PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 6]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
28-10-2014, 21:44
si continua da qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421393

lollopd
29-10-2014, 09:57
6 topic per i pneumatici della vaporella???
Roba da matti...
Dico la mia, per quanto non mi trovi con le anakee III usandole con una pressione un po' più bassa migliorano notevolmente...

christianello
29-10-2014, 11:35
6 topic per i pneumatici della vaporella???
Roba da matti...
Dico la mia, per quanto non mi trovi con le anakee III usandole con una pressione un po' più bassa migliorano notevolmente...

confermo!! Peccato em ne sia accorto a quota 9500 km.:confused:..quasi finite!

pit
29-10-2014, 16:15
@il maiale:...con i miei mezzi scarsissimi non sono in grado di dire se tengono o non tengono da nessuna parte. Era solo un preambolo per dire che prima di quell'episodio non mi avevano fatto alcuno scherzo, nemmeno sull'asciutto

caPoteAM
30-10-2014, 13:18
Oggi approfittando di un giorno di ferie mi sono fatto una passeggiata dal gommista tanto per capire le mie Anakee 15000km sembrano nuove.
Mi ha confermato, ma non c'era bisogno la grande rumorosita' è che le Michelin, specialmente primo equipaggiamento arrivate ad un certo punto il battistrada non si consuma più' mentre la gomma continua a degradarsi.
Mi diceva anche che Michelin aveva apportato delle modifiche per risolvere vari problemi fra cui la rumorosita' riuscendoci solo in parte, probabilmente le ultime, non so da quando, sono diverse da quelle della mia datate 2013.
A questo punto dovendo decidere cosa montare il discorso si è' allargato.
Secondo lui tutte le gomme sono buone, con alcune caratteristiche diverse.
Per esempio ha notato che le Metzler hanno una durata inferiore alla media
Mi ha anche confermato, provate direttamente da lui in Spagna alla presentazione, la superiorità' delle PR4 sul bagnato anche se da quello che ho capito le sue preferite sono le Roadsmart 2.
Ora devo decidere, propendo per le PR4, ma anche la roadsmart che gia' avevo sulla r1150 mi attizzano.

mgb
30-10-2014, 15:33
Ho ritirato la mia GS LC ADV My 2015 un paio di settimane fa, stupidamente senza controllare che gomme avesse.
Andando a casa, nonostante l'Akra, più o meno appena superati gli 80 km/h, ho notato subito il forte rumore di rotolamento, specialmente all'avantreno. Qualcosa di veramente insopportabile per i miei gusti :mad: ... ho così scoperto di avere le Anakee III :rolleyes:

Francamente non mi interessa se sono o no delle buone gomme dal punto di vista della resa e della tenuta, sono talmente fastidiose che le ritengo INSOPPORTABILI, così ho subito chiamato il concessionario per avvertirlo.

Devo dire che non mi sono dovuto adoperare più di tanto per convincerlo del problema, così abbiamo trovato subito una soluzione: scambiare le gomme con le Continental (nuove) del mio ex GS LC My 2013. Vi sembrerà strano, ma le preferisco mille volte alle Michelin :lol:

Problema risolto :) !!!

Saluti a tutti :D

P.s. ... poi, quando dovrò cambiarle ... proverò le nuove Continental TKC - 70 :arrow:

nautilus
30-10-2014, 20:48
mgb, per me hai solo fatto bene....

nautilus
30-10-2014, 20:49
capoteam, quando avresti intenzione di cambiare le ormai plastificate:lol: anakee3???

caPoteAM
30-10-2014, 22:55
il 12/11 arrivano le PR4, le cambierò per quella data anche se le Anakee non mi sembrano pietrificate.

ROBBY
30-10-2014, 23:52
"tanto per capire le mie Anakee 15000km sembrano nuove"..........!?!?!?!?!?!?!??! :shock:


su ragazzi....e darci un po' di gas a quei GS...??? :lol::lol:

caPoteAM
31-10-2014, 00:04
si così si rovina la manopola

nautilus
31-10-2014, 08:37
Il mio consiglio è per le attuali pr4, , imbattibili, sicurezza, stabilitá anche sul bagnato...
L'unico appunto é che hanno un profilo troppo chiuso e non si riesce a sfruttare per intero tutta la superficie della gomma, per il resto gomma attualmente al top.....

nautilus
31-10-2014, 08:39
Io con le mie attuali pr4 sono a 6000km e sono ancora performanti come da nuove....

caPoteAM
31-10-2014, 09:18
Infatti aspetto, il 12/11 e' dietro l'angolo

christianello
31-10-2014, 10:07
Io con le mie attuali pr4 sono a 6000km e sono ancora performanti come da nuove....
Mi pare di aver capito che queste gomme siano egrege sul bagnato.
Come si comportano sull'asciutto e con temperature alte oltre i 30°? Tengono?
grazie

mengus
31-10-2014, 10:44
usate in agosto in tunisia (al sud 45° aria).
sono rimasto incredulo dal comportamento in positivo...ero titubante.
http://i.imgur.com/2AcTBaV.jpg

dennycrane
31-10-2014, 14:50
buongiorno...un quesito per i piu esperti. Preso il 23 ott il my 2015 con anakee III avendo riscontrato eccessiva rumorosita degli pneumatici in viaggio potrei pretendere la sostituzione dal conce (visto che sono solo a quota 200 km) ?? tanks

nautilus
31-10-2014, 16:45
dennycrane, questa domanda non dovresti farla qui, ma al tuo concessionario o gommista di fiducia...

lollopd
31-10-2014, 16:48
Secondo me no....te le tieni perché sono tutte cosi

caPoteAM
31-10-2014, 18:06
penso che se fosse stato possibile lo avremmo fatto tutti, per fartele sostituire devono evidenziare difetti strutturali che vanno ad incidere sulla sicurezza.

febernar
31-10-2014, 18:38
Ma solo su UKGSer lodano le Anakee ?
Sarà il clima ?

http://ukgser.com/forums/showthread.php/383168-PR4-s-Longevity-not?

caPoteAM
31-10-2014, 18:50
gli inglesi come al solito vanno al contrario, così come guidano

KOCINSKI
31-10-2014, 20:53
Ma quanto devi piegare per chiudere le anakee 3? Nel modello ad aria con il 150 le ho chiuse tornando dal gommista, queste da 170 manco se la sdraio...

lollopd
31-10-2014, 21:24
Non ne ho ancora vista una da 170 chiusa

dennycrane
31-10-2014, 22:44
esaudienti ed impeccabili. tks

lollopd
01-11-2014, 08:53
Magari se il maiale ne monta una potremo vederla chiusa :lol:

nautilus
01-11-2014, 13:59
Maiale, ci posti delle foto della tua gomma posteriore che monti sul tuo gs???

fabianogs
01-11-2014, 14:16
Se lo chiami maiale poi si offende:p

mengus
01-11-2014, 16:36
del maiale non si scarta niente...

nautilus
02-11-2014, 19:12
spero almeno abbia letto la richiesta...e speriamo la esaudisca...:!::!::!:

gianfrynco
03-11-2014, 20:43
Che differenza c'è tra le Pr4 road Gt e le Trail

Marco.
03-11-2014, 21:08
Percentuale mescola centro e spalla pneumatico. La stradale piu' dura al centro.

gianfrynco
03-11-2014, 21:10
ok, ed in quale è maggiore quella morbida ? (percentuali di una e l'altra ? )
Grazie

Marco.
03-11-2014, 21:27
20 60 20 trail.uguale ant e post. Mentre le GT 25 50 25 ant. 40 20 40 post con 20 duro

gianfrynco
04-11-2014, 07:21
Grande !
Quindi è un pochino più morbida la Gt ?

Marco.
04-11-2014, 07:54
Trail al centro. GT spalle, cioe' la GT da' piu' grip in piega, la Trail piu' comfort in marcia.

Già62
04-11-2014, 08:15
Scusate ma vado un pò controcorrente.
Sarò anche sordo ma tutto sto rumore delle anakee III non lo sento, anche perchè tra quello del motore (secondo me molto più rumoroso del bialbero), quello del cardano e quello dell'akra, il rumore delle gomme mi cade un pò in secondo piano.
Personalmente, ma questi sono gusti personali, vedere una ADV con le semislik non mi entusiasma molto e tutto sommato il disegno delle mickelin mi piace.
Non sò cosa succederà dopo ma con i miei 400 km e gomme gonfiate a 2,5 - 2,9 ho trovato un ottima direzionalità e la sezione radiale aiuta molto nella discesa in piega e nella stabilità.
In sintesi non mi dispiacciono.

nautilus
04-11-2014, 08:22
comprati tutte le anakee3 disponibili, così ce le togliamo di torno...:lol::lol::lol:;)

nautilus
04-11-2014, 08:23
serio:
ma chi ha parlato delle semislick???:rolleyes:
se per te sono le PR4 allora .....:(:(:(

Già62
04-11-2014, 08:33
Si.... dai.... mi sono espresso male.
Intendeo molto + stradali delle anakee

Non riesco a vedere bene una ADV con gomme "stradali"

Marco.
04-11-2014, 08:34
coumunque abbassa la pressione a 2.0 2.3 se vai da solo.

Già62
04-11-2014, 15:59
Grazie della info.

Per capire gli scherzi che fanno le AnakeeIII mi devo smazzolare la bellezza di 6 3D?

Una anima buona che mi fa una sintesi? :!:

Marco.
04-11-2014, 20:38
ecco la sintesi: non leggere i forum sui pneumatici, tieni 2.0 ant e 2.3 post. e vai sereno se non sei uno "smanettone", come la maggior parte di noi.

caPoteAM
04-11-2014, 21:43
a parte il rumore

Già62
05-11-2014, 08:43
.....se non sei uno "smanettone", come la maggior parte di noi.
Altrimenti? ;)

Scherzo ovviamente, io ho solo dei raptus di 3/4 km poi mi rimetto a "velocità di crocera"

caPoteAM
05-11-2014, 20:04
quelli capitano a tutti

I-I0f
07-11-2014, 20:28
Io sono un nuovo GSsista (ma di km, ne ho macinati tante migliaia, sulle giapponesi precedenti) ma sono anch'io stupito da tutte queste critiche sulle anakee 3.

Negli ultimi 4 mesi, ci ho fatto più di 7000 km (gonfiate a 2.5/2.9), di cui gli ultimi 1000 il weekend scorso, carico come un mulo, con temperature tra i +12 ed i -3, su sterrati leggeri, nevischio e sale, fango e "alpen-pizza" bagnate, le gomme non mi hanno mai fatto scherzi strani e mi son sempre sentito sicuro.

Il rumore, c'è e non si può negare; ma tutto quanto letto sulla tenuta approssimativa, mi lascia perplesso... sono io a girare come un nonnino? ho beccato un treno taroccato? Oppure, la mescola, è stata cambiata negli anni?

Cmq, quando saranno "alla frutta" (SE, lo saranno: ad oggi sembrano nuove), penso di andare sulle TKC70 ... le anakee, nell'offroad (anche leggero) non le trovo particolarmente performanti.

caPoteAM
07-11-2014, 23:42
non ti fare ingannare, pure le mie a 15.000 km sembrano ancora nuove ma non è così

I-I0f
08-11-2014, 11:51
Chiaro ... una gomma si degrada, che lo dia a vedere o meno: max. altri 2000km e le cambio.

AIKI63
11-11-2014, 12:41
confermo!! Peccato em ne sia accorto a quota 9500 km.:confused:..quasi finite!

A quale pressione migliorano? e in che cosa?
Grazie, ciao

nautilus
11-11-2014, 20:51
A quale pressione migliorano? e in che cosa?
Grazie, ciao


la pressione a 2.0 2.3

nautilus
11-11-2014, 20:52
in cosa?
in tenuta, scivolano meno, maggiore grip, si scaldano prima, maggiore aderenza, si sfrutta di più la gomma...

nautilus
11-11-2014, 20:54
peggiorano leggermente in velocità del cambio direzione... ma mi sembra che non si corre in pista... poi se uno le usa per andare in pista, allora forse non ha capito un ceppo....

Sanny
11-11-2014, 22:12
per Murdoch...

allora dopo qualche km in piu' che dici delle nuove conti che hai montato???

Murdoch
12-11-2014, 00:15
Sanny... purtroppo non sono più uscito in moto complice anche la pioggia.
Appena ho news le posto... ma alla peggio vi faro' un report al ritorno dal Marocco....:D:D x Gennaio pero'.....

speriamo che qualcuno nel frattempo se le goda un po' queste belle TKC 70

Vento notturno
12-11-2014, 07:22
Murdoch, interessatissimo anche io. Ho un mese per decidere se montarle.

nautilus
12-11-2014, 09:29
Le tassellate??? Sulla pioggia sono come le stick sulla neve.....

Rafagas
12-11-2014, 14:09
allora vanno benissimo! Io ho appena montato le Karoo.......per l'inverno ( e un po' di off) ! Andiamo bene!

Vento notturno
12-11-2014, 14:32
Le tassellate??? Sulla pioggia sono come le stick sulla neve.....

Se sono come le ankee 2, non saranno così impegnative ...

PaoloAndrea
12-11-2014, 22:47
Io non ritengo che le tassellate in inverno e con la pioggia siano da escludere. Le TCK 80 non le consigliere neanche al mi peggior nemico! Con le Heidenau Scout 60 ho fatto diversi inverni e non mi hanno creato alcun problema, anche se alcune volte ho viaggiato sotto la neve e/o nevischio. Le Karoo 3, primo equipaggiamento della ADV LC ritirata il primo febbraio 2014, non mi hanno dato alcun problema, anche se utilizzate due mesi con pioggia quasi quotidiana, cambiate solo per la scarsa durata del posteriore (3,5K). Però aggiungo che non sono uno smanettone.

Igor Schizzi
13-11-2014, 09:15
http://www.pneusnews.it/2014/10/22/nuovo-bridgestone-battlax-adventure-a40-le-performance-della-gamma-battlax-anche-nella-fascia-adventure/

nautilus
13-11-2014, 21:11
http://www.motociclismo.it/pirelli-scorpion-trail-ii-gomma-bimescola-per-enduro-stradali-moto-60080

se devo scegliere tra 2 prossime gomme , preferisco queste...

Marco.
13-11-2014, 21:25
Direi di sì, nautilus, pero' tentato dalle pr4 tr.

nautilus
13-11-2014, 21:55
Marco le nuove Scorpion Trail 2 arriveranno dopo gennaio....;)

caPoteAM
14-11-2014, 11:46
Sono stato indeciso fino all'ultimo fra trial attack2 e PR4, alla fine ho montato le PR4 Trial, 285 euro, ora vediamo come vanno, intanto per quei pochi km che ho fatto pare che il rumore sia quasi scomparso.

citrullo22
14-11-2014, 13:11
ed infatti all'EICMA non c'era bisogno dello stand Pirelli
erano montate sul 90 per cento delle moto esposte!!!

nautilus
14-11-2014, 17:05
Citrullo di quali gomme Pirelli parli???

Matomo
14-11-2014, 21:58
Io monto le continental trail attack 2 ho fatto 6600 km e mi hanno dato subito una sensazione stupenda, sono ancora in ottime condizioni, non mi sembra vero con la moto precedente Honda cb1000r ogni 4500 km al MAX le cambiavo.

Una domanda in riferimento alle pressioni, ma avendo il dispositivo di controllo pressione se si riducono troppo segna anomalia?

Vento notturno
14-11-2014, 22:19
Io ci sono arrivato a 15000 e altri 1000 le faranno sicuramente, tuttavia dai 7-8000 km si sono degradate e non mi danno più la sicurezza di prima. Certamente, segnala la criticità.

umbe67
16-11-2014, 21:48
Se le Pirelli Scorpion Trail 2 avranno le caratteristiche di base delle 1 e migliorato alcuni fastidiosi difetti, saranno una valida alternativa per la Mukka. Oggi ho de-cerato le Anakee 3 che mi sono trovato sul nuovo GS e, a parte la rumorosita', non mi sembrano cosi scandalose come ho letto da molte parti.
Sulla Multi le Scorpion avevano il difetto di andare in sofferenza sull'anteriore con le alte temperature ma come confort di marcia e silenziosita' erano ottime. E se poi aggiungiamo che, in pratica, le Pirelli sono le gemelle delle Metzeler, avranno forse anche sistemato sulle Scorpion le magagne delle Next (anteriore poco granitico a certe velocita'...).

Umberto.

gianfrynco
17-11-2014, 07:08
Cosa usi per de-cerare ?

fabianogs
17-11-2014, 07:19
Cosa usi per de-cerare ?
Forse il wd-40 :D

gianfrynco
17-11-2014, 07:21
Ok, contento tu.... ;)

nestor97
17-11-2014, 08:11
...ieri testate le Anakee 3 di primo equipaggiamento sotto notevole pioggia e strade bagnate dopo pioggia ( circa 200 km ) ; percorso misto, strade di montagna ed extraurbane veloci, in due , che dire............OTTIMA sensazione di tenuta e precisione !!! Ottimo feeling !!!

Soddisfatto .

Marco.
17-11-2014, 08:57
non è escluso che abbiano modificato la mescola delle Anakee 3

STONE54
17-11-2014, 10:06
......e allora " gommaroli" chi mi da info delle nuove tck70...
c'è qualcuno che li ha montati e testati?
Grazie

umbe67
17-11-2014, 12:08
Cosa usi per de-cerare ?

Un tratto di strada vietata a chi ha mal di mare (costeggia un canale senza protezioni...:rolleyes:) dalle mie parti...:)

Umberto

Rickyfast
17-11-2014, 13:42
ciao a tutti

sono possessore di un adv serie 2015 con su montate le Anakee III....

per mia sensazione non sono male per una "normale" guida.... forzando invece l'anteriore scivola parecchio...
sono tornato dal Marocco con moto stracarica e sinceramente non ho nemmeno forzato più di tanto (strade bellissime - in alcuni tratti naturalmente)

credo siano un buon compromesso per che vuole una gomma che abbia una durata maggiore....

comunque ora le metto in vendita (4000 km) e vorrei scegliere una gomma più performante...
ho letto delle PR4.... e anche delle Continental....
sembrano ottime entramci (almeno per chi ne parla)......

cosa mi consigliate per l'inverno ? PR4 ?

(dovremo anche fare una richiesta a Michelin se produce per la nuova le Anakee II nella ADV precedente credo non avesse rivali)...


una slauto a tutti voi...... e GASSSSSS!!!!

Marco.
17-11-2014, 13:51
se ti "scivola parecchio anteriore" sei per terra

nautilus
17-11-2014, 14:01
ciao Ricky, purtroppo non so chi possa acquistarti le gomme usate (Anakee3)con 4000 km, ma se riesci a piazzarle io ti consiglio le PR4 o se puoi aspettare credo che le nuove Pirelli Scorpion Trail2 che usciranno da gennaio potrebbero essere delle gomme molto interessanti...

Murdoch
17-11-2014, 14:02
Buttale le anakee III. Ti do anche le mie

tapatalkato

Rickyfast
17-11-2014, 14:15
grazie Nautilus del consiglio....

provero ad aspettare allora gennaio e vedremo....

grazie

nestor97
17-11-2014, 15:21
....mah ! ... non capisco tutta questa rivolta contro le anakee3...:confused:

.... non saranno le gomme migliori, io sarò uno che non capisce niente di tenuta, però sinceramente a parte una rumorosità a certe andature per il resto non mi sembrano così malvagie....:(

.....poi se uno deve fare i tempi da qualifica, allora è tutta un'altra storia....li non sono le gomme sbagliate, ma la moto !!!! :lol:

nautilus
18-11-2014, 23:22
scusa ma chi ha parlato di tempi da qualifica???? io non vado in pista , corro su strade aperte al pubblico, normalmente, ma la differenza tra una Anakee3 ed una PR4, tanto per fare un esempio, visto che poi le ho avute entrambe, è assolutamente evidente, a tutto beneficio della sicurezza......

Murdoch
18-11-2014, 23:35
Altro che qualifica. Le mie Anakee 3 sono in garage con il 50% di battistrada e non ci penso minimamente a rimontarle. MAI PIÙ

tapatalkato

caPoteAM
19-11-2014, 00:02
Comunque va sottolineato, confermato anche dal gommista, che le Anakee sono state modificate rispetto alle prime uscite migliorandole, certo non le hanno potute stravolgere, infatti la rumorosita è rimasta, magari le hanno migliorate in tenuta per cui magari stiamo parlando della stessa gomma ma con caratteristiche variate.

KOCINSKI
19-11-2014, 07:01
Domenica con strade umide e Anakee 3 gonfiate dal conce (2,5/2,9) non ho avuto nessuna perdita di aderenza, poi se si degradano e dopo 3000 km diventano di plastica ora non posso saperlo. Molto probabile la tesi di capoteam, avranno cambiato mescola


Sent from my iPad using Tapatalk

STONE54
19-11-2014, 21:27
qualcuno mi dà..new sulle tck70...come vanno su strada?
grazie

nautilus
19-11-2014, 21:46
Le tck70 sono gomme prevalentemente per uso fuoristradistico, per asfalto ci sono gomme migliori.

Bruno Azzalin
19-11-2014, 22:15
Io sul mio GS le michelin non le monto più di certo , fin tanto che c'è asciutto sono accettabili sul bagnato zero sicurezza vado sul sicuro e mi monto le Continental che avevo sul 1190R Ktm mai avuto problemi e mi sono sempre trovato benissimo😁😁😁

nautilus
19-11-2014, 22:20
Bruno, scrivendo " michelin" stai facendo di tutta l'erba un fascio, al contrario, se intendevi nello specifico le anakee3, allora forse era meglio specificarlo....
Ti posso assicurare che con le pr4 , sul bagnato, vanno magistralmente bene, sull'asciutto non ne parliamo....

nestor97
20-11-2014, 08:01
scusa ma chi ha parlato di tempi da qualifica???? ......

....in modo serio nessuno, in forma ironica io !.......ma l'ironia va anche capita ;)

caPoteAM
23-11-2014, 20:12
fatto un bel test con le nuove PR4, dopo un centinaio di km cittadini mi sono concesso un we lungo, da venerdì a domenica con tappa Siena e dintorni con ritorno a Roma.
Premetto che non sono uno smanettone, anzi sono piuttosto tranquillo.
Vengo da Anakee3 con 15mila km per cui ipoteticamente tutto è meglio se nuovo.
Per completezza viaggio con moglie e bagagli per 3 giorni.
Km totali 700 di cui circa 300 fra autostrada e tangenziale.
La cosa che ti colpisce sibito delle PR4 che sono assolutamente stradali per cui di enduro non hanno proprio nulla, la conformazione è molto rotonda a differenza di tutte le altre gomme montate sul Gs ed a sensazione, sarà il disegno, sarà la rotondità, sembrano meno larghe di altre 170.
La gomma, almeno rispetto alle Anakee è molto meno rigida e per me scende in piega molto più velocemente partendo da qui le mie sensazioni sno state sempre di assoluta sicurezza anche con strada umida ma mentre ritengo che siano praticamente perfette su strade curvose, in autostrada non mi hanno dato lo stesso feeling, la sensazione è di minore stabilità, anche rispetto alla Anakee, forse è solo una mia sensazione o dipende dal profilo della gomma, chi lo sà.
Comunque tutto sommato una bella gomma, sinceramente mi aspettavo di più in autostrada, ma su strade tortuose da una grande sicurezza.
Gonfiate a 2,5 - 2,9 in coppia più bagagli.
da solo le metto a 2,2 e 2,5 classico bmw.

Marco.
23-11-2014, 20:25
tornando alle chiaccherate an3, giovedi' ho provato un my15 con an3. Ho notato il miglioramento della rumorosità. Il meccanico ha detto che le ultime sono migliori anche x tenuta rispetto a quelle fino ad agosto 14.

RESCUE
23-11-2014, 20:32
Allora Marco, dato il prossimo cambio, visti i miglioramenti, si potrebbe prendere in considerazione ancora le Anakee3?

caPoteAM
23-11-2014, 21:00
me lo avevo detto anche il mio gommarolo, ma ho preferito cambiare

Marco.
23-11-2014, 21:00
no non intendevo questo: ora ci sono alternative migliori, aspettando anche le pirelli. Solo x dire che ora il primo equipaggiamento e' migliorato e se ritiri la moto con le an3 non devi dire vado subito dal gommista.

KOCINSKI
23-11-2014, 21:15
Io con le anakee3 sono ultra contento.


Sent from my iPad using Tapatalk

GELANDERSTRASSE
23-11-2014, 21:18
Altro che qualifica. Le mie Anakee 3 sono in garage con il 50% di battistrada e non ci penso minimamente a rimontarle. MAI PIÙ

tapatalkato
quoto in pieno,io le ho smontate a 5mila dalla disperazione ed ho montato le next e dopo altri 5mila non ce' feeling:pottytra: ma le prossime Pilot road 4:thumbup:

nautilus
23-11-2014, 22:19
gelanderstrasse, ma sei incontentabile.....:rolleyes::lol:;)

nautilus
23-11-2014, 22:23
io sono a 6000 km con le PR4 e sono ancora eccellenti come tenuta, considerando il fatto che adesso, quando vado al lavoro alla mattina parto con 4 gradi e alla sera, dopo le 19.45, quando ritorno a casa ci sono 7 gradi, quindi temperature freschi e piene di umidità, che presumo influiscano negativamente sulla tenuta , specie a gomma fredda.... ecco che io mi trovo meglio adesso con le gomme meno gonfie, e cioè a 2,0 ant e 2,4 post.... dopo marzo,monterò le nuove Pirelli Scorpion trail 2....

caPoteAM
29-11-2014, 00:59
Nautilus mi confermi che le Pr4 sono molto più sensibili delle Anakee, sarà' che ancora non mi sono abituato, visto il poco utilizzo causa tempo, ma ho l'impressione che siano molto meno stabili e che un minimo movimento sulla moto faccia deviare la traiettoria.

gianfrynco
29-11-2014, 08:45
Sinceramente, io guido con queste gomme dal 1° di ottobre, percorsi circa 2500 km.
A parte il rodaggio dei primi 300-400 km che in effetti erano un pò troppo incerate, adesso non posso parlarne male, fanno il loro dovere a qualsiasi andatura, dalla guida turistica con molte curve ad oltre i 200km/h.
Una cosa è certa, quando sono finite, monterò una gomma più morbida, o un bimescola.

mambo
29-11-2014, 09:08
.... quando sono finite, monterò una gomma più morbida, o un bimescola.

Ma le Pr4, sono bimescola...:lol::lol:

gianfrynco
29-11-2014, 09:24
Infatti, o le Pr4 o Pirelli St2, dato che non faccio ogni anno il "giro del mondo", preferisco una gomma morbida che duri meno, ma che sia molto piu affidabile.

caPoteAM
29-11-2014, 13:45
Io non sto dicendo che non sono affidabili. Sto dicendo che mi sembrano molto piu' sensibi rispetto alle anatre, quelli bravi direbbero piu' reattive, comunque le proprie sono bimestrale e non mi sembrano così dure

gianfrynco
29-11-2014, 13:57
Spiegati meglio, non ho capito che intendi per: "le proprie sono bimestrale" ??

managdalum
29-11-2014, 14:05
Credo bisognerebbe chiederlo al correttore automatico...
Credo che la versione originale fosse "la PR sono bimescola"

gianfrynco
29-11-2014, 14:10
Le "proprie" invece a cosa si riferisce ? alle Anakee3 ?

fabianogs
29-11-2014, 14:13
Le proprie si riferisce alle PR

managdalum
29-11-2014, 14:41
E glielo avevo pure scritto :mad::mad::mad:

caPoteAM
29-11-2014, 19:11
T scusate è venuto fuori un casino, avevo postato da telefonino, intendevo bimescola e non anatre ma Anakee

Il Maiale
29-11-2014, 19:20
date gas....tanti siete elettroassistiti, potete smanettare anche sulle tele

fabianogs
29-11-2014, 19:22
Di maiale ce n'è uno tutti gli altri ne han trentuno...:p

nautilus
30-11-2014, 07:41
Nautilus mi confermi che le Pr4 sono molto più sensibili delle Anakee, sarà' che ancora non mi sono abituato, visto il poco utilizzo causa tempo, ma ho l'impressione che siano molto meno stabili e che un minimo movimento sulla moto faccia deviare la traiettoria.

Mah, scusami capo , ma ho paura che tu abbia le pr4 troppo gonfie, io ti consiglio di girare con 2,1 ant e 2,5 post.... Per me la pressione giustissima per qualsiasi andatura....
Secondo me sono molto stabili e tra l'altro appena montate mi avevano dato una strana sensazione, cioè sembravano mooolto lente nei cambi di direzione quindi proprio il contrario della tua sensazione, poi, dopo circa 200 km o mi sono abituato o sono diventate belle maneggevoli, ma non ho mai avvertito quella sesazione che hai descritto tu....;)

caPoteAM
30-11-2014, 10:03
Le tengo a 2,2 - 2,5 e di km ne ho fatti 1000, probabilmente sono ancora intossicato dalle Anakee, ma la sensazione è' proprio quella sopratutto nei furgoni veloci.

gianfrynco
30-11-2014, 10:30
Cmq mi sembra di capire che sia per le Anakee3 che per le Pr4, la pressione migliore sia 2.2 e 2.5 ? Anche in presenza di passeggero (o persone oversize come me ? :D )

Marco.
30-11-2014, 10:47
CapoteAm, il correttore automatico, ti cambia le parole (ora i curvoni veloci sono diventati furgoni veloci)!

caPoteAM
30-11-2014, 12:45
Però non dice bugie, i furgoni sono veramente troppo veloci.
A parte questo oggi ho controllato, avevo dimenticato di sistemare il precarico lasciandolo per passeggero e bagagli, era veramente troppo puntata, ora dovrebbe andare meglio.

nautilus
30-11-2014, 22:12
Eh direi che dovrebbe andare meglio....;)

gianfrynco
01-12-2014, 18:03
Rifaccio la domanda, per le Anakee3 che per le Pr4, la pressione migliore sia 2.2 e 2.5 ? Anche in presenza di passeggero (o persone oversize come me ? )
Grazie

nestor97
01-12-2014, 18:18
...in due o a pieno carico ti consiglio 2.4 e 2.8.....;)

da solo ci possono stare i 2.2 e 2.5.....;)

gianfrynco
01-12-2014, 18:19
Il problema è che io sono già 2 persone ;)

nestor97
01-12-2014, 18:26
...beh allora hai un solo parametro, ancora più semplice !! ;)

....e un'altra persona non la puoi portare perché l'omologazione è max due persone.....:lol::lol:

caPoteAM
01-12-2014, 18:45
per entrambe le ho sempre tenute 2,2-2,5 da solo, in 2 o 2+bag 2,5-2,9 con le Anakee ti puoi permettere anche pressioni più basse perchè sono già belle rigide di carcassa.

gianfrynco
01-12-2014, 19:36
Ok, alla fine ora sono 2.4 2.8, contando che mi aggiro intorno ai 140kg, le lascio così come sono.......
grazie

caPoteAM
01-12-2014, 19:38
considerndo che io e mia moglie insieme facciamo 130kg direi che se a posto

Pres
05-12-2014, 22:41
Ciao a tutti,è un po' che seguo questa discussione, ed anch'io concordo con la maggioranza di voi nel dire che le Anakee sono da buttare. Io ho perso il feeling con queste gomme neanche a 3000km. Visto che per la prossima stagione vorrei cambiarle, qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare sia le PR4 che le RS2? Cosa ne pensate?
Grazie

caPoteAM
05-12-2014, 22:42
vai di Nautilus

caPoteAM
06-12-2014, 13:49
Visto che a quanto pare ero l'unico che non si trovava bene con le PR4 oggi a costo di fare una figuraccia sono andato a fare un controllo dal gommista.
E patatrack la prima cosa che hanno fatto è' stata misurare la pressione, malgrado sia l' RDC che il mio manometro segnassero 2,2 - 2,5 il risultato è' stato 2-2,3, praticamente differenza di0,2 sistemata la pressione ora pare tutto ok

Marco.
07-12-2014, 20:59
Le an3 sono migliorate. Le ho provate ancor oggi per 40 km con una gs di ottobre 14. Meno rumorose e danno piu' feeling nelle curve piu' strette. Ne ho avuto conferma risalendo sulla mia di luglio 13. Evidentemente Michelin ha cambiato qualcosa.

Murdoch
07-12-2014, 22:18
Oppure hanno lotti / stabilimenti diversi con rese differenti. Io mi sono fatto quest'idea

tapatalkato

nautilus
07-12-2014, 23:11
Ciao a tutti,è un po' che seguo questa discussione, ed anch'io concordo con la maggioranza di voi nel dire che le Anakee sono da buttare. Io ho perso il feeling con queste gomme neanche a 3000km. Visto che per la prossima stagione vorrei cambiarle, qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare sia le PR4 che le RS2? Cosa ne pensate?
Grazie

Ciao, ho avuto prima le rs2 poi le pr4 che ho tutt'ora...
Le rs2 sono ottime gomme stradali, ma devo dire solo per l'asciutto, sul bagnato non danno la minima fiducia, dopo essere scivolato, ma fortunatamente senza cadere, per ben 4 volte sul bagnato, non le consiglio se appunto piove o peggio é molto umido... La mescola è indicata per strade asciutte e in questo contesto somo perfette, ottimo grip, ottima tenuta in piega, buona stabilitá e discreta resa chilometrica... Cambiate dopo circa 9000 km, ma quasi al limite del battistrada.... Il profilo risulta abbastanza chciuso, e sembra che la gomma posteriore sia piú stretta, ma si riesce a sfruttarla tutta, con un pó di pieghe piú accentuate...
Le pr4 sono spettacolari sia sull'asciutto che sul bagnato, ma fino ai 6000 km, dopo almeno sul bagnato perdono un pó il grip e danno la sensazione di minor stabiltá rispetto a nuove... Si scalinano meno delle rs2 se si fa molta strada dritta.... Ottima stabilitá ottima tenuta in piega, ma hanno un profilo molto ma molto chiuso, quindi quasi impossibile chiuderle completamente, anche grattando pedane....

nautilus
07-12-2014, 23:12
Appena disponibile monteró le nuovissime pirelli st2

gianfrynco
07-12-2014, 23:39
Io valuterò quando sono finite le Anakee3, appunto tra le St2 e le Pr4.

Pres
07-12-2014, 23:48
Grazie mille,sei stato chiarissimo adesso sono solo a 8000km e le
Anakee sembrano ancora al 70%......mah,?.������ ormai aspetto il disgelo,che gessi la uso poco,purtroppo e magari accetto il tuo consiglio sulle Pirelli new

Rafagas
08-12-2014, 09:57
Io temo di avere la stessa opinione Murdoch.......

ruopo
08-12-2014, 10:07
@ Murdoch

allora...........cosa mi puoi dire di questi CONTINENTAL TKC70...????

ho già parlato con il gommista per sostituire le gomme di serie con le tkc70 lo stesso giorno in cui ritirerò la moto.

qualunque sia la gomma che monterà come primo equipaggiamento,le farò sostituire inquanto, io l'ADV la vedo solo con un semi tassellato anche se l'uso prevalente sarà su asfalto.

quando vedo un'ADV con gomme stradali mi sembra di vedere un lottatore di sumo col tutù.....


http://i57.tinypic.com/xqf4vb.jpg

gianfrynco
08-12-2014, 10:14
Qualcuno di voi ha provato le ContiTrailAttack 2 ?
Io le avevo 4 anni fà su una Gs 1200 del 2008 ed andavano benissimo, sia sull'asciutto, ma soprattutto sul bagnato.

Marco.
08-12-2014, 10:16
Ruopo, sei fai uso stradale sul bagnato, allora sì che le tassellate ti daranno quei sintomi

fabianogs
08-12-2014, 10:21
Ruopo, sei fai uso stradale sul bagnato, allora sì che le tassellate ti daranno quei sintomi
Come non quotarti!! Eh....

odio gli aggiornamenti

ruopo
08-12-2014, 10:22
in sicilia per uscire sul bagnato devi prima fare la danza della pioggia................

e inoltre quelle che una volta erano strade ora sono diventate tutte mulattire :mad:

non basta più neanche l'adv, ci vorrebbero i cingolati per camminare tranquilli.

ruopo
08-12-2014, 10:33
sullla triple black che avevo prima, montavo le tourance exp e devo dire che anche sul bagnato davano grandi soddisfazioni ....

il disegno delle tkc70,lo vedo più simile alle EXP che non alle varie gomme più stradali di ultima generazione.....

fabianogs
08-12-2014, 10:36
Avevi fatto la danza della pioggia per provarle sul bagnato?

odio gli aggiornamenti

ruopo
08-12-2014, 10:49
si! (il bagnato quà è molto relativo,se piove dura 1 ora o nel peggiore dei casi mezza giornata)

fai conto che ieri è caduta la prima pioggia di questa stagione e ancora non siamo scesi sotto i 20°

Murdoch
08-12-2014, 12:09
@ Murdoch

allora...........cosa mi puoi dire di questi CONTINENTAL TKC70...????



Avevo scritto un report qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421393&page=3

sono uscito ancora una paio di volte e posso aggiungere:

la gomma mi sembra onesta ma non la monterei mai per fare solo asfalto, la precisione di guida sulle curve veloci non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella delle RS2 delle Pirelli Scorpion Trail o delle Continental Trail Attack che ho avuto sul GS 2008.

Rispetto alle stradali ha il solo vantaggio di essere un po' più' svelta nei cambi di direzione, il grip mi è parso buono ma bisogna provare a spingere di più'. Mai un'esitazione in merito alla tenuta e qui le confronto con le Anakee 3, per fare un paragone, il grip è molto meglio di quello delle Anakee 3 che hanno tentato più volte di farmi cadere (a bassa velocità).

Su fango ho rischiato di volare come un pollo.... a 30 km all'ora ma sono riuscito a tenerla (guidavo sulle pedane) ma si sa che ci vuole un'altra moto per andare bene e veloci (senza essere dei gran manici - e io non lo sono).

Ho fatto qualche km su strada bagnata, senza spingere (in inverno me ne vado tranquillo) e le gomme hanno fatto il loro dovere senza darmi alcuna sensazione strana. Continental dice che la mescola di questa gomma è buona anche sul bagnato (a differenza di tante altre tassellate è forse la vera differenza).

Io le ho prese per questi motivi che la gomma rispetta pienamente:
- ha i codici di velocità alti (quindi ok tutto l'anno)
- ha un tassellato (modesto) in grado di dare trazione anche su fondi sabbiosi e ghiaietto (parto a breve per il marocco) e sugli sterrati italiani (terra umida). Questa è la sua vera anima IMHO
- dovrebbe essere ok anche su bagnato (al contrario di tutte le tassellate vere )
- è una m+s (magari qualche poliziotto ci crede e ti lascia andare anche sotto la neve quando sarebbe vietato)

Per metà gennaio vi saprò dire qualcosa di più preciso perché conto di farci 5000 km in giro tra Marocco e Sahara occidentale.

Qui leggete il parere di altri utenti ma è in inglese:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=998092&page=7

loro hanno uh trehad specifico per le TKC 70!

KOD
08-12-2014, 19:40
Comunque quando leggo questa discussione mi viene un'ansia mostruosa. Troppi dubbi.
Ora devo cambiare le anakee iii che sulla moto appena presa sono spiattellate dopo 7.000 km e comunque dopo ottomiladuecentotrentatre post di lamentele lo farei ugualmente. Ho un paio di conti attack della precedente con soli 4.000 km e penso di metter su quelle tanto da finirle. Ma poi? Gli sterrati sono ormai un antico ricordo o quasi. Ma mettere delle gomme completamente stradali mi sembra eccessivo. Mha!?

caPoteAM
08-12-2014, 21:15
a chi tocca nun se ingrugna, dubbio amletico che credo abbiamo avuto tutti

Murdoch
18-12-2014, 21:30
Oggi ho percorso 250 km di autostrada da solo ma carico come un mulo (tre bauletti pieni) con le tkc 70. ho avvertito un forte ondeggiamento oltre i 130 km/h che si smorzava solo rallentando. Una sensazione brutta che non avevo provato con la moto scarica e neppure con le gomme precedenti. Adesso sono in nave direzione Marocco ma presto potrò dirvi di piu....

tapatalkato con la vecchia versione

fabianogs
18-12-2014, 21:32
Divertiti!!

odio gli aggiornamenti

Vento notturno
19-12-2014, 07:13
Già, prima di tutto divertiti e tienici aggiornati, abbiamo le stesse gomme...

pele1970
19-12-2014, 11:09
Buongiorno a tutti i tester professionisti che hanno dato impressioni e bocciato una tal marca e promossa la tal altra marca.

A prescindere che la gomma è un argomento molto soggettivo al pari di una donna, io dico che :

ho una ADV LC my 2015 equipaggiata con Anakee III uscita dal conce con pressioni 2.5 2.9. Le gomme sono ottime, tengono a freddo, sul bagnato, NON fanno rumore. Visto che è cosi le ho smontate e ho montato delle Karoo 3, così le conservo per la primavera-estate-autunno 2015.

Argomento Karoo 3 o comunque tassellate : sfido chiunque a piegare da assassini sul bagnato. Ergo, le tassellate vanno benissimo anche sul bagnato.

Facciamo tutti un lavoro che è diverso dal fare il tester di gomme. L'unico che puo parlare a ragion veduta è Il Maiale. Gli altri dovrebbero esprimere opinioni senza dare giudizi.

Ultimo pensiero : perchè il conce mi consegna la moto con 2,5 2,9 e secondo i tester "professionisti" dovrei sgonfiarla a 2,2 2,4 ????

pele1970
19-12-2014, 11:11
Avrei montato le Heidenau K60 scout ma per il GS LC escono a marzo...

caPoteAM
19-12-2014, 11:54
perchè le pressioni previste dalla casa sul Gs sono appunto 2,5 - 2,9 poi ognuno se le aggiusta a gradimento o come si trova meglio.
A me personalmente girare con 2,5 - 2,9 mi da l'impressione di stare su un canotto, a quei livelli le metto solo quando vado in 2 e con bagagli

mengus
19-12-2014, 12:38
le pressioni espresse dalla casa madre ormai non sono piu' differenziate in funzione al carico e persone,
per togliersi responsabilita' l'esprimono sempre con il massimo carico ammesso, a mio avviso una stro...ta! anche se la maggior parte dei nuovi motociclisti non si cimenterebbe mai a regolare la pressione ad ogni uscita.
altro particolare e' l'errore nel generalizzare la marca e il tipo di pneumatico, l'ideale dovrebbe essere espresso dal costruttore degli stessi senza dimenticare la destinazione d'uso.

voglio vedere in uso off con la pressione 2.5/2.9...

pele1970
19-12-2014, 12:55
mengus, giusta osservazione... certo, l'unico concessionario ubicato su una strada sterrata probabilmente è in sud africa... :)

Marco.
19-12-2014, 13:06
Avevo anakee3 sul my13. Le ho trovate ancora sulla my15. Ho portato ancora le pressioni a 2.2. 2.5 x me ottimali in impiego singolo. Le trovo meno rumorose e la moto piu' morbida, questo aspetto probabilmente dovuto alla diversità assetto e cerchi tra std e adv.

pony85
19-12-2014, 14:56
io ho una adv 2015...non sarò un tester di gomme per le moto ma anche un non addetto ai lavori nota subito la rumorosità delle anakee III, tralascio la questione feeling di guida perchè è troppo soggettiva, ma in quanto a rumorosità credo sia un fatto oggettivo...io non vedo l'ora di buttarle

Gianni F
19-12-2014, 16:01
Scusa Marco, ma con tutto il rumore che fa la GS, ci vuole un orecchio eccezionale per distinguere quello dei pneus...

pony85
19-12-2014, 16:12
@Gianni Frigeni: fidati che si sente subitoe molto distintamente...sopratutto a certe velocità si sentono proprio ululare..

Marco.
19-12-2014, 17:33
Gianni, il my15 e' generalmente meno rumoroso rispetto al my13, senza "orecchio eccezionale"

Olaf55
19-12-2014, 20:21
In effetti io ho la '13 con le next, ( I° treno con 15k II° con 10k al momento .) e quando ho provato la '14 di un amico la prima cosa che mi è saltata all'occhio (orecchio) è la rumorosità delle anakee ma anche una maggior solidità dell'anteriore, forse dovuto all'ammo di sterzo non presente sulla mia.

caPoteAM
19-12-2014, 20:27
lascia stare l'ammo di sterzo è solo scena

Romoletto
19-12-2014, 21:51
Se posso dire la mia da novello ADV 2015. Vengo da un Varadero dove ho avuto le Ana 2 e 3 in sequenza. Tutte e due rumorose anche se le ritengo delle gomme ottime perchè mi ci sono divertito parecchio. Detto questo, dopo aver fatto 1100 km in una settimana, posso dire che il rumore che fanno con la ADV è veramente fastidioso, almeno per me. Rimbombo ciclico che viene amplificato nell'avantreno, per spiegarmi meglio, è come se ci fosse un amplificatore che trasmette la rumorosità sotto il motore. Speravo che mi arrivasse la moto con le Next 2 ma purtroppo è arrivata con queste...e me le tengo e comunque, a parte la rumorosità, bel grip e buon feeling, forse trasmettono troppo le asperità della strada, comunque delle ottime gomme. Al prossimo treno, comunque, proverò sicuramente altro.

alegiesse
20-12-2014, 08:41
Beh sulla storia della pressione, mi sembra strano che indichino solo quella a pieno carico perché i nuovi motociclisti non la regolano. Dovrebbe valere anche per la regolazione degli ammortizzatori senza ESA.
Lo legherei più alla misura della gomma che probabilmente non ha importanti differenze al variare della pressione.
Come già detto in questa stanza, ho forti perplessità sul credere che gli ingegneri della casa madre indichino pressioni notevolmente errate (0,3/0,4 di differenza).
Per le altre moto che hanno le stesse misure avviene lo stesso?

alegiesse
20-12-2014, 09:16
Per curiosità ho dato un'occhiata per KTM 1190 ADV. Stessa situazione, 2,4/2,9 sempre.

Marco.
20-12-2014, 09:21
sono certo che gli ingegneri ci abbiano pensato. Sta di fatto che l'esperienza personale ampiamente condivisa in questo forum e' che con 2.2. 2.5 il feeling in utilizzo singolo e' migliore.

eminenz
20-12-2014, 13:15
@pele1970
..è possibile sapere il DOT di fabbricazione del pneumatico della tua moto?...sembra che da agosto14 abbiano modificato qualcosa nella mescola..

pele1970
22-12-2014, 10:48
Provo a dare un'occhiata e poi ti dico, eminenz.

Io non avverto, o non ho avvertito, nessun tipo di rumorosità con le anakee III, dopo 1300 km. Gomma che trasmette molta sicurezza a freddo e sul bagnato. Ma è una mia opinione.

Per quanto riguarda le pressioni, il gommista mi dice che la pressione ottimale è 2,4 / 2,9

Marco.
22-12-2014, 12:47
confermo che le ultime an3 sono sensibilmente migliorate rispetto a quelle che montavo sul my13

GB_Gs_Adv
22-12-2014, 13:19
Confermo anch'io,non le sento così rumorose(su adv 2012 avevo tr 91)

Marco.
22-12-2014, 14:04
Il disegno sembra identico, e' verosimile siano intervenuti sulla mescola ora piu' morbida.

nautilus
22-12-2014, 21:15
molto strano anche il fatto che non abbiano pubblicizzato il "restyling" della gomma, dopo le innumerevoli lamentele da parte della maggioranza dei fruitori di questa gomma.....

nautilus
22-12-2014, 21:16
sono e rimango molto scettico sulla "modifica"...

fabianogs
22-12-2014, 21:51
Se avessero modificato qualcosa l'avrebbero senz'altro comunicato...avrebbero avuto solo benefici, quindi secondo me, le gomme sono identiche.

odio gli aggiornamenti

Marco.
22-12-2014, 22:11
non sono identiche. Sono sceso da una my13 e risalito su una my15. Ripeto che sono migliorate. Per quanto riguarda la comunicazione, non trattandosi di restyling ma di miglioria di prodotto, non c'e' obbligo di nuove specifiche da parte del fabbricante.

fabianogs
22-12-2014, 22:13
Strano che nessuno ne abbia conferma....

odio gli aggiornamenti

mukkabianca
23-12-2014, 18:46
Per i maggiori informati le ane3 sono bimescola?

Marco.
23-12-2014, 18:58
le an3 non sono bimescola.

mukkabianca
23-12-2014, 19:14
Grazie per la risposta, ero convinto che fossero bimescola per l'ottimo grip.

KOCINSKI
23-12-2014, 20:27
Dove si trova il DOT di fabbricazione?

ruopo
23-12-2014, 20:38
http://i61.tinypic.com/2ewzcao.jpg

lo trovi sempre dentro una marchiatura ovale,può essere inciso o in rilievo ed è composto da quattro cifre, le prime due indicano la settimana e le seconde l'anno.

nella foto sopra è il 1814

FRANK 52
23-12-2014, 22:17
Ciao a tutti, ieri é arrivata in concessionaria la mia Alpinwhite Lc Std My 2015, la prima cosa che ho cercato di vedere sono le gomme, sono sbiancato quando ho visto le ana III, però il venditore ha cercato di tranquillizarmi facendomi notare che le hanno modificate, praticamente si vede per ogni solco laterale una specie di tappo centrale molto marcato rispetto a quelle consegnate prima, é difficile da spiegare ma guardandole si nota molto bene.

Marco.
23-12-2014, 22:28
#177 fabianogs, qualcuno conferma

fabianogs
23-12-2014, 22:31
#177 fabianogs, qualcuno conferma
Bene, sono contento, meglio così, la cosa strana è che non se ne è sentito parlare.

odio gli aggiornamenti

RESCUE
23-12-2014, 23:02
Si può avere delle foto? Magari anche quelle vecchie che qualcuno che ha in garage?

Grazie

KOCINSKI
24-12-2014, 08:31
Sulla mia ritirata lo scorso 2 ottobre e prodotta a settembre monta le anake 3 con il seguente dothttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/23/a460b98cb0722b274b1a511f418bf8a9.jpg

KOCINSKI
24-12-2014, 08:35
La posteriore ha un bollino rosso sulla scritta http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/23/52841423c32754dde4c59de2cf9c44cd.jpg

Al momento ho fatto solo 2000 km su strade mai troppo asciutte, ma il grip è ottimo

Fridurih
24-12-2014, 10:27
il bollino rosso sta ad indicare il corretto posizionamento della gomma col punto valvola di gonfiaggio del cerchio!
bollino e valvola devono essere più o meno allineati,se si osserva un corretto montaggio del pneumatico.

eminenz
24-12-2014, 11:54
@pele1970
..sono curioso sapere il tuo dot..la mia moto uscita di fabbrica l'11/10/14 monta anake3 prodotte a fine giugno....sembra, secondo il mio gommista, che la mescola sia stata modificata con la produzione di agosto e risultano meno rumorose.

Marco.
24-12-2014, 12:23
la mia prodotta 26/11 con an3 dot 3214 (2^ agosto)

KOCINSKI
24-12-2014, 13:16
=Fridurih
Effettivamente è in corrispondenza della valvola, grazie. Non si finisce mai di imparare.

Murdoch
24-12-2014, 17:19
Le tkc 70 dopo 2000 km su ogni terreno vanno alla grande. Unica pecca l'alleggerimento in autostrada. Per il resto ottime

tapatalkato con la vecchia versione

Vento notturno
24-12-2014, 17:51
Murdoch, puoi spiegarti meglio?

Murdoch
24-12-2014, 18:52
La carcassa sui sassi l'ho trovata morbida e va bene. Il consumo a 2000 km è perfettamente omogeneo e l'anteriore su sabbia e ghiaia va da dio. Su asfalto curvoso molto bene anche come grip. Oltre 130 km/h con tanti bagagli la moto alleggerisce e ondeggia davanti. Ci ho fatto 700 km di autostrada non è un problema gravissimo però non da la sicurezza che dovrebbe.

tapatalkato con la vecchia versione

RickyPiz
25-12-2014, 00:01
aggiornamento dopo 5000km con roadsmart II.

Mai un torto, mai un dispetto.

Ma hanno fatto "lo scalino" più presto di quanto pensassi, ci faccio ancora un migliaio o due di chilometri invernali, guidando con un po' più di prudenza, e poi appena inizia la primavera le cambierò (sulla f800st le stesse gomme facevano 8-10k tranquillamente con regolare omogeneo consumo del battistrada, saranno i Kg in più del mezzo nuovo).

Penso che il prossimo treno saranno le PR4.

Vento notturno
25-12-2014, 01:35
Murdoch, beh ondeggiare ad appena 130 non è tranquillizzante ... Hai l'esa come era settato?

Murdoch
25-12-2014, 08:10
1 casco + valige. Pressioni da manuale. probabilmente il carico di tre bauletti e il tassello morbido e un pò spaziato sull'anteriore provocano un pò di effetto ballerino del manubrio con lievi ondeggiamenti.

tapatalkato con la vecchia versione

Vento notturno
25-12-2014, 10:08
E l'ammortizzatore? Soft norm o hard? Appena la riprendo comunicherò anche le mie (però è una std)

gianfrynco
25-12-2014, 10:11
Anche io mi "butterò" su una gomma più morbida tipo Pr4, oppure se uscirà con l'anno nuovo qualcosa di nuovo. Qualche suggerimento ??

hyperciccio
25-12-2014, 11:55
Attenderei sicuramente le scorpion trail 2 ;)

nautilus
25-12-2014, 18:55
[...]
essendo arrivato a 7000 km con le ottime PR4, monterò anch'io le nuove Pirelli Scorpion Trail 2.... sono curioso e mi ispirano... anche per il fatto di avere un profilo più utilizzabile...;)

nautilus
25-12-2014, 18:56
Frank52, complimenti per l'acquisto... la prossima volta che vai in concessionario, fai delle foto alle gomme così vediamo se sono cambiate sul battistrada...

caPoteAM
25-12-2014, 19:02
essendo arrivato a 7000 km con le ottime PR4, monterò anch'io le nuove Pirelli Scorpion Trail 2.... sono curioso e mi ispirano... anche per il fatto di avere un profilo più utilizzabile...;)

Che intendi per profilo piu utilizzabile?

Dbdbdbit
26-12-2014, 11:44
Mi hanno detto che a febbraio usciranno le Dunlop trialmax 2, che saranno disponibili anche nelle misure 120 e 170.
Scusate l'ignoranza, ma sono le TR91?
Le ho avute su Supertenere, e le ho trovate eccezionali.

Ho una predilezione per Dunlop, le ho anche sulla mia Panigale R, le GP Racer 211.
Pensavo alle RS2 sulla GS, ma se uscissero le TR, non ci penserei un attimo.

Ne sapete qualcosa? Grazie

oliver64
26-12-2014, 20:01
Vai di RS2 se non fai off road duro.

caPoteAM
26-12-2014, 20:14
no il battistrada delle Anakee non è cambiato, le ho viste quando ho sostituito le mie, dovrebbero aver cambiato solo la mescola per renderle meno dure e rumorose, ma da quello che mi diceva il gommarolo a livello di rumore non è che le cose siano cambiate molto

Murdoch
27-12-2014, 16:23
Oggi 50 km di pista in marocco. Tkc 70 ottime!!

Update;
Ho provato 200 km senza bagagli e l'alleggerimento dell'anteriore è sparito.
Sicuramente un compromesso accettabile x avere un buon grip su sterrati.

tapatalkato con la vecchia versione

nautilus
29-12-2014, 13:54
Che intendi per profilo piu utilizzabile?

intendo dire che il profilo della gomma, sulla PR4 è molto chiuso e difficilmente utilizzabile se non a rischio di grattare le teste, ma io non piego in quei stati ...ùAl contrario, dalle foto viste sui vari siti, sembra che il profilo delle nuove Scorpion Trail 2 sia più aperto , quindi con la possibilità di sfruttare al 100% tutta la gomma....
In sostanza: che senso ha progettare una gomma con una misura 170 al post, se poi la si sfrutta a livello di contatto a terra come fosse una 150????
Le RS2 della Dunlop, le ho sfruttate tutte, proprio per il fatto che avevano un profilo meno chiuso delle PR4....

Spero di essermi spiegato...;)

Il Maiale
29-12-2014, 13:59
secondo me no!....o io nn mi sono capito

nautilus
29-12-2014, 14:00
cosa non hai capito???

Il Maiale
29-12-2014, 14:08
Il discorso 170 che un modello lo sfrutti al 100%e un altro no

lacammellona
29-12-2014, 15:35
Bhe ha senso ...a parte più piega in curva, a parità di altre condizioni anche più durata...Si sfrutta di più, concordo..

caPoteAM
29-12-2014, 15:36
ti sei spiegato, almeno per quanto mi riguarda, ma su strada non ho necessità ne velleità di voler sfruttare tutta la gomma ed in tutta sincerità dopo il primo periodo di adattamento rispetto alla Anakee 3 queste PR4 le trovo molto ma molto buone.

Vento notturno
29-12-2014, 15:57
Oggi 50 km di pista in marocco. Tkc 70 ottime!!

Update;
Ho provato 200 km senza bagagli e l'alleggerimento dell'anteriore è sparito.
Sicuramente un compromesso accettabile x avere un buon grip su sterrati.

tapatalkato con la vecchia versione

Ti ricordi come era il settaggio degli ammortizzatori quando ha ondeggiato, soft norm o hard?

nautilus
30-12-2014, 07:39
Bhe ha senso ...a parte più piega in curva, a parità di altre condizioni anche più durata...Si sfrutta di più, concordo..

grazie....

nautilus
30-12-2014, 07:39
ti sei spiegato, almeno per quanto mi riguarda, ma su strada non ho necessità ne velleità di voler sfruttare tutta la gomma ed in tutta sincerità dopo il primo periodo di adattamento rispetto alla Anakee 3 queste PR4 le trovo molto ma molto buone.

sono d'accordo...

nautilus
30-12-2014, 07:42
Il discorso 170 che un modello lo sfrutti al 100%e un altro no

quindi secondo te i profili sono tutti uguali???
oppure:
tutti i conducenti di moto sono in grado di sfruttare tutti i profili di tutte le gomme???
per me non è così....

Powered
30-12-2014, 12:42
nautilus (#203), un adv 2015 in consegna.. avendo letto adesso ho ritagliato una foto fatta ieri se può esser utile. In ogni caso chiedo informazioni il 2 gennaio che dovrei andare a firmare il contratto :eek:

http://i.imgur.com/C8Q7Sid.jpg

lollopd
30-12-2014, 13:10
Secondo me non sono cambiate per nulla

nautilus
30-12-2014, 14:18
confermo che sono identiche alla versione che montavo io sul 2013.....

tigrotto
30-12-2014, 18:01
Secondo me i profili sono diversi , le Michelin anakee sono molto chiuse e non arriverai mai a consumarle tutte, le conti sono le più laghe e aperte in assoluto e si chiudono . Detto questo credo che stefano abbia ragione non è che una gomma con un profilo diverso abbia più impronta a terra ,perché ci sono altri mille fattori tipo morbidezza della carcassa ,tipo di mescola ecc. Perciò credo proprio che sulla tenuta al limite migliore delle gomme che si riescano a chiudere sia una cavolata . Le gomme moderne tengono tutte Michelin comprese basta che siano nuove ,poi magari uno si trova o meglio o peggio per il discorso maneggevolezza e discesa in piega e stabilità alle alte velocità . Credo che trovare il limite di queste gomme non sia sicuramente alla mia portata e credo anche di molti qua dentro ciiaooooo collaudatori

gianfrynco
30-12-2014, 18:15
Ti quoto Tigrotto !!

Chauto
03-01-2015, 00:25
Oggi 50 km di pista in marocco. Tkc 70 ottime!!

Update;
Ho provato 200 km senza bagagli e l'alleggerimento dell'anteriore è sparito.
Sicuramente un compromesso accettabile x avere un buon grip su sterrati.

tapatalkato con la vecchia versione

Sicuramente saranno le mie prossime coperture, mi sapresti dire cortesemente il livello di tenuta su asfalto rispetto ad una gomma tipo ak3, o similari ?
Per quel che riguarda l'off road si capisce chiaramente dal disegno che ha sicuramente più grip di una copertura tradizionale.
L'alleggerimento di cui tu parli mi spaventa un pochino visto i mie viaggi spesso in coppia e piuttosto carico di bagagli.

Un saluto avventuroso !

Marco.
04-01-2015, 21:22
Oggi 100 km. con le nuove an3. Confermo l'impressione che qualcosa sia cambiato. Pressoché minimo il rumore di rotolamento e mescola o carcassa piu' morbida.

Il Maiale
04-01-2015, 23:44
La mescola morbida e la carcassa morbida danno sensazioni di guida opposte....

eminenz
05-01-2015, 13:22
@marco
Si..probabilmente hanno cambiato davvero la mescola

gianfrynco
05-01-2015, 15:56
Ho controllato le mie Ana3, Dot ant. 19-2014, post. 27-2014
Le vostre ?

nautilus
05-01-2015, 16:37
Oggi 100 km. con le nuove an3. Confermo l'impressione che qualcosa sia cambiato. Pressoché minimo il rumore di rotolamento e mescola o carcassa piu' morbida.
Aspetta di farne altri 5/600 e poi ne riparliamo.... Anche se con questo fresco l'aderenza non aiuta....

GB_Gs_Adv
07-01-2015, 07:14
ho da 20gg Adv lc my2015(fatto 1100km),ma ho difficoltà a sentire rumore eventuale delle gomme in quanto quello del motore e superiore(non ero abituato con il bialbero)speriamo che dopo 1°tagliando
Comunque sia è molto strano che Michelin non faccia eventuali comunicazioni in merito che potrebbero giocare a proprio favore visto le poco piacevoli conclusioni degli utilizzatori

Il Maiale
07-01-2015, 12:22
tira la frizione e 100 orari....e tendi l'orecchio e la mano per le vibrazioni, ma se non hai un altro gs con altre gomme d far la prova subito sullo stesso asfalto, fatti uno spritz

Marco.
07-01-2015, 15:50
io l'ho fatto con la 13 e con la 15: confermo la differenza

GB_Gs_Adv
07-01-2015, 16:43
in positivo,meglio spero

Marco.
07-01-2015, 16:57
certamente positivo:ora molto diminuito il rumore di rotolamento Diversamente non si capirebbe come bmw si ostini a montare come primo equipag. esclusivamente An3.

gianfrynco
07-01-2015, 16:59
Qualcuno sa dirmi, da che DOT in poi le Anakee3 sarebbero diverse ?

FRANK 52
07-01-2015, 19:55
Oggi sono passato in concessionaria dove mi stanno preparando la mia GS lc std 2015, ho letto il dot sulle gomme: 3114 , è la settimana che va dal 28 luglio al 3 agosto, dovrebbe avere la mescola aggiornata da Michelin?!?

eminenz
07-01-2015, 20:25
..ecchilosà!!!!.....

Chauto
07-01-2015, 20:27
Oggi sono passato dal mio norcino e mi stava insaccando i culatelli !
Che sono molto ma molto meglio delle anakee, delle next o quant'altro, con o senza dot !

Il Maiale
07-01-2015, 20:39
Non preoccupatevi, Michelin non ha mai cambiato una minchia! Sono solo chiacchiere da bar!

Marco.
07-01-2015, 21:04
Maiale, pregiudizio

Il Maiale
07-01-2015, 21:23
No, mettetemi un comunicato ufficiale Michelin, non un il cugino del mio gommista mi ha detto che. Il gommista, nelle migliore delle ipotesi ne sa la metà di voi.....ma deve vendere

fmaita71
07-01-2015, 21:27
:rolleyes: montano ancora quello schifo di Anakee 3?????????? Ma la Michelin gliele da proprio gratis ste gomme alla BMW allora!! :mad:

Marco.
07-01-2015, 21:49
Maiale, non mi riferisco a pareri del gommista, ma a impressioni di guida, poiche' sono passato da una my13 a una my15 con pneumatici apparentemente uguali, ma a parer mio ora migliorati. So che tu prediligi le continental con cui non escludo tu abbia un rapporto che supera quello del normale utilizzatore.

FRANK 52
07-01-2015, 23:48
Oh ma che stress con queste anakee 3 !! Sapete cosa vi dico, me la porto a casa così se non sarò contento delle gomme, le cambierò! Comunque anche le migliori gomme del mondo dopo una stagione e mezza le devi buttare, e allora?

Igor Schizzi
08-01-2015, 09:24
Io sta cosa del miglioramento delle Anakee3, l'avevo sentita da un tecnico Michelin.
Di scritto però......il nulla.

GB_Gs_Adv
08-01-2015, 10:27
Io penso che se non abbiamo un comunicato ufficiale scritto da Michelin (io ho provato a vedere senza successo dove eventualmente scrivere ufficialmente) il detto,ho sentito,un tecnico,un cugino ,ma,forse etc. etc è diventato un thread di aria fritta
Pertanto penso che il ns obbiettivo dovrebbe essere dove e a chi
scrivere un email ufficiale.
qQalcuno preposto dall'azineda per risposta ufficiale che oltre al resto per loro dovrebbe essere facile, si abbiamo fatto così e così(anche a loro vantaggio commerciale su una gomma che sul forum si sta sputt......do) oppure no

nestor97
08-01-2015, 17:50
...ma quando andate a comprare un'auto vi fate tutte ste paranoie per le gomme con cui esce ?....mah io non capisco proprio ! Se non vi trovate le cambiate e amen......si spendono 20k euro per la moto più x euro in troi..e e per 250 euro tutti questi casini.....

fmaita71
08-01-2015, 21:02
...ma quando andate a comprare un'auto vi fate tutte ste paranoie per le gomme con cui esce ?....mah io non capisco proprio ! Se non vi trovate le cambiate e amen......si spendono 20k euro per la moto più x euro in troi..e e per 250 euro tutti questi casini.....

Parlo per me: sono un motociclista ed in quanto tale uso un veicolo a due ruote. 1-Io non mi metto problemi di che pneumatici monta una data autovettura semplicemente xchè trovo che su 4 ruote ci siano parametri diversi x quanto riguarda frenata, tenuta ed equilibrio dì comportamento generale rispetto ad un motociclo...è fisica.
2-Ovvio che se compro una moto da 20.000 euro mi tengo i pneumatici che monta , al max, come dici anche tu, li sostituirò . Da peró fastidio che su una moto da 20.000 euro , per il secondo anno consecutivo, si continua a montare gli Anakee 3 dopo le numerosissime lamentele da parte della maggioranza dei clienti.
PS: mai fare paragoni tra auto e moto:!:

nautilus
09-01-2015, 12:53
Sono perfettamente d'accordo con fmaita71

nestor97
09-01-2015, 13:37
Parlo per me.......:

Allora mi spiego meglio :
anch'io sono un motociclista e anche un automobilista e sono ben consapevole dei diversi parametri di valutazione che intercorrono nella valutazione degli pneumatici tra un'auto e una moto !!!
Volevo solo evidenziare che se una casa Motociclistica o Automobilistica immette nel mercato un mezzo equipaggiato con determinati pneumatici, per quanti interessi ci possono essere a monte ( comunque da dimostrare), la scelta è fatta dopo valutazioni attente e prove su strada eseguite da Tester professionisti. E' anche evidente che la scelta è sempre un compromesso !! Ma da questo a dire che la gomma è sbagliata, non tiene, è pericolosa, prima si cambia prima ci potremo godere la moto in sicurezza.......beh tutto questo MI sembra eccessivo.
Per cui, ed ecco " il paragone", quando si sceglie una moto o una macchina, sono altre le caratteristiche che vanno valutate, perché le gomme sono un materiale di consumo non una caratteristica intrinseca a quel mezzo !!!
......sarebbe come condizionare la scelta in base alla marca delle candele o a quella dell'olio .....