Entra

Visualizza la versione completa : Bmw S 1000 XR


Pagine : 1 [2] 3

Cilindroalettato
07-11-2014, 12:55
Pacifico, la pensiamo allo stesso modo, anche ktm segue la strada di cui ho parlato

Don57
07-11-2014, 13:01
la MTS ha un bicilindrico che gira fino ad oltre 10000 giri e che dà il meglio di sé dai 4-5000 giri in su.
sotto, è addomesticato dall'elettronica, se no scalcerebbe a più non posso.
gli altri bicilindrici sul mercato, boxer, V2 o in linea, funzionano praticamente al contrario.
Molti grossi bicilindrici danno il meglio di regimi intermedi.
Notate che il DVT Ducati sembra offrire un allargamento di funzionalità che va valutato.

Peraltro - de gustibus - il bicilindrico "vispo" ha per molti il fascino nell'irregolarita' rispetto alla linearità di un 4c.

SMT my2011

Paolo_yamanero
07-11-2014, 13:14
Ammèmmi piace andare in moto.
Su alcune di più, su altre di meno.

Altro nin zò...

bobo1978
07-11-2014, 13:41
bobo...


Comunque,a parte le minchiate che dico,questa tipologia di moto per il momento mi interessa poco.intendo tipologia crossover con 17"/17" e in ogni caso alla bmw,seppur con motore quasi perfetto per erogazione le preferirei una MV,una CN1200,gran bella moto,ottima solo per alzarne la luce a terra la nuova Adventurizzata.piuttosto una MTS anche se quest'ultima non mi era piaciuta moltissimo come comportamento in strada,valutazione personale spero modificabile con la possibilità di prendervi la mano e capirla appieno.
Ammè piace Italiano,non lo nego.e soprattutto piace l'oggetto particolare.

Su una moto con quella impostazione preferisco un motore meno prestante e magari con un 19" o anche un 21",perché no.
Infatti sono molto felice per la nuova Honda e aspettavo anche una proposta da parte di Yamaha.ero quasi sicuro presentassero una Tenerè 700,invece.
Tutto ciò è dato dal fatto che ho una componente maialesca inside.

Non riesco a spiegarmi il perché,ma l'unica BMW che mi porterei in box sarebbe un K1300s,visto il non ottimo feeling avuto con la 1200.quella moto mi piace.

mengus
07-11-2014, 14:01
io aspetto il prox anno quando la BMW partorira' il K6XR.
sex cilindri...altro che quattro.

Cilindroalettato
07-11-2014, 14:16
Don57, io lo adoro il bicilindrico allegro... ho una Panigale...

Fil
07-11-2014, 14:39
Ma secondo te,uno dannatamente bello come me potrebbe mai farsi vedere in giro con una moto così orribile???
Rotfl.o....
Non sia mai,uno bello come te dovrebbe farsi vedere su quella più leggera e più bassa;)
Lamps

gonfia
07-11-2014, 15:18
RagazziSono davvero necessari più di 100-120cv su strada? A patto che ci sia una buona coppia data da una cilindrata sufficientemente alta ( almeno 800cc...

Sent from my iPad using Tapatalk



Sta storia se i cv non sono necessari sta diventando di una noia mortale..... perché se fosse un ragionamento oggettivo da seguire dovreste tutti girare con scooter max da 300 cc....


Mi sa che hai letto un po di premura, guarda meglio,ho detto ALMENO 800cc...

tutti quelli che criticano queste potenze non hanno mai guidato una s1000.

quel motore è un portento in tutto. bassi, medi, alti, sfruttabile al 100%.
.


Ah si, su strada? 193cv sfruttati al 100%??!
Beato te che ci riesci, io probabilmente manco al Mugello, figuriamoci in Liguria....
Credo che i 193 cv siano erogati intorno ai 13000rpm, sarei curioso di sapere che velocità fa...diciamo in 3ª, per non esagerare, a quel regime...
Perché per sfruttarla al 100% è lì che bisogna cambiare! 😉
E anche se parliamo dei 160cv a 11000 giri della R la vedo comunque un'impresa non semplice....per me almeno lo sarebbe!

Dalle mie parti mi viene in mente solo una strada dove si può provare a fare una cosa del genere, la salita al passo del Tomarlo presa dal versante orientale: circa 8km di stupendi tornanti alternati a tratti relativamente dritti e lunghi,e, appunto,in salita...magari dalle vostre parti ce ne sono di più...


Sent from my iPad using Tapatalk

bobo1978
07-11-2014, 15:35
Sulla Albenga - Garessio si mettono a terra tutti i 193 cv

BarbaBertu
07-11-2014, 15:37
ci si mette anche la patente nel deretano e la vita nelle mani di qualche santo, però.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Sgomma
07-11-2014, 15:40
Ore 15,00 di ieri ..riesco a fare delle foto alla Multi nuova...ma attorno alle 5 XR esposte c'era tanta gente che per fare delle foto accettabili ho dovuto attendere le 18,15 quando molta gente era andata via...

"Premesso che la ducati non mi è mai andata a genio ..
debbo riconoscere che la Multi nuova è molto bella...forse possiamo dire che nel settore delle crossover è la più bella..."

Mentre esclamavo queste parole dopo aver conosciuto un gruppo di motociclisti allo stand.. mi sento rispondere: "Si è la più bella ..fino a quando non si rompe!!"...
scambio con questo signore qualche discorso e viene fuori che era un grosso concessionario del nord che vende diversi marchi, il quale mi dice che le Multi spesso danno problemi anche seri, anche a chilometraggi relativamente elevati (40.000 Km) e soprattutto la Ducati non aiuta i clienti molti dei quali finiscono per incazzarsi col concessionario..!!

però cazzo se è bella...però quella in foto era prezzata 20.700 euro e rotti!!!! (clicca sulle foto per ingrandire)

http://i.imgur.com/3LanoGr.jpg

http://i.imgur.com/pweJFQu.jpg

Passando alla XR..ha prima vista mi ha lasciato freddo e un pò deluso, finiture non all'altezza del marchio, parabrezza regolabile solo su due posizioni e già con qualche rigatura, per non parlare delle borse (sono ancorate su due punti uno superiore e l'altro inferiore ) praticamente se ci si appoggia una mano sopra si spostano sul piano orizzontale di almeno un paio di cm...c'è da dubitare che rimangano attaccate!
Parlo con un signore Dello stand BMW e chiedo come mai la il comando della frizione sia a corda..?!
Mi viene risposto : per il risparmio dipeso e perché il motore (anche se con meno cv) e quindi anche la frizione sono quelli della RR!!..Si dico io lo so..ma quella della RR è morbida, quella della XR non proprio!!..non ho avuto ulteriori commenti!!
Forse con il fatto che adottando il cambio elettroassistito la frizione serve solo per inserire la prima e partire, potrebbe comunque risultare accettabile!

Però la XR con quel motore ..promette una gran goduria, sia nella guida sportiva che nella guida turistica e rilassata...come nessun bicilindrico può fare...!!;)

la moto esposta era prezzata a 16.200 euro!

insomma la scelta non è né facile né scontata!!;):lol:

http://i.imgur.com/IzOAbgn.jpg

http://i.imgur.com/pk48LxI.jpg

killxbill
07-11-2014, 15:45
40000 Km kilometraggi elevati????!!!!!''
Forse manca un 1 o2 davanti....

da K1100RS

gonfia
07-11-2014, 15:46
Detto ciò poi il 1000 4 cil bmw sicuramente piacerebbe anche a me , ma mi piacerebbe ugualmente ( o magari di più) anche se avesse 120 o 130 cv massimo con magari ancora più fruibilità ai bassi o, perché no, minori consumi...


Sent from my iPad using Tapatalk

Sgomma
07-11-2014, 15:48
40000 Km kilometraggi elevati????!!!!!''
Forse manca un 1 o2 davanti....

da K1100RS


leggi più attentamente..le parole sono "relativamente elevati" era un eufemismo col quale quel conce voleva dire che già a 40.000 km ha avuto bisogno di sostituire i pistoni su una moto di un cliente..ma non so quale fosse stato il problema!

killxbill
07-11-2014, 15:52
Ah bene, cioè... male in ogni caso.
Alcune case prestigiose fanno moto così collaudate che te le consegnano guaste da nuove.

da K1100RS

dpelago
07-11-2014, 16:48
@ Sgomma.

Anche io sono attratto da Multi e dalla BMW XR.

Della prima mi spaventa la mancanza di affidabilità. Non è solo una diceria, ho più di un conoscente che è rimasto "fragato".

La seconda è (quasi) altrettanto bella. Ha un prezzo molto concorrenziale, ma non credo sia esente da rogne.

Alla fine ho già deciso, e prenderò la KTM 1290 ADV.

Detto questo, sia Ducati che BMW hanno fatto un lavoro egregio

Dpelago KTM 1190 ADV

ste.2000
07-11-2014, 17:21
Dalle mie parti mi viene in mente solo una strada dove si può provare a fare una cosa del genere, la salita al passo del Tomarlo presa dal versante orientale: circa 8km di stupendi tornanti alternati a tratti relativamente dritti e lunghi,e, appunto,in salita...magari dalle vostre parti ce ne sono di più...



Che figata il tomarlo!! Li si che con il 4 cilindri del S1000 uno si toglie delle soddisfazioni, gia con la mia R1200R sabato scorso ho fatto delle velocità.. :rolleyes::rolleyes:
L'importante è ricordarsi di frenare in tempo perchè alla fine del rettilineo c'è sempre un tornante a gomito.. ;)

bmwer71
07-11-2014, 17:53
Tra 2 e 4 cilindri c'è un numero perfetto ... Il tre😄
....hai praticamente il meglio delle 2 erogazioni...

gonfia
07-11-2014, 18:03
Che figata il tomarlo!! Li si che con il 4 cilindri del S1000 uno si toglie delle soddisfazioni, gia con la mia R1200R sabato scorso ho fatto delle velocità.. :rolleyes::rolleyes:

L'importante è ricordarsi di frenare in tempo perchè alla fine del rettilineo c'è sempre un tornante a gomito.. ;)


Già, è l'unica strada dove persino io tiro parecchio le marce, ti istiga proprio! 😄


Sent from my iPad using Tapatalk

pacpeter
07-11-2014, 18:15
Ah si, su strada? 193cv sfruttati al 100%??!
Beato te che ci riesci, io probabilmente manco al Mugello, figuriamoci in Liguria....

forse non ho scritto un itaGliano corretto.
parlo di sfruttabilità a 360 gradi. da 1000 giri a 13000 giri tira senza un sussulto e tira tanto davvero.
percorso lento? con quel motore metti la terza e non la togli più. percorso veloce? metti la 4° o 5° e non cambi più.

sei in un tornante e sbagli marcia? una di troppo? chissenefrega, dai gas e lui riprende, e riprende non bene, benissimo.

sei al mugello? sul rettifilo spalanchi e lasci tutti dietro.

ora è chiaro? prova ad uscira da un tornante in terza con il gs. si spegne

Pacifico
07-11-2014, 18:38
Pac..... questi su una moto da 150 cv in su non ci cono mai saliti.... magari qualche anno fa quando non c'era ancora l'elettronica di oggi.... non hanno idea.

Dagli un gs che sono strafelici e si sentono pilotissimi... :lol:

sillavino
07-11-2014, 19:05
. Il tre😄
....hai praticamente il meglio delle 2 erogazioni...

Beh, insomma....veramente....

ste.2000
07-11-2014, 19:21
Pac..... questi su una moto da 150 cv in su non ci cono mai saliti.... magari qualche anno fa quando non c'era ancora l'elettronica di oggi.... non hanno idea.

Dagli un gs che sono strafelici e si sentono pilotissimi... :lol:

Ma senti questo.. da non credere!!

Alex 62
07-11-2014, 19:29
non sò se n'è parlato. ma 16200 contro i 12800 della nuda dove li motivano? poi che bei colori che hanno presentato, il solito rosso e bianco, molto originali!!! uguali alla naked:mad: peccato davvero, un'occasione persa x distinguersi dalla altre:(

TAG
07-11-2014, 20:14
esatto bravo

strano posizionamento di prezzo

Sgomma
07-11-2014, 20:42
@ Sgomma.

Anche io sono attratto da Multi e dalla BMW XR.

Della prima mi spaventa la mancanza di affidabilità. Non è solo una diceria, ho più di un conoscente che è rimasto "fragato".

La seconda è (quasi) altrettanto bella. Ha un prezzo molto concorrenziale, ma non credo sia esente da rogne.

Alla fine ho già deciso, e prenderò la KTM 1290 ADV.

Detto questo, sia Ducati che BMW hanno fatto un lavoro egregio

Dpelago KTM 1190 ADV

Purtroppo la Ducati, con la nomea di scarsa affidabilità che si è fatta sulla precedente Multi, dovrà dimostrare che la nuova sia più affidabile...non basta dire che è tutta nuova, perché l'approccio della casa in assistenza ed il sostegno al cliente non credo cambierà..quindi cosa si può fare?...solo aspettare qualche mese per ascoltare la voce di chi tra i primi la prenderà...ad ogni modo 25.000 euro sono in grado di scoraggiare parecchi!

LA BMW dal canto suo, negli anni recenti ha dimostrato più volte che acquistare una sua moto (a parte il K6 e qualche altra eccezione) appena uscita, sia un bell'azzardo!!...
Però dalla sua, sia pure a fronte di rifiniture decisamente mediocri rispetto alla nuova Multistrada, si propone ad un prezzo (pacchetti inclusi) che dovrebbe aggirarsi sui 19.000 euro...(si sono tanti.. ma meno tanti di quelli della Multi!!) e soprattutto con quel motore a 4 cilindri..promette un piacere di guida molto alto sia nell'andatura turistica che sportiva.:!:

Morale...per entrambe è meglio aspettare e raccogliere le prime impressioni...

Quanto alla 1290 SA..è sicuramente una moto fantatstica..
La vedo come ottima alternativa alla GS ADV che tuttavia le preferisco perché in un'ottica di impiego a largo raggio la GS ADV ha il cardano!!..ma tu venendo dalla 1190 sai cosa spettarti!!

Personalmente invece sono molto indeciso ..perché sarei propenso a prendere la XR, ma il 1190S mi piacerebbe molto tenerlo:è una moto dalla ciclistica eccezionale, e per divertirsi tra le curve nel misto stretto, dubito che ci sia e ci sarà di meglio!!;):cool::lol:

comunque siccome la XR sembra la consegnino a fine giugno... allora il problema forse non si pone, perché in tal caso rimando tutto a gennaio 2016..e allora c'è tutto il tempo per capire come vanno queste due moto!!;):lol:

fastfreddy
07-11-2014, 22:04
Costerà tanto anche per accostarla alla MTS ...sennò che figura ci fanno ...BMW dev'essere premium anche se fa cagare

bmwer71
07-11-2014, 22:39
Io il gs l'ho venduto x il motore deprimente ... Prima avevo una xx honda carburatori poi una k 1200 r (pessima) quindi certe potenze senza elettronica le ho assaggiate.. Adesso una Triumph 1200 ... Tre cilindri coppia al momento giusto allungo e zero vibrazioni! Anche yamaha sta credendo a qs soluzione è.. In campo auto anche bmw.. Sulla mini, futura serie 1 e ibrida sportiva i8
Tempo fa avevo scritto che bmw avrebbe fatto un gs sportivo ( io l'avevo chiamato GS in versione M ) e naturalmente i guru del forum i veterani mi dissero che mai sarebbe stato!!
...eccolo qua !!! Il mercato chiede e bmw risponde ...Il tre cilindri?? ...arriverà anche lui ..è la quadratura del cerchio!!!

GS1259R
07-11-2014, 22:48
Si vociferava che il 6cil 1600 fosse pronto x essere dimezzato...

holdy
08-11-2014, 00:24
I gusti sono gusti, ma la preferivo in foto, dal vivo l'S1000XR mi ha deluso non poco, il muso risulta troppo snello e lungo, e nell'insieme la fattezza e la qualità del l'insieme mi ricorda il gs 650 come targhet, di certo non il top per bmw. Che delusione oggi, l'R1200R e R1200RS nello zona posteriore, sella passeggero, fianchetti e fanale post sono uno schifo e il muso dell'RS é addirittura peggio. Per uscire soddisfatto dallo stand bmw mi sono soffermato non poco davanti al l'unica vera bmw degli ultimi tempi, la nine T . Li la qualità percepita é da top BMW


Lamps.......Holdy

Cione66
08-11-2014, 08:29
Ma cosa aveva su la Multi per costare 25.000 euro? Mi sembra che la S costi 19.540 più 3 pacchetti da 1090 e uno da 670, ma già con il pacchetto touring da 1090 e l'urban da 670 ha tutto... Alla fine, a parità di accessori, costa 300 euro in più della vecchia

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk

ste.2000
08-11-2014, 17:44
Vorrei sottoporre un quesito a voi illustri colleghi: secondo voi perche questa nuova crossover la bmw l'ha equipaggiata con il motore 1000 della serie S e non con il 1300 della serie K?!
Avrebbe avuto stessa cavalleria e piu coppia..

mototarta
08-11-2014, 17:51
Si vociferava che il 6cil 1600 fosse pronto x essere dimezzato...


Si, pare che l'intenzione sia un tre cilindri 750 / 800 che inizialmente equipaggerebbe una sportiva, una sorellina piccola della S 1000 rr per poi essere utilizzato su una naked e i altre declinazioni.

fastfreddy
08-11-2014, 17:58
Vorrei sottoporre un quesito a voi illustri colleghi: secondo voi perche questa nuova crossover la bmw l'ha equipaggiata con il motore 1000 della serie S e non con il 1300 della serie K?!
Avrebbe avuto stessa cavalleria e piu coppia..


Forse il 1300 e' a fine vita

ste.2000
08-11-2014, 18:01
Forse il 1300 e' a fine vita

È lo stesso dubbio che è venuto a me.. ma non osavo dirlo..

RESCUE
08-11-2014, 18:06
Personalmente vista dal vero, non mi ha convinto assolutamente.
Per chi dice che ha copiato la MTS, ragazzi se il tipo di moto è quella, non si possono inventare qualcosa di molto diverso.

Don57
08-11-2014, 18:20
Personalmente vista dal vero, non mi ha convinto assolutamente.
Per chi dice che ha copiato la MTS, ragazzi se il tipo di moto è quella, non si possono inventare qualcosa di molto diverso.

Se quella è una copia, è fatta male...

nicola66
08-11-2014, 18:27
cmq la ducati MTS 1200 non la fanno+

quella vista a MI era la nuova Audi multi avant.
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2007/10/newaudia4_4501.jpg
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--b8Bc_nSB--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/c5sag4y5yqthpyd9wdfz.jpg

biwu
08-11-2014, 18:33
Non combacia neanche il colore.

nicola66
08-11-2014, 18:36
questione di luce.
ma è identica.
e non l'ho detto io, ma la moglie di uno che avevo di fianco.
le parole esatte che ha detto a suo marito sono state:
è uguale alla nostra audi.

ed è innegabile.

Alex 62
08-11-2014, 18:45
Vorrei sottoporre un quesito a voi illustri colleghi: secondo voi perche questa nuova crossover la bmw l'ha equipaggiata con il motore 1000 della serie S e non con il 1300 della serie K?!
Avrebbe avuto stessa cavalleria e piu coppia..

perchè stanno diventando dei barboni alla jap, sicuramente fare il 1000 da qui in futuro costa molto meno, poi avrebbe avuto il cardano, (cosa strafurba sul genere di moto) e allora il gs sarebbe stato più in concorrenza.... ormai in bmw si sono assediati gli ingeneri con gli occhi a mandorla:lol:


ps: a questo punto tanto vale fare un pensiero a una versity 1000 che costa un botto meno e ha colori più gargianti:D

biwu
08-11-2014, 18:48
...non l'ho detto io, ma la moglie di uno che avevo di fianco.


Ah, allora avrà sicuramente ragione.

Per fortuna, non essendo sposato, posso scegliere la moto senza chiedere il permesso.

:lol:

Youzanuvole
08-11-2014, 19:13
Zk i tempi in cui tornavi a casa, sbattevi un carburatore sul tavolo ed alla moglie le dicevi" donna, puliscilo!"

nicola66
08-11-2014, 19:23
il tavolo o il carbu?

bmwer71
09-11-2014, 12:23
Forse il 1300 sarebbe più pesante più ingombrante sposterebbe il baricentro più in alto ha i cilindri inclinati diversamente quindi resta incastonato nel telaio troppo in su e consuma di più...inoltre il 1000 richiama la serie più sportiva e il marketing in bmw e' tutto

Cilindroalettato
09-11-2014, 13:06
La multistrada identica all'audi?
Oh invitate anche me la prossima volta, voglio provare anche io quello che bevete voi! :-)

nicola66
09-11-2014, 13:22
non ne hai bisogno.

Cilindroalettato
09-11-2014, 13:50
Fai il bravo.

Paolo_DX
09-11-2014, 14:52
si guarda UGUALI sono. PRECISE SPACCATE. Identiche. E' innegabile.

1965bmwwww
09-11-2014, 16:11
Anche nel numero delle ruote


Molti nemici molto onore

CAVALLOGANZO
09-11-2014, 16:18
Che noia un 4 cilindri....

RESCUE
09-11-2014, 16:33
Raga, mi intrometto, ripeto può piacere o meno ma , riflettendo direi che mi sembra unica a livello di motorizzazione....seguo quelli che decantano i quattro cilindri che surclasserebbero i due maggior coppia allungo infinito ecc ecc siccome è BMW, è una cuoceva , una copia ecc ecc............................................... ...muble muble ZK allora hanno immesso sul mercato una novità assoluta!!!!!

fastfreddy
09-11-2014, 16:56
...ancora state discutendo di questo rottame? La MTS e' una spanna sopra a tutte e se si vuole un 4 basta comprare la Versys che costa meno ed e' pure piu' bella


si puo' chiudere

gonfia
09-11-2014, 17:23
Sei matto!!? La Versys ha solo 120cv... Che te ne fai!? 😉


Sent from my iPad using Tapatalk

Commodoro
09-11-2014, 17:44
Hahahaha si per i grandi piloti da tastiera 120 cv son pochi :lol:

wolter
09-11-2014, 18:05
Vista oggi, da lontano è bella, ma da vicino è un po' una delusione... Cosi come tutte le nuove BMW purtroppo.
In compenso la versys è molto peggio.

mariantonio
09-11-2014, 18:05
Tra un po' sarà da sfigati anche avere "solo" 160cv!

Strummer
09-11-2014, 18:09
Come minimo !


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

ste.2000
09-11-2014, 18:29
Lasciamo perdere i cavalli.
La versys costerà anche poco. ma è INGUARDABILE!!

1965bmwwww
09-11-2014, 18:58
Almeno 200 devono essere


Molti nemici molto onore

nicola66
09-11-2014, 19:07
Lasciamo perdere i cavalli.
La versys costerà anche poco. ma è INGUARDABILE!!
è simpatica almeno?

1965bmwwww
09-11-2014, 19:11
Un tipo diciamo


Molti nemici molto onore

ste.2000
09-11-2014, 21:30
Però è una gran porca!! ;-)

nicola66
09-11-2014, 21:33
dici?
l'ultima ho visto mi era parsa timidissima.

ste.2000
09-11-2014, 22:00
Invece ti rivolta come un calzino..

boxeroby
09-11-2014, 22:40
Vista all'eicma questa nuova creazione bmw....da lontano l'ho scambiata per una v-strom 1000.....ma che kazzzz...:rolleyes:...ma come gli è calato in mente....la spacciano pure come concorrente del Multistrada....:rolleyes:....sto' sgorbio.....ma come kazzzz....:rolleyes:

Che poi, vdo un attimo O.T., vogliamo parlare della nuova r1200r....hanno ucciso una delle migliori moto che avevano in listino....bastava semplicemente equipaggiarla con il nuovo boxer lc, un faro a led e sarebbe rimasta la miglior bmw di sempre! Invece l'hanno violentata...stravolta....l'hanno trasformata in un'anonima naked pseudo japp........chi la preferisce al Monster 1200 è un pazzo!!

Powercanso
10-11-2014, 08:12
l'R è uno scandalo ... non sono nemmeno riusciti a copiare bene! ... poi quel cruscotto buttato lì ... pronto per essere distrutto da una pietra

magari se copiassero TUTTO dai JAP!!!!
invece oramai ste bmw sono cineserie
... delusione massima ...
l'unica che all'EICMA mi ha stupito per la qualità è la nuova MTS, davvero curatissima!
non si vede una vite, specchietti curatissimi, cruscotto, parabrezza, (...) davvero bella

sartandrea
10-11-2014, 09:15
per uno come me, che ci mette le mani sulla moto, quando non vedo una vite inizio a preoccuparmi

vuol dire "santi e madonne" per normali operazioni di smontaggio delle sovrastrutture....

killxbill
10-11-2014, 09:27
per uno come me, che ci mette le mani sulla moto, quando non vedo una vite inizio a preoccuparmi

vuol dire "santi e madonne" per normali operazioni di smontaggio delle sovrastrutture....
Il che vuol dire più euri per i tagliandi....

da K1100RS

Cilindroalettato
10-11-2014, 09:45
Io prima di criticare aspetto di provarla. Di bmw che vanno male non ce ne sono tante... A me non dispiace e ribadisco che costa abbastanza meno della MTS a parita' di contenuti tecnici... Esteticamente l'italiana mi convince di piu', ma diamicamente la bmw non sara' inferiore. Poi il quattro in linea bmw e' forse il moglior motore degli ultimi anni

nicola66
10-11-2014, 09:55
Forse il 1300 e' a fine vita

io manco mi aspettavo di trovarla esposta la k1300s
e nei 5 minuti che l'ho tenuta d'occhio non c'è stato uno che l'abbia degnata di uno sguardo. E ce n'è passata tanta di gente vicino.


Questo vuol dire che è la BMW giusta e che va bene. Da comprare se piace la categoria.

wolter
10-11-2014, 10:03
per uno come me, che ci mette le mani sulla moto, quando non vedo una vite inizio a preoccuparmi

vuol dire "santi e madonne" per normali operazioni di smontaggio delle sovrastrutture....

Sul "vecchio modello" ci sono solo 75 viti per arrivare a smontare il filtro dell'aria, e non sto scherzando.
Metterci le mani su è davvero un calvario.

dpelago
10-11-2014, 10:07
A me la S 1000 XR piace.

Esteticamente è un clone della Ducati, ma ha le sue peculiarità a partire dal motore. Aggiungiamo inoltre che verrà venduta ad un prezzo umano.

La stupidaggine colossale ( se quanto apprendo dai concessionari è vero ) riguarda le consegne che partono da giugno....

Dpelago KTM 1190 ADV

sillavino
10-11-2014, 10:33
Costa come il GS.......!

dpelago
10-11-2014, 10:45
Costa come il GS.......!

Diciamo che il costo effettivo ancora non è stimabile con precisione.

La moto "cruda" è sui 16.000 euro. Diciamo che i due pacchetti potranno far lievitare il prezzo a 18.500.

Aggiungi borse, bauletti ed altro, a mio parere non si arriva ai 22.000 di un GS full.

Dpelago KTM 1190 ADV

bobo1978
10-11-2014, 10:52
io manco mi aspettavo di trovarla esposta la k1300s

e nei 5 minuti che l'ho tenuta d'occhio non c'è stato uno che l'abbia degnata di uno sguardo. E ce n'è passata tanta di gente vicino.





Questo vuol dire che è la BMW giusta e che va bene. Da comprare se piace la categoria.


Non lo so se va meglio del 1200,sicuramente è stata la moto più comoda che io abbia mai avuto.bella bellissima.
Ogni anno pare debba essere sepolta invece la portano con una livrea nuova.
Sicuramente il 1300 fronte marcia è a fine vita,bisognerebbe vedere se avranno il coraggio di farne una col 1000.

sartandrea
10-11-2014, 11:01
se il riferimento di listino è il GS allora la XR dovrebbe costare di più

ma come già detto da molti, nella fascia alta ogni volta che Bmw propone modelli non Boxer deve necessariamente contraddirsi....

poi per carità, fa bene finché riesce a vendere il boxer a quel prezzo

nicola66
10-11-2014, 11:05
A me la S 1000 XR piace.

Esteticamente è un clone della Ducati,

la xr è solo "vasta" la metà, o almeno, sembra ingombrante la metà.
La MTS li lato sembra un pezzo della muraglia cinese.

dpelago
10-11-2014, 11:08
la xr è solo "vasta" la metà, o almeno, sembra ingombrante la metà.
.

Le ho viste al salone. Andrebbero messe l'una di fronte all'altra. Francamente non vedo questa enorme sproporzione.

Detto questo a me BMW piace.

Ripeto, fatico a capire come si possa presentare una moto a novembre e consegnarla a giugno ( se quello che mi dicono è vero ).

Depalgo KTm 1190 ADV

Il Veleggiatore
10-11-2014, 11:18
scusa Nicola, ma che moto hai visto?
http://i.imgur.com/T1UDXsw.jpg

nicola66
10-11-2014, 11:38
esattamente quella.
dai cavolo, ha delle sovrastrutture enormi.
non c'è proporzione tra tutto il "rosso" e quelle che ormai sembrano delle ruotine.
e la metà posteriore della moto l'han fatta solo con la sella.

Il Veleggiatore
10-11-2014, 11:52
ziosilfide, è una delle moto dalla linea più filante nella sua categoria

michele2980
10-11-2014, 11:58
Oddio filante .....sembra un passero sovrappeso.....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/10/deabac3fd6216939a9604f5d7a6036df.jpg

Il Veleggiatore
10-11-2014, 12:00
rotfl
ciassomiglia davvero.
ciononostante resta diciamo allora la "meno pesante"?

michele2980
10-11-2014, 12:02
Si infatti ! la bmw sembra solo brutta, sgraziata e sproporzionata.

Poi per carità ,andrà benissimo come tutte le moto brutte.....

nicola66
10-11-2014, 12:04
ziosilfide, è una delle moto dalla linea più filante nella sua categoria


zk la tua al confronto sembra na minimoto.

anche il frecciarossa è filante ma rimane grosso come un treno lo stesso.

no, il FR è + filante della mts 2015.

Il Veleggiatore
10-11-2014, 12:12
FR? cos'è?

vero che la nuova mts è meno filante, ma altrettanto vero che parrebbe un pò più protettiva.
vedremo

nicola66
10-11-2014, 12:17
se ti serve una ducati protettiva c'è sempre questa
http://media.autoblog.it/a/aud/audi_tt_roadster_0704.jpg

Il Veleggiatore
10-11-2014, 12:19
la mia lo è già abbastanza.
e poi non sono abbastanza ghei per pensare di mettermi in garage una cabrio

bobo1978
10-11-2014, 12:22
Che ne dici di questa?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/10/594ab05f2c7be04745c2d715bd593e62.jpg

Il Veleggiatore
10-11-2014, 12:24
perfetta per Nicola

Fil
10-11-2014, 23:05
Oddio filante .....sembra un passero sovrappeso.....



Ribaltato.

euronove
10-11-2014, 23:23
vero che la nuova mts è meno filante, ma altrettanto vero che parrebbe un pò più protettiva.


Bingo. Ricordo d'aver visto molte più Multistrada agghindate per i viaggi che con un intutato sopra.

Giorgio Piatti
11-11-2014, 09:07
Il prezzo della nuova BMW s 1000 XR sarà praticamente uguale alla base del GS poi ci metterai i soliti pacchetti e arrivi tranquillamente ai 19K. Consideriamo che è la novità quindi sconti risicati e con molta tristezza imbarazzo della scelta due colori!!!!!!!!!

Lorenzo64
11-11-2014, 09:14
Questa S1000XR mi intriga tantissimo...Sta partendo una sorta di scimmia che - al momento - faticherei ad abbattere... Anche perchè si tratterebbe di affiancare e non sostituire la mia meravigliosa e ineguagliabile R1200GS My 2014... Magari che so, una scusa per comprarla potrebbe essere questa: rivolgendomi a mia moglie..."non ti sei stancata di fare la passeggera?...Compriamoci questa S1000XR, così inizi anche tu ad andare in moto...." ;-)

jocanguro
11-11-2014, 12:07
Non mi piace questo segmento e non mi comprerei mai una "crossover" e nemmeno una "adventure" ...

ma la multi postata a #330 è bella e anche filante....:lol::D
certo quando ero al negozio ducati guardavo ben altro !!!;) (panigale)

ste.2000
14-11-2014, 17:49
Questa S1000XR mi intriga tantissimo...Sta partendo una sorta di scimmia che - al momento - faticherei ad abbattere... Anche perchè si tratterebbe di affiancare e non sostituire la mia meravigliosa e ineguagliabile R1200GS My 2014... Magari che so, una scusa per comprarla potrebbe essere questa: rivolgendomi a mia moglie..."non ti sei stancata di fare la passeggera?...Compriamoci questa S1000XR, così inizi anche tu ad andare in moto...." ;-)

Scusa, posso chiederti una cosa? Sei sicuro di voler tornare alla catena?!
Io dopo tre anni di cinghia e uno di cardano non so se me la sentirei di tornare indietro.. se penso a quanto mi fracassavo i maroni a fare la manutenzione alla catena (troppo secca, troppo lubrificata, regolare la tensione, smerdarmi per pulirla, etc.) :mad:

nicola66
14-11-2014, 18:07
certo che se nel complesso delle qualità di una moto diventano assolutamente irrinunciabili 30kg di trasmissione per mezzi agricoli tanto vale girare in auto.

Claudio Piccolo
14-11-2014, 18:37
Oddio filante ....


no, è che per un attimo gli era venuta in mente un'altra cosa...


http://i59.tinypic.com/25q3b7m.jpg

bobo1978
14-11-2014, 19:23
Va che mozzarellata!
Zk !

Lorenzo64
15-11-2014, 12:51
Scusa, posso chiederti una cosa? Sei sicuro di voler tornare alla catena?!
:mad:

Assolutamente d'accordo con te: non rinuncerei mai al cardano: quasi tutte le moto che ho avuto (Honda Deauville, R1100RT, Pan European 1300 per fare un esempio) lo avevano e non ho mai avuto problemi, ma solo tanta pulizia e niente "sgocciolamenti" o uggiose manutenzioni... Io, comunque, parlavo di "affiancare" e non sostituire il mio nuovo GS....;-) Per cui, come seconda moto (si fa per dire....), "sopporterei" anche la catena.... ;-)

ste.2000
15-11-2014, 13:02
Ma tecnicamente sarà stato proprio impossibile metterci il cardano sulla xr?! Se ci sono riusciti sulla k..
Va bene non mettere il telelever.. diciamo cosi.. ma il cardano!!!

Fil
15-11-2014, 13:14
La XR è una R che ti permette di arrivare a Cortina da Firenze in forma per affrontare una giornata di passi e tornare,con una R si può fare,l'ho fatto,ma devi avere un collo come ulk e io non c'è l'ho.:lol:

Pacifico
15-11-2014, 13:40
Ma tecnicamente sarà stato proprio impossibile metterci il cardano sulla xr?! Se ci sono riusciti sulla k..
Va bene non mettere il telelever.. diciamo cosi.. ma il cardano!!!

Il cardano è roba da mezze Pippette, ci sono già i trattori per questo mercato, non contaminiamo anche le moto serie...

Fil
15-11-2014, 14:01
Scusa, posso chiederti una cosa? Sei sicuro di voler tornare alla catena?!:

Se la catena non la guardi mai la cambi a 15k se la lavi e la ungi tutte le uscite la cambi a25 K non sarà' mica tutto sto problema.:mad:

bobo1978
15-11-2014, 14:01
La XR è una R che ti permette di arrivare a Cortina da Firenze in forma per affrontare una giornata di passi e tornare,con una R si può fare,l'ho fatto,ma devi avere un collo come ulk e io non c'è l'ho.:lol:


Si ma....tutto quello che guadagni in confort,che poi è dato solo dalla protezione aerodinamica si perde in piacere di guida.
Lo si perde per la posizione in sella,che toglie sensibilità di guida e intuitività ad andature sostenute.risulterà più facile e meno faticoso andarci pad andature più lente,ma più difficile andarci forte quanto una R.

Il modo migliore per gustarsi una nuda è quello di andare pianino nei trasferimenti autostradali,diviamo 110/120 km/h in modo da non affaticare troppo il collo.oppure caricarsela sul furgone sciroppandosi in relax l'autostrada.

ste.2000
15-11-2014, 14:31
Se la catena non la guardi mai la cambi a 15k se la lavi e la ungi tutte le uscite la cambi a25 K non sarà' mica tutto sto problema.:mad:

Se non ricordo male cambiare catena/corona/pignone mi costava 200 euro, spenderli ogni 15k km (ogni anno) è un problema che mi evito volentieri..
Poi, d'accordo.. non è la fine del mondo.. però IO preferisco il cardano!

Pav82
15-11-2014, 14:42
il prezzo per me rimane un poco elevato...cazzo non ha neanche gli attacchi integrati per le borse....e ste borse sono rigide o morbide?? comunque per avere messo un cupolino e altre 2 frociate sti 17.000 euro come li giustificano non lo capisco...meglio il gs a quel punto. ho come l'impressione che se il nuovo tdm fosse stato un pelo più bello la metteva in quel posto a tutti

TAG
15-11-2014, 15:19
concordo col collega modenese

nicola66
15-11-2014, 16:19
Se non ricordo male cambiare catena/corona/pignone mi costava 200 euro, spenderli ogni 15k km (ogni anno) è un problema che mi evito volentieri..
Poi, d'accordo.. non è la fine del mondo.. però IO preferisco il cardano!

una catena passo 525 su una moto che non strappi, cioè su un 4 cilindri qualsiasi, a dimenticarsela fa tranquillamente 25k km. Su moto oltre i 120cv di solito è montata una passo 530 che dura anche di +.
Perderci 30 secondi per dare un colpo di bomboletta quando si esce e 10 minuti ogni 2.000 km per controllare la tensione ne raddoppia automaticamente la vita. A parte questo è superiore sotto ogni aspetto sul cardano.

Poi quando il cardano si rompe e costa di botto come 4 o 5 catene ridiamo.

pacpeter
15-11-2014, 17:45
ma se bisogna per forza parlare male di una cosa, si "enfatizzano" i suoi difetti.......

io sto a 40.000 km e la catena funzia benissimo. mai lavata, mai controllato la tensione.

spruzzata di olio sprai ogni tanto e basta.

la moto che avevo prima idem. 40.000 km e vai andare........
la mia unica moto con il cardano , un biemmevvù, mi ha lasciato a piedi a 20.000.........

bla bla bla

Fil
15-11-2014, 19:34
Il modo migliore per gustarsi una nuda è quello di andare pianino nei trasferimenti autostradali,diviamo 110/120 km/h in modo da non affaticare troppo il collo.oppure caricarsela sul furgone sciroppandosi in relax l'autostrada.
Fossi capace di andare a 120 lo farei,mai riuscito:mad:
Al furgone preferisco la S1000RX.
È' da provare:-pio sono molto fiducioso,me la immagino leggera,agile,potente con coppia in basso,comoda e protettiva quel tanto che basta,si capisce che ho la scimmia addosso?:arrow:

bobo1978
15-11-2014, 19:35
Da provare sicuramente Fil.
Io le proverei tutte.....ma tutte tutte

Alex 62
15-11-2014, 20:05
confermato oggi consegna a giugno, con 2 frocerie siamo a 18500 x avere una jap con adesivo bmw sul serbatoio!!! praticamente si comprano 2 tdm o una tiger sport + una tuono usata:D ma......:cool:

henry
15-11-2014, 20:22
una catena passo 525 su una moto che non strappi, cioè su un 4 cilindri qualsiasi, a dimenticarsela fa tranquillamente 25k km. Su moto oltre i 120cv di solito è montata una passo 530 che dura anche di +.
Perderci 30 secondi per dare un colpo di bomboletta quando si esce e 10 minuti ogni 2.000 km per controllare la tensione ne raddoppia automaticamente la vita. A parte questo è superiore sotto ogni aspetto sul cardano.

Poi quando il cardano si rompe e costa di botto come 4 o 5 catene ridiamo.

verissimo, quoto al 100%

ste.2000
15-11-2014, 20:52
una catena passo 525 su una moto che non strappi, cioè su un 4 cilindri qualsiasi, a dimenticarsela fa tranquillamente 25k km. Su moto oltre i 120cv di solito è montata una passo 530 che dura anche di +.
Perderci 30 secondi per dare un colpo di bomboletta quando si esce e 10 minuti ogni 2.000 km per controllare la tensione ne raddoppia automaticamente la vita. A parte questo è superiore sotto ogni aspetto sul cardano.

Poi quando il cardano si rompe e costa di botto come 4 o 5 catene ridiamo.

Ma si, anch'io sul monster 900 cambiavo la catena ogni 25k km
La durata di 15k km la sosteneva Fil..

blackballs
15-11-2014, 23:17
Scusate, chi ha la naked come sta messo circa a consumi? Grazie

ste.2000
15-11-2014, 23:37
Sei matto a parlare di consumi?! Qui ci sono dei super piloti che sono superiori a queste cosucce..
Consumi, protezione areodinamica, comfort, chissene frega di queste minchiatine, non siamo mica in un forum di bmwisti?! ;-)

sartandrea
15-11-2014, 23:49
...spenderli ogni 15k km (ogni anno) è un problema che mi evito volentieri...

per cambiare la catena ogni 15.000 km percorsi su asfalto vuol dire che invece di lubrificarla ci pisciava sopra.....lui e il suo cane :lol:

nicola66
15-11-2014, 23:53
da qui il detto: tenere il cane alla catena.

Pav82
15-11-2014, 23:54
confermato oggi consegna a giugno, con 2 frocerie siamo a 18500 x avere una jap con adesivo bmw sul serbatoio!!! praticamente si comprano 2 tdm o una tiger sport + una tuono usata:D ma......:cool:

Ma fanno sul serio????? Beh ripeto per me è troppo....
P. S. Dopo avere usato tanti anni la gs tornare alla catena è stato un bel trauma. Sarà meglio come guida e sensazioni ma pulirla ogni 1500 km e sostituirla ogni 25.000 a 300 euro e più a botta è una rottura di balle che tornerei a evitare...

blackballs
16-11-2014, 00:28
La mia è solo curiositá anche perchè ora non ho proprio un mezzo parsimonioso ma mi interessa parecchio l xr!! :D
Per quel che riguarda la catena la mia ha quasi 30000 km e pur essendo (come dicevano alcuni) qualitativamente scarsa, credo possa farne altri 10000 o poco meno.non mi sembra male come durata tenendo conto inoltre che la catena è praticamente indistruttibile(cardani rotti ne ho visto diversi)

Paolo_DX
16-11-2014, 09:39
PERSONALMENTE sul versys -trattandola maluccio- la catena mi e' sempre campata 20k KM, sono alla terza. Sara' che a causa del fatto che sta moto non ha mai avuto niente, la catena per me e' stata l'unica rottura di balle, piuttosto relativa peraltro. Mai avuto una moto col cardano, quindi non ne conosco esattamente le caratteristiche. Che non sia da oliare/ingrassare, che non ci smerdo la ruota posteriore e il pavimento con le gocce della bomboletta e' chiaro, il resto boh :)

Don57
16-11-2014, 10:01
Su SMT ho cambiato catena a 30.000; è vero che nei viaggi lunghi mi porto confezioni monouso di grasso spray ogni 700-1000 km a seconda dell'uso/condizioni, che applicato usando un giornale per circoscrivere lo spruzzo non è poi questo gran problema...
Con il cardano della R1200R non ho avuto alcun problema, ma per me il cardano si/no pesa zero nella scelta della moto...

asderloller
16-11-2014, 10:58
Fatto anche più di 50kk con la stessa catena ingrassando ogni 1000 senza troppa precisione. Guido pulito, niente strattoni inutili

Pacifico
16-11-2014, 17:11
Sei matto a parlare di consumi? )

Uno che si accatta 18.000 euro di moto e parla di consumi per un 1000 da 150 cv minimo e naked.... dimmi come lo chiami che mi faccio 4 risate... :lol:

Se non lo hai notato questo é un 3d sulla S 1000 XR figlia della S1000, che non ha il cardano.... quanto ancora devi scassare la wallera sulla catena? :mad:

pacpeter
16-11-2014, 17:33
appunto. torniamo in tema. si parla della nuova moto e non della catena.

Il Veleggiatore
16-11-2014, 17:58
la catena? Ha la catena, e funziona lo stesso!??!
incredibileeeee

lollopd
16-11-2014, 18:11
Ma come si fa ad usare una catena al giorno d'oggi....
Ormai è antiquata!!
Mah...sono veramente perplesso

bobo1978
16-11-2014, 18:16
S1000XR Alpin Weiss

http://tapatalk.imageshack.com/v2/360x360q90/14/11/16/6da13bcbcc4f9a2ac20b6f72a3b4f9be.jpg

Lo vedete o no che ha la catena!
E lo scarico cromato.....chissà se brunisce anche questo....

blackballs
16-11-2014, 18:28
Qualcuno qua ha provato (decentemente) sia il 1000 in versione naked che il 1190 ktm? Sono curiososissimo di sapere pareri in merito al comportamento dei 2 motori per capirne qualcosa in più.

Fil
16-11-2014, 18:32
Si ma....tutto quello che guadagni in confort,che poi è dato solo dalla protezione aerodinamica si perde in piacere di guida.

Discutibile:(tutte le moto con quella impostazione di guida,piacere ne danno un sacco,poi con le forche,senza cardano con MSC:evil3:sai che bello.
La posizione in sella,per la pista sono d'accordo con te,ma in strada.......nelle nostre strade.......
http://youtu.be/auWDej7aW4M

Hedonism
16-11-2014, 18:46
la catena sarà senz'altro efficacissima, più economica da ingegnerizzare (da qui la sua indiscussa diffusione); e' altresì vero però che i vantaggi della catena sono comunque circoscritti nello stesso ambito della posizione di guida con la piastra dello sterzo in bocca...

la catena e' più leggera, si regola in lunghezza permettendo di modificare la lunghezza del forcellone, permette di modificare i rapporti finali semplicemente sostituendo pignone e/o corona.

tutti vantaggi che trovano applicazione nel mondo delle corse.

per l'impiego "non racing" (vedi post di pacifico su trattori, automezzi e ruspe) il giunto cardanico offre (almeno in teoria, dipende da chi lo fa a questo punto :) ) maggiore robustezza, affidabilità e manutenzione ridotta.

se proprio dovessi scegliere una moto senza cardano andrei sulla cinghia (di gran lunga più confortevole)

aggiungerei che nei mesi scorsi si sono sprecati post e post pro e contro la multistrada, e che quanto le veniva imputato di negativo erano 150 CV, che ne facevano una moto senza senso.... troppo pompata per fare una touring e troppo poco stesa per fare la sportiva...

non per fare le pulci ma chi ieri critcava la Multi dovrebbe fare altrettanto con la S XR, a mio avviso la brutta e ritardaria copia della Multi

Pacifico
16-11-2014, 19:07
S1000XR Alpin Weiss

Lo vedete o no che ha la catena!
E lo scarico cromato.....chissà se brunisce anche questo....

Bobo... Ti stai incosendominchiamoscia... Non mi deludere..

A proposito... Appena inizia a nevicare preparati con quel transatlantico col cardano :lol:

bobo1978
16-11-2014, 19:10
Discutibile



Certo Fil,è un'affermazione mia nata dalle mie sensazioni avute guidando alcune moto.
La CT,la Multistrada,la CN1200,tutte moto con cavalleria che ti spinge ad andare forte,quasi faticano a passeggiare.

Ho avuto più facilità subito,ma dovevo convincermi e avere molta più fiducia con queste moto a fare curve veloci rispetto ad una moto con impostazione come la mia.

Pacifico
16-11-2014, 19:11
hedonism ... Ci sono moto col cardano e moto con catene... Non ci riesci a scindere le due cose? Ma chi se ne frega se una moto ha questo o quello.. È così e nulla la puó cambiare... Sono discussioni decisamente inutili. Ma zk!

Hedonism
16-11-2014, 19:22
si si pacifico...sono d'accordo, ogni scelta tecnica ha ragioni assolutamente radicate. non lo discuto affatto, magari la catena e' più diffusa per i motivi che ho detto e quindi ritenuta (giustamente) uno standard (visti i numeri c'e' poco da discutere)

pacpeter
16-11-2014, 19:30
hedonism: a me sembra che il mio richiamo a restare in tema ti rimbalza proprio, vero?

apri una nuova discussione sulla catena vs cardano ma smettila di sfracassarci la uallera in questo thread.

ora sono stato più chiaro?

bobo1978
16-11-2014, 21:16
Bobo... A proposito... Appena inizia a nevicare preparati con quel transatlantico col cardano :lol:


Aridajje!
L'ho vendutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooo....era marzo.èddamó!
Era messo peggio della costa concordia....
:D :D

Sulla mia poi c'ho su le rain....c'hanno gripp

TWISTER7474
17-11-2014, 00:10
Qualcuno qua ha provato (decentemente) sia il 1000 in versione naked che il 1190 ktm? Sono curiososissimo di sapere pareri in merito al comportamento dei 2 motori per capirne qualcosa in più.

Torna immediatamente di lá Bb.... c'è poca fica qui... lo vedi com'è il mondo BMW:rolleyes: neanche si degnano di risponderti....

blackballs
17-11-2014, 00:18
Dici???? Allora se decido di comprare l xr la pitto d arancio e ci scrivo ktm cosi posso rimanere di là!!! :D :D :D

TWISTER7474
17-11-2014, 00:32
Ci bannano se continuiamo ad andare OT.... rimani in orange che è meglio;)

bobo1978
17-11-2014, 07:22
Qualcuno qua ha provato (decentemente) sia il 1000 in versione naked che il 1190 ktm?


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420968

Buona lettura.

blackballs
17-11-2014, 08:05
Grazie bobo..

Sgomma
17-11-2014, 13:44
Qualcuno qua ha provato (decentemente) sia il 1000 in versione naked che il 1190 ktm? Sono curiososissimo di sapere pareri in merito al comportamento dei 2 motori per capirne qualcosa in più.

Nell'alpenmaster 2014, la 1190 S si è qualificata 1° assoluta distanziando diverse moto tra cui anche la S 1000 R, a cui per altro è stato riconosciuto un gran motore e ciclistica.

Nella edizione del prossimo anno, verrà valutata la S 1000 XR..vedremo se batterà la testa di serio 1190 S..!!

blackballs
17-11-2014, 13:56
Sará una bella lotta.peccato solo che arriverá in vendita solo in estate..

ste.2000
17-11-2014, 14:03
Nella edizione del prossimo anno, verrà valutata la S 1000 XR..vedremo se batterà la testa di serio 1190 S..!!

Faccio i miei auguri alla S1000XR.. ma temo sarà come quegli incontri di wrestling in cui il malcapitato di turno veniva fatto massacrare dal campione.. giusto per fare un po di spettacolo..
Hanno gli stessi cavalli ma la KTM ha mooooolta piu coppia e cattiveria.. la bmw esce sicuramente con le ossa rotte!!
Devono ancora farla una maxienduro che riesca a stare dietro alla 1190.. forse la nuova MTS.. che non è una maxienduro..

Hedonism
17-11-2014, 15:06
hedonism: a me sembra che il mio richiamo a restare in tema ti rimbalza proprio, vero?

........ ma smettila di sfracassarci la uallera in questo thread.

ora sono stato più chiaro?

molto chiaro.... forse mi ha messo fuoristrada la sequenza di audi rosa, pizza margherita e scarichi del cesso postate (tutte evidentemente in topic....)

caxxo e' lunedì per tutti... :mad::mad:

Fil
17-11-2014, 16:03
*
BMW S 1000 XR

BMW R 1200 GS

Larghezza (compresi specchi)
940 mm
953 mm
Altezza (senza specchi)
1408 mm
1.450 mm
Altezza sella con peso a vuoto
840 mm
850/870 mm (with motorcycles accessories or –equipment variable heights available between 790/810 mm and 880 mm)
Arco del cavallo, con peso a vuoto
1.894 mm
1870/1910 mm (with motorcycles accessories or –equipment variable heights available between 1770/1810 mm and 1920 mm)
Potenza
118 kW (160 CV) at 11.000 giri/min
92 kW (125 hp) at 7,750 rpm
Coppia massima
112 Nm at 9.250 giri/min
125 Nm at 6,500 rpm
Rapporto di compressione
12.0 : 1
12.5 : 1







Lunghezza
2183 mm
2.210 mm



Consumo in l/100 a 90 km/h
5.4 l
4,1 l
Consumo in l/100 a 120 km/h
5.8 l
5,5 l
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina
228 kg
238 kg









Capacità utile del serbatoio
20 l
20 l






Trasmissione secondaria
Catena 17/45
Shaft drive
Ciclistica / freni
*
*
Telaio
A doppia trave in alluminio composito, gruppo motore con funzione portante
Two-section frame, front- and bolted on rear frame, load-bearing engine
Sospensione anteriore
Forcella telescopica upside-down Ø 46 mm, stadio di compressione e ritorno regolabili
BMW Motorrad Telelever; stanchion diameter 37 mm, central spring strut
Sospensione posteriore
Forcellone a doppio braccio oscillante in lega d’alluminio, gruppo molla/ ammortizzatore centrale, sospensione regolabile in estensione
Cast aluminium single-sided swing arm with BMW Motorrad Paralever; WAD strut (travel-related damping), spring pre-load hydraulically adjustable (continuously variable) at handwheel, rebound damping adjustable at handwheel
Escursione complessiva / ruota
150 mm / 140 mm
190 mm / 200 mm
Passo (in assetto normale)
1548 mm
1.507 mm
Avancorsa (in assetto normale)
117 mm
99.6 mm
Inclinazione (in assetto normale)
64,5°
64.5°
Ruote
Cerchi in lega d’alluminio
Cast aluminium wheels
Dimensioni cerchio anteriore
3.50 x 17"
3,00 x 19"
Dimensioni cerchio posteriore
6.00 x 17"
4,50 x 17


:evil3:Bella lotta,:confused:

blackballs
17-11-2014, 16:10
Ste.2000 per star dietro alla 1190 basta la vecchia di mts, senza scomodare la nuova.

otta74
19-11-2014, 10:39
A me è piaciuta un sacco, perché rispecchia le mie esigenze.
Per contro, in Rapporto al prezzo di vendita, l'ho trovata povera in termini di finitura e con gli attacchi valige assolutamente non degni per una moto da 16000.
Sembrano i tubi innocenti dell F800r

Giorgio Piatti
19-11-2014, 11:30
Ma nessuno si è posto la domanda di come si fa a consegnare una BMW S 1000 XR a Giugno!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stagione iniziata da mo se volevo acquistarla mi sarei frantumato i maroni nell'attenderla!!!! Non esiste le novità si ritirano al massimo a fine marzo.....

RESCUE
19-11-2014, 11:40
Secondo me, non erano ancora pronti per le vendite vedi GS e RT , BMW non può, all'EICMA, non dare un modello nuovo in un segmento dove c'è molto interesse.

Paolo_yamanero
19-11-2014, 12:09
*
....

:evil3:Bella lotta,:confused:

Fil, ottima iniziativa,
ma m'hai fatto venì mal'è capa per confrontare i dati.

Li riordino così...

http://oi62.tinypic.com/efkjnn.jpg

(clicca per ingrandire l'immagine)

ghima
19-11-2014, 13:26
A me è piaciuta un sacco, perché rispecchia le mie esigenze.
Per contro, in Rapporto al prezzo di vendita, l'ho trovata povera in termini di finitura e con gli attacchi valige assolutamente non degni per una moto da 16000.
Sembrano i tubi innocenti dell F800r
No perché quelli della gs 1200 adventure invece vanno benissimo per 20000 euro. .

otta74
19-11-2014, 14:16
No perché quelli della gs 1200 adventure invece vanno benissimo per 20000 euro. .
Beh li è concettualmente corretto e non vale solo per bmw. Paragonala al gs std o alla serie r... Poi ritorna e dicci cosa ne pensi...

ghima
19-11-2014, 14:22
Ah concettualmente corretto. .
Bah

otta74
19-11-2014, 14:24
Beh... Se vuoi mettere dei bauli in alluminio per caricarci il mondo, dovrai pure sostenerli in qualche modo no?

Il Veleggiatore
19-11-2014, 14:40
convengo con Otta nel post. 408, ma più che altro altre Case hanno trovato soluzioni di gran lunga più eleganti, efficaci e discrete.

marchino m
24-11-2014, 19:33
tiriamo su un po' il topic,qualche novità in pentola?

marchino m
27-11-2014, 19:36
prezzi praticamente svelati,stra full full 19250,poi ci si può ancora sbizzarrire con gli accessori con prezzi ancora da definire!!

la consegna invece è lunga come già anticipato.....

Alex 62
27-11-2014, 20:22
pura pazzia, dove stanno 5000 euro in più del 1000 s praticamente uguale sotto? forse ha il cupolino placcato d'oro che non si nota:rolleyes:

Fil
04-12-2014, 01:05
Fil, ottima iniziativa,
ma m'hai fatto venì mal'è capa per confrontare i dati.

Li riordino così...



(clicca per ingrandire l'immagine)

Bravo così è meglio:D:D

dpelago
14-12-2014, 11:11
la consegna invece è lunga come già anticipato.....

Mah.. Io ero indeciso tra la Multistrada MY 2015, il KTM 1290 , e la BMW. Quando, imboccata la via del concessionario, mi hanno detto che la moto arriverà a giugno ho lasciato perdere.

Avranno tutte le loro buone ragioni, ma presentare una moto a novembre, e lasciarla invecchiare 8 mesi prima della consegna, a parere personale, è una follia.

Tanto valeva porla in vendita nel 2016....

Dpelago KTM 1190 ADV

ghima
14-12-2014, 12:11
Vecchia dopo 8 mesi?????

Ah certo. ..

Chissà chi gira con una moto di 5 anni fa. ..

xpdev
14-12-2014, 14:57
Dico la mia.

Visto che questa è palesemente la moto che va a sbattere/combattere contro la Ducati Multistrada....

Perchè diavolo hanno snaturato il motore della GS 1200 ?

Andava benissimo l'introduzione del raffreddamento ad acqua, ma tenere il motore sull'indole turistica come le precedenti non avrebbe fatto una lira di danno sul GS !!!!

Anzi....

dpelago
14-12-2014, 17:27
Vecchia dopo 8 mesi?????

Ah certo. ..



Ah certo... Commentare senza comprendere, porta ad essere fuorvianti. Non ho scritto che dopo 8 mesi la moto sia " vecchia ". Ho scritto che è ( a mio parere ) un errore lasciare invecchiare di 8 mesi un mezzo.

Visto che la vita commerciale utile di un modello è 36 mesi, non è difficile valutare le proporzioni.

Dpelago KTM 1190 ADV

Paolo_yamanero
14-12-2014, 17:41
Hahahhahahhah

Dopo le forche della Gs lc e gli ammortizzatori della Rt lc, in casa BMW hanno pensato:
un modello nuovo? NO! Perl'amordiDio!! Facciamo altri 8 mesi di test !!!!

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

ghima
14-12-2014, 21:02
Pelago no no ho capito benissimo. ...
La presentazione è avvenuta un mese fa ad Eicma...non ci vedo niente di grave che la moto venga presentata dopo qualche mese. ..
Allora cosa avrebbero dovuto dire nel lontano 2000 quando fu presentata la brutale serie oro quando in realtà fu disponibile solo nel 2003??

Infatti il ciclo di vita della suddetta moto è stato di soli 36 mesi....
Tant è che adesso la brutale non c'è più in listino. ..

No ma dico ci pensate a quello che scrivete???

Le ultime bmw hanno avuto almeno 8 anni di durata. ..
Qualcuna anche di più vedi il gs 1200 la k1200..1300 S R

BarbaBertu
14-12-2014, 21:13
sì bè.... il discorso è puramente commerciale, semplicemente è una moto che si comprerà nel 2016. a giugno, chi vuole iniziare l'anno con la moto nuova sicuramente ne ha già una, chi vuole cambiarla senza fretta, sicuramente aspetta l'anno nuovo per cuccarsi già le novità (e per immatricolare l'anno dopo)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

dpelago
14-12-2014, 22:53
No ma dico ci pensate a quello che scrivete???

Le ultime bmw hanno avuto almeno 8 anni di durata. ..
Qualcuna anche di più vedi il gs 1200 la k1200..1300 S R

Forse dovresti pensarci tu... Il GS 8 anni di durata..... :lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

ghima
15-12-2014, 10:18
beh dal 2004 al 2012

Lorenz 47
15-12-2014, 14:57
Si..... ma quante versioni ne hanno fatte? sempre 1200, ma ogni 2-3 anni c'erano modifiche "importanti", per quanto la moto fosse sempre la stessa.... ;)

Paolo_yamanero
15-12-2014, 17:13
No dai. Siamo seri...
Se vuoi vendere una moto nuova (nel senso di un nuovo modello) lo devi far conoscere a marzo, massimo ad aprile... e garantirne l'immatricolazione a maggio, massimo a giugno....

Io in questi mesi mesi invernali (come quasi tutti) sono assalito da mille e mille scimmie. :arrow:
E leggo riviste, e considero valutazioni della mia moto, e aspetto con ansia di poter vedere e provare su strada quelle moto, tra le tante viste, che potrebbero interessarmi....
Se in primavera provo, ad esempio, la Tracer, la CrossRunner, la Versys 1000 new look e altre, ed una di questa mi piace, e ricevo una buona valutazione della mia, e la primavera è alle porte, e il polso prude, ... non posso aspettare giugno, la scimmia morde... io mi prendo una moto nuova...

Poi se la Bmw a giugno, con tutta calma, mi vuol far vedere e provare la S1000Xr, per quanto poi mi possa piacere, mi dispiace... ma ho già dato....

Ora non ci vuole uno scienziato per capire una cosa così semplice...

dpelago
15-12-2014, 19:52
No dai. Siamo seri...
Se vuoi vendere una moto nuova (nel senso di un nuovo modello) lo devi far conoscere a marzo, massimo ad aprile...
.
.
.

Ora non ci vuole uno scienziato per capire una cosa così semplice...

È esattamente il concetto che stavo esprimendo.

A parte chi va sempre contro corrente, è di tutta evidenza che il tempismo sia del tutto errato.

Poiché tuttaviva un concetto tanto semplice non può sfuggire a BMW, mi domando quale motivazione tecnica conduca ad una commercializzazione tanto intempestiva....

Dpelago KTM 1190 ADV

ghima
16-12-2014, 17:05
Per evitare ulteriori figure di @@#
Mi sembra che negli ultimi anni siano abbondate

marchino m
16-12-2014, 20:37
ve lo spiego subito,pare che per la serie s bmw stà costruendo uno stabilimento nuovo in germania ,sono però in ritardo sulle tempistiche e nel stabilimento std non monteranno la xr,bah!!!

maiacasa
16-12-2014, 21:51
assomiglia alla enduro dell Ducati e della Honda saluti

gonfia
16-12-2014, 23:55
Per evitare ulteriori figure di @@#
Mi sembra che negli ultimi anni siano abbondate


...è quello che penso anch'io...


Tapatalk

VANNIGS
13-01-2015, 14:10
COPPIA 112,
è questo il dato che non mi convincie, abituato con la nuova GS LC, 125 di coppia a regime basso.....voi cosa ne dite?

bobo1978
13-01-2015, 21:38
I numeri non dicono tutto.il 4 in linea sarà più reattivo e propenso a salire rapidamente di giri,oltre che più rilassante in termini di vibrazioni e silenziosità meccanica.
Comunque ,de gustibus.

Fil
13-01-2015, 23:10
http://imageshack.com/a/img912/8148/89Ae6p.jpg
http://imageshack.com/a/img673/2845/CTKG2h.jpg
Una meraviglia scomoda o
Una meno meraviglia però comoda
Imbarazzante

Lorenz 47
14-01-2015, 16:00
certo che il terminale avrebbero potuto farlo un po' più sparato verso l'alto.....
sarebbe stata più armonica la linea del posteriore...

Fil
14-01-2015, 17:15
Sicuro,ma per far spazio alle borse....hanno dovuto
poi,se non viaggi per una settimana,ti compri una borsa da sella,monti un Akra decat che spari verso l'alto pattumi il dbkiller e penne a go go.;)

Lorenz 47
14-01-2015, 17:22
Pero', da quelle poche foto trapelate su internet, le borse sembrerebbero piccoline, sulla falsariga delle sport che monta il K.....
Boooooooooh...

Gioxx
14-01-2015, 18:16
No no.....grandi

http://www.motoblog.it/galleria/bmw-s-1000-xr-2015/5

michele2980
14-01-2015, 18:34
Certo magari un 4 cilindri frontemarcia avrà altre necessità di scarico rispetto a un v 2 però....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/caf2c532c40bd0b7843b43135651c988.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/c2e9580a6efc6950f0de31a13de225f4.jpg

bobo1978
14-01-2015, 18:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/592bdc329bbb9af7426347374c8c7ea5.jpg

Mah...


:D

Alex 62
14-01-2015, 20:13
Lo scarico è l'ultimo dei problemi sull'xr (io l'ho cambiato anche sull'S 1000 perché non mi piaceva..) il problema è il prezzo ingiustificato rispetto alla nuda:mad: perché deve costare 3000 e passa euro in più? solo perché ha l'abs pro (si e no a costo saranno 200 euro) perché ha una pseudo carena (si e no saranno 300 euro in più) o solo perché adesso va la moda della moto unica x far tutto ( e non è vero) perché alla fine in pista stai dietro... io con i 3000 e passa euro risparmiati, stò cercando una sportouring usata e ho 2 moto e spendo 250 euro in più all'anno:D

Fil
15-01-2015, 00:39
Mah...


:D

Enigmatico?
O idee vaganti?;)

michele2980
15-01-2015, 07:11
mi faceva notare che la honda pur essendo un 4 in linea frontemarcia ha lo scarico corto. ......

Pignolo!

bobo1978
15-01-2015, 07:46
Enigmatico?

O idee vaganti?;)


Pensieri sconci....

nicola66
15-01-2015, 08:48
http://imageshack.com/a/img912/8148/89Ae6p.jpg
http://imageshack.com/a/img673/2845/CTKG2h.jpg
Una meraviglia scomoda o
Una meno meraviglia però comoda
Imbarazzante

il scespiriano dilemma non è così, ma:

una meraviglia da meno di 2 quintali o il solito compromesso del menga?

Lorenz 47
15-01-2015, 08:53
No no.....grandi

http://www.motoblog.it/galleria/bmw-s-1000-xr-2015/5

Ops.... come non detto allora...
certo che se davvero l'avessero fatta così
http://i.imgur.com/5qKcGRXl.jpg

o così
http://i.imgur.com/udyFUPwl.jpg


:rolleyes::rolleyes: :!: :!:

michele2980
15-01-2015, 10:00
il scespiriano dilemma non è così, ma:

una meraviglia da meno di 2 quintali o il solito compromesso del menga?




Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli.

Effettivamente non è che hai detto una sciocchezzuola.....

:D

jocanguro
15-01-2015, 10:26
orenda !!!
come la moda delle crossover...
ancora con la fissa di avere una moto unica per fare tutto ??
poveri illusi, certo, è vero , ci fai tutto, ma non bene !!
in pista è meglio una sportiva pura, in viaggio è meglio una gt pura, fuoristrada è meglio una cross o al massimo un'enduro leggero e scarno (250 350 mono)

Che poi per la moda del crossover, ora in campo auto stanno uscendo degli obbrobri, che sono proprio la negazione del modello di partenza, come si fa a chiamare 500 la L che è un macchinone ?? o la mini clubman, grossa e fregnona ??
e ora esce la 500 x appunto "crossover" manco l'ho vista e già mi sembra un controsenso , allora chiamatela 920 , oppure fiatcross , cosi si capisce che è un'auto nuova e diversa, ma si sa' , il BRAND 500 ormai ti fa vendere tutto ...

sono usciti i preservativi 500 special, vendono da morire ...:rolleyes::rolleyes:

BarbaBertu
15-01-2015, 10:41
orenda !!!
come la moda delle crossover...
ancora con la fissa di avere una moto unica per fare tutto ??
poveri illusi, certo, è vero , ci fai tutto, ma non bene !!
in pista è meglio una sportiva pura, in viaggio è meglio una gt pura, fuoristrada è meglio una cross o al massimo un'enduro leggero e scarno (250 350 mono)


quindi uno dovrebbe avere 3 moto, una per tipo? :confused:

le crossover non saranno eccelse in nessuna disciplina, ma almeno ti permettono di fare un pò di tutto. se ti fai un viaggio di 3000 km con una vacanza e trovi una stradina bianca, con la RT sei fermo, se hai un Multi la fai lo stesso.

Fil
15-01-2015, 10:42
il scespiriano dilemma non è così, ma:

una meraviglia da meno di 2 quintali o il solito compromesso del menga?

Non hai pietà e non ne hanno neanche i possessori delle meraviglie da meno di 2 quintali.
http://youtu.be/arYdr1OKVcU?list=UUO1rXa-M8ot54jN13k0oODw :mad:

Lorenz 47
15-01-2015, 10:54
orenda !!!
come la moda delle crossover...
ancora con la fissa di avere una moto unica per fare tutto ??
poveri illusi, certo, è vero , ci fai tutto, ma non bene !!
in pista è meglio una sportiva pura, in viaggio è meglio una gt pura, fuoristrada è meglio una cross o al massimo un'enduro leggero e scarno (250 350 mono)


Beh, ovvio che non puoi pensare con una s1000XR di fare bene in pista, in turismo, o in fuoristrada.
Certo, dipende da che cosa uno vuole fare con la moto.
SE vuoi fare pista, non ti sfiora nemmeno l'idea di una naked, figuriamoci una crossover.
se vuoi fare sterrato, solo una tacchettata leggera puo' andare bene.

ma, se si vuole una moto valida, potente, divertente, guidabile, sulla quale poter caricare bagagli sufficienti a fare una settimana, non credo possa esserci compromesso migliore!
poi parlo per chi, come me, una moto del genere la valuta per un utilizzo PRETTAMENTE stradale. Per la pista va benissimo il gsxr...

secondo me è un filone che ha il suo perchè, e non parlo solo di moda, anzi.
Vai ovunque, comodo e spedito. e su mezzi che esteticamente sono sempre più belli ( a me piace una cifra la Mt09 tracer, per esempio)

ciaoooooooooo

Gioxx
15-01-2015, 10:58
Bobo smettila .....zk

BarbaBertu
15-01-2015, 11:12
per me hanno solo sbagliato il motore. hanno messo il 4 cil per pareggiare in cavalli il nuovo Multi, invece dovevano fottersene e mettere il 1200 LC . ma sai che figata un crossover col boxerone.

bobo1978
15-01-2015, 11:20
Bobo smettila .....zk


L'hai presa Giosc???
Ultime news mi danno una bianca e nera a 5000€ zona Rom....a. 12000km.bella.

Andiamo assieme a vederne una dai.ti offro una gazzosa,con anche fetta di limone.

GIMNE FUEL! GIMME FIRE! GIMME THAT WHICH I DESIRE!!!!
AAAAAARRRRRRRRGHHHHHHH!!!!
:cool:

nicola66
15-01-2015, 11:29
per me hanno solo sbagliato il motore. hanno messo il 4 cil per pareggiare in cavalli il nuovo Multi, invece dovevano fottersene e mettere il 1200 LC . ma sai che figata un crossover col boxerone.

perchè la nuova r1200rs cos'è?

BarbaBertu
15-01-2015, 11:32
non è una cross over a manubrio alto e dritto. è una (bella) sport tourer tipo VFR.

RESCUE
15-01-2015, 11:41
Avete bisogno, di una bella moto tipo "trasformer" altrimenti non siete contenti........😆😆😆

flower74
15-01-2015, 11:55
... ma sul configuratore non c'è ancora?

RESCUE
15-01-2015, 11:59
Il 7-8 febbraio c'è la " Start of Season" ma di XR neanche l'ombra

jocanguro
15-01-2015, 12:19
perchè la nuova r1200rs cos'è?

e mica è una enduro con cui puoi fare la parigi dakar !!!

le crossover invece te lo fanno ancora credere ...

certo si vuole avere l'impressione che se trovi una stradina sterrata in vacanza la fai ... ma quante volte capita ???
200mt su 12000 km all'anno...
e quindi abbiamo bisogno delle enduro grosse !!!! giusto ... giusto...


e poi i 200 mt sterrati al mare in Sardegna li ho fatti tante volte anche io con la k1300gt ..

BarbaBertu
15-01-2015, 12:25
magari qualcosina di un pò più impegnativo, mi vengono in mente colle delle Finestre, Assietta, ecc..

200 mt di sterrato li fai anche con la Lamborghini

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

romargi
15-01-2015, 13:03
Colle delle finestre ed assietta con un minimo di attenzione si percorrono pure con moto stradali.

BarbaBertu
15-01-2015, 13:08
lo so, li ho fatti insieme a una Harley 48 :lol:

Lorenz 47
15-01-2015, 14:27
Beh, credo sia abbastanza scontato che chi prende una crossover non lo faccia per i 200mt di sterrato occasionali.... anzi.....

Gioxx
15-01-2015, 14:30
L'hai presa Giosc???
Ultime news mi danno una bianca e nera a 5000€ zona Rom....a. 12000km.bella.

Andiamo assieme a vederne una dai.ti offro una gazzosa,con anche fetta di limone.

GIMNE FUEL! GIMME FIRE! GIMME THAT WHICH I DESIRE!!!!
AAAAAARRRRRRRRGHHHHHHH!!!!
:cool:

La sto cercando logisticamente più comoda...

pacpeter
15-01-2015, 15:20
Giocs: Vuoi che te la guardo io prima?

bobo1978
15-01-2015, 15:26
No dai che si pietrifica....

Fil
15-01-2015, 15:40
L'hai presa Giosc???

L'hai presa Giosc???
Ultime news mi danno una bianca e nera a 5000€ zona Rom....a. 12000km.bella.


Curioso..è un eufemismo:confused:

Fil
15-01-2015, 15:45
Ops.... come non detto allora...
certo che se davvero l'avessero fatta così



:rolleyes::rolleyes: :!: :!:
Sarebbe per me anche molto divertente cercare di farla diventare cosi e credo anche non impossibile scendere sotto i 2 quintali;)

jocanguro
15-01-2015, 16:01
chi prende una crossover non lo faccia per i 200mt di sterrato occasionali.... anzi.....


mah sono molto scettico,
il 95% della gente che compra crossover o gs non fa neanche 1 mt fuori asfalto , come il 100 % della gente che si compra il suv, poi ci accompagna il bambino a scuola ...

nicola66
15-01-2015, 16:19
e chi non ha bambini ?

RESCUE
15-01-2015, 16:20
È l'idea di una moto "all terrain" che ci vendono, un ipotetica possibilità di fare sterrati, è un illusione di una moto con cui ci fai (quasi) tutto.
Personalmente, non andrò mai fare off con una moto, con il GS men che meno....... Ma ha me, l'ha me pias 😉

Questa estate, per arrivare in agriturismo dovevo farmi un 2 km di sterrato, in due con bagagli, quando l'ho fatto la prima volta sono arrivato in agriturismo tutto sudato e con il buco c@lo piccolooooo....ma io non sono un pilotone!

Alex 62
15-01-2015, 19:22
Nessuno mi risponde sul prezzo, perché quella differenza con l'S 1000?:mad: il perché è solo perché,pensano di venderne di più e ci vogliono guadagnare!!!!
adesso è il momento delle moto gayzzate:lol:, e il gs insegna:cool:

PS: poi ne vedremo delle belle sul peso (almeno 15-20 kg me li aspetto in più dell's 1000 e i kili in più gli avrà la su in alto .....) insomma rimango dell'idea delle 2 moto:D

nicola66
15-01-2015, 19:43
i 3.000€ in + sono per dare un concetto + compiuto alla moto, cioè non può competere con la mts costando di meno, cioè non può avere l'immagine di alternativa economica.

Fil
15-01-2015, 20:05
Nicola ha ragione e' in linea con la concorrente.
Alex,la risposta è' li;)

bobo1978
15-01-2015, 20:09
È come la gs800 che costa 2650€ più della 800r.
Stessa roba.
Fil la compri?

Gioxx
15-01-2015, 20:11
Giocs: Vuoi che te la guardo io prima?
Pac ti ringrazio...nel caso ti contatto.

Alex 62
15-01-2015, 21:55
che concorrente e concorente, se la x 1000 sta al multistrada come prezzo ( e siamo li ma il multistrada è più bello x me anche se non lo comprerei mai x il prezzo folle....)allora l's 1000rr starebbe alla panigale 1299 (ma la s1000 rr pur cara costa un bel po' di meno e va sicuramente meglio ma è più brutta..., quindi alla fine la s 1000 nuda è un'affare(con quello che si risparmia si fa bella e ne rimangono in tasca) e perché poi costa un bel po' meno di tutte le altre , ma non la fa sempre bmw ? quindi non mi torna qualcosa:lol:


ps: mi torna: la x 1000 è cara e brutta, poi ha dei bei colori originalissimi:lol::lol:

Fil
15-01-2015, 21:58
[QUOTE=bobo1978;8381754]
Fil la compri?
Penso di si,vorrei pero' riuscire ad aspettare di provarla,deve essere molto protettiva,altrimenti cupolizzo l'SD e vado per una meraviglia
http://imageshack.com/a/img904/2186/7Hguy3.jpg
Oppure
http://imageshack.com/a/img537/1962/mCb9vQ.jpg
:arrow::arrow::arrow:
Troppe scimmie addosso:mad:

Fil
15-01-2015, 22:29
http://youtu.be/7NGbgghaijE
La S1000XR sarà' molto simile.

Alex 62
15-01-2015, 22:59
Fra 2 brutte(r1 -1000rr) meglio la crucca, ma su strada io sto su altro genere, ho già dato x quel che mi riguarda:cool:

Lorenz 47
16-01-2015, 10:06
mah sono molto scettico,
il 95% della gente che compra crossover o gs non fa neanche 1 mt fuori asfalto , come il 100 % della gente che si compra il suv, poi ci accompagna il bambino a scuola ...

intendevo che non è lo sterrato il motivo principale della scelta... :)

bobo1978
16-01-2015, 17:59
certo che il terminale avrebbero potuto farlo un po' più sparato verso l'alto.....

sarebbe stata più armonica la linea del posteriore...


Vedi che qualcuno ci penza...ma non è bmw
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/16/eb0cfbeccd74b539b415ea58bbe7babe.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/16/1d5a0a01444e459a8210e3d881f49178.jpg

Il teminale è posizionabile su 2 posizioni
;)
Adesso che ho scoperto questa chicca mi piace ancora dippiù!
Ma loro le moto le hanno sempre sapute fare,non le sanno vendere....

Alex 62
16-01-2015, 22:51
più che altro le sanno svendere:lol: tuono 2014 abs 128oo + 2500 accessori omaggio, rsv 4 2014 abs 3500 sconto + 2500 accessori omaggio, saran contenti chi l'ha presa un anno fà:D

ps: la capo non è male, 8500 se ne trovo una nuova ci penso:):)

bobo1978
17-01-2015, 01:06
Quel prezzo è utopico adesso.10k è ottimo

nicola66
17-01-2015, 08:24
Ma loro le moto le hanno sempre sapute fare,non le sanno vendere....

Che la CN 1200 sia la + bella tra gli aquiloni non c'è dubbio.
E' anche quella con + senso come dotazione ciclistica.
Però rimane una moto tanta, cioè se non devo portare nessuno, se non devo attraversare l'Europa e non ho cassapanche da appendere dietro c'è un 25% in + di moto che non serve.

bobo1978
17-01-2015, 09:03
Oui d'accord!
Infatti è una moto dalla comodità impressionante,tanta sella davanti e dietro,tantissimo comfort.per fare il teppista puro e da solo c'è altro

jocanguro
17-01-2015, 19:25
ma le aprilia postate da Bobo1978 sarebbero crossover ??

non ci sto capendo più niente, frà un po le crossover le abbassano sempre più e diventano stradali pure, poi aumenti un po' la carenatura e metti le borse e siamo tornati alle RS ...

bobo1978
17-01-2015, 19:37
Credo proprio di si.

Ktm SMT
Triumph Tiger 1050sport
Ducati Mts 1200
Kawa Versys1000
YAMA Tracer
Honda crossrunner800
Aprila Cn1200
Benelli treK1130
MV Tv 800,ma non è ancora in vendita...

Tutte con 17"/17" e 180/190 posteriore.stradali pure a guida alta.

bobo1978
17-01-2015, 20:35
Però rimane una moto tanta, cioè se non devo portare nessuno, se non devo attraversare l'Europa e non ho cassapanche da appendere dietro c'è un 25% in + di moto che non serve.


Credi che in un tipico giro,di quelli che si fanno sempre in compagnia e per quello che hai visto,fatto con gente che sa guidare,ci sia molta differenza di passo(su strada) tra un Te sul 690 e un Te su un aquilone?
Alla fine penso proprio di no.la differenza potrebbe farla come torni a casa la sera,soprattutto se ci metti in mezzo qualche km di autostrada.
Perché siamo d'accordo che una moto va di più di un'altra ma......alla fine quanto la fai andare più forte dell'altra quando vai x strada.??direi trascurabilmente più forte.
A meno di non paragonare un Goldwing con un motard in ValTrebbia.ecco.

michele2980
17-01-2015, 23:02
quello che dici è vero Bobo , però non è solo questione di quanto si va più o meno forte ma anche di gusto .
A pari andatura l 'aquilone filtra tutto molto di più , tante cose che sono alla fine il gusto di andare in moto le perdi , cosa che finché devi fare un compromesso va bene ,tipo mi serve la moto per la scorribanda e la moto per le ferie con la moglie .
Ma se devo fare la scorribanda e basta...

bobo1978
17-01-2015, 23:45
Yes yes yes! Punto a capo.altro giro altra corsa. :D
Siam sempre li.
Che mondo di merda....anche con un giocattolino spensierato come una motoretta bisogna scendere a compromessi.
Quindi.....gusto o non gusto...questo è il problema.
La tua che gusto ti da Michè?
La mia panna e fragola!

michele2980
17-01-2015, 23:51
Hai presente la camomilla ?

bobo1978
17-01-2015, 23:56
Prova con una fetta di "Arancio"

Fil
18-01-2015, 00:01
Alla fine penso proprio di no.la differenza potrebbe farla come torni a casa la sera,soprattutto se ci metti in mezzo qualche km di autostrada.

Il nodo sta' tutto li,non si scioglie con 2 o 3 moto,già' dato,la S1000XR sulla carta dovrebbe,alleggerita a dovere,divertire in Val Trebbia e ritorno via autostrada.

nicola66
18-01-2015, 00:01
preparatevi che a maggio si fa la cannonball.
1000km.

nicola66
18-01-2015, 00:03
Il nodo sta' tutto li,non si scioglie con 2 o 3 moto,già' dato,la S1000XR sulla carta dovrebbe,alleggerita a dovere,divertire in Val Trebbia e ritorno via autostrada.

non sarà mai + leggera della s1000r e nemmeno della sd1290

Panz
18-01-2015, 00:04
a maggio compio gli anni.....non sò se ce la faccio....

gonfia
18-01-2015, 09:54
Credi che in un tipico giro,di quelli che si fanno sempre in compagnia e per quello che hai visto,fatto con gente che sa guidare,ci sia molta differenza di passo(su strada) tra un Te sul 690 e un Te su un aquilone?
Alla fine penso proprio di no.la differenza potrebbe farla come torni a casa la sera,soprattutto se ci metti in mezzo qualche km di autostrada.
Perché siamo d'accordo che una moto va di più di un'altra ma......alla fine quanto la fai andare più forte dell'altra quando vai x strada.??direi trascurabilmente più forte.
A meno di non paragonare un Goldwing con un motard in ValTrebbia.ecco.


Secondo me hai centrato molto bene il concetto, ed aggiungerei che quando si va su strada non si va sempre a manetta, quindi la potenziale differenza di passo si riduce ad una percentuale del giro che si fa.
Avere una moto più versatile e comoda anche per eventuali vacanze alla fine impone un sacrificio (per me ) assolutamente trascurabile in termini di divertimento in confronto ai vantaggi che ti da nell'utilizzo a 360°.

Poi è chiaro che se uno la intende usare SOLO per sparate sui passi può avere anche senso una moto più leggera e performante, oppure persino una SS/SBK...io più volte sono stato tentato di prendere una seconda moto per tale uso ( io ho un'RT quindi per moto leggera intendo quasi qualsiasi altra moto, dal GS in giù, e questa S1000XR mi stuzzica parecchio ), ma poi mi sono sempre chiesto quanto veramente la sfrutterei di più e se la cosa giustifichi il costo di avere 2 moto (bollo, assicurazione,ecc...) e la risposta ragionata nel mio caso è no.
Immagino quindi che riparametrando il discorso a moto più sportive della mia RT ( come appunto l'XR) come unica moto valgano le stesse considerazioni...


Tapatalk

Don57
18-01-2015, 10:03
Vero molto di quello che dici, ma consideriamo che, per comfort, non si passa da RT ad una supermotard e il peso non è solo per "la velocità di percorrenza". Ci sono ibridi interessanti, non per questo con 160 cv...

nicola66
18-01-2015, 10:08
ma a cosa serve uno scafo come la RT? Per non dire quelle + della RT.

bobo1978
18-01-2015, 10:32
Serve, a chi è interessato e gradisce quelle moto li..e comunque il mio è un concetto molto razionale ma che non condivido al 100%.lo formulo,lo penso,lo condivido ma non sempre lo accetto.perché come dice Michè,il GUSTO,di andare con una moto è un'altra cosa che a volte appaga molto di più,anche se si va al trotto.
Io voto per 2/3 motorette nel box.certo che poi le chiappe sono solo due e si possono posare su una sola per volta,e di questi tempi buttare soldi per mezzi fermi 300gg l'anno...girano un po le balle.ma se non turba il portafoglio....assolutamente da fare!

Hai già buttato giù il giro,perché in quella famosa mail....non si vedeva niente.... :)

Oh va che roba.....500!