Visualizza la versione completa : differenze tra my2014 e my2015?
Il Maiale
30-11-2014, 01:56
Io le cambio come arriva....alluminio, no ferro no plastica :)
teoconte
30-11-2014, 08:34
@Francesco81, non avendole ne viste ne toccate io non so di cosa siano fatte. Infatti nel mio post ho scritto plastica tra "".
Ieri il discorso delle leve è uscito parlando della nuova R1200R, che il mio amico ha visto all'Eicma. Cito le sue parole: "a me la moto piace, ma quelle leve in plastica fanno proprio schifo".
Naturalmente da li poi è partita una discussione sulla qualità, restistenza e durata delle nuove BMW (GS, RT ecc.)
Io li ho lasciati parlare, tanto fuori dal bar avevo la mia motorazza chi poi mi avrebbe subito tirato su il morale ;)
mototarta
30-11-2014, 08:59
Il discorso delle leve cambia poco la sostanza, la qualità costruttiva e di materiali è peggiorata in modo verticale, segnatamente sui Gs, le moto che si vendono da sole. Questa è la mia quinta Adv, ed il confronto anche solo a livello di carrozzerie con una bialbero è imbarazzante. Nota bene... non sono mai state moto che hanno rappresentato eccellenza qualitativa, ma adesso siamo veramente al di sotto della tollerabilità. Per me, se non sterzano verso un ritorno a finiture adeguate al prezzo, questa è l'ultima Gs. La moto è valida, va bene, è divertente comoda e tutto il resto, ma non è una moto da 22000 euro, ed a me dà fastidio pagare per oro la latta. Non comprerei una Multistrada ma il confronto qualitativo con l'ultima versione Ducati è impietoso. Ed anche in casa Bmw il fatto che una Adv Lc, che alla fine non è chissà che mostro di sofisticazione, costi come una HP4 o un K 1600 è assurdo e non più giustificabile. A vederle a fianco sembrano moto costruite da un' azienda diversa.
Poi purtroppo l'utente si sta adeguando, ad ogni impoverimento qualitativo si piega a 90 e dice che in fin dei conti le leve, le plastiche, i vetri, i blocchetti devono funzionare e non essere anche decenti, che la moto comunque va bene e cammina, che se si rompe c'è la garanzia ecc ecc. Ma allora non ha più senso parlare di un prodotto 'premium', che non deve essere tale solo per il prezzo, ma anche per la qualità, altrimenti son bravi tutti a fare prodotti Premium... anche se magari non sarebbero altrettanto bravi a vendere per Premium ciò che non lo è.
Vento notturno
30-11-2014, 09:31
Moto, non sono d'accordo. Il gs è e deve rimanere una moto ignorante. Sulla qualità delle precedenti avrei opinioni diverse ma le ho già espresse in altre occasioni. Le tanto bistrattate plastiche (della carrozzeria) trovo che così siano intelligenti. Si rovinano con l'uso? vuoi cambiare colore? Si interviene facilmente e con poca spesa. Per chi non fa mai off ma gli piace il boxer o la potenza mamma Bmw ha appena presentato due moto che potrebbero incontrare...
Francesco81
30-11-2014, 09:39
Quelle dell'eicma anche a me hanno dato quella sensazione, mentre ieri quelle dei modelli 2015 in concesionaria erano un'altra cosa. Quando mi arriverà la bimba potrò fare la prova magnete ;-)
Per il discorso qualità il mio umile parere è che siete molto ben abituati. Ducati, Bmw, ktm,mv sui modelli top di gamma hanno comunque una qualità costruttitva, una cura per i dettagli che è impossible trovare su qualunque giapponese anche di pari prezzo. Mi è bastato provare il gs una volta per avere subito una sensazione di solidità e cura nel dettaglio che la ex kawa z1000sx non mi ha mai dato (il gap di prezzo si avverte tutto fidatevi, dall'elettronica incredibile ai materiali ecc). La mia precedente giappo era già una moto da quasi 14 mila euro eppure al confronto con il Gs sembrava un giocattolo di plastica! (tutte opinioni personali si intende, ma se mettete a fianco ad esempio un Gs Lc con un Versys 1000 il primo sembra una scultura, mentre il secondo sempre e solo una onesta moto, ma niente di più).
mototarta
30-11-2014, 09:52
Vento
Per carità, giusto che ognuno la veda alla sua maniera. ma un vetro cupolino che traballa e si riga a guardarlo e costa 250 euro per me non è ignorante, casomai è prendere per ignoranti i clienti. Blocchetti elettrici che si cuociono al sole o si incantano non sono funzionalmente ignoranti, fanno solo schifo. Saldature del telaio che perdono la vernice e arrugginiscono costringendo a ritocchi a bomboletta... sono funzionali o piuttosto sono verniciate in economia? Le plastiche costano tanto quanto quelle di prima, ma la loro qualità, il loro spessore e la loro verniciatura sono peggiorati drasticamente... io per quanto mi sforzi non vedo la razionalità e la positività per il cliente finale, ma solo per il margine crescito del costruttore. Non confondiamo lo spirito 'adventure' della moto col fatto che sia fatta coi piedi, sono due cose diverse. Nn ci sarebbe nulla da obiettare se il prezzo di listino fosse inferiore di almeno 3000 euro, ma questa non è una moto che può costare quei soldi. Almeno non lo è più per me, poi giustamente ognuno soppesa i pregi che preferisce e decide se strapagare lo stesso un prodotto fatto in economia. A me piace toccare anche della qualità negli assemblaggi, nei materiali, nella viteria, nelle finiture... almeno in presenza di prezzi di listino astronomici.
Anche ammesso che le plastiche cinesi, le verniciature scarse e l'economia costruttiva abbiano una logica connessa all'indole 'ignorante'... è un fatto che a loro questo fa risparmiare un bel pò di soldi, mentre il prezzo finale continua ad aumentare, ed alla fine lo spirito ignorante diventa un modo per far passare il cliente per consapevolmente stupido. Almeno io la vedo così, e sottolineo che amo molto questa moto, visto che ne ho avute 5, e tutto questo lo dico con dispiacere.
Vento notturno
30-11-2014, 10:16
Moto, mi piacerebbe aprire un tread serio sulla qualità perché siamo in ot e alla fine ci bannano. È vero potrebbe costare di meno, ma nessuno ci obbliga a prendere tutto (vedi il faro a led) ... La moto parte da 16 k, parlo del gs, e te la scontano pure... La 'colpa' è nostra e sono bravi loro.
mototarta
30-11-2014, 10:22
Vento
Concordo. E mi scuso per l'ot, ho scritto di getto proprio perchè, ripeto, per me è un dispiacere questa piega presa dal prodotto. Scusate
Ciao a tutti. Sto pensando di passare al GS LC 2015. Avevo un paio di dubbi da esporre:
1) al di là dell'aspetto estetico, e' più "resistente" ai lavaggi oltre che ad eventuali piccoli graffi da pietrisco il motore nero o quello grigio?
2) la sella ribassata e' solo maggiormente rastremata ai lati (come mi raccontava il conce) oppure anche più bassa? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per graffi e pulizia, sicuramente meglio motore grigio
mototarta
30-11-2014, 10:54
Elbios
per il motore, ovviamente più resistente quello grigio (i segni si faranno comunque ma si vedono meno), per la sella non ti so dire, sulla Adv ho la sella normale che è comunque più rastremata rispetto ai Gs precedenti.
Grazie per le conferme sul colore telaio e motore. Mi resta solo il dubbio della sella ribassata.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Sto pensando di passare al GS LC 2015.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché non fare un pensiero alla S1000 RX? L'ho vista a Milano e mi sembra davvero un gran mezzo e poi tu vieni dalla S1000, ti troveresti già a tuo agio.
Ci avevo pensato, mi resta qualche dubbio relativamente al connubio tra il 4 cilindri BMW ed una moto a vocazione più turistica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La seduta è comoda, sembra protettiva la posizione in sella, sarà da capire meglio standoci seduti le ore di viaggio, in più il 4 cilindri è un motore più stabile, meno rumoroso e con meno vibrazioni del due, quindi non dovrebbe essere male, anzi.
Per me, se sarà come me la immagino, vincerà bene il paragone con la Multi.
Quando metti almeno 150 cv su una turistica tuttofare, o ce li fai stare comodi oppure se devo esagerare preferisco la supersportiva.
I miei dubbi risiedono tutti nella tua ultima frase. Il 4 cilindri ama girare più alto rispetto al boxer e scalda molto di più. Staremo a vedere, per ora preferisco non rischiare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il calore è proporzionale alla potenza: più potenza, più calore da smaltire. Inoltre, essendo ormai passato al radiatore anche il boxer, il vantaggio dei cilindroni esposti all'aria non c'è più o quasi.
Io ho idea che la S1000 RX sarà una grandissima moto, anche perché ho letto tutte le prove della S1000 nuda (italiane ed estere) e ho solo colto commenti entusiastici. La Rx si basa proprio su questo modello come motore e ciclistica, con il vantaggio di una posizione di guida meno impiccata. Mi attizza parecchio!
Di ciclistica speriamo di no, perché avendola provata è tutto tranne che stabile sul veloce la naked...prende una pista dalla Tuono.
Tornando al peso del GS 2015, su Dueruote di questo mese hanno rilevato 3,5 kg in più rispetto al 2014. L'appesantimento del motore non ha avuto effetti negativi sulle prestazioni che rimangono uguali al 2014 con una maggiore fluidità.
Lamps!
Andando OT solo per un attimo, sulla stabilità della naked basta andare sul forum specifico per avere qualche dettaglio in più. La moto, imho e da possessore, non ha problemi di stabilità. Essendo una naked con motore rapportato 'corto' se la postura in sella non è corretta puoi avvertire un alleggerimento dell'avantreno. Io ho risolto con pedane HP (quelle oem sono forse troppo turistiche). La tuono e' meglio in pista (tutte le riviste sono concordi su quest'aspetto) ma nell'utilizzo quotidiano e' più scomoda. Per quanto riguarda la rx sono convinto che avrà successo però vorrei evitare di fare il 'tester' gratuito della BMW (problemi sul GS 2013 docet!). Imho e' tutto da verificare il connubio tra il 4 cilindri ed un modello più turistico. Il GS, dopo tutte le migliorie apportate negli ultimi due anni, dovrebbe essere ormai a punto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Maiale
01-12-2014, 09:38
I 3.5 kg in più saranno di qualcosa, optional che prima non c'era! Il volano pesante, lo é per 50grammi:)
Sarà quel che sarà ma sono sempre 253 kg col pieno (rilevati da Dueruote), alla faccia della leggerezza tanto decantata :confused:
Lamps!
hyperciccio
01-12-2014, 09:51
Ho letto da più parti che il volano è più pesante di 950 grammi non 50 ;)
Qui ad esempio: http://www.moto.it/prove/bmw-r1200-gs-adventure.html
teoconte
01-12-2014, 10:35
La moto provata MY2015 sicuramente aveva il Keyless (che riempie la coda della moto) e magari anche il cambio assistito. Quindi per me un po più pesante della MY2014 lo è di sicuro...
Quanto pesa in piu' ... il keyless?
PietroGS
01-12-2014, 13:27
Tutto il keyless e' questa roba qui' + qualche cavo:
http://i60.tinypic.com/15ch8hu.jpg
cosa vuoi che pesi?
Powercanso
01-12-2014, 14:11
@Vento notturno e @Mototarta;
anche a me interessano threads più tecnici e paragoni fra vecchi/nuovi MY ma fin tanto che (come ricorda Mototarta) non si risolvono parti fatte col 'Meccano' c'è poco da dire; personalmente reputo sempre la nuova GSA come il riferimento della categoria ma il 'sistema' parabrezza, la protuberanza del cavalletto laterale mi fanno cadere le p@lle ... per le plastiche poi chissenefrega.
Invece dal punto di vista economico la cosa è differente: va da cliente a cliente dall'uso che ne fa e dalla possibilità di spendere. Nel mio caso (2016) ridurrò le diavolerie elettroniche all'osso sperando di abbattere la variabile 'sfiga' nei lunghi viaggi che non saranno proprio europei (sperando nel frattempo che vi sia un minimo di qualità in più per le parti elettriche).
gran bella moto ... evoluzione GS ;)
Vento notturno
01-12-2014, 16:26
Tutto il keyless e' questa roba qui' + qualche cavo:
[...]
cosa vuoi che pesi?
Credo manchi ache la centralina sotto la sella passeggero.
PietroGS
01-12-2014, 16:34
Credi sbagliato.
sotto la sella non c'e nessuna centralina x il keyless.
Non studiate abbastanza!:(
:lol::lol::lol:
Il Maiale
01-12-2014, 19:16
quella sotto la sella è dell antifurto,,,,posta a ridosso del fanale, non si vede ma si sente.
così era dal 2013
il keyless è tutto nel cannotto, sotto sella e sopra parafango post, in prossimità di una venatura in plastica, c'è il ricevitore per chiave emergenza
... qualche ex-proprietario di GS std 2014 (come la mia) ha fatto abbastanza km con la 2015 ??
Ha realmente notato differenze di comportamento dinamico, dovute all'albero motore appesantito?? (ad es. esco dai tornanti con una marcia in più rispetto a prima)
Tornerebbe indietro al 2014 oppure la 2015 lo soddisfa:-o di più ??
Ringrazio per le risposte, ci stavo facendo un pensierino :arrow::arrow:
Tra std e std resterei alla 2013...
A gennaio passerò alla GS my 2015. La 2014 mi era offerta a 500 scudi in meno ma ho desistito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
06-12-2014, 09:59
Saggia decisione ;)
Francesco81
06-12-2014, 18:16
@dado_66 guarda qui--> https://www.youtube.com/watch?v=kB7IjMiN6k8
in questo video il tipo vuole espressamente capire quali reali differenze ci siano tra il 2014 e il 2015 a livello di volano appesantito. Dopo averlo visto le mie 'para' in merito sono svanite per fortuna.
x Francesco81
Grazie dell'informazione, quindi hai già deciso di prendere la 2015 ??
P.S. ma in America non ci sono curve ?? un tornantino ?? :lol::lol:
Francesco81
07-12-2014, 10:30
@Dado_66 si ordinata sabato scorso una 2015 frozen blu full opt con keyless e Akra. Consegna fine febbraio/primi di marzo ;-)
@dado_66 guarda qui--> https://www.youtube.com/watch?v=kB7IjMiN6k8
in questo video il tipo vuole espressamente capire quali reali differenze ci siano tra il 2014 e il 2015 a livello di volano appesantito. Dopo averlo visto le mie 'para' in merito sono svanite per fortuna.
Il tipo avrà pure un conce BMW, da quel che sembra, ma non mi sembra un megaespertone: non capiva perchè non riusciva ad accenderla...quando non era in folle e non tirava la frizione!!! :confused:
E dice pure che non trova la neutral....ma non capisce che è proprio per quello che non parte!!!:confused:
Poi appena tira la frizione ovviamente è partita....ed il suo commento è che forse la sua tasca (che contiene la chiave elettronica) era troppo lontana.....:mad:
Francesco81
07-12-2014, 18:48
@luca.gi hai ragione, ma sò "ammericani" che ci vuoi fare?
per il resto comunque questa prova ti fa comunque capire che la moto rimane comunque divertente da bestia nonostante il volano appesantito.
(meno male!)
Romoletto
15-12-2014, 15:50
Aggiungo una differenza, anche se non meccanica o ciclistica:
Involontariamente, nel senso che non avendo avuto una 2014, credo di poter dire che una differenza l'ho trovata. Nel cavalletto. Credo che nel my 2015, la base, sia leggermente più larga (Pochi millimetri). Ho ordinato, credendo di fare cosa buona, l'allarga cavalletto della Swmotech per il modello 2014, e purtroppo è leggermente più stretto della base del cavalletto della mia my 2015. Ora mi armo di flessibile per dare una limata alla base del cavalletto per farci alloggiare l'allarga cavalletto. Quindi, per i possessori della my 2015...occhio all'eventuale acquisto.
Romoletto, interessante. A comprova che bmw e' attenta alle migliorie dei dettagli.
Vento notturno
15-12-2014, 22:09
Grazie delll'informaziome romoletto
KOCINSKI
15-12-2014, 22:34
Limare l'originale per montare un allarga cavalletto mi sembra un controsenso
Sent from my iPad using Tapatalk
@ romoletto
sicuro che non si tratti di un errore di ordine o spedizione????
l'allargamento cavalletto è diverso tra STD e ADV !!!!!!!
managdalum
15-12-2014, 23:37
In effetti io ho preso quello Wunderlich e calzava a pennello sul 2015
MagnaAole
15-12-2014, 23:39
confermo Ruopo,
l'allargamento della STD 2013 non va bene su adv 2014, ne ho la prova... :mad:
managdalum
16-12-2014, 00:10
Confermo: ho controllato a catalogo e wunderlich non differenzia in base all'anno, ma tra STD e ADV
Romoletto
16-12-2014, 07:48
L'articolo è questo:
http://www.bikerfactory.it/it/Cavalletti-Basi-maggiorate-per-moto-1000115/Base-maggiorata-SW-Motech-x-cavalletto-laterale-BMW-R-1200-GS-LC-Adventure-%28%2714-in-poi%29-STS.07.102.10500-1029390/BMW-1250-R-1200-GS-LC-Adventure-1000967.php?anno=1143709+%2714+in+poi.
Rinuncio comunque a limare la base. Eventualmente cerco di rivenderlo e ne prendo un altro. Mannaggia. Esteticamente mi piace parecchio. Credo a questo punto che sia per lo std.
Romoletto
16-12-2014, 10:29
Scoperto l'arcano! Ho chiamato Bikerfactory e hanno controllato il mio ordine....errore mio...ho ordinato involontariamente quello per l'std...approfitto che passo ad Arezzo e, gentilissimi, me lo cambiano. Quindi...per il cavalletto nessuna differenza tra 2014 e 2015. Purtroppo inizio a preoccuparmi della mia testa! Dopo i 50 ho iniziato a fare cilecca! :mad::mad:
MagnaAole
16-12-2014, 11:14
che poi non capisco la necessità di fare due cavalletti con basi di appoggio diverse, forse sarebbe più conveniente anche per loro (BMW) uniformare la produzione, o no?
Romoletto
16-12-2014, 11:23
Infatti, ed inoltre l'utente finale non si incasina nemmeno con gli ordini. Potevano fare la base per l'std larga come per l'adv. Per fortuna che non hanno cambiato gli agganci dei telai, altrimenti avrei fatto casino anche con i telai valigie della Sw-Motech. E' anche vero che ho affrettato l'acquisto, avendo ordinato tutto prima dell'arrivo della moto, quindi ne pagavo io le conseguenze. Ma questa almeno l'ho scampata!
....... ho iniziato a fare cilecca! :mad::mad:
...........allora avevo visto giusto!!!.......:lol:. ;)
Romoletto
16-12-2014, 12:44
Già! :eek::eek:
managdalum
16-12-2014, 13:52
l'ADV è più alta, quindi non credo che il cavalletto potrebbe essere comunque uguale a quello della STD
Romoletto
16-12-2014, 14:42
Vero, ma potevano fare almeno la base uguale per entrambe. Ovviamente la più larga delle due.
Gianni F
19-12-2014, 20:43
Ciao a tutti. Un dubbio mi assale... Come faccio a capire se la mia GS è una 2014 o 2015? L'ho acquistata a novembre e l'unico indizio che ho è che il volano ha lo stesso part number della ADV. Altri indizi?
managdalum
19-12-2014, 20:46
Direi che basta quello.
Altre differenze sono i paratacco, che fino alla 2014 sono in metallo, mentre dal 2015 in plastica, oltre a tutte le altre già indicate in questo thread
Ma se prendi il numero telaio e lo inserisci nel sito non fai prima?
Gianni F
19-12-2014, 22:59
Scusate la mia pivellaggine... quale sito? E che tipo di risposta dovrei aspettarmi?
prova quà:
http://www.bmwarchive.org/vin/bmw-vin-decoder.html
http://www.realoem.com/bmw/select.do
Gianni F
20-12-2014, 00:18
Ho inserito il mio n. di telaio e la risposta é : type 0A01 ; E code K 50.. Cosa significa?
Prova
www.bmwarchiv.de
Inserisci gli ultimi sette lettere/numeri, ti devono uscire tutti i dati del tipo di moto, colore e tutti gli optional di fabbrica e sopratutto la data gg/mm/aaaa di produzione del mezzo.
bmwarchive momentaneamente è aggiornato fino al 12/2014 quindi la tua che è 2015 ancra non è contemplata.......
hai provato sul secondo che ti ho dato (REALOEM) ?
è per la ricerca dei ricambi, ma in automatico inserendo il n° di telaio ti dice già modello anno mese e continente (europa/usa).
Se ha il key less e' my 2015
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
20-12-2014, 09:50
Mi spiace contraddirti, ma il keyless è un optional non obbligatorio sulle my 2015 (solo facoltativo, come lo è il cambio elettroassistito)
Eventualmente potresti guardare sotto il parafango anteriore di solito c'è un adesivo con indicato, non ricordo se mese/anno o giorno/mese
managdalum
20-12-2014, 10:18
bmwarchive momentaneamente è aggiornato fino al 12/2014 quindi la tua che è 2015 ancra non è contemplata.......
hai provato sul secondo che ti ho dato (REALOEM) ?
è per la ricerca dei ricambi, ma in automatico inserendo il n° di telaio ti dice già modello anno mese e continente (europa/usa).
la mia lo è ...
e risulta prodotta ad agosto 2014
@Gianni: che colore è la tua?
Mi spiace contraddirti, ma il keyless è un optional non obbligatorio sulle my 2015 (solo facoltativo, come lo è il cambio elettroassistito)
Mi sono espresso forse male. Intendevo dire che se ha il keyless montato come optional (quindi facoltativo) e' una my 2015 in quanto, stando a quello che ho letto in qde, questo tipo di optional non è presente sulla my 2014.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MagnaAole
20-12-2014, 11:33
per me la cosa più semplice da fare è: http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html
nella casellina dove c'è scritto check inserisci le ultime 7 cifre del VIN che trovi sul libretto a pag 2 paragrafo E
e lì ti viene fuori anche la data in cui è stata prodotta, il colore degli occhi, i segni particolari ecc ecc...:lol:fai conto che sia il certificato di nascita,
te lo puoi anche stampare.
gianfrynco
20-12-2014, 11:59
Si Elbios, confermo, nel my 2014, non erano presenti neppure come optionals !
Ho inserito il mio n. di telaio e la risposta é : type 0A01 ; E code K 50.. Cosa significa?
K50 è il modello GS STD LC
K51 è il modello GS ADV LC
K52 è il modello RT LC
E dovrebbe essere Europa
Type 0A01.....non so
@RESCUE
@MagnaAole
....o bmvarchive.org o bmwarchiv.de il succo non cambia, c'è scritto
"BMW VIN-Decoder per tutti i veicoli BMW dal 01/1928 al 12/2014 "
http://i58.tinypic.com/t7ixhw.jpg
la mia lo è ...
e risulta prodotta ad agosto 2014
ovvimente le date saranno riferite alla produzione e non all'immatricolazione....
.
Quindi se hai già il numero di telaio, è sicuramente stata prodotta prima del 12/14.😁
Presumo quindi che dovrebbe trovare quello che cerca, dato che i my, le produzioni partono da agosto dell'anno precedente.
La mia My2014, prodotta a settembre 2013.
Gianni F
20-12-2014, 12:46
Sono stato su entrambi i siti di decodifica del numero di telaio.
A parte che il colore non coincide, coincide , invece, la data di produzione in fine giugno 2014.
A questo punto forse ha ragione il mio concessionario, che mi dice, dimostrandomelo sul PC, che ho il volano grosso della ADV, ma che non sa se è una versione "2015", perchè a volte la BMW introduce progressivamente i vari componenti aggiornati tant'è che fa fede il n. di telaio per poter ordinare i ricambi correttamente.
Era giusto per una questione di curiosità, come pure per curiosità mi piacerebbe sapere cosa significa l'acronimo "My" messo davanti a 2014 o 2015.
Intanto ho caricato la mia bimba sul camion diretto in Marocco insieme ad altre bimbe e il 26 di questo mese mi aspetta fuori dell'albergo a Marrakesh per una bella sgroppata invernale di dieci giorni in giro per quel paese.
Grazie a tutti per la pazienza con DG.
hyperciccio
20-12-2014, 12:56
My = Model year (modello dell'anno) ;)
Il colore è relativo, infatti la mia my2013 con il sito il colore indicato era rosso, invece dal vivo era bianca, il conce smonta e rimonta le plastiche in base alle richiesta, sul fatto del volano maggiorato, su QDE tempo fa su un post, non ricordo quale si parlava dei vari step.
Produzione giugno 2014 è un my2014.
La mia è produzione luglio 2014, ed è my2014.
Esatto, ripeto si parlava su QDE che quest'anno solare 2014 ci sono stati almeno due step, ottobre 2013 giugno/luglio2014 e poi my2015 da agosto 2014.
MagnaAole
20-12-2014, 13:25
ovvimente le date saranno riferite alla produzione e non all'immatricolazione....
.
e non è quello che interessa alla fine? se è stata prodotta da agosto in poi è un my 2015, anche se la immatricolano a novembre. Punto
Tra l'altro mi sembra anche banale che non possa identificare i modelli prodotti nel 2015 visto che non hanno ancora un numero di telaio; il sito è aggiornato al massimo con un paio di giorni di ritardo.
Lo dico con assoluta certezza perchè l'ho verificato quando hanno prodotto la mia.
Esatto, ripeto si parlava su QDE che quest'anno solare 2014 ci sono stati almeno due step, ottobre 2013 giugno/luglio2014 e poi my2015 da agosto 2014.
Non è esatto dire che ci siano stati differenti sottoversioni produttive, piuttosto a partire da certe date sono stati introdotti componenti modificati che andavano a migliorare altri ritenuti potenzialmente difettosi. L'unico di cui ho notizia è il complesso del cupolino che, a partire da luglio 2014, è stato sostituito da un modello modificato. A richiesta, solo a seguito di danneggiamento non dovuto a cause esterne, l'intero complesso viene sostituito con il nuovo anche sulle moto già consegnate ed ancora in garanzia (quindi, ad oggi, praticamente tutte le GS consegnate)
Hai ragione, infatti mi riferivo al sw (erogazione ecc ), quindi aggiornabili a tutto l'anno di produzione.
per chi è sempre alla rincorsa dell'ultimo MY, col gadget sfizioso che gli altri non hanno...
http://www.moto.it/news/listino-prezzi-bmw-motorrad-2015.html
e non è quello che interessa alla fine? se è stata prodotta da agosto in poi è un my 2015, anche se la immatricolano a novembre. Punto
Tra l'altro mi sembra anche banale che non possa identificare i modelli prodotti nel 2015 visto che non hanno ancora un numero di telaio; il sito è aggiornato al massimo con un paio di giorni di ritardo.
Lo dico con assoluta certezza perchè l'ho verificato quando hanno prodotto la mia.
La mia l'ho immatricolata il 31/07/14 ora capisco come mai il conce mi ha detto che se la immatricolavo ad agosto il prezzo sarebbe stato più alto! Che furbetti che sono.
Così mi hanno venduto una my 2014 anziché my 2015
ad agosto non era disponibile il my15. In consegna orientativamente dal 10 settembre
MagnaAole
22-12-2014, 19:36
Si Matomo,
dice giusto Marcopunto: per avere un m.y 2015 avresti dovuto aspettare i primi di settembre perchè bmw nella prima settimana di agosto aggiorna le linee di produzione e poi cominciano a produrre per andare in consegna a settembre.
Tra l'altro non mi risulta ci siano stati aumenti sul listino, per cui anche quella di dirti che ad agosto sarebbe costata di più è stata la solita pensata geniale del Concess per rifilarti una di quelle che aveva già in casa senza dover ordinarne e pagarne un'altra apposta.
Comunque c'è chi preferisce il 2014 al 2015, non è una tragedia... ;)
maiacasa
22-12-2014, 19:55
il nome......
Ho comprato una gs standard 06/2014 nero opaco.
Ha il volano appesantito?
hyperciccio
18-01-2015, 10:36
No! Giugno 2014 è ancora my 2014 :-)
Gianni F
18-01-2015, 10:36
Ciao, anche io, se vedi nei post precedenti, ho ritirato un GS in novembre, con telaio assemblato a fine giugno 2014. Il concessionario, ha interrogato il suo PC e gli risulta lo stesso volano appesantito... Chiedi di controllare il part number del volano relativo al tuo numero di telaio.
Farò controllare.
Ma farò prima ad accorgermene provandola
Lunedì riconsegno la mia di giugno 2013 e salgo su questa..
Volete dirmi che ci sono motori color alluminio col volano pesante??
Già dal brunito esterno non si capiva se era l'old type o il nuovo?
Gianni F
18-01-2015, 10:44
Infatti, la cosa migliore è provarla. Sono stato recentemente in Marocco con guadi medi e sabbia abbastanza profonda. Ne sono uscito facilmente in terza al minimo. Meglio di così non saprei cosa chiedere
kingfrenk
18-01-2015, 11:24
a me il concessionario a settembre mi ha chiesto se volevo una 15, ma non riusciva a farmi lo sconto di 1000€, HO PRESO la 14...
e non mi sono pentito
La mia l'ho immatricolata il 31/07/14 ora capisco come mai il conce mi ha detto che se la immatricolavo ad agosto il prezzo sarebbe stato più alto! Che furbetti che sono.
Così mi hanno venduto una my 2014 anziché my 2015
Non è detto. I conce hanno obiettivi di vendita non solo annuali ma anche di periodo. Il 31 luglio chiude un periodo commerciale molto importante perché chiude la stagione estiva, la più favorevole alle vendite. Io ho comprato la mia ultima RT a luglio perché se immatricolavo prima di agosto il conce usufruiva di un grosso premio, dopo non più; avrei pagato un prezzo decisamente più alto per la stessa identica moto!
Volete dirmi che ci sono motori color alluminio col volano pesante??
Già dal brunito esterno non si capiva se era l'old type o il nuovo?
A cosa ti riferisci? La mia my 15 come differenze direttamente visibili all'esterno ha i paratacchi in plastica invece che in alluminio. Il motore mi sembra di colore uguale alla precedente versione (alluminio). Puoi spiegarmi meglio la cosa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel che so io i motori color alluminio chiaro hanno il volano leggero e quelli di colorazione scusa il volano pesante..non è così?
Per quello che ne so sui modelli di colore rosso, ad esempio, si continua ad utilizzare il motore di alluminio mentre il bianco ha il motore nero. Altre differenze visibili sono il keyless (non possibile su my14) ed i paratacchi in plastica nera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è proprio così, GS LC da real oem produzione 09/2013
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=66_0365&hg=66&fg=12&lang=it
Scusa il link non mi porta nulla....puoi spiegarmi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa ora l'ho sistemato.
Se ho inteso bene il Keyless e' installabile anche su my precedenti il 2015? La cosa che invece mi suona strana e' il discorso del colore del motore che, per quanto ne so, è rimasto uguale con l'aggiunta del nero ma l'alluminio c'è ancora.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il Maiale
26-01-2015, 20:18
Il bianco, é nero. Tutti gli altri color hanno motore cambio e cardano alu
Gianni F
26-01-2015, 20:20
Scusate l'ignoranza... cosa si intende per paratacchi ?
Per il Keyless ho preso il primo mese di produzione del my2014
Dal sito BMW, il colore bianco è con motore e telaio neri
Scusate l'ignoranza... cosa si intende per paratacchi ?
È' il pezzo sopra le pedane a contatto con il tacco della scarpa. Sulla my 15 e' in plastica nera e non in alluminio. È' l'unica differenza visibile che sono riuscito a trovare rispetto alla my14.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per essere certi di avere una my 15 l'unica e' controllare sul sito BMW e verificare il mese di produzione. La mia e' stata prodotta il 20.11.2014 e' bianca ma con motore alluminio (ho fatto cambiare le plastiche in quanto non mi piaceva il motore nero).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il Maiale
26-01-2015, 20:35
É da ottobre che producono x il 2015
MagnaAole
26-01-2015, 20:38
ma qualcuno ha mai veramente chiesto se è possibile montare il keyless sui m.y. 2014? perchè con le figurine è tutto facile, si smonta mezza moto, si spendono 2.000 euro in pezzetti di ricambio e magari, se riesci a trovare il meccanico istruito che ha frequentato la scuola radio elettra torino, riesce pure a far funzionare tutto l'ambaradan.
Ma economicamente e materialmente (non con le figurine), è fattibile la cosa?
chi sa parli
Per il Keyless io sapevo che non era possibile sul my 2014. La produzione 2015 sapevo invece che partiva da settembre 2014. Ma in tutta onestà sono cose che ho solo letto su forum non ho fonti certe al 100%.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Magna con BMW siamo sempre lì, se ci sono gli accessori/gli optional per il my che ti interessa, non è detto che sia conveniente montarli.
Mi ripeto (son vecchio😁), il mio my13 full, ma non aveva il cruise control per avere il post montaggio mi chiesero 500 euro, con il my14 il delta è stato di 2900, io facendo due conti meno cinquecento, 2500, per l'ammortizzatore mi spararono 800/900 euro., le gomme da cambiare altri 300......ho preferito passare al my14
@elbios è possibile montarlo, non so quanto potrebbero chiederti, tra l'altro potresti sostituire anche il tappo serbatoio per avere la chiusura con Keyless.......e gli euri VOLANO‼️
La produzione 2015 (per intenderci carrozzeria bianca, motore e trasmissione nera) e' partita la prima settimana di agosto 2014
La mia MY 15 bianca motore e telaio nero key less ecc. È stata immatricolata il 30 sett ed è arrivata in conce circa una settimana prima.
Perciò penso sia corretto che la produzione è iniziata ad agosto.
Il Maiale
26-01-2015, 23:45
Non temete, le 2015 fatte nel 2015 sono già diverse dalle 2015 fatte nel 2014
....... ma diverse non significa meglio. Sperem
tapatalkato con la vecchia versione
lacammellona
27-01-2015, 00:08
"Non temete, le 2015 fatte nel 2015 sono già diverse dalle 2015 fatte nel 2014"...ovvero...non capisco?! Diverse in cosa?
La mia MY 15 bianca motore e telaio nero key less ecc. È stata immatricolata il 30 sett ed è arrivata in conce circa una settimana prima.
Perciò penso sia corretto che la produzione è iniziata ad agosto.
la mia MY 2015 è arrivata il 29 agosto, che poi sia diversa da quelle prodotte nel 2015 può darsi visto che "gli aggiornamenti" saranno continui......credo non sia una grande novità
Foffo come va la tua? Sbaglio o avevo avuto una disavventura con la precedente.
tapatalkato con la vecchia versione
PietroGS
27-01-2015, 18:01
Ma la gs non e' la moto da tenere tutta la vita?:cool:
Azzo ve ne frega se e' di agosto 14, my 15, gennaio 16, ecc, ecc:rolleyes:
ITALIANI!!!!!!
ahahahahahahah:lol:
Si si si tutta la vita......ma sempre ultimo modello,........................sai per il bar!😁
PietroGS
27-01-2015, 18:12
mi auto quoto da solo:lol:
tutta la vita?
Noooo.....la maggior parte di Voi l'anno prossimo la gia' cambiata, anzi no, tra sei mesi, quando esce la versione 35 anniversario!:lol:
perche' siete cosi' interessati all'ultimissima versione con la modifichina alla vitina?
:lol::lol::lol:
flower74
27-01-2015, 18:14
... mah... io, onestamente, la cambierò quando arriverò a 40.000km, più o meno... praticamente nel 2016.
[QUOTE=PietroGS;8398042............tutta la vita?
Noooo.....la maggior parte di Voi l'anno prossimo la gia' cambiata, anzi no, tra sei mesi, quando esce la versione 35 anniversario!:lol:
perche' siete cosi' interessati all'ultimissima versione con la modifichina alla vitina?
:lol::lol::lol:[/QUOTE]
Dai si "scherza" , altrimenti alcuni forumisti non saprebbero cosa scrivere, dobbiamo noi dargli degli spunti 😁😁😁
ZK però, io l'ho cambiata dopo 8 mesi......che barboys che sono‼️
Serio ti dirò Pietro che a livello di rumorosità meccanica/del motore il my14 è un altra cosa, con la prima sembrava che nel motore girassero pezzi di ferro.
Vento notturno
27-01-2015, 18:23
Mah, io l'ho cambiata quando hanno tolto il difetto che aveva la mia 2013 e che mi ha sempre dato fastidio. Ora per farmela cambiare si devono inventare qualcosa di irresistibile.
PietroGS
27-01-2015, 18:25
ot x flower
i boxer precedenti a 40.000 finivano il rodaggio e iniziavano a girare bene..... e non e' una leggenda metropolitana.;)
questo lc non so':confused::lol:
nella prova dei tedeschi della rivista Motorrad a 50.000 e' arrivata con un cuscinetto del cambio in frantumi....
meglio cambiarla prima, che non si sa' mai:lol::lol::lol:
@Ventonotturno Se posso, quale difetto avevi riscontrato?
flower74
27-01-2015, 18:28
O.T. dell'OT... una volta superata la soglia dei 40.000km, secondo me, considerando anche quanti fanno pochi e niente di chilometri, nel mondo dell'usato, purtroppo, diventa poco appetibile.
Poi, onestamente, non so quanti chilometri possa fare questo LC, ma io, in un anno e mezzo, sono arrivato a 30.000km senza particolari problemi al motore.
PietroGS
27-01-2015, 18:30
@ Vento notturno
Per fartela cambiare si devono inventare qualcosa di irresistibile?
e' gia' tutto pronto: distribuzione a fasatura variabile.... 135cv.
Basta?:lol:
OT
...e io dopo 11 mesi perché non ci rimetto quasi nulla.
Ognuno fa le sue valutazioni e per fortuna con i propri soldi è ancora permesso spenderli quasi come ci pare, ma non so per quanto ancora.
IT
Tornando in tema credo che ci siano motori e in particolare cambi più riusciti e altri che fanno dannare. Certo che è più probabile avere qualche rognetta con i primi modelli ma è solo una questione statistica. La mia andava bene.
Il cambio rognoso invece è un vero problema perché difficile e costoso metterci le mani.
PietroGS
27-01-2015, 18:39
@ flower
seriamente.
Io mi aspetterei che facesse 100.000km senza battere ciglio e con manutenzione ordinaria.
(poi qualcosa glielo concedo....:lol:)
PietroGS
27-01-2015, 18:47
@ Murdoch
(..e io dopo 11 mesi perché non ci rimetto quasi nulla.):rolleyes:
io invece tutte le volte che ho cambiato le mie moto dopo poco tempo (un anno) ho sempre fatto un bagno di sangue! :mad::(
si vede che non sono buono.....:confused::lol:
si vede che non sono buono.....:confused::lol:
Puo' darsi
PietroGS
27-01-2015, 19:00
@ Murdoch
allora la prossima volta ti chiamo.
Vento notturno
27-01-2015, 19:10
@ rescue, il rumore delle catene e gli scampanii del motore, attutito con il 2014, scomparsa con il 2015
@pietro gs, no, i dieci cv in più non mi sconvolgono, sarei già passato sul ktm.
Murdoch
sono quasi a 8000 km, la differenza più marcata fra la 13 e la 15 è sicuramente la diminuzione della rumorosità meccanica del motore.
Hanno fatto un gran lavoro di affinamento (mi fermo quì perchè non sono un tecnico ne un tuttologo), rendendo il tutto più civile....
La risposta al gas, complice la massa volanica aumentata, è meno rabbiosa e sinceramente a me piaceva più la precedente, manca quel....più che la rendeva così "ignorante". Se posso capire la necessità di rendere l'ADV, votata ai viaggio con passeggero e bagagli, più dolce nell'erogazione non comprendo questa scelta sulla STD se non per razionalizzare la produzione.
Il cambio: se avevo celebrato la sua silenziosità rispetto al 13 mi sono dovuto ricredere subito dopo il primo tagliando. Come prima.....si fa finta di niente e via.
Mi posso cmq ritenere soddisfatto dopo tutte le magagne della 13,
buona strada!!
Bene foffo51 sono contento di sapere che ora va come dovrebbe
tapatalkato con la vecchia versione
PietroGS
27-01-2015, 19:26
@ vento notturno
peccato!
allora, aggiungiamo:
un cambio seamless (e non quella cag@ta che fanno adesso del shift assistant pro) e la possibilita' di "personalizzare la moto in fabbrica" con colori vari, selle, cerchi, ammortizzatori, scarichi ecc. ecc.
Adesso ti ho sconvolto?:lol:
Vento notturno
27-01-2015, 19:39
Be' metti sul piatto anche un giro con miss universo e hai vinto...
Il numero di targa è stato aggiunto tra le differenze? :rolleyes:
Anche se ho fatto pochissimi km sulla questione cambio sono concorde, non è' tra le migliori caratteristiche del GS ed è' peggio del bialbero. In ogni caso l'ho trovato migliore della S1000. Da profano della meccanica penso che il cambio di tecnologia della frizione sia uno dei motivi della ruvidità dell'attuale cambio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
confermo Murdoch:se cambi la moto dopo il primo anno integri con 10/15 p.cento max.
confermo anche Foffo51: anch'io passato da my13 a my15 con meccanica sensibilmente piu' silenziosa. Ottima moto.
confermo anche kadosh: la targa e' cambiata.
Mah una perdita del 15% mi sembra ottimistica se si considera che appena immatricolata la moto si butta via l'IVA.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.........allora, aggiungiamo:
un cambio seamless (e non quella cag@ta che fanno adesso del shift assistant pro) e la possibilita' di "personalizzare la moto in fabbrica" con colori vari, selle, cerchi, ammortizzatori, scarichi ecc. ecc.
Adesso ti ho sconvolto?:lol:
Se veramente si potrà fare questo tipo di personalizzazioni, personalmente ammazzano il mercato, oggi il centro lo fai con le personalizzazioni, ti farebbe sentire "unico proprietario" del mezzo le auto insegnano mini, 500 ecc
BMW, AVANTI ANNI LUCE
no, l'iva non ha rilevanza xche' e' una partita di giro
Sarà....ma eurotax pare non concordare con questa tesi. Verifica la perdita di valore del primo anno di vita in termini percentuali e confrontalo con quello degli anni successivi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PietroGS
27-01-2015, 21:43
Concordo con il conterraneo RESCUE.
@vento notturno
un giro con miss universo?
alla bmw?
....al massimo un giro con la Angela!:lol::love3:
PietroGS
27-01-2015, 21:53
eurotax pare non concordare con questa tesi.
anche i concessionari non concordano.
ma sui forum c'e' sempre quello che riesce a fare "l'affare":lol:
Siamo OT.....ma non ho compreso il tuo intervento Pietrogs. Intendi dire che se dai indietro una GS di un anno al conce ci perdi solo il 10/15 %? Ed il conce a quanto la rivende?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'IVA è una partita di giro, ed infatti quando si vende i conce ce la girano tutta sul groppone appena gliela ridai indietro :lol:
Il Maiale
27-01-2015, 22:04
L Iva? Cos'è?
PietroGS
27-01-2015, 22:11
OT
@elbios
no, intendevo dire che i concessionari ti ritirano la moto togliendoti il 22% più altri svariati soldini. (anche con la "rara" e "richiestissima" adv lc:lol:)
@il maiale
È' una roba che si perde quando ridai indietro la moto ......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@pietrogs
Concordo pienamente purtroppo! D'altronde se vendi dopo poco tempo chi ti ricompra l'usato per rivenderlo nuovamente deve pure fare il suo guadagno considerando che terrà la moto ferma per un po'. È' solo una considerazione di mercato niente di più. A ciò aggiungo che non tutti i conce sono disponibili a riprendere un usato di un solo anno se non con un deprezzamento che abbia un senso economico.
Fine OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ecco perché le moto usate si vendono solo in concessionaria bmw. Ma non è che siami un pò OT?
tapatalkato con la vecchia versione
PietroGS
27-01-2015, 22:25
@elbios
proprio cosi!
il ragionamento e' quello, i concessionari DEVONO guadagnare, se no non stanno in piedi.
@murdoch
concordo.
siamo decisamente ot.
Tornando al tema della discussione, volendo riassumere le differenze "accertate" tra my14 e 15 abbiamo:
- volano maggiorato
- "paratacchi"in plastica neri
- introduzione colorazione nera del motore (solo con alcuni colori)
- keyless (forse non installabile su my14)
- cambio elettro assistito (possibile in retrofit su my14)
Altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La meccanica del parabrezza si riferisce solo allo std o anche all'adv?
tapatalkato con la vecchia versione
Non ho avuto modo di confrontare la mia my15 con la 14 (sono un novizio della GS) ma avevo letto nella discussione che tale modifica riguardava anche la STD. Non è' così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
27-01-2015, 22:39
Per me al parabrezza non haanno fatto alcuna modifica (parlo della std).
Qualcosa negli attacchi del paramotore
PietroGS
27-01-2015, 22:43
@ murdoch
a me risulta da ETK e manuale di riparazione che sull'ADV, a partire da giugno 2014, hanno modificato le viti che collegano il parabrezza agli attacchi introducendo dei "gommini".
Per quanto riguarda la "meccanica" del parabrezza, niente di nuovo.
Domani do uno sguardo per vedere se i gommini sono anche sulla mia nel frattempo modifico il mio precedente post per non fare casino....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tornando al tema della discussione, volendo riassumere le differenze "accertate" tra my14 e 15 abbiamo:
- volano maggiorato
- "paratacchi"in plastica neri
- introduzione colorazione nera del motore (solo con alcuni colori)
- keyless (forse non installabile su my14)
- cambio elettro assistito (possibile in retrofit su my14)
Altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azzarola....cambia anche la targaaaaa, appuntatelo :!: :mad:
Il Keyless si installa solo sulle my2015
Cmq stavo pensando di darla indietro per quella con i paratacchi nuovi, così sono in tinta con gli stivaletti, molto fascioooon...:love5:
Ok grazie pietrogs. Allora è fatto x evitare crepe e vibrazioni.
tapatalkato con la vecchia versione
robertolp
29-01-2015, 00:23
salve a tutti.
Ho ritirato lunedì la my2015 std dopo aver avuto la my2013. La prima differenza, e per ora unica, che noto è il cambio. Avevo avuto modo di lamentare la rumorosità e la difficoltà di trovare il folle con la my2013, devo dire che adesso è un burro. Le marce entrano da sole con o senza frizione e senza alcun rumore. Preciso che ho scelto di non montare il cambio elettroassistito. A proposito della massa volanica e della conseguente erogazione al momento non mi sembra di trovare granché differenze. Così come non ho ancora apprezzato il lavoro dell'ammortizzatore di sterzo. In conclusione: è sempre una gran moto. Fantastica
robertolp, confermo le tue impressioni. Avverto anche un miglioramento dell'esa. Mi associo nel giudizio conclusivo: moto fantastica.
quindi entrano meglio le marce ed è diventato silenzioso? se è così c'è da fare un pensierino...
mi chiedo quando sia miglioramento e affinamento dei particolari bmw e quando sia più semplicemente botta di culo.....
alcune moto nascono ben altre meno.
Vediamo se si riese a tirare fuori un trend.....
MagnaAole
29-01-2015, 08:49
.... Avverto anche un miglioramento dell'esa...
come fai a coglierlo lo sai solo tu visto che prima avevi un GS STD e adesso un ADV. Potrei capire il confronto se ti fossi ricomprato un altro GS STD, ma hai preso una moto con sospensioni diverse, con più escursione, e quindi gli effetti tra un settaggio e l'altro sono amplificati.
Mirko, lo sai benissimo che i miglioramenti "dentro" ci sono costantemente tutto l'anno e non dipendono solo dal m.y. Come ha detto Il Maiale, dai m.y. 2015 prodotti prima di fine anno e quelli prodotti attualmente ci sono già differenze; cercare di cogliere la bottiglia migliore con il vino migliore di una stessa annata mi sembra un po' difficile se non impossibile.
Che il trend sia quello di migliorare un prodotto non è certo in discussione, ma vale per tutto; che poi ci voglia anche un po' di culo è fuori di dubbio. Sei stato l'unico ad avere problemi con l'ESA, dovresti saperlo meglio di tutti :)
Powercanso
29-01-2015, 08:50
Vi riporto quanto appreso pochi giorni fa da un concessionario ufficiale:
essendo in procinto all'acquisto del nuovo GSA ho chiesto se vi sono stati aggiornamenti e il conce mi ha detto che sul GSA 2015 hanno risolto il problema del calore della gamba destra modificando il sistema di scarico ma non ho capito bene cosa hanno fatto (mi ha parlato di allungamento di alcuni centimetri del sistema di scarico e surriscaldamenti meccanici).
Qualcuno ha aggiornamenti e conferme in merito? ... grazie
mototarta
29-01-2015, 09:36
Quoto Murdoch
Spesso sono talmente sensibili le differenza tra un esemplare ed un altro che è facile pensare si tratti di variazioni dovute a sviluppo. basti pensare al problema del calore, che molti hanno ed altri no, al cambio ruvido che su altri esemplari è di burro ecc. A volte è questione di MY, più spesso questione di puro deretano :)
Bulldozer
29-01-2015, 09:40
Ah, ma allora il problema del calore esisteva!!! Mi sembrava di aver letto che gli ispettori di volta in volta interessati avessero disconosciuto il problema ... o caratteristica :)
Mah, rispondo a tutti, non so che dire.
:confused:
Pero' sta notizia sul forte calore alla gamba destra è una info nuova... bisogna approfondire alla prima visita in conce.
Chi avesse la possibilità di chiedere al proprio conce sarebbe d' aiuto.
Sul cambio della GS concordo con Mototarta, a me sembra abbastanza ruvido (anche se sono ancora in rodaggio) ma comunque accettabile. Mi risulta comunque migliore della S1000R da cui provengo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ok ma non confrontiamo modelli completamente diversi, qui si parla di my 14 e my 15 del GS
OT
Hai ragione, meglio evitare confronti ulteriori. Il commento era comunque finalizzato ad evidenziare che questo benedetto cambio non è poi così male se ci rapportiamo anche ad altri modelli. Il problema, e chiudo qui l'OT, secondo me è più imputabile alle modifiche costruttive intervenute sul gruppo "frizione" dal GS 2013.
Fine OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
29-01-2015, 12:08
per quanto riguarda il parabrezza, la mia std 2014, immatricolata a fine settembre 2014, presenta i gommini nei fori per i supporti, comunque si è crepato ugualmente....
#417,
non e' escluso tu abbia ragione. Ti dico pero' che il conce mi ha confermato aggiornamenti esa.
questa volta do ragione a Magnaaole.
Aggiornamenti esa??!! che cappero significa? software? beh quelli ci sono ogni 15 giorni.
Di che parla il conce?
Quoto Murdoch
Spesso sono talmente sensibili le differenza tra un esemplare ed un altro che è facile pensare si tratti di variazioni dovute a sviluppo. basti pensare al problema del calore, che molti hanno ed altri no, al cambio ruvido che su altri esemplari è di burro ecc. A volte è questione di MY, più spesso questione di puro deretano :)
Io questo non riesco proprio a condividerlo, forse per un mio limite. Non riesco ad accettare che una grande casa come BMW abbia un controllo qualità e degli standard costruttivi così bassi da evidenziare macroscopiche differenze tra un esemplare e l'altro. Trovo la cosa incompatibile con le moderne tecniche di progettazione e produzione, non mi convince. Che ci sia un certo livello di difettosità e' altra cosa è rientra perfettamente nella normalità delle cose, caso mai si può discutere MTBF o numero difetti per K esemplari, ma non ogni moto faccia caso a se come se fossero prodotte a mano in uno scantinato dandoci di lima e mazzetta!
MagnaAole
29-01-2015, 15:58
Mirko, facciamo che quando ti arriva la nuova GSA ci fai un po' di km e poi se ti va posti tu le differenze riscontrate con la precedente, cambio elettroass. e keyless a parte
Sicuramente!
ma qui c'e' già chi ha avuto due GS ADV (entrambe 2014).
Non mi ricordo il nik ma ha avuto la moto sommersa in Liguria dall'ultima alluvione.
A detta sua era meglio la prima... boh... vediamo se ci legge.
PietroGS
29-01-2015, 16:36
Ma cosa state dicendo?:rolleyes:
differenze tra un esemplare e un altro?:mad:
(e c'e' anche qualcuno che a speso dei soldi per farsela rimontare perche' era rumorosa di plastiche....)
cambi che vanno bene e cambi che vanno male:confused:
problema del calore?:rolleyes:
(un es. a caso ma questa stanza ne e' piena!:
.....il conce mi ha detto che sul GSA 2015 hanno risolto il problema del calore della gamba destra modificando il sistema di scarico ma non ho capito bene cosa hanno fatto (mi ha parlato di allungamento di alcuni centimetri del sistema di scarico e surriscaldamenti meccanici).:rolleyes::lol:
fantomatici aggiornamenti?:confused:
ecc.
ecc.
Ma ci fate o ci siete?:mad:
Va' bene che qua' siamo su un forum, dietro una tastiera e non ci si guarda in faccia........ oltretutto da "italiani" (gente che e' abituata a lamentarsi a prescindere.....)
ma dai! un po' di buon senso e magari anche qualche conoscenza tecnica: basta poca roba..... e non "sensazioni" che dipendono se avete o no le mestruazioni.....:lol:
i conce vi hanno preso le misure e vi raccontano un sacco di cazzate (e si divertono pure....)
(a dire il vero ci sono anche venditori e meccanici che sono proprio degli incompetenti!):mad:
Comunque qua' dentro la maggior parte dei presunti "difetti" e aggiungo anche "miglioramenti" della gs lc (std/adv) sono solo frutto di "autosuggestione".
Fate i bravi e studiate!:)
Ciao.
ahahahahahahahah:lol:
FINE OT
eccolo il caro pietro con le sue certezze
Powercanso
29-01-2015, 16:47
@PietroGS;
chi sei per giudicare gli altri?
PietroGS
29-01-2015, 16:56
Certezze?
ma va'! e' solo quello che penso; uno "sfogo" su questa stanza in cui non riesco, purtroppo, a trovare da quando e' "nata", argomenti interessanti e tecnicamente "validi" anche per me che sono un principiante della meccanica motociclistica.
Vento notturno
29-01-2015, 17:04
Per la mia esperienza, std 2013 vs std 2015, le uniche differenze percepibili, sono tutte evidenti, volano maggiorato, motore un po' più pigro a prendere giri e motore più silenzioso senza scampanii e catenarie varie. Il cambio, identico anzi quello della 2013 era molto più fluido, presumo però che derivasse da 13000 km di uso. Il colpo in prima c'era in quella e c'è in questa.
gianfrynco
29-01-2015, 17:10
Il colpo in prima, c'era anche nell'Hayabusa che avevo nel 2008 ;)
il colpo in prima si riduce moltissimo con l'adattamento dei dischi frizione al passare dei km.
C'e' anche un'astina di rinvio della frizione più' lunga per attenuare il problema su alcune moto. L'ho vista in RealOm
Vento notturno
29-01-2015, 17:22
L'astina, sulla mia 2013 è stata oggetto di apposito richiamo pochi mesi dopo l'acquisto
PietroGS
29-01-2015, 17:45
@ powercanso
ma ti rendi conto cosa hai scritto?
Mandalo su' alla bmw a Berlino e vediamo cosa ti rispondono.
Il conce ti ha preso bellamente per il cul@.
mototarta
29-01-2015, 17:52
E' assolutamente normale che ci siano differenze tra un esemplare e l'altro, tutto sta a vedere di quanta differenza si parli... e quanto sono severi i criteri di tolleranze produttive.
Abbastanza facile da capire se si pensa che ogni singolo componente ad esempio del motore viene pescato a caso in magazzino. Ogni elemento è prodotto in serie secondo determinate specifiche, e per essere approvato deve rientrare in un prestabilito range di tolleranze. va da sè che un componente può essere perfetto al micron ed un altro può avere uno scarto, sicuramente trascurabile, sicuramente in tolleranza, ma di fatto 'non perfetto'. Il componente in questione si va ad impegnare in un altro, che anch'esso può presentare uno scarto rispetto alla sua misura perfetta, ma comunque compreso nelle tolleranze, e via discorrendo.
Non esistono due motori identici, due cambi identici ecc ecc. Sicuramente tutti i componenti rientrano in quello che è un ragionevole e prestabilito 'margine di errore' nella produzione de componenti stessi. E ripeto, si tratta di differenze infinitesimali ma che su determinati componenti possono risultare avvertibili nell'utilizzo pratico.
E' altresì vero che negli ultimi tempi, forse anche per una certa 'fretta' nel mettere sul mercato i modelli nuovi, forse si è un pò 'largheggiato' su tolleranze produttive, controlli qualità e collaudi.
PietroGS
29-01-2015, 17:57
@ Mototarta
concordo su tutto tranne sul fatto che noi possiamo avvertire queste differenze infinitesimali.
mototarta
29-01-2015, 18:07
Pietro
Su un cambio abbastanza 'farraginoso' come quello di un Gs te ne accorgi. Poi chiaro che più un motore è spinto e sofisticato più severi sono i controlli e ridotti i margini di errore, anche per le prestazioni. Basti pensare che volendo, per la S 1000 RR, Bmw vende nuovo a ricambio un motore preparato con specifiche Superstock, in cui ad esempio si 'pescano' 4 pistoni che abbiano assolutamente lo stesso peso al centesimo. Questo vuol dire che perfino in un motore esasperato cme quello della S 1000 RR di serie i 4 pistoni possono avere peso diverso. Lo stesso criterio di controllo applicato ad ogni minimo partcolare del motore porta alla fine magari ad un guadagno di 3/ 4 cavalli, E' un esempio, ovvio. Ma è facile suppore che su un motore a grande diffusione e molto tranquillo come un boxer... le tolleranze siano ben più ampie.
PietroGS
29-01-2015, 18:28
Mototarta
condivido anche queste tue ultime considerazioni.
altro esempio e' che lo stesso motore in condizioni meteorologiche diverse sembra "girare" diversamente..... poi c'e' la benzina che ci mettiamo che magari e' differente di volta in volta, la "qualita" dell'olio, ecc.
Ok.
Ma da qua' ad affermare che sono dei "difetti" ne passa....
A mio avviso, se la moto (e non solo il motore) rientra nelle "tolleranze": la moto va' bene.
Il resto, come ripeto, sono solo "autosuggestioni".
MagnaAole
29-01-2015, 18:29
...un po' di buon senso e magari anche qualche conoscenza tecnica: basta poca roba..... e non "sensazioni" che dipendono se avete o no le mestruazioni.....:lol:
i conce vi hanno preso le misure e vi raccontano un sacco di cazzate (e si divertono pure....a dire il vero ci sono anche venditori e meccanici che sono proprio degli incompetenti!
concetti espressi in modo rude e per alcuni anche offensivo, però la seconda parte che ho evidenziato la condivido al 100%;
basta scrivere "il mio conce / il mio meccanico di fiducia mi ha detto che ..." perchè capisco che molti lo vedano come il "deus ex motocicletta", ma il più delle volte vi cacciano dei pacchi confezionati a misura e poi se la ridono anche alle vostre spalle. Ho assistito personalmente a scene del genere, gente al primo GS che rivolgeva la più stupida delle domande a un meccanico in tuta loggata BMW Motorrad venir ripagato con la più insulsa delle risposte destando l'ilarità di tutta l'officina. Ragionate con la vostra testa e non per sentito dire che ci prendete di più.
Poi è pur sempre una moto e non un oggetto di culto da venerare e da guardare con timore che possa succedere chissà che.
Viene quasi il sospetto che la vera passione sia diventata il possedere una moto (possibilmente la più aggiornata ed esente da qualsiasi difetto) più che godersela per strada.
In passato ho girato anch'io e tutt'ora giro con amici che hanno dei cessi di moto senza farmi tanti problemi: se qualcuno restava a piedi, saliva sulla sella di un altro e appena possibile andavamo a recuperare il cadavere con un furgone. Amen! Adesso abbiamo tutti il soccorso stradale incluso nell'assicurazione, non c'è nemmeno più il divertimento di andare a recuperare il morto e di finire la serata in qualche taverna o trattoria :lol:
In questo forum stiamo riempiendono le pagine solo segnalando difetti avvertibili da orecchi extrafini o al tatto del piede :confused::rolleyes:, dando così ragione a chi ci definisce delle mezze pipette e dei barboys :lol
Prenderla con un po' più di leggerezza credo che non farebbe male ;)
P.S.
Paci, ogni riferimento è puramente casuale e non voluto :lol:
managdalum
29-01-2015, 18:33
tutto molto interessante, ma cerchiamo di stare calmi ...
:weedman::weedman::weedman:
MagnaAole
29-01-2015, 18:38
scusa Manag, non volevo gettare benzina sul fuoco :)
anzi, l'invito era proprio a prenderla con più leggerezza senza fare drammi che non ci sono
PietroGS
29-01-2015, 18:45
@ MagnaAole.
tu mi hai capito perfettamente e condivido parola per parola quello che hai scritto.
p.s
nel mio "sfogo" ho messo tutte le faccine a contorno..... comunque se ho offeso qualcuno, mi scuso.
Secondo me si sono offesi i difetti, sono fuori tolleranza...
Powercanso
30-01-2015, 07:47
@PietroGS;
"... Il conce ti ha preso bellamente per il cul@"
vedi ... pensare di essere superdotato va bene al bar ma poi in altri ambienti si rischia di fare clamorose cilecche;
io per natura ascolto chiunque e poi metto sulla bilancia;
presumere porta al nulla.
Non dico che hai torto ma consiglio la calma e ricorda che non sono una buga!
con simpatia ...
PietroGS
30-01-2015, 09:49
Secondo me si sono offesi i difetti, sono fuori tolleranza...
tolleranza?:confused:
mi auguro che in Italia riaprano le "case di tolleranza" cosi' finisce la crisi e le gs saranno perfette!:lol::lol::lol:
PietroGS
30-01-2015, 09:59
@powercanso
alltrettanto con simpatia ti dico che non serve essere superdotato per capire che per risolvere "il problema del calore della gamba destra" (che beninteso e' un ennesima cazzata da forum.....) non e' possibile parlare di allungamento di alcuni centimetri del sistema di scarico e surriscaldamenti meccanici!!!!!(:rolleyes: continuo a mettere questa faccina perche' e' significativa!)
ciao
Ps. buga? cosa significa?:confused:
Vento notturno
30-01-2015, 10:07
Già, me lo chiedevo anche io...
Pietro,
visto che mi sento tirato in ballo con il thread del calore e visto che l'ho aperto io ti invito a leggere anche qui:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=986062
non mi pare una "cazzata del forum" visto che anche dall'altra parte del globo hanno un problema simile.
Cerca di essere un po' più' rispettoso degli altri e spara meno cazzate!
PietroGS
30-01-2015, 10:16
@ murdoch
advrider lo conosco bene..... e' anche li' non e' che scrivono degli illuminati ingegneri meccanici...... e non dimentichiamo che sono americani!
comunque visto che dopo dieci ore di guida della adv mi viene un fastidioso formicolio alla chiappa destra, cosa faccio?, apro un 3d sul difetto della sella della adv lc?:lol:
MagnaAole
30-01-2015, 10:20
credo sia un pesce (boga)
Pietro, lascia perdere... :)
... i soldi per l'acquisto sono una montagna e le aspettative un'intera catena montuosa; è normale che subentri l'ansia, l'autosuggestione e che ci sia il desiderio e la speranza che qualsiasi cosa sia risolvibile con un aggiornamento della centralina.
Dove non è possibile risolvere con l'elettronica resta la possibilità di passare al m.y. successivo.
Non dico che sia così per tutti, Murdock lo conosco e so per lui non è così; però non conosco tutti...
Io pur non avendo il problema del calore, non ho mai messo in dubbio che altri ce l'abbiano, leggo anch'io il forum advrider ...
Litigare tra noi serve a poco, andiamo oltre che è meglio ;)
PietroGS
30-01-2015, 10:29
Litigare?
ma no, anzi, mi piacerebbe che potessimo incontrarci magari dalle parti di Murdoch (franciacorta) visto che abito a 30km di distanza e quelle zone le conosco molto bene e fare 4 chiacchere da appassionati di fronte ad una buona bottiglia di vino!:)
marango_adv
26-06-2015, 00:07
... Trovandomi molto bene con il bialbero, quando ho provato il nuovo LC 2013 e 2014 sono rimasto "deluso" ...
Ma perchè la my 2015 non è anch'essa bialbero ?
"Doppio albero a camme in testa, un albero di bilanciamento"
managdalum
26-06-2015, 00:13
Per "bialbero" si intende l'ultima evoluzione del motore con raffreddamento misto aria-olio
RickyPiz
26-06-2015, 00:16
Ma perchè la my 2015 non è anch'essa bialbero ?
La "bialbero" è il soprannome distintivo dell'ultima generazione del boxer 1200 raffreddato ad aria, uscita nella seconda metà del 2009.
@ Manag mi hai "sorpassato" nel tread e sei arrivato prima...
Per "bialbero" si intende l'ultima evoluzione del motore con raffreddamento misto aria-olio
Se mi permetti bisogna rispondere così:"dicesi bialbero l'ultima evoluzione del motopropulsore caratterizzato dalla configurazione boxer e raffreddamento misto aria/olio"
Precisione ci vuole, a questo mondo.............
@powercanso
Ps. buga? cosa significa?:confused:
Giustamente "BUGA" è un pesce, per definizione boccalone... ovvero si attacca a qualsiasi tipo di esca. In Liguria una "Buga" è uno che crede a tutto ciò gli venga detto, che abbocca all'amo per l'appunto.
Per quel che concerne il resto del discorso io sono invece convinto che la maggior parte dei "difetti" delle ns. moto possano si in parte essere imputati alle tolleranze tra una e l'altra ma soprattutto dlle tolleranze tra ogni singolo individuo. Ovvero, per molti scalda molto, dipende come vai vestito... con pantaloncini corti e scarpette...sicuramente !!! con stivale e pantaloni da moto... molto meno !!! E' molto rumorosa ? E' probabile se si ha un casco Jet... ma con un integrale o anche un apribile sicuramente molto meno !
E poi la tolleranza insita in ogniuno di noi, a me ad esempio da fastidio l' on/off della '13 lc rispetto alla '07 , ad altri probabilmente non da alcun fastidio... anzi!!!
Il gs 2014 adv lc con cui ho fatto 15000 km scaldava. Il gs 2015 adv lc con cui ho fatoo 7000 km non scalda. Intendo alla gamba dx. Stesso abbigliamento
tapatalkato con la vecchia versione
pikkolomondano
26-06-2015, 09:41
comunque dire... che la GS scalda.......anche la mia MY2015 scalda un filino (sicuramente meno del vecchio bialbero). Provate una Tiger explorer 1200 quando parte la ventola.....
Il Maiale
28-06-2015, 18:51
O una multistrada.....o un ktm....uuuuuuuu.
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
BalduinaGS
29-06-2015, 16:22
ciao,
ho avuto my 2014 per 14.000 km,
cambiato con my 2015, la moto è alla soglia dei 10.000 da tagliandare yet;
1) il my 2014 con volano prima serie
troppo!
erogazione ai bassi in città brusca, molto brusca, tanto da marciare in Rain. Effetto pulsazione del motore nelle lunghe percorrenze: vuol dire che la moto a velocità codice slittava ( diciamo così )in avanti) e voleva indossare a tutti costi l'elmo chiodato e sprizzare fiamme dai tubi ( completamente abbrustoliti di un bel colore oro blu)
sopra velocità codice ( provata in Germania ) la moto respirava in pieno ed era felice! a 200 km indicati ne voleva ancora; Non sono andato oltre anche per via del bauletto che comunque fino ai 180 reali come dice mamma Bmw è perfetto;
Dopo il tagliando 10 km notevolmente migliorata nella fluidità pur conservando questo fondo aggressivo che tanto infastidisce i diversamente giovani!
in finale faticosa per il turismo ma gustosa nella guida sprint ! un bel rumore dal motoreUn ottimo sapore motociclistico.
my 2015 quella con nuovo volano
i tedeschi si sa sono un po' estremisti e hanno esagerato in senso opposto
1) moto ottima fluidità in road, in città e fuori, fino a 5000 giri, un altro mondo, più facile, in Rain è come portare uno scooter, in Dynamci in collina prende un po' di spunto ma qui nota non arriva mai alla cattiveria del my 2014 in Road;
"2) motore come ovattato soffocato con gran rumore di ferraglia ( che non c'era sulla my 2014) scarico fiacco sempre paragonato con la precedente, fa i peti, invece di erogare sound
credo che dopo il tagliando dei 10 mila questa erogazione fiacca soprattutto ai medi regimi migliorerà.
NOTA boxer RS 1200
provata la demo una fluidità eccezionale, hanno abbassato la curva di coppia che prende prima con un tiro lineare e pulito e un rumore del motore finalmente perfetto e gustoso
certo è carenata non è enduro. Sarebbe il boxer che vorrei, lo farò notare in sede di tagliando.
Ps-
nel my 2015 dopo i 5000 giri i cavalli arrivano pur con una leggero buco iniziale
complessivamente la my 2015 sembra molto più lenta in ripresa ed accelerazione ( opinione non suffragata da dati) rumorosa di ferraglia ( non sono le gomme anake 3 sostituite con Dunlop) ottima per il turismo e in città fino 5000 riprende bene dai bassi tanto da riuscire a viaggiare in 3/4 in città ( prima in seconda a bassa velocità)
lamps
BalduinaGS
29-06-2015, 16:26
prima e seconda in città ( ultima frase del post) va aggiunto my 2014
caPoteAM
30-06-2015, 12:22
mi tengo il mio 2014
bah, il mio vecchio 2013 mi da molte soddisfazioni e rogne zero per ora.
il 2015 e' molto piu' fluido e cambio migliorato, sembra di portare il vecchio bialbero, motore pero' meno rabbioso.
aspettiamo e vediamo cosa hanno in serbo a livello di meccanica nel restyling imminente, per ora spremo per benino la nonnetta!
flower74
30-06-2015, 12:36
.... rimango dell'idea che l'erogazione della 2013 era la più bella. La 2014 sta in mezzo per arrivare sulla 2015 che sembra essere un po' addormentata.
Chiaramente chi non ha fatto il passaggio 2013/2014 e approderà subito sulla 2015 non avrà questo metro di valutazione e si troverà, magari, su una moto con un erogazione piacente.
al proposito, ho provato per benino una std 2015 fresca fresca e l'impressione e' di condurre esattamente la bialbero, di brio ben poco...
Restyling imminente? Questa mi è nuova :confused:
Visto che a breve vorrei prendere una STD (2014 o 2015 non ho ancora deciso...) non vorrei "rimanere fregato" . Cosa dovrebbe cambiare, se veramente ci sarà un restyling?
Lamps!
flower74
30-06-2015, 14:58
... ogni anno qualcosina cambia... anche solo nei colori.
Da quando è uscito il LC, hanno già fatto 3 aggiornamenti abbastanza importanti... e uno ogni anno.
e' noto che a quattro anni dal lancio, le GS vengono restilizzate, dopo otto modello nuovo.
percio', se tutto va come sempre, a meta' 2016 ci sara' il restyling MY2017.
Sì, vero che hanno fatto dei piccoli aggiustamenti nel 2014 e quest'anno, ma mengus parlava di restyling...voglio sapere!!! :-p
managdalum
30-06-2015, 15:12
Qualunque cosa ci riservi il prossimo MY, la vedremo a Garmisch
marango_adv
30-06-2015, 19:26
Stavolta la vedo brutta ... Motore 1250 Twin Spark e, se così sarà, svalutazione massiccia del 1200.
Un bel premio fedeltà per tutti noi che compriamo moto da pochi euro ...
Vero o no, a questo punto nel dubbio aspetto :confused:
Volevo prendermi uno STD 2015 bianco con telaio e motore neri, ma col fischio che mi faccio inchiappettare con un 7% di sconto :( Dovranno sudarseli i miei soldi :lol:
ma fatemi capire: veramente c'è chi OGGI non si compra una moto perchè nel 2017 (presentazione EICMA-novembre 2016) ci sarà il RESTYLING!!!!!???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
PS un 1250 con Twin Spark è un NUOVO MODELLO non un restyling!!!
rsonsini
30-06-2015, 19:48
Dillo a quelli che nel 2002 hanno comprato i 1150 adv e l'anno dopo gli hanno tirato fuori il twin spark!
Sent from my iPhone
@luca: se ti riferisci a me, hai capito male e sei fuori strada ;)
Io la GS la voglio prendere nei prossimi mesi ma prima di decidere quale MY voglio vedere cosa presentano per il 2016.
Lamps!
...si ma l'ADV è ancora uguale. ..
Mobile made, typos inculded.
marango_adv
30-06-2015, 20:08
... un 1250 con Twin Spark è un NUOVO MODELLO non un restyling!!!
L'ultima versione nuova con cardano a sinistra è stata fatta nel 2013 o sbaglio ?
Le prossime tappe dovrebbero essere 2017 restyling e 2021 modello 1250 Twin Spark ?
E' anche vero che, se non erro, a fine 2009 (2010) vi fu un corposo intervento con introduzione del bialbero.
In merito al 1250 doppia candela, vi ricordo che è dal 2009 che si fanno illazioni sulle uscite previste per il 2013 (http://www.moto.it/news/bmw-r-1250-gs-2013-nuove-foto-spia.html) ma nulla si è avverato. A questo punto non sarei così sicuro che BMW ci creda fino in fondo.
...si ma l'ADV è ancora uguale. ..
Mobile made, typos inculded.
Vero !!!
Sarebbe veramente sconcertante un upgrade così corposo !!!
@luca: se ti riferisci a me, hai capito male e sei fuori strada ;)
Io la GS la voglio prendere nei prossimi mesi ma primati frode di decidere quale MY voglio vedere cosa presentano per il 2016.
Lamps!
Difficile che nel 2016 ci sia qualche cambiamento.
Ovvero, per la STD (non ADV) in teoria ci si aspetta restyling appunto per il 2017, quindi presentato a fine 2016!!!
marango_adv
01-07-2015, 20:07
Beh, non sarei così d'accordo in merito al concetto di restyling della casa, dal momento che nel caso della 1150 nel 2003 la BMW presentò all'improvviso il modello doppia candela senza lasciar ventilare nulla, dunque come se fosse stato un restyling ma non lo era.
Che nel 2009, dopo meno di 5 anni dalla nascita (2004), introdusse il bialbero, modifica importante ... ed anche in questo caso NON era un nuovo modello ma doveva essere un restyling.
Ma perché tutte queste illazioni? Non c'è nulla di concreto, solo pure speculazioni. E, comunque, è un dato di fatto che BMW aggiorna continuamente i propri prodotti con, normalmente, interventi piuttosto pesante ogni tre/quattro anni ma spesso con logiche imprevedibili: il GS precedente è stato aggiornato esteticamente per la stagione 2009 ma già l'anno dopo è stato equipaggiato di un nuovo motore!
Quindi, mettiamoci il cuore in pace, godiamoci le nostre meravigliose GS che restano il meglio della produzione mondiale e stiamo sereni (non come Letta, però.......)
GB_Gs_Adv
02-07-2015, 09:54
quoto lucky 59,ogni tanto mi sembra che è più importante scrivere che godere l'emozione della moto
sarebbe da preoccuparsi se non aggiornassero mai niente!
benvengano aggiornamenti ogni anno, piu' che estetici soprattutto qualitativi.
comunque penso proprio che un buon aggiornamento su tanti particolari meccanici lo faranno subito, oltre ad un inevitabile restyling...se dormono perdono mercato inevitabilmente.
se poi analizziamo i problemini legati al cambio e agli sferragliamenti...perlomeno ci faranno una buona insonorizzazione delle plastiche posticce!
e pensare che qualcuno cambio' il 2013 per il 2014...eh gia', anno messo l'ammo di sterzo...!
marango_adv
02-07-2015, 11:14
Questa moto, nonostante sia la più costosa della sua categoria, è leader nelle vendite, difficile che, al momento, BMW si ponga il problema di perdere mercato.
Il cambio, nonostante i vari interventi che si sono susseguiti negli ultimi anni, ha sempre le stesse caratteristiche di rumorosità e di innesto, pertanto è improbabile che sarà oggetto di cambiamenti sostanziali.
marango_adv
02-07-2015, 11:20
... il GS precedente è stato aggiornato esteticamente per la stagione 2009 ma già l'anno dopo è stato equipaggiato di un nuovo motore!
Ciao Lucky59, mi risulta che l'unico motore interamente riprogettato sia stato quello del 2013 ... o sbaglio ?
R1200FOREVER
02-07-2015, 11:34
Al di la di ogni chiacchiera più o meno vera penso che l'uscita di un 1250 stravolgerebbe tutto e darebbe una mazzata ai possessori di 1200 molti dei quali (non nascondiamoci) non gradirebbero e qualche problema se lo porrebbero.
Ciao Lucky59, mi risulta che l'unico motore interamente riprogettato sia stato quello del 2013 ... o sbaglio ?
Nel 2010 venne introdotto sulla GS restyling una evoluzione del precedente 1200, il cosiddetto "bialbero". Nessuno ne aveva previsto la commercializzazione , meno che mai ci si aspettava che una moto appena rinnovata ricevesse un nuovo motore dopo 12 mesi! Ma queste sono le logiche del mercato di oggi, con le auto è esattamente la stessa cosa, si fa fatica a stare dietro a tutte le infinite versioni/aggiornamenti/restyling ecc.
la vedremo a Garmisch
Ma vedremo anche uno sgabellino, un ombrellone, una canadese con il logo QdE?
a garmisch mi sa che di GS rinnovata nisba, semmai il colore, ma per meta' 2016 ci giurerei che le sorprese saranno tante.
R1200FOREVER
02-07-2015, 18:42
con le auto è esattamente la stessa cosa, si fa fatica a stare dietro a tutte le infinite versioni/aggiornamenti/restyling ecc.
Cosa diversa è se uscirà la 1250. Vedrete quanti venderanno la 1200 per averla. C'è chi ha bisogno di vedere un numero maggiore per godere ... E' triste ma è così ...
flower74
02-07-2015, 19:22
... e per fortuna che c'è gente che fa così... almeno si trovano dei bei usati per chi non ha l'ansia della novità.
Bravo flower, questo vuol dire vedere il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto!:)
marchino m
02-07-2015, 19:29
per la prossima stagione colori e poco altro,per il 2017 gli aggiornamenti più sostanziali (4 anni dalla prima versione..)
Vero o no, a questo punto nel dubbio aspetto :confused:
Volevo prendermi uno STD 2015 bianco con telaio e motore neri, ma col fischio che mi faccio inchiappettare con un 7% di sconto :( Dovranno sudarseli i miei soldi :lol:
Queste scimmie costano care. Se aspetti la nuova, secondo la mia esperienza, ti faranno ancora un 7% o anche meno (perché appena uscita....) su un prezzo certamente più alto "giustificato" dal nuovo modello.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |