lol:
roba da intenditori Nicola, mica smacchiavamo leopardi noi (cit Bersani) ahahah
Alessio gs
20-11-2014, 16:15
Belle foto, e bei ferri.....ciao...
ma di quelle moto (le enduro) non parlavo riguardo alle marmitte forse ti sei confuso
Si, si......ok;)
Skito non puoi dare da mangiare i cardi fritti impanati agli asini, quelli preferiscono la biada...
nicola66
21-11-2014, 08:36
la strada è il mio libro !!!!
http://i50.tinypic.com/335e9m8.jpg
una vx800?
na cosa indefinibile.
fino all'AT e al Varadero, solo chiodi terribili.
Pacifico
21-11-2014, 09:15
le moto che hanno lasciato un segno nella storia del motociclismo.... BUAHAHAHAHAH!
OcusPocus
21-11-2014, 12:35
Effettivamente SKITO..butta su un po' di foto di HD o di XJR che ci fai piu bella figura dai!!!
una vx800? na cosa indefinibile.
a me piaceva moiltissimo, era molto originale, non facile da guidare perchè aveva il telaio della intruder pari pari, anche l'angolazione del cannotto di sterzo, ed andava sempre sottosterzo, però aveva un bel motorazzo gustosissimo per viaggiare.
le moto che hanno lasciato un segno nella storia del motociclismo.... BUAHAHAHAHAH!
:lol::lol::lol: sono solo "due" delle tante motorette !!! ma tu parli pure zk ??? ahahaha
Skito non puoi dare da mangiare i cardi fritti impanati agli asini, quelli preferiscono la biada...
:lol: ......... mi diverto a friggerli e girarli e rigirarli nello stesso olio !!!!!!
un mito! niente da dire....
OcusPocus
21-11-2014, 17:41
Ti invidio di brutto brutto brutto la Electra e la XJR blu sono spettacolariiiii!!!!!
Basta.........di cancelli ne abbiamo visti abbastanza.......tranne due o tre .......
euronove
21-11-2014, 17:46
ah però che curriculum...
che tra un po' manco siffredi con le donne!
sono solo alcune !!!!!!!!!!!! :lol:
che tra un po' manco siffredi con le donne!
può farmi solo una pompa (anche lui) ... mai usato modelle, LUI si !!!!
euronove
21-11-2014, 18:17
ma il parallelismo con Siffredi si ferma al numero... o vale anche per il resto, ovvero che se arrivava in quel momento il proprietario/marito ti riempiva di mazzate :lol:
Non trovavi pace con ste moto..cmq bel curriculum, ma a KTM non ci hai mai pensato? Poi uno che salta da custom a enduro a supersportive a tourer dovrebbe essere di più larghe vedute, probabilmente anni fa avresti apprezzato anche il DCT
il cappone l'ho avuto dall' ispettore di zona due giorni in prova, BELLO ma troppo "vibrante" per me ........ ;)
su moto.it tornano alla carica con la nuova africona, la danno per disponibile nel 2015
asper linka che io sti fumetti a colori non li leggo !
http://www.moto.it/news/honda-true-adventure-the-dream.html
grazie Aspes caffè pagato!
racconta un passato glorioso,
appunto ....... passato !
quasi commovente l 'introduzione ! ahahaha
.
enricogs
27-11-2014, 21:15
creare troppa aspettativa può essere controproducente... vedi ST
nicola66
27-11-2014, 22:10
nel video si nota una at 750 rd07a
direi che le prossime puntate sono inutili.
infatti una volta c`era la dakar quegli uomini e quei mezzi. Lasciamoli alla loro gloriosa storia. Se oggi per vendere bisogna ricordarceli, vuol dire che nel mezzo non c`é stato nulla e forse questo é il piu grande pericolo, per tutti.
Pat Grey
28-11-2014, 01:31
Chissà se la versione stradale avrà l'anteriore da 19 (speriamo).
www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.
iniziano a starmi antipatici...che "uscissero" sta moto senza tutti sti casini...e poi: al mercato la sentenza! vi ricordate quando è uscito l'ST? stessa menata : la storia, la Paris Dakar... poi: un flop commerciale pauroso!
nicola66
28-11-2014, 10:16
la menata messa in piedi all'epoca dalla yamaha per la st12 aveva scritto fallimento a caratteri cubitali.
Volevano vendere la cosiddetta first edition solo prenotandola in rete senza neanche portarla nei concessionari a farla vedere.
Credevano di poter fare come la Ferrari quando presenta un nuovo modello
OcusPocus
28-11-2014, 12:13
Che poi a che servono ste motine..tiè guardate qua, unstoppable: http://www.motoblog.it/post/359896/video-lo-spettacolo-della-bmw-r1200gs-in-un-camp-abbandonato
cmq penso la dovrete comprare in tanti...
ho appena letto di gente che si lamenta che quella data moto è poco off...che adoro del GS la propensione all'off (bah!!!) ecc....
allora lasciate il GS e vi prendete questa che almeno la prima strada bianca che vedete non avete più alibi!!!!!!!!!!!!!
pancomau
19-12-2014, 19:01
...
direi che le prossime puntate sono inutili.
direi che non ti hanno ascoltato....
https://www.youtube.com/watch?v=3xZpqfBW51o
nicola66
19-12-2014, 19:18
si ma si stanno tirando la zappa sui piedi se fan vedere tutta sta true adventure fatte con 2 scooter o dei 250. Oltre alla solita at750 di 20anni.
Pare che non ci sia bisogno di prendersi la nuova 1000 che starebbe per arrivare.
BraveAle
03-01-2015, 14:58
Qualche novità???
ma si sa almeno se uscirà nel 2015 o dovremo aspettare ancora...
bobbiese
03-01-2015, 18:08
Giugno........dice chi sa'. Vedremo.
ilprofessore
03-01-2015, 18:37
Confermo, per meta' anno, ma solo la versione piu' off.
Quella stradale, ammesso che ci sia per davvero, arrivera' dopo.
Ed io aspetto quella (con il DCT ovviamente).
Confermo, per meta' anno, ma solo la versione piu' off
ma il fango te lo danno in un sacchetto a parte ?
Avranno fior di esperti piu bravi di me,peró mettere sul mercato una moto in giugno significa buttare l anno,si fa per parlare io la mia di FERRO me la tengo stretta.
ma quando mai la honda ha commercializzato le novita' a giugno ???
forse significa che a giugno inizia la produzione e quindi le moto saranno disponibili sul mercato da novembre, come sempre
bobbiese
03-01-2015, 21:15
Vedremo chi ha ragione. A me han detto a giugno in vendita.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |