Entra

Visualizza la versione completa : sospensioni per ciccioni.


gennarino carunchio
03-11-2014, 12:22
la sospensione posteriore del mio GS1200 del 2007, anche se al massimo del precarico, oscilla molto morbidamente ... ora: io peso 120 kg, e vorrei modificarla in modo da renderla più efficace pur non cambiando l'altezza da terra quando ci sono sopra, che mi consente di toccare agevolmente con le piante del piede ...

cosa faccio? A chi mi rivolgo? Servirà a qualcosa?

grassie

Claudio Piccolo
03-11-2014, 12:26
sarebbe meglio calassi di una 20tina di kiletti... quando anche le ginocchia cominceranno ad oscillare molto morbidamente non puoi mica modificarle.

peka63
03-11-2014, 12:27
Probabile che siano alla frutta,comunque hai provato a frenare il ritorno idraulico con la vitina sul piedino dell'ammortizzatore??

Smart
03-11-2014, 12:43
basta cambiare la molla con una più rigida, io l'ho fatto fare da rinaldi

aspes
03-11-2014, 12:54
il precarico cambia solo l'altezza da terra. Quindi ci vorrebbe una molla lunga tanto uguale con un k piu' consistente. Tuttavia se in realta' ti va bene cosi' ma lamenti solo oscillazione sfrenata vuol dire che la molla va bene ma hai da cambiare il freno idraulico. Posto ceh quindi devi agire sulla vitina e non sul precarico, se anche cosi' risulta dondolona il buon RInaldi potrebbe revisionare l'idraulica frenandola un po' lasciando addirittura la stessa molla.

er-minio
03-11-2014, 13:09
Esatto.
Ascolta un ciccione.
Se oscilla, "va a molla", il problema è l'idraulica.

Sistema prima quello. Regolare o revisionare, dipende.
Poi, alle brutte, monti delle molle più rigide.
120 chili con la sospensione originale, il GS li gestisce.
Te probabilmente hai il precarico a cannone e l'idraulica tutta aperta e vai in giro rimbalzando come il 97 barrato.

Nano
03-11-2014, 13:10
Io ho appena cambiato la molla del 1150 ed è un'altra vita.
Con la vecchia (K 130 mi pare) quando ero solo riuscivo quasi a trovare un assetto passabile, ma in 2 la moto era straseduta e inguidabile.
Ora con la 170 (sempre con beneficio di inventario) quando viaggio solo metto il precarico al minimo, e in 2 con bagagli mantiene un assetto neutro senza strizzare il precarico alla morte.
Fra l'altro è una modifica facilmente reversibile e relativamente poco costosa.

Ste02
03-11-2014, 13:13
Fa conto che le molle e l'idraulica sono pensate per un pilota dal peso da essere umano, quindi 80/90 kg con casco stivali e vestiti addosso.

Inviato dal mio SM-N9005

er-minio
03-11-2014, 13:15
Ora con la 170 (sempre con beneficio di inventario)

Si, dovrebbe essere una 170.
Ho qua davanti la vecchia molla del mio mono Ohlins della BXC ed è 170.

Lorce
03-11-2014, 13:21
Fa conto che le molle e l'idraulica sono pensate per un pilota dal peso da essere umano, quindi 80/90 kg con casco stivali e vestiti addosso.
Inviato dal mio SM-N9005

Direi che per le moto non da competizione è previsto anche il passeggero.

Quindi 120 Kg dovrebbero essere OK anzi è un peso piuma ! ;)

gennarino carunchio
03-11-2014, 15:28
80/90 kg con stivali e vestiti è un peso da mezzasega, non da essere umano !!!! :-)

comunque la smonto e la mando da rinaldi .... grazie a tutti ....

DvD
03-11-2014, 16:08
valuta anche le molle hyperpro. Non entro in termini troppo tecnici per non far figure ma dovrebbero funzionare in maniera progressiva, più si comprimono maggiore sostegno offrono...

dEUS
03-11-2014, 16:40
Consiglio anch'io le Hyperpro, e comunque una revisione generale.
Però non credo che le nuove molle siano più basse di quelle lineari "sottodimensione" che hai ora.
Senti Lucio dell'aviaracing che ti toglie tutti i dubbi.

simonetof
03-11-2014, 17:01
Si, dovrebbe essere una 170.
Ho qua davanti la vecchia molla del mio mono Ohlins della BXC ed è 170.

Hai ancora la molla con k superiore?
Potrebbe interessarmi!
:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

er-minio
03-11-2014, 17:13
Potrebbe interessarmi!

Non vendo il mio portapenne!!! :lol:

Tra l'altro l'avevo tenuta perchè mi sembrava la stessa molla degli Ohlins sulla HP. Ma prima di fare il controllo dei seriali ho notato che la HP viene direttamente con le molle da 170.
A meno che il signore che l'ha data dentro al conce non fosse un diversamente magro anche lui, ma dubito.

Fagòt
03-11-2014, 21:20
Io ho appena cambiato la molla del 1150 ed è un'altra vita.
Con la vecchia (K 130 mi pare) .....

Zk... come hai fatto a girare così fino ad ora? Io sui Bitubo avevo la 140 e dopo un anno son passato alla 150 perchè era troppo fiacca per l'uso mio.
Cambia la vite sotto e metti almeno un H10 o meglio un H12 sennò con la nuova la tranci. ;)

Ste02
03-11-2014, 21:49
Secondo me ero dietro di te quando ne tranciasti una in un maial piacentino, credo...

Inviato dal mio SM-N9005

Nano
04-11-2014, 01:48
Cambia la vite sotto e metti almeno un H10 o meglio un H12 sennò con la nuova la tranci. ;)

Tranquillo, ormai il GS è tornato ad essere una moto da turismo com'è giusto che sia.

salser
04-11-2014, 08:52
telefonata a rinaldi sospensioni di pianico

Diavoletto
04-11-2014, 10:09
il normopilota e' 75 kg.......

l'uomo molto nero
04-11-2014, 12:48
Sarà, ma ne conosco pochi :lol:

pancomau
04-11-2014, 22:41
ok... il normopilota.... ma il normoproprietario di moto?

Claudio Piccolo
04-11-2014, 22:57
e più precisamente...il normoproprietario di moto BMW?

Panda
05-11-2014, 13:55
Ero 75 kg in seconda media...




.facci sapere come è andata... Ciao

nduja talk

simonetof
05-11-2014, 14:05
Non vendo il mio portapenne!!! .

Ma ti mando la mia in cambio, tanto se ti deve servire solo da portapenne che ti frega della robustezza? Spese di spedizione naturalmente a mio carico!
:):):):):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

simonetof
05-11-2014, 14:07
Ero 75 kg in seconda media...


...mai stato 75kg!
:):):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

kappaingiro
06-11-2014, 09:44
E pensare che io mi sentivo solo ad essere soprai i 100....:cool::lol:
Vi voglio Bene.

Ps
Io sull'Rt, esa I (che facevano cagare perché sfrenate in ritorno) per lo stesso problema (+passeggero e bagagli...) feci montare le progressive "più sostenute" di hyperpro, poca spesa e resa infinita!
Potresti provare, hanno dei bei kit ant+post.

killxbill
06-11-2014, 15:46
75Kg nudo da adolescente.
Adesso con panza standard e con casco e abbigliamento da moto decisamente oltre le 0,1ton!!!

da K1100RS

Sebyno
14-11-2014, 07:02
A settembre ho sostituito la molla per lo stesso motivo da Rinaldi. Ottimo lavoro!


Inviato utilizzando Tapatalk con la 

Cinghio81
14-11-2014, 11:26
Per curiosità quanto hai speso x la sola molla?

Sebyno
14-11-2014, 11:35
Mandato mp


Tapatalk con la 

Cinghio81
14-11-2014, 11:37
Gentilissimo

dEUS
14-11-2014, 11:52
Sul sito ci sono tutti i prezzi http://www.rinaldisospensioni.it/frameRevisioni.asp

gennarino carunchio
07-04-2015, 12:02
Merda ai i miei tempi biblici ... !!! Purtroppo ha chiuso!

Ginogeo
07-04-2015, 12:10
si ma lo puoi contattare. io gli ho parlato ieri. scrivigli mp qui su qde

Timberwolf
07-04-2015, 12:17
Pensato di integrare con una bella balestra??

gennarino carunchio
07-04-2015, 12:20
Grazie. Qual'è il suo nick?

Ginogeo
07-04-2015, 12:23
rinaldi giacomo

dino_g
07-04-2015, 13:29
Appena rientrati gli ammo revisionati.... e ora c'è da rimontarli. Concordo con Gino, scrivigli..........