Visualizza la versione completa : Bmw S 1000 XR
http://www.motorbox.com/moto/bmw-s-1000-xr#.VFipmBawU4A
Che ne dite?
Non trovo il vecchio post..in caso accorpate grazie
Certo che nei colori hanno avuto una gran fantasia!!! :(
BarbaBertu
04-11-2014, 11:43
che è assolutamente stupenda. per quanto trovo che Ducati abbia stupito positivamente quest'anno, e per quanto io rimanga innamorato del Multistrada, devo dire che con questa hanno finalmente creato la degna avversaria.
resta da capire (per me) se 4 cilindri sono veramente adatti per macinare km...
Trampolo
04-11-2014, 11:45
Non so, mi sa tanto di una mezza via tra la Ducati MTS e la Honda Crosstourer... mi sa...
160 cv
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Il Veleggiatore
04-11-2014, 11:49
ok, proverò anche questa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/04/150885e8407ec0fda492f33be03a1c73.jpg
Seguendo il link azzurro, alla voce overwiew...
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
sartandrea
04-11-2014, 11:52
.....resta da capire (per me) se 4 cilindri sono veramente adatti per macinare km....
immagino sia una battuta.....
se non lo è quali sarebbero i tuoi dubbi?
Sembra molto bella , colori a parte. Dopo la guardo bene dal PC.
Castello ululi - Lupo ulula'
Alevisma
04-11-2014, 11:59
direi che hanno avuto "molta fantasia" non solo nei colori.....che scopiazzamenti vari santo cielo..senza vergogna!
BarbaBertu
04-11-2014, 12:04
immagino sia una battuta.....
se non lo è quali sarebbero i tuoi dubbi?
la RS con motore boxer? :confused:
boh... mai avuta una 4 cilindri, coppia inesistente ai medi/bassi regimi. su questa potevano segare via qualche cavallo per abbassarne la curva, ma è da provare...
Ah ah ah ah!
Scopiazzatura a faccia tosta da una idea italiana, anche se ormai di proprietà tedesca. Non so se sia più un vanto per Ducati essere copiati o una vergogna per Bmw copiare. Certo quest'ultima non è desmodromica e il telaio è diverso, la scopiazzatura è solo estetica, non tecnica, però :lol:
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050434/img/984x554/bmw-s-1000-xr-0d5f5c64e0d3c4ea5002ee31e8008af6.jpg
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2014/11/03/Motori/Foto%20Gallery/04%20Multistrada%201200S_MGZOOM.jpg
BarbaBertu
04-11-2014, 12:18
son bellissime entrambe. secondo me è naturale che nello stesso settore alla fine tendano ad assomigliarsi.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
OcusPocus
04-11-2014, 12:19
Be abbiamo detto per anni che tutti sbagliavano a creare competitor del GS cercando di farli simili al GS..qui hanno fatto l'anti Multi simile alla Multi...comunque credo che queste moto qua si comprino piu per il motore
Paolo_yamanero
04-11-2014, 12:28
però ....
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10731174_10202949055182465_6085565274463718906_n.j pg?oh=d10d13bc4a48693dbad9c29274367549&oe=54E15273&__gda__=1424584037_5cdf4637dbf5347230b2cea7f1e267e 2
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10351307_10202949054782455_2789024712229500363_n.j pg?oh=40756365cae9f178bdb9b38b8e83eba5&oe=54EB56E9&__gda__=1424256511_dda1bee605b71fcfe93ce617c017d18 b
Comincio a chiedermi se per avere una turistico-sportiva sia ancora necessario avere una moto da 160 CV con millemila accessori elettronici e pacchetti multimilionari...
Con la Bmw e la Ducati si arriva facilmente a 18.000 euro
La Yamaha costa 9.000.
Mah...
era la moto che aspettavo da almeno 4 anni....:D:D
sartandrea
04-11-2014, 12:30
.. mai avuta una 4 cilindri, coppia inesistente ai medi/bassi regimi...
la vecchia Bandit 400 era inesistente ai bassi/medi.....
sulla nuova XR per ora non si conosce il comportamento del motore,
ma di 4 cil. da 1000cc ed oltre con un forte tiro fin dai bassi ne hanno fatte diverse
Vittosss
04-11-2014, 12:40
si....vediamo il prezzo....se non è allineato al basso ci sono concorrenti molto molto validi....
Secondo me il limite di questo genere di moto è che per andare a spasso un motore nato per correre (pur addolcito) non sarà mai piacevole e morbido come un motore nato per fare (anche) turismo
Biemmevuo
04-11-2014, 12:45
...boh... ...coppia inesistente ai medi/bassi regimi....
...su un 1000?
...[B]mai avuta una 4 cilindri...
...l'avevamo intuito...:lol:
Piuttosto: noto imbarazzanti somiglianzeestetiche/stilistiche...ma oramai sembra inevitabile :(
a me fanno ca@@@@ entrambe...
ma dico come si fa a disegnare un becco come quello della nuova Multi?????
però ....
Comincio a chiedermi se per avere una turistico-sportiva sia ancora necessario avere una moto da 160 CV con millemila accessori elettronici e pacchetti multimilionari...
Con la Bmw e la Ducati si arriva facilmente a 18.000 euro
La Yamaha costa 9.000.
Mah...
@ Paolo.
Difficile.... Moooolto difficile dissentire.
I Jap sul rapporto qualità / prezzo restano imbattibili.
Bella comunque la nuova BMW.
Ducati a parere personale, è tuttavia una spanna sopra.
Dpelago KTM 1190 ADV
BarbaBertu
04-11-2014, 13:13
si, anche su un 1000, ovviamente paragonato a un bicilindrico grosso quale può essere il nuovo boxer 1200. ma questo è ovvio
prova il bandit 1250 a 4 cilindri e cambierai idea. Almeno pari cilindrata per confrontare la coppia
asderloller
04-11-2014, 13:29
Scopiazzatura de che. Togli il cupolino ed è uguale alla s1000rr esteticamente
BarbaBertu
04-11-2014, 13:38
ma si, si parla di assoluti. sicuramente è un motorone, ma chi chiedo fino a che punto abbia senso tutta quella potenza e allungo su una moto simile, e che alla fine non sia poi meglio la versione boxer.
la potenza serve per andare in rotta di collisione con la multistrada, chiaramente.Che poi serva o meno ne abbiamo parlato mille volte, e' un argomento di vendita piu' che altro.
Meno coppia del GS a più di 9.000 giri.... Non mi ispirawper niente! Preferisco, ad esempio, la maggior coppia del nuovo 1290 erogata ad un regime decisamente più basso.
Pacifico
04-11-2014, 13:47
..... a me queste moto piacciono in assoluto.... cavalleria soprattutto.
Però sia la MTS che questa nuova BMW sono troppo "sportive" e poco sfruttabili in due... vanno bene per gli intutati di una certa età che sulle SS non riescono più a starci sopra...
Peccato, perché il 4 cilindri BMW è intrigante.
Sognando una Aprilia col V4....
http://imageshack.com/a/img673/2388/W5CIJx.jpg
http://imageshack.com/a/img674/3105/rXrbrn.jpg
http://imageshack.com/a/img743/7028/mnM3h5.jpg
http://imageshack.com/a/img912/1695/lbBOOA.jpg
http://imageshack.com/a/img901/1069/KSg0N5.jpg
Scimmia già insopportabile,tanti GS muniti saranno aggrediti:-p
highline76
04-11-2014, 14:00
Non male ma.... copia della Multistrada... che secondo me resta più bella.
E cmq, con la Nuova MT09 Tracer a 9590 Euro.... secondo me se la possono dare in testa....
Vittosss
04-11-2014, 14:01
concordo al 100%. a meno che questa xr non costi 11.000 euro
1965bmwwww
04-11-2014, 14:01
Ustia che brutta....ma venderà lo stesso...
Molti nemici molto onore
BarbaBertu
04-11-2014, 14:02
verissimo...
per quanto riguarda i 4 cilindri, sto ancora cercando di provare il V4 della Crosstourer, mi hanno detto che è fenomenale e diverso da qualsiasi altro motore...
Pacifico
04-11-2014, 14:03
la marmitta è na roba inguardabile.... potevano mettere un sotto motore...
Pacifico
04-11-2014, 14:04
il V4 Honda non ha riferimenti, è il migliore in assoluto!
Chissà a quanto le venderanno!!
highline76
04-11-2014, 14:14
sempre a troppo. come al solito
feromone
04-11-2014, 14:17
Ahahahahah! stanno a sempre a rompere i cabasisi sul fatto che tutti copiano BMW e poi si sorvola sulla "gemella" del Multistrada ahahahah!
Mi piace la Ducati e quindi questa BMW essendo esteticamente uguale mi aggrada assai!
1100 GS forever
feromone
04-11-2014, 14:18
Lo scarico subito da sostituire ....inguardabile!
Questo potrebbe essere l'ideale....così la scopiazzatura è completa
http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/271542524057_/SCARICO-TERMIGNONI-CARBONIO-MULTISTRADA-1200-DUCATI-EXHAUST.jpg
1100 GS forever
il V4 Honda non ha riferimenti, è il migliore in assoluto!
Tu dici?
Quando l’ho provato (breve giro cittadino/collinare di 30 minuti) il motore Honda mi è piaciuto molto, lo devo ammettere. Scendendo dal mio monoalbero MY2009, il CT mi è sembrato ben più performante. Leggendo le comparative delle riviste di settore però mi ha stupito molto il fatto che come dati di potenza, coppia, accelerazione e ripresa fosse allineato o addirittura inferiore al GS bialbero. Per carità, il bailbero è un altro motore rispetto al mono, però rispetto al mio ex MY2009 il motore del CT mi è sembrato più performante rispetto a quanto lo fosse il bialbero... strano che sulla carta risulti equivalente a quest’ultimo.
Alla Ducati possono stare tranquilli... da tutti i punti di vista, anche se questa costerà meno...
BarbaBertu
04-11-2014, 14:27
si, ma la Multistrada resta anche una Ducati :D
asderloller
04-11-2014, 14:27
ma lo avete visto il facelift della multistrada?
Forse *era* più bella di questa. Ora è un filo sgraziata :rolleyes:
presto leggeremo sulle riviste il confronto tra la nuova ducati Multi e la BMW XR, entrambe con 160 Cv e coppia simile... biciindrico contro 4 cilindri sulla stessa tipologia di moto: "adventur sport"...
Ci saranno sostenitori dell'una e dell'altra, ma credo che la XR per fluidità di erogazione, elasticità, e allungo, possa dire qualcosa di nuovo, fermo restando che kawa.Versis e Honda CT, anche se arrivate in anticipo, non sono riuscite ad imporsi...ma le potenzialità della XR mi sembrano ben diverse...:cool:
La coppia max è più bassa e 2000 giri più in alto rispetto alla MTS che oltre ad essere bicilindrico ha il DVT...
SMT my2011
sartandrea
04-11-2014, 14:37
....
Difficile.... Moooolto difficile dissentire.
I Jap sul rapporto qualità / prezzo restano imbattibili....
se su strada va bene le prime vittime della Tracer saranno proprio le concorrenti Jap, sia quelle che di listino stanno appena sotto che quelle appena sopra....
mentre per la nuova XR mi sa che la Bmw dovrà contraddirsi con i propri modelli in listino, cosa che fece già con la S1000RR
questa è l'ultima arrivata in una categoria dove la concorrenza è sostanziosa sotto molti punti di vista e non può beneficiare delle originalità che nell'immaginario collettivo in qualche modo giustifica il prezzo del GS
si vedrà .......
BarbaBertu
04-11-2014, 14:39
si ma il Multi è una moto da 20k euri che non ha un sistema canbus = bruci una lampada, moto ferma...
vincerà sul motore (che rimane comunque per me un pò troppo tirato)
happyfox
04-11-2014, 14:42
Mi piace molto... soprattutto per il motore 4 cil, visto che il 2 (il primo 2 cil che ho... sull'RT) non mi è mai piaciuto granché (questione di abitudine). A marzo mi scade la "formula dei 3 anni" (dovrò decidere se tenere la moto o permutarla) per l'RT e questa mi intrigava molto solo a vederla ed a leggerne i dati, ma... è disponibile solo da giugno (o forse di più) con il problema dei mlto probabili richiami e/o fermi... DA SCARTARE per ora, mi orienterò altrove!
Naturalmente non intendevi lampada... è tutto a led :lol:
Non gira alto e ha coppia max a 7500
SMT my2011
La coppia max è più bassa e 2000 giri più in alto rispetto alla MTS che oltre ad essere bicilindrico ha il DVT...
SMT my2011
come è vero che un 4 cilindri arriva a girare solitamente più in alto e con maggiore allungo, quindi la cosa non stupirebbe ...credo che la sfida si giocherà sul piacere di guida e sulla dinamica, che mi aspetto valida per entrambe, tra l'altro risultano entrambe infarcite di elettronica compreso il controllo di trazione e l'ABS a moto inclinata (in pratica l'MSC montato nel 2014 in esclusiva sulla 1190 ed ora fornito in declinazione sia BMW che Ducati)...
son curioso di provare la XR col cambio elettro-assistito...
Vedremo..!:cool:
jocanguro
04-11-2014, 14:54
e aggiungiamo anche che non ha telelever frontale, ormai pur di avere novità, ce ne freghiamo delle cose buone del passato, se il telelever era una buona soluzione per la facilità di guida, infatti è quello che ha reso facile e intuitiva la gs e tante altre bmw, perché ora lo tolgono ?
ci vengono a dire ora che una forcella è meglio ?
oppure si sono accorti che come costi industriali una forcella tradizionale gli costa 200 euro di meno del telelever, e quindi cambiano, (ma non scalano questo risparmio sul nostro costo di acquisto :mad::mad:)
(non cominciamo con la forcella è meglio perché la usano nelle gare, li sono altri i risultati richiesti !!
restiamo sul mondo di noi comuni mortatli che fanno moto-turismo medio ...)
per l'estetica è la fotocopia della ducati...:mad::mad:
e aggiungiamo anche che non ha telelever frontale, ormai pur di avere novità, ce ne freghiamo delle cose buone del passato, se il telelever era una buona soluzione per la facilità di guida, infatti è quello che ha reso facile e intuitiva la gs e tante altre bmw, perché ora lo tolgono ?
ci vengono a dire ora che una forcella è meglio ?
...:
Joc..nella guida sportiva e nel misto le forche tradizionali se di buona qualità sono inbattibili...anche perché in entrata di curva vanno in compressione riducendo l'avancorsa e aumentando proprio in curva l'agilità della moto...
Nella guida turistica il telelever è ottimo, ma nella guida sportiva il 1190 S ad esempio, ha una dinamica inarrivabile per qualsiasi GS grazie al telaio ed alle superbe sospensioni...
Su una moto di impronta comunque sportiva come la XR, mi sarei meravigliato se avessero messo il telelever!!
http://imageshack.com/a/img907/9205/dJI4lM.jpgla marmitta è na roba inguardabile.... potevano mettere un sotto motore...
Pensavo fosse un modo(fare le marmitte di serie brutte) per vendere più akra,
Invece sono propio convinti:lol::mad:
fil ma la marmitta nella foto è originale o akra??'
Ciao Sgomma,e' akrahttp://imageshack.com/a/img674/3105/rXrbrn.jpg
tra qeusta e mts e' questione di gusti, si rivolgono allo stesso pubblico. La differenza e' che nel tempo la mts, che ha sostanzialmente creato il genere, godra' di quotazioni sull'usato elevate, perche' coerente col suo DNA, mentre la bmw facilmente colera' a picco perche' non ha il dna bmw ma insegue.
Legge del contrappasso rispetto al gs e relative concorrenti.
jocanguro
04-11-2014, 15:28
Sgomma, mah, io ormai la guida sportiva non la pratico più ...:(
tra mucche brecciolini bagnato tmax e cellulari vado sempre più turistico.. quindi amo il telelever...:D
Per Aspes : ottima disamina ;)
come già detto, non commento ciclistica,motore ecc....., ma esteticamente tutte uguali, nulla di nuovo e nulla di particolare, l'una il clone dell'altra, personalmente preferisco un'estetica particolare,del tipo o mi piace o mi fà schifo,però capisco che devono entrare nel mercato,se il prezzo non è esagerato ci riescono.
anche passando il concetto che "esteticamente siano tutte uguali"...mi sembra assai rilevante che su una moto del genere faccia finalmente la comparsa un 4 cilindri di prim'ordine...che rispetto ai bicilindrici fa una bella differenza!..
Sgomma, mah, io ormai la guida sportiva non la pratico più ...:(
tra mucche brecciolini bagnato tmax e cellulari vado sempre più turistico.. quindi amo il telelever...:D
Se ne fai una questione di esigenze e gusti personali...non c'è da discutere..ma si ti chiedi in linea generale perché la XR non abbia il telelever, allora la risposta non sta nel presunto risparmio economico che invocavi..;)
Flying*D
04-11-2014, 15:51
A me non dispiace anche se è tutto fuorché bella
A me piace, poi non ho mai avuto un 4 cil...da vedere e casomai provare ma se costa entro i 12k magari ci faccio un pensierino.
... se costa entro i 12k
muahahahahahahahahahah
:lol::lol::lol:
a vederla qui mi sembra notevole!!
https://www.youtube.com/watch?v=5JInmKNwuj0
https://www.youtube.com/watch?v=YHtsBJ93eCE
pierachi
04-11-2014, 16:07
estetica accattivante, quote più' umane rispetto al gs. ma ahimè' 160 cv sono per me un enormità'. un cliente perso per Bmw. ma che minchia ci facciamo con tutta quella potenza??????
Youzanuvole
04-11-2014, 16:11
Ahh fichissima la nuova multistrada.
Ma, il parafango falso airbox è un omaggio a quella vecchia?
mariantonio
04-11-2014, 16:26
Mettiamoci comodi, ci aspettano un anno di comparative dalle alpi alle piramidi!
sartandrea
04-11-2014, 16:30
mi interessa molto la scalata delle piramidi :lol:
Paolo_DX
04-11-2014, 18:57
io penso solo che la xr puo rubare clienti col gs, ma non alla multistrada. Io non ce lo vedo un ducatista o presunto tale che si compra una bmw XR. Anzi non vedo proprio un cliente da bicilindrico fatto bene, che si va a comprare un 4 cilindri su una moto del genere. Che detto tra noi, mi pare come gia scritto abbia MENO coppia ad un regime pure superiore. Mah, e' l'esatto opposto da quello che si cerca normalmente su questa tipologia di moto.. pure di elettronica ducati mi pare piuttosto avanti, per quanto non sia un amante di frocerie. A livello di prezzo, bmw non PUO' stare sotto a ducati se non di poche centinaia di euro, a livello di immagine sighificherebbe 'questo e' un prodotto inferiore', inammissibile su una moto intesa essere la flagship del settore.
Cilindroalettato
04-11-2014, 19:01
Credo che bmw la piazzera' a qualche migliaio di euro in meno dalla mts. La multistrada dan una idea di qualita' francamente un po' superiore, con quest'ultima versione siamo a livello del GS, davvero notevole.
La s xr appena sotto ma molto molto bella IMHO
Pacifico
04-11-2014, 19:12
Fra un anno si troveranno a metà prezzo di seconda mano con non più di 6.000 km....
si ma il Multi è una moto da 20k euri che non ha un sistema canbus = bruci una lampada, moto ferma...
E dove l'avresti letta questa? Già la mia Multistrada 1000S del 2006 aveva il can bus, come ce l'ha la mia attuale Multistrada 1200S del 2010 e come, immagino, l'avrà anche la nuova Multistrada 1200 DVT.....
http://www.madcogz.com/MSTD1200s/wsm/usa/icons/MTS1200_ABS_10_6_6.32.1.1.jpg
andreacavalli59
04-11-2014, 20:13
quattro cilindri in linea...trasmissione a catena.......cavalletto laterale.........selle spesse 2 cm.......doppio faro simmetrico................ma dai! è la solita giapponese da sparo!............per me la continuità della tradizione è una cosa importante...........
L'estetica può piacere o meno ma starci seduti sopra,almeno dalla foto,non c'è niente di bello da vedere a cominciare dal manubrio.
MTS resta più bella nonostante tutto.
Vista oggi ad EICMA. Delusione.
Occhi simmetrici e banali, quel naso a led troppo lungo. Manubrio alto e larghissimo e serbatoio quasi da adventure. Capolino veramente povero.
Anche la Multistrada mi sembra peggiorata rispetto a prima.
Ciao a tutti.
io penso solo che la xr puo rubare clienti col gs, ma non alla multistrada. Io non ce lo vedo un ducatista o presunto tale che si compra una bmw XR. Anzi non vedo proprio un cliente da bicilindrico fatto bene, che si va a comprare un 4 cilindri su una moto del genere. Che detto tra noi, mi pare come gia scritto abbia MENO coppia ad un regime pure superiore. Mah, e' l'esatto opposto da quello che si cerca normalmente su questa tipologia di moto.. pure di elettronica ducati mi pare piuttosto avanti, per quanto non sia un amante di frocerie...
Concordo 100%
di solito non guardo se le moto sono scoppiazzate o no...
certo che se lo fanno le altre case si grida allo scandalo....
se lo fa.....:lol::lol::lol:
Pacifico
04-11-2014, 21:37
Mettessero quel 4 cilindri sul gs adv.... troppo difficile
michele2980
04-11-2014, 21:43
Ero molto curioso di questa xr ma.....non mi ha entusiasmato dal vivo, non è sportiva, non è turistica, non è da simil off . mi ha fatto lo stesso effetto di versis 1000 e caponord .
tra i 4 cilindri preferisco la ct .
boxeroby
04-11-2014, 23:42
Brutta è brutta.....il paragone con il multistrada è una bestemmia!!!
Identica alla nuova yamaha tdm.....una jap a tutti qli effetti....dal motore al design...
...A me piace.......come estetica...
..il motore...a mio avviso fin troppo esagerato....ma...il mercato vuole bombe...non moto....su il KTM ci sono 150 CV se non sbaglio.....cosa che fino a dieci o poco più anni fa....li avevano moto da pista.....o giù di li....
...se mi capiterà l'occasione...la proverò volentieri.....
BarbaBertu
05-11-2014, 08:56
anche sul nuovo K ce ne sono 160... ormai la guerra è sul filo di potenze da supersport...
Pacifico
05-11-2014, 09:08
Quando andammo a Milano per la presentazione del modello finto della Mts 1200, dove rubai la prima foto in esclusiva mondiale :lol:, alla domanda del marketing Ducati su quanti Cv desideravamo su una moto del genere non ebbi dubbi, 150! In molti, anche mezze pippette, risposero 130 .....
Io ritengo questa quota di potenza ideale su queste cilindrate e segmento. LA Mts mi piace di più stilisticamente, la Bmw mi piace di più per il 4 cilindri. Peccato che non abbiano pensato ad un uso più ampio. Ma sono moto decisamente interessanti e coinvolgenti. :arrow::arrow::!:
nicola66
05-11-2014, 09:19
Ero molto curioso di questa xr ma.....non mi ha entusiasmato dal vivo, non è sportiva, non è turistica, non è da simil off . mi ha fatto lo stesso effetto di versis 1000 e caponord .
tra i 4 cilindri preferisco la ct .
quanto pesa?
Il Veleggiatore
05-11-2014, 09:38
sono ancorate a terra, non può averla sollevata
quanto pesa?
Peso dichiarato ...col solito modo di BMW: 228 kg con il 90% del pieno benzina (capienza serbatoio 20 litri)
se il peso dichiarato fosse coretto e non lo è mai per BMW, e calcolando il peso della benzina si arriverebbe a circa 215 kg senza benzina, che non sarebbe male considerando che il peso reale della competitor più leggera la 1190 S è di 218 kg.
Paolo_DX
05-11-2014, 09:59
Mettessero quel 4 cilindri sul gs adv.... troppo difficile
non ci sta col telelever, poi se togli il telelever dal GS li senti tu i talebani :lol:
215 kg senza benzina, che non sarebbe male considerando che il peso reale della competitor più leggera la 1190 S è di 218 kg.
Tralasciando la mts1200 che ne pesa 209.
Fra un anno si troveranno a metà prezzo di seconda mano con non più di 6.000 km....
sono daccordo, poi andra' strabene ma e' lontanissima dal dna bmw , anche piu' delle serie GT pluricilindriche, che gia' sono quasi invendibili se non smenandoci l'impossibile.
Tralasciando la mts1200 che ne pesa 209.
Stiamo parlando di peso reale non dei dati dichiarati dalle case...che son sempre farlocchi!
hai mai provato a mettere sulla bilancia la Multi??...
No, perché tu hai messo sulla bilancia la s1000xr?
Io mi son messo sulla bilancia stamattina...boia!
sono daccordo, poi andra' strabene ma e' lontanissima dal dna bmw , anche piu' delle serie GT pluricilindriche, che gia' sono quasi invendibili se non smenandoci l'impossibile.
E' gia successo di sentir parlare di tradimento del DNA BMW...
Quando BMW uscì con la RR...si gridò allo scandalo!..altro che moto lontana dal DNA di BMW...si gridò al fallimento annunciato dovuto alla voglia di rincorrere i giap in un campo quello delle moto sportive dove BMW non aveva maturato alcuna esperienza....poi però dopo pochi mesi è salita in vetta alle vendite delle ipersport guadagnandosi l'apprezzamento di molti ...
Credo che questa XR vada valutata dopo averla provata, perché di sicuro promette una guida rilassata al pari di molte altre crossover, ben lontana dai sacrifici posturali delle ipersport, in forza della quale si propone come idonea anche per il turismo o per fare i classici 500-600 km in un giorno, ma promette anche di offrire un motore finalmente elastico con cui è possibile viaggiare in 6° a 2.000 giri sfruttando poco il cambio anche nel misto (cosa impossibile per qualsiasi bicilindrico) o all'occorrenza cercare l'allungo e la potenza di cui questo 4 cilindri è senz'altro dotato. Il tutto unito ad un basso livello di vibrazioni e ad una ciclistica sportiva di prim'ordine.
Se la XR alla prova su strada saprà rivelarsi all'altezza di queste aspettative, non avrei dubbi sul fatto che s'imporrà sul mercato...sarebbe il vero anello di congiunzione tra la RR ed una GS!:cool:
No, perché tu hai messo sulla bilancia la s1000xr?
No..con la differenza che io ho specificato che per la XR conosciamo solo il dato dichiarato e che solitamente è falso.
Però l'ho fatto sia con la 1190 S di cui ho riferito il peso reale ed anche con la Multistrada che pesa ben di più di quello che tu dichiari!!
BarbaBertu
05-11-2014, 10:26
E' gia successo di sentir parlare di tradimento del DNA BMW...
Quando BMW uscì con la RR...si gridò allo scandalo!..altro che moto lontana dal DNA di BMW...si gridò al fallimento annunciato dovuto alla voglia di rincorrere i giap in un campo quello delle moto sportive dove BMW non aveva maturato alcuna esperienza....poi però dopo pochi mesi è salita in vetta alle vendite delle ipersport guadagnandosi l'apprezzamento di molti ...
Credo che questa XR vada valutata dopo averla provata, perché di sicuro promette una guida rilassata al pari di molte altre crossover, ben lontana dai sacrifici posturali delle ipersport, in forza della quale si propone come idonea anche per il turismo o per fare i classici 500-600 km in un giorno, ma promette anche di offrire un motore finalmente elastico con cui è possibile viaggiare in 6° a 2.000 giri sfruttando poco il cambio anche nel misto (cosa impossibile per qualsiasi bicilindrico) o all'occorrenza cercare l'allungo e la potenza di cui questo 4 cilindri è senz'altro dotato. Il tutto unito ad un basso livello di vibrazioni e ad una ciclistica sportiva di prim'ordine.
Se la XR alla prova su strada saprà rivelarsi all'altezza di queste aspettative, non avrei dubbi sul fatto che s'imporrà sul mercato...sarebbe il vero anello di congiunzione tra la RR ed una GS!:cool:
:!: esattamente quello che penso io.
sgomma, io son daccordo sulle considerazioni tecniche e poco sulla ultima deduzione commerciale . La SS si e' imposta perche' hanno fatto un gradino rispetto alla concorrenza sulla potenza. In un segmento dove e' la prima cosa che l'utente guarda.
Questa ,ripeto, e' probabile che vada strabenissimo, ma non ha un elemento di spicco rispetto alla concorrenza, ne' stilistico ne' tecnico.
Dal lato utilizzo "normale" una versys offre tanto uguale con piu' confort, la nuova yamaha mt09 "tdmizzata" offre meno di motore ma con pari confort e prezzo estremamente piu' competitivo.La nuova honda crossrunner offre ben piu' "sostanza turistica" pur con meno motore e costera' meno. La mts offre un prodotto piu' prestigioso e sopratutto che viene giustamente visto un po' come il GS della categoria.
Quindi la bmw andra' benissimo, magari me la compro perche' io me ne fotto delle mode e bado alla sostanza, ma la grande maggioranza del pubblico che fa altre considerazioni, la ignorera' , ovviamente secondo me. Non dimentichiamo che bmw e' senza mezze misure,qualche best seller e diversi flopponi micidiali.
No..con la differenza che io ho specificato che per la XR conosciamo solo il dato dichiarato e che solitamente è falso.
Però l'ho fatto sia con la 1190 S di cui ho riferito il peso reale ed anche con la Multistrada che pesa ben di più di quello che tu dichiari!!
Io non mi sono inventato niente, mi baso solo su quello che c'è scritto sulle schede tecniche, visto che è l'unica cosa che si conosce di moto nuove appena presentate.
....Dal lato utilizzo "normale" una versys offre tanto uguale con piu' confort, ....
Quindi la bmw andra' benissimo, ... ma la grande maggioranza del pubblico che fa altre considerazioni, la ignorera' , ...
Aspes... potresti aver ragione. Stiamo parlando di rispettive vedute, tutte opinabili e nello stesso tempo potenzialmente corrette!
Personalmente però, e dal mio punto di vista, tendo a considerare come concorrenza non "diretta" rispetto alla XR, la concorrenza costituita dalle moto da te citate perché la TDM ha molto meno motore ( ma di sicuro costando molto meno come tu dici avrà il suo mercato) , la Versis e la CT, dopo averle provate ed esserne rimasto molto deluso (ma non voglio qui riaprire polemiche con gli estimatori di questi modelli) le reputo due moto che non sono riuscite a mantenere le promesse e le aspettative che da un moderno motore 4 cilindri ci si aspettano, di conseguenza tra le concorrenti dirette della XR tenderei ad inserire solo la MULTI e la 1190 S (anche se quest'ultima ha l'anteriore da 19"), rispetto alle quali tuttavia la differenza costituita dal 4 cilindri in linea pone in evidenza prospettive ben diverse sia sul piano della destinazione d'uso turistica che sportiva.
Io non mi sono inventato niente, mi baso solo su quello che c'è scritto sulle schede tecniche, visto che è l'unica cosa che si conosce di moto nuove appena presentate.
Non ho detto che ti sei inventato qualcosa...intendevo dire che dovresti mettere in conto che il peso della MUlti da te ripreso dalla scheda tecnica, possa essere ben diverso da quello reale, come lo è stato anche per le precedenti versioni della multi.
come tipologia di moto le piu' vicine sono sicuramente la mts e la mt09tdm.
concetto sport touring parecchio sport e touring quel che basta a molti ma non a tutti.
La mt09 gioca la carta prezzo, la mts la carta "primogenitura". La bmw ..contera' molto come dici tu se va bene e direi pure il prezzo, che a mio avviso di base non deve valicare i 13-14 al massimo. Poi tanto ti fanno il culo a strisce con le opzioni. COme dice il paci da comprare di un annetto ben sotto i 10000
nicola66
05-11-2014, 11:11
quindi chi la comprerà nuova non deve essere per forza di qde.
oppure lo dovrà fare di nascosto e non farsi mai vedere.
Paolo_DX
05-11-2014, 11:13
solo adesso ho notato. Ha la frizione a filo. A FILO! Costerà un massacro e ha una frizione a filo!!!!!! Morissero.
Sono anni che mi chiedo come mai BMW non fa una versione completamente stradale del GS ( che a questo punto non sarebbe più Gelande ma solo Strasse ), cioè un crossover con ruote da 17", un po' più sportiva per l'uso ludico ma ugualmente comoda per il touring, e il boxer LC sarebbe stato un'ottima scelta per una moto del genere, potente il giusto e corposo in basso più di un 4 cilindri...
Ora l'hanno fatta ma col 1000 4 cilindri...che è comunque un gran motore, forse per questo genere di moto persino troppo potente ma comunque avendo 35 cv in meno da quello da cui deriva sarà sicuramente molto trattabile anche ai regimi bassi per l'uso tranquillo.
Personalmente avrei preferito il Boxer anche per un discorso di baricentro, consumi e... pulsazioni, ma probabilmente il settore delle crossover che è in costante crescita accoglierà bene questo nuovo modello, anche se come detto prima non ha il DNA BMW....DNA che comunque sta "mutando", che lo vogliamo accettare o no!
Sent from my iPad using Tapatalk
nicola66
05-11-2014, 11:17
ebbravo, prova tu a riparare una frizio idraulica mentre stai attraversando la Patagonia.
Aspes...ora siamo d'accordo
si son curioso di sapere quale sarà il prezzo e son sicuro che comunque aggiungendo i pacchetti e l'akra si arriverà parecchio in alto...
MA la cosa che attualmente vedo penalizzante, se è vera, è che la moto arriverà presso i conce non prima di giugno!!..il che considerando che si sarebbe a metà stagione, porta a considerare da parte di chi fosse intenzionato all'acquisto (e mi ci metto nch'io) l'opportunità, di aspettare altri 6 mesi e farle a gennaio dell'anno dopo, magari il modello già rivisto ecc..:cool:
Paolo_DX
05-11-2014, 11:22
ebbravo, prova tu a riparare una frizio idraulica mentre stai attraversando la Patagonia.
si si certo, fattostà che fuori dalle minchiate di marketing, io ho sempre rotto prima o dopo TUTTE le frizioni a filo di tutte le moto che ho avuto, e NESSUNA frizione idraulica. Sarà che non vado in patagonia.
Flying*D
05-11-2014, 11:22
brutta e' brutta forte, ma piu' la vedo e piu' mi piace..:confused: mi faro' vedere da uno bravo..:lol:
prezzo? dubito possa costare sotto i 15000 euro...
ebbravo, prova tu a riparare una frizio idraulica mentre stai attraversando la Patagonia.
:lol::lol:
chissà..magari pensano di venderne solo con cambio elettroassistito...la leva frizione serve solo a inserire la prima..almeno così dicono..
Chi ha già una bmw con cambio elettroassistito che ne pensa??
come tipologia di moto le piu' vicine sono sicuramente la mts e la mt09tdm.
concetto sport touring parecchio sport e touring quel che basta a molti ma non a tutti.
La mt09 gioca la carta prezzo, la mts la carta "primogenitura". La bmw ..contera' molto come dici tu se va bene e direi pure il prezzo, che a mio avviso di base non deve valicare i 13-14 al massimo. Poi tanto ti fanno il culo a strisce con le opzioni. COme dice il paci da comprare di un annetto ben sotto i 10000
Secondo me base non sarà meno di 14,5-15...ne costa 13 la nuda!
In versione full (che poi sarà la più richiesta....) è facile prevedere almeno 17-18, a cui poi aggiungere le borse.... Sarà comunque meno cara della MTS con cui si pone in concorrenza.
Sent from my iPad using Tapatalk
Paolo_DX
05-11-2014, 11:50
:lol::lol:
chissà..magari pensano di venderne solo con cambio elettroassistito...la leva frizione serve solo a inserire la prima..almeno così dicono..
Chi ha già una bmw con cambio elettroassistito che ne pensa??
Un concessionario BMW fu cosi gentile da lasciarmi in prova una RT full per il pomeriggio, con cui ho bellamente fatto 200km prima di riportarla.
L'elettroassistito funzionava cosi male tanto da farmi sorgere il dubbio che non fosse presente sulla moto, dubbio che ho espresso al venditore, che invece insisteva che ci fosse. Sono uscito dalla concessionaria convinto che NON ci fosse, perche in caso contrario, funziona meglio cambiare marcia senza frizione con la versys, smanettando l'acceleratore.
Praticamente MAI riuscito a scalare senza frizione ne a regimi alti ne ai bassi, con un filo gi cas costante come dice bmw.. pedale durissimo che semplicemente non scendeva. Salire di marcia una pena, pedale duro anche li e scomodo come la morte. boh..
BarbaBertu
05-11-2014, 12:15
sulle Triumph è un fucile e funziona da dio, ma devi essere in tiro per farlo funzionare bene.
non male a mio parere, ovviamente tratta dalla MTS.
comunque diventa un clone di altre moto con il solito quattro cilindri che, a mio parere e' giustificato solamente sulle supersport. non lo rimpiango assolutamente su moto che non lo siano.
la GS invece e' strascopiazzata ma mai equiparata, ovviamente a livello progettuale.
e' l'unica maxienduro piu' tourer che enduro ma con soluzioni uniche.
mi riferisco al telelever ed al boxer bicilindrico che danno una peculiarita' di guida amata od odiata, ma unica.
si e' vero che ora con la gestione elettronica delle sospensioni volendo si puo' ottenere un effetto antiaffondamento da trasferimento di carico anche sulla telescopica, ma un motore quattro cilindri 1000 cc. non potra' mai e poi mai essere equiparabile al comportamento di un bicilindrico ai bassi e ai medi in termini di coppia, nemmeno con l'elettronica spaziale!
ovviamente il due cilindri non potra' mai avere potenza ed allungo del quattro! ma su un GS a che servirebbe?
nemmeno i bicilindrici a V non possono equiparare la distribuzione della coppia e la linearita' collegata dello schema boxer con scoppi a 360°, l'unico che si avvicina e' il bicilindrico parallelo con imbiellaggio a zero gradi, vedi motore delle F o del vecchio tenere' 750 che comunque sono stati battezzati "senza carattere" perché non scalciano.
vabbe', comunque sta BMW si e' lanciata alla grande su nuovi orizzonti...speriamo che li mantenga egregiamente tutti...
OK....eppure il bicilindrico del GS che tra i bicilindrici turistici giudico il migliore, non può vantare né l'elasticità di marcia, né la fluidità di erogazione, né la piacevole assenza di vibrazioni di un buon 4 cilindri!!
Andando a spasso su un bel misto medio stretto dove col GS faccio 100 cambiate con un buon 4 cil. ne faccio 50...e col 6 cilindri 2!!
nella guida sportiva il confronto non si pone!!..solo per dire che questa moto almeno sul piano teorico ha i suoi perché,poi certo va provata e verificata!
nel misto stretto??? su un tornante di montagna, dove con il nuovo LC esci in terza con un quattro nemmeno in seconda a meno che non lo percorri dai 6000 giri in su e ne dubito.
di tutti i quattro che ho avuto manco si sognavano il comportamento del GS.
riguardo alle vibrazioni e' vero che piu' plurifrazionato e' e meno invadenti sono, ma ci sono ad un determinato numero di giri e nessuno le toglie.
poi quelle di un due cilindri sono piu' "pulsazioni" vista la bassa frequenza mentre un quattro la frequenza delle stesse e' piu' elevata e si distinguono piu' come vibrazione.
nicola66
05-11-2014, 14:00
se i gs lc che fanno i tornati in montagna son quelli che ho visto io finora, li si disintegrano con una R6. Figuriamoci con quella la.
Pacifico
05-11-2014, 14:07
sicuramente sono meglio di certa gente che ho visto guidare i 690 .... Na roba oscena e ridicola
nicola66
05-11-2014, 14:14
se lo hai visto è perchè ne leggevi la targa.
di aspettare altri 6 mesi e farle a gennaio dell'anno dopo, magari il modello già rivisto ecc..:cool:
ormai questa accortezza, viste le esperienze qui sotto gli occhi di tutti, sembra che sia necessaria con tutti i nuovi modelli bmw...:lol::lol:
Flying*D
05-11-2014, 14:16
la targa.
o le terga..
...i tergi?...sul cupolino??.......
Pacifico
05-11-2014, 15:25
se lo hai visto è perchè ne leggevi la targa.
assolutamente si.... certa gente meglio che vada avanti da sola... è un pericolo per la comunità.... oltre ad essere dei quaquaraquà...
e' tutto relativo a chi conduce il mezzo, pero' so solamente che con questa moto mi son tolte fior di soddisfazioni sull'incredulita' degli intutati con i soliti bombardoni da me abbandonati e non rimpianti.
la facilita' nel condurre il GS in modalita' sostenuta sui budelli di montagna, non e' paragonabile ad una supersport, ancor piu' quando sei bello carico con zavorrina, e' impareggiabile.
ovvio che sono miei giudizi soggettivi ma siccome, anche se mi ero ripromesso di contenermi, il richiamo "ormonale" che ti viene quando uno si presenta con l'aria di sfida ed indifferenza e' elevato, mi son tolto delle belle e grosse soddisfazioni.
ora accetto tutte le critiche che volete farmi ma la soddisfazione non me la toglie nessuno.
per rientrare in topic, comunque la moto presentata da BMW e' bella, ed avra' anche successo, forse, ma oltre al marchio non e' molto diversa dalle concorrenti per distinguersi.
Paolo_yamanero
05-11-2014, 16:02
...
MA la cosa che attualmente vedo penalizzante, se è vera, è che la moto arriverà presso i conce non prima di giugno!!.....
Pessima scelta.
La Yamaha presenta i modelli di solito a marzo-aprile, con le famose "porte aperte" ecc ecc.
C'è il rischio che il probabile acquirente della XR provi moto che vanno anche bene e che costano la metà.... e non so questo quanto convenga a mamma BMW.
C'è anche da dire che una MT-09 Tracer la prendi prima serie ad Aprile e puoi partire per le vacanze senza la paura di essere fermato dalla casa per un richiamo improvviso...
A questo punto diventa importante che questa S1000 XS si presenti con un prezzo d'attacco così invitante da esortare ad avere pazienza ed aspettare sino a giugno...
giessehpn
05-11-2014, 16:07
...poi ci sono però anche quelli che comprano BMW "a prescindere".
Che belle vedere la gente che consiglia il marketing a BMW, ne hanno bisogno...
nel misto stretto??? su un tornante di montagna, dove con il nuovo LC esci in terza con un quattro nemmeno in seconda a meno che non lo percorri dai 6000 giri in su e ne dubito.
..
Mha..!! non voglio dubitarne..probabilmente abbiamo avuto esperienze diverse con moto diverse. Mi chiedo però a quali 4 cilindri ti riferisci, forse ai 500-600 cc...perché a parità di cilindrata qualsiasi 4 cilindri è decisamente più elastico del boxer a di qualsiasi altro bicilindrico...elasticità che diviene senza paragoni arrivando su un motore 6 cil come quello del K6, che va bene che ha cubatura ben maggiore, ma va via di 5°-6° salendo su un passo dove col GS sali di 2°-3°-4°...!!
per rimanere su un esempio con motori di cubatura simile basta aver provato una K 1200 o 1300 GT o una FJR 1300 e persino moto sportive di almeno 1.000 cc per rendersi conto che hanno maggiore elasticità di un bicilindrico di 1.200 cc!...ribadisco che stiamo parlando di elasticità e della possibilità di camminare in 6° a 2.000 -2.500 giri con il motore che gira liscio senza ruvidità e vibrazioni di sorta!
hai detto bene, "camminare", perche' a tale regimi sono sicuramente fluide ma non spingono una cippa.
ma date una guardata alle curve di coppia in rapporto ai giri?
il quattro cilindri da me posseduto piu' fluido e compatibile alle strade di montagna e' stato il FAZER1000, gran motore, sicuramente piu' pieno ai bassi e medi della R1, cbr1000, x11 1100, fzx 750 e le 600 le lascio stare. ma nulla a che vedere a 2500 giri nemmeno con il mio vecchio GS1200 del 2004.
linearita' di rotazione e progressione non significa anche spinta.
mah, mi sembra strano che solo io la pensi cosi.
e' inutile riprendere in seconda sui tornanti con un quattro e non avere spinta.
ah, dimenticavo il Vmax, meglio delle altre in termini di spinta sotto...ma tanto le curve non le faceva, non erano previste nel suo dna...eheheh
Cilindroalettato
05-11-2014, 18:05
io non sono d'accordo con la questione della coppia... sti 4 cilindri di derivazione sportiva hanno una facilità e velocità incredibile a prendere giri, praticamente non te ne accorgi. non escludo che su strada la differenza col boxer si riduca a mero carattere del motore, più che a risultati apprezzabili con strumentazione in mano.
più che sulla corposità del motore la differenza con il gs deriverà secondo me dal comparto sospensioni.
IMHO
Pacifico
05-11-2014, 18:17
la questione coppia è ormai una leggenda metropolitana... un v4 honda gira in basso come un boxer e meglio di qualsiasi altro bicilindrico e soprattutto con una regolarità e progressione dai 2000 giri ai 10.000 giri che un bicilindrico non ha....
la differenza è solo il peso delle moto ed il reparto ciclistica....
Questo 4 cilindri BMW lo vedo decisamente bene!
PietroGS
05-11-2014, 18:39
BMW S 1000 XR prezzo di listino: 16.200 Euro
Dal vivo - parere personale - e' anche peggio che in foto. L'assetto del pilota da fermo non convince per il tipo di moto. Stimo che non avrà successo proprio anche per il motore.
Perchè, com'è l'assetto in sella? Dacci qualche dettaglio in più, così capiamo anche noi
bobo1978
05-11-2014, 18:47
Mah,il 4 della S1000rr è una roba incredibile.per potenza,prontezza,fluidità e regolarità.
Chi si intestardisce col boxer o con un bicilindrico generico per la "coppia" probabilmente non é mai salito su un 4 cilindri dai 1000cc in su.
Il paragone proprio non si pone.
invito a confrontare e rapportare i grafici di coppia/giri motore e poi ne possiamo riparlare.
esplicitamente ero ed ho avuto sotto le chiappe parecchi quadricilindrici...
basta OT e riparliamone magari in un treadh specifico con grafici sotto gli occhi.
Cilindroalettato
05-11-2014, 19:03
I grafici pero' non dicono tutto. Se tu arrivi al regime di coppia max di un 4 cil, diciamo a 9000 giri nello stesso tempo in cui arrivi a quello di un due cil a 4500 giri, nella pratica cambia poco.
BMW S 1000 XR prezzo di listino: 16.200 Euro
Da dove arriva sta notizia? È fonte certa o ...?
Perché in tal caso con gli optional e le borse si arriva facile facile a 19-20k !
Sent from my iPad using Tapatalk
PietroGS
05-11-2014, 19:21
@ gonfia
Fonte "ufficiale": e' un comunicato stampa di BMW Motorrad Italia che ha definito il prezzo di listino relativo alle novità introdotte in gamma ed esposte sullo stand di EICMA 2014.
infatti i tornanti a 9000 giri sono alla portata di tutti.
invito a confrontare e rapportare i grafici di coppia/giri motore e poi ne possiamo riparlare.
esplicitamente ero ed ho avuto sotto le chiappe parecchi quadricilindrici...
basta OT e riparliamone magari in un treadh specifico con grafici sotto gli occhi.
l'invito a rapportare i grafici non lo dimostra...
nelle moto di grossa cubatura (non nelle 600), e nel range tra 2000 e 4000 giri i bicilindrici NON mostrano valori di coppia superiori....
pronto ad essere smentito, perchè quelli anche vecchi che ho trovato io dicono che
4 cil KGT1300 a 2500 giri 90 Nm
2 cil MTS1200 a 2500 giri 80 Nm
2 cil ST1200 a 2500 giri 80 Nm
4 cil Bandit1250 a 2500 giri 95 Nm
2 cil RT1200 a 2500 giri 85 Nm
si comporta meglio il nuovo boxer LC
2 cil GSLC a 2500 giri 92 Nm circa
che non è "stravolgente" tale da surclassare i 4 cilindri
FONTE IN MOTO
salendo di giri oltre i 2500... i 4 cilindri ne hanno di più quindi mi son limitato a guardare fino a lì
se qualcuno è in possesso di altre curve che danno risultato differente, può leggere i dati.... li confrontiamo
che so magari Motociclismo ottiene rullate diverse
in generale, a mio parere la questione coppia in basso dei bicilindrici è una farsa...
come il maggior freno motore
dettata dalla sensazione percepita dal pilota
ovvero, su un bicilindrico penso di "girare in basso" quando il motore frulla tra i 4000 e i 4500 giri
allo stesso "frullare" un quattro cilindri cilindrato, non ti dà la stessa sensazione di girare in basso, ma ti dice che sta già sulle spine pronto a strappparti via da un momento all'altro
ti dice che gira basso tra i 3000 e i 2000 giri... che non è lo stesso basso dei 4000 del bicilindrico...
mi scuso per la divagazione dal tema
Io sono solo curioso di vedere in quale figuraccia incapperanno al momento del lancio o poco dopo, ormai è una tradizione! Non possono deluderci!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
cinello66
05-11-2014, 20:40
Becco da papero e scarico così basso davvero inguardabili......Turismo Veloce tutta la vita......
BMW S 1000 XR prezzo di listino: 16.200 Euro
d'altronde, mi sembrava strano fosse più basso.
di solito i teteschi non regalano nulla...
confermo il prezzo si parte da 16000 e rotti piu' pacchetti vari di accessori..... e fino a giugno inoltrato non arriva....
Supermukkard
05-11-2014, 20:58
assolutamente si.... certa gente meglio che vada avanti da sola... è un pericolo per la comunità.... oltre ad essere dei quaquaraquà...
Girare con Nicola è un vero piacere.
Mai sopra le righe anche quando la situazione diventa allegra, sempre equilibrato.
Si può imparare molto.
e anche quest'anno al ritorno dalla fiera esattamente come lo scorso anno la moto che mi e' piaciuta di piu' e' la TURISMO VELOCE MV...spettacolo..:D
ora pero' speriamo di vederla anche in giro per strada..:confused:
ma mi piace anche il nuovo multi e anche la XR mi intriga...mah...
Beh... che dire davvero un bel lavoro anche se privo di originalità... comunque su quel tipo di moto li credo che due is meglio di quattro... e quindi continuo a preferire l'emiliana.
Perchè, com'è l'assetto in sella? Dacci qualche dettaglio in più, così capiamo anche noi
Non mi è piaciuta la combinazione busto gambe braccia. In pratica sembra una naked cui e' stato messo un manubrio alto. Per esempio su un GS (e sulla MTS) non ho la stessa sensazione.
marchino m
05-11-2014, 21:48
la posizione di guida invece secondo mè è ottima per danzare tra le curve a ritmo sostenuto,se invece si cerca il confort meglio orientarsi su altro veicolo
confermo il prezzo 16200 chiavi in mano della base,poi ci sono i pacchetti con prezzi da definire
marchino m
05-11-2014, 21:51
dimenticavo le consegne,secondo motociclismo giugno,secondo bmw fine marzo chi avrà ragione?
parlato oggi con uomo BMW...consegne da giugno non prima..
Bruttine le borse e i relativi telaietti. Sembra una soluzione un po' datata. Inguardabile lo scarico. Pure l'akrapovic
Paolo_yamanero
05-11-2014, 22:03
Mi poteva anche piacere....
Intrigante.... di sicuro da provare...
Ma a 16.200 euro di base, più accessori.... perchè non dovrei prendere un GS?
nicola66
05-11-2014, 22:08
oppure una 500 cabrio.
Ma a 16.200 euro di base, più accessori.... perchè non dovrei prendere un GS?[/QUOTE]
perche' secondo me sono due moto diverse e non paragonabili...;)
ma consegne a fine giugno...e poi richiamo con sosta forzata 20 giorni dopo ....magari al prossimo giro sara' il telaio....:lol::lol::lol:
riconjsegna ad ottobre....
ormai e' il nuovo corso altrimenti si e' degli sfigati a consegnare le moto che vanno.....:lol::lol:
BarbaBertu
05-11-2014, 22:27
ah si, in ogni caso di sta moto se ne parla nella stagione 2016...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
marchino m
05-11-2014, 22:29
se c'è da aspettare giugno se la possono tenere direttamente per il 2016!!
concordo con le borse ma soprattutto i telaietti datati
Premetto che il genere non mi entusiasma ma..... se......ma on credo....peró nel caso piuttosto il nuovo kawa 1000,vá sicuramente meglio,LO HANNO GIÁ COLLAUDATO,e coi soldi che restano ci faccio benzina per degli anni.Voglio vedere quanti si fanno abbindolare ste giro e poi si lamentano dei problemi,perseverare é d....no da coglioni.
Paolo_yamanero
05-11-2014, 22:36
... sono due moto diverse e non paragonabili...;)
Si, questo è chiaro.
Mi spiego meglio: per me, che la mia prox moto potrebbe essere una GS lc, una moto nuova che mi intriga e mi potrebbe anche interessare, tanto da volerla provare, se alla fine mi costa quanto il GS non mi incentiva a cambiare la mia scelta....
Youzanuvole
05-11-2014, 22:53
Perché in tal caso con gli optional e le borse si arriva facile facile a 19-20k
Già! In effetti si sono creati la concorrenza direttamente in casa. A parità d'uso, tra l'altro
Personalmente ritengo di no, due modi di interpretare la moto completamente differenti, intendo tra il GS e la XR.
Esteticamente il GS lo trovo più bello...di questa c'è qualcosa che non mi convince 😒, a volte capita coi modelli nuovi che bisogna farci l'occhio, ma il GS mi era piaciuto un sacco da subito! E continua a piacermi... 😍
Sent from my iPad using Tapatalk
ste.2000
06-11-2014, 11:04
l'invito a rapportare i grafici non lo dimostra...
nelle moto di grossa cubatura (non nelle 600), e nel range tra 2000 e 4000 giri i bicilindrici NON mostrano valori di coppia superiori....
pronto ad essere smentito, perchè quelli anche vecchi che ho trovato io dicono che
4 cil KGT1300 a 2500 giri 90 Nm
2 cil MTS1200 a 2500 giri 80 Nm
2 cil ST1200 a 2500 giri 80 Nm
4 cil Bandit1250 a 2500 giri 95 Nm
2 cil RT1200 a 2500 giri 85 Nm
si comporta meglio il nuovo boxer LC
2 cil GSLC a 2500 giri 92 Nm circa
che non è "stravolgente" tale da surclassare i 4 cilindri
Mi hai smontato una certezza.. ma siamo sicuri che questi dati non siano fuffa?!
Non ho mai provato una 4 cilindri sopra i 600cc in 20 anni di motociclismo perchè le ho sempre snobbate.. ora mi metti il dubbio.. quasi quasi vado a cercare una demo-bike in qualche concessionario..
sartandrea
06-11-2014, 11:55
se ti capita l'occasione (non sarà facile) prova il CB1300, io lo feci.....ha un tiro e fluidità da 1500 a 8000 giri che il bicil. se lo scorda,
dopo pochi km la prima cosa che fai è dimenticarti la 1° marcia.....la seconda è sollazzarti nel passeggiare in 5° a 1500 giri
un motore stupendo .....:eek:
BarbaBertu
06-11-2014, 12:09
boh, certe volte con la MT-03 davo via al mio socio col cbr 954... non sarà un manico ma sul dritto......
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
asderloller
06-11-2014, 12:22
il tuo socio forse aveva paura della velocità...
la mt03 è un polmone allucinante.
Comunque per 16000 bombe direi che se la possono tenere.
bobo1978
06-11-2014, 12:30
Mi hai smontato una certezza.. ma siamo sicuri che questi dati non siano fuffa?!
Non ho mai provato una 4 cilindri sopra i 600cc in 20 anni di motociclismo perchè le ho sempre snobbate.. ora mi metti il dubbio...
Si ma toglitelo immediatamente il dubbio,senza nemmeno il bisogno di provare una moto.
Senza presunzione alcuna,si capiva benissimo che non eri mai salito su una 1000 4 cilindri.
Terra terra,il valore di coppia è dato dalla cilindrata e non dal numero di cilindri impiegati,che invece sposta in basso(bicilindrico) o in alto(pluri) il valore di coppia max.mapperó ciò non toglie che non si possa fare un 4cilindri 1000 con un regime max di rotazione di 9/10mila rpm e che abbia la stessa curva di coppia di un bicilindrico,ma nettamente più predisposto a scendere di giri mantenendo fluidità.
Se hai sempre pensato che un bicilindrico ne avesse di più,è per il semplice fatto che nelle comparative il bicilindrico solitamente era più grosso del suo antagonista a 4 .
;)
mi avete convinto anche me...appena esce sta S1000xr ritorno drittodritto al quattro cilindri.
mi sono tradito da solo, pensavo che sto boxer mi potesse dare qualcosa in piu' trotterellando allegramente nei serpentoni di montagna.
non si finisce mai di imparare, evidentemente gli sportivoni delle SS in montagna lasciano passare il giessone per compassione...
ste.2000
06-11-2014, 13:22
Mengus ha voglia di scherzare.. ;-)
Comunque non c'è bisogno di aspettare l'uscita della s1000xr, per togliersi lo sfizio basta provare la s1000r, il motore è identico..
Youzanuvole
06-11-2014, 13:58
evidentemente gli sportivoni delle SS in montagna lasciano passare il giessone per compassione...
Due ore di semimanubri su e giù dal Maloja fanno credere che un 4 da 1000 cc abbia meno coppia di un 2 da 1200?
Direi che Bmw ha dato la risposta, credo.
Però è vero che fra 10 tornanti in sequenza non hai spazio per spalmare tutta la coppia del 4, Imho ed anche rivetto.
Credo ci sia qualche differenza fra Bobbio e lo Stelvio..
Comunque non c'è bisogno di aspettare l'uscita della s1000xr, per togliersi lo sfizio basta provare la s1000r, il motore è identico..[/QUOTE]
se e' "identico" meglio non prenderla, pensavo che la rinuncia a 35 cv avessero un motivo...forse identico intendi in geometrie.
altra cosa, i semimanubri dopo un po' di tempo prolungato su questi percorsi non li voglio...mi hanno gia' spaccato la schiena per troppo tempo.
La S1000R è la nuda, che ha 160cv come la XR, l'altra è la S1000RR
ste.2000
06-11-2014, 14:11
Dai, togliamoci sto dubbio:
- curva di coppia s1000xr (è uguale a quella dell's1000r)
http://www.youtube.com/watch?v=DlUqgGVqTUM
- curva di coppia r1200gs lc
http://www.youtube.com/watch?v=c4I_GwkHvVs
se e' "identico" meglio non prenderla, pensavo che la rinuncia a 35 cv avessero un motivo...forse identico intendi in geometrie...
Perdonami ma non l'ho proprio capita: lS1000R ha la stessa coppia e potenza. Non riesco a comprendere a cosa tu ti riferisca...
Per la S1000R parliamo di 160 cv/118 kW a 11,000 giri al minuto e una coppia massima di 112 Nm a 9,250 giri al minuto.
Sono esattamente gli stessi valori della XR, quindi il motore è sicuramente molto molto simile... di sicuro non vedo 35cv di differenza!:rolleyes:
BarbaBertu
06-11-2014, 14:21
ma no, si è confuso con la RR!
ste.2000
06-11-2014, 14:28
Allora, grafici alla mano:
r1200gs lc: 46 cavalli e 112 nm a 3000 giri/min
s1000r: 38 cavalli e 93 nm a 3000 giri/m
The winner is:
R1200GS LC !!!!!!!
:arrow::arrow::D:D
bobo1978
06-11-2014, 14:28
Semplifichiamo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/dd1d3a734a892f16cd29de4b51e3d4ba.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/ef4362d478254a8281715ea4ced8d428.jpg
Anfatti come si evince,i 1000 hanno la stessa coppia,ma espressa a regimi diversi.
La betoniera ne ha di più solo per i 200cc di differenza.quando la betoniera è morta e sepolta la gazzella allunga il passo...
ste.2000
06-11-2014, 14:33
Si, quando la gazzella allunga il passo è arrivata la curva successiva e bisogna frenare..
hihihihi..... :D:D
Vero Bobo, ma dipende anche dalla destinazione d'uso del motore. Quello della Multistrada, per esempio, derivando da un bicilindrico sportivo, ha il limitatore a 10700 giri. Poi è ovvio che un 4 cilindri può girare più alto, ma non tutti i bicilindrici a 8000 giri sono morti...
ste.2000
06-11-2014, 14:38
E non è che a 4000 le cose cambino.. anzi..
Senza contare poi che il 4 cilindri beve come una famiglia di alcolizzati mentre il boxer fa i 20 a litro..
ma no, si è confuso con la RR!
esattamente, scusate la defaiance a son di sigle. intendevo la RR, la R non l'ho ancora metabolizzata.
bene, mi sembra che in ogni caso la coppietta del boxerone possa aiutare parecchio negli imbudellamenti...senza far sentire il limitatore!
bobo1978
06-11-2014, 15:03
ma non tutti i bicilindrici a 8000 giri sono morti...
Esatto,solo il boxer...
Senza contare poi che il 4 cilindri beve come una famiglia di alcolizzati mentre il boxer fa i 20 a litro..
Ahahaha....rotfl.
Ma se un cbr 1000rr viaggia a 18km/l con un'andatura piuttosto spedita.cioè no ma,fammi capire.....
Ovviamente se si è in grado di far scorrere una moto,girando nelle curve sempre in 3ª/4ª marcia,mica un'andatura da ubriaco che frena e accellera e poi frena e poi accellera....
Un'Honda CBR1000RR è!
Un motore allo stato dell'arte.roba che neanche si sente girare talmente è perfetto.
Mica un sferragliante boxer LC.
Ah cazzo però dimenticavo...la cbr ha il comando della frizione a filo.che merda!
ste.2000
06-11-2014, 15:10
Comunque al di la delle considerazioni numeriche fatte prima.. questa s1000xr mi piace molto.. e anche il suo motore.. non vedo l'ora di provarla!!
Poi magari incontro per strada un GS LC che mi svernicia le carene sul misto stretto, ma chi se ne frega!!
Visti i grafici, forse vi interessa questo, allora:
http://s29.postimg.org/k5staw5fb/DVT_Ducati_1200.png
Ranghetto
06-11-2014, 15:23
A me non dispiace. Non sarà originalissima ma non è certo brutta...il nuovo Multi, quella si che è inguardabile...con quel nasone...in alcune foto sembra un Mp3...:lol::lol:. Continuo a non capire il senso di queste moto...non sono ne carne ne pesce...vogliono unire forse due estremi che per me non possono andare insieme...credo che per fare del turismo sportivo o comunque divertirsi con una moto sportiva ma anche comoda tanto vale prendersi una bella SportTouring come dio comanda (anche se ne fanno sempre meno)...capisco (in parte) l'esigenza di "stradalizzare" le endurone ma la moto stradale è una cosa, l'enduro un'altra. Se dovessi spendere certe cifre...tanto vale prendersi un bel Gs se voglio privilegiare la praticità e la comodità o un bel Ks se ho pruriti sportivi ma non mi voglio rompere la schiena e magari voglio andare anche in vacanza in moto. Io sono tra questi...prima di spendere 16 e passa mila euri in questa s1000xr o come diavolo si chiamerà...mi prendo un bel K1300s che è veramente una signora moto con la M maiuscola...incompresa da noi...ma grandissima moto.
sartandrea
06-11-2014, 15:31
ho trovato sto grafico della CB 1300
notare la linearità della coppia da 1500 a 8000 giri, roba da motore elettrico ....
http://users.otenet.gr/~alnotas/img/cb1300_dyno.jpg
nicola66
06-11-2014, 15:43
Visti i grafici, forse vi interessa questo, allora:
http://s29.postimg.org/k5staw5fb/DVT_Ducati_1200.png
che visto così sarebbe una tragedia visto che sotto ai 3500 non sono riusciti a tenerlo frenato al banco.
ste.2000
06-11-2014, 15:53
che visto così sarebbe una tragedia visto che sotto ai 3500 non sono riusciti a tenerlo frenato al banco.
Infatti il multistrada è famoso per essere una moto da smanettoni..
BarbaBertu
06-11-2014, 16:06
il Multi è LA moto da smanettoni, più la scanni meglio va. il problema è che che la percentuale di possessori in grado di usarla come si deve si aggira sullo 0.2%
che visto così sarebbe una tragedia visto che sotto ai 3500 non sono riusciti a tenerlo frenato al banco.
Questa è una tua interpretazione, io ho fatto copia e incolla di parte di una schermata per guadagnare tempo.
Peraltro, se tu avessi mai guidato una MTS (quella vecchia), sapresti che è guidabilissima anche sotto i 3000, anche se (quella vecchia) opportunamente migliorabile.
il Multi è LA moto da smanettoni, più la scanni meglio va. il problema è che che la percentuale di possessori in grado di usarla come si deve si aggira sullo 0.2%
Hai mai guidato una MTS? Anche gran parte dei 125 cv del nuovo GS LC, per non parlare di questa nuova x1000r che ha 160 CV, non sono alla portata di tutti... anzi lo sono per pochi...
Cilindroalettato
06-11-2014, 16:25
credo che questa s-xr sarà una gran moto.
continuo a non capire il confronto delle curve di coppia ad un numero fisso di giri. su motori così diversi non ha davvero senso.
sui consumi poi... cosa devi fare, un'endurance?
BarbaBertu
06-11-2014, 16:35
Hai mai guidato una MTS? Anche gran parte dei 125 cv del nuovo GS LC, per non parlare di questa nuova x1000r che ha 160 CV, non sono alla portata di tutti... anzi lo sono per pochi...
appunto ;)
nicola66
06-11-2014, 16:38
Questa è una tua interpretazione, io ho fatto copia e incolla di parte di una schermata per guadagnare tempo.
ma quale mia interpretazione, se dopo ce ne manca un pezzo del grafico se ne può discutere, ma quello così com'è vuol dire che sotto i 3500 non sono riusciti ad andare mantenendo una regolarità che fosse misurabile. Però un conto è una prova al banco frenato fatta a full gas, un altro è la realtà fatta di gas sempre parzializzato.
Peraltro, se tu avessi mai guidato una MTS (quella vecchia), sapresti che è guidabilissima anche sotto i 3000, anche se (quella vecchia) opportunamente migliorabile.
dipende sempre e solo da che marcia hai dentro.
ste.2000
06-11-2014, 16:38
credo che questa s-xr sarà una gran moto.
continuo a non capire il confronto delle curve di coppia ad un numero fisso di giri. su motori così diversi non ha davvero senso.
sui consumi poi... cosa devi fare, un'endurance?
Serve per avere un idea di confronto sul tiro ai bassi/medi delle varie tipologie di motori.. poi le moto bisogna guidarle, è ovvio
I consumi, se si percorrono 15000 o più km all'anno, sono un dato molto importante.. poi se uno fa solo il tragitto casa/bar e ritorno se ne può fregare..
Youzanuvole
06-11-2014, 16:42
...sarebbe una tragedia visto che sotto ai 3500 non sono riusciti a tenerlo frenato al banco.
:lol::lol::lol:
"Ehy fermalo! Tienilo fermooo!!"
bobo1978
06-11-2014, 16:46
Rotfl!
Potevan dargli 2 ramini di ferro!
Un morsetto,una cagna a molla...zk mai una volta che ci sia un muratore pragmatico quando serve!
Messa affianco alla Ducati mi spiace ma non c'è confronto vista dal vero anche se è comunque bella, secondo me dipende tutto dal prezzo
appunto ;)
"Appunto"?
Se il criterio è sfruttarli tutti, non è questione di MTS, la maggior parte di utenti MTS, GS, 1000XR dovrebbe interessarsi al VStrom 650... (moto dignitosissima a mio parere)
sartandrea
06-11-2014, 17:06
se il criterio è sfruttarli tutti allora lo sanno fare in tanti
tutti quei cv li scarichi solo sul dritto..... e ci vuole poco
pancomau
06-11-2014, 17:13
...se si percorrono 15000 o più km all'anno, sono un dato molto importante..
sebbene sia uno dei parametri...
credo che sia "relativo"... rispetto agli altri costi di acquisto e gestione di una moto da 20000 euro.
alcune cifre buttate a caso sui costi annuali:
ammortamento acquisto (svalutazione) 4000
assicurazione 800
bollo 100
manutenzione (tagliando, gomme ecc...) 600
confrontate con le differenze di costi per i consumi di carburanti:
15000km a circa 8l/100km sono 1200 litri, ovvero circa 2000euro
se una moto consuma il 20% in meno risparmi 400 euro
..quindi 400/7500€ ... un pò di più del 5% dei costi totali di "avere una moto"
....in altre parole... quasi la differenza tra "mi compro il casco nuovo"... oppure no....
BarbaBertu
06-11-2014, 17:15
oh ma è tanto difficile?
1) una moto da 150 cv su strada è già sprecata a prescindere, a maggior ragione se li butta fuori come fa il multi (violenti). per cui a mio avviso la stragrande maggioranza di possessori non la sfrutta a fondo, già solo per il semplice fatto che non puoi tirare al limite un motore e una ciclistica così se non in pista
2) stiamo dicendo la stessa cosa!
il succo è che la maggior parte delle persone non è all'altezza della moto che possiede.
ste.2000
06-11-2014, 17:30
sebbene sia uno dei parametri...
credo che sia "relativo"... rispetto agli altri costi di acquisto e gestione di una moto da 20000 euro.
se una moto consuma il 20% in meno risparmi 400 euro
..quindi 400/7500€ ... un pò di più del 5% dei costi totali di "avere una moto"
....in altre parole... quasi la differenza tra "mi compro il casco nuovo"... oppure no....
Avrai anche ragione tu.. ma psicologicamente se una moto consuma poco la uso più a cuor leggero.. sarà che sono genovese.. ;)
..... una moto da 150 cv su strada è già sprecata a prescindere, a maggior ragione se li butta fuori come fa il multi (violenti).....
Violenti....... via, vispi, ma violenti no, dai... :lol:
nicola66
06-11-2014, 17:34
confrontate con le differenze di costi per i consumi di carburanti:
15000km a circa 8l/100km sono 1200 litri, ovvero circa 2000euro
ziobarbone 8 litri per 100km la regalo ad uno che mi sta sulle balle.
sartandrea
06-11-2014, 17:37
facciamo un nome a caso??? :lol:
Violenti....... via, vispi, ma violenti no, dai... :lol:
concordo!!!
Dai, togliamoci sto dubbio:
- curva di coppia s1000xr (è uguale a quella dell's1000r)
http://www.youtube.com/watch?v=DlUqgGVqTUM
- curva di coppia r1200gs lc
http://www.youtube.com/watch?v=c4I_GwkHvVs
Allora, grafici alla mano:
r1200gs lc: 46 cavalli e 112 nm a 3000 giri/min
s1000r: 38 cavalli e 93 nm a 3000 giri/m
The winner is:
R1200GS LC !!!!!!!
purtroppo ho da stroncarti di nuovo:cool::lol::lol:
la coppia è strettamente legata alla cilindrata
se mi confronti un 1200 con un 1000.... non ci siamo
i miei dati sono a cilindrate "simili"
prendi un bicilindrico 1000 cc e confrontalo con la s1000xr poi vediamo cosa ne esce a pari regime.... secondo me se la giocano alla pari, nessun surclassamento del bicilindrico sul quattro... infatti la Tuono 1000.... soffre un bel po'!
poi prendi la curva del r1200gs lc e la confronti con un quattro di pari cilindrata (K1200GT, FJR1300, Bandit1250, CB1300... insomma quelle lì) e guarda i valori Nm a pari regime.... non credo che il bicilindrico surclassi il quattro... se la giocano lì lì, anzi spesso il quattro proprio in basso (2500-3500 gira) offre già di più (ci sono molti bicilindrici che sotto i 3000 girano molto male)
se poi invece della LC prendi la vecchia boxer aria... aiuto....
dopo ne riparliamo ;);)
michele2980
06-11-2014, 18:28
Che tristezza .....
Usare il cambio non avete voglia....
Ungere la catena vi da noia.....
Sentire il motore che gira alto non vi rilassa....
Dal benzinaio massimo 1 volta a giro....
Le vibrazioni vi fanno il prurito.....
Ma invece di andare a provare i 4 cilindri
Noleggiatevi un cb 500 dell 95 (my a caso) e andate a strappargli il filo del gas
:D
BarbaBertu
06-11-2014, 18:29
minchia regà, ma voi come guidate? se mi dite che il motore della multi non è violento, allora mi chiedo se riusciate a spremere la vostra moto :)
io son passato da una Street Triple R al gs 800, sento la mancanza dei 20 cavalli ma comunque va ancora bene... su strada vado uguale se non più forte... con la Street a volte faticavo a sfruttarla bene...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
nicola66
06-11-2014, 18:34
Che tristezza .....
:D
a sto punto un tmax come lo vedi qui dentro???
michele2980
06-11-2014, 18:36
Nic il tmax se la gioca sul filo di lana con la 500 cabrio ,anche se bisogna vedere i grafici di coppia per dare un verdetto...
brutta scopiazzatura della Multi che resta per me sempre la piu' bella. Per quanto riguarda l'affidabilita'.... rischiosa per entrambe, le jap sono 15 passi avanti.
bobo1978
06-11-2014, 19:33
I grafici di coppia?
Io ce li ho nella schiena i grafici.
Me li ha lasciati l'altra metà della coppia dopo aver detto che è ora di cambiare moto!
Ed è stata gentile a lasciarmeli solo nella schiena. :D
michele2980
06-11-2014, 19:45
Con quanti chilogrammetri ti ha percosso???
saranno stati comunque pochi ....rispetto a quelli che ti meriti!!!
secondo me ti sei eccitato ! :)
minchia regà, ma voi come guidate? se mi dite che il motore della multi non è violento, allora mi chiedo se riusciate a spremere la vostra moto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=3660&pictureid=13659
Non è un rettilineo...
bobo1978
06-11-2014, 20:16
Con quanti chilogrammetri ti ha percosso???
Non so,però era una dinamometrica a manico lungo.
pancomau
06-11-2014, 20:32
ziobarbone 8 litri per 100km .....
volevo essere "generoso" verso chi diceva che i consumi sono importanti...
se consideri una moto da 5l/100km... un 20% di risparmio vale 250 euro (di differenza su 15000km)... quindi conta ancora meno :lol:
fastfreddy
06-11-2014, 20:38
La moto più brutta di EICMA 2014 ...e credo concordino in molti perché nessuno se la cagava
minchia regà, ma voi come guidate? se mi dite che il motore della multi non è violento, allora mi chiedo se riusciate a spremere la vostra moto :) ..........
Probabilmente dopo un pò ci si abitua. Io vorrei che tirasse ancora di più, infatti vorrei provare la nuova con il Testastretta DVT....
CISAIOLO
06-11-2014, 21:13
Quotone fast.
L'ho vista solo in foto, magari dipende dalle angolazioni, ma l'ammortizzatore di sterzo si vede troppo nella vista frontale.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
http://38.media.tumblr.com/d5304efa39ef8b22e8b715c2367a667b/tumblr_nemst8Rn7m1qzbvbzo1_500.gif
La moto più brutta di EICMA 2014 ...e credo concordino in molti perché nessuno se la cagava
Hum... non è vero... c'era molta attenzione nell'area...
ma per le tre ragazze sopra... giustificatissima...
Ragazzi... ci sono più grafici qua dentro che in un laboratorio della NASA!!
Siamo ancora motociclisti o stiamo diventando astronauti?
Allora, grafici alla mano:
r1200gs lc: 46 cavalli e 112 nm a 3000 giri/min
s1000r: 38 cavalli e 93 nm a 3000 giri/m
Questo significa che abitualmente su strada io con la mia RT bialbero raramente sfrutto più di 50cv...
Forse la questione non è tanto se l'utente medio sappia sfruttare la propria moto quando piuttosto se la potenza media delle moto che ci compriamo non sia troppo alta... Sono davvero necessari più di 100-120cv su strada? A patto che ci sia una buona coppia data da una cilindrata sufficientemente alta ( almeno 800cc IMHO)?
Continuo a non capire il senso di queste moto...non sono ne carne ne pesce...
Questione di punti di vista,secondo me ad esempio alcune sono sia carne che pesce! 😉
Sent from my iPad using Tapatalk
Pacifico
07-11-2014, 08:48
Sta storia se i cv non sono necessari sta diventando di una noia mortale..... perché se fosse un ragionamento oggettivo da seguire dovreste tutti girare con scooter max da 300 cc....
Ma che due palle.... se non siete capaci, se non vi piacciono le potenze, se... se ... se siete delle Mezze Pippette, ma perché state qui a scassare le pelotas con questa ripetitiva e noiosa scusa!?!?!?
Finalmente fanno moto potenti ed interessanti per chi vuole le spompatelle da meno 100 cv ci sono altri 3d
Edit: mi è sfuggito un "non"
sartandrea
07-11-2014, 09:16
veramente il 99,99% delle Mezze Pipette hanno moto da oltre 100cv :lol:
Cilindroalettato
07-11-2014, 09:19
concordo al 100% con pacifico.
la MTS non ha affatto un motore brutale... ha un motore (almeno al versione che avevo io) molto pieno e dal piglio sportivo, ma adattato alla guida di una moto non specialistica. poi è anche molto potente, ma secondo me mai veramente cattivo.
sn curioso di provare questa bmw, ma ribadisco che sono sicurissimo che andrà molto bene.
anche il prezzo mi sembra giusto.
un po' meno di MTS. politica corretta, simile a quella - di successo - operata con la s 1000RR, prodotto premium ma che costa un filo meno delle italiane
Cilindroalettato
07-11-2014, 09:20
io so' mezza pippetta e ne ho una da 200. :-)
pacpeter
07-11-2014, 09:25
tutti quelli che criticano queste potenze non hanno mai guidato una s1000.
quel motore è un portento in tutto. bassi, medi, alti, sfruttabile al 100%.
il boxer, nonostante il raffreddamento a liquido e quell'erogazione assurda, inutilmente violenta , non si avvicinerà mai come sfruttabilità e prestazioni sotto ogni punto di vista al 4 cilindri bmw.
dei grafici a me frega nulla. io le guido poi parlo. il resto sono bla bla.
mototarta
07-11-2014, 09:31
Paragonare potenza e coppia a 3000 giri di 2 e 4 cilindri non ha senso. casomai si parla di bassi regimi e si deve relativizzare il tutto. Un conto sono i 3000 giri di un boxer che a 8000 ha dato l'anima, un conto quello di un 4 che a 8000 è a metà del gas. Non mi pare che in moto si passi la vita girando a 2 3000 giri, e per contro con il boxer a 140 in autostrada pare si debba smontare tutta la moto, con questa sei con un filo di gas in sesta. Ogni motore ha le sue qualità e le sue caratteristiche, ognuno decide quali sono quelle che più gli stanno a cuore. personalmente il rendimento a 2000 giri non lo ritengo vitale nella scelta di una moto, il boxer ha questa ed altre qualità ma allo stesso modo ha altre carenze, e di certo questa moto, negli intenti dei progettisti, non vuole essere un'alternativa al boxer.
Leggo ora Pacpeter e non posso che sottoscrivere. Purtroppo si critica senza aver mai provato il motore, per chi pensa sia 'solo' una belva inutile posso dire che con la Hp4 si parte, volendo, in sesta da fermo. Che si gira , volendo, in sesta sul misto senza bisogno di scalare praticamente mai... e un istante dopo si può arrivare a 14500 di limitatore. UN motore che è il riferimento assoluto, io amo anche il boxer ma per favore... non sono minimamente nemmeno avvicinabili.
pacpeter
07-11-2014, 09:34
e poi mi viene da ridere a sentire dell'erogazione brutale della multistrada.........
Cilindroalettato
07-11-2014, 09:41
dico di più. paradossalmente, per l'utilizzo reale della maggior parte dei possessori di questi SUV a due ruote, potrebbe anche essere più centrato un 4 cilindri che un due.
probabilmente, IMHO, il bicilindrico presenta indubbi vantaggi nell'utilizzo originario di questi mezzi, l'on-off, perché consentiva semplicità (unito al cardano) affidabilità, ed una erogazione perfetta per trarsi d'impaccio in un leggero offroad garantendo comunque su asfalto sufficiente birra.lo stato dell'arte GS si sta orientando sempre più sullo stradale, andando anche (a detta dei puristi, per me è una gran moto) a snaturare le caratteristiche tipiche del boxer, facendolo girare più in alto e rendendolo più cattivello.
l'utente medio, infatti, usa poco la GS in fuoristrada, quindi pur non dimenticando che deve essere una moto... unstoppable... si è preferito declinare lo sviluppo sullo stradale.
la MTS è un bicilindrico atipico e tutta la moto è indubbiamente più stradale del GS (paragonando alle auto, uno è un Range Rover, l'altro un cayenne).
ora anche BMW ha fatto il suo Cayenne.
chi ha guidato range e Cayenne su strada, non può fare a meno di ammettere il grande fascino e confort del Range, ma anche l'indubbia maggiore efficacia del Cayenne.
poi, si può discutere, se per andare solo su strada serva un cayenne o basti una bella serie 5, ma quelli poi so' gusti...
highline76
07-11-2014, 10:38
comunque la MTS è tutt'altra cosa per me... Molto molto più bella. Il motore della S1000 è davvero uno spettacolo, ma sta nuova BMW esteticamente è abbastanza anonima... sembra scopiazzata dalla Tiger Sport....
ste.2000
07-11-2014, 10:54
Paragonare potenza e coppia a 3000 giri di 2 e 4 cilindri non ha senso. casomai si parla di bassi regimi e si deve relativizzare il tutto. Un conto sono i 3000 giri di un boxer che a 8000 ha dato l'anima, un conto quello di un 4 che a 8000 è a metà del gas..............................
.
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, i grafici non dimostrano nulla di definitivo, sono solo una base di discussione per fare due piacevoli "chiacchiere da bar" in attesa di poter provare questa nuova moto..
Non gridate allo scandalo, si fa solo così.. per parlare!!
bobo1978
07-11-2014, 11:44
la MTS è un bicilindrico atipico
Pecchè????
Il Veleggiatore
07-11-2014, 11:46
perchè funziona bene
Pacifico
07-11-2014, 11:47
bobo... sta BMW fà per te... vendi quel catrame di K e di Morini... :lol:
Cilindroalettato
07-11-2014, 11:51
la MTS ha un bicilindrico che gira fino ad oltre 10000 giri e che dà il meglio di sé dai 4-5000 giri in su.
sotto, è addomesticato dall'elettronica, se no scalcerebbe a più non posso.
gli altri bicilindrici sul mercato, boxer, V2 o in linea, funzionano praticamente al contrario.
Il Veleggiatore
07-11-2014, 11:53
vedremo come funzionerà il "nuovo" motore
Youzanuvole
07-11-2014, 11:57
la MTS è un bicilindrico atipico e tutta la moto è indubbiamente più stradale del GS (paragonando alle auto, uno è un Range Rover, l'altro un cayenne).
ora anche BMW ha fatto il suo Cayenne.
chi ha guidato range e Cayenne su strada, non può fare a meno di ammettere il grande fascino e confort del Range, ma anche l'indubbia maggiore efficacia del Cayenne.
poi, si può discutere, se per andare solo su strada serva un cayenne o basti una bella serie 5, ma quelli poi so' gusti...
http://i.imgur.com/ZV2QK7c.jpg
Il Veleggiatore
07-11-2014, 12:01
usti, mi ero perso il paragone.
quantomeno originale
Pacifico
07-11-2014, 12:23
la MTS ha un bicilindrico che gira fino ad oltre 10000 giri e che dà il meglio di sé dai 4-5000 giri in su.
sotto, è addomesticato dall'elettronica, se no scalcerebbe a più non posso.
gli altri bicilindrici sul mercato, boxer, V2 o in linea, funzionano praticamente al contrario.
Il mio bicilindrico dà il massimo dai 3500 ed a 6000 esplode fino agli 11.000.... poi me lo hanno limitato... ancora più atipico... :lol::lol::D
Il v4 della CT Honda, con soli 130 cv lo hanno fermato ad 8500 giri, gli ho chiesto come lasciarlo libero fino ai 12.000 ma mi hanno detto che in seconda avrei fatto i 160 e non potevano permetterlo... :lol:
Sempre col CT, in salita, moto da 290 kg, in due, si è "sucato" un GS adv, senza passeggero, in uscita curva.... ad un tratto, durante l'accellerazione, si affievolito :lol:...
La coppia in basso dei bicilindrici è ormai preistoria, una barzelletta, marketing allo stato puro. Che poi.. girare a 3000 giri... compratevi un trattore e fate prima! :lol:
bobo1978
07-11-2014, 12:52
bobo... sta BMW fà per te... vendi quel catrame di K e di Morini... :lol:
Ma secondo te,uno dannatamente bello come me potrebbe mai farsi vedere in giro con una moto così orribile???
Rotfl....
Ma va che il WotanK ha preso il volo già da mo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |